Posts Tagged ‘le madie’

Cecilia Pandolfi, invitata da Le Madie, è stata a Crotone a parlare di libri

La bellissima Cecilia Pandolfi, alle sue spalle Federico Cerminara. Foto Rosario Rizzuto
Sembra passato un secolo invece non è nemmeno una settimana da quandosi è tenuto presso il Castello Carlo V di Crotone il workshop (Un Piccolo principe, piccoli e grandi…GRANDI LIBRI) organizzato dall’associazione Le Madie di Cutro, Crotone e nel quale ha relazionato la bella e dolce Cecilia Pandolfi.

Sarebbe bello parlarne ma mica posso stare chiuso in albergo qui a St. George?!, così eccovi le foto fatte durante la manifestazione.

Quelle fatte alla cena sono state segretate. Pazienza!

Le foto le trovate su Area Locale.
Rosario Rizzuto con Cecilia Pandolfi. Foto Federico Cerminara

Oggi alle 17,00 Workshop delle Madie al Castello di Crotone. Ci sarà Cecilia Pandolfi

Cecilia Pandolfi. (Foto: www.lemadie.it)
Nell’ambito della SETTIMANA DELLE BIBLIOTECHE

promossa dal Comune di Crotone – Assessorato alla Cultura

l’Associazione ‘Le Madie’ Cutro-Crotone, federata Bombacarta

è lieta di invitarLa al workshop di Cecilia Pandolfi

- collaboratrice Rai Educational e La 7-

dal titolo

 

"Un Piccolo Principe, piccoli e grandi… libri"

 

Sabato 29 novembre 2008 – ore 17,00

nella Mediateca del Castello Carlo V di Crotone

Il compleanno…

Un mese al Natale, quest’anno, dopo l’Estate di merda che ho passato, voglio che sia un Natale speciale.

Un Natale pieno di luce… in tutti i sensi!!!
Un Natale pieno di bontà, di gioia, di solidarietà, di impegno, di divertimento.

Intanto ieri, ad un mese esatto dalla Nascita di Gesù, siamo stati a Cutro (io con tutta la mia famiglia) a festeggiare il compleanno.(omissis).

Un’altra bella serata, dopo quella della festa a sorpresa di lunedì, insieme agli amici di questa splendida associazione.

Ecco altri scatti della serata mentre l’intera gallery la trovate qui:

Una giovanisima oltre che carinissima collaboratrice de Le Madie. Foto Rosario Rizzuto

I miei bimbi, Antonio e Alex Rizzuto, alla festa di Angela Caccia. Foto Rosario Rizzuto

Quella che non mi ascolta, Mimma Ieriti, per una volta ha detto SI'. Foto Rosario Rizzuto

Tanti auguri Angela: Laboratorio Le Madie con festa a sorpresa

Laboratorio di lettura Le Madie. Foto Rosario Rizzuto
Davvero un bel Laboratorio ieri pomeriggio a Crotone con l’associazione Le Madie.

Un gruppo di persone davvero speciali a partire da Angela Caccia, la presidentessa, alla quale, tra l’altro, ieri abbiamo fatto una festa a sorpresa per i suoi 50 anni che, in realtà, compie oggi: AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIII.

Interessanti anche i testi letti: Rosamaria Martucci ci ha proposto un testo di Alda Merini tratto da "Francesco -Canto di una creatura"; Giovanna Ripolo ha letto un brano (Il fiume Pof) molto divertente di Paola Mastracola tratto da "La scuola raccontata al mio cane".
E’ stata quindi la volta della dolcissima Anna Violante che ha proposto un brano molto significativo sulla televisione tratto da "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury spiegandoci pure che lei in cucina, nonostante abbia due  giovani figli, non ha Tv, caso più unico che raro!
Entra in scena Rosalba Malena, la padrona di casa, che ci propone un inedito Galileo con un pezzo tratto da "Galileo mio padre" di Luca Desiato.

Arriva anche Don Pino Covelli mentre Gaetano distribuisce il suo brano tratto da "Il rosso e nero" di Stendhal, ma non c’è tempo: nella stanza accanto si sono raccolti gli amici delle Madie, gli amici di Angela, quelli di Cutro ed altri e cominciano ad intonare: "Tanti auguri a Te…" mentre Sebastiano entra con la torta.
Sebastiano De Fonte entra con la torta.Foto Rosario Rizzuto
Il laboratorio passa in secondo piano mentre Angela, che aveva intuito qualcosa, fa finta di essere ancora un po’ sorpresa ma di sicuro contenta.

Buonissima la torta, fatta preparare dal Bar Moka, con donne, che non mangerebbero un grissino in più, che fanno il bis della torta.

Prima era stato tirato fuori un bel cellulare Nokia, il nostro regalo per la nostra presidentissima Angela.

ANCORA AUGURI GRANDISSIMA!!!
Tutti insieme con Angela Caccia. Clicca per vedere il gruppo ingrandito senza di me

Intervenite tutti…

La locandina del workshop su Borges che si terrà sabato 22 novembre presso il Liceo Classico di Crotone

Laboratorio letterario culinario, un nome che è tutto un mangiare

Da un po’ di tempo, anche se mi è sempre sfuggito di parlarne nel blog, sto frequentando un laboratorio di lettura.

Ci sono donne fantastiche nella nostra provincia, una di queste è Angela Caccia, la presidentessa dell’associazione Le Madie, colei che, conosciuta a settembre al corso di scrittura di Laura Lepri, ha voluto che io vi partecipassi.
I musicisti della serata con alcuni dei partecipanti al Laboratorio culinario di Cutro. Foto Rosario Rizzuto
Giovedì 27 dicembre ho partecipato al mio primo Laboratorio di Lettura Culinaria, il titolo è fatto a posta per ingannare noi stessi , infatti nel raduno c’è poco di letterario e molto di culinario, ma molto davvero!!!

E’ stata una bella serata ( alla quale, caso raro, ha partecipato anche quella che non mi ascolta e i miei bimbi Antonio e Alessandro) anche se ero stanco e ho lasciato gli amici prima della fine e di questo mi scuso.
I miei bimbi (con quella che non mi ascolta nascosta) e la dolcissima padrona di casa (maglia bianca) al Laboratorio di lettura culinario a Cutro. Foto Rosario Rizzuto
Un’ottima compagnia raccolta in una casa bellissima, con un giardino stupendo e animata dalla musica di due bravi musicisti (per i nomi datemi un po’ di tempo).

Ad inizio serata anche la sorpresa di veder arrivare il poster di Vincenzo Iaquinta (che sapete tutti che è di Cutro ed era qui in vacanza), bomber della Juventus e della Nazionale, con dedica alla nostra associazione (benchè ancora abbia fatto poco per essa ho avuto il permesso per definirla anche mia) come potete vedere nella foto.
Angela Caccia e il padrone di casa con il poster autografato di Vincenzo Iaquinta al Laboratorio di lettura culinario a Cutro. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Tante piatanze, preparate un po’ da tutti, una più buona dell’altra, un ottimo vino ed una gustosa aranciata fatta in casa (a me il vino non piace!) che ho bevuto quasi tutta io!

Grazie Angela, grazie amici della bella serata che sarebbe stata ancora più bella se ci fosse stata Maria Pia Genduso che, però, ci ha fatto il bidone…

…Sarà per la prossima volta…

Altre foto della serata nella gallery preparata da Angela Caccia

Reading di lettura delle Madie.Vince Erica Bianco del Liceo Classico Pitagora di Crotone

Il tavolo dei lavori del Reading di lettura. Foto Rosario Rizzuto
Si è tenuto lunedì scorso presso il Bastione Toledo di Crotone, nell’ambito della Settimana delle Biblioteche, un Reading di Lettura, terzo appuntamento della manifestazione "Incontro col Poeta" organizzata dall’associazione "Le Madie" della presidentessa Angela Caccia.

La serata, alla presenza del poeta Davide Rondoni, del professor Giuseppe Autiero dell’Università di Cosenza e dell’Assessore comunale Giovanni Capocasale, è stata magistralmente condotta da Maria Pia Genduso e ha visto la partecipazione di alcuni studenti delle scuole crotonese che hanno recitato una loro poesia: Giuseppe Capparelli dell’Istituto Pertini (con la poesia "Ode alla Fiat 500"), Giusi Corrado del Liceo Classico Pitagora ("Gli Angeli della Strada"), Maria Assunta Tallarico del Liceo Scientifico Filolao ("Pensieri di un bambino"), Erica Bianco del Liceo Classico Pitagora ("Anima Gemella"), Carla D’Alessandro ("L’Isola di Giannutri"), Francesca Antonia Ammirati ("Parte dell’Infinito") e Matteo Sacco del Liceo Scientifico Filolao ("Labirinto"), Alessandra Raffaele dell’Istituto D’Istruzione Superiore Gravina ("La Favola della Vita"), Maria Assunta Barberio dell’Istituto Donegani ("Quanta Strada"), Elisabetta Galasso ("Ascoltare") e Valentina Vono del Liceo Classico di Santa Severina ("Ti Amo… Ti sembra troppo?").  
Il gruppo dei poeti che hanno partecipato al reading e si sono presentati alla foto finale. Ne manca uno. Foto Rosario Rizzuto
Nel corso della serata si sono esibiti anche alcuni musicisti e cantanti come Pierluigi Virelli, che frequenta l’ultimo anno dell’Accademia Saint Louis Jazz di Roma, che ha anche accompagnato il poeta Davide Rondoni nella recita della poesia "Blues stasera del vento"; Mario Nunziante, invece, del gruppo cuterse "Artristi per Passione" ha cantato il brano "Mio fratello è figlio unico" di Rino Gaetano mentre Salvatore Lorenzano si è esibito proponendo "Tutto quello che un uomo" di Sergio Cammariere.

Alla fine della serata sono stati premiati i tre poeti vincitori.

Il primo posto è stato ottenuto da Erica Bianco del Liceo Classico Pitagora mentre al secondo posto si è classificato Matteo Sacco del Liceo Scientifico Filolao, terza piazza per Giusi Corrado sempre del Liceo Classico Pitagora di Crotone.
I tre vincitori, da sx: Matteo Sacco, Erica Bianco e Giusi Corrado. Foto Rosario Rizzuto
Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidentessa delle Madie, Angela Caccia, soddisfatta del grande successo riscontrato nelle tre serate organizzate dalla loro associazione.
Un'affascinante Angella Caccia, presidentessa della Madie. Foto Rosario Rizzuto

Post articolo, volevo dirvi, non so se ve ne sieti accorti, che due delle poetesse in gara erano di Scandale e cioè Maria Ausilia Barberio e Elisabetta Galasso alle quali volevofare i complimenti per le belle poesie recitate.
Maria Ausilia Barberio di Scandale al Reading di Poesia delle Madie. Foto Rosario Rizzuto

Elisabetta Galasso di Scandale al Reading di poesia delle Madie a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Una gallery fotografica sulla manifestazione, comprese alcune foto della cena che ne è seguita, le trovate su Area Locale.

Le Madie e gli incontri coi poeti

Il tavolo dei lavori della manifestazione Incontro col Poeta durante l'esibizione del soprano Bianca Sarcone. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Ieri sera, prima dell’ultima lezione del corso di scrittura, ho fatto anche una capatina alla manifestazione "Incontro col Poeta" organizzata dall’associazione "Le Madie" di Angela Caccia ed inserita nell’ambito della Settimana delle Biblioteche.
Il manifesto della manifestazione Incontro col Poeta. Clicca x ingrandire
Manifestazione che, come potete leggere nel manifesto, continuerà oggi, sempre alle 17,00 presso il Bastione Toledo a Crotone, e domani col il Reading di Poesia con la partecipazione degli studenti delle scuole superiori di Crotone.

Ieri sera tra gli altri erano presenti, oltre ad Angela Caccia, l’assessore comunale Capocasale e il docente dell’Università di Cosenza, Giuseppe Autiero, che ha parlato di Montale (ma intanto io ero già andato via).

La manifestazione è stata aperta da una canzone interpreta stupendamente dalla soprano Bianca Sarcone.
La sala del Bastione Toledo durante l'Incontro col Poeta. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto