Posts Tagged ‘lions’

Alunni del Liceo Scientifico Filolao premiati

Chissà perchè più mi metto a disposizione e più poi vengo messo da parte in alcune cose.

Una fase della manifestazione di premiazione. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.

E' successo anche al Liceo Scientifico Filolao di Crotone…

Ad inizio anno scolastico avevo proposto alla Dsga Teresa Ferrarelli di fare l'addetto stampa della scuola logicamente gratis; non disse no ma nemmeno di sì e a me non piace chiedere le cose una seconda volta.
Poi non se n'è fatto nulla.

Francesca Voce, 4^ C vincitrice di un concorso dei Lions. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Io sono andato avanti per la mia strada ho parlato del Liceo Filolao più volte e sempre bene. Centinaia di mie foto sul Filolao si trovano su Area Locale, su Facebook e sul sito ufficiale della scuola raggiungibile all'indirizzo www.filolao.it.
Come sempre qualcuno si dimentica di scrivere che le foto sono mie ma fa nulla!!!

Questa premessa per dire che alcuni giorni fa si è tentuta nell'auditorium del Liceo Scientifico Filolao una premiazione di due studemti del liceo che si sono distinti in campo nazionale in un concorso dei Lions e nelle Olimpiadi di Matematica.

Francesco Luchetta di Cotronei, 5^ B, premiato per il buon piazzamento alle Olimpiadi di matematica. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Ebbene chi doveva ha avvisato tutti i media di Crotone ma non ha detto una parola al sottoscritto che si è trovato alla manifestazione (a cui un minuto prima che iniziasse è stato invitato come dipendente del Filolao) senza macchina fotografica ed impreparato.

La stampa ufficiale immortala la premiazione di Francesca Voce. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Ho sempre il cellulare per fare qualche foto in emergenza ma volete mettere le foto fatte con la macchina fotografica?

E poi, a furia di essere esclusi, ti passa anche la voglia di fare qualcosa, GRATIS, per chi non merita alcunchè.

Maria Teresa Dardani premiata nel 2010 col Pucciarelli D'Afflitto. Foto Rosario Rizzuto

Ma non potevo non raccontare della cosa, che oggi dovrebbe uscire anche sul crotonese in un articollo di Angela De Lorenzo presente alla manifestazione, soprattutto per i ragazzi premiati.

Si tratta di Francesca Voce della classe 4^ C che ha vinto il primo premio, grazie ad un tema, in un concorso organizzato dai Lions e di Francesco Luchetta, di Cotronei, della classe 5^ B che è stato premiato per il buon piazzamento a livello nazionale nelle Olimpiadi di Matematica.

Il giudizio di Maria Teresa Dardani al Premio Pucciarelli D'Afflitto. Clicca x ingrandire. Foto da Il Crotonese

Nella stessa giornata in cui sono stati premiati questi due ragazzi sono stati resi pubblici, con la pubblicazione sul Crotonese, i premi Pucciarelli D'Afflitto del 2010, consegnati ormai da molti anni dal Rotary Club.
Per il Liceo Filolao la più brava, scelta tra i ragazzi che lo scorso anno frequentavano il quarto, è stata Maria Teresa Dardani, di Rocca di Neto, ora in 5^ M.

A tutti loro i miei più sinceri complimenti!!!

Iniziative del Lions Club di Crotone

Ritornano le iniziative del Lions Club di Crotone.

Sono, infatti, due gli appuntamenti organizzati del Lions Crotone Host nel prossimo fine settimana. Due avvenimenti di grande rilievo: sabato primo Marzo alle ore 17.00 si parlerà di meningite presso l’Auditorium dell’Istituto Scolastico “Sandro Pertini” di Crotone.

“Tema di grande attualità – ci spiega il presidente del Lions Club di Crotone, Paolo Amodeo – perché tanta è la paura che corre per tutto il territorio nazionale, mentre la realtà è ben diversa!”

Saranno quattro gli esperti medici e infettivologi a parlare di Meningite: Antonio Cascio, Nicola Serrao, Anastasia Cirisano e Martino Barretta.

Domenica 2 Marzo, invece, alle 18.00, nella Chiesa dell’Immacolata, insieme alla Società Beethoven, si terrà un concerto di violino con la famosissima Jennifer Pike.

[Rosario Rizzuto]

Paolo Amodeo rilancia il Lions Club di Crotone. Interessanti iniziative nello scorso week-end

Nello scorso week-end il Lions Club di Crotone ha realizzato due interessanti iniziative: la festa di Natale e la partecipazione per l’intitolazione di una piazza del Rione Fondo Gesù.
Nella serata di sabato scorso si è celebrata la Festa degli Auguri del Lions Club Crotone Host, all’insegna dell’amicizia e dell’aggregazione con momenti di spiritualità lionistica molto toccanti.
La serata, guidata dal presidente dei Lions di Crotone, Paolo Amodeo, ha avuto degli epiloghi deliziosi e un rituale molto rigoroso che ha visto l’ingresso nel Club di tre giovani professionisti: Benedetta Cappa, medico presso l’Istituto di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore dell’Università di Roma, Natalina Giungato, avvocato che opera prevalentemente in materia di Diritto Penale e il giovane Carmine Luciano Vulcano medico presso la clinica oculistica del Policlinico Umberto I di Roma.
Sono seguiti i ringraziamenti agli Officer e alle loro mogli che hanno collaborato all’organizzazione e alla Sig.ra Mariella, moglie del Presidente.
Altro importante momento è stato la proclamazione come socio onorario di Ermanno Bocchini, che nell’ambito del Lions Club Italiano riveste la più alta carica che è quella del direttore internazionale ed è l’unico rappresentante per l’Italia nella sede centrale degli Stati Uniti d’America.
Quindi è seguita la lettura del lungo profilo del direttore Bocchini; profilo ricco di mansioni e attività che fanno di lui una persona di grosso spessore professionale e culturale.
Si sono susseguiti vari interventi, iniziati dal presidente Paolo Amodeo che ha relazionato sul suo impegno circa la rivisitazione della Piazza del Rione Gesù che il giorno successivo sarebbe stata intitolata come Piazza della Cittadinanza Attiva, tema molto caro a Bocchini.
Il presidente ha vivamente ringraziato il sindaco e i tecnici del Comune per l’apporto fattivo nella messa a punto della Piazza e poi rivolgendo a tutti auguri di letizia, di prosperità e di gioia per le Sante Festività ha dato la parola al Sindaco Peppino Vallone, che ha apprezzato il valore dell’amicizia dei Lions e ha rivolto a tutti voti augurali per le prossime Festività Natalizie.
E’ stata quindi la volta di un momento di spiritualità e riflessione sul Santo Natale, volto a supplicare gli uomini alla buona volontà, proposto dal Parroco del Carmine e dell’Ospedale Civile Don Claudio Pirillo.
Si è tornati alla famiglia Lions con un vivo intervento all’unità del Club, all’amicizia e al servire, da parte dell’Officer di collegamento di circoscrizione Pino Buscema.
E’ seguito un altro intervento di grande aspetto e valore lionistico della presidente della 14^ circoscrizione Caterina Galasso.
Da sx il direttore internazionale dei Lions Eramanno Bocchini e il presidente dei Lions club di Crotone Paolo Amodeo. Clicca per ingrandire.
A chiudere gli interventi, l’autorevole parola del direttore internazionale Bocchini che ha sublimato lo spirito Lionistico, l’amicizia, l’elevazione di una cittadinanza attiva che possa dare sentimenti di pace, di fattivo e vivace impegno sociale, rivolto all’esito dei bisognosi “senza mai dimenticare che siamo un’associazione di servizio”, chiudendo con gli auguri più vivi per un Natale pieno di benedizione e di serenità.
Erano presenti alla manifestazione: Mario Patanisi, quale delegato di zona, il presidente del Club Squillace Cassiodoro Macrì, il segretario di circoscrizione Zampaglione, l’addetto alla comunicazione Lions Mercurio Marceca, il Capitano Russo, i coordinatori distrettuali Fischetto, Voce, Ioppolo, Le Pera, il preside Nicolino Aiello, il revisore dei conti distrettuali Antonio Gallella e tanti altri personaggi del Lions Club. 
La serata è proseguita con una conviviale ricca di pietanze caratteristiche della cucina calabrese e tutto con gusto casereccio, espressione d’ottima e alta qualità  in un hotel – il San Giorgio – di raffinata fattura! Danze e balli di gruppo hanno messo in cornice una serata molto bella e i Lions hanno dimostrato che di belle cose ne sanno fare. Domenica, invece, si è svolta la cerimonia per l’intitolazione della piazza del Rione Fondo Gesù alla quale hanno partecipato il presidente Paolo Amodeo e il direttore internazionale Ermanno Bocchini.
La giornata fredda non ha consentito lo svolgimento all’aperto e così l’appuntamento si è tenuto nella chiesa di San Salvatore.
Iniziato con la messa celebrata da Don Stefano Cava è proseguito con l’intervento di Amodeo, che ha portato i saluti del sindaco Vallone, del prefetto e del questore, assenti per l’emergenza maltempo.
“Abbiamo riattivato – ha detto Amodeo – e reso utilizzabile questa piazza, chiedo, quindi, a tutti i cittadini di saperla conservare anche perchè c’è voluto tanto lavoro e tanta fatica nonchè soldi per realizzarla. Abbiamo dotato la piazzetta dell’impianto elettrico, dei punti d’acqua e delle panchine e presto ci sarà un chiosco che sarà gestito da un ragazzo del quartiere”.
“E’ importante – ha concluso il presidente del Lions di Crotone – avere un punto di ritrovo: un luogo nel quale ci si può ritrovare”.
Il direttore internazionale Ermanno Bocchini ha sottolineato l’importanza dell’opera: “Oggi (domenica 16 dicembre per chi legge n.d.a) nasce una piazza, l’evento riveste una doppia valenza: un atto d’amore verso la città e un punto d’incontro fra popoli. Si deve dare una mano alla propria città perchè queste opere, nel tempo, potranno essere un segnale tangibile delle nostre energie”.
Con la presidenza del professore Paolo Amodeo (in carica da poche settimane), quindi, il Lions Club di Crotone torna a nuova vita con iniziative importanti per lo stare insieme e per la città e siamo certi che nei prossimi mesi ci riserverà altre belle e interessanti manifestazioni.
[Rosario Rizzuto]