Posts Tagged ‘luce’

Un anno dalla rinascita: By.Ros, per la rabbia di chi mi vuole male, è ancora QUI!!!

Stanotte, ieri notte, non ha importanza: E' UN ANNO!

E' passato un anno dal mio ritorno, era giusto il 24 ottobre 2010 quando, dopo essermi reso conto che ormai era andata, scrissi questo.
Rosario Rizzuto continua ancora a battere colpi nonostante tutto e tutti. Foto Antonio Rizzuto
Ed ora eccomi ancora qui, Rosario By.Ros c'è e continua a battere colpi; non so se un anno fa me lo sarei aspettato che, dopo un anno, sarei stato ancora bene, l'importante e che lo sia nonostante tutto e tutti.

Nonostante lei, quella che non mi ascolta, che mi sta facendo fare due palle così, nonostante l'altra, mia madre, e l'altro mio padre, quello che voleva andare in America!!!

Ma quale America ed America, qua non si riesce ad andare manco a Papanice!!!

Ed i soldi non bastano mai, "no i soldi lo so che non danno la felicità immagina però come può stare chi non li ha… ah…" (Luca Carboni), già questi pezzi di carta, colorati, di merda che hanno rovinato e continuano a rovinare il mondo…

Anni fa, mentre mi trovavo a Roma, scrissi sul blog: "Una donna, un cane e via…", eh già a volte basterebbe poco per vivere, anche senza soldi, una vita felice!

Eh sì perchè mica tutte le donne sono come quella che non mi ascolta, certo ce ne sono tante che sono peggio (ma ci sono anche uomini peggio di me e quindi che se le prendessero loro!!!) ma ce ne sono tantissime meglio…
Cosa ho fatto di male per meritarmi una tale essere, di fatto vicino all'inutilità: a che serve pulire pulire pulire?! Che serve? se poi non sai vivere?!

E non riesco a staccare, dopo tutto quello che mi sta facendo in questi giorni, senza minimamente avere in mente cosa succedeva un anno fa, avrei tutte le ragioni per mandarla affanculo ma non ci riesco ed eccomi qua!

Non sono manco le tre, tra 4 ore devo essere in ufficio ma la voglia di mandare tutto a quel paese è forte: lavorare per chi? lavorare per cosa? se basterebbero una donna ed un cane per essere molto più felice di come sono ora a livello familiare.
Perchè sia chiaro, io me ne sbatto altamente del di lei comportamento e vado avanti per la mia vita e, nonostante lei, sto vivendo un bel periodo grazie soprattutto (oltre ai miei bimbi Antonio ed Alessandro che sono [quasi] sempre dalla mia parte) a quelle persone che mi vogliono bene e che mi stanno, in questo periodo, vicino.
Su tutte, in questa fase, in rigoroso ordine alfabetico, Monica, Petya, Piera e poi c'è sempre lei che non è andata mai via dalla mia vita nonostante tutto.
Inoltre, sono certo, ci sono altre persone che mi stanno vicino (oltre a quelle che lo fanno virtualmente e che sono anche importanti) col pensiero, certo non mi arriva immediatamente, ma sono certo che ci sono e mi vogliono bene!!!

Monica, Petya, Piera… alla fine non so se, senza di loro, sarei qui, sarei ancora qui a scrivere (per me scrivere equivale a vivere perchè quando sono "morto" non scrivo), a vivere appunto. 

Perciò, in questo giorno così speciale, giorno del mio ritorno vero sul mio piccolo blog, volevo mandare loro UN GRANDE GRAZIE!
Grazie di esistere, grazie di esserci, ognuna a modo vostro, ma ognuna in grado di starmi vicino, di spronarmi, di farmi continuare a vivere!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
Tutto il resto è noia…

Sorvolando il cielo dei miei pensieri: riflessioni notturne di un blogger euforico!

Gianni Nannini canta "Amor che bello darti al mondo…" ed io mi emoziono, a stento trattengo lacrime arretrate…
Sono le 04,09 e sono in piedi da quasi 1 ora e mezza, lucido, riposato; ho sistemato qualche carta, giornali e riviste, molte delle quali mai lette, ieri, intanto, è arrivato il primo numero del mio nuovo abbonamento all'Espresso e il numero nuovo della rivista Cotronei Informa del mio amico direttore Pino Fabiano.

Mi emoziono e penso ai miei sogni, a quello che farò se il Signore mi darà tempo, agli altri!

Se scrivessi tutto quello che ho in mente il servizio di igene mentale di Crotone interverrebbe d'ufficio, sta tutto rinchiuso nel mio cuore e nella mia testa: prima o poi verrà fuori: nessuno è meglio di me NESSUNO è meglio di ognuno di voi.

Marta (nome di fantasia), intanto, si rovina la vita continuando a pensare a lui che proprio non ne vuole sapere; brutta bestia l'AMORE che, forse e per fortuna, io non ho mai provato! O forse sì, per lei o per lei, non so ma, forse, non per lei!!!

Dorme beata, come sempre, semaforo rosso, spalle girate, incomprensioni, rabbia, amarezza piuttosto, senso di impotenza… sonno!!!

Chissà quanti siamo a scrivere in questo momento su Splinder e su tutte le altre piattaforme di blog italiane; il mio blog, la mia vita.
Moggio moggio sta proseguendo il suo cammino: sono 3.713 i post fatti da quel lontano 27/28 marzo 2005, 10.664 i commenti ricevuti (molti costruttivi, alcuni simpatici, alcuni aggressivi, altri senza senso o inutili o forse no: forse in questa vita non c'è nulla di inutile: tutto ha un senso, tutto serve a qualcosa anche i commenti, apparentemente sensa senso della solita commentatrice fuori fase!).
Il Blog di By.Ros si avvicina al sesto compleanno ma soprattutto si avvicina al MILIONE (1.000.000) di contatti certificati Splinder, traguardo banale ed intule per un blog che non deve fare i conti con share e contatti perchè non ha pubblicità e non deve dar conto ad alcuno, ma emozionante allo stesso tempo.

Pensare che in questi anni 1.000.000 di persone sono passate da "casa mia" mi fa stare bene e mi spinge a fare sempre di più a migliorare la mia baracca e con tempo, magari dopo le elezioni comunali (la mia candidatura rimane congelata per ora ma il mio impegno per la elezione di Tonino Coriale a Sindaco rimane invariato anzi maggiore!), potrei pensare a qualche novità.
Certo ci vorrebbe qualche soldo, mica posso spendere lo stipendio sul blog; avevo pensato ad una sorta di donazione: la chiedono siti importanti come Wikipedia, ma onestamente non so come la prendereste, non so se soltanto uno di voi si prenderebbe la briga di offrirmi un caffè o una pizza (chissà se lo merito!!!) versando 1, 5, 10 euro sulla mia Poste Pay. Stanno facendo la stessa cosa quelli di crotonesport.com  (sito utilissimo per lo sport crotonese) e l'altro giorno hanno dichiarato che non hanno incassato 1 euro!!!
Forse è meglio evitare oppure ditemi voi…
04,25, su Music Television canta il mio Fabri Fibra: "… tranne te… tranne te… tranne te… tranne te", i miei figli lo vogliono sempre in macchina e la cosa mi fa piacere perchè Fabrizio dice, a modo suo, cose importanti anche se magari i bambini, per ora, sono più attratti da qualche parolaccia o dai ritornelli tormentoni, ma sono convinto che alla fine qualcosa di utile resta, me ne accorgo dalle loro domande (che gioielli di figli che ho!!!) e poi: sennò io che ci sto a fare?!
Domenica è stato rilassante seguire la partita dello Scandale senza dover prendere appunti, forse non succedeva dal 1993: dai pensateci bene: vista la gente che mi ritrovo attorno chi me la fa fare a continuare un'attività che di concreto non mi porta nulla… mentre su Facebook familiari vari mi invitano a non stressarmi, a godermi tutto con più gusto…
Anche ora, per esempio, avevo pensato di fare un articolo per il Crotonese. Ma poi mi sono detto: perchè? A che scopo? Che ci guadagno? Chi me la fa fare?

Meglio scrivere di me, meglio pensare ai miei progetti, meglio pensare a TE!!!

Tanto… lei dorme!!!

Una Rosa per Voi…

Rosa di Marzo per tutte voi... Foto Rosario Rizzuto
Alle mie amiche, a chi mi vuole bene, a chi apprezza il mio lavoro, il mio impegno, a Giusy, a Giada, a Giada, a Giada (la ripezione è voluta!!!), a Raffaella, a Dolores, alla mia nipotina Anastasia, a Nella, alla mia luce, a Luisa da Lecce, alla bellissima Annalisa, a Teresa, Adriana, Sisina e tutte le donne della Pro Loco di Scandale, a Niki (che c'è e non c'è!), a Francesca Taverna, a tutte le donne che meritano con l'augurio di una favolosa Domenica.

Qualcuno si starà chiedendo: 'E a tua moglie?'

No… a quella che non mi ascolta niente rose!!! 

Guariscilo Dio Te ne prego…

Margherite a Dio. Clicca sulla foto x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Dio una volta Ti si offrivano animali, io posso darti questo fiore che Tu hai fatto bellissimo!

Ma Ti prego… Dio che te ne fai di un ventenne?!

O anche solo di una parte di lui.

FERMATI!!!

Ti sei già preso la mamma: BASTAAAAA!!!

Possibile che non hai compassione?!

FERMATI!!!

Fai come l’Angelo che fece prendere dalla morte la mucca e non la moglie e coprì il buco per non far trovare il tesoro al ricco; volgi il Tuo sguardo misericordioso a lui: GUARISCILO… Te ne prego.

Senza Nuvole, lo stupendo cd di Alessandra Amoroso

Non ho visto quasi mai "Amici", il seguitissimo talent show di Maria De Filippi, quindi il nome Alessandra Amoroso mi diceva poco o niente.

Tempo fa anche la mia Luce mi disse di ascoltare con attenzione una sua canzone, ma io ero troppo preso dalle mie cose per farci caso.

Poi complice Rtl 102,5, che manda alcune sue canzoni in continuazione, complice un brivido che non finisce mai, mi sono entrati dentro i brani "Estranei a partire da ieri"(clicca x leggere il testo) e "Senza Nuvole" (clicca x vedere il video da YouTube, visualizzato quasi un milione di volte, 938.845, per la precisione, ma ci sono altri file simili, fate un po’ voi i i conti!!!; date uno sguardo pure ai commenti).

"Perchè non li scarichi" mi ha detto una mia amica.

Ma il Blog di By.Ros, come potete leggere, da oggi, in alto  ad apertura Blog, preferisce la musica originale e così l’altro giorno presso la discoteca "Discorama" (sono riuscito a vendere al titolare anche un biglietto della riffa della Pro Loco) ho comprato il Cd di Alessandra Amoroso "Senza Nuvole" (prezzo suggerito  euro 15,90) che sto ascoltando anche ora mentre scrivo e devo dire, che anche i pezzi che ancora non sono passati in radio, sono stupendi come l’emozionante e significativa: "Mi sei venuto a cercare tu" (clicca x leggere il testo).
La copertina de Cd "Senza Nuovole" di Alessandra Amoroso. Foto dalla rete
Praticamente 10 singoli, come, mi sembra Tiziano Ferro, ebbe a dire del primo cd di Giusy Ferreri.

Già Giusy, la mia Giusy, all’inizio avevo scambiato i due singoli di Alessandra per i suoi, forse anche per questo mi sono entrati subito dentro.

Il Cd della cantante pugliese è un Opendisc e quindi, nella versione originale, inserendolo in un pc, permette di collegarsi con un sito riservato (quello dell’Amoruso mi sembra un po’ trascurato, ma pazienza!!! prima o poi ci metteranno mano) ed entrare ancora di più in contatto con il mondo della vostra beniamina.
Alessandra Amoroso e Giusy Ferreri. Foto da: www.ilmondodipatty.it

Intanto lei è lanciatissima, apprezzata da Gianni Morandi, che ringrazia nei Credit del Cd (la prima cosa che vado a leggere quando compro un Cd); nessun ringraziamento, a meno di un mio abbaglio, per Maria De Filippi: CHISSA’ PERCHE’?
 

Buon compleanno Rino Gaetano

Rino Gaetano sorridente. Foto dalla reteQuest’anno niente Roma caro Amico mio, impegni di lavoro, una luce che si affievolita ma è sempre lì in un angolino e una mancanza di predispiosizione mentale, hanno fatto sì che non sia partito per Roma come, invece, ho fatto l’anno scorso.

Ciao Rino, chissà come te la stai ridendo lì in Cielo tra le cazzate di Berlusconi e le sciocchezze di una pseudo sinistra; chissà cosa pensi di noi, chissà che Bibbie di testi avresti potuto scrivere se fossi rimasto tra noi, altro che mancanza d’ispirazione.

Rino sei arrivato a 59, l’anno prossimo proverò a proporre, se sarò tra i vivi, qualcosa di speciale; da circa 28 anni ti sei allontanato da noi solo fisicamente ma sei sempre presente.

BUON COMPLEANNO AMORE MIO… BUON COMPLEANNO… 

"Io scriverò se vuoi perché ho amato tutti i sessi
ma posso garantirvi che io
non ho mai dato troppo peso al sesso mio
ma con chiunque sappia divertirsi mi salverò
che viva la vita senza troppo arrichirsi mi salverò
che sappia amare che conosca Dio come le sue tasche
"

11 settembre di casa a Roma

Avantieri 11 settembre, ero a Roma.
Ma ero a Roma anche l’11 settembre 2001, giornata dopo la quale il mondo non fu più lo stesso.
Anastasia Sole. Foto www.arealocale.com
Mi trovavo a casa della bella Anastasia Sole, stavamo facendo una specie di intervista, telecamera accesa quando ad un tratto sul suo telvisorino in bianco e nero vedo quel "palazzo" fumante.

Ci vollero pochi attimi per capire.

Pochi attimi per cominciare ad avere paura
Per cominciare a rafforzare l’idea che dopo le torri gemelle potesse toccare a Roma; ma nè Anastasia nè le mie sorelle vollero lasciare la capitale ed ebbero ragione.

Quel pomeriggio Anastasia fece il suo ennesimo provino: anche quando succedono le più immani tragedie c’è un mondo che continua a viaggiare peri fatti suoi.
Tutto continua, niente si ferma…

Sono passati 8 anni da quel brutto giorno, la cui verità vera ancora non è stata chiarita e, forse, non lo sarà mai; il mondo ha ancora paura, il   fratello uccide ancora il fratello, la gente muore di fame, c’è gente che crede di avere la giornata rovinata perchè ha bucato uno pneumatico.

C’è gente che ruba e continua a fare la Dsga nelle scuole, ci sono Dirigenti Scolastici che palesemente troverebbero difficoltà anche a dirigere un circolo di tressette che continuano ad essere vilmente autorizzati a governare scuole con centinai di studenti … e studentesse.

Sono passati 8 anni da quando il mondo ha rischiato di finire e ci sono ancora ragazze che se la tirano pensando di averla solo loro, facendo soffrire ragazzi che hanno il solo torto di pensare che solo quella ce l’ha: ci vuole un minuto ad innamorarti scemo, ma mandala affanculo!!!

Mi dicono che succede anche il contrario, a me non è mai successo ma per par condicio devo precisarlo!

11 settembre 2009, sicuramente migliore di quello del 2001 che solo la fine del mondo potrebbe renderne uno peggiore ma poi non starei qui a raccontarlo.

Ero a Roma, come nel 2001 ma pensandoci bene nel 2001 ero meno solo: Anastasia, Marco, i loro amici.
MALEDETTA SOLITUDINE, maledetto orgoglio del cazzo, maledetto me, maledetta lei!!!

SI RICOMINCIA

Si RICOMINCIA, tra due ore e mezzo inizia la mia nuova avventura come Assistente Amministrativo del Liceo Scientifico "Filolao" di Crotone.

Quando, due anni fa arrivai all’Istituto Comprensivo di Papanice, i miei colleghi mi chiesero, dopo alcune settimane, perchè non togliessi, dall’home page del mio blog, la frase "L’Assistente Amministrativo più mobbizzato d’Italia": se non l’ho fatto un motivo ci sarà stato!!! E, forse, sentivo qualcosa!

Questa volta invece non voglio nemmeno aspettare di mettere piede nella scuola: il 1 settembre è arrivato, oggi sarà il mio primo giorno al Liceo, e da oggi, so per certo, che non sarò più vittima di mobbing e si ritorna a vivere.
Questo non significa che abbandono il problema, anzi.
Tempo fa mi ha scritto un docente che mi raccontava i suoi problemi di mobbing e mi chiedeva se io potessi fare qualcosa.

Ho intenzione di scrivere al ministro Brunetta e di  cercare di affrontare un problema che, anche in Italia, anche a Crotone, è più grave e preoccupante di quanto si possa immaginare.

Dirigenti (Ds e Dsga) come quelli dell’Istituto Superiore "Gravina" di Crotone non hanno il diritto di sedere sulle loro sedie: c’è tanta gente che merita in  giro, bisogna dare spazio alle persone oneste, alle persone che vivono e lavorano per gli altri, non per i loro interessi.

Dsga Gina Mazza, mi rivolgo a lei, sono due anni che non riesce a mandarmi il mio fascicolo, il Ds Alberto D’Ettoris (che dopo che sono andato via io dalla vostra scuola ha, si fa per dire, interrotto i buoni rapporti con lei, almeno questo si racconta in giro) ha detto che è lei che non l’ha voluto mandare finora a Papanice.
Ora siamo vicini di casa, può anche mandarmelo a mano; c’è sempre da voi il tutto fare Grisi col motorino, o sbaglio?

Le do tempo fino alle 11,00 del 30 settembre 2009,  giusto un mese, dopodichè prenderò i dovuti provvedimenti!!!

Mi sembra, e me lo ha confermato più  volte anche il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Antonio Blandino, di aver avuta fin troppa pazienza!!!

In questa giornata così importante per me, un pensiero va ai miei bimbi, Antonio, Alex e Valentina (che, sono sicuro, dal Paradiso, starà gioiendo per me!) a Niki e, anche, a quella che non mi ascolta (negli ultimi 2 giorni mi ha ascoltato eccome!!! ), con la quale negli ultimi giorni si è ricucita una ferita che sembrava insanabile.

Un pensiero anche ad una  persona che, dopo cinque 1 settembre "insieme", non è più vicino a me ma alla quale voglio, nonostante tutto, sempre un gran bene.

Buona giornata e baciate la vita…

Lo devo solo a Te!!! Niki!!!

Lo devo solo a te
se ho ritrovato il posto mio
e a ripensarci su quello non ero proprio io
lo devo solo a te se rido e lei non c’è.
Quando c’era lei tutto mi sembrava più bello
dentro agli occhi suoi
io vedevo un mondo diverso
quando se ne andò e mi arresi come un bambino
io credevo di non poterne più fare a meno.
Oggi insieme a te voglio ritrovare,
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te , per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici.
Lo devo solo a te, a te io non ho dato mai
l’amore vero che da sempre invece tu mi dai
lo devo solo a te che ancora credi in me.
Quando c’era lei tutto mi sembrava più bello
dentro agli occhi suoi
io vedevo un mondo diverso
ora sempre più vedo quel ricordo svanire
ed il tuo profumo quante cose mi fa capire.

Oggi insieme a te voglio ritrovare
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te , per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici.
Oggi insieme a te voglio ritrovare
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te, per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici…
(Pupo, Lo Devo solo a Te!!! Fonte: angolotesti.it)

Correndo lungo lo Jonio…

E’ strano tornare a scrivere proprio mentre sono nel pullman che domani mi porterà a St. Georgen.
Con mio figlio Antonio vicino e tanta altra gente.
Cinque giorni fa, tale pensiero mi avrebbe, anzi mi ha mandato in crisi.
Invece l’incrocio della fuiutina, il ristorante "Il Pino", un brivido… ed è un secondo per prendere il mini pc.

Non so, ancora, se è un vero inizio, ma mentre sulla jonica "corro" lungo lo splendido mar Jonio e mentre (a volte i segni) Giusy canta "Novembre" volevo ricordarvi che By.Ros c’è ancora, non è, ancora, morto!!!
Forse qualcuno non ne sarà felice, di certo sono felice io!!!

Un pensiero… un sms rimandato per troppo tempo.

Terremoto a L'Aquila, si torna a piangere vittime innocenti in Italia

La ragazza impolverata piange mentre un soccorritore l’abbraccia forte e mi entra nel sangue la tragedia del terremoto di questa notte alle 03,32 a L’Aquila.
L’ho scoperto stamane da Rai News 24 ma non subito ho capito quanto fosse stato forte (5,8 gradi della scala Richter, 9 gradi di quella Mercalli) la scossa più forte) e quanto drammatica fosse la situazione.

Una tragedia di cui proprio non c’era bisogno, ancor meno in questo momento così difficile.

Cartina con L'Aquila. Foto dalla rete.All’inizio si era parlato di alcuni morti ma le persone che non ci sono più sono andate man mano aumentando arrivando a 31 (a 40 dice ora, 11,45, il Tg 1) e non basta sperare perchè questo numero non salga.

Il terremoto è stato sentito in tutta l’Italia centrale (persino a Foggia) e quindi anche a Roma con la paura che aumentava per mia sorella Tania e per altri conoscenti ma per fortuna nella Capitale la scossa è stata più contenuta e non avrebbe prodotto danni.

Tutt’altro discorso a L’Aquila e in provincia, colpita in pieno da questa potenza mortale.

Tante le case crollate, e non solo di quelle vecchie, tante le persone sfollate e le storie.

Al Tg 1 hanno appena detto chè è stata salvata una bambina di 2 anni protetta dal corpo della madre che sarebbe morta.

Ma, anche se non è possibile prevedere i terremoti, a L’Aquila da qualche giorno c’era uno sciame sismico, pare che qualcuno (Giampaolo Giuliani) avesse predetto una forte scossa, e proprio poco fa ho saputo di alcune famiglia che da qualche giorno dormivano in macchina, siamo proprio sicuri che non si poteva fare nulla per evitare questa tragedia?

Marzo…

L'alba del 01.03.2009 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Un bellissimo cielo rosso ad est ha accolto il mio risveglio.
Un’immenso sole rosso ha riscaldato il mio inizio di giornata.

Mi dà il benvenuto così il mese di Marzo, uno dei mesi più belli dell’anno, il mese della primavera, il mese di nascita di mia sorella Tania, di una persona a cui voglio un bene dell’anima (Luce), di mia mamma, di mio papà!

Oggi, poi, compie, 18 anni mio nipote Francesco Ieriti, di cui sono padrino, come vola il tempo, come era piccolo quando nel 1995 sono entrato nella sua famiglia conoscendo sua zia ed ora è quasi un uomo!

E’ un mese anche di anniversari importanti per me: a marzo ho conosciuto Luce, a marzo è nato il mio blog.

Quello che resta della stazione Cutro - Scandale. Foto Rosario Rizzuto.E marzo inizia come si è chiuso febbraio ossia con un altro impegno come Assessore alla Cultura del Comune di Scandale: oggi infatti si tiene la "Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate": con amarezza devo dire che non ho ricevuto alcuna prenotazione (per fortuna a Crotone e dintorni hanno saputo apprezzare l’iniziativa che poi non è mia ma di Italia Nostra, Touring Club e Comodo), per chi volesse partiamo alle 09,30 dal Comune e ci sono ancora posti liberi.
Per chi fa tardi alle 13,00 c’è il pranzo (con un contributo di 10,00 euro) a Scandale presso "La Valle del Biologico" di Salvatore Rota e Filomena Simbari e alle 15,30 inizia il convegno.
Questa volta ai miei colleghi assessori ho dato l’invito cartaceo: non potranno dire che non lo sapevano!!!
Secondo voi verranno?!
Vi ricordo anche che oggi alle 15,00 si gioca Scandale – Sporting Crotone: io dovrò fare la  spola tra convegno e partita e sono anche raffredato.

Marzo, però parte con un incubo, un incubo legato al mio lavoro all’Istituto Comprensivo di Papanice, un incubo degli ultimi minuti prima di alzarmi e che quindi ricordo alla perfezione, ennesima dimostrazione di come la vita reale influenzi i sogni e crei gli incubi e non dico altro!

Sono indeciso se andare a Messa stamane, anche perchè subito dopo bisogna prendere il pullman per località Lenza e prima c’è da dare fretta a quella che non mi ascolta e ai bimbi altrimenti mi toccherà andare con la macchina!

Nelle ultime settimane di fatto il mio Assessorato sta viaggiando alla media di un evento a settimana: dopo il centenario della signora  Giovannina Coniglio, abbiamo avuto il Carnevale di Scandale, oggi questa altra bella giornata e domenica prossima potrebbe esserci un altro appuntamento, sono convinto di stare a fare più del mio dovere checchè ne dicano i soliti anonimi nei commenti!!!
Ma se uno non ha il coraggio di firmare ciò che dice non è degno di alcuna attenzione: è feccia, vigliaccheria pura, essere inutile ed è facile anche capire da che parte e con chi sta!

Alba a Scandale. 01 Marzo 2009. Foto Rosario Rizzuto

Io ti cerchero…

Come è strano incontrarti di sera in mezzo alla gente
salutarci come due vecchi amici Ehi ciao come stai
quando un giorno di notte m’hai detto "non ti lascerò mai"
quando un giorno di notte t’ho detto "non ti lascerò mai";

E adesso siamo occhi negli occhi e non serve a niente parlare
ho la mappa di tutti i tuoi nei la potrei disegnare
nei tuoi occhi ritrovo i miei giorni di qualche anno fa
 le domeniche senza far niente e voglia di sincerità,
parliamo un po’
raccontami quello che fai
sei la stessa che un giorno m’ha detto
"non ti lascerò mai"
quando un giorno di notte m’hai detto
"non ti lascerò mai"
quando un giorno di notte t’ho detto
"non ti lascerò mai";
 
Io ti cercherò negli occhi delle donne che nel mondo incontrerò
e dentro quegli sguardi mi ricorderò di noi
chissà se si chiamava amore.

Nei tuoi occhi mi ritrovo nell’attimo prima in cui sto per baciarti
l’universo si ferma un’istante perché vuole ammirarti
tutto il resto mi passa alle mani come la sabbia del mare
resta solo un diamante che brilla e che continua a brillare
ogni volta che mi torni in mente continua a brillare
in un angolo della mia mente ti continuo ad amare.

Io ti cercherò negli occhi delle donne
che nel mondo incontrerò
e dentro quegli sguardi
mi ricorderò di noi
chissà se si chiamava amore.
(Jovanotti)




Antonella ti amo… sui muri di Scandale

In principo fu: "Filomena va dove ti porta il cuore" che apparve su un muro a destra prima di arrivare a San Mauro Marchesato.

Giusto il tempo per renderlo immortale, con una nota sul Crotonese, che qualche mano oscura lo cancellò modificando, in segni incomprensibili, le lettere.

Sono sempre stato attratto dalle scritte sui muri: se qualcuno arriva a questo gesto (a volte volgare, a volte sporco e che sporca), si vede che ha qualcosa da gridare al mondo (al suo piccolo mondo).

Come l’ignoto che ha gridato il suo amore per Antonella nei pressi del campo sportivo "Luigi Demme".
Antonella ti amo,"murales" a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Tre metri sopra il cielo come io con lei ma, a volte, è meglio scendere!!!

Bye… bye…

Spero che questa volta io abbia il coraggio di tenere chiusa la porta.
Ora basta, non mi va più di aprirla.
PUNTO!!!

Lo devo solo a Te…

Da qualche minuto, forse qualcuno in più di qualche, è finito il programma del sabato sera di Pupo ed Ernestino Schinella(che, per chi non lo sapesse, è calabrese): "Volami nel cuore".

Ho visto, si fa per dire, solo la parte finale, prima ero stato un po’ al bar da Gaetano a parlare di preti che vanno e vengono e di statue da sistemare, ma questi sono altri discorsi di cui parleremo e come ne parleremo.

Ma Pupo è con me da alcuni giorni, nel cd della macchina.

Finito il letargo e tolto il cd mai ascoltato (perchè si può sentire una cosa e nello stesso non ascoltarla), il primo cd che ho messo è stato l’ultimo di Jovanotti e quasi subito il primo Live di Pupo registrato in Canada alcuni anni fa (forse qualcuno in più di alcuni).

Un cd stupendo che parte con la bellissima "Lo devo solo a Te", che, a quest’ora tardi, volevo condividere con voi e dedicare alla mia Luce.

Lo devo solo a te
se ho ritrovato il posto mio
e a ripensarci su quello non ero proprio io
lo devo solo a te se rido e lei non c’è.
Quando c’era lei tutto mi sembrava più bello
dentro agli occhi suoi
io vedevo un mondo diverso
quando se ne andò e mi arresi come un bambino
io credevo di non poterne più fare a meno.
Oggi insieme a te voglio ritrovare,
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te , per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici.
Lo devo solo a te, a te io non ho dato mai
l’amore vero che da sempre invece tu mi dai
lo devo solo a te che ancora credi in me.
Quando c’era lei tutto mi sembrava più bello
dentro agli occhi suoi
io vedevo un mondo diverso
ora sempre più vedo quel ricordo svanire
ed il tuo profumo quante cose mi fa capire.

Oggi insieme a te voglio ritrovare
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te , per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici.
Oggi insieme a te voglio ritrovare
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te , per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici

(Fonte: http://angolotesti.leonardo.it)

Grazie… grazie… grazie…

Rieccomi, anche la prova del nove è andata bene e scrivo per il secondo giorno di fila, cosa che non accadeva da tempo, se si esclude la veloce parentesi di luglio.

E’ bello ritornare… difficile spiegare.

Grazie a chi imperterrito è entrato sul mio blog (lo dicono i contatti, infatti ora la mia "paura" è che, scrivendo, siano di meno!!!) tutti i giorni, impaziente di trovare un traccia di Rosario.

Di certo ci saranno stati anche quelli che gioivano nel vedere il blog maledettamente fermo, ora, forse, saranno meno contenti per mia fortuna!

Grazie a chi ha cercato a modo suo di spronarmi, a tutti gli amici che si sono fatti vivi nel box messaggi (così a memoria: Amedeo, Giusy, Flaminia, Libera, Agapito, Ca., Franco M., e mi perdonerete se dimentico qualcuno) a chi mi ha contattato per sms (grazie Sara – giusto in tempo, che dici? – grazie Lu, grazie Francesca ).

Grazie alla mia luce: che pazienza!

Grazie alla mia famiglia, a mia mamma (santa donna!), a mio padre coi suoi silenzi  più forti della predica del venerdì santo di Don Renato, fosse per lui mi porterebbe anche in America!; alle mie sorelle: Maria, Tania, Wilma, ai miei bimbi: Antonio, Alessandro… Valentina, a mia moglie (che spesso continua a non ascoltarmi ma ci voglio due coglioni così per stare vicino a me!).

Grazie ai miei colleghi a scuola: a Elisa, Filomena, Lucia, Marisa, Pietro, Rosella, Simona, ai miei superiori Giuseppe, Tonino, Alessandra, al Presidente Enrico.

Grazie a Giuseppe Pipita, c’ero spesso nel suo giro di telefonate per stimolare gli articoli dei collaboratori del Crotonese, nonostante i miei continui "Ora no".

Grazie a Gregorio di Area Locale che nonostante i suoi guai non si è dimenticato di me; grazie a Gino Promenzio che forse avrebbe cambiato specializzazione per potermi aiutare ma questo succede solo nei film invece questa è vita vera.

Grazie a chi non ha dimenticato il mio numero come Amedeo da Bari ma soprattutto GINO PINGITORE: c’era poco da fare con me… ma lui imperterrito!!!

Forse dimentico qualcuno, ma mi ero messo al pc per scrivere due parole e, partendo dal saluto di Agapito nel box [(20 set 08, 15:39 Agapito: Indro sarebbe contento. Bentornato.) mi viene in mente un solo Indro ma non ho capito perchè sarebbe contento!], ringraziare lui per tutti postando il testo della canzone di Rino Gaetano (che trovate sotto) da dove lui ha preso il nome - anche per colmare il vuoto di Rino lasciato dal programma "Ritratti" di Rai 3 che per la terza volta non ha mandato la programmata puntata sul cantante calabrese - ed invece le dita hanno cominciato a muoversi da sole…

GRAZIE A TUTTI!!!

… questa volta non ci credevo proprio…

Agapito Malteni era un ferroviere
viveva a Manfredonia giù nel Tavoliere
buona educazione di spirito cristiano
ed un locomotore sotto mano
Di buona famiglia giovane e sposato
negli occhi si leggeva : molto complessato
faceva quel mestiere forse per l’amore
di viaggiare sul locomotore
Seppure complessato il cuore gli piangeva
quando la sua gente andarsene vedeva
perché la gente scappa ancora non capiva
Dall’alto della sua locomotiva
La gente che abbandona spesso il suo paesello
lasciando la sua falce in cambio di un martello
ricorda nei suoi occhi nel suo cuore errante
il misero guadagno di un bracciante
Una tarda sera partì da torre a mare
doveva andare a Roma e dopo ritornare
pensò di non partire o pure senza fretta
di lasciare il treno a Barletta
Svelò il suo grande piano all’altro macchinista
buono come lui ma meno utopista
parlò delle città di genti emigrate
a Gorgonzola oppure a Vimercate
E l’altro macchinista capì il suo compagno
felice e soddisfatto del proprio guadagno
e con le parole cercava di calmarlo
fu una mano ad addormentarlo

Complimenti e rabbia

Mi ha chiamato Ciccio delle Madie per complimentarsi con me per l’articolo su Barbara.

Credo che il dirmi che si è commosso vale più di qualsiasi complimento, credo infatti che un articolo sia importante quando riesce a suscitare in chi lo legge una reazione, che può essere commozione, rabbia, gioia e via dicendo.

Se non fosse per  "Ma che te lo dico a fare" sarei quasi felice!

Ma che te lo dico a fare…

Ma che te lo dico a fare

tanto tu non mi stai ad ascoltare

chiami e sfoghi le tue lune storte

ma delle mie un po’ te ne fotti!!!

Ma che te lo dico a fare

se il tuo pensiero è già cominciato a volare

sono solo il tappabuchi della tua solitudine

chiami quando non hai nessuno

che ti fa la corte e ti fa sentire bella,

che ti innalza al cielo e ti chiama "stella"!

Ma che te lo dico a fare

e poi ora è anche arrivato Geppo

quello che è solo un amico

quello speciale, quello senza difetti

anche se non è proprio bello,

quello "buono come un pezzo di pane",

che sa parlare e ti tiene allegra…

che ti salta addosso ma non ti violenta

… e ti dai i bacini, ma quelli ingenui… come i bambini…

Non ha più senso, ma quali sentimenti

ma che mi racconti?!

Parli di lui e ti si illuminano gli occhi…

ma come niente?!

E così evidente!!!

(By.Ros 20.02.2008, 14.05)

Fine di un incubo. Si ricomincia a vivere!!!

In qualunque città o villaggio entriate, fatevi indicare se vi sia qualche persona degna, e lì rimanete fino alla vostra partenza. Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne sarà degna, la vostra pace scenda sopra di essa; ma se non ne sarà degna, la vostra pace ritorni a voi. Se qualcuno poi non vi accoglierà e non darà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dai vostri piedi.
(Matteo 10, 11-14).

E’ finitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa… Esco da un incubo! Da circa un’ora non sono più un dipende dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G. V. Gravina" di Crotone, un subalterno del Ds Alberto D’Ettoris e della Dsga Gina Mazza, ma è divenuto effettivo il mio trasferimento all’Istituto Comprensivo di Papanice dove sono sicuro di trovare dei superiori e dei colleghi migliori; d’altra parte non ci vuole molto!!!

Torno da Crotone dove ho assistito allo splendido spettacolo di Giobbe Covatta, l’umore era già migliorato: NON HO MAI RISO TANTO IN VITA MIA ma allo stesso tempo tratto spunti di riflessione (poi vi racconterò) dalle parole del mitico Giobbe.
Rosario Rizzuto davanti all'Istituto Gravina alla mezzanotte del 1 settembre 2007 si toglie la polvere da sotto i piedi. Foto Domenica Ieriti
Ma a mezzanotte ero in via Ugo Foscolo, 10, davanti al portone dell’Istituto Gravina (a proposito la luce della mia ex ex stanza si chiude prima di andar via!!! di notte non serve!!!), a scuotere la polvere da sotto i miei piedi!
Rosario Rizzuto davanti all'Istituto Gravina alla mezzanotte del 1 settembre 2007, si toglie la povere dai sotto i piedi. Matteo, 10, 11-14. Foto Domenica Ieriti
E’ finita… E’ finito un incubo. E’ una gioia trovare nel box il messaggio di Ca: "Ro da domani si inizia a lavorare, ti auguro di trovare un posto di lavoro migliore, te lo auguro con il cuore e grazie per quello che fai per noi emigrati di darci notizie di Scandale". Non so chi sia Ca, il solito stronzo penserà che magari sono sempre io, ma non è così.
Mai messo un commento anonimo, mai messo un commento sotto altro nome.

Ringrazio Ca; ringrazio per gli auguri, via sms, la mia Luce e la mia amica e super collega Anna Maria Maggio di Palermo alla quale auguro un anno da Dsga (dai che ce la fai!!!), ringrazio tutti quelli (in realtà molto pochi) che mi sono stati vicini in questi 8 mesi.

Ma non pensate che sia finita qui. In procura ci sono due denunce, prima poi qualcosa si dovrà muovere.

L’8 settembre in tutta Italia ci sarà il V-Day, una giornata di lotta per cacciare dal Parlamento chi è stato condannato, vorrà dire che dopo organizzeremo uno Scuola-Day, una giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica affinchè chi è stato denunciato per truffa aggravata non metta piede nelle scuole finchè non chiarisca la sua posizione!
Chi ha orecchi per intendere intenda!

E’ finita…

Si ricomincia… Mancano solo 6 ore… Evaaaiiiiiiiiiiiiiiii!!!

Isa dove sei…!!!

Sono in serate come quella di stasera che ti accorgi, più di tante altre sere, di come ti possa mancare un’amica come Isabella Aprigliano.

In macchina solo come un cane, dalla casse la stupenda voce di Gerardina Trovato che non se la passa certo meglio di me tra gechi e vampiri, in giro per il paese per vincere la tentazione di aprire il frigo.

E già, come i mie più affezionati e-lettori sapranno dalle 12,00 di oggi sono in sciopero della fame e della sete per i noti fatti di Mobbing subito da parte dell’Istituto Gravina di Crotone.

Sono quasi 12 ore (anche se in  realtà non mangio dalle 10,00 e non bevo dalle 08,30 e alle 09,30 mi sono pure tirato il sangue) che digiuno e non tocco acqua e per me che apro e chiudo il frigo 50 volte al giorno è un record!

Per il momento tutto quasi bene: mi sento un po’ stranito ma forse è solo suggestione.

E già Isabella è nella lontana Germania ormai da tempo e non c’è un posto dove io possa andare, con lei almeno si poteva parlare… altri tempi.

Per fortuna ora la Luce arriva via onde e per un’ora è solo pace o forse no?

E ora sarà dura con il frigo a 20 centimetri e lo stomaco che fa bru bru; ma ve lo giuro RESISTERO’ e domani vedremo che giornata sarà…

Me ne sono andata per un sogno
che avevo fin da quando ero bambina
ricordi parlavamo
notti intere in macchina
e poi la colazione
al bar della pescheria
mi dicevi sempre non cambiare
sei bella cosi con tutti i brufoli
con quella testa tra le nuvole
t’arrabbi
di chi vuole di piu’
di un po di cielo blu
oh goodbye oh goodbye
dopo tanto tempo ancora tu ci sei
oh goodbye anche tra le nuvole
scusa se in tanti anni
non ti ho scritto mai
ti ricordi a scuola quella gente
che prendeva in giro la mia musica
tu mi dicevi tieni duro non mollare
nessuno mai ti credera’
se non ci credi tu
oh goodbye oh goodbye
dopo tanto tempo ancora tu ci sei
oh goodbye anche tra le nuvole
scusa se in tanti anni
non ti ho scritto mai
oh goodbye oh goodbye
dopo tanto tempo ancora tu ci sei
oh goodbye anche tra le nuvole
scusa se in tanti anni
non ti ho scritto mai
dopo tanto tempo ancora tu ci sei
oh goodbye anche tra le nuvole
scusa se in tanti anni
non ti ho scritto mai
(Goodbye di Gerardina Trovato)