Festa della Madonna della Difesa a Scandale tra fede e manifestazioni civili
SCANDALE – Nonostante i pochi soldi a disposizione, Don Rino Le Pera, parroco di Scandale, ed il comitato festa cittadino sono riusciti ad organizzare una festa della Madonna della Difesa intensa, soprattutto nei momenti religiosi, senza trascurare alcune manifestazioni civili.
La novena di preparazione alla festa, tenutasi all’esterno della chiesetta della Difesa, è stata seguita da molti fedeli così come le sante Messe e tutte le processioni che si sono succedute.
Scandale è un paese fortemente cattolico ed altamente mariano, gran parte dei cittadini scandalesi in questi giorni di festa, è solita andare dietro il quadro della Vergine della Difesa chi per voto, chi per fede, chi per tradizione mentre gli uomini fanno a gare per portare il pesante quadro.
Il quadro della Madonna della Difesa ha girato praticamente tutte le vie del paese, si è recato dagli ammalati; viste le polemiche in altri paesi sui vari inchini a mafiosi che farebbero i santi e madonne varie a Scandale questo problema non esiste: a Scandale il quadro della Madonna, durante il suo incedere, gli inchini li fa solo agli ammalti del paese!
Accanto a tanta fede anche alcuni momenti di festa civili, della passeggiata gastronomica riferiamo a parte mentre la serata clou in questo senso è stato il concerto del gruppo I Carboidrati tenutosi nella serata di sabato in piazza Condoleo.
La piazza principale del paese non era piena di gente, come quella sera, da tempo.
Sono accorsi da tutta la zona per assistere allo spettacolo di Pasquale Sculco & soci, che, nonostante alcuni problemi i tecnici, hanno dato vita ad una serata molto bella, facendo cantare ed intrattenendo la gente per circa 2 ore.
Pasquale Sculco, leader del gruppo, dopo il concerto è stato letteralmente assalito dai fans che hanno voluto firmati il disco del gruppo, uscito da poco e che si intitola “Anche se qui”, oppure farsi delle foto con lui. Musica di qualità in piazza Condoleo da parte dei sei ragazzi crotonesi di cui sentiremo certamente parlare in un futuro molto prossimo.
Altro momento molto bello e seguito è stato quello dei giochi popolari tenutisi domenica pomeriggio.
Coordinati dai ragazzi della parrocchia, con in prima linea Teresa De Paola, Michele Lettieri, Carmine Scalise, Vittoria Funaro ed altri sotto la supervisione e di Don Rino Le Pera e Don Algemiro, bambini ed adulti si sono affrontati in varie prove: la corsa coi sacchi, il gioco dell’uovo, quello della pasta, della farina, dell’anguria, la cora atletica, la pignata. Per i vincitori premi in denaro ma soprattutto per il numeroso pubblico presente tanto divertimento ed allegria per oltre due ore.
L’appuntamento ora è per la seconda domenica di agosto 2015 coi festeggiamenti della Madonna del Condoleo.
Altre foto della Processione è possibile vederle cliccando qui.
Altre foto del concerto dei Carboidrati cliccando qui.
ROSARIO RIZZUTO