CantaNatale: l'articolo per il Crotonese e per Area Locale
Il palchetto del Comune e la pedana di Marazzita, messa vicina, e la Bella Blu d'incanto diventa come il Pala Lottomatica di Roma! Non c'è bisogno di altro: i cantanti, quelli bravi, ce li abbiamo già!
Ennesima riuscitissima serata musicale targata Gianni Carvelli e poco importa se, ogni tanto, i microfoni hanno fatto le bizze e Gianni si è dannato molto perchè la serata arrivasse a compimento.
La sala Bella Blu si è cominciata a riempire intorno alle 20,20, poco dopo i posti a sedere erano già finiti: gente di Scandale ma anche dai paesi vicini, soprattutto San Mauro Marchesato visto che tra i cantanti c'erano alcuni ragazzi provenienti dal paese più vicino a Scandale.
Una pioggia di emozioni che hanno investito i presenti, catturati dalla musica, in molti brani suonata dal vivo dalla band formata dal maestro Zumpano (tastiere) Fedele Pingitore (batteria), Francesco Pingitore (chitarra), Gianni Carvelli (basso) e Dario Coriale (chitarra elettrica) che, durante la serata, ha anche proposto un suo inedito (Dario è un cantautore e sta per completare il suo primo Cd) dal titolo “La strada”.
Emozioni, per esempio, nel sentire la bravissima e bella Chiara Faragò prima cantare la sua canzone e poi imitare, cantando, la cantantessa, Carmen Consoli: talento questo sconosciuto ai più; Chiara è stata fantastica, al limite della perfezione, ennesima dimostrazione che a Scandale i talenti non mancano e che prima o poi, grazie anche a Gianni Carvelli e alla sua "Musica x Sempre", usciranno fuori!
E poi Grazia Frandina che, nonostante sia stata penalizzata dal microfono, ha dimostrato di avere una bella voce e di essere molto intonata cantando un brano di Fabrizio De Andrè.
La piccola Rosy Pavone ha fatto muovere tutti con un pezzo molto orecchiabile di Arisa, “Malamoreno”, ed era davvero carina nel suo abitino bianco che, forse, è il caso di togliere quel "piccola" davanti al suo nome!
E via via ogni canzone portava nella grande sala Bella Blu le sue emozioni, le sue gioie: Maria Sofia Squillace, la piccola Lucà, papà e figlio Sorrentino, il primo imitando benissimo il cantante dei Cugini di Campagna con la sua voce particolare ed il secondo partito un po’ male con “Laura non c’è” di Nek ha recuperato alla grande chiudendo la sua esecuzione tra gli applausi.
Non sappiamo che ruolo dare alla bella Sabrina Zumpano che passava con nonchalance da direttrice dei bambini, a corista del gruppo, a cantante: avrebbe potuto suonare anche qualche strumento musicale (cosa di cui è capace), ma, onestamente, sarebbe stato un po’ troppo!
I bambini della scuola di musica “Musica x Sempre”: davvero carini con i cappellini di natale o le corna delle renne, che dopo aver eseguito alcuni brani all’inizio e nel corso della serata, hanno chiuso la manifestazione con la ballabilissima Waka Waka: tante bambine ed il galletto della situazione, Pingitore.
Un discorso a parte merita l’immensa Michela Galasso, brava, bella, donna, sempre più donna e sempre più brava; partita timida all'inizio, nel suo brano finale, quasi a fine serata, a fine canzone si è scatenata giocando sul palco con Gianni (che è stato al gioco) e "provandoci" con quel timidone di Dario Coriale, poi è scesa dal palco, con la musica ancora in corso, nascondendosi al meritatissimo applauso nonostante la presentatrice Teresa De Paola la invitasse a ritornarci sopra!
Già Teresa, che dire della brava ed affascinante presidentessa della Pro Loco di Scandale calatasi benissimo ormai nel ruolo di presentatrice scandalese?
Non sappiamo se Scandale meriti una tale persona ma anche nel giorno di Santo Stefano, alla Bella Blu, è stata molto brava: solo un paio di miglioramenti (nell'improvvisare e nell'essere meno seriosa) è sarà perfetta! E, scusate se, per una mamma, moglie e studentessa universitaria alla soglia della laurea è poco!
Tante emozioni fino alla riffa, all'estrazione dei biglietti vincenti della Riffa Pro Loco: la scopa elettrica è andata al biglietto F33 (e il nome segnato sulla matrice non sembrava di Scandale), il cellulare se lo è aggiudicato il Biglietto B100 venduto dal vice presidente della Pro Loco, Gianni Scalise, quasi sicuramente a Crotone mentre il Mini Pc lo ha vinto Umberto Giovinazzi di Scandale grazie ad un biglietto propostogli da Concetta Masi da qualche settimana avvicinatasi alla Pro Loco.
La riffa ha permesso di raccogliere qualche soldino che la Pro Loco investirà nelle prossime manifestazioni, tanto per rispondere a chi si è permesso di dire che erano troppi i biglietti in circolazione, che poi sono sempre gli stessi a parlare… chi passa le giornate al muretto dei vagabondi, chi va avanti ed indietro su Via Nazionale nonostante il caro benzina degli ultimi giorni!
Il primo step di manifestazioni in queste vacanze natalizie è passato, ma i prossimi giorni non saranno privi di manifestazioni, anzi… il programma di “Natale… Insieme” messo su da alcune delle associazioni presenti in paese, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, è davvero vario e pregno e sta dando ottime soddisfazioni agli organizzatori in quanto a numeri dei presenti alle varie iniziative e di complimenti per quanto fatto e già questo, a Scandale, è un passo in avanti!
Oggi, giovedì 30 dicembre, toccherà, a partire dalle 18,00, nell’auditorium della Scuola Primaria, alla tombolata dell’Unitalsi; durante la serata (che lo scorso anno, tenutasi in un garage, ebbe un successo clamoroso) ci sarà anche la possibilità di assaggiare alcuni prodotti tipici.
Insomma davvero un grazie alle associazioni, ai responsabili e soprattutto ai volontari che stanno sacrificando un pezzo delle loro vacanze natalizie per dare qualcosa al proprio paese, per far vivere un Natale intenso e colorato a grandi e piccini!
[Rosario Rizzuto]