Saggio di fine anno alla scuola di musica “Musica x Sempre” di Scandale
SCANDALE – Ormai è una bella realtà, dopo alcuni anni di corsi e di lezioni di musica, l’associazione “Musica x Sempre”, presieduta da Gianni Carvelli è diventata una perla per Scandale ma anche per il circondario.
In questa stagione, che si è appena conclusa con il saggio tenutosi domenica 29 giugno nei locali della Bella Blu, sono stati ben 70 gli allievi che hanno seguito i corsi di pianoforte, chitarra, batteria e canto.
Corsi tenuti da professori di spessore: Francesco Olivadese (pianoforte), Pierluigi Ammirata (chitarra), Fedele Pingitore (batteria) e Floriana Mungari (canto).
Il saggio tenutosi nei giorni scorsi ha richiamato alla Bella Blu decine e decine di persone, molti familiari dei corsisti ma anche semplici curiosi o persone interessate alla musica.
La serata ha visto salire sul palco in successione la maggior parte degli allievi. Si è andati da bambini piccolissimi come il piccolo batterista Livio Lucia di appena 4 anni a cantanti e musicisti più maturi.
La passione per la musica prende così tanto che alcuni allievi frequentano più corsi contemporaneamente come l’eclettico Vincenzo Dattolo.
La serata è iniziata con una performance di batteria tenuta da Carlo Cistaro, Veronica Maida, Carmine Riolo e Gabriel Rizzuto si è quindi passati al pianoforte con Carmine Corabi, Francesca Brescia, Marialba Colacino e Simone Scaramuzzino. Si è andati avanti con performance di canto, chitarra, pianoforte e batteria con il bravo Nicholas Corrado che con Simone Scaramuzzino (piano), Antonio Rizzuto (chitarra) hanno proposto una performance di Musica d’Insieme.
E’ stata quindi la volta di un’ospite, la brava Valentina Papaleo, che ha migliorato il suo amore per la musica presso l’associazione “Musica x Sempre” ma che ha poi deciso di fare il salto iscrivendosi al conservatorio e, grazie alla sua bravura, passando direttamente al terzo anno di solfeggio e al quarto di pianoforte.
Quando la serata stava volgendo al termine ecco le sorprese finali: sul palco le cantanti non più giovanissime Maria Paparo e Rosella Rizza che hanno fatto divertire il pubblico presente ancora in gran numero (si era oltre la terza ora di spettacolo). Davvero sorprendente la verve della brava Rossella Rizza che ha coinvolto in questa sua passione anche il marito impegnato alla chitarra elettrica.
La vera sorpresa di questa’anno, però, è stata la Band formata da giovanissimi allievi della scuola. Un’idea, un progetto, una sfida di Gianni Carvelli che qualche mese fa lancio il progetto “Band Project 2014”, riuscendo in pochi mesi a creare la Band più giovane che Scandale ricordi.
Loro si fanno chiamare “Classe A 58” ed in sei non raggiungono i 60 anni di età; sono Gabriel Rizzuto e Veronica Maida (batteria e percussioni), Antonio Rizzuto e Riolo (chitarre), Elisa Lazzaro (tastiere), Vincenzo Dattolo (voce); ad aiutarli Gianni Carvelli al basso mentre le allieve di fascia A hanno realizzato i cori.
In un crescendo scandito da continui applausi la band “Classe A 58” ha interpretato “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Il tempo di morire”, “Con il nastro rosa”, e “Tu” eseguendo il tutto come fosse davvero un mini concerto.
Ad amalgamare il tutto, ed i complimenti per lei si sprecano, la bravissima, bellissima ed elegantissima presentatrice Teresa De Paola, che ha presentato gli allievi, proponendo curiosità ed informazioni sempre utili.
L’appuntamento ora è alla prossima stagione della scuola “Musica x Sempre: scommettete che Gianni e la sua scuola riusciranno a superare i 100 allievi?!
ROSARIO RIZZUTO Altre foto di Rosario Rizzuto sul saggio cliccando qui.