Posts Tagged ‘natale’

Il Natale dell’Unitalsi a Scandale: boom di adesioni!

SCANDALE – Tra le associazioni più attive a Scandale c’è, senza alcun dubbio, l’Unitalsi presieduta da Nicola Mattace. Un gruppo molto compatto di cittadini che si occupa, si dà da fare per assistere quelle persone, quei bambini più sfortunati.

Anche durante l’ultimo Natale, Domenico Noce e gli altri si sono dati molto da fare e, da un certo punto di vista, il Natale a Scandale coordinato dall’amministrazione comunale è girato intorno alle loro ben 4 iniziative, tra le più seguite.

Si è iniziato il giorno della vigilia con Babbo Natale in giro per il paese ad incontrare e consegnare regalini ai bambini, anche a quelli meno fortunati per svariati motivi.

I volontari Unitalsiani impegni nella Befana a Scandale. Foto Rosario RizzutoI volontari più operosi hanno dedicato a questa iniziativa la loro vigilia ma, in queste esperienza è più quello che si riceve che quello che si dà.

Come è successo anche il 27 dicembre, serata in cui l’Unitalsi di Scandale ha organizzato il cenone con gli anziani e gli ammalati. Tanti i volontari impegnati anche in questo momento di convivialità, fatto da un’ottima cena e da momenti di socializzazione con balli, canti, giochi. E’ una gioia vedere persone che sono state il perno di Scandale negli anni passati o cittadini meno fortunati, gioire per una sera, sentirsi più liberi e partecipi alla vita sociale.

Una serata non basta, questo appuntamento andrebbe ripetuto almeno con cadenza mensile anche se capiamo che, forse, non è possibile.

Il 30 dicembre è stata la volta della famosa tombolata dell’Unitalsi: qualcosa di impressionante, vi partecipa tanta di quella gente da chiedersi dove siano queste persone durante l’anno. Non mancano gli emigrati rientrati per le feste, in questa edizione era presente anche la famiglia Carluccio proveniente da Cirò Marina.

La sala Bella Blu gremita durante la Tombolata Unitalsi a Scandale. Foto Rosario RizzutoIl meccanismo è semplice, il presidente Mattace ed altri si danno da fare per raccogliere premi da alcuni negozianti che li offrono con gioia. Si spazia dai prodotti tipici, ad ombrelli, a quadri, a gioielli (tra i quali quelli, preziosi, del maestro orafo Michele Affidato) a buoni per una pizza o per una serata al risto-pub H2O, quindi vengono realizzate le tessere e messe in vendita per raccogliere fondi per la gestione dell’associazione.

La serata ha inizio presso la sala Bella Blu, offerta dalla famiglia Marazzita, il presidente Mattace, controlla che tutto vada bene, i volontari sono instancabili, su tutti Teresa De Paola, infinita ed immensa, ma anche Carmine Scalise ed altri. Ci sono il parroco del paese, Don Rino Le Pera, che chiama i numeri, rigorosamente estratti a mano, Don Argemiro e le suore.

Sette giri di tombola per 35 vincenti, anche se qualcuno ha esagerato e si è accaparrato più vincite come Stefano Rullo, calciatore dell’Us Scandale, che la fortuna, diciamolo, dovrebbe avere quando è in campo con la squadra non a tombola!!!

Ad ogni vincita viene collegata una busta che contiene il premio che sarà consegnato a  fine  serata. Questo è il momento più bello con tutti i bambini ed i vincitori che circondano la “montagna” dei premi. E così si spera che arrivi quello più bello in un aumentare di valore fino alla tombola: si arriva alla fine dei premi, il piccolo Alessandro Rizzuto, tra scongiuri vari si aggiudica il gioiello di Michele Affidato lasciando il misuratore della pressione (il premio della tombola meno ambito) ad una signora, un po’ amareggiata ma nemmeno tanto!

I volontari Unitalsi vanno via felici e, nella loro mente c’è già la serata finale del loro Natale ma anche del Natale a Scandale.

Passati i fasti dell’ultimo dell’anno, si arriva al 5 gennaio. Tutti fantastici questi giovani di Scandale che hanno messo in scena, per conto dell’Unitalsi Scandale di Scandale, uno spettacolo davvero interessante.
Su tutti il bravo Carmine Scalise, impegnato in più ruoli, tra i quali, quello, emozionate, delle bolle di sapone: bolle così grandi a Scandale non si erano mai viste. 

Per un attimo è sembrato essere ad Italia’s got Talet. Invece no!

In prima fila i bambini di Scandale, davvero tanti, e un po’ più dietro i grandi, presente tanta gente, assente il sindaco Pingitore e qualsiasi altro esponente dell’amministrazione: la serata meritava la loro presenza.

Vestiti, trucco degli attori, tutto è curato alla perfezione; sia ben chiaro: niente di improvvisato: questi ragazzi per giorni hanno provato presso la sala Bella Blu: davvero da ammirare!
Questi i ragazzi protagonisti della serata: Chiara BevilacquaMery Sgarriglia, Fabiola Aprigliano, Federica Noce, Carmine Scalise, Martino Carvelli, Marianna Aversa,Fabiana Trivieri, Antonella Rizzuto, Fabiana Trivieri e Francesco Aversa.

Ma manca qualcuna.

E sì, lei è rimasta in disparte, per gran parte della serata. 

Infatti, lasciata la conduzione a Martino Carvelli, ha coordinato il lungo prologo della manifestazione da dietro le quinte…

Poi la sorpresa… e, nella sorpresa, la sorpresa della sorpresa…

Unica ed infinita Teresa De Paola, la Befana per antonomasia di Scandale.

La befana rock Teresa De Paola a Scandale. Foto Rosario RizzutoTeresa De Paola è stata fantastica (non da meno anche gli altri), entrata befana “brutta” (si fa per dire perchè la nostra Teresa era bella anche col nasone) ed acciaccata, con un cambio di abiti degno del miglior Brachetti, si è trasformata, tra la meraviglia dei presenti, in una befana rock niente male… per poi ritornare vecchietta tutta naso!

In un altro paese a Teresa De Paola avrebbero fatto una statua… ma siamo a Scandale…

La serata si protrae per più del previsto con la befana a consegnare le calze a tutti i bambini presenti e a fare le foto con loro, decine e decine di calze; qualche adulto manifesta fretta perché deve andare a mangiare ma in realtà, gli unici ad aver fretta in quella sala, semmai, sono la nostra Befana Teresa De PaolaCarmine Scalise, il presidente Mattace ed altri, che, dopo la stupenda manifestazione di Scandale, devono correre all’ospedale di Crotone (e mai lo diranno durante la serata ed è giusto che si sappia e lo si dica) a portare le calze (ed un sorriso) ai bimbi ricoverati nel nosocomio crotonese.

E sì perchè oltre nel nostro mondo ci sono altri mondi, come quello degli ospedali, delle carceri e via dicendo. Forse tanti lo dimentichiamo, l’Unitalsi di Scandale non lo dimentica; e così, mentre altri fanno parole, loro fanno fatti!

Gimmi five, dammi un 5, tra Teresa De Paola e Carmine Scalise, protagonisti del Natale Unitalsi a Scandale. Foto Rosario RizzutoQuattro belle iniziative, dunque, solo per questo Natale, che pongono l’Unitalsi di Scandale tra le più attive della provincia, e le iniziative non si fermano qui, fino ai momenti più importanti come i pellegrinaggi con i malati, e così, i ragazzi, i volontari scandalesi da attori ed animatori diventano angeli dell’assistenza… Ed è tutto un brivido…

Rosario Rizzuto

E con questo finisco sul Natale a Scandale: tanti bambini alla Befana Unitalsi!

SCANDALETra le ultime iniziative del “Natale… Insieme” di Scandale c’è stata la manifestazione dedicata all’arrivo della Befana.
Mai vista tanta gente nell’auditorium della Scuola Primaria, tanti bambini vogliosi di divertirsi ed i genitori che proprio non ne volevano sapere di lasciarli soli visto che la sala non era molto grande.
L’iniziativa ha avuto un successo al di là di ogni più rosea previsione e, in lacuni momenti, si è rischiato che i bambini potessero farsi del male tanto era l’affollamento nel piccolo auditorium anche se liberato dalle sedie.
La gente che ha affollato l'auditorium di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Ma,  a parte questo piccolo imprevisto che per fortuna non ha portato conseguenze perché nessuno si è fatto male, l’Unitalsi presideuta da Nicola Mattace ha messo su una manifestazione di tutto rispetto.
Sul palco sono saliti varii personaggi della Disney: Topolino, Minnie, Paperino e poi i pagliacci ma quello che ci riempie di orgoglio e che le maschere sono stata realizzate dai ragazzi di Scandale e che anche le persone che le muovevano erano di Scandale.
Insomma in paese si ci sta specializzando in cose che, fino a qualche tempo fa, erano realizzate da agenzie esterne con “spreco” di denaro.
Le maschere dell'Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Che le maschere abbiano avuto successo lo testimonia anche il fatto che le stesse sono state inviatate da Laura Simbari per il venerdì successivo a fare animazione, presso il ristorante U’ Briganti, al compleanno della piccola Erika ed anche in questa occasione hanno avuto un enorme successo!
Valentina Galasso e Beatrice Girimonti alla Befana Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Tornando alla vigilia dell’Epifania, dopo la prima parte dedicata all’animazione, con tanti palloncini dalle varie formne regalati ai bimbi, è arrivata lei, il personaggio tanto amato dai bimbi nonostante la sua bruttezza.
Prima la signora Francesca Bomparola ha letto la “vera” storia della Befana, anche se in molti già pregustavano la calza e non sono stati molti attenti (ma niente paura la copia del testo è stata inserita nella calza stessa).
Il pagliaccio dell'Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Prima che la calza venisse consegnata, i bambini sono stati invitati ad andare a degustare il buffet che l’Unitalsi aveva preparato grazie alle donazioni di alcuni negozi, anche di Crotone, e c’era così tanta robba che se, in un primo momento, il mangiare era riservato ai soli bambini poi è stato donato anche agli adulti.
La serata si è conclusa con la consegna delle oltre 200 calze preparate per i bambini di Scandale, tutti i bimbi si sono accalcati sotto il palco e la Befana ed i suoi collaboratori hanno dato loro il tanto agognato oggetto del desiderio pieno di dolci e cose buone.
La Befana dell'Unitalsi 2011. Foto Rosario Rizzuto
Una calza speciale anche per il presidente dell’Unitalsi scandalese, Nicola Mattace, ma per lui solo carbone!
La musica è stata mixata dal Dj Carmine Giordano molto attivo durante questo Natale scandalese in più di una manifestazione.
Insomma altro centro dell’Unitalsi, ma per la prossima occasione bisogna trovare un luogo più grande dove tenere un’iniziativa simile.

ROSARIO RIZZUTO

  1. Le mie foto sulla Befana Unitalsi. Prima Parte.
  2. Le mie foto sulla Befana Unitalsi. Seconda Parte.

Resoconto, quasi finale, del 'Natale… Insieme' di Scandale

SCANDALE Tutta d’un fiato! E’ sembrato, a molti, quasi un lavoro seguire tutte le manifestazioni organizzate durante le vacanze natalizie da alcune delle associazioni presenti nella cittadina collinare crotonese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Scandale.
 

Di alcune di esse abbiamo già parlato ma c’è ancora molto da dire su altri appuntamenti.
Intanto l’edizione 2010/11 del “Natale… Insieme” di Scandale si è  chiusa giovedì 6 gennaio con l’ultimo appuntamento in programma ossia la commedia “Natale al Basilico”, proposta dai ragazzi del Gruppo Parrocchiale presso l’auditorium delle Scuole Primarie cittadine.

 

Ma come non parlare, per esempio, del Presepe Vivente, organizzato dalla Parrocchia San Nicola Vescovo che, previsto in un primo tempo per il 26 dicembre, si è poi tenuto il 28 dicembre.
Nel piazzale sottostante piazza St. Georgen sono state allestite alcune capanne ed alcuni banchetti dove sono state ricostruite varie scene di vita del periodo di nascita di Gesù.

 

Tante le comparse ma una nota di merito va senza dubbio data alla famiglia di Domenico Noce, geometra comunale, molto partecipe (sia lui che la sua famiglia) alla vita della parrocchia che, nel presepe vivente, era presente con ben 5 personaggi (marito, moglie e tre delle quattro figlie). Ha dato il suo contributo alla riuscita dell’iniziativa anche la Pro Loco di Scandale che ha “prestato” alcune delle sue signore che hanno realizzato i crustuli.
Il 29 dicembre presso l’auditorium delle scuole primarie si è tenuto il Teatro dei Burattini di “Casa Carminella”. L’iniziativa era a cura della Pro Loco ed è stato l’ennesimo successo dell’associazione diretta da Teresa De Paola tanto che la sala non è stata sufficiente ad accogliere tutte le persone intervenute. Sul palco Fabrizio Nardone e Anna Laura Milito hanno dato vita a varie scenette, coinvolgendo molti dei bambini in sala: davvero brava la piccola Aurora Rullo che ha stupito, con la sua interpretazione di un gabbiano, lo stesso Nardone. Nel finale foto dei bimbi con Topolino per chiudere in bellezza la serata.
Stesso problemi di posti anche il 30 dicembre alla tombolata di beneficenza organizzata dall’Unitalsi. Tantissima la gente partecipante molti dei quali, facendo beneficenza, hanno anche vinto dei bellissimi premi che vari commercianti del luogo, avevano messo a disposizione dell’Unitalsi. Come ad ogni tombolata ci sono stati i più fortunati, che si sono portati a casa più premi, e chi, invece, non ha vinto alcunchè. Al termine dei sette giri di tombola (che sono stati realizzati con l’ausilio di un pc che ha estratto i numeri) c’è stata una degustazione di prodotti tipici locali.

 

Nonostante la pioggerellina della mattina, si è svolta regolarmente il 2 gennaio anche la “Festa della Salsiccia”. Nuovo evento Pro Loco… altro successo: la presidentessa De Paola non poteva credere ai propri occhi quando ha visto arrivare nello spiazzo sottostante piazza St. Georgen tantissima gente vista la serata fredda ed a rischio pioggia.
Scandale ha risposto alla grande all’appuntamento anche perché ancora una volta la Pro Loco di Scandale (in collaborazione con il Comune) ha offerto tutto gratis, quindi è stato possibile mangiare panini a sbafo con salsiccia o pancetta, crustuli e bere vino a volontà senza pagare nemmeno un centesimo!
La serata è stata allietata dalla musica di Antonio Timpano, in arte Dj Covak, davvero bravo a movimentare la serata coinvolgendo tantissima gente in balli e canti.

 

Non sono mancati, durante le vacanze natalizie, altri appuntamenti organizzati da alcuni bar o ristoranti che hanno fatto trascorre serate tranquille ai ragazzi del posto inoltre anche la società sportiva dello Scandale ha organizzato una tombola, nei locali Bella Blu, che ha avuto un discreto successo permettendo di fare un po’ di cassa per la squadra.
 

Per lo stesso motivo il presidente Domenico Marazzita ha organizzato, con alcuni collaboratori, il veglione di Capodanno, anche questa serata è stata molto partecipata evitando a molti ragazzi di spostarsi fuori paese con tuti i rischi che ne potevano conseguire.
 

Insomma non si ci è di certo annoiati a Scandale ed è, soprattutto, nata tra le associazioni, una collaborazione che di certo sarà riproposta anche nei futuri eventi.
ROSARIO RIZZUTO
Tantissime foto, praticamente su tutte le manifestazioni tenutesi durante il "Natale… Insieme" è possibile visionarle nella sezione Foto del mio profilo Facebook. Presenti anche dei brevi video sul mio canale YouTube. Buona visione.

Le foto della Commedia 'Natale al Basilico' a cura del Gruppo Parrocchiale di Scandale

Cliccate sulla foto per accedere alla gallery.

Indovinate chi è la bravissima attrice?

Una scena della commedia. Foto Rosario Rizzuto

Vigilia della befana piena di iniziative a Scandale!

Continuano le vacanze natalizie anche a Scandale, domani la befana si porterà tutto via ma oggi, per i più, è ancora festa.
 

Alle 18,00 nell'auditorium delle scuole primarie arriverà la befana con tante calze per i bambini più buoni, ma quelli dell'Unitalsi, che hanno organizzato la manifestazione, annunciano varie sorprese per i bimbi.
 

Ma non finisce qui: nella serata (fino a prolungarsi nella notte scandalese) due locali del paese hanno organizzato delle manifestazioni: al Bar del Corso ci sarà il Karaoke e il 3×2 sulle bevande che, non vorrei sbagliare, dovrebbe significare che bevi tre bibite e ne paghi due; al Tropical Ice si aspetta invece la befana con Dj Giovanni Salerno.


Insomma sano divertimento per tirar tardi con gli amici come sta già succedendo in questi giorni finchè si può: dal 7 vabbè dal 10 gennaio, infatti, si ritorna alla vita di tutti i giorni, si ritorna a lavoro almeno chi un lavoro ce l'ha!

Karaoke al Bar del Corso.


Serata del Tricap Ice, Aspettando lab                    efanaAspettando befana al Tropical Ice

Un successone la Sagra della Salsiccia di Scandale. La Pro Loco di Scandale tutto quello che tocca trasforma in oro

Fantasmagorici! Non trovo più aggettivi per definire gli amici della Pro Loco di Scandale, che anche ieri sera hanno fatto centro!
La seconda edizione della Sagra della Salsiccia è stata un successo, e pensare che la serata ha rischiato di saltare a causa del maltempo della mattinata che aveva portato sul centro collinare crotonese un po' di pioggia, invece…

Enzo Marino e Franco Scalise preparano la griglia per le salsicce. Foto Rosario Rizzuto

Contentissima la Presidentessa della Pro Loco, Teresa De Poala, che non stava più nella pelle e sprizzava gioia da tutti i pori, impegnatissimi i volontari a tenere a bada centinaia di persone affamate che si sono rimpizzate a volontà tanto che alla fine NESSUNO ha accettato la proposta della Pro Loco di offrire anche 50 centesimi a chi mangiasse uno dei panini rimasti .
Un gruppo di ospiti della Sagra della Salsiccia. Foto Rosario Rizzuto
Non solo panini ma anche crustuli usciti dalle delicate mani delle signore Spina, Pallone, Scalise, Scalise (i cognomi sono quelli dei mariti), anche questi andati a ruba.

Non sono scandalesi nel piazzale sottostante alla Piazza St. Georgen, si è vista gente di San Mauro Marchesato, di Roccabernarda, di Crotone e la cosa ha inorgoglito ancora di più i "ragazzi" di Teresa De Paola.
La presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, a lavoro. Foto Rosario Rizzuto
Con questa manifestazione la Pro Loco di Scandale conclude i propri appuntamenti del "Natale… Insieme" ma non finiscono le manifestazioni natalizie che proseguiranno mercoledì 5 Gennaio con "Arriva la Befana" a cura dell'Unitalsi e il 6 Gennaio con la commedia "Natale al Basilico" a cura dei ragazzi del Gruppo Parrocchiale; entrambe le manifestaioni si terranno nell'auditorium delle Scuole Primarie, la prima alle 18,00 e la commedia a partire dalle 17,00.
Dj Covak, Antonio Timpano alla consolle durante la Sagra della Salsiccia di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Dopo le vacanze saranno davvero finite e si tornerà a lavoro…

Secondo voi ieri potevo stare con le mano in mano, "qualche" foto l'ho fatta anche ieri; le trovate nelle mie due gallery:

  1. Sagra della Salsiccia. Prima Parte;
  2. Sagra della Salsiccia. Seconda Parte.

Questo, invece, un breve video realizzato durante la serata:

La musica è vita…

Stavo pensando che la Musica ha sempre caratterizzato la mia vita, la musica è vita!!!

Prima ascoltavo Federico Salvatore: quanti ricordi, quante dediche… a quella che non mi ascolta (E' cosa naturale), a me stesso, per ridere, per far ridere Antonio ed Alex…


Ora ho messo Franco Simone e la sua "Cara Droga", che brividi la prima volta che l'ascoltai… che magnifico cd…


E come non ricordare le canzoni mixate a mio padre col vecchio mangianastri… registrare a ripetizione le frasi più salienti delle canzoni di Rino Gateano, Masini, Eros Ramazzotti, Luca Carboni e via dicendo, soffermandomi sulle frasi più significative come, per esempio: "Mio padre da bravo ragazzo ci crede davvero ad una vita del cazzo" oppure: "Vedo già la mia salma portata a spalle da gente che bestemmia che ce l'ha con me!" e via dicendo…


E poi le cassette dedicate a Cinzia (la romana), a Nella, a Maria, a Rosa, a Valentina, a Mimma sempre stando attento alle canzoni (tra quelle possedute, ed allora erano latri tempi e l'Mp3 era lontano da venire) da inserire nelle compilation…


Credo che non potrei vivere senza musica, credo che non si possa vivere senza musica… Voi che ne pensate?

Primo dell'anno a Scandale tra tombolata e canzoni di Rino Gaetano

Nonostante oggi sia giornata di pausa per le manifestazioni del "Natale… Insieme" organizzate da alcune associazioni di Scandale con la partecipazione dell'amministrazione comunale, non si fermano le iniziative ludico-ricreative natalizie a Scandale.

Anzi raddoppiano.

Infatti nel tardo pomeriggio di oggi è prevista una tombolata con tanti bei premi presso il ristorante U' Briganti di Attilio Riolo mentre alle 21,00 ci sarà, come potete vedere nella sottostante locandina, il New Group di Aurelio presso il Tropical Ice.
Il New Group di Aurelio con Dionigi Frisenda in concerto al Tropical Ice di Scandale.

In questo gruppo tra gli altri canta il mio amico Dionigi Frisenda, che somiglia molto fisicamente a Rino Gaetano e ne canta anche le canzoni!
Io l'ho ascoltato solo un po' al Verano ma live senza strumenti quindi non vedo l'ora di sentirlo stasera.
A sx Dionigi Frisenda, cantante e "sosia" di Rino Gaetano. Foto Rosario Rizzuto
Quindi farò una puntatina al ristorante di Attilio sperando di riuscire a fare un paio di giri di tombola e poi di corsa ad ascoltare le canzoni di Rino e non solo…

Su Facebook le gallery del Presepe Vivente di Scandale

Sul mio profilo Facebook, in due gallery, oltre 300 foto del Presepe Vivente di Scandale di ieri pomeriggio.
Re Magi e zampognari al Presepe Vivente di Scandale 2010. Foto Rosario Rizzuto

Se foste registrati e miei amici potreste già vederle, chi lo è buona visione, per chi non lo è si frega…

Scherzo…

Più tardi inserirò i link per visualizzare le gallery anche senza essere iscritti al famoso social network!
Basta avere un po' di pazienza!!!

<span style="font-family: times new

Nella mia immaginazione avevo pensato ad un Presepe piccolo, modesto, invece ieri pomeriggio appena arrivato a Papanice, proveniente da Verzino(dove lo Scandale aveva vinto per 4 a 3 contro la formazione di casa) e dopo aver rischiato un paio di volte di uscire fuori strada perchè i miei occhi proprio non ne voleva sapere di stare aperti, mi sono trovato davanti ad una realtà tutta diversa.

Mi sono trovato davanti ad un'allestimento di Presepe Vivente davvero maestoso che occupava gran parte del corso di Papanice con varie scene di vita quotidiana al tempo di Gesù.

E poi, vicino la casa delle suore, lui, il secondo protagonista della giornata: Il Tardillu più… più lungo d'Italia.
Cinquanta metri (x 0,70, ossia oltre 35 metri quadrati) del gustoso dolce al miele per fare il quale sono stati impastati 3 quintali di farina!!!

Insomma un pomeriggio davvero specialeper la frazione crotonese con la presenza delle telecamere della Rai, per una volta per una cosa positiva, bella e non per fatti di cronaca e tanta gente, ma davvero tanta, che era quasi difficile passare!

Ma le parole sono poca cosa rispetto a quello che potete vedere nelle mie foto, che caricate ieri sera tardi su Facebook, hanno già ricevuto i complimenti ed i ringraziamenti di più amici di Papanice che ringrazio, praticamente più complimenti di queli che ho mai ricevuto su tutte le foto fatte a Scandale; ma si sa gli scandalesi non battono le mani, non fanno complimenti!!!

Le mie fotopotete vederle cliccando qui.

Un mio breve video invece  lo trovate su You Tube, eccolo:

 

L'Unitalsi fa tombola a Scandale

Una fase della tombolata. Foto Enzo Marino.

SCANDALETra le associazioni più attive durante le vacanze natalizie a Scandale bisogna sicuramente segnalare l’Unitalsi del presidente Nicola Mattace, che si è data da fare parecchio per stare vicino e far trascorre un Natale più bello soprattutto alle persone più svantaggiate.

Doni a Natale e alla Befana per i più piccoli, una cena (della quale il Crotonese ha già raccontato) e una tombolata gli appuntamenti del loro “Natale Insieme”.

Per la tombolata, aperta a tutti, ci si è incontrati a casa di Giuseppe Aprigliano che ha messo a disposizione una sua sala.

Il tutto è stato organizzato alla perfezione con tantissimi premi messi a disposizione da alcuni sponsor, da piccoli oggetti ad attrezzi più costosi ed utili come una aerosol, un trapano, un bellissimo vaso.

Sono stati tanti i giri di tombola fatti e alla fine la somma raccolta, con l’acquisto da parte dei presenti delle cartelle, è stata di circa 500 euro che servirà per saldare in parte le spese sostenute per la cena di Natale che, e non sene capisce il perchè, è stata gratuita per tutti e non solo per le persone in difficoltà.

Le persone presenti alla tombolata. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Un momento, la tombolata, di sano e puro divertimento, con la partecipazione, senza giocare però, di suor Giuseppina e di molti cittadini, tra i quali tanti bambini, felicissimi quando erano loro ad accaparrarsi i premi in palio.

ROSARIO RIZZUTO

Si chiude col pienone il 'Natale a Scandale 2009': alla festa della Salsiccia volano 700 panini e un quintale di salsiccia

Tre uomini ai fornelli. Foto Rosario Rizzuto

Si è chiuso alla grande, sabato 2 gennaio 2010, con la “Festa della Salsiccia”, il “Natale a Scandale 2009” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Scandale, in particolar modo dal suo Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, e dalla Pro Loco di Scandale presieduta da Teresa De Paola.

Quando c’è da mangiare gli scandalesi, ma non solo loro, non si smentiscono e sabato 2 sono arrivate, nella villa sottostante Piazza St. Georgen, tantissime persone, qualcuna proveniente anche da fuori paese.

Nel giro di due ore, sono letteralmente volati un quintale di salsiccia e circa 700 panini serviti con passione ed impegno dai volontari della Pro Loco con, in prima fila, la presidentessa De Paola che non si risparmiata per nulla per tutta la serata e anche a dopo per smontare il tutto rischiando di chiudere male la serata visto che, durante quest’ultima operazione, è stata urtata da un camion in manovra ma, per fortuna, ha subito solo un grande spavento.

Non solo panini, durante questa grande festa popolare ma anche dolci, crustuli in diretta e l’animazione con “la slitta più bella d’Italia” di Riccardo Panebianco e il suo progetto “Natale Insieme”.

Anche in questo gli scandalesi si sono fatti conoscere: essendo le foto con Babbo Natale a pagamento, non ha avuto molto da lavorare il fotografo, come invece era successo in altre piazze (almeno 1.500 le foto fatte dal progetto “Natale Insieme” durante questo Natale nella nostra provincia ma anche in altre vicine): appena 10 gli scatti realizzati nel centro collinare crotonese, soprattutto da parte di emigrati!

Non solo sagra della salsiccia – ci spiega l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto – è stato un Natale pieno di iniziative quello di Scandale con sei appuntamenti realizzati da Comune e Pro Loco e tanti altri proposti da altre associazioni presenti in paese: per l’anno prossimo, se sarò ancora al mio posto di Assessore, cercherò di organizzare un cartellone unico perchè, come è stato dimostrato, se mai ce n’era bisogno, l’unione fa la forza. Sono stati tutti appuntamenti abbastanza apprezzati e seguiti come per esempio il CantaScandale e il Premio Don Renato Cosentini.

La bella slitta del progetto 'Natale Insieme' di Riccardo Panebianco. Foto Rosario Rizzuto

Una sola pecca: la serata del 30 dicembre presso la Chiesa del Condoleo con la bravissima Glogassonic Band, un gruppo di strumentisti siciliani che hanno proposto musiche di Joe Schittino, un enfante prodige della musica italiana con varie esperienze, da ragazzo, al “Maurizio Costanzo Show”, ha rischiato di saltare per mancanza di pubblico: solo quando i musicisti stavano andando via, sono arrivate una ventina di persone ed è stato proposto uno spettacolo ridotto soprattutto per fare gli auguri ad una bambina presente in chiesa.

Forse è stata colpa mia che non sono stato bravo a proporre l’evento o, forse, mancando robba da mangiare…”.

E’ amareggiato l’assessore Rizzuto per la non riuscita, per quanto riguarda il pubblico, di questa manifestazione organizzata con la Società Beethoven Acam del maestro Fernando Romano e come dargli torto.

Sul Blog di Scandale di By.Ros, in merito alla manifestazione “Babbo Natale in tour” è apparso il seguente commento: “Bravi Ragazzi, continuate così… e chi se ne frega di Limpida (il riferimento è al solito commento disfattista del solito anonimo n.d.a.) e di tutti quelli che non sono dalla vostra parte, la gioia che avete portato a casa mia il 24 non avrebbe bisogno di commenti. A Scandale c’è chi vuole distruggere o forse chi si sente messo da parte. Sempre in gamba”.

Già gioia: è quello che hanno voluto portare i ragazzi della Pro Loco di Scandale in giro per il paese e, secondo noi, ci sono ampiamente riusciti.

Abbiamo portato a termine la nostra missione natalizia – ci dice la presidentessa della Pro Loco Teresa De Paola -.

La presenza di pubblico in tutte le manifestazioni organizzate ne è la prova. Abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza ed insieme alle serate portate a termine dalle altre associazioni abbiamo reso il Natale scandalese ricco di suggestivi appuntamenti; il mio grazie non può che andare al Sindaco Brescia e all’Assessore Rizzuto per la fiducia data all’associazione che rappresento, a tutti i volontari Pro Loco sempre presenti e disponibili, alla Banca di Credito Cooperativo di Scandale e al suo presidente Iginio Carvelli, all’associazione “Musica x Sempre” del presidente Gianni Carvelli e a tutti gli abitanti di Scandale che con la loro presenza ed il loro calore hanno contribuito al successo del “Natale a Scandale 2009”.

Da parte mia – conclude l’Assessore Rizzuto – non posso che dire un grande grazie a tutti i volontari della Pro Loco: insieme potremmo fare grandi cose!”.

 

[Re.AL]

Le Foto Gallery di Rosario Rizzuto:

Recita natalizia alla Scuola Primaria di Scandale

Mio figlio Alex, al centro, con alcuni compagni. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Il periodo che precede le feste natalizie è, per le scuole, momento per festicciole, recite e per salutare e dare gli auguri per Natale a genitori e familiari dei ragazzi.

La bella presentatrice e narratrice Angela Rullo. Foto Rosario Rizzuto

Non fa eccezione la scuola Primaria di Scandale che, grazie all’impegno di tutti gli insegnanti, ha messo in scena alcuni canti ed una recita.

Una fase della recita. Foto Rosario Rizzuto

Un bel momento di aggregazione che ha fatto registrare il tutto esaurito nell’auditorium della stessa scuola e che ha visto i bambini delle prime classi cantare alcune canzoncine mentre quelli più grandi si sono cimentati in una recita ben riuscita.

Questi gli attori: Martino Pingitore (Gaspare), Gianni Girimonti (Melchiorre), Daniela Crudo (Baldassarre), Alessandra De Biase (donna), Francesco Raimondo (1° bambino), Emanuele Sipione (2° bambino), Agata Pavone (3° bambino), Nicola Mattace (2° pescatore), Cosmin Marasac (2° pastore), Marco Lettieri (coramaio), Davide Carvelli (vasaio), Giovanni Esposito (1° pastore), Antonio Raimondo (scriba), Matteo Scalise (artigiano), Mario Riolo (panettiere), Andrea Gallella (costruttore), Daniele Rizzuto (pescivendolo), Leonardo Rizzuto (1° pescatore), Marco Giovinazzi (1° bambino della Palestina), Adriana Funaro (Maria), Domenico Bitonti (Giuseppe), Nicolas Lucanto (contadino), Angela Rullo (presentatrice e narratrice), Nicol Audia (4° bambino), Rosa Pavone (2° bambino della Palestina), Maria Mirabello (bambino).

I bambini della 2^ B della Scuola Primaria di Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Dopo tale appuntamento i bambini di Scandale si sono goduti le meritate vacanze ma proprio oggi, giovedì 07 gennaio, sono tornati tra i banchi di scuola per riprendere le attività didattiche.

ROSARIO RIZZUTO

La festa continua… all'Agriturismo 'Il Cerzeto' di Mesoraca: stasera 4 splendide Rivoltelle

 

MESORACALa piccola, 12 anni, di casa Garibaldi (cinque belle sorelle tutte impegnate nell’azienda familiare) Sabelfrancesca, appoggiata ad una colonna della sala con macchina fotografica in mano ascolta entusiasta e con commozione le canzoni in sala, fa foto o video e sembra pendere da quelle parole: le canzoni di Rino Gaetano.

La musica e le parole di Rino Gaetano tornano ad echeggiare nella sua terra.

Succede a Mesoraca, presso l’azienda agrituristica “Il Cerzeto” della famiglia Garibaldi, dove nella serata di domenica 27 dicembre 2009 si è esibita, anche se in formazione rimaneggiata causa influenza, la coverband, del famoso e sfortunato cantante crotonese, i “Nunteraggae Sound” di Cassano alla Ionio in provincia di Cosenza.

I "Nunteraggae Sound" al Cerzeto di Mesoraca. Foto Rosario Rizzuto

Ivan Papasso (voce), Eduardo Arcieri (chitarra elettrica), Roberto di Callo (sax), Francesco Gaetano (basso), Francesco Praino (batteria) e Cristian Vocaturi e Angelo Maradei (fonici) (tutti ragazzi che non erano nemmeno nati quando Rino moriva) hanno entusiasmato il pubblico presente nella bella sala al chiuso del Cerzeto proponendo in modo lodevole le canzoni del grande cantante crotonese anche quelle meno famose e quelle, fino a qualche tempo fa inedite, scoperte di recente perchè pubblicate qualche mese fa in una nuova compilation.

 

Davvero una bella serata, con una musica che piace nonostante siano passati molti anni dalla scomparsa di Rino.

 

Ma non è stata l’unica iniziativa musicale che si terrà, per questo Natale 2009, presso l’azienda agrituristica “Il Cerzeto” di Mesoraca.

 

Infatti dopo la bella serata di Santa Stefano “Tombola & Karaoke” e quella dedicata a Rino Gaetano, ci saranno altre manifestazioni.


Deus ex machina di queste manifestazione è la giovane Vanessa Garibaldi, con tante idee per la testa, forte anche della sua laurea in Scienze del Turismo, che non dubitiamo metterà ben presto in pratica.

Le iniziative proseguiranno oggi, martedì 29 dicembre, con il live de “Le Rivoltelle” nell’ambito del loro “Skaramantico Tour”.

Le Rivoltelle. Foto dalla rete

 

Si continuerà con la musica anche nel 2010: il 3 gennaio ci sarà il “Rock Party III” con “Ipnosi & Suburbia Italian Greenday” una tributeband proveniente da Cosenza.

 

Chiusura, per questo periodo di festa, dedicata ai più piccoli il 5 gennaio con il “Befana Party” con tante sorprese per i bambini.

 

Insomma tanta buona musica e tanto divertimento.

Appuntamento dunque presso l’azienda agrituristica “Il Cerzeto” di Mesoraca per trascorrere in modo lieto qualche altra giornata di festa!

 

 

ROSARIO RIZZUTO


Stasera Tributo a Rino Gaetano a Mesoraca

 

Il manifesto delle iniziative del Cerzeto di Mesoraca. Natale 2009

Interessanti iniziative, per questo Natale 2009, presso l’Azienda Agrituristica “Il Cerzeto” di Mesoraca.

Dopo la bella serata di Santo Stefano “Tombola & Karaoke”, stasera 27 dicembre, al Cerzeto riecheggeranno le note e le parole di Rino Gaetano grazie al tributo dei “Nuntereggae Sound”, coverband del grande cantante crotonese, proveniente da Cosenza.

Deus ex machina di queste manifestazione è la responsabile dell’Azienda, la giovane Vanessa Garibaldi con tante idee per la testa, forte anche della sua laurea in Scienze del Turismo, che non dubitiamo metterà ben presto in pratica.
Vanessa Garibaldi, ideatrice delle manifestazioni
Le iniziative proseguiranno martedì 29 dicembre con il live de “Le Rivoltelle” nell’ambito del loro “Skaramantico Tour”.

Si continua con la musica anche nel 2010: il 3 gennaio ci sarà il “Rock Party III” con “Ipnosi & Suburbia Italian Greenday” una tributeband proveniente da Cosenza.

Chiusura, per questo periodo di festa, dedicata ai più piccoli il 5 gennaio con il “Befana Party” con tante sorprese per i bambini.

Insomma tanta buona musica e tanto divertimento.

Appuntamento dunque all’Azienda Agrituristica “Il Cerzeto”di Mesoraca per trascorrere in modo lieto qualche altra giornata di festa!

 

[Rosario Rizzuto]

 

[27.12.2009]

 Commenta  Segnala  Stampa

 

 

4

Condividi questa pagina
           

Area Locale Forum

 

leggi gli ultimi interventi nel forum

 

Babbo Natale in tour a Scandale

E’ stata una bella esperienza, ricca di emozione, la consegna, da parte di un Babbo Natale della Pro Loco, dei regali ad alcuni bimbi del paese.

I regali erano stati precedentemente consegnati alla Pro Loco dai genitori o nonni dei bambini interessati.

Il tour fotografico (foto mie e della Pro Loco di Scandale) di quanto è accaduto cliccando qui.

Le altre manifestazioni natalizie di Scandale.Oggi alle 18,00, nella Chiesa del Condoleo, il concerto dei "Gaudiosi di Maria"

SCANDALE – (r.r.) Non solo Amministrazione Comunale e Pro Loco per le manifestazioni natalizie a Scandale.

Infatti sono state predisposte altre iniziative da altre associazioni presenti in paese.

Mercoledì 23 Dicembre, presso la chiesa del Condoleo, a partire 18,00, è in programma il concerto della Banda Musicale Internazionale “Gaudiosi di Maria” di Scandale.

Intanto l’Unitalsi di Scandale, in collaborazione con l’Avis locale, sta provvedendo alla distribuzione di doni ai bambini più sfortunati.

Sempre dell’Unitalsi le altre manifestazioni previste: mercoledì 29 “Ceniamo Insieme”: cena di Natale all’insegna della solidarietà, amicizia e fraternità presso la “Bella Blu”.

Il 03 Gennaio 2010 alle 20,00 si terrà, presso l’abitazione di Giuseppe Aprigliano in via Balvano, una Tombolata di Beneficenza con ricchi premi mentre martedì 5 Gennaio “La Befana… arriva per tutti” che sarà la manifestazione che chiuderà gli appuntamenti per questo intenso Natale scandalese 2009.

Serata magica al Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Premiati i vincitori

Alcuni bambini vicino la gigantografia di Don Renato Cosentini. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Don Renato continua ad attirare a sé i bambini anche ora che non c’è più, così, anche se non era previsto, visto l’enorme afflusso di persone intervenute alla premiazione per il Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini, molti dei bambini presenti sono stati sistemati sotto il palco vicino, appunto, alle due gigantografie del parroco per antonomasia del Comune di Scandale.

E’ stato un successo la manifestazione svoltasi domenica 20 dicembre nell’auditorium della Scuola Primaria di Scandale.

Il concorso, ideato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto e realizzato dallo stesso assessorato in collaborazione con la Pro Loco di Scandale e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Scandale, è stato inserito nell’ambito del programma del “Natale a Scandale 2009”  proposto dall’Amministrazione Comunale di Scandale insieme alla Pro Loco ed in collaborazione, per quanto riguarda il CantaScandale, in programma sabato 26 dicembre,  con l’Associazione “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli.

La presidentessa della Pro Loco nonchè peresentatrice della serata, Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione è stata magistralmente presentata dalla stessa presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, sempre più a suo agio in questo ruolo dopo le tante esperienze maturate, che ci ha tenuto a ringraziare l’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia e la Banca di Credito Cooperativo di Scandale per la collaborazione data.

La giuria era composta da: Iginio Carvelli (presidente), Ida Ceraudo, Cataldo Nigro, Francesca Nocera e Nicola Paparo (non presente alla serata per problemi di salute).

La giuria con la presentatrice. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione, spente le luci in sala, si è aperta con un bellissimo video, realizzato da Claudio Scalise, Teresa Scalise  e Teresa De Paola, con foto storiche di Don Renato intervallate da alcune frasi estrapolate dalle poesie del concorso dedicate a Don Renato e come sottofondo due brani dei “No Face”, gruppo musicale di Scandale.

Durante la serata ci sono stati gli interventi del parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli, dell’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, del Consigliere Provinciale, Antonio Barberio, del presidente di giuria, Iginio Carvelli (che ha sottolineato le bontà di Don Renato e la memoria corta degli scandalesi), del Dirigente Scolastico delle scuole di Villa Condoleo, Enzo Franco, della Vice Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Scandale, Lucia Polito, delle “figlie” di Don Renato, Caterina Gallo (che non è riuscita a trattenere le lacrime nel ricordare il suo “papà” e che ha commosso tutta la sala) e Maria Rosa Salerno.

Il mio intervento. Foto  Claudio Scalise

Durante la manifestazione è stata letta (da Adriana Scaramuzzino) una poesia (“Va’ anziano Prete”) scritta qualche tempo fa dallo scrittore di Scandale e grande amico di Don Renato, Gino Scalise, e una mail (letta da Valentina Barretta) inviata dal sacerdote di Scandale Simone Scaramuzzino  (frutto del ministero sacerdotale di Don Renato) trattenuto a Roma dai suoi impegni sacerdotali.

Inoltre proprio mentre la serata era in corso è arrivata agli organizzatori un poesia anonima molto bella che è stata esposta al pubblico da Teresa Scalise.

Teresa De Paola, infine, ha proposto un’intervista fatta a Don Renato da Iginio Carvelli pubblicata nel libro di quest’ultimo “Scende la Sera”.

Prima di proclamare i vincitori, è stato dato un attestato a tutti i 63 partecipanti: 27 per la categoria  A, 29 per la B e 7 per la C.

Antonio Rizzuto dopo aver ritirato l'attestato di partecipazione. Foto Rosario Rizzuto

Ai vincitori sono state consegnati una targa e il libro, di Dario Coriale e Simone Arminio, “Nè Santi né Eroi”.

Inoltre ai primi classificati delle tre categorie e al secondo della categoria C è stato consegnato anche un premio in denaro.

La vincitrice della Sezione A. Rosy Pavone. Foto Rosario Rizzuto

Questi i vincitori: Sezione A: Rosy Pavone  (che ha proposto l’unica poesia in vernacolo scrivendo un testo molto divertente che ha fatto ridere tutta la sala), Badar Mourchid e Alessio Scalise;

Il vincitore della Sezione B: Akhere Uwaghale. Foto Rosario Rizzuto

Sezione B: Akhere Uwaghale (un ragazzo di colore ospite a Villa Condoleo che ha scritto una poesia davvero commovente), Maria Sofia Squillace (premi ritirati dalla mamma) e Stella Orsino; Sezione C: Antonio Franco, Roberta Tassi e Francesca Barberio.

Il vincitore della Sezione C, Antonio Franco. Foto Rosario Rizzuto

Non ho mai immaginato – ci dice l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto - anche nelle più rosee aspettative, una manifestazione così riuscita.

Non posso che ringraziare la qualificata giuria per il grande lavoro svolto che ho portato alla ribalta 9 splendide poesie.

Ringrazio tutta la Pro Loco (Teresa De Paola, Adriana Scaramuzzino, Tommaso De Paola, la famiglia Scalise (Gianni, Rosa, Teresa, Claudio, Emilio [riesce a collaborare più Emilio dall'estero che tanta gente che è qui a Scandale], la famiglia Bitonti [Teresa, Rosetta,  Tonino e Sandro Ritelli], Enzo Marino e la moglie Anna Maria che hanno realizzato tutta la parte tipografica, Franchino Clemeno, Franco Mollura, le sorelle Barretta (Valentina e Alessia), Salvatore Castagna, Antonio Marino.

Un grazie anche ai collaboratori scolastici che hanno collaborato: Domenico Bruno e Mariano Drammis e soprattutto a tutti i 63 partecipanti che hanno dato vita a questo concorso.

Don Renato merita questo ed altro e sono contento e soddisfatto di aver ideato questo concorso per ricordare il parroco per antonomasia di Scandale. Nonostante tanta cattiveria ed invidia scopro, ma non avevo dubbi, che Don Renato è stato ed è tanto amato. Lui ha dato tutto per Scandale e per i suoi bambini, credo che Scandale abbia un debito grande con il prete del Condoleo e ora abbiamo cominciato a pagarlo. Ma questo è solo l’inizio!”.

Questi tutti i partecipanti: Sezione A: Luisa De Pasquale, Maria Chiara Toscano, Alessio Scalise, Luca Ruggiero, Simona Lettieri, Badar Mourchid. Ilaria Castagna, Andrea Gallello, Marta Vasovino, Matteo Scalise, Maria Teresa Ester Brescia, Rossana Rizzuto, Leonardo Rizzuto, Daniele Rizzuto, Mario Riolo, Nicolas Lucanto, Serena Rullo, Marco Giovinazzi, Laura Bennici, Domenico Bitonti, Rosy Pavone, Luigi Nigro, Rosario Carvelli, Carla Assunta Brescia, Alessandro Salvatore Rizzuto, Cosmin Marasac, Marco Lettieri; Sezione B: Irene Augenti, Akhere Uwaghale, Stella Orsino, Tommaso Garofalo, Antonio Lonetto, Teresa Caprella, Lusia Cirillo, Giuseppe Raimondo, Kamila Kalinowska, Maria Raimondo, Alessia Simbari, Roberta Barberio, Maria Sofia Squillace, Katia Bitonti, Andrea Pascuzzi, Lodovico Ratta, Antonella Garieri, Francesco Vona, Rosa Vona, Debora Corabi, Amedeo Marazzita, Anna Carvelli, Antonio Rizzuto, Valentina Galasso, Valeria Rizzuto, Silvia Tahiri, Esmeralda Tahiri, Elena Paletta, Morchid Fouzia; Sezione C: Domenica Assunta Ierardi, Luigi De Biase, Roberta Tassi, Antonio Franco, Domenica Bomparola, Francesca Barberio, Renata Maria Rizzuto.

  • Le foto di Rosario Rizzuto sulla manifestazione le trovate cliccando qui.

Qui di seguito, invece, alcuni brevi video della serata:

Partito il Natale a Scandale 2009: domani la premiazione del Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'

 

Con le foto con Babbo Natale realizzate martedì 15 dicembre nelle scuole di Scandale e Corazzo sono partite le iniziative del “Natale a Scandale 2009” realizzate dall’Amministrazione Comunale di Scandale, in particolar modo dall’Assessorato alla Cultura guidato da Rosario Rizzuto insieme con la Pro Loco locale presieduta da Teresa De Paola.

Due gruppi, ciascuno con un Babbo Natale, impersonificati dai membri della Pro Loco Franchino Clemeno e Franco Mollura, si sono recati in tutte le scuole del paese per realizzare una foto ricordo degli scolari con Babbo Natale che nei prossimi giorni sarà consegnata ai bambini.

 

I festeggiamenti natalizi continuano domenica 20 dicembre, alle 17,00, quando nell’auditorium della scuola primaria di Scandale si terrà la premiazione del “Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini”.

 

Giovedì 24 dicembre, dalle 16,30, vigilia di Natale, a Scandale Babbo Natale sarà in tour per il paese e porterà, casa per casa, tante caramelle e consegnerà ai bambini i doni che preventivamente i rispettivi genitori avranno fatto pervenire fino al 23 dicembre alla Pro Loco.

 

Sabato 26, alle 21,00, nel giorno di Santo Stefano, torna, presso i locali “Bella Blu” di Marazzita, il CantaScandale, organizzato dall’Associazione “Musica x Sempre” presieduta dal vocal coach Gianni Carvelli. Durante la serata la Pro Loco effettuerà una distribuzione gratuita di dolci natalizi e saranno estratti i biglietti della “Prima riffa Pro Loco di Scandale” che mette in palio un computer portatile, un cellulare touch screen e un mp4.

 

Mercoledì 30 dicembre, alle 17,30 nella Chiesa del Condoleo, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Beethoven Acam, diretta da Fernando Romano, si terrà il concerto della “Glogassonic Band” con musiche di: J. Schettino, J. Strauss e J. Pachelbel.

 

La locandina delle manifestazioni di Scandale

 

Infine sabato 2 gennaio, dalle 19,30, nello spiazzo sotto Piazza St. Georgen, si terrà la “Festa della Salsiccia”: vino e salsiccia per tutti, con la presenza della slitta di Babbo Natale del progetto “Natale Insieme” di Riccardo Panebianco.

 

Abbiamo cercato di soddisfare con i nostri appuntamenti- ci dicono la presidentessa e la segretaria della ProLoco, Teresa De Paola e Adriana Scaramuzzino – i gusti di grandi e piccini. La nostra collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’Associazione “Musica x Sempre” ha reso il Natale Scandalese ricco di cultura, musica e divertimento.

Il nostro augurio è quello di trascorrere un Natale all’insegna dell’armonia e della comunione insieme ai nostri concittadini.

Tra gli eventi in calendario la Pro Loco ci tiene a sottolineare l’importanza della serata di domenica 20 dicembre, quando saranno premiate le poesie che hanno partecipato al primo Concorso di poesia dedicato a Don Renato Cosentini, uomo che per anni ha sostenuto con forza e caparbietà l’intera comunità scandalese.

Ci teniamo a ringraziare per il sostegno economico che ci ha dato, oltre all’Amministrazione Comunale, anche la Banca di Credito Cooperativo di Scandale, sempre sensibile a tali eventi ed in particolare il suo presidente Iginio Carvelli, che ha sostenuto fin dall’inizio tale iniziativa dimostrandosi disponibile e collaborativo”.

La presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, e l'Assessore alla Cultura, Rosario Rizzuto. Foto Adriana Scaramuzzino

 

Sono soddisfatto – afferma, invece, l’Assessore Rosario Rizuto – per come è venuto fuori il programma dell’edizione 2009 del ‘Natale a Scandale’. Grazie alla preziosa collaborazione della Pro Loco di Scandale siamo riusciti a realizzare, nonostante i fondi a disposizione non fossero molti, sei appuntamenti che rallegreranno, si spera, il Natale dei nostri compaesani e di quanti torneranno a Scandale per le vacanze natalizie.

A queste, inoltre, si devono aggiungere altre manifestazione che si terranno a Scandale durante le prossime feste di Natale organizzate da altre associazioni presenti in paese come l’Unitalsi e la Banda Musicale ‘Gaudiosi di Maria’.

 

Un ringraziamento va al mio sindaco Fabio Brescia per la fiducia accordatami, alla Pro Loco di Scandale e all’Associazione ‘Musica x Sempre’. Davvero prezioso l’apporto dell’Associazione, guidata da Teresa De Paola: tutti i componenti si stanno impegnando molto affinchè ognuna delle iniziative programmate riesca al meglio.

Inoltre è andata molto bene la raccolta delle poesie che partecipano alla prima edizione del Concorso ‘Don Renato Cosentini’.

Infatti ci sono state consegnate 63 poesie, divise tra le tre categorie, che in questi giorni saranno valutate dalla giuria, presieduta dallo scrittore scandalose Iginio Carvelli, e domenica 20 quelle vincenti saranno premiate.

Per quanto riguarda questo concorso, nato da una mia idea ma messo in pratica grazie a quel terremoto organizzativo che è la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, non posso non complimentarmi con la stessa Teresa e con la segretaria della Pro Loco, Adriana Scaramuzzino, che in questi giorni hanno trascurato i loro impegni per dedicarsi anima e corpo alla gestione delle poesie che sono arrivate e per la preparazione della manifestazione del 20 dicembre.

Può sembrare modesta la cifra, ma tra il 20 e il 26 dicembre a Scandale, e forse è la prima volta che succede, tra il concorso di poesia e il CantaScandale saranno consegnati più di mille euro in premi (divisi tra sei persone: due vincitori del CantaScandale e quattro per le poesie) frutto della bravura e della cultura dei nostri ragazzi e dei cittadini di Scandale.

Di questa cosa sono molto fiero!”.

[Re.Al]

[19.12.2009]

Primo appuntamento del 'Natale a Scandale 2009' alla grande!

Ho da poco terminato, con alcuni componenti della Pro Loco di Scandale, il giro per le scuole di Scandale e Corazzo per fare le foto agli alunni con Babbo Natale.

Una bella mattinata all’insegna dell’allegria, soprattutto dei bimbi, anche se non è mancato qualche bambino che aveva paura di Babbo Natale ma, secondo me, aveva paura del nostro Babbo Natale, perchè non si può avere paura di Babbo Natale .

Foto ricordo delle due squadre d’azione al termine del lavoro, sui gradini delle scuole di Villa Condoleo:

I due gruppi della Pro Loco di Scandale che hanno scattato le foto ai bimbi con Babbo Natale. Clicca x ingrandire.

Entro Mercoledì 23 chi vuole far consegnare un regalo, al proprio figlio, nipote ecc, da Babbo Natale deve darlo alla Pro Loco

 

Babbo Natale con Teresa De Paola durante un analoga iniziativa a Natale 2006. Foto archivio Rosario Rizzuto
La Pro Loco di Scandale

AVVISA CHE:


è possibile consegnare ai membri dell’Associazione
entro il 23 Dicembre i Doni per i vostri bambini.
Babbo Natale in Piazza San Francesco a Scandale. Foto archivio Rosario Rizzuto
Giorno 24 dalle 16,30 in poi, Babbo Natale passerà per le vostre case e consegnerà ai vostri bimbi i regali che avrete fatto giungere all’Associazione.
Il mio piccolo Alex con Babbo Natale. Foto archivio Rosario Rizzuto
Per ulteriori informazioni contattare i numeri:
333 3806569
388 3441722
320 4831141
329 7906167.
Babbo Natale con le ragazze di Pro Loco e ProItalia. Foto archivio Rosario Rizzuto