Posts Tagged ‘natura’

Un rubinetto a ru biviari!

Esco per riempire le bottiglie d’acqua, faccio un giro in paese e quando torno al biviere manca l’acqua.

Ma come, 5 minuti fa Vittorio u postinu stava riempendo?!
U bivairi con il rubinetto. Foto Rosario Rizzuto col celulare
Guardo meglio, non manca l’acqua ma finalmente qualcuno si è deciso a mettere un rubinetto per chiudere l’acqua quando non serve.

E così dopo decenni u biaviri ha smesso di scorrere libero.

Era ora.
L'acqua scorre dal biviari. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Come si faceva a spiegare ai bambini (me lo chiedevo sempre anche io da piccolo) che bisogna risparmiare l’acqua quando poi nel mezzo del paese c’era un canale che scorreva imperterrito notte e giorno?! 

Una piccola cosa che ha un grande significato e pone fine ad un inutile spreco decennale!

Che giornata grigia

Che giornata grigia!!!

Fa caldo!!!

Ma non doveva arrivare il freddo stamane?

Fiocchi di Pruno!

Vedere l’albero di Pruno fiorito dietro casa fa passare in secondo piano ogni cosa.
Fiori di Pruno. Foto Rosario Rizzuto
Sembrano fiocchi di neve: Stupendo!!!… con dedica PER LIBERA!
Un ramo di Pruno. Foto Rosario Rizzuto

Fioccheggia su Scandale… tra sole, vento e folate di neve

Su una Scandale infarinata di neve ora è spuntato il sole…

Poco fa sono andato ad aprire le galline, fa un freddo: dal canale, che mio padre lascia gocciolare per far si che le galline abbiano sempre l’acqua, pendeva un ghiocciolo di almeno 10 centimetri, tutti i secchi con l’acqua erano ghiacciati: fa proprio freddo!!!

Ma per fortuna non sta nevicando, ogni tanto prima arrivavano folate di neve, suggestive ma con questo vento non attecchisce più di tanto e poi è solo a tratti.

Dopo la partita può fare tuttta la neve che vuole ma fino alle 17,00 no!

 

Bufera di neve su Scandale: speriamo smetta!

Un vera bufera di neve poco fa ha imbiancato Scandale, una nevicata del tutto diversa di quella del 16 dicembre scorso.

Quella calma, tranquilla, senza un filo di vento ora invece i fiocchi svolazzano per aria con gran foga disegnando parabola strane, arrivando vicino a terra e risalendo!

Come ieri sera con un’altra bufera di neve che mi ha accompagnato da Roccabernarda a sotto Scandale, fortissima ma stranissima, la neve arrivava addosso la macchina, in alcuni tratti era quasi difficile vedere la strada, ma il parabrezza non si bagnava, non avevo bisogno di usare i tergicristalli.

Davvero strano!
Scandale imbiancata,17 Febbraio 2008. Foto Rosario Rizzuto
Ora la bufera si è fermata, l’aria è quella tipica da neve, se calmasse il vento ne butterebbe a tonnellate e fa così freddo che i pochi fiocchi (o grani) caduti non si sciolgono nemmeno sulla ringhiera di casa.

Amo la neve ma oggi no, stamane dobbiamo salutare Barbara che alle 15,30 parte da Lamezia Terme per la sua Germania e poi alle 15,00 c’è Scandale – Camellino, dobbiamo far festa al Luigi Demme non voglio assolutamente pensare ad un altro rinvio!!!

Una pianta quarantenne

San Valentino è la festa degli innamorati ma si può avere amore anche per la natura, per le piante.

Mia madre tiene più alle sue piante che a me, ed ecco un bell’esempio di questo Amore.
La pianta quarantenne. Foto Rosario Rizzuto. Clicca per vederne un dettaglio.
Provate ad indovinare quanti anni ha la pianta che vedete nella foto?

Beh vi tolgo dall’impiccio, è più grande di me, essa ha infatti 40 anni essendo nata a Palse (il paese natale di mia madre in provincia di Pordenone) nel 1968 ed è poi stata regalata a mia madre da sua nonna Angela.

Mia mamma prima l’ha tenuta a San Mauro per due anni e nel 1970, quando ha inguiato mio padre, la pianta è arrivata a Scandale dove "vive" da 38 anni.

Insomma un bel record, che ne dite!?

Nell’occasione mia mamma manda un caloroso abbraccio alle sue zie: Maria, Amalia e Rita che vivono ancora a Palse.

Ciao alle zie anche da parte mia!

Buon pomeriggio…

Il mandorlo fiorente dietro casa mia. Foto Rosario Rizzuto

Buon pomeriggio…

Il mandorlo, lo Scandale e le cose da fare!

Che bella giornata oggi, nonostante si ricordi un periodo triste della storia; chissà quante cose vorrei fare, poi penso che devo scrivere e non solo non scrivo ma non faccio nemmeno le tante cose che potrei e dovrei fare.

Ho sistemato carte ferme da settembre, ho i crotonesi e i mie articoli in disordine; certo ad averne di questi problemi ma se diventano motivo di stress lo diventano.

Sono un po’ nervoso in questi giorni: ho i miei motivi!

Vabbè mettiamoli da parte, non si può stare pensierosi con una giornata così.
Un mandorlo fiorito. Via Isola Capo Rizzuto,  Strada Papanice - Crotone.21.01.08. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Con i mandorli che in alcune zone ho già visto fioriti da alcuni giorni.
Particolare del mandorlo fiorito. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
E poi, mentre tra poco (alle 10,00) scenderanno in campo Camellino -Real Fondo Gesù, alle 14,30 a San Mauro Marchesato c’è Scandale – Castelsilano.

Se oggi non vincono a fine gara mi bevo il the inzuppandolo con i calciatori , me li mangio insomma.

All’andata finì 1 a 1, con vantaggio dello Scandale con Riolo e poi il pareggio dei locali con una sfortunata autorete di Fiore.

Una bella partita con uno Scandale già in palla e autore di un bel primo tempo.

Della squadra di quel 4 novembre alcuni giocatori non ci sono più mentre se ne sono aggiunti altri nuovi, ultimo il giovanissimo Antonio Artese, classe 1993.
Antonio Artese, centroavanti dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Quella gara, inoltre, ci costò l’infortunio a Pino Garofalo: sono sicuro che con lui in campo da allora, lo Scandale ora sarebbe stabilmente in zona play off!

Pazienza!

Vista la bella giornata, vi invito a venire al campo di San Mauro a tifare per la squadra del nostro paese.

In questa fase, in questa corsa al Cirò, e non solo ad esso, c’è bisogno dell’aiuto di tutti.

Sono sicuro, nonostante non abbia seguito la squadra in questa settimana, che oggi i ragazzi faranno una prestazione superlativa e finalmente potremo sfatare il tabù San Mauro!

Vi aspetto al campo…

Torna il freddo in Calabria, neve in Sila, vento dovunque

Neve in Sila il 23 gennaio 2008. Foto Rosario Rizzuto dal pullman in movimento
E’ tornato il freddo, mamma quanta neve in Sila ieri!!! 
Neve sull'altopiano silano. Foto Rosario Rizzuto dal pullman in movimento

Domenica 20 gennaio 2008: si ricomincia!

Difficile stare nel letto, come ho scritto alle 4,00 nel box messaggi, ed infatti sono già al pc da un’ora.

Ho provato ad inviare su Photocity.it alcune foto da stampare ma, dopo una lunga ricerca per trovarle, mi ha restituito un problema al server

Pazienza!

Quanta ce ne vuole!!!

Stanotte ad Rtl102,5 hanno letto e commentato un mio sms su quella che non mi ascolta, spero che non l’abbiate sentito .

Intanto si fa giorno, i primissimi riflessi di una bellissima alba arrivano dall’orizzonte su Crotone mentre le luci del porto  ticchettiano nei miei occhi.

E’ domenica, siamo quasi ad un mese dal Natale, sembra ieri vero?

Oggi mi tocca un tour de force calcistico: alle 10 – 10,30 (ufficialmente alle 10 ma gli ospiti hanno ottenuto, dicono, lo spostamento di mezz’ora) al comunale di San Mauro Marchesato c’è Scandale – Real Fondo Gesù; il tempo di finire in fretta e furia le interviste e devo scappare a Savelli per il big match della giornata tra Savelli e Petilia che commenterò per Radio Tele International insieme a Piero Pili: spero siano due grandi belle partite e che vincano le migliori in campo.

Intanto nei giorni scorsi ho debuttato su Badoo.com, una community molto carina con tanti reportage (termine che piace al mio amico Gianfranco) fotografici; trovate il mio spazio, che spero di integrare e migliore, cliccando qui: logicamente non potevo non iniziare con una gallery sui miei bimbi!

Fateci un salto!!!

Le foto del post nevicata di Scandale

A distanza di 24 ore dalla fine della storica nevicata di ieri, è appena iniziato un discreto acquazzone, con tanto di tuoni e lampi, che finirà per sciogliere la neve rimasta.

Poco fa lo diceva mia madre: "Ci vorrebbe una pioggia per fare un po’ di pulizia e così è stato!".

Per fortuna stamane ho fatto un giro in paese per immortalare il post nevicata scandalese così trovate su Area Locale altre 150 foto di squarci di Scandale con la neve che va via.

Gli operai che puliscono, i paesaggi ancora bianchi, i Carabinieri che controllano il territorio, i monumenti ancora mezzi innevati, i paesi del circondario visti da Scandale.

Buona visione visto che mi hanno detto che le foto di ieri sono state molto apprezzate, soprattutto dagli immigrati, in giro per la penisola e anche oltre.

Mamma mia che lampo (ore 16.09) se mi brucia il moden sto fritto!!!

Eccone un altro: che incoscente a non spegnere…

Le foto qui.

Neve a Scandale: l'articolo

SCANDALEDodici ore continue di neve (dalle 3,30 alle 16,00 circa) a Scandale forse non c’erano mai stata e così tanta è stata la sorpresa dei cittadini domenica mattina non solo di trovare il paese già imbiancato ma soprattutto nell’accorgersi che, man mano che passavano le ore, il cielo rimaneva grigio e non ne voleva proprio sapere di smettere anzi in alcuni frangenti venivano giù dei fiocchi di neve davvero grandi.

Delle vere “pampine” (termine dialettale che traduce la parola foglie), come le ha definite qualcuno, di neve.

Che la situazione fosse critica, al Comune se ne sono accorti già a prima mattina, infatti ci è stato riferito che già alle 6,30, una piccola unità di crisi composta dall’assessore Filippo Lettieri, dal geometra Giuseppe Borgese e da altri ai quali si è aggiunto poco più tardi il Sindaco Brescia si è messa in moto per cercare di risolvere alcuni problemi immediati. I Carabinieri del paese si sono messi a disposizione facendo più volte il giro del paese per controllare il territorio.

Sono intervenuti alcuni volontari della ProItalia che hanno dato il loro aiuto ad alcuni anziani mentre veniva contattati i proprietari di ruspe per liberare le strade principali del paese e allo stesso tempo veniva reperito, per i negozi del paese, tutto il sale disponibile.

Le neve venuta giù è stata davvero tanta, sui tetti delle macchine ha superato anche il mezzo metro di altezza e solo dopo le 16,00, la neve è stata sostituita da una leggera pioggerellina che però non ha sciolto del tutto la neve che, anche se in misura minore, era presente in paese anche nella giornata di lunedì, tanto che lunedì mattina il Sindaco Brescia ha preferito, al fine di evitare qualunque tipo di rischio ai bambini del paese e al personale scolastico, chiudere le scuole per la giornata provvedendo nel contempo ad allertare alcuni trattori, gli operai del comune e quelli della forestale per dare una ripulita al paese.

La giornata di domenica è stata vissuta con allegria dai bambini (che hanno realizzato pupazzi di neve e giocato a rotolarsi nel soffice manto bianco e a prendersi a palle di neve) ma anche dagli adulti davvero meravigliati dal fenomeno molto raro a Scandale di una nevicata così possente nelle ore diurne. In molti si sono preparati una “sciurubetta” (neve con vino cotto, ma anche con caffè o succo di arancia), una specie di gelato dei poveri molto gustoso.

La forte nevicata ha dato anche modo di riscoprire il paese a piedi visto che sono stati davvero poche le persone, un po’ incoscienti, che hanno azzardato un’uscita con la macchina, alcuni, per fortuna, montando alle macchine le catene da neve: occasione più unica che rara il loro utilizzo a Scandale.

Alcuni trattori, infatti, nella mattinata di domenica erano dovuti intervenire in alcune località del paese per trainate alcune macchine che non avevano potuto proseguire a causa della neve.

Come era prevedibile la cittadina è stata un po’ presa alla sprovvista e pare che anche dalla Prefettura, Scandale non venisse segnalato come paese a rischio neve.

Ad emergenza passata qualcuno ha proposto, per esempio, di tenere in qualche magazzino del Comune una certa quantità di sale che, in occasioni come queste, potrebbe tornare utile, ma chissà quanto si dovrà aspettare per una futura nevicata come questa!

ROSARIO RIZZUTO

Din, din, din… e la neve si fa acqua in una Scandale ancora imbiancata

Un continuo gocciolare… la neve che si scioglie e scende sulle strade, nei cortili.

C’è ancora neve a Scandale ma n’è rimasta davvero poca rispetto a quanta ne ha fatta ieri.

Rimane un paese imbiancato, rimangono gli accumuluti a bordo strada composti dai mezzi spalaneve, che credo dureranno per qualche giorno, rimane un pallido bianco sui tetti,ancora neve sui tetti delle macchine dove si erano superati i 50 centimetri; del tutto sciolti invece gli oltre 30 centimentri di neve accumulatisi sulla ringhiera del balcone di casa mia.
Ragazzi di Scandale giocano sulla neve. Foto Rosario Rizzuto
Ieri la neve, con dei fiocchi soffici e leggeri come non mai, con delle "pampine" (così le ha definite Gianfranco Summa) gigantesche (che era un piacere farsi arrivare in bocca) è riuscita a legare su posti impensabili come, per esempio, sui fili della luce, sule mollette per stendere, sulle canalette dell’acqua, davvero bella Scandale ieri tutta bianca.
Neve su una canaletta dell'acqua. Foto Rosario Rizzuto
Poche macchine in giro e vicino il Municipio qualcuno mi faceva notare come quella assenza di macchine e le persone a piedi restituivano al paese un’immagine un po’ da anni ’50.

Altri hanno cercato di ricordare una nevicata simile nel passato e il signor Scarà mi ha fatto sapere che sua madre ne ricorda una nella quale la neve pare arrivò a coprire anche le porte di casa alla fine degli anni ’40.
Giovanna Rizzuti vicino piazza Condoleo. "Quantu è bedda sta guagliuna". Foto Rosario Rizzuto
Insomma il 16 dicembre 2007 sarà una giornata che rimarrà nella memoria collettiva di molti, ancora più bella perchè giunta inaspettata, ancora più emozionante, almeno per me, perchè la neve a Scandale è tutta un’altra cosa.

Stamane a Scandale, forse le scuole rimarranno chiuse, ieri sera il Sindaco mi dava la cosa al 99 %, ma la decisione verrà presa stamane alle 8,00 in un incontro al comune dopo aver verificato la situazione del paese.

Credo che sia giusto così e se ciò avverrà i bambini avranno la possibilità di godersi questa ultima neve rimasta prima che finisca di scigliersi visto e considerato che ieri non tutti i bambini sono potuti uscire di casa avendo continuato a nevicare fino alle 16 ed essendosi poi messo a piovigginare, la qual cosa ha bloccato in casa i bimbi dei genitori più apprensivi.
Casa mia e dei miei imbiancata. Foto Rosario Rizzuto
Intanto poco fa mi sono accorto che la macchina non parte così oggi saremo (io e quella che non mi ascolta) costretti ad una giornata di vacanza forzata, che almeno per quanto mi riguarda (qualche femminista dirà che acche lei non riposerà un attimo) sarà una vacanza relativa visto che ho molto da scrivere.

Buona settimana a tutti, nella prossima c’è già il Natale, dal quale è già iniziato il conto alla rovescia.

I miei bimbi, Antonio e Alex, con il nostro improvvisato pupazzo di neve, dal quale, poco dopo, qualche stronzo ha sottratto il naso-carota. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Per riepilogare le mie foto sulla giornata nevosa di ieri a Scandale le trovate in tre gallery su Area Locale e precisamente:

Ancora neve… e quanta… a Scandale

Oi mammicè quanta neve!!!

Mi sa che dobbiamo cominciare a preoccuparci… .

Mentre continua a nevicare, rinviata la partita tra Scandale e Cirò

Alcune ragazze scherzano sulla spala neve. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Scandale, ore 11,56. Qui continua a nevicare. Sono stato in paese ad accompagnare mio figlio Antonio in chiesa: è bellissimo Scandale sotto la neve. Ho fatto
qualche foto col cellulare, la qualità non sarà il massimo ma l’idea le foto la rendono eccome.
Il monumento ai caduti di Scandale imbiancato. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Mi ha dato un passaggio il sindaco che mi ha detto che sono stati recuperati alcuni quintali di sale nei negozi e poco fa Pino Maida ha iniziato a spargerlo per le strade mentre alcune ruspe cercano di renderle più praticabili.

In chiesa c’erano solo una trentina di persone ho aspettato per ascoltarmi il Vangelo e sentire l’omelia di Padre Marco che ha parlato di Speranza, Pazienza, Fede, Perseveranza ma nello steso tempo dovevo avvisare dirigenti e calciatori che la partita tra lo Scandale e il Cirò è stata rinviata.

Infatti mentre ero a casa di Gino Pingitore mi ha chiamato il delegato della Figc di Crotone Giuseppe Piscioneri (dopo che stamane quando lo avevo chiamato io mi aveva detto che non si poteva fare che ci voleva una comunicazione dei Carabinieri dell’impraticabilità delle strade) per dirmi del rinvio della partita.

Il forte è stato quando, poco prima, ho contattato la dirigenza del Cirò per cercare di metterci d’accordo, mi hanno risposto che loro partivano lo stesso: certo che ormainon si fida più nessuno in questo mondo. LO SCANDALE LE GARE LE VUOLE VINCERE SUL CAMPO NON HA TAVOLINO,e poi, come volevasi dimostrare avevo ragione io LA PARTITA NON SI FA… E mo partiti u stesso allora!!!

Qui le foto.

Che sta succedendo nello sport

Ma che sta succedendo nel mondo dello sport?, che stanno combinando i cosiddetti arbitri?

Sarà che dopo Moggipoli ora tutti sono con le antenne alzate ma non si può andare avanti così.

Leggevo ieri sul Quotidiano della Calabria di grossi problemi nel campionato di Eccellenza dove, pare gli arbitri stiano favorendo le squadre reggine e così quelle del cosentino si sono riunite in un’associazione e stanno dando battaglia.

Ho chiesto a Loris Marino che gioca, in tale Campionato, nel Cutro e mi ha detto che sta succedendo di tutto.

Non può continuare così, io non so se agli arbitri che iniziano il corso, e poi anno per anno, viene fatta una visita psicologica, ma se non c’è credo che sia arrivato il momento di fargliela e oltre agli arbitri anche ai dirigenti federali.

Queste schifezze (io sono con i dirigenti cosentini anche se non so bene i fatti, ultimamente mi piace schierami così ad intuito) ci sono sempre state, anni fa (anche oggi, per sfortuna, ma visto che l’alternativa è stata peggiore  ) la famiglia Mataresse, pugliese, comandava il calcio italiano e indovinate di dove erano la maggior parte delle squadre ripescate?

Ma problemi succedono anche in altri sport; leggo sul Crotonese di venerdì che il diesse dell’Arredo Inox (squadra di pallamano) di Crotone che milita nel campionato di A2, Giancarlo Giaquinta, è stato inibito per un anno e un giocatore, Max Maffei, squalificato per cinque anni.
lo strano della situazione è che quello che è stato scritto dall’arbitro nel referto pare non sia mai accaduto.

Ho conosciuto Giancarlo come professore di informatica essendo stato un mio docente ad un corso scolastico (che per inciso poi ho dovuto interrompere per colpa degli stronzi che sapete e di cui a due post fa) e mai crederò, come si legge nel Comunicato Ufficiale, che una persona così a modo, anche se alcuni  arbitri farebbero imbestialire anche Gesù Cristo: "al termine della gara, con atteggiamento minaccioso, pronunciava espressioni ingiuriose nei confronti del secondo arbitro e frasi lesive al prestigio della Federazione" ed altro.

NON CI CREDO E BASTA.

Do un consiglio a tutti i dirigenti di qualsiasi sport, quando andate a parlare con uno di questi bastardi (perchè è assodato che lo siano, ma non tutti gli arbitri, ma solo quelli che si inventano le cose e si fanno pilotare per far vincere questa o quella squadra o fare in modo di squalificare, per la gara successiva, questo o quel calciatore, NON SAPETE CHE CALCOLI FANNO STI STRONZI), portatevi un registratore, ormai si registra anche coi cellulari; battiamoci tutti per un mondo dello sport PULITO dove a vincere siano le squadre più forti e non quelle che decide questo o quel’arbitro, questo o quel dirigente federale.

Tutto questo è disgustoso e finirà per generare violenza e far allontanare la gente dallo sport; e poi basta con questi dirigenti federali a vita, Cosentino, quello calabrese, c’è da secoli, ci vorrebbe un V-Day anche per loro: due mandati e poi tutti a fanculo!!!

Intanto a Scandale continua a nevicare, speriamo che questo bianco spazzi via tutto il lordume che c’è in giro!!! e non mi riferisco alla sporcizia delle strade che come sapete a Scandale sono pulitissime.

Neve su Scandale

Scandale imbiancata, domenica 16 dicembre 2007. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Mia mamma è in cucina che impasta per fare le "pitte con olio", avvicinandomi al camino già acceso le chiedo, sapendo che la risposta sarà negativa (ieri sera eravamo a zero gradi ma il cielo era super stellato), se è nevicato; lei mi dice di no e io gli dico comunque di conservarmi un po’ di vino cotto (che serve nell’impasto delle pitte ed è sempre più introvabile) per quando nevicherà – per farmi la scirubetta - perchè ero sicuro che prima o poi lo avrebbe fatto.

Nel contempo il mio sguardo viene attirato dal un alberello su via Nazionale imbiancato, suppongo si tratti di ghiaccio o di qualcosa di simile ma guardando meglio comincio a vedere una fioccata come mai vista e scappo alla finestra informando mia madre che sta nevicando.

La bugiardona, tutta presa dalle sue pitte, mi aveva risposto senza che avesse guardato fuori.
Nevica su Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Ho i brividi, ma non sono di freddo: a me la neve a Scandale mi dà sempre forti emozioni (non paragonabili con la neve in Sila o a St. Georgen), mi fa ricordare di quando ero piccolo, di quella mattina che svegliai i miei con Scandale imbiacata, dei filmini che faceva mio padre… le galline appollaiate nella neve, io che gioco con Maria e Tania, i pupazzi di neve, il profumo, il silenzio, quasi irreale, come ora.

Onestamente il cielo di ieri sera non lasciava minimamente immaginare quello che sto vedendo ora e questa speranza anche se ora, vista la quantità di neve che sta buttando mi sorge un dubbio, ma giocherà lo Scandale?
Be’ forse sto esagerando…

Il tetto imbiancato e i fiocchi che cadono copiosi. Foto Rosario Rizzuto

Intanto da Villa Condoleo arriva il suono delle campane delle 6,30, con la musica natalizia; lo so che il Natale non è la neve così come questa neve non arriverà a Natale, ma come mi diceva qualcuna l’altro giorno, anche la neve fa un po’ Natale (intanto sono appena passati i Carabinieri che stanno di certo controllando il territorio allertati dalla Protezione Civile) ed è una fantastica sensazione la neve a Scandale prima di Natale che onestamente non ricordo se sia mai successo, di certo non è successo negli ultimi anni.

Comunque si vede che è la mia settimana della neve e dopo averne vista tanta a St. Georegn ecco Scandale!!!

E mi è pure passato il raffreddore… Troppo bello!!!

Gelo a Scandale…

Deve fare davvero freddo a Scandale. Tornando da scuola, erano passate le 14,00, l’acqua di una piccola fontana sotto casa era gelata. Come si può vedere infatti nella fot,mio figlio Antonio tiene in mano un pezzo di ghiaccio.
Il mio piccolo Antonio con un pezzo di ghiaccio sottocasa a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare Sony Ericsson
Ora sono a Roccabernarda dove il termometro della macchina poco fa segnava 2 gradi.

Ma comunque, nonostante stia uscendo da un periodo di raffreddore io non sento tanto freddo…

31 ottobre 2007

Le pratiche dell’Us Scandale appena fatte, il commento di Domenico nel box (A ROSA’! TU CI SARAI SEMPRE NELLA RIVISTA DOC PER LA TUA SERIETA’ E PROFESSIONALITA’ E PERCHE’ ANCHE TU SEI DOC…A PRESTO), il sole che filtra tra la foschia, che anche in questa mattinata copre Scandale, e che sembra più una luna piena, la musica di Mina-Celentano che stamane ho preferito al solito Prima Pagina del Tg 5: anche oggi è una bella mattinata!

E poi, vi siete accorti che oggi finisce il mese nero?! che per fortuna è stato bianco che più bianco non si può.

Vi dovrei anche dire di una querela ricevuta per un post ma sarebbe peccato sporcare questo post…

Facciamo un gioco: secondo voi chi mi ha querelato?! 

Alba a Scandale

Alba a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Mentre la notte è fonda vi lascio con questa splendida alba scandalese…

Mattinata a verdelle

Mi sono fatto tentare, era tanto che non andavo a verdelle (o vavaluci come li chiama la mia amica palermitana Flaminia) così stamane ho fatto stramattinata e alle 04,00 ero già in giro per campi.

Ma si vede che non è piovuto abbastanza oppure la luce della la pila del cellulare non era sufficiente ad illuminare bene il cammino così alla fine in circa un’ora e mezza e cambiando anche posto, con quelle che ho trovato non mi tolgo la voglia nemmeno io.

Perdipiù ho trovato più lumache che verdelle ma non importa… potrò sempre dire che ci sono andato!

Piove a catinelle e di certo usciranno

Piove a catinelle e di certo usciranno le verdelle…

Lilly Arturi e Rosanna Caruso in posa per Franco Mascaro e, nelle di lui pause, anche per me :-)

Ormai ieri, vista l’ora, ho vissuto un’esperienza interessante.
Da sx Franco Mascaro, Rosanna Caruso, Lilly Arturi ed Enzo Comito durante la pausa per il caffè gentilmente offerto dalla signora Angela Foresta. Foto Rosario Rizzuto
L’agente regionale di Una Ragazza per il Cinema, Enzo Comito, mi ha invitato ad andare con lui, insieme con alcune finaliste nazionali del concorso, dal fotografo amatoriale più bravo d’Italia e cioè Franco Mascaro di Petilia Policastro.
Le miss con i padroni di casa: Da sx Liliana Arturi, Antonio Venturino, Rosanna Caruso e Angela Foresta. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire
Ospiti della splendida tenuta di Antonio Venturino e Angela Foresta tanti sono stati gli scenari dove, in primis Franco Mascaro e di "sbritto" anche io, abbiamo fotografto le belle Rosanna Caruso e Liliana (Lilly) Arturi.
Liliana Arturi detta Lillly posa per Franco Mascaro e per me. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire
Non solo foto (circa 400 scatti i miei ma molti sono inutilizzabili) visto che mi è toccato fare anche dei filmati e tenere il secondo flash per Franco.

Il tutto si è svolto con molta serenità e le ragazze ma soprattutto Franco Mascaro sono stati bravissimi.

Un grazie di cuore da parte di tutti ai padroni di casa, davvero gentili oltre ogni limite di ospitalità!
Una bella foto di Rosanna Caruso e Lilly Arturi. Foto Rosario Rizzuto
Io, tanto per dirne una, ci ho anche guadagnato una piantina dei fiori in cui vedete immersa, nella foto sotto, Rosanna Caruso, delle splendide "Gagliarde" come ci ha spiegato Antonio Venturino.

Rosanna Caruso in posa a Petilai Policastro. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Piani piano caricherò alcune delle foto che ho fatto che troverete su Area Locale.

Incendi, denunciato un agricoltore di Scandale

Il Nucleo investigativo di polizia forestale ed ambientale del comando provinciale del Corpo forestale dello Stato di Crotone, in collaborazione ai gruppi di agenti della forestale di Crotone e Santa Severina, hanno denunciato all’autorità giudiziaria un agricoltore, tale C.D.  di Scandale,  di 75 anni  perché l’hanno ritenuto responsabile di aver provocato un incendio  boschivo in un terreno di proprietà privata.

Le indagini, effettuate utilizzando il metodo delle evidenze fisiche (m.e.f.), basato sull’osservazione della vegetazione combusta e sulla direzione delle fiamme  hanno permesso di individuare il punto di innesco dell’incendio, all’interno di un canalone.
Un incendio di questa calda estate crotonese. Foto archivio Rosario Rizzuto.
È stato accertato che l’uomo, a partire dalle prime ore della mattinata,  probabilmente per ripulire il suo terreno dalle erbe infestanti, aveva appiccato il fuoco a più  cumuli di erbacce, da uno dei quali il fuoco sfuggiva al suo controllo, a causa delle temperature elevate presenti ed al vento, propagandosi all’interno di un lotto boscato.

Sul posto oltre al personale forestale che ha condotto le indagini,  sono intervenute le strutture antincendio della zona, e grazie al loro intervento si e’ impedito che il fuoco potesse interessare una vasta area boscata.

L’anziano agricoltore e’ stato denunciato all’autorità giudiziaria per incendio boschivo colposo e verbalizzato per violazione al divieto di accesione fuoco in periodo di grave pericolosita’ per il verificarsi di incendi, decretato dalla Regione Calabria.
[AlVal] Fonte Arealocale.com

L'Italia brucia e la Calabria pure

Ieri è stata una giornata cruciale in quanto ad incendi soprattutto nel sud Italia.

Ci sono state anche alcune vittime in Puglia ma non sono mancati gli incendi in Calabria.
L'elicottero utilizzato a Cosenza per spegnere alcuni incendi. Foto Rosario Rizzuto
Trovandomi a Cosenza per la laurea di mia cugina (di cui vi dirò) ho beccato degli incidenti sia nella zona di Cosenza dove è stato impiegato anche un elicottero (non sono quale sia il nome esatto) sia, sulla via del ritorno, vicino Crotone.


Qui in località Crepacuore uno spaventoso incendio ha minacciato anche alcune case mentre sul versante opposto è stato tenuto sotto osservazione il campo nomadi. Non so se è stato evacuato o meno ma quando sono passato con la macchina alcune vetture dei Vigili del Fuoco lo perlustravano.

L'incendio che ha colpito la località Crepacuore vicino Crotone il 24 luglio 2007. Foto Rosario Rizzuto
Speriamo che oggi lo scirocco dia una tregua, anche se mentre scrivo si continua a morire dal caldo, altrimenti son cazzi amari!!!

P.s.: Io a quelli che appiccano volutamente gli incendi, non so con quale gusto, taglierei le mani e gliele brucerei…

Alba e donne

L'alba del 17 luglio 2007 vista dalla spiaggia di Marinella di Isola Capo Rizzuto. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto.

Secondo voi c’è da aggiungere altro…?

Ma due parole voglio dirle, anche se mi tirerò dietro le ire delle lettrici: questa foto è perfetta perchè è tutta al maschile: l’ho fatta io, nella barca ci sono tre uomini, il sole è maschio!!!

Che dite?

Sì lo so sto dicendo un mucchio di cazzate e ho pure rovinato il post ma a volte quelle appartenenti a quello che è considerato a torto il sesso debole mi fanno davvero male…

Insomma se rinasco voglio rinascere gay!!!

Caldo record anche a Scandale sperando che passi presto…

Anche oggi c’è un caldo irreale a Scandale. Meno di ieri, forse, ma sempre tanto.

Da sabato che si superano i 40 gradi e più che il caldo quello che rende l’atmosfera quasi irreale è l’aria calda che ti si attacca addosso, ti brucia la pelle.

Non resta che trovare riparo al mare o in montagna ma non tutti se lo possono permettere di questi tempi, infatti siamo ancora a giugno, le scuole sono ancora aperte per gli esami, quindi aria condizionata al massimo e bibite ed acqua a volontà… sperando che passi presto…

Ma se questa è l’anteprima dell’estate che ricordiamolo è iniziata solo il 21 giugno, allora speriamo arrivi presto l’autunno.

Tutti in fattoria per una giornata in allegria!

I bambini della Scuola Primaria di Scandale alla Fattoria Rota di Scandale. Clicca x ingrandire
Nemmeno il tempo di recuperare dal viaggio a Matera per i ragazzi, e le maestre, delle terze classi della Scuola Primaria di Scandale che ieri mattina, insieme agli altri scolari delle altri classi stessa scuola, si sono recati presso la Fattoria Rota per una giornata in fattoria.

Una giornata molto bella e diversa dal solito tra maialini, cavalli, mucche, galline e le spiegazione della guida didattica Adele Ritelli.

La guida didattica Adele Ritelli (a dx) con l'amica Tania Rizzuto

Le scuole materne di Scandale in fattoria

Stamane le tre scuole dell’infanzia di Scandale (le due statali più quella di Villa Condoleo) si sono recate presso la fattoria Rota per una giornata didattica in mezzo alla natura.
La locandina di Scuola in fattoria
Tante le cose osservate e seguite dai bambini accolti dalla patrona di casa Filomena Simbari, sotto la supervisione di Salvatorino Rota e seguendo gli insegnamenti della brava Adele Ritelli.
Adele Ritelli mentre distribuisce il latte fresco.
Questa una breve fotostory:

I bambini della scuola dell'infanzia "Fratelli Bandiera" di Scandale in posa nel fienile con le maestre e la maestrina Adele Ritelli

Alex Rizzuto tenta di dare da mangiare ai cavalli.

I bambini delle scuole dell'infanzia di Scandale nella stalla tra le mucche