Posts Tagged ‘nuccia chiaravalloti’

Nuccia Chiaravalloti, cantante di San Mauro, ora è Dhara ed esce il suo primo singolo

SAN MAURO MARCHESATO – Solo l’unghia del pollice smaltata, un semplice vezzo, forse, ma gli artisti sono tutti un po’ eccentrici e lei, senza pazzie, non fa eccezione.

Nuccia Chiaravalloti, infatti, è un’artista, una cantante davvero brava che dopo una gavetta che va avanti da anni, si trova in un momento davvero importante della sua carriera, un momento in cui si saprà se entrerà nell’Olimpo di quelli che sono o resterà tra quelli che ci provano.

 La cantante Nuccia Chiaravalloti di San Mauro Marchesato. Foto di Ckarryn Belcastro

Nuccia l’avevamo intervistata già nel 2005, allora appena 20enne aveva pubblicato un cd di cover e si stava preparando per un grande progetto, un musical, “Prova a dire d’amo” del maestro Ermanno Croce, che non ebbe molte fortune per alcuni problemi dello stesso maestro e che a breve, guarda un po’ le coincidenze, sarà riproposto con un nuovo cast.

Ma Nuccia ora guarda altrove, rispetto ad allora ha messo nel cassetto una laurea in Biotecnologie e tanta esperienze che prima o poi le sarà utile. Ma il futuro della cantante di San Mauro Marchesato è la musica e per fare in modo che anche gli altri lo sappiamo in aiuto di Nuccia questa volta arriva il web.

 Così la nostra cantante, che da qualche anno ha iniziato anche a scriversi le sue canzoni diventando cantautrice, da alcuni giorni oltre al suo profilo Facebook (www.facebook.com/nuccia.chiaravalloti) ha una pagina Facebook, dove non è più Nuccia ma Dhara, che in pochi giorni ha superato i 100 “mi piace”.

Qui si presenta così: “Mi chiamo Nuccia e ho 26 anni. Per la musica sono Dhara e di anni ne ho qualcuno in meno. Ho iniziato con il canto, da autodidatta, a soli 5 anni, ma la mia timidezza mi batteva sempre e scappavo ad ogni ‘mi canti una canzoncina?’”.

Ora Nuccia, anzi Dhara (“Il mio nome d’arte è un acronimo ma non dirò mai cosa signifca” ci dice) non scappa più e canta canta canta. Come in “Non ha forme l’essenziale” che non può non fare venire in mente il Piccolo Principe quando dice: “L’essenziale è invisibile agli occhi”.

Il suo primo singolo da cantautrice è in uscita per fine giugno ma, per chi le vuole bene, per i suoi amici che la seguono con tanto affetto ma per chiunque voglia cominciare ad ascoltare questa cantante crotonese che di certo farà parlare di sè, Dhara ha anticipato un promo di un minuto su YouTube al quale si può accere anche dai suoi account di Facebook.

Dhara canta: “L’essenziale è svegliarsi al mattino/e ritrovarsi ancora qui./Aver sempre qualcuno vicino/e circondarlo di sorrisi complici.

L’essenziale è guardarsi allo specchio/e sentirsi vivi, folli e fieri…/è fissare il destino negli occhi/e sapere di essere sinceri”.

E poi l’orecchiabilissimo ritornello che i suoi amici già canticchiano: “Prendere o lasciare/arrendersi o lottare,/scegliere di vincere e rinunciare mai./Puoi svendere l’amore/o puoi fuggire via/distruggere i tuoi sogni/e non saper più cosa sia l’essenziale”.

E già! Ne ha fatta di strada la nostra Nuccia da quando cantava in piazza a San Mauro o a Scandale da quando “a 12 anni ho iniziato a studiare pianoforte, teoria e solfeggio con il Maestro Sandra Spina, mentre continuavo ad esibirmi durante le manifestazioni varie che venivano organizzate nella mia zona, spinta da mio padre appassionato. La mia timidezza, però, era ancora troppo più forte di me e frenava ogni apertura… un amico e tante serate di pianobar e karaoke mi hanno aiutato a superarla”.

Già la timidezza che ora non c’è più e Nuccia e/o Dhara ora sono spigliate, scherzano mentre ci raccantano la loro vita: “A ottobre 2006, in seguito ad un’audizione, mi viene data la possibilità di frequentare un corso per interpreti di musica leggera presso la Hope Music School.

Ho l’occasione e la fortuna di potermi confrontare con artisti e professionisti del settore come Roby Facchinetti, Stefano D’Orazio, Gatto Panceri, Massimo Varini, Paolo Audino, Stefano Cenci, Vincenzo Incenzo, Fabio Liberatori, Luca Angelosanti, Francesco Morettini, Oscar Prudente e Danilo Ballo, ottenendo apprezzamenti e riconoscimenti. Questa esperienza formativa durerà per ben 4 anni consecutivi. Nel 2007 ho rappresentato la mia regione, la Calabria, a Loreto in occasione de ”l’ Agorà” esibendomi di fronte a 400.000 persone provenienti da tutta Italia in occasione della visita del Santo Padre”.

La cantante Nuccia Chiaravalloti di San Mauro Marchesato. Foto di Ckarryn Belcastro

Nuccia, che nella sua playlist ha canzoni di Ivano Fossati (“La sua ‘C’è Tempo’ mi fa sentire le farfalle allo stomaco”), Fabrizio De Andrè, Rino Gaetano, Jovanotti, Negramaro, Elisa, Renato Zero e L’Aura, ci parla dei suoi sogni, delle sue speranze: “Canto per raccontarmi, perché ho voglia di dire alcune cose. La mia priorità è raccontare ciò che sento, quello che ho dentro. La musica è dentro di me e nessuno me la può togliere”.

“Quando arrivo – continua – a scrivere un pezzo che esprime un concetto, qualunque esso sia: amore, rabbia, disprezzo, ammirazione, è perché quel concetto l’ho vissuto, sofferto e metabolizzato. Per questo scrivo di getto testo e musica perchè è come se la canzone fosse già scritta dentro e si trattasse solo di mettere nero su bianco. Ovvio che poi si fanno aggiustamenti e modifiche, ma il pezzo c’è. Non mi vanno molto giù coloro che scrivono solo canzoni d’amore perchè penso che un concetto ripetuto a lungo diventi scontato e banale e poi credo ci siano tante cose di cui parlare…”. 

Nuccia non dimentica chi le è stato vicino in passato ma soprattutto ora che il suo primo singolo sta per diventare pubblico e così ringrazia Massimo Mungari di Crotone (che ha curato chitarre e basso), Dario Toffolon di Milano (effeti sonori e voce), Enzo Mietta di Milano (recording e primo master), Clemente Bonati di Verona (editing), Domingos Joao Braia che ha curato le parti di piano e piano elettronico e sintetizzatori.

Ha le idee chiare Nuccia, come sui talent: “Io non sono contraria al talent, penso semplicemente che non ci si possa improvvisare ‘artisti’, che sia piuttosto necessario un percorso di crescita e ricerca personale e stilistica che aiuti un talento a capire chi è e dove vuole andare, cosa vuole raccontare di sé attraverso la propria arte, qualunque essa sia; in quel caso, ben venga il talent come mezzo per far conoscere un nuovo progetto artistico”.

Come il suo, per esempio, che Nuccia ha tanta voglia di far conoscere alla gente: ha già pronte 8 canzoni ma per il cd ci vorrà l’Estate del 2013 “Se Dio vuole e se arriva qualche sponsor” ci dice, perché fare musica costa e costa tanto e nonostante Nuccia si dia tanto da fare le entrate non sono chissà quali.

Per ora Nuccia continua a fare esperienze a tutto campo, canta con ‘Fifito & Bumbulum’, gruppo proveniente dalla Guinea Bissau per la promozione di un progetto musicale ad alto contenuto antropologico e culturale a sostegno delle popolazioni africane. Il progetto è sostenuto dal Vaticano e dal Comune di Roma e nel 2012 ha debuttato come figurante Rai in trasmissioni come ‘London live 2.0’ e ‘L’Italia sul 2’ come pubblico e pubblico opinionista e figurante nella fiction ‘In tour’ trasmessa da Disney Channel.

Ma ora tutto il suo impegno è per far conoscere che l’essenziale non ha forme e per chi ama la buona musica mancano pochi giorni all’uscita del brano.

Poi, forse, Dhara sarà il nome di una nuova stella!!!

ROSARIO RIZZUTO

Trucco e foto sono di Ckarryn Belcastro.

Continua "R…Estate a Scandale 2009"

Vi ricordo che stasera in Piazza Condoleo a partire dalle 21,30 ci sarà "Serata d’Autore" con Nuccia Chiaravalloti.

Nuccia Chiaravalloti. Foto archivio Rosario Rizzuto

Cominciamo a cambiare mentalità, il marciapiede può attendere, andiamo in Piazza Condoleo per ascoltare della buona musica.

Domani, invece, serata per i bambini presso il Villaggio Corazzo con i giochi e le leccornie di Eventur.