Posts Tagged ‘nuova torre melissa’

Dramma Torre Melissa: 40 Euro di multa, 3 giornate a Daniele, 1 a Marino e Claudio Scalise. 2 anni di inibizione a Funaro!

… Grazie arbitro Pranno di Cosenza… Grazie davvero. Un anno di cattiva vita per ogni tua bugia ed ogni tuo errore. Se non ne hai fatti allora puoi stare tranquillo!!!

Costa cara la trasferta di Torre Melissa allo Scandale ma anche allo stesso Torre Melissa.

Infatti l'arbitro Pranno di Cosenza, dopo aver rovinato una gara che poteva essere tranquillissima, aver fatto tutti gli errori possibili ed immaginabili, si è vendicato (come sono soliti fare tutti gli arbitri bastardi, e sono tanti, che ci sono in giro) falsando e pompando un referto che di certo sarà pieno di menzogne come quello che fece Francesco Palmieri su di me o l'arbitro di una gara Cotronei – Scandale di qualche anno fa.

Le due volte che ho avuto modo di leggere un referto arbitrale erano entrambi menzogneri e assurdi: sembrava che fossero stati scritti da pazzi, da gente abituata a mentire, da persone assurde e senza scrupoli!!!

Ma si sa gli arbitri sono quasi tutti mezze checche o ricchioni (fermo restando il rispetto che porto per i gay) senza altri sbocchi nella vita, che essendo delle nullità nella propria esistenza si fanno forti e si sentono degli dei quando corrono suoi campi di calcio in divisa nera o colorata.

Vi ricordate cosa fece un arbitro di Crotone l'anno scorso o due anni fa a Cotronei, come prese a parolacce i giocatori dicendo che lui, essendo arbitro, poteva fare quello che voleva?!

Ed in tutto questo il presidente dell'Aia di Crotone, quel Sergio Contarino, pieno di conflitti di interesse e lo stesso presidente della Figc, Giuseppe Talarico, latitano e dormono.

Prima o poi ci scapperà il morto e chiedo fin d'ora che quando succederà Sergio Contarino e Giuseppe Talarico, nonchè tutti i vertici federali della Figc e dell'Aia, siano processati per omicidio colposo con l'ggravante del non intervento quando si poteva intervenire.

L'arbitro Pranno fa comminare una multa sia alla Nuova Torre Melissa che allo Scandale per l'atteggiamento dei tifosi contro di lui, quindi significa che entranbe le tifoserie l'hanno mandato a fanculo e gliene hanno detto alcuna quindi significa che si è comportato male, ha arbitrato male scontentando un po' tutti come avevo già scritto io domenica.

Tra le squalifiche non aspettate c'è quella di Giovanni Daniele che a me non risultava (aveva cercato di essere ammonito per saltare la prossima gara, ritenuta facile) e che invece si becca ben tre giornate di squalifiche, quattro giornate invece per un giocatore della Nuova Torre Melissa.

Senza fine, invece, la squalifca di Raffaele Funaro, dirigente dello Scandale, che dovrà stare fuori dal campo fino al 27 Gennaio 2013, due anni di squalifca dunque praticamente più di quanti ne ho avuti io della Commisione Territoriale per le vicende legate al mio blog e alle cose che ho scritto soprattuto contro quel verme, quell'essere insano, insulso, bugiardo ed inutile di Francesco Palmieri.

Questo il referto del giudice sportivo, un avvocaticchio di Crotone, che commina le squalifiche, le multe, le inibizioni, ma non si chiede mai il perchè, che pena!!!
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI – GARE DEL 23/01/2011
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO DI SOCIETA'
AMMENDA
Euro 40,00 NUOVA TORRE MELISSA
per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro da parte di propri sostenitori durante la gara.
Euro 40,00 SCANDALE
per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro da parte di propri sostenitori durante la gara.
A CARICO DIRIGENTI
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 27/ 1/2013

FUNARO RAFFAELE (SCANDALE)      

per ripetuto comportamento gravemente offensivo e minaccioso e tentativo di aggressione nei confronti dell'arbitro, nonché per procurata rissa negli spogliatoi.
A CARICO DI MASSAGGIATORI
SQUALIFICA. FINO AL 3/ 3/2011

NOCE FRANCESCO (ROCCA DI NETO)      

per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell'arbitro.
A CARICO DI ALLENATORI
SQUALIFICA FINO AL 16/ 2/2011

DURANTE GIUSEPPE (ALTILIA KR)      

per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro.
A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO
SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE

DANIELE GIOVANNI (SCANDALE)      

per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell'arbitro.
SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE

SCOPACASA BRUNO (ALTILIA KR)   MALENA MICHELE (NUOVA TORRE MELISSA)

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

MANCUSO VINCENZO (CASABONA CALCIO)   MARINO LORIS (SCANDALE)
RIZZO LUIGI (VERZINO CALCIO GIOVANILE)      

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO
SQUALIFICA PER QUATTRO GARA/E

APA GUERINO (NUOVA TORRE MELISSA)      

per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell'arbitro a fine gara.
SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

DEVONA SALVATORE (PAPANICE)   RUGGIERO LUIGI (ROCCA DI NETO)
SCALISE CLAUDIO (SCANDALE)      

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III infr)

APA GUERINO (NUOVA TORRE MELISSA)   GENTILE CARMINE (PALLAGORIO CALCIO)
MAURO FORTUNATO (ROCCA DI NETO)   DOZZI LUCA (SCANDALE)


Da notare che anche in questo Comunicato Ufficiale c'è una squalifica per Giuseppe Durante, allenatore dell'Altilia, che, a mente, mi risulta stare più fuori che in panchina o almeno così dovrebbe essere ma poi nei fatti non è, visto che lui, anche da squalificato, può sedersi tranquillamente in panchina!!!
Ed, anche in questo caso, NESSUNO fa nulla affinchè venga ripristinata la giustizia!!!

Gli scandalesi tolgono fuori i coglioni? No, la prima risposta a quelli di Torre Melissa che stanno offendendo me, Scandale…

 

… e l'Us Scandale, arriva dal mio piccolo Antonio!!!

Niente da fare, gli scandalesi sono gente timida che non ci mette la faccia, al massimo qualche commento anonimo qui sul mio blog o su quello di Gino (no, dimenticavo, su quello di Gino non si può più) ma come si fa su Facebook dove c'è nome e cognome?!
"E poi metti caso dovessi andare a Torre Melissa e ma fannu pagari!!!", o magari "ci giochiamo di nuovo (questo è quello che pensano tutti i calciatori dello Scandale), no, cumi na guastamu cu loro! è meglio far finta di niente e lasciare solo Rosario che c'è abituato!!!".

Non se ne parla proprio e così mentre "mezza" Torre Melissa si coalizza contro di me e me dice di tutti i colori, mi telefonano in anonimo, mi insultano e mi minacciano, il primo scandalese a tirare fuori i coglioni, che ancora deve sviluppare, è stato mio figlio Antonio Rizzuto che rispondendo all'infimo Antonio Gabriele di Torre Melissa e poi ad una delle due ragazze, che hanno commentato l'ormai famosa (a Torre Melissa, dove c'è un gruppetto di persone che, come dice mio figlio, non hanno un cazzo da fare!!!)) nota, parente di Antonio Gabriele (perchè di fatto si tratta di 4 coglioni imparentati tra loro ed amici di M. M.), ha scritto: "Antonio Tony Rizzuto
 

Commento e risposta x antonio gabriele: io sono il figlio, uno dei dei; puarcu ti ci kiami da solo e io non mi vergogno di mio padre xke mentre voi passate il tempo a scrivere cavolate (x nn dire altro) lui pensa a noi, nn pensa a kiamarvi (tra l'altro con l'anonimo); e nn solo deve pensare a noi ma deve sentire a voi con i vostri discorsi infantili, e ve lo dice uno di 12 anni.
La foto del profilo Facebook di Oriana Falbo di Torre Melissa al 26 Gennaio 2011. Foto da FacebookNon ho finito: oriana falbo ki c…. ti credi di essere dicendo "siate superiori", Dio ci ha creato con lo stesso livello di superiorità, con difetti e pregi, diversi, ma nessuno è perfetto a parte il Signore.

PS: scusate se ho osato darvi una risposta data la mia età ma nn sono riuscito a tenermi".

A parte il cazzo ad Oriana Falbo (ma avete visto che foto, qui sopra, ha nel proprio profilo Facebook?!) scritto coi puntini, quando andava scritto in stampatello (sto nuovamente facendo il verso a Cetto La Qualunque per chi non ha orecchie per intendere), sto crescendo proprio un bravo bambino. Che ne dite?

 

Gli insulti di Antonio Gabriele e le telefonate da Torre Melissa

Mentre Antonio Gabriele da Torre Melissa mi insulta così: CICCIAMERDAPALLADIGRASSOINFAMESPORCOCRETINO
STRUNZCACATAIVACCA…

pubblicata da Rosario ByRos Rizzuto il giorno martedì 25 gennaio 2011 alle ore 17.56
  … arriva la seconda telefonata piena diinsulti e minacce da Torre Melissa.

Giorno secondo dopo Nuova Torre Melissa – Scandale.

Stanno continuano ad arrivare commenti ingiuriosi sulla mia nota da dove è iniziato tutto; uno degli ultimi più velenosi è quello di Antonio Gabriele, così dolce con, immagino, il figlio nella foto del proprio profilo Facebook quanto viscido con me, che scrive: “Antonio Gabriele

SIG.RIZZUTI ANZI SIG.GIORNALISTA LEI HA SCATENATO UN VERO PUTIFERIO NON SO SE LE CONVIENE PIU' PASSARE O VENIRE A TORRE MELISSA EPPOI RIVOLGERSI A UNA DONNA CON QUELLE PAROLE VOLGARI NON E' DA UOMO TANTO MENO DA GIORNALISTA EVIDENTEMENTE LEI SUA MOGLIE,SUA MAMMA,SUA SORELLA LE TRATTA COSI IN SINTESI SE LEI E' UN VERO GIONALISTA NOI FAREMO IN MODO DI FAR LEGGERE LE SUE VOLGARITA' ALL'ORDINE DEI GIORNALISTI ENTRO OGGI MANDIAMO IL TUTTO ALLA REDAZIONE DEL CROTONESE .DISTINTI SALUTI SIG.CICCIAMERDAPALLADIGRASSOINFAMESPORCOCRETINOSTRUNZCACATAIVACCA. MA TUA MOGLIE COM SI CI CURCA CU NU PORCU COME E TIA.SPERO TU NON ABBIA FIGLI ALTRIMENTI LEGGENDO LE TUE PORCHERIE TI CANCELLENO COME PADRE. ONORE ALLA NUOVA TORRE MELISSA".

Ho appena fatto la Comunione ad un funerale e mia mamma predica calma quindi evito di dare una risposta a modo mio, da Torre Melissa continuano a prendersela con lamia fisicità senza sapere se sono così a causa di problema ormonale, di tiroide, per l’assunzione di farmaci o cosa! Come se fosse una colpa avere qualche chilo in più. Sono un fervente Cristiano e sono fiducioso che la mia arma è Gesù e che tutte queste persone avranno, prima o dopo, la loro ricompensa.

Antonio Gabriele si domanda come faccia mia moglie ad avvicinarmi, sono io, invece a chiedermi come possa una donna solo toccare un essere così spregevole, come possa permettere il buon Dio che una siffatta persona possa diventare padre. Ma tant è!

Ma a parte Antonio Gabriele e gli altri improvvisati scrittori di Torre Melissa, stamane ho ricevuto la seconda telefonata ingiuriosa e minacciosa da Torre Melissa.

Questa volta il semimafiosetto da strapazzo si è presentato come il padre di Rosanna Curto, una delle commentatrici della famosa nota, ma non credo potesse essere davvero il signor Curto.

Comunque anche questa telefonata è stata registrata nonostante loro (erano tanti e si divertivano a turno a dirmi “merda”), sapessero che la stessi registrando. Poi sono arrivate una terza telefonata, ma stavo mangiando, ed una quarta, ma ero in Chiesa e l’ho vista dopo.

Nella mia idea di paese ideale, i Carabinieri, la Polizia, l’Esercito, sarebbero già dovuti intervenire d’Ufficio, capisco che ci sono cose più importanti di liti per una gara di calcio  oppure, forse, aspettano il morto, per poi dire: “Si poteva intervenire prima”. Pazienza!!!

Intanto sto preparando il cd con le registrazioni delle due telefonate da presentare insieme con la mia denuncia; ma non mi fermerò alle due telefonate, denuncerò anche tutti quelli che hanno lasciato commenti ingiuriosi ed in questi casi non si tratta di anonimi interlocutori ma gente con un nome, un viso, una vita… E ci sarà davvero da divertirsi!!!

Minacce ed insulti da Torre Melissa e non solo!!!

La mia macchina è ancora lì al suo posto; dopo gli insulti e le minacce, nemmeno tanto velate, arrivatemi da Torre Melissa ma anche da Scandale stanotte avevo avuto più di una paura.

Non sono bastati gli insulti su Facebook (ma almeno in questi ci hanno messo la faccia), qualcuno si è preso la briga di scandagliare le info del mio profilo Facebook dove ha trovato il mio numero di cellulare e quindi di chiamarmi.

In anonimo logicamente (vigliacco) anche se lui dice da una cabina (doppiamente vigliacco).

Si è presentato come geometra con lavori anche presso il Comune di Scandale ma non sapeva che di questo comune io sono assessore.

La telefonata l'ho registrata, sto valutando se renderla pubblica in rete o se allegarla alla denuncia che, credo, stamane presenterò presso la Caserma dei Carabiniri di Scandale.

Non posso far passare liscia anche questa avendo il solo torto di scrivere.

Non posso essere attaccato, insultato, mortificato per uno sfogo rivolto all'arbitro: ho riletto decine di volte il mio sfogo: NON C'ERA NULLA MA PROPRIO NULLA DI OFFENSIVO CONTRO LA NUOVA TORRE MELISSA E TORRE MELISSA… NULLA!!!

Il mio post è rimasto tranquillo per molte ore, anche perchè non mi sembra di avere molti amici su Facebook da Torre Melissa, poi una certa Giovanna in qualche modo deve averlo visto o le è stato segnalato e deve essere iniziato il passaparola tra i compatti tifosi della Nuova Torre Melissa che hanno portato ad oltre 40 i commenti sul mio sfogo.

Leggeteveli, l'alta società, il fior fiore di Torre Melissa è tutta lì, insulti anche da donne, parolacce, gente con la foto di pacifisti nel profilo che ne dice di tutti i colori.

E poi la telefonata, gli isulti e le pacate minacce per strada, vicino al comune, mentre sono ancora al telefono (quindi anche questi registrati) di Maurizio Mollura, scandalese portiere della Nuova Torre Melissa, urtato per aver definito papera il suo errore sul primo gol dello Scandale (mamma mia che cosa grave che ho fatto!!!): il tutto è molto mortificante anche se con i bimbi ci siamo fatti un sacco di risate riascoltando la telefonata del "geometra" di Torre Melissa, ma le mie erano risa amare.

La macchina, la mia macchina, quelle della mia famiglia, pare siano al loro posto (ma non le ho controllate da vicino) ma quanta rabbia, quante persone cieche ed insulse che ci sono in giro!!! 

CHE SILENZIO, invece, DA SCANDALE E DALL'US SCANDALE: raggelante!!!

Che porcheria: l'arbitro Pranno di Cosenza evita una sconfitta alla N. Torre Melissa: gol annullato ed espulsione allo Scandale

Che vergogna! Mai visto un arbitro così scandaloso come Pranno di Cosenza. 

Non credevo potesse succedere ma sono riuscito ad incontrare sul mio cammino un arbitro peggiore di Fabrizio Famularo di Rossano, peggiore di Franceco Palmieri di Crotone.

Non ne ha azzeccata una, arbitrando per gran parte della gara sfacciattamente a favore della Nuova Torre Melissa e riuscendo, alla fine, a farsi odiare anche dai tifosi di casa.

Ho perso la voce e mia moglie mi sta facendo una camomilla.

Gli ho gridato di tutto dal "Merda merda merda" a "Tua moglie sta scopando con un marocchino".

Lo Scandale ha dominato la partita per la maggior parte del tempo anche in 10 contro 12.

Se ci fosse stato un arbitro non di parte al 16' la gara sarebbe stata sullo 0 a 2 (la prima rete era stata segnata da Dozzi su una colossale papera di Maurizio Mollura) e quindi virtualmente chiusa invece Pranno di Cosenza ha annullato la rete, regolare, di Antonio Scalise.

Poi ha cercato in tutti i modi di far pareggiare la Nuova Torre Melissa. Nel primo tempo non ha fischiato ai locali nemmeno un fuorigioco cercando di farli rendere pericolosi anche quando la posizione degli avanti locali era platealmente irregolare.

C'è voluto il sole, che ha accecato De Cicco su un calcio d'angolo, per consentire alla culuta capolista di pareggiare quando lo Scandale era già stato ridotto in dieci da quella porcheria d'arbitro.

Infatti, vista l'incapacità della Nuova Torre Melissa di contrastare la forza dello Scandale, l'arbitro ha pensato bene di espellere, dopo pochi minuti del secondo tempo, Loris Marino per un falletto da niente a centrocampo. Merda Merda Merda!!!

Un mezzo errore di Giovanni Daniele consentiva poi quella che sarebbe potuta essere una vera beffa ossia il vantaggio della Nuova Torre Melissa.

Ma ci pensava il presidentissimo che al 95' con una magistrale punizione bucava ancora Mollura consentendo allo Scandale di tenere ancora vivo il campionato che altrimenti sarebbe stato virtualmente chiuso.

D'altra parte se la Nuova Torre Melissa è quella vista oggi non credo possa andare molto lontano…

Si continua in 3^ Categoria: oggi in campo alle 14,30 Altilia – Scandale e Roccabernarda – Nuova Siberene.Domani le altre 4 gare

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Terminato il girone d’andata, la terza categoria ricomincia dalla prima giornata a campi invertiti.

Sono in programma due anticipi che si disputeranno oggi, sabato 6 Febbraio 2010, e cioè Altilia – Scandale (all’andata finì 0 a 0), gara molto importante in chiave play off che in caso di vittoria di una delle due contendenti avvicinerebbe quest’ultima agli spareggi e allontanerebbe l’altra dalle posizioni che contano.

Mister Carmine Drammis dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto

L’altro anticipo è la gara dalle molte attese tra il Roccabernarda e la Nuova Siberene (andata 1 a 0 per la Nuova Siberene), con i locali che, dopo la pausa, hanno voglia e intenzione di tornare a vincere per riconquistare prima possibile la vetta della classifica e la formazione di Galasso che vuole giocarsi il tutto per tutto per tentare di avvicinarsi alla zona play off.

Le altre quattro gare del girone E di Terza Categoria si disputeranno domenica; in campo le due capoliste e campionesse d’inverno.

Il Casabona ospita il San Leonardo di Cutro che all’andata si impose sulla attuale capolista per 1 a 0 mentre il Cirò rende visita allo Sporting Rocca già battuto per 5 a 0 a Punta Alice.

Due gare che le capoliste non dovrebbero avere difficoltà a fare proprie.

Il tiro-cross di Daniele Bomparola, lo 0 a 1 durante Casabona - Scandale,  finisce in rete seguito dallo sguardo di Antonio Scalise. Foto Rosario Rizzuto

Spera logicamente che non sia così il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale aspetta la visita del Real Cotronei (andata 1 a 1) per tentare la conquista della vetta della classifica.

Riposa lo Sporting Crotone mentre chiude la giornata la gara Marina di Strongoli e Camellino con i padroni di casa che già si sono imposti per 5 a 1 all’andata e che tenteranno di bissare il successo per avvicinarsi alla zona play off.

Mano pesante del giudice sportivo contro l’Altilia alla quale è stata comminata un’ammenda di Euro 150,00 “per mancata collaborazione da parte dei propri dirigenti nei confronti dell’arbitro e ritardata presentazione della distinta di gara” e il cui massaggiatore, Salvatore Carvelli, è stato squalificato per 5 anni e cioè fino al 03 Febbraio 2015 “per ripetute minacce ed atto di violenza nei confronti dell’arbitro colpito in volto da violento schiaffo”.

Queste le altre squalifiche: a carico di calciatori espulsi dal campo, due giornate a: Leonardo Nicastri del Cirò e Francesco Cavallo e Umberto Ombrella del Papanice; una giornata a: Marco Crugliano dello Sporting Crotone.

Resterà fermo per un turno per quarta ammonizione anche Luigi Nicoletta del Casabona mentre vanno in diffida Roberto Siciliani dell’Altilia e Salvatore Devona del Papanice.
Qui la gallery fotografica della gara Casabona – Scandale terminata 2 a 2 grazie all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano che ha letteralmente regalato 2 reti ai padroni di casa.
Nelle foto troverete la gamba rovinata di Domenico Sgarriglia che ha subito un fallaccio non fischiato dall’arbitro e sul proseguo dell’azione, a primo tempo ormai finito, il Casabona ha ottenuto il primo pareggio; troverate anche il segno della "sgommata" lasciata vicino la linea di porta da Lino Marazzita quando ha tolto la palla prima che questa sorpassasse la linea, come potrete vedere dal segno e con un po’ di logica (cosa che evidentemente non ha avuto Famularo di Rossano): se la palla ha oltrepassato la linea Lino Marazzita allora ha le gambe di Alba Parietti!!!
Volevo inoltre segnalarvi l’ottimo commento (un solo appunto, più che altro una svista: il Papanice è ad un punto [PAPANICE - voto 7.5 - la squadra di mister Regalino gioca bene al calcio e ad inizio stagione sembrava la vera favorita di questo campionato, al momento si trova a due punti dalla vetta ed il campionato è ancora lungo. TIMIDI] dalle due capoliste non due) di Giuseppe Andrea Demme di Crotonesport.com sulla conclusione del girone d’andata di Terza Categoria. Andrea dà anche il giudizio e i voti alle 13 squadre; questo quello per lo Scandale: "SCANDALE – voto 7.5 – la squadra ha avuto un inizio così così, ma sta uscendo alla distanza, il pareggio a Casabona e la vittoria a Cirò sono indizi per una supremazia nel girone di ritorno? DIESEL".
L’intero pezzo di Andrea Demme potete leggerlo
cliccando qui.
Lo stesso Andrea Demme cura, per Crotonesport.com, la classifica dei cannonieri di Terza Categoria, forse non sarà precisissima, infatti c’è anche la possibilità di segnalare gli errori, ma comunque il lavoro di Andrea è da lodare.
Secondo i suoi calcoli al termine del girone d’andata questi sono i marcatori del Girone E di Terza Categoria Calabrese:

9 GOAL
MELLACE, Francesco (Real Cotronei)
SERLETI, Domenico (Casabona)

8 GOAL

CAVALLO, Francesco (Papanice)
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli)
MARAZZITA, Domenico (Scandale)

7 GOAL
FACENTE, Gianluca (Altilia)

6 GOAL
LONGO, Gaetano (Scandale)
SEMINARIO, Antonio (Casabona)

5 GOAL
ANGOTTI, Giuseppe (Camellino)
CISTARO, Tommaso (Camellino)
GAMBELLA, Daniele (Real Cotronei)
RAVENNA, Gianni (Sporting Crotone)
SCHIPANI, Eugenio (Camellino)
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli)

4 GOAL
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda)
CAMPAGNA, Andrea (Nuova Siberene)
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo)
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei)
DE PASQUALE, Giuseppe (Papanice)
IERITI, Andrea (Roccabernarda)
MANNOLO, Leonardo (San Leonardo)
PICARI, Filippo (Sporting Crotone)

3 GOAL
AGRESTI, Vincenzo (Cirò)
ANDREOLI, Giuseppe (Sporting Rocca)
CARVELLI, Cesare (Papanice)
CASTAGNINO, Valentino (Scandale)
COLOSIMO, Leonardo (San Leonardo)
CORIGLIANO, Giuliano (Nuova Siberene)
COZZA, Francesco (Cirò)
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli)
FARAO, Vincenzo (Cirò)
MANCUSO, Luca (Papanice)
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda)
MIRABELLI, Francesco (Camellino)
NICASTRI, Leonardo (Cirò)
PARROTTA, Fiore (Casabona)
RIZZA, Francesco (Roccabernarda)
SANTORO, Cataldo (Cirò)
VITALE, Enrico (Casabona)

2 GOAL
AFFATATO, Gianluigi (Cirò)
BASILE, Marco (Nuova Siberene)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale)
BOMPAROLA, Leonardo (Roccabernarda)
CAVALLO, Mario (Camellino)
COSCO, Giuseppe (Altilia)
FALCONE, Carmine (San Leonardo)
FEDERICO, Carlo (Casabona)
FOSSELLA, Domenico (Camellino)
GAROFALO, Antonio (Camellino)
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei)
MELLACE, Marco (Real Cotronei)
OLIVERIO, Manolo (Roccabernarda)
PERNA, Felice (Casabona)
PERRI, Antonio (Camellino)
PIGNANELLI, Alessio (Nuova Siberene)
PIRITO, Rocco (Cirò)
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli)
SANTORO, Giuseppe (Altilia)
STABILE, Andrea (Sporting Crotone)
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene)
TIGANO, Stefano (Nuova Siberene)
TRAPASSO, Giuseppe (San Leonardo)
TURANO, Antonio (Casabona)
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone)
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo)

1 GOAL
ALFI, Luca (Sporting Crotone)
ARTESE, Antonio (Scandale)
BAFFA, Dino (Cirò)
BASTA, Vincenzo (Cirò)
BATTAGLIA, Carlo (Sporting Crotone)
BENINCASA, Gaetano (Marina di Strongoli)
BLEFARI, Francesco (Cirò)
BONOFIGLIO, Cesare (Roccabernarda)
BONOFIGLIO, Gaetano (Sporting Rocca)
CARDAMONE, Carmine (Camellino)
CARVELLO, Nicola (Casabona)
COLOSIMO, Carmine (San Leonardo)
COZZA, Umberto (Sporting Crotone)
CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone)
DANIELE, Giovanni (Scandale)
DE ANGELIS, Maurizio (San Leonardo)
DE VONA, Antonio (Papanice)
FRANCO, Carmine (Scandale)
FONTE, Salvatore (Roccabernarda)
GIGLIO, Gaetano (Papanice)
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca)
LE ROSE, Domenico (Papanice)
LE ROSE, Francesco (Roccabernarda)
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca)
LIOTTA, Francesco (Nuova Siberene)
LOCANTO, Salvatore (Roccabernarda)
MARAZZITA, Raffaele (Scandale)
MARINO, Alessandro (Altilia)
NAPOLITANO, Serafino (Real Cotronei)
NICOLETTA, Luigi (Casabona)
NICOSCIA, Antonio (Papanice)
OLIVERIO, Giuliano (Altilia)
PALERMO, Dario (Sporting Crotone)
POERIO, Salvatore (Sporting Rocca)
PORTA, Marco (Papanice)
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò)
RICHICHI, Alessio (Altilia)
RIZZUTI, Pasquale (Camellino)
SCALA, Francesco (Sporting Crotone)
SCARAMUZZINO, Luigi (Scandale)
SEMINARA, Salvatore (Sporting Rocca)
SEMINARIO, Francesco (Sporting Rocca)
SILIPO, Luigi (San Leonardo)
SQUILLACE, Giuseppe (Altilia)
SULLA, Giuliano (Casabona)
TEODORO, Luigi (Casabona)
TIGANO, Antonio (Nuova Siberene)
VETERE, Nicola (Marina Strongoli)
VIZZA, Pasquale (Real Cotronei)
VOLPI, Antonio (Marina di Strongoli)

1 AUTOGOAL

ADAMO, Silvio (Marina di Strongoli, pro Roccabernarda)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda)
Questa, infine, la situazione al termine del Girone d’Andata:

Risultati, Classifica e prossimo turno dopo 13 giornate. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

L'arbitro Famularo salva il Casabona contro lo Scandale, il Marina di Strongoli ferma il Cirò, Papanice ad un punto dalla vetta

Un arbitraggio incerto, quello di Fabrizio Famularo di Rossano, e per alcune decisioni scandaloso consente al Casabona di pareggiare la gara contro lo Scandale e di laurearsi campione d’inverno insieme con il Cirò fermato sul pareggio dal Marina di Strongoli.
Non è stata una bella partita quella di Casabona ma la supremazia degli ospiti è stata, in alcuni tratti della gara, netta e a nulla è servito andare due volte in vantaggio.
A Casabona gioiscono per la mantenuta imbattibilità casalinga, mentre, in un intervista apparsa su Youtube, il presidente dello Scandale, Domenico Marazzita, non fa drammi e dice che ci può stare, che anche questo è il calcio.
La'rbitro Famularo Fabrizio con i capitani a centrocampo prima di Casabona - Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Alle spalle delle due battistrada si fa sotto il Papanice, che recupera due punti, grazie alla vittoria sul San Leonardo di Cutro, e chiude il girone di andata ad un solo punto dalle capoliste.
Quarto posto per tre sorelle: Altilia, Roccabernarda e Scandale ma sarebbe un inutile perdita di tempo fare ricorso, al momento, alla classifica avulsa per stabilire chi tra le tre sarebbe fuori dai play off se il campionato fosse finito domenica scorsa, visto e considerato che c’è tutto il girone di ritorno ancora da giocare ed in ballo ci sono qualcosa come 36 punti per squadra potenzialmente conquistabili.
Rientrata in zona play off l’Altilia, fa un piccolo passa verso tale prospettiva anche il Marina di Strongoli a soli 4 punti dall’agognato traguardo.
Continuano a crederci anche il San Leonardo, nonostante la sonora sconfitta del “Luigi Demme” col Papanice ma soprattutto il ritrovato Real Cotronei in serie positiva da tre gare dopo i problemi successivi alla gara con il San Leonardo e alle squalifiche subite.
Ridotte al lumicino, ma ancora tutto è possibile, le possibilità per Nuova Siberene e Camellino (vittoriosa a Crotone contro lo Sporting) di centrare l’ingresso nei play off.
Lo Sporting Crotone invece, con un comunicato a firma dei calciatori, dal quale, però, si dissocia il presidente Faga, minaccia il ritiro dal campionato a causa, a loro dire, dei torti arbitrali subiti.
Chiuso il girone di andata a zero punti, per i volenterosi giocatori dello Sporting Crotone l’obiettivo primario del girone di ritorno è quello di riuscire a fare prima possibile il primo punto della stagione, per loro, crediamo a questo punto, sarebbe quasi come vincere il campionato!
ROSARIO RIZZUTO

In quattro in vetta: lo Scandale si avvicina e domani sfida lo Sporting Crotone a Tufolo

Risultati, Classifica e Prossimo Turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca sulla foto x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Ammucchiata in testa alla classifica del girone E di Terza Categoria calabrese.

In virtù dei risultati di domenica ci sono ben 4 squadre (praticamente un terzo del girone) in vetta alla classifica con 16 punti.

Infatti il Casabona, che domenica ha chiuso le sue gare per il 2009, è stato raggiunto da: Roccabernarda, Cirò ed Altilia.

Le quattro capoliste hanno finora ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.

Ma c’è da dire che, quasi come uno scherzo del calendario, le 4 battistrada devono ancora tenere il proprio turno di riposo (la quinta e ultima squadra che deve ancora riposare in questo girone d’andata è il Camellino) e quindi nonostante un punto in meno, e cioè 15, potenzialmente è ancora il Papanice la capolista del girone.

La passata giornata calcistica è stata caratterizzata da 27 reti e ha registrato 3 vittorie interne (Altilia, Roccabernarda e Scandale), 2 esterne (Sporting Crotone e Cirò) ed il pareggio nel big match tra Casabona e Papanice.

Un gruppo di tifosi dello Scandale in tribuna durante Scandale - Ccamellino. Alle loro spalle il cartellone che ricorda Pino Coriale. Foto Rosario Rizzuto

Spiccano la netta vittoria del Roccabernarda che ne fa sette ad un Marina di Strongoli ancora indecifrabile e quella dello Sporting Crotone (che resiste anche in 10 uomini) a Santa Severina, un campo non facile.

Che sia un campionato equilibrato, a differenze delle passate stagioni, è cosa scontata e a rafforzare ancora di più questa considerazione c’è il fatto che solo tre campi (nei fatti due) sono ancora imbattuti ossia il “Luigi Demme” di Scandale che ancora non ha conosciuto sconfitte né per il Papanice né per lo Scandale e l’”Agostino Arone” di Casabona.

Solo il Papanice finora non ha subito sconfitte nemmeno in trasferta; l’attacco più prolifico è quello del Casabona con 21 reti mentre la difesa meno perforata è quella del Papanice che ha subito solo 6 reti seguita dalle difese di: Roccabernarda, Cirò ed Altilia che hanno incassato 7 gol.

La squadra che ha totalizzato più pareggi è il Papanice: ben tre.

Domenica 20 dicembre, a parte il Casabona che riposa e perderà certamente la vetta della classifica, le altre 12 squadre giocano l’ultima partita del 2009, poi ci saranno due domeniche di pausa per le vacanze natalizie e quindi tutti di nuovo in campo (ad eccezione del Cirò che allungherà le vacanze fino al 17 gennaio 2010 per osservare il proprio turno di riposo) domenica 10 gennaio 2010.

L'arbitro Fuoco di Crotone esce dal campo. Foto Rosario Rizzuto

Il Roccabernarda quasi sicuramente continuerà la sua corsa verso la promozione nel derby contro lo Sporting Rocca, anche se i derby sono da sempre poco decifrabili a priori; il Cirò ospita il Real Cotronei (privo del centrocampista Daniele Gambella ceduto al Mesoraca) reduce dal proprio turno di riposo dopo i fattacci con l’arbitro Basile nella gara con il San Leonardo di Cutro e tutte le squalifiche che sono susseguite e verso le quali la squadra del presidente Massimo Tallarico, come si legge sul loro sito, ha presentato ricorso.

Tra le altre cose si legge: “Con il ricorso si chiederà una pesante riduzione delle penalità inflitte ma soprattutto si cercherà di fornire informazioni più dettagliate e veritiere sul comportamento assunto in campo sia da parte dei nostri tesserati sia da parte dell’arbitro Basile nei confronti dei 22 giocatori in campo”.

Il big match della giornata però si gioca al “Luigi Demme” di Scandale dove il Papanice ospita l’Altilia, uno scontro al vertice dal risultato incerto anche se lo score dei ragazzi di Regalino in casa (tre vittorie su tre gare, 12 reti fatte e solo 3 subite) indirizzerebbe i pronostici verso una sola direzione ma si sa il calcio è bello perchè regala sempre sorprese!

Il Marina di Strongoli in casa cercherà di farsi perdonare la batosta di Roccabernarda contro un’arrabbiata Nuova Siberene, ci sono tutti i presupposti per una bella partita con la speranza che si giochi solo a pallone!

Una punizione di Valentino Castagnino durante Scandale - Camellino. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale di mister Drammis (che in settimana ha ceduto il centrocampista Antonio Squillace che, da buon sanmaurese, ha voluto far parte del nuovo corso dei giovani del San Mauro in Promozione) fa visita allo Sporting Crotone di mister Gambino e cercherà di continuare la striscia positiva di risultati che ha permesso a Giovanni Daniele e compagni di conquistare 7 punti nelle ultime tre gare, ma contro i galvanizzati, dopo la vittoria a Santa Severina, ragazzi di Faga non sarà facile.

Chiude la giornata la gara tra Camellino e San Leonardo di Cutro dove il pareggio potrebbe sembrare il risultato più provabile guardando la classifica, ma il Camellino visto domenica scorsa a Scandale merita sicuramente di più.

Il rigore realizzato da Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Queste, infine, le decisioni del giudice sportivo Antonio Manica; sono stati squalificati in quanto espulsi dal campo: Luca Alfì (Sporting Crotone) per 4 giornate “per atto di protesta di scarsa violenza avendo il giocatore lanciato, dopo l’espulsione, all’indirizzo dell’arbitro una fascia che indossava in testa”, Salvatore Devona (Papanice) per 2 gare e Salvatore Pugliese (Roccabernarda per un turno.

Entrano in diffida: Michele Paone (Camellino) e Giovanni Guarascio (Roccabernarda).

 

 

ROSARIO RIZZUTO

Il Belvedere Spinello promosso in Seconda Categoria

Forse non volevano disturbato questo bel momento di sicura festa, dopo l’1 a 4 dell’andata, quindi inutile chiamare il presidente Chiaranza e il "nostro" Valentino Castagnino: telefoni non raggiungibili.

Così per sapere il risultato della finale play off di ritorno del girone D di Terza Categoria tra Belvedere Spinello e Nuova Torre Melissa, mi sono dovuto rivolgere ai gentili Carabinieri della stazione di Belvedere Spinello.

Una formazione del Belvedere Spinello. Foto archivio Rosario Rizzuto

La gara è termitata 1 a 1, risultato che consente al Belvedere Spinello di fare compagnia al Sant’Anna nella salita nella serie superiore.
Così dopo alcuni anni viene sfatato il mito che la seconda in classifica durante la stagione regolare non riusciva poi ad ottenere la promozione; "l’impresa" riesce al Belvedere!

Festa grande e caroselli di macchine nella cittadina crotonese.

Da parte mia i migliori auguri al presidente Chiaranza, a tutta la dirigenza e ai calciatori in particolare a Castagnino che è di Corazzo.

Domenica prima finale Play Off di Terza Categoria

E’ Nuova Torre Melissa – Belvedere Spinello la finale play off del girone D di Terza Categoria.

La squadra di mister Porcelli raggiunge l’ultimo spareggio battendo il Cirò per 1 a 0 mentre il Belvedere Spinello ha la meglio sull’Altilia per 3 a 1.

Escono di scesa quindi le squadre di mister Durante e del presidente Sculco che siamo certi si riorganizzeranno per riprovarci nella prossima stagione a meno che non riusciranno ad ottenere la promozione tramite i ripescaggi.

Le due gare di finale si giocheranno nelle prossime due domeniche 10 e 17 maggio; la prima gara a Torre Melissa (perchè peggio classificatasi nella stagione regolare) con inizio alle ore 17,00 e la successiva a Belvedere Spinello con fischio iniziale alle ore 16,00.

Sono quindi arrivate alla finalissima la seconda in classifica (Belvedere Spinello) e la terza (Nuova Torre Melissa).

L'allenatore del Belvedere Spinello Rosario Amariti. Foto Rosario Rizzuto

Proprio questo piazzamento dà alla formazione di mister Rosario Amariti e del presidente Chiaranza un doppio vantaggio e cioè quello di giocare in casa la seconda partita e poi quello che, in caso di parità di punteggio nel doppio confronto (una vittoria per uno per esempio) e parità anche nella differenza reti (senza attribuire valore doppio alle reti segnate in trasferta), dopo la disputa di due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno (sperando che, se si arrivasse a questo punto, non ci sia un arbitro incompetente come capitò la scorsa stagione a Foresta di Petilia Policastro che “dimenticò” di far giocare i supplementari con tutto quello che ne seguì), perdurando lo stato di parità otterrà la promozione appunto per il migliore piazzamento durante il campionato.

Le due finaliste, durante la stagione regolare, si sono incontrate nell’ultima giornata prevista dal calendario; all’andata ebbe la meglio la Nuova Torre Melissa che andò a vincere in trasferta per 1 a 0 mentre al ritorno nella cittadina jonica finì 0 a 0.

Ma questa superiorità negli scontri diretti non porta alcun vantaggio alla formazione di mister Porcelli che dovrà impegnarsi un po’ di più del Belvedere Spinello: infatti loro devono assolutamente segnare e cercare di vincere almeno una gara (e magari pareggiare l’altra) mentre il Belvedere Spinello anche con due 0 a 0 otterrebbe la promozione per quanto detto prima.

L’ultimo turno delle semifinali play off porta anche degli strascichi disciplinari alcuni dei quali saranno scontati nella prossima stagione: Vincenzo Montalcini (Altilia) è stato squalificato per quattro giornate “per doppia ammonizione e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”; due giornate per Leonardo Nicastri (Cirò); un turno per Danilo Sorrentino (Altilia), Francesco Tricoli (Belvedere Spinello) e Fabio Zito (Nuova Torre Melissa), questi ultimi due potranno rientrare nella seconda finale.

Un turno per recidività in ammonizione (che nei play off arriva dopo due ammonizioni) per Ferdinando Verardi (Altilia) e Leonardo Nicastri (Cirò).

Infine devono stare molto attenti, a non farsi sventolare nemmeno il cartellino giallo, se vogliono partecipare alla finalissima del 17 maggio, oltre a quelli già diffidati nel primo turno delle semifinali, i seguenti calciatori che hanno ottenuto nell’ultimo turno giocato la prima ammonizione: Pasquale Greco e Salvatore Macrì (Belvedere Spinello) e Giuseppe Panucci (Nuova Torre Melissa).

E che vinca la migliore!

ROSARIO RIZZUTO

Domenica e lunedì semifinali d'andata dei play off del girone D di Terza Categoria Calabrese

Dopo due domeniche di pausa, la terza categoria torna in campo con il momento forse più bello della stagione ossia i play off.

Una formazione del Belvedere Spinello. Foto Rosario Rizzuto

Al termine di un campionato non proprio entusiasmante, che ha visto l’esaltante promozione della matricola Sant’Anna, hanno meritato l’accesso agli spareggi in ordine di posizione in classifica: Belvedere Spinello, Nuova Torre Melissa, Cirò ed Altilia.

E così questo andata delle semifinali play off vedrà scendere in campo l’Altilia contro il Belvedere Spinello e il Cirò contro la Nuova Torre Melissa.

Una formazione del Cirò. Foto Rosario Rizzuto

Quest’ultima gara si giocherà regolarmente sul comunale di Punta Alice di Cirò Marina domenica 26 aprile alle ore 16,00 mentre la gara tra Altilia e Belvedere Spinello è stata spostata a lunedì 27 aprile alle ore 17,00 e sarà disputata non sul campo di calcio di Tufolo ma nella più affascinante cornice della stadio Ezio Scida di Crotone e siamo sicuri che in questo modo la gara attirerà ancora più gente per dare il giusto risalto alla partita che vede in campo la vice capolista Belvedere.

Durante la stagione regolare la squadra del presidente Chiaranza ha conquistato 46 punti, 12 in più dell’Altilia di mister Durante che si è fermata a 34.

Attacco e difesa migliori rispetto ai rivali sempre per il Belvedere che ha realizzato 64 reti (migliore attacco del girone D) subendone 23 contro le 45 realizzate da Verardi e compagni che di contro ne hanno subito 32.

La Nuova Torre Melissa di mister Porcelli, invece, che ha chiuso a 43 punti contro i 38 del Cirò, deve le sue fortune alla migliore difesa del girone capace di subire solo 16 reti ma, allo stesso tempo, vanta, si fa per dire, il peggiore attacco tra le squadre qualificate per i play off, solo 32 reti fatte, peggio anche di Scandale e Sporting Crotone che dei play off non hanno sentito nemmeno il profumo.

Terzo attacco del girone per il Cirò del presidente Sculco con 47 reti fatte, 28 quelle subite.

Insomma i numeri sono tanti, ed essendo le squadre di vertice, giocoforza si tratta di numeri elevati.

Ma non sempre nei play off questi numeri contano.

Una formazione dell'Altilia insieme con i ragazzi dell'Us Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Anche le passate edizioni degli spareggi insegnano che in questa seconda fase del campionato può succedere di tutto, le distanze si annullano e non per niente e più di una stagione che la seconda classificata (che parte con più di un vantaggio sulla carta) non riesce ad accedere alla seconda categoria al termine del mini torneo dei play off.

Certo il Belvedere Spinello, ormai abbonato a questa fase del campionato, parte avvantaggiato sia per quanto fatto vedere durante la stagione (a parte una fase di buio) sia perchè come seconda classifica potrebbe accontentarsi di quattro pareggi (tra semifinale e finale) ed essere promosso.

Certo il Belvedere Spinello, ormai abbonato a questa fase del campionato, parte avvantaggiato sia per quanto fatto vedere durante la stagione (a parte una fase di buio) sia perchè come seconda classifica potrebbe accontentarsi di quattro pareggi (tra semifinale e finale) ed essere promosso.

A sx due calciatori della Nuova Torre Melissa nella gara contro lo Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Ma fare di questi conti potrebbe ritorcersi contro chi li fa e quindi speriamo solo che in campo vadano quattro ottime squadre che diano spettacolo e tengano alto il nome del calcio, collaborando con gli arbitri (in settimana sono stati consegnati i premi gentleman per la passata stagione) ed evitando atteggiamenti che possano scaldare gli animi dei tifosi.

Di certo non c’è bisogno di altre cose brutte in giro!

ROSARIO RIZZUTO

Sant'Anna promosso in Seconda Categoria. Belvedere, Nuova Torre Melissa, Cirò e Altilia ai play off. Pugliese fuori fino al 201

Chissà come ci si deve sentire a vincere il proprio campionato lo stesso anno della propria fondazione, partendo da matricola e sbaragliando ogni concorrenza?

E’ quello che è successo in questa stagione alla società del Sant’Anna del presidente Maiolo.

Un campionato condotto alla grande e in vetta dalla decima giornata a metà gennaio.

Un ruolino di marcia da record: ben 51 punti (due in più del già favoloso campionato dello scorso anno del Savelli), frutto di 16 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta; secondo miglior attacco del girone con 59 reti (contro le 64 del Belvedere Spinello) e seconda miglior difesa con 17 reti subite contro le 16 incassate dalla Nuova Torre Melissa.

Classifica finale Girone D di Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rizzuto Rosario

Gli isolani si godono questa vittoria e cominciano ad organizzarsi per essere protagonisti anche nel prossimo campionato di Seconda Categoria.

Alle spalle della capolista godono anche le quattro squadre qualificate per la disputata dei play off che avranno tempo fino al 26 aprile per organizzarsi al meglio e cercare di mantenere la forma.

Si tratta di Belvedere Spinello che se la vedrà con l’Altilia e della Nuova Torre Melissa che affronterà il Cirò. Le semifinali, con gara di andata e ritorno, sono in programma il 26 aprile (con gara in casa della squadra peggio classificata ossia Altilia e Cirò) e il 3 maggio (stesse date della scorsa stagione quando però si giocò di sabato).

Le due squadre vincenti si affronteranno nelle finalissime del 10 e 17 maggio che decreteranno la seconda squadra del girone D di Terza Categoria ad essere promossa in Seconda Categoria.

Domenico Marazzita II in rete domenica scorsa a Tufolo. Foto Rosario Rizzuto col cellulareMa al termine della stagione è bene dare un’occhiata a qualche curiosità: lo Scandale solo domenica scorsa ha ottenuto il primo pareggio della stagione (in rete anche Domenico Marazzita II oltre al solito Artese, ed è una gioia parlare di "solito" in questi termini per un ragazzo del 1993) lasciando al Camellino il record di unica squadra a non aver mai pareggiato, lo stesso Camellino è l’unica squadra che in trasferta ha ottenuto, si fa per dire, 10 sconfitte su 10 gare.

Solo all’ultima giornata è arrivata la vittoria per lo Sporting Rocca che almeno così chiude con 4 punti.

Intanto in settimana si è riunito il giudice sportivo che tenendo conto della decisione della Commissione Territoriale di Catanzaro ha così deciso: “Vista la delibera della Commissione Disciplinare Territoriale riportata in questo comunicato ufficiale ed in quello n. 127 del 7.4.09 del C. R. Calabria con la quale viene revocato il provvedimento disciplinare di squalifica fino al 30.03.2011 del calciatore Aldo Marincola si dispone di gravare il provvedimento disciplinare a carico di Vincenzo Pugliese quale capitano della Società Cirò in luogo dell’autore materiale dello schiaffo rimasto a tutt’oggi non identificato ai sensi dell’art. 3, punto 2 del C.G.S, delibera di squalificare fino al 30.03.2011 il calciatore Vincenzo Pugliese capitano della Società Cirò”.

La stessa Commissione aveva altresì respinto il ricorso del Cirò per quanto riguardava la partita data persa con la Nuova Torre Melissa, i due punti di penalizzazione e l’ammenda.

Invece nel caso sopra esposto capitan Pugliese paga con una dura e lunga squalifica un gesto non commesso da lui.

Il giudice Antonio Manica ha inoltre squalificato fino al 29.04.2009 il dirigente della Nuova Torre Melissa, Giuseppe Zito “per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro” e il calciatore del Sant’Anna, Davide Milone, per quarta ammonizione.

Ora, dopo due domeniche di pausa, si ritornerà a fare sul serio con due doppie gare che valgono una stagione: difficile fare una previsione.

Guardando la classifica sembra avvantaggiato (e sulla carta lo è) il Belvedere Spinello, ma sono più stagione che la seconda in classifica non riesce a salire (e siamo sicuri che il presidente Chiaranza leggendo starà facendo gli scongiuri), che sia la volta buona per sfatare questa tradizione?

O avrà la meglio la forza dell’organico dell’Altilia? O la compattezza del reparto arretrato della Nuova Torre Melissa? O la voglia di riscatto del Cirò del presidente Sculco?

Tempo poco più di un mese e ogni dubbio sarà sciolto!

ROSARIO RIZZUTO

E' FINITAAA!!! La matricola Sant'Anna promossa in Seconda categoria. Lo Scandale chiude con un pareggio, il primo, con l'Altilia

Non trovo altro termine per definire chi, per l’ennesima domenica ha tenuto alto il nome dell’Us Scandale.

Ecco quindi 11 eroi, giusti giusti, più 4 dirigenti (quelli che di fatto hanno portato avanti la baracca in questa stagione) presentarsi oggi pomeriggio al comunale di Tufolo a Crotone per sfidare la quinta forza del campionato, l’Altilia, già matematicamente qualificata nei play off.

E quella che doveva essere una disfatta si è trasformato in uin trionfo anche se all’87′ è arrivato il pareggio (il primo in questa stagione per lo Scandale) dell’Altilia dopo che lo Scandale aveva chiuso il primo tempo sul 2 a 0.

E’ stata la gara di Antonio Artese, autore della prima rete, dell’assist che ha consentito a Domenico Marazzita II (quello del Bar scommesse per intenderci) di segnare il due a zero e la sua prima rete nella sua prima partita in avanti (aveva già giocato a San’Anna ma in porta e poi), Antonio Artese ha anche preso un palo che poteva chiudere la gara.

E se Marazzita dalla porta è passato avanti, Salvatore Lazzaro ha fatto il movimento contrario e si è schierato, tra lo stupore di chi non sapeva i suoi trascorsi da portiere,  tra i pali e se lo Scandale ha conquistato questo pareggio lo si deve anche alle sue paratA.

Questa la formazione dello Scandale: Salvatore Lazzaro, Claudio Scalise, Salvatore Chiaravalloti, Raffaele Marazzita, Pierluca Artese, Carmine Scalise, Domenico Sgarriglia, Carmine Franco, Antonio Artese, Domenico Marazzita I, Domenico Marazzita II.
Dirigenti: Mario Spina, Rosario Rizzuto (io), Mario Rizzuto e Antonio Cilurso.

Delle altre partitre di oggi conosco i risultati di San’Anna – Nuova Siberene 4 a 1 e Nuova Torre Melissa – Belvedere 0 – 0.
In base a questi risultati, il Sant’Anna termina al primo posto ed è promosso in Seconda Categoria, il Belvedere Spinello arriva secondo e affronterà nel primo turno dei play off (in programma il 26 aprile e il 03 maggio) l’Altilia, terza la Nuova Torre Melissa che se la vedrà col Cirò.
Le vincenti del doppio confronto se la vedranno nelle finali previste per il 10 e il 17 maggio

Ultimo assalto: al Sant'Anna basta un punto per la promozione; lo Scandale chiude a Tufolo con l'Altilia

L'ingresso in campo di Scandale e Sporting Rocca. Foto Rosario Rizzuto

Con la vittoria per 4 a 1 nel recupero col Camellino, il Sant’Anna del dirigente Francesco Stillitano di fatto sancisce la propria vittoria del girone D del campionato di Terza Categoria calabrese.

In effetti per la matematica certezza mancherebbe solo un punto ma è poco provabile che domenica prossima, Milone e compagni perdano in casa con la Nuova Siberene e che il Belvedere Spinello allo stesso tempo vada a vincere a Torre Melissa.

Nel caso dovesse succedere l’imponderabile Sant’Anna e Belvedere Spinello terminerebbero la stagione a braccetto con 48 punti e si andrebbe allo spareggio!

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rizzuto Rosario

Quando manca una giornata alla fine della stagione le situazioni certe sono queste: l’Altilia è di sicuro quinta e il Cirò è quarto (anche nel caso dovesse vedersi restituiti i due punti di penalizzazione – la sentenza è prevista per il 5 aprile – e in base agli incontri di domenica arrivare a pari punti con la Nuova Torre Melissa, a meno che la Commissione Disciplinare Territoriale della Figc non decida la ripetizione della gara con la Nuova Torre Melissa, cosa poco provabile).

Antonio Artese dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Per quanto riguarda il secondo e terzo posto tutto dipenderà dall’esito del big match della prossima giornata tra Nuova Torre Melissa e Belvedere Spinello.

Domenica prossima la squadra del presidente Chiaranza, attualmente seconda con tre punti di vantaggio sugli jonici, deve conquistare almeno un punto sul campo dei rivali se vuole mantenere l’attuale posizione.

Infatti se la Nuova Torre Melissa dovesse vincere, e quindi le due squadre andrebbero a pari punti, sarebbe la Nuova Torre Melissa a conquistare il secondo posto per via del vantaggio negli scontri diretti.

Insomma campionato praticamente finito ma che ancora ha da dire qualcosa.

Oltre alle gare già citate, nell’ultima giornata di campionato, in cui riposa lo Sporting Crotone, sono previste le gare: Altilia – Scandale, Cirò – Casabona e Sporting Rocca – Camellino che sarà giocata sabato.

Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infrazione):
SEMINARIO ANTONIO (CASABONA)   
Ammonizione con diffida (III infrazione):
CURCIO LORENZO (BELVEDERE SPINELLO)   
PELLIZZI SALVATORE (CASABONA)
MILONE DAVIDE (SANT’ANNA)   
DELUCA ANDREA (SPORTING ROCCA).

DATE PLAY-OFF
1° turno
gara di andata: Domenica 26 aprile 2009 
gara di ritorno: Domenica 03 maggio 2009

2° turno
gara di andata: Domenica 10 maggio 2009
gara di ritorno: Domenica 17 maggio 2009

ROSARIO RIZZUTO

La capolista tenta l'allungo decisivo a Casabona. Lo Scandale ospita lo Sporting Rocca nell'ultima gara casalinga

Finisce 1 a 1 il big match tra Sant’Anna e Belvedere e le distanze tra le due battistrada rimangono invariate ossia due punti ma con la capolista che mercoledì 1 aprile deve recuperare la gara col Camellino mentre per la fine della stagione regolare mancano solo due giornate: che il campionato possa perderlo solo il Sant’Anna è più che un dato di fatto.

E sì siamo al rush finale dove tutto sembra già definito anche se a conti fatti non è proprio così.

O meglio sappiamo già le squadre che si disputeranno i play off (è matematica la conquista dei play off anche per l’Altilia che potrebbe essere ancora raggiunta dal Casabona ma che però vanta un migliore riscontro nei due confronti diretti: una vittoria ed un pareggio) ma ci sono da definire ancora alcune posizione nella griglia di partenza.

La Nuova Torre Melissa soffre più del previsto contro un ben impostato Scandale che dopo le pene del primo tempo, esce fuori nella ripresa pareggia con Antonio Artese e rischia di mettere sotto la terza forza del campionato con una bella azione di Antonio Artese che generoso come sempre offre su un piatto d’argento la possibilità a Carmine Scalise di segnalare la prima rete della sua vita, ma un po’ l’emozioni, un po’ le condizioni davvero precarie del terreno e il fatto di non essere abituato a trovarsi in simili situazioni fanno sì che il tiro di Carmine finisca contro la traversa!

E come spesso succede è poi arrivata la vittoria dei padroni di casa che non hanno rubato nulla.

La classifica delgirone D di Terza Categoria dopo 20 giornate. Elaborazione Rosario Rizzuto

Tornano alla vittoria a suon di gol il Cirò e l’Altilia mentre il Casabona espugna il Tufolo di Crotone e consolida il suo sesto posto in classifica che ora può essere solo eguagliato dallo Scandale.

Domenica ultimo turno di marzo e penultimo in assoluto, le squadre scenderanno in campo sempre alle 15,00, nonostante nella notte tra sabato e domenica cambi l’orario e le lancette saranno spostate un’ora in avanti. Tutte le gare si giocheranno domenica e a riposare sarà l’Altilia.

Con il Sant’Anna impegnato a Casabona, in una gara che sarà sicuramente piacevole, il big match della giornata sarà l’incontro tra Belvedere e Cirò che all’andata terminò 2 a 2.

La Nuova Torre Melissa sarà ospite del Camellino mentre lo Scandale cercherà di chiudere al meglio le gare casalinghe e saluterà i propri tifosi ospitando lo Sporting Rocca.

Chiude invece il proprio campionato, considerato che nell’ultima giornata riposerà, lo Sporting Crotone che sarà impegnato sul terreno della Nuova Siberene.

Stagione regolare finita per Claudio Fortugno e Bruno Taschera del Belvedere Spinello squalificati per due turni. Un turno di stop per Giuseppe Russo (Nuova Torre Melissa) e Salvatore Lazzaro (Scandale) in quando espulsi dal campo.

Resteranno fermi un turno per quarta ammonizione: Diego Micalizzi e Giuseppe Squillace (Altilia) e Giuseppe Piccolo (Sant’Anna).

Entrano in diffida per settima ammonizione: Carmine Leone del Sant’Anna e per terza: Salvatore Macrì e Vincenzo Varano (Belvedere Spinello), Bruno Curto (Camellino), Francesco Sestito (Sant’Anna), Umberto Cozza e Gianni Ravenna (Sporting Crotone) e Salvatore Angotti (Sporting Rocca).

ROSARIO RIZZUTO

In Terza Categoria quattro giornate al termine. Lo Scandale ospita l'ex capolista Cirò

Rimangono invariati i punti di vantaggio del Sant’Anna sul Belvedere Spinello e cioè 5 ma diminuiscono le giornate che restano da giocare, infatti ne rimangono solo 4.

A questo punto il Sant’Anna, che ha pure lo scontro diretto con la squadra del presidente Chiaranza, in casa, può farsi male solo da solo.

Domenica Leone & soci hanno assistito alla prova di coraggio degli 8 eroi scandalesi: Marazzita II, Sgarriglia, Pierluca Artese, Claudio Scalise, Squillace, Donato, Antonio Artese e Marazzita I.

La formazione del fu (in senso calcistico) presidente Augenti sempre più lontano dalla squadra, con coraggio si è presentata a Sant’Anna in formazione estremamente rimaneggiata (cosa che, forse, non era mai successa in oltre 30 anni di storia) e per quanto può valere, nonostante non ci sia stata partita, a quasi metà del secondo tempo il risultato era sul 3 a 2 e solo negli ultimi 30 minuti i padroni di casa hanno dilagato.

Questo coraggio rende meno triste una brutta pagina di calcio scandalese.

Nel turno appena giocato oltre alla capolista dilaga anche lo Sporting Kr contro il Camellino (6 a 1) e vincono anche la vice capolista Belvedere Spinello (contro la Nuova Siberene) e la Nuova Torre Melissa che regola lo Sporting Rocca. Solo un pareggio, infine, tra Cirò e Altilia.

Classifica Terza Categoria alla 18° giornata. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

In attesa dello scontro al vertice di domenica 22 marzo, domenica prossima la capolista Sant’Anna renderà la visita al Camellino battuto all’andata per 2 a 1 mentre il Belvedere ospiterà lo Sporting Crotone che fu già sconfitto all’andata per 1 a 0.

Il Cirò che sente sul collo il fiato della Nuova Torre Melissa (adesso ad un solo punto) farà visita allo Scandale (andata fini 2 a 1) che si spera in settimana sia riuscito a recuperare qualcuno dei suoi giocatori e disputare una gara normale.

Partita importante quella tra Altilia e Nuova Torre Melissa: potrebbe valere il quarto posto anche se è ancora presto per far calcoli si chi conviene affrontare nei play off anche perchè le posizioni ancora non sono definite e con 12 punti in ballo (e con la sola Altilia, tra le posizioni che contano, che deve ancora riposare) è ancora tutto possibile.

Mentre lo Sporting Rocca riposa, chiude il turno la gara, senza nulla in palio, tra Casabona e Nuova Siberene.

Infine e per fortuna non tanto lavoro per il giudice sportivo che, in merito al recupero tra Nuova Torre Melissa e Sant’Anna del 4 marzo, ha squalificato Michele Malena della Nuova Torre Melissa per quarta ammonizione ed ha diffidato Giuseppe Piccolo del Sant’Anna.

Per quanto riguarda invece le gare della scorsa domenica: squalifica per due gare per Antonio Perri (Camellino) e per una gara per Ivano Murano (Cirò) in quanto espulsi dal campo.

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (quarta) per Roberto Parisi (Altilia) e Francesco Tricoli (Belvedere Spinello).

Entra infine in diffida (terza ammonizione) Carmine Valente del Cirò.

ROSARIO RIZZUTO

Il Cirò ospita l'Altilia. Lo Scandale fa visita alla capolista Sant'Anna

Belvedere Spinello e Cirò vincono di domenica, il Sant’Anna, dopo il polemico pareggio di Tufolo con l’Altilia, si rifà nel recupero infrasettimanale con la Nuova Torre Melissa, raggiunge quota 40 punti in classifica e porta a 5 il vantaggio sul Belvedere che è la più immediata inseguitrice.

E a questo punto è vera fuga: davvero inimmaginabile che la squadra di mister Leone, che ha un ruolino di marcia invidiabile (13 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta), possa dilapidare nelle ultime cinque giornate, il gran vantaggio accumulato finora grazie a gare accorte, ad un organico di categoria superiore e a quel pizzico di fortuna che non guasta mai.

Sembra tutto deciso anche in chiave play off, davvero impensabile che il Casabona possa recuperare 8 punti all’Altilia.

E così se davvero sarà il Sant’Anna a tagliare per prima il traguardo, negli spareggi se la vedranno: Belvedere Spinello, Cirò, Nuova Torre Melissa e Altilia, rimane solo da decidere la griglia di partenza.

Classifica Girone D Terza Categoria calabrese. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica, nella giornata dedicata alle donne, i maschietti tornano in campo per la settima giornata di ritorno in cui rimarrà a riposo il Casabona.

Forse per la prima volta in questa stagione tutte le gare si giocheranno di domenica.

La capolista Sant’Anna (all’andata finì 2 a 1 per gli isolani) ospita uno Scandale altalenante, e che ancora non è riuscito ad esprimere tutto il proprio potenziale, e potrà aggiungere un altro tassello al suo quasi perfetto campionato.

Domenico Marazzita dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Il Belvedere Spinello sarà ospite della Nuova Siberene sepolta sotto un secco 6 a 1 lo scorso 7 dicembre: che sia la gara in cui mister Villaverde riesca a togliersi un’altra piccola soddisfazione contro una sua ex squadra?!

In Cirò – Altilia, in campo due squadre che quasi certamente disputeranno i play off: all’andata il Cirò espugnò Tufolo per 3 a 1: cosa succederà domenica?

Gara sulla carta facile per la Nuova Torre Melissa che ospita la cenerentola Sporting Rocca (all’andata gli jonici espugnarono il comunale di Roccabernarda per 3 a 1) e vorrà far dimenticare ai propri tifosi la sconfitta nel recupero contro la capolista Sant’Anna.

Chiude il turno la gara tra Sporting Crotone e Camellino, due squadre che avrebbero potuto fare molto di più e che vogliono ancora togliersi qualche soddisfazione. Di certo la squadra di mister Gambino vorrà riscattare il pesante 4 a 2 subito all’andata ma Garofalo e compagni sono di certo di tutt’altro avviso!

In settimana a lavoro anche il giudice sportivo Antonio Manica che ha preso le seguenti decisioni: sei gare di squalifica e stagione finita per Mario Cavallo del Camellino “per atto di protesta di modesta violenza e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro al temine della gara”; due turni di stop per il sempre un po’ nervoso Vincenzo Montalcini.

Fermi per un turno per somma d’ammonizioni (quarta infrazione): Salvatore Calizzi (Casabona) e Pasquale Rodio (Sant’Anna). Entrano infine in diffida: Antonio Garofalo (Camellino), Antonio Artese e Vittorio Lucanto (Scandale).

Visto che ormai sembra quasi tutto deciso ci appare quasi superfluo fare il solito appello alla correttezza e alla lealtà in campo con la speranza che non siano le persone inviate a dirigere le gare a rovinare cinque belle partite.

ROSARIO RIZZUTO

Nonostante tutto… domenica si gioca! Lo Scandale ospita lo Sporting Crotone. Fermato Santoro per un turno

E’ naturale che a furia di tirare la corda prima o poi si spezza, è normale che a furia di minacciare gli arbitri, come avviene regolarmente su alcuni campi della nostra Provincia, senza che questi (per paura, per quieto vivere ecc…) prendano i dovuti provvedimenti, nei giocatori si insinua la certezza dell’impunità, si convincono di poter fare qualsiasi cosa e passarla liscia.

Ma non deve essere stato dello stesso avviso l’arbitro Asteriti di Crotone che domenica, per sua sfortuna, si è trovato ad arbitrare la gara tra Cirò e Nuova Torre Melissa e che, a quanto dicono gli atti ufficiali, è stato aggredito, schiaffeggiato, minacciato.

Asteriti, nonostante il violento schiaffo subito, che poi lo costringerà a rivolgersi ai sanitari del pronto soccorso dell’ospedale di Crotone, ha portato a termine la gara Pro Forma, come si dice in questi casi, e poi ha avuto il coraggio di mettere nero su bianco, nel proprio referto sulla gara.

E così il giudice sportivo ha emesso la sua sentenza che prevede la sconfitta del Cirò per 3 a 0 (sul campo era finita 1 a 1), due punti di penalizzazione alla squadra del presidente Sculco e ben 350 euro di multa alla società jonica “per mancata assistenza nei confronti dell’arbitro”.

Il calciatore Aldo Marincola “che a fine partita rivolgendosi all’arbitro con parole gravemente offensive e minacciose, rivendicava la paternità dell’atto di violenza commesso” è stato squalificato per oltre 2 anni ossia fino al 30 marzo 2011. Se la cavano invece con 4 giornate di squalifica: Giuseppe Capalbo e Leonardo Nicastri. “per comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti del direttore di gara”.

ClassificaTerza Categoria. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto.

Il Cirò inoltre ha avuto squalificato Ottavio Marincola per due giornate in quanto espulso nel recupero contro lo Sporting Crotone mentre in questa gara Leonardo Nicastri ha raggiunto la diffida per settima ammonizione ed Aldo Marincola per la terza.

Invece per le gare di domenica 22, Orlando Bernardi dello Sporting Rocca ha avuto 6 gare di squalifica “per atto di protesta di modesta violenza nei confronti dell’arbitro; due gare a Giuseppe Stillitano (Sant’Anna) e una a Giuseppe Santoro (Scandale) in quanto espulsi dal campo.

Una gara di fermo per somma di ammonizione per Aldo Marincola del Cirò (che però dovrà stare fermo per oltre due anni per quanto detto in precedenza) e per Giuseppe Vrenna dello Sporting Crotone. Entrano in diffida per terza ammonizione: Diego Micalizzi (Altilia) e Roberto Pignanelli (Nuova Siberene).

Ma, al di là di questo bollettino di guerra, c’è anche un calcio giocato che dopo, i due punti tolti al Cirò (che scende a 30 punti) vede il Sant’Anna (36 punti) aumentare a 4 punti il proprio vantaggio sulla più immediata inseguitrice che ora è il Belvedere Spinello (32) e il Sant’Anna mercoledì 4 marzo deve recuperare anche la gara contro la Nuova Torre Melissa (28).

Una formazione del Sant'Anna che sta prendendo il volo. Clicca x ingrandire. La foto quasi gemella di questa, sempre mia anche se non c'è scritto, è stata pubblicata bella grande sul Crotonese n°. 15 del 24-26 Febbraio 2009. Foto Rosario Rizzuto

Intanto domenica 01 marzo la capolista sarà ospite dell’Altilia (28) e, in caso di risultato positivo, potrebbe davvero prendere il volo. Infatti il Belvedere torna da domenica sul proprio terreno di gioco ed ospita il Casabona (21) e non sarà facile.

Il Cirò, senza tutti i calciatori squalificati, sarà impegnato nell’anticipo di sabato a Roccabernarda contro lo Sporting (1) e deve tornare a far punti se non vuole rinunciare anche al secondo posto.

In questa giornata in cui riposa la Nuova Torre Melissa, chiudono il turno le gare tra Scandale (18) – Sporting Crotone (11) e tra Camellino (9) – Nuova Siberene (9).

ROSARIO RIZZUTO

Stancata sul Cirò: partita persa, due punti di penalizzazione e multa. Via la violenza dal calcio. Chi sarà la prossima?

E’ successo un pandemonio domenica scorsa a Cirò Marina, durante la gara Cirò – Nuova Torre Melissa, e a parte il disapprovare il tutto (a tanto non sono arrivato nemmeno io con Francesco Palmieri) la cosa che mi fa andare in bestia è che il "collega" Domenico Guarascio del Crotonese, non ha visto nulla e non ha scritto una parola, sul suo articolo di martedì, su quanto sofferto dall’arbitro Asteriti di Crotone che se è l’Asteriti che conosco io è persona seria e preparata.

Deve finire questo schifo dei campi imbattibili, dove bisogna perdere per forza.

Se tutti gli arbitri si fossero comportati come Asteriti quella tra Cirò e Nuova Torre Melissa non sarebbe stata la prima gara conclusa Pro Forma della stagione, ma agli arbitri piace essere minacciati (vedi Francesco Palmieri) senza prendere alcun provvedimento e poi fare finta di nulla nel referto perchè prima o poi devono tornarci su quel campo: VIGLIACCHI!!!.

Ora è toccato al Cirò e mi dispiace per il presidente Sculco e gli amici di Cirò e spero che anche loro stessi prendano i giusti provvedimenti nei confronti di chi si è comportato male. QUESTO NON E’ CALCIO, A QUESTE CONDIZIONI NON CI STO PIU’.

Spero che l’esempio di Asteriti faccia scuola e qualche figlioletto di papà prenda esempio PER CRESCERE… CHE è ORA!

Una formazione del Cirò. Foto Rosario Rizzuto

Ecco cosa ha deliberato il Giudice Sportivo, Antonio Manica, sulla gara Cirò – Nuova Torre Melissa:

Gara CIRO’ – NUOVA TORRE MELISSA DEL 21.02.2009

Letti gli atti relativi alla gara di cui sopra,
premesso che al 40° del 2° tempo, dopo aver fischiato un fallo di gioco contro la società Cirò, il direttore di gara rimaneva vittima di un’aggressione verbale da parte di un giocatore, che, passando alle vie di fatto, lo colpiva con un violento schiaffo all’orecchio destro, tale da procurargli lesioni, per come accertato dai sanitari del pronto soccorso dell’ospedale civile di Crotone;
dopo aver ripreso la conduzione della partita, l’arbitro si è trovato in una situazione di grave pericolo a seguito del comportamento minaccioso tenuto da parte dei giocatori del Cirò, in particolare, dei sigg.ri: Capalbo Giuseppe, Nicastri Leonardi e Marincola Aldo;
a causa dell’aggressione e del clima gravemente intimidatorio, l’arbitro, pur non trovandosi in condizioni psico-fisiche idonee, conduceva la gara, pro-forma, fino alla fine del tempo regolamentare, temendo per la propria incolumità;
nell’occorso, i dirigenti del Cirò tenevano un comportamento gravemente omissivo poiché non intervenivano in difesa del direttore di gara, rimanendo regolarmente seduti in panchina;
a fine partita, il giocatore Marincola Aldo rivendicava, rivolgendosi all’arbitro con parole gravemente offensive e minacciose, la paternità dell’atto di violenza commesso nei suoi confronti.

Tanto premesso,
delibera

1) la perdita della gara per il Cirò con il punteggio di 3 – 0 a favore del Torre Melissa;
2) 2 punti di penalizzazione in classifica;
3) ammenda di €. 350,00 per mancata assistenza nei confronti dell’arbitro.
Squalifica del calciatore MARINCOLA ALDO fino al 30 marzo 2011, per atto di grave violenza, proteste e comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti del direttore di gara.
Squalifica per 4 gare effettive i calciatori CAPALBO GIUSEPPE e NICASTRI LEONARDO per comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti del direttore di gara.

(Grazie a Carmine di Mesoraca per la nota sul box che ha dato il mio a questo mio post).

Il Cirò vince il recupero e si avvicina al Sant'Anna. Domenica lo Scandale a Santa Severina

Clamoroso a Tufolo: il solito arbitro Francesco Palmieri di Crotone ne deve aver combinate di tutti i colori per costringere mister Villaverde, tutti i calciatori e la dirigenza della Nuova Siberene ad abbandonare la partita, sul risultato di 2 a 0 per l’Altilia, per protesta anche consapevoli delle conseguenze.

Infatti giovedì 19 febbraio le sanzioni non sono tardate ad arrivare e la Nuova Siberene ha avuta la gara persa per 3 a 0, un punto di penalizzazione in classifica e 130 Euro di multa.

Mister Villaverde è stato, infine, inibito fino al 25 febbraio “per proteste nei confronti dell’arbitro”.

Finisce sempre così gli arbitri ne possono combinare di tutti i colori ma alla fine a pagare sono sempre le società e i dirigenti: W la giustizia!

Quando senti di certe notizie e dopo aver letto un lungo e amaro sfogo inviatomi dalla Polisportiva Nuova Siberene, ti passa anche la voglia di parlare di calcio giocato, ma non saranno certo dei personaggi presuntuosi, che si ergono ad arbitri più per la diaria a partita che per amore dello sport, a fermare il calcio.

E così c’è da dire che nella scorsa strana domenica salta anche il big match tra Nuova Torre Melissa e Sant’Anna che non si è giocato per mancanza dell’arbitro e che sarà recuperato mercoledì 4 marzo alle 15,00.

Giocato regolarmente invece, mercoledì 18, il recupero tra Cirò e Sporting Crotone finito con la vittoria della squadra del presidente Sculco per 3 a 1, grazie alla quale la formazione jonica si avvicina al Sant’Anna anche se con una gara in più.

Domenica quindi si sono giocate solo tre gare: il Belvedere ha espugnato il campo del Camellino e si era momentaneamente posizionato al secondo posto da solo ma ora è stato raggiunto dal Sant’Anna. Ma la squadra del presidente Chiaranza ha una gara in più rispetto al Cirò e due in più rispetto al Sant’Anna.

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese. Elaborazione Rosario Rizzuto

Lo Scandale di mister Rizzuto annienta il Casabona con una bella doppietta del giovanissimo Antonio Artese ed una rete del solito Marazzita e lo raggiunge al sesto posto in classifica ma ormai i play off appaiono lontani e sembra tutto già definito anche se nel calcio non si può mai dire.

Infine lo Sporting Crotone ha la meglio e supera lo Sporting Rocca.

La quinta giornata di ritorno comincia con la gara ballerina (prevista da calendario per sabato 21, poi spostata a domenica ed ora ritornata a sabato 21) tra Sporting Crotone ed Altilia, un derby che dovrebbe avere come squadra favorita l’Altilia ma che vedrà la formazione di mister Gambino mettercela tutta.

Una domenica che dovrebbe essere senza affanni per la capolista Sant’Anna che ospita il fanalino Sporting Rocca; qualche patema in più per il Cirò che aspetta la visita della Nuova Torre Melissa, i ragazzi di mister Pugliese non possono permettersi più passi falsi!

Il Belvedere Spinello osserverà il proprio turno di riposo.

Lo Scandale renderà visita alla Nuova Siberene (che scende a 6 punti in classifica) di certo affranta per quanto successo domenica e anche per le decisioni del giudice sportivo che a volte dovrebbe lasciar perdere i regolamenti e cercare di capire cosa è successo, perchè una squadra decide di interrompere ed abbandonare una gara: ma non c’è spazio in questo mondo per i sognatori!

Chiude la giornata la gara tra Casabona e Camellino.

Solo due gli squalificati per le gare di domenica più il recupero dello Scandale col Camellino: Francesco Villirillo (Casabona) e Giuseppe Angotti (Camellino).

Entrano in diffida: Lorenzo Trocino (Camellino) e Nicola Ieriti (Sporting Rocca).

Una multa di 25 euro, invece, per lo Scandale “per inadeguata sistemazione dello spogliatoio arbitrale”. Invece di capire gli sforzi che fanno le società per giocare una partita, gli arbitri se la godono a dispensare multe: l’arbitro di Scandale – Casabona si sarà bagnato un po’ i piedini a causa di una perdita d’acqua: poverino! e si è vendicato così!

ROSARIO RIZZUTO

A Sant'Anna cominciano a sognare ma domenica il Cirò tifa per la Nuova Torre Melissa. A Scandale arriva il Casabona

Il Sant’Anna vince lo scontro diretto, infligge la prima sconfitta al Cirò ed ipoteca il primo posto in classifica.

A parità di partite giocate (il Cirò riposa domenica ma deve recuperare mercoledì 18 la gara con lo Sporting Kr) quattro punti di vantaggio degli isolani sulla squadra di mister Pugliese sembrano tanti visto lo score delle due battistrada che difficilmente hanno lasciato punti per strada.

Ma nel calcio non si può mai sapere, infatti già domenica il Sant’Anna non avrà vita facile a Torre Melissa (dove sono attesi tanti tifosi del Cirò per tifare contro la rivale) e se dovesse succedere quello che non ti aspetti, mercoledì 18, vincendo il recupero, il Cirò potrebbe portarsi ad un punto e riaprire i giochi. Vedremo!

Classifica Terza Categoria dopo il recupero di Scandale - Camellino. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Ma la quarta giornata di ritorno (con gare che cominceranno alle 15,00) inizia già sabato 14 con due anticipi: a Pagliarelle col Camellino (sconfitto nel recupero di mercoledì dallo Scandale) sarà di scena l’altra seconda della classe (anche se con una gara in più), il Belvedere Spinello mentre a Roccabernarda si sfidano i due Sporting: Rocca contro Crotone.

Domenica, oltre alla gara della capolista, a Tufolo si affrontano Altilia e Nuova Siberene, partita che potrebbe non essere dal risultato scontato, mentre si gioca la prima gara di giorno (dopo il recupero in notturna col Camellino) al nuovo “Luigi Demme” tra Scandale e Casabona.

Per Lucanto e compagni serve la vittoria con un orecchio teso a Tufolo, sperando in un favore del loro ex mister Villaverde.

L'Us Scandale in campo col Camellino. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Queste le decisioni del giudice sportivo: ammenda di € 40,00 al Sant’Anna “per comportamento minaccioso nei confronti dell’arbitro da parte dei sostenitori”.

Squalifica fino al 15 aprile 2009 (stagione finita) per Oliverio Vincenzo (Sporting Crotone) “per doppia ammonizione, ripetuto comportamento gravemente offensivo e minaccioso e tentativo di aggressione nei confronti dell’arbitro dopo l’espulsione”.

Squalifica per una gara effettiva a Calizzi Salvatore (Casabona).

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infrazione) a:

Montalcini Vincenzo (Altilia), Aiello Giuseppe (Belvedere Spinello) e Garrubba Giuseppe (Nuova Torre Melissa). Ammonizione con diffida (III infrazione) per: Cosentino Gennaro (Cirò) e Vulcano Cataldo (Nuova Torre Melissa).

Buon campionato a tutti!

ROSARIO RIZZUTO

Il big match al Sant'Anna, primo punto e grande festa per lo Sporting Rocca

Niente da fare per il Cirò che viene sconfitto nella fortezza di Sant’Anna per 3 a 2 e dà quasi un lascia passare agli isolani per la promozione.
Non abbiamo notizie sulla gara ma speriamo sia stata corretta e il risultato giusto.
La seconda notizia della giornata arriva da Santa Severina dove lo Sporting Rocca conquista il primo punto della stagione pareggiando 2 a 2 con la Nuova Siberene che all’andata avevo vinto a Roccabernarda.
Vince 3 a 2 la Nuova Torre Melissa a Tufolo contro lo Sporting Crotone mentre, se non ricordo male, si dividono la posta Casabona e Altilia: dovrebbe essere finita 2 a 2.
Infine, come ormai tutti sapete, Belvedere Spinello – Scandale 6 a 0, giocata ieri e Camellino a riposo.
Un grazie per i risultati all’amico Max Franco di Calabria Ora.

Terza di ritorno: suggestiva Belvedere Spinello – Scandale stasera 7 febbraio sul sintetico di Isola Capo Rizzuto

Giornata dimezzata dal maltempo, la seconda di ritorno del girone D di terza categoria calabrese.

A causa del maltempo, infatti, saltano le gare tra Scandale e Camellino e tra Cirò e Sporting Crotone e il Sant’Anna rimane solo in vetta nonostante il riposo.

E così, a parte l’anticipo di sabato che ha visto il Casabona avere la meglio sullo Sporting Rocca dopo essere andata sotto di una rete, nella bruttissima, dal punto di vista atmosferico, domenica riescono andare in campo solo l’Altilia e il Belvedere Spinello su un campo oltre il limite della praticabilità e Nuova Torre Melissa e Nuova Siberene.

Il Belvedere del presidente Chiaranza si ricorda di essere grande e torna alla vittoria, per giunta in trasferta, su un campo difficile e di una diretta avversaria.

Di contro l’Altilia perde la gara della vita e da provabile terza da sola si ritrova addirittura quinta in quanto viene anche scavalcata dalla Nuova Torre Melissa.

Gli ionici infatti hanno vinto con la squadra di Santa Severina una gara difficile (il 3 a 1 è arrivato solo al 93’) e il risultato non mette in evidenza a per nulla la bella gara giocata dai ragazzi di mister Villaverde.

Insomma una giornata spezzettata che si completerà mercoledì 18 febbraio quando saranno recuperare, in base a quanto stabilito dalla Figc di Crotone, le due gare non disputate.

Ma prima di allora ben altri due turni (salvo per le squadre che riposano) dovranno affrontare le 11 formazioni di terza categoria.

Si torna così in campo sabato 7 febbraio con la suggestiva Belvedere Spinello – Scandale giocata in "notturna" alle 18,00 (dopo un accordo tra le due società – la gara era in programma per le 14,30 sempre del sabato) sul neutro di Isola Capo Rizzuto.

Classifica 13^ giornata Girone D Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

La gara tra Sporting Crotone e Nuova Torre Melissa, in programma da calendario per sabato 7 febbraio è stata posticipata alla domenica.

Match di non facile lettura in cui gli ospiti devono dimostrare di valere le prime posizioni in classifica.

Ma l’incontro più importante della giornata e lo scontro al vertice tra Sant’Anna e Cirò che da molti punti di vista vale una stagione: i padroni di casa (che attualmente sono la difesa meno battuta del girone con soli 8 reti subite in 11 gare) arrivano al big match con un ruolino di marcia casalingo di tutto rispetto: 5 vittorie su 5 gare, 13 gol fatti e 4 subiti; il Cirò risponde in trasferta con 5 vittorie e un pareggio su 6 gare, 17 reti fatte e 6 subite: insomma una gara vietata ai deboli di cuore per la quale la prima speranza è che sia scelto un arbitro all’altezza della situazione, possibilmente non di Crotone (e non stiamo qui a spiegare i motivi di questa nostra richiesta esterofila) e soprattutto che ci siano correttezza e sportività da ambo le parti!

A pochi chilometri da Sant’Anna, sabato 7 intanto, sul campo neutro di Isola Capo Rizzuto, il Belvedere Spinello avrà già ospitato lo Scandale che al momento è la squadra che ha giocato meno di tutte (solo 10 gare contro le 12 giocate da alcune formazioni) e non sappiamo se questo riposo ha giovato ai ragazzi di mister Mario Rizzuto.

La formazione scandalese dopo il disastroso debutto del giovane portiere Liberti (6 gol subiti contro l’Altilia) è ri-ricorsa ai ripari tesserando un portiere esperto come Carmine Lucia di San Mauro Marchesato: e quanto manca Maurizio Mollura!

Il Belvedere, rilanciato dalla vittoria con l’Altilia, non dovrebbe avere difficoltà con l’inesperta formazione del presidente Amedeo Augenti.

Incontro difficile anche quello tra Casabona ed Altilia, con i ragazzi del dirigente Novello che hanno la possibilità di riaprire il discorso play off ed avvicinare quelli che ora sono i propri diretti rivali per gli spareggi di fine stagione.

La terza giornata di ritorno è chiusa dalla gara tra Nuova Siberene e Sporting Rocca. All’andata i santaseverinesi fecero una grande partita a Roccabernarda incamerando tre dei propri attuali 6 punti. Più che il gioco ai ragazzi della dirigente Daniela Galasso, in molte gare, sta mancando quel pizzico di fortuna che nel calcio non guasta mai e soprattutto manca l’esperienza, ma di certo la Nuova Siberene non è squadra da 6 punti dopo 12 giornate!
Riposa il Camellino.

E passiamo alle decisioni del giudice sportivo.

Luigi Brittelli dello Sporting Rocca si becca tre giornate di squalifiche “per atto di violenza nei confronti di un avversario”.

Una gara ciascuno per Luigi Ruggiero (Belvedere Spinello) e Giuseppe Panucci (Nuova Torre Melissa).

Squalificati sempre per un turno ma per recidività in ammonizione: Orlando Bernardi (Sporting Rocca) e Nicola Federico (Nuova Torre Melissa).

Entrano in diffida: Roberto Parisi (Altilia), Francesco Tricoli (Belvedere Spinello), Salvatore Calizzi (Casabona), Francesco Liotta (Nuova Siberene) e Giuseppe Garrubba (Nuova Torre Melissa).

Infine inibito fino al 18 febbraio 2009 Giuseppe Zito della Nuova Torre Melissa reo di proteste e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro mentre era assistente dell’arbitro!

ROSARIO RIZZUTO

Il Sant'Anna finalmente si ferma; lo Scandale debutta al Luigi Demme

Inarrestabile la corsa del Sant’Anna che nell’anticipo di sabato ha annientato lo Sporting Kr ma che ora rischia la leadership a causa del riposo a cui saranno costretti i ragazzi del presidente Maiolo.

Infatti domenica, fermi gli isolani, il Cirò, vincendo con lo Sporting Crotone, può superarli in classifica; sorpasso virtuale (se succederà!), con una gara in più, ma sempre sorpasso!

Intanto mercoledì 28 si è giocato il recupero tra Nuova Torre Melissa e Camellino vinto dai padroni di casa per 3 a 0 che chiudi formalmente le gare del girone di andata.

Con questa vittoria la Nuova Torre Melissa porta a 7 punti il vantaggio sul Casabona e mette una grande ipoteca sulla qualificazione play off anche se mancano ancora molte partite.

Tornando al turno di domenica c’è da dire che è stato caratterizzato da ben tre vittorie esterne con le prime quattro in classifica tutte vittoriose come il Belvedere Spinello che allontana gli incubi e anche se con un risultato risicato (3 a 2) torna finalmente alla vittoria contro lo Sporting Rocca.

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese dopo I^ di ritorno e recupero Nuova Torre Melissa - Camellino. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica si gioca la seconda giornata di ritorno e torna in campo lo Scandale (che se la vedrà col Camellino) dopo il riposo e finalmente potrà giocare sul proprio terreno di gioco diventato campo in erba naturale grazie ad un intervento della Provincia di Crotone che inaugurerà gli interventi realizzati presso la cittadella dello sport di Scandale con la presenza, tra gli altri, anche del presidente Sergio Iritale.

In settimana il giudice sportivo Antonio Manica ha deliberato le squalifiche: è costata cara a Fabrizio Candeliere della Nuova Siberene la manata all’arbitro: si becca una squalifica fino al 31 gennaio 2010 “per atto di violenza nei confronti dell’arbitro”.

Sei giornate di squalifica invece per Salvatore Carvelli del Camellino “per comportamento minaccioso e tentativo di aggressione a fine gara nei confronti dell’arbitro”.

Una giornata per uno per Angelo Perri (Camellino) e Francesco Esposito (Nuova Torre Melissa).

Entrano in diffida: Vincenzo Montalcini (Altilia), Salvatore Carvelli (Camellino), Francesco Villirillo (Casabona), Francesco Fonte (Sporting Rocca), Nicola Federico e Michele Malena (Nuova Torre Melissa).

Infine dovrà stare lontano dalla panchina fino al 25 febbraio 2009 l’allenatore del Camellino, Giuseppe Elia “per proteste e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Le altre gare del prossimo turno vedranno scendere in campo nell’anticipo di sabato Sporting Rocca – Casabona mentre domenica, oltre alle già citate gara tra Cirò – Sporting Kr e Scandale – Camellino scenderanno in campo Altilia – Belvedere Spinello e Nuova Torre Melissa – Nuova Siberene.

Il match più importante è quello tra Altilia e Belvedere, gara dalla quale uscirà la terza forza del campionato, almeno per il momento.

ROSARIO RIZZUTO

Si ricomincia, sabato inizia il girone di ritorno; lo Scandale riposa…

Trattati da terroristi”: è questo il grido d’aiuto che in poche righe arriva da Casabona in merito alla gara di domenica 11 gennaio giocata dai ragazzi del dirigente Novello a Sant’Anna.

La società di via Roma in poche righe si lamenta dell’arbitro della gara (Fuoco), del comportamento di alcuni giocatori del Sant’Anna, dell’operato del cronista che redige gli articoli casalinghi del Sant’Anna: insomma una vera tempesta che si abbatte sul campionato di Terza Categoria a pochi giorni delle denunce sporte, a titolo personale, dal segretario dell’Us Scandale, Rosario Rizzuto, che ha presentato due querele nei confronti dell’arbitro Francesco Palmieri per le ingiustizie subite che lo stanno tenendo lontano dagli impegni ufficiali con la sua squadra ormai da molti giorni e fino al 3 febbraio.

Che succede allora nel campionato di Terza Categoria crotonese?

Analizzando i fatti il problema pare siano alcuni arbitraggi delle giovani giacchette nere crotonesi, così nasce spontaneo proporre alla Figc e all’Aia di Crotone di aumentare gli scambi arbitrali e far dirigere le squadre del crotonese da arbitri di Catanzaro e del cosentino, per esempio domenica scorsa Perri di Mirto è stata perfetto nella gara tra Scandale ed Altilia.

Vedremo!

Intanto domenica scorsa si è giocata l’ultima giornata del girone d’andata al quale, per completarsi manca la gara tra Nuova Torre Melissa e Camellino che sarà recuperata mercoledì 28 gennaio.

Il Sant’Anna, con la vittoria di Santa Severina, è campione d’inverno grazie ad un girone d’andata favoloso fatto di 9 vittorie, una sola sconfitta ed alcune polemiche.

Nonostante il risultato netto mister Villaverde dichiara che non c’è stata tutta questa supremazia e che la sua squadra si è giocata la gara subendo le tre reti in momenti particolari (alla fine dei due tempi e all’inizio del secondo) che testimoniano l’inesperienza dei suoi ragazzi.

Al Sant’Anna segue, ad un solo punto, l’imbattuto Cirò, unica squadra senza sconfitte del girone, vittoriosa sul difficile campo di Casabona.

In piena zona play off Belvedere Spinello (ancora sconfitto), Altilia (che ha superato un mai domo Scandale nonostante Marazzita e compagni siano andati sotto di 5 reti; per la squadra di mister Durante 6 reti tutte in una volta, lo stesse che aveva fatto nelle altre 4 gare in trasferta!) e Nuova Torre Melissa vittoriosa a Isola Capo Rizzuto col Belvedere Spinello e potenzialmente anch’essa a 20 punti (come Belvedere Spinello ed Altilia) se uscirà vincitrice dal recupero del 28 gennaio, ma a Camellino la pensano diversamente.

Fuori dalla zona che conta, per ora, le altre squadre tra le quali domenica scorsa, viste le sconfitte di Casabona, Scandale, Nuova Siberene e Sporting Rocca e il riposo dello Sporting Crotone, ha gioito solo il Camellino vittorioso nel derby con lo Sporting Rocca.

Classifica girone d'andata. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica prossima si ricomincia da dove si era iniziato lo scorso 26 ottobre ma a campi invertiti.

La capolista Sant’Anna rende la visita, nell’anticipo di sabato, allo Sporting Crotone che sconfisse per 3 a 0: i più informati dicono che sarà un girone di ritorno difficile per la matricola isolana considerati i tanti nemici che si è fatti con le gare casalinga (Altilia e Casabona su tutti).

La vice capolista Cirò farà visita alla Nuova Siberene al debutto surclassata sotto 5 reti, forte nel sapere già il risultato dei rivali.

Ancora in casa, si fa per dire, il Belvedere Spinello che riceve la visita dello Sporting Rocca già battuto per 5 a 0 all’andata: se i ragazzi del presidente Chiaranza non tornano a far punti in questa gara allora è davvero crisi nera!

Trasferta impegnativa per l’Altilia attesa a Camellino desideroso di vendicare la sconfitta per 2 a 1 dell’andata.

Chiude la giornata, in cui riposa lo Scandale che domenica 1 febbraio dovrebbe finalmente debuttare sul proprio terreno di gioco fresco di erbetta, il match tra Casabona e Nuova Torre Melissa (all’andata vinse per 2 a 0 la squadra ionica); obbligo di vittoria per De Biasi e compagni: solo con i tre punti possono evitare che la Nuova Torre Melissa prenda la fuga nella corsa play off.

Non sarà in campo domenica e né le successive tre gare Alessandro Barbera del Camellino squalificato per 4 giornate “per comportamento gravemente minaccioso ed offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Fermi per una giornata per recidività in ammonizione (IV infrazione): Gianluca Facente (Altilia), Claudio Fortugno e Davide Lazzari (Belvedere Spinello) e Luigi Teodoro (Casabona).

Entrano i diffida: Giuseppe Aiello (Belvedere Spinello), Carmine Scalise (Camellino), Pasquale Rodio (Sant’Anna) e Maurizio Bernardi (Sporting Rocca).

Infine due dati statistici: il miglior attacco, nonostante le ultima sconfitte, rimane quello del Belvedere Spinello con 35 reti fatte; migliori difese per Nuova Torre Melissa (con una gara in meno) e Sant’Anna con solo 7 reti subite.

Buon girone di ritorno a tutti!

Tra sabato e domenica l'ultima giornata d'andata del girone D di Terza Categoria

Lo scontro al vertice tra Cirò, Sant’Anna e Belvedere Spinello corre sul filo degli ultimi minuti nella penultima giornata d’andata giocata domenica scorsa.

All’85′ stanno vincendo sia il Cirò contro il Belvedere Spinello che il Sant’Anna contro il Casabona.

Ma all’86′, a Cirò Marina, pareggia il Belvedere col fantasista Dozzi e così il Sant’Anna vola in testa ma non per molto perchè al 91′ pareggia anche il Casabona, che comincia a credere nell’impresa, e così il Cirò torna in vetta.

Ma la gioia del presidente Sculco dura poco perchè in pieno recupero al 93′ Rodio regala la quinta vittoria casalinga su 5 gare alla formazione del presidente Maiolo e così la matricola terribile del Sant’Anna conquista il top della classifica da sola e ha buone possibilità, domenica prossima, di laurearsi campione d’inverno.

Davvero una bella sorpresa la squadra di mister Leone che è riuscita in un’impresa in cui, supponiamo, davvero in pochi credevano.

Gongola il Sant’Anna e rallentano Cirò e Belvedere Spinello. E dietro?

L’Altilia era di riposo ma domenica hanno riposato in modo forzato anche Nuova Torre Melissa e Camellino per le cattive condizioni del terreno di Torre Melissa, gara che sarà recuperata mercoledì 28 gennaio alle 14,30.

In tutto questo ne approfitta lo Scandale che, orfano di mister Rizzuto, assente per lavoro, viene affidato a capitan Domenico Marazzita che imposta una gara tatticamente perfetta al San Vito di Roccabernarda dove, dopo mezz’ora, è già sul 3 a 0.

Artese e compagni hanno dimostrato che ci sono e, anche se l’avvicinamento alla zona play off è solo virtuale (considerato che la Nuova Torre Melissa non ha giocato), che potranno dire la loro fino alla fine del campionato.

Marazzita, nel secondo tempo, ha dato fiducia a Carmine Scalise che, nei minuti che è stato in campo, ha disputato un’ottima gara.

Ma c’è anche una brutta notizia per lo Scandale che perde Maurizio Mollura che si trova già a Genova per lavoro, un mistero per ora chi domenica giocherà in porta nello Scandale!

La classifica del girone D di Terza Categoria dopo 10 giornate. Elaborazione Rosario Rizzuto

Infine lo Sporting Crotone ha la meglio su un’irriconoscibile Nuova Siberene e la scavalca in classifica.

L’ultima giornata di andata inizierà sabato 17 gennaio con l’anticipo tra poveri tra Camellino e Sporting Rocca, al momento le ultime due in classifica.

Il giorno seguente la capolista Sant’Anna, in cerca del titolo di campione d’inverno, sarà ospite della Nuova Siberene; mister Villaverde cercherà di realizzare l’impresa coi suoi ragazzi.

Dopo il Sant’Anna, il Casabona si ritrova a sfidare l’ex capolista Cirò, ora seconda, in una gara dal risultato molto incerto.

Il Belvedere Spinello, voglioso di ritornare ad una vittoria che manca ormai da un po’ dopo uno spumeggiante inizio, ospita (sul terreno di Isola Capo Rizzuto?) la Nuova Torre Melissa,.

Chiude la giornata, in cui riposa lo Sporting Crotone, la gara dello Scandale con l’Altilia.

La società dello Scandale non ha fatto richiesta di spostamento della gara a San Mauro Marchesato, perchè in settimana doveva essere consegnato dalla Provincia di Crotone lo stadio “Luigi Demme” con il nuovo terreno in erbetta naturale. Mentre scriviamo ancora la società del presidente Augenti non ha la certezza che potrà giocare sul proprio terreno ma alla fine dovrebbe essere così!

Chi, invece, di certo non giocherà nel prossimo turno sono i calciatori squalificati e cioè: Salvatore Pellizzi del Casabona squalificato per sei gare effettive “per tentativo di aggressione e comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro”; Ugo Picari del Casabona (due gare), e Salvatore Macrì del Belvedere Spinello per una gara in quanto espulsi dal campo.

Sono stati squalificati, invece, per una gara effettiva per recidività in ammonizione (4^ infrazione): Luigi Ruggiero (Belvedere Spinello) , Giuseppe Capalbo (Cirò), Guido Girasole e Carmine Leone (Sant’Anna).

Entrano in diffida (III infrazione): Davide Lazzari (Belvedere Spinello), Vincenzo Mancuso e Luigi Teodoro (Casabona), Martino Coriale e Maurizio Mollura (Scandale), Giuseppe Vrenna (Sporting Crotone).

Squalificato infine fino al 28 gennaio 2009 l’allenatore del Casabona Saverio Oliverio “per comportamento gravemente offensivo nei confronti dell’arbitro”.

ROSARIO RIZZUTO

Tra poco Sporting Rocca – Scandale: voglio Francesco Palmieri come arbitro!!!

Mattinata rovinata dall’assenza di Alice ma è stato bello lo stesso stare un po’ in giro in paese: Blu Moon, Scuola Primaria e Media,  Libreria, Centro Tim, Tipografia Marino…

Ora sto per andare a Roccabernarda dove lo Scandale sarà impegnato con lo Sporting Rocca ancora fermo a zero punti, ma, come spiego nel mio pezzo per il Crotonese, che pubblico a seguire, non significa che sarà una gara facile per Marazzita e compagni.

Volesse Dio che ci fosse il piccolo Palmieri come arbitro (di solito gli anticipi se li fanno gi arbitri raccomandati che così possono rimpinguare i loro guadagni).
E’ inutile dire quello che gli faccio altrimenti rischio che mi chiudono il blog!

******************************


Dopo 20 giorni di pausa, riprende sabato 10 gennaio 2009 il campionato di Terza Categoria calabrese e, nello specifico, per quanto ci riguarda, il girone D, quello crotonese.

Si ricomincia con la sola gara tra Sporting Rocca e Scandale considerato che l’altro anticipo della giornata, tra Sporting Crotone e Nuova Siberene, è stato spostato a domenica.

Sembra una gara dall’esito scontato quella che la squadra di mister Rizzuto (che a causa dei ritardi della Provincia di Crotone nella consegna del proprio terreno di gioco rischia di non disputare nemmeno un gara in casa in questa stagione) dovrà affrontare presso lo stadio comunale di Roccabernarda.

I locali, infatti, sono fermi al palo non avendo conquistato nemmeno un punto finora.

Ma durante il mercato di dicembre lo Sporting si è rafforzato con alcuni nuovi innesti e quindi è consigliabile a Marazzita e compagni di non prendere sottogamba la partita.
Classifica Girone D Terza Categoria. Nota alla foto: Sporting Crotone -Nuova Siberene si gioca domenica 11.01.2009. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Nota al Prossimo Turno: Sporting Crotone – Nuova Siberene si gioca domani, 11.01.2009.

Ma il match clou della penultima giornata del girone d’andata si gioca domenica sul comunale di Cirò Marina dove il Cirò, prima in classifica, ospita il Belvedere Spinello, terzo.

Dopo la sconfitta casalinga (benchè in campo neutro) con il Sant’Anna, la squadra del presidente Chiaranza, se non vuole uscire dal giro, deve cercare di tornare almeno con un punto da Cirò: di certo di tutt’altro avviso saranno mister Pugliese e il presidente Sculco che vogliono continuare a stare in vetta e respingere gli attacchi dello stesso Belvedere Spinello e del Sant’Anna.

Il Cirò dovrà fare a meno di Giovanni Cidone squalificato per quarta ammonizione insieme a Giuseppe Stillitano del Sant’Anna.

Entrano invece in diffida: Luigi Ruggiero del Belvedere Spinello, Giuseppe Angotti del Camellino, Antonio Seminario del Casabona, Giuseppe Capalbo del Cirò e Carmine Leone del Sant’Anna.

Anche il Sant’Anna gioca in casa ed ospita il Casabona che sta alternando belle prestazioni a gare un po’ sotto tono.

Difficile fare risultato in casa della vice capolista che conta, sul terreno amico, 4 vittorie su 4 partite con 10 gol fatti e solo due subite.

L’Altilia osserverà il suo turno di riposo mentre la Nuova Torre Melissa ospita il Camellino, per le due squadre, entrambe reduci, prima della pausa, da una sconfitta, la possibilità di un immediato riscatto.

Chiude la giornata la gara tra Sporting Crotone e Nuova Siberene: gli uomini del presidente Faga, che con questa gara chiudono il proprio girone di andata (nell’ultima partita osserveranno infatti il proprio turno di riposo) vorranno di certo salutare i propri tifosi con una bella prestazione e magari fare uno sgambetto al crotonese Villaverde allenatore tuttofare della Nuova Siberene!

ROSARIO RIZZUTO

Al Cirò la palma di migliore squadra del 2008 in Terza Categoria

Una formazione del Cirò. Foto Rosario Rizzuto

E’ il Cirò del presidente Mario Sculco e di Mister Pugliese la migliore squadra del girone crotonese di Terza Categoria in questo 2008 che sta per finire.

Dopo essere stata la rivelazione dello scorso campionato (chiuso al quarto posto con 36 punti che significarono la conquista dei play off dai quali fu eliminata dal Real Fondo Gesù) i giallorossi cirotani a questo punto della stagione, dopo che sono state giocate nove giornate (anche se tutte le squadre, tranne Altilia e Sporting Kr, di gare ne hanno giocate otto per via della giornata di riposo) sono da soli in vetta alla classifica quasi a punteggio pieno infatti hanno 22 punti frutto di sette vittorie, un solo pareggio e nessuna sconfitta.

Rispetto alla passata stagione, con addirittura una gara in meno giocata, Cidone e compagni hanno ben nove punti in più.

Il Cirò, inoltre, è l’unica squadra del girone a non aver mai perso; ha il secondo migliore attacco con 22 reti (solo il Belvedere ha fatto meglio andando in gol ben 33 volte) e la seconda miglior difesa perforata solo sei volte, una volta in più di quella del Sant’Anna.

Insomma un anno pieno di soddisfazioni per la dirigenza cirotana che da due stagioni per di più si sobbarca il fatto di dover giocare, in un certo senso, tutte le gare in trasferta visto che le partite casalinga sono giocate, in attesa dello stadio cirotano, sul campo neutro di Cirò Marina.

Al secondo posto in classifica, invece, troviamo la rivelazione di questa stagione, una squadra nata questa estate e che disputa per la prima volta il campionato di Terza Categoria, il Sant’Anna del presidente Maiolo e di mister Leone.

Milone e compagni, dopo aver battuto nell’ultimo turno il Belvedere Spinello, sono ad una sola lunghezza dalla capolista grazie a sette vittorie ed una sconfitta; 17 le reti realizzate e, come già detto, solo cinque quelle subite.

Da sottolineare che sia il Cirò che il Sant’Anna al momento hanno più punti del Savelli, che lo scorso anno, a questo punto della stagione, aveva 20 punti.

Una formazione del Sant'Anna. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Il Belvedere Spinello, dato per favorito all’inizio della stagione, al momento è solo terzo con 19 punti (due in più della scorsa stagione) ma se sabato 20 dicembre, nell’ultima gara prima della pausa, avesse vinto con il Sant’Anna ora staremo facendo tutti altri discorsi quindi è troppo presto per dare giudizi ad una squadra che ha fatto molto bene in queste prime gare segnando gol a grappoli e mantenendo, in gran parte, le aspettative della vigilia grazie anche ad una rosa di tutto rispetto per giunta rafforzatasi con il mercato di dicembre.

Chiudono, al momento, la zona play off, l’Altilia (17 punti, 11 punti in più rispetto allo scorso anno) e la Nuova Torre Melissa (14 punti, 8 punti in più dello scorso anno) che però ha un solo punto di vantaggio sul Casabona.

Non del tutto fuori dai giochi per gli spareggi promozione lo Scandale di mister Rizzuto che chiude il 2008 a nove punti, un punto in più rispetto alla passata stagione targata mister Villaverde, la matricola Nuova Siberene (6) guidata dall’appena citato mister crotonese e il Camellino arrivato a 6 punti quando di questi tempi, un anno fa, era ancora fermo a zero.

Di contro appare parecchio deludente il campionato dello Sporting Crotone, che retrocesso dalla seconda Categoria e forte di un mister e di un presidente esperti come Gambino e Faga, poteva dare l’impressione, prima di iniziare il campionato, di poter dire la sua.

Non classificabile la stagione dello Sporting Rocca che iscrittasi all’ultimo minuto testimonia come, anche in Terza Categoria c’è bisogno di un minimo di organizzazione e di programmazione, per di più Toscano e compagni sono la terza squadra di un paese che per quanto possa essere appassionato di calcio, ci appare troppo piccolo per poter dare vita a tre squadre competitive nei rispettivi campionati.

Quasi tutte le undici squadre del girone si sono rafforzate durante il mercato di dicembre e quindi a partire da sabato 10 gennaio 2009, quando torneranno in campo negli anticipi Sporting Kr, Nuova Siberene, Sporting Rocca e Scandale ci potrebbero essere delle sorprese con forze in campo variate a vantaggio di una stagione più movimentata.

Anche la prossima domenica il campionato riposa quindi avremo modo di parlare del prossimo turno, penultima giornata di andata, nel prossimo numero del giornale; da parte nostra i migliori auguri a tutte le società calcistiche, agli arbitri, agli organi federali, ma in generale a tutti i lettori del Crotonese, per un fantastico 2009 pieno di sport e di sportività!

Questa la classifica attuale:

La classifica attuale. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto.

ROSARIO RIZZUTO

Lo Scandale va ed accorcia il divario dalla zona play off

SCANDALE 2
NUOVA TORRE MELISSA 0
Marcatore
: 21′ e 31′ Riolo.
Scandale
: Mollura, Coriale, Iuliano, Lucanto, Claudio Scalise, Chiaravalloti (82′ Carmine Scalise), Donato, A. Squillace, Riolo, D. Marazzita (57′ Artese), Elia. A disposizione: Noce, Lepori, R. Marazzita, D. Squillace. Allenatore: Rizzuto.

Nuova Torre Melissa: Rogliano, Trifino (35′ Garrubba), De Bertolo, C. Vulcano, Perri, Prestinice (64′ Malena), G. Panucci, L. Panucci (57′ Russo), F. Vulcano (53′ Federico), Esposito, Zito. A disposizione: Lascala, Khadiri. Allenatore: Porcelli.

Arbitro: Torromino di Crotone.

L'ingresso in campo di Scandale e Nuova Torre Melissa. Foto Rosario Rizzuto

SAN MAURO MARCHESATOBum bum Riolo e lo Scandale va!

E’ bastato un tempo allo Scandale per avere la meglio sulla quotata Nuova Torre Melissa che nel secondo tempo ha tentato il tutto per tutto: ma vuoi il fortissimo vento che soffiava sul comunale di San Mauro Marchesato, vuoi la bravura di Mollura che sta tornando in una forma strepitosa la porta dello Scandale è rimasta inviolata.

Ottima l’impostazione della gara dei locali da parte di mister Rizzuto, con i nuovi acquisti, provenienti dal San Mauro Marchesato (Salvatore Iuliano, Andrea Donato e Antonio Squillace), schierati dal primo minuto e che hanno dato un forte contributo alla vittoria dello Scandale.

Ottime prove anche da parte di Salvatore Chiaravalloti, Martino Coriale e Ferdinando Elia.

Sotto tono Domenico Marazzita ma il fantasista scandalese anche stando fermo dà un grande contributo all’economia della gara.

Nel secondo tempo forte supremazia territoriale degli ospiti che hanno chiuso in alcuni frangenti lo Scandale nella propria metà campo ma senza riuscire a segnare.

A fine gara gli ospiti se la sono un po’ presa con l’arbitro Torromino di Crotone, ma, dopo quanto visto ultimamente, secondo noi la prestazione di Torromino (a volte un po’ lento e lontano dall’azione) è stata ottima.

Prima della gara scambio di doni e fiori tra le due società in una sorta di gemellaggio per mettere una pietra sopra sugli incidenti successi nella scorsa stagione a Torre Melissa con partita sospesa e gara data persa ad entrambe le formazioni.

Scambio di fiori tra i capitani di Scandale e Nuova Torre Melissa. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale comincia subito alla grande: al 2′ Riolo viene imbeccato millimetricamente in area, riesce a toccare la palla sottoporta ma Rogliano si salva in angolo.

La Nuova Torre Melissa risponde in contropiede al 7′ con un’azione molto pericolosa salvata in angolo dal recupero di Coriale.

Al 18′ ancora Scandale pericoloso: Riolo appoggia sulla sinistra per l’accorrente Elia che lascia partire un tiro dei suoi che l’estremo ospite alza di pugno in angolo.

Il gol è nell’area e arriva puntuale al 21′: Elia ricambia il favore e dalla sinistra la mette in area per Riolo che sembra perdere l’attimo buono ma la palla gli rimane vicino e riesce ad indirizzarla dove il portiere non può arrivare.

Passano dieci minuti è lo Scandale raddoppia: Marazzita al volo serve in modo magistrale ancora Riolo che in posizione regolare si trova il campo libero, entra in area e lascia partire un gran sinistro che Rogliano tocca nella propria porta: 2 a 0.

Ancora Marazzita per Riolo al 37′ che sbuca sottoporta dietro la difesa e riesce a toccare verso la porta ma il portiere para in tuffo.

Due minuti dopo il “distributore di palle” Marazzita serve sulla sinistra Elia che entra in area ma affretta un po’ il tiro che finisce incredibilmente a fil di palo.

Nell’intervallo mister Porcelli deve aver sgridato e molto i suoi che entrano con un piglio diverso in campo e mettono paura allo Scandale.

Al 61′ c’è un’azione pericolosa della Nuova Torre Melissa ma Mollura salva in uscita e poi subisce fallo.

La pressione degli ospiti è costante e lo Scandale cerca qualche sortita in contropiede, mister Porcelli, dopo il cambio effettuato nel primo tempo, cambia altri tre uomini nella ripresa ma Mollura è insuperabile. Ultimo brivido per i locali all’83′ quando Vulcano lascia partire una gran sventola che sibila a lato dando l’impressione che fosse indirizzata in rete.

Grande gioia nello spogliatoio dei locali e rabbia tra alcuni dirigenti e giocatori della Nuova Torre Melissa che se la prendono con l’arbitro.

ROSARIO RIZZUTO

Ultimo turno del 2008: il Belvedere ospita il Sant'Anna. Domenica a San Mauro lo Scandale aspetta la Nuova Torre Melissa

Vincono le prime tre della classe, Belvedere Spinello, Cirò e Sant’Anna e le distanze in classifica tra le prime rimangono invariate.

Ma, a differenza di altre gare, tutte e tre le vittorie sono state un po’ stentate (un gol di scarto in tutte e tre le gare) sintomo, forse, che le altre squadre stanno prendendo le misure o che il mercato di dicembre è forse servito a riequilibrare le forze in campo.

Il Belvedere spreca tanto nell’anticipo di sabato a Crotone e deve ringraziare il proprio portiere che salva la vittoria in pieno recupero con una grande parata.

A Cirò, lo Scandale fa la sua onesta partita: orfano dei papaniciari (De Pasquale, Mancuso e Lumastro), trasferitisi a Roccabernarda, in Seconda Categoria, alla corte della presidentessa Ivana Righetti, ma con la presenza dei sanmauresi (Donato, Iuliano e Squillace), tesserati in questi giorni, rende la vita difficile alla capolista, anche se il fatto che il migliore in campo dello Scandale sia stato il portiere Mollura la dice tutta sull’andamento della gara.

Pessima la direzione arbitrale del figlio d’arte e giovane Palmieri che fa ancora in tempo a cambiare hobby: gli arbitri devono essere persone umili e comprensive! E lui è molto lontano dall’esserlo!

Anche il Sant’Anna soffre contro un gran Camellino che dà filo da torcere agli isolani che conquistano i tre punti solo nel finale.

Termina in parità lo scontro tra inseguitrici, Nuova Torre Melissa e Altilia; anche a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco, finiscono per accontentarsi e non farsi del male.

La formazione dello Scandale sconfitta a Cirò Marina dal Cirò. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Importante vittoria del Casabona a Santa Severina, vittoria che permette ai ragazzi del dirigente Novello di stare a due punti dalla zona play off.

Sabato e domenica prossima si giocano le ultime gare del 2008.

Spicca il big match tra Belvedere Spinello e Sant’Anna che sarà giocato in anticipo sul campo neutro di Rocca di Neto sabato 20 a partire dalle 14,30. Se il Sant’Anna riuscisse a far sua anche questa gara allora, se ancora ci sono dei dubbi, non sarà più una sorpresa ma una bella realtà.

Il Cirò sarà impegnato sul nuovo campo, inaugurato di recente, di Pagliarelle contro il Camellino; la presenza del nuovo campo ha permesso il ritorno di questa gara, in calendario prevista per sabato 20, al normale orario domenicale. Una gara dal risultato incerto perchè non sarà facile per la capolista di mister Pugliese andare a vincere con un Camellino che non ha in classifica i punti che merita.

La Nuova Torre Melissa si recherà a San Mauro per affrontare uno Scandale col dente sempre più avvelenato: nonostante delle belle prestazioni i punti non arrivano ma con la Nuova Torre Melissa Marazzita e compagni non si possono permettere passi falsi: o si vince o svaniscono anche i sogni play off!

L’Altilia ospita lo Sporting Rocca che spera di far fruttare i nuovi acquisti e conquistare i primi punti della stagione.

Nel turno in cui riposa la Nuova Siberene, chiude la giornata la gara tra Casabona e Sporting Crotone: riusciranno i ragazzi del presidente Faga e di mister Gambino a far punti?

A Natale si è già più buoni di suo, quindi ci sembra quasi inutile ricordare che il calcio è un gioco e come tale deve essere affrontato, ci sembra invece più necessario invitare gli arbitri ad una maggiore attenzione: non è difficile arbitrare un gara se lo si fa con coraggio e senza condizionamenti: come direbbe qualcuno: “Basta poco che ce vò”!

ROSARIO RIZZUTO