Posts Tagged ‘pallamano’

Pallamano Crotone: domani il Crotone ospita il Terranova, in palio la vetta della classifica

Il campionato è appena alla seconda giornata e già presenta una partita molto importante, sicuramente particolare per le due rivali storiche.
Sabato pomeriggio con inizio alle ore 18.30 a contendere la vittoria alla Pallamano Crotone ci sarà l’Amatori Terranova.

Le due squadre, sono quelle che fino ad ora hanno dato lustro al movimento pallamanistico regionale militando in campionati prestigiosi e sfornando buoni giocatori. Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento con il chiaro intento di vincere per conquistare fin da subito la vetta della classifica. Entrambe vantano tre punti derivanti dalle rispettive vittorie ottenute con il Reggio Calabria. In scioltezza e dal punteggio contenuto quella del Terranova ottenuta all’esordio di campionato 25 – 13, più sofferta quella del Crotone ottenuta però in trasferta con il punteggio 24 – 27.

Stando ai risultati ed alle prestazioni l’Amatori Terranova parte con un leggero vantaggio, ha vinto facile contro il Reggio Calabria, mentre il Crotone ha sofferto più del dovuto.
La squadra, allenata dalla coppia Antonio Cusato e Stefano Liviera, non si è espressa al meglio, ha faticato contro un avversario comunque non trascendentale mostrando qualche limite nel gioco di squadra. Però non bisogna sottovalutare il carattere ed il cuore di questi ragazzi che non si tirano mai indietro e vogliono assolutamente vincere per tentare il primo allungo in campionato. Inoltre c’è da onorare l’esordio stagionale fra le mura amiche, una partita quindi da vincere per molti aspetti.

Gli allenatori della Pallamno Crotone Cusato Antonio e Liviera Stefano
Dall’altra parte arriva un Terranova molto motivato con ambizioni di alta classifica e di promozione, forte di una sosta grazie alla quale ha potuto recuperare fiato, condizione ed acciaccati, ma forte soprattutto della prova convincente offerta all’esordio di campionato.
Ancora una volta ha dimostrato di avere una difesa arcigna che non lascia passare un pallone e che fa della fisicità la sua dote migliore.

Analizzando questi aspetti ci si attende un grande incontro, tirato, e che difficilmente possa terminare con un grosso divario nel punteggio. In campo scenderanno due squadre che vogliono vincere, che giocano una buona pallamano e che possono vantare buone individualità capaci di fare la differenza.

Per avere la meglio servirà il miglior Crotone, servirà un’ottima organizzazione di gioco, ma anche quel qualcosa in più che in diverse occasioni ha dimostrato di avere, serve cuore determinazione e voglia di vincere.

All’appuntamento la Pallamano Crotone si presenta in buone condizioni fisiche, i giocatori stanno tutti bene. Come sempre si aspetterà solo l’ultimo momento per diramare la lista dei convocati, la scelta sarà difficile perché in molti scalpitano per un posto e le maglie da assegnare sono solo 14.

Mio figlio in campo a Terranova da Sibari nella sua prima gara di Pallamano

Nonostante la sconfitta (ma i ragazzi di Crotone erano più piccoli sia d'età che fisicamente dei colleghi di Terranova da Sibari) della squadra di Pallamano under 12 di Crotone è sempre una bella soddisfazione vedere mio figlio Antonio Rizzuto segnalare tre reti: tre micidiali tiri con il braccio sinistro.
Antonio Rizzuto in azione al Palasport di Terranova da Sibari. Foto Rosario Rizzuto

Qui alcune foto della giornata che ha visto in campo anche i ragazzi più grandi.
I ragazzi della Pallamano Crotone e Pallamano Terranova da Sibari insieme. Foto Rosario Rizzuto
Questo, invece, un  breve video su una fase del gioco, per giunta la più brutta per il Crotone, nella quale ha subito alcuni gol.
La Pallamano Crotone aveva chiuso il primo tempo in vantaggio di una rete.

Pace e serenità in questa giornata…

Pace, si respira un senso di pace e tranquillità stamane a Scandale.

Sono stato in giro dalle 05,30 fino a poco fa, un po' freschetto ma il sole, che diventa sempre più forte, sta riscaldando l'aria di una giornata luminosa ed azzurra senza nemmeno una nuvola.

Un alba meravigliosa con un sole rosso fuoco e la luna che sembra quasi gli faccia l'occhiolino…
Alba del 20 Aprile 2011 da Scandale. La prima che fotografo con le pale eoliche da poco finite di assemblare sotto Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.

A rendere tranquilla e silenziosa la mattinata anche la chiusura delle scuole: i bambini ed i ragazzi della Calabria rimarranno a casa, per le vacanze pasquali, da oggi fino a mercoledì 27 aprile compreso; si ritorna sui banchi, per chi non farà ponti, dati o presi, o per chi non andrà in gità subito dopo le vacanze (mio figlio Antonio, per esempio, partirà per la gita della seconda media e quindi tornerà sui banchi ad inizio maggio) giovedì 28 aprile.

Mancano 25 giorni al primo giorno delle elezioni, la campagna elettorale ormai è a pieno regime, il caseggiato impazza: la gran parte dei candidati sembrano diventati rappresentanti della Folletto!
Io non ci riesco, saranno pochissime le case dove andrò, spero che in molti mi daranno la loro fiducia perchè si fidano di me e pensano che valgo a prescindere anche dal fatto che io abbia chiesto o mneo loro il voto.

A scanso di equivoci facciamo così IL VOTO VE LO STO CHIEDENDO DA QUI, spero valga; ma il mio non è un sottrarmi, se avete necessità di parlare con me sono sempre a disposizione, i miei numeri di telefono sono pubblici e sapete, credo tutti, dove abito: ci sono sempre, per tutti, elezioni o non elezioni e penso la cosa sia di famiglia (mio padre, mia mamma e quasi quasi già anche mio figlio Antonio) come mi stanno testimoniando sempre di più persone con le quali in questi giorni mi sono trovato a parlare.

A proposito di mio figlio, pomeriggio sarà impegnato nella sua prima trasferta di pallamano; dovrò accompagnarlo, con il suo amico Gaetano Vasovino (chissà chi gioirà dei due il 16 maggio sera!!!) dalle parti di Sibari assieme ad altri compagni di Crotone.
Ci voleva proprio questo viaggetto sperando che sia rilassante e che la statale 106 non mi faccia venire i nervi.

Avrei tante altre cose da dire ma altri impegni mi allontano dal pc, spero di trovare un po' di tempo in queste vacanze pasquali per il mio bloghetto!

Vigilia della befana piena di iniziative a Scandale!

Continuano le vacanze natalizie anche a Scandale, domani la befana si porterà tutto via ma oggi, per i più, è ancora festa.
 

Alle 18,00 nell'auditorium delle scuole primarie arriverà la befana con tante calze per i bambini più buoni, ma quelli dell'Unitalsi, che hanno organizzato la manifestazione, annunciano varie sorprese per i bimbi.
 

Ma non finisce qui: nella serata (fino a prolungarsi nella notte scandalese) due locali del paese hanno organizzato delle manifestazioni: al Bar del Corso ci sarà il Karaoke e il 3×2 sulle bevande che, non vorrei sbagliare, dovrebbe significare che bevi tre bibite e ne paghi due; al Tropical Ice si aspetta invece la befana con Dj Giovanni Salerno.


Insomma sano divertimento per tirar tardi con gli amici come sta già succedendo in questi giorni finchè si può: dal 7 vabbè dal 10 gennaio, infatti, si ritorna alla vita di tutti i giorni, si ritorna a lavoro almeno chi un lavoro ce l'ha!

Karaoke al Bar del Corso.


Serata del Tricap Ice, Aspettando lab                    efanaAspettando befana al Tropical Ice

Ecco le foto del Presepe Vivente dell'Oratorio di Papanice rappresentato a Scandale

Le foto le trovate cliccando qui.

Gli attori di Papancie. Foto Rosario Rizzuto

Che sta succedendo nello sport

Ma che sta succedendo nel mondo dello sport?, che stanno combinando i cosiddetti arbitri?

Sarà che dopo Moggipoli ora tutti sono con le antenne alzate ma non si può andare avanti così.

Leggevo ieri sul Quotidiano della Calabria di grossi problemi nel campionato di Eccellenza dove, pare gli arbitri stiano favorendo le squadre reggine e così quelle del cosentino si sono riunite in un’associazione e stanno dando battaglia.

Ho chiesto a Loris Marino che gioca, in tale Campionato, nel Cutro e mi ha detto che sta succedendo di tutto.

Non può continuare così, io non so se agli arbitri che iniziano il corso, e poi anno per anno, viene fatta una visita psicologica, ma se non c’è credo che sia arrivato il momento di fargliela e oltre agli arbitri anche ai dirigenti federali.

Queste schifezze (io sono con i dirigenti cosentini anche se non so bene i fatti, ultimamente mi piace schierami così ad intuito) ci sono sempre state, anni fa (anche oggi, per sfortuna, ma visto che l’alternativa è stata peggiore  ) la famiglia Mataresse, pugliese, comandava il calcio italiano e indovinate di dove erano la maggior parte delle squadre ripescate?

Ma problemi succedono anche in altri sport; leggo sul Crotonese di venerdì che il diesse dell’Arredo Inox (squadra di pallamano) di Crotone che milita nel campionato di A2, Giancarlo Giaquinta, è stato inibito per un anno e un giocatore, Max Maffei, squalificato per cinque anni.
lo strano della situazione è che quello che è stato scritto dall’arbitro nel referto pare non sia mai accaduto.

Ho conosciuto Giancarlo come professore di informatica essendo stato un mio docente ad un corso scolastico (che per inciso poi ho dovuto interrompere per colpa degli stronzi che sapete e di cui a due post fa) e mai crederò, come si legge nel Comunicato Ufficiale, che una persona così a modo, anche se alcuni  arbitri farebbero imbestialire anche Gesù Cristo: "al termine della gara, con atteggiamento minaccioso, pronunciava espressioni ingiuriose nei confronti del secondo arbitro e frasi lesive al prestigio della Federazione" ed altro.

NON CI CREDO E BASTA.

Do un consiglio a tutti i dirigenti di qualsiasi sport, quando andate a parlare con uno di questi bastardi (perchè è assodato che lo siano, ma non tutti gli arbitri, ma solo quelli che si inventano le cose e si fanno pilotare per far vincere questa o quella squadra o fare in modo di squalificare, per la gara successiva, questo o quel calciatore, NON SAPETE CHE CALCOLI FANNO STI STRONZI), portatevi un registratore, ormai si registra anche coi cellulari; battiamoci tutti per un mondo dello sport PULITO dove a vincere siano le squadre più forti e non quelle che decide questo o quel’arbitro, questo o quel dirigente federale.

Tutto questo è disgustoso e finirà per generare violenza e far allontanare la gente dallo sport; e poi basta con questi dirigenti federali a vita, Cosentino, quello calabrese, c’è da secoli, ci vorrebbe un V-Day anche per loro: due mandati e poi tutti a fanculo!!!

Intanto a Scandale continua a nevicare, speriamo che questo bianco spazzi via tutto il lordume che c’è in giro!!! e non mi riferisco alla sporcizia delle strade che come sapete a Scandale sono pulitissime.

Festa della pallamano, bambini in campo per il Kroton Handball School

Le squadre miste di Isola Capo Rizzuto.
Quella che si è svolta domenica mattina al Palakrò è stata una festa in piena regola, con oltre centotrenta fra bambini e ragazzi hanno dato vita ad una serie di partite entusiasmanti e che difatti hanno chiuso la stagione agonistica giovanile dell’Arredo Inox e non solo. Alla terza edizione del Kroton Handball School, trofeo Arredo Inox, infatti hanno partecipato anche le altre squadre della provincia come la scuola Abate Fabio Di Bona di Cutro con due squadre e la scuola paritaria e parificata Rosmini di Isola Capo Rizzuto con due squadre miste.

Grandissimo lavoro per gli organizzatori Massimo Cusato, Stefano Liviera, e Alessandro Facchini che sono riusciti però a restare sempre in orario sulla tabella di marcia
Un azione di gioco del Kroton Handball School
In un Palakrò gremito si sono giocate una serie di tornei, suddivisi per fascia di età con delle minipartite. Lo spettacolo è stato grande perché ogni squadra ha giocato per vincere e non è certo mancato l’agonismo ogni squadra ha giocato per vincere e per portarsi a casa l’ambito trofeo, infatti dopo la premiazione, è stato sorteggiato il nominativo di un componente che si è aggiudicato la coppa e la custodirà gelosamente a casa sua.

Alla fine però hanno vinto tutti in quanto la società Arredo Inox ha premiato i partecipanti con medaglie ed attestati.

Alla manifestazione ha partecipato anche uno degli amministratori dell’azienda Eugenio Ragusa a conferma della solidità della collaborazione fra società sportiva ed azienda: «Siamo entusiasti del sodalizio tant’è vero che continuerà anche il prossimo anno. Vedere tutti questi bambini che si divertono e che crescono secondo sani principi ci dà la forza per continuare e la convinzione che la strada intrapresa è quella giusta. La nostra non vuole essere una semplice sponsorizzazione sportiva, ma l’attuazione di un programma che operi anche nel sociale».
Tutti in campo per la premiazione
Programma:
Under 14 Crotone – Cutro 12 – 13
Under 13 Crotone A – Cutro A 5 – 4
Under 10 Crotone A – Isola A 0 – 3
Under 13 Crotone B – Cutro B 12 – 1
Under 10 Crotone B – Isola B 0 – 3
Under 12 Crotone A – Crotone B 8 – 11
Nuovi Talenti Crotone A – Crotone B 14 – 12
Under 13 Cutro A – Cutro B 9 – 1
Under 10 Crotone A – Crotone B 5 – 4
Under 12 Isola A – Isola B 4 – 0
Under 13 Crotone A – Crotone B 10 – 6 dopo i tiri di rigore

Vincitori:
Categoria Nuovi talenti Crotone 91
Categoria Under 14 Cutro
Categoria Under 13 Crotone A
Categoria Under 12 Crotone A
Categoria Under 10 Isola C. R. A

Atleti che si sono distinti durante l’anno:
91 Giuseppe Arabia
92 Francesco Cortese e Alessio Liotti
93 Francesco Frontera
94 Gioele Garzieri e Ilario Spanò
95 Matteo Scicchitano e Camillo Arrighi
96 Michele Bissano e Di Bona Francesco

Coppe
Nuovi talenti Dario De Santis
Under 13 Pierpaolo Pupa
Under 12 Mattia Garzieri.

L’addetto Stampa Massimo Franco

L´Arredo Inox di pallamano impegnata a Sibari

Trasferta impegnativa per l’Arredo Inox Crotone la squadra allenata da Siracusa e Perri sarà infatti impegnata nell’insidiosa trasferta di Terranova da Sibari. I sibariti stanno avendo un percorso altalenante in questo campionato, ma in casa restano una squadra molto temibile. È  fra le mura amiche che la banca due mari Terranova sta costruendo  la propria salvezza, mentre, in trasferta il tecnico Braikovic preferisce dare spazio alle seconde linee e far fare maggiore esperienza ai più giovani.

L’Arredo Inox da parte sua arriva a questo appuntamento galvanizzata dalla vittoria dello scorso turno ottenuta contro il Giovinetto Marsala e soprattutto per il recupero, seppur parziale del portiere titolare Nicola Buonvicino. Durante la settimana la squadra allenata da Siracusa e Perri ha lavorato soprattutto sulla tenuta atletica visti i cali delle ultime uscite, la squadra non è apparsa molto brillante specie negli ultimi minuti delle partite. Migliorano dunque le condizioni di Buonvicino e soprattutto del centrale Storino, il giocatore non è ancora al top della condizione, ma i suoi passi in avanti sono notevoli e la squadra certo ne trarrà beneficio. Per il resto i tecnici possono contare sull’apporto di tutti i giocatori

La squadra crotonese ha ripreso contro il Giovinetto Marsala il discorso interrotto a Capua e certo non vuole interromperlo nuovamente anche per non dilapidare quel prezioso punto di vantaggio che separa i campani dai calabresi.

«Non c’è neanche bisogno di sottolinearlo, affrontiamo ogni gara come se fosse una finale – afferma il direttore sportivo Giancarlo Giaquinta – andiamo a giocarci il derby con la consapevolezza di avere un bagaglio tecnico superiore, ma allo stesso momento coscienti della forza e del gioco che il Terranova sa esprimere sul proprio parquet. Dobbiamo assolutamente vincere e la classifica che lo impone dobbiamo difendere a tutti i costi un secondo posto conquistato a suon di vittorie e che regala alla nostra società un prestigio mai raggiunto» conclude Giaquinta.

Come ogni derby sarà una partita sentita da ambo le parti nella quale le distanze in classifica si annullano, i valori tecnici lasciano spazio a quelli agonistici ed il risultato resta in bilico fino all’ultimo minuto.

L'Arredo Inox Crotone torna alla vittoria: battuto il Marsala

La Pallamano Crotone durante il riscaldamento prima della gara col Giovinetto Marsala
ARREDO INOX CROTONE    41 

GIOVINETTO MARSALA      34

Arredo Inox Crotone: Bounvicino, Costantino 1, Storino 10, Scionti 3, Siracusa 7, Facchini, Borromeo 11, Costarella 3, Scicchitano, Vasapollo 1, Salerno, Natoli 5, Perri R., Gigliarano.

Allenatore: Siracusa – Perri.

Giovinetto Marsala: De Vita, Ficara I. 5, Abate 2, Chirico 6, Ficara F. 1, Marrone 5, Rollo 5, Vultaggio, D’Angelo 7, Lucido 3, Parrinello, Zelante.

Allenatore: Fiorino.

Arbitri: Strippoli e Pane di Bari

Risultato primo tempo: 19 – 16.

La Pallamano Crotone e il Giovinetto Marsala prima della gara. 24.03.2007
CROTONE – L’Arredo Inox ritorna alla vittoria dopo lo stop di Capua. La squadra allenata da Siracusa e Perri ha ripreso a vincere, ma soprattutto lo ha fatto davanti al proprio pubblico. La partita giocata sabato scorso è stata abbastanza difficile come era facile prevedere. Il Giovinetto Marsala si è confermata squadra tecnica che è sbarcata a Crotone  per portare via un risultato positivo.
Un rigore sbagliato dall'Arredo Inox Crotone 
Il Crotone dal canto suo ha giocato una partita accorta soffrendo più del dovuto nel primo tempo, per dilagare poi nella seconda parte della partita. La squadra di casa ha mostrato i suoi pregi del momento, ma anche i suoi difetti. Il pregio è che l’Arredo Inox ha un attacco che fa davvero paura con dei giocatori capaci di segnare da ogni parte del campo, e non ci si riferisce al solito Borromeo, ma nelle varie gare Storino, Siracusa Scionti, Natoli e Costarella riescono sempre, chi prima e chi dopo, a fare la differenza.
Uno dei gol della Pallamano Crotone. 

Le note stonate vengono dalla difesa, ancora molti movimenti sono da registrare ed una squadra che aspira ad arrivare seconda a fine campionato non può subire trenta gol a partita e per giunta in casa. Nelle ultime partite, causa anche l’assenza del portiere titolare Buonvicino, la media delle reti subita si è alzata notevolmente e la colpa non è da attribuire al solo Scicchitano che comunque non demerita e soprattutto continua a crescere, anche perché sabato c’è stato il ritorno fra i pali di Bunvicino. Il portiere gioca con un tutore e continua a sentire un leggero fastidio probabilmente continuerà a portare il tutore fino alla fine del campionato.

Il Giovinetto Marsala, nonostante non riesca a fermare Borromeo e Storino in nessun modo, resta attaccato alla partita riuscendo a contenere i danni fino all’inizio della ripresa quando poi i padroni di casa allungano.
Un'altra delle tante reti della Pallamano Crotone. Foto Antonio Rizzuto 

I siciliani capiscono che il momento è critico e mettono in campo la disperazione e la cattiveria di una squadra che ha fame di punti. Gli ospiti sanno di essere tecnicamente e tatticamente inferiori e buttano la partita sulla fisicità ed anche sulla provocazione. I crotonesi ci cascano, ma chi resta in campo contiene la sfuriata del Marsala che si conclude con un nulla di fatto.

La squadra ha ripreso a vincere e questo era l’importante, in settimana i due tecnici lavoreranno molto sui movimenti difensivi per far tornare la squadra quella di un tempo che subiva molte meno reti.

"Era molto importante vincere, soprattutto per il morale, i ragazzi hanno dimostrato di essere forti e di aver assorbito bene la sconfitta. Ci siamo rialzati ed adesso dobbiamo riprendere a correre" afferma il direttore sportivo Giancarlo Giaquinta.
Un'altro gol dell'Arredo Inox di Crotone. Foto Antonio Rizzuto

Oggi al Palakro arriva il Marsala per tornare a vincere

Ripartire dopo la sconfitta di Capua e dimostrare che è stato solo un incidente di percorso. E’ su questo che stanno lavorando Siracusa e Perri, tecnici dell’Arredo Inox Crotone.

I due hanno curato in settimana il lato emotivo della squadra cercando di attenuare il contraccolpo. Il Crotone certo non ha l’umore alle stelle, ma allo stesso tempo ha la consapevolezza e la grinta di chi deve difendere una posizione importante e prestigiosa raggiunta a suon di vittorie e belle prestazioni: «Abbiamo fatto una serie di belle partite che ci hanno portato fino alle spalle dell’Albatro Siracusa, a Capua forse un eccessivo
timore, e forse un po’ di stanchezza ci hanno bloccato anche se sono convinto che abbiamo disputato una buona partita» a parlare è il pivot della squadra Francesco Scionti, un giocatore prezioso che quest’anno più dello scorso sta dando alla squadra il suo contributo che risulta essere notevole alla fine di ogni partita.
Il pivot della Pallamano Crotone, Francesco Scionti. (Foto: www.pallamanocrotone.it)
Scionti però è forse il più abbattuto della squadra: l’espulsione dovuta per somma di esclusioni da due minuti durante la partita: «La troppa voglia di fare mi ha spinto a sbagliare in alcune circostanze e gli arbitri mi hanno punito, la cosa che più mi dispiace e non aver aiutato i miei compagni di squadra in una situazione difficile, anzi li ho lasciati in meno ed hanno dovuto coprire anche il vuoto che ho lasciato nella mia posizione, spero non ricapiti più».

Della correttezza di Scionti se ne può stare tranquilli e si è sicuri che un forte attaccamento alla maglia ed una voglia di vittoria lo hanno spinto ha dare il massimo.
Sabato a Crotone sarà di scena il Marsala una squadra che dovrebbe rilanciare le ambizioni dei rossoblu: «Dobbiamo ripartire e lasciarci Capua alle spalle il Marsala non ha una grande classifica, ma verrà a
Crotone per far punti altrimenti la situazione per loro diventerà molto difficile. Noi giochiamo per vincere e per regalare altre soddisfazioni sia alla società che continua a credere in noi e sia al nostro pubblico che ci segue sempre numeroso ed appassionato».
Sabato pomeriggio al Palakro l’Arredo Inox avrà l’opportunità di voltare pagina e riprendere il discorso interrotto in Campania: riprendere a vincere per curare ogni male.

Cede a Capua l'Arredo Inox Crotone ma rimane seconda

CAPUA                                    34

ARREDO INOX CROTONE    30

Capua: Fiorinno, De Siero Da. 4, De Siero De. 1, Cardone 3, Centore F., Centore M.1, Di Felice 11, Facchiano 4, Nazzaro, Quarantiello 2, Zamparelli 6, Campins 2, Di Cecio, Medugno. All.: Faenza.

Arredo Inox Crotone: Scicchitano, Costarella 5, Borromeo 8, Storino 3, Scionti 2, Siracusa 1, Natoli 6, Costantino 2, Cusato. Vasapollo 2, Salerno 1, Perri M.. All.: Siracusa – Perri C.

Risultato primo tempo: 14 – 15.

Arbitri: Mastromattei e Buonocore di Fondi.

 

CAPUAUn black out di dieci minuti compromette la gara dell’Arredo Inox e forse anche il resto della stagione. Nello scontro diretto valevole per la seconda piazza in classifica generale la squadra allenata dal duo Siracusa – Perri ne esce sconfitta, ma sicuramente corroborata nel morale. Se non fosse stato per quel calo dopo la metà del secondo tempo a quest’ora si starebbe commentando una grande impresa.

Il Crotone ha dimostrato sul campo di valere il secondo posto assoluto, ma il Capua è stata una squadra più cinica e più concreta e soprattutto è stato bravo ad approfittare dei cali di lucidità dei rossoblu, sia all’andata in casa pareggiando negli ultimi secondi di gara sia sabato scorso approfittando di qualche disattenzione di troppo ed operando il sorpasso.

Fra i pali è stato schierata ancora una volta il giovane Scicchitano: Buonvicino è ancora convalescente in questa settimana si dovrebbero conoscere meglio i suoi tempi di recupero.
Carlo Borromeo, è stato lui il maggiore marcatore a Capua con 8 reti. (Foto: pallamanocrotone.it) 
Il giovane portiere ha i numeri e la tecnica, ma purtroppo pecca ancora in personalità e la partita era delicata e la difesa ne ha risentito.

Pronti via ed il Capua parte forte tentando di sorprendere gli ospiti imponendo un piccolo breck, ma i rossoblù reagiscono prontamente e si portano in vantaggio. Sarà così fino al quindicesimo del secondo tempo. I padroni di casa hanno avuto il merito di crederci sempre e di restare attaccati alla partita, mentre il Crotone continuava a macinare gioco ed a fare la partita. La prima frazione di gioco si è chiusa con il risultato di 14 – 15 con gli ospiti in vantaggio grazie alle ali terribili Natoli e Costarella.

Il copione resta uguale nella prima parte della ripresa con l’Arredo Inox che fa la partita, ma non riesce a trovare la fuga e il Capua che resta attaccato alla partita con le unghie e con i denti. La svolta arriva nella seconda metà della ripresa, un calo di lucidità in attacco, ma soprattutto in difesa permettono ai padroni di casa di pareggiare e prendere immediatamente il largo. In quei dieci minuti il Capua piazza un parziale di 9 – 3 che di fatti chiude la partita. A nulla vale il tentativo di rimonta negli ultimi minuti, i campani resistono e rosicchiano tre punti importantissimi in classifica.

I crotonesi restano ancora al secondo posto, ma con un solo punto di vantaggio e con la trasferta di Siracusa ancora da affrontare.

La squadra avrà comunque raggiunto l’obiettivo di inizio stagione che era quello di migliorare l’ottimo quarto posto della scorsa stagione, ma come si suol dire “l’appetito vien mangiando” e se si può arrivare secondi anziché terzi perché non provarci?

Il campionato resta ancora lungo e gli incontri da disputare tanti: potrebbero esserci ancora tante sorprese dietro l’angolo.

La pallamano Crotone vince ancora

ARREDO INOX CROTONE   37

PUTIGNANO                            33

Arredo Inox Crotone: Scicchitano, Costarella 3, Borromeo 8, Storino 2, Scionti 8, Siracusa 7, Natoli 6, Costantino 3, Labonia, Vasapollo, Gigliarano, Cusato, Facchini, Perri M. All.: Siracusa – Perri.

Putignano: Lippolis, Cianciaruso, Laera 2, Mirizzi 4, La Presentazione 5, Loiacono 7, Maddalena 1, Maggiolini, Nebbi, Santoro 14, Caselli, Laterza. All.: Iaia.

Risultato primo tempo: 19 – 14

Arbitri: Pane e Patitucci di Lamezia Terme.

 

CROTONE – L’Arredo Inox fa sei. La resistenza di un ottimo Putignano non ferma la voglia di vittoria dei crotonesi. La sesta vittoria consecutiva arriva nel recupero dell’ultima giornata di andata non disputata per via del mancato arrivo dei pugliesi in tempo utile per la disputa della partita.

Ancora una volta a difendere la porta è stato il giovanissimo Schicchiatano, che non sta facendo rimpiangere il titolare Buonvicino, il portierino paga un po’ d’inesperienza, ma ha grandi qualità e se continua su questa strada può fare molta strada. Anche sabato prossimo a Capua molto probabilmente sarà lui a difendere la porta, Buonvicino continua a migliorare e prova di partita in partita, ma difficilmente sarà in campo.

La partita di mercoledì contro il Putignano è stata decisamente spettacolare, ma quando in un incontro di pallamano si segnano settanta reti significa che le difese non hanno giocato al meglio, indipendentemente dal potenziale degli attacchi.
Le squadre pagano forse un po’ di stanchezza ed i padroni di casa sono con la testa all’incontro di sabato contro il Capua, in difesa sembrano svogliati e disattenti, mentre in attacco trovano facilmente soluzioni alternative al solito Borromeo. Il Putignano dal canto suo si conferma un’ottima squadra venuta a Crotone per portare via un risultato positivo giocando una partita gagliarda ed a viso aperto, peccato però che dall’altra parte le ali Natoli nel primo tempo e Costarella nel secondo hanno trovato spesso la via della porta spezzando ogni velleità di vittoria dei pugliesi.

Ottima prova dell’allenatore in campo Siracusa: nei momenti critici ha preso per mano la squadra è l’ha fatta giocare al meglio chiamando schemi e liberando i suoi uomini al tiro. Prezioso è stato anche il contributo di Vasapollo in difesa, quando c’è da lottare nella mischia e difendere forte senza tirarsi indietro il cutrese risponde sempre presente sfoderando un ottimo bagaglio tecnico ed una forte personalità.

Suonare la settima a Capua significherebbe ipotecare il secondo posto, in caso contrario tutto potrebbe essere compromesso in quanto i campani non perderebbero più un incontro, mentre l’Arredo Inox deve ancora fare visita all’Albatro Siracusa una squadra che fino ad ora non ha concesso nulla a nessuno.

Intanto la vittoria di questo recupero infrasettimanale infonde maggiore sicurezza ed il margine di quattro punti di vantaggio non è comunque poca cosa, ogni gara va giocata intensamente per tutti i sessanta minuti, solo alla fine sarà possibile trarre le conclusioni, si spera però che sabato i crotonesi facciano ritorno con l’umore alle stelle.

Pallamano Crotone continua a vincere e mercoledì si recupera la gara contro il Putignano

ARREDO INOX CROTONE   29 

PALERMO                             25

Arredo Inox Crotone: Scicchitano, Borromeo 5, Costarella 1, Storino 3, Costantino 9, Natoli 6, Sircusa 3, Scionti 2, Facchini, Gigliarano, Salerno, Vasapollo, Cusato, Labonia. All.: Siracusa – Perri.

Palermo: Abbate, Andò, Lopez Garcia 7, D’Arte, Saglimbene, Quaranta A. 4, Arena 1, Calcaterra 3, Quaranta D. 3, Machi, Gargano, Amoroso, Garofano. All.: Tesser.

Arbitri: Pane e Patitucci di Lamezia Terme

Risultato Primo Tempo: 16 – 10

 

 

CROTONE – Notizie in chiaroscuro per l’Arredo Inox Crotone. In una settimana decisiva per il prosieguo del campionato che culminerà con lo scontro diretto contro il Capua in trasferta, una brutta tegola si abbatte sul Crotone.
Il portiere Nicola Buonvicino è uscito malconcio dalla partita contro il Cosenza. Le sue condizioni restano da verificare, il portiere farà una prova prima del recupero di mercoledì contro il Putignano, se dovesse sentire ancora dolore allora scenderà in campo il suo secondo Raffaele Scicchitano.
Il portierino ha già giocato due partite di seguito da titolare con ottimi risultati, la prima contro il Rosolini sul neutro di Siracusa nella quale l’emozione gli ha giocato un piccolo scherzetto, e la seconda sabato scorso in casa contro il Palermo.
Nella seconda partita la giovane promessa della pallamano crotonese ha tirato fuori una personalità da veterano e delle parate di alta classe che hanno contribuito alla vittoria finale. In alcuni momenti della partita il giovane portierino è stato il valore aggiunto della squadra.

Il Palermo non è stato un avversario tutto sommato temibile già dopo dieci minuti il vantaggio della squadra era talmente ampio da consentire ai padroni casa di giocare in tutta tranquillità.
Siracusa ha potuto fare ben poco in quanto marcato a uomo è stato escluso dalla manovra, mentre Borromeo è stato un po’ troppo impreciso al tiro. A levare le castagne dal fuoco è stato un Costantino super, con le sue nove reti ha permesso alla squadra di capitalizzare al massimo. Costantino sta crescendo con il passare delle giornate, migliorando la sua condizione atletica sta anche crescendo tecnicamente e tatticamente dando un grosso contributo: se continuerà così da qui alla fine del campionato il suo apporto sarà di fondamentale importanza. Altra prestazione maiuscola è stata fornita da Natoli, l’ala sinistra è stata una spina nel fianco per la difesa ospite.
La pratica Palermo è stata chiusa in un batter d’occhio; gli ospiti non sono riusciti a contenere la foga di una Arredo Inox arrabbiata per il pareggio dell’andata e vogliosa di continuare a vincere partite.
Gli stimoli alla squadra del duo Sircusa – Perri certo non mancano, mercoledì sarà nuovamente in campo per recuperare la gara contro il Putignano, nello stesso giorno il Capua sarà impegnato sul difficile campo di Terranova e sabato in trasferta a Capua per giocarsi il secondo posto in graduatoria.
Inoltre c’è da dare continuità a questa serie di vittorie che danno prestigio a squadra e società.

L'Arredo Inox sabato aspetta il Palermo

Ed ora in cerca della quinta.
L’Arredo Inox Crotone ha lavorato durante la settimana, con qualche difficoltà di troppo dovuta all’impianto elettrico del Palakro, per allungare la sua striscia di vittorie e corroborare la seconda piazza raggiunta con molta fatica.

Tutti i giocatori rossoblu stanno bene ed anche l’allenatore giocatore Siracusa sembra aver recuperato totalmente dal suo infortunio. I rossoblu inoltre vengono da un turno agevole infatti durante la partita vinta contro il Rosolini molti dei big sono stati tenuti a riposo a vantaggio dei più giovani che hanno avuto la possibilità di mettersi in vetrina e dimostrare tutto il loro valore

Sabato sarà di scena al Palakro il Palermo squadra partita con ben altre ambizioni e che invece si trova nelle zone medio basse della classifica. Oltre a voler dare continuità alle vittorie ottenute fino ad ora c’è da vendicare il pareggio dell’andata. A pochissimi minuti dalla fine i crotonesi erano in vantaggio di due reti, ma complice un arbitraggio non proprio all’altezza, una condizione fisica non al meglio ed un pizzico di ingenuità, i siciliani riuscirono a pareggiare e complicare il cammino del Crotone.

La squadra però in queste partite è cresciuta, ha trovato la sua maturità ed ha ben chiaro l’obiettivo da perseguire. Il Palermo troverà dunque un’Arredo Inox arrabbiata e che non cederà un centrimetro di campo se non  a risultato oramai acquisito.

Il turno casalingo va sfruttato pienamente perchè il match clou, valido per il secondo posto in classifica, in casa del Capua si avvicina e bisogna arrivarci con il maggior numero di punti possibili con la speranza che il Capua faccia un altro passo falso. I campani stanno portando avanti un gran campionato ben al di sopra delle aspettative iniziali, ma questo non significa che lasceranno strada ai rossoblu.

L’Arredo Inox sta venendo fuori da una serie di risultati importanti e non si vuole certo fermare, il Palermo sarà un avversario duro, ma per chi ha alte ambizioni, come la squadra guidata da Siracusa e Perri, i siciliani non devono rappresentare un grosso ostacolo.

Poker di vittorie della Pallamano Crotone che raggiunge il secondo posto

ROSOLINI                              25     

ARREDO INOX CROTONE    37

Rosolini: Morana, Spadaro, Lorefice 9, Maltino 12, Massa, Sarra 4, Azzaro, Melini, Bennici, Denaro, Libra, Cannata, Morana, Giuca.

Allenatore: Cuzzupè

Arredo Inox Crotone: Buonvicino, Costarella 2, Borromeo 5, Scionti 2, Storino 4, Siracusa 10, Costantino 3, Facchini, Natoli 6, Scicchitano, Martino, Vasapollo 3, Salerno 2, Perri M., Cusato.

Allenatori: Siracusa – Perri C.

Arbitri: Piraino Giuseppe e Gaetano di Palermo

Risultato primo tempo: 14 – 18

 

L’Arredo Inox fa un solo boccone del Rosolini che tutto sommato riesce a contenere i danni ed a disputare una partita discreta.

E’ riuscita dunque al Crotone l’operazione sorpasso ai danni del Capua. Con la quarta vittoria consecutiva e la concomitante sconfitta dei campani subita sul terreno amico per mano dell’Albatro Siracusa (non poteva essere altrimenti) la compagine del presidente Liotti aggancia quel secondo posto tanto sperato, ma che sarà difficile da difendere.

Il Capua certamente non ci starà e farà di tutto per riguadagnare la posizione in classifica e confida molto in nuovo sorpasso nello scontro diretto. Certo fino ad allora non dovrà sbagliare niente.

Il Crotone da parte sua continua a viaggiare spedito come un treno sbarazzandosi degli avversari che si pongono sul cammino cercando di recuperare la partenza ad handicap di inizio stagione.

La partita di sabato non ha avuto praticamente storia con gli ospiti sempre in vantaggio anche se il Rosolini ha interpretato bene la gara abbassando vertiginosamente i ritmi.

Il duo Siracusa – Perri vista la caratura dell’avversario decide di dare molto spazio ai più giovani e di concedere riposo ai giocatori che sono stati fin quì maggiormente utilizzati.
Raffaele Scicchitano, portiere della Pallamano Crotone. (Foto: www.pallamanocrotone.it)

Il portiere titolare Buonvicino non è mai entrato in campo al suo posto Scicchitano si è ben comportato cercando di non far avvertire la differenza. Pochi minuti anche per Borromeo, Storino e Scionti, da segnalare la buona prova di Vasapollo che ha tenuto il campo come un veterano. Lo stesso si può dire per Facchini che è tornato a calcare il parquet sul quale ha subito il brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per alcuni mesi.

La partita è stata molto utile anche per l’allenatore-giocatore Siracusa che ha potuto testare in un impegno ufficiale le sue condizioni fisiche. La risposta del tabellino dice che Siracusa è tornato in ottima forma, infatti è andato in doppia cifra mettendo a segno ben dieci reti.

L’Arredo Inox vuole fare cinquina e sabato prossimo arriva a Crotone il Palermo.

I siciliani che non navigano in buone acque arriveranno a Crotone per portare via un risultato positivo. Cosa molto difficile considerando il periodo che stanno attraversando i rossoblu e poi la squadra vorrà vendicare quel pari dell’andata strappato immeritatamente all’ultimo minuto.

La Pallamano Crotone attesa sabato a Siracusa dal fanalino Rosolini

Riprende il campionato di serie A2 dopo la sosta della scorsa settimana. L’Arredo Inox Crotone farà visita al fanalino di coda Rosolini in una partita sicuramente da vincere, ma ricca di insidie.
L’incontro si disputerà sul neutro di Siracusa per via della squalifica del campo per tre turni, che i siciliani stanno scontando. Questi dimostra che il Rosolini non è per niente rassegnato alla serie B e che l’ambiente che i rossoblu troveranno non sarà per niente facile.

Sarà una partita da non sottovalutare e da giocare con la massima concentrazione dal primo all’ultimo minuto. La storia del Rosolini gli impone di chiudere degnamente un campionato iniziato con auspici diversi, ma proseguito nel peggiore dei modi.
La tradizione dei siciliani fa si che la squadra di casa giocherà questa gara, ma anche tutte le altre, con il massimo dell’impegno, non per tentare un’impresa che appare ormai ardua, ma per concludere degnamente il campionato e cancellare lo zero dalla casella dei punti.
Per il Rosolini ogni partita può essere quella giusta, ed in particolar modo questa contro una grande del campionato per dimostrare il valore della squadra fino ad ora rimasto inespresso.

L’Arredo Inox dal canto suo arriva alla sfida con tutti gli effettivi a disposizione, sono tutti in buona saluta, il solo Siracusa lamenta ancora qualche problemino, ma i suoi miglioramenti sono stati notevoli negli ultimi giorni.
Nonostante la sosta la squadra ha continuato a lavorare secondo i ritmi canonici preparando al meglio l’incontro di sabato sera. La concentrazione è dunque al massimo, nella rincorsa al secondo posto i rossoblu dovranno sfruttare il turno favorevole sperando in un passo falso del Capua.

La Federazione intanto ha comunicato che l’incontro non disputato contro il Putignano per via dell’incidente che non ha permesso ai pugliesi di arrivare puntuali a Crotone, dovrà essere giocato e non sarà data la partita persa agli ospiti. La Federazione ha accolto, giustamente, il ricorso del Putignano ritenendo incolpevole la squadra per la mancata presentazione.

Resta ancora il punto di domanda su quando sarà questo recupero.
Da qui ala fine il campionato osserverà un solo turno di riposo e sarà il sabato di Pasqua, l’unica cosa certa dunque è che si giocherà in un giorno infrasettimanale tenendo conto della disponibilità del Palakro.

Turno di riposo per la Pallamano Crotone

Il campionato di serie A2 osserva un turno di riposo, ma l’Arredo Inox Crotone continua il suo lavoro in vista dei prossimi impegni che l’attendono.
La squadra ha svolto in settimana il lavoro in maniera regolare e si è approfittato per recuperare gli acciaccati.
Attualmente solo l’allenatore – giocatore Siracusa lamenta qualche noia, ma fino a sabato prossimo ha tutto il tempo per recuperare.
I rossoblu ionici si sono allenati in un clima molto disteso dovuto anche alla terza vittoria consecutiva ottenuta contro un avversario ostico ed in un derby
molto sentito.
Quella che è passata è stata dunque una settimana di lavoro, non proprio intenso, ma comunque molto fruttuoso.
I giocatori avranno il fine settimana libero per poi ripresentarsi al Palakro il lunedì sera e riprendere a lavorare in vista del prossimo impegno contro il Rosolini.
La partita sulla carta non dovrebbe presentare grosse difficoltà visto che i siciliani chiudono la classifica con un malinconico zero nella casella dei punti, ma è certo che vorranno cambiare le cose ed ogni partita può essere quella giusta per incamerare i primi punti.
Da parte sua il Crotone non vuole certo smettere adesso di macinare vittorie: l’occasione è delle più ghiotte per rosicchiare qualche altro punto al Capua e perseguire ancora l’obiettivo del secondo posto che non appare più un lontano miraggio anche se c’è da disputare ancora lo scontro diretto in Campania dal quale probabilmente verrà fuori la squadra che chiuderà il campionato alle spalle dell’Albatro Siracusa.
Intanto la federazione non ha ancora comunicato la data del recupero della gara non disputata contro il Putignano, non è possibile azzardare nessuna data, ma le due società sembrano essersi accordate per un giorno infrasettimanale.

Terza vittoria consecutiva della Pallamano Crotone

ARREDO INOX CROTONE   30
HOLIDAY INN COSENZA      21

Arredo Inox Crotone: Buonvicino, Scicchitano, Costarella (4), C. Borromeo (8), F. Storino (8), Siracusa (1), Scionti (2), Natoli (1), Facchini (1), Costantino (5), Cusato, R. Perri, M. Perri, Gigliarano.
Allenatori: C. Perri – Siracusa.
Holiday Inn Cosenza: Scorpelli, Storino A. (4), Borromeo A. (3), Martinez (3), Morrone (1), Parisio(1), Cofano (7), Murga (1), Peluso, Lorelli, De Francesco, Fanizza.
Allenatore: Scirotta. 
Arbitri: Cagliati e De Vita di Catanzaro.
Risultato primo tempo: 17 – 13.
Carlo Borromeo, lui, insieme a Storino, i capocannonieri di giornata con 8 reti a testa. (Foto: www.pallamanocrotone.it)
CROTONE - Continua la striscia di vittoria dell’Arredo Inox che si sbarazza facilmente di un Holiday Inn Cosenza che è sembrato davvero poca cosa.
I silani alla vigilia incutevano maggior timore, invece sono stati messi a tacere con una prestazione sopra le righe da parte della formazione crotonese.
I rossoblu sono scesi i campo determinati e vogliosi di riscattare la sconfitta dell’esordio di campionato quando in quel di Cosenza si fecero sorprendere dai padroni di casa.
La musica sabato scorso però è stata ben diversa, Buonvicino ed i suoi hanno messo le cose in chiaro dall’inizio e per l’Holiday Inn è subito notte.
Pronti via e la squadra di casa si porta sul sette a due, il Cosenza sembra già domato anche grazie alle prodezze di Storino e Borromeo che hanno messo in rete qualunque pallone gli è passato fra le mani. Scirrotta, il tecnico ospite, capisce che la partita non è impostata al meglio e decide di cambiare in corsa.
Borromeo viene marcato a uomo e le azioni di attacco della squadra di casa ne risentono, il Cosenza prova a rientrare in partita ma un superbo Buonvicino ha sbarrato la strada tenendo a distanza gli ospiti.
Il vantaggio del Crotone non gli concede di giocare sul velluto anche se il Cosenza non ha mai dato l’impressione di impensierire seriamente i padroni di casa.
Il primo tempo si chiude con un margine di vantaggio tutto sommato minimo se si considera la mole di gioco espressa dalle due squadre in campo.
Nella ripresa a nulla vale la marcatura a uomo su Borromeo anche perché risulta vincente la mossa del duo Perri – Siracusa di inserire un jolly come Costantino.
Il giocatore è in grado di ricoprire sia il ruolo di centrale che di ala ed è stata la mina vagante a cui il Cosenza non è riuscito a trovare rimedio.
Con le sue cinque reti è stato il valore aggiunto dell’Arredo Inox che ha poi allargato sempre di più il suo vantaggio fino ad arrivare alla doppia cifra.
Negli ultimi minuti i tecnici da casa hanno concesso spazio alle seconde linee che hanno dato il contributo per una vittoria che carica ulteriormente l’ambiente.
Da sottolineare le prove di Borromeo e Buonvicino che sono sicuramente giocatori di serie superiore, di Storino che si è caricato la squadra sulle spalle e l’ha condotta alla vittoria, di Natoli, il suo lavoro non si è visto, ma in difesa ha concesso poco a Cofano che era un po’ lo spauracchio del Crotone, fino a quando il cosentino ha giocato da ala ha combinato ben poco; qualcosa in più l’ha fatto quando è passato terzino. La non buonissima prestazione di Cofano però non cambia certo il suo valore, anche lui meriterebbe un’altra piazza o un’altra categoria.
Le vittorie consecutive adesso sono tre, la striscia non si deve assolutamente fermare anche perchè il valore espresso dalla squadra è di tutto rispetto e non ci si può adagiare sugli allori.
Il presidente Liotti ha chiesto il massimo, i ragazzi lo stanno ripagando.
La striscia positiva potrebbe continuare in quanto sabato prossimo la compagine crotonese è attesa dal fanalino di coda Rosolini che sembra aver detto già addio alla serie A2, ma che cero non vuole farlo con zero punti in classifica.

RISULTATI:

Girgenti-Rosolini

32-17

 

Marsala-Putignano

17-31

Crotone-Cosenza

30-21

Altamura-Il Giovinetto

24-21

Albatro-Palermo

32-21

 

Terranova-Capua

N.D.

 

CLASSIFICA
ALBATRO                                                      36
CENTRO MEDICO 2000 CAPUA                  25
CROTONE                                                    23
PUTIGNANO                                                 19
GIRGENTI                                                     19
HOLIDAY INN COSENZA                              16
COSTRUZIONI PALLOTTA ALTAMURA      15
BCC 2 MARI DI CALABRIA                           15
IMEX IL GIOVINETTO MARSALA                 14
CUS PALERMO                                            13
MARSALA                                                       8
ROSOLINI                                                      0

 PROSSIMO TURNO

03/03/2007

Capua – Albatro

Rosolini – Arredo Inox Crotone

CUS Palermo – Altamura

Il Giovinetto – Terranova

Cosenza – Marsala

Putignano – Girgenti

Domani il derby calabrese di pallamano. A Crotone arriva il Cosenza

Quello di domani sera al Palakro sarà un appuntamento da non perdere, l’Arredo Inox Crotone infatti è chiamata a vendicare la prima sconfitta all’inizio del campionato patita per mano del Cosenza.

Alla prima il Cosenza sorprese i rossoblu ionici, ancora a corto di preparazione, con una partita giocata con una intensità straordinaria, non sono state poi tante le gare giocate allo stesso modo dai ragazzi di Scirrotta.

Fra le due partite però c’è un intero girone e la classifica dice che l’Arredo Inox ha fatto molto meglio dei lupi silani e che devono continuare ad inanellare vittorie per migliorare ulteriormente una posizione in graduatoria già decisamente buona.

Il Capua non è ancora vicinissimo, ma con il turno da recuperare contro il Putignano la squadra allenata da Perri e Siracusa potrebbe crearsi l’opportunità di raggiungere un secondo posto che darebbe prestigio alla società presieduta da Claudio Liotti.

Per la partita di sabato il Crotone recupera quasi tutti i suoi giocatori, su tutti i due tiratori scelti Borromeo e Siracusa, in netto miglioramento anche le condizioni di Storino che dovrebbe arrivare all’incontro quasi al massimo della condizione. Per il resto la squadra ha continuato a lavorare come fa durante la settimana indipendentemente dall’incontro non sostenuto, lo staff tecnico ha deciso di non cambiere nulla per non sfalsare una preparazione pensata per essere sempre al top.

A Crotone arriva una Holiday Inn Cosenza comunque soddisfatta, ma non certo appagata, del suo campionato, la squadra neopromossa ha mantenuto fede agli auspici di inizio stagione ossia quello di essere mina vagante del campionato.
Il Cosenza ha ottenuto fin qui ottimi risultati alcuni anche di prestigio e la posizione in graduatoria generale lo dimostra.

Sarà una partita da vivere tutta d’un fiato, giocata fra due compagini che non molleranno se non dopo il fischio di chiusura, lo spettacolo dovrebbe essere assicurato anche perché le due squadre in attacco sono ben fornite e le segnature non dovrebbero mancare.

Il Putignano non arriva a Crotone, salta l'incontro di Pallamano

L'allenatore gioacatore della Pallamano Crotone, Carmelo Siracura. (Foto: pallamanocrotone.it)
Carmelo Siracusa
CROTONE
-
La partita che doveva disputarsi sabato scorso fra Arredo Inox Crotone e il Putignano è stata rinviata a data da destinarsi per via di un incidente stradale avvenuto all’altezza di Roseto Capo Spulico che ha
paralizzato la statale 106 per diverse ore. A dire il vero si aspetta ancora un comunicato ufficiale della Federazione sul presunto recupero, che quasi certamente ci sarà, ma che a questo punto non si sa quando.

Gli arbitri come da regolamento hanno aperto e chiuso il referto dopo la tolleranza prevista di trenta minuti, anche se i dirigenti del Putignano avevano avvisato dell’incidente.
Il rinvio però non ha impedito alla squadra di continuare a lavorare infatti i tecnici Perri e Siracusa hanno organizzato una partitella a ranghi misti per tenere alta sia la concentrazione che lo stato di forma fisica.

La partita del Palakro doveva essere anche la vetrina per la presentazione al pubblico di casa del nuovo sponsor della squadra, presentazione che c’è stata lo stesso presieduta dall’amministratore delegato dell’azienda, Alessandro Cuomo, che ha voluto conoscere personalmente anche i giocatori intrattenendosi con loro all’interno degli spogliatoi.

Certo sarebbe stato meglio presentarsi al pubblico con una bella partita, ma purtroppo è andata così, si conoscerà tanta gente sabato prossimo quando andrà in scena il primo atto del girone di ritorno con l’Arredo
Inox che chiederà strada a quel Cosenza che l’ha sorpresa all’esordio stagionale.

La sosta forzata nasconde sia lati positivi che negativi. Il positivo è che i tecnici potranno recuperare molti degli acciaccati, Borromeo, Siracusa e Storino, che sarebbero scesi lo stesso in campo, ma non al top della forma, mentre quello negativo e che il recuperò stravolgerà i ritmi di lavoro del periodo antecedente alla gara che quasi certamente si giocherà durante la settimana.

"Avrei preferito giocare – dice il Direttore Tecnico Perri – la squadra aveva la concentrazione giusta e poi nonostante la non perfetta condizione atleticavenivamo fuori da un buon periodo con due vittorie
importanti ottenute lontano dal nostro campo".

L’Arredo Inox Crotone si preparava a scendere in campo con la seguente formazione: Buonvicino, Costarella, Borromeo, Scicchitano, Natoli, Facchini, M. Perri, R. Perri, Siracusa, Salerno, Costantino, Storino, Scionti, Vasapollo.
Allenatori: C. Perri – Siracusa.
Arbitri: Pane e Patitucci di Lamezia Terme.

L'Arredo Inox Crotone di pallamano aspetta sabato al PalaKro il Putignano

La nuova Arredo Inox Crotone si presenta al suo pubblico. Dopo la sosta invernale e la doppia e proficua trasferta la squadra si ripresenta sul terreno amico e riabbraccia il suo pubblico per chiudere il girone d’andata.

A fare visita ai rossoblu sarà il Putignano, una squadra capace di vincere ogni partita; Borromeo e compagni dovranno stare molto attenti e mettere tutto l’impegno per superare la squadra pugliese.

"Siamo al corrente delle insidie che nasconde questa partita, ma continuiamo a lavorare come abbiamo fatto fino ad ora e credo che gli ultimi risultati ci diano ragione" sono queste la parole dell’ala sinistra Costarella in vista del prossimo impegno al Palakro.

"Dopo l’infortunio ho faticato un po’ per ritrovare la condizione fisica, ma grazie al preparatore Buonvicino che mi ha seguito molto da vicino, adesso sto bene e in campo riesco a dare il massimo. A Marsala -
continua Costarella – abbiamo disputato una grande gara giocando tutta la partita con una grande intensità, nonostante erano fuori i due nostri
tiratori Siracusa e Borromeo abbiamo trovato la via del gol ed abbiamo difeso bene senza correre nessun pericolo. Anche i più piccoli che hanno avuto molto spazio si sono comportati bene. Vedendoli giocare
possiamo dire che il futuro della pallamano crotonese è decisamente in buone mani".

La squadra continua ad allenarsi senza guardare la classifica anche perché ancora non vi è nessun motivo per farlo, l’Albatro è ormai a dieci punti, anche il Gaeta ha un margine di sicurezza, cinque lunghezze, mentre le squadre che stanno alle spalle non impensieriscono più di tanto.

L’obiettivo resta quello di agguantare i campani, c’è ancora un intero girone per tentare l’impresa, che comunque non sembra impossibile. Il secondo posto è alla portata, non servirà a molto ma darà un prestigio
che nessuna compagine calabrese ha mai avuto nella storia di questo sport.
"Scendiamo in campo per vincere, per noi non esistono altri risultati e non ci condiziona il fatto di giocare in casa o fuori. Vogliamo sempre battere il nostro avversario, certo non ci riusciamo ma lo spirito e quello – conclude Costarella – La società è ambiziosa ed ha in mente di costruire un solido progetto, noi vogliamo iniziare a dare il nostro contributo per far si che già dalla prossima stagione si abbiano basi solide".

Dopo le due trasferte la squadra avrà due incontri casalinghi consecutivi: dopo il Putignano a Crotone arriverà il Cosenza che sorprese i rossoblu nella gara d’andata; di una cosa si è certi, la squadra ha iniziato a vincere e non vuole certo fermarsi.

L'Arredo Inox Crotone centra la 2^ vittoria consecutiva in Sicilia. Natoli e compagni saldi al 3° posto. Fallaccio di Paolino

MARSALA                              27 
ARREDO INOX CROTONE   33

Marsala
: Nappi, Giacalone, Governale, Paolino 3, Alagna 1, Gulino 5, Geretto, Marino 9, Marcinte 9, Grafato, Maltese, Sciapica, Armato, Otteveggio.
Allenatore: Nizza

Arredo Inox Crotone: Scicchitano, Costarella 5, Buonvicino, Borromeo 8, Scionti 5, Siracusa 1, Natoli 7, Vasapollo 2, Martino, Costantino 2, Bruno.
Allenatore: Siracusa
.
Arbitri: Savarese e Bocchieri di Ragusa
Risultato Primo Tempo: 10 – 20.

MARSALA - Non poteva avere inizio migliore l’avventura che lega il nuovo sponsor Arredo Inox alla Pallamano Calabria.
La squadra guidata da Perri e Siracusa infatti dopo aver fatto bottino pieno ad Agrigento contro il Girgenti sbanca anche Marsala.
Seconda trasferta consecutiva in terra sicula e seconda vittoria per il sette crotonese che si candida per il secondo posto finale dietro alle spalle di un Albatro Siracusa che continua a macinare vittorie e a fare campionato a se.

La partita giocata sabato scorso non era delle più semplici in quanto il Marsala continua a versare in condizioni di classifica precarie del tutto inaspettate ad inizio stagione. Lo spessore tecnico della squadra meriterebbe ben altre posizioni, ma troppe cose non girano per il verso giusto quest’anno a Marsala. La squadra però potrebbe trovare il passo giusto in una qualsiasi partita e quella giocata contro l’Arredo Inox Crotone poteva essere quella giusta.

La squadra del presidente Liotti però vive un periodo di forma straordinario e la fa da padrone anche sul campo del Marsala. La partita non ha praticamente storia, gli ospiti partono con il piede giusto e si
portano immediatamente ad un margine di sicurezza. Nel primo tempo c’è solo da segnalare un brutto fallo di Paolino, sempre lui, ai danni dell’allenatore-giocatore Siracusa che lo costringe a lasciare il
campo dopo soli tre minuti. Siracusa non farà più rientro, ma l’infortunio al gomito dovrebbe essere una cosa rimediabile in settimana e sabato prossimo probabilmente sarà della partita.

Dopo aver fatto un fallo che ha causato la rottura dei legamenti a De Maria quasi dieci anni fa, dopo aver dato una gomitata in un occhio a Storino lo scorso anno, Poalino colpisce ancora e cerca di far fuori Siracusa con un brutto fallo a partita appena incominciata.
L’incontro non ha molto da dire se non che con la sua supremazia il Crotone chiude la prima frazione di gioco in vantaggio di dieci lunghezze. L’Arredo Inox si dimostra squadra compatta e capace di fare gol da ogni parte del campo infatti quasi tutti hanno trovato la via della rete.

Nella seconda metà della partita Siracusa ha preferito dare molto spazio ai giovai per arricchire il loro bagaglio tecnico grazie ai minuti trascorsi sul campo.
I giovani guidati dai veterani hanno tenuto bene il campo ed hanno contenuto gli attacchi del Marsala che ha provato a rientrare in partita, ma ha trovato davanti un ostacolo impossibile da aggirare. Con il passare di minuti la partita perde d’interesse e nemmeno i padroni di casa credono più alla vittoria.
La partita termina con il risultato di 27 – 33 per l’Arredo Inox che incamera così altri tre punti molto preziosi.

Sabato prossimo al Palakro sarà di scena il Putignano altra mina vagante del campionato, squadra capace di battere chiunque, impegno questo che chiuderà il girone d’andata dando già i primi verdetti del campo.

Risultati
Palermo – Il Giovinetto Marsala 35 – 35
Capua – Altamura                      22 – 14
Rosolini – Terranova                 14 – 38
Marsala – Crotone                     27 – 33
Cosenza – Girgenti                    25 – 23
Putignano – Albatro Siracusa    17 – 33

Classifica
Albatro Siracusa        30
Capua                        25
Crotone                    20
Cosenza                    16
Putignano                  16
Palermo                     13
Girgenti                     13
Terranova                 12
Il Giovinetto Marsala 11
Altamura                     9
Marsala                      8
Rosolini                      0

Prossimo Turno
Girgenti – Marsala
Crotone – Putignano
Il Giovinetto Marsala – Capua
Altamura – Rosolini
Terranova – Palermo
Albatro Siracusa – Cosenza

Sabato la Pallamano Calabria (da oggi Arredo Inox Crotone) a Marsala. Su internet le gare della squadra

Importante novità in casa Pallamano Calabria.
L’industria crotonese Arredo Inox, produttrice di frigoriferi  professionali, proprietaria del brevetto e del marchio "Stagionello", è il nuovo sponsor della Pallamano Crotone.
L’accordo legherà il marchio Arredo Inox alla società sportiva crotonese per le attività inerenti il campionato nazionale di serie A2 nonché le formazioni giovanili ed il vivaio.
L’abbinamento, siglato con grande soddisfazione delle parti, si propone il raggiungimento di obiettivi ambiziosi per il futuro prossimo.
D’ora in poi il nome della squadra si legherà al suo sponsor e quindi diventerà Arredo Inox Crotone.

La squadra fresca del nuovo abbinamento pubblicitario, sarà di scena sabato prossimo a Marsala nella tana di Paolino e compagni.
La formazione siciliana è assetata di punti per smuovere una situazione di classifica che inizia a farsi preoccupante e che era imprevista ad inizio stagione.

Al contrario Buonvicino e soci viaggiano sulle ali dell’entusiasmo dopo la convincente prestazione di Agrigento dove, nonostante la buona qualità
dell’avversario, il team crotonese è riuscito ad imporre il proprio potenziale.
Riflettori puntati sul "paratutto" Buonvicino, grande protagonista del matchdi domenica scorsa: "A Marsala sarà dura, mi aspetto un match fisico, con i padroni di casa che vorranno assolutamente far punti. Per noi è un buon momento, ma non dobbiamo e non possiamo fermarci".

Il momento di forma del buon Nicola rappresenta una garanzia per tutti i compagni, ma non si può pretendere che il pipelet crotonese possa compiere gli straordinari ogni settimana: "E’ chiaro, il mio rendimento risente se viene meno l’atteggiamento collaborativo dei miei compagni nelle fasi difensive.
A Marsala dovremo continuare su questi standard, temevamo che la lunga sosta ci avesse fatto perdere il filo ma, per fortuna, mi sbagliavo".

La gara di Agrigento, così come tutte le partite interne finora disputate al Palakrò, sono visionabili in modalità streaming sul Canale On Demand della società crotonese all’URL www.pallamanocrotone.it o, in alternativa, ricercando nell’archivio dei filmati presso il sito www.videocrotone.tv.
"E’ una iniziativa di grande successo – commenta il dirigente Franco Bruno – che ci aiuta nella divulgazione ad ampio respiro delle nostre attività. Siamo seguiti ben oltre i confini nazionali nella community della pallamano, fino al punto di poter ritenere il nostro un successo che va ben oltre la più rosea delle aspettative".

La Pallamano Calabria sbanca in Sicilia

GIRGENTI                             25 

PALLAMANO CALABRIA   33

Girgenti: P. Alaimo, Cavalieri, S. Alaimo 1, Camilleri 5, Carapezza, Di Gloria 5, Mallia 2, Moscato 1, G. Santamaria 8, V. Santamaria 1, Spiro 2, Ciraso, Sciascia.
Allenatore: Gelo

Pallamano Crotone: Buonvicino, Costarella 1, Borromeo 11, Storino 4, Scionti 3, Siracusa 6, Natoli 6, Vasapollo 2, Costantino, Facchini, R. Perri, Martino, Scicchitano.
Allenatore: C. Perri – Siracusa.

Risultato primo tempo: 13 – 14
Arbitri: Calascibetta e Rescigni di Palermo.

AGRIGENTO – Grande prestazione della Pallamano Calabria che sbanca Agrigento con una prova di squadra convincente e che fa ben sperare per il futuro.

La partita era un banco di prova per i rossoblu, ma la squadra ha superato questa partita con il massimo dei voti.
La preoccupazione era dovuta alla lunga pausa invernale e ad un eventuale calo mentale della squadra dovuta al grande vantaggio accumulato dall’Albatro Siracusa. La Pallamano Calabria ha dimostrato invece di esserci e di voler continuare la rincorsa al secondo posto in graduatoria.

La partita di domenica scorsa è stata eccezionale da ogni punto di vista, l’accoglienza avuta dai crotonesi è stata ottima, il Girgenti guidato dall’ex di Gloria ha dimostrato un grande senso di ospitalità mettendo a proprio agio la squadra che giocava fuoricasa.
L’incontro è stato avvincente in particolar modo nella prima frazione di gioco, disputato fra due squadre che hanno giocato a viso aperto e per conquistare l’intera posta in palio.

I padroni di casa guidati dal duo Di Gloria  – Santamaria hanno tenuto il passo ed hanno dato filo da torcere ad un Crotone ordinato che non riesce a trovare il breck giusto per portarsi avanti e dare una svolta alla gara.

Nel secondo tempo però la mossa del duo Perri – Siracusa si rivela vincente, la marcatura a uomo di Santamaria sortisce gli effetti sperati, la difesa è più aggressiva e la vera differenza la fa una maggiore precisione al tiro degli ospiti ed un Buonvicino superlativo che riesce ad esaltarsi ed a dare il meglio di sè nei momenti di difficoltà.
Con lui tra i pali la difesa gioca più tranquillamente consapevole che il portierone può rimediare a qualche errore commesso.
In attacco oltre al solito Borromeo, per lui ben undici reti domenica, tutti hanno messo in rete quasi tutti i palloni che gli sono passati per le mani, Natoli, Scionti e Siracusa trovavano il gol ogni volta che Borromeo era impossibilitato ad andare al tiro.

Da sottolineare anche la prova del jolly Storino che ha stretto i denti ed ha lottato per tutto l’incontro nonostante un dolore alla coscia che non lo lascia in pace, per lui quattro reti.

Ultima non meno importante nota di merito alla coppia arbitrale Calascibetta e Rescigni di Palermo, che ha diretto l’incontro in maniera eccellente, sempre con il sorriso, e mantenendo in campo un clima di serenità senza sbagliare alcuna decisione.

Da martedì riprenderanno gli allenamenti in vista del prossimo incontro che vedrà i rossoblu impegnati ancora in trasferta questa volta contro il Marsala.

La Pallamano Calabria si prepara per la trasferta di Agrigento di domenica mattina

Oltre il calcio c’è di più… così inizio da oggi a proporvi i comunicati stampa della squadra di Pallamano di Crotone che attualmente occupa il terzo posto in classifica con 14 punti, sperando di farvi cosa gradita…


Riprenderà domenica prossima il campionato di pallamano di serie A2 dopo la lunga pausa invernale.
Sono purtroppo poche le novità da segnalare per via di un incomprensibile regolamento che ha deciso di eliminare i play-off.
L’Albatro Siracusa sembra aver già chiuso i campionato e la lotta più interessante sembra svolgersi in basso alla classifica dove molte squadre lotteranno per evitare la retrocessione.

La Pallamano Calabria dal canto suo ha ripreso la preparazione al piccolo trotto fino ad incrementare sempre di più i ritmi fino al margine della partita che la squadra disputerà ad Agrigento domenica mattina.

Questa sarà la trasferta più impegnativa, dal punto di vista logistico, per la squadra del presidente Liotti che sarà impegnata in un anomalo turno mattutino. Il Girgenti, purtroppo ha la disponibilità del piccolo palazzetto solo la mattina e per questo ha chiesto ed ottenuto di posticipare gli incontri casalinghi.

La squadra pertanto si sobbarcherà una lunga trasferta pernotterà in Sicilia, e farà ritorno a Crotone appena terminata l’incontro.

La partita non sarà facile nemmeno dal punto di vista ambientale in quanto il terreno di gioco è molto ridotto, ai limiti del regolamento, con gli spalti attaccati al campo e con un ambiente esaltato anche per via del buon campionato che la squadra sta disputando.
Il Girgenti è tornato ai livelli che competono alla città, infatti la tradizione di pallamano agrigentina è delle migliori in tutta la Sicilia.

Il Crotone invece dovrà ricevere e dare molte risposte da questa partita.
Anzitutto sarà il campo a dire se durante le festività si è lavorato bene e se la squadra mira ancora a raggiungere quel secondo posto che potrebbe essere utile per un eventuale ripescaggio e per continuare a dare prestigio ad una compagine che a fatica si sta ritagliando uno spazio importante nel panorama nazionale dello sport della pallamano.

Agli ordini del preparatore atletico Buonvicino gli atleti hanno lavorato sodo riprendendo la forma migliore, mentre seguiti dall’instancabile Perri hanno curato la parte tecnico-tattica.
Ci sarà l’imbarazzo della scelta per il tecnico Siracusa che potrà contare sul nutrito gruppo di messinesi, l’unico dubbio è per Storino che lamenta un dolore alla coscia, molto probabilemte però il giocatore stringerà i denti e sarà della partita.