Posts Tagged ‘pallavolo’
Jun
2012
May
2012
Finale Play Off della Pallavolo Crotone: la cronaca della gara della vittoria sulla Cuore Reggio Calabria. Ed ora, sabato 26, si va a Gallico per la gara 1 della finalissima
PALLAVOLO CROTONE 3
CUORE REGGIO CALABRIA 1
Progressione set: 19-25; 25-22; 25-16; 25-14.
Pallavolo Crotone: Catalano, De Franco, Liviera, Pesce, Pioli, Previtera, Reale M., Reale S., Scida, Sposato, Zappone, Stasi libero 1, Pacecca libero 2. Allenatore: Piero Asteriti.
Cuore Reggio Calabria: Borghetto, Catalano, Cuzzola, Gilroy, Giordano, Modafferi, Wirt, Woodward, Pietropaolo libero. Allenatore: Jordan Kroumov.
Arbitri: Giovanni Rizzica e Maurizio Nicolazzo di Lamezia Terme.
Trionfo in gara 3, il Crotone davanti al proprio pubblico guadagna il pass per la finalissima dei play off; a cadere sotto i colpi di Pioli e compagne sono state per la quarta volta stagionale le reggine di mister Krouomov alle quali vanno i complimenti di tutti gli addetti ai lavori per la qualità del proprio organico e del gioco sicuramente di categoria superiore e che erano state capace di portare allo spareggio la semifinale play off con la grande prestazione di Reggio Calabria.
Al Crotone restano negli occhi le prestazioni di questi play off con punte altissime di gioco che danno molta sicurezza in vista della difficilissima gara a Gallico di sabato 26 maggio.
La partita prevista alle ore 19,00 inizia prima sulle tribune tra le due fazioni del pubblico, quello reggino armato di vuvuzzela, e quello del Crotone invece con trombe da stadio, alle 18,30 sale la febbre del tifo ed il PalaKro diventa una bolgia. Le due tifoserie, a contatto di gomito, si scambiano cori e sfottò fino alle ore 19,00 quando prende il sopravvento il campo con le due squadre che cominciano a darsele di santa ragione.
Il Crotone con Arianna Pesce infila 3 turni al servizio, il 3-0 sembra dare al Crotone la spinta necessaria, ma puntuale arriva la reazione delle reggine che pareggiano in un lampo e riportano il set sui binari dell’equilibrio, la regia di Reale che sposta il gioco al centro con De Franco e Zappone spiazzando il muro reggino frutta qualche punto al Crotone che allunga 11-8, time out di Mister Kroumov che vede rientrare le sue ragazze con la rabbia giusta quella che mette in crisi il Crotone che dal 14-10 subisce una rimonta lenta ma inesorabile del Cuore che poggia tutto il suo potenziale offensivo su Gilroy che salta il muro a 3 del Crotone e la difesa schierata; 19-18 per il Cuore Reggio Calabria, tutti si attendono un finale di set come le ultime partite, fatto di equilibrio e nervosismo invece con l’americana Woodward in battuta la squadra di mister Kroumov infila una serie di azioni positive che lascia il Crotone al palo, 25-19 il parziale.
Al cambio campo mister Asteriti fa capire alle ragazze che nelle file del Reggio Calabria c’è tanta qualità in attacco per cui la tattica principale risiede nel servizio che le pitagoriche devono affrontare meglio, Kroumov non può fare altro che confermare il sestetto che ha vinto il primo set e si inizia a giocare.
Pioli e Pesce chiamate sovente dalla regia di Reale molto positiva, cominciano a trovare dimestichezza con il muro di Reggio Calabria, fino a metà set 12-12 le due squadre non riescono a scollarsi, inizia la 2° rotazione con mister Asteriti che effettua un doppio cambio inserendo Sposato e Silvia Reale al posto di Zappone e Liviera, il risultato c’è e si vede: il Crotone allunga di un break 21-19 proprio con Silvia Reale che mette a terra un pallone decisivo, chiuso il cambio il Crotone sfrutta la battuta prima di Pioli e poi di Zappone per mettere in crisi la ricezione delle reggine che devono rimandare la palla rigiocata alla grande da Pesce che spacca il muro e piega la difesa del Reggio Calabria, 25-22 il risultato finale che pareggia i conti.
Nelle due panchine di assiste alle tattiche impartite dai tecnici, il Crotone ha un arma in più l’esperienza di Romina Pioli che controlla che il piano tattico venga rispettato in campo; tutti si aspettano un grande e spettacolare set, consapevoli che potrebbe valere l’intera partita, invece entra in campo il Crotone dei giorni migliori ed alza il suo livello di gioco a livelli altissimi, fino al 10-6 sembra ancora possa esserci partita, ma da quando Pioli dopo l’ennesima bomba in attacco va a a battere infila ben 7 turni al servizio e Pesce mette a terra di tutto si capisce che la gara sta per terminare, i time out reggini tengono a galla la barca, a completare l’opera ci pensa Silvia Reale che a sorpresa difende benissimo e chiude defintivamente il set 25-16 e 2 a 1.
L’occasione di chiudere i conti si ripresenta dopo aver sprecato quella di Reggio sul 23-23 del 4° set poi perso, il Crotone capita l’idea di gioco che deve mantenere cerca di ripetere il set precedente, cambiano gli attori ma non il copione, invece di Pioli in battuta va Pesce che mette a nudo la pecca principale della squadra reggina, la ricezione, scavato il solco basta mantenere il vantaggio fino alla fine, mister Kroumov chiede time out prima sul 4-0 poi sul 11-4. Quando Gilroy subisce un muro di De Franco al centro parte l’urlo liberatori di tutta la squadra perché capisce che anche l’ultimo baluardo reggino è stato conquistato, la squadra si gasa a mille, il libero Stasi acquisisce il dono dell’ubiquitià sembra essere presente in più zone del campo simultaneamente, tanto da far impazzire gli attaccanti di Reggio che alzano bandiera bianca.
Ormai è un monologo rossoblù, sul 20-13 in battuta va De Franco piazza il primo ace, 21-13, la seconda battuta sta per terminare fuori e colpisce rocambolesamente i piedi di Giordano, 22-13 la partita è finita, il pubblico di Reggio ammutolisce, di contro quello crotonese mostra gli striscioni, di sfottò preparati prima ma conservati per scaramanzia, in uno “Buone Vacanze” nell’altro “Game Over” fanno bella vista nelle mani degli spettatori che festeggiano l’ultimo punto di Romina Pioli che piazza l’ennesimo muro fuori per il 25-14.
Mister Piero Asteriti a fine gara: “Abbiamo battuto la squadra dal potenziale offensivo più forte del campionato, credo che un centrale come Gilroy non si vede neanche sui campi di B1 per cui è stato veramente difficile venire a capo di questa semifinale dove abbiamo potuto sfruttare sicuramente il fattore campo; un altro elogio lo devo fare al mio libero Raffaella Stasi classe ’92 sicuramente il più forte in circolazione non solo nella nostra Regione; per ora festeggiamo da martedì penseremo al Gallico sicuramente la squadra più forte del campionato”.
Il mio post su questa gara con i link alle mei foto ed ai miei due video sulla gara, lo trovate cliccando qui.
May
2012
La Pallavolo Crotone conquista la finale Play Off contro il Gallico battendo, in gara 3, la Cuore Reggio Calabria
In attesa della finale Play Off del girone C del campionato di Seconda Categoria Calabrese tra Scandale e Pro Mesoraca che si giocherà oggi dalle 16,00 allo stadio comunale “Luigi Demme” di Scandale, mamma che emozioni ieri al PalaKro per un altro Play Off ma di pallavolo!
In campo la Pallavolo Crotone di Mister Piero Asteriti contro la Cuore Reggio Calabria per la terza gara, quella decisiva della semifinale Play Off, penultima tappa per la promozione in serie B2.
Il Crotone perde il primo set nel quale era partito benissimo (3 a 0) ma poi Romina Pioli & compagne si superano e di fatto annientano le resistenze delle reggine.
Ma le parole, la cronaca della gara la leggerete quando la società della Pallamano Crotone mi manderà il comunicato stampa, ora se vi va gustatevi questa stupenda gara, vinta da delle brave e molto belle giocatrici (anche in quanto a bellezza le crotonesi hanno battuto le ragazze di Reggio Calabria), con le mie foto che potete visualizzare cliccando qui e con i miei due video, tra cui quello dei punti finali con la gioia per la vittoria di Mister Piero Asteriti e di tutta la squadra e il pensiero a Fabrizio Pioli, fratello scomparso da alcune settimane, di Romina, capitano della squadra crotonese.
Ed ora ragazze battiamo il Gallico…
Questi i miei due video:


May
2012
Stasera, in gara tre, la Pallavolo Crotone si gioca l’accesso alla Finale Play Off per la promozione in B2
Dopo aver vinto in casa e perso a Reggio Calabria, stasera la Pallavolo Crotone, guidata dal bravo Piero Asteriti, si gioca, in gara tre, l’accesso alla finale Play Off per la promozione in B2.
Se la dovrà vedere contro la Cuore Reggio Calabria.
L’appuntamento è al PalaKrò alle 19,00 e visto che oggi c’è la Festa della Madonna di Capo Colonna a Crotone, un salto a Tufolo per tifare per le nostre ragazze si può senza alcun dubbio fare.
In bocca a lupo dunque a Romina Pioli & Compagne: Forza Ragazze!!!
Dec
2011
La Pallavolo arriva a Rocca di Neto grazie a Rita Amoruso. Festeggiato il primo Christmas Volley
ROCCA DI NETO – Anche nello sport è bello ritrovarsi a Natale, stare insieme, farsi gli auguri per le feste. A questa regola non sfugge la pallavolo e da quest’anno quindi nemmeno Rocca di Neto.
Infatti da qualche mese, grazie all’intraprendenza della brava Rita Amoruso, già campionessa della Pallavolo Crotone, è possibile praticare Pallavolo, in modo amatoriale ed agonistico, anche nella cittadina attraversata dal fiume Neto.
E’ nata, infatti, ad inizio stagione, l’A.s. Rocca di Neto Volley che ha aperto una scuola di pallavolo. Si va dal minivolley sia maschile che femminile per i nati nel 2002 e nel 2003 agli under 12, 14 e 16, sia maschile che femminile, nati rispettivamente nel 2000/01, 1998/99 e 1996/97. Infine per le ragazze nate nel 1994 e 1995 c’è la categoria degli under 18.
Oltre alla scuola di pallavolo, l’associazione sportiva di Rocca di Neto parteciperà ai rispettivi campionati per far fare esperienza ai giocatori e alle giocatrici e farli crescere agonisticamente.
C’è da dire che ha fatto davvero passi da gigante negli ultimi anni la pallavolo nella provincia di Crotone, infatti fino a qualche anno fa si praticava praticamente solo a Crotone ed a Cutro mentre ora è diffusa in molti altri comuni della Provincia e da qualche mese anche a Rocca di Neto dunque.
E così, per festeggiare questo Natale 2011, Rita Amoruso, che tanti ne ha festeggiati con la Pallavolo Crotone del presidente Giovanni Capocasale e di mister Piero Asteriti, ha organizzato a Rocca di Neto il primo Christmas Volley.
Le atlete del Rocca di Neto Volley, insieme con alcune giocatrice arrivate da Crotone con mister Piero Asteriti ed altri dirigenti della Pallavolo Crotone, si sono ritrovati, martedì 20 dicembre, nella locale palestra, dove in settimana tengono gli allenamenti.
Ciò avviene grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Rocca di Neto e dell’Istituto Comprensivo locale, che, vista la bontà dell’iniziativa di Rita Amoruso, che presto sarà una cittadina di Rocca di Neto, ha dato alla neo società pallavolistica la possibilità di utilizzare la palestra e rendere così vivo un luogo che altrimenti sarebe stato per molti pomeriggi morto.
L’aria natalizia era palese grazie alla presenza di alcuni addobbi e di una dolce musica a tema mentre le bambine e le ragazze presenti, sotto lo sguardo vigile di Rita Amoruso ma anche di Piero Asteriti, hanno dato vita ad alcune partitelle non agonistiche ma in puro spirito natalizio.
Ad un certo punto nella grande palestra è arrivato, per la gioia delle più piccole ma, per quanto si è visto, anche di quelle più grandicelle, un Babbo Natale che ha distribuito caramelle e dolciumi a tutti i presenti ed alcuni pensierini, per conto della Rocca di Neto Volley, alle atlete e poi si è prestato per le foto di rito.
Un pomeriggio un po’ diverso dal solito, un modo per stare insieme giocando a pallavolo, divertendosi e facendosi gli auguri per Natale. Una parentesi ludica in attesa, dopo le vacanze, di continuare la preparazione e preparsi per l’inizio dei rispettivi campionati.
E con una allenatrice come Rita Amoruso siamo certi che saranno tanti i campioncini che usciranno da Rocca di Neto!
ROSARIO RIZZUTO
Nov
2011
La Pallavolo Crotone di Piero Asteriti oggi a Palmi
La settima giornata di campionato si preannuncia avvicente per la disputa di alcuni incontri che dovrebbero svelare le reali potenzialità delle squadre che lottano per entrare nei 4 posti playoff, dove, per ora, sicuro sembra esserci solo il Gallico di Dina Lasakova che inanella vittorie su vittorie e tutte da 3 punti ma quello che le dà i galloni di leader è la facilità con la quale si disfa delle avversarie.
Alle spalle Paola e Crotone, che s’impongono nei rispettivi incontri ed aspettano il prossimo turno che darà il vero valore delle due squadre, il Paola a Reggio contro la Del Verde non ha sicuramente vita facile men che meno il Crotone sul campo di Palmi dove ad attendere la squadra pitagorica ci saranno le ragazze molto caricate di mister Celi che cercheranno di risalire verso la zona playoff e questo sarà possibile solo una vittoria.
Mister Asteriti dovrà fare a meno di Capria e Liviera ma il resto della truppa gode di buona salute, tutto il gruppo è cosciente che una vittoria a Palmi rilancerebbe ancora di più le quotazioni di un Crotone partito in sordina ma che piano piano ha trovato gli equilibri giusti ed ora si esprime a buoni livelli.
Romina Pioli dichiara: "Sono felice per l’ottimo momento della squadra, abbiamo cambiato ritmo grazie al salto di qualità di Miriam Reale una ragazza con qualità eccellenti ma che fino ad ora non le aveva espresse al 100%, oggi io insieme con le mie compagne schiacciatrici possiamo giocare una palla molto precisa che ci permette di essere sempre positivi, se a tutto questo ci mettiamo l’ottima vena del libero Stasi si capisce come siano arrivate 6 vittorie di seguiro in campionato, speriamo nella settima".
Intanto in settimana ben 10 ragazze under 14 della Pallavolo Crotone hanno preso parte alla selezione provinciale insieme ad altre atlete della Pallavolo Cutro e del Torre Volley, un grande seguito per quello che è il primo passo di qualificazione del movimento; ora toccherà al selezionatore comporre una squadra della provincia di Crotone che parteciperà al torneo del 4 dicembre dove s’incontreranno le aree di Crotone, Catanzaro, Soverato e Lamezia, dalla quale uscira la rappresentativa Fipav di Catanzaro.
6° Giornata di Andata Serie C Femminile | |||||
Squadra | Squadra | Set | Classifica | Punti | |
Mandelli RC | Pizzo C. | 0-3 | Gallico | 18 | |
Gallico | Catanzaro | 3-0 | Crotone | 16 | |
Locri | Cosenza | 2-3 | Paola | 16 | |
Paola | Sozzi RC | 3-0 | Cuore RC | 15 | |
Lamezia T. | Del Verde RC | 3-2 | Palmi | 12 | |
Crotone | Gioiosa J. | 3-0 | Pizzo C. | 12 | |
Cuore RC | Palmi | 3-0 | Gioiosa J. | 8 | |
7° – Domenica 27 novembre ore 17,30 | Del Verde RC | 8 | |||
Pizzo C. | Cuore RC | Locri | 7 | ||
Catanzaro | Mandelli RC | Lamezia T. | 6 | ||
Cosenza | Gallico | Mandelli RC | 4 | ||
Sozzi RC | Lamezia T. | Cosenza | 4 | ||
Del Verde RC | Paola | Catanzaro | 0 | ||
Gioiosa J. | Locri | Reggio Sozzi | 0 | ||
Palmi | Crotone |
Nov
2011
Scuola di Pallavolo a Rocca di Neto. Diventa campione con Rita Amoruso!
Voglia di Volley?
Da oggi c'è un'occasione in più nella nostra zona (e vicinissimo a Scandale ed ancora di più a Corazzo).
Nasce, infatti, la Scuola di Volley a Rocca di Neto gestita dall'ex pallavolista della Pallavolo Crotone, Rita Amoruso.
Per informazioni ed iscrizioni si può chiamare ai numeri: 389 6404921 e 340 5803836.
Nov
2011
Pallavolo Crotone tra alti e bassi. Domenica, al PalaKrò, le ragazze di Asteriti ospitano la Sozzi di Reggio Calabria
Il programma di questo fine settimana per la pallavolo Crotone è già molto intenso, infatti oltre la serie C giunta alla 4^ giornata, è iniziato il Trofeo dei Due Mari riservato alle società di 1^ divisione che ha visto le ragazzine di Piero Asteriti sconfitte alla prima giornata in casa contro il Girifalco e che vedrà la squadra di Rita Amoruso invece andare a fare visita al Davoli sabato 5 novembre per quella che l’esordio in questa stagione.
Contemporaneamente domenica mattina nella palestra del 4° circolo si svolgerà un triangolare tra le squadre di Seconda Divisione del Punta Alice Cirò Marina, del Alto Marchesato e della Pallavolo Crotone che s’incontreranno alle 10,30 per disputare 3 partite e prepararsi al meglio per un campionato che si preannuncia molto interessante per la provincia di Crotone con ben 5 squadre alla linea di partenza (Cotronei, Cutro, Cirò M., Crotone, Alto Marchesato), se a tutto questo aggiungiamo le partite dei campionati giovanili (under 18 iniziato da un mese e under 16 in partenza per metà novembre) si capisce quanto radicato sia ormai lo sport della pallavolo femminile nel crotonese.
Il Direttore Tecnico Piero Asteriti: "Sono molto soddisfatto del lavoro del mio staff tecnico eccellente, i miei collaboratori stanno affinando le loro tecniche di allenamento e facendo esperienza con le squadre loro affidate, abbiamo diviso i settori anche per competenza dando la responsabilità del minivolley alle laureate nonchè tecnici di 1° grado Lorena Giglio e Rita Amoruso le quali non disdegano di seguire anche le squadre più evolute, così come Romina Pioli e Alfredo Argirò che invece si dedicano più alle squadre sopra under 16, questo ci permette di far fare esperienza ai tecnici ma soprattutto di far giocare partite di campionati e tenere impegnate quante più ragazzine in palestra, ovviamente non guardiamo solo ai risultati, sempre importanti, ma alla crescita delle ragazzine tra le quali chi mostra talento sarà sicuramente inserito in prima squadra".
Per quanto riguarda la serie C, intanto la squadra si prepara ad accogliere le rivali della Sozzi di Reggio Calabria che, pur se in fondo alla classifica, possono vantare una squadra allestita con tante giovani e guidate da un tecnico ben noto a Crotone Gianni Fascì ex Gallico e Nike RC autore di mille battaglie con le sue squadre al Palakrò dove ha sempre avuto vita difficile anche se questa volta mister Asteriti non può concedere nulla per continuare a marciare verso la vetta della classifica che dista soli 2 punti che potrebbero essere colmati nelle prossime 3 gare considerando gli scontri diretti di altre squadre.
3^ giornata di Andata Campionato Serie C Femminile | |||||
Squadra | Squadra | Set | Classifica | Punti | |
Lamezia T. | Gallico | 1-3 | Gallico | 9 | |
Gioiosa J. | Palmi | 1-3 | Palmi | 9 | |
Mandelli RC | Cuore RC | 0-3 | Paola | 9 | |
Pizzo | Locri | 3-1 | Crotone | 7 | |
Catanzaro | Crotone | 0-3 | Pizzo C. | 7 | |
Sozzi RC | Del Verde RC | 0-3 | Gioiosa J. | 6 | |
Cosenza | Paola | 1-3 | Cuore RC | 6 | |
Prossimo Turno Domenica 6 Novembre ore 17,30 | Del Verde RC | 4 | |||
Gallico | Mandelli RC | Mandelli RC | 3 | ||
Lamezia T. | Pizzo C. | Cosenza | 2 | ||
Locri | Catanzaro | Lamezia T. | 1 | ||
Cuore RC | Cosenza | Catanzaro | 0 | ||
Crotone | Sozzi RC | Locri | 0 | ||
Paola | Palmi | Sozzi RC | 0 | ||
Del Verde RC | Gioiosa J. |
Sep
2011
Domenica 18 settembre 2011 ore 17,30 al Palakrò: Pallavolo Crotone – Catanzaro
Si parte, tutto pronto per la prima di coppa della Pallavolo Crotone.
Ospite al Palakrò Domenica 18 Settembre 2011 alle ore 17,30 il Catanzaro guidato da Iris De Giusti, squadra presa lo scorso anno e portata alla salvezza nella seconda fase del campionato, mentre in questa stagione l’obiettivo resta sempre quello della salvezza ma tutto l’ambiente giallorosso si augura senza patemi d’animo, e magari togliendosi qualche soddisfazione.
Il discorso del Crotone è leggermente diverso, la rosa nelle mani di mister Asteriti sta mutando pelle ogni giorno e lascia aperte finestre dalle quali potrebbero arrivare altre novità, la prima è il nuovo arrivo di Serafina Sposato, classe 89, ruolo centrale proveniente da Cirò Marina Punta Alice, dopo l’ultimo campionato di Serie D sfiorando la promozione in Serie C ha deciso di provare il salto di categoria, raggiunto l’accordo con la Pallavolo Crotone si è messa subito al lavoro e dopo soli pochissimi giorni ha già mostrato segnali positivi, non resta che definire la pratica del tesseramento e magari farla scendere in campo già domenica.
L’altra notizia è che nelle file del Crotone le uniche del gruppo dello scorso anno certe di non giocare in questa stagione sono Rita Amoruso e Flora Villirillo, mentre per Raffaella Stasi, Laura Capria e Giulia Liviera resta il dubbio solo sulla continuità degli allenamenti che mette in crisi il tecnico pitagorico che comunque si è premunito convocando una sfilza di giovanissime in prima squadra almeno per questo scorcio di stagione, e magari dalla fine del mese passare poi alla definitiva scrematura del gruppo.
Mister Asteriti insiste sempre sulla condizione fisica che deve crescere, il gruppone di ben 20 atlete si allena tutti i giorni senza sosta, si alternano esercizi fisici a quelli tecnici, ovviamente la partita di coppa viene sottovalutata anche se resta sempre importante per assaggiare le condizioni generali della squadra che si ritroverà domenica in campo per la prima volta e con pochi esercizi globali sulle spalle, ma tutto questo non spaventa Piero Asteriti il quale ha già deciso di attuare un turn over che permetterà a tutte le atlete di ritagliarsi uno spazio agonistico nella partita di domenica.
Il girone formato anche dal PGS Soverato si sviluppa con sole partite di andata per cui è fondamentale per la Pallavolo Crotone portare a casa una vittoria per poi consolidare il passaggio del turno nella trasferta di Soverato prevista per il 2 ottobre data entro la quale la squadra esprimerà sicuramente un gioco migliore visto l’approssimarsi del campionato di Serie C.
Queste le convocate: Pioli, Pesce, Reale M., Reale S., Capria, Liviera, Zappone, Stasi, Sghirrapi, Caristo, restano in dubbio Sposato (per il tesseramento) tutte le altre giovanissime del gruppo dal quale usciranno solo altre 2 convocate.
Sep
2011
La Pallavolo Crotone quasi pronta: domenica 18 inizia la Coppa Calabria
Perfezionate tutte le pratiche di iscrizione ai campionati, la Pallavolo Crotone si presenta ai nastri di partenza nel massimo campionato regionale di serie C con la relativa coppa e sarà presente a tutti i campionati giovanili dall’under 12 fino all’under 18, inoltre sempre per mettere nelle migliori condizioni possibili le giovani talentuose che vorranno maturare esperienze di gioco, la Società sfrutterà il campionato di 1° divisione e quello di 2° divisione young: quest’ultimo sarà riservato alle giovanissime, ovviamente sotto osservazione tecnica dell’intero staff della società.
Nei giorni scorsi sono usciti i primi calendari relativi alla Coppa Calabria, competizione che mette insieme tutte le squadre di serie C e serie D, organizzato in gironi da 3 o 4 squadre, con partite secche dove la prima classificata passerà il turno ed accederà ai quarti di finale, ricordiamo che il Crotone portò a casa la coppa nel 2010, mentre lo scorso anno toccò al Gallico soffiarla al Cirò Marina.
Il girone della Pallavolo Crotone comprende il Catanzaro che militerà nella stessa serie ed il Soverato neo promossa in Serie D, ovviamente il pronostico è tutto dalla parte del Crotone che potrà sfruttare il fattore campo visto che domenica 18 settembre giocherà in casa contro il Catanzaro (serie C) mentre il 2 ottobre si recherà a Soverato (serie D).
Mister Asteriti sta continuando a seguire il programma fisico tecnico stilato ad inizio stagione che sta mettendo a dura prova la tenacia delle ragazze che però senza fiatare seguono scrupolosamente i consigli dell’allenatore, il gruppo si sta formando piano piano, ma i segnali sono già positivi se si pensa che alcune ragazze hanno cominciato la preparazione con una condizione fisica più che accettabile, come Arianna Pesce che ha sfruttato il beach volley per mantenersi in forma e collezionare vittorie sui campi di beach della nostra regione, ma anche Silvia Reale e Miriam Reale mostrano una condizione fisica buona che permette al tecnico di procedere con più velocità rispetto a chi invece si trova un po’ indietro nella condizione.
Tutto il gruppo segue il suo capitano e leader indiscusso Romina Pioli al suo 12° anno nelle file del Crotone, il modello imitativo per le ragazzine è di alto livello umano e tecnico, questo aiuta mister Asteriti nel lavoro duro quello dove si fa fatica e si pensa che serva a poco ed invece si vede lavorare con grande tenacia proprio Romina Pioli che parte in testa nel gruppo, che inizia per prima e finisce per ultima ogni seduta allenamento, non c’è che dire: i presupposti ci sono tutti per una buona stagione della Pallavolo Crotone.
Romina Pioli: "La pausa estiva ritempra soprattutto la mente, ho rivisto le mie compagne con una grande voglia di ricominciare, in questa settimana proviamo a mettere in campo le qualità tecniche e cercare il nostro gioco attraverso allenamenti quotidiani a volte anche doppi, qualche cosa la dobbiamo cambiare gioco forza, il reparto dei centrali non è ben coperto però dovremo fare di necessità virtù e cambiare qualche ruolo ma sono sicuro che prima del campionato gli equilibri saranno trovati".
Sep
2011
Ricomincia la Pallavolo a Crotone: Rita Amoruso si dedicherà solo al settore tecnico
Primi giorni di allenamento per le ragazze della Pallavolo Crotone che si sono ritrovate al Palakrò prima per una riunione sommaria poi per riprendere gli allenamenti in vista dell’imminente inizio delle competizioni, infatti il 18 settembre è previsto l’inizio della coppa Calabria mentre un mese dopo inizierà il campionato che si svolgerà con la stessa formula dello scorso anno, 14 squadre che giocheranno gare di andata e ritorno, poi le prime 4 disputeranno i playoff per la promozione in B2.
La società dopo la maxi convocazione di ben 18 atlete (seniores e giovani) ha consegnato il compito nelle mani di Piero Asteriti per cercare di formare una squadra, a tirarsi fuori dalla mischia è stata Rita Amoruso che si dedicherà solo al settore tecnico come allenatrice, l’altra atleta che non farà parte della rosa sarà Flora Villirillo la quale ha addotto problemi personali che non le permettono di seguire gli allenamenti assiduamente e la non disponbilità alle partite, di contro nel gruppo sono rientrate Raffaella Stasi ancora in dubbio per quanto riguarda il suo percoso universitario e la stessa Laura Capria pur scegliendo Cosenza come sede universitaria si è messa a disposizione del tecnico con tutti i limiti che ne derivano dalla mancanza di allenamenti ma che insieme a Giulia Liviera potrebbero essere utili di volta in volta in base al momento della stagione.
Il resto del gruppo a cominiciare dal capitano Romina Pioli hanno confermato il loro impegno anche in questa stagione, da Arianna Pesce che ha fatto vittime in ogni toreno di beach volley estivo e quindi in grande forma, a Silvia Reale insieme alla sorella Miriam che sarà chiamata alla definitiva consacrazione tecnica tattica dopo tutte le trafile giovanili e le esperienze accumulate, l’ultima al trofeo delle regioni a Torino di fine Luglio, lo stesso dicasi per Rosita Zappone la quale dopo il rientro all’attività agnistica di fine stagione socrsa vuole iniziare con un altro piglio per ritagliarsi uno spazio interessante, a lei si affianchernno le più giovani Carmela Sghirrapi e Federica Caristo che dopo l’esordio dello scorso anno dovranno dimostrare di avere le carte in regola per diventare protagonisti di un campionato di serie C.
Parallelamente alle grandi mister Asteriti ha voluto premiare le giovanissime dello scorso anno che si sono ben comportate nei loro campionati, promuovendoli in prima squadra almeno per quanto riguarda la preparazione fisica, presenti nel gruppo Scida, Pettinato, Catalano sin dal primo giorno, si aggregheranno subito dopo Previtera e Pacecca.
Questo permetterà al tecnico Piero Asteriti di portare avanti un percorso fisico per un gruppo nutrito ma soprattutto di far capire alle giovanissime (12 e 13 anni) che aria si respira in prima squadra e l’importanza di farne parte.
Le notizie che arrivano dagli addetti ai lavori indicano un campionato più incerto dello scorso anno, dove Gallico ma soprattutto Cirò Marina erano di una spanna superiore alle altre, mentre in questa stagione le credenziali sembrano essere oltre che da parte del Gallico che pure perde la Genovese dal suo organico, anche di Cuore e Palmi sicuramente rinforzate dallo scorso anno, ma restano le classiche mine vaganti le neo promosse Pizzo e Lamezia oltre al Paola, per il Crotone tutto è legato alla piena disponbilità delle atlete, se tutte le ragazze riusciranno ad allenarsi con costanza sicuramente il Crotone non ha niente da invidiare alle pretendenti al titolo, diversamente si cambierà l’obiettivo facendo maturare esperienze alle giovanissime e togliendosi le classiche soddisfazioni contro le blasonate.
Aug
2011
La Pallavolo Crotone ricomincia la stagione, si parte con le borse di studio
La segreteria della Pallavolo Crotone ricomincia la sua attività d’informazione, la prima news che apre la nuova stagione riguarda l’ultima iniziativa della stagione appena conclusa, la Borsa di Studio Scuola & Pallavolo, indetta per l’anno scolastico 2010-2011 a cui hanno preso parte ben 19 atlete alle quali sarà consegnato l’attestato di partecipazione, il premio in materiale sportivo ma sopratutto il contributo economico previsto per la prima classificata delle scuole medie e delle scuole superiori.
Giovanni Capocasale in qualità di presidente della Pallavolo Crotone si dice fiero di aver inventato la borsa di studio sportiva, arrivata ormai alla sua quarta edizione e che tanto successo ottiene tra i partecipanti ma anche tanto consenso da parte di tutta la città.
Per completare l’iter tutti i partecipanti dovranno consegnare una copia della pagella finale alla segreteria c/o lo Studio Medico Capocasale in via Poggioreale, 19 oppure contattando i rispettivi allenatori, la scadenza è fissata per Lunedì 5 Settembre 2011, subito dopo con una conferenza stampa verrà effettuata la premiazione ufficiale.
Questi i nomi che hanno preso parte al bando: Carnè M., Catalano A., Ciliberto M., Covelli F., D’Arca V., De Raffaele C., Devona V., Fabbiano S., Giovinazzo F., Iovane G., Muscò A., Matarazzo M., Oppido L., Pacecca M., Parretta M.G., Pettinato M., Pignanelli B., Previtera C., Riganello F.
La seconda news riguarda il lato tecnico, mister Asteriti riorganizza lo staff tecnico, in prima squadra confermata la figura di rilevatore statistico con Alfredo Argirò, mentre Lorena Giglio (fresca mamma di una bimba) non ricoprirà il ruolo di preparatore fisico per la nuova stagione ripresa in toto dal Tecnico Asteriti.
Per quanto riguarda tutti gli allenatori della Pallavolo Crotone, le disposizioni tecniche saranno rese note per la prima settimana di settembre dopo che tutti saranno impegnati in un aggiornamento dalla qualità eccellente con relatori Prof. Marco Mencarelli e Prof. Marco Paolini che si terrà a Vibo Marina nel fine settimana del 27 e 28 agosto.
Questo il commento del presidente Giovanni Capocasale: "Voglio evidenziare che la mia società rappresenta un modello imitativo di alta qualità dal punto di vista tecnico, credo che poche società possano avere il lusso di avere un docente nazionale degli allenatori come Piero Asteriti oltre che un 3° grado e uno dei pochissimi allenatori di beach volley, insieme a Romina Pioli, Rita Amoruso, Lorena Giglio e Alfredo Argirò tutti allenatori di 1° grado e 2° livello giovanile, che in questa stagione seguiranno il corso per avanzare fino al 2° grado; alla fine dell’anno sportivo la Pallavolo Crotone diventerà la Società con più allenatori vincolati nell’intera Calabria mettendo dietro società che militano anche in serie A, tutto questo continuerà a dare frutti nei settori giovanili ed in prima squadra, ma soprattutto permetterà a tantissime ragazzine di praticare uno sport come la pallavolo, dinamico, fresco e vincente".
Dec
2010
8° Giornata di Andata Campionato di Pallavolo Serie C femminile: vince il Crotone
Starbene Crotone: Amoruso R., Capria L., Giglio L., Guerri M., Pesce A., Pioli R., Reale M., Reale S., Sghirrapi C., Villirillo F., Caristo F., Stasi R. libero, All. P. Asteriti
Mandelli Reggio C.: Ambrosio V., Caracciolo R., Crucitti D., Fulco S., Laganà V., Neri M., Pietropaolo M., Postorino S., Crea E. libero, All. A. Surace
Crotone – Reggio C.: Set 3-1. Parziali 23/25 25/19 25/18 25/17
Arbitri: Nicolazzo e Galiano di Lamezia Terme.
CROTONE – Lo Starbene Crotone butta il cuore oltre l’ostacolo, rimonta il primo set perso 25 a 23 e porta a casa la partita per 3 a 1 dopo quasi 2 ore di gioco, facendo felici i tifosi accorsi numerosi al Palakrò, che hanno potuto così salutare la vittoria ed il balzo in classifica.
Si parte con la formazione pitagorica che inizia a sorpresa con un sestetto alquanto dubbioso, infatti mister Asteriti dà fiducia a Rita Amoruso (che era da 15 giorni ferma ai box per infortunio) in posto 2, Pioli (forte mal di schiena) e Pesce (pessima prestazione domenica scorsa) in posto 4, lasciando fuori le altre schiacciatrici Guerri e Reale.
La partita vede subito il Mandelli giocare bene soprattutto nella fase breakpoint sfruttando la ricezione del Crotone non perfetta ma anche gli attacchi su palla scontata, il primo time out è del Crotone sul 16-15, qualche punto prima il capitano Romina Pioli si blocca di schiena e viene rilevato da Guerri in posto 4 alla quale viene chiesto di ricevere per alcune rotazioni, il punteggio sale fino al 20-18 in favore del Crotone che sembra aver trovato un gioco fluido, tutto s’inceppa quando in battuta nel Mandelli va Fulco che permette alla squadra reggina di pareggiare 20-20 e allungare fino al 22-20.
Lo Starbene reagisce, accorcia 22-22, Silvia Reale entra al posto di Villirillo per attaccare una palla alta in posto 2 ma l’azione viene sanzionata da una doppia in alzata di Capria, subito dopo è il Crotone in battuta ma si sbaglia, il Mandelli ringrazia si porta in vantaggio e cerca di sfruttare la battuta, ma il cambio palla del Crotone è chirurgico, si gioca ancora 23-23 batte la palleggiatrice Miriam Reale, la palla va fuori e ragala il primo set ball al Mandelli che gioca sul 24-23 un azione perfetta che regala il primo set.
Nel 2° set mister Asteriti toglie dal cilindro una formazione inedita, fuori Capria viene inserita Silvia Reale centrale, Pioli fuori con la schiena a pezzi, Amoruso spostata in posto 4 e Guerri in posto 2, il Crotone si compatta, salgono in cattedra Arianna Pesce (19 punti finali) e Rita Amoruso (21 punti finali) ben servite da Miriam Reale e per l’ottica mandelli diventa buio pesto, il set fila via già quando si arriva 20-14, a nulla servono time out di mister Surace che effettua 2 cambi tattici ma alla fine perde il set 25-19.
Mister Asteriti conferma il sestetto, il Mandelli Reggio sembra aver perso la bussola, subito il punteggio passa a favore del Crotone che sul 11-6 capisce di poter allungare forse definitivamente, dal 18-13 mister Asteriti inserisce Giglio su Guerri nelle rotazioni difensive, la mossa è azzeccata, il divario aumenta, 22-16 entrambe le squadre tirano i remi in barca per prepararsi per l’altro set.
Mister Surace chiede una reazione forte alla ragazze che vogliono giocarsi tutte le carte per tentare il miracolo del tie break, nel Crotone invece si raschia il barile in cerca delle energie sufficienti a tenere lo stesso ritmo di gioco, Miriam Reale tiene sempre calde le due schiacciatrici Amoruso e Pesce ma le alterna bene con Marika Guerri e Silvia Reale, il break arriva in battuta con Pesce che dopo alcuni errori nei set precedenti inchioda la ricezione reggina che trova nel suo libero Crea l’ultimo baluardo a mollare, a metà set Villirillo lascia il posto a Capria che entra e da il suo contributo a muro ma soprattutto nelle alzate precise di due palloni difesi che spaccano il set, facendo balzare il Crotone dal dal 18-14 al 20-14, la gara è decisa, tocca al Crotone portarla a casa non lasciando più speranze al Mandelli che vede così ridursi il vantaggio da 4 punti a 1 con il Crotone che mette la freccia per il sorpasso che potrebbe materializzarsi già domenica prossima.
.
Mister Asteriti: "Felice per i 3 punti, per la classifica, ma soprattutto per il morale, da martedì dobbiamo continuare ad avere la rabbia come se avessimo perso, ed allo stesso tempo la consapevolezza di essere tornati a fare paura alle nostre concorrenti".
8° giornata di Andata Serie C |
Squadra | Squadra | Set | |
Cirò Marina | Cosenza | 3-0 | |
Paola | Castrovillari | 3-0 | |
Spinella Reggio C. | Cuore Reggio C. | 3-1 | |
Gioiosa Jonica | Gallico | 0-3 | |
Locri | Palmi | 1-3 | |
Scalea | Catanzaro | 1-3 | |
Starbene Crotone | Mandelli Reggio C. | 3-1 | |
Prossimo Turno Sabato 11 Dicembre 2010 ore 16,00 | |||
Cosenza | Gioiosa Jonica | ||
Castrovillari | Cirò Marina | ||
Cuore Reggio C. | Paola | ||
Mandelli Reggio C. | Spinella Reggio C. | ||
Palmi | Scalea | ||
Gallico | Locri | ||
Catanzaro | Starbene Crotone |
Classifica | Punti |
Cirò Marina | 24 |
Gallico | 23 |
Mandelli Reggio C. | 18 |
Starbene Crotone | 17 |
Spinella Reggio C. | 17 |
Palmi | 14 |
Paola | 12 |
Cuore Reggio C. | 11 |
Cosenza | 8 |
Gioiosa Jonica | 8 |
Catanzaro | 8 |
Castrovillari * | 2 |
Scalea | 2 |
Locri * | 1 |
1 partita in meno |
Jun
2010
La Pallavolo Crotone si prepara alle finali nazionali Under 18
In casa poggioverde sale la febbre per le finali nazionali under 18 che si disputeranno in Valle Camonica dal 10 al 13 giugno.
Grande attesa per tutta la società che sta organizzando una trasferta lunga e dispendiosa dal punto di vista economico, tutte le ragazze comprese le atlete in prestito Vinci, e Fiorini si stanno allenando agli ordini di mister Asteriti che calibra il lavoro dal punto di vista fisico, cercando di non forzare alcune atlete che accusano acciacchi, in primis Panucci con un risentimento alla schiena ed al tendine rotuleo, Vinci con una contrattura da affaticamento dl quadricipite e Miriam Reale sempre a lottare con i postumi dell’infortunio alla spalla, il recupero di tutte le atlete avverrà per fine settimana grazie alle cure del fisioterapista Angelo De Giglio del Centro Benessere Starbene di Crotone che collabora con la Pallavolo Crotone cercando di rimettere in sesto nel più breve tempo possibile le atlete.
Il Presidente Giovanni Capocasale non ha voluto ripetere la stessa esperienza delle scorse finali, per questo motivo la Società si è attrezzata in maniera ottimale, lo staff tecnico oltre ai primi 2 allenatori prevede l’integrazione di altri 2 tecnici, uno addetto alla rilevazione dati, l’altro alla visione delle squadre avversarie, inoltre farà parte della spedizione il fisioterapista De Giglio e il Prof. Fiorini a prendere cura delle condizioni fisiche delle ragazze, così la Pallavolo Crotone non avrà da invidiare niente a nessuno anche se si dovrà competere contro Società che militano in Serie A.
Mister Asteriti: le ragazze si allenano con grande concentrazione, spero di recuperare almeno per lunedì tutta la squadra al completo e poter sfruttare le due amichevoli in programma per trovare i sincronismi giusti della squadra, per ora lavorano sodo sopratutto le atlete che stanno bene dal punto di vista fisico, Capria, Pesce, Stasi e Fiorini che stanno raccogliendo i frutti di una preparazione curata nei dettagli.
Sul web si è scatenata la mania del volley, su Facebook si sono messe in contatto tante persone con le atlete e con la dirigenza, tutti residente al nord Italia che hanno assicurato la loro presenza sugli spalti dei palazzetti di Darfo Boario, Costa Volpino e Pianborno, le ragazze della Poggioverde sentono questa attenzione intorno a loro e si caricano ancora di più in vista delle battaglie che dovranno affrontare.
Il programma per la Poggioverde Crotone prevede allenamenti quotidiani fino a martedì sera, partenza in aereo mercoledì, sorteggi giovedì mattina, inizio delle partite nel pomeriggio, domenica si saprà se la Pallavolo Crotone riuscirà a battere il suo record e posizionarsi prima del 12° posto in classifica, risultato conseguito lo scorso anno, ma si spera che in questa edizione sarà un’altra cosa.
May
2010
Inizia oggi una grande manifestazione di pallavolo giovanile a Crotone
Si è svolta, nei giorni scorsi, la conferenza stampa presso la sala giunta della Provincia di Crotone, dove è stata presentata la grande manifestazione di pallavolo giovanile che parte oggi, sabato 22 Maggio 2010.
Di seguito il sunto di alcuni degli intervenuti:
Presidente Pallavolo Crotone Giovanni Capocasale ha fatto un excursus su tutto il percorso di questa stagione della Pallavolo Crotone che è stata per lunghi tratti in testa alla classifica di serie C, dove solo la sfortuna ha tolto di mezzo la squadra pitagorica per la lotta per la promozione, ma la stagione non si può dire negativa, anzi, la coppa calabria vinta, il terzo marchio di qualità per il settore giovanile consecutivo, la finale playoff di 1° divisione, e le finali under 18 sono un gran bel premio per le ragazze i tecnici e tutta la società.
Assessore Provinciale Gianluca Marino che ha evidenziato il grande lavoro svolto dalle ragazze della Poggioverde Crotone, ringraziandole pubblicamente per l’impegno negli allenamenti e per mantenere sempre più alto il nome della città di Crotone anche in abito nazionale, confermando il sostegno alla pallavolo femminile Crotone.
Assessore Comunale Mario Megna che ha sottolineato come Crotone stia diventando polo attrattivo di manifestazioni di livello nazionale così come queste finali di pallavolo che richiameranno tanta gente proveniente dalla Sicilia, dalla Basilicata e dalla Campania e dovremo fare di tutto per accogliere queste persone nel migliore modo possibile.
Presidente Coni Crotone Claudio Perri che ha voluto lanciare un messaggio alla squadra che dovrà scrivere un’altra pagina storica del volley pitagorico, doppiando il risultato dello scorso anno così da stabilire un record in quanto nessuna squadra mai in calabria ha preso parte a due finali nazionali consecutive.
Allenatore Piero Asteriti ha fatto alcune considerazioni tecniche a partire dalla sua squadra che pur essendo di serie C dovrà competere contro realtà di livelli nazionali, dal Potenza che milita in serie B2, al Marsala che ha disputato un ottimo campionato di Serie B1 e per finire il Pontecagnano che gioca in Serie A2, ma ha sottolineato come il fattore casalingo debba pesare grazie al pubblico che sono sicuro sarà imponente.
Capitano Arianna Pesce come ultima interlocutrice ha solo rimarcato il fatto che lo scorso anno la finale nazionale raggiunta con grande merito sia poi stata povera di soddisfazioni a causa di qualche infortunio e che spera di riandare alle finali nazionali per giocarseli magari meglio dello scorso anno.
Poggioverde Crotone
N° 10 Capitano, ruolo schiacciatrice Arianna Pesce, classe 1993
N° , ruolo schiacciatrice, Elena Fiorini, classe 1995 (prestito Stella Azzurra Catanzaro)
N° 3, ruolo centrale, Laura Capria, classe 1992
N° 9, ruolo centrale, Denise Vinci , classe 1994 (prestito Volley Lamezia)
N° 8, ruolo libero, Raffaella Stasi, classe 1992
N° 6, ruolo opposto, Jessica Panucci, classe 1992
N° 12, ruolo palleggiatrice, Miriam Reale, classe 1994
N° 1, ruolo palleggiatrice, Alessia Mungari, classe 1993
N° 4, ruolo opposto, Roberta Molè, classe 1992
N° 7, ruolo centrale, Maria Carmela Sghirrapi, classe 1994
N° 11, ruolo schiacciatrice, Federica Caristo, classe 1996
1° Allenatore Piero Asteriti
2° Allenatore Romina Pioli
Dirigente Acc. Gaetano Giglio
Calendario partite
Sabato 22 maggio
- Ore 16,30 Pontecagano – Potenza
- Ore 19,00 Crotone – Marsala
Domenica 23 maggio
- ore 09,00 Pontecagnano – Marsala
- ore 11,30 Crotone – Potenza
- ore 16,00 Marsale Potenza
- ore 18,30 Crotone – Pontecagnano
- a seguire premiazione.
Queste le quattro squadra in gara:
May
2010
La pallavolo Femminile Crotone saluta i propri tifosi con una vittoria
Poggioverde Crotone: Amoruso R., Capria L., Liviera G., Pesce A., Pioli R., Reale M., Reale S., Stasi R. libero, All. Piero Asteriti
Cuore Reggio C: Alampi R., Angelova L., Benavoli S., Borghetto F., Franco E., Franco F., Modafferi A., All. Jordan Kroumov
Arbitro: Eugenio Pultrone di Soverato e Antonella Giorla di Catanzaro
Crotone- Cuore RC 3-0 parziali 25-19 25-22 25-16
Una classica partita di fine stagione, quella vista al Palakrò tra due squadre che non anno più nulla da chiedere alla classifica, la squadra reggina ormai salva ha solo svolto con diligenza il proprio compito ma davanti si è trovata una Poggioverde che in casa voleva chiudere con una vittoria e così è stato, mister Asteriti teneva in panca Romina Pioli per dare spazio alle restanti 7 giocatrici, con la coppia di posto 4 formata da Arianna Pesce e Rita Amoruso (che ha festeggiato 27 anni), Giulia Liviera e Laura Capria al centro mentre posto 2 giocava Silvia Reale, con la diagonale di Miriam Reale che ritrovava il suo posto dopo oltre due mesi di assenza a causa del grave infortunio che ha privato la squadra del faro del gioco del Crotone nel momento più delicato della stagione.
La partita non ha mai avuto storia, Amoruso e Pesce hanno fatto il bello ed il cattivo tempo, mister Asteriti non ha mai chiesto un time out, al resto ci pensava il Cuore di Reggio Calabria che farciva le sue azioni con errori che regalavano punti al Crotone che chiudeva il set.
Al rientro in campo, l’equilibrio tornava tra le due squadre, la Poggioverde riusciva a tenere però sempre 2 punti di scarto fino a fine set quando dal 22-20 si assisteva forse al gioco più spettacolare che scaldava pure gli affezionati giunti al PalaKrò per salutare le ragazze: con freddezza Liviera e Amoruso trovavano le ultime schiacciate per chiudere il set 25-22.
La squadra di mister Kroumov paga dazio alla freschezza fisica del Crotone che formato dalle under 18 e quindi con stimoli più alti iniziava il set spostando le alzate al centro per Laura Capria che trasformava in punto ogni palla toccata, trovando il feeling giusto con la regia di Miriam Reale che comunque rispettava le consegne di non andare a muro, non difendere e sopratutto non battere per non forzare la spalla in via di guarigione ma ancora molto sensibile.
A fine gara Mister Asteriti ha dichiarato: “Commentare la partita non ha molto senso, piuttosto vorrei mettere l’accento sulle prestazioni delle under 18 che continuano ad essere in crescita e mi fanno ben sperare per il fine settimana del 22 e 23 maggio dove ci giocheremo il secondo grande obbiettivo stagionale quella finale nazionale che se bissata stabiliremo un record per una squadra calabrese, infatti fino ad oggi mai nessuna squadra ha conseguito due finali nazionali consecutive”.
12° giornata di Ritorno Serie C | |||||
Squadra | Squadra | Set | Classifica | Punti | |
Palmi | Gallico | 0-3 | Bisignano | 66 | |
Gioiosa J. | Stella Az. CZ | 3-1 | Gallico | 67 | |
Castrovillari | Cosenza | 2-3 | Poggioverde KR | 64 | |
Cirò Marina | Bisignano | 2-3 | Vibo Marina | 55 | |
Spinella Reggio C. | Paola | 3-0 | Spinella RC | 51 | |
Vibo Marina | Ludens Catanzaro | 3-0 | Gioiosa J. | 41 | |
Poggiov. Crotone | Cuore Reggio C. | 3-0 | Cosenza | 40 | |
Prossimo Turno 15 Maggio ore 18,00 | Cirò Marina | 37 | |||
Gallico | Cirò Marina | Cuore Reggio C. | 31 | ||
Cuore Reggio C. | Palmi | Castrovillari | 26 | ||
Ludens Catanzaro | Castrovillari | Paola | 18 | ||
Bisignano | Spinella Reggio C. | Ludens Catanzaro | 15 | ||
Cosenza | Vibo Marina | Palmi | 13 | ||
Stella Azzurra CZ | Poggiov. Crotone | Stella Az.CZ | 0 | ||
Paola | Gioiosa J. |
Mar
2010
Pallavolo Liceo Filolao – Pallavolo Liceo Pitagora 0 – 3
Le ragazze della Pallavolo del Liceo Scientifico "Filolao" di Crotone ci hanno provato, ma contro le pari età del Liceo Classico "Pitagora" c'è stato poco da fare.
Hanno perso 3 a 0 ma brave lo stesso ragazze…
Alcune foto del match nelle gallery di Area Locale o cliccando qui.
Mar
2010
Sconfitta con onore dal Liceo Classico Pitagora la squadra maschile di pallavolo del Filolao
Alcuni giorni fa i ragazzi della squadra di pallavolo del Liceo Scientifico "Filolao" mi hanno dato delle belle emozioni in una partita contro i pari età del Liceo Classico "Pitagora" di Crotone.
Una bella partita che lo Scientifico avrebbe vinto se sulla sua strada non avesse trovato un certo Marco Ambrosio (mi sembra si chiamasse così) che ha capovolto la situazione realizzando una serie infinita di battute al salto e capovolgendo il risultato.
E finita 2 a 1 per il Pitagara ma bravi lo stesso ragazzi!!!
Le mie foto realizzate durante la gara potete vederle cliccando qui.
Mentre ho realizzato anche un breve video di alcuni scambi, eccolo:
Feb
2010
Domenica sportiva


Qui potete vedere le foto di questo triangolare.
Nel primo pomeriggio ho fatto una scappata al "Luigi Demme" per la gara tra Papanice e Real Cotronei e per tifare Real Cotronei, visto che il Papanice è una diretta avversaria dello Scandale in chiave promozione, ma non c’è stato nulla da fare. Troppo forte il Papanice nonostante ho visto giocare bene il Real Cotronei: il tempo di vedere la prima, delle tre reti, di Roberto Regalino, e sono tornato a casa.


Non sono riuscito a vedere tutta la gara perchè quella che non mi ascolta sull’1 a 0 del primo set ha iniziato a farmi cenno (io stavo facendo le foto vicino al campo) di andarcene.

Le foto (non sono granchè) delle fasi della gara che ho visto le trovate qui.
Questo, invece, il comunicato stampa sulla gara:
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Poggioverde Crotone: Amoruso R., Capria L., Liviera G., Pesce A., Pioli R., Reale M., Reale S., Stasi R. libero, All. Piero Asteriti
Volley Cosenza: Adamo A., Adamo T., Bruno C., Cinelli F., Crocco A., De Simone R., Di Cirto C., Di Cirto R., Esposito C., Lumare C., Faraga F. libero, All. A. Gradilone
Arbitro: Piero Sodano di Nicotera
Crotone – Cosenza 3-1 parziali 25-13 25-27 25-23 25-13
Vittoria sofferta quella della Poggioverde Crotone che sfrutta il fattore campo e porta a casa comunque 3 punti fondamentali per mantenere il primato in classifica.
La partita inizia con il Cosenza che soffre le battute del Crotone che appare in grande spolvero, la pausa del campionato non sembra abbia scalfito gli ingranaggi del gioco pitagorico che in poco tempo arriva subito 11-4 e 16-9 dove vengono annullati i time out di mister Gradilone che sembra rinviare la riscossa al 2° set.
Il troppo facile del primo set non rassicura mister Asteriti che cerca di metter in guardia le ragazze dalla insidie che potrebbe riservare il nuovo set che vede un Cosenza nettamente cambiato, mentre il Crotone perde la sicurezza, a risentirne è il punteggio che viaggia con equilibrio ma con un piccolo vantaggio per le cosentine capitanate da Adamo, i time out delle 2 squadre sono di riordino delle idee, al Cosenza sul 10-10 risponde il Crotone sul 17-17, fino ad arrivare nella fase calda del set, 22-21 per la Poggioverde, ma è proprio il Cosenza che allunga fino al 24-22 dando l’impressione di chiudere il set, poi la grande reazione del Crotone che annulla i set ball e si riporta in vantaggio 25-24, ma neanche questa è la volta buona, anzi il Cosenza all’ennesimo tentativo di rigiocata trova la soluzione giusta e pareggia il computo dei set.
Mister Asteriti cerca di svegliare la squadra e riportare la giusta concentrazione, il set riveste un’importanza strategica, il Cosenza crede nelle proprie possibilità e la partita sale di tono, anche il pubblico accorso numeroso si fa sentire, nel Crotone Arianna Pesce entra in una sorta di depressione psicologica, fortunatamente tiene in ricezione consentendo al Crotone di giocare più primi tempi con Laura Capria e soprattutto con Giulia Liviera, alla quasi totale assenza di Arianna Pesce si sopperisce con la vena ancora una volta di Rita Amoruso che si carica la squadra sule spalle e con i suoi attacchi da posto 2 mette in croce la difesa del Cosenza che si vede in svantaggio fino al 22-17, il set sembra saldamente nelle mani del Crotone che sul 24-21 si ferma di blocco, Miriam Reale spesso imprecisa nelle alzate scegli di alzare un primo tempo rischioso a Laura Capria che sbaglia, l’altra palla tocca a Romina Pioli che prende una murata secca e il set torna ad essere in bilico, 24-23, però la giocata è vincente, Reale alza di nuovo per Pioli che questa volta trova la direzione giusta e chiude il set 25-23.
2-1 per il Crotone, il Cosenza cerca solo nelle prime battute di metter in crisi le giocate del Crotone, il punteggio prende subito la piega giusta fino al 13-7 dove l’allungo definitivo sembra spezzare sul nascere ogni velleità di Adamo e compagne, mister Gradilone effettua 4 cambi ma la sostanza non cambia, il 25-13 finale non fa una grinza, anzi regala il set e la partita al Crotone che continua la sua marcia da capolista solitaria.
Jan
2010
La Poggioverde Crotone di Pallavolo vince facile con la Ludens Catanzaro e si pensa già alla gara di Reggio Calabria di domenic
Poggioverde Crotone: Amoruso R., Capria L., Liviera G., Pesce A., Pioli R., Reale M., Reale S., Stasi R. libero.
All. Piero Asteriti.
Ludens Catanzaro: Trimarchi P., Rizzo P., Scalise C., Crispino S., Aracri A., Sestito L., Valoroso R., Maidano F., Giglio T., Curcio E., Citriniti F., Ursino F. libero.
All. Piero Lo Forte.
Arbitri: Cavalieri Alessandro e Viterbo Dalila di Lamezia Terme
Crotone – Catanzaro 3-0, parziali 25-12, 25-15, 25-19.
E’ sono 11 le gare vinte consecutvamente dalla Poggioverde Crotone che inizia il nuovo anno nello stesso modo con il quale aveva chiuso quello vecchio. La vittima sacrificale questa volta è stata la Ludens di Catanzaro, per la verità venuta a Crotone già battuta ancora prima di iniziare la partita, almeno questa è stata l’impressione visto che al primo turno di battuta il Crotone è andato subito sul 10 a 1 mettendo in chiaro le intenzioni di voler concludere la pratica con un secco 3-0.
Sul 19-9 Silvia Reale prendeva il posto di Rita Amoruso ma il set non subiva alcuna variazione, merito della regia di Miriam Reale, ancora una volta impeccabile per la precisione delle alzate che mettevano le sue schiacciatrici nelle migliori condizioni per fare punto, chiudendo il set con un eloquente 25-12 dopo soli 18 minuti di gioco.
Al cambio campo la musica non cambia, mister Asteriti aspetta la reazione della Ludens di Catanzaro che però non arriva, mentre nelle file del Crotone la concentrazione scende al minimo soprattutto quando il divario aumenta grazie agli errori delle catanzaresi che regalano punti a Pioli e compagne fino al 12-8.
Ad un certo punto del set un’azione interminabile giocata da entrambe le squadre con la grinta giusta fa scaldare il pubblico che alla fine applaude la difesa di Rita Amoruso che di prima intenzione riesce a fare punto.
Mister Asteriti chiede il time out giusto per far rifiatare le ragazze andata in apnea, al rientro in campo la Poggioverde sembra un treno, non si ferma più, Silvia Reale, che entra sul 20-11, mette la firma su alcuni palloni che sanciscono la vittoria anche del secondo parziale.
Col doppio vantaggio in tasca del Crotone, la Ludens non dà segnali di vita, il pubblico aspetta solo la fine dell’incontro; a metà set Romina Pioli lascia la fascia di capitano, mister Lo Forta non ci crede più tanto ed infatti non chiede neanche il secondo time out e dal 18-10 per il Crotone si attende solo la fine.
A colpi di cambi palla si arriva fino al 24-17 con la Poggioverde che chiude la partita al terzo tentativo.
A fine gara Mister Asteriti pensa già al prossimo turno: “Al rientro dalle vacanze poteva essere difficile trovare il ritmo partita, invece le ragazze hanno interpretato bene la gara mettendola al sicuro subito, la partita non ha mai avuto storia per cui ci godiamo la vittoria che ci permette di essere ancora in testa da soli, ma allo stesso tempo ci prepariamo per la prossima sfida a Reggio Calabria”.
Questa la classifica dopo 11 giornate:
Poggioverde KR 32
Gallico 30
Bisignano 27
Vibo Marina 22
Spinella RC 22
Cosenza 21
Cuore RC 15
Gioiosa J. 14
Castrovillari 13
Cirò Marina 13
Ludens Catanzaro 8
Paola 7
Palmi 7
Stella Az.CZ 0