Posts Tagged ‘papanice’
Aug
2014
Mar
2012
Pedace, Devona e Trocino scrivono, a chi di dovere, per sistemare la nostra strada. Vasovino, Barberio e Frandina, invece, che fanno?
Al
Prefetto di Crotone
Dr. Vincenzo PANICO
Via Giovanni Palatucci, 11
88900 Crotone (KR)
Presidente della Provincia di Crotone
Avv. Stanislao Francesco Zurlo
Via Mario Nicoletta
88900 Crotone (KR)
Presidente del Consorzio di Bonifica
“IONIO CROTONESE”
Dott. Roberto Torchia
Via S. Ramelli, 10
88900 Crotone ( KR)
Oggetto: Richiesta interventi URGENTI di manutenzione straordinaria strada di collegamento Località Passovecchio con i centri abitati di Papanice e Scandale.
Con la presente, i sottoscritti Pedace Enrico, Devona Giancarlo e Trocino Antonio Fabio, nella qualità di consiglieri comunali e provinciali, chiediamo degli interventi urgenti, immediati e definitivi di manutenzione per garantire sicurezza ai numerosi abitanti di Papanice e Scandale che percorrono la strada che li collega alla località Passovecchio.
La chiusura delle strade Sp 52 (Crotone/Papanice) e Sp 56 (Crotone/Scandale), situazione aggravata a causa del maltempo che si è abbattuto nella nostra provincia che purtroppo ha reso insicure ed in alcuni casi impercorribili molte arterie di tutto il territorio, ha fatto si che oggi l’unica strada percorribile quotidianamente dai numerosi automobilisti (autoambulanze incluse) è la strada che porta i residenti dei centri sopra citati alla vicino Crotone.
Percorrendo la strada del Consorzio di Bonifica e la SS 107 bis si può notare l’assenza di segnaletica verticale e orizzontale specie nei tre pericolosi bivi e nell’incrocio con la stradella della Turbogas.
Altri interventi richiesti sono la pulitura delle cunette di scolo delle acque piovane e la sistemazione del manto stradale.
Sicuri di un vostro interessamento, cordiali saluti.
Crotone li, 26 Marzo 2012
F.to Consigliere Comunale
Pedace Enrico
F.to Consigliere Comunale e Provinciale
Devona Giancarlo
F.to Consigliere Comunale
Trocino Antonio Fabio
Jun
2011
A Papanice in piazza per la festa di fine anno. Sugli scudi la Ds Padovano ed il Prof. Gigliarano
Le cose importanti si fanno in piazza e poi che c’è di più bello che coinvolgere i cittadini in qualcosa di bello?! Deve aver pensato anche questo la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Papanice, Giuseppina Tonia Padovano, quando ha deciso di tenere la manifestazione di fine anno, della scuola in cui lei è reggente, non nel piazzale della scuola media ma nella piazza principale della frazione crotonese.
Gente ce n’è tanta ed una serata di festa praticamente gratis per la cittadinanza fa piacere a chiunque; per di più c’è la possibilità di vedere all’opera tanti bimbi del luogo ed alcune mamme.
Lo spettacolo in parte ricalca quanto lo stesso gruppo ha messo in scena, alcuni giorni prima, presso la scuola “Ernesto Codignola” di Crotone, ma è di più ampio respiro e con più iniziative.
Si tratta sempre dello stesso progetto Pon e la serata comincia con una bella tarantella messa in scena dai dolcissimi bambini della scuola dell'infanzia. Prima era stata la dirigente Padovano a salire sul palco insieme con il presidente del Consiglio d’Istituto, Ernico Pedace, per presentare l’iniziativa e mostrare la prima copia della prima edizione del libro (annuario) che dopo la Codignola, la dirigente Padovano ha introdotto anche all’Istituto Comprensivo di Papanice che oltre alle scuole di Papanice comprende anche la scuola media di Margherita; per la dirigente anche un fascio di fiori consegnatole da una bimba.
E’, quindi, la volta del bel sociodramma scritto dal maestro Ernesto Maffei e, quasi in modo professionale, messo in scena dai bambini della scuola primaria.
A loro viene quindi consegnata una copia dell’attestato, personalizzata, ricevuto dalla scuola al festival di teatro scuola di Altomonte, in provincia di Cosenza, dove la loro rappresentazione è arrivata terza vincendo anche 150 euro.
E’ stata quindi la volta di una bella recita in dialetto messa in scena dalle mamme dei bambini della scuola primaria. La gente segue con attenzione e gli appalusi non si risparmiano. Tutte brave le mamme, Rosaria Corrado ha circa 30 anni, ma con le treccine, nel suo ruolo di figlia, è troppo carina e sembra un po’ Pippi Calzelunghe.
Finita la recita sullo schermo gigante, predisposto in piazza, viene proposto il primo di alcuni video che saranno visti in serata: si tratta di alcune foto relative al presepe vivente di Papanice, sempre organizzato dalla scuola e dalla dirigente Padovano a dicembre, con annesso record del tardillo più lungo: rivedere quelle immagine è motivo di emozione per molti. Durante la serata tante altre emozioni per i video sulla manifestazione dei 150 anni dall’Unità d’Italia e quello sui nonni.
Ma le emozioni diventano così spesse da poterle tagliare a fette quando sul palco, insieme con la dirigente Padovano ed Enrico Pedace, sale lui e sullo schermo parte un video con le foto ricordo di un amore durata 28 anni e, per motivi burocratici, giunto alla fine. Il professore per antonomasia di Papanice, colui che ha visto crescere e formato (insegna educazione fisica) decine di bambini, molti dei quali ora adulti, il professore Antonio Gigliarano dal primo settembre andrà in pensione. Per lui grida di esultanza, lacrime, parole di elogio della dirigente Padovano e dal presdiente del Consiglio d’Istituto Enrico Pedace. Un professore difficilmente sostituibile, che dal palco racconta come al suo primo giorno di lavoro a Papanice avesse pensato e detto: “Questo è il mio primo ed ultimo giorno di lavoro: qua non ci vengo più!”. Per poi starci, praticamente senza soluzione di continuità, 28 anni, senza mai presentare domanda di trasferimento per Crotone dove lui vive e diventando un papanicese di adozione. Infatti lui non si defila, non abbondonerà i suoi ragazzi per i quali chiede il campo di calcio per ripartire con la squadra di calcio senza dover elemosinare un campo in giro per la provincia!
Per lui vere ovazioni e richieste di foto come si fa con i vip!
Adriana Facente, che di Gigliarano, se non andiamo errati, è stata alunna ed ora è lei una docente di educazione fisica, chiama a raccolta le “sue” mamme ed i “suoi” bambini (lei è stata una delle esperte nel progetto Pon) che si esibiscono sul palco in un ballo con tanti esercizi fisici.
Quindi è la volta del canto con il maestro Campagna: ancora una volta insieme, per un quadro che più bello non si può, mamme e figli; tante le canzoni proposte come Volare, Se Telefonando ed altre, una delle quali cantata, accompagnata da una bravissima bambina in abito da danza e che ha fatto svolazzare benissimo il nastro della danza ritmica, da Raissa. Questa dolce bimba papanicese, alcuni minuti prima era stata anche la destinataria di un bel momento. Infatti, come ha spiegato la dirigente Padovano, legata alla manifestazione teatrale di Altomonte c’era anche una riffa con circa 300 biglietti venduti anche a Papanice, ebbene il personal computer è stato vinto proprio da Raissa che era salita sul palco molto emozionata non riuscendo a trattanere le lacrime per un’apparecchiatura elettronica che di certo le sarà utile nel preseguio dei suoi studi.
La scena aveva emozionato anche la dirigente Padovano e molti dei presenti!
I momenti si susseguono fino alla sfilata ormai diventa famosa, e già celebrata dal nostro giornale delle mamme (non ci meraviglieremo se le stesse fossero chiamate in qualche manifestazione o concorso per esibirsi coi loro abiti), con gli abiti in stile anni 60-70.
Isabella Aracri, Mariella Benvenuto, Elisa Cardace, Alessandra Cau, Linda Comità, Rosaria Corrado, Adelina Elia, Flavia Elia, Luisella Elia, Daniela Laratta, Giuseppina Lerose, Novella Lerose, Teresa Lerose, Patrizia Megna, Rosa Giovanna Pace, Mary Spina, Rosy Stricagnoli, Francesca Turco e Maria Turco sono fantastiche e meravigliose e se alla Codignola, in palestra era stata più facile la cosa, sfilare anche in vestaglia nella piazza principale del proprio paese non deve essere stato facile anche se non abbiamo notato sbavature da emozione.
Sui titoli di coda, le mamme non si accontantato e vogliono mettere in scena anche il loro socio dramma che era precedentemente saltato per una questione di tempi.
Mentre sul maxi schermo va in onda l’emozionante video sui nonni, le mamme si cambiano e poi entrano scena con le loro magliettine verdi e bianchi e, come avevano fatto prima i loro bimbi, emozionano con la loro rappresentazione fatta più di gesti che di parole, per loro tanti applausi e consensi in una serata che volge al termine dopo circa tre ore di manifestazione.
Che dire di più?!
Gallery 1
Gallery 2
Gallery 3.
[Rosario Rizzuto]
Jun
2011
Festa grande alla Codignola per fine anno, alla presenza del Prefetto Panìco, insieme con l'I.C di Papanice. Presentato il libr
L’occasione era quella di inaugurare l’anfiteatro realizzato nel giardino dell’Istituzione Scolastica V° Circolo “Ernesto Codignola” di Crotone, appuntamento saltato a causa della pioggia caduta alle prime luci dell’alba, ma la manifestazione di fine anno prevista per il 7 giugno si è tenuta lo stesso nella palestra della stessa scuola.
Manifestazione di grande interesse visto che era stata annunciata la presente del Prefetto e del sindaco di Crotone e che vedeva nel programma la presentazione della quarta edizione del libro (annuario) che, nell’ambito del progetto Pon “Con l’Europa investiamo nel vostro futuro”, viene realizzato alla “Codignola” e che quest’anno ha il titolo: “Io scrivo, tu scrivi, noi scriviamo e nel 150° dell’Unità d’Italia noi ci siamo”.
Il libro, sul quale lui stesso è tra i protagonisti, è stato consegnato al Prefetto ed ad alcuni dei presenti, nei prossimi giorni ogni alunno della scuola ne riceverà una copia.
Il Prefetto, Vincenzo Panìco, è stato puntuale come un orologio svizzero e si è intrattenuto con i bambini per oltre due ore.
Il sindaco, Peppino Vallone, che era stato allo stesso modo invitato, non è, invece, stato presente.
Deus ex machina dell’iniziativa è stata la Dirigente Scolastica del V° Circolo, Giuseppina Tonia Padovano che è anche la Dirigente reggente dell’Istituto Comprensivo di Papanice ed, infatti, la manifestazione si è svolta in connubio tra le due scuole.
La palestra si è riempita ben presto degli alunni crotonesi e di quelli arrivati dalla frazione, educati si sono sistemati, quasi tutti in magliettina bianca, in attesa delle varie rappresentazioni previste.
Queste si sono imperniate attorno ad un progetto Pon realizzato dall’Istituto Comprensivo di Papanice e che ha visto protagonisti gli alunni della Scuola Primaria ma anche alcune mamme degli stessi.
Il progetto è stato portato avanti, oltre che da alcune docenti della scuola (tra le altre Tina Pace, Francesca Stricagnoli e Maria Rosaria Mesoraca), anche dagli esperti Luca Campagna, Adriana Facente, Ernesto Maffei ed Alessandra Siniscalchi.
I bambini di Papanice si sono esibiti in alcune canzoni: da “Nel blu dipinto di blu” a “Cuore Matto” a “La partita di Pallone” ma molto affascinante è stata anche la rappresentazione teatrale incentrata sul tema della libertà mentre, durante la mattinata, si sono esibiti anche in alcuni giochi ginnici.
Molto apprezzate ed applaudite anche le mamme che hanno accompagnato i bambini in alcune canzoni, si sono esibite anche loro con degli esercizi ginnici a suon di musica ma soprattutto hanno proposto una sfilata con abiti tipici degli anni ’60, per la quale hanno ricevuto i complimenti anche dalla Dirigente Padovano.
Davvero brave, belle e simpatiche queste mamme che si sono proposte in vari abiti ma anche, per esempio, in vestaglia, fatta anche maliziosamente scivolare via, e addirittura nella “tenuta”, molto sexy, della prima notte. Anche il Prefetto ci è sembrato apprezzare e divertirsi molto!
Sul finale le mamme hanno voluto ringraziare la Dirigente Padovano con una bella lettera nella quale si legge: “Oggi, noi mamme, vorremmo ancora una volta ringraziare la nostra Dirigente, la Dott.ssa Giuseppina Padovano, per averci fatto partecipare a questo progetto e soprattutto per le novità apportate. Vorremmo sottolineare che è stata una bellissima esperienza, che noi tutti, se ce ne fosse presentata una nuova possibilità, accetteremo volentieri”.
Ed ancora: “Quest’anno, grazie alla presenza della Dott.ssa Padovano, di iniziative ce ne sono state tante e tutte ben riuscite. Una Dirigente come lei nella nostra scuola mancava e non ne avevamo mai avute. Per questo motivo chiediamo alla Dott.ssa Giuseppina Padovano di non abbandonarci e di lottare per restare con noi, per migliorare la nostra scuola, perché pensiamo che il suo legame a questo paese sia molto forte, dal momento che anche lei è di origine papanicese”.
Le mamme, coinvolte in questa iniziativa, dopo aver ringraziato anche docenti e tutor, si mettono a disposizione della scuola: “Vogliamo, inoltre, far presente che saremo sempre disponibili per qualsiasi altre iniziative; ognuno di noi potrà sempre dare il proprio contributo e saremo contente di poterlo fare”.
Queste le 19 mamme coinvolte nel suddetto progetto: Isabella Aracri, Mariella Benvenuto, Elisa Cardace, Alessandra Cau, Linda Comità, Rosaria Corrado, Adelina Elia, Flavia Elia, Luisella Elia, Daniela Laratta, Giuseppina Lerose, Novella Lerose, Teresa Lerose, Patrizia Megna, Rosa Giovanna Pace, Mary Spina, Rosy Stricagnoli, Francesca Turco e Maria Turco.
Nel finale si sono esibiti anche alcuni alunni della stessa “Codignola” che hanno proposto la canzone “Italia” di Mino Reitano e l’Inno Italiano.
Sorpresa finale con l’arrivo nella palestra di una bella torta tricolore con tanto, stampate sopra, la foto del Prefetto Panìco e di alcuni bambini della scuola primaria “Codignola” impegnati a cantare l’inno di Mameli, foto, quest’ultima che, alcuni mesi fa, era stata pubblicata sulla prima pagina de Il Crotonese.
A seguire, in tre gallery fotografiche, le mie foto della manifestazione:
Gallery 1
Gallery 2
Gallery 3.
ROSARIO RIZZUTO
Jun
2011
Apr
2011
Stasera una bella serata a Papanice, ma mi sa tanto di serata elettorale!!!
Onestamente non so se l'assessore comunale di Crotone Mario Megna si sia ricandidato (il centro sinistra presenterà le sue liste lunedì tardo pomeriggio all'Apollo) ma Peppino Vallone sicuramente sì.
E così la serata organizzata per stasera dall'assessorato allo spettacolo del Comune di Crotone, in collaborazione con la Pro Loco di Crotone, mi sa tanto di serata a fini elettorali in vista delle prossime elezioni comunali del 15 e 16 Maggio 2011.
Ma ormai la gente non è fessa e quindi non credo che bastino quattro canzoni a far cambiare gli ideali dei cittadini di Papanice.
E poi la serata merita, a parte la presente del mitico Poalo Marra e del trasformista Franco Stumpo, la sola presenza della presentatrice Paola Emanuele vale, come si dice, il costo del biglietto anche se, in questo caso, la serata è gratuita!
Quindi, a parte i 35 + 3 candidati alle elezioni comunali di Scandale che saranno impegnati nella campagna elettorale, gli altri scandalesi tutti a Papanice per una serata di risate e divertimento.
Mar
2011
Anche all'IC di Papanice, diretto da Giuseppina Padovano, nei giorni scorsi si è festeggiato l'anniversario dell'Unità d'Itali
Sono state tante, nei giorni che hanno preceduto il 17 marzo, le manifestazioni inerenti il 150esimo dell’Unità d’Italia.
Anche nelle scuole. Infatti, dopo le varie iniziative di Crotone, la festa è continuata anche all’Istituto Comprensivo di Papanice diretto dalla professoressa Giuseppina Padovano che ha indirizzato gli insegnanti a questo avvenimento con un progetto, a carico del Fondo d’Istituto, dal titolo: “Se fossi poeta, pittore, musicista…” che ha visto impegnati circa 150 scolari, facendo sbizzarrire la creatività di maestre e alunni.
I festeggiamenti, a causa della mancanza di un locale idoneo a contenere tanta gente, si sono svolti, per motivi di sicurezza, nel campetto antistante la Scuola Secondaria di Primo Grado di Papanice.
Erano presenti tutti gli alunni dei vari plessi che fanno capo all’Ic di Papanice da Apriglianello a Margherita.
“Il concetto di Unità nasce anche da quello di comunità. Per questo siamo tutti insieme: se siamo integrati nel piccolo, sappiamo amare la nostra Patria tutta, dalle Alpi agli Appennini”, ha detto la Dirigente che ha accolto i ragazzi, come già aveva fatto il giorno precedente per quelli della scuola Ernesto Codignola di Crotone, con una merenda povera, a base di pane e olio e una spolverata di zucchero, ma ricca di significato.
Merenda alla quale in pochi si sono sottratti anche se abbiamo notato che, per certi versi, era stata più gradita dai bambini dell’Ernesto Codignola.
Erano presenti numerosi genitori ed anche qualche nonno degli alunni.
Grandi protagonisti gli alunni della Scuola Primaria che, sotto la maestria dei loro insegnanti, hanno allestito cartelloni, un gigantesco mosaico raffigurante l’Italia che resterà a memoria negli anni, appeso, in bella vista, nell’atrio della Scuola Media di Papanice.
Gli alunni della Primaria hanno preparato un calendario, decorato oggetti, inventato canti e poesie, molti degli oggetti preparati sono stati sistemati in una stanza della scuola media a formare una piccola mostra davvero pregevole; i giovani studenti di Margherita si sono esibiti cantando alcune canzoni a tema con la giornata tra le quali “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano.
Tra i momenti più belli della fantastica mattinata, nel finale, come manifestazione visiva dell’Unità d’Italia, i bambini, dai più piccli ai più grandi, hanno indossato i vestiti delle regioni italiane: un bel vedere sia per quanto riguarda gli abiti che il portamento dei bambini.
Anche la dirigente Padovano, titolare del Quinto circolo, è rimasta colpita da questa rappresentazione e per dovere di professionalità e attaccamento al suo paese di origine, ha deciso di fare esibire i bambini di Papanice, con i vestiti tipici, anche nella giornata del 17 marzo presso il monumento dei Fratelli Bandiera di località Bucchi, alla cerimonia dell’alza bandiera, integrandoli con gli allievi del Quinto Circolo “Ernesto Codignola” che dovevano rappresentare la scuola dell’Infanzia e Primaria della Provincia di Crotone.
Nella stessa serata del 17 presso il Teatro Apollo, nella manifestazione finale per il 150esimo dell’Unità d’Italia, la dirigente Padovano è stata poi premiata con una targa per l’attaccamento dimostrato con le sue iniziative a questo evento nazionale. Quindi un riconoscimento meritato ed in un certo senso avallato anche da sua eccellenza il Prefetto Vincenzo Panìco che in tutte le manifestazioni ha sempre ringraziato i bimbi delle scuole dirette dalla Padovano per le emozioni che gli hanno suscitato.
-
I 150 anni dall'Unità d'Italia all'Ic di Papanice. Album 1 di 2;
-
I 150 anni dall'Unità d'Italia all'Ic di Papanice. Album 2 di 2.
ROSARIO RIZZUTO
Jan
2011
E' sul blog dello Scandale il mio articolo sulla gara tra Scandale e Savelli
Sul blog dell'Us Scandale, cliccando qui, potete leggere il mio articolo sulla gara di domenica scorsa tra Scandale e Savelli: sono graditi commenti, non solo su questa partita ma sull'andamento della squadra di mister Drammis e del presidente Marazzita in generale che, vi ricordo, è seconda da sola a 6 punti dalla capolista Nuova Torre Melissa.
Le squadre, che lo scorso anno ci hanno precedute nella promozione, salendo direttamente (Papanice) o con i play off (Altilia), sono dietro di noi e ci guardano dal basso in alto!!!
Jan
2011
I ragazzi di Papanice portano la natività a Scandale. Doni per i bambiuni della Casa Famiglia di Villa Condoleo
SCANDALE – I bambini felici di ricevere i doni, i ragazzi e gli adulti dell’oratorio di Papanice felici di portare gioia.
Si sono vissuti momenti da brividi e sincera commozione nel tardo pomeriggio di martedì 4 gennaio quando, in una stanza di Villa Condoleo, è stata messa in scena dalla parrocchia di Papanice una rappresentazione di Presepe Vivente, una drammatizzazione di Annarosa Preti dal titolo “Il Natale di Gesù”.
Che Papanice fosse paese di pace e di grandi valori non lo abbiamo scoperto ieri, ma è stata una gioia vedere questi ragazzi e queste ragazze, le coordinatrici ed i coordinatolri, i tecnici impeganrsi in questo gesto di affetto verso persone meno fortunate.
La rappresentazione, infatti, è stata tenuta per i ragazzi della casa famiglia di Villa Condoleo che hanno molto gradito trascorrendo un paio di ore in spensieratezza ed allegria.
Tutto è stato curato nei minimi dettagli, era presente sottopalco anche il suggeritore, tanto per fare un esempio; stupendi i vestiti dei personaggi, sfavillante quello della Stella Cometa, bravi gli attori, intonati i coristi diretti da Franca Stricagnoli.
A porgere il saluto della compagnia dell’oratorio di Papanice è stata la coordinatrcie Anna Maria Aracri dopodichè è iniziato lo spettacolo.
Varie scenette intervallate da alcune canzoni, con cambi di scena, immagini proiettate sul telo bianco, per spiegare o dare uno sfondo alla scena, grazie ai tecnici Pasquale Paglia e Giuliano Cardace attenti anche nello gestire le luci “per colorare” le varie scene!
Al termine della rappresentazione sono intervenuti il regista Rino Borrelli, il presidente della Fondazione Casa della Carità, Iginio Carvelli, e l’educatrcie Rosanna Greco che ha ringraziato la parocchia di Papanice a nome di tutti.
Sul piccolo palcoscenico sono quindi apparsi, per la gioia dei bambini della casa famiglia, come portati da novelli Re Magi, tanti doni raccolti con il sacrificio dei ragazzi della parrocchia di Papanice e donati col cuore ai ragazzi della struttura di Scandale mentre la responsabile delle educatrici, Adriana Scaramuzzino, invitava i presenti ad avvicinarsi al piccolo buffet preparato in fondo alla sala, preso d’assalto soprattutto dai bambini presenti.
Una delle collaboratrici dell’oratorio “San Pantaleone”, Enrica Elia, una luce, di rara visione, accecante d’Amore negli occhi, ha dichiarato: “Volevo ringraziare il Direttore, gli Educatori di Villa Condoleo, per l'accoglienza mostrataci e soprattutto per averci permesso di realizzare questa serata; vedere un bambino che sorride per così poco è un'emozione che ti riempie ilcuore di gioia! Noi cercheremo di fare il possibile per non abbandonare questi bambini/ragazzi affinchè possiamo vederli sempre sorridere”.
Come dire che da oggi i bambini di Scandale saranno un po’ meno soli e che lì, ad un tiro di scoppio dalla loro casa famiglia, in quelle luci tanto familiari, nella vallata sotto Scandale, che si distinguono fortemente da Scandale dando a Papanice l’immagine di una figura geometrica non definita, c’è qualcuno che vuole loro bene e che starà loro vicino non solo nelle feste!
Questi i nomi degli attori impegnati nella rappresentazione: Marzia Pedace (1^ Stella), Roberta Campisi (2^ Stella), Alessia Simina (3^ Stella), Rosaria Rimedio (4^ Stella), Sara Cavagnetti (Stella Cometa), Federica Megna (Angelo), Gilda Cardace (Maria), Antonio Paglia (Giuseppe), Andrea Lumastro (1° Pastore), Manuel Cardace (2° Pastore), Leo Carvelli (3° Pastore), Noemi Rimedio (Moglie 1° Pastore), Francesca Campisi (Figlia 1° Pastore), Gabriele Elia (Figlio 1° Pastore), Antonio Campisi, Alessandro Campisi ed Alberto Lumastro (Re Magi); Regia: Rino Borrelli; Tecnici: Pasquale Paglia e Giuliano Cardace; Collaboratori: Anna Maria Aracri, Franco Lumastro, Emanuela Carella, Enza Rallo, Anna Carvelli, Flavio Lumastro, Enrica Elia, Patrizia Lumastro e Rosa Maria Elia; Direttrice Coro: Franca Stricagnoli.
ROSARIO RIZZUTO
Le mie foto sulla manifestazione.
Dec
2010
<span style="font-family: times new
Nella mia immaginazione avevo pensato ad un Presepe piccolo, modesto, invece ieri pomeriggio appena arrivato a Papanice, proveniente da Verzino(dove lo Scandale aveva vinto per 4 a 3 contro la formazione di casa) e dopo aver rischiato un paio di volte di uscire fuori strada perchè i miei occhi proprio non ne voleva sapere di stare aperti, mi sono trovato davanti ad una realtà tutta diversa.
Mi sono trovato davanti ad un'allestimento di Presepe Vivente davvero maestoso che occupava gran parte del corso di Papanice con varie scene di vita quotidiana al tempo di Gesù.
E poi, vicino la casa delle suore, lui, il secondo protagonista della giornata: Il Tardillu più… più lungo d'Italia.
Cinquanta metri (x 0,70, ossia oltre 35 metri quadrati) del gustoso dolce al miele per fare il quale sono stati impastati 3 quintali di farina!!!
Insomma un pomeriggio davvero specialeper la frazione crotonese con la presenza delle telecamere della Rai, per una volta per una cosa positiva, bella e non per fatti di cronaca e tanta gente, ma davvero tanta, che era quasi difficile passare!
Ma le parole sono poca cosa rispetto a quello che potete vedere nelle mie foto, che caricate ieri sera tardi su Facebook, hanno già ricevuto i complimenti ed i ringraziamenti di più amici di Papanice che ringrazio, praticamente più complimenti di queli che ho mai ricevuto su tutte le foto fatte a Scandale; ma si sa gli scandalesi non battono le mani, non fanno complimenti!!!
Le mie fotopotete vederle cliccando qui.
Un mio breve video invece lo trovate su You Tube, eccolo:
Dec
2010
Domani, domenica 19 Dicembre a Papanice: Presepe Vivente e Guinness per il Tardillo Più… Più!
Sarà una domenica particolare e di festa quella del 19 per la comunità di Papanice, una giornata di grande aggregazione sociale per tutta la comunità di Papanice, tra scuola e famiglia, tra scuola ed associazioni locali presenti (“Camminiamo Insieme”, “Vivere In” e “Circolo Anziani”), tra docenti ed alunni; tutto questo grazie alla manifestazione del Presepe Vivente che si terrà dalle ore 17,00 alle ore 19,00 per alcune vie cittadine.
L’idea centrale di coesione voluta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giuseppina Padovano, reggente dell’Ic di Papanice, che ha ritagliato tale progettualità all’interno dei fondi residuali dell’Area a rischio, negli incontri extracurriculari dell’ampliamento dell’offerta formativa agli alunni, esprime ed evidenzia una dimensione alta ed altra della popolazione della frazione che ha approfondito il senso della convivenza civile, della solidarietà.
“I quadri scenici del Presepe – ci spiega la stessa Dirigente reggente Padovano -, nelle varie attività lavorative che vede impegnati bambini della Scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Scuola Media saranno allestiti lungo la strada maestra che da Piazza Antica conduce a Via Pietà (il corso).
In essi sono delineati i percorsi dei vari mestieri, le etnie e le culture altre, di tanti millenni che si ripetono nelle esperienze con una capacità di suscitare sempre emozioni nuove, di immersione nel passato, nella pluralità dei personaggi e mestieri che daranno bella vista di sé in cammino verso la grotta di Betlemme dove un coro di angioletti attende tutti”.
Ma non ci sarà solo il Presepe Vivente a rendere “magica” questa domenica di Papanice: “All’interno di questo contesto – continua la Padovano – prende vita anche la corsa per un Primato, quello del “Tardillo più… più d’Italia”, dove ‘più… più’ potrebbe essere più lungo, più festoso, più dolce…, non lo sappiamo lo scopriremo domenica”.
Intanto è iniziata la corsa al primato, infatti grandi e piccini, nelle loro famiglie, sono in fermento a prepararne tanti di tardilli, ma tanti tanti perché, si dice, vogliono provare a raggiungere i 30 metri di lunghezza ed entrare nei guinness del primato.
Inoltre i contributi offerti per assaggiare questa delizia serviranno per una giornata conviviale da trascorrere assieme con l’Associazione “Camminiamo Insieme” di Papanice.
Di certo c’è che il Presepe Vivente offrirà la possibilità di accostare esperienze didattiche interessanti e diversificate, condotte da bravi insegnanti, e da un’ingegnosa Dirigente Scolastica qual è la Padovano (che una ne pensa e cento ne fa), che non lascerà l’amaro in bocca a nessuno come già sanno quelli che la conoscono meglio ossia docenti, genitori, alunni e personale del Quinto Circolo “Ernesto Codignola” di Crotone che dirige da alcuni anni.
Ciliegina sulla torta della manifestazione sarà la presenza di Raitre Calabria e delle autorità civili invitate, ma la dirigente premiata dal ministro Brunetta aggiunge: “Sono invitati tutti per sperimentare il messaggio di pace e di solidarietà verso i più deboli, che ci viene da questa nostra frazione così ricca di umanità e di consapevolezza dell’altro che è in mezzo a noi”.
Quindi non prendete impegni domenica pomeriggio dalle 17,00 si va a Papanice!
[Rosario Rizzuto]
[18 Dicembre 2010]
Nov
2010
L'Us Scandale tra poco in campo al "Luigi Demme" nel ricordo di Pino Coriale
Sono passati 12 anni da quel maledetto sabato 7 Novembre 1998, quando l'us Scandale avrebbe dovuto giocare a Botricello e qui si sta dirigendo e sarebbe arrivato Pino Coriale se la strada della morte non si fosse preso anche il bomber, Pino cocione, come lo chiamavano gli amici, risparmiando, per fortuna, i suoi due compoagni di viaggio.
Il suo stile unico, la sua classe, le sue reti.
A distanza di 12 anni lo Scandale si ritrova di nuovo in campo, in Seconda Categoria, e avrà sulla sua strada il Papanice che lo scorso anno rubò la promozione a Marazzita e compagni con la storia della gara spostata all'”Ezio Scida” di Crotone, entrata ormai negli annali del c alcio.
Ma oggi non ce ne sarà per alcuno, lo Scandale scenderà in campo in 12 e già vedo Pino, ricordi di ragazzo, sferrare quel micidiale tiro dal limite ed insaccarsi alle spalle dell'esterrefatto portiere!
C'è solo da stabilire chi sarà la gamba di Pino in campo?
May
2010
Papanice in Seconda categoria, lo Scandale ai play off: porta bene il 'Luigi Demme' di Scandale!
Fanno festa a Papanice, la cui squadra di calcio, matricola del girone E di Terza Categoria calabrese, domenica scorsa si è laureata vincitrice ed è stata promossa in Seconda Categoria.
Ne hanno tutti i motivi.
Regalino e compagni sono stati protagonisti di un campionato formidabile (16 vittorie, 6 pareggi e 2 sole sconfitte) giocato sempre in trasferta per la mancanza di un terreno di gioco a norma nella frazione di Crotone.
Dalla sua una difesa insuperabile, la migliore del girone con soli 14 reti subite, con sugli scudi il portierone Romano.
Un po’ spuntato in avanti, anche a causa di alcuni infortuni, tanto che il Papanice ha fatto gli stessi gol (44) del San Leonardo di Cutro (sul cui campo domenica ha ottenuto la promozione vincendo 5 a 3: record di reti realizzate, in una sola gare, per Cavallo e compagni), uno in meno dello Sporting Crotone e 8 in meno del Camellino tanto per fare alcuni esempi con le squadre di bassa classifica ma, in realtà, peggio del Papanice, in quanto a gol realizzati, hanno fatto solo Sporting Rocca, Marina di Strongoli e Real Cotronei; per una squadra promossa, forse, anche se negativo, è un record anche questo!
Ha fatto tante reti, 63, miglior attacco del girone, invece, l’Us Scandale che ha tra i suoi calciatori il capocannoniere crotonese, quel Domenico Marazzita che è al contempo presidente, giocatore, capitano e anche bomber della squadra.
Ventuno le reti realizzate dal funambolico giocatore scandalese.
Grazie alla vittoria di domenica scorsa contro il Casabona, grazie, manco a dirlo, ad una doppietta di Domenico Marazzita, lo Scandale ha ottenuto il secondo posto che gli permetterà di avere alcuni vantaggi negli spareggi: seconda partita in casa e passaggio del turno in caso di parità, anche nella differenza reti, dopo le due gare.
Infatti terminata la stagione regolare, l’attenzione degli sportivi appassionati della Terza Categoria si sposta sui play off.
Il primo turno o semifinale si disputerà nelle prossime due domeniche (16 e 23 Maggio), con gare di andata e ritorno, e vedrà scendere in campo il Cirò contro lo Scandale (la gara d'andata del 16 si giocherà allo stadio "Berlingeri" di Torretta di Crucoli visto il concomitante incontro della squadra di Cirò Marina, la Cremissa, al "Punta Alice" per i play off di Prima Categoria) che il Casabona contro l’Altilia.
Quest’ultima formazione infatti con la vittoria, ottenuta in extremis a Santa Severina contro la Nuova Siberene, ha scavalcato il Casabona conquistando il terzo posto.
Contro il Cirò, il Marina di Strongoli rimane con soli sei uomini e la gara viene interrotta dall’arbitro per manifesta inferiorità con i cirotani che stavano dilagando sui resti della formazione strongolese: il giudice sportivo, quindi, dovrebbe assegnare il 3 a 0 anche se, secondo noi, sarebbe più giusto confermare il risultato acquisito sul campo nel momento dell’interruzione della gara.
Nell’ultima di campionato c’è gloria per lo Sporting Crotone del presidente Faga che espugna il terreno del Camellino per 4 a 3 e per il Real Cotronei che vincendo contro lo Sporting Rocca, scavalca la Nuova Siberene e si colloca al settimo posto.
La seconda squadra di Terza Categoria di Roccabernarda, nonostante l’impegno e il sacrificio dei propri giocatori, chiude senza aver conquistato alcun punto e con tutti i record negativi possibili tra i quali i ben 109 gol subiti.
Le squadre con più vittorie, 16, sono state: Papanice, Scandale ed Altilia, la squadra con più pareggi, 6, il Papanice.
In casa non hanno mai perso solo lo Scandale ed il Casabona.
Una curiosità: lo stadio “Luigi Demme” di Scandale ha portato bene quest’anno: infatti le prime due in classificate (anche se il Papanice un paio di volte ha cambiato campo) hanno giocato qui le loro gare casalinghe dove sono arrivate in totale 18 vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta del Papanice contro il Casabona.
ROSARIO RIZZUTO
May
2010
Terza Categoria. Ultima giornata, a Scandale arriva il Casabona ed orecchie tese a San Leonardo di Cutro…
Dopo oltre sei mesi di sfide, domenica 9 maggio, con la 26^ giornata, arriva a conclusione anche il Girone E del campionato di Terza Categoria calabrese.
Un campionato tra i più avvincenti degli ultimi anni che ancora non ha espresso una vincente anche se il Papanice appare, alla luce dei fatti, la squadra che domenica sera festeggerà la promozione diretta.
Una promozione in definitiva meritata quella dei ragazzi di Claudio Regalino, che, ricordiamolo, sono una matricola del girone e che hanno condotto un campionato sempre nei primi posti (non sono mai usciti dalla zona play off) e per ben 11 giornate sono stati al primo posto (statistiche rilevate da www.crotonesport.com), il tutto senza un proprio campo e quindi giocando per tutta la stagione lontano dalla frazione crotonese.
Ma, durante le 25 giornate finora disputate, in vetta al girone ci sono state anche altre squadre, a partire dalla matricola Marina di Strongoli, che aveva illuso un po’ tutti nelle prime giornate e che poi, man mano è uscita dai giochi anche per i play off, ma poi anche Roccabernarda (che ad inizio gennaio comandava il girone e che sono rimasti anche loro fuori da ogni possibilità di promozione), Cirò, Casabona.
Ma perché la festa sia reale per Romano e compagni serve un’altra vittoria, quella di domenica a San Leonardo di Cutro che, checché se ne dica in giro, non hanno nessuna intenzione di lasciare via libera al Papanice ma giocheranno la loro onesta partita, tanto che, nonostante non abbiamo più nulla da chiedere al campionato, un dirigente della società ci ha detto che la squadra si sta allenando regolarmente in vista della gara della capolista, per onorare al meglio la partita.
Super interessati al risultato che arriverà dalla frazione cutrese, a pochi chilometri di distanza, ci saranno Scandale e Casabona, che si sfideranno, al “Luigi Demme”, in questo ultimo big match della stagione.
Chi vince potrebbe festeggiare un’inaspettata promozione (in caso di sconfitta del Papanice, lo Scandale anche col pareggio dell’attuale capolista) oppure conquistare il secondo posto (e tutti i vantaggi che tale posizione dà nei play off) e quindi beccare il Cirò (già matematicamente quinto) nel primo turno degli spareggi.
In tale prospettiva, la perdente della gara tra Scandale e Casabona, nei play off, si troverà di fronte l’Altilia.
Un pareggio a Scandale, proietterebbe al secondo posto l’Altilia (in vantaggio negli scontri diretti contro lo Scandale) sempre che i ragazzi di Durante riescano a vincere a Santa Severina contro la Nuova Siberene.
Gara quasi d’allenamento in vista dei play off, invece, per il Cirò che al “Punta Alice” ospita il Marina di Strongoli.
Campionato già finito per il Roccabernarda che osserverà il proprio turno di riposo mentre saluteranno la stagione le altre quattro squadre nelle gare Camellino – Sporting Crotone e Real Cotronei – Sporting Rocca, ultima possibilità, per i ragazzi della seconda squadra di Roccabernarda di Terza Categoria, per non chiudere la stagione a zero punti!
Due le squalifiche dirette, ossia in seguito ad espulsione, decretate dal giudice sportivo, resteranno fermi per tre giornate: Antonio Vetere del Marina di Strongoli “per atto di violenza contro un giocatore della propria squadra” e Cesare Carvelli del Papanice “per atto di violenza contro un giocatore avversario”.
Salteranno l’ultima giornata di campionato per somma di ammonizioni: Vincenzo Mancuso (Casabona), Gianluigi Affatato (Cirò) e Luigi Mannolo (San Leonardo di Cutro).
Infine entrano in diffida: Luca Mancuso ed Umberto Ombrella (Papanice), Claudio Scalise (Scandale) e Francesco Fonte (Sporting Rocca).
ROSARIO RIZZUTO
May
2010
Gli sproloqui notturni del 'giornalista' di Radio Tele International Pie(t)ro Pili
a me piace giocare di notte a te mi sa di no
anche se sei sveglio
se hai coraggio rispondi
e nn è un affronto
03:36Pietro
nn hai coraggio ma questo lo sapevo già
resti nel tuo mondo
tanto è piccolo come te
io sarò anche ipocrita come dici tu ma tu
non vali quanto credi di valere
03:38Pietro
le battaglie non sai condurle
xchè non 6 un conduttiero
sei un che vive di riflesso
su ciò che di buono fanno gli altri
di saviano c'è ne uno
gli altri nn potranno mai essere ai suoi livelli figurati tu
che volevi dire con quei 4 minuti che hai mandato su fb
che noi siamo potenti e tu sei una vittima
sul campo tra parentesi senza campo
il più forte è stato il papanice e basta!!!
se vuoi capirlo è così
adesso vai a dormire
nn tutti sono l'inter c'è anche la fiorentina
ti va o nn ti va devi digerire la realtà delle cose
il papanice ha meritato
xchè
aveva le componenti x vincere
no xchè
a tuo dire era mafioso
nn essere arrogante e nn tirare in questa storia
amici comuni che nn capiscono un tubo
che gli amici che hai tu
ho anch'io
e nn possono capire se a parlare è una sola campana
nn c'è stato nulla di irregolare solo la tua ottusagine
era al di là di ogni cosa
nn si vince così
mi dispiace ma nn hai rispetto delle regole
sei solo illuso!!!
ciao se vuoi risponderee rispondi tanto nn ci sn gli estremi per denunce o meno semmai ci sono sul tuo video dei 4 minuti ciao
già acquisito e stampato o meglio riprodottto su dvd
May
2010
Poi è Rosario Rizzuto che fa gli articoli di parte!!! Ecco l'articolo fatto dal Papanice per il Crotonese
L'articolo non è firmato ma dovrebbe essere stato fatto dal calciatore Francesco Cavallo del Papanice che si autocita alla grande e non si prende nemmeno la briga di riportare la formazione dello Scandale.
Mi limito a dire questo ed evito di fare l'editing al pezzo; per quanto riguarda i contenuti, mezzo Scandale era allo stadio Ezio Scida ed ha visto la partita: vi sembra raccontata giusta la cronaca di quello che avete visto?
PAPANICE 0
SCANDALE 0
PAPANICE: Romano, Porta, Devona F., Devona S., Lerose, Russo, Mancuso, Regalino, Ombrella, Carvelli, Devona A. All.: Claudio Regalino.
CROTONE – 2 maggio 2010, Stadio “E. Scida” di Crotone data da ricordare per il Papanice Calcio che al primo anno di terza categoria ipoteca l’obiettivo più alto, cioè la promozione.
Il campionato è ormai agli sgoccioli, molto ricco di emozioni specialmente in testa ad una classifica che ha visto alternarsi all’inizio lo Strongoli, poi il Papanice, poi ancora il Casabona, l’Altilia,
di nuovo Casabona e da un bel po’ di giornate il Papanice che ha dettato le regole del gioco in tutte le 26 partite di campionato giocate; partite per altro tutte disputate in trasferta perché come più
volte ribadito in precedenza tante volte il Papanice aspetta ancora il suo stadio nel proprio paese.
Rispetto alle grandi ha fatto record in tanti “voci”, come per esempio la difesa che ha subito 11 reti in 26 partite e ha perso solo 2 gare; è quindi da elogiare il grande merito che i ragazzi e la società
hanno dimostrato in tutti gli 8 mesi di campionato.
Per quanto riguarda la partita c’è da sottolineare l’immensa presenza dei tifosi di entrambe le squadre, soprattutto quelli dei padroni di casa che erano all’incirca in 500, venuti per sostenere i propri beniamini nella vittoria finale; vittoria che non è arrivata visto lo 0-0, ma che basta per i ragazzi di Regalino visto che rimangono da soli in vetta ad una partita dalla fine, partita che il Papanice
giocherà contro il San Leoanardo, squadra che ha disputato un buon campionato ma che non ha più nulla da chiedere a questo campionato.
Squadra che vince non si cambia! Per mister Regalino che conferma la stessa formazione
della scorsa domenica.
Ancora fuori il bomber Cavallo non al meglio con i suoi problemi al ginocchio, quindi Devona A. ancora a sostituirlo in attacco, per il resto tutto uguale.
Molto compatti e decisi i locali che al 10’ del 1° tempo sbagliano un clamoroso calcio di rigore con Regalino che appunto regala la palla nelle mani del portiere De Cicco. Tanto gioco a centrocampo
ma i papanicesi sono molto bravi a chiudere gli spazi di Castagnino e Marazzita che vengono annullati per 90 minuti.
Ottima la prestazione di tutti i locali con Mancuso, Carvelli e Russo che dominano il gioco del Papanice a centrocampo facendo divertire il pubblico.
Al 25’ del secondo tempo entra Cavallo e subito dopo un minuto unodue con Mancuso e calcia in
porta impegnando De Cicco in calcio d’angolo. Sullo stesso corner battuto da Carvelli ancora Cavallo che esalta i tifosi con un colpo di testa che va a sbattere sull’incrocio dei pali. Sfortunata la squadra
locale che in altre occasioni sbaglia clamorosamente la palla del vantaggio-promozione.
Si arriva così al 90’ con il risultato di 0-0 che mette, appunto, una seria ipoteca per il Papanice.
(Fonte: Il Crotonese)
Questo, invece, un breve video nel quale racconto l'inizio della gara, e nel quale è possibile vedere, tra le altre cose, il rigore parato da De Cicco ed ascoltare il mio infervoramento dopo tale parata:
In questo altro video, invece, una punizione pericolosa dello Scandale battuta da Domenico Marazzita, che, per l'estensore dell'articolo di sopra, non è mai esistita così come non sono esistite tante altre azioni pericolose dello Scandale:
May
2010
Oggi giornata querele…
Mannaggia sono già le 08,23, mi devo sbrigare: oggi giornata querele.
Tra poco mi devo recare presso la Caserma dei Carabineri di Scandale per querelare nell'ordine: Piero Pili di Crotone (che stanotte mi ha dato del mafioso), Salvatore Carvelli di Papanice (che ieri allo stadio Ezio Scida di Crotone mi ha ingiuriato e minacciato) e l'ormai storica querela a Michele Carnevale di Scandale (che circa un mesetto fa, oltre a scrivere cose assurde contro il mio piccolo Antonio, mi ha dato del coglione).
Ebbene se si dovesse arrivare al processo e dovessi vincere le cause i risarcimenti che otterrò, tolte le spese, saranno devoluti in beneficenza a Villa Condoleo – Casa di Carità di Scandale.
May
2010
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco…
Gli antichi avevano sempre ragione, i proverbi hanno sempre ragione.
Un detto mi sembra che faccia: "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"…
Ebbene qualche mese fa, durante la trasmissione di Rti condotta da Piero Pili, un dirigente del Cotronei 1994, allora capolista del girone crotonese di Seconda Categoria, disse che loro avevano già lo spumante, per festeggiare la promozione, in frigo.
Ebbene ieri, sul comunale di Isola Capo Rizzuto il Cotronei 1994 ha perso lo sparaggio promozione contro il Pagliarelle che è stato promosso in Prima Categoria.
La squadra silana invece, se vuol partecipare al torneo superiore, dovrà vincere i play off.
Ieri all'Ezio Scida, invece, al termine della gara tra Papancie e Scandale, terminata sullo 0 a 0, il Papanice ha già festeggiata la presunta promozione che ancora non è tale perchè la squadra di Claudio Regalino per essere promossa deve ancora vincere la prossima gara a San Leonardo di Cutro, squadra ammazza grandi, almeno nella fase inziale del campionato.
Mamma come godrei se Nicoscia e compagni facessero un passo falso nella frazione cutrese anche se pure lo Scandale domenica prossima deve vincere la propria gara con il Casabona prima di vedere cosa ha fatto il Papanice.
La stagione regolare ancora non è finita, anche se non ci credo, nel calcio è tutto possibile!!!
Forza San Leonardo di Cutro, dimostra a tutto il crotonese che il calcio è un qualcosa di pulito ed onesto, gioca la tua onesta gara e VINCI!!!
May
2010
Altre minacce per Rosario Rizzuto…
Sono tranquillo vicino la panchina quando sento chiamare: "Rizzuto, Rizzuto" dalla tribuna che ospitava i tifosi del Papanice.
Alzo lo squardo e mi sento ingiuriare da un signore, e trovandomi la macchina fotografica al collo gli scatto una foto.
A fine primo tempo, mentre sto tornando negli spogliatoi, il suddeto si avvicina alla panchina mi chiama e con tono minaccioso mi dice: "Io sono Salvatore Carvelli e la foto che mi hai fatto te la puoi mettere nel culo".
Essendoci a bordo campo l'ispettore di Polizia, Gentile, mi avvicino e gli segnalo la cosa ma non siamo in Svizzera siamo solo a Crotone e l'ispettore, che è anche un conoscente, avrà famiglia e non prende nessuna iniziativa anzi con tono sbrigativo mi dice di querelare la persona che mi aveva minacciato.
Intanto un dirigente della Figc, invece di cercare di fare qualcosa in mio aiuto, mi dice che io non nessuna autorizzazione per fotografare.
Siamo alla follia più assoluta, la gente minaccia in pubblico e chi dovrebbe far rispettare la legge, invece di intervenire sorvola e passa la palla e la Figc, con i suoi dirigenti, spalleggia chi minaccia.
Questa è l'Italia anzi questa nostra Provincia di Merda mentre nelle mie orecchie continua a rimbombare: "U sa chini sugnu ia!!! Sugnu Salvatore Carvelli i Papanici".
May
2010
Ore 16,00 il mondo si ferma: si gioca Papanice – Scandale!!!
Ci siamo! Tra circa 3 ore i 18 leoni dell'Us Scandale scenderanno in campo all'Ezio Scida di Crotone per la partita delle partite.
Oggi si fa sul serio, oggi si deciderà chi è più bravo, tra Scandale e Papanice, e quindi chi merita la promozione diretta in Seconda Categoria.
Piero Pili, di Radio Tele International, mi aveva chiesto, se avessi voluto commentare la gara con lui ma non lo farò.
Voglio stare vicino ai mie ragazzi, incoraggiarli fino a perdere la voce, spingerli in porta, spingere la palla col pensiero.
Ho già detto che se vinceremo griderò così tanto fino a perdere la voce.
Un solo urlo, tra poco, dagli spalti dell'"Ezio Scida" di Crotone: FORZA SCANDALE!!!
Lo Scandale non ha nulla da perdere, si era iniziato il campionato con l'obiettivo play off che abbiamo raggiunto alla grande, anche perdendo oggi e perdendo pure i play off la promozione la otterremo, quasi certamente, con il ripescaggio, ma volete mettere salire in Seconda battendo il Papanice oggi!!!
FORZA SCANDALEEEEEEEEEEEEEE!!!
May
2010
Solo una gara: Papanice – Scandale!!! 'Spareggio' promozione all'Ezio Scida di Crotone
Tutto in una gara. Il campionato di Terza Categoria, ossia la vincitrice del campionato, si deciderà quasi certamente domenica prossima nella gara tra Papanice e Scandale.
Non sarà lo stadio “Luigi Demme” di Scandale, dove finora ha giocato le proprie gare interne la squadra di mister Regalino, il teatro di questa avvincente sfida, ma il prestigioso stadio “Ezio Scida” di Crotone dove sarà giocata questa “normale” gara di campionato e non il più importante spareggio di Seconda Categoria tra Pagliarelle e Cotronei che si giocherà, invece, ad Isola Capo Rizzuto.
La decisione è stata presa dalla Questura, infatti sul comunicato della Figc si legge: “Giusta comunicazione della Questura di Crotone circa l’inadeguatezza, ad ospitare un numero consistente di spettatori, del campo di calcio di Scandale e vista l’autorizzazione ad utilizzare il campo sportivo di “Ezio Scida” di Crotone come da richiesta formulata dalla Società ospitante, la gara a margine si disputerà sul campo sportivo di “Ezio Scida” Crotone sito in Via Giovanni Paolo II stessa data stessa ora”.
La cittadina di Scandale viene privata, crediamo senza alcun valido motivo, considerata anche la festa della gara di andata, quindi, di una speciale giornata di festa ed ancora a Scandale i tifosi sono increduli e non hanno capito il motivo di tale spostamento. O meglio il motivo lo sanno tutti anche, se, qualcuno, ha cercato di far credere altre cose!
La società dello Scandale però è corsa ai ripari e, anche grazie all’amministrazione comunale guidata da Fabio Brescia, metterà a disposizione della squadra e dei tifosi ben due pullman che partiranno domenica 2 maggio alle 14,00 da piazza Municipio, così come informano anche i manifesti con i quali è stata tappezzata Scandale che invitano la cittadinanza a recarsi all’Ezio Scida per “Vincere”.
Di certo non mancheranno le iniziative anche a Papanice per arrivare a quella che comunque dovrà essere una giornata di festa e di sport e che vinca la migliore!
Se a vincere sarà il Papanice sarà promozione matematica, se dovesse vincere lo Scandale ai ragazzi di Drammis servirà, molto probabilmente, anche la vittoria, nell’ultima giornata, in casa contro il Casabona. Il pareggio, lascerebbe le due squadre ad un punto, rimandando tutto all’ultima giornata (e rimettendo in parte in gioco anche il Casabona sempre che domenica batti la Nuova Siberene) ma è impensabile pensare che il Papanice, il 09 maggio, non faccia risultato a San Leonardo di Cutro, ed infatti sono in tanti a dire che il Papanice potrà giocare anche per il pareggio mentre lo Scandale deve assolutamente vincere.
Le due squadre arrivano allo “spareggio” con uno score di tutto rispetto: 15 vittorie, 5 pareggi (tutti in trasferta) e 2 sconfitte per il Papanice che ha realizzato 39 reti subendone 11 (migliore difesa del girone); 15 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte (tutte in trasferta) con 61 reti realizzate (migliore attacco del girone) e 20 subite: insomma in campo ci saranno il migliore attacco contro la migliore difesa!
La terza forza del campionato, il Casabona, ospita la Nuova Siberene, ed, in attesa di notizie dall’“Ezio Scida”, cercherà di salutare, per ora, i propri tifosi con una vittoria.
Il big match dei play off, invece, si gioca anche a Crotone, a Tufolo, tra Altilia e Roccabernarda.
Per la squadra del bomber Andrea Ieriti è l’ultima occasione per continuare a sperare visto che nell’ultima giornata osserveranno il loro turno di riposo e quindi sono obbligati a vincere, l’Altilia può accontentarsi anche del pareggio.
Il Cirò, che segue ad un punto e che ha dalla sua una gara in più rispetto al Roccabernarda, deve vincere la gara contro lo Sporting Crotone, terza gara, un record difficilmente eguagliabile, del girone che si gioca nella città pitagorica.
Le altre due gare del girone non hanno interesse di classifica e quindi è stato possibile anche variarne l’orario o la data ed infatti Marina di Strongoli – Real Cotronei si giocherà domenica nell’insolito orario delle 13,30, mentre Sporting Rocca – San Leoanardo di Cutro è stata anticipata ad oggi, sabato 01 maggio.
Dovrà stare fermo per 9 turni Antonio Ferrari del Roccabernarda “per grave atto di violenza nei confronti di un giocatore avversario con conseguenze lesive”. Una giornata di stop per Roberto Crugliano dello Sporting Crotone per quarta ammonizione mentre in diffida vanno Adriano Fragale (Real Cotronei) e Salvatore Angotti (Roccabernarda).
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2010
Papanice – Scandale si gioca all'Ezio Scida di Crotone
Papanice e Scandale si giocherà, domenica 02 Maggio alle 16,00, allo stadio "Ezio Scida" di Crotone.
Lo ha deciso, trasformando in un caso, e creando un pericoloso precedente (ogni gara anche di Terza Categoria ora potrà, e quindi dovrà, essere spostata), una banale gara di Terza Categoria, la Questura di Crotone che si vede non ha cose più importanti da fare!
L'Us Scandale presieduto da Domenico Marazzita si sta organizzando per questa trasferta non prevista e ha messo ha disposizione (grazie anche all'Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia) due pullman per squadra e tifosi.
Il paese è stato tappezzato da alcuni manifesti che invitano la cittadinanza ad accorrere in massa allo Stadio "Ezio Scida" per tifare Scandale e spingere la squadra a questa vittoria che significherebbe, quasi sicuramente (bisogna poi battere anche il Casabona al "Luigi Demme") promozione diretta in Seconda Categoria.
Questa la classifica al momento:
Apr
2010
Scandale e Papanice: è qui la festa!
Papanice e Scandale vincono entrambe e rimane la distanza di un punto, a favore del Papanice, tra le due, ormai, uniche pretendenti alla promozione diretta in Seconda Categoria.
E domenica 2 maggio ci sarà lo scontro diretto, gara che quasi certamente non sarà giocata a Scandale (campo di casa del Papanice per tutta la stagione) ma sembra che i 22 giocatori in campo calcheranno il manto erboso dell’“Ezio Scida” di Crotone dopo che, in un primo tempo, la gara sembrava che si giocasse a Cutro.
Non si capisce come, ma la partita tra Papanice e Scandale è diventata una sorta di Barcellona – Inter dei poveri ossia gara altamente a rischio (nonostante all’andata non sia successo nulla anzi è stata una bella festa sulle tribune del “Luigi Demme”) e quindi non giocabile nello stadio di Scandale che non offre garanzie sulla sicurezza dei tifosi (non ci sono due tribune separate e distinte soprattutto perché a Scandale non ce n’è stato mai bisogno!!!) che è meglio dividere che unire, tenere separati e non assieme!
Non si sa mai!!!
Il Papanice domenica passata ha avuto la meglio su una Nuova Siberene che non ha nulla da chiedere al campionato (tre reti in trasferta il Papanice non li aveva mai fatti finora nemmeno contro lo Sporting Rocca) mentre lo Scandale ha battuto il fanalino di coda.
Telefoni bollenti tra i due campi per sapere cosa facesse l’altro, con un orecchio anche a Roccabernarda da dove è arrivata la buona notizia, per Scandale e Papanice, che il Casabona era uscito dai giochi soccombendo alla maggiore determinazione di un Roccabernarda addirittura in dieci.
Ferma l’Altilia, il Cirò, nell’anticipo di sabato, ha ripreso la corsa per “rubare”, sul filo di lana, l’ultimo posto disponibile per i play off al Roccabernarda.
Il San Leonardo ottiene la seconda vittoria consecutiva facendone 7 al Marina di Strongoli mentre finisce 3 a 3 tra Real Cotronei e Sporting Crotone.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2010
Giocare a Scandale? Come si fa con questi Hooligans!?
Apr
2010
Gran finale in Terza Categoria, oggi Scandale – Sporting Rocca
Sprint finale nel Girone E di Terza Categoria Calabrese.
Quando mancano 270 minuti alla fine del torneo (tranne che per Altilia, Camellino e Roccabernarda che osserveranno in questo ordine il proprio turno di riposo nelle prossime tre gare) la situazione è incerta sia per quanto riguarda la promozione diretta (alla quale possono ancora puntare Papanice, Scandale, Casabona e, con scarse possibilità, l’Altilia) sia per i play off per i quali, date per certe, le tre squadre, tra le quattro appena citate, che non otterranno la promozione diretta rimane da decidere quale sarà la quarta classifica tra Roccabernarda e Cirò con i primi che hanno un punto in più in classifica ma devono ancora riposare ed hanno un calendario molto duro.
L’unica gara tra squadre “che contano” prevista nella terz’ultima di campionato è quella tra Roccabernarda e Casabona. Ieriti, capocannoniere della squadra con 13 reti, e compagni cercheranno di far propria la gara per continuare a crederci fino alla fine.
Per di più i rocchisani andranno in campo sapendo già il risultato del Cirò che ha anticipato, come da calendario, la sua gara contro il Camellino ieri sabato 24 aprile (La gara è finita con la vittoria del Cirò per 5 a 0).
Il Casabona, invece, non può permettersi di perdere altri punti se non vuole vedere scappare anche lo Scandale.
La capolista Papanice scende in campo a Santa Severina contro una delle squadre più in forma del momento, la Nuova Siberene (che poi affronterà anche Casabona ed Altilia) reduce da quattro vittorie consecutive. Se Galasso e compagni vogliono onorare il campionato, anche contro il Papanice dovranno scendere in campo con la stessa grinta delle ultime gare e allora per Cavallo e compagni non sarà facile conquistare i tre punti.
Pronto ad approfittarne è lo Scandale, che non dovrebbe avere problemi contro lo Sporting Rocca e quindi, data per scontata la nona vittoria consecutiva dei ragazzi di Drammis (anche se nel calcio non si può mai sapere), in caso di stop del Papanice, Marazzita e compagni farebbero il grande salto al primo posto e per loro sarebbe la prima volta!
Chiudono l’undicesima giornata di ritorno le gare tra Real Cotronei e Sporting Crotone e quella tra San Leonardo e Marina di Strongoli, che promettono divertimento visto che non c’è nulla in palio.
Mercoledì di quasi riposo per il giudice sportivo che ha fermato solo calciatori dell’Us Scandale: in primis Giovanni Daniele per una giornata in seguito all’espulsione rimediata dal centrale scandalese nel recupero del 14 aprile col Camellino.
Lo Scandale perde per un turno anche Domenico Marazzita e Domenico Sgarriglia appiedati per quarta ammonizione.
Tre calciatori vanno in diffida: David De Tursi del Marina di Strongoli, Salvatore Devona del Papanice e Antonio Colosimo del San Leonardo di Cutro.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2010
Papanice in testa in Terza Categoria, l'Us Scandale ad un punto: le due squadre del 'Luigi Demme' dominano il campionato!
Cambio al vertice della classifica del girone crotonese di Terza Categoria: il Papanice batte, a fatica (negato anche un rigore al Roccabernarda nel finale), il Roccabernarda e scavalca il Casabona fermato in casa dall’Altilia.
Un pareggio, quello uscito all’“Agostino Arone” di Casabona che non serve a nessuna delle due squadre, che fa crollare le possibilità del Casabona di chiudere al primo posto la stagione e che, di fatto, annulla, salvo miracoli, questa possibilità per l’Altilia che domenica prossima dovrà osservare il proprio turno di riposo.
Si fa, invece, ancora più sotto lo Scandale; Chiaravalloti e compagni battono il Marina di Strongoli, portando ad otto le vittorie consecutive, e si piazzano al secondo posto ad un solo punto dei ragazzi di Regalino con lo scontro diretto ancora da giocare.
Davvero un momento magico per la squadra di Carmine Drammis, che domenica prossima avrà anche il calendario dalla propria parte dovendo affrontare al “Luigi Demme” il fanalino di coda a zero punti Sporting Rocca, che ha dalla sua parte il migliore attacco del girone con 56 reti realizzate e la migliore differenza reti: + 36.
Lo Scandale ha, nelle prime 10 posizioni della classifica marcatori, ben tre giocatori: Domenico Marazzita primo con 19 reti e poi Valentino Castagnino, settimo con 9 reti e Gaetano Longo, decimo con 8 reti.
Sono tanti ora a credere che molto probabilmente il campionato si deciderà il 02 maggio quando (non si sa se al comunale di Scandale, dove il Papanice ha giocato finora le proprie gare interne, oppure su un altro campo della provincia dove Roberto Regalino e compagni pare vogliano tentare di spostare la gara) Papanice e Scandale si troveranno di fronte.
Il Roccabernarda, per ora, grazie al riposo del Cirò, rimane in zona play off ma si fa dura per il paese attraversato dal Tacina visto che loro devono ancora riposare e nelle prossime due gare avranno contro Casabona e Altilia.
Settimo posto per la Nuova Siberene che batte, soffrendo più del previsto, lo Sporting Rocca.
Vittorie d’orgoglio, infine, per il Camellino che batte nel derby il Real Cotronei e del San Leonardo di Cutro, che ottiene i primi punti del girone di ritorno (non andava a punti dal 24 gennaio 2010, vittoria per 7 a 0 contro lo Sporting Rocca, ed era reduce da nove sconfitte consecutive), che sconfigge lo Sporting Crotone.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2010
Papanice – Roccabernarda e Casabona – Altilia: è qui la festa!!!
La decima giornata di ritorno in programma domani, domenica 18 aprile 2010, potrebbe diventare importantissima in chiave promozione diretta e play off, sono infatti previsti ben due gare in cui si affronteranno quattro tra le sei squadre che hanno ancora qualcosa da chiedere a questo campionato.
Il big match in assoluto è quello tra Casabona e Altilia: all’Agostino Arone saranno in campo la prima contro la seconda, in una gara di certo proibita a chi sente molto le partite.
Una gara che sa tanto di ultima spiaggia per i crotonesi che, dopo la sconfitta casalinga col Papanice, devono far propria la gara se ancora vogliono sperare nel primo posto, infatti la domenica successiva Durante & Company riposano e solo una vittoria a Casabona li terrebbe ancora in lotta per la promozione diretta sempre sperando che le altre squadre in lotta si facciano male da sole.
Il Casabona di certo non starà a guardare anche perché, crediamo, vogliono chiudere in fretta la pratica promozione: al momento, loro primeggiano ma il calendario del Casabona è difficile quindi è tutto ancora da decidere.
L’altra gara vietata ai deboli di cuori e quella tra Papanice e Roccabernarda: nell’ultima, forse, gara dei papaniciari al “Luigi Demme” di Scandale (sembra infatti che la dirigenza del Papanice non voglia giocare a Scandale la propria gara interna contro l’Us Scandale che, per come si stanno mettendo le cose, sarà importantissima, anche se crediamo che la Figc di Crotone non possa permettere una situazione del genere visto che il campo di Scandale è a tutti gli effetti il terreno di gioco del Papanice e nulla osta domenica 2 maggio perché la gara non si disputi regolarmente sul terreno che il Papanice ha usato e sta usando dall’inizio dell’anno. Staremo a vedere!) nessuna delle due squadre può permettersi passi falsi soprattutto il Roccabernarda.
Ieriti e compagni devono approfittare del riposo del Cirò per distanziarlo visto che poi nell’ultima giornata del 9 maggio saranno loro a riposare e soprattutto considerando che, dopo il Papanice, devono affrontare Casabona ed Altilia, come dire che il Roccabernarda è l’ago della bilancia di questo finale di stagione!
Lo Scandale renderà visita al Marina di Strongoli per cercare di continuare questa, finora, inarrestabile marcia verso la vetta ora a due punti dopo la vittoria di mercoledì nel recupero (di cui riferiamo a parte) col Camellino. Marazzita, neo capocannoniere solitario del girone con 17 reti, e gli altri non possono mollare proprio ora nonostante i tanti infortuni e la squalifica di Giovanni Daniele.
Chiudono il quadro della giornata le gare: Camellino – Real Cotronei, Sporting Crotone – San Leonardo di Cutro e Sporting Rocca – Nuova Siberene anticipata ad oggi.
Volendo trovare un motivo di interesse anche in queste gare, c’è la lotta per il settimo posto tra Real Cotronei e Nuova Siberene, non servirà a nulla, anzi forse a mangiarsi ancora di più le mani per quello che poteva essere e non è stato, ma il campionato va onorato fino all’ultima gara e nessuna squadra dovrebbe mai mollare.
Non tantissimo lavoro per il giudice sportivo Antonio Manica che ha squalificato per due giornate Francesco Piscitelli del Marina di Strongoli in quanto espulso dal campo.
Per somma di ammonizione le altre squalifiche: Giovanni Daniele dello Scandale per ottava infrazione e Giovanni De Simone (Real Cotronei), Francesco Tolomeo (Sporting Rocca) e Francesco Lerose (Roccabernarda) per quarta ammonizione.
Entrano in diffida: Roberto Crugliano dello Sporting Crotone e Francesco Comberiati dello Sporting Rocca.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2010
Casabona espugna il 'Luigi Demme'. L'arbitro Esposito "va al mare" e non si presenta a Pagliarelle: salta la gara dello Scandale
Non sappiamo se la pausa del campionato, prevista per la domenica di Pasqua, capiti a fagiolo per qualche squadra, di certo servirà a tutti per riordinare le idee in vista delle ultime importantissime 5 giornate.
Il turno disputatosi domenica scorsa ha visto la caduta, per certi versi inaspettata, del Papanice che perde l’imbattibilità interna proprio con il Casabona che prende il volo in classifica diventando capolista effettiva (anche assegnando una vittoria, o due nel caso dello Scandale, alle squadre che seguono che hanno gare in meno) del Girone E; primato però che potrebbe perdere, a favore dell’Altilia, domenica 11 aprile, alla ripresa del torneo, visto che il Casabona osserverà il proprio turno di riposo.
Ma domenica 25 aprile toccherà poi all’Altilia fermarsi.
Per come si stanno mettendo le cose potrebbe diventare un match decisivo, per la promozione diretta, quello tra Scandale e Casabona previsto nell’ultima giornata del torneo ma ancora è troppo presto per affermare ciò.
Intanto il Casabona domenica scorsa ha espugnato il “Luigi Demme” anche se il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, mentre l’Altilia, nell’anticipo di sabato, non ha avuto difficoltà contro lo Sporting Rocca.
Lo Scandale non gioca contro il Camellino, per la mancata presentazione dell’arbitro Esposito di Strongoli, e così il Cirò, che sommerge sotto 6 reti il San Leonardo di Cutro, lo sorpassa e si piazza di nuovo al quarto posto.
Lo Scandale è l’unica squadra del girone con bene due gare in meno, avendo già osservato il proprio turno di riposo e dovendo recuperare la gara col Camellino.
Tra le squadre di vertice si blocca a metà la sola Roccabernarda che non va oltre l’1 a 1 contro il Marina di Strongoli e vede allontanarsi il Cirò: entrambe le formazioni devono ancora riposare.
Scorpacciata di reti, infine, per la Nuova Siberene che si impone per 7 a 2 contro l’ormai spento Sporting Crotone.
Domenica la pausa. Si ritorna in campo sabato 10 aprile alle 16,00 con l’anticipo tra Real Cotronei e Cirò.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2010
Domenica Papanice – Casabona: a Scandale si gioca il big match. L'Us Scandale invece gioca a Pagliarelle col Camellino
Arriva l’orario solare ma le gare del girone E di Terza Categoria Calabrese, ancora per questa domenica si giocheranno, come da calendario, alle 15,00.
L’ottava di ritorno è una giornata importante in chiave promozione, c’è infatti in programma al “Luigi Demme” di Scandale la gara delle gare, la partita che mette di fronte la prima virtuale, il Casabona, 42 punti in 19 gare (13 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte con 51 gol fatti e 19 subite) contro il Papanice, 41 punti in 18 gare (12 vittorie, 5 pareggi ed una sola sconfitta con 34 reti fatte e 10 subite), di fronte il migliore attacco del girone contro la migliore difesa. All’andata finì 1 a 1. A Scandale ci sarà da divertirsi ed entrambe le formazioni promettono spettacolo.
Le squadre che seguono tiferanno per un pareggio, come l’Altilia, che se dovesse uscire davvero l’x al “Luigi Demme” si ritroverebbe in testa da sola visto che i ragazzi di Durante non dovrebbero avere problemi contro lo Sporting Rocca già sconfitto per 3 a 1 all’andata.
Deve continuare a vincere per far sognare i propri tifosi anche lo Scandale che allo stadio di Pagliarelle (e non di Foresta di Petilia Policastro) renderà visita al Camellino battuto per 3 a 2 al “Luigi Demme” con una splendida tripletta di Domenico Marazzita.
Incontri non facilissimi per le ultime due squadre in zona play off: il Roccabernarda renderà visita al Marina di Strongoli seppellito 7 a 2 all’andata mentre il Cirò ospita il San Leonardo di Cutro già battuto per 2 a 0 sul suo terreno amico.
Il turno di riposo sarà assolto dal Real Cotronei mentre la gara “senza senso” della giornata è quella tra Sporting Crotone e Nuova Siberene con i santaseverinesi che vorranno di certo “vendicare” la sconfitta casalinga per 3 a 2 subita all’andata.
Intanto lo Sporting di Faga ha visto riconfermare la vittoria ottenuta sul campo contro il Marina di Strongoli che aveva fatto ricorso per la posizione di Thairi Severdjan che risultava squalificato ma si era trattato di un errore materiale riportato sul comunicato della Figc in quanto il vero squalificato era in realtà Filippo Picari.
Il giudice sportivo Antonio Manica ha squalificato per una giornata ciascuno i 4 giocatori espulsi dal campo domenica scorsa ossia: Vincenzo Baffa e Vincenzo Farao del Cirò, Raffaele Marazzita dello Scandale e Domenico Borrelli dello Sporting Crotone.
Un turno di stop anche per Roberto Parisi dell’Altilia Kr che ha raggiunto le 8 ammonizioni e per Pasquale Rizzuti del Camellino, Leonardo Nicastri del Cirò e Cesare Carvelli e Roberto Siciliani dell’Altilia Kr arrivati a 4 ammonizioni.
Infine entrano in diffida Giuseppe Squillace dell’Altilia Kr, Gennaro Mauro del Marina di Strongoli e Domenico Marazzita dello Scandale: alla prossima ammonizione un turno di riposo forzato anche per loro!
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2010
Domani Scandale – Cirò; riposa il Papanice…
Ieri sono riusciuto a dimenticarmi di fare il pezzo per il Crotonese di presentazione della 20esima giornata del Girone E di Terza Categoria, giornata importante, come tutte da ora in poi, in cui riposando il Papanice, il Casabona andrà in testa anche perchè non credo che lo Sporting Rocca decida di far punti proprio domani.
L'unico scontro fraticida tra le sei regine del campionato è proprio quello dello Scandale dove arriverà il Cirò, già battuto all'andata nella gara che determinò la svolta dei ragazzi di mister Carmine Drammis.
Domenica 21 marzo, giorno del compleanno di mia madre, la gara sarà ancora più importante: vincere per Giovanni Daniele & compagni è essenziale per rafforzare la propria posizione play off anche e soprattutto contro una diretta avversaria e continuare la corsa al vertice.
Domenica pare sia prevista una bellissima coreografia da parte dei tifosi e speriamo sia da traiano.
In bocca al lupo ragazzi!!!
Si parte, comunque, da questa situazione: