Posts Tagged ‘personaggi’

Vorrei un… Bastimenti!!!

Non sempre si può fare ciò che piacerebbe…
"Bastimenti e Carrette di mare" a Scandale. (Foto da www.ippo94scandale.splinder.com)

Per esempio a quest’ora (09,40) vorrei essere presso l’Auditorium delle Scuole Primarie di Scandale per assistere al Seminario – Concerto "Bastimenti e Carrette di mare" di Cataldo Perri che sta per iniziare.

Negli ultimi giorni Bastimenti, che è anche un Cd dello stesso Perri, mi sta perseguitando. Piacevolmente!

E’ iniziato tutto il giorno che siamo andati con Barbara e Volker al Castello di Santa Severina.

Nell’attesa che arrivasse la guida, la signorina che faceva i biglietti ci ha detto di aspettare in una sala in cui veniva proiettato un filmato su Santa Severina.
E così ci siamo messi a vedere questo film, che era quasi alla fine, e sono stato fortemente colpito dalla colonna sonora e soprattutto da una canzone "Baciala questa terra"  che poi ho scoperto, nei credits, essere di Cataldo Perri e facente parte del Cd "Bastimenti".

Cd che ricordato di avere, avendolo comprato qualche tempo fa ma che poi non avevo mai ascoltato.
La copertina di Bastimenti di Cataldo Perri. (Foto da: www.prolocoscandale.splinder.com)
Così alcuni giorni fa, ancora non sapevo che il Perri sarebbe venuto a Scandale, ho ritrovato il suddetto Cd che da alcuni giorni fa da colonna sonora ai miei viaggi in macchina.

Di fatto mi sono fissato sulla prima traccia, appunto "Baciala questa terra" che avrò ascoltato almeno 100 volte, rompendo la testa anche a quella che non mi ascolta, che sorprendendomi, dopo averla sentita per un paio di giorni, si è ricordata di quando l’avevamo ascoltata con la sorella al castello di Santa Severina.

Quindi sarebbe stato molto bello stamane partecipare all’evento, magari accanto a mio figlio Antonio e invece…

Mi mancano le scosse emozionali (Fabri Fibra), è un periodo piatto, con pochi stimoli, un periodo da letto…

Forse dovrei mandare a remengo alcune cose, chiuderne altre, iniziarne delle nuove, forse dovrei pensare di più a me stesso, alle cose vere, ai miei sogni.

Dovrei "partire", trovare anche io il mio bastimento…

E così Cataldo Perri stamane suonerà, parlerà, canterà senza di me, non che a lui importi qualcosa…

Per di più Cataldo è un medico di Cariati, una cittadina che mi rimanda la mente al 1990 e giù di lì, quando vi ero fidanzato con la bella Nella Russo.

Che momenti belli e brutti ho vissuto in quegli anni! L’anno del diploma, l’anno del buio e della luce… offuscata!

Chissà che starà facendo ora Nella!!!?

La graziosa scrittrice Daniela Padoan al corso di scrittura di Laura Lepri a Crotone

Buongiorno, buon mercoledì, come state?

Il mio orologio biologico si è un po’ spostato e negli ultimi giorni non solo sono aumentati gli impegni, avendo iniziato a fequentare il secondo modulo del corso di scrittura di Laura Lepri, ma non riesco più ad alzarmi presto come prima; speriamo sia solo una cosa temporanea.
Laura Lepri con il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale. Foto Rosario Rizzuto col Sony Ericsson
Questi sbalzi ad ottobre mi spaventano parecchio.

Sono di fretta perchè devo scendere a scuola ma non potevo non raccontarvi della bella esperienza di ieri proprio al concorso di scrittura dove abbiamo avuto ospite la dolcissima Daniela Padoan, giornalista del Manifesto e scrittrice.

La bella Daniela Padoan a Crotone durante il corso di scrittura di Laura Lepri. Foto Rosario Rizzuto col Sony Ericsson

Ma questo ora non c’entra.

La lezione della Padoan è stata molto interessante e commomente, anche Laura Lepri si è commossa, e ce ne vuole!, leggendo un brano del libro sulle madri argentine.

Poi ci è stato mostrato un pezzo del reportage andato in nda sulla Rai, tratto dallo stesso libro ed intotolato "Le Madri di Plaza de Mayo".

Una lezione un po’ diversa dalle solite ma ugulmente molto istruttiva ed interessante e durante la quale abbiamo avuto anche la frettolosa visita del presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale che potrebbe dedicare un po’ più di tempo ai "ragazzi" sui quali ha investito in cultura.
Sergio Iritale saluta la scrittrice Daniela Padoan. Foto Rosario Rizzuto col Sony Ericsson (tutte le foto sono state fatte senza flash)
Mi ha colpito molto la bravura, nello spiegare le cose e parlare dei suoi lavori, e la modestia di Daniela Padoan che rivolgendosi a Laura Lepri durante la lezione le ha detto che stava dando una lezione di scrittura anche a lei.

Ce ne fossero…
Laura Lepri con la scrittrice Daniela Padoan. Foto Rosario Rizzuto col cellulare Sony Ericsson

Ha pubblicato nel 2005 il libro "Le pazze. Un incontro con le Madri di Plaza de Mayo". Suo anche: "Come una rana d’inverno" , un incontro con tre donne sopravvisute ad Auschwitz ed altre opere.
Daniela Padoan in una foto dalla rete
In Le pazze… invece si parla di ma soprattutto con alcune mamme che hanno avuti i propri figli rapiti e fatti scomparire (desaparecidos) dalla dittatura argentina dopo il 1976.
Daniela Padoan intervistata da Angela De Lorenzo. Clicca x vedere un'altra inquadratura. Foto Rosario Rizzuto col Sony Ericsson
Prima della lezione è stata tenuta una conferenza stampa, nella quale, finalmente, ho avuto il piacere di conoscere la graziosa redattrice del Crotonese (e già!?) Angela De Lorenzo che ogni tanto si diverte a tagliare i miei pezzi magari mettendomi nei casini.
E io che pensavo fosse una attempata donna di mezza età!!!

A Scandale scoppia la Blogmania

Benvenuti nei blog di Scandale. Foto da http://blog.libero.it/ilmondodichiara
A Scandale, paesino di 3.000 abitanti in provincia di Crotone, vanno di moda i blog, i diari on line molto diffusi negli ultimi anni in internet.

Certo nessuno ha le aspettative di essere come il blog di Beppe Grillo (www.beppegrillo.it), il primo in Italia per numero di visite e tra i primi nel mondo, ma l’importante è dire la propria manifestare il proprio pensiero in rete, cercare conferma nei commenti dei contatti o aprire dei dibattiti.

Tutto è iniziato nella notte tra pasqua e pasquetta del 2005 quando Rosario Rizzuto (il sottoscritto), assistente amministrativo presso l’Istituto Comprensivo di Papanice nonchè collaboratore delle testate Il Crotonese e di Area Locale.com, iniziò questa sua avventura on line scrivendo: “Secondo voi, uno che crea il suo primo Blog alle 0.50 del Lunedì dell’Angelo (pasquetta), è normale?! Grazie Giò…”.

Giò era la persona che gli aveva aperto fatto conoscere il mondo di Splinder, il server che ospita gratuitamente ma anche a pagamento miglia di blog, ad oggi si è arrivati a circa 250.000, e Rosario in quel momento non aveva la minima idea di quello che voleva fare e di quello che sarebbe stato il suo blog.

Allora, ma anche ora, era sufficiente andare su qualsiasi blog di Splinder per leggere nella barra in alto l’invitante frase: “Crea il tuo blog in 5 minuti ora diventata crea il tuo blog gratis”.

E così fece Rosario Rizzuto oltre 2 anni e mezzo fa.

Quello di Rosario divenne il blog di By.Ros (il suo nick in rete) col sottotitolo “Considerato che mia moglie non mi ascolta” come per dire “visto che non si può parlare con te… “parlo” sul blog” e la frase creata da lui: “Amarsi: tutto qui!!!” e divenne il diario on line del Rizzuto ma anche il contenitore dei suoi articoli, delle sue foto (caricate quasi sempre su Arealocale.com perchè lo spazio gratuito di Splinder, per caricare i file, non è tanto e Rosario di foto ne fa molte), dei suoi racconti.

Il blog con il passare dei giorni divenne un punto di riferimento per gli emigrati scandalesi al nord o in Germania e tanti sono stati nei mesi i commenti lasciati sul blog e i messaggi veloci scritti sul Cbox, una messaggeria aggiunta al blog; il tutto gratuitamente e senza pubblicità.

Nei mesi scorsi al blog è stato aggiunto il sottotitolo “L’assistente amministrativo più mobbizzato d’Italia” in seguito alle vicende subite da Rosario Rizzuto all’Istituto Gravina di Crotone, raccontate per filo e per segno nel blog, e che portarono Rosario allo sciopero della fame e della sete di cui anche il Crotonese si è occupato.

A oggi il blog di By.Ros ha superato le 110.000 visite certificate Splinder e in alcuni giorni supera i 400 contatti, persone che a vario titolo (in modo diritto, tramite Google o altri tipi di ricerca o da altri siti) arrivano sul blog del nostro.

Alcuni giorni dopo il Rizzuto debutta in rete il presidente della Pro Loco di Scandale, Franco Demme, che mette on line il blog ProlocoScandale (Sito con novità riguardante la Pro Loco e il Nostro benamato Paese) raggiungibile all’indirizzo www.prolocoscandale.splinder.com e che, anche se non aggiornato con assiduità, diventa anche esso un punto di riferimento per chi, soprattutto emigrati, cerca notizie del suo paese.

Ci prova anche il seminarista Simone Scaramuzzino che si arrende dopo alcuni post e, dopo molto mesi senza aggiornamento, ora il suo blog risulta cancellato.

Dopo un periodo di ferma a marzo 2007 nasce un nuovo blog a Scandale, www.scandale75.splinder.com (I miei pensieri nella rete).
Luigi Rizzuto di Scandale, responsabile del blog wwwscandale75.splinder.com
Lo crea
Luigi Rizzuto, ma anche lui si ferma quasi subito ma proprio nello scorso fine settimana ha ripreso a scrivere e sabato 6 ottobre ha lanciato la sua prima bomba in rete parlando dell’inquinamento che potrebbe portare la costruenda centrale di Santa Domenica nel territorio di Scandale.

La nuova voglia di rete e blog è dovuta anche al fatto che da poche settimane a Scandale, grazie al progetto delle compagnie telefoniche “Anti Digital Divide”, che ha portato l’Adsl anche nei piccoli comuni, anche a Scandale è arrivata la linea veloce che, benchè sia solo di 640 kbps, agli scandalesi, abituati alla lentissima linea tradizionale, sembra una freccia, e quindi si hanno meno problemi e più velocità ad essere collegati.

Sarà una coincidenza ma dopo l’arrivo dell’Adsl sono nati gli ultimi tre blog di Scandale.

I primi ad entrare nella grande rete sono stati l’ex vice sindaco di Scandale nonchè presidente della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria”, Iginio Pingitore, insieme con il figlio Ippolito (che frequenta la scuola media) con il Blog di Ippolito (I racconti di un ragazzo di paese e di suo padre) visibile all’url: www.ippo94scandale.splinder.com. Gino e Ippolito stanno interpretando al meglio il nuovo ruolo di blogger e il loro blog è stato subito inondato da messaggi di auguri e di approvazione (ma anche di qualche invidioso che come al solito non mancano mai) provenienti in gran parte dai cittadini emigrati.

E’ on line da alcuni giorni, inoltre, il blog “Pensieri a Sinistra” (www.pensieriasxscandale.splinder.com), realizzato dai ragazzi dell’ex Sinistra Giovanile (Leo Barberio, Francesco Demme, Paolo Garofalo solo per citarne alcuni) che nel sottotitolo riporta la frase rivolta al Partito Democratico: “Partito non rinchiuderti nelle tue stanze ma esci e resta amico dei ragazzi di strada”.

Il Blog parlerà dei problemi di Scandale visti dal punto di vista di questi giovani, che ora si riconoscono nella Sinistra Democratica di Fabio Mussi, e inoltre proporrà on line il loro giornalino, ora diventato indipendente, che ha lo stesso titolo del blog e che è già, con ottimo successo, al secondo anno di attività.

Infine lo scorso venerdì 5 ottobre 2007 ha iniziato l’affascinante attività di blogger anche Carmine Astorino che sempre su Splinder ha messo on line il suo www.smigol30.splinder.com, dove tra le altre cose, si dedicherà a commenti sulla fede e la religiosità dal punto di vista di uno che ci crede davvero.
Scandale visto dalla strada per la Chiesa della Difesa. Foto Rosario Rizzuto.
Insomma un fiorire di blog e di idee su internet a Scandale, fatto tutto in modo gratuito, cosa non da tutti, e che appassiona molto i cittadini scandalesi, alcuni nel realizzarli e tanti nel seguirli, soprattutto quelli lontani dalla loro terra che grazie ai blog, alle foto, agli articoli presenti su di essi, hanno il modo di stare più vicini alle loro radici.

Lorena Bianchetti nei camion

Lorena Bianchetti in una foto di Corriere.it

Lorena Bianchetti è la nuova idola, la preferita, dai camionisti.

Antonio Rosato (l’articolo è lo stesso di corriere.itsul suo blog scrive: "Uomini e camion. Niente più curve mozzafiato su poster e calendari appesi in cabina. Gli autotrasportatori preferiscono le bellezze angelicate: la candida Lorena Bianchetti e la divertente Michelle Hunziker scalzano dal loro trono le sensuali Sabrina Ferilli e Alba Parietti.
Lo rivela uno studio coordinato dall’Associazione Donne e qualità della vita, presieduto dalla sessuologa Serenella Salomoni e condotto su un campione di 800 autotrasportatori italiani. La maggioranza degli intervistati, il 51%, ha scelto Lorena Bianchetti, giornalista e conduttrice di Domenica In, come ideale compagna di viaggio. Seguono l’attrice-conduttrice Michelle Hunziker (44%), la romana Sabrina Ferilli (36%), Monica Leofreddi, volto di Rai Due (26%), l’intramontabile Alba Parietti (18%), l’ex reclusa del Grande Fratello Melita Toniolo (15%), Cristina Chiabotto, Iena di Italia Uno (7%) e, scelta solo dal 4% del campione, l’attrice napoletana Serena Autieri.
Alla base della nuova tendenza dei bisonti che solcano quotidianamente le autostrade d’Italia una vera e propria rivoluzione dei gusti e delle preferenze: per il 59% degli intervistati, infatti, non è più la vistosità fine a se stessa a colpire in una donna, quanto il suo essere affascinante e angelicata. Per il 48% sex appeal significa armonia delle forme, per il 41% una pelle ben curata, per il 32% uno sguardo che cattura, mentre, per gli intramontabili 23%, un bel fondoschiena.
E così anche il vecchio stereotipo del camionista duro e puro, circondato da immagini di curve mozzafiato appese in cabina, è destinato a tramontare. Anzi, per Vincenzo Iuzzolino, presidente nazionale di Noi Camionisti, "è ormai sorpassato. E’ decisamente meglio avere vicino una bella donna di classe nei nostri lunghi viaggi. Ormai i costumi si sono evoluti, e sarebbe ora che anche i media se ne accorgessero". A testimonianza di ciò, il fatto che, in un mestiere maschile per eccellenza, comincia a farsi largo anche il gentil sesso.
Lo conferma Luisa Caneva, perugina 45enne, la nonna camionista più giovane d’Italia: "Si, è vero, da donna posso dire che i miei colleghi si stanno evolvendo. Donne nude in cabina se ne vedono sempre meno. Prevalgono le foto e i calendari soft".

Lorena Bianchetti in una foto della gallery di Corriere.it
La Bianchetti non è male ma io quando la vedo non posso non pensare, come ebbi modo di scrivere qualche tempo fa, all’inizio della sua carriera sulla Tv di Stato nel programma domenicale legato alla Messa Cattolica di Rai 1.

Meno male che ha iniziato da lì perchè se avesse iniziato dal Drive In a quest’ora sarebbe ai film porno!!! .

Intanto Spazio 1999 è finito… puntata vista altre volte ma ne vale sempre la pena.

Lilly Arturi e Rosanna Caruso in posa per Franco Mascaro e, nelle di lui pause, anche per me :-)

Ormai ieri, vista l’ora, ho vissuto un’esperienza interessante.
Da sx Franco Mascaro, Rosanna Caruso, Lilly Arturi ed Enzo Comito durante la pausa per il caffè gentilmente offerto dalla signora Angela Foresta. Foto Rosario Rizzuto
L’agente regionale di Una Ragazza per il Cinema, Enzo Comito, mi ha invitato ad andare con lui, insieme con alcune finaliste nazionali del concorso, dal fotografo amatoriale più bravo d’Italia e cioè Franco Mascaro di Petilia Policastro.
Le miss con i padroni di casa: Da sx Liliana Arturi, Antonio Venturino, Rosanna Caruso e Angela Foresta. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire
Ospiti della splendida tenuta di Antonio Venturino e Angela Foresta tanti sono stati gli scenari dove, in primis Franco Mascaro e di "sbritto" anche io, abbiamo fotografto le belle Rosanna Caruso e Liliana (Lilly) Arturi.
Liliana Arturi detta Lillly posa per Franco Mascaro e per me. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire
Non solo foto (circa 400 scatti i miei ma molti sono inutilizzabili) visto che mi è toccato fare anche dei filmati e tenere il secondo flash per Franco.

Il tutto si è svolto con molta serenità e le ragazze ma soprattutto Franco Mascaro sono stati bravissimi.

Un grazie di cuore da parte di tutti ai padroni di casa, davvero gentili oltre ogni limite di ospitalità!
Una bella foto di Rosanna Caruso e Lilly Arturi. Foto Rosario Rizzuto
Io, tanto per dirne una, ci ho anche guadagnato una piantina dei fiori in cui vedete immersa, nella foto sotto, Rosanna Caruso, delle splendide "Gagliarde" come ci ha spiegato Antonio Venturino.

Rosanna Caruso in posa a Petilai Policastro. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Piani piano caricherò alcune delle foto che ho fatto che troverete su Area Locale.

Altro che quella che non mi ascolta!!!

Cosa pensereste della mia amica siciliana Flaminia che pulisce il bagno alle 3 di notte?!

Il concerto in playback di Sandro Giacobbe

Intanto tra una cosa e l’altra ieri sera, nell’ambito dei festeggiamenti per la Madonna del Condoleo, si è tenuto il concerto di Sandro Giacobbe o forse sarebbe meglio scrivere, si è sentito il cd di Sandro Giacobbe.
Sandro Giacobbe che il 4 agosto 2007 in piazza San Francesco a Scandale pare abbia cantato in playback. Foto dalla rete.
Io non c’ero quindi non lo so ma stamane, nonostante mi abbiano detto che sia stata una bella serata, alcuni ragazzi, che se ne intendono di musica, mi hanno anche detto che praticamente "ha cantato" in playback per tutto il concerto.
Qualcuno ha provato a difenderlo dicendo che almeno tre canzoni le ha fatte dal vivo ma la sostanza non cambia.

A San Mauro Marchesato dove, parecchi anni fa, ci provò, pare, a cantare senza cantare un Pupo in crisi esistenziale, gliene furono dette di tutti i colori.

Ieri sera mi sembra che non sia successo nulla e anche quelli che se ne sono accorti hanno preferito, è proprio il caso di dirlo, fare orecchie da mercanti; forse, sapendolo sarebbe stato più conveniente per il comitato feste comprare un cd ciascuno alle persone presenti in piazza.

La Ilary Blasi scandalese

Forse non tutti ancora lo sapete ma prestissimo anche Scandale avrà la sua Ilary Blasi.

Ho infatti scoperto all’ombra del castello aragonese di Le Castella che una delle prossime serate musicali estive di Scandale sarà presentata da un’affascinante ragazza del posto in avanzato stato di gravidanza proprio come la moglie di Totti che praticamente stava per partorire nello studio delle Iene.

A dire il vero il parogone con Ilary lo ha fatto, scherzandoci su, lei stessa (io ci avrei messo mesi per arrivarci) e non ho dubbi che la sua presentazione sarà un successo e sarà la star della serata perciò fin d’ora auguri.

Il suo nome?

Per ora top secret anche se basta fare uno più uno … non ci sono tante ragazze affascinanti incinte nella foto della Pro Loco a Le Castelle…

La scandalese Emilia Nicoletta appare nel nuovo video di Luca Anceschi

SCANDALE Succede a volte di fare incontri in rete, la cosa diventa sorprendente quando in rete incontri una ragazza del tuo paese (ma che vive a Reggio Emilia) che in paese non hai mai incontrato. Poi parlando con lei scopri anche che è stata tra le comparse dell’ultimo video di Luca Anceschi, un cantante molto noto in Emilia Romagna e all’estero.
Da qui la curiosità di conoscerla meglio.
Emy Nicoletta di Scandale, comparsa nel video di Luca Anceschi. Foto dell'autore.
Lei si chiama Emilia Nicoletta ma tutti la chiamano Emy come la dolcissima maghetta-cantante dei cartoni, ultimamente di nuovo in onda in tv, ma con la “y” al posto della “i”.
Emy partiamo dal video e della tua amicizia con Luca Anceschi.
Ho conosciuto Luca negli uffici di Delinea, uno studio pubblicitario presso il quale svolgevo uno stage scolastico nel 2005, che ha curato la copertina del suo penultimo singolo “niña mala” tormentone nell’estate del 2006 (nel mese di giugno 2006 questo singolo si è posizionato immediatamente al secondo posto nelle classifiche di vendita e in Messico è stato eletto miglior artista rock italiano dell’anno). Luca è una persona davvero speciale, altruista e sincera che ama la vita e si batte per le pecche di questo mondo esibendosi in serate di beneficenza e sostenendo l’associazione contro la pedofilia “La Caramella Buona” Onlus.
Proprio per le ingiustizie verso i bambini Luca ha scritto una meravigliosa canzone intitolata “Lasciate stare i bambini” che sarà presente nel suo prossimo album.
Nel dicembre del 2006 ho ricevuto una telefonata di Luca nella quale diceva che entro breve sarebbero iniziate le riprese per il video del suo nuovo singolo “Sto con te” e che gli avrebbe fatto piacere se avessi partecipato ai provini per la selezione delle comparse”.
Beh se stiamo qui a parlarne si vede che poi ai provini ti hanno presa; raccontaci come è andata.
Le riprese iniziarono il 21 dicembre dalla Run Multimedia di Verona (casa di produzione che ha girato i video-clip di molti cantanti italiani come Laura Pausini, Biagio Antonacci, Gigi D’Alessio, Adriano Celentano, Luca Dirisio, Max Pezzali, Pino Daniele, Fiorello, Cesare Cremonini e molti altri). Il Set era in una birreria situata in un paese in provincia di Reggio Emilia perché il video è ambientato appunto in un locale per motociclisti nel quale la band di Luca animava la serata cantando. Le comparse nel video erano molte tra motociclisti e ballerine, cameriere e vampire faceva la sua comparsa anche Giulia Ponsi concorrente del Grande Fratello 5.
Emy Nicoletta, la prima da dx nel video di Luca Anceschi. Foto dell'autore.
Arrivai sul set alle 16.00 giusto in tempo per vestirmi e aspettare di essere chiamata al piano superiore del locale per fare la mia parte nel video. La chiamata arrivò attorno alle 17.30, l’agitazione era molta, l’emozione anche. Mi tremavano le gambe nel salire le scale perché non sapevo cosa mi aspettava, non ero mai stata dall’altra parte del monitor! Una decina di persone tra regista, cameraman, truccatrice, fotografi e addetti alle luci erano lì tutti a guardare le scene, il regista spiegava alle comparse cosa fare, da dove passare, chi guardare. Il mio ruolo era quello di una cameriera con il cappello da cow boy che doveva aggirarsi tra i tavoli per portare da bere ai clienti e alla band. Le scene venivano fatte e ripetute decine di volte e il tutto si svolgeva nella più totale armonia, data anche dall’estrema gentilezza di tutto lo staff. Le riprese si susseguivano con una velocità incredibile, o per lo meno era quello che pensavo fino al momento della pausa per la cena nella quale mi accorsi che erano già passate ben cinque ore!
Finita la cena ricominciarono le riprese che terminarono intorno all’una e trenta del mattino”.
Ma cosa ti ha lasciato questa esperienza?
Più che la mia presenza vera e propria nel video, che in fin dei conti non è poi del tutto basilare, questa esperienza mi ha regalato fortissime emozioni e mi ha fatto vivere per un giorno dietro le quinte. È stato entusiasmante sedere davanti allo specchio illuminato della truccatrice, vestirsi e aspettare l’okay della costumista, passare una serata con persone più o meno note, mettersi in posa per le foto, stare sotto i riflettori e sentirsi osservata da molti occhi critici. Ho conosciuto persone fantastiche, che lavorano con impegno e dedizione e ho potuto constatare che niente di quello che ci arriva sullo schermo è in realtà quello che sembra tanto è vero che per soli tre minuti di video ci sono voluti mesi di lavoro e dieci ore di riprese!
Il video dovrebbe uscire prossimamente e vista la carica che trasmette questa canzone credo proprio che la sentiremo canticchiare sulle spiagge o nei locali”.
Ma chi è Emilia Nicoletta e qual è il suo rapporto con la sua terra di origine?
Ho vent’anni compiuti il 24 aprile di quest’anno, sono nata a Crotone ma vivo a Reggio Emilia da quando avevo due anni. Abito con i miei genitori, ho un fratello, Anthony, di quindici anni anche lui con la passione per la grafica oltre che per il calcio al quale gioca da quando era piccolissimo e una stupenda sorellina, Emanuela, di due anni e mezzo. Ho terminato gli studi lo scorso anno e ora lavoro in uno studio grafico pubblicitario, faccio pubblicità e siti internet. Il mio sogno quando ero piccola era quello di diventare giornalista o più in generale di scrivere perché mi divertiva cercare di trasmettere i miei pensieri, poi ho cambiato idea ma non mi sono allontanata molto dal mio obbiettivo perché il mio lavoro mi da l’opportunità di esprimermi e adoro mettere su carta le mie emozioni con parole, colori e immagini. Ho seguito anche un corso di fotografia, e mi diletto a immortalare le immagini che mi attirano di più e magari a modificarle a mio piacimento quasi come per ricrearle con un nuovo aspetto. Leggo molti libri, forse troppi e non guardo molta televisione. Mi piace divertirmi, ridere, scherzare, stare in compagnia dei miei amici più fidati che sono per la maggior parte miei compaesani. Vado poco d’accordo con le persone che hanno sempre qualcosa di cui lamentarsi, quelle che non sono mai contente e trasmettono tristezza. Adoro le persone cariche di energia, solari, sorridenti, positive e soprattutto sincere!”
Ho sempre avuto un forte legame con Scandale e con i suoi abitanti e torno tuttora molto volentieri in paese almeno una o due volte l’anno. Fino a qualche anno fa, ogni volta che scendevo per le ferie solo il pensiero di dover ripartire mi faceva stare male e tutti gli anni promettevo ai miei genitori che l’anno successivo sarei rimasta a Scandale con i miei zii o i miei nonni. Ora lavoro e ho capito che non si può vivere costantemente in vacanza, ho capito che Reggio Emilia mi ha dato molto e ho imparato a viverci felicemente, anche se non nascondo che ogni volta che preparo le valigie per ritornare a Reggio lo faccio con un grosso nodo alla gola”.
La scandalese Emy Nicoletta, in piedi a destra, nel video di Luca Anceschi. Foto dell'autore. Clicca x ingrandire.
Cara Emy per concludere questo nostro incontro seppur virtuale cosa vuoi dirci.
Visto che il motivo del nostro incontro e il video per la canzone di Luca, spero che il successo per il mio amico Luca Anceschi arrivi anche nel resto dell’Italia perché ha una voce molto particolare e soprattutto trasmette una forte carica di adrenalina. In fondo Luca è di Correggio, un paese che ha già partorito uno dei più grandi cantanti a livello internazionale come Ligabue!
Inoltre presto farò ritorno in paese per le ferie estive. Non vedo l’ora di riabbracciare i miei parenti e i miei amici, di fare shopping sotto ai portici di Crotone ma soprattutto di fare un bel bagno nel nostro splendido mare!”.
E allora a presto dolcissima Emy!
ROSARIO RIZZUTO

Adriano Olivetti e la sua storia

Su Rai 3 nel programma "La storia siamo noi" è appena finito un lungo servizio sull’uomo, Adriano Olivetti, che ha dato  grande impulso alla sviluppo dell’Olivetti.

Davvero un argomento interessante e un uomo speciale: da approfondire!!!