Posts Tagged ‘pioggia’

Strade allagate a Crotone con pioggia 01 Febbraio 2012

Strade allagate a Crotone con pioggia 01 Febbraio 2012

Ore 04,00: piove su Scandale

Sono quasi le 04,00 e a Scandale piove che non sa piovere.
Ha altre massimo 4 ore di pioggia e poi deve uscire un sole che spacca le pietre (si fa per dire) altrimenti i carri di Carnevale (organizzati dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione della Pro Loco e del Gruppo Parrocchiale e di tutte quelle persone che si sono impegnate per realizzarle), previsti per stamane alle 10,00 (Partenza dal piazzale delle Scuole Media di Scandale), dopo settimane di lavoro, salteranno e dovranno essere rimandati con tutto quello che ne consegue.

Maltempo a Scandale, l'articolo

SCANDALEMentre nell’ultimo week-end nei dintorni di Roma ed in altre parti d’Italia la gente è andata ancora al mare, Scandale ha pagato un brutto scotto alla pioggia di queste giorni.

La forza dell'acqua a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

No, per fortuna, non si è trattato di perdite di vite umane ma i danni che la pioggia si è portata dietro sono stati ingenti.

A parte gli allagamenti delle strade e di terreni agricoli, nel territorio di Scandale è crollato un pezzo della discesa di località Collarica (la scorciatoia per Crotone) e benchè sia rimasto un passaggio per almeno una macchina, crediamo che, per motivi di sicurezza, la strada chiusa tempestivamente per evitare problemi, rimarrà chiusa e quindi i cittadini di Scandale e San Mauro Marchesato dovranno tornare a percorrere la "vecchia" ex statale 107 bis.

Difficile pensare che delle gocce così innoque possano fare i danni descritti. Foto Rosario Rizzuto

Ancora più grave il danno sulla strada per località Destro dove, subito dopo l’azienda agricola Maida, è crollato un fronte di strada di almeno 20 metri creando uno scenario davvero irreale e un canyon mai esistito.

Qui l’acqua, caduta in modo irreale trovando il passaggio bloccato forse a causa dai detriti portati dalla stessa a valle, si è creata a pochi metri un nuovo passaggio, invadendo una proprietà privata, resa irriconoscibile, e distruggendo una strada, molto utile alle campagne circostanti e che permette di raggiungere anche alcune abitazioni nonchè il villaggio Corazzo.

Per motivi precauzionali la Provincia di Crotone, inoltre, ha provveduto anche alla chiusura del ponte di ferro che collega Corazzo a Topanello.

Si sono messi dal primo momento a disposizione, controllando il territorio i Carabinieri di Scandale guidati dal maresciallo Mauro Fiorita e l’amministrazione comunale sempre attiva con il sindaco Fabio Brescia in prima linea coadiuvato da alcuni assessori che si sono recati nei luoghi danneggiati dalla pioggia per verificare in prima persona i danni e per dare il via ai soccorsi facendo intervenire alcuni mezzi privati per i primi e più urgenti interventi.

Completamente assente, e non se ne capisce il motivo, la protezione civile di Scandale.

Qualcuno ci fa notare che bene venga la presenza del gruppo locale nelle feste e nelle manifestazioni, ma sono in queste occasioni difficili che si dovrebbero vedere all’opera i volontari guidati dal presidente Petrone ma così non è stato.

La voragine sulla strada per località Destro lasciata dalla furia dell'acqua. Foto Rosario Rizzuto

Per fortuna nel primo pomeriggio di domenica ha smesso di piovere, ma ora bisognerà fare la conta dei danni e cercare di intervenire il prima possibile per ripristinare ciò che è stato danneggiato soprattutto le due strade interrotte e che servono alla popolazione.

ROSARIO RIZZUTO

La pioggia si porta via pezzi di strada sulla Collarica e sulla strada per località Destro

Paga un brutto scotto Scandale alla pioggia di queste giorni.
No, per fortuna, non si tratta di vite umane ma i danni che la pioggia si è portata dietro sono ingenti.

Il crollo in località Collarica. Foto Rosario Rizzuto

Come potete vedere nelle foto della gallery, a parte gli allagamenti, è crollato un pezzo della discesa di località Collarica (la scorciatoia per Crotone) e benchè sia rimasto un passaggio per almeno una macchina, crediamo che per motivi di sicurezza la strada sarà chiusa e quindi dovremmo tornare a pecorrere la "vecchia" ex statale 107 bis.

Il crollo nei pressi dell'azienda Maida. Foto Rosario Rizzuto

Ancora più grave il danno sulla strada per località Destro dove, subito dopo l’azienda Maida, è crollato un fronte di strada di almeno 20 metri creando uno scenario davvero irreale e un canyon mai esistito, assurdo!!!

Il Canyon che si è aperto a causa delle piogge. Foto Rosario Rizzuto

Per motivi precauzionali la Provincia di Crotone ha provveduto anche alla chiusura del ponte di ferro che collega Corazzo a Topanello.

… E intanto a Roma vanno a mare… sti stronzi!!!

Domani scuole chiuse a Scandale

Su ordinanza del sindaco Fabio Brescia, in seguito alle piogge dei giorni scorsi, domani, lunedì 28 settembre, resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado di Scandale e della frazione Corazzo.

Un intervento necessario, dopo la tanta acqua caduta, per verificare la stabilità delle strutture e far tornare i nostri ragazzi in classe con tranquillità e serenità.

Intanto la furia del tempo sembra essersi placata e sono alcune ore che non piove e ormai non dovrebbe farlo più, almeno queste sono le previsioni meteo, per alcuni giorni.
Nei quali si spera si prendano i giusti provvedimenti (per esempio pulizia dei canaloni a bordo strada) per evitare che un’altra ondata di maltempo ci trovi impreparati.

Piove sul bagnato, fino a quando?

Ma da dove la prende tutta questa acqua?

Ore 02,45: "Mi pare che stanotte non ha piovuto?".
Lei: "E che ne sai tu, se finora hai dormito?!"

E già ho il sonno pesante io, se dormo dormo.

Ora 03.05 sono davanti al pc, nemmeno il tempo di capire se sta piovendo o no che il cielo si apre di nuovo e si scatena.

Ormai sarà la milionesima volta che carica e scarica e per fortuna non sono dei veri temporali ma quando la pioggia è forte il paese si "allaga".
Ieri mattina il sindaco Brescia, allertato anche dai Carabinieri del maresciallo Fiorita, è stato costretto a chiudere alcune strade locali invase dall’acqua e dal fango, in provincia danni ingenti ad alcune strutture viarie (mi hanno segnalato l’inagibilità di alcuni ponti per Santa Severina ma non ho conferme) senza considerare i milioni di euro di danni all’agricoltura in Calabria.

Piove sul bagnato porca puttana, come se la Calabria avesse bisogno di questa ondata di maltempo.

Non so come sia la situazione a Crotone, ma oggi evitate di farvi il solito giro alle Spighe, meglio restare all’alto, meglio restare a Scandale.

Ancora pioggia, ORA BASTAAAAAAA!!!

Qui Scandale!
Continua a piovere, non con temporali ma la pioggia è continua, alternata da momenti violenti ed altri più leggeri ma ormai non smette di piovere da molte ore, sta continuando a piovere, con piccole pause, ormai da giorni.

Il piazzale antistante ilLiceo Scientifico "Filolao" di Crotone. Foto Rosario Rizzuto

E il mio pensiero va a Crotone, di certo più a rischio di Scandale (ecco ora un’altra brutta botta d’acqua, mannaggia!!!),sui canali regionali e provinciali non c’è alcuna indicazione e speriamo sia una cosa positiva e non solo l’immobilismo di chi non si muove senza un tornaconto, cascasse il mondo!!!

Penso all’Esaro che già ieri Gaetano Megna a Telediogene ci ha fatto vedere molto gonfio, per fortuna la pausa pomeridiana della pioggia ha fatto scendere i livelli, ma cosa avrà fatto tutta questa pioggia che sta buttando da ieri sera?, sempre se a Crotone stia piovendo come Scandale.

Il piazzale dello Scientifico nella mattinata del 25 settembre 2009. Foto Rosario Rizzuto

Intanto le tenebre si diradano e una sottile luce comincia ad illuminare il Condoleo di Scandale, l’acqua scorre (dalla mia visuale) in più direzioni, via Nazionale non sembra allagata, per fortuna, anche se sono troppo in alto per vedere bene.

Il cielo è grigio e non promette niente di buono, comincia ad arrivare anche qualche fulmine e qualche tuono, speriamo bene, speriamo che arrivi il sole.

Le scuole oggi a Scandale sono chiuse di loro, a Crotone per l’ordinanza del sindaco Peppino Vallone, spero che tutti gli iteressati (docenti, personale Ata e alunni) ne siano a conoscenza, intasare Crotone oggi non gioverebbe a nessuno, meglio restare nelle casette proprie!!!

Una macchina sul "lago" davanti allo scientifico di Crotone il 25 settembre 2009. Foto Rosario Rizzuto

La pioggia se ne va: salvo il mio Natale a Scandale 2008!!!

La pioggia mi ha svegliato stanotte: per fortuna erano ancora le 02,40.

Mi sono alzato e sul Canale Meteo della Nintendo Wii ho controllato la situazione su Crotone: piogge ad intermittenza.
E poi su Canale 5, Rete 4, Rainews 24…: non c’era molto da stare tranquilli!!!

Ma nonostante tutto ho continuato a sperare (improvvisando la danza della non pioggia) e un bel sole, che proprio ora spunta all’orizzonte, e un cielo privo di nuvole, mi hanno dato ragione.

Le manifestazione di oggi di "Natale a Scandale 2008" sono salve!

Di sicuro il Fotoclick con Babbo Natale che vi ricordo si terrà stamane dalle 10,30 alle 12,30 ma continuo a sperare anche per le altre (il pomeriggio di divertimento dalle 16,00 con Eventur e la serata di intrattenimento dalle 21,00 con l’Associazione Musica x Sempre con Gianni Carvelli e gli altri e con il gradito ospite Vittorio Rocca – cliccate per vedere il blog di Vittorio dove cita anche la serata di Scandale – di Crotone che, oltre a cantare, pare ci farà anche ridere insieme a Mimmo Arena) nonostante le previsioni metereologiche parlino di piogge in serata in Calabria.

Può piovere ma solo dopo che Gianni e gli altri avranno cantato l’ultima canzone e tirato via le apparecchiature!!!

Gianni Carvelli. (Foto: www.musicaxsempre.it)

Sono felice: certo se pioveva e dovevamo annulare tutto, come dice mia madre non era mica colpa mia, ma dopo il concerto della Banda, saltato per la scomparsa della mamma del Vescovo, se saltava anche oggi non mi sarei proprio potuto definire un assessore fotunato.

Vi aspetto tra poco in Piazza San Francesco (nel caso ci si debba spostare in Piazza Condoleo – mi riferisco al Fotoclich e alle manifestazioni di pomeriggio – troverete delle locandine ad indicarlo),  portate i vostri bambini per scattare una foto ricordo del Natale 2008 e vivere insieme a noi tante altre belle sorprese.

A dopo…

Vi lascio con un video su Vittorio Rocca: