Posts Tagged ‘polisportiva giovanile’

Giovani promesse del calcio di Scandale

La gara non è andata nel migliore dei modi: troppo più preparati e meglio ben messi in campo i giovani calciatori arrivati da Crotone per poter i nostri eroi fare qualcosa quando si è giocato sul serio, ma i bambini della Polisportiva Giovanile Scandale crescono e tra loro ci saranno di certo alcuni, che tra qualche anno, vestiranno la gloria maglia dell'Us Scandale.

Alcuni bambini della Polisportiva Giovanile Scandale che domenica 20 Novembre 2011 hanno giocato al Luigi Demme. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Forza ragazzi credeteci sempre nonostante tutto e tutti!!!

Alla Polisportiva Giovanile di Scandale, ragazzi normali trattati come handicappati

Si parla tanto di sport giovanile negli ultimi giorni, forse per via delle fasi finali dei Giochi Sportivi Studenteschi, che si stanno disputando in questi giorni, ma anche per altri motivi.
I ragazzi al centro di tutto si dice.

A San Fili, nel cosentino, nei giorni scorsi hanno fatto di più, organizzando un torneo, un campionato di nuoto per bambini e ragazzi disabili.
Una gioia vederli gareggiare, dare tutto per arrivare, nonostante i loro problemi, al traguardo; un modo per fare sentire normali ragazzi che, non per colpa loro, hanno un handicap.

Vedendo quelle immagini su Rai 3, al Tg della Calabria, mi è venuta naturale una riflessione: negli altri posti fanno sentire normali i ragazzi diversamente abili mentre Totonno Carnevale della Polisportiva Giovanile di Scandale fa sentire handicappati alcuni ragazzi che, per fortuna, di fatto non hanno problemi, a parte, quello, forse, se di problema si può parlare, di non essere graditi, come altri, agli occhi del Grande Capo!

Il problema non è da poco e, nonostante siano passati 18 giorni dal ritorno della Polisportiva scandalese da Reggio Emilia, Antonio Carnevale, dopo tutto quello che ha combinato a Reggio, ancora non ha rassegnato le dimissioni da presidente e da ogni carica della suddetta associazione.

Cosa per altro che non provocherebbe sconvolgimenti visto che un buon presidente la Polisportiva Giovanile ce l'ha in casa e cioè Valentino Castagnino, persona umana e degna, che di certo porterebbe ad alti splendori la Polisportiva Giovanile di Scandale.

Io continuo a sperare: prima o poi la coscienza arriva anche in chi non ne ha manco un briciolo!!!

'Nelle attività sportive tutti i ragazzi devono essere protagonisti', proprio come a Scandale grazie a Totonno Carnevale!!!

Ma guarda un po', sto ascoltando su Tele Diogene un intervento del Presidente Provinciale del Coni di Crotone, Claudio Perri, che afferma: "Tutti i ragazzi devono sentirsi protagonisti, nessuno escluso, e devono fare gruppo!!!"

Totonno Carnevale rimprovera Francesco Raimondo reo di aver dato un calcio a Gaetano Vasovino che lo aveva chiamato "Piede a banana" dopo che aveva fallito un gol. Foto Rosario Rizzuto

Proprio quello che fa fare Totonno Carnevale con la Polisportiva Giovanile di Scandale, logicamente in senso ironico!!!

Sono passate due settimane dal ritorno dalla pessima figura alla Coppa Tricolore di Reggio Emilia e ancora, dopo quanto successo (e non mi riferisco al risultato sportivo), non ha avuto la bontà e il coraggio di dimettersi… io continuo ad aspettare ed ha essere fiducioso!!!

L'autografo del campioncino Antonio Rizzuto

Checchè ne pensi il presidente-allenatore della Polisportiva Giovanile di Scandale, Antonio Carnevale, e che ne dica, sotto le poco mentite spoglie di anonimo, il figlio del suddetto, Michele Carnevale, io a Reggio Emilia ho scoperto, in mio figlio Antonio Rizzuto, un piccolo campioncino.

Se io alla sua età avessi saputo giocare come sa giocare lui, a quest'ora avrei disputato un paio di campionati ad alto livello nella Juventus…

Concentrato come nessun altro, attento, volenteroso, attaccato alla squadra ed ai compagni, solidale, preciso nelle ripartenze, non butta quasi mai via una palla, rispettoso delle direttive impartite.

Certo ci vogliono due coglioni così a stare in campo avendo a bordo campo una persona incompetente come Antonio Carnevale e soprattutto doverlo ascoltare, però nei 60 minuti totali nelle cinque gare in cui è stato in campo alla Coppa Tricolore di Reggio Emilia, fisso in difesa come se avessero fatto un voto (secondo Totonno Carnevale mio figlio, e solo mio figlio, non può superare la linea del centrocampo altrimenti danno allo Scandale la gara persa a tavolino sennò non si spiegherebbe perchè ha bloccato gli inserimenti di mio figlio, che è il più alto della squadra, anche sui calci d'angolo ed anche sul 3 a 0!!! come se solo agli stessi e sempre agli stessi fosse consentito avere la gioa di realizzare una rete per la propria squadra!!! BASTARDOOOOOOOOOOO) su di lui, Antonio Rizzuto, a differenza di tanti altri quaquaraquà (sui quali si è accanito mettendoli sempre in campo quella splendente mente tecnica di Antonio Carnevale [lo splendente è ironico]),  per colpa dei quali lo Scandale è arrivato decimo su 12 squadre,  la sua parte l'ha fatta!!!

Io non ho voluto perdere l'occasione e siccome nella vita non si sa mai come vanno le cose il primo autografo della carriera del mio piccolo Antonio me lo sono fatto fare io… eccolo:

 

 

L'autografo del campioncino Antonio Rizzuto.

I bambini della Polisportiva Giovanile di Scandale raccontano la loro esperienza a Reggio Emilia

Domenica sportiva

Nonostante lo Scandale avesse giocato sabato, nell’ormai storica partita contro l’Altilia, i cui strascichi in e post gara hanno portato all’annuncio delle mie dimissioni, la mia domenica 07 Febbraio è stata lo stesso piena di sport anzi di più del solito.
Alcuni dei bimbi dei Primi Calci della polisportiva Giovanile Scandale il relax dopo le partite. Foto Rosario Rizzuto
Infatti in mattinata mi sono recato con la Polisportiva Giovanile Scandale a San Leonardo di Cutro (dove ho rivisto il mio amico Enrico Pedace di Papanice) dove il mio piccolo Alex e altri bambini hanno partecipato ad un triangolare con Papanice e San Leonardo di Cutro.
Un'azione della squadra dei Pulcini sottoporta. Foto Rosario Rizzuto
E per qualche ora ho dimenticato le polemiche e l’assurda vicenda di Tufolo con i bambini dei Primi Calci e quelli un po’ cresciuti dei Pulcini che si sono fatti valere alla grande conquistando due primi posti anche se i Pulcini a pari merito con il San Leonardo di Cutro.

Qui potete vedere le foto di questo triangolare.

Nel primo pomeriggio ho fatto una scappata al "Luigi Demme" per la gara tra Papanice e Real Cotronei e per tifare Real Cotronei, visto che il Papanice è una diretta avversaria dello Scandale in chiave promozione, ma non c’è stato nulla da fare. Troppo forte il Papanice nonostante ho visto giocare bene il Real Cotronei: il tempo di vedere la prima, delle tre reti, di Roberto Regalino, e sono tornato a casa.

Rita Amoruso appena andata a punto. Foto Rosario Rizzuto
Breve pausa e quindi in macchina, dopo una grande opera di convincimento su quella che non mi ascolta, e siamo andati al PalaKrò dove c’era la gara tra Crotone e Cosenza di Pallavolo.
Mia cugina Rita Amoruso
Una delle poche occasioni, visto che di domenica di solito devo seguire lo Scandale, per vedere giocare la mia futura cugina Rita Amoruso, punto di forza della squadra crotonese che ha battuto il Cosenza 3 a 1.
Non sono riuscito a vedere tutta la gara perchè quella che non mi ascolta sull’1 a 0 del primo set ha iniziato a farmi cenno (io stavo facendo le foto vicino al campo) di andarcene.

Una schiacciata di Romina Pioli. Foto Rosario Rizzuto

Le foto (non sono granchè) delle fasi della gara che ho visto le trovate qui.

Questo, invece, il comunicato stampa sulla gara:

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4


/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Poggioverde Crotone: Amoruso R., Capria L., Liviera G., Pesce A., Pioli R., Reale M., Reale S., Stasi R. libero, All. Piero Asteriti

Volley Cosenza: Adamo A., Adamo T., Bruno C., Cinelli F., Crocco A., De Simone R., Di Cirto C., Di Cirto R., Esposito C., Lumare C., Faraga F. libero, All. A. Gradilone  

Arbitro: Piero Sodano di Nicotera  

Crotone – Cosenza 3-1  parziali 25-13  25-27  25-23  25-13

 

Vittoria sofferta quella della Poggioverde Crotone che sfrutta il fattore campo e porta a casa comunque 3 punti fondamentali per mantenere il primato in classifica.

La partita inizia con il Cosenza che soffre le battute del Crotone che appare in grande spolvero, la pausa del campionato non sembra abbia scalfito gli ingranaggi del gioco pitagorico che in poco tempo arriva subito 11-4 e 16-9 dove vengono annullati i time out di mister Gradilone che sembra rinviare la riscossa al 2° set.

Mister Piero Asteriti. Foto Rosario Rizzuto

Il troppo facile del primo set non rassicura mister Asteriti che cerca di metter in guardia le ragazze dalla insidie che potrebbe riservare il nuovo set che vede un Cosenza nettamente cambiato, mentre il Crotone perde la sicurezza, a risentirne è il punteggio che viaggia con equilibrio ma con un piccolo vantaggio per le cosentine capitanate da Adamo, i time out delle 2 squadre sono di riordino delle idee, al Cosenza sul 10-10 risponde il Crotone sul 17-17, fino ad arrivare nella fase calda del set, 22-21 per la Poggioverde, ma è proprio il Cosenza che allunga fino al 24-22 dando l’impressione di chiudere il set, poi la grande reazione del Crotone che annulla i set ball e si riporta in vantaggio 25-24, ma neanche questa è la volta buona, anzi il Cosenza all’ennesimo tentativo di rigiocata trova la soluzione giusta e pareggia il computo dei set.

Un tie break della Pallavolo Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Mister Asteriti cerca di svegliare la squadra e riportare la giusta concentrazione, il set riveste un’importanza strategica, il Cosenza crede nelle proprie possibilità e la partita sale di tono, anche il pubblico accorso numeroso si fa sentire, nel Crotone Arianna Pesce entra in una sorta di depressione psicologica, fortunatamente tiene in ricezione consentendo al Crotone di giocare più primi tempi con Laura Capria e soprattutto con Giulia Liviera, alla quasi totale assenza di Arianna Pesce si sopperisce con la vena ancora una volta di Rita Amoruso che si carica la squadra sule spalle e con i suoi attacchi da posto 2 mette in croce la difesa del Cosenza che si vede in svantaggio fino al 22-17, il set sembra saldamente nelle mani del Crotone che sul 24-21 si ferma di blocco, Miriam Reale spesso imprecisa nelle alzate scegli di alzare un primo tempo rischioso a Laura Capria che sbaglia, l’altra palla tocca a Romina Pioli che prende una murata secca e il set torna ad essere in bilico, 24-23, però la giocata è vincente, Reale alza di nuovo per Pioli che questa volta trova la direzione giusta e chiude il set 25-23.

La squadra della Pallavolo Crotone prima di iniziare la gara. Foto Rosario Rizzuto

2-1 per il Crotone, il Cosenza cerca solo nelle prime battute di metter in crisi le giocate del Crotone, il punteggio prende subito la piega giusta fino al 13-7 dove l’allungo definitivo sembra spezzare sul nascere ogni velleità di Adamo e compagne, mister Gradilone effettua 4 cambi ma la sostanza non cambia, il 25-13 finale non fa una grinza, anzi regala il set e la partita al Crotone che continua la sua marcia da capolista solitaria.

I Primi Calci della Polisportiva di Scandale secondi al torneo Epifania di Isola Capo Rizzuto



I bambini dei Primi Calci di Scandale con dirigenti ed alcuni genitori. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALEOttimo risultano, nel torneo giovanile dell’Epifania organizzato dal Juventus Club “Gaetano Scirea” di Isola Capo Rizzuto, da parte dei bambini dei Primi Calci della Polisportiva Giovanile di Scandale che hanno ottenuto il secondo posto.

I calciatori in erba guidati da Martino Audia, dopo essersi qualificati alla grande per la finale vincendo le due partite (una ai rigori) del turno preliminare disputato lunedì 4 gennaio, nel triangolare finale, giocato il giorno dell’Epifania, hanno incappato una brutta prima gara con i padroni di casa uscendone malamente sconfitti ma si sono rifatti nella gara con la Big Sport di Crotone che hanno superato ai rigori dopo che il risultato finale era stato di 1 a 1 con rete del piccolo Alessandro Rizzuto che ha ribadito in porta, sulla linea, una bella punizione di Giuseppe Riolo toccata dal portiere. 

Una squadra quella dei Primi Calci scandalese che, nonostante la giovanissima età dei suoi calciatori, presenta già delle belle individualità come il bravo portiere Vincenzo Salerno.

Le mie foto sulla manifestazione le trovate cliccando qui.

La formazione dei Primi Calci di Scandale che ha sbaragliato tutti nella prima giornata del torneo Epifania di Isola Capo Rizzuto. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

Costituito a Scandale il Comitato "No alla discarica di Giammiglione"

SCANDALE – Dopo una lunga e appassionata discussione nella notte tra il 25 e il 26 agosto 2009 è stato costituito a Scandale il Comitato “No alla discarica di Giammiglione”.

I principali motivi del No del Comitato alla discarica sono i seguenti:

▪ inquinamento e pericolosità per tutti, questo territorio non deve diventare la pattumiera d’Italia;

▪ vicinanza della strada provinciale 107 bis percorsa ogni giorno dalla gente di Papanice, Scandale e San Mauro Marchesato;

▪ vicinanza con la centrale Turbogas di Santa Domenica che, senza indotto, avrà già di per sé effetti negativi sul questo territorio e sulla salute dei cittadini;

▪ troppo pericoloso fare viaggiare oltre un milione di tonnellate di rifiuti pericolosi sulla statale 106, sia dal punto di vista dell’intasamento del traffico che della dispersione nell’area di polveri nocive per la salute;

▪ presenza di siti archeologici.

Questo Comitato, che non ha fini di lucro, intende promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a proseguire tale scopo, operando con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgendo e mobilitando l’opinione pubblica ed assumendo iniziative nei confronti degli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti.

Il tavolo dei lavori si è protratto per più tempo in quanto l’Associazione “Scandale nel Cuore” non era d’accordo su un punto dello statuto e cioè: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome sulla questione Giammiglione”.

Nonostante, dopo ampia discussione, il punto sia stato modificato in questo modo: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome salvo autorizzazione del Comitato che al suo interno demanda allo stesso la messa in opera dell’iniziativa. Qualora il Comitato decida di non accettarne i contenuti il proponente può operare autonomamente”, le associazioni “Scandale nel Cuore” e la Banda “Gaudiosi di Maria” hanno deciso di tirarsi fuori e di continuare la battaglia per conto loro.

Chiarito questo punto le associazioni rimaste hanno dato vita alla scelta di un coordinatore e all’individuazione dei membri del direttivo (uno per ogni associazione presente).

Il coordinatore è stato così individuato nella persona di Lucio De Biase.

Le associazioni e il relativo membro del direttivo, nel momento della costituzione del Comitato, sono: Avis Scandale (Pietro Cerrelli), Azione Giovani – Giovane Italia Scandale (Antonello Voce), Circolo Cacciatori (Antonio Demme), Circolo culturale “Occidente” Crotone (Giancarlo Rizzo), Comunità di Papanice (Enrico Pedace), Federcaccia (Giovanni Pingitore), Forza Nuova Crotone (Davide Pirillo), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Musica x Sempre (Giovanni Carvelli), Partito Democratico Scandale (Tommaso Squillace), Polisportiva Giovanile Scandale (Giuseppe Garofalo), Prociv – Arci “Ausilia” (Vincenzo Petrone), Pro Loco Scandale (Teresa De Paola), Società Civile (Giuseppe Lettieri), Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Unitalsi (Nicola Mattace) e Us Scandale (Domenico Marazzita).

Per contatti col Comitato: E-Mail: noalladiscaricadigiammiglione@gmail.com; Cellulari: 328 0853834 (Antonello), 389 0970878 (Leo).

Gettate le basi per far nascere il Comitato contro la discarica di Giammiglione

L'intervento di Tommaso Squillace durante l'incontro del 17 agosto 2009. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALETra il 17 e il 18 agosto, presso i locali della Prociv – Arci “Ausilia” di Scandale, si sono buttate le basi per la nascita di un Comitato contro le paventate ipotesi di realizzare alcune discariche in località Giammiglione.

Sono state due riunioni abbastanza partecipate, in particolare nel primo incontro erano presenti le seguenti associazioni: Comunità di Papanice (rappresentata da Enrico Pedace), Prociv – Arci “Ausilia” (Fabrizio Garofalo, Carmine Galasso e Roberto Sellaro), Polisportiva Giovanile (Antonio Carnevale e Giuseppe Garofalo), Associazione Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Giovane Italia (Irma Giovinazzi, Antonello Voce ed Emmanuele Tiano), Partito Democratico (Massimo Franco, Leo Barberio, Tommaso Squillace, Francesco Demme, Antonio Franco, Antonio Sellaro e Carmine Vasovino), Us Scandale (Domenico Marazzita), Musica x Sempre (Gianni Carvelli), Unitalsi (Nicola Mattace), Scandale nel Cuore (Franco Demme) e Federcaccia (Antonio Demme) ed i seguenti cittadini: Teresa De Paola, Lucio De Biase e Rosario Rizzuto.

Teresa De Paola all'incontro. Foto Rosario Rizzuto

Inoltre era presente anche il consigliere provinciale Antonio Barberio mentre l’altro consigliere alla Provincia espresso dal territorio, Giuseppe Frandina, faceva sapere di aderire all’iniziativa ma di non poter partecipare all’incontro per motivi di lavoro.

Quasi tutte le associazioni presenti e Lucio De Biase sono intervenuti per dire la loro e gridare forte il proprio dissenso contro la possibilità di trasformare un territorio fertile in una discarica.

Nella serata del 18 c’è stato il secondo incontro che ha visto l’elaborazione dello statuto del Comitato nel quale si legge tra le altre cose: “Per evitare la costruzione della discarica di Giammiglione si opererà con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgere e mobilitare l’opinione pubblica e si assumeranno iniziative nei confronti di tutti gli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti”.

L'intervento di Lucio De Biase. Foto Rosario Rizzuto

Per la serata di venerdì 21 agosto 2009 è previsto il terzo e decisivo incontro durante il quale sarà approvato lo statuto e il Comitato “No alla discarica di Giammiglione (questo dovrebbe essere il suo nome) potrà iniziare a lavorare per cercare di impedire l’ennesimo scempio contro il nostro territorio.

ROSARIO RIZZUTO

Il torneo Amici del Marchesato entra nel vivo

La squadra dei Primi Calci della Polisportiva Giovanile Scandale. Foto Rosario Rizzuto

E’ entrata nel vivo stamane la VI edizione del torneo  di calcio giovanile "Amici del Marchesato" (in programma dall’01 al 03 maggio) organizzata dalla Polisportiva Giovanile Scandale.

Un momento della sfilata. Foto Rosario Rizzuto

Poco fa si è svolto il raduno in piazza Municipio dal quale le società, provenienti da più paesi della provincia, in sfilata si sono recati ai campi sportivi di località Condoleo.

I bambini della società Krimisa di Cirò Marina. Foto Rosario Rizzuto

Stamane, anche se con poca voglia, avevo da scrivere (e chissà se lo farò!!!),  ma dovendo accompagnare Antonio ed Alessandro, impegnati al torneo con le squadre dei Primi Calci e dei Pulcini, ne ho approfittato per fare qualche foto che trovate cliccando qui.

I piccoli atleti della categoria Pulcini della Polisportiva Giovanile Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Volevo fare gli auguri alla Polisportiva di Scandale affinchè la giornata di oggi si svolga nel miglior modo possibile e sia un successo!!!

Nicola Mattace sta bene!

Nicolino Mattace sta bene.
E’ stato operato ieri a Bologna e tra un paio di giorni dovrebbe tornare a Scandale.
Il piccolo Nicola Mattace (con la casacca gialla) della Polisportiva Giovanile Scandale. Foto (ritaglio) Rosario Rizzuto
Nicola Ernesto Mattace, piccolo pulcino della Polisportiva Giovanile di Scandale, si era infortunato al gomito sinistro sabato mattina durante un torneo a Margherita di Crotone.

Da uno scontro fortuito aveva subito un brutto trauma, la sua sua squadra ha abbandonato il torneo e mister Martino Audia e il sottoscritto Rosario Rizzuto lo avevano accompagnato immediatamente al Pronto Soccorso dell’Ospedale "San Giovanni di Dio" di Crotone dove, dopo gli accertamenti di rito, era stato stabilito che era necessario l’intervento di un’equipe specializzata non presente a Crotone e così la decisione di portare Nicola a Bologna.

Stamane, da parte della zia Iole, la bella notizia che l’intervento è andato bene e che prestissimo Nicola tornerà a Scandale!