Posts Tagged ‘real cotronei’

Lo Scandale vince una gara importante a Cotronei. Gran gol su punizione del capitano-presidente Domenico Marazzita

REAL COTRONEI  3
SCANDALE             4
 
Marcatori: 19’ Gambella, 21’ Castagnino, 34’ Romano (aut.), 60’ Domenico Marazzita, 76’ Napolitano, 84’ Antonio Scalise, 91’ Covelli.
Real Cotronei: Borza, Demme, Barilaro, Garruba, Romano (89’ Flagelli), De Simone, La Bernarda, Vaccaro, Napolitano, Covelli, Gambella. A disposizione: Giancotti. Allenatore: Barilaro.
Scandale: De Cicco, Sgarriglia, Scaramuzzino, C. Scalise, Daniele, Crugliano, A. Scalise, Franco, Castagnino, D. Marazzita (85’ P. Artese), A. Artese (59’ Scicchitano, 87’ Cozza). A disposizione: Squillace, De Paola, Delgado. Allenatore: Drammis.
Arbitro: Carvelli di Petilia Policastro.
La formazione iniziale dell'Us Scandale che ha battuto il Real Cotronei per 4 a 3. Foto Rosario Rizzuto 
COTRONEI – Può una squadra patire fino al 94’ dopo aver praticamente dominato una gara ed essendo in vantaggio 4 a 2 a pochi minuti dal termine?
Può un arbitro non concedere ad una squadra 3 (quasi 4) rigori nettissimi e non chiamare una punizione al fantasista Domenico Marazzita?
E’ successo anche questo nella partita, vietata ai deboli di cuore, tra Real Cotronei e Scandale.
Due squadre desiderose di far loro la gara anche se per motivi diversi, due squadre con molte assenze anche se gli ospiti hanno sopperito con alcuni nuovi acquisti e dei ritorni come quello di Delgado mentre le squalifiche hanno ridotto ai minimi termini i locali che devono fare a meno del bomber Mellace e che in panchina hanno solo due elementi.
L’arbitro Carvelli di Foresta di Petilia Policastro merita uno discorso tutto per sé, il ragazzino c’è e potrebbe essere un buon arbitro ma si accanisce contro il capitano dello Scandale e non gli avrebbe fischiato una punizione nemmeno se fosse stato ucciso in campo e poi nega tre rigori netti agli ospiti non permettendo allo Scandale di chiudere, ben prima della fine, la partita.
Se fosse arrivato il pareggio del Real non solo non sarebbe stato giusto ma anche condizionato da un arbitraggio assurdo e platealmente casalingo.
Lo Scandale, che tornava per la prima volta sul terreno di gioco dove tre anni fa lasciava la Seconda Categoria, inizia con una certa supremazia, tra il 6’ e il 7’ batte due calci d’angolo senza esito anzi sul contropiedi rischia di brutto e ci mette una pezza De Cicco che smanaccia in angolo.
Il portierone scandalose riesce a parare al 19’ il primo tentativo dei locali ma sfiora soltanto il successivo tiro di Gambella che porta in vantaggio i suoi.
La reazione dello Scandale è veemente e bastano due minuti agli ospiti per pareggiare: 21’ Carmine Franco prova un tiro dei suoi dalla distante, la conclusione non è irresistibile ma l’under Borza respinge proprio sull’accorrente Castagnino che batte sul portiere una prima volta ma trova l’angolino ed accompagna la palla in porta al secondo tentativo. Un gol che rimette in parità una gara che poteva diventare difficile per gli ospiti e merito della caparbietà del fantasista di Corazzo che ci ha creduto fino alla fine.
Al 29’ ci prova Scaramuzzino di testa su angolo di Antonio Scalise ma la palla sorvola di poco l’incrocio.
Il Real Cotronei non sta a guardare e sul contropiede è bravo ancora De Cicco a parare sul primo palo la conclusione di Covelli. Al 34’ i locali sfiorano la clamorosa autorete ma un difensore salva il tiro del proprio compagno, ma l’autorete sembra debba essere nel destino di questo minuto infatti a seguire Castagnino crossa dal fondo e Romano nel tentativo di allontanare infila Borza e permette alla squadra di mister Drammis, preoccupatissimo in panchina, di passare in vantaggio.
Mister Carmine Drammis dà la carica ai suoi nell'intervallo. Foto Rosario Rizzuto
Nell’intervallo lo stesso Drammis cerca di caricare i suoi e lo Scandale inizia la ripresa in modo più equilibrato: al 54’ Antonio Scalise dà una bella palla a Marazzita che tira al volo sfiorando il palo.
Entra Scicchitano e porta bene allo Scandale: 60’ punizione dalla trequarti di Domenico Marazzita che non si fa pregare e disegna una parola imprendibile che conclude il suo giro alle spalle dell’esterrefatto Borza.
Domenico Marazzita festeggia coi tifosi arrivati da Scandale dopo la magnifica punizione che ha portato lo Scandale sul 3 a 1. Foto Rosario Rizzuto
Sull’1 a 3 la gara potrebbe sembrare chiusa ma ancora ne deve passare di acqua nel mulino!
Addirittura al 73’ gli ospiti hanno un match ball clamoroso con Scicchitano che si ritrova in contropiede da solo col portiere ma la vuole mettere sotto l’incrocio e sbaglia clamorosamente.
E come avviene spesso nel calcio: gol sbagliato, gol subito e sua azione di calcio d’angolo Napolitano rimette in gioco i locali.
All’82’ uno dei tre rigori non concessi e lamentati dagli ospiti (gli altri due sono stati due affossamenti netti in area su Marazzita e Scicchitano): sul tiro di Marazzita c’è una plateale respinta con le mani di un difensore ma l’arbitro lascia proseguire. Un minuto dopo ancora occasione per lo Scandale per chiudere la gara: bellissima azione di Marazzita che mette la palla al centro, Antonio Scalise calcia a colpo sicuro ma Borza riesce a deviare sul palo.
Ma nulla può all’84’ sullo stesso Scalise che subisce una strattonamento vistoso in area (ma nemmeno questa volta Carvelli fischia il rigore) ma continua l’azione e mette alle spalle dell’estremo difensore e dedica la rete a Daniele Mannarino.
2 a 4 a sei minuti dal termine ma nemmeno questa volta la gara può dirsi chiusa.
Mister Drammis non vede Scicchitano che non ce la fa più nonostante sia in campo da poco e sostituisce Marazzita con Pierluca Artese (che festeggia giocando il suo 19esimo compleanno) e subito dopo deve togliere Scicchitano e mette in campo il giovane Cozza.
Anche i locali fanno un cambio e buttano nella mischia Flagelli all’89’.
L’arbitro concede 4 minuti di recupero.
Due minuti dopo il suo ingresso, e siamo al 91’, il neo entrato partecipa nell'azione che riapre ancora una volta la gara consentendo a Covelli di realizzare il 3 a 4 ma questa volta gli ospiti riescono a chiudere gli spazi nei seguenti tre minuti portando a casa una preziosa vittoria!
Abbraccio crotonese: Santino De Cicco (coperto), Giovanni Daniele e Cristian Crugliano festeggiano la vittoria a fine gara. Foto Rosario Rizzuto
ROSARIO RIZZUTO

Papanice facile, il Casabona a Strongoli. Lo Scandale rende visita al Real Cotronei

Il girone E di Terza Categoria calabrese arriva alla sesta giornata di ritorno, la diciannovesima in totale.
Non dovrebbe avere problemi il Papanice che nella gara, anticipata a domani, sabato 13 marzo sempre alle 15,00, per concomitanza con altra partita, di Roccabernarda contro lo Sporting dovrebbe continuare la propria seria positiva benché lo score dei papaniciari in trasferta non è proprio da prima della classe visti i 5 pareggi ottenuti: fuori casa i boys di Regalino hanno ottenuto solo due vittorie praticamente come lo Sporting Crotone e meno, per esempio, del Camellino, per fortuna delle altre squadre: se non fosse stato così a quest’ora Cavallo e compagni sarebbero con un piede, anzi con due, già in Seconda categoria.
Qualche problema in più per la vice capolista Casabona che potrebbe non avere vita facile col Marina di Strongoli che sul campo amico ha perso solo una volta e che tenterà il tutto per tutto anche perché, se vincerà il ricorso (ne parliamo più avanti) della gara contro lo Sporting Crotone, guadagnerebbe tre punti che la rimetterebbero in gioco per un posto play off visto che gli ionici hanno anche già riposato.
L’Altilia, lanciatissima verso il primo posto, dovrà superare l’ostacolo derby contro lo Sporting Crotone di Alfì ancora alla ricerca di una propria identità.
Non sarà facile per lo Scandale fare punti a Cotronei, benché il Real abbia qualche calciatore fuori per squalifica tra cui il capocannoniere Mellace ma Claudio Scalise e compagni hanno il dovere di provarci per continuare a dare quelle soddisfazioni, che stanno dando e che mancavano da anni, ai propri tifosi.
Gara non facilissima per il Cirò che ospita la Nuova Siberene capace di gare superbe e di flop clamorosi, ma i ragazzi di Sculco non possono permettersi altri passi falsi se non voglio dire addio anche ai posti play off!
Infatti alle spalle c’è il Roccabernarda che preme e che dopo la vittoria, proprio sul Cirò, vuole rientrare nelle zone che contano e la corsa la deve fare, per ora, appunto sul Cirò e sullo Scandale.
Nella giornata in cui riposa il San Leonardo di Cutro, tutte gare importanti, quindi, tra sabato e domenica, in una stagione davvero avvincenti che ancora non riesce a darci una prima assoluta o due prime della classe come è capitato nelle passate stagioni, molto equilibrio e stagione ancora apertissima.
Lavoro straordinario, intanto, per il giudice sportivo Antonio Manica che ha dovuto deliberare sia sulle gare di domenica 07 marzo che sui recuperi di mercoledì 3 marzo; questi i provvedimenti presi in merito alle gare di recupero: il dirigente Vincenzo Ioppoli del Casabona è stato inibito a svolgere ogni attività ai sensi dell'art. 14 del C.G.S. fino al 14 aprile 2010 “per comportamento gravemente offensivo nei confronti dell'arbitro”.
Tre giornate di squalifica per Salvatore Fonte dello Sporting Rocca “per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro”. Resterà fermo una gara (anche se non sappiamo se è stata già scontata domenica scorsa), sempre perché espulso, Giuseppe Covelli del Real Cotronei.
Due i fermati per 4 ammonizioni: David Detursi (Marina di Strongoli) e il capocannoniere del girone con 12 reti, Francesco Mellace (Real Cotronei).
Mercoledì la diffida è scattata per Nicola Vetere del Marina di Strongoli e Luigi Manno del San Leonardo di Cutro.
Per domenica 07, invece, sono stati questi i provvedimenti: una gara, perché espulso dal campo, per Santino Caterisano del San Leonardo di Cutro che nella gara con lo Scandale si è sostituito al portiere parando un tiro di Valentino Castagnino. Fermi, invece, per somma di ammonizione: Vincenzo Farao del Cirò e Pasquale Vizza del Real Cotronei.
Cinque i calciatori che salteranno la gara successiva appena saranno ammoniti: Cesare Carvelli dell’Altilia, Salvatore Calizzi del Casabona, Andrea Labernarda del Real Cotronei, Domenico Sgarriglia dello Scandale e Umberto Cozza dello Sporting Crotone.
C’è inoltre da aggiungere per come riportato dal comunicato ufficiale della Figc: “Giusto supplemento di rapporto del 5 marzo 2010 inoltrato dall’arbitro della gara Signor De Simone Edordo Giovanni, si precisa che il calciatore espulso per una gara è Filippo Picari (Società Sporting Crotone) e non Severdjan Thairi (Società Sporting Crotone) come erroneamente indicato”.
Infine, in seguito al ricorso preannunciato dal Marina di Strongoli in merito alla gara del recupero contro lo Sporting Crotone terminata con la vittoria dei crotonesi per 3 a 2, il risultato non è stato omologato e si attende la decisione degli organi competenti.
Buon campionato a tutti!
ROSARIO RIZZUTO

Cirò e Casabona a braccetto. Lo Scandale segue a 4 punti

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Dodicesima giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese divisa in due giornate: tre gare si sono giocate sabato e tre domenica.

Ne sono venuti fuori: due vittorie interne, due vittorie esterne e due pareggi.

In totale sono state 27 le reti segnate: 17 da parte delle squadre di casa e 10 da quelle in trasferta.

Sabato ha confermato la sua leadership il Cirò battendo per 3 a 0 lo Sporting Crotone ma la punizione è eccessiva per i ragazzi del nuovo mister Alfì; è lo stesso presidente del Cirò ad affermarlo dichiarando che le due squadre hanno giocato un tempo per uno, a causa del fortissimo vento, ma lo Sporting ha avuto la sfortuna di rimanere quasi subito in 10 uomini e soprattutto di non riuscire a capitalizzare, e quindi ad andare in rete, nel primo tempo quando era a favore di vento.

12^ Giornata, Risultati, Classifica e Prossimo Turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Colpaccio dell’Altilia che torna prepotentemente in corsa per i play off battendo al San Vito (si tratta della seconda sconfitta interna del Roccabernarda dopo quella col Real Cotronei) la squadra del presidente Toscano.

Scorpacciata di reti nel terzo anticipo tra Real Cotronei e Marina di Strongoli che finisce 3 a 3.

Domenica, invece, tutte le attenzioni sono state rivolte al “Luigi Demme” di Scandale dove le due squadre di casa si sono affrontate in un derby molto tattico che non poteva che finire sullo 0 a 0.

Importante anche la gara di Santa Severina dove la capolista Casabona prima ha rischiato di dilagare ma poi è stata quasi raggiunta dagli indomiti calciatori di mister Galasso per poi chiudere definitivamente la gara nel recupero raggiungendo nuovamente il Cirò in vetta alla classifica con 25 punti.

Nell’ultima gara della giornata anche il San Leonardo di Cutro passeggia sui volenterosi ragazzi dello Sporting Rocca: dopo le 8 reti subite dallo Scandale in casa, a San Leonardo Seminara e compagni ne prendono 7 ma lo Sporting Rocca rimane comunque una squadra simpatica che merita la considerazione di tutti non fosse altro per la buona volontà che ci mettono tutti, dai calciatori ai dirigenti.

ROSARIO RIZZUTO

L'Altilia vince a Roccabernarda nell'anticipo, oggi Scandale – Papanice

Us Scandale in una foto con gli emigrati. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Incredibile al San Vito di Roccabernarda, l’Altilia di mister Durante fa il colpaccio ed espugna il difficile campo mettendo nei guai, in chiave promozione diretta, la squadra di casa che chiude come peggio non poteva il girone d’andata (domenica prossima Ieriti e compagni riposano per turno).

Di contro il Cirò di Rocco Pirito e gli altri rimanda battuto con un netto 3 a 0 lo Sporting Crotone senza mister Gambino ed ora, in attesa della gara del Casabona di oggi pomeriggio a Santa Severina, guarda tutti dall’alto!

Finisce 3 a 3 infine il terzo anticipo della dodicesima giornata tra Real Cotronei e Marina di Strongoli: i tifosi si saranno di certo divertiti (qua le foto della redazione di Realcotronei.it).

Oggi sarà una giornata particolare per l’Us Scandale: in attesa della gara dell e 14,30 contro il Papanice, crocevia di come sarà il futuro di Longo e compagni, il presidente Marazzita e mister Drammis  vanno in ritiro.
No niente Sila, lo Scandale va in ritiro a Scandale stesso con alcune iniziative molto carine e particolari da un certo punto di vista, almeno per una squadra che non c’è abituata.
Stamane, dopo la colazione alle 09,00 da Gaetano e Pina Fiore al Moijto’s Bar, alle 10,30 tutta la squadra presenzierà alla Santa Messa celebrata da Don Antonio Buccarelli dopodichè pranzerà presso il ristorante ‘U Briganti di Attilio Riolo.
Un pranzo leggero per poi recarsi allo stadio "Luigi Demme" di Scandale per preparare la gara contro il Papanice.

Fuochi d'artificio al Luigi Demme di Scandale il 03 Gennaio 2010. Foto Rosario Rizzuto
Attesa una cornice di pubblico di altri tempi: i papaniciari si stanno vantando che oggi pomeriggio saranno di più degli scandalesi ma sono sicuro che non lo permetterete e pomeriggio lascerete anche soldi da contare per essere presenti a questa importante gara dello Scandale per assistere, dopo i fuochi d’artificio fatti in serale ad inizio gennaio prima della gara con gli emigrati, ad i fuochi d’artificio di Marazzita e compagni.

Vi aspettiamo…

Dopo alcuni turni di pausa sono tornato ad aggiornare la mia classifica eccola già completa con i risultati degli anticipi di ieri pomeriggio:

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4


/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Questo il mio pezzo per il Crotonese di Sabato 23 Gennaio 2010: Punti alla mano è Scandale – Papanice, il derby del “Luigi Demme”, il match clou della dodicesima giornata di Terza Categoria.

Una gara fondamentale per questo finale del girone d’andata anche in chiave di campione d’inverno.

E poi, è inutile negarlo, chi vince, potrebbe mettere una seria ipoteca per la vittoria del campionato, anche se, quando mancano ancora 15 giornate alla fine, non è ancora possibile fare pronostici.

Ma a Scandale non è in campo nessuna delle tre capoliste ufficiali: il Casabona, infatti, è ospite della Nuova Siberene che, galvanizzata dalla bella prestazione fatta contro il Papanice, proverà a mettere il classico sgambetto ai ragazzi di Villirillo che non staranno certamente a guardare.

Zitto zitto il Cirò del presidente Sculco continua la sua marcia in testa e, in uno dei tre anticipi di campionato previsti per oggi, sabato 23 gennaio, potrebbe approfittare del periodo di crisi dello Sporting Crotone per prendere il volo da sola e guardare tutti dall’alto anche se, sicuramente, in modo diverso la vede il Roccabernarda che, anche essa di sabato, ospita l’Altilia, reduce dal proprio turno di riposo.

Ieriti e compagni vorranno certamente chiudere in bellezza il girone d’andata davanti al proprio pubblico visto che nell’ultima giornata tocca loro il turno di riposo.

La terza partita prevista sabato è Real Cotronei – Marina di Strongoli, Sila contro mare, un match che gli ionici devono far proprio se vogliono continuare a nutrire speranze di play off ma di certo a Cotronei la pensano diversamente e, dopo la vittoria, di Crotone, vorrebbero tornare a vincere anche in casa dove il successo manca da due mesi e cioè dal 22 novembre scorso.

Scontato, visto come stanno andando le cose a Seminara e compagni, il risultato dell’ultima gara della giornata, quella tra San Leonardo e Sporting Rocca anche se, nel calcio, non si può mai dire.

Proprio contro la squadra della frazione di Cutro c’è stata la mano pesante del giudice sportivo di Crotone che ha squalificato il calciatore Luigi Pignanelli pere un anno, ossia fino al 21 gennaio 2011 “per tentativo di violenza nei confronti dell’arbitro”.

Ancora più pesante la squalifica per il dirigente, sempre del San Leonardo, Domenico Lanata, inibito fino al 30 maggio 2012 “per atto di violenza nei confronti dell’arbitro” mentre un altro dirigente, Antonio Taverna, è stato fermato fino al 28 febbraio 2010.

Un turno di squalifica, per quarta ammonizione, per Antonio Colosimo (San Leonardo) e Giovanni Daniele (Scandale) mentre Antonio Garofalo del Camellino e Cataldo Santoro del Cirò entrano in diffida.

ROSARIO RIZZUTO

Trio in vetta in Terza Categroia: Casabona, Cirò e Roccabernarda

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Tre vittorie interne (Casabona, Marina di Strongoli e Papanice) e tre esterne (Cirò, Real Cotronei  e Scandale) hanno caratterizzato l’undicesima giornata del girone E di Terza Categoria.

Sono state 23 le reti segnate, score reso discreto dall’exploit per 8 a 0 dello Scandale a Roccabernarda.

Giocatori e tifosi dello Scandale in pullman per Roccabernarda. Foto Rosario Rizzuto

In vetta ora con 22 punti c’è un trio formato da Roccabernarda, Casabona e Cirò, ma bisogna fare subito un distinguo, infatti Ieriti e compagni devono ancora riposare (lo faranno nell’ultima giornata di andata, il 31 gennaio) e quindi le capoliste reali sono il Casabona e il Cirò tallonate a brevissima distanza dal Papanice (21 punti) e dallo Scandale (20).

Il Casabona si regala la vetta della classifica battendo all’”Agostino Arone” l’ex capolista Roccabernarda in giornata no anche se i padroni di casa sono riusciti a concretizzare al massimo le poche azioni da rete finalizzate.

Il Cirò di Rocco Pirito espugna il campo del Camellino e mantiene il passo ma la formazione del presidente Sculco appare meno forte dello scorso campionato e dà l’impressione di stare sopravvivendo: sarà il proseguo del campionato a dirlo.

Il Papanice si sbarazza, con il minimo scarto, della Nuova Siberene, che al “Luigi Demme” di Scandale non trova pace.

Domenico Marazzita prova una punizione sotto lo sguardo divertito di Gaetano Longo. Foto, rischiando grosso, di Rosario Rizzuto

Lo Scandale di Giovanni Daniele, che va anche in rete e saluta i compagni per due giornate, lasciando mister Drammis nei guai proprio alla vigilia di due turni fondamentali per lo Scandale, a causa di un viaggio di lavoro in Cina (anche se la gara contro il Papanice l’avrebbe saltata comunque visto che, diffidato, è stato ammonito e sarà squalificato), mantiene le promesse della vigilia con il risultato più netto (0 a 8) finora realizzato in questo girone (il precedente era 1 a 8 ottenuto dal Casabona sempre contro lo Sporting Rocca).

Si allontanano le altre squadre dalla zona play off, ora a 4 punti: l’Altilia (16), che ha riposato, viene raggiunto dal Marina di Strongoli che torna alla vittoria battendo il San Leonardo di Cutro.

Infine il Real Cotronei esce dal torpore delle ultime giornate espugnando lo stadio di Tufolo battendo lo Sporting Crotone e causando l’allontanamento dalla squadra, non si capisce se volontario o per esonero, di mister Gambino.

I ragazzi del presidente Faga da ora in poi saranno guidati da capitan Luca Alfì coadiuvato da Umberto Cozza per cercare di chiudere con dignità questa stagione.

ROSARIO RIZZUTO

Qui i risultati e la classifica.

E siamo alla settima. Lo Scandale sfida il Cirò del presidente Mario Sculco

Domenico Marazzita ammette: "Il vero capitano è lui" (Pino Garofalo Baggio). Foto Rosario Rizzuto

Vincono le prime 5 nel girone E di Terza Categoria calabrese e quindi ai vertici della classifica non cambia nulla.

Se il campionato fosse finito domenica, il Papanice sarebbe stato promosso in Seconda Categoria mentre Altilia, Cirò, Casabona e Roccabernarda si sarebbero qualificate per i play off.

Ma la stagione è ancora lunga e tutto può cambiare ed inoltre dalla prossima gara potrebbe esserci una rivoluzione perchè dal primo dicembre, e fino al 17 dicembre, è stato riaperto il mercato e sono quindi possibili trasferimenti di calciatori tra le squadre.

La sesta giornata del girone è stata caratterizzata dalle cinque vittorie già dette più il pareggio tra Scandale e Real Cotronei, 16 le reti realizzate.

Risultati, Classifica e prossimo turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Non è stata una domenica felice per gli arbitri, oltre ai problemi di Esposito a Scandale con il Real Cotronei (ma l’arbitro di Strongoli ha preferito sorvolare sulle offese ricevute dai calciatori ospiti non scrivendo nulla nel proprio referto), c’è da segnalare che, nonostante la cronaca della gara di martedì non riportasse nulla (chissà perchè?) che qualche cosa (ma anche più di qualche cosa) deve essere successa anche a Santa Severina durante la gara tra Nuova Siberene e Cirò vinta dagli ospiti per 1 a 0 ed arbitrata da Spataro di Rossano.

L’arbitro cosentino, al contrario di Esposito, ha scritto e questo è il risultato: ammenda di 200,00 euro alla Nuova Siberene “per tentativo di invasione da parte di sostenitori durante la gara”.

E poi le squalifiche tutte per la Nuova Siberene: per quanto riguarda i calciatori espulsi dal campo: Mario Mirante rimarrà lontano dai terreni di gioco fino al 13 maggio 2010 (di fatto stagione finita per lui considerato che l’ultima giornata di campionato è in programma per il 09 maggio) “per atto di protesta di scarsa violenza nei confronti dell’arbitro”, Giuseppe Cardelli salterà invece 12 turni (11 gare visto che in una la sua squadra riposa) essendo stato squalificato fino all’11 marzo 2010 e, scherzo del destino, potrebbe tornare a giocare proprio nella gara di ritorno contro il Cirò il 14 marzo 2010, “per comportamento offensivo e minaccioso e ripetuto tentativo di aggressione nei confronti dell’arbitro a fine gara”. Infine Domenico Galasso, appena rientrato dopo aver scontato due turni di squalifica dopo l’espulsione ricevuta a Scandale, è stato appiedato per altre due gare nonostante non sia stato espulso dal campo.

Insomma qualche cosa deve essere successa nella cittadina col castello ed infatti il presidente del Cirò, Mario Sculco, si è molto stizzito per come è stata riportata la cronaca della gara perchè, secondo lui, e alla luce dei fatti riportati sul comunicato ufficiale non gli si può che dare ragione, non corrispondente al vero: la gara può essere vista in modi diversi ma non si può sorvolare su episodi determinanti.

Il quadro delle decisioni del giudice sportivo Antonio Manica si chiude con tre diffide: resteranno fermi un turno alla prossima ammonizione: Domenico Cortese (Real Cotronei), Giovanni Daniele (Scandale) e Giuseppe Vrenna (Sporting Crotone).

Il Real Cotronei durante il riscaldamento a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Il 6 dicembre, nella giornata che la Chiesa dedica a San Nicola Vescovo, venerato in più comuni della nostra provincia, le squadre, tranne la capolista Papanice che riposa (unico modo, forse, in questo periodo per perdere la vetta della classifica), toneranno in campo per la settimana giornata, ossia siamo nella gara di mezzo del girone d’andata.

L’Altilia (13 punti) se la vedrà a Strongoli con l’ormai ex capolista Marina di Strongoli (9) che dopo un bell’avvio è reduce da due sconfitte consecutive, l’altra vice capolista, il Cirò (13), ospita lo Scandale (5) che contro la squadra di Mario Sculco in trasferta, nelle due passate stagioni non ha mai preso punti ma ha, per due volte, disputato splendide gare mettendo in difficoltà gli avversari lanciatissimi anche allora in classifica.

Il sorprendente Casabona (12 punti, 9 dei quali conquistati in casa) non dovrebbe avere problemi a Roccabernada, contro lo Sporting (zero punti), a meno che i locali non si siano rinforzati in questi primi giorni di mercato mentre l’altra squadra del paese attraversato dal Tacina, il Roccabernarda (10), sarà ospite dello Sporting Crotone (3).

Il turno si chiude con le gare tra Real Cotronei e San Leonardo e tra Camellino e Nuova Siberene, tutte squadre alla ricerca di punti preziosi per non dire già addio alla possibilità di un posto per gli spareggi.

ROSARIO RIZZUTO

Fabrizio De Andrè. Foto dalla retePerchè ascolto Fabrizio De Andrè (Faber) e mi escono da sole le lacrime?!
Se poi parte Rino Gaetano vado in brodo di giugiule…

Scandale – Real Cotronei: due partite diverse…

SCANDALE 1
REAL COTRONEI 1
Marcatori: 56′ Domenico Marazzita, 76′ Covelli.
La formazione iniziale dello Scandale che ha pareggiato 1 a 1 contro il Real Cotronei. Foto Rosario Rizzuto

Scandale: De Cicco, Delgado (90′ Artese), Scaramuzzino (68′ Rullo), Daniele, C. Scalise, Squillace, Chiaravalloti, Poleo (59′ R. Marazzita), A. Scalise, Marazzita, Bomparola.
A disposizione:
Squillace, Sgarriglia, C. Franco, Cozza.
Allenatore
: Drammis.

La formazione iniziale del Real Cotronei che ha pareggiato con lo Scandale il 29 Novembre 2009. Foto Rosario Rizzuto

Real Cotronei: G. Borza, Fragale, Vizza, Cortese, De Simone, Gambella, M. Mellace, Vaccaro, Covelli, F. Mellace, Labernarda (53′ Papallo).
A disposizione: Salviati, Vozza, Demme, Napolitano.
Allenatore: Papallo
.
Arbitro: Pino Esposito di Strongoli.
SCANDALE
Un punto guadagnato o due persi? La domanda per il Real Cotronei è legittima, visto come si è svolta la gara, e forse la risposta è scontata.

Ma prima della cronaca sportiva di una gara in campo corretta tra i calciatori, ci tocca, con una gran rabbia, dover segnalare l’incivile gesto capitato in tribuna dove un tifoso del Cotronei (pare un calciatore non disponibile) visibilmente alticcio e con un braccio ingessato, dopo un battibecco con il guardalinee di parte della Scandale (qualcuno dice che l’abbia sputato) è stato aggredito da due persone di Scandale prima con una testata e poi con un sonoro ceffone.

Sono dovuti intervenire i Carabinieri di Scandale, guidati dal maresciallo Mauro Fiorita, che sono riusciti a riportare la calma.

Assurdo, e, se la memoria non ci inganna, è la prima volta che al “Luigi Demme” di Scandale succede qualcosa del genere negli spalti; per fortuna la tensione non si sposta in campo, anzi, mentre la gara è interrotta per la lite in tribuna, tutti i calciatori di entrambe le squadre, dal campo, si impegnano per riportare la calma.

Tornando alla gara, l’arbitro Esposito ce l’ha messa tutta per fare degenerare la partita ammonendo tantissimi calciatori in una gara super corretta, fischiando fuorigiochi inesistenti da entrambe le parti e, soprattutto, dopo i fatti della tribuna, con la tensione già alle stelle, concedendo e poi annullando al Real Cotronei un gol su punizione regolarissimo di Gambella (punizione in seconda deviata in porta da De Cicco, ma l’arbitro dopo aver convalidato, è andato in confusione sulle proteste di alcuni giocatori dello Scandale che gli hanno fatto notare che la punizione era in seconda: si vede che la giacchetta nera non ha visto il tocco del portiere scandalese e all’inizio aveva concesso la rete non ricordando che la punizione era in seconda).

Nello Scandale inspiegabilmente Artese, Rullo e Franco Carmine partono dalla panchina, c’è anche Sgarriglia ma lui non è al meglio della condizione.

L'ingresso in campo dell'arbitro Pino Esposito di Strongoli, dello Scandale e del Real Cotronei. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

La gara inizia con una leggera supremazia degli ospiti che partono bene ma al 13′ Poleo (penultimo tesserato dello Scandale, alla sua prima partita) si ritrova la palla nei piedi a due passi del portiere ma non controlla bene.

Risponde subito il Real Cotronei con Marco Mellace ma la spaccata in allungo finisce alta.

Al 17′ Domenico Marazzita, che ha giocato la sua migliore partita della stagione, riceve sulla sinistra vede arrivare Squillace dalla parte opposta e lo serve alla grande ma il giocatore sanmaurese impatta male con il pallone e l’azione si perde.

Lo Scandale intanto si è svegliato dal torpore iniziale e ha preso in mano le redini della gara: Daniele, servito da Marazzita, impegna l’estremo Borza che respinge, Antonio Scalise non ci arriva e la palla finisce in angolo.

Al 25′ Luigi Scaramuzzino praticamente fa un recupero che vale un gol, intervenendo in angolo su un calciatore ospite lanciato a rete.

Al 37′ finalmente una punizione di Marazzita finisce nello specchio della porta ma il portiere ospite manda in angolo.

Gli ospiti rispondono colpo su colpo ma il portierone De Cicco non corre rischi seri.

Al 43′ tiro non eccezionale dal limite dell’area dei locali ma diventa insidioso e il portiere si salva in angolo.

Le squadre vanno al riposo sullo 0 – 0, mister Drammis si complimenta, per la prima volta nell’intervallo, con i suoi ragazzi che partono, al ritorno in campo, bene.

Al 52′ Poleo, ottima la sua gara, per Marazzita che tira debole di sinistro e Borza para.

Si arriva così al 56′ quando Domenico Marazzita, dalla grande distanza e con un tiro non proprio irresistibile, indovina l’angolino opposto e beffa il Real Cotronei.

Lo Scandale insiste e Scalise, partito sul filo del fuorigioco, potrebbe chiudere la gara ma non ci arriva. Forse l’unico fuorigioco dubbio non fischiato da Esposito permette agli ospiti di partire in contropiede e servire in area Covelli che con un stupendo pallonetto batte De Cicco.

Dopo alcuni minuti la gara viene interrotta per la lite in tribuna già descritta e alla ripresa del gioco al 41′ effettivo (senza considerare cioè il tempo perso) c’è la punizione incriminata di Gambella.

Dopo l’annullamento della rete, la rabbia di Papallo e compagni è forte e la gara viene interrotta di nuovo, volano parole grosse (molte altre ce ne saranno a fine gara) ma l’arbitro non torna indietro alla sua seconda decisione né prende, forse per non innervosire ancora di più gli animi, decisioni disciplinari.

Al 92′ lo Scandale ci prova da lontano, la palla rimbalza prima del portiere che con un colpo di reni respinge di pugno in angolo.

Dopo altri sei minuti di recupero Esposito pone fine ad una gara che doveva essere diversa.

ROSARIO RIZZUTO
L'arbitro a centrocampo con alcuni giocatori prima della gara. Foto Rosario Rizzuto

Questa, invece, la cronaca della gara vista dall’addetto stampa del Real Cotronei e pubblicato sul sito della società:

Dopo le due vittorie consecutive, ai danni del Roccabernarda e della Nuova Siberene, il Real Cotronei affronta in trasferta lo Scandale nella sesta giornata di campionato. Rosa quasi al completo per mister Papallo, unico indisponibile per infortunio Marco Borza.

Il Real si presenta sul terreno di gioco con la consueta divisa a maglia giallorossa con strisce orizzontali, Scandale in maglia biancoazzurra.

Ospiti già pericolosi al 5′: Covelli rifinisce una bella azione del  Real ma il portiere De Cicco para senza problemi andando a negare la gioia ai giallorossi. Tre minuti dopo è Fragale a cercare di portare in vantaggio il Real ma il suo tiro viene bloccato nuovamente dal portiere di casa. Al 15′ occasione per lo Scandale. De Simone sbaglia un disimpegno ma il successivo tiro da fuori area non impensierisce il giallorosso Borza. Al 20′ Real Cotronei ancora vicino al meritato vantaggio. Stavolta è il palo a dire di no sulla precisa punizione di Francesco Mellace. Nei minuti successivi il Real sembra controllare bene la partita, mentre lo Scandale si fa vedere poco, pericoloso soprattutto sulle palle inattive. Al 42′ Vaccaro ci prova addirittura da centrocampo ma il suo tiro arriva debole e non crea problemi per De Cicco. Dopo un solo minuto di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato parziale di zero a zero.

Nella ripresa le due squadre rientrano in campo con gli stessi effettivi. La prima sostituzione della gara arriva al 10′: nel Real esce La Bernarda ed entra Papallo, al rientro dopo due giornata di assenza.

Al 12’ i padroni di casa sbloccano il risultato: Marazzita tira da fuori area e Borza è battuto.

I giallorossi non ci stanno e già al 20′ si fanno vedere con una punizione insidiosa di Francesco Mellace. Il portiere De Cicco, però, riesce a deviare in calcio d’angolo. La grinta e la voglia di raddrizzare la gara, però, non mancano di certo ai ragazzi giallorossi e, alla mezzora, il bomber Covelli timbra un gol da cineteca, riportando a galla la squadra. Davvero un eurogol quello di Covelli che gonfia la rete con un pallonetto da fuori area che lascia De Cicco di stucco.

I ragazzi credono nella rimonta e giocano la gara a viso aperto, cercando di portare a casa i tre punti.

Al 40′ gol annullato a Gambella del Real Cotronei. Il centrocampista giallorosso, che aveva segnato direttamente da calcio piazzato, si vede annullare la rete dal Sig. Esposito. La punizione era a due, ma il tocco del portiere di casa non lasciava dubbi sulla regolarità della marcatura. La partita si chiude sul risultato di 1 a 1. Il Real Cotronei avrebbe meritato forse qual cosina in più, ma il risultato può essere giusto alla luce di come si è svolta la gara, una partita equilibrata.

IL TABELLINO
Marcatori: Marazzita, Covelli
Scandale:  De Cicco, Delgado, Scaramuzzino, Daniele, Scalise C., Squillace, Chiaravalloti, Poleo, Scalise A., Marazzita, Bomparola.
Squalificato: Nessuno
Real Cotronei: Borza G, Fragale, Vizza, Cortese, De Simone, Gambella, Mellace M, Vaccaro, Covelli, Mellace F,  La Bernarda (Papallo). Mister Papallo
A disposizione: Salviati, Vozza, Demme, Napolitano, Barilaro G.. Indisponibili: Borza M. Squalificati: Nessuno
Arbitro: Esposito
Note: Giornata di sole, terreno di gioco in discrete condizioni.

Anche per questo il calcio è bello: perchè ognuno può vedere la stessa partita in modo diverso !!!

Così non può continuare, questo non è sport!

Se lo chiamano calcio forse un motivo ci sarà, ma negli stadi non volano solo calci, molto frequenti anche le testate ed gli schiaffi.

Ho il voltastomaco: se chiudo gli occhi vedo quel ragazzo inerme e col braccio ingessato colpito prima da una testata di  uno e poi da uno schiaffo da parte di una seconda persona.

Certo il tifoso del Cotronei, un po’ brillo, forse ha provocato un po’ (qualcuno dice, ma devo ancora verificarlo, che abbia sputato verso il nostro assistente di linea) ma le mani, o la testa, addosso NOOOO, questo mai!!!

Non dovrebbe mai succedere. Capisco che se la persona interessata è un familiare a volte si esce dai gangari, ma non siamo animali.

E poi come si fa a colpire, un ragazzo visibilmente stranito, col braccio ingessato e che, dopo aver incassato la testata, ha alzato le mani in segno di resa?
COME CAZZO SI FA?!

Continuo ad avere strani rimescolamenti di stomaco, continuo ad essere visibilmente deluso dal mio paese e dai miei concittadini, ho la forte tentazione di mollare tutto.

Nessuno mi ha ordinato di passare queste ASSURDE domeniche.

In tutto questo il risultato di 1 a 1 (reti di Domenico Marazzita e Covelli) passa in secondo piano, anche perchè, benchè lo Scandale avrebbe meritato la vittoria per quanto visto sul campo e per numero di occasioni avute, di fatto è il Real Cotronei a dover recriminare perchè l’1 a 2 lo aveva realizzato; gol regolarissimo: punizione in seconda deviata in porta da De Cicco, ma l’arbitro dopo aver convalidato, è andato in confusione sulle proteste di alcuni giocatori dello Scandale che gli hanno fatto notare che la punizione era in seconda: si vede che la giacchetta nera non ha visto il tocco del portiere scandalese).

Mister Papallo a fine gara mi chiama nel loro spogliatoio e mi dice di fotografare il foglio sul fair-play, diffuso dalla Lega Calcio ad inizio stagione insieme con i calendari, e che ho personalmente attaccato negli spogliatoi (compreso quello dell’arbitro), gridandomi in faccia che è tutto falso, che sono solo belle parole, che poi nessuno mette in pratica.

Dagli torto sarebbe da ipocriti.

Non riesco a gioire per questo punto e non avrei gioito nemmeno in caso di vittoria.

Così non mi piace.
Questo non è calcio, questo non è sport.


Da biasimare, inoltre, anche le continuate proteste dei giocatori del Cotronei, alcuni dei quali, vigliaccamente dopo essersi tolti la maglia per non essere riconosciuti, ne hanno dette di tutti i colori all’arbitro Pino Esposito di Strongoli.

E’ andata un po’ peggio, invece, al suo collega Spataro di Rossano che a Santa Severina,  dove il Cirò si è imposto 1 a 0 sulla Nuova Siberene,  a quanto mi dicono, intorno all’80′ è stato aggredito da due tesserati della squadra locale e buttato a terra, anche se poi ha portato a termine la gara.

E continuano a chiamarlo sport..

Vola il Papanice che, nell'anticipo al Demme di domani, può aumentare il vantaggio. Lo Scandale, domenica, ospita il R. Cotrone

Chissà se mister Claudio Regalino, quando ha accettato di guidare il Papanice (punti 11), si immaginava di avere nelle mani una squadra così forte!?

Mister Drammis con Antonio Artese e Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

La matricola crotonese espugna il terreno dell’altra matricola ed imbattuta Marina di Strongoli (9) (che avendo però giocato una gara in meno potenzialmente potrebbe ancora essere la capolista solitaria) e vola da sola al comando del girone E di Terza Categoria e ci resterà di certo per un’altra settimana visto e considerato che nell’anticipo di domani, sabato 28 novembre 2009 alle ore 18,00 (gara anticipata per la concomitanza al “Luigi Demme” di Scandale – dove il Papanice gioca le sue gara interne – della partita dello Scandale), ospiterà lo Sporting Rocca (quattro sconfitte su quattro gara e e venti gol subiti) che salvo miracoli avvenuti durante questa settimana di sosta, non dovrebbe dare problemi a De Pasquale e compagni anche se tutti tiferanno per la simpatica squadra rocchisana.

La quinta giornata del girone è stata caratterizzata da tre vittorie esterne due interne ed un pareggio, quello tra Ciro (10) e Roccabernarda (7) che si accontentano.

Ventidue le reti segnate con classifica cannonieri guidata ancora da Giuseppe Angotti del Camellino con 5 reti seguito da Gianluca Facente dell’Altilia con 4 (Fonte crotonesport.com).

Alle spalle del Papanice ed in concomitanza col Cirò c’è l’Altilia (10) ottima seconda grazie alla non scontata vittoria contro il Camellino (4).

Risultati, classifica e prossimo turno girone E Terza Categoria Calabrese dopo 5 giornate. Clicca x ingrandire. Elaborazioner Rosario Rizzuto

Curiosità data dalla classifica: a parte la prima (Papanice) e le ultime due Sporting Kr (3) e Sporting Rocca (0), le altre squadre viaggiano a due a due come punteggio da Marina di Strongoli e Casabona con nove punti a Scandale e Camellino con quattro passando per Roccabernarda e Real Cotronei a sette e Nuova Siberene e San Leonardo di Cutro a sei.

Ottime vittorie domenica scorsa del Real Cotronei, del San Leonardo di Cutro (dove ci siamo trovati di fronte ad una struttura sportiva nuovissima – realizzata grazie all’interessamento di un villaggio turistico – e ben fatta, dotata forse degli spogliatoi migliori non solo dell’intero girone ma forse di tutta la Calabria, e ad una società che oltre alla terza categoria gestisce una squadra amatori – in testa alla classifica con tre vittorie su tre gare, nove reti fatte ed una sola subita [Fonte crotonesport.com] – e quella dei pulcini) e del Casabona in trasferta, contro lo Sporting Crotone, che quatta quatta si insidia in zona play off.

Detto dell’anticipo del Papanice, domenica scendono in campo le altre 10 formazioni, sarà il San Leonardo di Cutro a riposare.

Il Cirò deve far punti a Santa Severina contro la Nuova Siberene se non vuole mollare la seconda posizione mentre l’Altilia sarà impegna nel derby contro lo Sporting Crotone.

Derby dei 9 punti a Casabona, dove difficilmente c’è trippa per gatti, tra la squadra locale e il Marina di Strongoli.

Chiudono il turno Roccabernarda – Camellino e Scandale – Real Cotronei, già ultimo treno per la formazione del presidente-giocatore Marazzita (che dal primo dicembre promette nuovi acquisti e che acquisti!) ma se i ragazzi scandalesi dovessero sciaguratamente fare di nuovo cilecca, anche se nel calcio tutto è imprevedibile, diventerà poi difficile soprattutto avere la testa per recuperare lo svantaggio dalla quinta finora accumulato; già dalla quinta: i sogni della promozione diretta si sono dissolti in men che non si dica grazie alla poca serietà di qualche giocatore ed ad un Papanice (unica squadra del girone imbattuta) che va come un turbo.
Il dirigente dell'Us Scandale, Antonio Spina, col, il fuggiasco ormai ex calciatore dello Scandale, Francesco Lazzaro. Foto Rosario Rizzuto
Questi, infine, i provvedimenti del giudice sportivo Antonio Manica: ammenda di euro 150,00 al Real Cotronei “per lancio di mortaretti da parte di propri sostenitori”; squalifica fino al 07/01/2010 al dirigente del Real Cotronei Diego Tallarico “per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro”.

Per quanto riguarda i calciatori: una sola giornata di squalifica per Antonio Devona del Papanice.

Raggiungono la terza ammonizione ed entrano in diffida: Roberto Parisi dell’Altilia e Emilio Colosimo del San Leonardo.

ROSARIO RIZZUTO

Terza Categoria Girone E: domenica la quinta giornata

Risultati, classifica e prossimo turno Girone E di Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Una coppia al vertice del girone E di Terza Categoria: il Cirò e la sorprendente Marina di Strongoli.

Infatti l’Altilia fa harakiri e perde, in casa, lo scontro al vertice con la squadra del presidente Mario Sculco.

Certo l’arbitro, come ci ha confermato lo stesso Sculco, ci ha messo del suo ma da Durante e compagni ci si aspettava qualcosa di più al Tufolo dove, curiosità, la gara è stata sospesa per alcuni minuti per consentire l’atterraggio di un eliambulanza per un soccorso non riferito alla partita.

La Marina di Strongoli del presidente Salvatore Lettieri, nell’anticipo di sabato, non ha difficoltà, contro “gli amici che si divertono a calcio” dello Sporting Rocca, ed è la vera capolista del girone avendo conquistato nove punti in tre gare anche se, ad onor del vero, bisogna dire che gli jonici finora hanno avuto delle gare relativamente facili, anche se nel calcio non sempre tale definizione risulta poi veritiera.

Un primo vero banco di prova per la squadra di Felice Zito si avrà domenica prossima quando al comunale di Strongoli arriverà il Papanice, dopo questa gara si potrà dire quale potrebbe essere il ruolo della matricola.

Una formazione dello Sporting Crotone. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Vola il Papanice, a parte la straripante vittoria contro lo Sporting Crotone, Nicoscia e compagni, a Scandale, hanno fatto vedere, in alcuni momenti della gara, un bel gioco fatto di passaggi, cambiamenti di fronte e gioco non casuale: la mano di Claudio Regalino si comincia a vedere.

Sul Papanice non abbiamo dubbi: sarà tra le protagoniste del girone!

Alle spalle delle prime tre, e dopo l’Altilia ferma a sette punti, un trio di squadre con sei punti: Roccabernarda, Siberene e Casabona. La prima molla un po’ e si fa battere in casa dal Real Cotronei in quello che sicuramente, classifica alla mano, è il risultato più clamoroso della giornata.

La Nuova Siberene ha vita facile sul San Leonardo di Cutro e il Casabona rimanda battuto il Camellino.

Domenica 22 si continua in questo appassionante torneo. Riposa lo Sporting Rocca che almeno per un’altra settimana resterà fermo a zero punti con la speranza che, dopo la pausa, le cose possano cambiare.

Il big match della giornata, come già detto, si disputa a Strongoli dove ci saranno 17 punti in campo. Altra gara importante è quella tra Cirò e Roccabernarda, aperta ad ogni risultato, ma con i ragazzi di mister Artese sicuramente favoriti dal fattore campo.

Scendendo in classifica abbiamo la gara tra Camellino ed Altilia con i crotonesi che devono riscattare la sconfitta casalinga col Cirò ed il Camellino, che nonostante la gara persa a Casabona, è conscio di non essere più una squadra materasso.

La Nuova Siberene sarà ospite del Real Cotronei galvanizzato dalla vittoria di Roccabernarda: una gara da vedere mentre il Casabona farà visita allo Sporting Crotone di mister Gambino in un incontro dai 1.000 risultati.

La giornata si chiude con la gara San Leonardo di Cutro e Scandale.
 

Giocatori e dirigenti dell'Us Scandale assistono alla gara Papanice - Sporting Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Una partita senza pronostici visto l’andamento finora delle due formazioni, con lo Scandale di mister Drammis che torna in campo dopo il turno di riposo, cosa che non è certo sia un vantaggio, e i locali reduci dalla sconfitta senza mordente di Santa Severina.

Intanto, dopo quattro giornate, comincia a delinearsi anche la classifica cannonieri dove, in base a quanto riporta il portale Crotonesport.com, al vertice troviamo Giuseppe Angotti del Camellino con 4 reti seguito da Vincenzo Agresti e Francesco Cozza (Cirò), Daniele Comito e Davide De Tursi (Marina di Strongoli) e Francesco Cavallo (Papanice) con 3 marcature.

Infine una nota di servizio: il buon Paolo Valenti, per anni conduttore della storica trasmissione di Rai 1 “90° minuto”, avrebbe consigliato una telefonata chiarificatrice ma, come si dice, verba volant scripta manent e poi a scritto si risponde con scritto, allora mi sembra dovuto chiarire alla collega Daniela Galasso (dirigente e giornalista della Nuova Siberene) che non ho mai scritto su queste colonne che la Nuova Siberene pratica la boxe ma il riferimento alla nobile arte era solo riferito alla vittoria ai punti che esiste nella boxe e non nel calcio: di fatto era un complimento alla sua squadra non una frase denigratoria! Non era difficile capirlo!

Poco lavoro,per fortuna per il giudice sportivo Antonio Manica che nellaseduta del18 Novembre 2009 ha squalificato pr una giornata,inquanto espluslo dal campo, solo Adriano FragaledelReal Cotronei.
Entra poi in diffida, avendo raggiunto la terza ammonizione, Gianluca Facente dell’Altilia.

ROSARIO RIZZUTO

Domenica 4^ giornata di Terza Categoria. A Crotone big match tra Altilia e Cirò. Lo Scandale riposa.

Giallo o semplice errore di stampa? L’indicazione del risultato di 1 a 1, sul comunicato ufficiale della Figc di Crotone n°. 20 del 12 novembre, in merito alla gara tra San Leonardo di Cutro e Roccabernarda, non può che essere un errore di stampa visto e considerato che tutte le fonti giornalistiche (ma anche la squadra del Roccabernarda) danno come risultato la vittoria di Ieriti e compagni.

Santino De Cicco, portierone dell'Us Scandale. Foto Rizzuto

Quindi, dando per scontato tale vittoria, la terza giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese è stata caratterizzata da due vittorie esterne, tre interne e il pareggio tra Camellino e Papanice.

Oltre al Roccabernarda (se non ci sarà una smentita generale visto e considerato che ormai ci si deve aspettare di tutto!) fuori dalle mure amiche ottiene i tre punti l’Altilia in quel di Cotronei guadagnando la vetta solitaria del girone.

Vittorie casalinghe, invece, per Cirò (in recupero sul Casabona), Scandale (anche loro recuperando contro la Nuova Siberene passata per prima in vantaggio e ottenendo il gol vittoria in pieno recupero) e Sporting Kr (un 5 a 0 che non ammette repliche). Diciotto le reti segnate.

Da questa giornata, detto della vetta conquistata dalla squadra di Durante, si propongono come inseguitrici: Cirò, Marina di Strongoli (che ha una gara in meno ed è l’unica squadra di fatto ancora a punteggio pieno) e Roccabernarda con sei punti e il Papanice con cinque; Altilia, Marina di Strongoli e Papanice sono le uniche tre squadre del girone ancora imbattute.

Dopo tre gare da segnalare le ottime prestazioni del Camellino, finora non più la squadra materasso vista in passato, mentre tale ruolo, se sul Tacina non saranno presi provvedimenti, sembra che sarà svolto dallo Sporting Rocca: tre sconfitte, 16 reti subite e solo 2 realizzate in 270 minuti!

La panchina della Nuova Siberene domenica 8 novembre 2009 a Scandale. In essa Daniele Galasso una delle poche donne dirigenti della Terza Categoria e non solo. Foto Rosario Rizzuto

Domenica 15 (con l’anticipo di sabato 14 tra Sporting Rocca e Marina di Strongoli), tranne l’Us Scandale che riposa, le squadre scendono in campo per la quarta giornata.

Big match al comunale di Tufolo settore B dove la capolista Altilia ospiterà il Cirò del presidente Mario Sculco, una gara dalla quale potrebbe uscire la nuova capolista e che, crediamo, entrambe le formazioni vorranno fare propria.

La matricola nonché sorpresa del girone, Marina di Strongoli, dopo il turno di riposo, nell’anticipo di sabato, dovrebbe avere vita facile al San Vito di Roccabernarda contro lo Sporting, anche se più di qualcuno spera che Seminara e compagni facciano il miracolo!

Risultati, classifica,prosismo turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca per ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Sempre al San Vito, ma domenica, il Roccabernarda ospita il Real Cotronei, quasi un derby tra le formazioni di due paesi confinanti tra due squadra con tanta voglia di far bene (non solo sul campo) e di far divertire. Ad oggi, per esempio, la squadra del presidente Massimo Tallarico risulta l’unica formazione del crotonese iscritta al Circuito Gioca (siti web per le società dilettantistiche promosso anche dalla Figc) e il loro sito è raggiungibile all’indirizzo: http://www.realcotronei.it/home.

Derby crotonese al “Luigi Demme” di Scandale tra Papanice e Sporting Kr, una gara che potrebbe sembrare scontata ma che i ragazzi del presidente Faga cercheranno di giocare al meglio.

La sorpresa Camellino se la dovrà vedere col Casabona in trasferta, una gara che potrebbe dire davvero di che pasta è fatta la squadra petilina ma all’Agostino Arone non è facile passare, per chiunque!

Chiude la giornata la gara tra Nuova Siberene e San Leonardo di Cutro (entrambe con tre punti e reduci da una sconfitta), con i padroni di casa desiderosi di riscattare la rocambolesca sconfitta di Scandale e gli ospiti (dopo la vittoria al primo turno hanno incassato due sconfitte) di far vedere che ci sono e che non sono stati una meteora.

Intanto in merito alle gare di domenica scorsa, il giudice sportivo Antonio Manica ha squalificato, in quanto espulsi dal campo, Domenico Galasso della Nuova Siberene per due giornate e Salvatore Locanto del Roccabernarda per una giornata.

Franco Drammis portiere della Nuova Siberene proveniente da San Mauro Marchesato. Foto Rosario Rizzuto

Per quanto visto a Scandale alla Nuova Siberene è andata davvero bene perchè il Galasso ha avuto solo due giornate in quanto espulso da capitano ma l’arbitro non ha voluto infierire così come ha sorvolato sull’allontanamento di un dirigente che non ha avuto alcuna inibizione.

D’altra parte l’arbitro Adamo avrà pensato che deve continuare ad arbitrare nel crotonese, ma così facendo non solo le società graziate si sentiranno autorizzate la prossima volta a comportarsi ancora peggio ma si rischia di falsare il campionato!

ROSARIO RIZZUTO

Eccovi, infine, la classifica dei marcatori del girone crotonese di Terza Categoria elaborata dal sito Crotonesport.com:

ANGOTTI, Giuseppe (Camellino) 4 goal

AGRESTI, Vincenzo (Cirò) 3 goal
COZZA, Francesco (Cirò) 3 goal
CAVALLO, Francesco (Papanice) 3 goal

FACENTE, Gianluca (Altilia) 2 goal
CISTARO, Tommaso (Camellino) 2 goal
FARAO, Vincenzo (Cirò) 2 goal
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli) 2 goal
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli) 2 goal
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo) 2 goal

COSCO, Giuseppe (Altilia) 1 goal
RICHICHI, Alessio (Altilia) 1 goal
CARDAMONE, Carmine (Camellino) 1 goal
SERLETI, Domenico (Casabona) 1 goal
SULLA, Giuliano (Casabona) 1 goal
VITALE, Enrico (Casabona) 1 goal
AFFATATO, Gianluigi (Cirò) 1 goal
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò) 1 goal
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli) 1 goal
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli) 1 goal
CORIGLIANO, Luigi (Nuova Siberene) 1 goal
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene) 1 goal
CARVELLI, Cesare (Papanice) 1 goal
MANCUSO, Luca (Papanice) 1 goal
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei 1 goal
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei) 1 goal
MELLACE, Marco (Real Cotronei) 1 goal
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda) 1 goal
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda) 1 goal
RIZZA, Francesco (Roccabernarda) 1 goal
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo) 1 goal
BOMPAROLA, Daniele (Scandale) 1 goal
MARAZZITA, Domenico (Scandale) 1 goal

CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone) 1 goal
PICARI, Filippo (Sporting Crotone) 1 goal
SCALA, Francesco (Sporting Crotone) 1 goal
STABILE, Andrea (Sporting Crotone) 1 goal
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone) 1 goal
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca) 1 goal
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca) 1 goal

BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda) 1 autogol

Per eventuali errori e/o segnalazioni contattateci a

<!–
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy94562 = 'crotonesport' + '@';
addy94562 = addy94562 + 'libero' + '.' + 'it';
var addy_text94562 = 'crotonesport' + '@' + 'libero' + '.' + 'it';
document.write( '‘ );
document.write( addy_text94562 );
document.write( ‘
‘ );
//–>n
crotonesport@libero.it

Terza Categoria alla terza giornata: Scandale al Luigi Demme ospita la Nuova Siberene

Nessun pareggio nella seconda giornata del girone crotonese di Terza Categoria.

La giornata è stata caratterizzata da una vittoria esterna nell’anticipo di sabato (il secondo anticipo previsto, quello tra l’Altilia e il San Leonardo, era stato posticipato alla domenica): un tennistico 6 a 2 del Camellino sul comunale di Roccabernarda contro lo Sporting, e da 5 vittorie domenicali.

Dopo due giornate sorprendentemente in testa alla classifica c’è da sola la matricola Marina di Strongoli a punteggio pieno (domenica ha battuto, soffrendo un po’, lo Sporting Kr dopo aver battuto il Camellino al debutto), ma gli jonici domenica prossima non potranno continuare la loro cavalcata perchè avranno il loro turno di riposo.

Al secondo posto seguono un’altra matricola, il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale ha sconfitto senza discussioni la squadra che per due anni è stata tra le protagoniste del girone ossia il Cirò del presidente Sculco, e l’Altilia, che, dopo il pareggio di Scandale, debutta tra le mura amiche battendo il San Leonardo di Cutro.

Seguono ben sei squadre con tre punti, tra queste il Roccabernarda del presidente Toscano che ha approfittato dei problemi di organico e della scarsa vena realizzativa degli avanti dello Scandale (almeno tre le palle rete nette sprecate da Antonio Artese sottoporta per lo Scandale) per ottenere il massimo col minimo sforzo.

A tre punti anche il Casabona che, dopo la sconfitta a San Leonardo, all’”Agostino Arone” ha battuto il Real Cotronei.

Si cominciano quindi a delineare le posizioni in classifica anche se non c’è nulla di certo e chi è primo oggi potrebbe trovarsi facilmente in altre più precarie posizioni e viceversa.

Domenica prossima, visto il riposo della battistrada, il Papanice potrebbe avere l’occasione di balzare in testa alla classifica ma se la dovrà vedere, sul comunale di Foresta di Petilia Policastro, col Camellino che, dopo la bella vittoria di Roccabernarda, fa un po’ più paura.

Anche l’Altilia sogna il primo posto ma dovrà centrare il successo sul terreno del Real Cotronei.

Il Cirò non dovrebbe avere problemi in casa contro il Casabona anche se nel calcio è tutto possibile, mentre la Nuova Siberene (in un certo senso anche essa a punteggio pieno visto che ha già sostenuto la propria giornata di riposo) cercherà di approfittare del momento di crisi dell’Us Scandale, ma al “Luigi Demme” è tutta un’altra cosa e per di più il presidente Marazzita sta correndo ai ripari e, vista la poca serietà di alcuni calciatori scandalesi (spesso assenti agli allenamenti e poco attaccati alla maglia), sta cercando rinforzi fuori paese, rinforzi che potrebbero essere in campo già domenica.

Gara dal risultato incerto quella tra San Leonardo di Cutro e Roccabenarda con, crediamo, leggera supremazia per i padroni di casa.

Chiude la giornata la gara tra i due Sporting, Crotone e Rocca, ancora fermi a zero punti (anche se lo Sporting Crotone ha già riposato), finalmente la possibilità di muovere la classifica per le due squadre anche se i pronostici pendono per i ragazzi del presidentissimo Faga e di mister Gambino.

Intanto il giudice sportivo ha comminato la seguente ammenda e le sottostanti squalifiche:

150,00 euro di multa allo Sporting Rocca “per sparo di petardi da parte dei propri sostenitori”.

L’ assistente arbitrale di parte Antonio Giordano (Camellino) è stato squalificato fino al 11 novembre 2009 “per comportamento irriguardoso nei confronti dell’arbitro”.

Questi, infine, i calciatori squalificati in quanto espulsi dal campo:

Squalifica per tre gare effettive per Salvatore Calizzi (Casabona) “per atto di violenza nei confronti di un giocatore avversario a gioco fermo”; squalifica per due gare effettive per Daniele Gambella (Real Cotronei); squalifica per una gara effettiva per: Aldo Marincola (Cirò), Umberto Ombrella (Papanice) e Marco Borza (Real Cotronei).

ROSARIO RIZZUTO

Scandale – Casabona 4 a 1

Artese, Salvatore Lazzaro, ancora Artese e Franco Lazzaro, quattro reti e lo Scandale, dopo il Belvedere Spinello, rimanda battuto anche il Casabona.

La rete del 3 a 1 realizzata da Antonio Artese. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Un amichevole di inizio stagione, niente di più, che ha mostrato i progressi della squadra di mister Carmine Drammis.
I ragazzi stanno cominciando ad assimilare gli schemi del nuovo allenatore e si vede, come si vede, che quest’anno la preparazione si sta facendo molto seriamente.

Il neo acquisto dell'Us Scandale, Daniele Bomparola. Foto Rosario Rizzuto

Neanche il tempo di iniziare che Antonio Artese porta in vantaggio i locali, qualche minuto dopo raddoppia Salvatore Lazzaro aiutato da uno svarione delpotiere ospite.

I ragazzi di Villirillo non ci stanno e Vitale accorcia le distanze con un bel tiro al volo al termine di una bella azione.

L'allenatore del Casabona, Villirillo. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale continua a macinare gioco ed ancora Antonio Artese va in rete realizzando la sua sesta rete in tre amichevoli.

Nella ripresa girandola di sostituzioni per entrambe le squadre e nel finale è Franco Lazzaro di testa a suggellare il risultato finale sul 4 a 1.

Il colpo di testa di Franco Lazzaro che porta il risultato sul 4 a 1. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Un buon Scandale ma, a parte il risultato, anche il Casabona ha fatto vedere momenti di bel gioco.

Intanto è stato ufficializzato che il Consiglio Direttivo della Figc ha deciso di rinviare l’inizio del campionato di Terza Categoria da domenica 18 a domenica 25 Ottobre 2009, una settimana in più per le squadre, che per quanto riguarda il girone crotonese dovrebbero essere 12 o 13 (contro le 11 della scorsa stagione),  per finire la preparazione.

Queste, secondo quanto ci comunica crotonesport.com, le formazioni della nostra Provincia:  Altilia, Camellino (da confermare), Scandale, Casabona, Sporting Crotone, Sporting Rocca, Nuova Siberene, Roccabernarda, Cirò, Papanice, San Leonardo di Cutro, Marina di Strongoli, Real Cotronei.