Posts Tagged ‘recite’

La Scuola Media di Scandale in scena: che bravi musicisti ed attori!!!

SCANDALE L’anno scorso erano stati bravi ma quest’anno hanno superato se stessi. Stiamo parlando dei ragazzi della Scuola Media di Scandale che, nei giorni scorsi, per salutare la fine dell’anno scolastico, si sono esibiti, sul palco della loro scuola, con alcune canzoni, alcune musiche ed una commedia dialettale fatta davvero bene.

Gli attori della commedia. Foto Antonio Rizzuto

Oltre al loro impegno e bravura, la riuscita della manifestazione si deve anche all’impegno della docente di musica, Marinella Donato, a Scandale da molti anni, che nonostante ogni anno dica che è l’ultima volta poi si lascia sopraffare dall’amore per il suo ruolo e per i suoi ragazzi e si butta in nuove avventure.
Stupiscono i ragazzi di Scandale, soprattutto quelli che si sono cimentati nella commedia; alla rappresentazione era presente anche la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, che è rimasta entusiasta e cresce in paese la voglia di dar vita ad una compagnia teatrale.
La manifestazione è stata presentata da Roberta Oliverio e Sara Barberio, anche loro molto calate nella parte.
La prima parte dello spettacolo è stata dedicata alla musica nel cinema e sono state proposte alcune colonne sonore del passato ed attuali.
“Nel buio della sala cinematografica – hanno detto le presentatrici – viviamo in una realtà che ci appare viva e vera! Proviamo emozioni intense, ridiamo di gusto o piangiamo calde lacrime. Sono proprio le dolci melodie che, insieme alle immagini, ci trasportano in un mondo irreale”.
L’inizio non poteva essere più scoppiettante soprattutto perché i ragazzi delle terze medie hanno sorpreso tutti cantando una canzone (voce solista Vanessa Pisani) per ringraziare gli insegnati che “li hanno seguiti ed incoraggiati” in questi tre anni; la sorpresa era data dal fatto che sulle note dell’ultimo brano presentato da Arisa al Festival di San Remo, i ragazzi, aiutati dalla professoressa Donato, hanno inserito un testo proprio in cui venivano citati alcuni dei loro docenti ed in particolare la vice preside Lucia Polito. La canzone a scuola è già diventata un tormentone!

La Vice Preside Lucia Polito. Foto Antonio Rizzuto

“Dedichiamo questa canzone – hanno detto – soprattutto alla professoressa Polito, vogliamo dirle grazie per la sua disponibilità e per come ha saputo consigliarci ogni qualvolta ci siamo rivolti a lei”.
Lo spettacolo poi è proseguito con la canzone tratta dal film “La bella e la bestia” e subito dopo i ragazzi della 1^ B hanno suonato, senza sbavature nonostante siano al primo anno, col flauto la colonna sonora dei “Flinstones”.
La musica è continuata ad echeggiare nell’improvvisato auditorium, creato in un corridoio, della scuola media, troppo piccolo per contenere tutte le persone intervenute: sono state presentate quindi la canzone di Celin Dion, “Titanic”, poi i ragazzi della 2^ A hanno proposto “Via col Vento” e il  “Padrino” e poi sono state suonate le colonne sonore dei film: “Il Ciclone”, “Flashdance” e Cantando sotto la pioggia”.
La parte musicale della manifestazione è stata chiusa da alcuni ragazzi: Michele Lettieri, Antonio Lonetto, Salvatore Pingitore, Vittorio Raimondo e Luigi Scalise, definiti “Il Quintetto della scuola”, che, con i loro strumenti musicali da banda musicale, hanno proposto, emozionando la sala, “Mission” e “New York, New York”.
La scena quindi è cambiata per dare spazio alla commedia “L’eredità dello zio Canonico” di Angelo Russo proposta in dialetto scandalese. Tutti bravi i ragazzi in scena con una nota di elogio per i protagonisti Vittorio Raimondo, calatosi alla grande nella parte di Don Antonio Favazza, e per la bravissima e molto disinvolta Margherita Salerno: un’attrice nata!

Una fase della recita. Foto Antonio Rizzuto

Questi tutti i protagonisti: Matteo Carnevale ed Emanuele Scalise (I garzoni dei mobili), Fabiola Aprigliano (Donna Maria, la padrona di casa), Fabiola Aprigliano (Masina, moglie di Turi Nasca), Francesco Lettieri (Michelino, segretario del notaio), Michele Lettieri (Il notaio), Francesca Pantusa e Alessio Augenti (Maddalena Favazza e Santo suo marito), Domenico Scaramuzzino (il vicario Chiarenza), Vittorio Raimondo (Don Antonio Favazza), Margherita Salerno (Nunzia, la moglie di Don Antonio), Natalia Rullo (la figlia di Don Antonio e Nunzia), Fabrizio Drammis (Mario, il fidanzato di Nunzia).
ROSARIO RIZZUTO

 

Recita natalizia alla Scuola Primaria di Scandale

Mio figlio Alex, al centro, con alcuni compagni. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Il periodo che precede le feste natalizie è, per le scuole, momento per festicciole, recite e per salutare e dare gli auguri per Natale a genitori e familiari dei ragazzi.

La bella presentatrice e narratrice Angela Rullo. Foto Rosario Rizzuto

Non fa eccezione la scuola Primaria di Scandale che, grazie all’impegno di tutti gli insegnanti, ha messo in scena alcuni canti ed una recita.

Una fase della recita. Foto Rosario Rizzuto

Un bel momento di aggregazione che ha fatto registrare il tutto esaurito nell’auditorium della stessa scuola e che ha visto i bambini delle prime classi cantare alcune canzoncine mentre quelli più grandi si sono cimentati in una recita ben riuscita.

Questi gli attori: Martino Pingitore (Gaspare), Gianni Girimonti (Melchiorre), Daniela Crudo (Baldassarre), Alessandra De Biase (donna), Francesco Raimondo (1° bambino), Emanuele Sipione (2° bambino), Agata Pavone (3° bambino), Nicola Mattace (2° pescatore), Cosmin Marasac (2° pastore), Marco Lettieri (coramaio), Davide Carvelli (vasaio), Giovanni Esposito (1° pastore), Antonio Raimondo (scriba), Matteo Scalise (artigiano), Mario Riolo (panettiere), Andrea Gallella (costruttore), Daniele Rizzuto (pescivendolo), Leonardo Rizzuto (1° pescatore), Marco Giovinazzi (1° bambino della Palestina), Adriana Funaro (Maria), Domenico Bitonti (Giuseppe), Nicolas Lucanto (contadino), Angela Rullo (presentatrice e narratrice), Nicol Audia (4° bambino), Rosa Pavone (2° bambino della Palestina), Maria Mirabello (bambino).

I bambini della 2^ B della Scuola Primaria di Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Dopo tale appuntamento i bambini di Scandale si sono goduti le meritate vacanze ma proprio oggi, giovedì 07 gennaio, sono tornati tra i banchi di scuola per riprendere le attività didattiche.

ROSARIO RIZZUTO