Posts Tagged ‘ricordi’

Il mio Ottobre 2014

Vuoi o non vuoi, con Facebook sempre attivo ed aggiornato, il mio blogghino viene trascurato un po’.

Vi debbo parecchie cose, come la mia (dis)avventura alle finali nazionali di Ragazza Moda e Spettacolo a Guardavalle e poi, soprattutto, il grande inizio di campionato di Prima Categoria dell’Us Scandale: due vittorie nelle prime due gare della stagione e nel centro collinare crotonese si comincia a sognare.

Ma il passato è passato, forse tornerò su qualcosa successa in questo settembre 2014 ma ora c’è da pensare al futuro, a questo mese di ottobre inizato da circa 4 ore.

Ah ottobre, mese mio nero per antonomasia, mese di disperazione, depressione, buchi neri, ritiri da scuola andando tanto ma tanto indietro anche se per me sembra ancora ieri.

Stamane di nuovo presto, quando vedo la sveglia e sono ancora le due o le tre mi prende la disperazione, non tanto per me ma perchè, volente o noilente, devo dar conto anche del mio sonno!!!

Non siamo liberi, ma questo lo sappiamo.

A scuola tutto bene, quest’anno alla Codignola (rimessa a nuovo con una pitturazione generale grazie all’impegno di Rosario Carvelli e di alcuni operai co.co.co o simili mandati dal comune grazie ad un progetto promosso da Renzi; anche la mia stanza è stata pitturata proprio in questi giorni, via quel verde che “faceva tanto discoteca” [Ds Caputo] per dar posto ad un bianco/celeste che fa tanto ospedale ma che sono anche i colori del mio Scandale) c’è un po’ più da fare e la giornata quasi vola; succede che chi credevi amica e alla quale hai dato tutto il tuo affetto e presenza quando hai potuto e ce n’era bisogno, si tiri indietro per paranoie ancestrali (che non so che cazzo significa ma rende l’idea!!!) mentre ti arriva una secchiata d’affetto e di amicizia (perchè alla fine è quella… mica sesso!!!) da chi meno te lo aspetti.

“Mi abbracci?”…. “Ah ma vida duvi a iri!!!”.
L’ho già scritto tempo fa: si ha paura ad abbracciare, si ha paura d’amare, si ha paura, chiusi nel proprio orticello, infangate da preconcetti che non conoscono limiti…
Sia lode a Teresa De Paola, come abbraccia lei (soprattutto a chi ne ha tanto bisogno di un abbraccio) nessuno!!!
Ti fa sentire presente, ti fa sentire amico… C’è!
Altre persone NOOOOOOOO!!! A loro potrei augurare ogni male possibile, mi limito ad augurar loro una forte cacarella: che non basti tutta l’Enterogermina della terra!!!

Ottobre passerà, forse anche novembre; non so, invece, se passerò dicembre; come nel 2010, allora fu Lorenza Bellotti ad infliggermi il colpo di grazia, in questo settembre ci hanno provato in tanti ma il Signore è con me, lo sento, e le pagheranno tutti!!!

Lei mi sta distruggendo, ma non posso augurare il male alla madre dei miei figli, gioie della mia vita!!!
Alla fine si vive per loro anche se non sono presente come vorrei essere… 

Non so che alba sarà in questo primo giorno di ottobre (e non credo che la fotograferò), è ancora buio in via Nazionale, ma di certo sarà un mese bellissimo altro che ottobre 1987, 1988 o 1989 (gli anni terribili del Filolao) e altri successivi, questo è l’ottobre 2014 ed è tutto un altro programma… come la mia tv, “CalabriaUno Tva Crotone” (canale 116 del Digitale Terrestre ed anche www.calabriauno.com e le reti associate CalabriaUno News – canale 294 – e CalabriaUno Folk – canale 636 -) che sta crescendo giorno dopo giorno.

Un ottobre super… dicevo… nonostante Il Crotonese!!!

07-11-1998 – 07-11-2011: 13 anni senza Pino Coriale

 

07-11-1998 - 07-11-2011: 13 anni senza Pino Coriale. Foto Rosario Rizzuto

Come oggi, proprio come oggi, 07 novembre, Scandale perdeva un suo figlio.
Era infatti sabato 07 Novembre 1998 quando ci lasciava per sempre Pino Coriale.
Sono passati 13 anni ma il ricordo di quel giorno, di quella tragedia, che ho vissuto indirettamente ma da molto vicino, è ancora molto vivo in me!
Ciao ancora Pino…

Questi l'articolo sull'incidente di Carla Lari e un mio ricordo di Pino pubblicati sul Quotidiano della Calabria all'indomani della tragedia:

Gli articoli sulla scomparsa di Pino Coriale tratti dal Quotidiano della Calabria dell'08.11.1998

Ricordi… Gina Mazza e Alberto D'Ettoris?!

Stavo sistemando alcuni vecchi file e mi sono capitati tra le mani alcuni lavori realizzati quando ho lavorato all'Istituto Gravina di Crotone.

La mente corre veloce e così mi sono ritrovato a Dicembre 2006 quando, ormai inciuciato con la Dsga Gina Mazza (con la quale poi litigherà fino a farle avere il trasferimento d'ufficio), più volte assurta alle cronache, il Ds del Gravina Alberto D'Ettoris, DOPO AVERMI GIA' DECLASSATO NEI MIEI COMPITI, mi chiamò nella sua stanza e alle mi rimostranze per quanto la suddetta mi stesse facendo (Mobbing e non solo!!!) risposte stizzito: "LEI NON HA FATTO UN CAZZO!".
Lo guardai diritto negli occhi e gli dissi: "Renderete merito a Dio di queste parole!".

Io ho pazienza e sto ancora aspettando che DIO faccia giustizia!!!

Anche a me piace quella cosa… Checco Zalone docet…

"… una volta credetemi ero quasi impazzito!… Marisa Laurito!". E' bastato vedere l'attrice napoletana su Rai 1 per farmi tornare in mente questa canzone di Checco Zalone e farmi venire voglia di ascoltarla… ripensando alla mia adolescenza e alle diotrie lasciate sulla mia piccola tv rossa in bianco e nero…

15 anni dall'alluvione di Crotone, ripensando a quel tragico 14 Ottobre 1996…

Ci sono due date tristi nella storia, relativamente recente, di Crotone, entrambe in autunno: il 14 ottobre 1996, giorno dell'alluvione e il 16 Novembre 1989, quando due treni si scontrarono alle porte di Crotone.

Alluvione Crotone del 14 Ottobre 1996. Foto dalla rete.Venerdì scorso, dunque, è stato il 15esimo anniversario di quella tragica alluvione, che lasciò, oltre a miliardi di danni, anche sei morti!

In 15 anni ci sono cose che non sono affatto cambiate nonostante i soldi stanziati; mi fa paura vedere, ad inizio autunno, l'Esaro pieno d'erba, ancora i fossi pieni di erba, i tombini coperti e sporchi come se si aspettasse e si volesse favorire un altro tragico evento.
Bastano 4 gocce e Crotone si allaga e sembra che a nessuno interessi mettere la città in sicurezza per tentare di evitare che si ripeti quella tragedia.

Ogni anno ci sono sei famiglie che piangono i loro morti e qualcuno non ha nemmeno un corpo, una tomba, su cui piangere.L'alluvione di Crotone dell'ottobre 1996 in una foto del sito www.misericordiaonline.org

Una terra, bellissima, martoriata, distrutta dagli interessi politici ed edili e che dimentica facilmente quello che accade…

Il mio ricordo, a due giorni da questo triste anniversario, va alle vittime ed ai loro familiari: è anche in nome loro che si dovrebbe provvedere e consegnare all'autunno, all'inverno, una città sicura, edddaaaaiiii, che cazzo ci vuole!!!!!!!

Il Profeta e gli Apostoli Viventi a Crotone con la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni

La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (clicca per saperne di più tramite Wikipedia) più comunemente conosciuta come Chiesa Mormone è presenta a Crotone da molti anni.

Ero ragazzo quando incontrai alcuni esponenti, anche loro ragazzi, di questo gruppo, ben vestiti, molto socievoli, mi regalarono anche una copia del loro Libro di Mormon.

Difficile non riconoscere questi "discepoli" quando si incontrano in giro per la città; e poi si fanno ben volere, organizzano anche corsi di inglese gratuiti…
Una locandina della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni che pubblicizza gli incontri dell'1 e 2 Ottobre 2011. Foto Rosario Rizzuto col cellulareL'altro giorno sono stato colpito dalla locandina che vedete nella foto, affissa praticamente su tutti i pali di luce di Crotone: "Venite a vedere ed ascoltare il Profeta e gli Apostoli Viventi!!!".

Questa comunità ha organizzato, come potete leggere sulla locandina, tre incontri tra domani, sabato 1 ottobre, e domenica 2 ottobre perchè "ognuno abbia l'opportunità di ricevere l'aiuto, che ci serve in questi giorni, che viene direttamente da Dio per noi, suoi figli!".

Il tutto si svolgerà nella loro sede in Via Venezia, 99.

Mi è sempre piaciuto confrontarmi con chi ha idee un po' diverse dalle mie… non so se andrò, credo di no, ad uno di questi incontri ma magari tra di voi c'è chi sta cercando la propria via, chi magari ha bisogno di una parola che in altri posti non trova. L'importante, alla fine, secondo me, è guardare sempre lì… a quel Cristo che ha cambiato il mondo!!!

La famiglia Santarossa in una foto dal passato… Il fuoco…

Nell'era dell'immagine riuscireste a pensare al vostro mondo senza ricordi?
Se di colpo sparissero le vostre foto, i vostri video, tutto il vostro passato, come vi sentireste?

A mia nonna Ester Santarossa e alla sua famiglia è un po' successo questo: infatti durante l'ultima guerra mondiale gli fu bruciata casa dai nazisti e con essa tutti i ricordi.

Nessuna foto, praticamente nulla di nulla.

Ma alcuni anni fa il parroco del paese di origine di mia nonna ha cercato di recuperare qualche ricordo, e così si è rivolto anche ad alcuni conpaesani emigrati all'estero.

Bene la foto che vedete sotto mi sembra sia stata recuperata in Argentina dove era stata mandata dalla famiglia di mia nonna e così è potuta ritornare in patria come un ricordo quasi unico per la gioia di mia mamma e delle sue sorelle che della loro madre da giovane non avevano praticamente quasi alcun ricordo.La famiglia Santarossa. A destra mia nonna Ester.

Il fuoco: allora erano i nazisti a bruciare tutto: case, libri, persone!!! Assurdo, sintomo della loro pochezza, della loro paura… di tutto.

Ora, nei tempi che si definisco moderni, bruciano le macchine, per incutere timore, spaventare la gente, far presente che loro ci sono. Come se bastasse una macchina bruciata per cambiare il modo di essere di una persona!!!

 

 

A Scandale, nelle ultime settimane, ne sono state bruciate tre di macchine, forse un record per la di solita tranquilla comunità del paese collinare crotonese.

 

Non sappiamo cosa stiano facendo chi di dovere per porre fine a questa "mattanza" e mettere dietro le sbarre (magari buttando le chiavi) queste persone, ma noi non dobbiano farci spaventare e dobbiamo, invece, fare di tutto per riprenderci il nostro paese!!!

In altri paesi avrebbero fatto consigli comunali straordinari, fiaccolate, qui a Scandale: SILENZIO!!!
Noi ormai siamo diventati esperti solo in manifestazioni contro discariche varie mentre, senza accorgercene, qualcuno ci sta rubando la nostra LIBERTA'!!!

Sono dovuti venire i sindaci degli altri paesi da fuori per dimostrare solidarietà al sindaco Vasovino e poi il nulla!
Il silenzio aiuta questi malfattori, non facciamoci azzittire!!!

Una foto al giorno: tenerezze tra i miei nonni…

La nonna Ester oramai non c'è più da qualche anno, il suo ricordo, però, rimane idelebile come i tanti momenti passati assieme…Nonno Adolfo De Miglio tenta di dare un bacio a nonna Ester Santarossa. Dicembre 2003. Foto Rosario Rizzuto con FujiFilm MV-1

Fiori per Nonna Ester. Foto Rosario Rizzuto con Fotocamera FujiFilm Mv-1

I 15 anni della mia Valentina…

Una notte un po' agitata con continue sveglie nel mio lettino da bambino senza spiegarmi il perchè.
Almeno fino a stamattina quando, come un lampo nella mente, si è visualizzata una data 09.09, 9 Settembre.

E' così la mente è corsa veloce a quella notte di 15 anni fa, quando stavo più di là che di qua, e quando, lei, con un pancione che sfidava la gravità, decise che era arrivato il momento… di sistemare l'armadio matrimoniale.

Poi il sangue, la corsa in ospedale, l'attesa, la paura, i medici che non c'erano e quello che si prese il compito di informare la famiglia cioè me.
Foto dalla rete."Dovete ringraziare il Signore che abbiamo salvato la mamma".
Non c'era bisogno di dire altro: la mia Valentina non aveva fatto nemmeno in tempo a nascere e già non c'era più!
Volata via da un Dio che ama i giovani ("Muore giovane chi è caro a Dio" faceva scrivere Don Renato sui manifesti funebri di chi moriva in un'età non consona), in un posto sicuramente migliore di dove siamo noi, evitando tanti sacrifici e sofferenzeFoto dalla rete.

Ma sono certo che Valentina avrebbe voluto queste che sono solo il condimento della vita e intanto giocare con Francesca, Antonella, Simona, Katia.
15 anni oggi Stella Mia, i libri per il Secondo Scientifico avrei ordinato ieri come ho fatto per quelli di tuo fratello invece niente figlie femmine per Rosario Rizzuto o, meglio, solo, il pensiero, solo il ricordo.
Il ricordo di un fagottino con gli occhi chiari, con i capelli già belli e le piccole unghie che chissà quante volte mi avrebbero graffiato…

Ehi Vale come butta lassù?!
Come ci vedete?!
Quanto vi fate gabbo di questo mondo che fa schifo?!
Quando chiamerai da quelle parti, per poi distaccarlo nel più profondo dell'inferno, lo psiconano di Silvio Berlusconi?!

E Rino? Rino come sta?
Ivan Graziani? Alessandro Bono? Totò Audia, Pasquale Minniti? Pino Coriale? I nonni?

Buona giornata Tesoro Mio, buona giornata e, se è in tuo potere, manda un po' di sale in zucca a chi sai tu…
Sono passati 15 anni ma è ancora lì… a sistemare l'armadio!!!

Ore 00,39 suona la mia sveglia biologica: e mo che faccio?!

Mi sveglio sudato, bagnato, premo il pulsante della sveglia che proietta il alto, al tetto, l'ora: porca cacioffa sono solo le 00,39.
Miseriaccia dopo circa tre ore di intenso sonno, sono già sveglio, managgia!

Fa caldo, nonostante il condizionatore a manetta…

Decido che è il caso di provare a dormire ancora magari facendomi cullare dalle dolci note e parole di Rtl 102,5: mi alzo prendo cellulare e cuffie, sintonizzo: sono gli ultimi minuti di Onorevole Dj con Pierluigi Diaco e Jolanda Granato, tg e quindi Onorevole Dj di notte con Federico Vespa e Myriam Fecchi.

Si parla di fobie, penso che potrei chiamare (02 251515 per le telefonate, 349 3491025 per gli sms) ma in questo periodo non ho alcun tipo di fobia, nell'altro, invece, è tutta una fobia…

Apro le finestre ma di aria non ne entra manco a spingerla, rumore di passi: sono le 01,09 ed Enzo rientra a casa tutto solo, si abbassa raccoglie una carta ma la butta subito quasi con stizza!


Ne seguo il cammino fin quando svolta: lui andrà a dormire, io ho già finito il mio sonno!!!

Canta Jovanotti e penso che anche io e lei saremmo il più grande spettacolo dopo il big bang, ma lei non c'è e pazienza!

Ore 01,32 qui in mansarda con tutto il calore accumulato in una giornata da 36 gradi, è una sauna (e non basta essere "vestiti" come Marylin Monroe quando va a letto), che in realtà mi ci vuole visto che ho in corpo almeno il 20% di acqua in più della necessaria.

Una sensuale Katty Perry canta California Gurls mentre Fabio gattaro da Roma, con voce incerta racconta le sue fobie…

Credo che sia arrivato il momento di fare un giro di canali: su Rete 4 c'è Paolo Villaggio, su Canale 5 il Tg: oddio pioggia, chissà dove? quando arriva qua?! Giuro alla prima vera pioggia mi ci metto sotto e mi bagno come un pulcino bevendo a bocca piena!

A Italia 1 si gioca a poker, sui canali locali del digitale terrestre si passa dai telefonini erotici a canzoni senza fine. Su Iris un giovanissimo Gianni Morandi tocca la tette ad una vecchia cessa; su Class Tv si domandano: "Più facile licenziare?"

Siamo entrati nella giornata dello sciopero, avevo deciso di farlo, credo che sarei l'unico dela mia scuola, tra tutto il personale, ancora non ho deciso anche perchè oggi rientra la mia capa e c'è il primo colegio docenti e la prima riunione di inizio anno e non mi va di non esserci. Poi, in questo momento, con lei che non lavora, sarebbe anche un lusso perdere una giornata di retribuzione.
Tutte scuse: la mia amica Lucia di certo farà sciopero nonostante tutto, ferma e salda nelle sue idee…

Altri canali, nulla che attiri la mia attenzione, credo che si arrivato il momento di risintonizzare il digitale terrestre, magari se c'è dispersione riesco a prendere i canali Rai dalla Puglia, come è già successo una volta, visto che con l'antenna della mansarda non arrivano quelli calabresi…

Niente da fare, anche se l'aggiornamento sintonizza Calabria News24 sempre più interessante perchè più vicino di Tg Norba 24 che però è fatto benissimo.

Già Tele Norba, Radio Norba, quella volta che andai in studio a Conversano in Puglia dai miei "amici" Dj notturni dell'epoca, oddio come si chiamavano Lo Perfido e… cavolo, ma devo aver segnato i loro nomi su uno dei miei diari… … … eccoli: Tony Rizzo e Luigi Lo Perfido: chissà che fine hanno fatto!?
Nella stessa pagina i telefoni delle radio di quel periodo: Radio Norba, Rti, Canale 9 Italia, Crt Network (ex Radio Carità) Radio Delta 2000, Radio Alfa International, Radio Maria, Radio Studio 97, Radio Antenna Jonica, Radio Dimensione Suono, Radio Pagliarelle, Radio 105 ed Rtl con segnato solo il prefisso che allora era 035…

Su Tg Norba 24 vanno in onda le immagini, che ieri hanno fatto il giro di tutta Italia, del mio "amico" Franco Corbelli, leader del Movimento Diritti Civili, in ginocchio abbracciato con Kate Omorogbe che sta aiutando affinchè non sia rimpatriata in Nigeria dove rischia la morte per lapidazione!

Sfoglio la mia agenda (anno 1993, era Maria) in una pagina il testo scritto da Vanessa, una compagna di scuola della mia ex di allora, si legge: "Io spero tanto che dopo la morte andrò in paradiso perchè qui sulla Terra sto vivendo un vero inferno. Ma la vita è così: ha i suoi lati positivi, ma anche quelli negativi. A volte penso che voglio morire, ma poi mi accorgo di essere solo una scema. Basterebbero degli amici e poi tutto il nero si colora come l'arcobaleno. L'importante è VIVERE. By Vanessa".
Lascio a voi ogni riflessione su queste poche righe scritte ormai quasi 20 anni fa.

Pochi mesi prima, era l'8 Gennaio 1993, invece, ero io a scrivere:

Voglio morire
perchè la vita non è degna di me…

Voglio morire
perchè l'amore, quello vero, non c'è…

Voglio morire
perchè la gioia non esiste, non c'è…

Voglio morire
perchè il mondo è bastardo con me…

Voglio morire ora se è possibile e…
Voglio morire ora, ora solo per te… .


Cazzo proprio un bel periodo quel 1993, anche se da li a poco sarebbe entrata nella mia vita Maria di Rocca di Neto, ma questa è tutta un'altra storia!!!

Intanto tra una cosa e l'altra si son fatte le 05,30 e di certo non sono solo stato a guardare la tv!

Buona Giornata!

Rien ne va plus…

La mia macchina sempre più vecchia e sporca, il mio lettore cd, il cd di Enrico Ruggeri… "Rien ne va plus" sto ascoltando fino a consumarla… E qui che ritorno me stesso, che ritornano i brividi, dopo le non emozioni di gente che non sa essermi amica!

Scappo via anche se vorrei restare, corro via nella mia macchina, dalla mia musica, come cazzo farei senza: ci sono momenti che c'è solo lei, SOLO E SOLTANTO LEI!

Ma forse sono io quello sbagliato, sono sempre io: quello che non sa cantare (figurarsi poi "Ti scatterò una foto!"), quello che non sa giocare a calcetto e così partono le telefonate per quelli più bravi, quelli che la palla la sanno toccare!

Che mondo strano: pensate c'è anche chi vende i biglietti di una riffa per lavoro, per guadagnarci: ASSURDO!!!
Io però quando l'ho visto così' preso l'ho pensato subito.
Sono solo io il solito fesso che non riesco a farmi pagare nemmeno le foto che stampo pagando e le regalo, che mi metto sempre a disposizione e poi la prendo spesso a 90 gradi.

Chissà che fine ha fatto Lorenza di Pescara: quei 1.574 euro gridano vendetta e prima o poi l'avranno!!!

Per fortuna che c'è Rino, nonostante tutto; stamane una certa Nancy Squitieri, una violinista di cui, io, non avevo mai sentito parlare (ma ha un curriculum mica male di prezzemolate su varie emittenti telvisive), ne parlava a Rai 1, aveva studiato bene la paginetta ma come ho scritto poco fa su Facebook: "… per parlare di Rino ci vuole Cuore, per parlare di Rino ci vogliono brividi, per parlare di Rino BISOGNA AVERLO DENTRO!!!".
Chissà chi l'appoggia, chissà chi la porta o, forse, bastano due tette o i capelli biondi.

Ti ricordi Antonio?
Se dovessimo rinascere: donna e puttana!!! Ti ricordi, quante risate mentre ai piatelli sparavamo!
Anche quest'anno niente giro in barca, Antò, ma lo so è solo colpa mia che non riesco a vivere la mia vita per me stesso…

"Fa caldo Antò", vedi che ti chiama!
Già che caldo, ho acceso l'aria condizionata alle 06,00 poi si è alzata Maria e, secondo lei, si gelava!!!

Ascanio Celestini, grande comico sociale, recita a La7d, che grande; ho avuto modo di vederlo tempo fa dal vivo durante una manifestazione: che brividi.
Ma però (sì lo so non sci scrive ma però!) Berlusconi è ancora al suo posto e non servono le canzoni, non servono i monologhi lui è sempre lì, quando sta per cadere spende un po' di soldi, compra qualche deputato e va avanti… Tanto lui può andare avanti all'infinto a comprare come la contessa nella famosa partita a scopone scientifico con Alberto Sordi, avrebbe potuto raddoppiare a vita prima o poi avrebbe vinto.
Lo psiconano può offrire qualsiasi cifra, visto il pozzo infinito, prima o poi lo trova lo Scilipoti di turno!!!
VAFFANCULO.

IN CHE CAZZO DI MONDO VIVIAMO!!!

Sul marmo di una delle 8 finestrelle della mia mansarda uno dei tanti colombi che mi fanno compagnia dal tetto, si pulisce il becco da un po', ci gioca, io ne vedo solo l'ombra visto che è coperto dalla tenda ma è lo stesso uno spettacolo.

Ieri si è svolta l'Ottava Sagra del Fico d'India a Scandale, come sempre un successo: Teresa De Paola è come re Mida, trasforma in oro tutto quello che tocca, ma ieri sera dopo la sagra era, diciamo così, contrariata. Non ho capito del tutto il perchè ma posso solo dire che, insieme ad alcune persone, si è fatta un culo così.
Ieri sera, per esempio, l'ho vista e, a volte, pure fotografata (per fortuna, visto che le malelingue non mancano mai!!!):

  1. partecipare al convegno e fare la moderatrice (in realtà questo non l'ho visto ma me l'hanno detto),
  2. arrivare in piazza,
  3. coordinare la sistemazione della piazza,
  4. spostarsi ed intanto fare foto,
  5. fare Pubbliche Relazioni con le artisti che hanno esposto le loro opere,
  6. fare Pr con gli scandalesi e gli emigrati,
  7. servire la pasta e
  8. dare disposizioni affinchè si mantenesse l'ordine e si rispettasse la fila,
  9. sbucciare i fichi d'India…,
  10. arrabbiarsi, 
  11. pulire la piazza a fine serata; e questo è solo quello che ho visto io, qualche altra cosa mi sarà pure sfuggita… E SCUSATE SE E' POCO!!!

Te vai sempre avanti, non permettere ad alcuno di farti cambiare strada, sceglila sempre Tu!

Buona domenica a tutti, io vado nella mia macchina, accendo lo stereo dal quale partirà per la centesima volta "Rien ne va plus" di Enrico Ruggeri poi passerò ad Enzo Jannacci, che, dopo la paura che ha fatto avere ai suoi familiare ed ai suoi fans nei giorni scorsi, spero stia meglio e si sia ripreso!


Buona domenica a tutti, ultimo giorno vero d'estate, forse… da domani si comincerà a respirare aria di settembre e sarà tutta un'altra musica che non significa che sia peggiore: si può stare ed essere felici anche in ufficio, a volte più che durante una strana Estate!!!

Quella volta che… il bracciale mai datomi da Piero Pili e Sassia Gioielli

Ad Rti, Radio Tele International, c'è un servizio su un torneo estivo di calcio in spiaggia vinto dalla squadra del presidente Piero Pili.

Già Piero Pili, con lui ho fatto, sempre su Rti, il programma, ideato da me, "Seconda Categoria e Dintorni".

Piero Pili mentre fa un'intervista. Foto Rosario RizzutoIntervistato da Claudio Regalino, Piero Pili ha detto che ai calciatori sarebbe andato un braciale della gioielleria Sassia, ebbene questa affermazione mi ha fatto ricordare alcune cose e riflettere sul fatto che forse sono stato l'unico conduttore d'Italia che ha fatto un programma e che non ha avuto manco un gadget dallo sponsor.

Infatti Sassia Gioielli di Crotone (ma con negozio anche a Villaggio Palumbo) era lo sponsor anche del mio programma, venivano dati due bracciali ai migliori giocatori in campo delle due squadra della gara seguita dalle telecamere di Rti; nonostante Piero Pili me lo abbia promesso più volte (il bracciale dico, è meglio specificare!) non ho mai visto nulla!

Cose che succedono…; come anni prima quando, durante un'altra collaborazione (logicamente sempre gratuita) ad Rti, tutti i collaboratori della tv di Donato De Pietro andarono a cena nel locale dello stesso che allora gestiva a Santa Severina, tranne me. Pare si fossero dimenticati di avvisarmi…

Cose che succedono, chissà perchè sempre a me!!!???

Ps.: Con questo post inauguro una specie di rubrica che ho deciso di chiamare: "Quella volta che…": ricordi, schegge di vita, cose che mi sono successe in questi 38 anni 7 mesi e 14 giorni.

P.s.1: A scanso di equivoci e prima che qualcuno possa fare commenti che poi mi fanno incazzare, il post è giustamente fatto perchè io, anche a distanza di anni, possa recuperare quello a cui, credo, avessi diritto… Piero Pili e Gioielleria Sassia sono avvisati!

Intanto buona vigilia di Ferragosto a tutti voi!!!

Quella volta con Nancy Brilli…

Nancy Brilli, ora su La7 nella replica (credo) della trasmissione Life di Flavia Fratello, è sempre molto bella ed affascinante come quella volta, Luglio 2007, che la incontrai a Roma al primo Roma Fiction Festival e quando, facendole vedere una foto che le avevo appena scattato, Le dissi: "Guarda Nancy come sei carina qua… non sembri nemmeno tu!!!".

La bellissima foto di Nancy Brilli causa della gaffe di Rosario Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

Io volevo farle un complimento invece feci una gaffe pazzesca con lei che subito si rivolse all'allora direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, Umberto Brindani, e al responsabili di noi giurati del Roma Fiction Festival, Daniele Soragni, ed io a cercare di spiegarmi.

Ma che potevo dire…? ormai l'ammarrone era fatto!!!
Ma, poi, la foto con me l'ha fatta lo stesso!!!
Rosario Rizzuto con Nancy Brilli al Primo Roma Fiction Festival.

 

Li conoscete i brividi? Li avete mai provati?!

Li conoscete i brividi, quelli che partono dalle braccia, ti investono per tutto il corpo ma non sono dovuti al freddo…
A volte gli fanno compagnia le lacrime…

Ricordo la prima volta (a mia memoria) quando passai col rosso in Vespa al cavalcavia Nord per "raggiungere" uno stronzo che mi stava investendo, di come la Polizia mi fwermò ma poi mi fece andare, della rivista per mia madre scambiata per una porno, di come gli stesi poliziotti la mattina dopo fermarono il pulam degli studenti di Scandale sovraccarico come accadeva sempre in quei tempi e quando scesi per salutarci ci lasciarono andare…
Ricordi… ricordi… ricordi…


Sono forti i brividi in questo momento, mentre ascolto "I Cento Passi" dei Modena City Ramblers, ma lo erano anche poco fa mentre, solo soletto, in una magnifica aurora crotonese anche se un po' frizzantina (ma ero quasi nudo),  me ne andavo in giro per le strade di Crotone, quando ho conosciuto Anna e scoperto, pensavo fosse un scherzo, che basta fare una consumazione al Bar Sant'Honore  di Crotone vicino il supemercato Eredi Ippolio di Via XXV Aprile, per avere gratis una scheda Vodafone con 5 euro di traffico da ritirare in un centro Vodafone.

Effetti dal caldo novembrino, mi riferisco a quest'ultima promozione, o solo una manovra pubblicitaria?

Quante di queste schede "usa e getta" diventeranno poi "contratti" stabili?

Furbi alla Vodafone, che dite?

Il Lungomare di Crotone la notte del 10 Novembre 2010. Clicca sulla foto x ingradirla. Foto Rosario Rizzuto

Ma, ritornando ai brividi, erano forti ancora di più stanotte quando ho scattato questa foto o prima, al Blue Moon di Scandale quando un ragazzo di San Mauro mi ha ricordato alcuni articoli che feci parlando di lui, giovane promessa del calcio sanmaurese…

 

Ormai va così da 25 anni quasi: a fasi alterne: prima tutto nero… ora tutto bello!!!

Anche quando cittu cittu al Bar di Anna di Scandale qualcuno parlava di me sottovoce, anche se Anna, poi, ha smentito la cosa; ma non credo di essermi sbagliato io!!!

E sono qui, in macchina vicino la mia scuola, al mio mini pc a pagamento, tra meno di un'ora sarò in ufficio.
Oggi è Mercoledì 10.11.10 e alle 14,30, se sarò ancora tra i vivi, andrò a vedermi dal campo facendo foto, la gara di Coppa Calabria tra l'Isola Capo Rizzuto e lo Scalea nelle cui fila gioca mio cugino Antonio De Miglio, ve lo ricordate quello del Vodafone (a volte ritornano, il riferimento è alla Vodafone) Cervia.

Beh sempre me fate parlare?

E voi che fate?

Intanto Gli Assioma di Scandale mi hanno regalato un'altra fantastica canzone e prima che comincino a  chiedermelo 300 persone, finalmente ieri sera sono riuscito a dormire un po': dale 21 circa alle 23,30 circa: sì lo so è poco ma meglio che niente!!!

Nottando: quella volta in gita in Sicilia con il Liceo Classico Pitagora di Crotone…

Su Rtl 102,5, mentre sto ascoltando Onorevole Dj con Federico Vespa e Jolanda Granato, in questa mia ennesima giornata iniziata alle 01,00 circa, passa "Farfallina" [che paura certe notti ti senti solo mai. Così solo da... da non poterne più. Se hai bisogno d'affetto, se ne hai bisogno come me, se hai bisogno d'affetto e di qualcosa che non c'è...] di Luca Carboni ed allora è un attimo ritrovarmi dietro quella giara alla gita in Sicilia con il Liceo Classico "Pitagora" con mia sorella, mia cugina, mia zia.

Quante lacrime dietro quella giara in albergo, in quell'angolino solo mio, ascoltando la mia prima cassetta, l'Lp di Luca Carboni con titolo omonimo, Pina che non capisce, la febbre che arriva quando proprio non dovrebbe arrivare, voglia di lasciare tutto, di tornare in Calabria (avevo chiamato anche in stazione), i capelli che ormai non ci sono quasi più!!!.
Rosario Rizzuto col piccolo Tallarico in gita in Sicilia con il Liceo Classico "Pitagora" di Crotone nel 1988.
E mi emoziono ancora ora che sono passati 22 anni e che mi sembra tutto così reale e presente e vicino.

Che grande cazzata quell'anno: fossi andato in gita con il Filolao forse staremmo parlando di un'altra storia ma della mia classe non ci andava alcuno e da solo…

Quanti ricordi!
Vivi come se fossero successi ieri.
Poi ultimamente me ne stanno capitando di tutti i colori: ritorno, anche se da impiegato, al Liceo Filolao, Marinella, il passato che ritorna, gentile ed amicale, le notti senza dormire…

Lei dorme, come sempre…

Io continua ad ascoltare Rtl, 102,5, ora c'è il Millennium Hit, una di quelle canzoni che piacerebbe a Gianni Carvelli.

Oggi sul Crotonese, oltre alla nota sportiva del giovedì, dovrebbe uscire il "mio" pezzo su Michela Galasso, la cantante scandalese di cui Gianni e Vocal-Coach.

Onorevole Dj sta per finire e ci sarà Crazy Club con Alberto Bisi quando sono solo quasi le 03,00: che faccio per le prossime tre ore prima di prepararmi per andare in ufficio?

Si accettano consigli… Ma da chi visto che voi starete, giustamente, tutti a dormire…

Primo Novembre

Buon Primo Novembre, buon onomastico a tutti.
E già, oggi essendo la Festa di Tutti i Santi è l’onomastico di tutti.
Mi ci ha fatto pensare per la prima volta la mia Prof di Inglese allo Scientifico Filolao, Wilma Collia Mancini: visto che era difficile individuare una Santa Wilma (che pare però ci sia) come si chiamava lei ma anche mia sorella più piccola, mi disse che alla fine, per i nomi strani (ossia senza Santo) si potevano benissimamente fare gli auguri il Primo Novembre.

Siamo entrati nel mese autunnale per antonomasia; l’albicocco sotto casa ha ancora le foglie verdi ma cominciano a cadere (lo testimonia il fatto che da qualche giorno ci sono sempre foglie secche vicino la porta di casa) anche se non sembra, ma tra qualche settimana non ne resterà nemmeno una attaccata all’albero: restituiranno sostanze nutritive alla pianta e cadendo, mischiandosi con la terra, formeranno concime: che grande cosa che è la natura!!!
PIANTE PIU’ INTELLIGENTI DEGLI UOMINI CHE INVECE DI AMARSI ED AIUTARSI  A VICENDA PENSANO AD UCCIDERSI!!!

Primo novembre, giorno di cambio pagina per i miei calendari in mansarda, stamane mi hanno dato il benvenuto il fondo schiena di Sara Varone e la figura statuaria della maggiorata, ex gieffina ora a Colorado, Cristina Del Basso che ad ottobre mi aveva rianimato con le sue fantastiche, benche rifatte, tette (ma questa volta niente foto ) .

Di fronte, nel mio calendario personalizzato, ci sono io con Fabrizio Bracconieri (ora a Forum) e Fabio Ferrari, mitici protagonisti della serie "I ragazzi della 3^ C" beccati ed indicatimi da mia sorella mentre mangiavano in un autogrill.

In tv, su TeleDiogene dopo gli interessanti servizi giornalistici di  Gaetano Megna ci sono stati gli spogliarelli delle ragazze dal numero telefonico ad alto costo ed ora vendono tappeti, cambio canale; il documentario su Rai 2 è interessante ma cerco notizie e mi sposto su Calabria Tv, interessante nuova emittente calabrese.

Intanto si è fatto giorno (ore 06.13) non so se andrò a Messa, di certo per le  11,00, moglie e figli permettendo, andrò a Roccabernarda: pranzo dai suoceri e alle 13,30 puntuale allo stadio comunale "San Vito" della cittadina attraversata dal Tacina per l’incontro di calcio tra Roccabernarda e Scandale.
Oggi bisogna vincere se si vuole dare un senso a questa stagione, anche se mister Drammis dovrà fare i conti con alcuni assenti causa infortuni ed influenze.

Ci potrebbbe essere una variazione al programma ossia partire alle 09,30 per Crotone dove, dalle 10,00 la ludoteca Piccole Pesti di Crotone fa festa col mago Xavier nel Parco delle Rose, ma non credo che la signora sia pronta per quest’ora visto che deve preparare le lasagne da consumare poi a Rocca!!! 

Buona festa a tutti e se non avete altri impegni vi aspetto dalle 14,30 a Roccabernarda per la partita, dopo, se vi va, a Savelli ci sono grandi festeggiamenti per la Sagra della Castagna.

Al Liceo Filolao di Crotone il counselor ti ascolta

Arrivava ottobre ed andavo in crisi.

Succedeva al tempo dei miei tre anni al Liceo Scientifico "Filolao" di Crotone.

Ero solo a scuola, a parte l’interessamento della mia professoressa d’inglese Wilma Mancini in Collia che mi salvo al secondo anno ma niente potè al terzo.

La locandina

Forse se già allora ci fosse stato il servizio di Counseling le cose sarebbero andate diversamente.

E sì perchè oggi, se hai un problema al Filolao, ti vuoi rivolgere alla professoressa Carmela Mantegna che, nel rispetto della tua privacy, è pronta ad ascoltarti e starti vicino perchè "un momento di difficoltà può sempre capitare".

La counselor professoressa Carmela Mantegna. Foto Rosario Rizzuto

Un servizio utile messo in piedi dalla scuola diretta dal Dirigente Scolastico Tommaso Caligiuri e che prevede la possibilità di lasciare un messaggio nella cassetta "Caro counselor di scrivo…" oppure di rivolgersi alla professoressa Mantegna ogni martedì dalle 09,00 alle 10,30.

Quelle…

Quelle mi dicono
di non essere felice ora…
pensa: quando starai male
resterai solo…

Come se io volessi star male
come sei io mi chiamassi la mia Gioa;
è arrivata  e me la tengo stretta
checchè ne dica Iasco o mio fratello Cesco…

La vita è mia ed è una sola,
non tolgo niente ad alcuno
anzi mi sembra di dare di più,
se a qualcuno è stato tolto qualcosa,
quello sono io…

Ho pianto più lacrime della pioggia
che sta buttando in questi giorni
ho scaldato più coperte
di un malato permanente

sempre da solo, di là
e voi la vostra vita, di qua…

Ve lo dico con Biagi:
Non datemi consigli
so sbagliare da solo!!

Il niente…

E vai con un po’ di ottimismo…

A me questa canzone di Marco Masini ha sempre dato una grande carica, soprattutto quando la dedicavo, porta chiusa a chiave e altissimo volume, al mio papi, mixando sulle parole chiavi.

Mi alzo ma è meglio se torno a dormire
mi metto a studiare ma senza capire
col vuoto che avanza e ti stritola il viso
un Dio che ti scaccia dal suo Paradiso
non vado neanche a cercarmi un lavoro
a fare i concorsi e poi vincono loro
è tutto veloce violento incosciente
ci provo a capire e mi perdo nel niente.

Il niente il niente il niente.
 

Mi alzo e d’intorno è una tabula rasa
di amici di affetti e mi barrico in casa
invece mio padre da bravo ragazzo
ci crede davvero a una vita del cazzo
ormai non parliamo e non stiamo più insieme
ma lui ci riesce a volermi anche bene
un bene invisibile che sembra assente
è un uomo capace di credere al niente.

Al niente al niente al niente.
 

Mi alzo davvero una volta per tutte
da un letto di cose già viste e già dette
e prendo il passato il futuro il presente
li butto in un buco nel buco del niente…
 

e incontro mia madre che è un anno che è morta
col solito grande sorriso dolente
mi dice ti passa mi dice sopporta
bisogna imparare ad amare anche il niente.
 

Il niente il niente il niente.
 

Mi alzo da questo lenzuolo di sale
sei tu nel deserto la mia cattedrale
e pure da tempo ben poco ci unisce
e i nostri segreti diventano angosce
si annaspa nel letto ma siamo lontani
abbiamo di tutto ci manca il domani
e per la paura si viene si mente
ma il sesso da solo è l’amore del niente.
 

Il niente il niente il niente.
 

Ci aspetta una guerra di fame e macerie
la terra che sputa le nostre miserie
e in mezzo al rumore di feste violente
c’è sempre qualcuno che canta il niente…
 

eppure c’è ancora qualcosa che vale
la voglia di andare incontro alla gente
la vita è un ragazzo che urla il giornale
invece il silenzio è la voce del niente.

Il niente il niente il niente.
Il niente il niente il niente.

11 settembre di casa a Roma

Avantieri 11 settembre, ero a Roma.
Ma ero a Roma anche l’11 settembre 2001, giornata dopo la quale il mondo non fu più lo stesso.
Anastasia Sole. Foto www.arealocale.com
Mi trovavo a casa della bella Anastasia Sole, stavamo facendo una specie di intervista, telecamera accesa quando ad un tratto sul suo telvisorino in bianco e nero vedo quel "palazzo" fumante.

Ci vollero pochi attimi per capire.

Pochi attimi per cominciare ad avere paura
Per cominciare a rafforzare l’idea che dopo le torri gemelle potesse toccare a Roma; ma nè Anastasia nè le mie sorelle vollero lasciare la capitale ed ebbero ragione.

Quel pomeriggio Anastasia fece il suo ennesimo provino: anche quando succedono le più immani tragedie c’è un mondo che continua a viaggiare peri fatti suoi.
Tutto continua, niente si ferma…

Sono passati 8 anni da quel brutto giorno, la cui verità vera ancora non è stata chiarita e, forse, non lo sarà mai; il mondo ha ancora paura, il   fratello uccide ancora il fratello, la gente muore di fame, c’è gente che crede di avere la giornata rovinata perchè ha bucato uno pneumatico.

C’è gente che ruba e continua a fare la Dsga nelle scuole, ci sono Dirigenti Scolastici che palesemente troverebbero difficoltà anche a dirigere un circolo di tressette che continuano ad essere vilmente autorizzati a governare scuole con centinai di studenti … e studentesse.

Sono passati 8 anni da quando il mondo ha rischiato di finire e ci sono ancora ragazze che se la tirano pensando di averla solo loro, facendo soffrire ragazzi che hanno il solo torto di pensare che solo quella ce l’ha: ci vuole un minuto ad innamorarti scemo, ma mandala affanculo!!!

Mi dicono che succede anche il contrario, a me non è mai successo ma per par condicio devo precisarlo!

11 settembre 2009, sicuramente migliore di quello del 2001 che solo la fine del mondo potrebbe renderne uno peggiore ma poi non starei qui a raccontarlo.

Ero a Roma, come nel 2001 ma pensandoci bene nel 2001 ero meno solo: Anastasia, Marco, i loro amici.
MALEDETTA SOLITUDINE, maledetto orgoglio del cazzo, maledetto me, maledetta lei!!!

Rita…

Rita non chiamerà
anche se è speciale
non chiamerà.

Io continuo a sperare
che il telefono suoni
ma non succederà.

Rita è lì che sorride,
mi giro si gira
e lì… e sorride.

Rita non ha malizia,
Rita è dolce
e pensa al suo micio.

Ti parla, ti sta vicino;
sono 80 minuti
(il tempo di un film iraniano)
che vorrei stringerle la mano
ma, forse, non è il caso.

Rita ha un bel sorriso
e lo usa…

Tutti dovrebbero saperlo usare
e donare un sorriso
tutti dovrebbero sapere Amare…
come Rita…
(Roma, Boscolo Hotel, Stanza 512.
 03 Luglio 07, 01,15)

Il 28esimo anniversario dalla scomparsa di Rino Gaetano

28 anni senza Rino che ci ha lasciato nella notte tra l’1 e il 2 giugno del 1981.

Rino Gaetano. Foto popon.it

Ma nonostante sia passato tutto questo tempo lui rimane sempre nel cuore di chi gli vuole bene, e tra questi moltissimi ragazzi nati dopo la sua scomparsa.

Rino sei sempre con noi!!!

20 gennaio nel ricordo di zio Ciccio e auguri a nonno Adolfo e Massimo Proietto

Il 20 gennaio sarà ricordato per il giorno in cui si è insediato il primo presidente afro-americano della storia.
Davvero un momento emozionante ieri…; ma il 20 gennaio per me e per la mia famiglia (intesa come la famiglia di mia madre) aveva già una certa importanza.

Adolfo De Miglio con Miss Italia 2008 Miriam Leone. Foto Rosario RizzutoInfatti ieri ha compiuto 93 anni mio nonno Adolfo De Miglio di San Mauro Marchesato che festeggeremo sabato 24 gennaio.
AUGURI NONNO!!!

Un arzillo vecchietto sempre alla ricerca di belle donne con cui farsi una foto, come questa a lato che vedete con Miss Italia in carica Miriam Leone.

Ma il 20 gennaio è anche una data non bella, infatti in una giornata brutta e piovosa di 15 anni fa ci lasciava per sempre mio zio Francesco Gallo di Rocca di Neto in seguito ad un incidente stradale.

Ricordo che non stavo bene in quel periodo; quanta sofferenza: MALEDETTA STRADA!!!
Ciao zio, come si sta lassù?!
Visto come hanno saputo mettere in pratica i tuoi insegnamenti Francesca, Mario e Angela Maria?
Di certo sarai felice per loro e per zia Laura e sai bene perchè, anche se io, onestamente, non lo condivido!
Immagino tu invece sì!!!
Buona vita!!!

Infine ieri è stato anche il compleanno di un grande crotonese: Massimo Proietto.
Amici da anni, una grande stima reciproca, ora in contatto anche su Facebook.

Massimo Proietto, a dx, con Sergio Cammariere. Foto: www.musicultura.it

Nel suo profilo sul Social Network più diffuso del mondo, e che in Italia negli ultimi 6 mesi ha avuto lo sviluppo maggiore che in ogni altra parte della terra, Massimo, da buon vip, nasconde l’anno di nascita ma dovremmo essere più o meno coetani, anno più anno meno!
AUGURI MASSIMO!!!

La nevicata del 2007…

La nevicata del 16 dicembre 2007. Foto archivio Rosario Rizzuto

Un anno fa… la grande nevicata…

Me lo ricordava poco fa mio figlio Antonio…

Mai vista tanta neve come quest’anno tanta pioggia…

Tempi andati…

Agosto 1991…. Certo che ero proprio figo… e non me ne accorgevo!

Rosario Rizzuto. Clicca per vedere la foto più piccola ma più definita

19 anni dall'incidente ferroviario di Crotone

Sono da poco passate le 13,20 e io sono appena uscito dall’Istituto Magistrale Gravina dove sto frequentando il Quarto ed ultimo anno e mi trovo all’altezza della rotonda di via Cutro, non ricordo con chi sono e all’improvviso sentiamo e vediamo passare più di un’ambulanza.
Supponiamo che sia successo qualcosa di grave!

E’ il 16 Novembre 1989!

Da pochi minuti, a poche centinaia di metri a sud della stazione ferroviaria di Crotone si sono scontrati due treni; il bilancio sarà gravissimo 12 morti e 30 feriti, Crotone (nonostante non ci siamo mortidi Crotone) è in lutto.

Ancora forte è il ricordo di quel giorno.

Ricordo che a Scandale erano presenti i missionari di San Gaspare del Bufalo con Padre Giuseppe Montenegro che fu mondo colpito per l’evento e dal quale andai a sfogarmi.

Seguirono tante promesse, ricordo (io ancora non scrivevo) che mi interessai all’accaduto, che registrai il programma di Michele Santoro, sul vecchio sistema Video 2000, dedicato alla tragedia e che portai la cassetta anche a scuola per vederla con la classe.

Da allora non è cambiato un cazzo, la ferrovia a Crotone va sempre peggio e nessuno ha pagato per quelle morti: NESSUNO!!!,

Ciao nonna che si dice lassù…

03 luglio 1993

Nonna, forza, non morire! Dai alzati, svegliati, muoviti; non stare giù che non Ti aiuta.

Te lo dicevo io di non esagerare col mangiare nelle Tue condizioni.

E se muori, io come faccio?! volevo che mi vedessi sposato, ma Tuo figlio me l’ha proibito…
e allora Nonna quando vedrai mio figlio? come farai da lassù a proteggermi?

Nonna non morire dai: il Signore è con Te, Ti aiuta, dai nonna che Tua madre prega per Te: NON MORIRE NONNAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Rosario Rizzuto (io) con nonna Maria Scalise.

Ricordi…

13 aprile 1994,17,40

Ti ricordavo bambina, invece, ora, sei quasi donna…

Alta, bella, i seni stai dolcemente formando.

Cammini, già, coi giovanotti… parli con loro sotto casa – tua madre dolcemente preoccupata dalla finestra osserva.

A te non importa di cosa dice la gente: "Con quei capelli alla naziskin sarà uno scapestrato!".

Ma che importa: tu lo ami e vai avanti… ma è tardi, devi salire, il tuo diario ti aspetta… anche oggi scriverai: "SONO FELICE!". 

Quando ero magro…

Rosario Rizzuto al Campo vocazionale nell'Agosto 1991. Clicca x ingrandire

Agosto 1991.
Ho da poco superato i 18 anni, con Nella Russo di Cariati è crisi.
Da circa 10 giorni con la 112 (la prima macchina) ho distrutto il palo della luce fuori San Mauro, sono in crescita anche spirituale e il campo vocazionale di San Marco Lacatola, in provincia di Foggia, in Puglia, con i preti di San Gaspare del Bufalo (Don Oliviero Magnone e il prete ribelle di cui non ricordo il nome) vicini alle suore di Maria De Mattias di Scandale, è un occasione da non perdere.

Don Oliviero Magnone. (Foto da: www.parrocchiapreziosissimosangue.org)
Così parto.

Nel pullmam di raccordo incontro Vita Barnaba (sul cognome non sono sicurissimo) di Putignano (nella foto è quella con la maglietta gialla e il cagnolino in braccio) c’eravamo conosciuti adolescenti in Sila, in un altro campo scuola.

Che campo scuola!!!

Che energia!

Che forza!

Il desiderio, sentito, di farmi prete…

Quante lacrime!!!

E poi… Rosaria…

E poi… E poi…

Ma io volevo solo farvi notare come ERO MAGRO IN QUESTA FOTO!!

Ma anche dire che ho una grande nostalgia delle persone incontrate e di quei giorni che ricordo come se fossero successi ieri.

Rosario Rizzuto (io) Assessore: manca solo l'ufficialità!

Tra il serio ed il faceto, non so se contento o ironico, l’utente Vissicchio, nel box messaggi, comunica, togliendomene la gioia, il fatto che sarò nominato Assessore del Comune di Scandale.
Gino Pingitore, che a quest’ora poteva essere da maggio 2006 vice sindaco del paese in tranquillità e gioia, si butta la zappa sui piedi per la seconda volta e così, questa volta, il Sindaco Fabio Brescia, è costretto a ritirargli la delega di assessore che, credo, in parte, sarà conferita al sottoscritto a partire da lunedì 27 ottobre 2008.
Una data storica per me, nonostante l’amarezza per l’allontamento da questa carica di un amico che stimo e che continuerò a stimare nonostante gli elevati picchi di delusione delle ultime ore.
Il futuro neo assessore Rosario Rizzuto (a dx) con l'assessore Filippo Lettieri.
Dopo quanto da me vissuto negli ultimi mesi, non mi posso permettere di preocuparmi più di tanto per gli altri e voglio GODERMI questo momento.

Due anni fa sono stato esurpato di una carica che i numeri (i voti) mi assegnavano quasi di diritto e nessuno, dicasi nessuno, ha speso una parola per Rosario Rizzuto.

In questo momento mi viene dato, in ritardo, quanto, credo, mi aspettasse già da tempo…
Ho aspettato con pazienza e sarei stato felice lo stesso se non fosse arrivata questa nomina e fosse rimasto Gino, non era il suo posto quello che spettava a me e la persona "nominata al mio posto" (logicamente nella mia mente perchè la sua nomina è stata del tutto leggittima) si sta comportando benissimo quindi era tutto ok…

Cercherò di far bene, di certo non mi arricchirò facendo l’assessore al Comune di Scandale ma cercherò di fare il bene del mio paese, il bene del circondario e fare parlare, positivamente di Scandale nella Provincia, e, se ci riesco, anche oltre!!!

La mia mail è già disponibile per le vostre proposte e i vostri consigli.