Posts Tagged ‘rino gaetano band’

Da 31 anni senza Rino Gaetano. Stamane i fans lo ricordano al Verano di Roma

E sono 31.
Da 31 anni non c’è più Rino Gaetano, andato via dalla terra ma presente nel cuore e nella mente di tantissimi fans che anche oggi, 2 giugno 2012, come avviene ormai da tanti anni, lo ricorderanno a Roma in occasione di questo anniversario e dopo i grandi festeggiamenti dello scorso anno per il trentennale.

Un tatuaggio di una fans. Foto Rosario Rizzuto
Il ricordo di Rino inizierà stamane, sabato 2 giugno, presso il cimitero monumentale del Verano di Roma dove Rino Gaetano riposa.
I fans, provenienti da tutta Italia e che con l’avvento di Facebook stanno ancora più vicini e si “incontrano” su vari gruppi e siti, guidati dal mitico Elio Scarola (calabrese trapiantato a Milano) che non salta un solo appuntamto di Rino, si ritroveranno presso il piano terra del riquadro 119, cappella V loculo 10, davanti alla lapide del loro mito.

L’affetto verso Rino è dimostrato dai tanti messaggi che si leggono in rete e da quelli che giornalmente vengono lasciati sui quaderni che la sorella di Rino, Anna Gaetano, lascia sempre su un tavolino di fronte la tomba.
La gente passa da Rino per salutarlo, ma anche per chiedergli aiuto per un esame o magari va da lui se si sente triste o depressa e che poi queste persone siano andati bene agli esami o magari sono anche “guariti” è storia e lo testimoniano anche i messaggi di ringraziamento.

Qualche giorno fa Mariella su Facebook, su un messaggio in merito alla polemica della parata militare del 2 giugno, ha avuto l’infelice idea di definire l’arte di Rino Gaetano ‘canzonette’.
Apriti cielo: molti fans di Rino si sono scatenati: Ramona ha dimostrato subito la sua disapprovazione, poi, il già citato Elio, ha scritto: “Definire l’arte di Rino Gaetano a “canzonette” siamo alle solite provocazioni”, mentre Claretta, quasi a confermare quello che abbiamo scritto prima, ha aggiunto: “ Rino per me è un grande Artista mi offende nel sentire dire  canzonette. Rino aiuta tantissimo le persone che lo amano”. Giovanna è stata chiara: “Sul grande Rino non si discute”.

Fans davanti la tomba di Rino Gaetano il 02 giugno 2011. Foto Rosario Rizzuto
Già Rino non si discute, poi c’è chi lo ama alla follia e chi (ma anche Gesù diceva: ‘Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti’ e che non a tutti è dato di capire; e si vede che i pochi che non amano Rino non ce l’hanno tali orecchi pr ascoltare e non sono in grado di capire) considera la sua musica ancora alla stregua di canzonette.
Ma a questo punto non si capirebbe perché a distanza di tanti anni, bambini di 10 anni ed anche più piccoli cantano le canzoni di Rino che praticamente è morto quando, in molti casi, i loro genitori erano piccoli.
Miracoli di Rino Gaetano…

Dopo il raduno al Verano nella serata del 2 giugno, a partire dalle 22,00, sempre a Roma (ma altre inizative si svolgeranno in altre città con concerti e manifestazioni in onore di Rino) per ricordare il mitico Rino Gaetano si terrà una mega festa al Lanificio 159 in Via di Pietralata 159/a.
Un grande raduno con la Rino Gaetano Band, la cover band ufficiale di Rino Gaetano portata avanti dalla sorella di Rino, Anna, e nella quale cantano il nipote Alessandro e Marco Morandi figlio di Gianni.

La tomba di Rino Gaetano. Foto Rosario Rizzuto
Oltre a loro due la Rino Gaetano Band è composta da: Yuri Carapacchi, Menotti Minervini, Andrea Ravoni, Federico D’angeli, Giorgio Amendolara, Ivan Almadori.
Insomma un 2 giugno, anniversario della Repubblica, che i fans di Rino non dedicheranno certo ai festeggiamenti e alla parata così criticata in questi giorni – visto che praticamente tutta Italia avrebbe voluto dirottare i soldi che si spendono per realizzarla ai terremotati dell’Emilia Romagn – per loro non c’è parata che tenga (solitamente ogni anno mentre loro cantano e pregano sulla tomba di Rino, sul Verano passano gli aerei militari, per l’esibizione durante la parata che, per fortuna, pare che quest’anno, in questa ottica del risparmio, non ci saranno!), loro saranno lì, davanti la tomba di Rino, con Dario che sicuramente anche quest’anno porterà e suonerà la sua chitarra e gli altri dietro di lui a cantare ed intonare le più belle canzoni di Rino tra lo stupore e la meraviglia di chi si trovasse a passare da lì per la prima volta in questa giornata speciale.

D’altra parte Lui, Rino Gaetano, anche questo aveva previsto: “C’è qualcuno che vuole mettermi il bavaglio! Io non li temo! Non ci riusciranno! Sento che, in futuro, le mie canzoni saranno cantate dalle prossime generazioni! Che, grazie alla comunicazione di massa, capiranno cosa voglio dire questa sera! Capiranno e apriranno gli occhi, anziché averli pieni di sale! E si chiederanno cosa succedeva sulla spiaggia di Capocotta”.
Ciao Rino…

 


[Rosario Rizzuto]

Ricordando Rino Gaetano a Roma: le foto!

Tutte le foto di Rosario Rizzuto della giornata di ricordo di Rino Gaetano del 02 Giugno 2010 al cimitero monumentale del Verano e al locale Stazione Birra di Roma cliccando qui.

Cantando Rino Gaetano al Verano con Dario e gli altri. Foto Rosario Rizzuto


 

A Crotone Vanessa di Papanice canta 'Sei Ottavi' con la Rino Gaetano Band

Bella serata ieri sera in piazza Resistenza con il concerto della Rino Gaetano Band che avevo già visti lunedì scorso a Cutro.

E al quanto inutile parlare della bravura di questi ragazzi che portano in giro per l'Italia il Verbo di Rino Gaetano, ma come era già successo a Cutro, anch ieri sera è salita sul palco la bella e brava Vanessa, una ragazza di Papanice, che insieme a Marco Graziosi e agli altri ha cantato la bellissima canzone "Sei Ottavi" che Rino cantò con Marina Arcangeli.

Vanessa di Papanice con Marco Morandi durante il concerto di Cutro. Foto Rosario Rizzuto

Vanessa è stata molto brava, padrona del palcocsenico ed ha ricevuto applausi a scena aperta.

Questo il video dell'esibizione di Vanessa di Papanice a Crotone:
 

Anche Cutro dedica una piazza a Rino Gaetano

Dopo piazzetta Rino Gaetano a Crotone e via Rino Gaetano a Roma (ma esistono strade intitolate al grande cantautore romano-crotonese anche in altre città) dalle 17,35 di Lunedì 03 Maggio 2010 esiste anche piazza Rino Gaetano a Cutro.

Il Sindaco di Cutro Migale ha appena  scoperto la Targa della nuova piazza di Rino Gaetano. Foto Rosario  Rizzuto

L'inaugurazione della piazzetta dedicata a Rino Gaetano, ritrovo abituale dei  giovani cutresi, è avvenuta alla presenza di autorità civili e religiose; assente giustificata la famiglia del cantautore, la sorella Anna e il nipote Alessandro, il cui arrivo a Cutro (anche per il concerto che la Rino Gaetano Band, della quale fa parte lo stesso Alessandro, terrà stasera in piazza Giò Di Bona) è stato tardato dal traffico presente sulla Salerno-Reggio Calabria.

E' stato il Sindaco di Cutro, Salvatore Migale a scoprire la targa che indica il nome della piazza.

Nei pressi della stessa fa bella mostra di sè, una gigantografia di Rino Gaetano, realizzata senza scopo di lucro dalla brava, ed anche molto bella, artista cutrese Dorotea Li Causi, un'artista a tutto tondo visto che, oltre a dipingere, canta e recita. 

L'artista Dorotea Li Causi vicino la sua opera, la gigantografia  di Rino Gaetano. Clicca sulla foto per ingrandirla. Foto Rosario  Rizzuto

All'inaugurazione hanno partecipato anche il gruppo delle Majorettes "Città di Cutro" nonchè la Banda Musicale "Isola – Cutro".

[Rosario Rizzuto]

Rino Gaetano Band

Se hanno sospeso e rinviato la gara della Roma un motivo ci sarà, ed in effetti di acqua, intorno alle 20,30, a Roma ne ha iniziata a buttare tanta e così ho dovuto rinunciare (complice anche il sonno caduto come un macigno sulla mia vita dalle 21,00 fino alle 23,30) ad andare alla seconda serata che la Rino Gaetano Band ha tenuto al Big Mama in occasione del 58esimo compleanno del mitico Rino Gaetano.
E sì! Mi trovo a Roma, sono venuto appositamente per il compleanno di Rino (ero stato due volte ai raduni del 02 giugno e mai a quelli per il compleanno) e per partecipare alla manifestazione contro la Legge Gelmini in programma tra qualche ora con partenza da Piazza della Repubblica.

Ieri (il 28 ottobre) la prima serata tributo è andata magnificamente, serata aggiunta a quella classica del 29 ottobre (data di nascita di Rino) per via delle molte prenotazioni.

La RGB nella nuova versione con Valentino (mi sembra) più Marco Graziosi oltre ad Alessandro Gaetano alla voce mi ha colpito positivamente: davvero bravi.

Appena rientro in Calabria o, se ci riesco, anche pomeriggio da Roma se non riesco a partire, pubblico qualcuna delle tante foto scattate ieri sera o meglio il 28 sera.