Posts Tagged ‘Rita Amoruso’

La Pallavolo arriva a Rocca di Neto grazie a Rita Amoruso. Festeggiato il primo Christmas Volley

ROCCA DI NETO – Anche nello sport è bello ritrovarsi a Natale, stare insieme, farsi gli auguri per le feste. A questa regola non sfugge la pallavolo e da quest’anno quindi nemmeno Rocca di Neto.

Infatti da qualche mese, grazie all’intraprendenza della brava Rita Amoruso, già campionessa della Pallavolo Crotone, è possibile praticare Pallavolo, in modo amatoriale ed agonistico, anche nella cittadina attraversata dal fiume Neto.
Christams Volley Rocca di Neto. Foto Rosario Rizzuto

E’ nata, infatti, ad inizio stagione, l’A.s. Rocca di Neto Volley che ha aperto una scuola di pallavolo. Si va dal minivolley sia maschile che femminile per i nati nel 2002 e nel 2003 agli under 12, 14 e 16, sia maschile che femminile, nati rispettivamente nel 2000/01, 1998/99 e 1996/97. Infine per le ragazze nate nel 1994 e 1995 c’è la categoria degli under 18.

Oltre alla scuola di pallavolo, l’associazione sportiva di Rocca di Neto parteciperà ai rispettivi campionati per far fare esperienza ai giocatori e alle giocatrici e farli crescere agonisticamente.

C’è da dire che ha fatto davvero passi da gigante negli ultimi anni la pallavolo nella provincia di Crotone, infatti fino a qualche anno fa si praticava praticamente solo a Crotone ed a Cutro mentre ora è diffusa in molti altri comuni della Provincia e da qualche mese anche a Rocca di Neto dunque.

E così, per festeggiare questo Natale 2011, Rita Amoruso, che tanti ne ha festeggiati con la Pallavolo Crotone del presidente Giovanni Capocasale e di mister Piero Asteriti, ha organizzato a Rocca di Neto il primo Christmas Volley.

Le atlete del Rocca di Neto Volley, insieme con alcune giocatrice arrivate da Crotone con mister Piero Asteriti ed altri dirigenti della Pallavolo Crotone, si sono ritrovati, martedì 20 dicembre, nella locale palestra, dove in settimana tengono gli allenamenti.

Ciò avviene grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Rocca di Neto e dell’Istituto Comprensivo locale, che, vista la bontà dell’iniziativa di Rita Amoruso, che presto sarà una cittadina di Rocca di Neto, ha dato alla neo società pallavolistica la possibilità di utilizzare la palestra e rendere così vivo un luogo che altrimenti sarebe stato per molti pomeriggi morto.
Tre atlete del Rocca di Neto Volley con Babbo Natale. Foto Rosario Rizzuto

L’aria natalizia era palese grazie alla presenza di alcuni addobbi e di una dolce musica a tema mentre le bambine e le ragazze presenti, sotto lo sguardo vigile di Rita Amoruso ma anche di Piero Asteriti, hanno dato vita ad alcune partitelle non agonistiche ma in puro spirito natalizio.

Ad un certo punto nella grande palestra è arrivato, per la gioia delle più piccole ma, per quanto si è visto, anche di quelle più grandicelle, un Babbo Natale che ha distribuito caramelle e dolciumi a tutti i presenti ed alcuni pensierini, per conto della Rocca di Neto Volley, alle atlete e poi si è prestato per le foto di rito.

Un pomeriggio un po’ diverso dal solito, un modo per stare insieme giocando a pallavolo, divertendosi e facendosi gli auguri per Natale. Una parentesi ludica in attesa, dopo le vacanze, di continuare la preparazione e preparsi per l’inizio dei rispettivi campionati.

E con una allenatrice come Rita Amoruso siamo certi che saranno tanti i campioncini che usciranno da Rocca di Neto!
ROSARIO RIZZUTO

Scuola di Pallavolo a Rocca di Neto. Diventa campione con Rita Amoruso!

Voglia di Volley?
Da oggi c'è un'occasione in più nella nostra zona (e vicinissimo a Scandale ed ancora di più a Corazzo).

Nasce, infatti, la Scuola di Volley a Rocca di Neto gestita dall'ex pallavolista della Pallavolo Crotone, Rita Amoruso.

Per informazioni ed iscrizioni si può chiamare ai numeri: 389 6404921 e 340 5803836.
La Scuola di Pallavolo a Rocca di Neto di Rita Amoruso.

Pallavolo Crotone tra alti e bassi. Domenica, al PalaKrò, le ragazze di Asteriti ospitano la Sozzi di Reggio Calabria

Il programma di questo fine settimana per la pallavolo Crotone è già molto intenso, infatti oltre la serie C giunta alla 4^ giornata, è iniziato il Trofeo dei Due Mari riservato alle società di 1^ divisione che ha visto le ragazzine di Piero Asteriti sconfitte alla prima giornata in casa contro il Girifalco e che vedrà la squadra di Rita Amoruso invece andare a fare visita al Davoli sabato 5 novembre per quella che l’esordio in questa stagione.

Contemporaneamente domenica mattina nella palestra del 4° circolo si svolgerà un triangolare tra le squadre di Seconda Divisione del Punta Alice Cirò Marina, del Alto Marchesato e della Pallavolo Crotone che s’incontreranno alle 10,30 per disputare 3 partite e prepararsi al meglio per un campionato che si preannuncia molto interessante per la provincia di Crotone con ben 5 squadre alla linea di partenza (Cotronei, Cutro, Cirò M., Crotone, Alto Marchesato), se a tutto questo aggiungiamo le partite dei campionati giovanili (under 18 iniziato da un mese e under 16 in partenza per metà novembre) si capisce quanto radicato sia ormai lo sport della pallavolo femminile nel crotonese.
Un'azione della Pallavolo Crotone. Foto dalla rete.Il Direttore Tecnico Piero Asteriti: "Sono molto soddisfatto del lavoro del mio staff tecnico eccellente, i miei collaboratori stanno affinando le loro tecniche di allenamento e facendo esperienza con le squadre loro affidate, abbiamo diviso i settori anche per competenza dando la responsabilità del minivolley alle laureate nonchè tecnici di 1° grado Lorena Giglio e Rita Amoruso le quali non disdegano di seguire anche le squadre più evolute, così come Romina Pioli e Alfredo Argirò che invece si dedicano più alle squadre sopra under 16, questo ci permette di far fare esperienza ai tecnici ma soprattutto di far giocare partite di campionati e tenere impegnate quante più ragazzine in palestra, ovviamente non guardiamo solo ai risultati, sempre importanti, ma alla crescita delle ragazzine tra le quali chi mostra talento sarà sicuramente inserito in prima squadra".

Per quanto riguarda la serie C, intanto la squadra si prepara ad accogliere le rivali della Sozzi di Reggio Calabria che, pur se in fondo alla classifica, possono vantare una squadra allestita con tante giovani e guidate da un tecnico ben noto a Crotone Gianni Fascì ex Gallico e Nike RC autore di mille battaglie con le sue squadre al Palakrò dove ha sempre avuto vita difficile anche se questa volta mister Asteriti non può concedere nulla per continuare a marciare verso la vetta della classifica che dista soli 2 punti che potrebbero essere colmati nelle prossime 3 gare considerando gli scontri diretti di altre squadre. 
   

3^ giornata di Andata Campionato Serie C Femminile      
Squadra Squadra Set   Classifica Punti
Lamezia T. Gallico 1-3   Gallico 9
Gioiosa J. Palmi 1-3   Palmi 9
Mandelli RC Cuore RC 0-3   Paola 9
Pizzo Locri 3-1   Crotone 7
Catanzaro Crotone 0-3   Pizzo C. 7
Sozzi RC Del Verde RC 0-3   Gioiosa J. 6
Cosenza Paola 1-3   Cuore RC 6
Prossimo Turno Domenica 6 Novembre ore 17,30   Del Verde RC 4
Gallico Mandelli RC     Mandelli RC 3
Lamezia T. Pizzo C.     Cosenza 2
Locri Catanzaro     Lamezia T. 1
Cuore RC Cosenza     Catanzaro 0
Crotone Sozzi RC     Locri 0
Paola Palmi     Sozzi RC 0
Del Verde RC Gioiosa J.        

Domenica 18 settembre 2011 ore 17,30 al Palakrò: Pallavolo Crotone – Catanzaro

Si parte, tutto pronto per la prima di coppa della Pallavolo Crotone.

Romina Pioli della Pallavolo Crotone. Foto dalla reteOspite al Palakrò Domenica 18 Settembre 2011 alle ore 17,30 il Catanzaro guidato da Iris De Giusti, squadra presa lo scorso anno e portata alla salvezza nella seconda fase del campionato, mentre in questa stagione l’obiettivo resta sempre quello della salvezza ma tutto l’ambiente giallorosso si augura senza patemi d’animo, e magari togliendosi qualche soddisfazione.

Il discorso del Crotone è leggermente diverso, la rosa nelle mani di mister Asteriti sta mutando pelle ogni giorno e lascia aperte finestre dalle quali potrebbero arrivare altre novità, la prima è il nuovo arrivo di Serafina Sposato, classe 89, ruolo centrale proveniente da Cirò Marina Punta Alice, dopo l’ultimo campionato di Serie D sfiorando la promozione in Serie C ha deciso di provare il salto di categoria, raggiunto l’accordo con la Pallavolo Crotone si è messa subito al lavoro e dopo soli pochissimi giorni ha già mostrato segnali positivi, non resta che definire la pratica del tesseramento e magari farla scendere in campo già domenica.

L’altra notizia è che nelle file del Crotone le uniche del gruppo dello scorso anno certe di non giocare in questa stagione sono Rita Amoruso e Flora Villirillo, mentre per Raffaella Stasi, Laura Capria e Giulia Liviera resta il dubbio solo sulla continuità degli allenamenti che mette in crisi il tecnico pitagorico che comunque si è premunito convocando una sfilza di giovanissime in prima squadra almeno per questo scorcio di stagione, e magari dalla fine del mese passare poi alla definitiva scrematura del gruppo.
Le ragazze della Pallavolo Crotone in allenamento. Foto da Facebook.
Mister Asteriti insiste sempre sulla condizione fisica che deve crescere, il gruppone di ben 20 atlete si allena tutti i giorni senza sosta, si alternano esercizi fisici a quelli tecnici, ovviamente la partita di coppa viene sottovalutata anche se resta sempre importante per assaggiare le condizioni generali della squadra che si ritroverà domenica in campo per la prima volta e con pochi esercizi globali sulle spalle, ma tutto questo non spaventa Piero Asteriti il quale ha già deciso di attuare un turn over che permetterà a tutte le atlete di ritagliarsi uno spazio agonistico nella partita di domenica.

Il girone formato anche dal PGS Soverato si sviluppa con sole partite di andata per cui è fondamentale per la Pallavolo Crotone portare a casa una vittoria per poi consolidare il passaggio del turno nella trasferta di Soverato prevista per il 2 ottobre data entro la quale la squadra esprimerà sicuramente un gioco migliore visto l’approssimarsi del campionato di Serie C.
Tre giocatrice della Pallavolo Crotone. Foto da Facebook.
Queste le convocate: Pioli, Pesce, Reale M., Reale S., Capria, Liviera, Zappone, Stasi, Sghirrapi, Caristo, restano in dubbio Sposato (per il tesseramento)  tutte le altre giovanissime del gruppo dal quale usciranno solo altre 2 convocate.

Ricomincia la Pallavolo a Crotone: Rita Amoruso si dedicherà solo al settore tecnico

Primi giorni di allenamento per le ragazze della Pallavolo Crotone che si sono ritrovate al Palakrò prima per una riunione sommaria poi per riprendere gli allenamenti in vista dell’imminente inizio delle competizioni, infatti il 18 settembre è previsto l’inizio della coppa Calabria mentre un mese dopo inizierà il campionato che si svolgerà con la stessa formula dello scorso anno, 14 squadre che giocheranno gare di andata e ritorno, poi le prime 4 disputeranno i playoff per la promozione in B2.
Mister Piero Asteriti. Foto 2010 Rosario Rizzuto
La società dopo la maxi convocazione di ben 18 atlete (seniores e giovani) ha consegnato il compito nelle mani di Piero Asteriti per cercare di formare una squadra, a tirarsi fuori dalla mischia è stata Rita Amoruso che si dedicherà solo al settore tecnico come allenatrice, l’altra atleta che non farà parte della rosa sarà Flora Villirillo la quale ha addotto problemi personali che non le permettono di seguire gli allenamenti assiduamente e la non disponbilità alle partite, di contro nel gruppo sono rientrate Raffaella Stasi ancora in dubbio per quanto riguarda il suo percoso universitario e  la stessa Laura Capria pur scegliendo Cosenza come sede universitaria si è messa a disposizione del tecnico con tutti i limiti che ne derivano dalla mancanza di allenamenti ma che insieme a Giulia Liviera potrebbero essere utili di volta in volta in base al momento della stagione.

Il resto del gruppo a cominiciare dal capitano Romina Pioli hanno confermato il loro impegno anche in questa stagione, da Arianna Pesce che ha fatto vittime in ogni toreno di beach volley estivo e quindi in grande forma, a Silvia Reale insieme alla sorella Miriam che sarà chiamata alla definitiva consacrazione tecnica tattica dopo tutte le trafile giovanili e le esperienze accumulate, l’ultima al trofeo delle regioni a Torino di fine Luglio, lo stesso dicasi per Rosita Zappone la quale dopo il rientro all’attività agnistica di fine stagione socrsa vuole iniziare con un altro piglio per ritagliarsi uno spazio interessante, a lei si affianchernno le più giovani Carmela Sghirrapi e Federica Caristo che dopo l’esordio dello scorso anno dovranno dimostrare di avere le carte in regola per diventare protagonisti di un campionato di serie C.

Parallelamente alle grandi mister Asteriti ha voluto premiare le giovanissime dello scorso anno che si sono ben comportate nei loro campionati, promuovendoli in prima squadra almeno per quanto riguarda la preparazione fisica, presenti nel gruppo Scida, Pettinato, Catalano sin dal primo giorno, si aggregheranno subito dopo Previtera e Pacecca.
Questo permetterà al tecnico Piero Asteriti di portare avanti un percorso fisico per un gruppo nutrito ma soprattutto di far capire alle giovanissime (12 e 13 anni) che aria si respira in prima squadra e l’importanza di farne parte.
Le atlete della Pallavolo Crotone. Foto 2010 Rosario Rizzuto
Le notizie che arrivano dagli addetti ai lavori indicano un campionato più incerto dello scorso anno, dove Gallico ma soprattutto Cirò Marina erano di una spanna superiore alle altre, mentre in questa stagione le credenziali sembrano essere oltre che da parte del Gallico che pure perde la Genovese dal suo organico, anche di Cuore e Palmi sicuramente rinforzate dallo scorso anno, ma restano le classiche mine vaganti le neo promosse Pizzo e Lamezia oltre al Paola, per il Crotone tutto è legato alla piena disponbilità delle atlete, se tutte le ragazze riusciranno ad allenarsi con costanza sicuramente il Crotone non ha niente da invidiare alle pretendenti al titolo, diversamente si cambierà l’obiettivo facendo maturare esperienze alle giovanissime e togliendosi le classiche soddisfazioni contro le blasonate.

La Pallavolo Crotone ricomincia la stagione, si parte con le borse di studio

La segreteria della Pallavolo Crotone ricomincia la sua attività d’informazione, la prima news che apre la nuova stagione riguarda l’ultima iniziativa della stagione appena conclusa, la Borsa di Studio Scuola & Pallavolo, indetta per l’anno scolastico 2010-2011 a cui hanno preso parte ben 19 atlete alle quali sarà consegnato l’attestato di partecipazione, il premio in materiale sportivo ma sopratutto il contributo economico previsto per la prima classificata delle scuole medie e delle scuole superiori.

Giovanni Capocasale in qualità di presidente della Pallavolo Crotone si dice fiero di aver inventato la borsa di studio sportiva, arrivata ormai alla sua quarta edizione e che tanto successo ottiene tra i partecipanti ma anche tanto consenso da parte di tutta la città.

Per completare l’iter tutti i partecipanti dovranno consegnare una copia della pagella finale alla segreteria c/o lo Studio Medico Capocasale in via Poggioreale, 19 oppure contattando i rispettivi allenatori, la scadenza è fissata per Lunedì 5 Settembre 2011, subito dopo con una conferenza stampa verrà effettuata la premiazione ufficiale.
Questi i nomi che hanno preso parte al bando: Carnè M., Catalano A., Ciliberto M., Covelli F., D’Arca V., De Raffaele C., Devona V., Fabbiano S., Giovinazzo F., Iovane G., Muscò A., Matarazzo M., Oppido L., Pacecca M., Parretta M.G., Pettinato M., Pignanelli B., Previtera C., Riganello F.    

La seconda news riguarda il lato tecnico, mister Asteriti riorganizza lo staff tecnico, in prima squadra confermata la figura di rilevatore statistico con Alfredo Argirò, mentre Lorena Giglio (fresca mamma di una bimba) non ricoprirà il ruolo di preparatore fisico per la nuova stagione ripresa in toto dal Tecnico Asteriti.

Per quanto riguarda tutti gli allenatori della Pallavolo Crotone, le disposizioni tecniche saranno rese note per la prima settimana di settembre dopo che tutti saranno impegnati in un aggiornamento dalla qualità eccellente con relatori Prof. Marco Mencarelli e Prof. Marco Paolini che si terrà a Vibo Marina nel fine settimana del 27 e 28 agosto.
Rita Amoruso della Pallavolo Crotone e mia cugina. Foto Pallavolo CrotoneQuesto il commento del presidente Giovanni Capocasale: "Voglio evidenziare che la mia società rappresenta un modello imitativo di alta qualità dal punto di vista tecnico, credo che poche società possano avere il lusso di avere un docente nazionale degli allenatori come Piero Asteriti oltre che un 3° grado e uno dei pochissimi allenatori di beach volley, insieme a Romina Pioli, Rita Amoruso, Lorena Giglio e Alfredo Argirò tutti allenatori di 1° grado e 2° livello giovanile, che in questa stagione seguiranno il corso per avanzare fino al 2° grado; alla fine dell’anno sportivo la Pallavolo Crotone diventerà la Società con più allenatori vincolati nell’intera Calabria mettendo dietro società che militano anche in serie A, tutto questo continuerà a dare frutti nei settori giovanili ed in prima squadra, ma soprattutto permetterà a tantissime ragazzine di praticare uno sport come la pallavolo, dinamico, fresco e vincente". 

Domenica sportiva

Nonostante lo Scandale avesse giocato sabato, nell’ormai storica partita contro l’Altilia, i cui strascichi in e post gara hanno portato all’annuncio delle mie dimissioni, la mia domenica 07 Febbraio è stata lo stesso piena di sport anzi di più del solito.
Alcuni dei bimbi dei Primi Calci della polisportiva Giovanile Scandale il relax dopo le partite. Foto Rosario Rizzuto
Infatti in mattinata mi sono recato con la Polisportiva Giovanile Scandale a San Leonardo di Cutro (dove ho rivisto il mio amico Enrico Pedace di Papanice) dove il mio piccolo Alex e altri bambini hanno partecipato ad un triangolare con Papanice e San Leonardo di Cutro.
Un'azione della squadra dei Pulcini sottoporta. Foto Rosario Rizzuto
E per qualche ora ho dimenticato le polemiche e l’assurda vicenda di Tufolo con i bambini dei Primi Calci e quelli un po’ cresciuti dei Pulcini che si sono fatti valere alla grande conquistando due primi posti anche se i Pulcini a pari merito con il San Leonardo di Cutro.

Qui potete vedere le foto di questo triangolare.

Nel primo pomeriggio ho fatto una scappata al "Luigi Demme" per la gara tra Papanice e Real Cotronei e per tifare Real Cotronei, visto che il Papanice è una diretta avversaria dello Scandale in chiave promozione, ma non c’è stato nulla da fare. Troppo forte il Papanice nonostante ho visto giocare bene il Real Cotronei: il tempo di vedere la prima, delle tre reti, di Roberto Regalino, e sono tornato a casa.

Rita Amoruso appena andata a punto. Foto Rosario Rizzuto
Breve pausa e quindi in macchina, dopo una grande opera di convincimento su quella che non mi ascolta, e siamo andati al PalaKrò dove c’era la gara tra Crotone e Cosenza di Pallavolo.
Mia cugina Rita Amoruso
Una delle poche occasioni, visto che di domenica di solito devo seguire lo Scandale, per vedere giocare la mia futura cugina Rita Amoruso, punto di forza della squadra crotonese che ha battuto il Cosenza 3 a 1.
Non sono riuscito a vedere tutta la gara perchè quella che non mi ascolta sull’1 a 0 del primo set ha iniziato a farmi cenno (io stavo facendo le foto vicino al campo) di andarcene.

Una schiacciata di Romina Pioli. Foto Rosario Rizzuto

Le foto (non sono granchè) delle fasi della gara che ho visto le trovate qui.

Questo, invece, il comunicato stampa sulla gara:

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4


/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Poggioverde Crotone: Amoruso R., Capria L., Liviera G., Pesce A., Pioli R., Reale M., Reale S., Stasi R. libero, All. Piero Asteriti

Volley Cosenza: Adamo A., Adamo T., Bruno C., Cinelli F., Crocco A., De Simone R., Di Cirto C., Di Cirto R., Esposito C., Lumare C., Faraga F. libero, All. A. Gradilone  

Arbitro: Piero Sodano di Nicotera  

Crotone – Cosenza 3-1  parziali 25-13  25-27  25-23  25-13

 

Vittoria sofferta quella della Poggioverde Crotone che sfrutta il fattore campo e porta a casa comunque 3 punti fondamentali per mantenere il primato in classifica.

La partita inizia con il Cosenza che soffre le battute del Crotone che appare in grande spolvero, la pausa del campionato non sembra abbia scalfito gli ingranaggi del gioco pitagorico che in poco tempo arriva subito 11-4 e 16-9 dove vengono annullati i time out di mister Gradilone che sembra rinviare la riscossa al 2° set.

Mister Piero Asteriti. Foto Rosario Rizzuto

Il troppo facile del primo set non rassicura mister Asteriti che cerca di metter in guardia le ragazze dalla insidie che potrebbe riservare il nuovo set che vede un Cosenza nettamente cambiato, mentre il Crotone perde la sicurezza, a risentirne è il punteggio che viaggia con equilibrio ma con un piccolo vantaggio per le cosentine capitanate da Adamo, i time out delle 2 squadre sono di riordino delle idee, al Cosenza sul 10-10 risponde il Crotone sul 17-17, fino ad arrivare nella fase calda del set, 22-21 per la Poggioverde, ma è proprio il Cosenza che allunga fino al 24-22 dando l’impressione di chiudere il set, poi la grande reazione del Crotone che annulla i set ball e si riporta in vantaggio 25-24, ma neanche questa è la volta buona, anzi il Cosenza all’ennesimo tentativo di rigiocata trova la soluzione giusta e pareggia il computo dei set.

Un tie break della Pallavolo Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Mister Asteriti cerca di svegliare la squadra e riportare la giusta concentrazione, il set riveste un’importanza strategica, il Cosenza crede nelle proprie possibilità e la partita sale di tono, anche il pubblico accorso numeroso si fa sentire, nel Crotone Arianna Pesce entra in una sorta di depressione psicologica, fortunatamente tiene in ricezione consentendo al Crotone di giocare più primi tempi con Laura Capria e soprattutto con Giulia Liviera, alla quasi totale assenza di Arianna Pesce si sopperisce con la vena ancora una volta di Rita Amoruso che si carica la squadra sule spalle e con i suoi attacchi da posto 2 mette in croce la difesa del Cosenza che si vede in svantaggio fino al 22-17, il set sembra saldamente nelle mani del Crotone che sul 24-21 si ferma di blocco, Miriam Reale spesso imprecisa nelle alzate scegli di alzare un primo tempo rischioso a Laura Capria che sbaglia, l’altra palla tocca a Romina Pioli che prende una murata secca e il set torna ad essere in bilico, 24-23, però la giocata è vincente, Reale alza di nuovo per Pioli che questa volta trova la direzione giusta e chiude il set 25-23.

La squadra della Pallavolo Crotone prima di iniziare la gara. Foto Rosario Rizzuto

2-1 per il Crotone, il Cosenza cerca solo nelle prime battute di metter in crisi le giocate del Crotone, il punteggio prende subito la piega giusta fino al 13-7 dove l’allungo definitivo sembra spezzare sul nascere ogni velleità di Adamo e compagne, mister Gradilone effettua 4 cambi ma la sostanza non cambia, il 25-13 finale non fa una grinza, anzi regala il set e la partita al Crotone che continua la sua marcia da capolista solitaria.