Posts Tagged ‘roccabernarda’
Aug
2012
Mar
2012
La partita tra Scandale e Roccabernarda si rigioca: giustizia fatta!!! Anche la Figc, per una volta, fa la cosa giusta
La notizia ieri mattina ha fatto il giro del paese in pochi minuti: la gara tra Scandale e Roccabernarda, valevole per il campionato di Seconda Categoria calabrese, si rigioca.
La Figc dà ragione allo Scandale ed ai tanti testimoni e sbugiarda un arbitro senza palle, una vera femminuccia, tale Nicolò di Reggio Calabria che speriamo non debba più calcare i terreni di gioco e fare altri guai.
L’unico a rimetterci per lo Scandale, oltre ai 100 euro di multa alla società per lancio di petardi (che però sono stati lanciati fuori dal campo!), è Stefano Rullo, squalificato fino al 29 settembre 2012 perchè qualcuno dello Scandale avrebbe toccato l’arbitro: a qualcuna delle sue balle dovevano pur credere, no?!
Domenico Marazzita, presidente dello Scandale, ci tiene a ringraziare il segretario della Figc, Oliverio, che era presente alla gara e che, pare, abbia contribuito affinchè fosse fatta giustizia così come il commissario di campo Gentile ed i Carabinieri di Scandale, testimonianze preziose per sbugiardare a pezza nigura!!!
Nessun accenno alla non invasione di un tifoso dello Scandale (sarebbe diventata una cogliona pazzesca per la Figc e l’Aia!!!) anche se l’arbitro in quel momento(e lo hanno visto circa 500 persone) ha abbandonato il campo e non dopo la discussione con Rullo!!!
Questa la delibera della Figc sullagara:
DELIBERE
GARA del 25.03.2012 SCANDALE = ROCCABERNARDA A.S. D.
Letti gli atti ufficiali relativi alla gara di cui sopra,
premesso che
- al 28° del secondo tempo, l’arbitro adottava provvedimento di espulsione nei confronti del calciatore DE VONA SALVATORE (Società SCANDALE) per comportamento offensivo;
- a seguito di detto provvedimento, il calciatore RULLO STEFANO (Società SCANDALE) tentava di aggredire l’arbitro e, pertanto, veniva dallo stesso espulso;
- nell’occasione, l’arbitro veniva colpito da un pugno alla schiena da calciatore non identificato della Società SCANDALE e, per tali motivi, decideva di sospendere definitivamente la gara;
- il descritto episodio, in assenza di elementi di segno contrario, non costituisce fattispecie di gravità tale da legittimare la decisione assunta dall’arbitro di sospendere definitivamente la prosecuzione della gara.
Tanto premesso,
delibera:
-
la ripetizione della gara SCANDALE – ROCCABERNARDA e dispone la trasmissione degli atti alla delegazione provinciale per quanto di sua competenza;
-
di infliggere la squalifica fino al 29/09/2012 del capitano della Società SCANDALE RULLO STEFANO in luogo dell’autore dell’atto di protesta violenta nei confronti dell’arbitro nonché per tentativo di aggressione nei confronti dello stesso;
-
di infliggere la squalifica per due gare effettive al calciatore della Società SCANDALE DE VONA SALAVATORE;
-
di infliggere l’ammenda di Euro 100,00 e diffida del campo di giuoco alla Società SCANDALE per lancio di petardi.
Dec
2011
Lo Scandale capolista del girone D di Seconda Categoria Calabrese: 3 a 1 al Pallagorio
Lo avevo detto io, lo avevo detto, lo avevo detto…
Dec
2011
Al Roccabernarda la gara di andata, ma dopo la partita ho una certezza: sarà lo Scandale ad ottenere la promozione!!!
E' andata male all'Us Scandale a Roccabernarda.
Il big match se lo è aggiudicato la squadra di casa per 2 a 1 in una gara strana decisa da due episodi casuali, da due patetici errori difensivi.
Dopo aver subito un solo gol in sette gare, lo Scandale, senza De Cicco (ma le reti non sono colpa del neo portiere Alessandro Marino) ne becca due in una gara sola!!!
Nessuna superiorità da parte del Roccabernarda, anzi in alcuni tratti lo Scandale ha fatto vedere tratti di bel gioco e manifesta superiorità.
Dicevano che il Roccabernarda chissà che squadra fosse ma se è quella visto contro lo Scandale non ho dubbi: sarà lo Scandale ad ottenere la promozione in Prima Categoria anche se può sembrare azzardato scriverlo proprio oggi.
Vedremo.
Da rivedere l'arbitraggio del signor Pasquale Molinaro di Catanzaro, arbitro di Eccellenza (così almeno ci ha detto), che ha di fatto scontentato tutti impostando una gara sul gioco maschio, fischiando pochissimo ma, spesso, abbiamo visto molto peggio!!!
Ma tenere la gara in pugno con i cartellini non è una bella cosa!!!
Qui le foto, mie, di Domenico Sgarriglia e di Petya Simeneova, della gara.
Dec
2011
I 100 anni di Nonno Peppino Lonetto a Roccabernarda
La figlia Giuseppina, che da anni si occupa di lui, con un amorevolezza che non vedevamo da tempo, assaggia la pastina, per constatare che non sia calda, e poi ciba il proprio padre adagiato nel trono predisposto ad hoc per questo evento.
Nonno Peppe, però, conscio della festa che si sta svolgendo attorno a lui, per un giorno, e che giorno!!!, vuole andare contro le regole, rifiuta la pasta e chiede un panino!
Siamo a Roccabernarda (Crotone) alla festa per i 100 anni di Giuseppe Lonetto.
Un evento per la cittadina attraversata dal Tacina visto che, a memoria dei cittadini, confermata dal sindaco Pugliese, è il terzo centenario della storia del paese, il secondo che si festeggia a Rocca (qualche anno fa una signora di Roccabernarda festeggiò i propri 100 anni a Torino).
Una festa per tutta Roccabernarda, annunciata da manifesti affissi per tutto il paese e da una gigantografia sistemata all’altezza della casa di nonno Peppe; ed è lui stesso che sui manifesti scrive: “Invito tutti a brindare ai miei 100 anni, età preziosissima e forte di esperienza perché gli anni sono tanti; ma questa è una tappa non un traguardo e chiedo a tutti di farmi con gli auguri guardare la strada per chilometri di vita. So che l’amore di tutta la cittadinanza insieme a tutti i miei cari mi scalderà. Baci a tutti e arrivederci. Giuseppe Lonetto (100 anni)”.
In tutto il paese, ma soprattutto al civico 114 di via Fiume Tacina dove il nonnino vive, l’aria di festa, e non tanto perché è la festa dell’Immacolata (giorno scelto per questo evento anche se i 100 anni nonno Peppe li aveva compiuti il giorno prima, il 7 dicembre), è tangibile.
Nonno Peppe, che ha perso la compagna di una vita (sposata il lontano 9 aprile 1938), Angela Bilotta (anche lei quasi centenaria, circa due gli anni di differenza), lo scorso giugno, è adagiato nel suo lettino. Fino a due anni fa ancora usciva da solo ma ora non cammina più ed ha difficoltà anche con gli occhi ma ragiona, sente e parla come un trentenne.
Nonno Peppe è di religione evangelica e lo si nota dai quadri e dalle frasi presenti nella sua camera e nella sua casa. Ci racconta un po’ della sua infanzia, lui che è nato nella vicina San Mauro Marchesato (da Salvatore Lonetto ed Elisabetta Barbuto) ed è rimasto orfano di mamma a soli 8 anni (il padre, in seconde nozze si sposò poi a Roccaberarda dove, dopo aver avuto tre maschi con la prima moglie ebbe tre femmine con la seconda), del suo lavoro nei campi, della guerra, la seconda guerra mondiale, e delle sue battaglie, in Africa, Jugoslavia e Grecia.
Intanto la cittadinanza si raduna vicino la casa di nonno Peppe, la gente entra per fargli gli auguri ed assaggiare qualche dolce preparato dalla famiglia che gli ha organizzato una festa davvero alla grande.
Già la famiglia, sentite che numeri: 4 figli (Elisabetta, Salvatore, Maria e Giuseppina), 19 nipoti (Assunta, Paolo, Giuseppe, Angela; Angela, Giuseppe, Enzo; Anna, Tommaso, Angela, Anastasia, Pasquale, Francesco, Giuseppe, Enzo, Rosetta; Rosa, Angela, Anastasia), 12 pronipoti (Maria, Salvatore, Elisabetta, Raffaela, Elisa, Rosella, Enzo, Federica, Amedeo, Giovanna, Cardine, Anna), una trisnipote, la piccola Alessia. Numeri da capogiro e tutti lì a Roccabernarda arrivati anche da Roma, Milano e Bologna per festeggiare nonno Peppe.
Arriva la banda musicale “Giuseppe Verdi”, diretta la maestro Castagnino, e dopo essere stato vestito con l’abito da festa al quale viene fissata la croce militare ricevuta, adagiato nella propria sedia a rotelle, nonno Peppe viene sceso in strada, dove gli piovono addosso confetti e caramelle, ed accompagnato dalla banda si procede a piedi verso piazza Aldo Barbaro, prima tappa di una gran festa. Lungo il percorso, la gente ferma il corteo, si avvicina e bacia o saluta nonno Peppino, che riconosce molti e fa un cenno con la mano. La gente, richiamata dalla banda, si affaccia alla finestra, tutti in paese sanno della festa del nonnino di Roccabernarda e molti sono già in piazza ad aspettarlo.
Piazza Aldo Barbaro è addobbata a festa con palloncini tricolori (d’altra parte questi 100 anni cadono nel 150esimo dall’unità d’Italia) così come lo sarà anche il centro polivalente di località Sterrato, grazie all’equipe di "My Fantasy Shop" di Franco Ierardi di Foresta di Petilia Policastro.
In piazza spazio agli interventi con nonno Peppe attento ad ascoltare, parlano il sindaco Vincenzo Pugliese (che legge anche un telegramma inviato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e consegna al nonnino una targa da parte dell’amministrazione), il maestro e storico di Roccabernarda, Giovanni Rosa e il pastore della chiesa evangelica Giovanni Aiello (anche lui dona una targa al nonnino) ed oltre alla musica della banda (immancabile l’inno di Mameli poi bissato anche al centro polivalente dal server musicale) spazio anche per un canto evangelico da parte di due graziose ragazze.
La giornata è quasi estiva (oltre 20 gradi) nonostante sia l’8 dicembre; la gente ha caldo ed è paradossale come, ad un certo punto, arrivi un ombrellino giallo per proteggere il nonnino non dalla pioggia ma dal sole! Al nonnino cantano “Tanti auguri a te” e vengono sparati tanti coriandoli!
Foto di rito e poi nelle mani del nonnino vengono sistemati dei palloncini tricolori che al momento convenuto, sulle note della banda musicale, vengono lasciati e si impennano in area colorando l’azzurro e limpido cielo fino a diventare dei puntini lontanissimi.
Nonno Peppe e la cittadinanza tutta, invitata pubblicamente dalla famiglia, si spostano al centro polivanente (una magnifica struttura realizzata da un paio di anni dalla Provincia di Crotone in località Sterrato).
Qui tra palloncini tricolori e non solo, spicca un trono preparato appositamente per il festeggiato e sul quale, prima che lui arrivi, si fa a gara per fare qualche foto, con la speranza, magari, che la grande scritta “100” sistemata sopra il trono, porti fortuna e lunga vita.
La festa organizzata dalla numerosa famiglia del nonnino, con la partecipazione dell’amministrazione comunale di Roccabernarda che ha messo a disposizione i locali ed offerto la mega torta finale, è riuscitissima: c’è mangiare per un esercito: panini, pizzette, salsicce, formaggi, e vino a volontà, il tutto gestito dai dipendenti della mensa comunale, autori di un servizio impeccabile e cordinati da Franco Ierardi.
La gente mangia e tanto, qualcuno non rinuncia a portare qualcosa a casa suscitando le ire di chi proprio non sopporta queste cose, ma robba ce n’è tanta e non si corre il rischio di restare senza magiare e bere, in sottofondo musica di tutti i tipi e poi un ragazzo imbraccia la fisarmonica ed allieta ancora di più la festa, qualcuno inizia a ballare…
Nonnno Peppe si gode il tutto adagiato bel suo bel trono, circondato dall’affetto dei figli e dei tanti nipoti, in molti vogliono essere fotografati con il neo centeneario di Rocca e qualcuno fa notare che per lui non vale più il detto “100 di questi giorni”: si dovesse offendere!!!
Poi, quando sono già passate le 14,00, arriva la mega torta afforta dal comune e altri dolci e siccome il nonnino non può andare dalla torta e la torta che viene sistemata vicino al trono del nonnino per consertirgli di tagliarla
Parte per la terza volta l’Inno di Mameli per il nonnino che ha fatto la seconda guerra mondiale e a cui ha mandato un attestato, anni fa, anche l’allora presidente Sandro Pertini mentre la gente, ancora tanta, presente nel centro polifunzionale di Roccabernarda, festeggia il nonnino con l’ennesimo applauso.
Nonno Peppino saluta tutti con la mano mentre la numerosa famiglia gli si stringe attorno per le foto di rito.
Fa una certa impressione la gigantesca scritta “100”, realizzata con palloncini all’elio, sulla testa del nonnino, un nipote gliela avvicina per fargliela toccare.
Nonostante gli acciacchi nonno Peppe è ancora vispo e felice per questa bella festa fatta ad un gran lavorare, ad un onesto cittadino di questa nostra sempre più martoria Repubblica ed allora 200 di questi giorni nonno Peppino!!!
[Rosario Rizzuto]
May
2011
A Roccabernarda festa di San Francesco di Paola. Stasera i Camaleonti in concerto
E' in corso a Roccabernarda, il paese di quella che non mi ascolta, in questi giorni meno che meno, la loro festa per antonomasia.
Il paese ricorda San Francesco di Paola con la tradizionale festa di fine maggio.
Venerdì 27, capitato per altri motivi a Rocca di Tacina, mi sono imbattuto (in realtà l'ho cercata io) nella processione e ho realizzato alcuni scatti con il cellulare avendo lasciato la fotocamera a casa.
Foto che non sono il massimo, non che quelle con la macchina grande siano meglio, ma che danno quella idea di festa.
Festa religiosa ma anche festa civile e dopo le serate già passate stasera a Roccabernarda arrivano i Camaleonti con il loro concerto.
Sempre oggi, nel pomeriggio, ci sarà la famosa riffa, con abbinata asta, di Roccabernarda, una riffa lunghissima (che raduna in Piazza Barbaro centinai di persone) con decine e decine di premi in palio e la particolarità che chi compra i biglietti scrive su di essi delle frasi che poi vengono lette dal banditore che negli ultimi anni è stata una donna.
Altre foto cliccando qui.
Jan
2011
L'Istituto Comprensivo di Roccabernarda perde l'autonomia: amaro sfogo del Consigliere Provinciale Salvatore Bonofiglio
Di una cosa sono più che certo, se si fosse trattato della realizzazione di una discarica tutta la politica avrebbe trovato l’unità d’intenti, ma visto che c’è da salvare un’istituzione presente sul territorio allora la politica ha deciso di voltare ancora una volta le spalle a Roccabernarda. Mi riferisco al piano di dimensionamento scolastico approvato pochi giorni fa e con il quale di fatto si taglia l’unica scuola del paese. L’istituto perde così la sua autonomia per essere poi accorpato ad un’altra scuola con l’unica conseguenza di portare disagio alle famiglie e risparmiare poco o niente.
Con rammarico devo affermare che la politica ha gestito molto male la situazione, l’unico che si è battuto, e lo elogio pubblicamente, è stato il sindaco Vincenzo Pugliese che ha intrapreso molti viaggi della speranza all’assessorato regionale, ma le risposte sono state sempre vaghe ed alla fine si sono rivelate negative. L’assessore regionale Mario Caligiuri è rimasto sordo alle richieste, mentre l’assessore provinciale Gianluca Marino, avrebbe certamente potuto spingere di più per tentare di evitare il dimensionamento.
Non si è voluta salvare la scuola di Roccabernarda sono certo che la politica con un po’ di buona volontà avrebbe potuto creare le giuste condizioni per evitare il dimensionamento.
Si poteva adottare o stesso metro di valutazione usato per le scuole del vicino paese di Mesoraca, indipendentemente dalla deroga che lo vede paese montano, invece così non è stato segno evidente che Roccabernarda non rientra nei piani politici della Regione.
Inoltre posso affermare di essere stato preso in giro perché in più occasioni ho chiesto lumi sulla situazione ed ho ricevuto rassicurazioni quando invece si i giochi erano già stati ampiamente chiusi. Questo è un comportamento scorretto che offende l’intera popolazione di Roccabernarda.
Con il dimensionamento scolastico, la nostra scuola diventerà una semplice sede distaccata, si è deciso di penalizzare il nostro territorio di spogliarlo di un’istituzione soprattutto di penalizzare bambini e genitori costretti a spostarsi ogni volta che si svolgerà qualche attività che va oltre le lezioni quotidiane. Un disagio che si acuisce vista l’orografia, e la pessima condizione della rete stradale che è tipica del nostro territorio.
Sono del parere che un comune come Roccabernarda debba avere un’autonomia scolastica e per farlo tutte le forze politiche e civili, presenti sul territorio, debbano unirsi perché a pagare un prezzo così alto non devono essere solo i nostri alunni. È arrivato il momento di compattarsi, con il sostegno delle istituzioni locali, mi farò promotore insieme al sindaco Pugliese, ed al collega consigliere Antonio Scigliano di presentare un ricorso al Tribunale amministrativo regionale, che allo stato attuale è l’unica strada da perseguire per tentare di riottenere l’autonomia scolastica.
Salvatore Bonofiglio
Capogruppo Idv Consiglio Provinciale
Oct
2010
L'Us Scandale impatta al San Vito di Roccabernarda
Impresa solo sfiorata da parte dello Scandale del presidente Marazzita che, passato in vantaggio grazie ad una rete del suo padron che ribadisce in goal il proprio rigore in un primo tempo respinto dal bravo portiere locale, si vede raggiunto alcuni minuti dopo a causa di una colossale topica del signor Frangipane di Catanzaro che sorvola su un fallo commesso ai danni del portierone De Cicco consentendo al Roccabernarda di ottenere la parità.
Pareggio dei locali che costa caro allo Scandale che si vede espellere anche Giovanni Daniele per proteste e sarà costretto a giocare gli ultimi minuti con un uomo in meno.
Insomma una gara che lo Scandale doveva e poteva vincere, che ha rischiato alla fine anche di perdere (prodigiose alcune parate di De Cicco) e che conclude con un pareggio in trasferta che, come si diceva una volta, fa media inglese!
Oct
2010
In diretta dallo Stadio San Vito di Roccabernarda per la gara di calcio Roccabernarda – Scandale di Seconda Categoria Calabrese
Con un'inedita divisa Verde- Bianco lo Scandale di Mister Drammis si appresta ad affrongtare il Roccabernarda di Mister Bonofiglio.
Lo Scandale sta per scendere in campo (calcio di avvio fissato per le 14,30 a causa del ritorno all'ora solare) con la seguente formazione: Santo De Cicco (Cap.), Domenico Sgarriglia, Luigi Scaramuzzino, Claudio Scalise, Giovanni Daniele, Stefano Rullo, Antonio Scalise (1992), Alessio Perziano, Luca Dozzi, Antonio Scalise (V.C.) (1990), Gelsomino Garofalo.
A disposizione: Tommaso De Paola, Raffaele Galasso, Carmine Franco, Salvatore Chiaravalloti, Domenico Marazzita, Valentino Fausto Castagnino, Giuseppe Cozza. Assistente di linea di parte: Antonio Carvelli. Dirigente Accompagnatore: Salvatore Lucanto.
I padroni di casa rispondono con: Pugliese, Guarascio, Cucè, Fardella, Tambaro, Locanto, De Rose, Fonte, Bonofiglio, Facente, Achik.
In panchina: Giovanni Marazzita, Oliverio, Aprigliano, De Luca, Sulla, Ammirati. Assistente di linea di parte: Francesco Lumia.
Le due squadre scenderanno in campo agli ordini di Massimo Frangipane di Catanzaro che, a primo acchito, sembra incutere sicurezza.
Vedremo!!!
May
2010
Terza Categoria. Ultima giornata, a Scandale arriva il Casabona ed orecchie tese a San Leonardo di Cutro…
Dopo oltre sei mesi di sfide, domenica 9 maggio, con la 26^ giornata, arriva a conclusione anche il Girone E del campionato di Terza Categoria calabrese.
Un campionato tra i più avvincenti degli ultimi anni che ancora non ha espresso una vincente anche se il Papanice appare, alla luce dei fatti, la squadra che domenica sera festeggerà la promozione diretta.
Una promozione in definitiva meritata quella dei ragazzi di Claudio Regalino, che, ricordiamolo, sono una matricola del girone e che hanno condotto un campionato sempre nei primi posti (non sono mai usciti dalla zona play off) e per ben 11 giornate sono stati al primo posto (statistiche rilevate da www.crotonesport.com), il tutto senza un proprio campo e quindi giocando per tutta la stagione lontano dalla frazione crotonese.
Ma, durante le 25 giornate finora disputate, in vetta al girone ci sono state anche altre squadre, a partire dalla matricola Marina di Strongoli, che aveva illuso un po’ tutti nelle prime giornate e che poi, man mano è uscita dai giochi anche per i play off, ma poi anche Roccabernarda (che ad inizio gennaio comandava il girone e che sono rimasti anche loro fuori da ogni possibilità di promozione), Cirò, Casabona.
Ma perché la festa sia reale per Romano e compagni serve un’altra vittoria, quella di domenica a San Leonardo di Cutro che, checché se ne dica in giro, non hanno nessuna intenzione di lasciare via libera al Papanice ma giocheranno la loro onesta partita, tanto che, nonostante non abbiamo più nulla da chiedere al campionato, un dirigente della società ci ha detto che la squadra si sta allenando regolarmente in vista della gara della capolista, per onorare al meglio la partita.
Super interessati al risultato che arriverà dalla frazione cutrese, a pochi chilometri di distanza, ci saranno Scandale e Casabona, che si sfideranno, al “Luigi Demme”, in questo ultimo big match della stagione.
Chi vince potrebbe festeggiare un’inaspettata promozione (in caso di sconfitta del Papanice, lo Scandale anche col pareggio dell’attuale capolista) oppure conquistare il secondo posto (e tutti i vantaggi che tale posizione dà nei play off) e quindi beccare il Cirò (già matematicamente quinto) nel primo turno degli spareggi.
In tale prospettiva, la perdente della gara tra Scandale e Casabona, nei play off, si troverà di fronte l’Altilia.
Un pareggio a Scandale, proietterebbe al secondo posto l’Altilia (in vantaggio negli scontri diretti contro lo Scandale) sempre che i ragazzi di Durante riescano a vincere a Santa Severina contro la Nuova Siberene.
Gara quasi d’allenamento in vista dei play off, invece, per il Cirò che al “Punta Alice” ospita il Marina di Strongoli.
Campionato già finito per il Roccabernarda che osserverà il proprio turno di riposo mentre saluteranno la stagione le altre quattro squadre nelle gare Camellino – Sporting Crotone e Real Cotronei – Sporting Rocca, ultima possibilità, per i ragazzi della seconda squadra di Roccabernarda di Terza Categoria, per non chiudere la stagione a zero punti!
Due le squalifiche dirette, ossia in seguito ad espulsione, decretate dal giudice sportivo, resteranno fermi per tre giornate: Antonio Vetere del Marina di Strongoli “per atto di violenza contro un giocatore della propria squadra” e Cesare Carvelli del Papanice “per atto di violenza contro un giocatore avversario”.
Salteranno l’ultima giornata di campionato per somma di ammonizioni: Vincenzo Mancuso (Casabona), Gianluigi Affatato (Cirò) e Luigi Mannolo (San Leonardo di Cutro).
Infine entrano in diffida: Luca Mancuso ed Umberto Ombrella (Papanice), Claudio Scalise (Scandale) e Francesco Fonte (Sporting Rocca).
ROSARIO RIZZUTO
May
2010
3^ Categoria Calabrese, Girone E. Papanice, Scandale, Casabona e Altilia: tutte ad un punto tra loro. Domenica 9 ultima giornata
Si può concedere un rigore inesistente al quarto (e non al decimo) minuto di una gara, Papanice – Scandale, classificata a super rischio e per questo spostata allo stadio “Ezio Scida” di Crotone?
C'è riuscito l’arbitro Giuseppe Iervasi di Roccella Jonica, fuori peso forma e sempre distante dall’azione che ha rischiato di rovinare una gara iniziata nel segno dell’amicizia tra giocatori in campo e normali sfottò tra le due, numerosissime, tifoserie.
Per fortuna Santino De Cicco, portiere dello Scandale, ha neutralizzato il tiro dagli 11 metri di Roberto Regalino e la gara è proseguita con regolarità.
Le due squadre si sono equivalse, con alcune occasioni, non clamorose, per parte non andando al di là dello 0 a 0 (stesso punteggio della gara d’andata) che, come i festeggiamenti a fine gara del Papanice hanno confermato, favorisce i ragazzi di Regalino già sicuri di fare un solo boccone, domenica prossima, del San Leonardo di Cutro.
Gara che qualcuno ha già avvicinato alla gara Lazio – Inter di domenica scorsa che tanto sta facendo parlare! Se si riescono a fare certe cose di fronte a milioni di persone immaginate cosa possa succedere in uno stadio pressochè deserto e senza alcun controllo.
Alla faccia della regolarità di un campionato già falsato da una gara, sempre Papanice – Scandale, spostata su un terreno di gioco, l’Ezio Scida di Crotone appunto, non di queste categorie che ha sfavorito la squadra che doveva fare la gara ossia lo Scandale!
E poi, se Papanice – Scandale era una gara a rischio, cosa succederà domenica per Scandale – Casabona? Sarà anche spostata? E per le gare dei Play off? Dove saranno giocate? O è solo il Papanice che è a rischio? Vorremmo delle risposte, dalla Figc, dalla Questura!
Saranno spostate in altri campi tutte le gare? L’anno prossimo i campionati dilettantistici si giocheranno all’Ezio Scida?
Il precedente creato dalla Figc in collaborazione con la Questura, rischia di finire di rovinare un giocattolo già rotto!
Il pareggio tra Scandale e Papanice accorcia la classifica con ben 4 squadre in tre punti. Potenzialmente oltre a Papanice e Scandale anche Casabona (che ha battuto la Nuova Siberene) ed Altilia Kr (che ha avuto la meglio sul Roccabernarda per 2 a 1 [e non 1 a 0] estromettendola dai play off) possono ancora aspirare al primo posto anche se tutti sanno come andrà a finire; addirittura, forse per un informazione sbagliata, sul social network Facebook, dopo la gara con lo Scandale, si parlava già di promozione del Papanice: povero San Leonardo di Cutro!!!
Il Cirò con la vittoria sullo Sporting Crotone, e grazie anche al risultato dell’Altilia, torna in zona play off e, considerato che il Roccabernarda ha finito domenica il proprio campionato in quanto all’ultima giornata riposa, la squadra del presidente Mario Sculco ha conquistato matematicamente l’ultimo posto utile per i play off e dovrà affrontare, negli spareggi, la squadra che arriverà seconda.
La dodicesima giornata di ritorno del girone E di Terza Categoria è chiusa dalle vittorie del Marina di Strongoli sul Real Cotronei e del San Leonardo di Cutro che, nell’anticipo di sabato, ha sconfitto lo Sporting Rocca che sembra destinato a concludere questo campionato a zero punti!
ROSARIO RIZZUTO
May
2010
Solo una gara: Papanice – Scandale!!! 'Spareggio' promozione all'Ezio Scida di Crotone
Tutto in una gara. Il campionato di Terza Categoria, ossia la vincitrice del campionato, si deciderà quasi certamente domenica prossima nella gara tra Papanice e Scandale.
Non sarà lo stadio “Luigi Demme” di Scandale, dove finora ha giocato le proprie gare interne la squadra di mister Regalino, il teatro di questa avvincente sfida, ma il prestigioso stadio “Ezio Scida” di Crotone dove sarà giocata questa “normale” gara di campionato e non il più importante spareggio di Seconda Categoria tra Pagliarelle e Cotronei che si giocherà, invece, ad Isola Capo Rizzuto.
La decisione è stata presa dalla Questura, infatti sul comunicato della Figc si legge: “Giusta comunicazione della Questura di Crotone circa l’inadeguatezza, ad ospitare un numero consistente di spettatori, del campo di calcio di Scandale e vista l’autorizzazione ad utilizzare il campo sportivo di “Ezio Scida” di Crotone come da richiesta formulata dalla Società ospitante, la gara a margine si disputerà sul campo sportivo di “Ezio Scida” Crotone sito in Via Giovanni Paolo II stessa data stessa ora”.
La cittadina di Scandale viene privata, crediamo senza alcun valido motivo, considerata anche la festa della gara di andata, quindi, di una speciale giornata di festa ed ancora a Scandale i tifosi sono increduli e non hanno capito il motivo di tale spostamento. O meglio il motivo lo sanno tutti anche, se, qualcuno, ha cercato di far credere altre cose!
La società dello Scandale però è corsa ai ripari e, anche grazie all’amministrazione comunale guidata da Fabio Brescia, metterà a disposizione della squadra e dei tifosi ben due pullman che partiranno domenica 2 maggio alle 14,00 da piazza Municipio, così come informano anche i manifesti con i quali è stata tappezzata Scandale che invitano la cittadinanza a recarsi all’Ezio Scida per “Vincere”.
Di certo non mancheranno le iniziative anche a Papanice per arrivare a quella che comunque dovrà essere una giornata di festa e di sport e che vinca la migliore!
Se a vincere sarà il Papanice sarà promozione matematica, se dovesse vincere lo Scandale ai ragazzi di Drammis servirà, molto probabilmente, anche la vittoria, nell’ultima giornata, in casa contro il Casabona. Il pareggio, lascerebbe le due squadre ad un punto, rimandando tutto all’ultima giornata (e rimettendo in parte in gioco anche il Casabona sempre che domenica batti la Nuova Siberene) ma è impensabile pensare che il Papanice, il 09 maggio, non faccia risultato a San Leonardo di Cutro, ed infatti sono in tanti a dire che il Papanice potrà giocare anche per il pareggio mentre lo Scandale deve assolutamente vincere.
Le due squadre arrivano allo “spareggio” con uno score di tutto rispetto: 15 vittorie, 5 pareggi (tutti in trasferta) e 2 sconfitte per il Papanice che ha realizzato 39 reti subendone 11 (migliore difesa del girone); 15 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte (tutte in trasferta) con 61 reti realizzate (migliore attacco del girone) e 20 subite: insomma in campo ci saranno il migliore attacco contro la migliore difesa!
La terza forza del campionato, il Casabona, ospita la Nuova Siberene, ed, in attesa di notizie dall’“Ezio Scida”, cercherà di salutare, per ora, i propri tifosi con una vittoria.
Il big match dei play off, invece, si gioca anche a Crotone, a Tufolo, tra Altilia e Roccabernarda.
Per la squadra del bomber Andrea Ieriti è l’ultima occasione per continuare a sperare visto che nell’ultima giornata osserveranno il loro turno di riposo e quindi sono obbligati a vincere, l’Altilia può accontentarsi anche del pareggio.
Il Cirò, che segue ad un punto e che ha dalla sua una gara in più rispetto al Roccabernarda, deve vincere la gara contro lo Sporting Crotone, terza gara, un record difficilmente eguagliabile, del girone che si gioca nella città pitagorica.
Le altre due gare del girone non hanno interesse di classifica e quindi è stato possibile anche variarne l’orario o la data ed infatti Marina di Strongoli – Real Cotronei si giocherà domenica nell’insolito orario delle 13,30, mentre Sporting Rocca – San Leoanardo di Cutro è stata anticipata ad oggi, sabato 01 maggio.
Dovrà stare fermo per 9 turni Antonio Ferrari del Roccabernarda “per grave atto di violenza nei confronti di un giocatore avversario con conseguenze lesive”. Una giornata di stop per Roberto Crugliano dello Sporting Crotone per quarta ammonizione mentre in diffida vanno Adriano Fragale (Real Cotronei) e Salvatore Angotti (Roccabernarda).
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2010
Papanice – Roccabernarda e Casabona – Altilia: è qui la festa!!!
La decima giornata di ritorno in programma domani, domenica 18 aprile 2010, potrebbe diventare importantissima in chiave promozione diretta e play off, sono infatti previsti ben due gare in cui si affronteranno quattro tra le sei squadre che hanno ancora qualcosa da chiedere a questo campionato.
Il big match in assoluto è quello tra Casabona e Altilia: all’Agostino Arone saranno in campo la prima contro la seconda, in una gara di certo proibita a chi sente molto le partite.
Una gara che sa tanto di ultima spiaggia per i crotonesi che, dopo la sconfitta casalinga col Papanice, devono far propria la gara se ancora vogliono sperare nel primo posto, infatti la domenica successiva Durante & Company riposano e solo una vittoria a Casabona li terrebbe ancora in lotta per la promozione diretta sempre sperando che le altre squadre in lotta si facciano male da sole.
Il Casabona di certo non starà a guardare anche perché, crediamo, vogliono chiudere in fretta la pratica promozione: al momento, loro primeggiano ma il calendario del Casabona è difficile quindi è tutto ancora da decidere.
L’altra gara vietata ai deboli di cuori e quella tra Papanice e Roccabernarda: nell’ultima, forse, gara dei papaniciari al “Luigi Demme” di Scandale (sembra infatti che la dirigenza del Papanice non voglia giocare a Scandale la propria gara interna contro l’Us Scandale che, per come si stanno mettendo le cose, sarà importantissima, anche se crediamo che la Figc di Crotone non possa permettere una situazione del genere visto che il campo di Scandale è a tutti gli effetti il terreno di gioco del Papanice e nulla osta domenica 2 maggio perché la gara non si disputi regolarmente sul terreno che il Papanice ha usato e sta usando dall’inizio dell’anno. Staremo a vedere!) nessuna delle due squadre può permettersi passi falsi soprattutto il Roccabernarda.
Ieriti e compagni devono approfittare del riposo del Cirò per distanziarlo visto che poi nell’ultima giornata del 9 maggio saranno loro a riposare e soprattutto considerando che, dopo il Papanice, devono affrontare Casabona ed Altilia, come dire che il Roccabernarda è l’ago della bilancia di questo finale di stagione!
Lo Scandale renderà visita al Marina di Strongoli per cercare di continuare questa, finora, inarrestabile marcia verso la vetta ora a due punti dopo la vittoria di mercoledì nel recupero (di cui riferiamo a parte) col Camellino. Marazzita, neo capocannoniere solitario del girone con 17 reti, e gli altri non possono mollare proprio ora nonostante i tanti infortuni e la squalifica di Giovanni Daniele.
Chiudono il quadro della giornata le gare: Camellino – Real Cotronei, Sporting Crotone – San Leonardo di Cutro e Sporting Rocca – Nuova Siberene anticipata ad oggi.
Volendo trovare un motivo di interesse anche in queste gare, c’è la lotta per il settimo posto tra Real Cotronei e Nuova Siberene, non servirà a nulla, anzi forse a mangiarsi ancora di più le mani per quello che poteva essere e non è stato, ma il campionato va onorato fino all’ultima gara e nessuna squadra dovrebbe mai mollare.
Non tantissimo lavoro per il giudice sportivo Antonio Manica che ha squalificato per due giornate Francesco Piscitelli del Marina di Strongoli in quanto espulso dal campo.
Per somma di ammonizione le altre squalifiche: Giovanni Daniele dello Scandale per ottava infrazione e Giovanni De Simone (Real Cotronei), Francesco Tolomeo (Sporting Rocca) e Francesco Lerose (Roccabernarda) per quarta ammonizione.
Entrano in diffida: Roberto Crugliano dello Sporting Crotone e Francesco Comberiati dello Sporting Rocca.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2010
Il Roccabernrada ha già vinto, Altilia, Papanice e Cirò giocano oggi, lo Scandale domani; il Casabona riposa!
Risulta divisa in tre parti la ventiduesima giornata del Girone E di Terza Categoria Calabrese.
Hanno infatti già giocato sabato scorso, 3 aprile, Roccabernarda – Sporting Rocca.
Il derby del Tacina è finito con la vittoria, più sofferta del previsto, del Roccabernarda (4 a 2) grazie soprattutto alla vena realizzativa di Andrea Ieriti che ha messo a segno una tripletta raggiungendo quota 12 reti in campionato.
Con questa vittoria il Roccabernarda torna in zona play off ma, alle sue spalle, Cirò, e soprattutto Scandale, devono ancora giocare la loro gara e lo Scandale deve anche recuperare la partita col Camellino.
Altre due partite della giornata si giocano oggi, sabato 10 aprile alle 16,00.
In campo scenderanno Real Cotronei – Cirò e Altilia – Papanice.
Due gare di cartello con in campo ben tre pretendenti alle zone che contano.
Il Cirò non può perdere punti se non vuole rischiare di perdere il treno play off mentre nella gara tra Altilia e Papanice c’è in ballo la vetta del campionato.
Infatti, riposando la capolista Casabona, alla formazione di Durante basta il pareggio per raggiungere la vetta, che diventerebbe solo sua con una vittoria.
Il Papanice, paga lo scotto di aver perso in casa contro il Casabona, ma deve tornare con la mentalità vincente, se non vuole farsi sfuggire un sogno cullato per quasi un’intera stagione: la squadra di Regalino con una vittoria si posizionerebbe ad un punto del Casabona e a pari merito dell’Altilia che però deve ancora riposare.
Le ultime tre gare della giornata si giocano domenica 11 sempre alle 16,00.
Solo in una gara ci sono interessi di alta classifica ed è la gara che vede lo Scandale di mister Drammis impegnato contro lo Sporting Crotone di Faga.
Marazzita e compagni, che sono l’unica squadra del girone ad aver giocato solo 18 gare, non possono permettersi distrazioni se vogliono continuare a cullare il sogno della promozione diretta.
Chiudono il turno la partite tra San Leonardo e Cammelino e tra Nuova Siberene e Marina di Strongoli.
Non essendosi giocato sabato scorso per le festività pasquali le squalifiche risalgono alle gare di domenica 28 marzo: resterà fermo fino al 14.04.2010 Riccardo Oliverio del Papanice “per proteste nei confronti dell’arbitro” mentre era assistente di parte dell’arbitro.
Un anno di squalifica, e cioè fino al 01.04.2011, per Sebastiano Rachiele dello Sporting Crotone “per atto di violenza e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”, due giornate per Andrea Campagna sempre dello Sporting Crotone.
Per somma di ammonizioni, oltre a Salvatore Fonte e Giovanni Guarascio derl Roccabernarda che hanno già scontato la squalifica nel derby di sabato scorso, resterà fermo un turno Salvatore Calizzi del Casabona.
Entrano, infine, in diffida, Vincenzo Mancuso del Casabona, Gianluigi Affatato del Cirò e Antonio Devona del Papanice.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2010
Ben 35 reti nel Girone E di Terza Categoria Calabrese. Lo Scandale vince contro il Cirò e per la prima volta è quarto
Scorpacciata di reti nel girone E di Terza Categoria Calabrese, quello crotonese, dove sono state segnate ben 35 reti delle quali ben 32 fatte dalle squadre che giocavano in casa e solo tre dalle formazioni impegnate in trasferta.
Nella 20 giornata, che coincideva con l’inizio della Primavera, ben 4 gare su 6 sono finite con un punteggio uguale o superiore al 7 a 0 con l’Altilia che supera il record stagionale di reti realizzate in una gara, finora ad appannaggio dello Scandale che contro lo Sporting Rocca, ma in trasferta, aveva vinto per 8 a 0, realizzando ben 9 reti al malcapitato Marina di Strongoli in preoccupante fase calante.
La giornata è stata caratterizzata da sole vittorie con predominanza del fattore casalingo, infatti ben 5 vittorie su sei sono state ottenute tra le mura amiche; solo il Real Cotronei ha espugnato il campo del San Leonardo di Cutro.
La 20esima giornata, complice il riposo del Papanice, riporta in vetta il Casabona, che ne fa 7 allo Sporting Rocca, anche se si tratta di un primato platonico visto che il Papanice, ad un solo punto di distanza, ha una gara in meno. Il Papanice viene anche raggiunto dal lanciatissimo Altilia a 41 punti, ma dopo la prossima gara con lo Sporting Rocca, Durante e soci sono attesi da un vero tour de force dovranno, infatti, affrontare in successione Papanice, Casabona e poi, dopo il loro turno di riposo, il Roccabernarda: le tre gare più importanti della stagione che diranno di che pasta sono fatti i crotonesi e che vorrebbero dire promozione diretta se queste gare dovessero andare bene.
Spera che non sia così lo Scandale che regola con un perentorio 2 a 0 il Cirò e raggiunge per la prima volta il quarto posto in classifica.
Mister Drammis, reduce da 5 vittorie consecutive interrotte solo dal turno di riposo, si mangia le mani se ripensa alle due sfortunate gare che hanno preceduto questa striscia positiva ossia la sconfitta in zona cesarini contro l’Altilia ma soprattutto l’ingiusto pareggio, grazi all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano, di Casabona. Solo considerando queste due gare a quest’ora, forse, lo Scandale guarderebbe tutte dall’alto o quasi.
Ma con i “se” non si sono mai vinti campionati e quindi De Cicco e compagni continuano per la loro strada soprattutto in vista di 4 turni (Camellino, Sporting Kr, Marina di Strongoli e Sporting Rocca) sulla carta alla portata dei ragazzi di Scandale nel quale i nuovi acquisti, Crugliano e Scicchitano, si sono inseriti alla perfezione: come potessero essere fermi da tempo due bravi calciatori così rimane un mistero!
Intanto, grazie alla vittoria sullo Sporting Kr, torna in zona play off il Roccabernarda di mister Toscano che raggiunge il Cirò a 35 punti: sarà una lotta tra le due formazioni, crediamo, quella per ottenere l’ultimo posto utile per entrare nei play off.
La prima giornata priFmaverile è chiusa dalla bella vittoria della Nuova Siberene che ne fa 7 al Camellino e dalla vittoria corsara del Real Cotronei che espugna lo stadio di San Leonardo di Cutro dove anche squadre di vertice, vedi Casabona e Scandale, ci hanno lasciato le penne.
Misteri del calcio!!!
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2010
Vincono le prime sei: rimane tutto come era nei quartieri alti del Girone E di Terza Categoria Calabrese
Nessuna sorpresa nella diciannovesima giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese: vincono le prime sei in classifica in una giornata che non prevedeva scontri diretti e di conseguenza la situazione rimane invariata con, però, una giornata in meno da giocare.
I giochi, però si faranno nelle prossime giornate quando toccherà anche alle squadre di vertice il proprio turno di riposo e quando vari scontri diretti potrebbero sconvolgere la classifica che per ora vede ancora primeggiare il Papanice.
Sono state 21 le reti realizzate domenica scorsa, giornata che ha visto crollare il fattore campo infatti è stata caratterizzata da ben 5 vittorie in trasferta e una sola vittoria tra le mura amiche quella del Cirò.
Il Papanice, nell’anticipo di sabato, ha dovuto sudare più del previsto contro il fanalino Sporting Rocca, che già all’andata era riuscito a pareggiare almeno il primo tempo, piegandolo solo al 70’.
Il Casabona, che domenica prossima approfittando del riposo del Papanice, dovrebbe tornare virtualmente in testa, domenica scorsa ha tenuto il passo andando a vincere sul non facile terreno del Marina di Strongoli.
I tre punti non si li è fatti sfuggire nemmeno l’Altilia che ha fatto suo il derby coi cugini dello Sporting Crotone.
Il Cirò vince in casa contro la Nuova Siberene col minimo scarto mentre lo Scandale soffre tanto a Cotronei ma riesce a far sua la gara nonostante un arbitraggio ai limiti dello scandaloso per alcuni episodi visto che la squadra di Marazzita si è vista negare tre rigori nettissimi.
Chiude la serie delle vittorie il Roccabernarda che espugna il campo del Camellino e continua a sperare per un riinserimento nei posti che contano.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2010
Papanice facile, il Casabona a Strongoli. Lo Scandale rende visita al Real Cotronei
Il girone E di Terza Categoria calabrese arriva alla sesta giornata di ritorno, la diciannovesima in totale.
Non dovrebbe avere problemi il Papanice che nella gara, anticipata a domani, sabato 13 marzo sempre alle 15,00, per concomitanza con altra partita, di Roccabernarda contro lo Sporting dovrebbe continuare la propria seria positiva benché lo score dei papaniciari in trasferta non è proprio da prima della classe visti i 5 pareggi ottenuti: fuori casa i boys di Regalino hanno ottenuto solo due vittorie praticamente come lo Sporting Crotone e meno, per esempio, del Camellino, per fortuna delle altre squadre: se non fosse stato così a quest’ora Cavallo e compagni sarebbero con un piede, anzi con due, già in Seconda categoria.
Qualche problema in più per la vice capolista Casabona che potrebbe non avere vita facile col Marina di Strongoli che sul campo amico ha perso solo una volta e che tenterà il tutto per tutto anche perché, se vincerà il ricorso (ne parliamo più avanti) della gara contro lo Sporting Crotone, guadagnerebbe tre punti che la rimetterebbero in gioco per un posto play off visto che gli ionici hanno anche già riposato.
L’Altilia, lanciatissima verso il primo posto, dovrà superare l’ostacolo derby contro lo Sporting Crotone di Alfì ancora alla ricerca di una propria identità.
Non sarà facile per lo Scandale fare punti a Cotronei, benché il Real abbia qualche calciatore fuori per squalifica tra cui il capocannoniere Mellace ma Claudio Scalise e compagni hanno il dovere di provarci per continuare a dare quelle soddisfazioni, che stanno dando e che mancavano da anni, ai propri tifosi.
Gara non facilissima per il Cirò che ospita la Nuova Siberene capace di gare superbe e di flop clamorosi, ma i ragazzi di Sculco non possono permettersi altri passi falsi se non voglio dire addio anche ai posti play off!
Infatti alle spalle c’è il Roccabernarda che preme e che dopo la vittoria, proprio sul Cirò, vuole rientrare nelle zone che contano e la corsa la deve fare, per ora, appunto sul Cirò e sullo Scandale.
Nella giornata in cui riposa il San Leonardo di Cutro, tutte gare importanti, quindi, tra sabato e domenica, in una stagione davvero avvincenti che ancora non riesce a darci una prima assoluta o due prime della classe come è capitato nelle passate stagioni, molto equilibrio e stagione ancora apertissima.
Lavoro straordinario, intanto, per il giudice sportivo Antonio Manica che ha dovuto deliberare sia sulle gare di domenica 07 marzo che sui recuperi di mercoledì 3 marzo; questi i provvedimenti presi in merito alle gare di recupero: il dirigente Vincenzo Ioppoli del Casabona è stato inibito a svolgere ogni attività ai sensi dell'art. 14 del C.G.S. fino al 14 aprile 2010 “per comportamento gravemente offensivo nei confronti dell'arbitro”.
Tre giornate di squalifica per Salvatore Fonte dello Sporting Rocca “per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro”. Resterà fermo una gara (anche se non sappiamo se è stata già scontata domenica scorsa), sempre perché espulso, Giuseppe Covelli del Real Cotronei.
Due i fermati per 4 ammonizioni: David Detursi (Marina di Strongoli) e il capocannoniere del girone con 12 reti, Francesco Mellace (Real Cotronei).
Mercoledì la diffida è scattata per Nicola Vetere del Marina di Strongoli e Luigi Manno del San Leonardo di Cutro.
Per domenica 07, invece, sono stati questi i provvedimenti: una gara, perché espulso dal campo, per Santino Caterisano del San Leonardo di Cutro che nella gara con lo Scandale si è sostituito al portiere parando un tiro di Valentino Castagnino. Fermi, invece, per somma di ammonizione: Vincenzo Farao del Cirò e Pasquale Vizza del Real Cotronei.
Cinque i calciatori che salteranno la gara successiva appena saranno ammoniti: Cesare Carvelli dell’Altilia, Salvatore Calizzi del Casabona, Andrea Labernarda del Real Cotronei, Domenico Sgarriglia dello Scandale e Umberto Cozza dello Sporting Crotone.
C’è inoltre da aggiungere per come riportato dal comunicato ufficiale della Figc: “Giusto supplemento di rapporto del 5 marzo 2010 inoltrato dall’arbitro della gara Signor De Simone Edordo Giovanni, si precisa che il calciatore espulso per una gara è Filippo Picari (Società Sporting Crotone) e non Severdjan Thairi (Società Sporting Crotone) come erroneamente indicato”.
Infine, in seguito al ricorso preannunciato dal Marina di Strongoli in merito alla gara del recupero contro lo Sporting Crotone terminata con la vittoria dei crotonesi per 3 a 2, il risultato non è stato omologato e si attende la decisione degli organi competenti.
Buon campionato a tutti!
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2010
Tutto quasi immutato in alto alla classifica del girone E di Terza Categoria Calabrese, perde solo il Cirò…
Due, uno, tre, uno, due, non stiamo dando i numeri ma questi sono i distacchi, dalla squadra che li precede, delle prime sei squadre del Girone E di Terza Categoria Calabrese, le uniche, su 13 formazioni, che hanno ancora qualcosa da chiedere a questo campionato.
Dopo la diciottesima giornata comanda ancora il Papanice che, in casa, non fa sconti a nessuno, sia che si giochi a Scandale o su un altro campo, come domenica a Tufolo.
Sotto i colpi della banda di Regalino questa volta è caduto il Marina di Strongoli.
Alle spalle della battistrada rimane tutto invariato o quasi.
Infatti vincono tutte le inseguitrici ad eccezione del Cirò che, nei minuti di recupero, viene sconfitto a Roccabernarda.
La squadra del presidente Mario Sculco recrimina per un risultato che poteva e doveva essere migliore ma hanno trovato sulla loro strada un Roccabernarda bravo ed un po’ fortunato.
Ora il Cirò sente sul collo il fiato dello Scandale ad un solo punto ma con una gara in meno e quindi, potenzialmente, anche avanti agli ionici anche se mister Drammis predica prudenza e tiene basse le esaltazioni.
Nell’ultimo turno con il San Leonardo di Cutro è stata dura, una gara che sulla carta poteva parlare di goleada è stata vinta da Artese e compagni col minimo scarto e con molta sofferenza.
La seconda piazza è occupata dal Casabona che ha battuto lo Sporting Crotone e mantiene il passo anche se perde mister Villirillo, allontanatosi per alcune incomprensioni con la società.
Dietro preme l’Altilia che batte il Camellino e continua la propria corsa, per i ragazzi di Durante domenica prossima c’è il derby contro lo Sporting Crotone.
Finisce in parità, 1 a 1, il match “inutile” di questa giornata tra Nuova Siberene e Real Cotronei.
Questi, intanto le decisioni del Giusice Sportivo per le gare di domenica ed il recupero di mercoledì 03 Marzo:
Il Giudice Sportivo, Antonio Manica, nella seduta del 10/03//2010, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:
ERRATA CORRIGE
GARA SPORTING CROTONE – ASD PAPANICE DEL 28.02.2010 Giusto supplemento di rapporto del 5.3.2010 inoltrato dall’arbitro della gara Signor De Simone Edordo Giovanni, si precisa che il calciatore espulso per una gara è PICARI FILIPPO (Società Sporting Crotone) e non THAIRI SEVERDJAN (Società Sporting Crotone) come erroneamente indicato.
PREANNUNCIO DI RECLAMO
GARA DEL 03/03/2010 SPORTING CROTONE – MARINA DI STRONGOLI (che ricordo sul campo è finita 3 a 2 per lo Sporting Crotone n.d.b.) Preso atto del preannuncio di reclamo da parte della Società' A.S.D. MARINA DI STRONGOLI si soprassiede ad ogni decisione in merito. Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI – GARE DEL 03.03.2010
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO DI DIRIGENTI
Inibizione a svolgere ogni attività ai sensi dell'art. 14 del C.G.S. fino al 14/04/2010 al Sig. IOPPOLI VINCENZO (CASABONA CALCIO) per comportamento gravemente offensivo nei confronti dell'arbitro.
A CARICO DI CALCIATORI
ESPULSI DAL CAMPO
SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE
FONTE SALVATORE (SPORTING ROCCA) per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
COVELLI GIUSEPPE (REAL COTRONEI 2009)
NON ESPULSI DAL CAMPO
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (IV INFR)
DE TURSI DAVID (MARINA DI STRONGOLI)
MELLACE FRANCESCO (REAL COTRONEI 2009)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)
VETERE NICOLA (MARINA DI STRONGOLI)
MANNOLO LUIGI (SAN LEONARDO)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI – GARE DEL 07.03.2010
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO DI CALCIATORI
ESPULSI DAL CAMPO
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
CATERISANO SANTINO (SAN LEONARDO)
NON ESPULSI DAL CAMPO
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (IV INFR)
FARAO VINCENZO (CIRO)
VIZZA PASQUALE (REAL COTRONEI 2009)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)
CARVELLI CESARE (ALTILIA KR)
CALIZZI SALVATORE (CASABONA CALCIO)
LABERNARDA ANDREA (REAL COTRONEI 2009)
SGARRIGLIA DOMENICO (SCANDALE)
COZZA UMBERTO (SPORTING CROTONE)
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2010
Ed è già domenica…
Domenica 07 marzo 2010.
Oggi, il calendario dei Santi Laici (iniziativa lancita da Beppe Grillo qualche anno fa e della quale trovate il banner dal quale scaricare il Pdf gratuitamente nella mia colonna di sinistra o che potete scaricare cliccando qui) ricorda Antonino Guarisco, segretario della Camera di Lavoro, uno tra le tante vittime della mafia.
La mia mattinata è iniziata presto.
Stamane alle 06,36, mentre stranamente ero ancora a letto vicino a quella che non mi ascolta, nuda, ed ascoltavo Rtl 102,5 sul mio cellulare con le cuffie, ho inviato il seguente sms al numero di Rtl 102,5, 3493491025: "Il mio sembra quasi un destino, quello dell'estrema solitudine. Nonsotante tanti conoscenti e 1.300 amici Facebook. Rosario Crotone".
Dopo pochi minuti mi suona il cellulare: cazzo chi è a quest'ora?! Vuoi vedere che sono quelli di Rtl 102,5?
Erano proprio loro che mi chiedevono se volevo andare in diretta.
Secondo voi potevo rifiutare e così pochi minuti prima delle 07,00 sono intervenuto in diretta mondiale su Rtl 102,5 per parlare di solitudine.
Ora sono in mansarda, obbligatoriamente su Rai 2 al programma "Mattina in famiglia", in attesa della gara che vede di fronte Petilia Policastro e un paesino della provincia di Salerno.
Ma mi sa che la gara è nel programma "Mezzogiorno in famiglia" più tardi!
Ieri la gara è finita sul 4 a 4.
Inoltre poco dopo le 12,30 di ieri c'è stato un collegamento in differita (anche se falsamente proposto come se fosse in diretta ma noi [o almeno chi ha letto il Crotonese] sappiamo che i servizi filmanti sono stati registrati giovedì 4 Marzo) con Petilia da dove il mio amico e grande cuoco (nonchè immenso fotografo) Franco Mascaro, ha fatto venir fame a mezza segreteria del Liceo Scientifico "Filolao" oltre che a tutta Italia presentando delle prelibatezze calabresi.
Che bello stanno facendo vedere e sentire tutte le canzoni dei cartoni della mia fanciulezza, Mazinga, Jeeg Robot, Candy Candy, Lady Oscar, Occhi di Gatto, Hello Spank ed altre…
Tra circa 7 ore, intanto, allo stadio "Luigi Demme" di Scandale arriverà
il San Leonardo di Cutro.
VIETATO DISTRARSI per Giovanni Daniele, in forse perchè stanotte aveva la febbre a 39, e compagni, soprattutto dopo che ieri il Crotone ha perso in casa in una partita che sulla carta poteva sembrare facile.
Ma lo Scandale non è il Crotone e oggi, qui subentra il tifoso, vinciamo di nuovo 4 a 1.
Mi raccomando, dopo che ci avete lasciati quasi soli nel recupero di mercoledì, vinto contro il Roccabernarda, e vi perdono, oggi dovete venire al campo.
Lo Scandale è in corsa per scalare la vetta e vi posso assicurare che domenica 09 maggio 2010 alle 18,00 saremo in testa, non so se da soli ma lo Scandale sarà certamente primo!
Basta aspettare due mesi e lo vedrete.
(Stamane sono proprio di fuori!!! Sarà che ho dormito un po' troppo!!!)
Inoltre stamane, sempre al "Luigi Demme" giocano i piccoli: in campo anche le mie stelle Antonio ed Alex, speriamo bene…
Mar
2010
Lo Scandale batte il Roccabernarda e lo supera in classifica
SCANDALE 4
ROCCABERNARDA 1
Marcatori: 7' Oliverio, 35' Marazzita (rig.), 37' Antonio Artese, 81' Scaramuzzino, 91' Longo.
Scandale: Squillace, Sgarriglia, Bomparola, C. Scalise, Daniele, R. Marazzita, A. Scalise (87' Crugliano), C. Franco (46' Chiaravalloti), Castagnino, D. Marazzita (78' Longo), A. Artese (63' Scaramuzzino. A disposizione: P. Artese, Cozza.
Roccabernarda: Pugliese, Locanto, Bonofiglio (60' Bernardi), Fonte, Cucè, Ferreri, Rizza, Bomparola (75' Ieriti), Marrazzo, Oliverio, Angotti. A disposizione: Pisani.
Arbitro: Vennari di Rossano.
SCANDALE – Grande prestazione dello Scandale che vince lo spareggio play off contro il Roccabernarda scavalcandolo in classifica ed entrando a pieno titolo nella zona spareggi.
Una gara che non si presentava facile e che nei primi minuti è divenuta anche più difficile visto che gli ospiti eano passati per primi in vantaggio.
Ci ha pensato un Antonio Artese in stato di grazia a ribaltare la situazione procuraandosi prima un rigore e poi segnando una rete bellissima dal limite regalando alla propria squadra il vantaggio già nel primo temopo. Nella ripresa mister Drammis indovinava i cambi infatti la gara veniva messa al sicuro dalla rete di testa del nuovo entrato Luigi Scaramuzzino e chiusa definitivamente dalla rete di Longo anche lui subentrato nella ripresa.
Il Roccabernarda ha cercato di fermare le manovre dei locali cercando le ripartenze ma la difesa dello Scandale è stata vigile e non ha lasciato molte palle agli avanti del presidente Toscano.
La gara inizia bene per lo Scandale che al 5' colpisce il palo con Antonio Scalise.
Ma dopo due minuti arriva la dopccia fredda per i ragazzi di mister Drammis che si dispera: Oliverio tira dal limite dell'aria la palla viene deviata da un difensore e spiazza Squillace.
I locali reagiscono subito e al 9' vanno vicini al pareggio su una punizione di Marazzita che Antonio Scalise non riesce a deviare in rete.
Bella azione dello Scandale al 13' che porta Daniele Bomporola al tiro ravvicinato ma Pugliese riesci a toccare in angolo.
Al 26' ancora un'azione pericolosa dello Scandale con tiro respinto di testa sulla linea da un difensore a portiere battuto.
La pressione dello Scandale viene premiata tra il 34' e il 37' con un uno due micidiale: al 34' Antonio Artese viene atterrato in area: è rigore che Domenico Marazzita realizza e al 37' Artese riceve palla al limite si gira ed inventa un tiro angolatissimo e porta in vantaggio i suoi.
Mister Drammis toglie Carmine Franco ed inserisce Chiaravalloti ad inizio ripresa ma al 53' c'è ancora una grande azione di Artese sulla sinistra: entra in area e il suo tiro, dopo una serie di finte, incoccia sul palo ed attraversa tutto lo specchio della porta, sul proseguo ancora Artese colpisce il sostegno della porta.
Il giovane attaccante scandalese ha dato tutto e al 63' esce per crampi.
Il Roccabernrda cerca di reagire e ha l'occasione del pareggio al 73' ma Squillace riesce a respingere un colpo di testa sottoporta.
Lo Scandale vuole chiudere la gara e ci riesce all'81' quando su angolo di Bomparola un colpo di testa sul primo palo di Scaramuzzino batte ancora Pugliese.
C'è tempo anche per la quarta rete dei locali che arriva al 91' su un veloce contropiede con il nuovo acquisto Crugliano che dà una palla d'oro a Longo che entra in area e supera il portiere con un pallonetto e scatena la gioia di tutta la squadra.
Buono l'arbitraggio di Vennari.
Poca voglia di fotografare a causa di alcuni commenti assurdi su un mio precedente post, comunque le poche foto fatte, compresa una serie di 18 foto sul rigore di Domenico Marazzita le trovate cliccando qui.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2010
Oggi in campo anche la Terza Categoria: lo Scandale ospita il Roccabernarda


Al momento il Roccabernarda è nei play off e lo Scandale no, quindi capite bene l’importanza che ha la partita anche perchè c’è da "vendicare" l’ingiusto 2 a 0 subito all’andata, perciò mi raccomando non fate mancate la vostra vicinazna a Marazzita e compagni e, anche se il giorno non festivo, venite al campo per gridare tutti assieme: "Olio, petrolio, benzina e minerale, per vincer lo Scandale ci vuol la Nazionale!"

Feb
2010
Lo Scandale ha riposato ma la sconfitta del Roccabernarda lascia ad 1 punto i play off!!!
Terza Categoria
Risultati – 17. Giornata (28/02/2010) | Seleziona Giornata: |
Domenica, 28 Febbraio 2010 | ||||||||||
15:00 | ![]() |
Cirò | - | ![]() |
Altilia | 0 | : | 0 | |
|
15:00 | ![]() |
Camellino | - | ![]() |
Casabona Calcio | 1 | : | 3 | |
|
15:00 | ![]() |
San Leonardo | - | ![]() |
Nuova Siberene | 1 | : | 2 | |
|
15:00 | ![]() |
Sporting Crotone | - | ![]() |
Papanice | 0 | : | 1 | |
|
15:00 | ![]() |
Real Cotronei 2009 | - | ![]() |
Roccabernarda | 3 | : | 1 | |
|
15:00 | ![]() |
Marina di Strongoli | - | ![]() |
Sporting Rocca | 3 | : | 2 |
Riposa: Scandale |
Posizione | Squadra | Punti | Giocate | V | N | P | Reti | Diff. | Penalità | |||
1 | ![]() |
(1) | ![]() |
Papanice | 34 | 15 | 10 | 4 | 1 | 28:9 | 19 | 0 |
2 | ![]() |
(2) | ![]() |
Casabona Calcio | 33 | 15 | 10 | 3 | 2 | 39:16 | 23 | 0 |
3 | ![]() |
(3) | ![]() |
Cirò | 31 | 15 | 9 | 4 | 2 | 29:11 | 18 | 0 |
4 | ![]() |
(4) | ![]() |
Altilia | 29 | 15 | 9 | 2 | 4 | 18:10 | 8 | 0 |
5 | ![]() |
(5) | ![]() |
Roccabernarda | 26 | 15 | 8 | 2 | 5 | 30:20 | 10 | 0 |
6 | ![]() |
(6) | ![]() |
Scandale | 25 | 14 | 7 | 4 | 3 | 26:12 | 14 | 0 |
7 | ![]() |
(7) | ![]() |
Marina di Strongoli | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 27:27 | 0 | 0 |
8 | ![]() |
(8) | ![]() |
Real Cotronei 2009 | 17 | 15 | 5 | 3 | 7 | 27:30 | -3 | -1 |
9 | ![]() |
(9) | ![]() |
Nuova Siberene | 17 | 15 | 5 | 2 | 8 | 22:26 | -4 | 0 |
10 | ![]() |
(10) | ![]() |
San Leonardo | 15 | 15 | 5 | 0 | 10 | 21:27 | -6 | 0 |
11 | ![]() |
(11) | ![]() |
Camellino | 13 | 15 | 4 | 1 | 10 | 30:36 | -6 | 0 |
12 | ![]() |
(12) | ![]() |
Sporting Crotone | 9 | 14 | 3 | 0 | 11 | 22:34 | -12 | 0 |
13 | ![]() |
(13) | ![]() |
Sporting Rocca | 0 | 15 | 0 | 0 | 15 | 12:73 | -61 | 0 |
(Fonte: crotonesport.com)
Feb
2010
Campo impraticabile a Scandale, ma solo per l'arbitro Esposito, salta Scandale – Roccabernarda
SCANDALE n.d.
ROCCABERNARDA
Scandale: Squillace, Sgarriglia, Bomparola, Claudio Scalise, Daniele, Marazzita II, Antonio Scalise, Carmine Franco, Castagnino, Marazzita I, Longo. A disposizione: Scaramuzzino, Massimiliano Franco, De Paola, Artese, Cozza.
Allenatore: Carmine Drammis.
Roccarnarda: Labernarda, Lopanto, Aprigliano, Ferreri, Bonofiglio, Pisani, Oliverio, Fonte, Marrazzo, Angotti, Ieriti.
Allenatore: Antonio Toscano.
Arbitro: Pino Esposito di Strongoli.
SCANDALE – Giovanni Daniele, forte difensore dello Scandale ci teneva tanto a giocare questa gara. Per esserci aveva litigato con fidanzata e famiglia.
Ma l’arbitro Pino Esposito di Strongoli è arrivato al “Luigi Demme” con il chiaro intento di rinviare la partita.
Così, senza nemmeno cambiarsi, ha perlustrato il campo e, nonostante la palla rimbalzasse in più punti, ha deciso di mandare le squadre via.
Ha effettuato il riconoscimento in jeans e alle 14,55, senza nemmeno attendere se il tempo migliorasse, aveva già lasciato lo stadio.
I più maligni hanno detto che, essendo San Valentino, forse aveva un appuntamento con la ragazza.
Fatto sta che anche Scandale – Roccabernarda, come tutte le altre gare del girone E di Terza categoria, non si e disputata e le partite sono state rinviate, con molto probabilità, all’inizio di marzo.
Lo Scandale attendeva con ansia questa gara per tentare un rilancio in classifica mentre il Roccabernarda, arrivato a Scandale con gli uomini contati, premeva per il rinvio della gara come poi è stato.
Pazienza!
Intanto la presidenza, la società e i calciatori dello Scandale fanno i migliori auguri al fantasista Valentino Castagnino che il 13 febbraio ha festeggiato il compleanno e i1 14 e 15 gli onomastici (considerato che di secondo nome fa Faustino) non facendo mancare nello spogliatoio, come già era successo sabato 13 con i bambini ed i ragazzi dello Polisportiva Giovanile Scandale di cui fa parte, un dolce e portando tutta la squadra al bar.
ROSARIO RIZZUTO
Feb
2010
Domani seconda di ritorno nel girone E di Terza Categoria: big match tra Cirò e Papanice
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Continua il campionato di Terza Categoria calabrese le cui squadre del girone crotonese, ad eccezione della Nuova Siberene che riposa, nella giornata dedicata agli innamorati ma allo steso tempo al Carnevale, scendono in campo per la seconda giornata di ritorno.
Il big match di questo turno si gioca al comunale di Punta Alice di Cirò Marina tra la capolista Cirò e il Papanice che segue ad un punto.
La squadra del presidente Sculco non può fallire l’appuntamento in casa con una diretta concorrente se vuole coronare il sogno della promozione senza passare dalla coda dei play off.
Di contro un Papanice super galvanizzato dalle buone prestazioni, ottenute a volte anche con formazioni rimaneggiate, ha la possibilità, in caso di vittoria, di scavalcare la diretta concorrente e magari ottenere il primato in classifica se anche l’altra attuale capolista dovesse steccare.
Infatti il Casabona rende visita al Real Cotronei, un campo non facile e con la squadra di casa che vuole tornare a conquistare i tre punti.
Gara difficile anche per l’Altilia che dovrà recarsi a San Leonardo di Cutro dove più di una squadra di alta classifica ci ha lasciato le penne.
Sfida importante in chiave play off quella del “Luigi Demme” tra Scandale e Roccabernarda, con i locali che in caso di vittoria si riprenderanno la zona play off e gli ospiti che cercheranno di non perdere visto che si trovano in un fase di difficoltà a causa della mancanza di alcuni uomini chiave e che dovranno fare a meno anche di Luigi Brittelli squalificato per tutta la restante stagione.
Il Marina di Strongoli potrebbe approfittare della crisi dello Sporting Crotone, i cui calciatori prima del loro turno di riposo avevano minacciato che domenica 14 non sarebbero scesi in campo ma crediamo che a quest’ora ci abbiano ripensato anche perché il presidente Faga non era di questo parere, per fare un passo in avanti in chiave play off approfittando magari di un mezzo passo falso delle dirette concorrenti.
Chiude la giornata la gara senza troppe pretese tra Camellino e Sporting Rocca.
Un po’ di lavoro in settimana per il giudice sportivo che ha inibito il dirigente dell’Altilia Vincenzo Montalcini fino al 17 febbraio 2010 “per proteste nei confronti dell’arbitro”.
Stesso periodo di fermo per il segretario dell’Us Scandale Rosario Rizzuto “per aver rivolto, con parole antisportive, un gesto verbale di disapprovazione ad alcuni giocatori della squadra avversaria” e per l’allenatore dell’Altilia Giuseppe Durante “per proteste nei confronti dell’arbitro”.
L’unico espulso di domenica scorsa, Domenico Cortese del Real Cotronei resterà fermo per una giornata.
I quattro provvedimenti finora citati si debbono tutti ad una coppia di fratelli arbitri, i Bruno di Rossano.
Benchè non espulso dal campo resterà fermo dalle attività ufficiali fino all’11 agosto 2010 Luigi Brittelli del Roccabernarda “per reiterati tentativi di violenza, comportamento minaccioso e gravemente offensivo nei confronti dell’arbitro”.
Mentre per somma di ammonizioni si ferma, sempre per un turno, anche Michele Paone del Camellino.
Infine entrano in diffida: Diego Micalizzi dell’Altilia e Giovanni De Simone e Antonio Vaccaro del Real Cotronei.
R.R.
Feb
2010
Si continua in 3^ Categoria: oggi in campo alle 14,30 Altilia – Scandale e Roccabernarda – Nuova Siberene.Domani le altre 4 gare
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Terminato il girone d’andata, la terza categoria ricomincia dalla prima giornata a campi invertiti.
Sono in programma due anticipi che si disputeranno oggi, sabato 6 Febbraio 2010, e cioè Altilia – Scandale (all’andata finì 0 a 0), gara molto importante in chiave play off che in caso di vittoria di una delle due contendenti avvicinerebbe quest’ultima agli spareggi e allontanerebbe l’altra dalle posizioni che contano.
L’altro anticipo è la gara dalle molte attese tra il Roccabernarda e la Nuova Siberene (andata 1 a 0 per la Nuova Siberene), con i locali che, dopo la pausa, hanno voglia e intenzione di tornare a vincere per riconquistare prima possibile la vetta della classifica e la formazione di Galasso che vuole giocarsi il tutto per tutto per tentare di avvicinarsi alla zona play off.
Le altre quattro gare del girone E di Terza Categoria si disputeranno domenica; in campo le due capoliste e campionesse d’inverno.
Il Casabona ospita il San Leonardo di Cutro che all’andata si impose sulla attuale capolista per 1 a 0 mentre il Cirò rende visita allo Sporting Rocca già battuto per 5 a 0 a Punta Alice.
Due gare che le capoliste non dovrebbero avere difficoltà a fare proprie.
Spera logicamente che non sia così il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale aspetta la visita del Real Cotronei (andata 1 a 1) per tentare la conquista della vetta della classifica.
Riposa lo Sporting Crotone mentre chiude la giornata la gara Marina di Strongoli e Camellino con i padroni di casa che già si sono imposti per 5 a 1 all’andata e che tenteranno di bissare il successo per avvicinarsi alla zona play off.
Mano pesante del giudice sportivo contro l’Altilia alla quale è stata comminata un’ammenda di Euro 150,00 “per mancata collaborazione da parte dei propri dirigenti nei confronti dell’arbitro e ritardata presentazione della distinta di gara” e il cui massaggiatore, Salvatore Carvelli, è stato squalificato per 5 anni e cioè fino al 03 Febbraio 2015 “per ripetute minacce ed atto di violenza nei confronti dell’arbitro colpito in volto da violento schiaffo”.
Queste le altre squalifiche: a carico di calciatori espulsi dal campo, due giornate a: Leonardo Nicastri del Cirò e Francesco Cavallo e Umberto Ombrella del Papanice; una giornata a: Marco Crugliano dello Sporting Crotone.
Resterà fermo per un turno per quarta ammonizione anche Luigi Nicoletta del Casabona mentre vanno in diffida Roberto Siciliani dell’Altilia e Salvatore Devona del Papanice.
Qui la gallery fotografica della gara Casabona – Scandale terminata 2 a 2 grazie all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano che ha letteralmente regalato 2 reti ai padroni di casa.
Nelle foto troverete la gamba rovinata di Domenico Sgarriglia che ha subito un fallaccio non fischiato dall’arbitro e sul proseguo dell’azione, a primo tempo ormai finito, il Casabona ha ottenuto il primo pareggio; troverate anche il segno della "sgommata" lasciata vicino la linea di porta da Lino Marazzita quando ha tolto la palla prima che questa sorpassasse la linea, come potrete vedere dal segno e con un po’ di logica (cosa che evidentemente non ha avuto Famularo di Rossano): se la palla ha oltrepassato la linea Lino Marazzita allora ha le gambe di Alba Parietti!!!
Volevo inoltre segnalarvi l’ottimo commento (un solo appunto, più che altro una svista: il Papanice è ad un punto [PAPANICE - voto 7.5 - la squadra di mister Regalino gioca bene al calcio e ad inizio stagione sembrava la vera favorita di questo campionato, al momento si trova a due punti dalla vetta ed il campionato è ancora lungo. TIMIDI] dalle due capoliste non due) di Giuseppe Andrea Demme di Crotonesport.com sulla conclusione del girone d’andata di Terza Categoria. Andrea dà anche il giudizio e i voti alle 13 squadre; questo quello per lo Scandale: "SCANDALE – voto 7.5 – la squadra ha avuto un inizio così così, ma sta uscendo alla distanza, il pareggio a Casabona e la vittoria a Cirò sono indizi per una supremazia nel girone di ritorno? DIESEL".
L’intero pezzo di Andrea Demme potete leggerlo cliccando qui.
Lo stesso Andrea Demme cura, per Crotonesport.com, la classifica dei cannonieri di Terza Categoria, forse non sarà precisissima, infatti c’è anche la possibilità di segnalare gli errori, ma comunque il lavoro di Andrea è da lodare.
Secondo i suoi calcoli al termine del girone d’andata questi sono i marcatori del Girone E di Terza Categoria Calabrese:
9 GOAL
MELLACE, Francesco (Real Cotronei)
SERLETI, Domenico (Casabona)
8 GOAL
CAVALLO, Francesco (Papanice)
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli)
MARAZZITA, Domenico (Scandale)
7 GOAL
FACENTE, Gianluca (Altilia)
6 GOAL
LONGO, Gaetano (Scandale)
SEMINARIO, Antonio (Casabona)
5 GOAL
ANGOTTI, Giuseppe (Camellino)
CISTARO, Tommaso (Camellino)
GAMBELLA, Daniele (Real Cotronei)
RAVENNA, Gianni (Sporting Crotone)
SCHIPANI, Eugenio (Camellino)
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli)
4 GOAL
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda)
CAMPAGNA, Andrea (Nuova Siberene)
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo)
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei)
DE PASQUALE, Giuseppe (Papanice)
IERITI, Andrea (Roccabernarda)
MANNOLO, Leonardo (San Leonardo)
PICARI, Filippo (Sporting Crotone)
3 GOAL
AGRESTI, Vincenzo (Cirò)
ANDREOLI, Giuseppe (Sporting Rocca)
CARVELLI, Cesare (Papanice)
CASTAGNINO, Valentino (Scandale)
COLOSIMO, Leonardo (San Leonardo)
CORIGLIANO, Giuliano (Nuova Siberene)
COZZA, Francesco (Cirò)
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli)
FARAO, Vincenzo (Cirò)
MANCUSO, Luca (Papanice)
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda)
MIRABELLI, Francesco (Camellino)
NICASTRI, Leonardo (Cirò)
PARROTTA, Fiore (Casabona)
RIZZA, Francesco (Roccabernarda)
SANTORO, Cataldo (Cirò)
VITALE, Enrico (Casabona)
2 GOAL
AFFATATO, Gianluigi (Cirò)
BASILE, Marco (Nuova Siberene)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale)
BOMPAROLA, Leonardo (Roccabernarda)
CAVALLO, Mario (Camellino)
COSCO, Giuseppe (Altilia)
FALCONE, Carmine (San Leonardo)
FEDERICO, Carlo (Casabona)
FOSSELLA, Domenico (Camellino)
GAROFALO, Antonio (Camellino)
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei)
MELLACE, Marco (Real Cotronei)
OLIVERIO, Manolo (Roccabernarda)
PERNA, Felice (Casabona)
PERRI, Antonio (Camellino)
PIGNANELLI, Alessio (Nuova Siberene)
PIRITO, Rocco (Cirò)
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli)
SANTORO, Giuseppe (Altilia)
STABILE, Andrea (Sporting Crotone)
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene)
TIGANO, Stefano (Nuova Siberene)
TRAPASSO, Giuseppe (San Leonardo)
TURANO, Antonio (Casabona)
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone)
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo)
1 GOAL
ALFI, Luca (Sporting Crotone)
ARTESE, Antonio (Scandale)
BAFFA, Dino (Cirò)
BASTA, Vincenzo (Cirò)
BATTAGLIA, Carlo (Sporting Crotone)
BENINCASA, Gaetano (Marina di Strongoli)
BLEFARI, Francesco (Cirò)
BONOFIGLIO, Cesare (Roccabernarda)
BONOFIGLIO, Gaetano (Sporting Rocca)
CARDAMONE, Carmine (Camellino)
CARVELLO, Nicola (Casabona)
COLOSIMO, Carmine (San Leonardo)
COZZA, Umberto (Sporting Crotone)
CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone)
DANIELE, Giovanni (Scandale)
DE ANGELIS, Maurizio (San Leonardo)
DE VONA, Antonio (Papanice)
FRANCO, Carmine (Scandale)
FONTE, Salvatore (Roccabernarda)
GIGLIO, Gaetano (Papanice)
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca)
LE ROSE, Domenico (Papanice)
LE ROSE, Francesco (Roccabernarda)
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca)
LIOTTA, Francesco (Nuova Siberene)
LOCANTO, Salvatore (Roccabernarda)
MARAZZITA, Raffaele (Scandale)
MARINO, Alessandro (Altilia)
NAPOLITANO, Serafino (Real Cotronei)
NICOLETTA, Luigi (Casabona)
NICOSCIA, Antonio (Papanice)
OLIVERIO, Giuliano (Altilia)
PALERMO, Dario (Sporting Crotone)
POERIO, Salvatore (Sporting Rocca)
PORTA, Marco (Papanice)
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò)
RICHICHI, Alessio (Altilia)
RIZZUTI, Pasquale (Camellino)
SCALA, Francesco (Sporting Crotone)
SCARAMUZZINO, Luigi (Scandale)
SEMINARA, Salvatore (Sporting Rocca)
SEMINARIO, Francesco (Sporting Rocca)
SILIPO, Luigi (San Leonardo)
SQUILLACE, Giuseppe (Altilia)
SULLA, Giuliano (Casabona)
TEODORO, Luigi (Casabona)
TIGANO, Antonio (Nuova Siberene)
VETERE, Nicola (Marina Strongoli)
VIZZA, Pasquale (Real Cotronei)
VOLPI, Antonio (Marina di Strongoli)
1 AUTOGOAL
ADAMO, Silvio (Marina di Strongoli, pro Roccabernarda)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda)
Questa, infine, la situazione al termine del Girone d’Andata:
Jan
2010
Lo Scandale vince facile a Roccabernarda e, alla faccia dei detrattori della prima ora, sono cinque vittorie di fila
Al San Vito di Roccabernarda è stata una gara a senso unico con ospiti che dopo pochi minuti avevano già colpito un palo ed una traversa.
Sono poi arrivate in successione le reti di: Gaetano Longo, Giovanni Daniele (che ribadisce in rete una punizione di Marazzita respinta dal palo), Marazzita e Castagnino nel primo tempo.
La ripresa iniziava con un rigore trasformato da Domenico Marazzita, che con questa doppietta potrebbe aver raggiunto (se lui non ha segnato) il capocannoniere del girone, poi Longo con due reti di fila porta il risultato sul 7 a 0 e al 26′ della ripresa è Tonino Artese, entrato nella ripresa a mettere l’ottava palla alle spalle di Rosario Rizza.
Il Papanice vince 1 a 0 al "Luigi Demme" di Scandale contro la Nuova Siberene e mantiene il suo quarto posto, segue, quindi, lo Scandale che ora è a due punti dalle tre squadre in vetta, tra le quali il Roccabernarda che deve ancora riposare e quindi ha una gara in più e domenica c’è Scandale - Papanice e la domenica successiva Casabona – Scandale: fate un po’ voi quattro conti?
Tabellino:
SPORTING ROCCA 0
SCANDALE 8
Marcatori: 9′, 59′ e 62′ Longo, 32′ Daniele, 42′ e 47′ (rig.) Marazzita, 44′ Castagnino, 71′ Artese.
Sporting Rocca: Rizza, F. Tolomeo, G. Tolomeo, Iaquinta, Rosa, Bilotta, Bonofiglio, F. Seminara (69′ Bonofiglio), Poerio (55′ Bernardi), Fonte, S Seminara. Allenatore: Bernardi.
Scandale: De Cicco (64′ Squillace), Sgarriglia, Scaramuzzino (51′ Artese), C. Scalise, Daniele, Franco, A. Scalise (67′ De Paola), Sibilla, Castagnino, Marazzita (72′ Cozza), Longo (64′ Poleo). A disposizione: Delgado, Bomparola.
Arbitro: Dattolo di Rocca di Neto.
Jan
2010
Vola il Roccabernarda di mio nipote Andrea Ieriti. Lo Scandale alla quarta vittoria consecutiva
Quattro vittorie interne (Nuova Siberene, Roccabernarda, San Leonardo di Cutro e Scandale) e due esterne (Casabona e Camellino, sul campo neutro di Pagliarelle contro il Real Cotronei) hanno caratterizzato la decima d’andata del girone E di Terza Categoria Calabrese.
La notizia del giorno è la prima sconfitta stagionale del Papanice che perde così anche il primo posto virtuale della classifica.
Adesso la graduatoria è comandata dal Roccabernarda con 22 punti in 10 gare e da Casabona e Cirò con 19 punti in 9 gare.
Col Papanice a 18 punti, l’altra squadra che chiude la zona play off è il sorprendente Scandale (17) capace, dopo un avvio non proprio esaltante (5 punti in 5 gare), di conquistare uno score di 12 punti nelle ultime 4 gare (vittorie contro Cirò, Camellino, Sporting Kr e Marina di Strongoli).
Ventiquattro le reti realizzate con Domenico Serleti del Casabona a comandare la classifica cannonieri con 8 reti seguito da Francesco Cavallo del Papanice e Domenico Marazzita dello Scandale con 6 marcature (fonte Crotonesport.com).
Nell’anticipo di sabato il Camellino si sbarazza dei resti del Real Cotronei sul neutro di Pagliarelle: serva da lezione: nel calcio hanno ragione sempre gli arbitri qualsiasi cosa succede quindi è inutile protestare e farsi il sangue aceto, da sempre e finora funziona così.
La seconda vittoria esterna è conquistata dal Casabona sul campo di Tufolo contro l’Altilia che nelle ultime due gare ha mollato un po’ ma ha avuto di fronte due delle squadre più forti del girone.
Con una rete superlativa del bravo Andrea Ieriti in zona cesarini il Roccabernarda dà il primo dispiacere di stagione al Papanice di mister Regalino, vince e vola solo in testa approfittando della gara in più rispetto a Casabona e Cirò (fermato dal turno di riposo).
E così arriviamo ai sorprendenti ragazzi dell’Us Scandale: cosa sia successo dal 6 dicembre (giornata dedicata a San Nicola padrono di Scandale), giorno della vittoria a Cirò Marina contro il Cirò quando è iniziata la striscia di vittorie, è difficile dirlo ma da allora i ragazzi di Drammis hanno messo il turbo e sembrano incontenibili anche se dopo la prossima sfida contro lo Sporting Rocca nelle due ultime gare del girone di andata si troveranno di fronte Papanice e Casabona: in queste due ultime gare si saprà se davvero Giovanni Daniele e compagni possono puntare alla promozione diretta!
La decima di andata è chiusa dalle vittorie della Nuova Siberene contro i volenterosi giocatori dello Sporting Rocca e dal buon successo del San Leonardo di Cutro contro lo Sporting Crotone di Faga.
Ma a parte l’Altilia, ad un punto dallo Scandale, per le altre squadre la distanza dalla zona play off comincia a diventare importante anche se, dopo l’exploit dello Scandale, tutto è possibile per, quasi, tutti!
ROSARIO RIZZUTO
Dec
2009
Oggi Scandale – Camellino. FORZA SCANDALE!!!
Parabola significa che Daniele Bomparola e compagni hanno una sola possibilità: VINCERE… VINCERE… VINCERE!!!
Non saranno accettati altri risultati, una semplice e secca vittoria anche con qualche gol possibilmente, anche perchè la classifica marcatori dello Scandale langue malinconicamente: finora solo 5 reti realizzate da: Domenico Marazzita (due), Daniele Bomparola, Valentino Castagnino e Gaetano Longo.
E che a guidare la classifica sia Domenico che avrà fatto, in 6 gare, sì e no 200 metri (escludendo il cammino che si fa per raggiungere centrocampo ad inizio gara e quello che si fa alla fine dei due tempi) la dice tutta!!!

Tutti al campo quindi per gridare "Forza Scandale".
Dimenticavo: sembra che oggi, sulle tribune del "Luigi Demme", ci saranno gli ultrà con tanto di amplificazione. Che bello!!!
Domenico Marazzita non starà facendo la differenza in campo come vorrei io e come so che potrebbe fare se fosse meno pigro (anche se 4 punti su 8 sono arrivati grazie alle sue due reti) ma come presidente si sta dando alla grande. BRAVO DO!!!
Nov
2009
Terza Categoria Girone E: domenica la quinta giornata
Una coppia al vertice del girone E di Terza Categoria: il Cirò e la sorprendente Marina di Strongoli.
Infatti l’Altilia fa harakiri e perde, in casa, lo scontro al vertice con la squadra del presidente Mario Sculco.
Certo l’arbitro, come ci ha confermato lo stesso Sculco, ci ha messo del suo ma da Durante e compagni ci si aspettava qualcosa di più al Tufolo dove, curiosità, la gara è stata sospesa per alcuni minuti per consentire l’atterraggio di un eliambulanza per un soccorso non riferito alla partita.
La Marina di Strongoli del presidente Salvatore Lettieri, nell’anticipo di sabato, non ha difficoltà, contro “gli amici che si divertono a calcio” dello Sporting Rocca, ed è la vera capolista del girone avendo conquistato nove punti in tre gare anche se, ad onor del vero, bisogna dire che gli jonici finora hanno avuto delle gare relativamente facili, anche se nel calcio non sempre tale definizione risulta poi veritiera.
Un primo vero banco di prova per la squadra di Felice Zito si avrà domenica prossima quando al comunale di Strongoli arriverà il Papanice, dopo questa gara si potrà dire quale potrebbe essere il ruolo della matricola.
Vola il Papanice, a parte la straripante vittoria contro lo Sporting Crotone, Nicoscia e compagni, a Scandale, hanno fatto vedere, in alcuni momenti della gara, un bel gioco fatto di passaggi, cambiamenti di fronte e gioco non casuale: la mano di Claudio Regalino si comincia a vedere.
Sul Papanice non abbiamo dubbi: sarà tra le protagoniste del girone!
Alle spalle delle prime tre, e dopo l’Altilia ferma a sette punti, un trio di squadre con sei punti: Roccabernarda, Siberene e Casabona. La prima molla un po’ e si fa battere in casa dal Real Cotronei in quello che sicuramente, classifica alla mano, è il risultato più clamoroso della giornata.
La Nuova Siberene ha vita facile sul San Leonardo di Cutro e il Casabona rimanda battuto il Camellino.
Domenica 22 si continua in questo appassionante torneo. Riposa lo Sporting Rocca che almeno per un’altra settimana resterà fermo a zero punti con la speranza che, dopo la pausa, le cose possano cambiare.
Il big match della giornata, come già detto, si disputa a Strongoli dove ci saranno 17 punti in campo. Altra gara importante è quella tra Cirò e Roccabernarda, aperta ad ogni risultato, ma con i ragazzi di mister Artese sicuramente favoriti dal fattore campo.
Scendendo in classifica abbiamo la gara tra Camellino ed Altilia con i crotonesi che devono riscattare la sconfitta casalinga col Cirò ed il Camellino, che nonostante la gara persa a Casabona, è conscio di non essere più una squadra materasso.
La Nuova Siberene sarà ospite del Real Cotronei galvanizzato dalla vittoria di Roccabernarda: una gara da vedere mentre il Casabona farà visita allo Sporting Crotone di mister Gambino in un incontro dai 1.000 risultati.
La giornata si chiude con la gara San Leonardo di Cutro e Scandale.
Una partita senza pronostici visto l’andamento finora delle due formazioni, con lo Scandale di mister Drammis che torna in campo dopo il turno di riposo, cosa che non è certo sia un vantaggio, e i locali reduci dalla sconfitta senza mordente di Santa Severina.
Intanto, dopo quattro giornate, comincia a delinearsi anche la classifica cannonieri dove, in base a quanto riporta il portale Crotonesport.com, al vertice troviamo Giuseppe Angotti del Camellino con 4 reti seguito da Vincenzo Agresti e Francesco Cozza (Cirò), Daniele Comito e Davide De Tursi (Marina di Strongoli) e Francesco Cavallo (Papanice) con 3 marcature.
Infine una nota di servizio: il buon Paolo Valenti, per anni conduttore della storica trasmissione di Rai 1 “90° minuto”, avrebbe consigliato una telefonata chiarificatrice ma, come si dice, verba volant scripta manent e poi a scritto si risponde con scritto, allora mi sembra dovuto chiarire alla collega Daniela Galasso (dirigente e giornalista della Nuova Siberene) che non ho mai scritto su queste colonne che la Nuova Siberene pratica la boxe ma il riferimento alla nobile arte era solo riferito alla vittoria ai punti che esiste nella boxe e non nel calcio: di fatto era un complimento alla sua squadra non una frase denigratoria! Non era difficile capirlo!
Poco lavoro,per fortuna per il giudice sportivo Antonio Manica che nellaseduta del18 Novembre 2009 ha squalificato pr una giornata,inquanto espluslo dal campo, solo Adriano FragaledelReal Cotronei.
Entra poi in diffida, avendo raggiunto la terza ammonizione, Gianluca Facente dell’Altilia.
ROSARIO RIZZUTO
Nov
2009
Domenica 4^ giornata di Terza Categoria. A Crotone big match tra Altilia e Cirò. Lo Scandale riposa.
Giallo o semplice errore di stampa? L’indicazione del risultato di 1 a 1, sul comunicato ufficiale della Figc di Crotone n°. 20 del 12 novembre, in merito alla gara tra San Leonardo di Cutro e Roccabernarda, non può che essere un errore di stampa visto e considerato che tutte le fonti giornalistiche (ma anche la squadra del Roccabernarda) danno come risultato la vittoria di Ieriti e compagni.
Quindi, dando per scontato tale vittoria, la terza giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese è stata caratterizzata da due vittorie esterne, tre interne e il pareggio tra Camellino e Papanice.
Oltre al Roccabernarda (se non ci sarà una smentita generale visto e considerato che ormai ci si deve aspettare di tutto!) fuori dalle mure amiche ottiene i tre punti l’Altilia in quel di Cotronei guadagnando la vetta solitaria del girone.
Vittorie casalinghe, invece, per Cirò (in recupero sul Casabona), Scandale (anche loro recuperando contro la Nuova Siberene passata per prima in vantaggio e ottenendo il gol vittoria in pieno recupero) e Sporting Kr (un 5 a 0 che non ammette repliche). Diciotto le reti segnate.
Da questa giornata, detto della vetta conquistata dalla squadra di Durante, si propongono come inseguitrici: Cirò, Marina di Strongoli (che ha una gara in meno ed è l’unica squadra di fatto ancora a punteggio pieno) e Roccabernarda con sei punti e il Papanice con cinque; Altilia, Marina di Strongoli e Papanice sono le uniche tre squadre del girone ancora imbattute.
Dopo tre gare da segnalare le ottime prestazioni del Camellino, finora non più la squadra materasso vista in passato, mentre tale ruolo, se sul Tacina non saranno presi provvedimenti, sembra che sarà svolto dallo Sporting Rocca: tre sconfitte, 16 reti subite e solo 2 realizzate in 270 minuti!
Domenica 15 (con l’anticipo di sabato 14 tra Sporting Rocca e Marina di Strongoli), tranne l’Us Scandale che riposa, le squadre scendono in campo per la quarta giornata.
Big match al comunale di Tufolo settore B dove la capolista Altilia ospiterà il Cirò del presidente Mario Sculco, una gara dalla quale potrebbe uscire la nuova capolista e che, crediamo, entrambe le formazioni vorranno fare propria.
La matricola nonché sorpresa del girone, Marina di Strongoli, dopo il turno di riposo, nell’anticipo di sabato, dovrebbe avere vita facile al San Vito di Roccabernarda contro lo Sporting, anche se più di qualcuno spera che Seminara e compagni facciano il miracolo!
Sempre al San Vito, ma domenica, il Roccabernarda ospita il Real Cotronei, quasi un derby tra le formazioni di due paesi confinanti tra due squadra con tanta voglia di far bene (non solo sul campo) e di far divertire. Ad oggi, per esempio, la squadra del presidente Massimo Tallarico risulta l’unica formazione del crotonese iscritta al Circuito Gioca (siti web per le società dilettantistiche promosso anche dalla Figc) e il loro sito è raggiungibile all’indirizzo: http://www.realcotronei.it/home.
Derby crotonese al “Luigi Demme” di Scandale tra Papanice e Sporting Kr, una gara che potrebbe sembrare scontata ma che i ragazzi del presidente Faga cercheranno di giocare al meglio.
La sorpresa Camellino se la dovrà vedere col Casabona in trasferta, una gara che potrebbe dire davvero di che pasta è fatta la squadra petilina ma all’Agostino Arone non è facile passare, per chiunque!
Chiude la giornata la gara tra Nuova Siberene e San Leonardo di Cutro (entrambe con tre punti e reduci da una sconfitta), con i padroni di casa desiderosi di riscattare la rocambolesca sconfitta di Scandale e gli ospiti (dopo la vittoria al primo turno hanno incassato due sconfitte) di far vedere che ci sono e che non sono stati una meteora.
Intanto in merito alle gare di domenica scorsa, il giudice sportivo Antonio Manica ha squalificato, in quanto espulsi dal campo, Domenico Galasso della Nuova Siberene per due giornate e Salvatore Locanto del Roccabernarda per una giornata.
Per quanto visto a Scandale alla Nuova Siberene è andata davvero bene perchè il Galasso ha avuto solo due giornate in quanto espulso da capitano ma l’arbitro non ha voluto infierire così come ha sorvolato sull’allontanamento di un dirigente che non ha avuto alcuna inibizione.
D’altra parte l’arbitro Adamo avrà pensato che deve continuare ad arbitrare nel crotonese, ma così facendo non solo le società graziate si sentiranno autorizzate la prossima volta a comportarsi ancora peggio ma si rischia di falsare il campionato!
ROSARIO RIZZUTO
Eccovi, infine, la classifica dei marcatori del girone crotonese di Terza Categoria elaborata dal sito Crotonesport.com:
ANGOTTI, Giuseppe (Camellino) 4 goal
AGRESTI, Vincenzo (Cirò) 3 goal
COZZA, Francesco (Cirò) 3 goal
CAVALLO, Francesco (Papanice) 3 goal
FACENTE, Gianluca (Altilia) 2 goal
CISTARO, Tommaso (Camellino) 2 goal
FARAO, Vincenzo (Cirò) 2 goal
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli) 2 goal
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli) 2 goal
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo) 2 goal
RICHICHI, Alessio (Altilia) 1 goal
CARDAMONE, Carmine (Camellino) 1 goal
SERLETI, Domenico (Casabona) 1 goal
SULLA, Giuliano (Casabona) 1 goal
VITALE, Enrico (Casabona) 1 goal
AFFATATO, Gianluigi (Cirò) 1 goal
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò) 1 goal
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli) 1 goal
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli) 1 goal
CORIGLIANO, Luigi (Nuova Siberene) 1 goal
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene) 1 goal
CARVELLI, Cesare (Papanice) 1 goal
MANCUSO, Luca (Papanice) 1 goal
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei 1 goal
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei) 1 goal
MELLACE, Marco (Real Cotronei) 1 goal
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda) 1 goal
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda) 1 goal
RIZZA, Francesco (Roccabernarda) 1 goal
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo) 1 goal
BOMPAROLA, Daniele (Scandale) 1 goal
MARAZZITA, Domenico (Scandale) 1 goal
CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone) 1 goal
PICARI, Filippo (Sporting Crotone) 1 goal
SCALA, Francesco (Sporting Crotone) 1 goal
STABILE, Andrea (Sporting Crotone) 1 goal
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone) 1 goal
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca) 1 goal
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca) 1 goal
BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda) 1 autogol
Per eventuali errori e/o segnalazioni contattateci a <!–
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy94562 = 'crotonesport' + '@';
addy94562 = addy94562 + 'libero' + '.' + 'it';
var addy_text94562 = 'crotonesport' + '@' + 'libero' + '.' + 'it';
document.write( '‘ );
document.write( addy_text94562 );
document.write( ‘‘ );
//–>n
crotonesport@libero.it