Posts Tagged ‘rocco calarco’

La Spazio Danza del Prof. Rocco Calarco fa incetta di coppe al Quarto Trofeo Costa Jonica di Rossano

I maschietti a calcio, le femminucce a danza.

E’ quasi sempre questa la divisione per le attività ludico-sportive del pomeriggio dei ragazzi della nostra provincia. Ancor di più in quei comuni dove non esiste, soprattutto per le donne, alternativa sportiva al calcio (come per esempio pallavolo, nuoto, basket, pallamano) e quindi le ragazze si appassionano alla danza. Nei comuni di Scandale, Rocca di Neto, Santa Severina e San Mauro Marchesato opera da molti anni la scuola di danza del professor Rocco Calarco che ha da poco assunto la denominazione di Asd “Spazio Danza”.

Nei giorni scorsi, organizzata dalla Asd “Happy Dance Calabria” di Rossano Calabro, nel cosentino, con nullaosta Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) si è svolta, presso il PalaEventi di Rossano, una gara di danza sportiva che ha interessato tutte le discipline artistiche della danza.

Una maestra di danza con l'allieva Bitonti a Rossano (Foto da Facebook).Alla manifestazione, denominata “Quarto Trofeo Costa Jonica”, ha partecipato in grande stile, con 7 gruppi e 1 assolo, la scuola di danza del marchesato crotonese “Spazio Danza”. Ben due pullman, con circa 70 atlete con al seguito molti familiari (alcuni spostatisi anche con mezzi privati), sono partiti dai paesi sopracitati in direzione Rossano, dove sono confluite scuole di danza da tutta la Calabria per un totale di circa 80 gruppi.

Alcune ragazze di Scandale premiate a Rossano (Foto da Facebook).“Entusiasmante – ci confida il direttore Calarco – il coinvolgimento del pubblico grazie soprattutto alla passione che ha caratterizzato le rappresentazioni portate in scena dai singoli gruppi. Eventi di questo tipo agiscono certamente in modo proficuo sulla crescita sportiva ed artistica ed arricchiscono la persona nella sua più ampia globalità”.

Una trasferta proficua quella della scuola crotonese, infatti le allieve dell’Asd “Spazio Danza”, grazie al loro impegno sono riuscite a conquistare nelle varie specialità della danza classica, moderna e contemporanea ottime pozioni, ottenendo vari piazzamenti nei primi posti e la conquista di ben otto coppe.

Alcune atlete nel pubblico con i genitori (Foto da Facebook).“Ci tengo a ringraziare – conclude Rocco Calarco –  le insegnati Magda e Caterina, le collaboratrici Anna ed Elisa, perché, ciascuna nel proprio ambito, lavora con entusiasmo e massima disponibilità; ringrazio, inoltre, le allieve che hanno partecipato e naturalmente tutti i genitori che non hanno badato ad orari, spostamenti vari affinchè tutto si realizzasse al meglio”.

Rosario Rizzuto

 

 

Quattro su cinque, si fanno valere i ragazzi di Scandale per l'ammissione alla prima classe del Piano Nazionale Informatica

SCANDALESi sono comportati bene i ragazzi di Scandale impegnati nella prova di ammissione al corso Piano Nazionale Informatico (Pni) per essere inseriti nella classe sperimentale del Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone.

Su cinque ragazzi di Scandale partecipanti, si sono piazzati nei posti utili (24) ben quattro ragazzi che sono arrivati tra i primi undici.

Si tratta di: Francesco Rizzuto, Maria Letizia Noce, Antonio Trivieri e Michele Lucanto.

Maria Letizia Noce durante la consegna dell'ultimo premio "Pucciarelli D'Afflitto". Foto dal Blog di Pingitore

Solo Nadia Funaro non è riuscita ad entrare in tale sperimentazione, ma, siamo sicuri, che darà il massimo di sé anche nel corso di Inglese – Tedesco o in quello dove sarà inserita.

La dirigenza del Liceo “Filolao”, guidata dal Dirigente Scolastico Tommaso Caligiuri e supportata dal collaboratore del Ds Rocco Calarco, trovandosi un numero maggiore di allievi, che avevano chiesto l’iscrizione alla classe del Pni, rispetto al numero massimo di alunni che si potevano inserire nella classe, decideva, per formare tale classe, di dare vita ad una prova di ammissione: un metodo democratico che non dovrebbe dare occasioni di polemiche anche se queste non mancano mai.

Alla fine di tale prova risultavano ammessi alla classe sperimentale, che diventava la prima sezione D dell’anno scolastico 2009/2010 del Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone, i seguenti 24 allievi con punteggi da 210 punti a 67: Alessio Iocca, Carmine Bruno, Antonio Mazzei, Francesco Rizzuto, Benedetto Biondi, Maria Letizia Noce, Marco Tedesco, Marco Brasacchio, Antonio Trivieri, Pamela Torromino, Michele Lucanto, Luigi Scida, Kristian Piscitelli, Alfonso Benincasa, Michael Campo, Mario Iencarelli, Nicola Casciaro, Tommaso Diaco, Davide Arena, Roberto Comito, Gabriele Altamura, Mattia Pittari, Carmine Piscitelli, Chiara Lorenti.

ROSARIO RIZZUTO