Posts Tagged ‘rotary’

Ecco tutte le foto dei premiati della 44^ edizione del Premio Pucciarelli-D'Afflitto consegnati dal Rotary Club di Crotone

Il Rotary Club di Crotone, come ogni anno, organizza la tradizionale cerimonia di premiazione degli alunni più meritevoli, con la consegna della targa intitolata agli illustri soci Avv. Francesco Pucciarelli ed Avv. Raffaele D’Afflitto.
 

Foto di gruppo per i premiati della 44^ Edizione del premio Pucciarelli-D'Afflitto. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione, in corso presso l’auditorium dell’Istituto “Pertini” in Viale Matteotti a Crotone, alla presenza del nuovo Coordinatore dell'Articolazione Territoriale di Crotone dell'Ufficio Scolastico Regionale,  Luciano Greco, alla sua prima uscita ufficiale, vuole essere un’occasione per diffondere la consapevolezza che la cultura è condizione primaria per la crescita morale, civile e sociale del nostro territorio.

Verranno premiati 55 alunni di tutte le scuole della provincia di Crotone, i più meritevoli, ai quali verrà data una targa ed un attestato.

Quest'anno, inoltre, verrà ricordato il piccolo Domenico Gabriele “Dodò”, vincitore del XLIII Premio Pucciarelli-D’Afflitto, e dopo poco più di un mese vittima della strage dei campetti di Margherita.

In attesa delle fotografie (eccole, clicca qui per visualizzarle), qui di seguito troverete l’elenco completo dei Premiati (in ordine alfabetico per alunno), i relativi istituti di appartenenza ed i giudizi:

XLIV Premio “Pucciarelli-D’Afflitto”
22 Maggio 2010

Abbruzzese Rossana

istituto statale d’ istruzione superiore “G.V. Gravina” Crotone

Si è sempre distinta per il suo saper vivere con equilibrio l’esperienza scolastica. La sua fertile fantasia, l’abitudine alla lettura, intesa come mezzo insostituibile per accedere ai più vasti campi del sapere, l’innata tendenza a soddisfare sempre nuove personali esigenze di cultura, la partecipazione più attenta e consapevole alla realtà sociale, le riflessioni volte a sottolineare, arricchire e favorire le osservazioni e i rilievi critici.


Affatati Angelo

direzione didattica statale

2°circolo “Karol Wojtyla” isola di capo rizzuto

L'alunno, capace , corretto e responsabile, partecipa attivamente a tutte le attività proposte, evidenziando elevato livello di conoscenze e competenze disciplinari , unitamente ad un positivo grado di maturazione della sua personalità


Aracri Antonio Emilio

istituto comprensivo “VII circolo” Papanice di Crotone

Dimostra interesse per tutte le attività e perseveranza nello studio. Il bagaglio di conoscenze acquisite risulta vasto e vario. La capacità di interiorizzazione dei contenuti è soddisfacente.

Positivo è il livello di strutturazione del pensiero e la capacità di socializzazione. Il suo livello di maturazione culturale risulta pienamente positivo.


Astorino Serena

istituto tecnico commerciale “A. Lucifero” Crotone

L'alunna, nel corso degli anni, ha sempre dimostrato un comportamento

corretto, diligente e si è applicata allo studio di tutte le discipline con serenità ed impegno, raggiungendo ottimi risultati


Barone Claudio

Liceo Classico Statale “Borrelli” Santa Severina

Si è sempre accostato allo studio con atteggiamento costruttivo. Le capacità dimostrate, nella piena e consapevole acquisizione dei vari contenuti disciplinari, e la tendenza a problematizzare le esperienze rappresentano i tratti salienti di un alunno che ha maturato una personalità tale da riuscire ad affrontare anche tematiche extrascolastiche con grande autonomia di pensiero. Il lodevole comportamento, mantenuto per l’intero quinquennio, e le ottime capacità logico-discorsive gli hanno consentito di conseguire un’eccellente preparazione in tutte le discipline.


Barone Miriam

istituto comprensivo “Borrelli” Santa Severina

Alunna seria, responsabile, sempre disponibile verso tutti, costante negli interessi , sempre desiderosa di ampliare le sue conoscenze , sa esprimere valutazioni personali e riflessioni critiche su temi e testi studiati e sa contribuire in chiave personale ad un lavoro di equipe.


Battaglia Giuseppe

istituto comprensivo statale “Don Milani” Crotone

Il percorso scolastico dell’alunno è stato sempre caratterizzato da grande senso di responsabilità e amore verso lo studio. Spinto da molteplici interessi, da viva curiosità intellettuale e da grande passione per le letture., ha cercato di migliorarsi, di approfondire e ampliare i suoi orizzonti culturali. Personalità eclettica, ha partecipato con entusiasmo alle attività scolastiche, raggiungendo maturazione ed ampiezza di pensiero, doti che gli consentiranno non solo di operare delle scelte consapevoli, ma che garantiranno il conseguimento di futuri, sicuri successi.


Bevilacqua Valentina

istituto comprensivo statale Torre Melissa

Seria e responsabile, si è distinta in ogni attività per il senso di responsabilità e l’autonomia operativa. Ha partecipato alla vita scolastica apportando un valido contributo e cogliendo il significato profondo nell’analisi e nell’interpretazione dei testi. Le conoscenze risultano approfondite e ben organizzate in tutte le discipline.


Luigi Borda premiato per la Scuola Media di San Mauro. Foto Rosario Rizzuto


Borda Luigi

istituto comprensivo statale San Mauro Marchesato

L’allievo nell’arco del triennio ha evidenziato un eccellente grado di maturità comportamentale. Sempre desideroso di apprendere ed approfondire nuove conoscenze in tutti gli ambiti disciplinari, ha profuso un impegno lodevole nello studio, proponendosi come modello esemplare di serietà e di disponibilità verso tutti i compagni, pervenendo ad ottimi risultati culturali.


Bruno Rosario

istituto tecnico nautico statale “Mario Ciliberto” Crotone

Allievo serio e partecipe, si è distinto per il senso di responsabilità, la capacità di mediazione e di dialogo con i compagni di classe, la disponibilità e la fattiva collaborazione per la realizzazione delle attività curriculari ed extra curriculari. Spesso additato ad esempio dai suoi stessi compagni, si è distinto per il profitto in tutte la discipline.


Caputo Romilda Elena

istituto comprensivo statale Rocca di Neto

Alunna diligente, disponibile, educata, eclettica. Il volersi confrontare continuamente con più aspetti del sapere ha contraddistinto la sua persona favorendone una formazione completa sul piano culturale e una maturazione umana ricca di valori, di senso di responsabilità e di rispetto nella vita di relazione


Ciligot Marta

scuola media statale “Giovanni XXIII” Crotone

Il suo processo di formazione culturale è stato caratterizzato da una continua e attenta applicazione, abbinata ad un alto senso di responsabilità e di apertura al dialogo educativo. Fortemente motivata, ha sempre curato il suo impegno scolastico, ampliando ed arricchendo le conoscenze in suo possesso che spaziano e si completano in modo eccellente in tutti i settori del sapere. Curiosa intellettualmente, pronta a cogliere stimoli diversi, serena ma decisa nelle scelte, disponibile alla collaborazione con gli altri, ha dimostrato in modo lodevole maturità di comportamenti nelle attività scolastiche ed extra-curriculari.


Citera’ Valentina

istituto comprensivo statale Strongoli

Alunna seria, riflessiva, responsabile e rispettosa, ha partecipato a tutte le attività didattiche con interesse ed impegno lodevoli. 

Nel corso degli studi si è distinta per la sua autonomia operativa, evidenziando notevoli capacità di osservazione e rielaborazione personale dei contenuti. Ciò le ha permesso di conseguire una preparazione consapevole e completa.


Como Elena

Istituto prof. statale servizi commerciali, turistici e della pubblicita’ “Sandro Pertini” Crotone

Allieva seria, matura e responsabile, dotata di buone capacità critiche ed espositive, ha studiato con impegno costante ed ha approfondito i contenuti, mostrando interesse per tutte le discipline. Attenta ai problemi della classe ha sempre dato il suo contributo al dialogo educativo. Brillante il suo curriculum.


Curcio Giada

istituto comprensivo “Verzino”

L’alunna si è distinta nell’assolvere i propri doveri scolastici, dando prova di serietà e di responsabilità. La progressiva crescita culturale e lo sviluppo delle sue capacità confermano la positività del suo interesse e del suo impegno. L’eterogeneità del suo saper fare ne riflette pienamente attitudini e potenzialità


Dardani Maria Teresa

liceo scientifico statale “Filolao” Crotone

Il percorso formativo dell’alunna presso questo Liceo, si connota per l’andamento costante ed uniforme per quanto attiene

All’attenzione,all’interesse, alla diligenza nello studio e al comportamento responsabile. Ha sempre partecipato alle lezioni

in modo attivo ed efficace, perché motivata da uno spiccato interesse in ogni ambito disciplinare per il possesso e la

padronanza della variegata gamma dei paradigmi culturali.


Facente Felisia

istituto comprensivo statale “Roccabernarda”

Bene inserita nel contesto Scolastico, di cui si sente parte attiva, l’ alunna Facente Felicia ha sempre partecipato con entusiasmo al dialogo educativo, distinguendosi per continuità d’ impegno,diligenza e serietà applicativa. Apprezzabili sono le doti d’ intuizione e di riflessione, le capacità espressive e comunicative, l’ autonomia operativa.

Ottima la maturazione globale.


Francesco Falbo, con due amici, premiato per la Direzione Didattica II Circolo "Rosmini" di Crotone. Foto Rosario Rizzuto


Falbo Francesco

direzione didattica statale II circolo “Rosmini- A. Frank” Crotone

Si contraddistingue per le sue eccezionali doti morali, intellettive ed umane. Francesco ha costruito uno speciale rapporto con i compagni e le compagne, grazie e insieme ai quali è riuscito a sviluppare l’autostima, la solidarietà e la fratellanza.

Spinto da un’incessante curiosità dell’apprendere, stimolato

continuamente dalla voglia di migliorarsi e pervaso da uno strenuo senso del dovere ha intessuto, con i docenti, un rapporto unico ed irripetibile


Fico Maria Grazia

scuola media statale “G. Marconi” Petilia Policastro

L’alunna, coscienziosa e responsabile, ben inserita nella classe e rispettosa verso i docenti, ha partecipato a tutte le attività con interesse ed impegno lodevoli. Nel corso del triennio si è distinta per la sua autonomia operativa, evidenziando notevoli capacità di osservazione, comprensione e rielaborazione personale delle tematiche affrontate. Ciò le ha permesso di conseguire una preparazione completa e consapevole in tutte le discipline di studio e di diventare un positivo punto di riferimento per i compagni verso i quali ha sempre dimostrato grande rispetto e disponibilità


Gerbasi Alessia

istituto comprensivo statale “V. Alfieri” Crotone

Serietà ed equilibrio, sensibilità e dolcezza di carattere, delicatezza nei rapporti con gli altri animano costantemente la sua condotta scolastica.

La passione per lo studio, inteso come strumento privilegiato di formazione umana e culturale, gli interessi molteplici, la curiosità nella ricerca e l’autonomia organizzativa le hanno consentito di esprimere un iter scolastico lusinghiero e degno di lode.


Iannotta Lorenza

liceo ginnasio statale “Pitagora” Crotone

Seria e responsabile, ha ottemperato ai suoi impegni scolastici mettendo in mostra un interesse vivo e costante e maturando ottime competenze in tutte le discipline. La sua preparazione, completa ed approfondita da molteplici interessi e da una non comune vivacità culturale, è ulteriormente perfezionata dall'attiva e proficua partecipazione a vari progetti scolastici extracurriculari.

Le sue spiccate doti intellettive, accompagnate da una profonda sensibilità umana, le hanno sempre consentito di raggiungere risultati eccellenti.


Lamanna Roberta

istituto comprensivo statale “Cicco Simonetta” Castelsilano

L'alunna, timida e riservata, estremamente educata e corretta nei rapporti interpersonali, si è distinta per le sue ottime capacità, per l’impegno, per la disponibilità con i docenti e per la solidarietà con i compagni. Il suo metodo di studio è diventato sempre più organico e razionale e le sue capacità di comprensione si sono ampliate in modo soddisfacente soprattutto per le buone qualità di rielaborazione personale e di argomentazione che l’allieva possiede. Curiosità intellettuale e volontà di apprendimento la guidano nel lavoro scolastico con la determinazione di chi vuol non solo apprendere, ma anche avere un riscontro alle proprie idee e alla propria opinione .


Lazzaro Emilio

Liceo Scientifico Statale “Raffaele Lombardi Satriani” Petilia Policastro

Allievo serio e responsabile, si è distinto dall’inizio del percorso liceale per l’impegno e la partecipazione palesati durante le attività curriculari. L’amore per lo studio e il forte senso del dovere hanno contribuito al raggiungimento di ottimi risultati. Sotto il profilo umano, il discente ha saputo istaurare un proficuo dialogo educativo con i docenti e sinceri rapporti di amicizia con il gruppo classe. Inoltre, se ne sottolinea la capacità di rielaborare in maniera critica ed autonoma le conoscenze acquisite nelle diverse discipline.


Leone Debora

istituto comprensivo statale Belvedere Spinello

L’alunna ha sempre evidenziato un comportamento corretto e responsabile con docenti e compagni.

Dotata di buone capacità logiche, rivela sicurezza nelle conoscenze che esprime ordinatamente, utilizzando in modo appropriato i linguaggi specifici e avvalendosi di un metodo di lavoro proficuo.


Leonini Giusy

istituto statale d’ istruzione superiore “i.p.s.s.a.r.” Le Castella

L'allieva ha dimostrato interesse, impegno e partecipazione attiva al lavoro scolastico, consolidando le sue competenze ed abilità. Disinvolta e concisa nel linguaggio orale, sa comunicare con chiarezza ed efficacia. Sempre pronta ed attenta ai problemi altrui, si è adoperata per essere un valido aiuto per tutti. I suoi interessi si sono allargati come le conoscenze ed abilità che è riuscita a conquistare.


Michele Lettieri vincitore del premio Rotary per l'Istituto Comprensivo di Scandale. Foto Rosario Rizzuto


Lettieri Michele

istituto comprensivo statale Scandale

Alunno educato, serio e responsabile, pronto ad arricchire la sua personalità non solo a livello cognitivo, ma anche umano e sociale. Nel corso del triennio ha dimostrato un impegno lodevole ed è riuscito a rielaborare in modo personale i contenuti studiati, per cui è pervenuto ad un alto livello di maturazione globale.


Levato Katya

istituto comprensivo statale Savelli

Ha maturato comportamenti positivi ed ha partecipato attivamente ad ogni attività proposta. Le sue valide capacità di analisi e di sintesi, il suo metodo di studio ordinato e preciso, il suo impegno regolare le hanno consentito di raggiungere un grado di maturità completo in tutte le aree disciplinari


Lorenzano Mariangela

istituto d’arte “E. Santoni” Crotone

Sostenuta da una notevole volontà, ha partecipato con assiduità alle attività didattiche denotando grande senso di responsabilità e mantenendo sempre un comportamento civile, corretto ed esemplare.

Dotata di notevole sensibilità, è sempre stata un riferimento per i compagni dai quali è sinceramente stimata ed apprezzata e verso i quali ha sempre dimostrato grande disponibilità.

L’impegno costante profuso nello studio le ha consentito di raggiungere una ottima preparazione in tutte le discipline.


Madia Maria Francesca

Istituto comprensivo statale Cotronei

Mostra spiccate capacità di analisi e sintesi nell’elaborazione del pensiero. Affronta e risolve i problemi che le si pongono anche quando essi richiedono uno sforzo notevole. Possiede ottime capacità linguistiche ed enuclea il suo pensiero in modo articolato ed approfondito. Il comportamento è socievole e pacato. Accetta di buon grado consigli, ma li valuta prima di accettarli mostrando maturità e spirito critico.


Marino Elvira

liceo scientifico statale “Ilio adorisio” Ciro’

Alunna intelligente seria e responsabile, ha costantemente seguito le lezioni con interesse ed impegno ed ha sempre evidenziato ottime capacità espositive e rielaborative.

La sua partecipazione al dialogo educativo è stato arricchito da personali contributi, frutto di una preparazione ben assimilato ed organicamente strutturata.

Ha saputo avvalersi di un efficace metodo di studio che ha consentito di pervenire ad ottima preparazione.


Marino Vincenzo

circolo didattico statale “Abate Fabio Di Bona” Cutro

Vincenzo, nei cinque anni della Scuola Primaria, ha dimostrato lodevole interesse per tutte le discipline, mettendo in evidenza ottima intuizione e rapidità nell’apprendimento. Il suo metodo di lavoro è personale e curato ed esprime maturità, coerenza e responsabilità nell’assumere, eseguire e portare a termine gli impegni. Nel gruppo svolge un importante ruolo di animazione e di stimolo; è leale e rispettoso e costituisce un punto di riferimento positivo per gli altri. In famiglia apporta, spontaneamente, un contributo molto importante nell’aiuto ai nonni disabili.


Muto Francesco

Istituto Comprensivo “Di Bona” Cutro

L’alunno, nell’arco del triennio, ha seguito le attività programmate in modo continuo. Possiede apprezzabili capacità logiche ed un sicuro bagaglio culturale che dimostra di sfruttare con competenza e chiarezza espositiva, utilizzando, nel contempo, in maniera appropriata i linguaggi specifici delle varie discipline. Ragazzo molto riservato, responsabile e maturo, sempre corretto sia nei confronti dei compagni che degli insegnanti, disponibile e collaborativo ha conseguito anche un buon grado di socializzazione.


Napoli Claudio

istituto comprensivo statale “Cicco Simonetta” Caccuri

L’alunno diligente, maturo e dotato di un forte senso di responsabilità ha collaborato produttivamente con insegnanti e alunni apportando un contributo costruttivo e personale alla buona riuscita dell’attività didattica ed educativa. Aperto al dialogo, al confronto con gli altri, generoso e altruista è riuscito a raggiungere lodevoli risultati in ogni disciplina accrescendo maggiormente le sue già notevoli potenzialità acquisendo un metodo di studio autonomo, sicuro e razionale. Dotato di un forte spirito di dedizione e di abnegazione riesce ad ottenere ottimi risultati anche nell’extra scuola dove manifesta un impegno ugualmente partecipe, profondo e responsabile.


Nicoscia Antonella

direzione didattica statale 4° distretto scolastico – 1° circolo Isola capo Rizzuto

L’alunna, seria, corretta e responsabile, ha partecipato a tutte le attività scolastiche ed extrascolastiche con vivace interesse. Si è applicata allo studio delle varie attività proposte con costanza e impegno, evidenziando le sue buone capacità intellettive, migliorando ulteriormente e perseguendo ottimi risultati.


Oliverio Fedele

istituto statale d’ istruzione superiore “I. T. C.” Cutro

L' alunno ha dimostrato, in tutto il suo percorso didattico ed educativo, forte interesse e grande partecipazione al lavoro scolastico impegnandosi costantemente nello studio. Spigliato nel linguaggio orale e con ottime competenze in quello scritto, comunica con chiarezza anche nelle lingue straniere. Sempre disponibile verso i compagni e i docenti, ha raggiunto eccellenti conoscenze e abilità grazie anche a notevoli capacità logico-deduttive. 


Passarella Ilaria

Istituzione scolastica statale V Circolo “Ernesto Codignola” Crotone

Alunna educata, garbata, diligente. Segue con attenzione ed interesse tutte le attività scolastiche poiché fortemente motivata all’apprendimento di nuovi saperi. Ben inserita nel gruppo classe, rispettosa delle regole, interagisce apportando contributi personali e validi. L’applicazione allo studio è sempre costante; porta a termine i compiti affidabili con sicurezza, proprietà di linguaggio e originalità che la connotano.


Prantera Giovanna

istituto comprensivo statale “G.T. Casopero” Ciro’ Marina

Alunna dolce e sensibile, rispettosa dei ruoli, sa porsi in armonia ed equilibrio con docenti e compagni. Dimostra un grande senso di responsabilità e lealtà e partecipa con entusiasmo ed impegno costante a tutte le attività scolastiche. Sa esprimere con rispetto idee coerenti sostenendo la conversazione con un linguaggio che si adegua ad ogni contesto diventando semplice e diretto o ricco ed elaborato.

Su queste basi ha raggiunto un ottimo profitto in tutte le discipline


Riolo Simone

istituto tecnico statale per geometri “E. Santoni” Crotone

E’ un alunno assiduo e puntuale, costante nello studio, attento ed interessato in classe, dotato di buone capacità intellettive e di senso di responsabilità.

Si è dimostrato sicuro, maturo, originale, riflessivo e socievole, ben disposto a lavorare nei gruppi di progetto. Riferimento per i compagni di classe, dai quali riceve fiducia e stima, per la sua naturale attitudine a facilitare e promuovere positivi rapporti umani. Ha rappresentato la scuola a livello nazionale in: manifestazioni su sicurezza, legalità e sport, competizioni di matematica, gare tra istituti tecnici, concorsi, progetti e stage.


Rizzo Giusy

istituto omnicomprensivo statale “Adorisio” Cirò

L’allieva, matura, riflessiva e pienamente responsabile nel comportamento, ha sempre evidenziato impegno e partecipazione costanti. Si e’ particolarmente distinta per la disponibilita’ verso i compagni e le notevoli capacita’ di rielaborazione dei vari contenuti disciplinari. Ha raggiunto un’ampia maturazione di capacita’ intuitive e logico-operative Ed e’ sempre apparsa interessata e pronta ad ampliare con ricerche personali le sue conoscenze.E’ pervenuta a validi livelli cognitivi e formativi.


Rizzuti Patrizia

Scuola Media Statale “Don Matteo Lamanna” Mesoraca

Ha assunto nei confronti della scuola un atteggiamento molto positivo, rispettando le regole e dimostrandosi educata e rispettosa verso i docenti e il personale scolastico. Ha stabilito un rapporto di affetto e collaborazione verso i compagni di classe ponendosi sempre con umiltà e disponibilità specialmente con i più svantaggiatI. Ha studiato con impegno costante tutte le discipline non trascurando nessuna occasione per approfondire e completare le conoscenze con ricerche personali accurate e scrupolose che hanno contribuito a migliorare il suo livello culturale.


Roberto Leonardo

istituto tecnico industriale statale “Guido Donegani” Crotone

Lo studente ha acquisito la capacità di apprendere evidenziando una costante e positiva evoluzione sia a livello comportamentale sia in quello cognitivo . Comunica utilizzando i diversi linguaggi con efficacia e precisione . Le sue conoscenze sono approfondite e coscientemente utilizzate . E' consapevole di vivere in una realtà complessa di cui possiede chiavi di lettura , di interpretazione e spirito critico . Si orienta di fronte a possibilità diverse e mantiene con responsabilità le scelte fatte . E' capace di stabilire relazioni chiare , dirette e corrette con se stesso , con l'altro e con la realtà . Buona la partecipazione al funzionamento del gruppo classe , scrupoloso il rispetto dell'ambiente , delle regole di classe e del regolamento d'istituto .


Romeo Maria Giovanna

istituto istruzione superiore “G. Gangale” Cirò Marina

L’Allieva è dotata di una personalità ben definita, creativa, originale con una mentalità aperta e libera da pregiudizi, ma molto sensibile . Ha dato prova di disponibilità e generalità e si è impegnata nello studio, elaborando i contenuti sempre in maniera personale.


Francsco Rota, originario di Scandale, con papà e mamma, premiato per l'Istituto Comprensivo n°. 1 (Don Bosco) di Cirò Marina. Foto Rosario Rizzuto


Rota Francesco

Istituto Comprensivo Statale N°. 1 Cirò Marina

Molto rispettoso, leale e disponibile alla collaborazione, ha sempre partecipato con vivo interesse alle attività distinguendosi per le ottime capacità intuitive, critiche, di analisi e sintesi.L'impegno costante e tenace, il grande senso di responsabilità, gli interessi molteplici, l'autonomia organizzativa gli hanno consentito di raggiungere, nel corso del triennio, un ottimo livello di formazione.


Scalzi Angelo

istituto statale d’ istruzione superiore “i.p.s.a.a.” Cutro

Giovane di carattere riservato e riflessivo, si è fatto notare sopratutto per le buone capacità logiche ed espositive grazie alle quali ha sempre ottenuto risultati positivi in tutte le discipline. Infatti in un contesto sociale ed educativo come la scuola di oggi, in cui sono sempre più frequenti atteggiamenti aggressivi e segni di disagio, la condotta dell'alunno può essere considerata un modello positivo di comportamento per la serietà, la correttezza, il senso di responsabilità e solidarietà, a cui va aggiunto il rispetto verso i docenti e i propri compagni. 


Scida Miriam

Scuola Media Statale “Alcmeone” Crotone

Matura e responsabile, l’alunna ha partecipato nel corso dell’intero triennio con vivo interesse conoscitivo alle diverse attività proposte, curriculari ed extracurriculari, potenziando gradualmente abilità e conoscenze disciplinari. L’impegno costante e il metodo di studio adeguato le hanno permesso di pervenire ad una completa e organica preparazione generale. L’alunna ha inoltre evidenziato spiccate capacità logico-matematiche ed ottime conoscenze informatiche che le hanno permesso di partecipare in modo attivo, personale e originale alla vita della scuola, proponendosi come elemento sollecitatore per i compagni e per gli stessi docenti.


Scida Riccardo

Istituzione scolastica statale IV Circolo Crotone

Disciplinato e ben inserito nella classe, ha seguito le attività didattiche con assiduo interesse e partecipazione attiva profondendo nello studio un costante impegno, che unito ad un efficace ed autonomo metodo di studio, gli ha permesso di conseguire un ottimo livello di conoscenze e un utilizzo appropriato dei linguaggi e degli strumenti operativi delle varie discipline.


Scutifero Maria

istituto comprensivo statale “Casabona”

Il suo naturale riserbo si traduce in un fare silenzioso, perseverante e consapevole.

Le sicure doti intellettive, la motivazione allo studio, il forte senso del dovere le consentono di raggiungere apprezzabili traguardi cognitivi e sociali.


Torchia Giuseppe

istituto comprensivo statale “Cicco Simonetta” Cerenzia

Alunno serio e diligente, ha dimostrato molto interesse per lo studio. Durante le attività didattiche ha prestato molta attenzione ai contenuti delle varie discipline approfondendo gli argomenti trattati ed evidenziando spiccate capacità di riflessione e di analisi critica. Ha costantemente potenziato le conoscenze di base, molto valido il suo metodo di studio. E’ riuscito a stabilire ottimi rapporti relazionali, con un comportamento assai corretto sia verso gli insegnanti che verso i compagni aiutando spesso anche quelli in difficoltà.


Tricoli Emmanuele

istituto comprensivo statale “Maria G. Cutuli” Crotone

Ha manifestato, nel corso del triennio, eccellenti capacità intuitive e competenze in tutte le discipline scolastiche e nelle attività extra-curriculari alle quali ha sempre partecipato con assiduità ed entusiasmo.

Si è altresì distinto per le sue notevoli doti di sensibilità, umiltà, senso del dovere e disponibilità nei confronti dei compagni e dei docenti.


Turano Eleonora

istituto comprensivo statale Pallagorio

Educata attenta ed interessata allo studio di tutte le discipline. Ha partecipato in maniera costruttiva alle attività scolastiche e si è impegnata con determinazione nella sistemazione logica delle conoscenze acquisite. Ottimo è il suo livello di formazione.


Varano Giuseppina Pia

direzione didattica statale “ X circolo” Crotone

Alunna coscienziosa e responsabile, dal carattere aperto e socievole, sempre disposta alla collaborazione. Dimostra fiducia nei propri mezzi, autonomia di giudizio e capacità di riflessione. Si pone verso lo studio con spiccato interesse ed accoglie con entusiasmo ogni iniziativa. Sa utilizzare le conoscenze acquisite e si esprime in modo chiaro, corretto e appropriato.


Vercillo Angela

liceo linguistico sperimentale “satriani” Mesoraca

L’alunna frequenta con assiduità, adempiendo alle consegne in maniera puntuale e continua. Segue con interesse le proposte didattiche e svolge un ruolo propositivo all’interno della classe. È sempre corretta con i compagni e con il personale della scuola. Presenta un ottimo livello di rielaborazione critica delle conoscenze acquisite. Si esprime in modo sicuro ed appropriato e sa formulare valutazioni critiche, che le permettono autonomia operativa e presa di coscienza del percorso formativo.


Vona Cassia

direzione didattica statale “III circolo” Crotone

Il suo impegno è costante e perseverante .

E’ dotata di ottime capacità comunicative e la sua espressione,sia scritta che verbale ,è soggettiva,valida,chiara ed efficace. Si caratterizza per l’ampio orizzonte di interessi e conoscenze. Attenta e disponibile,i suoi interventi,nelle varie attività scolastiche,sono sempre pertinenti.


Zizza Sharon

istituto professionale statale industria artigianato Crotone

Ha dato prova di disponibilità e generosità e si è impegnata nello studio, elaborando i contenuti sempre in maniera personale. Dotata di notevole sensibilità, è sempre stata un riferimento per i compagni dai quali è sinceramente stimata ed apprezzata e verso i quali ha sempre dimostrato grande disponibilità.
 

La sala in piedi, al Pucciarelli-D'Afflitto, durante l'esecuzione degli inni. Foto Rosario Rizzuto

Alunni del Liceo Scientifico Filolao premiati

Chissà perchè più mi metto a disposizione e più poi vengo messo da parte in alcune cose.

Una fase della manifestazione di premiazione. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.

E' successo anche al Liceo Scientifico Filolao di Crotone…

Ad inizio anno scolastico avevo proposto alla Dsga Teresa Ferrarelli di fare l'addetto stampa della scuola logicamente gratis; non disse no ma nemmeno di sì e a me non piace chiedere le cose una seconda volta.
Poi non se n'è fatto nulla.

Francesca Voce, 4^ C vincitrice di un concorso dei Lions. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Io sono andato avanti per la mia strada ho parlato del Liceo Filolao più volte e sempre bene. Centinaia di mie foto sul Filolao si trovano su Area Locale, su Facebook e sul sito ufficiale della scuola raggiungibile all'indirizzo www.filolao.it.
Come sempre qualcuno si dimentica di scrivere che le foto sono mie ma fa nulla!!!

Questa premessa per dire che alcuni giorni fa si è tentuta nell'auditorium del Liceo Scientifico Filolao una premiazione di due studemti del liceo che si sono distinti in campo nazionale in un concorso dei Lions e nelle Olimpiadi di Matematica.

Francesco Luchetta di Cotronei, 5^ B, premiato per il buon piazzamento alle Olimpiadi di matematica. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Ebbene chi doveva ha avvisato tutti i media di Crotone ma non ha detto una parola al sottoscritto che si è trovato alla manifestazione (a cui un minuto prima che iniziasse è stato invitato come dipendente del Filolao) senza macchina fotografica ed impreparato.

La stampa ufficiale immortala la premiazione di Francesca Voce. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Ho sempre il cellulare per fare qualche foto in emergenza ma volete mettere le foto fatte con la macchina fotografica?

E poi, a furia di essere esclusi, ti passa anche la voglia di fare qualcosa, GRATIS, per chi non merita alcunchè.

Maria Teresa Dardani premiata nel 2010 col Pucciarelli D'Afflitto. Foto Rosario Rizzuto

Ma non potevo non raccontare della cosa, che oggi dovrebbe uscire anche sul crotonese in un articollo di Angela De Lorenzo presente alla manifestazione, soprattutto per i ragazzi premiati.

Si tratta di Francesca Voce della classe 4^ C che ha vinto il primo premio, grazie ad un tema, in un concorso organizzato dai Lions e di Francesco Luchetta, di Cotronei, della classe 5^ B che è stato premiato per il buon piazzamento a livello nazionale nelle Olimpiadi di Matematica.

Il giudizio di Maria Teresa Dardani al Premio Pucciarelli D'Afflitto. Clicca x ingrandire. Foto da Il Crotonese

Nella stessa giornata in cui sono stati premiati questi due ragazzi sono stati resi pubblici, con la pubblicazione sul Crotonese, i premi Pucciarelli D'Afflitto del 2010, consegnati ormai da molti anni dal Rotary Club.
Per il Liceo Filolao la più brava, scelta tra i ragazzi che lo scorso anno frequentavano il quarto, è stata Maria Teresa Dardani, di Rocca di Neto, ora in 5^ M.

A tutti loro i miei più sinceri complimenti!!!