SCANDALE – Scandale è così, non cambierà mai! Come ha ricordato, prima del concerto, lo stesso Fernando Romano, responsabile della società Acam Beethoven di Crotone, ci aveva provato la passata amministrazione, a Natale 2009, a fare qualcosa di “diverso”, ossia un concerto di musica classica con la Glogassonic Band che rischiò di saltare per mancanza di gente e si tenne poi in extremis con l’arrivo di un gruppo di persone.
Sabato scorsa la mancanza di persone ad un iniziativa culturale “simile” si è ripetuta.
L’inizitiva è stata promosso dall’assessore al turismo, Salvatore Rota, in collaborazione con la già citata Società Beethoven Acam che ha proposto al Comune di Scandale una bella serata con un concerto di un duo coreano, tenore e pianoforte.
In scena, nella suggestiva cornice della Chiesa dell’Adolorata, Kim Yoo Han (tenore) e Joyoung Choe (pianoforte), una coppia sul palcoscenico ma anche nella vita.
Molto brava lei, Joyoung, che ha fatto correre per tutta l’ora dello spettacolo le sue dita sui tasti del pianoforte con maestria, sorprendete la capacità vocale di Kim, coreano che si è esibito cantando in italiano ma anche in tedesco e francese.
Ma chi sono gli artisti esibitisi a Scandale?
Kim Yoo Hanè nato a Seoul in Corea del Sud nel 1978 , si è laureato in canto presso l’Università "Yonsei" di Seoul. Successivamente si è trasferito in Italia e si è diplomato presso il Conservatorio di Musica "F. Torrefranca" di Vibo Valentia. Si è perfezionato presso l´Accademia Internazionale di Roma con il Maestro Katia Angeloni. Si è poi perfezionato sotto la guida del Maestro Hyo Soon Lee presso l´Accademia Internazionale dell’Epta.
Ha vinto il primo premio del concorso internazionale "V. Scaramuzza" nel 2009. Ha cantato al concerto di Giovani Talenti della XVI edizione della "Festa Europea della Musica" (2010). Inoltre ha partecipato ai numerosi concerti di musica sacra come solista.
Nel 2011 ha cantato come solista al Concerto di Pasqua “Messa in Do Maggiore” di Mozart di Vibo Valentia, Catanzaro, Cosenza e Crotone con l’Orchestra Polis Sinfonica del Conservatorio di Vibo Valentia sotto la direzione del Maestro Antonella Barbarossa.
Attualmente segue il corso di perfezionamento presso l´"Arts Academy" di Roma sotto la guida del Maestro Hyo Soon Lee ed è iscritto al Politecnico Internazionale "Scientia et Ars" di Vibo Valentia.

La pianista Joyoung Choe è nata anche a Seoul nel 1983 e si è laureata in Composizione presso l´Università "Yonsei" di Seoul sotto la guida della prof.ssa Hyo Soo Lee. Trasferita in Italia si è diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio di Musica "F. Torrefranca" di Vibo Valentia con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del Maestro Paolo Subrizi. Si è anche perfezionata in Corso d’accompagnamento presso l’Accademia Internazionale di Roma con il Maestro Stephen Kramer.
Attualmente è in corso di Maestro sostituto presso il Politecnico Internazionale "Scienza et Ars" di Vibo Valentia. Nel 2009 ha vinto il secondo premio assoluto della sezione di pianoforte del Concorso Internazionale "V. Scaramuzza" e nel 2011 ha vinto il primo premio assoluto della sezione Musica da Camera come pianista accompagnatore dello stesso Concorso. Ha partecipato a numerosi masterclass come Maestro collaboratore e ha dimostrato la sua facoltà musicale attraverso vari tipi di concerti lirici specialmente delle opere. Svolge attività concertistica come solista e come accompagnatrice in Italia e all’estero.
Insomma non di certo gli ultimi arrivati!
Tutto perfetto, quindi, tranne la poca partecipazione degli scandalesi; in tutto, tutti compresi, abbiamo contato una trentina di persone nonostante prima del concerto ci fosse stata la messa, però pochissimi fedeli si sono trattenuti anche per il concerto. Chissà perché?
A differenza della passata esperienza questa volta l’amministrazione comunale era ben rappresentata, infatti tra gli altri, oltre all’assesore Rota c’erano l’assessore Tommaso Squillace e la consigliera Maria Luisa Artese. La nota positiva era la presenza di alcuni bambini che fa ben sperare per il futuro.
Il maestro Fernando Romano non ne ha fatto un dramma dichiarando che c’è voluto molto tempo a Crotone per avere gente ai concerti da loro proposti e che quindi anche a Scandale era “normale” che, essendo una novità, non ci fosse molta gente.

Il problema però è che molti si lamentano che nei paesi non si fa nulla, poi, però, quando qualcosa si fa, non si partecipa.
Molto professionali e con quel pizzico di emozione che non guasta Kim e Joyoung si sono esibiti proponendo brani di Giordani, Sarti, Donaudy, Strauss, Gounod e poi Tosti, Verdi e Puccini emozionando in più momenti il pubblico presente e ricevendo molti applausi.
La collaborazione tra la società Beethoven e il Comune di Scandale continua ed un'altra bella serata e già in programma per fine dicembre, durante il periodo natalizio, quando, si spera, la presenza degli studenti fuori sede e di qualche emigrato, possa contribuire ad una partecipazione più ampia, come questi artisti meritano, e per poter così affermare che Scandale sta crescendo culturalmente ed essere smentiti su quanto affermato all’inizio.
ROSARIO RIZZUTO
Le altre foto qui.
A seguire due video dll'esizione del duo coreano: