Posts Tagged ‘san leonardo cutro’

Lo Scandale vince a San Leonardo di Cutro, ma che sofferenza!

Può una partita messasi benissimo dopo appena 3 minuti diventare un incubo per l'Us Scandale?

Sì per quanto visto ieri a San Leonardo di Cutro dove Marazzita e compagni, dopo essere passati quasi subito in vantaggio, forse hanno avuto paura di vincere e si sono fatti chiudere dai calciatori del San Leonardo di Cutro che le hanno provate tutte per riequilibrare la gara.
Mister Antonio Londino dell'Us Scandale., Foto Rosario RizzutoMa contro la forte difesa dello Scandale e l'insuperabile Santino De Cicco (una sola rete subita, per giunta sul proseguio di un rigore respinto, in sei gare) c'è stato poco da fare.

I locali, alla guida di mister Giovanni Caloiro, sono scesi in campo con: Luciano, Zoffreo, Graziano (52' De Angelis), Bartone, Luigi Mannolo, Domenico Falcone, Carmine Falcone, Emilio Colosimo (76' Salvatore Pignanelli), Anellino, Leonardo Colosimo (61' Luigi Pignanelii), Giuseppe Mannolo.  
Il bel gol di Antonio Scalise bomber dopo soli 3 minuti. Foto Rosario RizzutoL'Us Scandale guidata da Antonio Londino, rispondeva con: De Cicco, De Vona, Fortunato Mauro, Dozzi, Matteo Mauro, Artese (46' Antoio Scalise [Zidane]), Loris Marino, Luigi Marino, Antonio Scalise (bomber), Marazzita (79' Rullo), Castagnino (98' Lazzaro).
La gara è stata diretta da Dario D'Amico di Lamezia Terme, di certo non in una giornata buona per lui visti i tanti errori commessi da ambo le parti.

Il San Leoanrdo di Cutro comincia bene e nei primi 42 secondi fa toccare due volte la palla a De Cicco, ma lo Scandale alla prima azione passa: palla sulla sinistra in area per Antonio Scalise che finalmente si sblocca e va in rete per la prima volta in questa stagione.
Qualcuno pensa già alla goleada ma non sarà così.
Infatti i locali si buttano in avanti alla ricerca del pari e i fratelli Mauro e gli altri ribattono azione su azione e quando loro sono saltati ci pensa De Cicco a respingere gli attacchi.
Ma lo Scandale si propone anche in avanti e sfiora alcune volte il raddoppio ma in un'occasione è bravo Nicola Luciano che vola e toglie dal sette un bel tiro degli avanti ospiti.
La bella parata di Nicola Luciano che tiene a galla i suoi. Foto Rosario RizzutoNell'intervallo, nonostante si stia vincendo, mister Londino non è affatto contento e striglia i suoi ma nella ripresa la musica è la stessa e solo in alcuni tratti i ragazzi dell'Us Scandale riescono a seguire le direttive del loro mister.
Anche mister Caloiro grida tanto, ma la buona volontà e l'impegno dei suoi non arriva a concretizzarsi  e, dopo quasi 100 minuti di gioco, sono i giocatori dello Scandale a festeggiare.
Mister Giovanni Caloiro del San Leonardo di Cutro. Foto Rosario RizzutoCon questa vittoria lo Scandale arriva a 14 punti e conquista il secondo posto in solitaria a due punti dal Roccabernarda che ieri ha battutto nel big match di giornata il Cirò per 4 a 1 dimostrando di avere le carte il regola per il salto di categoria.
Roccabernarda e Scandale sono avanti nonostante abbiano già riposato e quindi hanno giocato una gara in meno rispetto alle più immediate inseguitrici.

Quindi questa settima giornata sembra lanciare una corsa a due per la promozione tra Scandale e Roccabernarda anche se è un po' presto per escludere chicchessia da questo obiettivo.

Qui le foto di Rosario Rizzuto sulla gara.

Questi i risultati della settima giornata del girone D di seconda categoria calabrese e la classifica (Fonte: www.crotonesport.com):
 

Risultati – 7. Giornata (27/11/2011) Seleziona Giornata: 

01  02  03  04  05  06  07  08  09  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26      

Sabato, 26 Novembre 2011
14:30    SAN San Mauro - CAS Casabona Calcio 0 : 1   Resoconto Incontro
Domenica, 27 Novembre 2011
14:30    PAL Pallagorio Calcio - PET Petilia Calcio 1 : 0   Resoconto Incontro
14:30    PRO Pro Mesoraca - REA Real Fondo Gesù 3 : 2   Resoconto Incontro
14:30    ROC Rocca di Neto - VER Verzino 0 : 3   Resoconto Incontro
14:30    ROC Roccabernarda - CIR Cirò 4 : 1   Resoconto Incontro
14:30    SAN San Leonardo - SCA Scandale 0 : 1   Resoconto Incontro
Turno di riposo: PAP Papanice

« Giornata Precedente   04 05 06 07 08 09 10 11   Giornata Successiva »
Classifica

Posizione   Squadra Punti Giocate V N P Reti Diff. Penalità
1 (2) ROC Roccabernarda 16  16:5  11 
2 (3) SCA Scandale 14  9:1 
3 (1) CIR Cirò 13  17:11 
4 (5) CAS Casabona Calcio 13  15:14 
5 (4) PET Petilia Calcio 11  10:8 
6 (7) PRO Pro Mesoraca 10  8:11  -3 
7 (8) VER Verzino 13:9 
8 (9) PAL Pallagorio Calcio 9:8 
9 (6) PAP Papanice 9:12  -3 
10 (10) SAN San Mauro 7:11  -4 
11 (11) ROC Rocca di Neto 9:19  -10 
12 (12) REA Real Fondo Gesù 8:13  -5 
13 (13) SAN San Leonardo 7:15  -8 

Ma quanto è finita San Leonardo – Roccabernarda dell'08.11.2009?

Succedono cose assurde in questo 2010.
L'08 Novembre 2009 a San Leonardo di Cutro si è giocata la gara tra San Leonardo di Cutro e Roccabernarda terminata sul campo per 2 a 1 per il Roccabernatrda come ci hanno confermato entrambe le società.

Sul comunicato ufficiale numero 20 della Figc di Crotone, però, venne riportato il risultato di 1 a 1 ma pare che la Figc avesse, all'epoca, rassicurato il Roccabernarda dicendo che si trattava di un errore.

Stranamente, prima della gara del Roccabernarda contro l'Altilia del 02 Maggio 2010, dopo che per 5 mesi sia la classifica di Crotonesport.com, sia quella del Crotonese che la mia avevano considerato la vittoria del Roccabernarda, a qualcuno è venuta in mente quella gara ed il comunicato della Figc e lo ha comunicato al sito Crotonesport che ha provveduto ad effettuare la correzione.

Se fosse come dice la Figc per 5 mesi abbiamo scritto cazzate, praticamente sono stati dati due punti in più al Roccabenrda a partire dalla terza giornata ossia per quasi tutto il campionato.

Ma, se anche la società del San Leonardo di Cutro conferma la propria sconfitta, possono l'arbitro o la Figc di Crotone cambiare anche i risultati acquisiti sul campo?

SIAMO ALL'ASSURDO!!!

E se le cose stanno così c'è da preoccuparsi e cominciare ad alzare le antenne in vista degli imminenti play off.

Terza Categoria. Ultima giornata, a Scandale arriva il Casabona ed orecchie tese a San Leonardo di Cutro…

Dopo oltre sei mesi di sfide, domenica 9 maggio, con la 26^ giornata, arriva a conclusione anche il Girone E del campionato di Terza Categoria calabrese.
Un campionato tra i più avvincenti degli ultimi anni che ancora non ha espresso una vincente anche se il Papanice appare, alla luce dei fatti, la squadra che domenica sera festeggerà la promozione diretta.
Una promozione in definitiva meritata quella dei ragazzi di Claudio Regalino, che, ricordiamolo, sono una matricola del girone e che hanno condotto un campionato sempre nei primi posti (non sono mai usciti dalla zona play off) e per ben 11 giornate sono stati al primo posto (statistiche rilevate da
www.crotonesport.com), il tutto senza un proprio campo e quindi giocando per tutta la stagione lontano dalla frazione crotonese.

25^ Giornata Giornata Classifica III Categoria Risultati e Prossimo turno. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Ma, durante le 25 giornate finora disputate, in vetta al girone ci sono state anche altre squadre, a partire dalla matricola Marina di Strongoli, che aveva illuso un po’ tutti nelle prime giornate e che poi, man mano è uscita dai giochi anche per i play off, ma poi anche Roccabernarda (che ad inizio gennaio comandava il girone e che sono rimasti anche loro fuori da ogni possibilità di promozione), Cirò, Casabona.
Ma perché la festa sia reale per Romano e compagni serve un’altra vittoria, quella di domenica a San Leonardo di Cutro che, checché se ne dica in giro, non hanno nessuna intenzione di lasciare via libera al Papanice ma giocheranno la loro onesta partita, tanto che, nonostante non abbiamo più nulla da chiedere al campionato, un dirigente della società ci ha detto che la squadra si sta allenando regolarmente in vista della gara della capolista, per onorare al meglio la partita.
Super interessati al risultato che arriverà dalla frazione cutrese, a pochi chilometri di distanza, ci saranno Scandale e Casabona, che si sfideranno, al “Luigi Demme”, in questo ultimo big match della stagione.
Chi vince potrebbe festeggiare un’inaspettata promozione (in caso di sconfitta del Papanice, lo Scandale anche col pareggio dell’attuale capolista) oppure conquistare il secondo posto (e tutti i vantaggi che tale posizione dà nei play off) e quindi beccare il Cirò (già matematicamente quinto) nel primo turno degli spareggi.

Grafico andamento Us Scandale dopo 25 giornate. Fonte: www.crotonesport.com

In tale prospettiva, la perdente della gara tra Scandale e Casabona, nei play off, si troverà di fronte l’Altilia.
Un pareggio a Scandale, proietterebbe al secondo posto l’Altilia (in vantaggio negli scontri diretti contro lo Scandale) sempre che i ragazzi di Durante riescano a vincere a Santa Severina contro la Nuova Siberene.
Gara quasi d’allenamento in vista dei play off, invece, per il Cirò che al “Punta Alice” ospita il Marina di Strongoli.
Campionato già finito per il Roccabernarda che osserverà il proprio turno di riposo mentre saluteranno la stagione le altre quattro squadre nelle gare Camellino – Sporting Crotone e Real Cotronei – Sporting Rocca, ultima possibilità, per i ragazzi della seconda squadra di Roccabernarda di Terza Categoria, per non chiudere la stagione a zero punti!
Due le squalifiche dirette, ossia in seguito ad espulsione, decretate dal giudice sportivo, resteranno fermi per tre giornate: Antonio Vetere del Marina di Strongoli “per atto di violenza contro un giocatore della propria squadra” e Cesare Carvelli del Papanice “per atto di violenza contro un giocatore avversario”.
Salteranno l’ultima giornata di campionato per somma di ammonizioni: Vincenzo Mancuso (Casabona), Gianluigi Affatato (Cirò) e Luigi Mannolo (San Leonardo di Cutro).
Infine entrano in diffida: Luca Mancuso ed Umberto Ombrella (Papanice), Claudio Scalise (Scandale) e Francesco Fonte (Sporting Rocca).
ROSARIO RIZZUTO

Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco…

Gli antichi avevano sempre ragione, i proverbi hanno sempre ragione.
Un detto mi sembra che faccia: "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"…

Ebbene qualche mese fa, durante la trasmissione di Rti condotta da Piero Pili, un dirigente del Cotronei 1994, allora capolista del girone crotonese di Seconda Categoria, disse che loro avevano già lo spumante, per festeggiare la promozione, in frigo.

Ebbene ieri, sul comunale di Isola Capo Rizzuto il Cotronei 1994 ha perso lo sparaggio promozione contro il Pagliarelle che è stato promosso in Prima Categoria.

La squadra silana invece, se vuol partecipare al torneo superiore, dovrà vincere i play off.

Ieri all'Ezio Scida, invece, al termine della gara tra Papancie e Scandale, terminata sullo 0 a 0, il Papanice ha già festeggiata la presunta promozione che ancora non è tale perchè la squadra di Claudio Regalino per essere promossa deve ancora vincere la prossima gara a San Leonardo di Cutro, squadra ammazza grandi, almeno nella fase inziale del campionato.

Mamma come godrei se Nicoscia e compagni facessero un passo falso nella frazione cutrese anche se pure lo Scandale domenica prossima deve vincere la propria gara con il Casabona prima di vedere cosa ha fatto il Papanice.

La stagione regolare ancora non è finita, anche se non ci credo, nel calcio è tutto possibile!!!

Forza San Leonardo di Cutro, dimostra a tutto il crotonese che il calcio è un qualcosa di pulito ed onesto, gioca la tua onesta gara e VINCI!!!

Soffre più del previsto ma fa sua la gara: lo Scandale batte il San Leonardo di Cutro!

SCANDALE                         2
SAN LEONARDO                1
 
Marcatori: 9’ Castagnino, 52’ De Angelis, 70’ Domenico Marazzita (rig.).
Scandale: De Cicco, Sgarriglia, Bomparola, C. Scalise, Daniele, Chiaravalloti (46’ C. Franco), A. Scalise (65’ Longo), R. Marazzita, Castagnino, D. Marazzita (74’ Crugliano), A. Artese (66’ Scaramuzzino). A disposizione: Squillace, De Paola, P. Artese. Allenatore: Drammis.
San Leonardo: Frontera, Caterisano, L. Mannolo, A. Colosimo, E. Colosimo, D. Falcone, De Angelis, C. Falcone II (63’ F. Colosimo), C. Falcone I, L. Silipo, L. Colosimo (77’ A. Silipo). A disposizione: A. Mannolo, Zoffreo. Allenatore: Caloiro.
Arbitro: Della Mura di Rossano.
 
SCANDALE Soffre più del previsto lo Scandale contro una arcigno San Leonardo di Cutro che benché si sia visto pochissimo dalle parti di De Cicco ha tenuto sotto scacco la quinta forza del campionato praticamente fino al 93’.
Demerito degli scandalesi o merito del portiere Frontera che ha parato di tutto, al triplice fischio del bravo Della Mura nello spogliatoio scandalese passa in secondo piano: l’importante è stato conquistare i tre punti e tenere il passo delle dirette concorrenti tutte vincenti ad eccezione del Cirò sconfitto a Roccabernarda.
Quanta inutile sofferenza in una gara presa un po’ sottogamba!
Mister Drammis era stato chiaro: “Vedo troppa allegria, ogni partita è una storia a sé. Concentrati, vi voglio concentrati”, ma l’euforia era tanta tra i giocatori dello Scandale che per poco hanno rischiato di compromettere un’intera stagione.
Il rigore trasformato da Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Davvero uno sport strano il calcio con da un parte una squadra che ha creato tanto e sprecato di tutto e dall’altra 11 valorosi calciatori che hanno fatto del loro meglio ma concretizzando poco e andando in rete praticamente con l’unico tiro in porta col quale hanno rischiato di pareggiare la gara.
Ma, per fortuna, questa volta, la regola del gol sbagliato gol subito non si è concretizzata alla fine!
Lo Scandale inizia alla grande, la supremazia territoriale è netta ed anche le azioni nella metà campo dei cutresi si susseguono.
Al 9’ la prima svolta della gara: Antonio Scalise dal calcio d’angolo vede il movimento di Castagnino in area e mette il pallone sul primo palo, incornata del fantasista scandalese ed 1 a 0.
Lo Scandale a questo punto potrebbe dilagare, per tutto il tempo è solo quasi Scandale con gli ospiti che respingono tutti gli attacchi grazie anche ad un super Frontera.
Al 14’ c’è una bella azione dello Scandale con vari triangoli e palla che Castagnino porge ad Antonio Artese che deve solo spingere in rete ma il suo piatto all’angolino viene miracolosamente respinto in angolo dal bravo Frontera.
Al 35’ è Domenico Marazzita, servito alla grande da Antonio Scalise, a trovarsi da solo davanti al portiere ma gli tira addosso e l’estremo ospite respinge.
Nell’intervallo mister Drammis è chiaro: “Se continuano a sbagliare perdiamo la gara”.
I fantasmi si concretizzano al 52’ quando il diciassettenne De Angelis su punizione dal limite, dalla destra, fa una magia ed  indovina l’angolino lontano dove nemmeno De Cicco può arrivare e pareggia.
L'esultanbza di Domenico Marazzita dopo la trasformazione del rigore. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Sono minuti di paura per i locali che per loro fortuna svaniscono al 69’ quando un tiro di Valentino Castagnino, indirizzato in porta, viene respinto, prima della linea, col braccio da Santino Caterisano che si sostituisce al portiere: espulsione del difensore e rigore che Domenico Marazzita trasforma alla perfezione.
Mister Caloiro dalla panchina si lamenta che gli mancano 12 calciatori ma abbiamo dubbi sulla sua serietà quando afferma che lo Scandale si trova in vantaggio per un rigore inesistente!
Per loro fortuna i locali non fanno l’errore di chiudersi anzi continuano a macinare gioco.
Al 74’ viene sostituito il capitano-presidente Domenico Marazzita che non la prende benissimo.
Lo Scandale ha altre due occasionissime per chiudere il conto ma all’ 87’ Longo sottoporta a colpo sicuro si vede respingere il tiro in angolo dal portiere che si ritrova la palla nei piedi.
Al 91’ Raffaele Marazzita ha un rigore con palla in movimento, sembra fatta ma ancora Frontera riesce a metterci una pezza evitando alla propria squadra un passivo più pesante.
ROSARIO RIZZUTO

Ed è già domenica…

Domenica 07 marzo 2010.
Oggi, il calendario dei Santi Laici (iniziativa lancita da Beppe Grillo qualche anno fa e della quale trovate il banner dal quale scaricare il Pdf gratuitamente nella mia colonna di sinistra o che potete scaricare cliccando qui) ricorda Antonino Guarisco, segretario della Camera di Lavoro, uno tra le tante vittime della mafia.

La mia mattinata è iniziata presto.
Stamane alle 06,36, mentre stranamente ero ancora a letto vicino a quella che non mi ascolta, nuda, ed ascoltavo Rtl 102,5 sul mio cellulare con le cuffie, ho inviato il seguente sms al numero di Rtl 102,5, 3493491025: "Il mio sembra quasi un destino, quello dell'estrema solitudine. Nonsotante tanti conoscenti e 1.300 amici Facebook. Rosario Crotone".
Dopo pochi minuti mi suona il cellulare: cazzo chi è a quest'ora?! Vuoi vedere che sono quelli di Rtl 102,5?
Erano proprio loro che mi chiedevono se volevo andare in diretta.

Secondo voi potevo rifiutare e così pochi minuti prima delle 07,00 sono intervenuto in diretta mondiale su Rtl 102,5 per parlare di solitudine.

Ora sono in mansarda, obbligatoriamente su Rai 2 al programma "Mattina in famiglia", in attesa della gara che vede di fronte Petilia Policastro e un paesino della provincia di Salerno.
Ma mi sa che la gara è nel programma "Mezzogiorno in famiglia" più tardi!
Ieri la gara è finita sul 4 a 4.
Inoltre poco dopo le 12,30 di ieri c'è stato un collegamento in differita (anche se falsamente proposto come se fosse in diretta ma noi [o almeno chi ha letto il Crotonese] sappiamo che i servizi filmanti sono stati registrati giovedì 4 Marzo) con Petilia da dove il mio amico e grande cuoco (nonchè immenso fotografo) Franco Mascaro, ha fatto venir fame a mezza segreteria del Liceo Scientifico "Filolao" oltre che a tutta Italia presentando delle prelibatezze calabresi.

Che bello stanno facendo vedere e sentire tutte le canzoni dei cartoni della mia fanciulezza, Mazinga, Jeeg Robot, Candy Candy, Lady Oscar, Occhi di Gatto, Hello Spank ed altre…

Tra circa 7 ore, intanto, allo stadio "Luigi Demme" di Scandale arriverà
il San Leonardo di Cutro.
VIETATO DISTRARSI per Giovanni Daniele, in forse perchè stanotte aveva la febbre a 39, e compagni, soprattutto dopo che ieri il Crotone ha perso in casa in una partita che sulla carta poteva sembrare facile.

Ma lo Scandale non è il Crotone e oggi, qui subentra il tifoso, vinciamo di nuovo 4 a 1.

Mi raccomando, dopo che ci avete lasciati quasi soli nel recupero di mercoledì, vinto contro il Roccabernarda, e vi perdono, oggi dovete venire al campo.

Lo Scandale è in corsa per scalare la vetta e vi posso assicurare che domenica 09 maggio 2010 alle 18,00 saremo in testa, non so se da soli ma lo Scandale sarà certamente primo!
Basta aspettare due mesi e lo vedrete.
(Stamane sono proprio di fuori!!! Sarà che ho dormito un po' troppo!!!)

Inoltre stamane, sempre al "Luigi Demme" giocano i piccoli: in campo anche le mie stelle Antonio ed Alex, speriamo bene…

Domani seconda di ritorno nel girone E di Terza Categoria: big match tra Cirò e Papanice

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Continua il campionato di Terza Categoria calabrese le cui squadre del girone crotonese, ad eccezione della Nuova Siberene che riposa, nella giornata dedicata agli innamorati ma allo steso tempo al Carnevale, scendono in campo per la seconda giornata di ritorno.

Da sx Tommaso De Paola, Pierluca Artese e Giuseppe Cozza. Foto Rosario Rizzuto

Il big match di questo turno si gioca al comunale di Punta Alice di Cirò Marina tra la capolista Cirò e il Papanice che segue ad un punto.

 

La squadra del presidente Sculco non può fallire l’appuntamento in casa con una diretta concorrente se vuole coronare il sogno della promozione senza passare dalla coda dei play off.

 

Di contro un Papanice super galvanizzato dalle buone prestazioni, ottenute a volte anche con formazioni rimaneggiate, ha la possibilità, in caso di vittoria, di scavalcare la diretta concorrente e magari ottenere il primato in classifica se anche l’altra attuale capolista dovesse steccare.

 

Infatti il Casabona rende visita al Real Cotronei, un campo non facile e con la squadra di casa che vuole tornare a conquistare i tre punti.

 

Gara difficile anche per l’Altilia che dovrà recarsi a San Leonardo di Cutro dove più di una squadra di alta classifica ci ha lasciato le penne.

14^ Giornata Terza Categoria Calabrese, Risultati, Classifica e Prossimo Turno. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Sfida importante in chiave play off quella del “Luigi Demme” tra Scandale e Roccabernarda, con i locali che in caso di vittoria si riprenderanno la zona play off e gli ospiti che cercheranno di non perdere visto che si trovano in un fase di difficoltà a causa della mancanza di alcuni uomini chiave e che dovranno fare a meno anche di Luigi Brittelli squalificato per tutta la restante stagione.

 

Il Marina di Strongoli potrebbe approfittare della crisi dello Sporting Crotone, i cui calciatori prima del loro turno di riposo avevano minacciato che domenica 14 non sarebbero scesi in campo ma crediamo che a quest’ora ci abbiano ripensato anche perché il presidente Faga non era di questo parere, per fare un passo in avanti in chiave play off approfittando magari di un mezzo passo falso delle dirette concorrenti.

 

Chiude la giornata la gara senza troppe pretese tra Camellino e Sporting Rocca.

 

Un po’ di lavoro in settimana per il giudice sportivo che ha inibito il dirigente dell’Altilia Vincenzo Montalcini fino al 17 febbraio 2010 “per proteste nei confronti dell’arbitro”.

Capitan Massimiliano Franco, prezioso, in prospettiva, il suo rientro. Foto Rosario Rizzuto

 

Stesso periodo di fermo per il segretario dell’Us Scandale Rosario Rizzuto “per aver rivolto, con parole antisportive, un gesto verbale di disapprovazione ad alcuni giocatori della squadra avversaria” e per l’allenatore dell’Altilia Giuseppe Durante “per proteste nei confronti dell’arbitro”.

 

L’unico espulso di domenica scorsa, Domenico Cortese del Real Cotronei resterà fermo per una giornata.

 

I quattro provvedimenti finora citati si debbono tutti ad una coppia di fratelli arbitri, i Bruno di Rossano.

 

Benchè non espulso dal campo resterà fermo dalle attività ufficiali fino all’11 agosto 2010 Luigi Brittelli del Roccabernarda “per reiterati tentativi di violenza, comportamento minaccioso e gravemente offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Saluti prima della gara Altilia - Scandale. Foto Rosario Rizzuto

 

Mentre per somma di ammonizioni si ferma, sempre per un turno, anche Michele Paone del Camellino.

 

Infine entrano in diffida: Diego Micalizzi dell’Altilia e Giovanni De Simone e Antonio Vaccaro del Real Cotronei.

R.R.

Si continua in 3^ Categoria: oggi in campo alle 14,30 Altilia – Scandale e Roccabernarda – Nuova Siberene.Domani le altre 4 gare

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Terminato il girone d’andata, la terza categoria ricomincia dalla prima giornata a campi invertiti.

Sono in programma due anticipi che si disputeranno oggi, sabato 6 Febbraio 2010, e cioè Altilia – Scandale (all’andata finì 0 a 0), gara molto importante in chiave play off che in caso di vittoria di una delle due contendenti avvicinerebbe quest’ultima agli spareggi e allontanerebbe l’altra dalle posizioni che contano.

Mister Carmine Drammis dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto

L’altro anticipo è la gara dalle molte attese tra il Roccabernarda e la Nuova Siberene (andata 1 a 0 per la Nuova Siberene), con i locali che, dopo la pausa, hanno voglia e intenzione di tornare a vincere per riconquistare prima possibile la vetta della classifica e la formazione di Galasso che vuole giocarsi il tutto per tutto per tentare di avvicinarsi alla zona play off.

Le altre quattro gare del girone E di Terza Categoria si disputeranno domenica; in campo le due capoliste e campionesse d’inverno.

Il Casabona ospita il San Leonardo di Cutro che all’andata si impose sulla attuale capolista per 1 a 0 mentre il Cirò rende visita allo Sporting Rocca già battuto per 5 a 0 a Punta Alice.

Due gare che le capoliste non dovrebbero avere difficoltà a fare proprie.

Il tiro-cross di Daniele Bomparola, lo 0 a 1 durante Casabona - Scandale,  finisce in rete seguito dallo sguardo di Antonio Scalise. Foto Rosario Rizzuto

Spera logicamente che non sia così il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale aspetta la visita del Real Cotronei (andata 1 a 1) per tentare la conquista della vetta della classifica.

Riposa lo Sporting Crotone mentre chiude la giornata la gara Marina di Strongoli e Camellino con i padroni di casa che già si sono imposti per 5 a 1 all’andata e che tenteranno di bissare il successo per avvicinarsi alla zona play off.

Mano pesante del giudice sportivo contro l’Altilia alla quale è stata comminata un’ammenda di Euro 150,00 “per mancata collaborazione da parte dei propri dirigenti nei confronti dell’arbitro e ritardata presentazione della distinta di gara” e il cui massaggiatore, Salvatore Carvelli, è stato squalificato per 5 anni e cioè fino al 03 Febbraio 2015 “per ripetute minacce ed atto di violenza nei confronti dell’arbitro colpito in volto da violento schiaffo”.

Queste le altre squalifiche: a carico di calciatori espulsi dal campo, due giornate a: Leonardo Nicastri del Cirò e Francesco Cavallo e Umberto Ombrella del Papanice; una giornata a: Marco Crugliano dello Sporting Crotone.

Resterà fermo per un turno per quarta ammonizione anche Luigi Nicoletta del Casabona mentre vanno in diffida Roberto Siciliani dell’Altilia e Salvatore Devona del Papanice.
Qui la gallery fotografica della gara Casabona – Scandale terminata 2 a 2 grazie all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano che ha letteralmente regalato 2 reti ai padroni di casa.
Nelle foto troverete la gamba rovinata di Domenico Sgarriglia che ha subito un fallaccio non fischiato dall’arbitro e sul proseguo dell’azione, a primo tempo ormai finito, il Casabona ha ottenuto il primo pareggio; troverate anche il segno della "sgommata" lasciata vicino la linea di porta da Lino Marazzita quando ha tolto la palla prima che questa sorpassasse la linea, come potrete vedere dal segno e con un po’ di logica (cosa che evidentemente non ha avuto Famularo di Rossano): se la palla ha oltrepassato la linea Lino Marazzita allora ha le gambe di Alba Parietti!!!
Volevo inoltre segnalarvi l’ottimo commento (un solo appunto, più che altro una svista: il Papanice è ad un punto [PAPANICE - voto 7.5 - la squadra di mister Regalino gioca bene al calcio e ad inizio stagione sembrava la vera favorita di questo campionato, al momento si trova a due punti dalla vetta ed il campionato è ancora lungo. TIMIDI] dalle due capoliste non due) di Giuseppe Andrea Demme di Crotonesport.com sulla conclusione del girone d’andata di Terza Categoria. Andrea dà anche il giudizio e i voti alle 13 squadre; questo quello per lo Scandale: "SCANDALE – voto 7.5 – la squadra ha avuto un inizio così così, ma sta uscendo alla distanza, il pareggio a Casabona e la vittoria a Cirò sono indizi per una supremazia nel girone di ritorno? DIESEL".
L’intero pezzo di Andrea Demme potete leggerlo
cliccando qui.
Lo stesso Andrea Demme cura, per Crotonesport.com, la classifica dei cannonieri di Terza Categoria, forse non sarà precisissima, infatti c’è anche la possibilità di segnalare gli errori, ma comunque il lavoro di Andrea è da lodare.
Secondo i suoi calcoli al termine del girone d’andata questi sono i marcatori del Girone E di Terza Categoria Calabrese:

9 GOAL
MELLACE, Francesco (Real Cotronei)
SERLETI, Domenico (Casabona)

8 GOAL

CAVALLO, Francesco (Papanice)
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli)
MARAZZITA, Domenico (Scandale)

7 GOAL
FACENTE, Gianluca (Altilia)

6 GOAL
LONGO, Gaetano (Scandale)
SEMINARIO, Antonio (Casabona)

5 GOAL
ANGOTTI, Giuseppe (Camellino)
CISTARO, Tommaso (Camellino)
GAMBELLA, Daniele (Real Cotronei)
RAVENNA, Gianni (Sporting Crotone)
SCHIPANI, Eugenio (Camellino)
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli)

4 GOAL
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda)
CAMPAGNA, Andrea (Nuova Siberene)
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo)
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei)
DE PASQUALE, Giuseppe (Papanice)
IERITI, Andrea (Roccabernarda)
MANNOLO, Leonardo (San Leonardo)
PICARI, Filippo (Sporting Crotone)

3 GOAL
AGRESTI, Vincenzo (Cirò)
ANDREOLI, Giuseppe (Sporting Rocca)
CARVELLI, Cesare (Papanice)
CASTAGNINO, Valentino (Scandale)
COLOSIMO, Leonardo (San Leonardo)
CORIGLIANO, Giuliano (Nuova Siberene)
COZZA, Francesco (Cirò)
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli)
FARAO, Vincenzo (Cirò)
MANCUSO, Luca (Papanice)
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda)
MIRABELLI, Francesco (Camellino)
NICASTRI, Leonardo (Cirò)
PARROTTA, Fiore (Casabona)
RIZZA, Francesco (Roccabernarda)
SANTORO, Cataldo (Cirò)
VITALE, Enrico (Casabona)

2 GOAL
AFFATATO, Gianluigi (Cirò)
BASILE, Marco (Nuova Siberene)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale)
BOMPAROLA, Leonardo (Roccabernarda)
CAVALLO, Mario (Camellino)
COSCO, Giuseppe (Altilia)
FALCONE, Carmine (San Leonardo)
FEDERICO, Carlo (Casabona)
FOSSELLA, Domenico (Camellino)
GAROFALO, Antonio (Camellino)
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei)
MELLACE, Marco (Real Cotronei)
OLIVERIO, Manolo (Roccabernarda)
PERNA, Felice (Casabona)
PERRI, Antonio (Camellino)
PIGNANELLI, Alessio (Nuova Siberene)
PIRITO, Rocco (Cirò)
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli)
SANTORO, Giuseppe (Altilia)
STABILE, Andrea (Sporting Crotone)
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene)
TIGANO, Stefano (Nuova Siberene)
TRAPASSO, Giuseppe (San Leonardo)
TURANO, Antonio (Casabona)
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone)
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo)

1 GOAL
ALFI, Luca (Sporting Crotone)
ARTESE, Antonio (Scandale)
BAFFA, Dino (Cirò)
BASTA, Vincenzo (Cirò)
BATTAGLIA, Carlo (Sporting Crotone)
BENINCASA, Gaetano (Marina di Strongoli)
BLEFARI, Francesco (Cirò)
BONOFIGLIO, Cesare (Roccabernarda)
BONOFIGLIO, Gaetano (Sporting Rocca)
CARDAMONE, Carmine (Camellino)
CARVELLO, Nicola (Casabona)
COLOSIMO, Carmine (San Leonardo)
COZZA, Umberto (Sporting Crotone)
CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone)
DANIELE, Giovanni (Scandale)
DE ANGELIS, Maurizio (San Leonardo)
DE VONA, Antonio (Papanice)
FRANCO, Carmine (Scandale)
FONTE, Salvatore (Roccabernarda)
GIGLIO, Gaetano (Papanice)
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca)
LE ROSE, Domenico (Papanice)
LE ROSE, Francesco (Roccabernarda)
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca)
LIOTTA, Francesco (Nuova Siberene)
LOCANTO, Salvatore (Roccabernarda)
MARAZZITA, Raffaele (Scandale)
MARINO, Alessandro (Altilia)
NAPOLITANO, Serafino (Real Cotronei)
NICOLETTA, Luigi (Casabona)
NICOSCIA, Antonio (Papanice)
OLIVERIO, Giuliano (Altilia)
PALERMO, Dario (Sporting Crotone)
POERIO, Salvatore (Sporting Rocca)
PORTA, Marco (Papanice)
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò)
RICHICHI, Alessio (Altilia)
RIZZUTI, Pasquale (Camellino)
SCALA, Francesco (Sporting Crotone)
SCARAMUZZINO, Luigi (Scandale)
SEMINARA, Salvatore (Sporting Rocca)
SEMINARIO, Francesco (Sporting Rocca)
SILIPO, Luigi (San Leonardo)
SQUILLACE, Giuseppe (Altilia)
SULLA, Giuliano (Casabona)
TEODORO, Luigi (Casabona)
TIGANO, Antonio (Nuova Siberene)
VETERE, Nicola (Marina Strongoli)
VIZZA, Pasquale (Real Cotronei)
VOLPI, Antonio (Marina di Strongoli)

1 AUTOGOAL

ADAMO, Silvio (Marina di Strongoli, pro Roccabernarda)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda)
Questa, infine, la situazione al termine del Girone d’Andata:

Risultati, Classifica e prossimo turno dopo 13 giornate. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

Cirò e Casabona a braccetto. Lo Scandale segue a 4 punti

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Dodicesima giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese divisa in due giornate: tre gare si sono giocate sabato e tre domenica.

Ne sono venuti fuori: due vittorie interne, due vittorie esterne e due pareggi.

In totale sono state 27 le reti segnate: 17 da parte delle squadre di casa e 10 da quelle in trasferta.

Sabato ha confermato la sua leadership il Cirò battendo per 3 a 0 lo Sporting Crotone ma la punizione è eccessiva per i ragazzi del nuovo mister Alfì; è lo stesso presidente del Cirò ad affermarlo dichiarando che le due squadre hanno giocato un tempo per uno, a causa del fortissimo vento, ma lo Sporting ha avuto la sfortuna di rimanere quasi subito in 10 uomini e soprattutto di non riuscire a capitalizzare, e quindi ad andare in rete, nel primo tempo quando era a favore di vento.

12^ Giornata, Risultati, Classifica e Prossimo Turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Colpaccio dell’Altilia che torna prepotentemente in corsa per i play off battendo al San Vito (si tratta della seconda sconfitta interna del Roccabernarda dopo quella col Real Cotronei) la squadra del presidente Toscano.

Scorpacciata di reti nel terzo anticipo tra Real Cotronei e Marina di Strongoli che finisce 3 a 3.

Domenica, invece, tutte le attenzioni sono state rivolte al “Luigi Demme” di Scandale dove le due squadre di casa si sono affrontate in un derby molto tattico che non poteva che finire sullo 0 a 0.

Importante anche la gara di Santa Severina dove la capolista Casabona prima ha rischiato di dilagare ma poi è stata quasi raggiunta dagli indomiti calciatori di mister Galasso per poi chiudere definitivamente la gara nel recupero raggiungendo nuovamente il Cirò in vetta alla classifica con 25 punti.

Nell’ultima gara della giornata anche il San Leonardo di Cutro passeggia sui volenterosi ragazzi dello Sporting Rocca: dopo le 8 reti subite dallo Scandale in casa, a San Leonardo Seminara e compagni ne prendono 7 ma lo Sporting Rocca rimane comunque una squadra simpatica che merita la considerazione di tutti non fosse altro per la buona volontà che ci mettono tutti, dai calciatori ai dirigenti.

ROSARIO RIZZUTO

E siamo alla settima. Lo Scandale sfida il Cirò del presidente Mario Sculco

Domenico Marazzita ammette: "Il vero capitano è lui" (Pino Garofalo Baggio). Foto Rosario Rizzuto

Vincono le prime 5 nel girone E di Terza Categoria calabrese e quindi ai vertici della classifica non cambia nulla.

Se il campionato fosse finito domenica, il Papanice sarebbe stato promosso in Seconda Categoria mentre Altilia, Cirò, Casabona e Roccabernarda si sarebbero qualificate per i play off.

Ma la stagione è ancora lunga e tutto può cambiare ed inoltre dalla prossima gara potrebbe esserci una rivoluzione perchè dal primo dicembre, e fino al 17 dicembre, è stato riaperto il mercato e sono quindi possibili trasferimenti di calciatori tra le squadre.

La sesta giornata del girone è stata caratterizzata dalle cinque vittorie già dette più il pareggio tra Scandale e Real Cotronei, 16 le reti realizzate.

Risultati, Classifica e prossimo turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Non è stata una domenica felice per gli arbitri, oltre ai problemi di Esposito a Scandale con il Real Cotronei (ma l’arbitro di Strongoli ha preferito sorvolare sulle offese ricevute dai calciatori ospiti non scrivendo nulla nel proprio referto), c’è da segnalare che, nonostante la cronaca della gara di martedì non riportasse nulla (chissà perchè?) che qualche cosa (ma anche più di qualche cosa) deve essere successa anche a Santa Severina durante la gara tra Nuova Siberene e Cirò vinta dagli ospiti per 1 a 0 ed arbitrata da Spataro di Rossano.

L’arbitro cosentino, al contrario di Esposito, ha scritto e questo è il risultato: ammenda di 200,00 euro alla Nuova Siberene “per tentativo di invasione da parte di sostenitori durante la gara”.

E poi le squalifiche tutte per la Nuova Siberene: per quanto riguarda i calciatori espulsi dal campo: Mario Mirante rimarrà lontano dai terreni di gioco fino al 13 maggio 2010 (di fatto stagione finita per lui considerato che l’ultima giornata di campionato è in programma per il 09 maggio) “per atto di protesta di scarsa violenza nei confronti dell’arbitro”, Giuseppe Cardelli salterà invece 12 turni (11 gare visto che in una la sua squadra riposa) essendo stato squalificato fino all’11 marzo 2010 e, scherzo del destino, potrebbe tornare a giocare proprio nella gara di ritorno contro il Cirò il 14 marzo 2010, “per comportamento offensivo e minaccioso e ripetuto tentativo di aggressione nei confronti dell’arbitro a fine gara”. Infine Domenico Galasso, appena rientrato dopo aver scontato due turni di squalifica dopo l’espulsione ricevuta a Scandale, è stato appiedato per altre due gare nonostante non sia stato espulso dal campo.

Insomma qualche cosa deve essere successa nella cittadina col castello ed infatti il presidente del Cirò, Mario Sculco, si è molto stizzito per come è stata riportata la cronaca della gara perchè, secondo lui, e alla luce dei fatti riportati sul comunicato ufficiale non gli si può che dare ragione, non corrispondente al vero: la gara può essere vista in modi diversi ma non si può sorvolare su episodi determinanti.

Il quadro delle decisioni del giudice sportivo Antonio Manica si chiude con tre diffide: resteranno fermi un turno alla prossima ammonizione: Domenico Cortese (Real Cotronei), Giovanni Daniele (Scandale) e Giuseppe Vrenna (Sporting Crotone).

Il Real Cotronei durante il riscaldamento a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Il 6 dicembre, nella giornata che la Chiesa dedica a San Nicola Vescovo, venerato in più comuni della nostra provincia, le squadre, tranne la capolista Papanice che riposa (unico modo, forse, in questo periodo per perdere la vetta della classifica), toneranno in campo per la settimana giornata, ossia siamo nella gara di mezzo del girone d’andata.

L’Altilia (13 punti) se la vedrà a Strongoli con l’ormai ex capolista Marina di Strongoli (9) che dopo un bell’avvio è reduce da due sconfitte consecutive, l’altra vice capolista, il Cirò (13), ospita lo Scandale (5) che contro la squadra di Mario Sculco in trasferta, nelle due passate stagioni non ha mai preso punti ma ha, per due volte, disputato splendide gare mettendo in difficoltà gli avversari lanciatissimi anche allora in classifica.

Il sorprendente Casabona (12 punti, 9 dei quali conquistati in casa) non dovrebbe avere problemi a Roccabernada, contro lo Sporting (zero punti), a meno che i locali non si siano rinforzati in questi primi giorni di mercato mentre l’altra squadra del paese attraversato dal Tacina, il Roccabernarda (10), sarà ospite dello Sporting Crotone (3).

Il turno si chiude con le gare tra Real Cotronei e San Leonardo e tra Camellino e Nuova Siberene, tutte squadre alla ricerca di punti preziosi per non dire già addio alla possibilità di un posto per gli spareggi.

ROSARIO RIZZUTO

Fabrizio De Andrè. Foto dalla retePerchè ascolto Fabrizio De Andrè (Faber) e mi escono da sole le lacrime?!
Se poi parte Rino Gaetano vado in brodo di giugiule…

Vola il Papanice che, nell'anticipo al Demme di domani, può aumentare il vantaggio. Lo Scandale, domenica, ospita il R. Cotrone

Chissà se mister Claudio Regalino, quando ha accettato di guidare il Papanice (punti 11), si immaginava di avere nelle mani una squadra così forte!?

Mister Drammis con Antonio Artese e Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

La matricola crotonese espugna il terreno dell’altra matricola ed imbattuta Marina di Strongoli (9) (che avendo però giocato una gara in meno potenzialmente potrebbe ancora essere la capolista solitaria) e vola da sola al comando del girone E di Terza Categoria e ci resterà di certo per un’altra settimana visto e considerato che nell’anticipo di domani, sabato 28 novembre 2009 alle ore 18,00 (gara anticipata per la concomitanza al “Luigi Demme” di Scandale – dove il Papanice gioca le sue gara interne – della partita dello Scandale), ospiterà lo Sporting Rocca (quattro sconfitte su quattro gara e e venti gol subiti) che salvo miracoli avvenuti durante questa settimana di sosta, non dovrebbe dare problemi a De Pasquale e compagni anche se tutti tiferanno per la simpatica squadra rocchisana.

La quinta giornata del girone è stata caratterizzata da tre vittorie esterne due interne ed un pareggio, quello tra Ciro (10) e Roccabernarda (7) che si accontentano.

Ventidue le reti segnate con classifica cannonieri guidata ancora da Giuseppe Angotti del Camellino con 5 reti seguito da Gianluca Facente dell’Altilia con 4 (Fonte crotonesport.com).

Alle spalle del Papanice ed in concomitanza col Cirò c’è l’Altilia (10) ottima seconda grazie alla non scontata vittoria contro il Camellino (4).

Risultati, classifica e prossimo turno girone E Terza Categoria Calabrese dopo 5 giornate. Clicca x ingrandire. Elaborazioner Rosario Rizzuto

Curiosità data dalla classifica: a parte la prima (Papanice) e le ultime due Sporting Kr (3) e Sporting Rocca (0), le altre squadre viaggiano a due a due come punteggio da Marina di Strongoli e Casabona con nove punti a Scandale e Camellino con quattro passando per Roccabernarda e Real Cotronei a sette e Nuova Siberene e San Leonardo di Cutro a sei.

Ottime vittorie domenica scorsa del Real Cotronei, del San Leonardo di Cutro (dove ci siamo trovati di fronte ad una struttura sportiva nuovissima – realizzata grazie all’interessamento di un villaggio turistico – e ben fatta, dotata forse degli spogliatoi migliori non solo dell’intero girone ma forse di tutta la Calabria, e ad una società che oltre alla terza categoria gestisce una squadra amatori – in testa alla classifica con tre vittorie su tre gare, nove reti fatte ed una sola subita [Fonte crotonesport.com] – e quella dei pulcini) e del Casabona in trasferta, contro lo Sporting Crotone, che quatta quatta si insidia in zona play off.

Detto dell’anticipo del Papanice, domenica scendono in campo le altre 10 formazioni, sarà il San Leonardo di Cutro a riposare.

Il Cirò deve far punti a Santa Severina contro la Nuova Siberene se non vuole mollare la seconda posizione mentre l’Altilia sarà impegna nel derby contro lo Sporting Crotone.

Derby dei 9 punti a Casabona, dove difficilmente c’è trippa per gatti, tra la squadra locale e il Marina di Strongoli.

Chiudono il turno Roccabernarda – Camellino e Scandale – Real Cotronei, già ultimo treno per la formazione del presidente-giocatore Marazzita (che dal primo dicembre promette nuovi acquisti e che acquisti!) ma se i ragazzi scandalesi dovessero sciaguratamente fare di nuovo cilecca, anche se nel calcio tutto è imprevedibile, diventerà poi difficile soprattutto avere la testa per recuperare lo svantaggio dalla quinta finora accumulato; già dalla quinta: i sogni della promozione diretta si sono dissolti in men che non si dica grazie alla poca serietà di qualche giocatore ed ad un Papanice (unica squadra del girone imbattuta) che va come un turbo.
Il dirigente dell'Us Scandale, Antonio Spina, col, il fuggiasco ormai ex calciatore dello Scandale, Francesco Lazzaro. Foto Rosario Rizzuto
Questi, infine, i provvedimenti del giudice sportivo Antonio Manica: ammenda di euro 150,00 al Real Cotronei “per lancio di mortaretti da parte di propri sostenitori”; squalifica fino al 07/01/2010 al dirigente del Real Cotronei Diego Tallarico “per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro”.

Per quanto riguarda i calciatori: una sola giornata di squalifica per Antonio Devona del Papanice.

Raggiungono la terza ammonizione ed entrano in diffida: Roberto Parisi dell’Altilia e Emilio Colosimo del San Leonardo.

ROSARIO RIZZUTO

Lo Scandale perde anche a San Leonardo: l'arbitro è lo stesso di Roccabernarda: Raffaele Caccavo di Crotone!

SAN LEONARDO 1
SCANDALE 0
Marcatore
: 57′ Silipo.

Il San Leonardo di Cutro che il 22 Novembre 2009 ha battuto lo Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

San Leonardo: Frontera, D. Colosimo, L. Mannolo, A Colosimo, E. Colosimo, Falcone, Zoffreo, L. Colosimo (84′ A. Silipo), L. Silipo, Lanatà, Pignanelli. A disposizione: Rizzo, Caterisano, A. Mannolo, C. Colosimo. Allenatore: Caloiro.

L'11 iniziale dello Scandale sconfitto a San Leonardo di Cutro. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Scandale: De Cicco, Sgarriglia, Scaramuzzino, Daniele, C. Scalise, Chiaravalloti, Franco (58′ A. Scalise), A. Squillace II (73′ Cozza), Artese (86′ De Paola), D. Marazzita I, Bomparola. A disposizione: A. Squillace I, D. Marazzita II, Franco. Allenatore: Drammis.
Arbitro
: Raffaele Caccavo di Crotone.

SAN LEONARDO DI CUTROCon una gara accorta ed intelligente il San Leonardo del presidente Antonio Mannolo si sbarazza di uno Scandale stanco, impreparato, svogliato e con poche idee.

Nel marasma generale si salva, in parte, la difesa (ben guidata da Giovanni Daniele) e soprattutto i giovani Luigi Scaramuzzino (alla sua prima stagione), l’unico che segue alla lettera gli ordini del mister e non sbaglia una palla e il solito combattivo Salvatore Chiaravalloti.

Centrocampo e attacco rimandati ai corsi di recupero.

Ma lo Scandale non perde solo la gara, perchè qualche minuto prima del fischio finale, mister Drammis, col fegato ormai come un pallone, lascia sconsolato la panchina: la speranza è che sia stato solo uno sfogo del momento e che alle minacciate dimissioni non seguano i fatti.
Mister Carmine Drammis. Dopo la gara persa a San Leoanardo di Cutro si dimetterà davvero come ha fatto intendere? Foto Rosario Rizzuto
Viste le occasioni da rete forse il pareggio sarebbe stato più giusto ma la vittoria dei ragazzi di San Leonardo ci sta tutta.

L’arbitro Caccavo ha diretto la sua solita noiosa (per lui, che sembra in campo quasi come un imposizione) gara; un arbitro senza mordente, stanco ancor prima di entrare in campo; lo Scandale visto a San Leonardo non avrebbe segnato nemmeno se la gara fosse ancora in svolgimento ma per correttezza: che senso ha segnalare il recupero del secondo tempo (4 minuti) al 42′ della seconda frazione, dare poi un minuto aggiuntivo di recupero e in conclusione fischiare la fine della gara al 46′ e qualche secondo ossia oltre tre minuti prima del tempo aggiuntivo concesso?

Lo Scandale su quattro gare giocate ne ha perse due: quella di domenica e alla seconda giornata a Roccabernarda: in entrambe legare, in campo con la giacchetta nera, c’era Caccavo di Crotone, qualcosa vorrà pur dire!

Scambio di cortesie ad inizio gara tra San Leoanardo di Cutro e Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

La gara inizia con una fase di studio e una leggera supremazia territoriale degli ospiti che già al 1′ minuto hanno una buona occasione ma gli avanti dello Scandale, come ha ribadito mister Drammis, non segnano.

I locali prendono le misure e cominciano a macinare gioco ma per il primo vero tiro in porta bisogna aspettare il 30′ quando capitan Emilio Colosimo ci prova su punizione, il suo primo tiro su punizione (altro che Domenico Marazzita I!) è nello specchio ma centrale e De Cicco con la punta delle dita manda in angolo.

Il San Leonardo ha il suo momento migliore, gioca meglio e pressa, al 33′ sembra fatta: schema su calcio d’angolo, palla fuori area per Antonio Colosimo, gran botta e, con De Cicco battuto, è il palo a salvare lo Scandale.

Che gli attaccanti dello Scandale non segnano lo dimostra Marazzita al 37′ quando smarcato alla grande entra in area sulla sinistra e col suo piede, da solo davanti a Frontera, riesce a farsi respingere la botta in angolo. Sulla battuta ancora Marazzita di sinistro il portiere para facile.

Le squadre vanno a riposo.

Nella ripresa la prima azione da rete, che avrebbe potuto cambiare volto alla gara, capita allo Scandale: al 55′ su un calcio d’angolo battuto dalla destra, incoccia Artese, la palla debolmente si dirige verso la porta e quasi sulla linea Giovanni Daniele la spunta ancora di testa per ribadire in rete, ma il tocco è troppo forte (d’altra parte lui è un difensore) e la palla incredibilmente si alza oltre la traversa.

Il pericolo corso sveglia i locali che si lanciano in avanti: al 56′ è De Cicco a deviare in angolo una gran botta di Leonardo Colosimo. Sugli sviluppi dello stesso è Luigi Silipo a saltare più in alto di tutti e battere De Cicco. Come spesso succede nel calcio: gol sbagliato gol subito!

La gioia dei calciatori e dirigenti del San Leoanrdo di Cutro dopo la rete della vittoria. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale cerca di riequilibrare la gara ma non crea pericoli esponendosi al contropiede dei locali che sbagliano alcune occasioni.

Ma la possibilità del pareggio Chiaravalloti e compagni ce l’hanno all’87′: punizione dalla trequarti battuta, come sempre, da Marazzita che lancia in area un innocuo pallone che però rimbalza al centro scavalca il portiere e sbatte contro la traversa tornando in campo proprio sui piedi di Luigi Scaramuzzino che però cincischia e non riesce a ribadire in rete e così la difesa si salva. Incredibile!

ROSARIO RIZZUTO

Terza Categoria Girone E: domenica la quinta giornata

Risultati, classifica e prossimo turno Girone E di Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Una coppia al vertice del girone E di Terza Categoria: il Cirò e la sorprendente Marina di Strongoli.

Infatti l’Altilia fa harakiri e perde, in casa, lo scontro al vertice con la squadra del presidente Mario Sculco.

Certo l’arbitro, come ci ha confermato lo stesso Sculco, ci ha messo del suo ma da Durante e compagni ci si aspettava qualcosa di più al Tufolo dove, curiosità, la gara è stata sospesa per alcuni minuti per consentire l’atterraggio di un eliambulanza per un soccorso non riferito alla partita.

La Marina di Strongoli del presidente Salvatore Lettieri, nell’anticipo di sabato, non ha difficoltà, contro “gli amici che si divertono a calcio” dello Sporting Rocca, ed è la vera capolista del girone avendo conquistato nove punti in tre gare anche se, ad onor del vero, bisogna dire che gli jonici finora hanno avuto delle gare relativamente facili, anche se nel calcio non sempre tale definizione risulta poi veritiera.

Un primo vero banco di prova per la squadra di Felice Zito si avrà domenica prossima quando al comunale di Strongoli arriverà il Papanice, dopo questa gara si potrà dire quale potrebbe essere il ruolo della matricola.

Una formazione dello Sporting Crotone. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Vola il Papanice, a parte la straripante vittoria contro lo Sporting Crotone, Nicoscia e compagni, a Scandale, hanno fatto vedere, in alcuni momenti della gara, un bel gioco fatto di passaggi, cambiamenti di fronte e gioco non casuale: la mano di Claudio Regalino si comincia a vedere.

Sul Papanice non abbiamo dubbi: sarà tra le protagoniste del girone!

Alle spalle delle prime tre, e dopo l’Altilia ferma a sette punti, un trio di squadre con sei punti: Roccabernarda, Siberene e Casabona. La prima molla un po’ e si fa battere in casa dal Real Cotronei in quello che sicuramente, classifica alla mano, è il risultato più clamoroso della giornata.

La Nuova Siberene ha vita facile sul San Leonardo di Cutro e il Casabona rimanda battuto il Camellino.

Domenica 22 si continua in questo appassionante torneo. Riposa lo Sporting Rocca che almeno per un’altra settimana resterà fermo a zero punti con la speranza che, dopo la pausa, le cose possano cambiare.

Il big match della giornata, come già detto, si disputa a Strongoli dove ci saranno 17 punti in campo. Altra gara importante è quella tra Cirò e Roccabernarda, aperta ad ogni risultato, ma con i ragazzi di mister Artese sicuramente favoriti dal fattore campo.

Scendendo in classifica abbiamo la gara tra Camellino ed Altilia con i crotonesi che devono riscattare la sconfitta casalinga col Cirò ed il Camellino, che nonostante la gara persa a Casabona, è conscio di non essere più una squadra materasso.

La Nuova Siberene sarà ospite del Real Cotronei galvanizzato dalla vittoria di Roccabernarda: una gara da vedere mentre il Casabona farà visita allo Sporting Crotone di mister Gambino in un incontro dai 1.000 risultati.

La giornata si chiude con la gara San Leonardo di Cutro e Scandale.
 

Giocatori e dirigenti dell'Us Scandale assistono alla gara Papanice - Sporting Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Una partita senza pronostici visto l’andamento finora delle due formazioni, con lo Scandale di mister Drammis che torna in campo dopo il turno di riposo, cosa che non è certo sia un vantaggio, e i locali reduci dalla sconfitta senza mordente di Santa Severina.

Intanto, dopo quattro giornate, comincia a delinearsi anche la classifica cannonieri dove, in base a quanto riporta il portale Crotonesport.com, al vertice troviamo Giuseppe Angotti del Camellino con 4 reti seguito da Vincenzo Agresti e Francesco Cozza (Cirò), Daniele Comito e Davide De Tursi (Marina di Strongoli) e Francesco Cavallo (Papanice) con 3 marcature.

Infine una nota di servizio: il buon Paolo Valenti, per anni conduttore della storica trasmissione di Rai 1 “90° minuto”, avrebbe consigliato una telefonata chiarificatrice ma, come si dice, verba volant scripta manent e poi a scritto si risponde con scritto, allora mi sembra dovuto chiarire alla collega Daniela Galasso (dirigente e giornalista della Nuova Siberene) che non ho mai scritto su queste colonne che la Nuova Siberene pratica la boxe ma il riferimento alla nobile arte era solo riferito alla vittoria ai punti che esiste nella boxe e non nel calcio: di fatto era un complimento alla sua squadra non una frase denigratoria! Non era difficile capirlo!

Poco lavoro,per fortuna per il giudice sportivo Antonio Manica che nellaseduta del18 Novembre 2009 ha squalificato pr una giornata,inquanto espluslo dal campo, solo Adriano FragaledelReal Cotronei.
Entra poi in diffida, avendo raggiunto la terza ammonizione, Gianluca Facente dell’Altilia.

ROSARIO RIZZUTO

Domenica 4^ giornata di Terza Categoria. A Crotone big match tra Altilia e Cirò. Lo Scandale riposa.

Giallo o semplice errore di stampa? L’indicazione del risultato di 1 a 1, sul comunicato ufficiale della Figc di Crotone n°. 20 del 12 novembre, in merito alla gara tra San Leonardo di Cutro e Roccabernarda, non può che essere un errore di stampa visto e considerato che tutte le fonti giornalistiche (ma anche la squadra del Roccabernarda) danno come risultato la vittoria di Ieriti e compagni.

Santino De Cicco, portierone dell'Us Scandale. Foto Rizzuto

Quindi, dando per scontato tale vittoria, la terza giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese è stata caratterizzata da due vittorie esterne, tre interne e il pareggio tra Camellino e Papanice.

Oltre al Roccabernarda (se non ci sarà una smentita generale visto e considerato che ormai ci si deve aspettare di tutto!) fuori dalle mure amiche ottiene i tre punti l’Altilia in quel di Cotronei guadagnando la vetta solitaria del girone.

Vittorie casalinghe, invece, per Cirò (in recupero sul Casabona), Scandale (anche loro recuperando contro la Nuova Siberene passata per prima in vantaggio e ottenendo il gol vittoria in pieno recupero) e Sporting Kr (un 5 a 0 che non ammette repliche). Diciotto le reti segnate.

Da questa giornata, detto della vetta conquistata dalla squadra di Durante, si propongono come inseguitrici: Cirò, Marina di Strongoli (che ha una gara in meno ed è l’unica squadra di fatto ancora a punteggio pieno) e Roccabernarda con sei punti e il Papanice con cinque; Altilia, Marina di Strongoli e Papanice sono le uniche tre squadre del girone ancora imbattute.

Dopo tre gare da segnalare le ottime prestazioni del Camellino, finora non più la squadra materasso vista in passato, mentre tale ruolo, se sul Tacina non saranno presi provvedimenti, sembra che sarà svolto dallo Sporting Rocca: tre sconfitte, 16 reti subite e solo 2 realizzate in 270 minuti!

La panchina della Nuova Siberene domenica 8 novembre 2009 a Scandale. In essa Daniele Galasso una delle poche donne dirigenti della Terza Categoria e non solo. Foto Rosario Rizzuto

Domenica 15 (con l’anticipo di sabato 14 tra Sporting Rocca e Marina di Strongoli), tranne l’Us Scandale che riposa, le squadre scendono in campo per la quarta giornata.

Big match al comunale di Tufolo settore B dove la capolista Altilia ospiterà il Cirò del presidente Mario Sculco, una gara dalla quale potrebbe uscire la nuova capolista e che, crediamo, entrambe le formazioni vorranno fare propria.

La matricola nonché sorpresa del girone, Marina di Strongoli, dopo il turno di riposo, nell’anticipo di sabato, dovrebbe avere vita facile al San Vito di Roccabernarda contro lo Sporting, anche se più di qualcuno spera che Seminara e compagni facciano il miracolo!

Risultati, classifica,prosismo turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca per ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Sempre al San Vito, ma domenica, il Roccabernarda ospita il Real Cotronei, quasi un derby tra le formazioni di due paesi confinanti tra due squadra con tanta voglia di far bene (non solo sul campo) e di far divertire. Ad oggi, per esempio, la squadra del presidente Massimo Tallarico risulta l’unica formazione del crotonese iscritta al Circuito Gioca (siti web per le società dilettantistiche promosso anche dalla Figc) e il loro sito è raggiungibile all’indirizzo: http://www.realcotronei.it/home.

Derby crotonese al “Luigi Demme” di Scandale tra Papanice e Sporting Kr, una gara che potrebbe sembrare scontata ma che i ragazzi del presidente Faga cercheranno di giocare al meglio.

La sorpresa Camellino se la dovrà vedere col Casabona in trasferta, una gara che potrebbe dire davvero di che pasta è fatta la squadra petilina ma all’Agostino Arone non è facile passare, per chiunque!

Chiude la giornata la gara tra Nuova Siberene e San Leonardo di Cutro (entrambe con tre punti e reduci da una sconfitta), con i padroni di casa desiderosi di riscattare la rocambolesca sconfitta di Scandale e gli ospiti (dopo la vittoria al primo turno hanno incassato due sconfitte) di far vedere che ci sono e che non sono stati una meteora.

Intanto in merito alle gare di domenica scorsa, il giudice sportivo Antonio Manica ha squalificato, in quanto espulsi dal campo, Domenico Galasso della Nuova Siberene per due giornate e Salvatore Locanto del Roccabernarda per una giornata.

Franco Drammis portiere della Nuova Siberene proveniente da San Mauro Marchesato. Foto Rosario Rizzuto

Per quanto visto a Scandale alla Nuova Siberene è andata davvero bene perchè il Galasso ha avuto solo due giornate in quanto espulso da capitano ma l’arbitro non ha voluto infierire così come ha sorvolato sull’allontanamento di un dirigente che non ha avuto alcuna inibizione.

D’altra parte l’arbitro Adamo avrà pensato che deve continuare ad arbitrare nel crotonese, ma così facendo non solo le società graziate si sentiranno autorizzate la prossima volta a comportarsi ancora peggio ma si rischia di falsare il campionato!

ROSARIO RIZZUTO

Eccovi, infine, la classifica dei marcatori del girone crotonese di Terza Categoria elaborata dal sito Crotonesport.com:

ANGOTTI, Giuseppe (Camellino) 4 goal

AGRESTI, Vincenzo (Cirò) 3 goal
COZZA, Francesco (Cirò) 3 goal
CAVALLO, Francesco (Papanice) 3 goal

FACENTE, Gianluca (Altilia) 2 goal
CISTARO, Tommaso (Camellino) 2 goal
FARAO, Vincenzo (Cirò) 2 goal
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli) 2 goal
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli) 2 goal
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo) 2 goal

COSCO, Giuseppe (Altilia) 1 goal
RICHICHI, Alessio (Altilia) 1 goal
CARDAMONE, Carmine (Camellino) 1 goal
SERLETI, Domenico (Casabona) 1 goal
SULLA, Giuliano (Casabona) 1 goal
VITALE, Enrico (Casabona) 1 goal
AFFATATO, Gianluigi (Cirò) 1 goal
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò) 1 goal
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli) 1 goal
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli) 1 goal
CORIGLIANO, Luigi (Nuova Siberene) 1 goal
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene) 1 goal
CARVELLI, Cesare (Papanice) 1 goal
MANCUSO, Luca (Papanice) 1 goal
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei 1 goal
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei) 1 goal
MELLACE, Marco (Real Cotronei) 1 goal
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda) 1 goal
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda) 1 goal
RIZZA, Francesco (Roccabernarda) 1 goal
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo) 1 goal
BOMPAROLA, Daniele (Scandale) 1 goal
MARAZZITA, Domenico (Scandale) 1 goal

CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone) 1 goal
PICARI, Filippo (Sporting Crotone) 1 goal
SCALA, Francesco (Sporting Crotone) 1 goal
STABILE, Andrea (Sporting Crotone) 1 goal
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone) 1 goal
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca) 1 goal
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca) 1 goal

BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda) 1 autogol

Per eventuali errori e/o segnalazioni contattateci a

<!–
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy94562 = 'crotonesport' + '@';
addy94562 = addy94562 + 'libero' + '.' + 'it';
var addy_text94562 = 'crotonesport' + '@' + 'libero' + '.' + 'it';
document.write( '‘ );
document.write( addy_text94562 );
document.write( ‘
‘ );
//–>n
crotonesport@libero.it

Terza Categoria alla terza giornata: Scandale al Luigi Demme ospita la Nuova Siberene

Nessun pareggio nella seconda giornata del girone crotonese di Terza Categoria.

La giornata è stata caratterizzata da una vittoria esterna nell’anticipo di sabato (il secondo anticipo previsto, quello tra l’Altilia e il San Leonardo, era stato posticipato alla domenica): un tennistico 6 a 2 del Camellino sul comunale di Roccabernarda contro lo Sporting, e da 5 vittorie domenicali.

Dopo due giornate sorprendentemente in testa alla classifica c’è da sola la matricola Marina di Strongoli a punteggio pieno (domenica ha battuto, soffrendo un po’, lo Sporting Kr dopo aver battuto il Camellino al debutto), ma gli jonici domenica prossima non potranno continuare la loro cavalcata perchè avranno il loro turno di riposo.

Al secondo posto seguono un’altra matricola, il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale ha sconfitto senza discussioni la squadra che per due anni è stata tra le protagoniste del girone ossia il Cirò del presidente Sculco, e l’Altilia, che, dopo il pareggio di Scandale, debutta tra le mura amiche battendo il San Leonardo di Cutro.

Seguono ben sei squadre con tre punti, tra queste il Roccabernarda del presidente Toscano che ha approfittato dei problemi di organico e della scarsa vena realizzativa degli avanti dello Scandale (almeno tre le palle rete nette sprecate da Antonio Artese sottoporta per lo Scandale) per ottenere il massimo col minimo sforzo.

A tre punti anche il Casabona che, dopo la sconfitta a San Leonardo, all’”Agostino Arone” ha battuto il Real Cotronei.

Si cominciano quindi a delineare le posizioni in classifica anche se non c’è nulla di certo e chi è primo oggi potrebbe trovarsi facilmente in altre più precarie posizioni e viceversa.

Domenica prossima, visto il riposo della battistrada, il Papanice potrebbe avere l’occasione di balzare in testa alla classifica ma se la dovrà vedere, sul comunale di Foresta di Petilia Policastro, col Camellino che, dopo la bella vittoria di Roccabernarda, fa un po’ più paura.

Anche l’Altilia sogna il primo posto ma dovrà centrare il successo sul terreno del Real Cotronei.

Il Cirò non dovrebbe avere problemi in casa contro il Casabona anche se nel calcio è tutto possibile, mentre la Nuova Siberene (in un certo senso anche essa a punteggio pieno visto che ha già sostenuto la propria giornata di riposo) cercherà di approfittare del momento di crisi dell’Us Scandale, ma al “Luigi Demme” è tutta un’altra cosa e per di più il presidente Marazzita sta correndo ai ripari e, vista la poca serietà di alcuni calciatori scandalesi (spesso assenti agli allenamenti e poco attaccati alla maglia), sta cercando rinforzi fuori paese, rinforzi che potrebbero essere in campo già domenica.

Gara dal risultato incerto quella tra San Leonardo di Cutro e Roccabenarda con, crediamo, leggera supremazia per i padroni di casa.

Chiude la giornata la gara tra i due Sporting, Crotone e Rocca, ancora fermi a zero punti (anche se lo Sporting Crotone ha già riposato), finalmente la possibilità di muovere la classifica per le due squadre anche se i pronostici pendono per i ragazzi del presidentissimo Faga e di mister Gambino.

Intanto il giudice sportivo ha comminato la seguente ammenda e le sottostanti squalifiche:

150,00 euro di multa allo Sporting Rocca “per sparo di petardi da parte dei propri sostenitori”.

L’ assistente arbitrale di parte Antonio Giordano (Camellino) è stato squalificato fino al 11 novembre 2009 “per comportamento irriguardoso nei confronti dell’arbitro”.

Questi, infine, i calciatori squalificati in quanto espulsi dal campo:

Squalifica per tre gare effettive per Salvatore Calizzi (Casabona) “per atto di violenza nei confronti di un giocatore avversario a gioco fermo”; squalifica per due gare effettive per Daniele Gambella (Real Cotronei); squalifica per una gara effettiva per: Aldo Marincola (Cirò), Umberto Ombrella (Papanice) e Marco Borza (Real Cotronei).

ROSARIO RIZZUTO

Scandale – Casabona 4 a 1

Artese, Salvatore Lazzaro, ancora Artese e Franco Lazzaro, quattro reti e lo Scandale, dopo il Belvedere Spinello, rimanda battuto anche il Casabona.

La rete del 3 a 1 realizzata da Antonio Artese. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Un amichevole di inizio stagione, niente di più, che ha mostrato i progressi della squadra di mister Carmine Drammis.
I ragazzi stanno cominciando ad assimilare gli schemi del nuovo allenatore e si vede, come si vede, che quest’anno la preparazione si sta facendo molto seriamente.

Il neo acquisto dell'Us Scandale, Daniele Bomparola. Foto Rosario Rizzuto

Neanche il tempo di iniziare che Antonio Artese porta in vantaggio i locali, qualche minuto dopo raddoppia Salvatore Lazzaro aiutato da uno svarione delpotiere ospite.

I ragazzi di Villirillo non ci stanno e Vitale accorcia le distanze con un bel tiro al volo al termine di una bella azione.

L'allenatore del Casabona, Villirillo. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale continua a macinare gioco ed ancora Antonio Artese va in rete realizzando la sua sesta rete in tre amichevoli.

Nella ripresa girandola di sostituzioni per entrambe le squadre e nel finale è Franco Lazzaro di testa a suggellare il risultato finale sul 4 a 1.

Il colpo di testa di Franco Lazzaro che porta il risultato sul 4 a 1. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Un buon Scandale ma, a parte il risultato, anche il Casabona ha fatto vedere momenti di bel gioco.

Intanto è stato ufficializzato che il Consiglio Direttivo della Figc ha deciso di rinviare l’inizio del campionato di Terza Categoria da domenica 18 a domenica 25 Ottobre 2009, una settimana in più per le squadre, che per quanto riguarda il girone crotonese dovrebbero essere 12 o 13 (contro le 11 della scorsa stagione),  per finire la preparazione.

Queste, secondo quanto ci comunica crotonesport.com, le formazioni della nostra Provincia:  Altilia, Camellino (da confermare), Scandale, Casabona, Sporting Crotone, Sporting Rocca, Nuova Siberene, Roccabernarda, Cirò, Papanice, San Leonardo di Cutro, Marina di Strongoli, Real Cotronei.