Posts Tagged ‘san mauro m’
Jun
2012
Dec
2011
Lo Scandale capolista del girone D di Seconda Categoria Calabrese: 3 a 1 al Pallagorio
Lo avevo detto io, lo avevo detto, lo avevo detto…
Dec
2011
Ultima gara per Santino De Cicco, il portierone scandalese lascia la squadra, per lavoro, con una vittoria
Non è solo una palla che gira, rincorsa da 22 coglioni in pantaloncini, il calcio è emozione, dà emozioni…
Così sono un spettacolo nello spettacolo, rendono umano il gioccatolo, le lacrime a fine gare e gli abbracci di Domenico Marazzita e Santino De Cicco alla sua ultima gara con l'Us Scandale.
Da domenica prossima il portierone dello Scandale, tra i pali del "Luigi Demme" da alcuni anni, non difenderà più i colori bianco-celesti: motivi di lavoro lo costringono al trasferimento fuori regione ma quelle lacrime dei due simboli dello Scandale sono tutto un programma.
Santino resterà per sempre nei cuori dei tifosi locali che con due lenzuoli lo imploravano di non lasciarci ma, credo, fosse solo un modo per dimostare il nostro affetto ad portierone crotonese.
Santino lascia questo campionato con uno score da primato: un solo gol subito (per giunta segnato sulla ribattuta di un rigore da lui respinto, forse il migliore portiere, a parità di partite, di tutta Italia!!!) in sette gare!
Non so se Santino continuerà a volare in qualche altra porta lì al Nord ma di certo a Scandale lo ha fatto e tanto come in questa foto:
Di questa bella storia, però, mi dispiace solo che, molto probabilmente domani non ne parlerà nessuno.
Il "giornalista" del Crotonese, Mario De Marco, di San Mauro e del San Mauro, quasi sicuramente imposterà il suo pezzo sul rigore, secondo lui inesistente, dato allo Scandale. D'altra parte è lo stesso giornalista che nella gara tra San Mauro e Petilia mentre in tribuna si "ammazzavano" non ha visto nulla!!!
Lo Scandale, comunque, vince 1 a 0, incamera i tre punti e vola in testa, anche se in comproprietà del Roccabernarda che a Casabona si salva al 94'.
17 punti per le due squadre che, per uno scherzo del destino, domenica prossima si affronteranno sulle rive del tacina, per il big matche che vale una fetta di promozione, sperando che giuseppe tallarico e sergio contarino non abbiano già deciso loro quale squadre deve arrivare prima in questa stagione!!!
Ciao Santino, a rivederci presto…
Sep
2011
La famiglia Santarossa in una foto dal passato… Il fuoco…
Nell'era dell'immagine riuscireste a pensare al vostro mondo senza ricordi?
Se di colpo sparissero le vostre foto, i vostri video, tutto il vostro passato, come vi sentireste?
A mia nonna Ester Santarossa e alla sua famiglia è un po' successo questo: infatti durante l'ultima guerra mondiale gli fu bruciata casa dai nazisti e con essa tutti i ricordi.
Nessuna foto, praticamente nulla di nulla.
Ma alcuni anni fa il parroco del paese di origine di mia nonna ha cercato di recuperare qualche ricordo, e così si è rivolto anche ad alcuni conpaesani emigrati all'estero.
Bene la foto che vedete sotto mi sembra sia stata recuperata in Argentina dove era stata mandata dalla famiglia di mia nonna e così è potuta ritornare in patria come un ricordo quasi unico per la gioia di mia mamma e delle sue sorelle che della loro madre da giovane non avevano praticamente quasi alcun ricordo.
Il fuoco: allora erano i nazisti a bruciare tutto: case, libri, persone!!! Assurdo, sintomo della loro pochezza, della loro paura… di tutto.
Ora, nei tempi che si definisco moderni, bruciano le macchine, per incutere timore, spaventare la gente, far presente che loro ci sono. Come se bastasse una macchina bruciata per cambiare il modo di essere di una persona!!!
A Scandale, nelle ultime settimane, ne sono state bruciate tre di macchine, forse un record per la di solita tranquilla comunità del paese collinare crotonese.
Non sappiamo cosa stiano facendo chi di dovere per porre fine a questa "mattanza" e mettere dietro le sbarre (magari buttando le chiavi) queste persone, ma noi non dobbiano farci spaventare e dobbiamo, invece, fare di tutto per riprenderci il nostro paese!!!
In altri paesi avrebbero fatto consigli comunali straordinari, fiaccolate, qui a Scandale: SILENZIO!!!
Noi ormai siamo diventati esperti solo in manifestazioni contro discariche varie mentre, senza accorgercene, qualcuno ci sta rubando la nostra LIBERTA'!!!
Sono dovuti venire i sindaci degli altri paesi da fuori per dimostrare solidarietà al sindaco Vasovino e poi il nulla!
Il silenzio aiuta questi malfattori, non facciamoci azzittire!!!
Sep
2011
La maleducazione di alcuni studenti di San Mauro Marchesato nel crotonese
Vergognoso!
Difficile trovare un aggettivo diverso per descrivere il comportamento di alcuni studenti di San Mauro Marchesato nei miei confronti poco fa nel pullman da Crotone a Scandale…
Solitamente viaggio con la macchina ma stamane sono sceso a lavoro in pullman; all'andata tutto è andato nel migliore dei modi ma alle 13,45 nella ancora neo autostazione Romano sono salito con non poche difficoltà vista la calca sul primo pullman sul quale ho letto "Scandale".
Ma per mia sfortuna (o fortuna!!!) non era il pullman dei lavoratori ma quello degli studenti con presenza sia di scolari di Scandale che di San Mauro Marchesato.
Quando sono riusciuto ad entrare i posti erano quasi tutti occupati, mi stavo sedendo con Katia Bitonti che però si è subito ricordata che c'era la cugina e così, visto che altri posti, completamente liberi, sono occupati da borse ed oggetti vari (anche questo non mi sembra molto regolare) sono arrivato fino alla fine del pullman, i famosi cinque posti finali.
Essendo quello centrale libero mi ci sono seduto e non ho badato più di tanto ad uno studente che mi faceva notare che i posti erano occupati.
Dopo pochi secondi arriva un marrapiaddu di San Mauro Marchesato di un metro e tanta voglia di crescere che mi dice che il posto è suo.
Gli faccio notare che sono arrivato prima io e che non mi alzo nemmeno se viene Gesù Cristo; comincia così una discussione finchè lui decide di desistere e si siete davanti a me.
Ma ormai avevo sparagliato alcuni meccanismi e così comincia un'aggressione psicologia e fisica nei miei confronti che ha dell'assurso, del vergognoso da parte di più studenti, tutti di San Mauro Marchesato.
Mentre io, un po' scosso, mi metto a leggere l'Espresso, quelli vicino a me mettono musica ad alto volume nel cellulare, uno si mette a cantare…
Ma la cosa più vergognosa avviene dopo alcuni minuti quando mi arriva addosso una prima pallottola di carta alla quale ne seguiranno altre due lanciate da qualcuno o da più di uno seduto un po' più avanti che però non sono riusciuto ad individuare.
Faccio notare che benchè io mi senta un ragazzino e cerchi di trattare i bambini ed i ragazzi al mio pari, io il 31 dicembre compirò 39 anni questi ragazzi ne avranno avuto al massimno 16/17 ma forse anche meno!!!
Onestamente non so se l'autista, Eugenio Zumpano, si sia accorto di qualcosa, se abbia fatto finta di non accorgersi o magari non ha visto e sentito alcunchè ma questo non mi importa più di tanto, so, però, che questo mio scritto sta per finire nella casella di posta elettronica della Ditta Romano e dei Carabinieri di Crotone (competenti per territorio), Scandale (mio paese di residenza) e San Mauro Marchesato (paese di residenza dei piccoli delinquenti) che verificheranno se sono stati commessi dei reati, io credo proprio di sì!!!
Se la giustizia dipendesse da me darei una bella lezioni a questi pseudo mafiosetti da quattro soldi, una lezione che magari può essere costruttiva e gli potrebbe evitare errori futuri.
In conclusione un'amara considerazione anzi due: se è questa è la generazione futura di San Mauro Marchesato, il piccolo paese del crotonese è messo davvero male.
Per fortuna so già che non è così, anche se non intervenire in una situazione di questo tipo (in molti si sono accorti di quello che stava succedendo e nessuno ha detto una parola o fatto qualcosa) è segno di vigliaccheria e compiacenza verso mediocri ed infimi personaggi di quarto ordine dal futuro già scontato!!!
Per quanto mi riguarda meglio un figlio morto che un figlio come questi teppistacci!!!
Jul
2011
Un successo la prima serata de 'Il Cervellone' 2011 del Tropical Ice di Scandale
Tanta gente, tanta allegria, sembrava una sezione staccata di un altro paese, non certo Scandale, ieri sera il Tropical Ice dove è andato in scena il primo 'Il Cervellone' della stagione estiva 2011 al quale hanno partecipato ben 28 squadre con concorrenti provenienti anche da San Mauro Marchesato e molti emigrati.
Una bella serata, che io non ho seguito tutta (che volete quando si esce con quella che non mi ascolta, anche se, ad onor del vero, ultimamente mi ascolta altro che se mi ascolta!!!), ma di certo, in quel poco tempo che sono stato, non potevo stare con le mani in mano.
Ecco quindi, cliccando qui, le miei foto della serata!
Jun
2011
Festa di pensionamento a Scandale per il Dirigente Tommaso Borda, l'Aa Massimo Facente ed il Cs Pantaleone Fiore
SCANDALE –A volte si pensa che quel giorno non debba arrivare mai, che il momento di abbondare il proprio posto di lavoro per andare in pensione sia lontano, che è meglio se tocchi ad altri…
Invece anche 40 anni di servizio passano in fretta e così ci si ritrova in un corridoio, adibito ad aula magna, a salutare i colleghi o, in uno dei nostri casi, il personale docente ed Ata.
Dopo oltre 40 anni di servizio, di cui una parte come Dirigente Scolastico e di questi, gli ultimi nove presso l’Istituto Comprensivo di Scandale, è arrivato il momento del meritato riposo anche per Tommaso Borda di San Mauro Marchesato.
Quello che si è tenuto alcuni giorni fa presso la scuola media di Scandale, al cospetto dei docenti di Scandale e San Mauro è stato un collegio dei docenti speciale.
Oltre ad alcune indicazioni per gli adempimenti di fine anno (domanda ferie, esami di licenza media che vedranno in Pietro Renda il commissario esterno), si è trattato di un momento di festa (ma non sono mancati i momenti di commozioni di alcune docenti) per il collocamento a riposo, a partire dal primo settembre 2011, del Dirigente Scolastico Tommaso Borda ma anche dell’Assistente Amministrativo Massimo Facente e del Collaboratore Scolastico Pantaleone Fiore, questi ultimi due di Scandale.
Davanti a decine di docenti ci sono stati fiori per i tre neo pensionati e l’immancabile regalo: un bel personal computer per il dirigente ed un orologio per i due componenti del personale Ata.
L’appuntamento è stato anche l’occasione per presentare il libro “San Mauro Marchesato, la nostra Storia, le nostre tradizioni” realizzato dai ragazzi della Scuola Media di San Mauro Marchesato e stampato da Stampe Marino di Scandale.
Libro che non è il primo che si è prodotto dall’Istituto Comprensivo di Scandale durante i 9 anni di dirigenza Borda, infatti negli anni passati ne sono stati realizzati altri due.
Dopo alcune foto di rito e gli immancabili auguri, tra baci, abbracci e commozione, i presenti si sono ritrovati in una sala adiacente per un buffet.
Dal primo settembre l’Istituto Comprensivo di Scandale sarà un po’ diverso in ben tre componenti: mancheranno senza alcun dubbio il “bidello del piano di sotto” sempre vicino ai ragazzi, l’assistente amministrativo sempre disponibile con tutti: “Voglio vedere chi vi scaricherà da settembre il cedolino” ha detto Massimo ad alcune docenti, “Ci mancherai senza alcun dubbio” è stata la risposta di molti.
Ma soprattutto mancherà il “capo” della scuola, quel dirigente che, arrivato all’inzio degli anni 2000, ha dato il suo volto a questa istituzione che comprende le scuole di Scandale e San Mauro Marchesato e che Tommaso Borda abbia lavorato bene lo si è capito anche nella commozione e nella tenerezza verso di lui di Lucia Polito, la vicaria, la vice preside di Scandale che, in alcuni momenti, non è riuscita a trattenere le lacrime.
Al momento non si sa ancora chi sostituirà il dirigente Borda (mentre molto probabilmente gli altri due pensionamenti saranno riassorbiti dalla riduzione dell’organico voluta dal ministro Gelmini che sta riducendo le scuole ai minimi termini) ma chiunque arrivi deve continuare un lavoro svolto per nove anni con serietà e competenza, con l’amore di un padre verso i propri figli.
La pensione arriva per tutti prima o poi ma per alcuni dispiace di più.
Buona vita Tommaso, Massimo, Leopoldo!
Altre foto cliccando qui.
ROSARIO RIZZUTO
Jun
2011
Festa Madonna del Soccorso: l'articolo
SAN MAURO MARCHESATO – Aria di rinnovamento alla Festa della Madonna del Soccorso di San Mauro Marchesato: nuova illuminazione, nuovi fuochi d’artificio, nuovo animo in una festa che, però, rimane sempre fedele a se stessa. La tradizione si rinnova da moltissimi anni per quello che è uno dei momenti di culto, un po’ tra il sacro e il profano, tra i più sentiti del circondario crotonese, che fa tornare a San Mauro Marchesato molti emigrati e richiama nel paesello crotonese molti fedeli dai paesi vicini.
Addirittura, un po’ per tradizione e un po’ per fede, la mattina di domenica, soprattutto da Scandale ma anche da Santa Severina, molti fedeli, soprattutto donne, arrivano a piedi a San Mauro. Questi hanno trovato ad accoglierli una novità, infatti il comitato festa ha offerto loro la colazione.
Tantissima gente ha accolto l’uscita del quadro della Madonna nella serata di venerdì (guidata dal parroco don Giuseppe Noce e dai componenti del comitato feste nel quale è stata prevalente la componente femminile), con gli spettacolari fuochi d’artificio e la processione fino alla Chiesa Madre.
Sabato mattina, invece, il quadro è stato portato in processione per tutto il paese per poi tornare alla sua chiesa dove, quest’anno c’è stata anche l’esposizione degli ori offerti alla Madonna del Soccorso che durante la processione sono affissi al quadro.
In questa giornata si è proceduto alla raccolta delle offerte che si sono attestate intorno ai 34.000 euro.
Quest’anno già durante la novena, al termine di essa, si sono tenute, nell’oratorio, delle feste organizzate dagli scout, dai catechisti ecc… mentre le manifestazioni di piazza sono iniziate venerdì con l’esibizione dei gruppo After Day.
Nella serata di sabato è stata la volta di alcuni cantanti e musicisti locali che si sono uniti sotto il nome de “I Sanmauresi” riscuotendo un buon successo.
Ma l’attesa, non solo degli abitanti di San Mauro e di molti fan della zona ma anche di alcuni provenienti da più lontano, era per il concerto di Giuseppe Povia: lo Scacco Matto Rock Tour.
Povia è stato fantastico, ha cantato e ballato sul palco per oltre due ore coinvolgendo il pubblico che poteva anche inviare degli sms, alcuni dei quali sono stati letti durante il concerto.
Un po’ patetica invece la vendita del cd “Scacco Matto” che consentiva di incontrare l’artista a fine concerto prima degli altri, il manager-produttore di Povia, Gigi Liviero, ha insistito sulla cosa un po’ più del sopportabile, finendo per sfinire molti dei presenti.
Ma questo non toglie la grande forza e la voglia di darsi del cantante de “I bambini fanno ooh…” che ha stupito con i suoi testi molti dei presenti che magari lo conoscevano solo per un paio di canzoni.
Davvero forte l’introduzione alla brano “Maledetto sabato”, che tratta il tema degli incidenti stradali, in cui Giuseppe ha raccontato la storia di un suo incidente con un amico che non ce l’ha fatta.
Nel pomeriggio di domenica, nelle vicinanza del palco, si era invece tenuta la famosa asta di San Mauro Marchesato con annessa riffa; certo solo lontani i tempi, come qualche anno fa, quando un uovo di gallina, arrivò alla cifra di 1.100 euro ma anche domenica non si è scherzato.
E se un uovo, fatto durante l’asta, è stato battuto per “solo” 80 euro, una forma di formaggio è arrivata alla cifra di 800 euro per poi essere donata di nuovo alla Madonna.
Spettacolare escalation nel finale con 13 galline ed una papera battute per la cifra di 2.600 euro!
Insomma un’asta non male che ha permesso di raccogliere quasi 9.000 euro.
Ed ora le mie gallery:
Concerto Giuseppe Povia,
Asta e Riffa 1
Asta e Riffa 2.
ROSARIO RIZZUTO
Jun
2011
La Terza B Primaria di Scandale festeggia il pensionamento del maestro Amedeo Natale
SCANDALE – Il momento della pensione è una fase importante della vita di ogni uomo, c’è gente che non vede l’ora di lasciare l’ufficio, i colleghi, la fabbrica, le macchine, altri, invece, ritarderebbero quanto più possibile questo giorno.
Non sappiamo se il maestro Amedeo Natale di San Mauro Marchesato, ma da alcuni anni insegnante di matematica presso la Scuola Primaria di Scandale, appartiene ai primi o ai secondi ma di certo dopo la bella festicciola che, a sorpresa, gli hanno preparato i propri aluni della classe 3^ B, un po’ di rammarico in più, nel dover lasciare questi bambini, praticamente a metà ciclo scolastico, lo avrà.
I suoi allievi, coordinati dalla maestra di italiano Carmela Coriale e dalla rappresentante di classe, Concetta Masi, sempre molto attiva nell’impegnarsi per la propra figlia Gloria ed i suoi compagnetti, si sono organizzati di nascosto dal docente: hanno preparato una canzoncina ed altri momenti per salutare il loro maestro.
Tutto molto bello: la sorpresa del maestro nell’arrivare nella stanza preparata per l’occasione dove ha trovato ad aspettarlo i suoi alunni e alcuni dei loro genitori più qualche collega, il bel canto dedicatogli dai bimbi, la consegna, da parte di ogni bambino, di una rosa al maestro Amedeo a formare un bel mazzo, la consegna del regalo fattogli dai bambini.
Commozione anche tra i bambini tanto che una non è riuscita a trattenere le lacrime.
Quindi spazio alla festa con la consumazione dei dolci e delle bevande portate dai genitori.
Nel finale della piccola festecciola nell’aula c’è stato anche un ideale passaggio di consegne tra lo stesso Amedeo Natale e la maestra Melina Carnevale che dal prossimo anno scolastico insegnerà matematica in quella che sarà la 4^ B.
Ma qualunque maestro succederà ad Amedeo Natale non sarà facile, per i 16 bambini scandalesi, dimenticare i tre anni trascorsi insieme al loro bravo maestro per il quale non sono mancate, durante la manifestazione, parole di elogio da parte dei colleghi presenti nonché dei genitori intervenuti alla festicciola.
Il maestro Natale ha ringraziato tutti per la bella sorpresa ed ha assicurato che non si perderà e che, quando si troverà a passare da Scandale, farà certamente un salto per salutare i propri allievi.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2011
Il Real San Mauro non sopporta più i torti degli arbitri di Sergio Contarino e si fa sentire
Un giorno mi sarà riconosciuto (perchè tutti i nodi vengono al pettine prima o poi, e chi ieri ha riso [per esempio per la mia inibizione e per la multa all'Us Scandale per le cose che ho scritto] un domani piangerà [e visto che lei è stupido, ci tengo a sottolineare che non è una minaccia]) di essere stato uno dei primi a scagliarmi visceralmente contro gente inutile come gli arbitri di calcio soprattutto quelli di Crotone. Ma non solo.
Nonpersone come Francesco Palmieri, Fabrizio Famularo ed altri non sono degne di calcare i campi di calcio, dove sono impegnate gente che fa sacrifici sul campo o nelle società, e farebbero meglio la domenica a stare a casa o ad andare a qualche partita visto che, avendo la tessera di arbitro, possono anche entrare gratis in tutti gli stadi d'Italia.
Considerato che Domenico Marazzita, presidente dell'Us Scandale, non direbbe una parola nemmeno se in una gara avesse contro 10 rigori inesistenti, immaginatevi come godo quando leggo di proteste contro questa classe di inetti diretta da quel personaggio di Sergio Contarino e vado in brodo di giugile se l'arbitro coinvolto si chiama anche Contarino che non so se sia un figlio del Sergino ma di certo sarà un parente da infilare nel sistema dei rimborsi.
Leggete quindi la lettera scritta dall'ennesima squadra penalizzata da questi (suggeritemi voi un termine per definire queste pezze nigure!!) ossia i nostri vicini calciatori del Real San Mauro Marchesato che milita nel campionato di Terza Categoria.
Che poi questo Contarino non fosse capace di fare l'arbitro lo avevo già intuito in altri articoli su alcune gare da lui, in modo pessimo, dirette, ma se Sergio Contarino è riusciuto a far fare carriera a Francesco Palmieri per Contarino vedo già la seria A.
Questa la lettera:"La S.S.C. Real San Mauro Marchesato, preso atto delle vicende accadute nelle ultime partite, intende esprimere l'amarezza e la sfiducia nei confronti della sezione arbitri di Crotone.
Fino ad oggi abbiamo fatto finta di "niente" a continui torti arbitrali che ci vengono inflitti domenica dopo domenica, ma ora non si può più andare avanti.
Domenica in quel di Strongoli si è toccato davvero il fondo, errori arbitrali da tutte le parti, un rigore regalato ai locali e 2 rigori a noi negati evidentissimi.
E' ora che ci facciamo sentire anche noi, perchè questo silenzio non giova la squadra, e la nostra posizione in classifica non deve influire nella parita, a volte sentendo dire "tanto a voi la partita non serve".
Domenica il signor Contarino di Crotone ha lasciato tutti a bocca aperta, perfino il pubblico di casa e la società locale non credeva ai propri occhi. Partiamo da due episodi clamorosi; uno per un netto fallo di mano da parte di un difensore locale, incredibile non vederlo essendo a due metri dalla palla, l'altro per un netto fallo da dietro ai danni di Lucia F., per non parlare del resto della partita condotto con punizioni inventate a sfavore, certamente il signor Contarino non era in campo con la testa, ma ci viene da pensare che aveva degli obiettivi prefissati.
Al 4' ha nettamente regalato un calcio di rigore ai locali.
ESIGIAMO ESSERE TUTELATI DALLA F.I.G.C. le squadre dovrebbero essere trattate tutte allo stesso modo "prima o ultima che sia" ma a quanto pare non è così.
Infine ciliegina sulla torta "mazzata" del Giudice Sportivo: Squalificati per il resto del campionato il nostro Mister Mannarino Giuseppe e il nostro Vicepresidente Venturino Domenico per aver dato dei "consigli" in maniera pulita ed educata su degli errori che il ragazzo continuava a ripetere.
Adesso è troppo…
Non chiediamo favori arbitrali ma semplicemente CORRETTEZZA E RISPETTO.
VOGLIAMO UN CALCIO PULITO, perchè a questo punto non sappiamo piu cosa pensare". S.S.C. REAL SAN MAURO MARCHESATO
C'è poco da pensare cari amici di San Mauro la premiata ditta Giuseppe Talarico-Sergio Contarino colpisce ancora e sempre (il potere è nelle loro mani ed il calcio crotonese non fare mai quel salto di qualità che potrebbe fare, vedi per esempio il ritiro del Savelli dal campionato di Seconda Categoria, e la successiva, assurda risposta del presidente Figc di Crotone Giuseppe Talarico alle lamentele della società silana; lui pensa che il calcio vada ancora come quando lui era arbitro non sa, ma se ne accorgerà presto, che le cose stanno cambiando) e poi si parano il culo con le decisioni del povero giudice sportivo che decide in base alle cazzate (perchè sono sempre cazzate quello che scrivono) scritte da questi inutili inetti bastardi, esseri viziati e figli di papà che per una divisa del cazzo che hanno addosso (la più infamata del mondo!!!) si sentono dei dii nonostante la gente dalle tribune continua a ricordagli, gara dopo gara, continuamente che sono solo dei figli di puttana e dei bastardi!!!!
Mar
2011
Posto e monumento sbagliato sulla cartellonistica stradale della Provincia di Crotone:quando un'azione positiva diventa negativa
SCANDALE – Vista la pessima segnaletica stradale che esiste nel crotonese, è stata senza dubbio azzeccata l’iniziativa, assunta qualche tempo fa (e sistemata alcuni giorni fa), dall’ormai ex assessore provinciale Salvatore Cosimo di far realizzare della cartellonistica stradale con l’indicazione delle distanze dei vari paesi della Provincia ma anche con la presenza di alcune fotografie dei monumenti più importanti di un determinato paese.
Anche a Scandale è toccato (come potete vedere nella foto) una di queste indicazioni stradali.
Peccato però per due cose.
La prima è che il monumento fotografato è la Chiesa Madre ma alla Provincia dovrebbero sapere che essa è ormai chiusa da alcuni anni e chissà quando sarà restituita alla cittadinanza di Scandale e quindi cosa la promuovono a fare?!; un secondo motivo, che fa trasparire il pressappochismo con cui a volte si fanno le cose, è che, molto probabilmente la cartellonistica di cui sopra per Scandale era stata concepita per essere sistemata nei pressi del Bivio Passovecchio dal quale Scandale dista quindici chilometri, San Mauro Marchesato venti e così via.
Invece, i tecnici incaricati di sistemarla l’hanno fatto qualche chilometro più avanti su un rettifilo che dista circa cinque chilometri dal Passovecchio: così facendo le distante, indicate sulla cartellonistica, risultato tutte sbagliate e non di poco visto che, per esempio San Mauro Marchesato viene indicato a venti chilometri quando in realtà, da dove è stato posto il segnale, ce ne sono solo quindici, appunto quanti il neo (!) segnale ne indica, invece, per Scandale che di conseguenza è solo a dieci chilometri.
Due le alternative: o si sposta il segnale in località Passovecchio o si aggiustano le distanze, per evitare che anche questa novità si ritrovi e resti sbagliata, ancora prima di nascere, come tante altre cose che ci sono dalle nostre parti, non ultimi altri segnali di distanze (anche dell’Anas) presenti nella nostra zona.
ROSARIO RIZZUTO
Jan
2011
La festa di Nonno Adolfo De Miglio a San Mauro Marchesato
Non è da tutti arrivare a 95 anni. Firmerei subito per 65 io…
Ma il mio nonnino ha la pelle dura ed ha raggiunto questo traguardo iniziando il conto alla rovescia per i 100!
A San Mauro Marchesato, dove vive il mio nonnino, non sono nuovi ai centenari e spero tanto, lo speriamo tutti noi, che Adolfo De Miglio arrivi a compiere il secolo di vita, anzi lo superi!
Sabato sera ci siamo riuniti, figli, nipoti, pronipoti e connessi, presso la sua casa, per festeggiarlo come si deve insieme alla badante Wilma.
Tutto è filato liscio fino alla sorpresa della torta sulla quale, la nipote Angela Maria, conscia dell' "attrazione" di mio (ecco da chi sono preso!!!) e suo nonno per le donne, ha fatto disegnare sopra una provocante Jessica Rabbit ed il vecchietto ha molto gradito, anche se forse anzi senza forse l'avrebbe di certo preferita in carne ed ossa!!!
Ancora auguri Nonnino!!!
Tutte le foto di questa magnifica serata scattate oltre che da me anche dalla piccola, brava, bella e tuttofare Grazia Frandina le trovate cliccando qui.
Jan
2011
20 Gennaio 2011: gioia e tristezza
E una data triste e al contempo felice quella del 20 Gennaio per la mia famiglia, ramo di mia mamma.
Oggi, 95 anni fa, è nato il mio nonno materno, Nonno Adolfo, o nonnino come lo abbimo sempre chiamato noi nipoti, chissà poi perchè!!!
Nonno Adolfo nonostante le 95 primavere ancora è abbastanza in forma ed in gamba.
Rimasto vedovo alcuni anni fa nonostante mia nonna, friulana, fosse circa 10 anni più giovane di lui.
Festeggerà la ricorerenza sabato 29 Gennaio insieme ai familiari e alla badante bulgara Wilma che lo cura amorevolmente nella sua casa di Via Pozzo a San Mauro Marchesato.
Ma 17 anni fa questo giorno di festa per la nostra famiglia è divenuto tristemente cupo per una tragedia che ci è piovuta addosso improvvisamente.
I miei zii di Rocca di Neto, di ritorno da Catanzaro dove erano stati per gli incarichi nella scuola, ebbero un incidente sulla strada statale 106 in territorio di Crotone: mio zio Ciccio non sopravvisse mentre mia zia Laura (con la quale ora condivido la stanza del mio ufficio e che non so se stamane sarà presente a scuola), in un primo tempo data per spacciata, si ristabilì benissimo portando così a compimento quello a cui tutti i genitori sono chiamati, e ciò crescere i figli, e lei ne aveva tre, abbastanza piccoli, a cui badare, e ci è riuscita benissimo, infatti sono sistemati ora tutti e tre alla grande!
Con grande gioia in Cielo di mio zio Ciccio!
Gioia e tristezza, luce e buio, sorrisi e lacrime, dunque, in questo 20 gennaio 2011, giorno in cui vorrei ancora festeggiare il compleanno di nonno insieme con Zio Ciccio e magari vederlo ancora ballare "Il ballo del qua qua" di Romina Power come quella volta, indimenticabile, nella sala dei nonni a San Mauro Marchesato.
Buon compleanno Nonnino; prega per noi Zio Ciccio, tu che se così vicino a Chi può tutto!!!
Jun
2010
Le foto del saggio di Musica x Sempre di Scandale
Caterve di emozioni anche ieri sera, presso i locali Bella Blu, per il saggio di fine anno della Scuola "Musica x Sempre" diretta da Gianni Carvelli.
A parte la presenza tra gli allievi del mio piccolo batterista Alessandro Rizzuto, ricordare, fare un omaggio a Fabrizio De Andrè è stato qualcosa di emozionante e di troppo bello.
Tutti bravi i ragazzi grazie all'impegno di preparatissimi maestri di musica che si sono impegnati tantissimo per portare a ottimi livelli i nostri ragazzi già al primo anno di corso.
Che poi "nostri" è relativo visto che la scuola di Gianni viene frequentata anche da ragazzi che provengono da Petilia Policastro, San Mauro Marchesato, Casabona e Crotone (che è tutto dire!!!).
La serata è stata magistralmente presentata da quella ragazza, da quella donna che, sul mio blog e non solo su esso, non ha bisogno di presentazioni e complimenti, anche perchè sarebbe difficile trovare nuovi aggettivi per definire cotanta bellezza e bravura, per chi ancora non avesse capito sto parlando della nostra Teresa De Paola che è stata coaudivata, nella presentazione di Fabrizio De Andrè e nella spiegazione dei suoi testi da Nicola Carvelli.
Sì lo so, lo so, ho capito, non sapete che farvene delle mie parole, a voi interessano le foto, oltre 400, che ho scattato ieri (ed ora ne pago le conseguenze con un forte dolore nell spalla destra) per rivedere i vostri piccoli e non, e allora eccovi accontentati, vi basta cliccare qui per entrare, anche senza esserci stati, nella fantastica serata della musica scandalese.
Dec
2009
Borsa di Studio Dino Vitale a San Mauro Marchesato. Premiati i vincitori
Difficile trattenere l’emozione quando Antonella Giglio legge i versi di Dino Vitale, quando si parla di Dino in generale.
Difficile non rimanere stupiti dai bei tempi dei ragazzi della Quinta A della ScuolaPrimaria delpaese dimiamadre e dalle poesie dei bimbi della Terza B.
Ieri, in quella che è stata un’altra delle giornate più belle della mia vita (sarà stata la bella e lunga telefonata mattutina con la mia super Amica Isabella Aprigliano dalla Germania) ha contribuito molto assistere alla Seconda Edizione della Borsa di Studio "Dino Vitale", appuntamento che è stato ideato nel 2008 dal sindaco Carmine Barbuto in collaborazione con Silvana Vitale che mette a disposizone materialmente le borse di studio per 6 ragazzi, per un importo totale di 600 euro, e che quest’anno è stato riproposto dal nuovo sindaco Levino Rajani.
In attesa di un mio articolo più approfondito queste le mie foto realizzate ieri (Clicca x accedere alla gallery su Area Locale).
Per visualizzare tre brevi video (lettura tema e poesia vincente da parte della presentatrice Antonella Gioglio e parte iniziale intervento sindaco Levino Rajani) accedere al mio account YouTube dai Link sulla barra sinistra del Blog oppure cliccare qui.
Dec
2009
Il San Mauro in crisi economica lascia liberi tutti i calciatori
Ormai certa la destinazione del bomber Lucanto, tra l’altro l’unico ad andare a Belvedere. L’attaccante di Scandale vestirà la maglia del Real Corigliano allenato da Mastromarco.
Dovrebbe essere il Belvedere la nuova squadra del difensore Giancotti, ex Isola e Cotronei. Per Berlingeri ci sarebbe l’interessamento di due squadre di Promozione, il Torretta e il Real Sersale. Anche Maiorano potrebbe finire al Torretta. Il Mesoraca sogna il tris Mattace, Riga, Leto Francesco.
Per Scandale alla Cremissa ormai è tutto fatto. Insistenti le voci che darebbero l’esperto portiere Scaccianoce vicino al Pagliarelle che starebbe corteggiando il forte portiere. Ancora da definire le posizioni di Pristerà e Leto Gianluca ma anche per loro non mancano gli interessamenti di squadre del comprensorio.
Aug
2009
Lettera Aperta al popolo di Scandale
Azione Giovani di Scandale è seriamente preoccupata per la situazione che si sta venendo a creare nel sito di “Giammiglione” (clicca e leggi per farti venire i brividi, n.d.b.).
Abbiamo preso atto del consenso manifesto dell’ente Regione Calabria di realizzare una discarica di rifiuti speciali (vedi previsione regionale sullo smaltimento dei rifiuti che indica il sito di “Giammiglione” come idoneo ad accogliere rifiuti speciali) e una discarica di rifiuti pericolosi (vedi BURC del 16/07/09 dove si risponde favorevolmente a una richiesta di assoggettabilità richiesta dal signor Maio Francesco amministratore unico della società Maio Guglielmo S.r.l).
Tutte le associazioni e organizzazioni scandalesi sono a conoscenza di ciò che sta avvenendo manifestando parere negativo. Anche noi siamo contro questo eventuale disastro ambientale per le seguenti motivazioni:
-
Presenza di falde acquifere, macchia mediterranea e siti archeologici sul territorio.
-
I margini del sito dove dovrebbero sorgere le discariche sono attraversate da due strade che collegano Scandale, San Mauro M.to e Papanice. Quale sicurezza per chi le percorre quotidianamente?
-
Impatto sulla salute degli abitanti dei paesi vicini.
Pertanto il circolo di Azione Giovani “G. Almirante” di Scandale si appella al PD di Scandale, all’associazione “Scandale nel Cuore”, al G.A.LE.S., alla Pro Loco, alla Prociv, a tutte le altre associazioni e a tutti gli Scandalesi, di riunirci e creare un Comitato Cittadino che unisca tutti a prescindere dal colore politico, evitando sterili personalismi o secondi fini per combattere contro la realizzazione delle suddette discariche.
Nella speranza che il nostro appello venga accolto da tutte le parti sopracitate riaffermiamo il nostro dissenso alle discariche di “Giammiglione”.
I militanti di Ag
Jul
2009
Antonio De Miglio al Siracusa

Ma perchè parlo del Siracusa?
Semplice, perchè tra i nuovi acquisti della società siciliana, c’è mio cugino Antonio De Miglio di San Mauro Marchesato che dopo le tribolazione degli anni passati (infortunio e rescissione consensuale col Cosenza) come minimo deve diventare capocannoniere, anche essendo difensore, per recuperare il credito con la dea bendata.
Comunque ad Antonio i miei più sentiti auguri per un’annata calcistica alla grande, come merita!!!
May
2009
Sergio Iritale incontra i candidati del collegio Scandale-San Mauro
May
2009
Nel collegio Scandale – San Mauro Marchesato, così come in quasi tutti i collegi, si sceglie tra 31 candidati
Ben 12 candidati appoggiano la candidatura del candidato del Pdl, Stanislao Zurlo; si tratta di Maria Teresa Valenti (Partito Repubblicano), Elena Grotteria (Democrazia Cristiana), Ermanno Pascuzzo (Rialzati Pdl), Giuseppe Frandina (Il Pdl Berlusconi per Zurlo), Antonello Voce (Alleanza per Zurlo), Paolo Barbaro (Nuovo Psi), Francesca Barberio (I Socialisti), Francesco Corigliano (Popolari Europei), Katia Scigliano (Fiamma Tricolare), Laura De Luca (La Destra), Salvatore Lucanto (Udeur), Mario Piscitelli (Alleanza di centro).
Sei liste, e quindi sei candidati, invece per Sergio Iritale: Chiara Pancari (Rinnovamento Democratico), Antonio Barberio (Democratici a sinistra), Francesco Guzzi (Democratici e Riformisti), Francesco Ierardi (Sinistra per la Calabria), Salvatore Rota (Mpc), Rosario Rizzuto (Pdci).
Sette candidati, nel collegio Scandale – San Mauro, a supporto di Ubaldo Schifino: Carmine Colao (Sinistra per la Provincia), Adelina Scalise Pantusa (Democratici e Riformisti), Giovanni Frandina (Provincia Democratica), Luigi Corigliano (Autonomie e Diritti), Salvatore Palmiere (Mpa), Luigi De Biase (Araba Fenice), Pasquale Barbuto (Demokratici).
Due soli candidati per Emilio De Masi: Carmela Trivieri (Italia dei Valori) ed Ernesto Chiaravalloti (Lista per Emilio De Masi).
Una lista e un candidato ciascuno per gli altri quiattro candidati alla presidenza della Provincia di Crotone: Vincenzo Macrì (Compagnia dei Democatici) per Salvatore Lucà; Antonio Ferraina (Lega Calabria Federalista) per Pileria Madeo; Giuseppe Fera (Rifondazione Comunista) per Ottavia Oliverio; Rosario Rota (Udc) per Benedetto Proto.
Insomma una bagarre all’ultimo voto e la campagnia elettorale può iniziare anzi è già iniziata!!!
May
2009
Presentate le liste: 8 candidati a presidente per la Provincia di Crotone. Tanti i candidati a consigliere di Scandale

May
2009
SAN MAURO PROMOSSO IN PROMOZIONE
Non so se avrò mai tale soddisfazione con lo Scandale, ma ho appena saputo dal presidente del San Mauro della loro vittoria per 5 a 2, a San Giovanni in Fiore contro la Silana, che significa promozione matematica per la stagione 2009/2010 nel campionato regionale di Promozione, senza dover aspettare l’esito di un ricorso ancora non risolto.
La gioia è ancora maggiore nel pensare che nel San Mauro sono tesserati tre calciatori di Scandale: Lucanto, Scalise e Pingitore e che a vario titolo ed ognuno a modo suo, hanno contrubuito, credo, a questo successo!!!
Al presidente Rajani, a mister De Agazio e a tutta la società del San Mauro i più sinceri complimenti ed auguri da parte mia e, mi permetto, anche da parte dell’Us Scandale.
Apr
2009
Spunti calcistici…
Ma per fortuna in settimana dovrebbe disputarsi un’amichevole tra lo Scandale e il Belvedere Spinello, occasione per lo Scandale per tornare a respirare un po’ di calcio, e per il Belvedere di prepararsi per la semifinale play off contro l’Altilia.
Intanto ieri il Crotone ha perso 1 a 0 a Sorrento e il Gallipoli (vittorioso con il Benevento) è tornato in testa anche se solo per un punto.
Vincono, in prima categoria, anche il San Mauro e il San Lucido, e per la squadra del presidente Rajani (che vanta tre punti di vantaggio) si avvicina il giorno della festa.
Mar
2009
Le assenze degli scandalesi
Una giornata di assenze visto che siamo dovuti andare a giocare in 8 la partita (due dei quali erano ragazzi di San Mauro Marchesato) e considerato che gli scandalesi presenti al concerto erano davvero pochi o almeno non quanti l’evento meritasse ma tanto ormai non mi meraviglio più.
Potrei provare ad organizzare la proiezione di un film porno, forse in questo caso riempirei qualsiasi sala ma lo scandalese oltre ad essere anonimo (a proposito ho scoperto un articoletto sull’argomento che prima o poi vi proporrò) ha poco a che vedere con le iniziative culturali.
Il concerto è stato bellissimo e i cantanti, anche i giovanissimi, davvero bravi.
Altri dettagli nel mio pezzo giornalistico nei prossimi giorni, mentre ora volevo proporvi le foto della serata che trovate su Area Locale.
Jan
2009
20 gennaio nel ricordo di zio Ciccio e auguri a nonno Adolfo e Massimo Proietto
Davvero un momento emozionante ieri…; ma il 20 gennaio per me e per la mia famiglia (intesa come la famiglia di mia madre) aveva già una certa importanza.
AUGURI NONNO!!!
Un arzillo vecchietto sempre alla ricerca di belle donne con cui farsi una foto, come questa a lato che vedete con Miss Italia in carica Miriam Leone.
Ma il 20 gennaio è anche una data non bella, infatti in una giornata brutta e piovosa di 15 anni fa ci lasciava per sempre mio zio Francesco Gallo di Rocca di Neto in seguito ad un incidente stradale. Ricordo che non stavo bene in quel periodo; quanta sofferenza: MALEDETTA STRADA!!!
Ciao zio, come si sta lassù?!
Visto come hanno saputo mettere in pratica i tuoi insegnamenti Francesca, Mario e Angela Maria?
Di certo sarai felice per loro e per zia Laura e sai bene perchè, anche se io, onestamente, non lo condivido!
Immagino tu invece sì!!!
Buona vita!!! Infine ieri è stato anche il compleanno di un grande crotonese: Massimo Proietto.
Amici da anni, una grande stima reciproca, ora in contatto anche su Facebook.

Nel suo profilo sul Social Network più diffuso del mondo, e che in Italia negli ultimi 6 mesi ha avuto lo sviluppo maggiore che in ogni altra parte della terra, Massimo, da buon vip, nasconde l’anno di nascita ma dovremmo essere più o meno coetani, anno più anno meno!
AUGURI MASSIMO!!!
Dec
2008
Grazie angioletto mio!!!

Se stamane sono tutto allegro e pimpante devo ringraziare nuovamente il Mio Angelo Custode che ieri sera alle 23,30 circa, rientrando da Roccabernarda, nei pressi della Bellavista di Scandale, mi ha letteralmente tirato via da una macchina che scendeva verso San Mauro. La colpa sarebbe stata tutta mia e del mio ennesimo colpo di sonno alla guida…
GRAZIE, GRAZIE GRAZIE!!!
Dec
2011
Le cazzate di Alessandro De Marco di San Mauro Marchesato
Leggete, leggete che scrive questo, commentando questo mio post, ed indignatevi:

"carissimo Rizzuto..sono Alessandro De Marco….figlio del giornalista di cui citi tanto..e di cui per sua tanta fama prima di parlarne dovresti "sciacquarti" la bocca…io non leggo mai ne' i tuoi articoli e ne' quelli di mio padre perche' poco m'importa…ma mio padre e' stato contattato dalla redazione del crotonese per seguire la partita e fare l'articolo..forse perche' evidentemente chi ha scritto gli articoli precedentemente sullo scandale, e non so chi sia e'stato ritenuto incapace!!cmq parlando della partita se dovessi fare io l'articolo scriverei che e' stata una bella partita che il pareggio ci stava tutto..e che avete vinto con un rigore regalato…ci vedremo al ritorno!! poi proprio tu parli del petilia?non sei stato tu uno dei primi a lamentarti del comportamento poco sportivo…di qualche calciatore e dirigente?..anzi mio padre ha voluto sedare gli animi e mettere pace..per questo non ha scritto quello che forse e' successo veramente..!!prima di citare nome e cognome delle persone..pensaci piu' di una volta!!alla prossima carissimo rizzuto!!e parla di sport non scrivere cazzate!!".
Visto che mi provochi, parto dall'inizio: è stato tuo padre a fermarmi a fine gara "cercando lo scontro" sul rigore per lui inesistente.
Io ho fatto un post di commiato a Santino De Cicco; se avessi scritto l'articolo della gara, come ha fatto tuo padre e che oggi non vedo l'ora di leggere, avrei scritto della gara come credo di sapere fare io e che molti tifosi, soprattutto delle squadre ospiti a Scandale, hanno sempre vantato.
Fai lo gnorri nella tua assurda ipocrisia (mi dici di tutto e poi mi chiami due volte carissimo: ma chi cazzo ti conosce?!!!): sai benissimo chi scriveva gli articoli dello Scandale e ti invito ad andare in redazione al Crotonese a leggere i miei pezzi per giudicare chi è l'incapace, poi visto che ci sei: puoi anche chiedere ad uno dei redattori di tuo padre, Fabio Fiore, perchè io non scrivo più di sport sul Crotonese.
E visto che sei lì mandalo a fanculo da parte mia!!!
Non ho capito: io non posso parlare del Petilia? Io non conosco i fatti anche se tutto il mondo sa che a menar le mani sono stati quelli di San Mauro Marchesato: è solo per questo che tuo padre non ne ha scritto suscitando le ire del Petilia come le lettere, poi inviate ai giornali, hanno dimostrato!!!
ALTRO CHE SEDARE GLI ANIMI. Se fossero stati gli ospiti a creare casini scommettimao che ne avrebbe scritto? Cuore di sanmaurese!!!
Certo tuo padre ha tanta fama edTuo padre ama tanto San Mauro che al di là di ogni logica umana, e senza che ne avesse i requisti ha realizzato a San Mauro Marchesato l'aureola postale RUBANDOLA a Scandale (chissà perchè?!): se ancora non lo hai fatto ti invito a leggere sulla questione (tuo padre ce l'avrà di certo conservato) l'articolo fatto sulla problematica postale dal nostro compianto scrittore e giornalista Pasquale Minniti!!!
Sai come è, Alessandro, io non ho problemi a fare nomi perchè non ho una cultura mafiosa, e non ci vedo nulla di male a dare a Cesare quello che è di Cesare!!!
Se per caso e solo per esso, come immagino sia succeso questa volta, dovessi ricapitare sul mio blog e leggi questa mia risposta, spiegami quali sarebbero state le mie cazzate (vieni in casa mia ed offendi!!!) e prima di sparare le tue, QUESTE SI GRANDI CAZZATE!!!, pensa…
Visto che ci siamo, qui le foto ella gara:
Tags: alessandro de marco, commenti, foto, san mauro m, us scandale
Posted in Senza categoria