Posts Tagged ‘san mauro m’

A Roma la paura… in Calabria i morti

Fa paura il Tevere che non esonda in città e conquista le prime pagine di tutti giornali, bisogna invece cercare col lanternino le notizie sui tre morti in Calabria a causa del maltempo.

***

Ieri si è tenuto lo sciopero generale proclamato dalla Cgil: E’ MAI POSSIBILE CHE UNA STESSA MANIFESTAZIONE SIA UN SUCCESSO PER GLI ORGANIZZATORI E UN FLOP PER GLI OPPOSITORI?
Un manifestante lascia Piazza della Resistenza dopo lo sciopero della Cgil. Foto Rosario Rizzuto
Vorrei che la gente sappia ammettere i propri fallimenti e al contempo ammettere i successi altrui, ma questo, in Italia, non succederà mai.

***

ScandaleLibera, un povero coglione scandalese, continua a rompere le scatole tramite il Box Messaggi: sto salvando tutti i suoi messaggi: tra oggi e lunedì presenterò denuncia alla Polizia Postale per sapere chi si cela dietro questo falso pseudonimo: vi terrò informati.

Mentalmente sto già tracciando un profilo: sicuramente uomo, tra i 29 e i 39 anni, dovrebbe essere di sinistra, un fallito o mezzo fallito pieno di invidia fino al collo, perennemente su internet e non certo per lavoro.
Abita a Scandale e, non facendo un cazzo tutto il giorno, ha tutto il tempo per rompere i coglioni agli altri.
ScandaleLibera al computer. Foto dalla rete
Scherzare sul mio aspetto fisico da anonimo non è una bella cosa, posso accettare le battute dagli amici non da uno che si maschera dietro ad un nick che per di più manco lo rappresenta perchè a Scandale non c’è niente da liberare; le dittature politiche ci sono state in altri periodi non certamente nell’era BRESCIA!!!
E a St. Georgen sono andati tutti i sindaci che si sono succeduti da quando è stato stipulato il gemellaggio e qualcuno ci andava anche più volte all’anno!!!
Dove era ScandaleLibero in quegli anni?

Un consiglio ScandaleLibera: la famiglia di mio padre non c’entra nulla: se hai qualcosa da dire prenditela con me e solo con me…

***
Ieri pomeriggio era in programma, presso l’auditorium dell’Istituto Pertini di Crotone, la presentazione dell’Associazione Argo creata dal Consigliere Provinciale (nonchè noto pediatra e mio cugino) Giuseppe Frandina di San Mauro Marchesato.
Ma il maltempo ha impedito ai relatori Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria, e all’onorevole Giacomo Mancini, di arrivare a Crotone quindi il tutto è stato rinviato a Gennaio 2009.

La cattura dei cinghiali

Mettiamo subito in chiaro una cosa IO SONO CONTRARIO ALLA CACCIA, come direbbe Celentano "La caccia e contro l’Amore", ma parlare dei cacciatori, delle loro imprese penso (ma se sbaglio mi correggerete), non significhi essere favorevole e contenti per quello che si racconta o si fotografa.

Grandi giornalisti hanno parlato di omicidi, di guerre senza logicamente esserne d’accordo.
Un gruppo di cacciatori di Scandale e San Mauro M.To posano felici con la preda catturata. Clicca x ingrandire
Detto questo vi propongo una gallery fotografica, non mia, sulla cattura dei cinghiali che potete trovare su Area Locale.

Francesco Saverio Rumore, per la Scuola Primaria e Federica Palmieri per la Media i + bravi al Premio Dino Vitale di S, Mauro!

Il tavolo dei lavori del Premio "Dino Vitale" 2008. Foto Rosario Rizzuto
“Cercami ed io ti cercherò, pensami e io ti penserò, chiamami… ti risponderò, sorridimi… ti sorriderò, ascolta le mie parole… io ascolterò le tue, dammi la mano, aiutami a camminare, da lassù dettami qualcosa ed io la scriverò e metterò la firma del mio fratello speciale”. “A mio fratello”, Silvana Vitale.

La poesia di Silvana Vitale dedicata al fratello scomparso ad agosto 2007 e letta con la sua stupenda voce da Antonella Giglio accompagnata dalle splendide musiche di Gino Ierardi, è stato uno dei momenti più toccanti del Premio-Borsa di Studio dedicato a Dino Vitale e al quale è stato dato il titolo: “Le Voci di Dentro”, voluto dalla famiglia Vitale ed organizzato dall’Amministrazione Comunale di San Mauro Marchesato (Crotone).

Davvero una bella serata (erano presenti, tra gli altri, il maresciallo Calculli della caserma di Santa Severina, lo scrittore di Roccabernarda, Giovanni Rosa, il dirigente scolastico delle Scuole di Villa Condoleo di Scandale, Enzo Franco, mentre il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Scandale-San Mauro, Borda, ha inviato una lettera, con tanto di calendario del corso, in cui si scusava di non poter essere presente perchè impegnato in un corso di formazione), incentrata sul volontariato (tra i componenti la giuria c’erano i presidenti di tre associazione presenti sul territorio che hanno parlato della loro associazione e del loro fare volontariato) e che ha visto la presenza, nell’auditorium comunale, di tanta gente e degli alunni delle classi terminali della Scuola Primaria e della Scuola Media di San Mauro interessati alla Borsa di Studio.
Infatti la serata è stata incentrata anche su tante premiazioni che hanno creato la giusta suspence spezzando le emozioni per i testi di Dino Vitale o per i ricordi su di lui mostrati in video.
Silvana Vitale. Foto Rosario Rizzuto
Chi venerdì 14 novembre non era presente nell’auditorium comunale di San Mauro si è perso una bella manifestazione.
Iniziata con la lettura da parte di Antonella Giglio (che il sindaco Barbuto dirà più avanti ha scelto per il suo  “vivere i testi che legge”) della poesia di Dino Vitale “Per te, o Signore” e di quella, già citata di Silvana Vitale “A mio fratello”, la manifestazione è proseguita con i saluti del Consigliere Comunale con delega alla cultura Giuseppe De Lorenzo.

Dopo la commovente lettura della sua poesia è intervenuta anche Silvana Vitale che, oltre i ringraziamenti di rito, ha parlato come se comunicasse con il fratello Dino “il suo fratello speciale” dicendo tra le altre cose che farà pubblicare le opere lasciate da lui inedite.

Al microfono si sono poi succeduti in vari momenti i giurati: Francesco Ceraldi, presidente della Prociv che, con molto emozionato, ha parlato della sua associazione e del fare volontariato; Rossella Mauro, presidente della Cri, anche lei molto emozionata, che ha raccontato la sua esperienza di volontaria della Croce Rossa Italiana e di come il volontariato sia gratuito e senza nulla pretendere ed infine Vittorio Frandina, presidente Avis, che ha chiuso la serie degli interventi che hanno dato un di più al già interessante Premio.

Ma i momenti più attesi, soprattuto dai ragazzi presenti e dai loro genitori, sono stati quelli dedicati alle Borse di Studio, messe a disposizione dalla famiglia Vitale.
Sono stati premiati tre ragazzi delle classi quinte della Scuola Primaria di San Mauro che avevano realizzato un testo sul volontariato e tre ragazzi delle terze medie sempre di San Mauro che si sono cimentati nel fare e proporre una fotografia su un angolo suggestivo di San Mauro Marchesato.

Ad ogni ragazzo è stata consegnata direttamente dalla signorina Silvana Vitale una borsa di studio mentre il sindaco Barbuto ha consegnato altri premi per conto dell’Amministrazione Comunale.

I vincitori delle Borse di Studio con il sindaco Carmine Barbuto i giurati e la signorina Silvana Vitale. Foto Rosario Rizzuto

I testi della scuola primaria che hanno vinto sono stati quelli di Francesco Saverio Rumore (classe V^ B), a dx, che si è aggiudicato il primo posto, seguito da Antonio Ferdinando Borda (V^ B) e da Beatrice De Lorenzo.
I testi della scuola primaria che hanno vinto sono stati quelli di Francesco Saverio Rumore (classe V^ B), a dx, che si è aggiudicato il primo posto, seguito da Antonio Ferdinando Borda (V^ B) e da Beatrice De Lorenzo. Foto Rosario Rizzuto

E’ stato quindi mostrato un video che conteneva foto, articolo e premi di Dino Vitale che ha colpito molto i presenti e a seguire un video con le foto presentate dai ragazzi delle terze medie per la borsa di studio fino ad arrivare a quelle vincitrici.
Al primo posto si è classificata Federica Palmieri (Classe 3^ A), che ha preceduto Paola Donato (3^ B) e Andrea Barbuto (3^ A).
Al primo posto si è classificata Federica Palmieri (Classe 3^ A) a sx, che ha preceduto Paola Donato (3^ B) e Andrea Barbuto (3^ A). Foto Rosario Rizzuto
Con la felicità dei ragazzi vincitori soddisfatti per il risultato raggiunto si è passati alle conclusioni tratte dal sindaco di San Mauro Marchesato, Carmine Barbuto, che ha ringraziato i presenti, lodando l’iniziativa con l’augurio che il sindaco, che il prossimo anno verrà allo scadere del suo mandato, possa fare ancora meglio e ricordando come a San Mauro (e solo in un altro paese in Italia) esiste la biblioteca degli scrittori locali che senza nessuna pubblicità ha superato i 200 titoli, senza spendere un euro ma solo con donazioni; ma mentre nell’altro paese, dove è presente lo stesso tipo di biblioteca, vanno le scuole anche dai paesi vicini a visitarla, a San Mauro per ora non ci è andata nemmeno una classe!

Evidente l’amarezza del sindaco nelle sue conclusioni e non solo per la biblioteca ma, secondo noi, dovrebbe anche essere molto soddisfatto perchè ha contribuito, insieme con la famiglia Vitale, ha realizzare una grande manifestazione e la prima borsa di studio di San Mauro Marchesato!

La foto di Federica Palmieri prima classificata al Premio "Dino Vitale".

[Rosario Rizzuto]

[17.11.2008]

 

Un video che ricorda Dino Vitale

In un video una carrellata di ricordi su Dino Vitale

La bellissima Antonella Giglio legge "Per te, o Signore" di Dino Vitale:

Premio Dino Vitale: le foto…

Premio Dino Vitale domani a San Mauro

L'invito alla manifestazione. Clicca per ingrandire.
SAN MAURO MARCHESATO
– (r. r.)
Si terrà nel pomeriggio di domani, venerdì 14 novembre 2008, alle 17,00, nell’auditorium comunale di San Mauro, il premio dedicato al compianto scrittore sanmaurese Dino Vitale a cui è stata collegata una Borsa di Studio.

Negli inviti realizzati dall’amministrazione comunale è stata inserita una poesia di Vitale che recita: “Ho vegliato tra rupi, paludi, deserti che finivano in altri deserti. Ho amato pezzenti, falliti, assassini con due mani di pianto. Per te, o Signore sui prati del tempo ho raccolto fiori di pietra e di peccato”.

Porteranno i saluti il consigliere comunale con delega alla Cultura Giuseppe De Lorenzo e la sorella dello scrittore Silvana Vitale.

La lettura dei testi è stata affidata ad Antonella Giglio e le musiche a Gino Ierardi.

Sono previsti, durante la manifestazione, gli interventi di tre giurati: Francesco Ceraldi, presidente Prociv, Rossella Mauro, presidente Cri, e Vittorio Frandina, Presidente Avis.

E’ prevista quindi la premiazione delle prime tre foto classificate mentre le conclusioni saranno tratte dal sindaco di San Mauro Marchesato Carmine Barbuto.

Parte la nuova stagione per la Polisportiva Giovanile Scandale

C’è una gran bella realtà a Scandale portata avanti da poche persona che con impegno e dedizione stanno vicino ai ragazzi di Scandale facendoli avvicinare e/o seguendoli in quello che è lo sport italiano per antonomasia: il calcio.

Sto parlando della Polisportiva Giovanile Scandale del Presidente Antonio Carnevale.

Da pochi giorni è iniziata la nuova stagione 2008/09 e l’entusiasmo è alle stelle, almeno quello dei dirigenti e dei bambini; infatti non sono tanti i genitori o i passeggiatori (dicasi passeggiatori quei scandalesi che soprattutto d’estate ma senza disdegnare l’inverno consumano i marciapiedi di via Nazionale senza un motivo reale preciso) che si avvicino alla società.

La Polisportiva ha predisposto un invito ai genitori per far avvicinare i loro figli allo sport, che potete leggere cliccando sulla foto:

La lettera della Polisportiva ai genitori. Clicca per leggere.

Ma per non permettere a nessuno di poter dire: "Io non lo sapevo", è stata anche affissa nei locali pubblici di Scandale una locandina che invita, chi fosse interessato, ad avvicinarsi alla Polisportiva in qualità di Dirigente, Accompagnatore o Allenatore:

L'invito alla partecipazione realizzato dalla Polisportiva Giovanile di Scandale del presidente Antonio Carnevale. Clicca per leggere meglio.

Mi raccomando non spingete che c’è posto per tutti!!!



Intanto, nell’attesa che qualcuno si avvicini, per aiutare, al presidente Carnevale e agli altri, in questi giorni stanno iniziando le attività delle varie categorie.

Martedì è partita la stagione dei Primi Calci (Bambini e bambine [lo so che prima o poi arriveranno] nati negli anni 2001, 2002 e 2003; i piccoli scandalesi saranno seguiti da Martino Audia che ieri ha tenuto il suo secondo allenamento.

Ma ieri è iniziata la stagione anche per la categoria Pulcini (nati negli anni 1998,1999 e 2000) quest’anno affidata a Valentino Castagnino, un ragazzo di Corazzo molto preparato che giocaa calcio e fa il direttore sportivo per la società del Belvedere Spinello (dove è fidanzato, alla faccia della privacy!!!) che milita in Terza Categoria con l’Us Scandale.
Valentino Castagnino si presenta ai Pulcini di Scandale (Corazzo e San Mauro Marchesato). Foto Rosario Rizzuto col cellulare Sony Ericsson K610im.

Un debutto col botto visto che si sono presentati già 20 ragazzi (alcuni dei quali provenienti anche da Corazzo e da San Mauro Marchesato), questi i loro nomi: Audia Antonio, Barberio Gerardo, Barretta Salvatore, Bitonti Domenico, Carnevale Michele, Esposito Giovanni, Mattace Nicola, Natale Carmine, Natale Pasquale, Orsino Francesco, Pingitore Martino, Raimondo Andrea, Raimondo Nicola, Rende Francesco, Riolo Domenico, Rizzuto Antonio (il mio piccolo grande uomo), Rizzuto Rosario, Scalise Emilio, Scarà Lorenzo, Vasovino Gaetano.

Ma la nuova stagione è partita con un handicap.

Infatti mentre Martino Audia non ha problemi coi suoi piccoli (tra i quali ci sarà il mio Alessandro (assente finora per un po’ di tosse [sapete come sono apprensive le mamme!!!]), visto che si allenano nel campo di calcetto in erba sintetica, per i Pulcini ieri c’è stata la sorpresa del campo "Luigi Demme" chiuso.
Martino Audia con alcuni dei suoi bambini dei Primi Calci di Scandale. Foto Rosario Rizzuto, col cellulare, di fretta
Già, perchè sono ripresi i lavori sul terreno da parte della Provincia di Crotone (che, grazie all’interessamento del Consigliere Provinciale Antonio Barberio, sta rinnovando tutta l’area della "Cittadella dello sport di Scandale" [cosa della quale vi parlerò presto] che, se la memoria non mi inganna, è nata durante la sindacatura dello stesso Barberio) che vuole realizzare il manto erboso (UN SOGNO PER CHI FA CALCIO A SCANDALE!!!).
Proprio oggi, salvo rinvii, dopo che il terreno negli ultmi due giorni è stato preparato (ieri un operaio stava togliendo le pietre che non sono mai mancate sul terreno del "Luigi Demme"), dovrebbe essere effettuata la semina e tempo 30/40 giorni (sono parole del Consigliere Barberio) il nuovo manto erboso potrà essere calpestato e il campo riconsegnato alla cittadinanza!

La qualcosa, però, priverà del campo, per lo stesso tempo, sia la Polisportiva ma anche l’Us Scandale (la cui preprarazione è iniziata nei giorni scorsi e i cui calciatori ieri sera si sono allenati sull’asfalto vicino al campo) il cui inizio stagione è in programma per il 19 ottobre (ma il nuovo delegato della Figc di Crotone, Giuseppe Talarico, mi ha detto che potrebbe essere posticipata di una settimana).
Il che ha costretto la società del presidente Augenti e di mister Rizzuto a chiedere in federazione di poter cominciare il campionato con due o anche tre, se possibile, gare in trasferta. Vedremo!

Invece la Polisportiva, ma a questo punto potrebbe essere usato anche dall’Us Scandale, vista la mancanza di altri spazi nel paese (sarebbe ora che si realizzasse un altro terreno di gioco a Scandale anche perchè, se il sogno erbetta diventerà realtà, non sarà possibile "sforzare" più di tanto il manto erboso del "Luigi Demme"), ha chiesto al Comune la sistemazione provvisoria di alcuni fari sul campo di Corazzo per effettuare qui, per il momento, gli allenamenti delle varie categorie (c’è un’indiscrezione: pare che il presidente Carnevale e la società vogliano acquistare, anche al costo di pagarlo loro stessi, un piccolo bus per portare i ragazzi a Corazzo ma anche per le trasferte). 

Insomma volontà ce n’è tanta, sia nella Polisportiva che nell’Us Scandale, si aspettano altre risorse umane e anche qualche (meglio se tanti) contributo economico: chi può (l’invito è rivolto al Comune e al suo Sindaco Fabio Brescia [che da indiscrezioni - è già io, nonostante sia Consigliere Comunale - vedere profilo -, le cose le devo sapere con le indiscrezioni - pare abbia riservato per sè la delega allo sport], alla Provincia, alle aziende del paese e di Reggio Emilia, a quelle che lavorano alla centrale di Santa Domenica, alla Banca di Credito Cooperativo diretta da Iginio Carvelli) non può fare mancare il proprio appoggio a queste persone di buona volontà. 

Incendiato lo scuolabus di San Mauro Marchesato

Dopo il ritorno di By.Ros ecco anche quello di Perluigi Cosco di San Mauro sul suo blog, trascurato per impegni personali.

Torna Pigì ma torna con una brutta notizia: nei giorni scorsi è stato incendiato lo scuolabus di San Mauro Marchesato.
Lo scuolabus incendiato a San Mauro Marchesato. (Foto da www.plcosco.splinder.com)
Un atto infame.

Qui l’accorato post di Pierluigi.

Finita: Milan batte Inter 1 a 0.

Il Milan batte l’Inter per 1 a 0 con una rete di Ronaldinho e si avvicina ai cugini in classifica.

Deblace totale per l’Inter che ha avuto anche due espulsi, uno dalla panchina.

Vi segnalo inoltre la vittoria del Cosenza 1914 in trasferta per 1 a 0 (la squadra di Antonio De Miglio è a punteggio pieno dopo 5 gare) e ilpareggio per 0 a 0 tra San Mauro e Castellese (meno male che non ci sono andato).

Succede! In corso la gara tra San Mauro – Castellese. Il Rocca Calcio sconfitto nell'anticipo

Non posso chiedere 1000 al mio corpo, dopo aver fatto 0 per quattro mesi, e così dopo la messa (e già sono tornato in chiesa stamane!) sono crollato: le tre ore scarse di sonno di stanotte si sono fatte sentire.

Ho preferito rinunciare alla programmata visita allo stadio di San Mauro per assistere alla gara tra San Mauro Marchesato e Castellese dove sarei voluto andare anche per conoscere di persona il grande Carmine.

Avrei voluto fare qualche foto, anche perchè quest’anno il San Mauro è un po’ Scandale, vista la presenza di Lucanto, Scalise e Pingitore, anche se dopo Pingitore (infortunato) stamane ho visto in giro per Scandale anche Tonino Scalise Zidane con il braccio fasciato: e che è!!! una maledizione?!

A quest’ora (16.58) la gara sarà nel vivo ma non conosco il risultato.

Comunque tar poco vi basterà sintonizzarvi su www.tuttosportcalabria.it per conoscere il risultato del San Mauro ma anche di tutte le squadre calabresi.
Dallo stesso sito, anche se me lo aveva detto già Carmine, apprendo che il Rocca Calcio è stato sconfitto per 2 a 0 a Piane Crati: non si può sempre vincere.

Buona domenica pomeriggio…

P.s.: La Roma vince e così Flaminia sarà contenta per stasera; vince anche il Crotone, 1 a 0 contro il Benevento, e quarto posto in classifica…Evvvaaaiii…

Il Cosenza di Antonio De Miglio centra la 4^ vittoria consecutiva

Ah domenica!!!, le partite di calcio…

Ormai i campionati di calcio principali sono entrati nel vivo e oggi scendeva in campo anche la Prima Categoria dove, nel girone B, giocano, tra le altre, il San Mauro Marchesato del presidente Rajani, impegnato in trasferta con la Garibaldina, e il Rocca Calcio in casa con la Presilana.

I ragazzi di De Agazio hanno fatto il colpaccio, hanno infatti vinto la propria gara per 2 a 1 sul campo di Soveria Mannelli (in rete il nostro Lucanto e Scandale; un autorete di Pristerà per la Garibaldina), mentre il Rocca Calcio ha vinto per 2 a 0 (reti di Fico e Bonofiglio), (grazie a Carmine per i risultati); ma mi premeva soprattutto parlare del Cosenza Calcio 1914 dove gioca mio cugino Antonio De Miglio che dopo la sfortuna nella precedente stagione (si infortunò durante un’amichevole ad agosto) dove praticamente non ha mai giocato se non nella Pole per lo scudetto dell’Interregionale, rientra alla grande nel campionato di Seconda Divisione Pro (l’ex C2):infatti ha disputato 3 gare su 4 guadagnandosi quindi la fiducia di mister Domenico Toscano.
Antonio De Miglio con la maglia del Cosenza Calcio 1914. (Foto: www.cosenzacalcio.eu)
Il Cosenza Calcio 1914, dopo aver vinto in casa con il Barletta e la Vigor Lamezia, ed in trasferta con la Vibonese oggi pomeriggio ha sbancato Manfredonia conquistando la quarta vittoria consecutiva e piazzandosi al primo posto in soitario in classifica.

Tanti auguri quindi ad Antonio De Miglio per una stagione spettacolaree sempre in campo!

La volpe azzurra a Scandale e San Mauro Marchesato

Tutti gli attori con docenti e tutors a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Si è tenuta sabato scorso a Scandale e lunedì a San Mauro Marchesato una rappresentazione teatrale dal titolo "La volpe azzurra".

Le manifestazioni, realizzate nell’ambito di un progetto Pon dell’Istiutto Comprensivo di Scandale, sono state messe in scena dai ragazzi delle scuole primarie e medie di Scandale e di San Mauro Marchesato che si sono preparati a lungo sotto la guida del direttore artistico Daniele e del suo team e  grazie all’impegno e la tenacia di alcuni docenti della scuola.

Alla rappresentazione, nei panni di una volpe, ha partecipato anche mio figlio Antonio.

Questi alcuni scatti realizzati durante le due serate:

Un momento della rappresentazione teatrale "La Volpe Azzurra". Foto Rosario Rizzuto

Alcuni dei bambini protagonisti della rappresentazione. Foto Rosario Rizzuto

Una fase della rappresentazione a San Mauro Marchesato. Foto Rosario Rizzuto

Il vice preside dell'Ic di Scandale riceve i meritati applausi al termine della rappresentazione di San Mauro Marchesato. Foto Rosario Rizzuto

Una fase della rappresentazione di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Il direttore artistico Daniele con mio figlio Antonio. Foto Rosario Rizzuto

I bambini ed i ragazzi di Scandale sotto i flash dei genitori. Foto Rosario Rizzuto

Antonio Rizzuto prima della rappresentazione di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Terza giornata di ritorno. Lo Scandale riposa ma domenica prossima si giocherà al Luigi Demme di Scandale!!! Finalmente

Il tempo fa il suo corso e quindi anche questa settimana è arrivata la domenica.

Dopo quanto successo a Torre Melissa forse era meglio se la domenica non arrivasse e invece il tempo non si ferma e forse è meglio così perchè solo giocando e vedendo delle belle partite di calcio le risse, la rabbia, il nervosismo di alcune persone, che poco hanno a che vedere col calcio, li possiamo dimenticare.

LO SCANDALE oggi riposa, riposo caduto nel giusto momento perchè mister Villaverde avrà modo di riordinare le idee e ripartire alla grande da domenica prossima.

E poi c’è una novità che ci fa felici tutti: i lavori allo stadio Luigi Demme di Scandale sono, per il momento, terminati grazie ad un colpo di coda della ditta incaricata ad effettuare i lavori commissionati dalla Provincia di Crotone (ennesima dimostrazione che se c’è la buona volontà anche i lavori pubblici si terminano nei giusti tempi anche se, nel nostro caso, con due mesi di ritardo) e dovevate vedere che bel colpo d’occhio aveva venerdì lo stadio anzi ve lo faccio vedere:
Lo stadio Luigi Demme rimesso a nuovo. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire

La zona di centrocampo dello Stadio Luigi Demme di Scandale rimesso a nuovo. Foto Rosario Rizzuto
Peccato che poi alla prova del gioco (sono sceso in campo anche io) si è dimostrato un po’ molle e in alcune parti laterali del campo, praticamente fuori dal rettangolo di gioco, c’erano alcune pozzanghere ma la notte prima aveva piovuto tanto e, a conti fatti, il nuovo terreno di gioco, ha retto bene.

E così, se la Figc di Crotone, darà il suo assenso, già domenica prossima 17 febbraio, lo Scandale potrebbe debbuttare in casa vera e finalmente tornare a vincere tra le mura amiche, dopo la parentesi alquanto negativa (quattro sconfitte e due pareggi) di San Mauro Marchesato.

Se più tardi me la sento vado a commentare, insieme a Piero Pili, la gara tra Savelli e Castelsilano, mister Regalino nonchè mio redattore a Rti mi ha anche invitato a pranzo, ma ancora non ho deciso se ci andrò.

Di certo il vero big match della giornata (anche se i punti in campo sono gli stessi di Savelli e cioè 47) è quello tra Belvedere Spinello e Petilia, all’andata (gara che vidi) finì 1 a 0 per il Petilia che ringraziò il proprio portiere, oggi dovrebbe essere una bella gara con quelli di Savelli di certo con un orecchio al telefono per saperne il risultato, ma prima devono pensare alla loro gara.

Interessante anche il derby tra Altilia e Real Fondo Gesù gara che sarà "spiata" da mister Villaverde forse dal presidente Coriale e da qualche altro giocatore dello Scandale.

Intanto si parte da questasituazione:
La classifica di terza categoria dopo la terza giornata. Elaborazione Rosario Rizzuto
Buona domenica.

Tutti a San Mauro…

Tra due ore e mezza circa lo Scandale sarà in campo a San Mauro contro il Petilia.

C’è una bella giornata oggi (ma anche dilluviasse), sarebbe bello vedere tante persone di Scandale nella tribuna coperta dello stadio sanmaurese a gridare tutti assieme: "FORZA SCANDALE!!!".

Vi aspetto…

Iniziativa del Centro Dentistico Technodental di Giuseppe Sellaro di Scandale

Una lezione del progetto presso la scuola primaria di Scandale.
SCANDALE
– Che la salute dei denti, un bel sorriso, siano molto importanti per la salute generale della persona, per la sua bellezza è cosa risaputa, ultimamente lo stiamo notando anche con l’ultima pubblicità televisiva di una nota marca di chewing gum, nella quale serve il sorriso smagliante di Eva per ringalluzzire un rincitrullito Adamo calciatore.

Nelle scuole di Scandale (ma anche di San Mauro e Santa Severina) nelle scorse settimane il Centro Dentistico Technodental di Scandale ha sviluppato un progetto per avvicinare i ragazzi, e non solo loro, alla cura dei denti.

Il progetto “La prevenzione dentale a scuola”, infatti, aveva lo scopo di far aumentare le conoscenze degli alunni sull’anatomia e fisiologia della bocca e dei denti responsabilizzandoli sempre più ad una accurata igiene orale.

Il progetto è stato completamente gratuito per le scuole interessate e finanziato integralmente dal centro stesso.

Esso si è svolto nella scuola primaria e media di Scandale nel mese di ottobre, nella scuola primaria e medie di San Mauro nel mese di novembre, nella scuola primaria e media di Santa Severina nel mese di dicembre.

Il responsabile del progetto è stato Luciano Amelio (medico chirurgo dentista, ortodonzista, implantologo), assistito da Giuseppe Sellaro (titolare della Technodental) e da Lina Coriale (assistente nello studio di Technodental).
Giuseppe Sellaro, titolare della Technodental di Scandale
L’iniziativa ha richiesto un’ora di lezione in cui è stata effettuata una proiezione di cartoni animati e di diapositive inerenti l’argomento.

Gli alunni sono stati riuniti volta per volta, in un numero di 50, nelle aule magne delle proprie scuole dove hanno ascoltato la lezione e compilato un questionario per valutare le loro conoscenze di anatomia e fisiologia.

A questo è seguita la parte dimostrativa pratica durante la quale si è messo a frutto ciò che è stato insegnato, effettuando dimostrazioni pratiche su modelli di protesi dentaria per imparare ad usare correttamente lo spazzolino.

Gli alunni della scuola primaria di Scandale, inoltre, sono stati invitati a scrivere una poesia sulla prevenzione dentale a scuola, invito accolto praticamente da tutti i bambini coinvolti; le poesie, alcune davvero carine, scritte dai ragazzi sono state consegnate al centro dentistico e tutti i bambini sono stati premiati con un borsellino contenente uno spazzolino, un dentifricio, una bustina di collutorio e delle matite.
Una lezione dentale presso la scuola primaria di San Mauro
Infine per tutti gli alunni è stata offerta una visita di prevenzione gratuita presso il centro che ha realizzato il progetto mentre per tutti i docenti e i vari collaboratori, oltre alla visita gratuita, è stata offerta una ablazione tartaro.

Insomma un bell’investimento di risorse e ed energie che se da una parte è servito per far conoscere meglio lo studio dentistico, dall’altra è stato sicuramente utile per fare avvicinare i ragazzi alla cura dei propri denti e renderli consapevoli di quanto sia importante curarli.

Eva insegna…

ROSARIO RIZZUTO

Lo Scandale, nonostante la grande prova, non ferma la capolista Savelli.Per i tifosi un unico colpevole l'arbitro Balduino di Kr

Prima di postare l’articolo della gara tra Scandale e Savelli ho necessità di dire alcune cose.

Fermo restando che la squadra ha fatto una grande gara, non allo stesso livello sono stati alcuni tifosi dello Scandale presenti in tribuna dei quali non faccio i nomi per vergogna.

L’arbitro avrà le sue colpe ma dire parolacce e bestemmie di tuttii tipi al primo minuto per un fallo laterale che non c’era, magari arrampicandosi sulla rete (vero Maurizio?) il tutto per giunta alla presenza delle telecamera di RTI, mi sembra un po’ fuori luogo.

Prendersela con chi sta facendo il proprio lavoro registrando e commentando la garae con chi permette che ciò avvenga, non è degno degli scandalesi.

Capisco il conflitto di interessi tra dirigenza del Savelli e la presenza di Radio Tele International ma la visibilità data ad un campionato anonimo come la terza categoria dall’editore De Pietro è senz’altro da lodare.

Non credo proprio che De Pietro o chiccessia del Savelli si prendano la briga, dopo aver allestito una grande squadra, perchè mi pare innegabile che il Savelli sia una grande squadra, di contattare l’arbitro per avere favori e quindi mi sembrano fuori luogo alcune frasi per giunta pronunciate da un mio collega dirigente dello Scandale all’indirizzo dei savellesi in genere.

Se poi pseudoarbitri, pompose giacchette nere o colorate, fiscalisti dell’ultimo minuto, forse falliti nella vita nella quale magari anche la sorellina di 5 anni li comanda a bacchetta, vanno su un terreno di gioco sentedosi più grandi di Dio, con deliri di onnipotenza e ne combinano di tutti i colori e magari incosciamente o meno favoriscono il Savelli, non è certo colpa di De Pietro.

Luigi Balduino di Crotone ieri ne ha combinate tante ma lo ha fatto verso entrambe le squadre (di più contro lo Scandale senza dubbio) e alla fine la sua direzione di gara non è stata del tutto pessima che poi come uomo (si fa per dire) sia una porcheria con quella sua aria da sapientone "So tutto io" è un altro discorso!

Finite, ma solo perchè non ho più voglia di scriveredi questo, le note dolenti passiamo a notizie più belle almeno per me.

Ieri il sottoscritto, invitato dal cronista Piero Pili, ha commentato la gara, registrata in presa diretta da Radio Tele International, che sarà trasmessa domani, martedì 04 dicembre, alle 15,00 e venerdì 7 dicembre alle 23,00.

Era la mia prima volta in questo ruolo e a parte un incartamento per spiegare una cosa sullerimesse laterali e alcune distrazioni, sono rimasto contento di quanto fatto. Evvaaaiiii!!!

D’altra parte le distrazioni sono anche giustificate visto che contemporaneamente, come avevo promesso, ho fatto qualche foto e aggiornato il box messaggi, quasi in diretta, sull’andamento della gara.

Infine RTI e la gioielleria Sassìa di Crotone dalla scorsa domenica (è la seconda volta) premiano i migliori calciatori delle due squadre con un braccialetto; scontata la vittoria di Francesco Rizzo per il Savelli autore di una tripletta, per quanto riguarda lo Scandale, io avrei scelto Antonio Nicoscia, classe ’91, (che, se si impegna, sono sicuro possa fare strada), Piero Pili ha indicato Martino Coriale ma poi ha prevalso l’indicazione di mister Villaverde che ha scelto, senza nulla togliere agli altri come ha dichiarato, Salvatore Chiaravalloti che così si è aggiudicato il bracciale, quando si dice piove sul bagnato !

Questo il pezzo sulla gara.
La formazione dello Scandale sconfitta dal Savelli il 02 dicembre 2007. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
SCANDALE 2
SAVELLI 3
Marcatori
: 11′, 37′ e 73′ Francesco Rizzo, 52′ Carvelli, 65′ Marazzita (rig.).
Scandale
: De Cicco, Delgado, Coriale, Nicoscia (61′ Cosco), Fiore, Chiaravalloti, C. Biafora, Carvelli (84′ Lumastro), Riolo, Pingitore (89′ Scalise), Marazzita. All.: Villaverde.
Savelli
: A. Romano, Loria, Rienzo, G. Romano, Levato, R. Regalino, De Roberto, L. Rizzo, Arcuri (75′ Giglio), Anania, F. Rizzo. All.: C. Regalino.
Arbitro: Luigi Balduino di Crotone.

SAN MAURO MARCHESATO – A Scandale c’è preoccupazione non tanto per la sconfitta che, contro la capolista Savelli, ci può stare, ma per quello che scriverà l’arbitro Balduino di Crotone nel suo referto.

L’arbitro, apostrofato da alcuni tifosi locali che gli hanno rimproverato un arbitraggio decisamente a favore del Savelli, pare abbia lasciato il campo pronunciando un minaccioso: “Ora vi aggiusto io”.

La preoccupazione è che possa nascere un altro caso Crugliano, l’arbitro che lo scorso aprile fece squalificare ingiustamente Mollura per 8 mesi e Franco per 8 giornate, squalifiche ancora in corso.

Abbiamo visto arbitraggi peggiori ma Balduino si è presentato al campo col piglio sbagliato, con l’aria di quello che: “So tutto io e ho sempre ragione”.

A fine gara alle semplici osservazione del signor Coriale (che segue con amore le gare dello Scandale), papà del presidente dello Scandale, che alla causa dello Scandale ha perso un figlio (Pino Coriale morto in un incidente stradale mentre andava a giocare a Botricello nel novembre 1998), che gli faceva notare come non avesse arbitrato bene, Balduino continuando con il suo atteggiamento da sapientone, chiedeva il nome dell’anziano, era a questo punto che il presidente Coriale abbandonava il campo in segno di protesta amareggiato per quanto successo, a suo dire, durante tutta la gara e con un “Così non è giusto” che è tutto dire.

In tutto questo rischia di farne le spese il Savelli che ha vinto la gara al di là delle decisioni dell’arbitro ma che potrebbe passare per la squadra aiutata dagli arbitri e non ne ha certo bisogno; anche mister Regalino, a fine gara, sembrava amareggiato per tutta la situazione.

Ma sul comunale di San Mauro si è giocata una gara di calcio, una bella partita, la più bella, nonostante la sconfitta, disputata dai ragazzi di mister Villaverde (che ha schierato in campo sei under cioè giocatori nati da gennaio 1987 quando ne sono obbligatori tre) che non ha lesinato complimenti per i suoi ragazzi che, a parte qualche protesta di troppo facilmente evitabile, hanno dato l’anima e sono stati encomiabili in campo.

La capolista Savelli ha un Francesco Rizzo, autore della sua seconda tripletta in questo inizio di campionato (9 reti in tutto finora), in più.

E se la fortuna fosse dosata per ogni squadra, possiamo tranquillamente dire che quella del Savelli se la prende tutta l’attaccante silano, che domenica ha un po’ ricordato l’opportunista Paolo Rossi di Brasile – Italia del mondiale 1982, realizzando tre reti che hanno, ognuna, un non so che di fortunoso, a discapito soprattutto di De Roberto per il quale la porta continua ad essere stregata.

Francesco Rizzo autore di una "fortunosa" tripletta. Foto Rosario Rizzuto

La gara inizia con un evidente supremazia territoriale del Savelli che cerca il gol fin dai primi minuti ma la prima occasione è per lo Scandale al 3′ con Pingitore che serve in area Nicoscia (il migliore dei suoi nel primo tempo) che in girata impegna Alessandro Romano che si salva in angolo.

Il Saveli risponde al 6′ con uno schema su punizione certamente studiato: De Roberto finta il tiro e si sposta in area dove viene servito da Gioacchino Romano, la gran botta del bomber dello scorso anno, si stampa sulla traversa. Ma il gol per gli ospiti arriva poco dopo: all’11′ c’è una punizione al limite, non evidentissima, Francesco Rizzo batte rasoterra, la palla passa attraverso la barriera che la tocca anche e finisce alle spalle dell’incolpevole De Cicco.

Lo Scandale accusa il colpo e rischia di capitolare ma mister Villaverde riesce a tenere concentrati i suoi. Al 24′ ci prova Anania dal limite al volo ma il tiro è centrale e De Cicco non ha problemi.

La prima occasione per il pareggio capita a Marazzita che su punizione (ci proverà più volte) al 26′ impegna Romano in tuffo.

La gara sembra chiudersi al 37′: il Savelli recupera un pallone sulla destra, De Roberto in area in diagonale sta per superare l’estremo locale, Coriale ci mette una pezza ma respinge il pallone proprio sui piedi di Francesco Rizzo che, nel contrasto, ha la meglio e sulla linea conferma in rete.

Si va al riposo sullo 0 a 2 ma lo Scandale non si arrende ed inizia la ripresa alla grande.

Nei primi minuti si mette in evidenza Riolo, sempre a segno nelle precedenti gare; al 50′ si invola da solo in area, forse in posizione di fuori gioco, e viene atterrato platealmente dal portiere, ci starebbero rigore ed espulsione per Romano ma l’arbitro lascia proseguire, visto che la palla si sta dirigendo verso la porta ma sarà allontanata prima che entri, sbagliando tre volte. Assurdo!

Così il gol che riduce le distanze arriva al 52′ e lo realizza Carvelli. La gara si riapre e al 62′ la tiene viva De Cicco compiendo un vero miracolo su una girata ravvicinata di De Roberto. E, come succede spesso nel calcio, poco dopo lo Scandale pareggia. Riolo viene atterrato in area vicino la linea di fondo, per Balduino è rigore che Marazzita, al 65′, mette in rete spiazzando Romano.

La capolista stente a crederci e rischia di capitolare: al 70′ Carmine Biafora servito da Riolo colpisce il palo. Ma anche questa volta si ci mette la regola non scritta del “gol sbagliato gol subito” e così sul capovolgimento di fronte Balduino, sempre lui, vede un fallo di mano di Coriale, che giura fosse attaccata al corpo, e concede il rigore al Savelli. Nessuno, racconteranno poi, vuole batterlo così se ne incarica capitan Anania che se lo fa respingere da De Cicco (al suo secondo rigore parato) ma la difesa non è attenta e, siamo al 73′, Francesco Rizzo la mette in rete e corre sotto la tribuna a fare l’inchino ai propri tifosi: goleador e gentiluomo!

Gli animi si surriscaldano, al 74′, Balduino sente una parola di troppo di Marazzita, che si sta lamentando per un fallo, e gli togli direttamente il rosso.

Al 78′ show di De Cicco che salva alla grande su De Roberto involato a rete, che come ha detto Berlusconi per Ronaldo, forse dovrebbe andare anche lui a Lourdes, e, sulla stessa azione salva altre due volte: un fenomeno vista l’eta!

Nel primo minuto di recupero Rizzo ha l’occasione per la sua quarta rete ma cerca di far sbloccare il compagno De Roberto che però viene anticipato da Delgado che spazza.

Finisce con la vittoria dei ragazzi del presidente De Pietro e l’amarezza di giocatori, dei tifosi e della dirigenza dello Scandale.
La formazione del Savelli che ha battuto lo Scandale. Si noti mister Claudio Regalino, che burlone, che scherza con un suo giocatore. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

Scandale – Savelli alle 14,30 a San Mauro, venite tutti

La formazione dell'Us Scandale che lo scorso campionato pareggiò 1 a 1 al Luigi Demme contro il Savelli. Foto archivio Rosario Rizzuto
Ci siamo! Il gran giorno di Scandale – Savelli è arrivato.

Oggi alle 14,30, presso lo stadio comunale di San Mauro Marchesato, la squadra del presidente Coriale e di mister Villaverde affronterà la capolista Savelli.

Si parte da questa situazione.
La classifica del Girone E della Terza Categoria Calabrese dopo la quarta giornata. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto
Sono certo che sarà una bella partita, non so se lo Scandale riuscirà a vincere ma anche un pareggio, con i panzer di Claudio Regalino e del presidente Donato De Pietro, non è da buttare via, l’importante è muovere la classifica.

Quello che, invece, mi farebbe felice, sarebbe vedere tanta gente di Scandale in tribuna: fatevi una passeggiata a San Mauro, non facciamo in modo che i tifosi del Savelli siano più numerosi di quelli dello Scandale.

Oggi non riprenderò la gara perchè sarà ripresa integralmente da Radio Tele International (e trasmessa in settimana), non so se potrò stare vicino il cronista, che dovrebbe essere il bravo Piero Pili, e commentare con lui la gara oppure starò vicino la panchina ad incitare Marazzita e compagni, comunque vada spero di riuscire a mandare (come mi chiede anche Tifossima nel box)qualche messaggio sul box per aggiornarvi sul risultato e sulla gara.

Buona domenica ma solo a chi verrà a San Mauro !!!

Prima partitella per i ragazzi del presidente Coriale

Da sx Domenico Bruno (preparatore tecnico), Luigi Villaverde (allenatore) e Tonino Coriale (presidente). Foto Rosario Rizzuto
Torno ora da San Mauro Marchesato dove allo stadio comunale i ragazzi dell’Us Scandale, guidati da Luigi Villaverde, hanno disputato il loro primo allenamento con la palla o forse sarebbe meglio dire la prima partitella.

Intanto un’anticipazione del calendario in via di definizione (o forse già definito ma non ancora di mia conoscenza): domenica 4 novembre Pino Garofalo e compagni debuteranno in trasferta a Castelsilano.
La società dell’Us Scandale ha già prenotato un pullman grande, quindi ci sono a disposizione alcuni posti per seguire la vostra squadra in trasferta.
Fatevi vivi con qualcuno della società se volete andare alla partita.

Tornando a San Mauro, non una ma due squadre messe in campo da Luigi che ha provato i 22 giocatori che erano presenti stasera.

Insomma c’è un grande entusiasmo intorno alla squadra e tanti sono i ragazzi che si sono riavvicinati alla squadra dopo un periodo di assenza.

La partitella è andata alla grande con la squadra Azzurra (nome di fantasia) di Domenico Marazzita che ha vinto 3 a 0 con tripletta dello stesso fantasista scandalese contro la squadra Verde.
Luigi Villaverde parla ai suoi ragazzi prima della partitella. Foto Rosario Rizzuto
Era la prima partitella, durata ben 60 minuti, in cui, a parte rare eccezioni tuttisono arrivati alla fine anche se un po’ stremati.

Bravi Ragazzi!!!

Alcune foto della partitella su Area Locale

Stilati i gironi della Terza Categoria: ora si comincia a far sul serio

Abemus girone si potrebbe dire, grazie alla "soffiata" del collega Fabio Fiore del Crotonese finalmente vengo a conoscenza delle squadre che formano il Girone E del Campionato di Terza Categoria Calabrese.

Sarà formato da 11 squadre, il che significa che ad ogni giornata una squadra dovrà rispettare un turno di riposo.

Queste le 11 formazioni tutte della provincia di Crotone: 

  1. Altilia
  2. Belvedere Spinello
  3. Camellino
  4. Casabona
  5. Castelsilano
  6. Cirò
  7. Nuova Torre Melissa
  8. Petilia Calcio
  9. Real Fondo Gesù
  10. Savelli 2006
  11. Scandale.

Intanto proseguono gli allenamenti dei ragazzi dell’Us Scandale o forse sarebbe meglio dire la preparazione atletica.
Una fase dell'allenamento dell'Us Scandale del 23 ottobre 2007. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Stasera i ragazzi hanno fatto la conoscenza di mister Villaverde finalmente a disposizione della società dopo un brutto malanno ma che è già sembrato in ottima forma.

Intanto c’è una novità: considerata l’indisponibilità per squalifica di Maurizio Mollura, la società è corsa ai ripari e stasera ha ingaggiato un portiere d’esperienza De Cicco, con un passato in Eccellenza e che lo scorso anno ha giocato con l’Altilia.
L’età non è proprio verde visti i suoi 44 anni ma sarà una garanzia in porta e una chioccia per i ragazzi di Scandale che vogliono giocare in porta; inoltre potrebbe far fare il salto di qualità allo stesso Mollura che nonostante la bravura ha ancora molto da imparare.
Luigi Villaverde e i suoi ragazzi, la foto fa pietà (ma quella che non mi ascolta si era presa la macchina con la fotocamera dentro e col cellulare) ma spero renda l'idea
Ultima news: impegni del San Mauro Marchesato permettendo domani sera i ragazzi scandalesi cominceranno a toccare palla direttamente in campo disputando un’amichevole con la squadra del presidente Rajani .

Solo 25 Euro per Franco Chiaravalloti ad Affari Tuoi

Era da tanto che ci provava e finalmente stasera (o almeno stasera è andato in onda) Franco Chiaravalloti originario di San Mauro Marchesato ma sposato e residente a Roccabernarda, è riuscito a partecipare al gioco dei pacchi cioè Affari Tuoi.

Me ne sono accorto solo alla fine della trasmissione (anche perchè ero appena rientrato) riconoscendo tra i parenti del concorrente Franco Rosa mentre facevo un giro di canali.

Ebbene al concorrente crotonese, con vicino la moglie Rosetta Rosa (avendolo saputo prima ci scrivevo il racconto del corso della Lepri) erano rimasti il Pacco X e 30.000 Euro; tra le sue mani Franco, visibilmente emozionato e con gli occhi lucidi (non so cosa sia potuto succedere prima) aveva il Pacco X dove però stasera per sua sfortuna e mio (ma anche di quella che non mi ascolta e di mia madre) grande dispiacere c’erano solo 25 Euro.

Un vero peccato ma comunque complimenti lo stesso a Franco Chiaravalloti per averci provato.

L'estate sta finendo e il libro di Luigi Santoro

Che l’estate stia finendo ormai è un dato di fatto.

Tanti ormai gli emigrati rientarti alla base, molti dei quali hanno già ripreso a lavorare.

Anche il tempo si è accorto che era ora di cambiare e stamane è tornata la nebbia ed un umido da paura.

Fa ancora caldo tanto caldo ma un caldo brutto, umido che dà fastidio.

Oggi è stata una giornata di lutti tra quello di Amedeo Grisi a Corsico e quello di Dino Vitale a San Mauro Marchesato.

Eventi che ti fanno capire come la vita sia un soffio ed io che mi arrabbio con i commenti provocatori di tale Simonetta D’Urso che fanno ancora più male perchè dice di essere una collega.

Intanto insieme con l’estate è finito anche il programma di "Scandale in festa" (l’Amministrazione Comunale ci ha tenuto a sottolinearlo con un manifesto affisso per i muri e per  locali del paese in cui ringrazia lo sponsor, le associazionie e quanti si sono impegnati in questa manifestazione: altra carta che si poteva risparmiare!) se si escludono la gita degli anziani in Sila del 26 agosto, e la coda settembrina (attesa da molti) della quarta Sagra del Fico d’India" che si terrà domenica 9 settembre a partire dalle 18,00 in piazza San Francesco.

La copertina del libro di Lugi Santoro "Storia di Scandale". Foto da www.prolocoscandale.splinder.com


Da alcune settimane che dovrei parlarvi del libro del nostro compaesano Luigi Santoro che si intitola "Storia di Scandale" ed è stato pubblicato da Gangemi Editore nel mese di Luglio 2007, ma poi mi passa sempre di mente… ci tornerò.
Intanto potete leggervi la recensione presente sul blog di Franco Demme.

Buona serata 

Scomparso lo scrittore Dino Vitale di San Mauro Marchesato

Dino Vitale, lo scrittore di San Mauro Marchesato, venuto a mancare il 20 agosto a 75 anni.

Anche per i grandi prima o poi arriva l’ora della morte.

E di certo Dino Vitale da San Mauro Marchesato un grande lo era.

Un grande scrittore.

Ricordo ancora l’emozione quando lessi, dopo averlo travato nella libreria di mia madre, il romanzo "Porte Aperte"; davvero stupendo tanto da proporlo ad un mio amico per farci un film.

E poi l’incontro con lui, che vedevo come un mito, per recensire un altro suo romanzo "L’altro Cristo. Ed è mafio- dittatura" (con il quale arrivò quarto al concorso Letterario Internazionale "Giovanni Gronchi" di Pontedera), articolo che, forse, poi, a causa dei miei problemi, non scrissi mai.
Ora Dino non c’è più, tra pochi minuti (mentre scrivo sono le 17,52), lascerà la sua abitazione di Via San Rocco a San Mauro Marchesato per raggiungere la Chiesa Matrice per l’ultimo saluto dei suoi concittadini.

Il manifesto funebre che annuncia la scomparsa di Dino Vitale di San Mauro Marchesato. Clicca x ingrandire.

Che, forse, come spesso succede ai grandi, cominceranno ad apprezzarlo, come avebbe meritato da vivo, dopo morto!

A me piace pensare che Dino continuerà a scrivere anche lì, in Paradiso…, peccato non poterli leggere i suoi nuovi libri!!!

Un nuovo giorno… senza notte… Come dire: oggi è ancora ieri!!!

Be’ la mia notte volutamente insonne l’ho passata.
Lo avevo pensato e l’ho fatto!

Dovevo passarla scrivendo ma ho fatto qualcosa di molto più piacevole e rilassante e non è quello che pensate voi!

Ormai qualche ora fa mentre passeggiavo da solo su via Nazionale mentalmente mi scrivevo il post da fare dopo, lo avevo iniziato con il post di prima ma ormai si sono fatte le sei e devo prepararmi per andare in ufficio.

Cazzo sono ritornato una persona normale, come vi dicevo il dottor Marcello Macrì ha stabilito, con l’immenso potere a lui conferito, che io sto bene e quindi…

Pensate che dopo la sua "visita", rincuorato, ho anche interrotto la cura che stavo facendo.

A che servono i pareri dei luminari, e sottolineo luminari, in materia quando poi un medico fiscale, due secondi dopo che ti sei seduto vicino a lui, è in grado di decidere che dopo pochi giorni (ma solo perchè c’era Ferragosto di mezzo) puoi andare a lavorare? 

EVVVVAAAAIIII!!!

Vi lascio una buona giornata e attenzione: benchè sia venerdì oggi Il Crotonese non esce.

A dimenticavo… non sono solo io a star male comunque se prima di rientrare, ormai 5 ore fa, Gaetano Fiore dal banco del suo bar mi ha chiesto se a San Mauro Marchesato la fanno pure l’Estate Scandalese!!!

Tutti in piazza a festeggiare i diplomati

Un momento della Festa dei Diplomati dell'Anno Scolastico 2006/07 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto.
Dal balcone della nuova dispensa di casa di mamma, subito promossa come mio nuovo studio, mentre inizio a scrivere sento ancora la musica della Festa dei Diplomati che arriva da Piazza Condoleo.

Inserita nell’ambito delle manifestazioni di Scandale in Festa, la serata, organizzata da Tommaso Brescia, si può dire senz’altro riusciuta.

Io ci sono stato solo per pochi minuti giusto il tempo di scattare circa 200 foto ma sono stato contento di vedere tanti giovani felici e con voglia di divertirsi.

Certo c’erano anche ragazzi non più di primo pelo come Franco Mirabelli che nonostante l’avanzare dell’età, come diremmo dalle nostre parti, ancora se la sente!!!

A comandare la musica Dj Alessio di San Mauro Marchesato, ormai di casa a Scandale, affiancato dalla bella Nucia Chiaravalloti che stasera ha fatto riposare la voce.
Alcuni dei diplomati che hanno festeggiato in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto.
Balli scatenati e da bere gratis per tutti: serate così, mi va di suggerire, andrebbero proposte più spesso e non solo nella stagione estiva come ho letto anche sul Blog di Pierluigi Cosco: quando non ci sono gli emigrati c’è una popolazione che, credo, ha voglia di divertirsi lo stesso e quindi perchè, finanze permettendo, non organizzare qualcosa di bello anche "fuori stagione"?

Intanto la musica è finita ma non credo, ora sono le 00,48, che i ragazzi scandalesi siano andati a dormire… La notte è ancora giovane!!!

Intanto da parte mia auguri a tutti i neo diplomati scandalesi con gli auspici di un radioso futuro qualsiasi via intendano intraprendere.
Chi finisce e chi inizierà: alla festa dei diplomati anche ch (al centro)i ha da poco ottenuto la Licenza Media. Foto Rosario Rizzuto
Le foto della serata su Area Locale.

Bel concerto degli Juredure a San Mauro Marchesato

Gli Juredure il 10.08.2007 a San Mauro Marchesato. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire.
Senza parole, semplicemente fantastici gli Juredure ieri sera a San Mauro.

Nonostante la scarsa partecipazione del pubblico sia come numero che agli inviti a ballare dell’instancabile Emanuele Trocino (voce), è stata una serata davvero piacevole ed intensa.

Gli Juredure, nel loro curriculum musicale anche una partecipazione al primo maggio di Bologna, hanno dimostrato ancora una volta che i loro spettacoli vanno al di là della musica!

Bravi davvero ragazzi!
Visto che nessuno vuole ballare (davvero impossibile non farlo con questa musica) Emanuele Trocino e Azzurra Mancini (bellissimo sorriso), cantanti degli Juredure, scendono in piazza per stimolare gli spettatori. Foto Rosario Rizzuto.

Buone vacanze… agli emigrati. E gli altri?!

Non devono certo mancare di ironia i nostri vicini di San Mauro Marchesato.
Qualcuno di loro infatti si è preso la briga di aggiungere col pennarello, su alcuni dei manifesti fatti affiggere dalla locale Amministrazione Comunale in cui si danno gli auguri agli emigrati, la scritta: "Ed ai cittadini che pagano le tasse e votano".
Uno dei manifesti affissi per le vie di San Mauro Marchesato con l'aggiunta col pennarelllo. Foto Rosario Rizzuto
In effetti che senso ha, augurare "Buone vacanze" solo agli emigrati?! a meno che l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Carmine Barbuto non avevano intenzione ai residenti di farli di persona uno ad uno… .

Antonio De Miglio ko. 90 giorni di stop!!!

Lo avevamo lasciato a maggio 2006 dopo l’indimenticabile stagione con Cervia e il reality Campioni, nello scorso campionato mio cugino Antonio De Miglio ha disputato un buon campionato in C2 con il Rende conclusosi però con una deludente retrocessione.

Quest’anno tanta voglia di ripartire alla grande e un contratto firmato con il Cosenza, che disputerà il campionato Interregionale (Serie D), una città con tanta voglia di calcio e di ritornare fin da subito nel calcio che conta.

Ma la fortuna non è compagna del giovane De Miglio e, in quello che poteva e doveva essere finalmente l’anno della sua esplosione, lo mette nuovamente alla prova con un bruttissimo infortunio, durante una partitella d’allenamento contro il Gallipoli sul terreno di Gubbio durante il ritiro in Umbria, che lo costringerà a star fermo per almeno 90 giorni.
Azzurra Gardi si prende cura del suo Antonio De Miglio. Clicca x vedere anche Antonio sorridere. Foto Rosario Rizzuto
Il fallo commesso dal calciatore Di Miceli è stato davvero brutto, tanto da spaccare il perone (con interessamento dei legamenti) del calciatore sanmaurese ma Antonio non ce l’ha con lui e afferma che sono infortuni che posso capitare; da parte sua Di Miceli ha telefonato per scusarsi.

Ma fatto sta che Antonio non potrà giocare per un po’ mentre molto provabilmnete giovedì 9 agosto sarà operato a Cosenza.
Il brutto ematoma conseguente all'infortunio subito da Antonio De Miglio a Gubbio contro il Gallipoli ad opera di Di Miceli. Foto Rosario Rizzuto.
Intanto, dovendo stare con il piede immobile, il calciatore di San Mauro Marchesato sta trascorrendo questi giorni che lo separano dal’operazione a Steccato di Cutro con la sua famiglia e l’affetto della fidanzata Azzurra.

Siamo sicuri che il difensore cosentino si riprenderà presto e di certo prima di Natale sarà in campo agli ordini di mister Toscano e insieme ai compagni che lo aspettano con impazienza.

Da parte mia forza cugino, stringi i denti e supera anche questa!!!

Il concerto in playback di Sandro Giacobbe

Intanto tra una cosa e l’altra ieri sera, nell’ambito dei festeggiamenti per la Madonna del Condoleo, si è tenuto il concerto di Sandro Giacobbe o forse sarebbe meglio scrivere, si è sentito il cd di Sandro Giacobbe.
Sandro Giacobbe che il 4 agosto 2007 in piazza San Francesco a Scandale pare abbia cantato in playback. Foto dalla rete.
Io non c’ero quindi non lo so ma stamane, nonostante mi abbiano detto che sia stata una bella serata, alcuni ragazzi, che se ne intendono di musica, mi hanno anche detto che praticamente "ha cantato" in playback per tutto il concerto.
Qualcuno ha provato a difenderlo dicendo che almeno tre canzoni le ha fatte dal vivo ma la sostanza non cambia.

A San Mauro Marchesato dove, parecchi anni fa, ci provò, pare, a cantare senza cantare un Pupo in crisi esistenziale, gliene furono dette di tutti i colori.

Ieri sera mi sembra che non sia successo nulla e anche quelli che se ne sono accorti hanno preferito, è proprio il caso di dirlo, fare orecchie da mercanti; forse, sapendolo sarebbe stato più conveniente per il comitato feste comprare un cd ciascuno alle persone presenti in piazza.

I bambini della Isabella Perrone ballano in piazza Condoleo

Le bambine della scuola di danza Isabella Perrone di Crotone ballano nella piazza Condoleo di Scandale
Si è tenuto lunedì sera nella splendida, anche se un po’ sporca, cornice di piazza Condoleo il saggio finale di danza della scuola Isabella Perrone che ha visto in scena bambine e qualche bambino di Scandale ma anche di altri paesi come San Mauro e Santa Severina.
Una suggestiva immagine di Piazza Condoleo durante il saggio della scuola di danza Isabella Perrone. Foto Rosario Rizzuto
Tante, soprattutto familiari dei bambini, le persone accorse in piazza Condoleo che sono state rallegrate anche dalla presenza di un gruppo di ballerini rumeni che mi dicono (non li ho visti) molto bravi.
Alcune bambine (e un bambino) mentre danzano in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Davvero carini i bambini nei loro vestitini ma ho scoperto ieri che qualcuno ha cercato di fermare la serata informando i Carabinieri che mancava un’autorizzazione.

A parte che l’autorizzazione c’era mi domando perchè… perche… perchè… perchè… perchè… perchè… perchè…???

La festa della Madonna del Soccorso sui siti degli altri

Non ho proprio voglia di scrivere stamane, sono collegato da un po’ in cerca di cazzate, quando avrei tante cose da condividere come le foto della festa della Madonna del Soccorso a San Mauro ed altro.

Ma sono incazzato con il mondo, oltre che per le cose che sapete: con quella che non mi ascolta, con quella che non mi capisce, con quella che mi fraintende, con quella che ha da fare, con quella…

Così se vi va di godervi virtualmente la festa di San Mauro vi consiglio il sito di Pierluigi Cosco basta cliccare qui.

Mentre se volete vedere qualche foto del raduno bandistico di ieri, dove c’erano anche i ragazzi di Scandale, il post apposito è questo.
Io posto solo questa foto di peso…
Alcuni componeti della gruppo bandistico di Scandale che il 2 giugno hanno suonato al primo raduno bandistico di San Mauro Marchesato. 
Infine per una gallery completa della festa e di alta qualità godetevi le foto del Prof. Francesco Squillace.