Posts Tagged ‘santanna’

Sant'Anna promosso in Seconda Categoria. Belvedere, Nuova Torre Melissa, Cirò e Altilia ai play off. Pugliese fuori fino al 201

Chissà come ci si deve sentire a vincere il proprio campionato lo stesso anno della propria fondazione, partendo da matricola e sbaragliando ogni concorrenza?

E’ quello che è successo in questa stagione alla società del Sant’Anna del presidente Maiolo.

Un campionato condotto alla grande e in vetta dalla decima giornata a metà gennaio.

Un ruolino di marcia da record: ben 51 punti (due in più del già favoloso campionato dello scorso anno del Savelli), frutto di 16 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta; secondo miglior attacco del girone con 59 reti (contro le 64 del Belvedere Spinello) e seconda miglior difesa con 17 reti subite contro le 16 incassate dalla Nuova Torre Melissa.

Classifica finale Girone D di Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rizzuto Rosario

Gli isolani si godono questa vittoria e cominciano ad organizzarsi per essere protagonisti anche nel prossimo campionato di Seconda Categoria.

Alle spalle della capolista godono anche le quattro squadre qualificate per la disputata dei play off che avranno tempo fino al 26 aprile per organizzarsi al meglio e cercare di mantenere la forma.

Si tratta di Belvedere Spinello che se la vedrà con l’Altilia e della Nuova Torre Melissa che affronterà il Cirò. Le semifinali, con gara di andata e ritorno, sono in programma il 26 aprile (con gara in casa della squadra peggio classificata ossia Altilia e Cirò) e il 3 maggio (stesse date della scorsa stagione quando però si giocò di sabato).

Le due squadre vincenti si affronteranno nelle finalissime del 10 e 17 maggio che decreteranno la seconda squadra del girone D di Terza Categoria ad essere promossa in Seconda Categoria.

Domenico Marazzita II in rete domenica scorsa a Tufolo. Foto Rosario Rizzuto col cellulareMa al termine della stagione è bene dare un’occhiata a qualche curiosità: lo Scandale solo domenica scorsa ha ottenuto il primo pareggio della stagione (in rete anche Domenico Marazzita II oltre al solito Artese, ed è una gioia parlare di "solito" in questi termini per un ragazzo del 1993) lasciando al Camellino il record di unica squadra a non aver mai pareggiato, lo stesso Camellino è l’unica squadra che in trasferta ha ottenuto, si fa per dire, 10 sconfitte su 10 gare.

Solo all’ultima giornata è arrivata la vittoria per lo Sporting Rocca che almeno così chiude con 4 punti.

Intanto in settimana si è riunito il giudice sportivo che tenendo conto della decisione della Commissione Territoriale di Catanzaro ha così deciso: “Vista la delibera della Commissione Disciplinare Territoriale riportata in questo comunicato ufficiale ed in quello n. 127 del 7.4.09 del C. R. Calabria con la quale viene revocato il provvedimento disciplinare di squalifica fino al 30.03.2011 del calciatore Aldo Marincola si dispone di gravare il provvedimento disciplinare a carico di Vincenzo Pugliese quale capitano della Società Cirò in luogo dell’autore materiale dello schiaffo rimasto a tutt’oggi non identificato ai sensi dell’art. 3, punto 2 del C.G.S, delibera di squalificare fino al 30.03.2011 il calciatore Vincenzo Pugliese capitano della Società Cirò”.

La stessa Commissione aveva altresì respinto il ricorso del Cirò per quanto riguardava la partita data persa con la Nuova Torre Melissa, i due punti di penalizzazione e l’ammenda.

Invece nel caso sopra esposto capitan Pugliese paga con una dura e lunga squalifica un gesto non commesso da lui.

Il giudice Antonio Manica ha inoltre squalificato fino al 29.04.2009 il dirigente della Nuova Torre Melissa, Giuseppe Zito “per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro” e il calciatore del Sant’Anna, Davide Milone, per quarta ammonizione.

Ora, dopo due domeniche di pausa, si ritornerà a fare sul serio con due doppie gare che valgono una stagione: difficile fare una previsione.

Guardando la classifica sembra avvantaggiato (e sulla carta lo è) il Belvedere Spinello, ma sono più stagione che la seconda in classifica non riesce a salire (e siamo sicuri che il presidente Chiaranza leggendo starà facendo gli scongiuri), che sia la volta buona per sfatare questa tradizione?

O avrà la meglio la forza dell’organico dell’Altilia? O la compattezza del reparto arretrato della Nuova Torre Melissa? O la voglia di riscatto del Cirò del presidente Sculco?

Tempo poco più di un mese e ogni dubbio sarà sciolto!

ROSARIO RIZZUTO

Ultimo assalto: al Sant'Anna basta un punto per la promozione; lo Scandale chiude a Tufolo con l'Altilia

L'ingresso in campo di Scandale e Sporting Rocca. Foto Rosario Rizzuto

Con la vittoria per 4 a 1 nel recupero col Camellino, il Sant’Anna del dirigente Francesco Stillitano di fatto sancisce la propria vittoria del girone D del campionato di Terza Categoria calabrese.

In effetti per la matematica certezza mancherebbe solo un punto ma è poco provabile che domenica prossima, Milone e compagni perdano in casa con la Nuova Siberene e che il Belvedere Spinello allo stesso tempo vada a vincere a Torre Melissa.

Nel caso dovesse succedere l’imponderabile Sant’Anna e Belvedere Spinello terminerebbero la stagione a braccetto con 48 punti e si andrebbe allo spareggio!

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rizzuto Rosario

Quando manca una giornata alla fine della stagione le situazioni certe sono queste: l’Altilia è di sicuro quinta e il Cirò è quarto (anche nel caso dovesse vedersi restituiti i due punti di penalizzazione – la sentenza è prevista per il 5 aprile – e in base agli incontri di domenica arrivare a pari punti con la Nuova Torre Melissa, a meno che la Commissione Disciplinare Territoriale della Figc non decida la ripetizione della gara con la Nuova Torre Melissa, cosa poco provabile).

Antonio Artese dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Per quanto riguarda il secondo e terzo posto tutto dipenderà dall’esito del big match della prossima giornata tra Nuova Torre Melissa e Belvedere Spinello.

Domenica prossima la squadra del presidente Chiaranza, attualmente seconda con tre punti di vantaggio sugli jonici, deve conquistare almeno un punto sul campo dei rivali se vuole mantenere l’attuale posizione.

Infatti se la Nuova Torre Melissa dovesse vincere, e quindi le due squadre andrebbero a pari punti, sarebbe la Nuova Torre Melissa a conquistare il secondo posto per via del vantaggio negli scontri diretti.

Insomma campionato praticamente finito ma che ancora ha da dire qualcosa.

Oltre alle gare già citate, nell’ultima giornata di campionato, in cui riposa lo Sporting Crotone, sono previste le gare: Altilia – Scandale, Cirò – Casabona e Sporting Rocca – Camellino che sarà giocata sabato.

Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infrazione):
SEMINARIO ANTONIO (CASABONA)   
Ammonizione con diffida (III infrazione):
CURCIO LORENZO (BELVEDERE SPINELLO)   
PELLIZZI SALVATORE (CASABONA)
MILONE DAVIDE (SANT’ANNA)   
DELUCA ANDREA (SPORTING ROCCA).

DATE PLAY-OFF
1° turno
gara di andata: Domenica 26 aprile 2009 
gara di ritorno: Domenica 03 maggio 2009

2° turno
gara di andata: Domenica 10 maggio 2009
gara di ritorno: Domenica 17 maggio 2009

ROSARIO RIZZUTO

In Terza Categoria quattro giornate al termine. Lo Scandale ospita l'ex capolista Cirò

Rimangono invariati i punti di vantaggio del Sant’Anna sul Belvedere Spinello e cioè 5 ma diminuiscono le giornate che restano da giocare, infatti ne rimangono solo 4.

A questo punto il Sant’Anna, che ha pure lo scontro diretto con la squadra del presidente Chiaranza, in casa, può farsi male solo da solo.

Domenica Leone & soci hanno assistito alla prova di coraggio degli 8 eroi scandalesi: Marazzita II, Sgarriglia, Pierluca Artese, Claudio Scalise, Squillace, Donato, Antonio Artese e Marazzita I.

La formazione del fu (in senso calcistico) presidente Augenti sempre più lontano dalla squadra, con coraggio si è presentata a Sant’Anna in formazione estremamente rimaneggiata (cosa che, forse, non era mai successa in oltre 30 anni di storia) e per quanto può valere, nonostante non ci sia stata partita, a quasi metà del secondo tempo il risultato era sul 3 a 2 e solo negli ultimi 30 minuti i padroni di casa hanno dilagato.

Questo coraggio rende meno triste una brutta pagina di calcio scandalese.

Nel turno appena giocato oltre alla capolista dilaga anche lo Sporting Kr contro il Camellino (6 a 1) e vincono anche la vice capolista Belvedere Spinello (contro la Nuova Siberene) e la Nuova Torre Melissa che regola lo Sporting Rocca. Solo un pareggio, infine, tra Cirò e Altilia.

Classifica Terza Categoria alla 18° giornata. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

In attesa dello scontro al vertice di domenica 22 marzo, domenica prossima la capolista Sant’Anna renderà la visita al Camellino battuto all’andata per 2 a 1 mentre il Belvedere ospiterà lo Sporting Crotone che fu già sconfitto all’andata per 1 a 0.

Il Cirò che sente sul collo il fiato della Nuova Torre Melissa (adesso ad un solo punto) farà visita allo Scandale (andata fini 2 a 1) che si spera in settimana sia riuscito a recuperare qualcuno dei suoi giocatori e disputare una gara normale.

Partita importante quella tra Altilia e Nuova Torre Melissa: potrebbe valere il quarto posto anche se è ancora presto per far calcoli si chi conviene affrontare nei play off anche perchè le posizioni ancora non sono definite e con 12 punti in ballo (e con la sola Altilia, tra le posizioni che contano, che deve ancora riposare) è ancora tutto possibile.

Mentre lo Sporting Rocca riposa, chiude il turno la gara, senza nulla in palio, tra Casabona e Nuova Siberene.

Infine e per fortuna non tanto lavoro per il giudice sportivo che, in merito al recupero tra Nuova Torre Melissa e Sant’Anna del 4 marzo, ha squalificato Michele Malena della Nuova Torre Melissa per quarta ammonizione ed ha diffidato Giuseppe Piccolo del Sant’Anna.

Per quanto riguarda invece le gare della scorsa domenica: squalifica per due gare per Antonio Perri (Camellino) e per una gara per Ivano Murano (Cirò) in quanto espulsi dal campo.

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (quarta) per Roberto Parisi (Altilia) e Francesco Tricoli (Belvedere Spinello).

Entra infine in diffida (terza ammonizione) Carmine Valente del Cirò.

ROSARIO RIZZUTO

Il Cirò ospita l'Altilia. Lo Scandale fa visita alla capolista Sant'Anna

Belvedere Spinello e Cirò vincono di domenica, il Sant’Anna, dopo il polemico pareggio di Tufolo con l’Altilia, si rifà nel recupero infrasettimanale con la Nuova Torre Melissa, raggiunge quota 40 punti in classifica e porta a 5 il vantaggio sul Belvedere che è la più immediata inseguitrice.

E a questo punto è vera fuga: davvero inimmaginabile che la squadra di mister Leone, che ha un ruolino di marcia invidiabile (13 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta), possa dilapidare nelle ultime cinque giornate, il gran vantaggio accumulato finora grazie a gare accorte, ad un organico di categoria superiore e a quel pizzico di fortuna che non guasta mai.

Sembra tutto deciso anche in chiave play off, davvero impensabile che il Casabona possa recuperare 8 punti all’Altilia.

E così se davvero sarà il Sant’Anna a tagliare per prima il traguardo, negli spareggi se la vedranno: Belvedere Spinello, Cirò, Nuova Torre Melissa e Altilia, rimane solo da decidere la griglia di partenza.

Classifica Girone D Terza Categoria calabrese. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica, nella giornata dedicata alle donne, i maschietti tornano in campo per la settima giornata di ritorno in cui rimarrà a riposo il Casabona.

Forse per la prima volta in questa stagione tutte le gare si giocheranno di domenica.

La capolista Sant’Anna (all’andata finì 2 a 1 per gli isolani) ospita uno Scandale altalenante, e che ancora non è riuscito ad esprimere tutto il proprio potenziale, e potrà aggiungere un altro tassello al suo quasi perfetto campionato.

Domenico Marazzita dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Il Belvedere Spinello sarà ospite della Nuova Siberene sepolta sotto un secco 6 a 1 lo scorso 7 dicembre: che sia la gara in cui mister Villaverde riesca a togliersi un’altra piccola soddisfazione contro una sua ex squadra?!

In Cirò – Altilia, in campo due squadre che quasi certamente disputeranno i play off: all’andata il Cirò espugnò Tufolo per 3 a 1: cosa succederà domenica?

Gara sulla carta facile per la Nuova Torre Melissa che ospita la cenerentola Sporting Rocca (all’andata gli jonici espugnarono il comunale di Roccabernarda per 3 a 1) e vorrà far dimenticare ai propri tifosi la sconfitta nel recupero contro la capolista Sant’Anna.

Chiude il turno la gara tra Sporting Crotone e Camellino, due squadre che avrebbero potuto fare molto di più e che vogliono ancora togliersi qualche soddisfazione. Di certo la squadra di mister Gambino vorrà riscattare il pesante 4 a 2 subito all’andata ma Garofalo e compagni sono di certo di tutt’altro avviso!

In settimana a lavoro anche il giudice sportivo Antonio Manica che ha preso le seguenti decisioni: sei gare di squalifica e stagione finita per Mario Cavallo del Camellino “per atto di protesta di modesta violenza e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro al temine della gara”; due turni di stop per il sempre un po’ nervoso Vincenzo Montalcini.

Fermi per un turno per somma d’ammonizioni (quarta infrazione): Salvatore Calizzi (Casabona) e Pasquale Rodio (Sant’Anna). Entrano infine in diffida: Antonio Garofalo (Camellino), Antonio Artese e Vittorio Lucanto (Scandale).

Visto che ormai sembra quasi tutto deciso ci appare quasi superfluo fare il solito appello alla correttezza e alla lealtà in campo con la speranza che non siano le persone inviate a dirigere le gare a rovinare cinque belle partite.

ROSARIO RIZZUTO

Nonostante tutto… domenica si gioca! Lo Scandale ospita lo Sporting Crotone. Fermato Santoro per un turno

E’ naturale che a furia di tirare la corda prima o poi si spezza, è normale che a furia di minacciare gli arbitri, come avviene regolarmente su alcuni campi della nostra Provincia, senza che questi (per paura, per quieto vivere ecc…) prendano i dovuti provvedimenti, nei giocatori si insinua la certezza dell’impunità, si convincono di poter fare qualsiasi cosa e passarla liscia.

Ma non deve essere stato dello stesso avviso l’arbitro Asteriti di Crotone che domenica, per sua sfortuna, si è trovato ad arbitrare la gara tra Cirò e Nuova Torre Melissa e che, a quanto dicono gli atti ufficiali, è stato aggredito, schiaffeggiato, minacciato.

Asteriti, nonostante il violento schiaffo subito, che poi lo costringerà a rivolgersi ai sanitari del pronto soccorso dell’ospedale di Crotone, ha portato a termine la gara Pro Forma, come si dice in questi casi, e poi ha avuto il coraggio di mettere nero su bianco, nel proprio referto sulla gara.

E così il giudice sportivo ha emesso la sua sentenza che prevede la sconfitta del Cirò per 3 a 0 (sul campo era finita 1 a 1), due punti di penalizzazione alla squadra del presidente Sculco e ben 350 euro di multa alla società jonica “per mancata assistenza nei confronti dell’arbitro”.

Il calciatore Aldo Marincola “che a fine partita rivolgendosi all’arbitro con parole gravemente offensive e minacciose, rivendicava la paternità dell’atto di violenza commesso” è stato squalificato per oltre 2 anni ossia fino al 30 marzo 2011. Se la cavano invece con 4 giornate di squalifica: Giuseppe Capalbo e Leonardo Nicastri. “per comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti del direttore di gara”.

ClassificaTerza Categoria. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto.

Il Cirò inoltre ha avuto squalificato Ottavio Marincola per due giornate in quanto espulso nel recupero contro lo Sporting Crotone mentre in questa gara Leonardo Nicastri ha raggiunto la diffida per settima ammonizione ed Aldo Marincola per la terza.

Invece per le gare di domenica 22, Orlando Bernardi dello Sporting Rocca ha avuto 6 gare di squalifica “per atto di protesta di modesta violenza nei confronti dell’arbitro; due gare a Giuseppe Stillitano (Sant’Anna) e una a Giuseppe Santoro (Scandale) in quanto espulsi dal campo.

Una gara di fermo per somma di ammonizione per Aldo Marincola del Cirò (che però dovrà stare fermo per oltre due anni per quanto detto in precedenza) e per Giuseppe Vrenna dello Sporting Crotone. Entrano in diffida per terza ammonizione: Diego Micalizzi (Altilia) e Roberto Pignanelli (Nuova Siberene).

Ma, al di là di questo bollettino di guerra, c’è anche un calcio giocato che dopo, i due punti tolti al Cirò (che scende a 30 punti) vede il Sant’Anna (36 punti) aumentare a 4 punti il proprio vantaggio sulla più immediata inseguitrice che ora è il Belvedere Spinello (32) e il Sant’Anna mercoledì 4 marzo deve recuperare anche la gara contro la Nuova Torre Melissa (28).

Una formazione del Sant'Anna che sta prendendo il volo. Clicca x ingrandire. La foto quasi gemella di questa, sempre mia anche se non c'è scritto, è stata pubblicata bella grande sul Crotonese n°. 15 del 24-26 Febbraio 2009. Foto Rosario Rizzuto

Intanto domenica 01 marzo la capolista sarà ospite dell’Altilia (28) e, in caso di risultato positivo, potrebbe davvero prendere il volo. Infatti il Belvedere torna da domenica sul proprio terreno di gioco ed ospita il Casabona (21) e non sarà facile.

Il Cirò, senza tutti i calciatori squalificati, sarà impegnato nell’anticipo di sabato a Roccabernarda contro lo Sporting (1) e deve tornare a far punti se non vuole rinunciare anche al secondo posto.

In questa giornata in cui riposa la Nuova Torre Melissa, chiudono il turno le gare tra Scandale (18) – Sporting Crotone (11) e tra Camellino (9) – Nuova Siberene (9).

ROSARIO RIZZUTO

Il Cirò vince il recupero e si avvicina al Sant'Anna. Domenica lo Scandale a Santa Severina

Clamoroso a Tufolo: il solito arbitro Francesco Palmieri di Crotone ne deve aver combinate di tutti i colori per costringere mister Villaverde, tutti i calciatori e la dirigenza della Nuova Siberene ad abbandonare la partita, sul risultato di 2 a 0 per l’Altilia, per protesta anche consapevoli delle conseguenze.

Infatti giovedì 19 febbraio le sanzioni non sono tardate ad arrivare e la Nuova Siberene ha avuta la gara persa per 3 a 0, un punto di penalizzazione in classifica e 130 Euro di multa.

Mister Villaverde è stato, infine, inibito fino al 25 febbraio “per proteste nei confronti dell’arbitro”.

Finisce sempre così gli arbitri ne possono combinare di tutti i colori ma alla fine a pagare sono sempre le società e i dirigenti: W la giustizia!

Quando senti di certe notizie e dopo aver letto un lungo e amaro sfogo inviatomi dalla Polisportiva Nuova Siberene, ti passa anche la voglia di parlare di calcio giocato, ma non saranno certo dei personaggi presuntuosi, che si ergono ad arbitri più per la diaria a partita che per amore dello sport, a fermare il calcio.

E così c’è da dire che nella scorsa strana domenica salta anche il big match tra Nuova Torre Melissa e Sant’Anna che non si è giocato per mancanza dell’arbitro e che sarà recuperato mercoledì 4 marzo alle 15,00.

Giocato regolarmente invece, mercoledì 18, il recupero tra Cirò e Sporting Crotone finito con la vittoria della squadra del presidente Sculco per 3 a 1, grazie alla quale la formazione jonica si avvicina al Sant’Anna anche se con una gara in più.

Domenica quindi si sono giocate solo tre gare: il Belvedere ha espugnato il campo del Camellino e si era momentaneamente posizionato al secondo posto da solo ma ora è stato raggiunto dal Sant’Anna. Ma la squadra del presidente Chiaranza ha una gara in più rispetto al Cirò e due in più rispetto al Sant’Anna.

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese. Elaborazione Rosario Rizzuto

Lo Scandale di mister Rizzuto annienta il Casabona con una bella doppietta del giovanissimo Antonio Artese ed una rete del solito Marazzita e lo raggiunge al sesto posto in classifica ma ormai i play off appaiono lontani e sembra tutto già definito anche se nel calcio non si può mai dire.

Infine lo Sporting Crotone ha la meglio e supera lo Sporting Rocca.

La quinta giornata di ritorno comincia con la gara ballerina (prevista da calendario per sabato 21, poi spostata a domenica ed ora ritornata a sabato 21) tra Sporting Crotone ed Altilia, un derby che dovrebbe avere come squadra favorita l’Altilia ma che vedrà la formazione di mister Gambino mettercela tutta.

Una domenica che dovrebbe essere senza affanni per la capolista Sant’Anna che ospita il fanalino Sporting Rocca; qualche patema in più per il Cirò che aspetta la visita della Nuova Torre Melissa, i ragazzi di mister Pugliese non possono permettersi più passi falsi!

Il Belvedere Spinello osserverà il proprio turno di riposo.

Lo Scandale renderà visita alla Nuova Siberene (che scende a 6 punti in classifica) di certo affranta per quanto successo domenica e anche per le decisioni del giudice sportivo che a volte dovrebbe lasciar perdere i regolamenti e cercare di capire cosa è successo, perchè una squadra decide di interrompere ed abbandonare una gara: ma non c’è spazio in questo mondo per i sognatori!

Chiude la giornata la gara tra Casabona e Camellino.

Solo due gli squalificati per le gare di domenica più il recupero dello Scandale col Camellino: Francesco Villirillo (Casabona) e Giuseppe Angotti (Camellino).

Entrano in diffida: Lorenzo Trocino (Camellino) e Nicola Ieriti (Sporting Rocca).

Una multa di 25 euro, invece, per lo Scandale “per inadeguata sistemazione dello spogliatoio arbitrale”. Invece di capire gli sforzi che fanno le società per giocare una partita, gli arbitri se la godono a dispensare multe: l’arbitro di Scandale – Casabona si sarà bagnato un po’ i piedini a causa di una perdita d’acqua: poverino! e si è vendicato così!

ROSARIO RIZZUTO

A Sant'Anna cominciano a sognare ma domenica il Cirò tifa per la Nuova Torre Melissa. A Scandale arriva il Casabona

Il Sant’Anna vince lo scontro diretto, infligge la prima sconfitta al Cirò ed ipoteca il primo posto in classifica.

A parità di partite giocate (il Cirò riposa domenica ma deve recuperare mercoledì 18 la gara con lo Sporting Kr) quattro punti di vantaggio degli isolani sulla squadra di mister Pugliese sembrano tanti visto lo score delle due battistrada che difficilmente hanno lasciato punti per strada.

Ma nel calcio non si può mai sapere, infatti già domenica il Sant’Anna non avrà vita facile a Torre Melissa (dove sono attesi tanti tifosi del Cirò per tifare contro la rivale) e se dovesse succedere quello che non ti aspetti, mercoledì 18, vincendo il recupero, il Cirò potrebbe portarsi ad un punto e riaprire i giochi. Vedremo!

Classifica Terza Categoria dopo il recupero di Scandale - Camellino. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Ma la quarta giornata di ritorno (con gare che cominceranno alle 15,00) inizia già sabato 14 con due anticipi: a Pagliarelle col Camellino (sconfitto nel recupero di mercoledì dallo Scandale) sarà di scena l’altra seconda della classe (anche se con una gara in più), il Belvedere Spinello mentre a Roccabernarda si sfidano i due Sporting: Rocca contro Crotone.

Domenica, oltre alla gara della capolista, a Tufolo si affrontano Altilia e Nuova Siberene, partita che potrebbe non essere dal risultato scontato, mentre si gioca la prima gara di giorno (dopo il recupero in notturna col Camellino) al nuovo “Luigi Demme” tra Scandale e Casabona.

Per Lucanto e compagni serve la vittoria con un orecchio teso a Tufolo, sperando in un favore del loro ex mister Villaverde.

L'Us Scandale in campo col Camellino. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Queste le decisioni del giudice sportivo: ammenda di € 40,00 al Sant’Anna “per comportamento minaccioso nei confronti dell’arbitro da parte dei sostenitori”.

Squalifica fino al 15 aprile 2009 (stagione finita) per Oliverio Vincenzo (Sporting Crotone) “per doppia ammonizione, ripetuto comportamento gravemente offensivo e minaccioso e tentativo di aggressione nei confronti dell’arbitro dopo l’espulsione”.

Squalifica per una gara effettiva a Calizzi Salvatore (Casabona).

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infrazione) a:

Montalcini Vincenzo (Altilia), Aiello Giuseppe (Belvedere Spinello) e Garrubba Giuseppe (Nuova Torre Melissa). Ammonizione con diffida (III infrazione) per: Cosentino Gennaro (Cirò) e Vulcano Cataldo (Nuova Torre Melissa).

Buon campionato a tutti!

ROSARIO RIZZUTO

Terza di ritorno: suggestiva Belvedere Spinello – Scandale stasera 7 febbraio sul sintetico di Isola Capo Rizzuto

Giornata dimezzata dal maltempo, la seconda di ritorno del girone D di terza categoria calabrese.

A causa del maltempo, infatti, saltano le gare tra Scandale e Camellino e tra Cirò e Sporting Crotone e il Sant’Anna rimane solo in vetta nonostante il riposo.

E così, a parte l’anticipo di sabato che ha visto il Casabona avere la meglio sullo Sporting Rocca dopo essere andata sotto di una rete, nella bruttissima, dal punto di vista atmosferico, domenica riescono andare in campo solo l’Altilia e il Belvedere Spinello su un campo oltre il limite della praticabilità e Nuova Torre Melissa e Nuova Siberene.

Il Belvedere del presidente Chiaranza si ricorda di essere grande e torna alla vittoria, per giunta in trasferta, su un campo difficile e di una diretta avversaria.

Di contro l’Altilia perde la gara della vita e da provabile terza da sola si ritrova addirittura quinta in quanto viene anche scavalcata dalla Nuova Torre Melissa.

Gli ionici infatti hanno vinto con la squadra di Santa Severina una gara difficile (il 3 a 1 è arrivato solo al 93’) e il risultato non mette in evidenza a per nulla la bella gara giocata dai ragazzi di mister Villaverde.

Insomma una giornata spezzettata che si completerà mercoledì 18 febbraio quando saranno recuperare, in base a quanto stabilito dalla Figc di Crotone, le due gare non disputate.

Ma prima di allora ben altri due turni (salvo per le squadre che riposano) dovranno affrontare le 11 formazioni di terza categoria.

Si torna così in campo sabato 7 febbraio con la suggestiva Belvedere Spinello – Scandale giocata in "notturna" alle 18,00 (dopo un accordo tra le due società – la gara era in programma per le 14,30 sempre del sabato) sul neutro di Isola Capo Rizzuto.

Classifica 13^ giornata Girone D Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

La gara tra Sporting Crotone e Nuova Torre Melissa, in programma da calendario per sabato 7 febbraio è stata posticipata alla domenica.

Match di non facile lettura in cui gli ospiti devono dimostrare di valere le prime posizioni in classifica.

Ma l’incontro più importante della giornata e lo scontro al vertice tra Sant’Anna e Cirò che da molti punti di vista vale una stagione: i padroni di casa (che attualmente sono la difesa meno battuta del girone con soli 8 reti subite in 11 gare) arrivano al big match con un ruolino di marcia casalingo di tutto rispetto: 5 vittorie su 5 gare, 13 gol fatti e 4 subiti; il Cirò risponde in trasferta con 5 vittorie e un pareggio su 6 gare, 17 reti fatte e 6 subite: insomma una gara vietata ai deboli di cuore per la quale la prima speranza è che sia scelto un arbitro all’altezza della situazione, possibilmente non di Crotone (e non stiamo qui a spiegare i motivi di questa nostra richiesta esterofila) e soprattutto che ci siano correttezza e sportività da ambo le parti!

A pochi chilometri da Sant’Anna, sabato 7 intanto, sul campo neutro di Isola Capo Rizzuto, il Belvedere Spinello avrà già ospitato lo Scandale che al momento è la squadra che ha giocato meno di tutte (solo 10 gare contro le 12 giocate da alcune formazioni) e non sappiamo se questo riposo ha giovato ai ragazzi di mister Mario Rizzuto.

La formazione scandalese dopo il disastroso debutto del giovane portiere Liberti (6 gol subiti contro l’Altilia) è ri-ricorsa ai ripari tesserando un portiere esperto come Carmine Lucia di San Mauro Marchesato: e quanto manca Maurizio Mollura!

Il Belvedere, rilanciato dalla vittoria con l’Altilia, non dovrebbe avere difficoltà con l’inesperta formazione del presidente Amedeo Augenti.

Incontro difficile anche quello tra Casabona ed Altilia, con i ragazzi del dirigente Novello che hanno la possibilità di riaprire il discorso play off ed avvicinare quelli che ora sono i propri diretti rivali per gli spareggi di fine stagione.

La terza giornata di ritorno è chiusa dalla gara tra Nuova Siberene e Sporting Rocca. All’andata i santaseverinesi fecero una grande partita a Roccabernarda incamerando tre dei propri attuali 6 punti. Più che il gioco ai ragazzi della dirigente Daniela Galasso, in molte gare, sta mancando quel pizzico di fortuna che nel calcio non guasta mai e soprattutto manca l’esperienza, ma di certo la Nuova Siberene non è squadra da 6 punti dopo 12 giornate!
Riposa il Camellino.

E passiamo alle decisioni del giudice sportivo.

Luigi Brittelli dello Sporting Rocca si becca tre giornate di squalifiche “per atto di violenza nei confronti di un avversario”.

Una gara ciascuno per Luigi Ruggiero (Belvedere Spinello) e Giuseppe Panucci (Nuova Torre Melissa).

Squalificati sempre per un turno ma per recidività in ammonizione: Orlando Bernardi (Sporting Rocca) e Nicola Federico (Nuova Torre Melissa).

Entrano in diffida: Roberto Parisi (Altilia), Francesco Tricoli (Belvedere Spinello), Salvatore Calizzi (Casabona), Francesco Liotta (Nuova Siberene) e Giuseppe Garrubba (Nuova Torre Melissa).

Infine inibito fino al 18 febbraio 2009 Giuseppe Zito della Nuova Torre Melissa reo di proteste e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro mentre era assistente dell’arbitro!

ROSARIO RIZZUTO

Il Sant'Anna finalmente si ferma; lo Scandale debutta al Luigi Demme

Inarrestabile la corsa del Sant’Anna che nell’anticipo di sabato ha annientato lo Sporting Kr ma che ora rischia la leadership a causa del riposo a cui saranno costretti i ragazzi del presidente Maiolo.

Infatti domenica, fermi gli isolani, il Cirò, vincendo con lo Sporting Crotone, può superarli in classifica; sorpasso virtuale (se succederà!), con una gara in più, ma sempre sorpasso!

Intanto mercoledì 28 si è giocato il recupero tra Nuova Torre Melissa e Camellino vinto dai padroni di casa per 3 a 0 che chiudi formalmente le gare del girone di andata.

Con questa vittoria la Nuova Torre Melissa porta a 7 punti il vantaggio sul Casabona e mette una grande ipoteca sulla qualificazione play off anche se mancano ancora molte partite.

Tornando al turno di domenica c’è da dire che è stato caratterizzato da ben tre vittorie esterne con le prime quattro in classifica tutte vittoriose come il Belvedere Spinello che allontana gli incubi e anche se con un risultato risicato (3 a 2) torna finalmente alla vittoria contro lo Sporting Rocca.

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese dopo I^ di ritorno e recupero Nuova Torre Melissa - Camellino. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica si gioca la seconda giornata di ritorno e torna in campo lo Scandale (che se la vedrà col Camellino) dopo il riposo e finalmente potrà giocare sul proprio terreno di gioco diventato campo in erba naturale grazie ad un intervento della Provincia di Crotone che inaugurerà gli interventi realizzati presso la cittadella dello sport di Scandale con la presenza, tra gli altri, anche del presidente Sergio Iritale.

In settimana il giudice sportivo Antonio Manica ha deliberato le squalifiche: è costata cara a Fabrizio Candeliere della Nuova Siberene la manata all’arbitro: si becca una squalifica fino al 31 gennaio 2010 “per atto di violenza nei confronti dell’arbitro”.

Sei giornate di squalifica invece per Salvatore Carvelli del Camellino “per comportamento minaccioso e tentativo di aggressione a fine gara nei confronti dell’arbitro”.

Una giornata per uno per Angelo Perri (Camellino) e Francesco Esposito (Nuova Torre Melissa).

Entrano in diffida: Vincenzo Montalcini (Altilia), Salvatore Carvelli (Camellino), Francesco Villirillo (Casabona), Francesco Fonte (Sporting Rocca), Nicola Federico e Michele Malena (Nuova Torre Melissa).

Infine dovrà stare lontano dalla panchina fino al 25 febbraio 2009 l’allenatore del Camellino, Giuseppe Elia “per proteste e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Le altre gare del prossimo turno vedranno scendere in campo nell’anticipo di sabato Sporting Rocca – Casabona mentre domenica, oltre alle già citate gara tra Cirò – Sporting Kr e Scandale – Camellino scenderanno in campo Altilia – Belvedere Spinello e Nuova Torre Melissa – Nuova Siberene.

Il match più importante è quello tra Altilia e Belvedere, gara dalla quale uscirà la terza forza del campionato, almeno per il momento.

ROSARIO RIZZUTO

Si ricomincia, sabato inizia il girone di ritorno; lo Scandale riposa…

Trattati da terroristi”: è questo il grido d’aiuto che in poche righe arriva da Casabona in merito alla gara di domenica 11 gennaio giocata dai ragazzi del dirigente Novello a Sant’Anna.

La società di via Roma in poche righe si lamenta dell’arbitro della gara (Fuoco), del comportamento di alcuni giocatori del Sant’Anna, dell’operato del cronista che redige gli articoli casalinghi del Sant’Anna: insomma una vera tempesta che si abbatte sul campionato di Terza Categoria a pochi giorni delle denunce sporte, a titolo personale, dal segretario dell’Us Scandale, Rosario Rizzuto, che ha presentato due querele nei confronti dell’arbitro Francesco Palmieri per le ingiustizie subite che lo stanno tenendo lontano dagli impegni ufficiali con la sua squadra ormai da molti giorni e fino al 3 febbraio.

Che succede allora nel campionato di Terza Categoria crotonese?

Analizzando i fatti il problema pare siano alcuni arbitraggi delle giovani giacchette nere crotonesi, così nasce spontaneo proporre alla Figc e all’Aia di Crotone di aumentare gli scambi arbitrali e far dirigere le squadre del crotonese da arbitri di Catanzaro e del cosentino, per esempio domenica scorsa Perri di Mirto è stata perfetto nella gara tra Scandale ed Altilia.

Vedremo!

Intanto domenica scorsa si è giocata l’ultima giornata del girone d’andata al quale, per completarsi manca la gara tra Nuova Torre Melissa e Camellino che sarà recuperata mercoledì 28 gennaio.

Il Sant’Anna, con la vittoria di Santa Severina, è campione d’inverno grazie ad un girone d’andata favoloso fatto di 9 vittorie, una sola sconfitta ed alcune polemiche.

Nonostante il risultato netto mister Villaverde dichiara che non c’è stata tutta questa supremazia e che la sua squadra si è giocata la gara subendo le tre reti in momenti particolari (alla fine dei due tempi e all’inizio del secondo) che testimoniano l’inesperienza dei suoi ragazzi.

Al Sant’Anna segue, ad un solo punto, l’imbattuto Cirò, unica squadra senza sconfitte del girone, vittoriosa sul difficile campo di Casabona.

In piena zona play off Belvedere Spinello (ancora sconfitto), Altilia (che ha superato un mai domo Scandale nonostante Marazzita e compagni siano andati sotto di 5 reti; per la squadra di mister Durante 6 reti tutte in una volta, lo stesse che aveva fatto nelle altre 4 gare in trasferta!) e Nuova Torre Melissa vittoriosa a Isola Capo Rizzuto col Belvedere Spinello e potenzialmente anch’essa a 20 punti (come Belvedere Spinello ed Altilia) se uscirà vincitrice dal recupero del 28 gennaio, ma a Camellino la pensano diversamente.

Fuori dalla zona che conta, per ora, le altre squadre tra le quali domenica scorsa, viste le sconfitte di Casabona, Scandale, Nuova Siberene e Sporting Rocca e il riposo dello Sporting Crotone, ha gioito solo il Camellino vittorioso nel derby con lo Sporting Rocca.

Classifica girone d'andata. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica prossima si ricomincia da dove si era iniziato lo scorso 26 ottobre ma a campi invertiti.

La capolista Sant’Anna rende la visita, nell’anticipo di sabato, allo Sporting Crotone che sconfisse per 3 a 0: i più informati dicono che sarà un girone di ritorno difficile per la matricola isolana considerati i tanti nemici che si è fatti con le gare casalinga (Altilia e Casabona su tutti).

La vice capolista Cirò farà visita alla Nuova Siberene al debutto surclassata sotto 5 reti, forte nel sapere già il risultato dei rivali.

Ancora in casa, si fa per dire, il Belvedere Spinello che riceve la visita dello Sporting Rocca già battuto per 5 a 0 all’andata: se i ragazzi del presidente Chiaranza non tornano a far punti in questa gara allora è davvero crisi nera!

Trasferta impegnativa per l’Altilia attesa a Camellino desideroso di vendicare la sconfitta per 2 a 1 dell’andata.

Chiude la giornata, in cui riposa lo Scandale che domenica 1 febbraio dovrebbe finalmente debuttare sul proprio terreno di gioco fresco di erbetta, il match tra Casabona e Nuova Torre Melissa (all’andata vinse per 2 a 0 la squadra ionica); obbligo di vittoria per De Biasi e compagni: solo con i tre punti possono evitare che la Nuova Torre Melissa prenda la fuga nella corsa play off.

Non sarà in campo domenica e né le successive tre gare Alessandro Barbera del Camellino squalificato per 4 giornate “per comportamento gravemente minaccioso ed offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Fermi per una giornata per recidività in ammonizione (IV infrazione): Gianluca Facente (Altilia), Claudio Fortugno e Davide Lazzari (Belvedere Spinello) e Luigi Teodoro (Casabona).

Entrano i diffida: Giuseppe Aiello (Belvedere Spinello), Carmine Scalise (Camellino), Pasquale Rodio (Sant’Anna) e Maurizio Bernardi (Sporting Rocca).

Infine due dati statistici: il miglior attacco, nonostante le ultima sconfitte, rimane quello del Belvedere Spinello con 35 reti fatte; migliori difese per Nuova Torre Melissa (con una gara in meno) e Sant’Anna con solo 7 reti subite.

Buon girone di ritorno a tutti!

Tra sabato e domenica l'ultima giornata d'andata del girone D di Terza Categoria

Lo scontro al vertice tra Cirò, Sant’Anna e Belvedere Spinello corre sul filo degli ultimi minuti nella penultima giornata d’andata giocata domenica scorsa.

All’85′ stanno vincendo sia il Cirò contro il Belvedere Spinello che il Sant’Anna contro il Casabona.

Ma all’86′, a Cirò Marina, pareggia il Belvedere col fantasista Dozzi e così il Sant’Anna vola in testa ma non per molto perchè al 91′ pareggia anche il Casabona, che comincia a credere nell’impresa, e così il Cirò torna in vetta.

Ma la gioia del presidente Sculco dura poco perchè in pieno recupero al 93′ Rodio regala la quinta vittoria casalinga su 5 gare alla formazione del presidente Maiolo e così la matricola terribile del Sant’Anna conquista il top della classifica da sola e ha buone possibilità, domenica prossima, di laurearsi campione d’inverno.

Davvero una bella sorpresa la squadra di mister Leone che è riuscita in un’impresa in cui, supponiamo, davvero in pochi credevano.

Gongola il Sant’Anna e rallentano Cirò e Belvedere Spinello. E dietro?

L’Altilia era di riposo ma domenica hanno riposato in modo forzato anche Nuova Torre Melissa e Camellino per le cattive condizioni del terreno di Torre Melissa, gara che sarà recuperata mercoledì 28 gennaio alle 14,30.

In tutto questo ne approfitta lo Scandale che, orfano di mister Rizzuto, assente per lavoro, viene affidato a capitan Domenico Marazzita che imposta una gara tatticamente perfetta al San Vito di Roccabernarda dove, dopo mezz’ora, è già sul 3 a 0.

Artese e compagni hanno dimostrato che ci sono e, anche se l’avvicinamento alla zona play off è solo virtuale (considerato che la Nuova Torre Melissa non ha giocato), che potranno dire la loro fino alla fine del campionato.

Marazzita, nel secondo tempo, ha dato fiducia a Carmine Scalise che, nei minuti che è stato in campo, ha disputato un’ottima gara.

Ma c’è anche una brutta notizia per lo Scandale che perde Maurizio Mollura che si trova già a Genova per lavoro, un mistero per ora chi domenica giocherà in porta nello Scandale!

La classifica del girone D di Terza Categoria dopo 10 giornate. Elaborazione Rosario Rizzuto

Infine lo Sporting Crotone ha la meglio su un’irriconoscibile Nuova Siberene e la scavalca in classifica.

L’ultima giornata di andata inizierà sabato 17 gennaio con l’anticipo tra poveri tra Camellino e Sporting Rocca, al momento le ultime due in classifica.

Il giorno seguente la capolista Sant’Anna, in cerca del titolo di campione d’inverno, sarà ospite della Nuova Siberene; mister Villaverde cercherà di realizzare l’impresa coi suoi ragazzi.

Dopo il Sant’Anna, il Casabona si ritrova a sfidare l’ex capolista Cirò, ora seconda, in una gara dal risultato molto incerto.

Il Belvedere Spinello, voglioso di ritornare ad una vittoria che manca ormai da un po’ dopo uno spumeggiante inizio, ospita (sul terreno di Isola Capo Rizzuto?) la Nuova Torre Melissa,.

Chiude la giornata, in cui riposa lo Sporting Crotone, la gara dello Scandale con l’Altilia.

La società dello Scandale non ha fatto richiesta di spostamento della gara a San Mauro Marchesato, perchè in settimana doveva essere consegnato dalla Provincia di Crotone lo stadio “Luigi Demme” con il nuovo terreno in erbetta naturale. Mentre scriviamo ancora la società del presidente Augenti non ha la certezza che potrà giocare sul proprio terreno ma alla fine dovrebbe essere così!

Chi, invece, di certo non giocherà nel prossimo turno sono i calciatori squalificati e cioè: Salvatore Pellizzi del Casabona squalificato per sei gare effettive “per tentativo di aggressione e comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro”; Ugo Picari del Casabona (due gare), e Salvatore Macrì del Belvedere Spinello per una gara in quanto espulsi dal campo.

Sono stati squalificati, invece, per una gara effettiva per recidività in ammonizione (4^ infrazione): Luigi Ruggiero (Belvedere Spinello) , Giuseppe Capalbo (Cirò), Guido Girasole e Carmine Leone (Sant’Anna).

Entrano in diffida (III infrazione): Davide Lazzari (Belvedere Spinello), Vincenzo Mancuso e Luigi Teodoro (Casabona), Martino Coriale e Maurizio Mollura (Scandale), Giuseppe Vrenna (Sporting Crotone).

Squalificato infine fino al 28 gennaio 2009 l’allenatore del Casabona Saverio Oliverio “per comportamento gravemente offensivo nei confronti dell’arbitro”.

ROSARIO RIZZUTO

Al Cirò la palma di migliore squadra del 2008 in Terza Categoria

Una formazione del Cirò. Foto Rosario Rizzuto

E’ il Cirò del presidente Mario Sculco e di Mister Pugliese la migliore squadra del girone crotonese di Terza Categoria in questo 2008 che sta per finire.

Dopo essere stata la rivelazione dello scorso campionato (chiuso al quarto posto con 36 punti che significarono la conquista dei play off dai quali fu eliminata dal Real Fondo Gesù) i giallorossi cirotani a questo punto della stagione, dopo che sono state giocate nove giornate (anche se tutte le squadre, tranne Altilia e Sporting Kr, di gare ne hanno giocate otto per via della giornata di riposo) sono da soli in vetta alla classifica quasi a punteggio pieno infatti hanno 22 punti frutto di sette vittorie, un solo pareggio e nessuna sconfitta.

Rispetto alla passata stagione, con addirittura una gara in meno giocata, Cidone e compagni hanno ben nove punti in più.

Il Cirò, inoltre, è l’unica squadra del girone a non aver mai perso; ha il secondo migliore attacco con 22 reti (solo il Belvedere ha fatto meglio andando in gol ben 33 volte) e la seconda miglior difesa perforata solo sei volte, una volta in più di quella del Sant’Anna.

Insomma un anno pieno di soddisfazioni per la dirigenza cirotana che da due stagioni per di più si sobbarca il fatto di dover giocare, in un certo senso, tutte le gare in trasferta visto che le partite casalinga sono giocate, in attesa dello stadio cirotano, sul campo neutro di Cirò Marina.

Al secondo posto in classifica, invece, troviamo la rivelazione di questa stagione, una squadra nata questa estate e che disputa per la prima volta il campionato di Terza Categoria, il Sant’Anna del presidente Maiolo e di mister Leone.

Milone e compagni, dopo aver battuto nell’ultimo turno il Belvedere Spinello, sono ad una sola lunghezza dalla capolista grazie a sette vittorie ed una sconfitta; 17 le reti realizzate e, come già detto, solo cinque quelle subite.

Da sottolineare che sia il Cirò che il Sant’Anna al momento hanno più punti del Savelli, che lo scorso anno, a questo punto della stagione, aveva 20 punti.

Una formazione del Sant'Anna. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Il Belvedere Spinello, dato per favorito all’inizio della stagione, al momento è solo terzo con 19 punti (due in più della scorsa stagione) ma se sabato 20 dicembre, nell’ultima gara prima della pausa, avesse vinto con il Sant’Anna ora staremo facendo tutti altri discorsi quindi è troppo presto per dare giudizi ad una squadra che ha fatto molto bene in queste prime gare segnando gol a grappoli e mantenendo, in gran parte, le aspettative della vigilia grazie anche ad una rosa di tutto rispetto per giunta rafforzatasi con il mercato di dicembre.

Chiudono, al momento, la zona play off, l’Altilia (17 punti, 11 punti in più rispetto allo scorso anno) e la Nuova Torre Melissa (14 punti, 8 punti in più dello scorso anno) che però ha un solo punto di vantaggio sul Casabona.

Non del tutto fuori dai giochi per gli spareggi promozione lo Scandale di mister Rizzuto che chiude il 2008 a nove punti, un punto in più rispetto alla passata stagione targata mister Villaverde, la matricola Nuova Siberene (6) guidata dall’appena citato mister crotonese e il Camellino arrivato a 6 punti quando di questi tempi, un anno fa, era ancora fermo a zero.

Di contro appare parecchio deludente il campionato dello Sporting Crotone, che retrocesso dalla seconda Categoria e forte di un mister e di un presidente esperti come Gambino e Faga, poteva dare l’impressione, prima di iniziare il campionato, di poter dire la sua.

Non classificabile la stagione dello Sporting Rocca che iscrittasi all’ultimo minuto testimonia come, anche in Terza Categoria c’è bisogno di un minimo di organizzazione e di programmazione, per di più Toscano e compagni sono la terza squadra di un paese che per quanto possa essere appassionato di calcio, ci appare troppo piccolo per poter dare vita a tre squadre competitive nei rispettivi campionati.

Quasi tutte le undici squadre del girone si sono rafforzate durante il mercato di dicembre e quindi a partire da sabato 10 gennaio 2009, quando torneranno in campo negli anticipi Sporting Kr, Nuova Siberene, Sporting Rocca e Scandale ci potrebbero essere delle sorprese con forze in campo variate a vantaggio di una stagione più movimentata.

Anche la prossima domenica il campionato riposa quindi avremo modo di parlare del prossimo turno, penultima giornata di andata, nel prossimo numero del giornale; da parte nostra i migliori auguri a tutte le società calcistiche, agli arbitri, agli organi federali, ma in generale a tutti i lettori del Crotonese, per un fantastico 2009 pieno di sport e di sportività!

Questa la classifica attuale:

La classifica attuale. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto.

ROSARIO RIZZUTO

Il Sant'Anna vince anche col Belvedere Spinello!

Ieri sono andato a Rocca di Neto a vedermi la gara tra Belvedere Spinello e Sant’Anna.

Indovinate chi c’era come arbitro?

Bravi… Palmieri. Ma Palmieri padre.

E siccome ha arbitrato in modo sufficiente si è verificato il sorpasso e quindi da ieri Francesco Palmieri (il figlio) è il peggiore arbitro d’Italia.

Chissà dove sarà impegnato oggi il figlio di Puttana!

Ma passiamo alle cose importanti e cioè che il Sant’Anna ha sbancato ed è ha vinto per 2 a 1 contro la capolista superandola e godendosi la vetta solitaria almeno fino ad oggi pomeriggio quando il Cirò, solo vincendo a Pagliarelle contro il Camellino, potrà risuperarla.

Devo fare i miei complimenti al Sant’Anna che gioca un buon calcio.

ARTICOLO DA COMPLETARE … scappo a Messa!!!

Ultimo turno del 2008: il Belvedere ospita il Sant'Anna. Domenica a San Mauro lo Scandale aspetta la Nuova Torre Melissa

Vincono le prime tre della classe, Belvedere Spinello, Cirò e Sant’Anna e le distanze in classifica tra le prime rimangono invariate.

Ma, a differenza di altre gare, tutte e tre le vittorie sono state un po’ stentate (un gol di scarto in tutte e tre le gare) sintomo, forse, che le altre squadre stanno prendendo le misure o che il mercato di dicembre è forse servito a riequilibrare le forze in campo.

Il Belvedere spreca tanto nell’anticipo di sabato a Crotone e deve ringraziare il proprio portiere che salva la vittoria in pieno recupero con una grande parata.

A Cirò, lo Scandale fa la sua onesta partita: orfano dei papaniciari (De Pasquale, Mancuso e Lumastro), trasferitisi a Roccabernarda, in Seconda Categoria, alla corte della presidentessa Ivana Righetti, ma con la presenza dei sanmauresi (Donato, Iuliano e Squillace), tesserati in questi giorni, rende la vita difficile alla capolista, anche se il fatto che il migliore in campo dello Scandale sia stato il portiere Mollura la dice tutta sull’andamento della gara.

Pessima la direzione arbitrale del figlio d’arte e giovane Palmieri che fa ancora in tempo a cambiare hobby: gli arbitri devono essere persone umili e comprensive! E lui è molto lontano dall’esserlo!

Anche il Sant’Anna soffre contro un gran Camellino che dà filo da torcere agli isolani che conquistano i tre punti solo nel finale.

Termina in parità lo scontro tra inseguitrici, Nuova Torre Melissa e Altilia; anche a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco, finiscono per accontentarsi e non farsi del male.

La formazione dello Scandale sconfitta a Cirò Marina dal Cirò. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Importante vittoria del Casabona a Santa Severina, vittoria che permette ai ragazzi del dirigente Novello di stare a due punti dalla zona play off.

Sabato e domenica prossima si giocano le ultime gare del 2008.

Spicca il big match tra Belvedere Spinello e Sant’Anna che sarà giocato in anticipo sul campo neutro di Rocca di Neto sabato 20 a partire dalle 14,30. Se il Sant’Anna riuscisse a far sua anche questa gara allora, se ancora ci sono dei dubbi, non sarà più una sorpresa ma una bella realtà.

Il Cirò sarà impegnato sul nuovo campo, inaugurato di recente, di Pagliarelle contro il Camellino; la presenza del nuovo campo ha permesso il ritorno di questa gara, in calendario prevista per sabato 20, al normale orario domenicale. Una gara dal risultato incerto perchè non sarà facile per la capolista di mister Pugliese andare a vincere con un Camellino che non ha in classifica i punti che merita.

La Nuova Torre Melissa si recherà a San Mauro per affrontare uno Scandale col dente sempre più avvelenato: nonostante delle belle prestazioni i punti non arrivano ma con la Nuova Torre Melissa Marazzita e compagni non si possono permettere passi falsi: o si vince o svaniscono anche i sogni play off!

L’Altilia ospita lo Sporting Rocca che spera di far fruttare i nuovi acquisti e conquistare i primi punti della stagione.

Nel turno in cui riposa la Nuova Siberene, chiude la giornata la gara tra Casabona e Sporting Crotone: riusciranno i ragazzi del presidente Faga e di mister Gambino a far punti?

A Natale si è già più buoni di suo, quindi ci sembra quasi inutile ricordare che il calcio è un gioco e come tale deve essere affrontato, ci sembra invece più necessario invitare gli arbitri ad una maggiore attenzione: non è difficile arbitrare un gara se lo si fa con coraggio e senza condizionamenti: come direbbe qualcuno: “Basta poco che ce vò”!

ROSARIO RIZZUTO

Il piccolo ospedale di Maria Lucà e Franco Noce

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4


/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

La struttura realizzata da Marie Lucà e Franco Noce in Germania. Foto Rosario Rizzuto
SCANDALE
Maria Lucà e Franco Noce sono due scandalesi che, come tanti altri loro paesani, anni fa decisero di partire alla volta della Germania.

Loro non scelsero St. Georgen ma una cittadina a pochi chilometri dal paese gemellato con Scandale, Schwenningen.

E qui hanno trovato la loro America. Stanno trovando la loro America. Ma non una America fine a se stessa.

Maria e Franco sono diventati imprenditori della salute realizzando delle strutture e centri di accoglienza per anziani malati, strutture che portano il nome di “Sr. Marias”. 

Lavorano sodo da anni dando lavoro a decine di tedeschi ma soprattutto aiutano le famiglie che avrebbero parecchie difficoltà a gestire in casa notte e giorno questi vecchietti.

Franco Noce col sindaco di Scandale Fabio Brescia in mezzo ad alcuni vecchietti ospiti delle strutture di Sr. Marias. Foto Rosario Rizzuto

Ma le strutture in loro possesso col passare del tempo sono iniziate a diventare piccole e così in loro è nata l’idea di realizzare qualcosa di grande e nei loro sogni si è materializzata una struttura, un piccolo ospedaletto che grazie alla snella burocrazia tedesca e alla loro voglia di fare, bene e presto, in pochi anni è quasi giunto alla fine: Maria e Franco sperano di inaugurare il tutto per febbraio/aprile 2009.

Nei giorni scorsi, durante l’ultimo viaggio dell’amministrazione comunale di Scandale a St. Georgen, siamo stati a visitare le vecchie e la nuova struttura insieme al sindaco di Scandale Fabio Brescia anche lui favorevolmente sorpreso da quanto sono riusciti a realizzare i coniugi Noce.

Maria Lucà e Franco Noce con due amici durante il Nikolausfest. Foto Rosario Rizzuto

L’ospedaletto, chiamiamolo così, all’esterno praticamente è già finito: si presenta come una struttura di 3 piani fuori terra più il piano terra e il piano sotto tetto, in totale 5 piani.

Il piano terra sarà utilizzato per trasferire qui tutti gli uffici della “Sr. Marias” attualmente  ospitati presso l’abitazione della famiglia Noce.

Il primo piano sarà dato in gestione ad una cooperativa che si occuperà di curare i malati terminali, il secondo e terzo piano sarà gestito direttamente dalla Sr. Marias e sarà destinato all’accoglienza diurna e notturna di 20 anziani, ancora da decidere come utilizzare l’immenso “salone” creato nel sotto tetto.

Maria stravede per i “suoi” vecchietti, li cura e li assiste con gioia, è instancabile Maria che per non lasciarli soli non scenderà dai suoi affetti a Scandale nemmeno a Natale.

Maria e Franco sono aiutati nella loro opera anche da una forte fede evangelica cristiana e Franco (Asco) tra i suoi tanti impegni trova anche il tempo di dispensare pillole evangeliche tramite il suo blog: www.franconoce.splinder.com.

Per chi lo conosceva da piccolo è davvero cambiata tanto la piccola peste scandalese.

E che cambiamento!

Franco e Maria certamente avranno avuto agevolazioni da parte dell’amministrazione comunale locale nel realizzare una struttura utile alla cittadina tedesca ma, a differenza di quando ormai succede in Italia dove i cosiddetti imprenditori non investono più soldi propri, i giovani (nonostante abbiano una figlia già sposata) imprenditori scandalesi hanno investito anche tanti soldi propri accendendo un mutuo a sette cifre.

Maria Lucà e Franco Noce col sindaco di Scandale Fabio Brescia e la moglie Maria Paparo. Foto Rosario Rizzuto

Ma nonostante le paure ci siano, è la forte fede di entrambi a farli andare avanti con gioia e con un pensiero rivolto agli anziani che potranno aiutare.

E’ una certezza: a differenza di quanto si sente soprattutto in Italia in questo settore, con anziani chiusi, maltrattati e portati spesso alla morte se non addirittura uccisi, per Maria e Franco il farli stare bene, lo star loro vicini viene prima dell’eventuale guadagno.

E quindi non possiamo che fare gli auguri a loro per fare sempre meglio e bene: Franco vorrebbe anche investire in Italia, a Reggio Emilia (dove ci sono tanti scandalesi e dove gli piacerebbe aprire una struttura dedicata a i bambini) o a Scandale stesso ma in Italia è tutta un’altra cosa e la burocrazia una cosa dura a morire!

Solo pochi mesi è il sogno di questi due scandalesi, fattisi da soli partendo dal basso e con la politica dei piccoli passi, diventerà realtà: sarebbe bello se nel giorno dell’inaugurazione, l’intera comunità scandalese, non solo quella tedesca ma anche da Scandale, venisse a fare festa con Maria e Franco!

Un facciata laterale della struttura assistenziale realizzata da Maria Lucà e Franco Noce in Germania. Foto Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

Domenica big match tra Altilia e Cirò. Lo Scandale aspetta il Sant'Anna

Si continua a vincere nel girone D di Terza Categoria.

Anche tra sabato e domenica scorsi ci sono state 5 vittorie di cui due in trasferta.

E l’intreccio di risultati ha portato in testa, insieme all’Altilia (13 punti), Cirò (13) e Belvedere Spinello (13), anche se c’è da dire che l’Altilia deve ancora riposare quindi ha una gara in più.

Alle loro spalle si fa sotto la matricola terribile del Sant’Anna (12) che domenica ha battuto la capolista Altilia.

Anche se da Sant’Anna arrivano notizie sconfortanti di una gara troppo dura e di presunte minacce subite dai giocatori di mister Durante.

La speranza è che non sia così perchè a calcio bisogna vincere giocando la palla e non i piedi e si spera, se davvero è successo qualcosa, che si sia trattato di un episodio.

Si fanno sotto anche Scandale (6) e Nuova Siberene (6) (che deve ancora riposare) alla loro seconda vittoria anche se ancora distanti dalle posizioni che contano.

Profondo nero per lo Sporting Rocca (0) alla sesta sconfitta consecutiva.

Ma da domenica prossima le squadre, grazie ai trasferimenti, che si sono aperti il primo dicembre, subiranno dei cambiamenti, con l’arrivo di nuovi calciatori, ed anche a Roccabernarda ne aspettano, provenienti dalle altre squadre del paese.

Quindi già da sabato ci potrebbero essere delle sorprese e le forze in campo viste finora, potrebbero essere state stravolte.

Da sabato perchè anche in questa giornata sono previsti due anticipi: si inizia con Camellino – Sporting Crotone e Sporting Rocca – Nuova Torre Melissa.

Nella prima di queste, con le squadre entrambe a 3 punti, si potrà vedere chi ancora ci crede e vuole andare avanti e dire la sua in questa stagione mentre la Nuova Torre Melissa, che magari dopo il riposo si aspettava 3 punti facili, dovrà fare in conti con una squadra, se in settimana sono state sbrigate le pratiche amministrative, rinforzata e così il San Vito di Roccabernarda potrebbe non essere più terreno facile e di conquista.

Mentre in questa settima giornata il riposo tocca al Casabona, domenica si giocano le altre tre gare: scontro al vertice tra Altilia e Cirò, una gara che si prospetta bellissima e aperta a qualsiasi risultato con l’Altilia che deve cercare di far sua la partita per non perdere terreno anche in considerazione che deve ancora riposare.

L’altra capolista, il Belvedere Spinello, aspetta la visita della Nuova Siberene; l’ex Villaverde cercherà di fare uno sgambetto alla sua ex squadra ma il Belvedere sta andando davvero forte e non casualmente ha il migliore attacca con 25 reti realizzate in cinque gare: una media di 5 reti fatte a partita!

Chiude le gare della giornata l’incerta partita tra Scandale e Sant’Anna. Si giocherà, a Scandale sperano per l’ultima volta, a San Mauro Marchesato.

Lo Scandale viene da due vittorie consecutive e vuole centrare la terza, per giunta da via Nazionale arrivano notizie di nuovi arrivi provenienti dal San Mauro Marchesato e dalla Nuova Torre Melissa  ma anche a Sant’Anna (che finora fuori casa ha conquistato una vittoria ed una sconfitta) si saranno dati da fare in questo inizio di mercato autunnale.

L’unico augurio è che a San Mauro (ma anche a Crotone, Belvedere Spinello, Foresta di Petilia, e Roccabernarda) si giochi a calcio e che sia una bella partita, una di quelle da ricordare.

Buon campionato a tutti!

Nel file che segue risultati, classifica e prossimo turno:

Sesta Giornata Classifica III Categoria Risultati e Pt

ROSARIO RIZZUTO 

Domani alle 14,30 lo Scandale impegnato a Tufolo contro lo Sporting Crotone

L’Altilia (13 punti) approfitta del riposo del Belvedere Spinello (10) e, sconfiggendo lo Sporting Crotone (3), si porta da sola al vertice della classifica.

La squadra di mister Durante va che è una meraviglia anche se bisogna considerare che le inseguitrici Belvedere Spinello e Cirò (10) hanno già effettuato il loro turno di riposo.

Di fatto ancora non è uscita una squadra su tutte e questo potrebbe fare la fortuna del torneo che, se sarà equilibrato, sarà ancora più appassionante.

Nel big match della quinta giornata, il Cirò riesce ad impattare la gara contro la Nuova Torre Melissa (10) solo in zona cesarini ed evita una dolorosissima sconfitta.

Si tratta del secondo pareggio dall’inizio della stagione in 25 partite!

Arrivano i primi tre punti per un ottimo Scandale (3): davvero in palla la squadra di mister Rizzuto che, di fatto, ha iniziato domenica contro la Nuova Siberene (3) il proprio campionato.
Antonio Artese, giovanissimo attaccante dello Scandale: di lui si sentirà sicuramente parlare. Foto Rosario Rizzuto
Concludono i risultati dell’ultimo turno due vittorie in trasferta: il Casabona (9) vince col Camellino (3) e il Sant’Anna (9) a Roccabernarda (0) che, in attesa dei rinforzi di dicembre, sta facendo davvero una brutta figura!

Dopo metà girone d’andata diamo qualche numero: il miglior attacco è quello del Belvedere Spinello che ha all’attivo 19 reti, la migliore difesa invece è del Cirò che ha subito solo due marcature. Tutti dello Sporting Rocca i record negativi con zero punti, cinque sconfitte, un solo gol fatto e ben 20 subiti!

Sono Altilia, Belvedere Spinello e Cirò le squadre ancora imbattute e queste tre più la Nuova Torre Melissa le uniche ad aver pareggiato una gara, come dire che il pareggio staziona solo nei vertici alti della classifica.

E siamo già nell’atmosfera della sesta giornata, domani, sabato 29, ci sarà l’unico anticipo tra Sporting Crotone e Scandale, con ospiti galvanizzati dalla vittoria e Sporting desideroso di conquistare la seconda vittoria della stagione.

Domenica resterà a guardare la Nuova Torre Melissa che osserverà il proprio turno di riposo mentre il big match della giornata è quello tra il Sant’Anna e la capolista Altilia: davvero una bella gara che promette spettacolo e che potrà dire se davvero l’Altilia potrà andare lontano infatti finora la squadra di mister Leone sul nuovo stadio di Sant’Anna ha ottenuto due vittorie su due gare.

Il Belvedere Spinello torna in campo, dopo il turno di riposo, a Casabona anche essa imbattuta in casa, mentre la squadra di Castagnino finora in trasferta ha sempre vinto: insomma non può che nascere una spumeggiante partita.

Il Cirò del presidente Sculco non dovrebbe avere problemi, anche senza l’ancora squalificato bomber Pugliese, contro il fanalino di cosa dello Sporting Rocca, mentre mister Villaverde spera di tornare alla vittoria contro il Camellino: anche a Santa Severina si potrebbe vedere un buon calcio tra due formazioni che giocano bene nonostante i risultati tardino ad arrivare.
Domenco Sgarriglia, ottime le sue prestazion finorai. Foto Rosario Rizzuto
Un solo provvedimento di rilievo da parte del giudice sportivo che in settimana ha squalificato Salvatore Andreoli dello Sporting Rocca fino al 26 maggio 2009 “
per comportamento offensivo e lancio di sputo nei confronti dell’arbitro che veniva colpito ad una gamba”; entra in diffida Leonardo Nicatri del Cirò dopo la terza ammonizione mentre sono state multate di 60 euro l’Altilia (per un non specificato motivo) e lo Sporting Crotone “per lancio di bottiglietta d’acqua all’indirizzo dell’arbitro che veniva colpito ad una gamba”.

Insomma nonostante gli appelli, le riunione ecc.., si continua a delinquere su tanti campi di calcio perciò non ci stancheremo mai di ripetere che ogni domenica deve vincere lo sport e che chi si comporta male (arbitri compresi) deve essere allontanato.

Si parte da questa situazione:

Classifica dopo 5 giornate. Clicca per ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

La Nuova Torre Melissa ottiene tre punti a tavolino e raggiunge il Cirò in vetta. Lo Scandale domenica a Casabona.

Classifica Terza Categoria Girone D. Elaborazione Rosario Rizzuto.
Dopo tre vittorie consecutive l’unica cosa che poteva fermare il Cirò era… il turno di riposo, che arriva appunto per domenica prossima per i ragazzi di mister Pugliese.

Ma la gara contro il Sant’Anna lascia un brutto strascico sul Cirò: infatti il bomber Vincenzo Pugliese è stato squalificato dal Giudice Sportivo, Antonio Manica, per sette giornate per, si legge nel Comunicato Ufficiale della Figc “atto di protesta di modesta violenza, comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro dopo l’espulsione”.

Di certo la società presenterà ricorso!

Inibito fino al 19 novembre anche il presidente della squadra cirotana, Mario Sculco “per entrata non autorizzata nel terreno di gioco”.

Ma le brutte notizie, in questa che si potrebbe definire come la settimana nera per il Cirò, nonostante le tre vittorie consecutive ed il primato in classifica, non finiscono qui: infatti il Giudice Sportivo Territoriale ha dato vinta alla Nuova Torre Melissa per 3 a 0 la gara, della seconda giornata, disputata a Santa Severina contro la Nuova Siberene e persa, sul campo, per 2 a 1.

Secondo quanto rilevato dal Giudice, la squadra del presidente-allenatore Luigi Villaverde ha schierato in campo il giocatore Stefano Tigano che però, agli atti della Figc, risultata tesserato con altra società (il San Mauro Marchesato n.d.a.).

In attesa del contro ricorso della Nuova Siberene, la Nuova Torre Melissa incamera i tre punti contro la Nuova Siberene e con quelli guadagnati alla prima giornata e quelli di domenica scorsa (vittoria per 1 a 0 sullo Sporting Crotone) affianca in vetta proprio il Cirò a punteggio pieno.

Alle spalle delle due battistrada si pongono l’Altilia e il Belvedere Spinello, la prima ha avuto la meglio sul Casabona mentre la squadra del presidente Chiaranza ha superato per 6 a 3 (e non 5 a 3 come riporta il comunicato ufficiale: ma si vede che l’arbitro Basile dopo i danni fatti in campo non è riuscito a ricordare nemmeno il punteggio finale della partita).

La Nuova Siberene, persa a tavolino la gara vinta contro la Nuova Torre Melissa, per ora si deve accontentare dei tre punti conquistati domenica scorsa a Roccabernarda, ma se i ragazzi della dirigente Daniela Galasso giocano come sabato scorso saranno dolori per tutti.

A tre punti anche Camellino (reduce dal proprio turno di riposo), il Sant’Anna e il Casabona.

Chiudono la classifica Scandale, Sporting Rocca e Sporting Crotone ancora fermi al palo, ma lo Scandale, così come Sant’Anna e il Camellino, hanno già osservato il proprio turno di fermo.

La quarta giornata inizia sabato con l’anticipo tra Sporting Kr e Sporting Rocca: una delle due finalmente si libererà dello score “0” per quanto riguarda i punti e i pitagorici appaiano favoriti.

Domenica, tra le due capoliste scende il campo solo la Nuova Torre Melissa impegnata a Sant’Anna contro la squadra locale che domenica scorsa stava quasi per fermare il Cirò (solo nel finale è arrivata la rete della vittoria).

Il Belvedere Spinello ospiterà sul neutro di Isola Capo Rizzuto il Camellino che deve confermare quanto fatto vedere contro lo Scandale prima del riposo mentre l’Altilia sarà ospite della Nuova Siberene in quello che è un derby solo come nome. Infatti, benchè il nome è rimasto Altilia, la squadra è di Crotone e non della frazione di Santa Severina.

L’ultima gara in programma è quella tra Casabona e Scandale. Nella passata stagione lo Scandale espugnò il comunale di Casabona: che la cosa sia di buon auspicio anche per quest’anno?

Dopo tanta sfortuna a Scandale sperano che la ruota incominci a girare!

A parte le decisioni del Giudice già elencate ce ne sono state altre: 35 euro di multa al Cirò “per presenza di persone estranee nel campo” e 30 euro allo Sporting Crotone “per ritardata presentazione della distinta di gara”.

Inibito il dirigente Antonio Cilurso dello Us Scandale fino al 26.11.2008 “per entrata abusiva nel rettangolo di gioco e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro” mentre faceva l’assistente arbitrale.

Se non possono nemmeno entrare in campo che ci stanno a fare gli assistenti arbitrali di parte? Perchè non li eliminano del tutto?

Squalificato per tre gare Giuseppe Garrubba della Nuova Torre Melissa “per atto di violenza nei confronti in un giocatore avversario” e per due giornate Claudio Scalise (Scandale), Luca Alfì (Sporting Crotone) e Vincenzo Oliverio (Sporting Crotone), tutti e tre “per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Due giornate anche al giocatore dello Scandale, Giuseppe Garofalo, allontanato dall’arbitro Basile per comportamento offensivo mentre ricopriva la carica di assistente arbitrale di parte.

Da tutto ciò si evince che non è cambiato nulla, che gli arbitri continuano a farla da padrone (vedi gare dello Scandale e del Cirò per esempio) e che quindi risultano inutili e senza senso tutte le riunione che si fanno prima della stagione.

Aspettiamo una risposta e relativi provvedimenti dal delegato provinciale della Figc Giuseppe Talarico.

ROSARIO RIZZUTO

La Nuova Siberene di mister Villaverde sbanca Roccabernarda

La formazione della Nuova Siberene che ha battuto lo Sporting Rocca. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Devo fare davvero i complimenti a mister Luigi Villaverde, ex allenatore dello Scandale, che sta plasmando una bella squadra.

La Nuova Siberene cresce a vista d’occhio e dopo la sconfitta in amichevole contro lo Scandale, ha fatto passi da gigante.

Ieri, nell’anticipo, ha battuto, in casa propria, lo Sporting Rocca per 4 a 0, giocando benissimo soprattutto nei fraseggi e non correndo quasi mai pericoli.
La palla sta x arrivare a Liotta che gonfierà la rete per lo 0 a 2. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Le reti sono state segnate al 10′ e al 61′ da Sergio Gerardi, al 36′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, da Francesco Liotta e al 69′ con un eurogol (stop di petto,controllo e tiro dal limite dell’area sotto l’incrocio) di Giuseppe Ferraro.

La dirigente-segretaria della Nuova Siberene, Daniela Galasso. Foto Rosario Rizzuto
Da lodare oltre alla squadra l’impegno della segretaria-dirigente, Daniela Galasso che, di fatto, ha sostituito in panchina Mister Villaverde squalficato e presente in tribuna ad incoraggiare i suoi ragazzi.

BRAVA DANIELA!!!
La squadra iniziale dello Sporting Rocca che ha perso sabato 08.11.2008 contro la Nuova Siberene. Foto Rosario Rizzuto
Inesistente per il momento lo Sporting Rocca che aspetta, come ossigeno, gli svincoli di dicembre per inserire in squadra almeno 6/7 elementi provenienti dalle altre due squadre del paese, anche se così si rischia di falsare il campionato essendo le squadre che affronteranno il Rocca fino al 17 dicembre (termine svincoli e trasferimenti) più avvantaggiate delle altre!!!

A parte il non aver fischiato il fuorigioco di Gerardi al 61′ dal quale è partita l’azione (Gerardi si è involato alla trequarti arrivando fino al limite dell’aria e superando Mario Toscano in uscita) che ha portato allo 0 – 3, e qualche altro piccolo errore, è stato davvero bravo l’arbitro Raffaele Barresi di Crotone, che ha fatto quello che dovrebbero fare tutti gli arbitri (e le arbitresse) cioè non mettersi in mostra, quasi sparire dalla partita!!!
COMPLIMENTI RAFFAELE!!!

L'arbitro di Sporting Crotone - Nuova Siberene dell'08.11.2008, Raffaele Barresi di Crotone. Foto Rosario Rizzuto
Questo il tabellino della gara:
Da completare

Nell’altro anticipo, al cospetto di un arbitraggio scandaloso (Cesario dovrebbe chimarsi l’arbitro) e di un Sant’Anna arcigno, la capolista Cirò ha vinto (quando già da un po’ stava giocando in 10 contro 11 per l’espulsione di Pugliese) "solo" 1 a 0 all’88′, con una rete di Cidone, dopo che gli ospiti nel primo tempo avevano falito un rigore, concesso con grande magnanimità dall’arbitro.
Questo, almeno, è quello che mi hanno raccontato.

Pareggia il Belvedere Spinello; a punteggio pieno, dopo la vittoria di ieri, solo il Cirò!

By.Ros ha lavorato per voi ed eccovi, ad un’ora dal termine delle gare, (ma chi sono!!!) tutti i risultati della seconda giornata del giorne D calabrese di Terza Categoria.

Alla fine non è andata malissimo per lo Scandale visto il pareggio del Belvedere Spinello fermato dall’Altilia.

A punteggio pieno dopo due giornate solo il Cirò del presidente Sculco e di mister Pugliese.

Risultati, classifica e prossimo turno Girone D Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Tra sabato e domenica secondo turno di terza categoria: questa volta lo Scandale c'è!

Normal
0
14

18 reti in cinque vittorie di cui una in trasferta. E con questo score, realizzato appunto in 5 gare (con lo Scandale che ha riposato), che riparte il Girone D del campionato di Terza Categoria calabrese.

Spiccano certamente i due 5 a 0 realizzati dal Cirò sulla Nuova Siberene e dal Belvedere Spinello addirittura in trasferta a Roccabernarda nell’anticipo di sabato.

Guarda un po’ entrambe le formazioni che nella scorsa stagione raggiungessero i play off per poi restare al palo quasi a voler confermare che loro ci sono.

La vera sorpresa della stagione, invece, potrebbe essere la vittoria del Sant’Anna contro lo Sporting Crotone, un 3 a 0 che non ammette repliche subito da una formazione proveniente dalla Seconda Categoria, dalla quale ci si aspettava qualcosa di più, contro una matricola assoluta del girone.

Vince la Nuova Torre Melissa contro il Casabona e l’Altilia contro il Camellino ma da Crotone arrivano notizie che la squadra di Petilia non è la squadra materasso della scorsa stagione e che, quindi, potrebbe dare del filo da torcere a tutti.

Tra sabato e domenica prossimi, ponte di Tutti i Santi, si gioca la seconda giornata.

Il sabato alle 14,30 saranno in scena Camellino – Scandale e Sporting Crotone – Cirò.

Due belle gare in cui nella prima si affronteranno la voglia di rivalsa della squadra di capitan Garofalo contro la fame di gioco dello Scandale alla sua prima stagionale.

La squadra dei neo mister Rizzuto e presidente Augenti vuole dimostrare subito di che pasta è fatta dopo una preparazione attenta e severa agli ordini del simpatico fornaio di Scandale che di una cosa è certo: “Farò meglio di mister Villaverde nella passata stagione”. Non è difficile migliorare il terzultimo posto dello Scandale nella passata stagione, ma non è solo colpa dell’allenatore crotonese tutto quello che successe alla formazione dell’allora presidente Coriale.

Il gruppo è solido ed in allenamento abbiamo visto fare a Marazzita e compagni cose eccelse che tutti i tifosi di Scandale sperano si ripetano in partita. Anche quest’anno dovrebbe essere garantito un autobus per spostarsi in trasferta, autobus che consentirà anche lo spostamento di un paio di decine di tifosi dello Scandale.

Lo Sporting Crotone ospiterà, invece, sempre sabato, un motivato Cirò.

Mister Pugliese non vuole sbagliare una seconda volta e crediamo che insieme col presidente Sculco punti deciso al primo posto e alla promozione diretta, ma la squadra del presidente Faga deve cancellare la brutta figura di Sant’Anna: ne uscirà fuori di certo un bella gara.

Mentre il Sant’Anna riposa, domenica si continua con le altre gare: il Belvedere Spinello ospita l’Altilia, entrambe vittoriose al debutto, ma sarà un’ospitata un po’ particolare perché d’ora in poi e fino alla fine della stagione (salvo cambiamenti futuri) la squadra del presidente Chiaranza giocherà le proprie gare interne nello stadio comunale di località Sant’Antonio ad Isola Capo Rizzuto, un handicap in più per Castagnino e compagni che rimangono comunque una delle formazioni più accreditate per il salto diretto in Seconda Categoria del girone.

Le deluse della prima giornata, Casabona e Sporting Rocca, si troveranno una di fronte all’altra, per capire di che pasta sono fatte; dopo la sconfitta  a Torre Melissa la squadra del dirigente Novello non vorrà fallire tra le mura amciche e darà battaglia.

Infine chiude la giornata la gara tra la Nuova Siberene del tutto fare Luigi Villaverde e la Nuova Torre Melissa: qualcuno parla della Nuova Siberene come della squadra materasso del girone, siamo certi che già da domenica mister Villaverde farà di tutto per dimostrare il contrario!

Il nostro augurio rimane sempre: buon campionato a tutti e che si giochi a calcio e non a calci!

Intanto arrivano anche i primi provvedimenti disciplinari e le prime multe: l’Altilia ne becca due: 70 euro per varchi nella recinzione e 30 per tardata presentazione della distinta di giochi, la stessa che prende il Camellino; invece si guadagnano il primo turno di riposo forzato, in quanto espulsi dal campo, Ferdinando Verardi dell’Altilia e Antonio Seminario del Casabona.

ROSARIO RIZZUTO

Pubblicati i gironi della Terza Categoria calabrese: lo Scandale è nel D

Sono stati finalmente diramati i gironi del campionato di Terza Categoria calabrese.
Quello che riguarda la Provincia di Crotone è il Girone D ed è composto, come lo scorso anno, da 11 squadre (quindi ci sarà una squadra che riposerà ad ogni turno).

Queste le 11 formazioni che scenderanno in campo a partire da domenica 26 ottobre (salvo anticipi al 25):

  • Altilia
  • Belvedere Spinello
  • Camellino
  • Casabona
  • Cirò
  • Nuova Siberene
  • Nuova Torre Melissa
  • Sant’Anna
  • Scandale
  • Sporting Crotone
  • Sporting Rocca.

Da segnalare che lo Sporting Rocca di Roccabernarda è la terza squadra della cittadina attraversata dal Tacina; infatti quest’anno nella cittadina del sindaco Pugliese, ci saranno una squadra in prima, una in seconda e una in terza categoria!!!
Beati o dannati loro!!!