Posts Tagged ‘scandale’

Il Natale dell’Unitalsi a Scandale: boom di adesioni!

SCANDALE – Tra le associazioni più attive a Scandale c’è, senza alcun dubbio, l’Unitalsi presieduta da Nicola Mattace. Un gruppo molto compatto di cittadini che si occupa, si dà da fare per assistere quelle persone, quei bambini più sfortunati.

Anche durante l’ultimo Natale, Domenico Noce e gli altri si sono dati molto da fare e, da un certo punto di vista, il Natale a Scandale coordinato dall’amministrazione comunale è girato intorno alle loro ben 4 iniziative, tra le più seguite.

Si è iniziato il giorno della vigilia con Babbo Natale in giro per il paese ad incontrare e consegnare regalini ai bambini, anche a quelli meno fortunati per svariati motivi.

I volontari Unitalsiani impegni nella Befana a Scandale. Foto Rosario RizzutoI volontari più operosi hanno dedicato a questa iniziativa la loro vigilia ma, in queste esperienza è più quello che si riceve che quello che si dà.

Come è successo anche il 27 dicembre, serata in cui l’Unitalsi di Scandale ha organizzato il cenone con gli anziani e gli ammalati. Tanti i volontari impegnati anche in questo momento di convivialità, fatto da un’ottima cena e da momenti di socializzazione con balli, canti, giochi. E’ una gioia vedere persone che sono state il perno di Scandale negli anni passati o cittadini meno fortunati, gioire per una sera, sentirsi più liberi e partecipi alla vita sociale.

Una serata non basta, questo appuntamento andrebbe ripetuto almeno con cadenza mensile anche se capiamo che, forse, non è possibile.

Il 30 dicembre è stata la volta della famosa tombolata dell’Unitalsi: qualcosa di impressionante, vi partecipa tanta di quella gente da chiedersi dove siano queste persone durante l’anno. Non mancano gli emigrati rientrati per le feste, in questa edizione era presente anche la famiglia Carluccio proveniente da Cirò Marina.

La sala Bella Blu gremita durante la Tombolata Unitalsi a Scandale. Foto Rosario RizzutoIl meccanismo è semplice, il presidente Mattace ed altri si danno da fare per raccogliere premi da alcuni negozianti che li offrono con gioia. Si spazia dai prodotti tipici, ad ombrelli, a quadri, a gioielli (tra i quali quelli, preziosi, del maestro orafo Michele Affidato) a buoni per una pizza o per una serata al risto-pub H2O, quindi vengono realizzate le tessere e messe in vendita per raccogliere fondi per la gestione dell’associazione.

La serata ha inizio presso la sala Bella Blu, offerta dalla famiglia Marazzita, il presidente Mattace, controlla che tutto vada bene, i volontari sono instancabili, su tutti Teresa De Paola, infinita ed immensa, ma anche Carmine Scalise ed altri. Ci sono il parroco del paese, Don Rino Le Pera, che chiama i numeri, rigorosamente estratti a mano, Don Argemiro e le suore.

Sette giri di tombola per 35 vincenti, anche se qualcuno ha esagerato e si è accaparrato più vincite come Stefano Rullo, calciatore dell’Us Scandale, che la fortuna, diciamolo, dovrebbe avere quando è in campo con la squadra non a tombola!!!

Ad ogni vincita viene collegata una busta che contiene il premio che sarà consegnato a  fine  serata. Questo è il momento più bello con tutti i bambini ed i vincitori che circondano la “montagna” dei premi. E così si spera che arrivi quello più bello in un aumentare di valore fino alla tombola: si arriva alla fine dei premi, il piccolo Alessandro Rizzuto, tra scongiuri vari si aggiudica il gioiello di Michele Affidato lasciando il misuratore della pressione (il premio della tombola meno ambito) ad una signora, un po’ amareggiata ma nemmeno tanto!

I volontari Unitalsi vanno via felici e, nella loro mente c’è già la serata finale del loro Natale ma anche del Natale a Scandale.

Passati i fasti dell’ultimo dell’anno, si arriva al 5 gennaio. Tutti fantastici questi giovani di Scandale che hanno messo in scena, per conto dell’Unitalsi Scandale di Scandale, uno spettacolo davvero interessante.
Su tutti il bravo Carmine Scalise, impegnato in più ruoli, tra i quali, quello, emozionate, delle bolle di sapone: bolle così grandi a Scandale non si erano mai viste. 

Per un attimo è sembrato essere ad Italia’s got Talet. Invece no!

In prima fila i bambini di Scandale, davvero tanti, e un po’ più dietro i grandi, presente tanta gente, assente il sindaco Pingitore e qualsiasi altro esponente dell’amministrazione: la serata meritava la loro presenza.

Vestiti, trucco degli attori, tutto è curato alla perfezione; sia ben chiaro: niente di improvvisato: questi ragazzi per giorni hanno provato presso la sala Bella Blu: davvero da ammirare!
Questi i ragazzi protagonisti della serata: Chiara BevilacquaMery Sgarriglia, Fabiola Aprigliano, Federica Noce, Carmine Scalise, Martino Carvelli, Marianna Aversa,Fabiana Trivieri, Antonella Rizzuto, Fabiana Trivieri e Francesco Aversa.

Ma manca qualcuna.

E sì, lei è rimasta in disparte, per gran parte della serata. 

Infatti, lasciata la conduzione a Martino Carvelli, ha coordinato il lungo prologo della manifestazione da dietro le quinte…

Poi la sorpresa… e, nella sorpresa, la sorpresa della sorpresa…

Unica ed infinita Teresa De Paola, la Befana per antonomasia di Scandale.

La befana rock Teresa De Paola a Scandale. Foto Rosario RizzutoTeresa De Paola è stata fantastica (non da meno anche gli altri), entrata befana “brutta” (si fa per dire perchè la nostra Teresa era bella anche col nasone) ed acciaccata, con un cambio di abiti degno del miglior Brachetti, si è trasformata, tra la meraviglia dei presenti, in una befana rock niente male… per poi ritornare vecchietta tutta naso!

In un altro paese a Teresa De Paola avrebbero fatto una statua… ma siamo a Scandale…

La serata si protrae per più del previsto con la befana a consegnare le calze a tutti i bambini presenti e a fare le foto con loro, decine e decine di calze; qualche adulto manifesta fretta perché deve andare a mangiare ma in realtà, gli unici ad aver fretta in quella sala, semmai, sono la nostra Befana Teresa De PaolaCarmine Scalise, il presidente Mattace ed altri, che, dopo la stupenda manifestazione di Scandale, devono correre all’ospedale di Crotone (e mai lo diranno durante la serata ed è giusto che si sappia e lo si dica) a portare le calze (ed un sorriso) ai bimbi ricoverati nel nosocomio crotonese.

E sì perchè oltre nel nostro mondo ci sono altri mondi, come quello degli ospedali, delle carceri e via dicendo. Forse tanti lo dimentichiamo, l’Unitalsi di Scandale non lo dimentica; e così, mentre altri fanno parole, loro fanno fatti!

Gimmi five, dammi un 5, tra Teresa De Paola e Carmine Scalise, protagonisti del Natale Unitalsi a Scandale. Foto Rosario RizzutoQuattro belle iniziative, dunque, solo per questo Natale, che pongono l’Unitalsi di Scandale tra le più attive della provincia, e le iniziative non si fermano qui, fino ai momenti più importanti come i pellegrinaggi con i malati, e così, i ragazzi, i volontari scandalesi da attori ed animatori diventano angeli dell’assistenza… Ed è tutto un brivido…

Rosario Rizzuto

L’olio extravergine del Crotonese? Quello di Pino Maida da Scandale

SCANDALE – Vorremmo stare a parlare sempre di queste belle notizie, ed è una gioia poter raccontare questa storia, ossia la grande affermazione, nell’ambito degli oli extravergini di oliva in Calabria, di un’azienda di Scandale che ha sempre fatto della qualità, del biologico i suoi punti di forza.

Pino Maida, titolare del'azienda agricola Pino Maida di Scandale.L’azienda  è quella di Giuseppe (Pino per gli amici) Maida ed ha sede a Scandale in Via San Nicola.

Veniamo al dunque: alcuni mesi fa l’Assessorato Foreste e Forestazione “Settore 2” (Valorizzazione e promozione produzioni agricole e filiere produttive) della Regione Calabria ha dato vita ad un progetto per la realizzazione di un “Carrello degli Oli Extravergini di Calabria” che ha portato anche alla realizzazione di un libricino, una guida ufficiale, denominata “Olivum Nostrum”.

Ebbene su 27 aziende selezionate e presentate nella pubblicazione di cui sopra, l’unica azienda del crotonese presente è appunto quella di Pino Maida.

La guida sugli oli extravergini di oliva realizzata dalla Regione CalabriaSulla guida, a pagina 39, interamente dedicata all’azienda scandalese, vi si legge: “L’azienda Maida si trova immersa nel verde delle colline di Scandale, occupandone una superfice di circa 30 ettari ed a Santa Severina per altri 50 ettari, tutti territori ricadenti nella provincia di Crotone. L’azienda si occupa principalmente di olivicoltura coltivando la varietà Carolea, esclusivamente col metodo dell’agricoltura biologica. (…). L’extravergine Maida, per le caratteristiche sensoriali olfatto/gustative è consigliato per l’abbinamento con verdure cotte dal gusto deciso, bolliti di manzo e preparazione di brasati. 

Non nasconde la propria soddisfazione Pino Maida per questo importante risultato raggiunto, anche se mai e poi avrebbe creduto di ritrovarsi l’unico della provincia di Crotone; una provincia con 18.250 ettari di oliveti, tra i quali, però, la pubblicazione della Regione Calabria, ha ritenuto opportuno selezionare solo gli 80 ettari (tra Scandale e Santa Severina) del nostro Pino.

Un ragazzo che si è fatto da solo, chi scrive lo ricorda ancora minorenne, praticamente all’alba, già alle prese con trattori e mezzi, allora dell’azienda del padre, prima di entrare alle scuole medie.

L'etichetta dell'olio extravergine di Pino Maida di Scandale.

Da allora ne ha fatta di strada, creando la propria azienda e diversificandosi nelle produzioni; oltre all’olio Pino produce anche altro tra cui arance, legna e miele. “Miele miele di api – ci tiene a sottolineare il giovane imprenditore agricolo scandalese – senza aggiunta di zuccheri vari”.

Qualche anno fa quando il gruppo musicale dei Ricchi e Poveri (che dovevano cantare alla festa della Madonna) furono ospitati nella villa di Giuseppe, anche la brunetta del gruppo, Angela Brambati, che volle fare un giro per l’azienda scandalese, fu colpita dai luoghi e dai prodotti di Pino che non fece mancare un assaggio delle sue specialità al gruppo musicale.

Logicamente per il quarantenne Pino, impegnato in campo agricolo praticamente da una vita, questo non è un punto di arrivo, anzi, questo riconoscimento lo spingerà ad impegnarsi ancora di più nelle sue produzioni e a fare ancora meglio!

E’ possibile contattare l’azienda Maida Giuseppe (così come specificato sulla guida) ai numeri 0962 54298 oppure 335 6108364 o alla e-mail veronicavanessa@alice.it.

Rosario Rizzuto

Domenica 4 Gennaio 2015. Succede a Scandale

E’ l’alba, tra pochi minuti (mentre scrivo sono le 06,56 e ieri a Crotone accadeva alle 07,12) spunterà dal mare il primo raggio di sole di questa domenica 04 gennaio 2015.
Le feste stanno, finalmente, per finire, anche se io di feste ne ho fatte veramente poche; pensate nel mio plesso scolastico sono stato l’unico in servizio. 
Su 8 collaboratori scolastici (i bidelli per capirci!) praticamente tutti gli 8 hanno preso le stesse vacanze dei docenti, ossia dal 21 dicembre al 6 gennaio, mica cazzi!!! 
Beh l’importante che ritornino carichi e con tanta voglia di lavorare…

Kantobolata a Scandale. (Foto Rosario Rizzuto).Ieri c’è stata la Kantombolata (termine coniato a Scandale, che, magari, diventerà famoso, che mischia tombola e Karaoke), organizzata dall’associazione Musica x Sempre e dall’Us Scandale. Pare, così dicono quando c’è da curare le pratiche, fare le distinte la domenica, tesserare, svincolare calciatori, controllare le squalifiche e via dicendo, che io sia il segretario dell’Us Scandale, quindi immaginatevi la mia confusione quando di questa iniziativa l’ho saputo da una locandina vista per caso su un tavolino della pasticceria Il Dolcetto, le giustificazioni del presidente Marazzita mi fanno un baffo, ma pazienza, ho sopportato di peggio nella mia vita.
La serata di ieri alla Bella Blu, finchè sono riuscito a stare (arrivato già in down mi sono bastati due sottili episodi per buttarmi a terra: la gente, certa gente, non sa quanto può far male, con una parola, con un gesto, con il silenzio…), si è svolta con regolarità, grazie all’ingente lavoro di Gianni Carvelli, dell’instancabile Teresa De Paola e del fratello di Melania Carvelli
Grande apporto anche da parte dello staff dell’Us Scandale, con Antonio, Raffaele ed altri, che ha curato il bar e la vendita delle cartelle della tombola. In sala anche il presidente dell’Us Scandale, Dome Marazzita, mister Castagnino, il bomber Lucanto, con rispettive consorti (o quasi) ed altri calciatori della squadra, tra cui il culuto Stefano Giusy Rullo, che aveva fatto piazza pulita di premi alla tombolata dell’Unitalsi.
Tra le vincite dei soliti noti e di qualche outsider, ci sono state le esibizioni canore, così si è scoperta una Piera Valerio canterina, che non ha avuto fortuna nella votazione, controllata da un sospetto applausometro. A cantare anche l’artista tutto tondo Maria Paparo e tanti altri bambini e non. Poi, dopo aver avuto conferma del mio esperimento di socialità ed amicizia, sono andato via…

Il Natale a Scandale (la manifestazione di ieri in realtà non era in programma in quanto organizzata in pochi giorni dopo il gran successo del Canta Natale del 26 Dicembre) si chiuderà lunedì 5 gennaio, sempre nella sala Bella Blu, con la festa della Befana organizzata dall’Unitalsi Scandale
Da non perdere!!!
BUONA DOMENICA… . Occhio alla vita…

La Silana vince a Scandale, ma Borda & Compagni non demeritano

SCANDALE 0

SILANA 2

SCANDALE: Cursio 6,5, C. Scalise 6,5, F. Mauro I 6,5 (27′ st Giuda 6), Cusato 7, Borda 6,5, M. Mauro 6,5, Palermo 7, Rullo 6,5 (27′ st Castagnino 6), Lucanto 6,5 (41′ st Lumare sv), F. Mauro II 7, A. Scalise I 6,5. In panchina: Trivieri, Greco, Senaj. Allenatore: Castagnino 6,5.

SILANA: G. De Gennaro 6,5, Talarico 7,5, Mancina 7, Del Morgine 7, Serra 6,5, Catani 6,5, Romano 6,5 (3′ st Casciaro 7), A. Spadafora I 6,5 (21′ st A. Spadafora II 6), Orlando 6,5 (27′ st C. De Gennaro sv), Gagliardi 6,5, Danti 8. In panchina: Mosca, Caridà, Iaquinta, De Marco.

Allenatore in seconda: Caputo 7,5.

ARBITRO: Rotella di Catanzaro 6,5.

MARCATORI: 41′ pt Danti, 11′ st Casciaro.

NOTE: Spettatori 350 circa con nutrita e rumorosa rappresentanza della Silana. Ammonito: Catani (Si), Mancina (Si), F. Mauro I (Sc), Palermo (Sc), Del Morgine (Si), Orlando (Si).  Recupero: 2′ pt e 4′ st.

di ROSARIO RIZZUTO

SCANDALE (Kr) - Non è stata la disfatta di Sersale di domenica scorsa contro il Real Cerva ma ieri per lo Scandale del presidente Marazzita è arrivata la quarta sconfitta consecutiva.

“Il nostro campionato comincia domenica prossima – ci dice a fine gara Fortunato Mauro I – sono rientrati gli infortunati, abbiamo un nuovo portiere. Oggi siamo stati squadra, domenica col Papanice, sempre in casa, non possiamo non vincere!”.

La Silana, guidata da mister Caputo, per la squalifica di Del Morgine, ci ha messo un po’ a prendere le misure allo Scandale ma alla distanza è uscita la grande squadra che è, anche un po’ cinica, pronta a concretizzare ogni minimo errore.

Lo Scandale sconfitto dalla Silana il 14 dicembre 2014. Foto Rosario RizzutoNon è stata una partita bellissima né molte sono state le azioni da gol. All’8′ punizione di Rullo che crossa in area per bomber Lucanto in ottima posizione ma, il capocannoniere della passata stagione, sparacchia alto.

La gara è equilibrata, senza grandi sussulti. Lo Scandale tiene bene la vicecapolista e tenta di pungere. Al 38′ tiro di Rullo centrale parato da De Gennaro. Ma al 40′ c’è un’incursione della Silana, la palla arriva sotto porta a Danti, Cursio, al debutto con lo Scandale, fa un mezzo miracolo, ma sulla ribattuta lo stesso Danti insacca. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio.

Contrasto tra capitani al Luigi Demme: Stefano Rullo cerca di fermare la discesa di Orlando. Foto Rosario RizzutoLa partita riprende bene per i locali che già al 1′ hanno, con Lucanto, l’occasione per pareggiare ma De Gennaro salva la propria squadra. Poco dopo ci prova Rullo dalla distanza, alto. Al 10′ Lucanto si invola ma l’arbitro fischia un fuorigioco molto contestato dalla panchina locale. Così, come spesso succede nel calcio, sul capovolgimento di fronte  Casciaro, da poco in campo, indovina un eurogol in diagonale e fa 0 a 2. Lo Scandale continua a crederci e non si scoraggia, entrano in campo anche mister Castagnino e Giuda ma la rete che potrebbe riaprire la gara non arriva anzi nei minuti finali sono gli ospiti ad andare vicino alla terza marcatura.

Fortunato Mauro senior ammonito dall'arbitro Rotella di Catanzaro. Foto Rosario RizzutoLa Silana mantiene il secondo posto, lo Scandale, per la prima volta, entra in zona play out.

La fotocronaca della gara, nelle foto di Rosario Rizzuto, cliccando qui.

Già pubblicato sul Quotidiano del Sud del 15 Dicembre 2014.

La Spazio Danza del Prof. Rocco Calarco fa incetta di coppe al Quarto Trofeo Costa Jonica di Rossano

I maschietti a calcio, le femminucce a danza.

E’ quasi sempre questa la divisione per le attività ludico-sportive del pomeriggio dei ragazzi della nostra provincia. Ancor di più in quei comuni dove non esiste, soprattutto per le donne, alternativa sportiva al calcio (come per esempio pallavolo, nuoto, basket, pallamano) e quindi le ragazze si appassionano alla danza. Nei comuni di Scandale, Rocca di Neto, Santa Severina e San Mauro Marchesato opera da molti anni la scuola di danza del professor Rocco Calarco che ha da poco assunto la denominazione di Asd “Spazio Danza”.

Nei giorni scorsi, organizzata dalla Asd “Happy Dance Calabria” di Rossano Calabro, nel cosentino, con nullaosta Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) si è svolta, presso il PalaEventi di Rossano, una gara di danza sportiva che ha interessato tutte le discipline artistiche della danza.

Una maestra di danza con l'allieva Bitonti a Rossano (Foto da Facebook).Alla manifestazione, denominata “Quarto Trofeo Costa Jonica”, ha partecipato in grande stile, con 7 gruppi e 1 assolo, la scuola di danza del marchesato crotonese “Spazio Danza”. Ben due pullman, con circa 70 atlete con al seguito molti familiari (alcuni spostatisi anche con mezzi privati), sono partiti dai paesi sopracitati in direzione Rossano, dove sono confluite scuole di danza da tutta la Calabria per un totale di circa 80 gruppi.

Alcune ragazze di Scandale premiate a Rossano (Foto da Facebook).“Entusiasmante – ci confida il direttore Calarco – il coinvolgimento del pubblico grazie soprattutto alla passione che ha caratterizzato le rappresentazioni portate in scena dai singoli gruppi. Eventi di questo tipo agiscono certamente in modo proficuo sulla crescita sportiva ed artistica ed arricchiscono la persona nella sua più ampia globalità”.

Una trasferta proficua quella della scuola crotonese, infatti le allieve dell’Asd “Spazio Danza”, grazie al loro impegno sono riuscite a conquistare nelle varie specialità della danza classica, moderna e contemporanea ottime pozioni, ottenendo vari piazzamenti nei primi posti e la conquista di ben otto coppe.

Alcune atlete nel pubblico con i genitori (Foto da Facebook).“Ci tengo a ringraziare – conclude Rocco Calarco –  le insegnati Magda e Caterina, le collaboratrici Anna ed Elisa, perché, ciascuna nel proprio ambito, lavora con entusiasmo e massima disponibilità; ringrazio, inoltre, le allieve che hanno partecipato e naturalmente tutti i genitori che non hanno badato ad orari, spostamenti vari affinchè tutto si realizzasse al meglio”.

Rosario Rizzuto

 

 

Da Scandale 7 Miss per Roma: parteciperanno a Miss delle Miss di Bellezza Italiana

SCANDALE (Kr) – Dopo il titolo “Miss Strongoli” conquistato questa estate a Strongoli Marina (Kr), Elisa LLambro conquista anche Scandale (Kr). Infatti nella serata di sabato 6 dicembre la bella 17enne ha conquistato, nella cittadina collinare crotonese, il titolo di “Miss Scandale” conquistando la fascia “Negozio Tim Paparo”.

I protagonisti della serata di Scandale per Miss delle Miss di Bellezza Italiana. Foto Rosanna BaffaNella giornata dedicata a San Nicola, patrono di Scandale, si è, infatti, svolta nella sala “Bella Blu”, una selezione regionale per scegliere alcune ragazze da far partecipare alla finalissima nazionale del concorso “Miss delle Miss” organizzato dall’associazione pugliese “Bellezza Italiana” (presidente Steve Eddie e vice presidente Antonio Gentile) e che si terrà al “Rainbow MagicLand” di Roma dal 27 al 29 dicembre 2014.

La serata di Scandale, presentata magnificamente da Paola Emanuele, sempre più brava e professionale, è stata organizzata, praticamente in tre giorni, dal fotoreporter locale Rosario Rizzuto, in collaborazione con il Blog di By.Ros, il Risto-Pub H2O, Conad Supermercati dei Fratelli Marazzita e Tipografia Marino ed è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di numerosi sponsors di Scandale ma anche di Crotone che hanno sposato il progetto del giornalista scandalese.
Nonostante, però, la giornata festiva per Scandale, forse le condizioni atmosferiche non ottimali o la presenza del Vescovo nel paese (con le Cresime il giorno seguente) che ha attirato molte persone, la serata non ha visto una grande partecipazione della cittadinanza. Poche anche le ragazze in gara, solo sette (alle quali, volendo, avremmo potuto aggiungere alcune giurate e la presentatrice!).

Le 7 miss tutte qualificate per Roma con la presentatrice Paola Emanuele. Foto Rosanna Baffa“Ho dato l’anima – afferma l’organizzatore Rosario Rizzuto – per questa manifestazione. Onestamente ora devo riflettere su cosa ho sbagliato, se sono io strano o lo sono i miei concittadini scandalesi, sempre pronti a lamentarsi quando in paese non si fa nulla e poi assenti (ad eccezione di quando si mangia) quando si organizza qualcosa! Un vero peccato! Quando, grazie a Facebook e Youtube, si vedranno le foto ed i video realizzati da me e dal fotografo Francesco Ceraudo, molte persone si mangeranno le mani per essere mancati”.
Rizzuto ci è parso anche amareggiato per la presenza di solo sette ragazze in gara: “Io ho fatto l’impossibile per fare a Scandale una selezione memorabile ma forse mi sono mosso troppo tardi e soprattutto non ho avuto nessun aiuto dalla ragazze di Scandale né di San Mauro Marchesato (il nostro paese confinante) da dove non ha partecipato alcuna; ho chiesto l’aiuto anche ad altri talent-scout di Crotone ma non c’è stato nulla da fare, forse era tardi o chissà cosa: non è un ambiente facile questo e me ne sono accorto sulla mia pelle. Ringrazio la bravissima presentatrice Paola Emanuele che è riuscita a scegliere quasi tutte le ragazze in gara: senza di lei la mia serata sarebbe saltata! Ma non mi scoraggio e nel 2015 con “Bellezza Italiana”, se Dio vuole, faremo grandi cose”.

Elisa LLambro, Miss Scandale 2014 con la fascia "Negozio Tim Paparo" - Crotone". Foto Rosario RizzutoUna serata non solo di miss (che hanno sfilato in costume, abito casual ed elegante e, fuori votazione, con le belle gonne Egocentrika, particolari gonne accorciabili) quella di Scandale ma anche di spettacolo, si sono infatti esibiti la brava cantante Sefora Stricagnoli, il simpatico duo casabonese “Casabrothers” e l’imitatore cosentino Paolo Martino, visto anche in Rai, che ha sorpreso tutti i presenti con le sue 1.000 voci.
Alla fine, vista la presenza di sole sette ragazze, l’organizzatore ha deciso, sempre in base alle indicazioni della giuria, di selezionarle tutte e sette per la finalissima di Roma.

L’attenta giuria, presieduta dal sindaco di Scandale, Gino Pingitore (e composta anche da Emanuela Comberiati, Tony Grotteria, Salvatore Rota, Cristian Scalise, Veronica Sellaro, Marisa Sgarriglia, Anna Maria Spina e Alessandro Trivieri), in base ai voti ottenuti dalle ragazze ha consegnato una fascia per ciascuna ragazza, classificandone 4 al quarto posto e assegnando poi le prime tre piazze.

A pari merito, al quarto posto, si sono classificate: Maria Rosaria Di Zozza, 14 anni di Cutro (che ha avuto la fascia di Miss “Bellezza Italiana”), Rebecca Gualtieri, 15, di Crotone (Miss “Il Blog di By.Ros”), Carlotta Di Lorenzo, 15, di Crotone (Miss “Stampe Marino”) e Nicole Bevilacqua, 14, di Cutro (Miss “Maison d’Art”). L’attesa aumentava in sala per la posizione delle ultime tre. L’organizzatore Rosario Rizzuto chiamava per prima, per il terzo posto, la più grande del gruppo, Rossella Livadoti, 20 anni di Crotone (che ha curato anche le coreografie delle ragazze) che si aggiudicava la fascia di Miss “Ego Spa&Fitness Casarossa” e in premio una ricarica del cellulare. Quindi toccava ad una delle più piccole in gara, Emanuela Baffa, soli 14 anni compiti il 31 luglio, di Cirò Marina che si aggiudicava il secondo posto con la fascia di Miss “Orafo Michele Affidato” guadagnandosi un gioiello del famoso orafo crotonese.

L'imitatore Paolo Martino a Scandale. Foto Rosanna BaffaA questo punto era chiaro a tutti che la vincitrice era lei, la più alta del gruppo ed anche la più preparata nel muoversi (infatti, a parte lei e la Livadoti, le altre ragazze, di fatto, erano alla prima o al seconda esperienza), Elisa LLambro, 17 anni, residente a Strongoli Marina ma di origini albanesi.
Seguivano le foto di rito, fatte con professionalità dal fotografo Francesco Ceraudo, mentre in sala risuonavano le note, sapientemente mixate dal Dj “Covak” Antonio Timpano, che ha curato musiche e luci.

“Ringrazio – conclude l’organizzatore Rizzuto – innanzitutto le sette ragazze che hanno partecipato ed i loro genitori, quindi gli sponsors, senza i quali non avrei potuto fare nulla anche se li devo un po’ rimproverare perché non tutti sono venuti alla serata; la tipografia Stampe Marino di Scandale, professionale e puntuale e con la quale abbiamo lavorato anche di notte per preparare il materiale necessario alla serata e alla sua sponsorizzazione e la famiglia Marazzita, che oltre a sponsorizzare la manifestazione con il marchio Conad, mi ha messo a disposizione la bellissima sala “Bella Blu”: dal loro sì, ad usare la struttura, pochi giorni fa, è partita questa avventura che, nonostante tutto, mi ha dato grandi emozioni; ringrazio il sindaco Pingitore, il consigliere comunale Rota e gli altri giurati in particolare Emanuela Camberiati, ex miss petilina, arrivata da Crotone e Tony Grotteria, collaboratore di “Bellezza Italiana” giunto da Catanzaro ed infine l’Us Scandale, la squadra del mio paese che milita in Prima Categoria e della quale sono il segretario, che ha gestito il punto bar grazie agli instancabili Antonio Carvelli, Raffaele Marazzita e Antonio Scalise “Zidane” e ha “prestato” alla giuria due calciatori: Cristian Scalise ed Alessandro Trivieri nonostante li aspetti un’importante gara domani (domenica 7 dicembre). Appuntamento ora alle prossime selezioni per l’edizione del 2015 del concorso “Miss delle Miss”, ma questa volta le farò lontano da Scandale!!!”

Gli sponsors della manifestazione Miss delle Miss di Bellezza Italiana a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Questo il mio comunicato stampa, ma a quanto sopra bisogna aggiungere qualcosa anche se non è una cosa carina. Ebbene, così come ho ringraziato chi mi ha dato una mano, mi corre l’obbligo di citare chi, invece, non mi è stato per nulla vicino. Ci sono modi e modi per dire no, alcuni non sono civili. Sulle attività commerciali che mi hanno negato il loro aiuto farò un post a parte, qui volevo solo comunicare la mancanza di qualsiasi supporto e collaborazione da parte di mia moglie Mimma Ieriti, assente in ogni fase della manifestazione (a parte una fugace presenza anonima alla serata finale) e addirittura pronta ad ostacolarmi e a demotivarmi in ogni momento della mia difficile e pesante organizzazione. Di mogli così non ce ne sono tante in giro e una proprio io l’ho beccata!!!

La fotocronaca della serata nelle foto di Rosario Rizzuto e Rosanna Baffa cliccando qui (Gallery 1) e  cliccando qui(Gallery 2).

 

Stasera da Scandale 5 ragazze per la finale nazionale di Miss delle Miss a Roma a fine dicembre

SCANDALE – Dopo una lunga esperienza (come addetto stampa, fotografo e collaboratore in vari concorsi di bellezza), il giornalista e fotoreporter di Scandale, Rosario Rizzuto, per la prima volta si lancia nell’avventura di organizzare una selezione di un concorso di bellezza in prima persona.

L’evento si terrà Sabato 6 Dicembre (giornata in cui, tra l’altro a Scandale si festeggia il patrono San Nicola e nella quale, però, come ormai succede da lustri, non sono previste altre manifestazioni civili) a partire dalle 21,00 presso la sala “Bella Blu”, alla periferia sud di Scandale.

La bella Paola Emanuele presenterà la serata del 06 Dicembre 2014 a Scandale (Foto da Facebook)La conduzione della manifestazione è stata assegnata ad una delle presentatrici più brave e spigliate della Calabria, la crotonese Paola Emanuele, e oltre alla varie sfilate delle Miss in gara, prevede la partecipazione di alcuni ospiti tra i quali il duo casabonese “Casabrothers”.

Ancora non confermata ma dovrebbe intervenire alla serata anche l’ex calciatore nonché partecipante, alcuni anni fa, al reality di Italia 1 “Campioni” Antonio De Miglio, protagonista nelle scorse settimane come talent-scout per un nuovo reality sul calcio che andrà in onda sul nuovo canale del digitale terrestre “Agon Channel” (canale 33), che, grazie al De Miglio, vedrà la partecipazione di alcuni calciatori calabresi.

Nella serata saranno protagoniste anche le gonne accorciabili Egocentrika che saranno sfilate dalle Miss.

Quella di Scandale non sarà una selezione qualunque, ma una finale regionale che permetterà a cinque ragazze calabresi (ma vista la ristrettezza di tempi in cui è stata organizzata la manifestazione,  in gran parte si tratta di ragazze del crotonese) di partecipare dal 27 al 29 Dicembre 2014 alla finalissima del concorso “Miss delle Miss” che si terrà nel parco divertimenti “Rainbow MagicLand” di Valmontone (Roma).

Il fotoreporter Rosario Rizzuto organizzatore della manifestazione del 6 Dicembre 2014 a Scandale. Foto Petya Simeneova)

Un concorso organizzato dall’associazione “Bellezza Italiana” (www.bellezzaitaliana.it) che ha spesso risalto sulla rivista nazionale “Ora” (in tutte le edicole italiane il venerdì al costo di solo 1 euro) e non solo. Si tratta appunto, come dice il nome, di una finale che prevede anche la partecipazione di diritto delle Miss vincitrici di altri concorsi nazionali.

Un’associazione, Bellezza Italiana, che si è dotata di un codice etico e che non prevede, per le ragazze partecipanti, in ogni fase della manifestazione, alcun costo.

La serata di Scandale, organizzata da Rosario Rizzuto, in collaborazione con il Blog di By.Ros, il Risto-Pub H2O, Conad Supermercati dei Fratelli Marazzita e Tipografia Marino, è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di numerosi sponsors di Scandale ma anche di Crotone che hanno sposato il progetto del giornalista scandalese.

Tra tutti si segnala la collaborazione dell’Orafo, che sta portando in alto il nome di Crotone, Michele Affidato che fornirà anche dei premi per le vincitrici.

Una delle locandine della manifestazione. (Elaborazione Stampe Marino di Scandale e Paola Emanuele)“Sono soddisfatto ed emozionato – dichiara Rosario Rizzuto – per questa occasione che mi è stata data. Ringrazio in primis il presidente di Bellezza Italiana, Steve Eddie, e il suo vice, Antonio Gentile, che alcune settimane fa, in seguito ad una mia esperienza alquanto negativa in un altro concorso di bellezza, dopo aver letto le mie disavventure su Facebook, mi hanno contattato e da lì è nata una stima che ha portato ad questa collaborazione che spero prosegui a lungo. Ma la serata di sabato 6 – continua il Rizzuto – non sarebbe potuta prendere vita se non fosse stato per gli sponsors che hanno deciso di appoggiarmi e che quindi ringrazio col cuore. Spero che dalla serata alla Bella Blu di Scandale usciranno cinque splendide ragazze calabresi che si faranno onore a fine dicembre nella magica cornice del parco divertimenti “Rainbow” di Roma. Oltre alle varie opportunità che “Miss delle Miss” offre (non ultima la collaborazione con “Ora” che permette visibilità alle partecipanti a livello nazionale), le ragazze in gara a Roma devono sapere che le più belle diventeranno protagoniste di un calendario che sarà distribuito a livello nazionale”.

Per informazioni ed anche altre eventuali nuove richieste di partecipazione alla serata di sabato 6 si può contattare lo stesso Rosario Rizzuto al numero 329 7906167 (anche Whatsapp) o sul suo profilo Facebook all’indirizzo: www.facebook.com/rosario.rizzuto.72. 

‘Oltre la tela… il viaggio’ convegno-mostra a Crotone. A moderare la nostra dottoressa Adriana Scaramuzzino

Giuseppe Vallone, presidente della Provincia di Crotone… Assente!!!

Sua Eccellenza Maria Tirone, prefetto di Crotone… Assente!!!

 Oltre la tela... il viaggio. Convegno a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

I maggiori rappresentanti della Provincia di Crotone di certo avranno avuto di meglio da fare venerdì 28 novembre mattina perché, attesi nella Sala Borsellino dell’ente Provincia di Crotone per il convegno-mostra “Oltre la tela… il viaggio. I colori dell’accoglienza”, non si sono presentati.

Ma i loro saluti non erano fondamentali e lì, nonostante l’amarezza per tali assenze, nella sala a cui è stato dato il nome di una grande persona, i tanti ragazzi immigrati e la solidale gente presente, hanno davvero colorato un bel incontro che ha visto svariati interventi, la proiezione di alcuni filmati e tanta solidarietà.

Inoltre arrivando in Provincia, all’esterno della sala Borsellino erano state allestite due mostre fotografiche e pittoriche: quella dei ragazzi di colore del centro Sprar Prociv Arci di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto e quella coi bei quadri (in tema) dell’artista Nino Audia, che, con detto centro, collabora.

A moderare il convegno la Dottoressa Adriana Scaramuzzino di Scandale, Coordinatrice della Sprar Prociv Arci di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto.

A portare i saluti della Provincia di Crotone, assente sia il padrone di casa, Vallone, che  la responsabile del settore Immigrazione, Angela Macrì, è stato Luca Greco.

 

Sono quindi seguiti gli interventi della dottoressa Franca Alleva, Personal Startuppert, esperta in arte terapia, responsabile e conduttrice del laboratorio di arte-terapia “Dialoghi illustrati” presso il Centro Naga Har di Milnao, del dottor Ginetti, psicologo e psicoterapeuta, del Vice Presidente Nazionale della Prociv Arci, Natalino Tallarico, dell’artista Nino Audia, del fotografo Mohamed Keita nato in Costa d’Avorio nel 1993, del quale è possibile seguire l’arte sul sito http://www.mohamedkeita.it/.

Durante la manifestazione sono stati proiettati due video: quello del percorso fatto dai ragazzi del centro, che ha portato alla mostra, sotto la supervisione dell’artista Audia e quello con alcune delle foto di Mohamed Keita: commoventi e molto applauditi entrambi.

La Dottoressa Adriana Scaramuzzino di Scandale, Coordinatrice Sprar Prociv di Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto
La Dottoressa Adriana Scaramuzzino di Scandale, Coordinatrice Sprar Prociv di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

“Voleva essere – ci dice la Dottoressa Adriana Scaramuzzino, Coordinatrice del Sprar Prociv Arci di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto – un semplice laboratorio di pittura, voleva essere un opportunità di svago, una semplice attività che ha permesso al rifugiato di elaborare, costruire e promuovere la propria identità, culturale e creativa, in un clima di condivisione e ascolto ma soprattutto d’accoglienza.

Un accoglienza fatta non solo di servizi pratici (quindi vitto, alloggio assistenza legale) ma fatta di colori e sfumature, diversa dal solito modello di ospitalità, che ci ha permesso di entrare in contatto non solo con le storie dei nostri ragazzi ma soprattutto con le emozioni e le riflessioni più intime: ecco perchè “Oltre la tela…il viaggio” . Non si tratta di semplici disegni ma dietro ogni opera è nascosto un silenzioso mondo fatto di colori”.

Adriana che ama il suo lavoro e dovete vederla all’opera coi “suoi” ragazzi e il bene che questi vogliono  a lei, continua: “Oggi (venerdì 28 Novembre n.d.a.) abbiamo voluto dar voce ai pensieri dei rifugiati e dei richiedenti asilo, vogliamo far comprendere quei problemi e bisogni nascosti che, il rifugiato, spesso, non esprime a parole, ma che lasciano una traccia chiara sulla tela, nei colori, negli scarabocchi.

Pertanto, l’evento è stato pensato per far conoscere i colori dell’accoglienza, la condivisione dei linguaggi dell’arte e della creatività.

Non era importante saper fare, ma comunicare, essere disponibili ed aperti, curiosi nel vedere un mondo dove i fogli bianchi sono veicoli di emozioni. Il viaggio nei colori ha permesso ai ragazzi di entrare in contatto con le proprie emozioni per riconoscerle ed accettarle. Rendendosi conto che nonostante il duro impatto con la realtà, le emozioni hanno gli stessi colori dei loro sogni.

Da parte nostra abbiamo cercato di ampliare e potenziare la sfera degli interessi; di sviluppare il senso di responsabilità e la capacità di collaborare con gli altri; di accrescere la motivazione e favorire la fiducia nelle proprie capacità; di scoprire e valorizzare la diversità, di ogni genere, in particolare culturale.

Grazie all’arte e alle sue mille forme, il laboratorio si è trasformato in un’alternativa di successo per noi ma soprattutto per i ragazzi”.   

Infine chiosa: “Come coordinatrice del centro Sprar Prociv Sant Anna voglio ringraziare l’associazione Prociv di Isola che nonostante le difficoltà economiche dovute alle inadempienze di liquidazione da parte della Provincia di Crotone, tutti i giorni si impegna a garantire l accoglienza dei nostri rifugiati. Ogni giorno insieme lavoriamo per cercare di favorire l’integrazione e aiutare i ragazzi ad esprimersi… l’evento appena organizzato vuole essere un esempio”.

Assume un significato ancora maggiore, considerato quello che succede in altre parte d’Italia contro gli immigrati e le tante parole di odio che si sprecano dalle nostre parti ed in altri posti contro questi nostri fratelli, quello che giornalmente fanno queste persone senza nemmeno essere pagati in tempo!

Un qualcosa che sfiora l’assurdo, il ritardo dello Stato, in un servizio importantissimo per l’integrazione ed il supporto a questa gente che cerca un’altra possibilità.

Al termine del convegno è seguito un ricco buffet: un altro momento di convivialità con gli amici immigrati!

 

Le foto di Rosario Rizzuto sulla manifestazione cliccando qui.

 [Rosario Rizzuto]

Niente più tentennamenti: stamane si vota MOVIMENTO 5 STELLE. Cantelmi Presidente, Cortese Consigliere

Buongiorno, o buongiornotte vista l’ora, oggi giornata storica per la Calabria e per l’Emilia Romagna: si scelgono i nuovi Governatori regionali ed il Consiglio Regionale, in Calabria 30 Consiglieri invece dei 50 che sono stati eletti l’ultima volta.

Per fortuna qualcosa sta cambiando, anche se ancora mangiano a sbafo e rubano sti bastardi!!!
Non quelli del Movimento 5 Stelle che sono stati chiari ed hanno già messo nero su bianco: “Quando saremo eletti percepiremo solo 2.500 euro invece di 15.000, il resto in un fondo per il sociale!”.
Ebbene andrebbero votati solo per questo.

Invece stamane molti di voi, ma non solo vecchi che ignorano o adulti ex democristiani ormai marci, ma anche ragazzi e giovani indottrinati, voteranno per Oliverio ed i suoi scagnozzi, per candidati indagati o riciclati, per figlie di papà e condannati, voteranno!!!

Noi Calabresi siamo masochisti: ci piace farci del male ma senza nemmeno provare piacere: IL PIACERE E’ TUTTO LORO e della forte indennità che percepiranno e del forte potere che andranno a conquistare.

C’è chi non è contenta di avere un fratello parlamentare, deputato della Repubblica, ma vuole anch’essa emularlo e conquistare uno scranno calabrese; vi stanno dicendo di votarla anche a Scandale, stiamo parlando della STUMPO, in quanto donna, il nuovo che avanza, ma quale nuovo?! 
Tonia è in politica da anni, la famiglia di Tonia è in organico al Partito Democratico da lustri: non fatevi ingannare. NON VOTATELA…

Vi diranno che vi LICENZIERANNO, non credete loro e DENUNCIATELI…
Vi stanno promettendo posti di lavoro (lo so per certo cazzo!!! Nel 2014 c’è ancora chi ricatta il voto per un posto di lavoro… PORCA PUTTANA!!!) NON VENDETEVI, il lavoro, quello onesto, arriverà per tutti e se vince il Movimento 5 Stelle ci sarà, per iniziare, il reddito di cittadinanza, una piccola cifra per disoccupati, casalinghe ecc… per ricominciare, per non svendere la propria dignità contro chi vi tiene legati a lavori precari per poi POTERVI RICATTARE!
NON VENDETEVI, NON PROSTITUITEVI…. L I B E R T A’….

BASTAAAAAA BASTAAAAAA

Sveglia ragazzi (A te che non ami i servi di partito che ti chiedono il voto, un voto pulito partono tutti incendiari e fieri ma quando arrivano sono tutti pompieri” [Rino Gaetano]): Mimì, Adriana, Teresa, Stefania, Serafina, Antonello, Vittoria, Gianluca, Massimo, Antonio, Nicola, Giulia, Irene, Francesco…. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAA

Non fatevi FREGARE per altri 5 anni, VOGLIATE BENE ALLA VOSTRA CALABRIA!!!

“PER NOI E’ NATURALE VOTARE MOVIMENTO 5 STELLE”, ha detto qualcuno l’altra sera e dovrebbe essere così…

Fidatevi di me: vi siete fidati di loro per 50 anni e lo vedete in che condizione è la Calabria, l’Italia?! Allora: decidete ora di cambiare, decidete di volervi bene, decidete di impegnarvi in prima persona per LA PROPRIA TERRA: VOTATE ED AVVICINATEVI AL MOVIMENTO CINQUE STELLE: se avete la fedina penale pulita siete già dei nostri: NOI INDAGATI, ladri, FURFANTI, delinquenti, NON NE VOGLIAMO, non ci piace vincere facile, non ci interessano pacchetti di voti. Ogni nostro candidato ha investito circa 500 euro (propri perchè noi rifiutiamo il finanziamento pubblico!!!) in questa campagna elettorale, gli altri, alcuni degli altri 500 euro li hanno spesi per poche ore di campagna elettorale, hanno già investito la PAGA di almeno mezzo anno di governo in Regione, sicuri di entrare col carrozzone Oliverio!

Aiutateci a sbugiardarli, a toglierli definitivamente fuori da ogni politica, BASTA RUBARE, basta concentrare il potere nelle solite mani: sono vecchi: quando, ad inizio anni 80, il nuovo che avanza Oliverio, entrava per la prima volta in Consiglio Regionale, la maggior parte dei nostri candidati, doveva ancora nascere!!!

BASTAAAAAAA.

Che altro vi devo dire?!

Poi non lamentatevi, poi, quando le cose andranno male, perchè dopo le promesse arriva il malaffare, non venite da noi a lamentarvi, non proponete scioperi e via dicendo…
LA CALABRIA SI FA ORA, o si fa la Calabria o si muore… ma ora, oggi, dalle 07,00 alle 23,00, non dopo, dopo non c’è più tempo. Dopo l’avrete già regalata ad Oliverio & Company, ad Oliverio e ai suoi scagnozzi… BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Non è difficile, lo avete per altro già fatto alle ultime politiche quando avevamo iniziato a scardinare il sistema, quando avevano messo all’angolo Silvio Berlusconi; ora ci ha pensato Renzi, sì il padrone di Oliverio, della Stumpo, di Filippelli, di De Masi, di Sculco… di Iritale, a farlo resuscitare con tutto quello che potrebbe significare per l’Italia in termini negativi…, dicevo, non è difficile: una croce, bella pesante, sul simbolo a cinque Stelle e nella preferenza scrivete Cortese Giuseppe, un professore già molto amato dai suoi studenti; fate in modo che sia amato da tutta la Calabria, fate in modo che, così come sta facendo crescere decine di allievi, possa far risorgere, nel suo piccolo, la nostra martoriata Terra, insieme al nostro Presidente Cantelmi Cono, uno che di strano ha solo il nome, per il resto è un avvocato che si è già speso molto per la più bella Terra del Mondo con iniziative personali senza avere cariche, figuratevi cosa potrà fare da GOVERNATORE DELLA CALABRIA, soprattutto ora che a Roma abbiamo 150 nostri delegati, come l’attivissima Dalila Nesci, una che gli sta facendo un culo così a questi “politici imbrillantinati che minimizzano i loro reati disposti a mandare tutto a puttana pur di salvarsi la dignità mondana” (Rino Gaetano).

Bene, sono quasi le 2,00, tra 5 ore apre il seggio (per gli amici di Scandale: si vota alle scuole medie in via Gramsci perchè le elementari sono chiuse per amianto!!!!) poi non lamentatevi; e non chiedetemi chi me la fa fare perchè non lo so, o meglio io lo so ma non è facile da far capire; d’altraparte Rino Gaetano lo cantava già decenni fa: “A te che lotti sempre contro il muro e quando la tua mente prende il volo t’accorgi che sei rimasto solo”. 

NON LASCIATEMI SOLO ANCHE QUESTA VOLTA, fidatevi di me. DATECI FIDUCIA… 
A giugno poi ne riparliamo e vi prometto che non ve ne sarete pentiti…

BUON VOTO A TUTTI…

(sono rappresentante di lista, se non lo avete ancora capito, per il MOVIMENTO 5 STELLE alla seconda sezione di Scandale, per qualsiasi problema o segnalazione non esitate a chiamarmi: 329 7906167).

‪#‎CantelmiPresidente ‪#‎CONOrgolgio ‪#‎CalabriaPuoi ‪#‎CalabriaDevi‪#‎AssaltiamoilFortino

‪#‎CorteseConsigliere ‪#‎Calabriaa5Stelle ‪#‎M5S‪#‎VinciamoNoi

 

Otello Chimenti Maria Rita Lamanna Paolo Parentela Laura Ferrara Dalila Vedimioprofilopubblico Nesci Gianni Carvelli Lucio Ierardi Francesca Bomparola Franco Demme Piera Valerio Mimì De Miglio Michele AffidatoMaurizio Tiano Antonio Carbone Peppe Russoseminara Paolo SestiTeresa De Paola

 

Forza Italia ritorna a Scandale. A promuoverla un gruppo di giovani

La presenza delle votazioni regionali dà moto a nuovi fermanti politici così circa un mese fa, il 5 Ottobre 2014, si è costituito a Scandale il circolo di Forza Italia, con sede in piazza San Francesco. 

Il partito di Berlusconi mancava, dal paese dell’entroterra crotonese, da svariati anni e torna a proporsi con un gruppo direttivo giovane e volenteroso, formato da professionisti, sia uomini che donne, che vogliono lavorare per il bene del paese.

D’altra parte il partito del biscione non è solo Berlusconi, infatti alcuni componenti di questa “nuova” formazione politica fanno sapere di essere vicini a Wanda Ferro, che tanto bene ha fatto come presidente della Provincia di Cosenza e che ora sfida Oliverio del Partito Democratico, Cono Cantelmi del Movimento 5 Stelle, Domenico Gattuso dell’Altra Calabria e Nico D’Ascolta dell’Ncd alle elezioni regionali del 23 novembre.

Ma oltre alla costituzione del circolo, il 10 novembre 2014 si è dato luogo alla formazione del gruppo consiliare comunale denominato “Forza Italia”, gruppo unipersonale formato dal  Vice Sindaco Alessandro Ritelli, che riveste il ruolo di capogruppo. 

Per quanto riguarda il nuovo circolo, invece, il direttivo è cosi composto: Alessandro Ritelli (Presidente), Giuseppe Borgese (Vice Presidente), Irma Eva Giovinazzi (Tesoriere), Domenico Greco (Consigliere), Anna Simbari (Consigliere), Michele Carnevale (Consigliere), Adriana Scaramuzzino (Consigliere) .

 Il direttivo, un parte, di Forza Italia di Scandale.

“Questo circolo – ci dicono – nasce dalla volontà di dare un volto nuovo e giovane alla politica scandalese, essendo l’età media delle persone aderenti di 30 anni.

E’ intenzione di tutto il gruppo non nascere e morire dopo la campagna elettorale. La sede di piazza San Francesco sarà aperta a tutti e fungerà  da punto d’ascolto e centro servizi per tutta la popolazione”.

La presenza di più espressioni politiche è sicuramente un bene per il paese e siamo certi, conoscendo le persone coinvolte che si daranno davvero da fare per il paese e per la gente di Scandale.

D’altraparte ci dicono: “Abbiamo aderito all’unica realtà che esiste a destra, all’unica che non ci impone papà politici”.

In effetti a Scandale era da un po’ che mancava un partito di riferimento a destra e a parte il Pd e alcuni volontari del Movimento 5 Stelle per il resto la politica era quasi assente a Scandale.

Dalla nuova sede di Forza Italia, infine, ci fanno sapere che venerdì 14 Novembre, in un tour elettorale che toccherà anche altri paesi della provincia di Crotone, saranno presenti a Scandale, la candidata a presidente della regione Calabria, Wanda Ferro, accompagnata anche dall’onorevole Maurizio Gasparri.

[Rosario Rizzuto]

Scandale: nominati dai politici gli scrutatori per le Regionali: malumori in paese. La Corte d’Appello sceglie, come presidenti, mamma e figlio!!!

Giovanni commenta, sul www.ilcirotano.it, all’articolo sulla nomina degli scrutatori a Cirò Marina: “Non capisco perchè ci stanno persone dello stesso nucleo famigliare,….Xk sempre gli stessi?…Xk non si va per estrazione pubblica???..”.

Ebbene forse lo stesso commento, o alcune parti di esso, potrebbero essere scritte da qualcuno di Scandale.
Giorno 4 novembre sono stati nominati gli scrutatori e anche questa volta i nostri amministratori (sia quelli di maggioranza che quelli di minoranza) non si sono smentiti ed hanno scelto loro chi nominare (altro che cambiamento!!!).

“Lo permette la legge, quindi… è sempre stato così!!!” ci fa sapere il dipendente comunale Nicola Carvelli, allora!!! (che poi non è vero perchè ricordo che qualche anno fa veniva fatto il sorteggio per giunta elettronico!). 

Seggio a Scandale. Foto Rosario RizzutoChissà perchè in altri paesi si è proceduto al più democratico e giusto sorteggio.
A chiudere il quadro ci ha pensato la Corte d’Appello di Catanzaro che tra i quattro presidenti di seggio ha nominato una mamma e il di lei figlio (che poi si sceglieranno due segretari: quindi 4 persone della stessa famiglia!!!)!!! Se non è l’unico caso d’Italia poco ci manca!!!

Questa, comunque, la composizione, le persone che si troveranno davanti gli elettori scandalesi il 23 novembre, dalle 07,00 alle 23,00, quando andranno a votare:

1^ sezione: presidente: Federica Artese, scrutatori: Maria Lucanto, Angela Fera, Antonella Etrusco e Francesca Tiano; 2^ sezione: presidente: Giovanna Lucanto, scrutatori: Ester Elia, Maria Luisa De Paola, Maria Feudale, Felicetta Prato; 3^ sezione: presidente: Andrea Carnevale, scrutatori: Maria Esposito, Massimo Carvelli, Antonietta Di Ranni, Antonello Voce; 4^ sezione (Corazzo): presidente: Antonio Marino (che ha sostituito Franco Grande), scrutatori: Francesca Barberio, Francesca Taverna, Michelina Poerio e Caterina Coriale.

Seggio a Scandale. Foto Rosario RizzutoFrancesca Taverna ci fa sapere che mancava dai banchi degli scrutatori da almeno 10 anni, qualcun’altro non potrà dire lo stesso, ma d’altra parte mica è colpa sua se gli amministratori continuano a nominarlo!

La notizia dei prescelti ha portato a malumori in paese, soprattutto tra chi non sapeva che si entrava a chiamata diretta ma credeva, avendo fatto domanda per essere inserito nell’albo degli scrutatori, di poter venire scelto grazie alla dea fortuna. Peccato che questa passi attraverso le segreterie del Pd di Antonio Barberio (o chi per lui) e del gruppo consiliare comunale guidato da Gino Pingitore (o chi per lui).

Scandale sotto assedio: bruciate due auto alla famiglia dell’avvocato Adele Rizzuto

SCANDALE – Sotto assedio! Nella notte tra il 5 e 6 Novembre 2014, intorno alle 02,00 la famiglia di Leonardo Rizzuto di Scandale è stata di fatto assediata: ben due macchine di tale nucleo familiare, sono state date alle fiamme dai soliti noti.

“E’ tornata la mafia, a Scandale è tornata la mafia. Non si può nemmeno più esprimere la propria opinione che vedi che succede?!” ci dice parecchio amareggiato Luigi, figlio maggiore della famiglia Rizzuto.

Le macchine bruciate sono quelle della sorella Adele (avvocato) e del fratello Antonio Emanuele (nella disponibilità anche del padre Leonardo) entrambi collaboratori scolastici.

La macchina dell'avvocato adele Rizzuto mentre brucia a Scandale. Foto Adele Rizzuto

Si tratta di un Opel Corsa granata e di una Golf blu. 

Le macchine sono state incendiate in due posti diversi e distanti tra loro circa mezzo chilometro: quella dell’avvocato in via Nazionale, nei pressi dell’ambulatorio medico della pediatra del paese e la Golf nella Prima Traversa di Via Puccini, a pochi passi dalle Poste e vicino al cosiddetto “biviari”, un abbeveratorio storico presente in paese. 

Nell’immediatezza dei fatti, l’avvocatessa Adele ha scritto sul proprio profilo Facebook: “Grazie per avere bruciato la mia piccola macchina, io l’ ho comprata con il sudore voi sarete destinati a fare sempre queste cose perché siete dei vigliacchi… non ho paura di voi” postando anche due foto della sua macchina mentre brucia. 

Ha poi aggiunto: “Uomini e ominicchi che ancora una volta colpite alle spalle, siete veramente squallidi, se un giorno vi cresceranno le palle venite davanti che dialogheremo da persone civili… . Anche se la civiltà purtroppo non rientra nel vostro vocabolario… . Dovrete sempre colpire alle spalle e camminare a testa bassa perché siete la feccia del paese e della società”. 

Al contrario di quanto si possa immaginare, tanti sono stati i commenti di vicinanza ad Adele Rizzuto ed alla sua famiglia ed i “mi piace” cliccati sui post di Adele.

 Da stamane, appena si è sparsa la notizia, a Scandale non si parla di altro, con la maggior parte delle persone vicine alla famiglia Rizzuto e i soliti coglioni che scherzano sull’accaduto con frasi del tipo: “Saranno stati due fulmini!”.

Come si dice: la mamma degli idioti è sempre incinta! 

La macchina di Adele Rizzuto, bruciata a Scandale. Foto Rosario RizzutoIl paese è sconvolto, un attacco simile era stato perpetrato alcuni anni fa (era il 15 Novembre del 2012) nei confronti dell’allora consigliere provinciale (nonché già sindaco del paese) Antonio Barberio. Ma in quel caso il punto di fuoco fu uno solo: il cortile dell’abitazione del Barberio, questa volta si è agiti in due punti diversi, quindi molto probabilmente l’attacco è stato compiuto da più persone. 

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone che hanno provveduto a spegnere gli incendi. Su quanto successo indagano i Carabinieri di Scandale, che stanno ascoltando le vittime, per cercare di capire i motivi della duplice intimidazione indirizzata allo stesso nucleo familiare. 

Sull’accaduto è intervento il candidato a presidente alla Regione Calabria per il Movimento 5 Stelle, Cono Cantelmi, che ha espresso vicinanza e solidarietà alla famiglia della collega Adele. 

[Rosario Rizzuto]

Amianto (?) alla Scuola Primaria di Scandale. Il punto di Teresa De Paola

Non ho seguito in modo approfondito la vicenda dei tubi di cemento-amianto (almeno così si suppone) tagliati alla Scuola Primaria di Scandale sabato pomeriggio e che hanno portato alla chiusura della scuola primaria.

La cosa ha allarmato giustamente tutti i genitori dei bambini mentre qualcuno ne ha approfittato per fare sciacallaggio p0litico.

Ebbene per fare un po’ di chiarezza sulla situazione, pubblico un post, molto chiaro, messo on line poco fa da Teresa De Paola sul suo profilo Facebook.

1_C’è una sottile differenza tra “precauzione” ed “inutile allarmismo”, capisco che non tutti possono distinguere i concetti!
2_ L’ eternit è cemento-amianto, un materiale che solo a partire dal 1984 ha visto sostituire le fibre di amianto con altre fibre non cancerogene (fonte Wikipedia ed esperti del settore); sul fatto che ciò che c’era, a terra, nella classe di mio figlio fosse eternit non ho dubbi perchè l’ho visto con i miei occhi…ciò che mi auguro è che i tubi presenti nella nostra scuola siano stati istallati dopo il 1984, ma anche in questo caso ho seri dubbi; in molti, nel nostro Paese sostengono che quei tubi siano lì dagli anni 60 se non prima!
3_ Sono scesa in piazza contro la “Discarica d’ Amianto” (se qualcuno dubita, le foto scattate in quel periodo lo testimoniano) e non sarei stata zitta, in questo caso, nemmeno se ci fosse stato mio padre tra gli “attori” convolti;
4_ Mesotelioma: neoplasia (tumore) maligno correlato all’esposizione alle fibre aerodisperse dell’amianto (asbesto), con una latenza temporale particolarmente elevata – quindici-quarantacinque anni – e un decorso di uno-due anni.
A chi sostiene che il tutto andava nascosto, che non bisognava sollevare un putiferio chiedo: cosa era giusto fare?
Se un’insegnante ti chiama e ti dice: “Vieni a prendere tuo figlio perchè è stato tagliato un tubo d’eternit nella nostra classe ed abbiamo dovuto spostare i bambini in un’altra classe!” Tu cosa avresti fatto!? 
Avresti preso scopa e paletta, raccolto il tutto e spolverato i banchi?
Alcuni genitori, compresa la sottoscritta (fortunatamente non ero sola) hanno deciso di operare diversamente, in coscienza, chiamando tutti gli “attori” coinvolti: Scuola, Comune ed Arma dei Carabinieri.
Se questi ultimi hanno deciso di intraprendere un procedimento “penale”, di porre “sotto sequestro” una struttura pubblica ci sarà un motivo, un atto dovuto? Forse perchè la legge glielo consente? Forse perchè anche loro hanno visto qualcosa che non andava? Le indagini sono in corso, lasciamo che ognuno faccia il proprio di lavoro!
5_ A chi sostiene che l’eternit è ovunque, nei serbatoi, sui tetti…e via dicendo… ho da dire alcune cose. Informatevi sulla differenza tra eternit integro e fibre di eternit; su una lastra di eternit, se integro, se vuoi, puoi anche dormirci sopra, non dovrebbe succederti nulla; prova a chiedere ad un qualunque oncologo cosa accade se una sola fibra viene respirata da un bambino e si deposita su un suo polmone (non voglio nemmeno pensarci, perchè se penso alla risposta che mi è stata data divento scurrile). E poi, ognuno, a casa sua decide in maniera arbitraria dove far dormire, mangiare e bere il proprio bambino, in una struttura pubblica, in una scuola questo non può esistere; ci sono delle regole, delle leggi che vanno rispettate!!!
6_ Mettete da parte le questioni politiche, non utilizzate questa situazione per i vostri giochetti, attaccatevi e difendetevi in altri momenti, non mancheranno certamente…. a noi le vostre litigate non interessano….continuando così rischiate di perdere di vista l’essenziale e vi assicuro che dai messaggi e dalle telefonate che sto ricevendo non ci state facendo una bella figura!!!
7_ Noi, speriamo di avere presto in mano i risultati degli esami fatti dall’Asl e dall’Arpacal sui reperti e nelle aree coinvolte, ci auguriamo di esserci allarmati “inutilmente”, senza sminuire che ciò che è accaduto è di una gravità inaudita!
QUALCUNO AI TEMPI DELLA BATTAGLIA CONTRO L’AMIANTO MI DICEVA “TERESA FACCIAMO IN MODO CHE NON SI SPENGANO I RIFLETTORI SULLA QUESTIONE, PORTIAMO AVANTI I NOSTRI IDEALI, SUL FUTURO DEI NOSTRI FIGLI NESSUNO PUò PERMETTERSI DI TAPPARCI LA BOCCA”!!! 
Ora sono io a fare mie queste parole!

Rosaria Tallarico di Scandale sulla copertina di Nove Mesi di Giugno

Ora Gloria ha cinque  mesi ed è una piccola bimba allegra, vispa, solare.

Rosaria Tallarico di Scandale in copertina.
Rosaria Tallarico di Scandale in copertina.  

Quando sarà più grande, mamma Rosaria molto probabilmente le racconterà di quella volta, quando Gloria era ancora in pancia, che “vinse” la pubblicazione di una sua foto sulla copertina di una rivista nazionale e non solo. 

Rosaria Tallarico ha 34 anni ed è una bella ragazza di origini scandalesi; ora vive e lavora a Bologna dove ha messo su famiglia grazie all’arrivo della piccola Gloria nata il 22 maggio 2014.

Rosaria era incinta nella Primavera 2014 quando cominciò a prendere piede la possibilità di uscire sulla copertina della rivista mensile “Nove Mesi, la prima rivista italiana per le donne in dolce attesa” (http://www.nove-mesi.it/). 

Ecco come racconta la cosa lei stessa: “Il tutto è nato per gioco. C’era la possibilità di diventare la star della copertina della rivista e dietro incoraggiamento del mio compagno ho spedito alcune foto e mi hanno scelta chiedendomi di scrivere un articolo sulla gravidanza e sulla mia relazione. L’articolo l’ho scritto insieme a Sa il papà di Gloria”.

E così la giovane donna scandalese si guadagna la copertina del numero di giugno della rivista con una bella foto, sia per fattura che per bellezza della protagonista, scattata nel mese di marzo 2014, quando il pancione era un po’ più piccolo di quando poi è uscita la pubblicazione. 

Molto probabilmente questa è la prima volta che qualcuno di Scandale finisce sulla copertina di una rivista a carattere nazionale.

Oltre alla copertina, all’interno della rivista ci sono altre foto di Rosaria con il pancione ed in più l’articolo di cui parla sopra, nel quale racconta la sua storia d’amore con il compagno, la gravidanza, il suo lavoro.  

Rosaria scrive di come mentre stavano organizzando il matrimonio, Gloria ha deciso che doveva arrivare prima lei e che quindi furono costretti a rimandare la cerimonia.

Quando esce la rivista, Rosaria è alla 38 settimana, poco dopo nascerà Gloria.

“Sono grata alla vita – scrive Rosaria su “Nove Mesi” – per la fortuna che ho avuto. Auguro a tutte le future mamme, di godersi questi nove mesi e di accettare i cambiamenti del corpo e dell’umore.

La copertina di Rosaria Tallarico su Nove Mesi

La copertina di Rosaria Tallarico su Nove Mesi

Logicamente “Nove Mesi” è stato acquistato ed ha fatto il giro dei parenti sia quelli di Scandale che quelli del compagno Salvatore, anche a Scandale la notizia non è passata inosservata visto che tra l’altro il papà di Rosaria gestisce un negozio di elettrodomestici e la rivista è sempre lì su una lavatrice o su un televisore.

Ora Gloria è cresciuta un po’ ed è la cocca di mamma e papà ma per Rosaria, crediamo, resterà per sempre vivo il ricordo di questa esperienza vissuta come un gioco ma per certi versi importante. 

Rosaria ha avuto la possibilità di raccontare la sua storia e di esprimere anche concetti importanti. 

Così, infatti, chiude il suo articolo sulla rivista: “A quelle donne che sognano e desiderano tutto questo chiedo di non mollare mai. So che per me è facile dirlo, ma a volte le gioie di questo tipo, arrivano quando meno te l’aspetti e sono convinta che essere sereni aiuti. Per me è stato così”.

Tanti auguri Rosaria, tanti auguri Gloria! 

[Rosario Rizzuto]

Ultima amichevole per lo Scandale: battuto il Cotronei di Seconda Categoria

Manca un solo giorno all’inizio del campionato di Prima Categoria che vedrà impegnato lo Scandale per il terzo anno consecutivo.

I ragazzi di mister Valentino Castagnino sono carichi e pronti a inghiottire in un solo boccone lo Stalettì, neo promossa, prima avversaria designata dal calendario!

 

Arbitrerà Andrea Leone di Cosenza.

Ossatura della squadra confermata, migliorata da alcuni nuovi innesti: primo fra tutti il ritorno di Luigi Marino, una potenza, una garanzia; determinato, mai stanco. E poi via via tutti gli altri.

E’ andato via il portiere Cursio ma non lo rimpiangerà alcuno, ci ha lasciato il capo cannoniere dello scorso anno, Enzo Lucanto e tutta la squadra aspetta la partita con il Petronà per fargli capire quanto ha sbagliato!!!

Io sono tornato a fare il segretario/cassiere della squadra oltre, naturalmente, l’addetto stampa ed il fotografo ufficiale.

Il Presidente dell'Us Scandale, Domenico Marazzita (a sx) con il Vice Presidente Antonio Marazzita. Foto Rosario RizzutoDomenico Marazzita inizia il suo sesto anno da Presidente, con la P maiuscola senza tentennamenti!

Insomma tutto è pronto per domenica 21 alle 15,30: pure il terreno di gioco del “Luigi Demme” è in ottime condizioni; speriamo che ogni domenica ci siano tanti tifosi a gridare: “Olio, petrolio, benzina e minerale per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale!”

Intanto giovedì sera Grisi e compagni hanno affrontato in amichevole il Cotronei 1962 che milita in seconda categoria, gli ospiti sono arrivati nel centro collinare crotonese con 20 giocatori a dimostrazione di una società ben impostata.

Partita quasi a senso unico con lo Scandale che si è imposto per 5 a 1.

Le squadre sono scese in campo con queste formazioni.

Scandale: Frontera, Borda, Giuda, Cusato, Lumare, Mauro Matteo, Palermo, Grisi, Scalise Antonio ’92, Scalise Antonio 90, Marino.

In panchina: Raimondo e Castagnino.

Mister: Valentino Castagnino. Presidente: Domenico Marazzita.

Cotronei 1962: A. Stumpo, D. Stumpo, Macrì, Romano, Vizza, L. Vaccaro, M. Mellace, Oliverio, Chiodo, Garofalo, Aiello.

In panchina: La Bernarda, Papallo, Covelli, Gambella, Oliveti, Ambrogio, Chimento, Calabrese.

Mister: Damiano Fragale. Presidente: Loria. 

Marcatori: 17′ Palermo, 41′ Borda, 22′ s.t. Garofalo, 23′ s.t. A. Scalise (Zidane), 35′ s.t. A. Scalise (Tupale), 40′  s.t. Giuda.

Alcune foto della partita cliccando qui.

Problemi tecnici ed economici: salta la Sagra del Fico d’India a Scandale

SCANDALE – Niente Sagra del Fico d’India a Scandale in questa fine estate 2014.

Dopo ben 10 anni in cui si è svolta regolarmente riscuotendo un grande successo in tutto il circondario, salta l’undicesima edizione.

Una scelta, quella della Pro Loco, che in questui anni ne ha curato l’organizzazione, dovuta sia a motivi economici ma soprattutto tecnici.

Sagra Fico d'India Scandale

Infatti – come ci spiega il presidente dell’associazione scandalese, Gianni Scalise – per quasi tutte le passate dieci edizioni, i preparativi della sagra (preparazione di dolci, conserve, liquori e via dicendo) si sono svolti in garage sotto l’abitazione dello stesso Scalise (anche quando questi non era presidente dell’associazione).

Preparativi che richiedono anche 20 giorni. Questa situazione, per Scalise e famiglia, non era più sopportabile così era stato chiesto all’amministrazione comunale un locale idoneo per preparare la sagra ma da parte della Giunta Pingitore non c’è stata molta collaborazione e, inoltre, sono state fatte proposte non consone. Così, anche se a malincuore, è stato deciso di annullare la manifestazione.

Un vero colpo di grazia all’Estate Scandalese che già era stata priva di manifestazioni organizzate dal Comune.

Scalise, però ci tiene a sottolineare che la Pro Loco di Scandale non è morta ma è viva e vegeta, e continua a lavorare. “Se ci saranno iniziative a Natale – ci dice – noi saremo in prima linea, altrimenti l’appuntamento con la Pro Loco è per la festa di San Giuseppe a marzo”.

ROSARIO RIZZUTO

Premi per tutti alla serata della solidarietà a Scandale

SCANDALE – Presentata dalla brava e sempre più affascinante Elena Cosentini, si è svolta l’altro giorno a Scandale la serata della Solidarietà, manifestazione ideata da Jenny Scaramuzzino giunta alla seconda edizione.

Sul palco di Piazza San Francesco sono saliti decine di piccoli artisti locali: chi ha canato, chi ha suonato, chi ha recitato un  poesia o mostrato un disegno.

Tutti bambini e ragazzi del territorio che per una serata, grazie all’impegno profuso da Jenny Scaramuzzino, si sono sentiti protagonisti.

Nella piazza che ospita la casa baronale Drammis e che ha visto girate le scene principali del film “Il Brigante” di recente restaurato con l’aggiunta di altre parti, c’era molta gente tra cui il sindaco di Scandale Gino Pingitore che ha poi premiato una delle vincitrici.

La valletta della serata è stata la bella Eva Giovinazzi.

Si sono esibiti tanti bambini al piano e col canto mentre nei giorni scorsi altri bambini avevano preparato dei disegni che sono stati valutati dall’attenta giuria nella quale, tra gli altri, c’erano Irma Giovinazzi, presidentessa Avis Scandale, ed Anna Simbari, Artista locale.

Una premiazione durante la serata della solidarietà organizzata da Jenny Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto

Una premiazione durante la serata della solidarietà organizzata da Jenny Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto

Un momento molto commovente della serata è stato quando Nuccio Coriale, scandalese trapianto al nord, ha proposto un suo componimento poetico molto toccante che ha suscitato l’interesse di tutti i presenti.

Alla fine la giuria ha decretato i seguenti vincitori: categoria composizione artistica: primo premio assegnato ad Elisa Lazzaro ed Elena Borda, secondo premio: Denise Brittelli, terzo premio: Silvia Pavone.

Categoria canto: primo premio assegnato a Gloria Trivieri, secondo premio: Aurora Trivieri, terzo premio: Alexandra e Denise Brittelli.

Categoria junior esecuzione pianistica: primo premio assegnato ad Elisa Lazzaro, secondo premio a pari merito: Alexandra Brittelli e Desirè Tallarico, terzo premio a pari merito: Antonella Rullo e Clarissa Paparo.

Categoria senior esecuzione pianistica: primo premio: Graziella D’Arca, secondo premio: Maria Elisa Carnevale, terzo premio: Elena Tallarico.

Categoria composizione poetica: primo premio: Arianna ed Elena Borda, secondo premio: Clarissa Paparo, terzo premio: Alexandra Brittelli.

Rosario Rizzuto

Altre foto della manifestazione by Rosario Rizzuto cliccando qui.

Donazione sangue Avis. A Scandale donano in 22

SCANDALE – Si è svolta domenica scorsa la terza e penultima donazione di sangue del 2014, targata Avis, a Scandale.

Nei locali della guardia medica di Scandale (l’autoemoteca acquistata dall’Avis provinciale non era ancora disponibile), fin dalle 08,00 di mattina sono stati tanti gli scandalesi, ma anche qualche emigrato, che si sono presentati per donare il prezioso liquido che sappiamo non può essere prodotto artificialmente.

Donazione Avis a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Donazione Avis a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

“Nonostante l’ultima donazione fosse stata un mese fa, gli scandalesi confermano la propria sensibilità e li ringrazio a nome mio e dell’Avis” ci dice a fine giornata la presidentessa dell’Avis di Scandale Irma Giovinazzi.

L’equipe medica che ha provveduto alla raccolta delle sacche era composta da: Fabio Prestinice, Rino Prestinice e Biagio Montaruli (infermieri), Pasquale Maltese (capotecnico) e Carmine Elia (dottore). 

Alla fine sono state raccolte ben 22 sacche nonostante 4 donatori siano stati costretti a rinunciare alla donazione perché avevano l’emoglobina troppa bassa.

Questi i 22 donatori, tra i quali tre alla loro prima esperienza: Attilio Garofalo, Luigi Raimondo, Elisabetta Galasso, Gessica Galasso, Salvatore Orsino, Silvio Augenti, Francesco Carnevale, Andrea Carnevale, Nicola Franco, Giovanni Girimonti, Giovanni Lucanto, Maria Teresa Scalise, Elena Cosentini, Lina Squillace, Luigi Zappia, Luigi Aprigliano, Vincenzo Mattace, Fabio Scalise, Giuseppe Garofalo, Giovanna Cerrelli, Luciano Tavano ed Iginio Pingitore.

Una bella giornata di solidarietà in cui tante persone hanno fatto gratuitamente un gesto molto importante soprattutto in questo periodo estivo quando la richiesta di sangue di solito aumenta mentre le donazioni a volte diminuiscono ma non a Scandale dove anche domenica in tanti hanno fatto il loro dovere di donatori e magari senza saperlo hanno salvato qualche persona bisognosa di sangue.

Appuntamento ora alla prossima donazione scandalese in programma il 19 ottobre.

Altre foto cliccando qui.

Rosario Rizzuto

Paola Emanuele sbanca anche Scandale: gran successo della sua serata Egocentrika

SCANDALE – Tra le iniziative svoltesi questa estate a Scandale, logicamente sempre realizzate da privati visto che il comune, per problemi economici, ha ritenuto non dover organizzare nulla per i propri cittadini e  per gli emigrati, merita, senza alcun dubbio, una citazione la serata “Egocentrika sotto le Stelle” ideata e presentata dalla brava Paola Emanuele e svoltasi al Bar di Anna che qualche manifestazione questa estate l’ha fatta vedere.

Un gruppo di modelle con Paola Emanuele. Foto Rosario Rizzuto

Un gruppo di modelle con Paola Emanuele. Foto Rosario Rizzuto

La serata ha visto in apertura la sfilata dei bambini e di alcune miss in costume hawaiano.

E’ seguita la sfilata molto affascinante delle gonne Egocentrika (una particolare gonna accorciabile).

Altri momenti di spettacolo sono stati la presenza dei cantanti Isabella Poerio e Sefora Stricagnoli.

Gli ospiti presenti a Scandale in questa iniziativa realizzata da Paola Emanuele sono stati Elisa Lambro di recente eletta Miss Strongoli, Rossella Livadoti finalista di “Una Ragazza per il Cinema” e Miriana De Luca finalista ”Ragazza Moda e Spettacolo”.

Durante la manifestazione, seguita da un numeroso pubblico sistematosi nel bel giardino del Bar di Anna, ci sono state anche le sfilate degli abiti da sposa di Tina Carvelli di Corazzo e quella dell’intimo donna e papillon dell’eclettico Franco Stumpo.

Rosella Livadoti di Crotone sfila la parte accorciabile della gonna Egocentrika. Foto Rosario Rizzuto

Rosella Livadoti di Crotone sfila la parte accorciabile della gonna Egocentrika. Foto Rosario Rizzuto

“Anche questa serata – ci dice Paola Emanuele al termine della manifestazione –  è stato un successone, molta gente ad assistere fino alla fine. Ma, secondo me, il momento più bello ed emozionante è stato quando è passato il quadro della Madonna e io ho chiesto al pubblico di dire tutti insieme l’Ave Maria… e così è stato; anzi dopo la preghiera alcune signore si sono complimentate con me per questo mio gesto; comunque tornando alle sfilate il momento più gradito dal pubblico è stata la sfilata Egocentrika e il momento clou quando Rossella Livadoti ha fatto andar giù la gonna”.

Grazie dunque ai privati che hanno reso meno amare queste giornate estive, hanno impedito che giovani scandalesi si spostassero fuori paese con tuti i rischi del caso.

A Scandale si è vista qualcosa e ci siamo sentiti meno inferiori dei paesi vicini dove le amministrazione comunali hanno organizzate tutte qualcosa!

 

Altre foto di Rosario Rizzuto sulla bella serata cliccando qui.

ROSARIO RIZZUTO

Scandale. Al Memorial “Soci Fondatori” vincono “Gli Avorio” del Presidente Marazzita

SCANDALE – Nei giorni scorsi l’Us Scandale ha organizzato il memorial “Soci fondatori” che è giunta alla quinta edizione. Il torneo si è svolto in memoria di Totò Trivieri e Cesare Grisi, ex calciatori dell’Us Scandale scomparsi prematuramente.

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Avorio

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Avorio

In campo 4 squadre formate da calciatori dell’Us Scandale, emigrati, vecchie glorie, mischiati in modo da formare squadra equilibrate.

Nelle prima semifinale, arbitrata da Franchino Clemeno, i Gialli (squadra composta Tonino Scalise, Valentino Castagnino, Luigi Borda, Pino Garofalo, Maurizio  Mollura, Franco Lazzaro, Pino Garofalo senior, Giovanni Marazzita, Ildebrando Artese, Maurizio Tiano, Lino Scalise) hanno affrontato i Bianchi (Alessandro Lazzaro, Giuseppe Franco, Flavio Marazzita, Carmine Franco, Tonino Artese, Daniele Bomparola, Elia); vincono i Gialli con reti di Tonino Scalise, Giovanni Marazzita, Valentino Castagnino e Lino Scalise.

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Gialli. Foto Rosario Rizzuto

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Gialli. Foto Rosario Rizzuto

Nell’altra semifinale, arbitrata da Tonino Marazzita,  i Rossi (Lucia, Salvatore Coniglio, Amedeo Marazzita, Cosmin Marasac, Gerardo Barberio, Gaetano Garofalo) se la sono vista con gli Avorio (Mattia Trivieri, Ciccio Coriale, Giovanni Leonetti, Domenico Marazzita, Salvatore Lucanto, Salvatore Artese, Enzo Lucanto, Fernardo Artese, Alessandro Trivieri, Antonio Scalise).

Vincono gli Avorio con reti di Salvatore Lucanto, Domenico Marazzita, Fernando Artese e Antonio Scalise.

Si giocano quindi la vittoria del memorial, gli Avorio contro i Gialli. La gara non ha storia con un Domenico Marazzita, giocatore-presidente dell’Us Scandale, in gran forma autore di ben 4 reti, le altre due reti sono di Enzo Lucanto mentre il gol della bandiera dei Gialli lo realizza Valentino Castagnino, finisce 6 a 1.

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Rossi

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Rossi

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squdra Bianchi. Foto Rosario Rizzuto

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squdra Bianchi. Foto Rosario Rizzuto

Dietro le maglie delle squadre i nomi di Totò Trivieri e Cesare Grisi mentre prima delle gare la dirigenza dell’Us Scandale ha consegnato delle targhe ricordo agli eredi dei due sfortunati ex giocatori dell’Us Scandale, momenti di commozione pura in una serata d’estate ben riuscita terminata con le premiazione (fatta sempre dagli eredi Trivieri e Grisi) delle 4 squadre ed anche delle squadre dei piccoli che in contemporanea, nel campo di calcetto adiacente hanno svolto un altro torneo sempre legato al memorial.

 

Altre foto di Rosario Rizzuto della serata cliccando qui.

ROSARIO RIZZUTO

Corigliano Calabro sbanca il CantaScandale 2014: vincono Dalila Sosto e Federica Celestino

SCANDALE – Ci sono persone che non si arrendono. Persone che vogliono realizzare ad ogni costo i loro desideri anche contro tutto e tutti.

A Scandale una di queste persone è Gianni Carvelli, presidente dell’associazione “Musicaxsempre” che da alcuni anni realizza corsi di musica e che ogni anno propone per Scandale e dintorni alcuni festival canori.

Ma il 2104 è un anno di vacche magre: praticamente zero soldi in giro da parte degli enti, ma Gianni non si scoraggia e grazie all’aiuto di pochi sostenitori e di alcuni sponsor riesce a realizzare lo stesso la 37esima edizione del CantaScandale: il concorso canoro più longevo d’Italia dopo il Festival di Sanremo e quello di Castrocaro. E proprio a quest’ultimo quello di Scandale è associato.

Vincitori, giuria e presentatori CantaScandale 2014. Foto Rosario Rizzuto
Vincitori, giuria e presentatori CantaScandale 2014. Foto Rosario Rizzuto

Così domenica 17 agosto 2014 piazza Condoleo è gremita di gente che può assistere ad una delle poche manifestazioni di questa estate scandalese visto che il comune di Scandale è pieno di debiti e non ha organizzato niente!

A condurre le danze una garanzia: bella, brava, preparata, attenta: Teresa De Paola affiancata dal simpatico ed eclettico Michele Lettieri.

Si comincia con un amarcord: la sigla è affidata a Mara Esposito vincitrice dell’edizione del 1996 che, come allora, propone “Un’emozione da poco” di Anna Oxa.

La gara è seria ed importante, chi vince può andrà avanti in concorsi nazionali e nessuno ci vuole rinunciare.

E così c’è una giuria di qualità composta da Maurizio Guerra, Rocco Stranieri, Francesco Olivadese e Luca Campana: nessuno di loro è di Scandale.

I due presentatori, Teresa De Paola e Michele Lettieri, con Michela Galasso. Foto Rosario Rizzuto
I due presentatori, Teresa De Paola e Michele Lettieri, con Michela Galasso. Foto Rosario Rizzuto

Sul palco anche una bellezza della quale di certo sentiremo parlare, a fare da valletta è la bella Rossana Rizzuto, impeccabile nel suo ruolo, mentre gli assistenti di palco sono Luigi Rizzuto e Antonello Voce.

Fonico d’eccezione, l’insuperabile Max Mungari.

Si comincia con la categoria “Giovani”, sul palco a far ascoltare la loro voce: Desirè Scicchitano di Crotone (The power of love), vincitrice della passata edizione e quindi arrivata al Canta Scandale 2014 senza esser dovuta passare dalle audizioni, Elisa Lazzaro di Scandale (Dimentico tutto), Alfonso Capria di Crotone (Mi ritorna in mente), Aurora Trivieri di Scandale (Amor mio), Chiara Esposito di Scandale (Non mi ami), Vincenzo Dattolo di Crotone (Nel sole), Giovanna Gullà (figlia di Mara Esposito che aveva aperto la serata) di Isola Capo Rizzuto (Sento solo il presente), Dalila Sosto di Corigliano Calabro (Mi sei scoppiato dentro al cuore), Mattia Mattace di Scandale (Fatti mandare dalla mamma), Giada Astorino di Scandale (Pregherò), Francesca Brescia di Scandale (Controvento) e Aurora Ruberto di Petilia Policastro (Ti sento). 

In mezzo all’esibizione dei Giovani, sul palco la voce più bella di Scandale e non solo, vista anche ad Amici di Maria De Filippi anche se solo per una fugace apparizione, la bella Michela Galasso che propone “You’ve got the love”.

Mentre a chiudere l’esibizione dei Giovani è intervenuta la band “Classe A 58”, la band scandalese più giovane di sempre (hanno 58 anni in sei), tutti di Scandale tranne il cantante. Sono: Veronica Maida e Antonio Gabriel Rizzuto (batteria e percussioni), Carmine Riolo e Antonio Rizzuto (chitarre), Elisa Lazzaro (tastiere), a cantare è il simpatico Vincenzo Dattolo di Crotone già visto in gara. A supportarli al basso il loro coach Gianni Carvelli e le coriste: Giovanna Gullà, Chiara Esposito e Ilenia Rizzuto.

La valletta Rossana Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto
La valletta Rossana Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

E quindi la volta della categoria “Nuove Proposte”.

Cantano: Alessandro Miriello di Crotone (Portami a ballare), Rosy Pavone di Scandale (anche se ora vive in Germania) (People help the people), Federica Celestino di Corigliano Calabro (Undo), Emanuela Trivieri di Scandale (Twist and shout), Maria Luisa Scrivano di Mantova (originaria di Melissa) (Caruso), Antony Taverna di Isola Capo Rizzuto (Piccola stella senza cielo), Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Granada), Elisa Lucà di Scandale (Meraviglioso amore mio) e Sabrina Elia di Reggio Emilia (ma di origini scandalesi) (La voce del silenzio).

In mezzo altro amarcord: le luci si spengono parte un video del Carnevale 1993: è Nicola Lettieri che canta “Gli amori” di Toto Cutugno, al video si sovrappone lui stesso che incanta il numeroso pubblico presente con la sua voce.

Anche questa seconda fase è chiusa dalla band “Classe A 58” che propone altre due canzoni.

La serata volge al termine, la mezzanotte è passata da un po’ ma piazza Condoleo è ancora gremita di gente.

La giuria ha fatto il suo dovere e ora tocca a Teresa De Paola, impeccabile come sempre, ed al bravo Michele Lettieri (inserito solo all’ultimo momento alla presentazione di questo CantaScandale) proclamare i vincitori.

Tra i “Giovani”: premio simpatia a Nicola Mattace, secondo post per Chiara Esposito e vincitrice Dalila Sosto.

La Band di Scandale "Classe A 58". Foto Rosario Rizzuto
La Band di Scandale “Classe A 58″. Foto Rosario Rizzuto

Nelle “Nuove Proposte”: premio per la critica ad Alessandro Miriello, seconda classificata Maria Luisa Scrivano e vincitrice assoluta Federica Celestino.

Vanno dunque avanti, alle selezione legate a Castrocaro, due belle e brave ragazze di Corigliano Calabro: Dalila Sosto e Federica Celestino, speriamo portino in alto anche il nome di Scandale che le ha lanciate.

Saluti e foto finali per un’edizione del CantaScandale davvero indimenticabile! 

Le foto della manifestazione cliccando qui e qui.

 

ROSARIO RIZZUTO

Un successo la passeggiata gastronomica a Scandale

SCANDALE – Gli stand sono pronti e tanta gente aspetta che si riempiano di pietanze per dare il via alla danza gastronomica.

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. Un gruppo di volontarie

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. Un gruppo di volontarie. Foto Rosario Rizzuto

Piazza San Francesco a Scandale l’altro giorno è stato il centro della “Passeggiata Gastronomica” organizzata dal comitato feste mariane nell’ambito dei festeggiamenti della Madonna della Difesa che si celebra a Scandale negli anni pari.

Deus ex machina dell’iniziativa è stato il presidente dell’Unitalsi cittadina, Nicola Mattace, ma oltre a lui tanta gente ha collaborato: nelle cinque postazioni presenti (primo piatto, secondo, bevande,  frutta e crustuli) erano dislocati ben 45 volontari.

Per il primo sono stati preparati col sugo circa un quintale di covatelli mentre per il secondo sono stati cucinati salsicce e peperoni e patate per circa 700 persone, in più è stata distribuita carne di capretto preparata ed offerta da alcuni cittadini di Santa Severina.

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. Preparazione Crustuli

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. Preparazione Crustuli

Sono state tagliate e distribuite 2 quintali di angurie ed impastati 20 chili di farina per i crustuli, preparati sul posto. La distribuzione dell’acqua e di circa 50 litri di vino è stata fatta da Leonardo Crugliano (ed altri soci), presidente del Moto club “Centauri di Leonia”, che lo ha anche offerto.

Oltre agli stand gastronomici erano presenti tre stand di produttori locali: pastificio Franco Valenti di Scandale, caseificio Spina di Strongoli e l’azienda Corigliano di Scandale rappresentata da Alessandro Ritelli.

Tantissima la gente accorsa alla passeggiata gastronomica, proveniente anche da paesi vicini e bel momento di convivialità in apertura della festa della Madonna della Difesa.

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. I volontari Unitalsi

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. I volontari Unitalsi

Alla serata era presente anche una delegazione del gruppo Unitalsi di Crotone, con soci in carrozzina che, di fatto, hanno animato la serata con la loro energia ballando e divertendosi coordinati dalla sempre presente Teresa De Paola, vista a tutti gli stand, quasi fosse dotata del dono della bilocazione, e mai ferma.

A gestire la musica un punto fermo di Scandale in questo campo Antonio Timpano Covak, sempre disponibile e presente.

A fine manifestazione stanchi ma felici i volontari scandalesi erano soddisfatti, in un estate scandalese priva di manifestazioni organizzate dal comune perché il sindaco Pingitore non ha più un euro da spendere, per aver fatto trascorrere a paesani, emigrati e forestieri una bella serata, contento oltre modo Nicola Mattace per la riuscita della “sua” serata!

Altre foto di Rosario Rizzuto sulla serata si possono visualizzare cliccando qui.

ROSARIO RIZZUTO

 

Tra tre giorni inizia la preparazione dell’Us Scandale agli ordini di Castagnino

SCANDALE – Per come si erano messe le cose qualche settimana fa, quando l’Us Scandale rischiava di scomparire dal calcio dilettantistico calabrese, la data del 19 Agosto 2014 assume un significato tutto particolare.

In questa data, infatti, i calciatori dell’Us Scandale inizieranno la preparazione per la stagione 2014/2015 che li vedrà nuovamente impegnati nel campionato di Prima Categoria calabrese, lo Scandale è stato inserito nel girone B.

A sx Enzo Lucanto che ha lasciato la squadra

A sx Enzo Lucanto che ha lasciato la squadra

Confermati di fatto tutti i calciatori della passata stagione, ad eccezione del bomber Enzo Lucanto accasatosi a Petronà, così come è confermato l’allenatore Valentino Castagnino.

Presidente rimane Domenico Marazzita mentre c’è un avvicendamento per quanto riguarda il ruolo di segretario: Salvatore Lucanto cede il posto a Rosario Rizzuto: per questi un ritorno, dopo alcuni anni di pausa!

Le altre cariche societarie sono in via di definizione, così come anche la ricerca di nuovi sponsor e finanziatori: la stagione è lunga e costa!

A sx il Presidente Us Scandale, Domenico Marazzita

A sx il Presidente Us Scandale, Domenico Marazzita

Ma Domenico Marazzita non ha paura delle difficoltà economiche è dichiara che nella prossima settimana arriveranno nuovi innesti per rafforzare la squadra visto che il girone B è formato da squadre molto attrezzate e lo Scandale vuole ben figurare.

Tutti, quindi, aspettano con ansia martedì 19 quando, questa nuova avventura in Prima Categoria della squadra che fu di Cesare Grisi e Totò Trivieri (ricordati in un memorial di cui riferiamo a parte), questa nuova avventura prenderà il via.

E siamo certi, ci saranno tutti!!!

ROSARIO RIZZUTO

 

Marco ed il sindaco di Scandale Iginio Pingitore

Marco quella sera, non essendoci niente in paese (pare che l’amministarzione comunale guidata da Iginio Pingitore non avesse soldi!!!), decise di andare a Papanice a seguire il concerto di Mario Nunziante.

Marco si servi della scorciatoia che passa a fianco la centrale turbogas (ufficialmente aperta) e, anche se un po’ “sballuttuliato” arrivò presto in via Pietà.
Il concerto fu magnifico, si esibì anche Sarah Memmola, compagna di Nunziante, della quale Marco si innamorò a prima vista.

Marco era andato solo, come sempre, a Papanice, ma il sorriso di Sarah lo aveva messo di buon umore.
Salì in macchina canticchiando Rino Gaetano del quale Mario aveva eseguito un paio di pezzi e si rimise in marcia direzione Scandale.

Forse, questa volta, ansioso di arrivare al suo paesello, Marco premette un po’ troppo sull’accelleratore proprio su quella stradina che, per le troppe buche, non lo permette. 
Così proprio alla fine, quando stava per iniziare il tratto allargato della strada, la velocità e la buca profonda alcuni decimetri fecero volare la macchina di Marco nelle campagne circostanti.

Per Marco non ci fu nulla da fare, fu ritrovato morto la mattina seguente da un allevatore della zona.
Il paese si strinse attorno alla famiglia, in sindaco fece il discorso funebre.

Ma qualcuno si ricordò che il sindaco aveva dichiarato su Facebook che non c’erano soldi per manifestazioni e per riparare le strade del comune, di non chiedergli di riparare questa o quella strada che lui aveva cose più urgenti a cui pensare…

Marco non c’era più e un velo di tristezza avvolse una Scandale senza manifestazioni, con le strade colabrodo e con un sindaco molto impegnato per il suo paese per i suoi cittadini!!!

E Paola Emanuele si inventa serata Egocentrika sotto le Stelle a Scandale.

Serata EgocentriKa sotto le stelle a Scandale

Serata EgocentriKa sotto le stelle a Scandale

Miss Moda e Spettacolo a Scandale. Davanti al Padron Tonino Galli vince Rosanna Buscema di Crotone

E’ Rosanna Buscema, 18 anni di Crotone, la vincitrice della selezione provinciale del concorso Ragazza Moda e Spettacolo tenutasi l’altra sera in un locale di Scandale.

Le 5 vincitrici con il padron Tonino Galli. Foto Rosario Rizzuto
Le 5 vincitrici con il padron Tonino Galli. Foto Rosario Rizzuto

Rosanna ha battuto la concorrenza di altre nove ragazze, tutte molto carine e si è qualificata direttamente (con la fascia di Centro Acquisto Oro di Catanzaro) per la finale nazionale che si svolgerà dal 9 al 14 settembre 2014 tra Guardavalle e Soverato, sulla splendida costa jonica calabrese.

Una serata, quella di Scandale, seguita da tantissima gente che ha fatto il tifo per le 10 miss e si è divertita con le sfilate fuori concorso di una miriade di bambini, anche loro usciti tre volte come le ragazze, sulla passerella naturale del giardino del bar, in abito casual, elegante ed in costume.

La-presentatrice-Paola-Emanuele-con-la-famiglia. Foto Rosario Rizzuto
La-presentatrice-Paola-Emanuele-con-la-famiglia

A presentare il tutto la splendida e sempre più brava Paola Emanuele, crotonese doc.

“A volte si cercano presentatori e presentatrici fuori regione quando anche qui da noi ci sono delle professionalità eccellenti” ha detto di lei il padron del concorso, Tonino Galli, eccezionalmente presente a Scandale.

Una serata di non solo sfilate considerato che ci sono stati anche degli intermezzi canori curati da Viviana Condello e Francesco Mercurio, molto applauditi per la loro bravura e le loro doti canore.

A giudicare le 10 miss, undici giurati che hanno compiuto con garbo il loro dovere: Elena Cosentini, Michela Galasso (che ha partecipato ad Amici di Maria de Filippi), Eva Giovinazzi, Irma Giovinazzi (presidente Avis di Scandale), Filippo Lettieri (rappresentante della Banca di Credito Cooperativo di Scandale), Maria Paparo, Maurizio Riolo, Salvatore Rota (consigliere comunale di Scandale), Elvira Salerno, Marisa Sgarriglia (Estetista della serata) e Pino Sgarriglia (parrucchiere della serata).

Paola Emanuele ad inizio serata ci ha tenuto a ringraziare oltre gli sponsor che hanno consentito lo svolgersi della manifestazione, la signora Anna titolare del locale dove si è svolta la serata, i due fratelli Sgarriglia, Marisa e Pino, che si sono occupati di curare i capelli e il trucco delle ragazze e della presentatrice, e l’addetto stampa del concorso Rosario Rizzuto che tanto si è speso per questa selezione anche a livello organizzativo e soprattutto fotografico.

Oltre a Rosanna Buscema sono state premiate altre ragazze: seconda classificata (fascia Banca di Credito Cooperativo di Scandale): Sara Barberio, 17 anni di Scandale, terza classificata (fascia Hotel Casarossa Beach Sporting Club di Crotone): Elisa Lucà, 17 anni di Scandale, quarta classificata (fascia Edil Rocca di San Mauro Marchesato): Simona Cavallo, 16 anni di Scandale e quinta classificata (fascia Frank’s Style parrucchiere di Scandale): Miriana De Luca, 20 anni di Crotone.

Paola Emanuele con le due qualificate per Una Ragazza per il Cinema. Foto Rosario Rizzuto
Paola Emanuele con le due qualificate per Una Ragazza per il Cinema. Foto Rosario Rizzuto

Inoltre altre due fasce sono state consegnate per un concorso partner (Una Ragazza per il Cinema) e così Clementina De Biase, 18 anni di Scandale e Rossella Livadoti, 19 anni di Crotone, si qualificano per una selezione provinciale di questo concorso.

Hanno inoltre partecipato alla selezione: Morena Nocita, 22 anni di Santa Severina, Alessia De Miglio, 14 anni di Papanice e Noemi Giardino, 15 anni di Papanice.

Altre foto della manifestazione di Scandale cliccando qui.

Donazioni a rilento per il Blog di By.Ros di Rosario Rizzuto

Pensavo che ci fossero più di 4 persone che apprezzavano il mio lavoro, il mio blog.

Invece mi sbagliavo.

Le donazioni per “Aiutiamo a pagare l’avvocato a By.Ros” vanno molto a rilento: di fatto hanno pensato a me solo 4 persone (più alcune promesse tra le quali quella del presidente della Provincia di Crotone Stano Zurlo… io aspetto…), tutte donne.

Quello che mi preme dire è che non è solo una questione di soldi ma soprattutto era ed è un gesto simbolico, una vicinanza a cui tengo e che invece… .

Capisco la crisi, capisco tutto ma 5 o 10 euro non cambiano molte le cose di chicchessia e per potere aiutare By.Ros ci vuole davvero poco e ci sono più mezzi: bonifico, ricarica PostaPay anche personalmente se non vi va di usare questi mezzi.

Voglio di più perchè credo di meritarlo, voglio di più perchè il vostro aiuto è uno schiaffo a chi ha messo in piedi una querela insensata (certo ho un po’ esagerato) dopo tutto quello che avevo fatto per la Polisportiva Giovanile Scandalese e non solo.

Ma la gente ha la memoria corta…

Allora, se volete, potete aiutarmi con un bonifico sulle mie coordinate Iban: IT89B0760104400000027570977

Dall’Estero: Ufficio Bancario: Poste Italiane Spa
Iban: IT89 B076 0104 4000 0002 7570 977.
Codice Bic/Swift: BPPIITRRXXX
CIN: B
ABI: 07601
CAB: 04400
NUMERO CONTO: 000027570977.

oppure fare una ricarica alla mia

PostePay N°. 4023 6004 6617 2188

con Codice Fiscale: RZZ RSR 72T 31C 352B.

Rinunciate ad un gelato, ad una pizza per aiutare il Vostro By.Ros, un modo anche per dimostrarmi che mi volete bene e che non è tutto inutile quello che faccio per Scandale.

Io ci credo e ci conto, il resto tocca a voi.

Dal 7 agosto i festeggiamenti per la Madonna della Difesa a Scandale

SCANDALE – “Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, che noi veneriamo sotto il titolo della “Difesa” ci custodisca nel cammino della vita e ci guidi sulla via del bene”.

E’ questo l’augurio di Don Rino Le Pera, parroco di Scandale, a pochi giorni dall’inizio della festa della Madonna della Difesa che si svolgerà a Scandale a ridosso della seconda domenica di agosto.

Una festa fortemente religiosa che però non tralascia le manifestazioni civili: a Scandale arriveranno i Carboidrati reduci dal successo di Amici e da poco nei negozi con il loro primo cd ma una grande manifestazione culturale e gastronomica è prevista anche ad inizio festa.

Ma andiamo con ordine.

Le manifestazioni religiose inizieranno mercoledì 30 luglio con la novena di preparazione alla festa che si protrarrà fino al 7 agosto.

 Festa Madonna della Difesa 2012

Festa Madonna della Difesa 2012

La novena prevede nei giorni feriali e prefestivi Santo Rosario e Santa Messa alle ore 18 nella chiesetta della Difesa mentre la domenica si terrà alle ore 8,30 nella chiesa Madre.

La festa vera e propria inizierà venerdì 8 agosto con Rosario e Messa alla chiesa della Difesa alle ore 20,30, dopodiché il quadro della Madonna della Difesa (che viene portato in processione ad anni alterni con quello della Madonna del Condoleo) uscirà in processione per alcune vie del paese per essere portato fino alla chiesa Madre.

Sabato 9 alle ore 9 il quadro visiterà gli ammalati del paese mentre, nel pomeriggio, dopo la Messa ed il Rosario, alle ore 17,30 nella chiesa Madre, continuerà la processione per altre vie di Scandale fino ad arrivare alla chiesa del Condoleo dove si fermerà per la notte.

Domenica 10 agosto, ultimo giorno di festa, con i riti religiosi alle ore 08,30 nella chiesa Madre ed altre visite agli ammalati alle ore 09,00. Grande celebrazione eucaristica in serata, alle ore 20,30, in piazza Condoleo al termine della quale, il quadro con la sacra effige, in processione, attraverserà altre vie del paese per tornare nella chiesetta della Difesa dove, salvo qualche evento eccezionale, vi resterà per altri 2 anni fino alla festa del 2016.

Come dicevamo non solo preghiere a Scandale in questo 2014 per la festa padronale.

 Infatti giovedì 7 agosto, quasi un prologo alla festa, è in programma, alle ore 20,30, nel centro storico una “Passeggiata gastronomica”.

Dell’appuntamento si sta prendendo cura Nicola Mattace, presidente Unitalsi di Scandale, che sta organizzando tutto nei minimi dettagli. Oltre alle varie pietanze che sarà possibile degustare, molto probabilmente saranno presenti alcuni artisti ed artigiani che esporranno le loro opere.

Per aderire è ancora possibile contattare Nicola al numero 333 8973655.

Venerdì mattina alle ore 07,00 fuochi secchi d’artificio annunceranno l’inizio dei festeggiamenti.

La serata di manifestazioni non religiose clou è quella di sabato 9 agosto, quando, nel bel scenario di piazza Condoleo, si esibiranno i Carboidrati, che dopo aver partecipato al programma della De Filippi, stanno cercando di inquadrare la loro carriera, grazie soprattutto alla loro riconosciuta bravura e capacità. Per come si stanno mettendo le cose dei Carboidrati sentiremo certamente parlare molto di più in un prossimo futuro.

Ultimo appuntamento civile della festa sia avrà domenica 10 alle ore 17,00: in piazza Oberdan, organizzati da Teresa De Paola e dal gruppo giovani della parrocchia, si terranno i giochi popolari: pignate, pasta, farina, anguria, corda ed altro la faranno da padrona e sarà possibile, per chi parteciperà, vincere qualche soldino ma soprattutto tanto divertimento per chi assisterà ai giochi.

Una festa, dunque, in economia: niente fuochi d’artificio, per esempio, e niente cantante super caro, ma tanto raccoglimento religioso e piccole manifestazioni che allieteranno alcune serate degli scandalesi, emigrati compresi, proprio nel clou dell’estate ed in questo 2014 nel quale, ormai è quasi certo, il comune di Scandale, non presenterà, a differenza di tanti altri paesi (San Mauro Marchesato e Santa Severina compresi) alcun cartellone di eventi estivi.

[Rosario Rizzuto]

Niente soldi in bilancio: rischia di saltare l’Estate Scandalese!!!

E’ vergognoso o alquanto strano che non venga organizzata l’Estate Scandalese dal suo ideatore, da colui che, qualche anno fa, iniziò a programmare miriadi di iniziative estive di tutti i tipi.

Il sindaco di Scandale, Gino Pingitore
Il sindaco di Scandale, Gino Pingitore

L’ho già fatto anche io quindi so che, volendo, si può organizzare qualche serata con pochi soldi, con davvero pochi soldi. 
Per esempio il sindaco, se proprio non ha un euro nel bilancio comunale, potrebbe rinunciare a due delle proprie mensilità da primo cittadino (altri primi cittadini lo fanno! A Petilia Policastro, per esempio,con i soldi del Sindaco hanno comprato un camion), la sparo così… 
Ma non riesco proprio ad immaginare, dopo anni, una Scandale priva di manifestazioni estive.
Se i ragazzi di Scandale si sposteranno la sera (non basterà il Risto-Pub H2O a tenerli tutti in paese) e dovesse succedere qualcosa, poi staremo a fare altri ragionamenti… 
Pensaci sindaco… tagli altro e non pochi giorni di spensieratezza, soprattutto per i nostri compaesani emigrati…

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale. Cercasi belle ragazze tra i 15 ed i 28 anni

Se da un parte, l’amministrazione comunale di Scandale guidata dal sindaco Iginio Pingitore, pare si sia arresa ad un’estate senza manifestazione per mancanza di soldi, dall’altra, per fortuna, ci sono i privati.
Così il 17 agosto, grazie a Musica X Sempre di Gianni Carvelli ci sarà il Canta Scandale ma altre cose bollono in pentola.
I primi di agosto serata bellezza al Bar di Anna.
La titolare è in contatto con Tonino Galli, padron del concorso “Ragazza Moda e Spettacolo” (http://www.ragazzamodaespettacolo.it/) e nei primi giorni di agosto, nello splendido giardino del Bar di Anna, sfileranno tante bellissime ragazze locali e non. 
Per la vincitrice la possibilità di andare per una settimana alla finale nazionale di settembre nella zona di Soverato.
Sono, intanto, aperte le iscrizioni per la tappa di Scandale: qualsiasi ragazza che abbia compiuto i 15 anni e non abbia superato i 28 si può iscrivere.
Per informazioni ed eventuali iscrizioni si ci può rinvolgersi ad Anna Sellaro direttamente o al numero 339 3756091, oppure a me medesimo Rosario ByRos Rizzuto direttamente o al numero 329 7906167.

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale