Posts Tagged ‘segnalzione’

Quel buio in Via Nazionale nonostante gente ancora in giro!!!

Mi sono affacciato su Via Nazionale, dopo un riposino sul divano, attirato da voci giovanili.

Sono le 00,20 e c'è ancora gente in giro anche di giovane età. Ma l'impianto di illuminazione, per via delle impostazioni a risparmio energetico, intorno a mezzanotte spegne una lampione in modo alternato lasciando tratti di semibuio.

Non sarebbe il caso, fino al 27 agosto, di spostare questo meccanismo all'01,00?!

Qualcuno sposti quella macchina…

05 Luglio 2011. Macchina parcheggiata a Scandale su Via Nazionale, di fronte al civico 52, ormai da alcuni giorni e che crea anche intralcio alla circolazione. Possibile che non c'era un altro posto?! Foto Rosario Rizzuto

La macchina, che vedete nella foto, ormai è parcheggiata su Via Nazionale a Scandale, proprio di fronte casa mia, ormai da alcuni giorni.

Da allora non è stata mai spostata e non capisco perchè debba restare in quel posto, dove crea anche qualche intralcio alla circolazione (vedete come si riduce la corsia? Infatti in un paese civile su quasi tutto il tratto di Via Nazionale di Scandale ci sarebbe il divieto di sosta ma è troppo impopolare mettersi contro i cittadini!!!), con tanti posti e parcheggi che potevano essere utilizzati per lasciarla.

Onestamente non so di chi sia ed alcuni giorni fa ho segnalato la cosa anche alla Caserma dei Carabinieri di Scandale, i cui uffici sono a 50 metri circa dalla suddetta macchina, ma non so se è stato fatto qualcosa.

Per di più sono anche preoccupato: non vorrei fosse successo qualcosa al proprietario, visto che, ripeto, non c'è alcun motivo perchè qualcuno parcheggi e lasci in quel posto la macchina per più di un giorno!!!

Logicamente credo che dovrebbe interessarsi della cosa anche il comandante dei vigili urbani di Scandale a cui dovrebbe stare a cuore la sicurezza del territorio.

Aspetto fiducioso che qualcuno intervenga…

Pericolo per i bambini a Scandale: palo della luce non in sicurezza

C'è sempre l'idea che le cose succedono agli altri, che non debbano mai capitare a noi…

Devono pensare questo anche al Comune di Scandale, infatti nella foto sotto, in un luogo che vede costante la presenza di bambini anche piccoli (attaccato alla Chiesa Madre a due passi dal Ristorante 'U Briganti), potete vedere in che condizioni è stato lasciato un palo della luce.
Ecco come appariva un palo elettrico la sera del 26 Giugno 2011 a Scandale vicino la Chiesa Madre a due passi dal Ristorante 'U Briganti. Foto Rosario Rizzuto col cellulareAlcuni giorni fa il buco era coperto ma il "coperchio" era tenuto da un fil di ferro (non era l'unico palo della luce in queste condizioni!!!), si vede che la curiosità di qualche bambino ha fatto "mollare" la protezione lasciando questo pericolo a vista.

Spero che già oggi chi di competenza prenda i dovuti provvedimenti…

Lentamente muore non è di Pablo Neruda!

Ho appena fatto una segnalazione a Striscia la Notizia: "Nel programma di Rai 1 "Domenica in – 100 e lode" di domenica 23.11.2008 alle 17,05 circa è stato chiesto ad un ragazzo in gara di chi fosse la poesia "Lentamente muore".

Il ragazzo ha risposto Pablo Neruda ed è stata data giusta.

Ma tempo fa ci fu una polemica su questa poesia quando la lesse in Parlamento l’ex ministro Mastella e fu stabilito che non era di Pablo Neruda".

Di chiunque sia siccome è molto bella, la ripropongo:

Lentamente muore
chi diventa schiavo dell’abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle “i”
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno
di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all’errore e ai sentimenti.
Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo,
chi e’ infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza
per l’incertezza per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita
di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge, chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente
chi distrugge l’amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi
della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore
chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande
sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde
quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.
Soltanto l’ardente pazienza porterà
al raggiungimento
di una

splendida felicità.
Martha Medeiros (giornalista e scrittrice brasiliana)