Posts Tagged ‘sicilia’

Serenetta Monti di Roma racconta la sua esperienza a Barcellona Pozzo di Gotto con la famiglia Alfano

8 gennaio 2010, Barcellona Pozzo di Gotto (ME), Commemorazione di Beppe Alfano. Io c’ero.

Serenetta Monti di Roma a Barcellona Pozzo di Gotto. Foto Rosario Rizzuto

Tanto per cambiare, ho deciso di andare e non stare a guardare a distanza.
Ho affrontato un viaggio in pullman con i ragazzi di Italia dei Valori di Roma che sono riusciti a coordinare con Federica Menciotti dell’esecutivo romano una miscela di partecipanti raccolti in tappe differenti da Roma alla Calabria.
E’ stata una bella esperienza. Il viaggio in pullman, con le chiacchiere, le risate dei ragazzi, le prese in giro, i commenti politici e, di nuovo, la Salerno Reggio Calabria…la terza volta in due giorni… Avrebbe provato chiunque, eppure, come Dio ha voluto, sono arrivata in Sicilia. La prima volta che prendevo il traghetto a VIlla San Giovanni, un vento bellissimo sul ponte del traghetto e tanta emozione per la voglia di stare vicino alla famiglia Alfano. Diciassette anni passati alla ricerca di verità e giustizia e Sonia Alfano, la figlia più grande di Beppe, che ha girato tutta Italia per portare la propria testimonianza.
Abbiamo avuto un’accoglienza incredibile: la famiglia Alfano ti fa sentire parte della loro famiglia e non puoi non sentire le loro emozioni.
Sonia, coinvolge sempre, ma stavolta c’erano tutti: la mamma, Mimma, una piccola, grande donna. I due fratelli Chicco e Fulvio, completamente diversi l’uno dall’altro, ma due persone spettacolari.
Voglio darvi un’altra cronaca di questa giornata… i commenti sugli interventi saranno ovunque in Rete, ma non so in quanti vi diranno l’abbraccio che Sonia ha dato ad ognuno di noi quando siamo arrivati. Non credo sia possibile immaginare il peso che porta nel cuore questa famiglia, la consapevolezza di non avere l’appoggio di tutti i barcellonesi in queste battaglie, anzi!
Eppure, sono la dolce tenacia e la consapevolezza di un obiettivo da raggiungere, le doti principali di tutta la famiglia Alfano. Non si sono mai arresi. Con l’ausilio dell’avvocato Fabio Repici, sono riusciti a far condannare l’esecutore materiale dell’uccisione di Beppe Alfano, ma c’è tanta strada da fare ancora e loro non si arrendono. Sono sempre di più gli incontri in cui sento parlare anche Chicco Alfano (vedi quello di San GIovanni in Fiore) e sono convinta che l’Italia tutta abbia bisogno di sentire queste testimonianze. Ma l’Italia tutta deve fare la propria parte: stare vicino a questi familiari delle vittiime di mafia e isolare i mafiosi.
Le parole di Angelina Manca sono quelle che hanno colpito di più il mio cuore, perchè hanno sintetizzato in un’unica frase chi è Sonia Alfano e cosa è riuscita a fare in 17 anni…
Ha parlato di un seme messo a germogliare e che ora sta dando i suoi frutti, quel seme è l’amore per la giusizia e la verità che Sonia sempre infonde attraverso i suoi incontri, i frutti, siamo tutti noi! Tutti quelli che dopo averla conosciuta, incontrata, sentita parlare hanno deciso di non stare più fermi, zitti. Hanno deciso di mettersi in gioco. A chi me lo avesse detto due anni fa non avrei mai creduto. In una settimana, ho fatto centinaia di chilometri per combattere la mafia. Non mi bastava il mio impegno nel mondo del lavoro, eppure ho trovato la forza per farlo nella forza del messaggio di Sonia Alfano. E ci sarò sempre… puntuale come una cambiale in scadenza si diceva una volta…

Le foto del 17° Anniversario dalla scomparsa del giornalista Beppe Alfano

La famiglia Alfano con l'Onorevole Antonio Di Pietro sotto il marmo che ricorda il giornalista Beppe Alfano a Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Tante emozioni, tanti pensieri in merito alle commemorazioni, per 17° Anniversario dalla scomparsa del Giornalista Beppe Alfano, al quale ho partecipato ieri a Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina, ma per ora vi lascio con le mie foto che raccontano questo viaggio…
Il tavolo dei lavori, da sx a dx: Giuseppe Lumia, Gioacchino Genchi, Fabio Repici, Sonia Alfano e Antonio Di Pietro. Clicca sulla foto per ingrandirla. Foto Rosario Rizzuto
Ci arrivate cliccando qui.

A Barcellona Pozzo di Gotto per ricordare Beppe Alfano…

Impossibile dormire: è troppa l’emozione e allo stesso tempo la paura che le tre sveglie programmate possano suonare inascoltate dalle mie orecchie stanche.
Tra meno di un’ora mi dovrei alzare e allora che senso ha dormire!?

E sì, dopo San Giovanni in Fiore e la manifestazione pro Abbazia, oggi parteciperò ad un’altra manifestazione, questa volta in Sicilia.

Il manifesto che ricorda il 17° anniversario dall'uccisione di Beppe Alfano. Foto dalla reteL’08 Gennaio 1993, quindi 17 anni fa come oggi, veniva ucciso dalla mafia il giornalista siciliano Beppe Alfano.

Martedì 5 Gennaio il figlio di Beppe, Chicco, era a San Giovanni in Fiore a manifestare con noi; la protesta della società civile deve andare oltre i confini regionali e così, anche se osteggiato da tutta la mia famiglia, tra poco salirò in macchina e mi recherò fino a Falerna, dove incrocerò il pullam proveniente da Roma con altre 50 persone, con le quali proseguirò il viaggio fino a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina per partceipare al ricordo di questa grande persona, forse finora troppo spesso dimenticata dai media, dagli altri ma non certo dalla famiglia: oltre a Chicco anche la figlia, ora eurodeputata, Sonia Alfano combatte giornalmente, nel ricordo del padre, contro quella montagna di merda che è la mafia.

Non so effettivamente il perchè di questa decisione, ma non ci ho pensato nemmeno un secondo quando me ne hanno parlato a San Giovanni in Fiore, sento che devo farlo… mi basta!!!
Federica Menciotti. Foto da Facebook
Federica Menciotti da Roma, che ci ha anticipato in Sicilia in aereo, sul suo Facebook mi fa emozionare scrivendo: "In Sicilia tra persone che amo, vigilia di uno dei giorni in assoluto più importanti della mia vita"… e con persone così, come Federica e Serenetta Monti, come Sonia Alfano, come Emiliano Morrone, Salvatore Borsellino o Francesca Munno che voglio continuare il mio cammino.

Vado a prepararmi… non lasciateci soli…