Posts Tagged ‘sila’

Domenica in Sila

Fatta la buona azione quotidiana, ieri mattina, con l’allegra famigliola, siamo partiti per la Sila, destinazione Villaggio Palumbo.

L'alba del 30 agosto 2009. Foto Rosario Rizzuto

La giornata è limpida a Scandale come all’arrivo in Sila e niente, ai miei occhi inesperti lascia presagire il temporale che si scatenerà nel villaggio di Cotronei durante l’ora di pranzo.

I bimbi sul Quod con Enzo. Foto Rosario Rizzuto

Appena arrivato sono attratto dai Quod di Enzo e così deciamo di fare un escursione e partono le prime 50,00 euro.

Ma il giro è bello ed interessante, tra le bellezza della Sila, e ne è valsa proprio la pena.

Io con Mimma. Foto Enzo

Un giro alla fiera del libro e poi tutti al ristorante La Baita su consiglio di Enzo.

Ci sonomoltitavoli vuotima ci dicono che non c’èposto, poi ci fanno attendere 15 minuti primadi farci accomodare.

Il mangiare non è male anche se 65 euro per tre (Alessandro non mangerà niente) persone (piccolo antipasto, primo e secondo per due più frutta) ci sembrerà un po’ caro, ma tutto è molto relativo.

A pranzo. Foto Alessandro Rizzuto

Mario Lazzaro, a tavola vicino il mio, mi fa notare che si è messo a piovere e così salta la pennichella sotto gli alberi e decidiamo di rientrare ma, essendo ancora presto, preferiamo deviare per Crotone e andare al Centro Commerciale Le Spighe.

Insomma una sana domenica in famiglia!

Alcune foto della giornata.

Alla sede Rai di Cosenza coi ragazzi della Scuola Media di Margherita di Crotone

Ieri alcune classi (circa 40 ragazzi accompagnati da 5 professoresse) della Scuola Media di Margherita (Crotone), che fa parte dell’Istituto Comprensivo di Papanice diretto dal Dirigente Scolastico Giuseppe Alessio Cavarretta, si sono recate in viaggio d’istruzione a Cosenza per visitare la sede Rai Regionale che si trova appunto nella cittadina Bruzia.
Alcuni dei ragazzi della Scuola Media di Margherita (Kr) posano per una foto nello studio del Tg 3 regionale. Foto Rosario Rizzuto
Per i ragazzi anche la sorpresa di imbattersi in una consistenza nevicata in Sila, che si è riusciti ad attraversare solo grazie all’abilità dell’autista del pullman.

In mattinata tempo libero per i ragazzi che si sono divertiti presso il Centro Commerciale Metropolis di Cosenza, nel quale hanno anche pranzato presso il locale Mc Donald’s.

Alle 15,00 siamo stati puntuali presso la sede Rai che i ragazzi hanno visitato divisi in due gruppi da 20 alunni ciascuno ed accompagnati da due responsabili della Rai che hanno illustrato loro tutte le procedure che portano alla realizzazione dei telegiornali e non solo questi mostrando le varie stanze in cui vengono compiuti i lavori: sala regia, studio televisivo, sala montaggio e via dicendo.
Una ragazza posa sulla poltrona dei vari Pino Nano, Pasquale Pandullo, Santi Trimboli, Emanuela Gemelli. Foto Rosario Rizzuto
Quasi due ore nelle quali i ragazzi sono stati sempre attenti prendendo appunti e facendo domande agli accompagnatori.

Alle 17,00 si è tornati in sede, ripassando dal’innevata Sila dopo esserci assicurati, telefonando alla Polizia Stradale, che il tratto silano della statale 107 era transitabile.

La Sila sull’imbrunire tutta bianca era ancora, se possibile, più affascinante della mattina!

E’ stata un’esperienza interessante anche per me.

Un reportage fotografico della giornata qui.

Torna il freddo in Calabria, neve in Sila, vento dovunque

Neve in Sila il 23 gennaio 2008. Foto Rosario Rizzuto dal pullman in movimento
E’ tornato il freddo, mamma quanta neve in Sila ieri!!! 
Neve sull'altopiano silano. Foto Rosario Rizzuto dal pullman in movimento