Posts Tagged ‘sport’

Ecco il Girone B del campionato calabrese di Prima Categoria

Girone B Prima Categoria Calabrese. (Fonte: CrotoneSport.com)

Girone B Prima Categoria Calabrese. (Fonte: CrotoneSport.com)

No a Carlo Tavecchio. Il calcio italiano, la Figc, sia dato in mano a Demetrio Albertini

Lo dice anche il nome, Carlo Tavecchio è vecchio!

In un Italia che piazza alla prima carica politica tale Matteo Renzi, classe 1975, non può succedere che alla presidenza della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio) vada un vecchio razzista, tale Carlo Tavecchio appunto, classe 43.

Demetrio Albertini. (Foto dalla rete)

Demetrio Albertini. (Foto dalla rete)

Sarebbe una decisione contro la storia, contro l’attuale momento italico.

Meglio, 1.000.000 di volte meglio Demetrio Albertini, giovane, preparato, ex calciatore, capace, certamente di ridare slancio alla Figc.

Io non capisco perche Carletto ci tenga tanto a tale poltrona ma sicuramente un motivo ci sarà, (soldi? potere?).

Tra poche ore si decide, è il calcio italiano non può fallire questa occasione: sì ad Albertini o, male che vada, sì al commissario, meglio questi che uno che è vecchio già nel nome!

Ps: Non ho nulla contro gli anziani, ma ognuno dovrebbe capire dove può arrivare e fare scelte giuste: Tavecchio i nipotini ti aspettano!!!

L’US SCANDALE PROMOSSO IN PRIMA CATEGORIA

E’ arrivata ieri la comunicazione ufficiale: nella stagione 2012/2013 lo storico Us Scandale 1976 calcherà, per la prima volta nella sua storia i terreni di gioco di Prima Categoria.

La notizia già fantastica di suo ha dentro di sè qualcosa di ancora più bello: in questa nuova avventura la stagione dell’Us Scandale sarà gestita dalla Figc di Catanzaro e quindi via dai coglione Giuseppe Talarico e tutti i suoi lecchini, si ritorna alla Figc madre, sperando di non passare dalla padella alla bracia; non dovrebbe più rompere le palle nemmeno quella uomo piccolo piccolo di Sergio Contarino, presidente Aia di Crotone, si arriva insomma nel calcio che comincia a contare: dopo la Prima Categoria c’è la Promozione…

Lo Scandale che scese in campo nella prima giornata della stagione passata. Foto Rosario RizzutoLo Scandale è stato inserito nel girone B, che comprende ben 7 squadre del crotonese.
Peccato per il Pagliarelle che non è stato ripescato per non aver pagato la tassa: ma come si può fare un errore simile?

Queste le 16 formazioni che compongono il girone dello Scandale:

A.S.D. CARIATI

A.S.D. CASCIOLINO 2007

U.S. COTRONEI 1994

A.S.D. CR SANTACROCERAVOLO 1965

A.S.D. CROPANI

U.S. KROSIA

S.S.D. LA SPORTIVA CARIATESE

S.S. MESORACA

POL.  MIRTO CROSIA

NUOVA TORRE MELISSA

U.S. PETRONA’

U.S.D. PRO CATANZARO

A.S.D. PRO MESORACA

U.S.C. ROCCABERNARDA A.S.D.

U.S. SANT ANNA

U.S. SCANDALE.

Prima Categoria vorrà dire più partite, quindi campionato più lungo, viaggi più lontani anche se non di moltissimo.

Da notare i tanti derby che ci saranno in questa stagione: ci sono due squadre di Cariati, due di Mirto Crosia, due di Mesoraca, tre di Catanzaro (Casciolino 2007, Santacroceravolo 1965 e Pro Catanzaro).

Domenico Marazzita presidente capitano dell'Us Scandale. Foto Rosario RizzutoQuindi traguardo storico per il presidente Marazzita che tre anni fa (stagione 2009/2010) ereditò da Amedeo Augenti una società sull’orlo del disastro e la squadra che era in Terza Categoria e l’ha ora portata in Prima Categoria grazie a due promozioni (in realtà si è trattato di due ripescaggi anche se meritatissimi ed ai quali lo Scandale ha dovuto far ricorso solo per sfortuna e per i tanti torti ed ingiustizie subiti ogni anno).

Tanti auguri quindi a Domenico Marazzita ed un grosso in bocca al lupo alla squadra che ha riconfermato mister Antonio Londino che l’anno scorso ha vinto i Play Off di seconda categoria e che sta cercando innesti importanti per fare un campionato di prestigio.

La Pallavolo Crotone conquista la finale Play Off contro il Gallico battendo, in gara 3, la Cuore Reggio Calabria

In attesa della finale Play Off del girone C del campionato di Seconda Categoria Calabrese tra Scandale e Pro Mesoraca che si giocherà oggi dalle 16,00 allo stadio comunale “Luigi Demme” di Scandale, mamma che emozioni ieri al PalaKro per un altro Play Off ma di pallavolo!

Le ragazze della Pallavolo Crotone di Mister Piero Asteriti al loro ingresso in campo. Foto Rosario RizzutoIn campo la Pallavolo Crotone di Mister Piero Asteriti contro la Cuore Reggio Calabria per la terza gara, quella decisiva della semifinale Play Off, penultima tappa per la promozione in serie B2.

Il Crotone perde il primo set nel quale era partito benissimo (3 a 0) ma poi Romina Pioli & compagne si superano e di fatto annientano le resistenze delle reggine.

Ma le parole, la cronaca della gara la leggerete quando la società della Pallamano Crotone mi manderà il comunicato stampa, ora se vi va gustatevi questa stupenda gara, vinta da delle brave e molto belle giocatrici (anche in quanto a bellezza le crotonesi hanno battuto le ragazze di Reggio Calabria), con le mie foto che potete visualizzare cliccando qui e con i miei due video, tra cui quello dei punti finali con la gioia per la vittoria di Mister Piero Asteriti e di tutta la squadra e il pensiero a Fabrizio Pioli, fratello scomparso da alcune settimane, di Romina, capitano della squadra crotonese.

Ed ora ragazze battiamo il Gallico…

Questi i miei due video:

Immagine anteprima YouTube Immagine anteprima YouTube

Stasera, in gara tre, la Pallavolo Crotone si gioca l’accesso alla Finale Play Off per la promozione in B2

Dopo aver vinto in casa e perso a Reggio Calabria, stasera la Pallavolo Crotone, guidata dal bravo Piero Asteriti, si gioca, in gara tre, l’accesso alla finale Play Off per la promozione in B2.

Se la dovrà vedere contro la Cuore Reggio Calabria.

L’appuntamento è al PalaKrò alle 19,00 e visto che oggi c’è la Festa della Madonna di Capo Colonna a Crotone, un salto a Tufolo per tifare per le nostre ragazze si può senza alcun dubbio fare.

In bocca a lupo dunque a Romina Pioli & Compagne: Forza Ragazze!!!

Pallavolo Crotone - Cuore Reggio Calabria, Terza semifinale Play Off Pallavolo

La Pallavolo arriva a Rocca di Neto grazie a Rita Amoruso. Festeggiato il primo Christmas Volley

ROCCA DI NETO – Anche nello sport è bello ritrovarsi a Natale, stare insieme, farsi gli auguri per le feste. A questa regola non sfugge la pallavolo e da quest’anno quindi nemmeno Rocca di Neto.

Infatti da qualche mese, grazie all’intraprendenza della brava Rita Amoruso, già campionessa della Pallavolo Crotone, è possibile praticare Pallavolo, in modo amatoriale ed agonistico, anche nella cittadina attraversata dal fiume Neto.
Christams Volley Rocca di Neto. Foto Rosario Rizzuto

E’ nata, infatti, ad inizio stagione, l’A.s. Rocca di Neto Volley che ha aperto una scuola di pallavolo. Si va dal minivolley sia maschile che femminile per i nati nel 2002 e nel 2003 agli under 12, 14 e 16, sia maschile che femminile, nati rispettivamente nel 2000/01, 1998/99 e 1996/97. Infine per le ragazze nate nel 1994 e 1995 c’è la categoria degli under 18.

Oltre alla scuola di pallavolo, l’associazione sportiva di Rocca di Neto parteciperà ai rispettivi campionati per far fare esperienza ai giocatori e alle giocatrici e farli crescere agonisticamente.

C’è da dire che ha fatto davvero passi da gigante negli ultimi anni la pallavolo nella provincia di Crotone, infatti fino a qualche anno fa si praticava praticamente solo a Crotone ed a Cutro mentre ora è diffusa in molti altri comuni della Provincia e da qualche mese anche a Rocca di Neto dunque.

E così, per festeggiare questo Natale 2011, Rita Amoruso, che tanti ne ha festeggiati con la Pallavolo Crotone del presidente Giovanni Capocasale e di mister Piero Asteriti, ha organizzato a Rocca di Neto il primo Christmas Volley.

Le atlete del Rocca di Neto Volley, insieme con alcune giocatrice arrivate da Crotone con mister Piero Asteriti ed altri dirigenti della Pallavolo Crotone, si sono ritrovati, martedì 20 dicembre, nella locale palestra, dove in settimana tengono gli allenamenti.

Ciò avviene grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Rocca di Neto e dell’Istituto Comprensivo locale, che, vista la bontà dell’iniziativa di Rita Amoruso, che presto sarà una cittadina di Rocca di Neto, ha dato alla neo società pallavolistica la possibilità di utilizzare la palestra e rendere così vivo un luogo che altrimenti sarebe stato per molti pomeriggi morto.
Tre atlete del Rocca di Neto Volley con Babbo Natale. Foto Rosario Rizzuto

L’aria natalizia era palese grazie alla presenza di alcuni addobbi e di una dolce musica a tema mentre le bambine e le ragazze presenti, sotto lo sguardo vigile di Rita Amoruso ma anche di Piero Asteriti, hanno dato vita ad alcune partitelle non agonistiche ma in puro spirito natalizio.

Ad un certo punto nella grande palestra è arrivato, per la gioia delle più piccole ma, per quanto si è visto, anche di quelle più grandicelle, un Babbo Natale che ha distribuito caramelle e dolciumi a tutti i presenti ed alcuni pensierini, per conto della Rocca di Neto Volley, alle atlete e poi si è prestato per le foto di rito.

Un pomeriggio un po’ diverso dal solito, un modo per stare insieme giocando a pallavolo, divertendosi e facendosi gli auguri per Natale. Una parentesi ludica in attesa, dopo le vacanze, di continuare la preparazione e preparsi per l’inizio dei rispettivi campionati.

E con una allenatrice come Rita Amoruso siamo certi che saranno tanti i campioncini che usciranno da Rocca di Neto!
ROSARIO RIZZUTO

Pallamano Crotone: domani il Crotone ospita il Terranova, in palio la vetta della classifica

Il campionato è appena alla seconda giornata e già presenta una partita molto importante, sicuramente particolare per le due rivali storiche.
Sabato pomeriggio con inizio alle ore 18.30 a contendere la vittoria alla Pallamano Crotone ci sarà l’Amatori Terranova.

Le due squadre, sono quelle che fino ad ora hanno dato lustro al movimento pallamanistico regionale militando in campionati prestigiosi e sfornando buoni giocatori. Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento con il chiaro intento di vincere per conquistare fin da subito la vetta della classifica. Entrambe vantano tre punti derivanti dalle rispettive vittorie ottenute con il Reggio Calabria. In scioltezza e dal punteggio contenuto quella del Terranova ottenuta all’esordio di campionato 25 – 13, più sofferta quella del Crotone ottenuta però in trasferta con il punteggio 24 – 27.

Stando ai risultati ed alle prestazioni l’Amatori Terranova parte con un leggero vantaggio, ha vinto facile contro il Reggio Calabria, mentre il Crotone ha sofferto più del dovuto.
La squadra, allenata dalla coppia Antonio Cusato e Stefano Liviera, non si è espressa al meglio, ha faticato contro un avversario comunque non trascendentale mostrando qualche limite nel gioco di squadra. Però non bisogna sottovalutare il carattere ed il cuore di questi ragazzi che non si tirano mai indietro e vogliono assolutamente vincere per tentare il primo allungo in campionato. Inoltre c’è da onorare l’esordio stagionale fra le mura amiche, una partita quindi da vincere per molti aspetti.

Gli allenatori della Pallamno Crotone Cusato Antonio e Liviera Stefano
Dall’altra parte arriva un Terranova molto motivato con ambizioni di alta classifica e di promozione, forte di una sosta grazie alla quale ha potuto recuperare fiato, condizione ed acciaccati, ma forte soprattutto della prova convincente offerta all’esordio di campionato.
Ancora una volta ha dimostrato di avere una difesa arcigna che non lascia passare un pallone e che fa della fisicità la sua dote migliore.

Analizzando questi aspetti ci si attende un grande incontro, tirato, e che difficilmente possa terminare con un grosso divario nel punteggio. In campo scenderanno due squadre che vogliono vincere, che giocano una buona pallamano e che possono vantare buone individualità capaci di fare la differenza.

Per avere la meglio servirà il miglior Crotone, servirà un’ottima organizzazione di gioco, ma anche quel qualcosa in più che in diverse occasioni ha dimostrato di avere, serve cuore determinazione e voglia di vincere.

All’appuntamento la Pallamano Crotone si presenta in buone condizioni fisiche, i giocatori stanno tutti bene. Come sempre si aspetterà solo l’ultimo momento per diramare la lista dei convocati, la scelta sarà difficile perché in molti scalpitano per un posto e le maglie da assegnare sono solo 14.

Riparte la Seconda Categoria Calabrese: allo stadio 'Luigi Demme' di Scandale in campo Us Scandale – Casabona

Ci siamo!
Oggi, domenica 16 Ottobre 2011, finalmente ricomincia il Campionato di Seconda Categoria Calabrese e l'Us Scandale torna in campo.
Il presidente-calciatore dell'Us Scandale, Domenico Marazzita, mentre sta per battere una punizione. Foto Rosario Rizzuto
La squadra del presidente Domenico Marazzita, inserita nel girone D, girone tutto crotonese (che Dio ci scampi dal presidente della Figc, l'ex arbitro [ed ora anche commentatore tv ad Rti] Pino Talarico e dal presidente dell'Aia Sergio Contarino) oggi, allo stadio "Luigi Demme" di Scandale ospiterà il Casabona.

Ho seguito poco, per non dire per nulla, nei mesi passati, la preparazione della squadra affidata a mister Londino (un mister forestiero che potrebbe dare quel di più, che è mancato lo scorso anno allo Scandale, per ottenere quella tanta agognata promozione in Prima Categoria), e quindi conosco poco della squadra e spero sia una bella sorpresa anche per me.

Ieri non è stata, atmosfericamente parlando, una bella giornata, ora, mentre scrivo, è troppo buio per cercare di capire come sarà il tempo oggi, ma comunque esso sia, oggi non si può mancare allo stadio, quindi dalle 15,15 tutti al "Luigi Demme" per gridare, come una volta: "Olio, petrolio, benzina e minerale, per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale!".

La Pallavolo Crotone quasi pronta: domenica 18 inizia la Coppa Calabria

Perfezionate tutte le pratiche di iscrizione ai campionati, la Pallavolo Crotone si presenta ai nastri di partenza nel massimo campionato regionale di serie C con la relativa coppa e sarà presente a tutti i campionati giovanili dall’under 12 fino all’under 18, inoltre sempre per mettere nelle migliori condizioni possibili le giovani talentuose che vorranno maturare esperienze di gioco, la Società sfrutterà il campionato di 1° divisione e quello di 2° divisione young: quest’ultimo sarà riservato alle giovanissime, ovviamente sotto osservazione tecnica dell’intero staff della società.
Una schiacciata di Romina Pioli in una foto di Rosario RizzutoNei giorni scorsi sono usciti i primi calendari relativi alla Coppa Calabria, competizione che mette insieme tutte le squadre di serie C e serie D, organizzato in gironi da 3 o 4 squadre, con partite secche dove la prima classificata passerà il turno ed accederà ai quarti di finale, ricordiamo che il Crotone portò a casa la coppa nel 2010, mentre lo scorso anno toccò al Gallico soffiarla al Cirò Marina.

Il girone della Pallavolo Crotone comprende il Catanzaro che militerà nella stessa serie ed il Soverato neo promossa in Serie D, ovviamente il pronostico è tutto dalla parte del Crotone che potrà sfruttare il fattore campo visto che domenica 18 settembre giocherà in casa contro il Catanzaro (serie C) mentre il 2 ottobre si recherà a Soverato (serie D).

Mister Asteriti sta continuando a seguire il programma fisico tecnico stilato ad inizio stagione che sta mettendo a dura prova la tenacia delle ragazze che però senza fiatare seguono scrupolosamente i consigli dell’allenatore, il gruppo si sta formando piano piano, ma i segnali sono già positivi se si pensa che alcune ragazze hanno cominciato la preparazione con una condizione fisica più che accettabile, come Arianna Pesce che ha sfruttato il beach volley per mantenersi in forma e collezionare vittorie sui campi di beach della nostra regione, ma anche Silvia Reale e Miriam Reale mostrano una condizione fisica buona che permette al tecnico di procedere con più velocità rispetto a chi invece si trova un po’ indietro nella condizione.

Tutto il gruppo segue il suo capitano e leader indiscusso Romina Pioli al suo 12° anno nelle file del Crotone, il modello imitativo per le ragazzine è di alto livello umano e tecnico, questo aiuta mister Asteriti nel lavoro duro quello dove si fa fatica e si pensa che serva a poco ed invece si vede lavorare con grande tenacia proprio Romina Pioli che parte in testa nel gruppo, che inizia per prima e finisce per ultima ogni seduta allenamento, non c’è che dire: i presupposti ci sono tutti per una buona stagione della Pallavolo Crotone.

Romina Pioli. Foto dalla reteRomina Pioli: "La pausa estiva ritempra soprattutto la mente, ho rivisto le mie compagne con una grande voglia di ricominciare, in questa settimana proviamo a mettere in campo le qualità tecniche e cercare il nostro gioco attraverso allenamenti quotidiani a volte anche doppi, qualche cosa la dobbiamo cambiare gioco forza, il reparto dei centrali non è ben coperto però dovremo fare di necessità virtù e cambiare qualche ruolo ma sono sicuro che prima del campionato gli equilibri saranno trovati".

Mio figlio in campo a Terranova da Sibari nella sua prima gara di Pallamano

Nonostante la sconfitta (ma i ragazzi di Crotone erano più piccoli sia d'età che fisicamente dei colleghi di Terranova da Sibari) della squadra di Pallamano under 12 di Crotone è sempre una bella soddisfazione vedere mio figlio Antonio Rizzuto segnalare tre reti: tre micidiali tiri con il braccio sinistro.
Antonio Rizzuto in azione al Palasport di Terranova da Sibari. Foto Rosario Rizzuto

Qui alcune foto della giornata che ha visto in campo anche i ragazzi più grandi.
I ragazzi della Pallamano Crotone e Pallamano Terranova da Sibari insieme. Foto Rosario Rizzuto
Questo, invece, un  breve video su una fase del gioco, per giunta la più brutta per il Crotone, nella quale ha subito alcuni gol.
La Pallamano Crotone aveva chiuso il primo tempo in vantaggio di una rete.

Continuano i Giochi Sportivi Studenteschi a Crotoe. Oggi le ultima gare. Domani cerimonia di chiusuran

Continuano a darsi battaglia sui campi da gioco della città di Crotone gli atleti provenienti da tutta la regione per la fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi.

Il tiro del 3 a 0 per l'Isola Capo Rizzuto nella semifinale del torneo di Calcio ai Gss. Foto Rosario Rizzuto

Nel terzo giorno di gare nuove squadre, altre scuole si sono laureate campioni regionali ed hanno acquisito il diritto di partecipare alle finali nazionali.

Intanto mercoledì si sono concluse le prove di atletica leggera. A farla da padrone, in questa edizione dei Giochi, l’Ic di Palmi-Seminara che si è piazzato al primo posto, nelle specialità di atletica leggera, di I grado, sia per il maschile che per il femminile.

L'Istituto Comprensivo di Pizzo che ha vinto nella pallavolo maschile di categoria. Foto Rosario Rizzuto

Per le Scuole Superiori, sempre nell'atletica, nella classifica generale tra i Cadetti ha avuto la meglio l'Istituto Scientifico "A. Volta" di Reggio Calabria, al secondo posto l'Istituto Superiore Classico-Scientifico "Julia" di Acri.

Tra le ragazze la scuole più forte è risultata il Liceo Scientifico "L. Siciliani" di Catanzaro, capace di conquistare sei primi posti su nove gare, che ha superato l'Istituto Scientifico "Volta" di Reggio Calabria arrivato Secondo.

Le squadre di calcio delle Scuole Medie di Isola Capo Rizzuto e Diamante (Cosenza) insieme dopo la vittoria dei primi. Foto Rosario Rizzuto

Ecco i risultati per quanto riguarda le altre discipline: calcio a 11, I grado maschile, ha vinto la scuola media di Isola Capo Rizzuto; calcio a 5, I grado, maschile, l’istituto omnicomprensivo di Filadelfia; calcio a 5, I grado, femminile, l’Ic Gerocarne, di Vibo Valentia; pallamano, I grado, maschile, l’Ic Cariati; pallavolo, I grado, maschile, l’Ic di Pizzo (Vibo Valentia); pallavolo, I grado, femminile, l’Ic Castrovillari; pallavolo, II grado, femminile, il liceo “Siciliani” di Catanzaro.

Le ragazze dell'Istituto Comprensivo di Castrovillari campionesse regionale per le scuole medie. Foto Rosario Rizzuto

Le competizioni sportive per la fase regionale Giochi Sportivi Studenteschi 2010, promossi ed organizzati dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria (con in prima linea Santino Mariano, referente di Crotone per l'Educazione Fisica) in collaborazione con il Coni Calabria, la Regione Calabria, la Provincia e il Comune di Crotone, si chiuderanno nella giornata di oggi.

Una schiacciata durante la  fase di riscaldamento che ha proceduto la partita di pallavolo. Foto Rosario Rizzuto

In programma, oltre le gare sportive che coinvolgeranno gli studenti, anche la partita di cricket Afghanistan – Pakistan, a cura del centro di accoglienza Sant’Anna, Misericordie e Acli di Crotone, che si terrà alle 15 alla pista di atletica di Tufolo, questo evento rientra tra gli eventi sportivi collaterali ai Giochi.
 

Stamane al PalaKrò le premiazione dei Giochi Sportivi Studenteschi della Provincia di Crotone

Dopo le finali dei giorni scorsi, giornata di festa stamane, dalle 09,30, al Palakrò di Crotone per le premiazioni delle squadre vincenti dei Giochi Sportivi Studenteschi della Provincia di Crotone.

Fase Finale Giochi Sportivi Studenteschi di Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Grande impegno, oltre che dei ragazzi e dei professori di Educazione Fisica, anche per Santino Mariano, Coordinatore dell'Ufficio Educazione Fisca dell'Articolazione Territoriale (Ex Ufficio Scolastico Provinciale) di Crotone e per il Dirigente Antonio Blandino.

Molto spazio è stato dato anche ai giochi per i ragazzi disabili e, finalmente, anche a Crotone (che non dovrebbe essere seconda a nessuna: vi ricordate Milone ecc…?) si sta cominciando a capire l'importanza dello sport.

Tante le scuole che sarannno premiate e tra esse anche la Scuola Media di Scandale (che sarà presente con una delegazione di ragazzi e con il professore Poerio) e il Liceo Scientifico "Filolao" di Crotone.

Complimenti a tutti!!!

A seguire alcuni video dei ragazzi e ragazze di Scandale che si allenano a Pallamano:

 

FALLIMENTO OLIMPIADI INVERNALI PER L'ITALIA: UNA SOLA MEDAGLIA D'ORO, FINIAMO 15ESIMI E DOPO L'OLANDA: ASSURDO!!!

4 ori, 1 argento e 3 pronzi, totale 8 medaglie
1 oro, 1 argento e 3 bronzi, totale 5 medaglie.
Il primo è il medagliere dell’Olanda, l’altro quello dell’Italia.
Ieri Oliverio Beha si domandava quando fossero spuntate le montagne in Olanda e quanto spende l’Olanda per preparare gli atleti.
Mamma che figura di merda che ha fatto l’Italia a queste Olimpiadi Inveranale concluse poco fa a Vancouver in Canada.
Giuliano Razzoli, medaglia d'oro alle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010. Foto dalla rete
Una figura assurda, la faccia salvata dal già mitico Giuliano Razzoli, medaglia d’oro nello slalom speciale, che conquista la stessa medaglia vinta da Tomba 22 anni fa sempre in Canada!!!

Questo non risultato meriterebbe le dimissioni di qualcuno, un fallimento così non può passare inpunito ed invano, chi ha sbagliato (perchè qualcosa deve essere stata sbagliata) deve pagare!!!!
SUBITO!!!

Domenica sportiva

Nonostante lo Scandale avesse giocato sabato, nell’ormai storica partita contro l’Altilia, i cui strascichi in e post gara hanno portato all’annuncio delle mie dimissioni, la mia domenica 07 Febbraio è stata lo stesso piena di sport anzi di più del solito.
Alcuni dei bimbi dei Primi Calci della polisportiva Giovanile Scandale il relax dopo le partite. Foto Rosario Rizzuto
Infatti in mattinata mi sono recato con la Polisportiva Giovanile Scandale a San Leonardo di Cutro (dove ho rivisto il mio amico Enrico Pedace di Papanice) dove il mio piccolo Alex e altri bambini hanno partecipato ad un triangolare con Papanice e San Leonardo di Cutro.
Un'azione della squadra dei Pulcini sottoporta. Foto Rosario Rizzuto
E per qualche ora ho dimenticato le polemiche e l’assurda vicenda di Tufolo con i bambini dei Primi Calci e quelli un po’ cresciuti dei Pulcini che si sono fatti valere alla grande conquistando due primi posti anche se i Pulcini a pari merito con il San Leonardo di Cutro.

Qui potete vedere le foto di questo triangolare.

Nel primo pomeriggio ho fatto una scappata al "Luigi Demme" per la gara tra Papanice e Real Cotronei e per tifare Real Cotronei, visto che il Papanice è una diretta avversaria dello Scandale in chiave promozione, ma non c’è stato nulla da fare. Troppo forte il Papanice nonostante ho visto giocare bene il Real Cotronei: il tempo di vedere la prima, delle tre reti, di Roberto Regalino, e sono tornato a casa.

Rita Amoruso appena andata a punto. Foto Rosario Rizzuto
Breve pausa e quindi in macchina, dopo una grande opera di convincimento su quella che non mi ascolta, e siamo andati al PalaKrò dove c’era la gara tra Crotone e Cosenza di Pallavolo.
Mia cugina Rita Amoruso
Una delle poche occasioni, visto che di domenica di solito devo seguire lo Scandale, per vedere giocare la mia futura cugina Rita Amoruso, punto di forza della squadra crotonese che ha battuto il Cosenza 3 a 1.
Non sono riuscito a vedere tutta la gara perchè quella che non mi ascolta sull’1 a 0 del primo set ha iniziato a farmi cenno (io stavo facendo le foto vicino al campo) di andarcene.

Una schiacciata di Romina Pioli. Foto Rosario Rizzuto

Le foto (non sono granchè) delle fasi della gara che ho visto le trovate qui.

Questo, invece, il comunicato stampa sulla gara:

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4


/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Poggioverde Crotone: Amoruso R., Capria L., Liviera G., Pesce A., Pioli R., Reale M., Reale S., Stasi R. libero, All. Piero Asteriti

Volley Cosenza: Adamo A., Adamo T., Bruno C., Cinelli F., Crocco A., De Simone R., Di Cirto C., Di Cirto R., Esposito C., Lumare C., Faraga F. libero, All. A. Gradilone  

Arbitro: Piero Sodano di Nicotera  

Crotone – Cosenza 3-1  parziali 25-13  25-27  25-23  25-13

 

Vittoria sofferta quella della Poggioverde Crotone che sfrutta il fattore campo e porta a casa comunque 3 punti fondamentali per mantenere il primato in classifica.

La partita inizia con il Cosenza che soffre le battute del Crotone che appare in grande spolvero, la pausa del campionato non sembra abbia scalfito gli ingranaggi del gioco pitagorico che in poco tempo arriva subito 11-4 e 16-9 dove vengono annullati i time out di mister Gradilone che sembra rinviare la riscossa al 2° set.

Mister Piero Asteriti. Foto Rosario Rizzuto

Il troppo facile del primo set non rassicura mister Asteriti che cerca di metter in guardia le ragazze dalla insidie che potrebbe riservare il nuovo set che vede un Cosenza nettamente cambiato, mentre il Crotone perde la sicurezza, a risentirne è il punteggio che viaggia con equilibrio ma con un piccolo vantaggio per le cosentine capitanate da Adamo, i time out delle 2 squadre sono di riordino delle idee, al Cosenza sul 10-10 risponde il Crotone sul 17-17, fino ad arrivare nella fase calda del set, 22-21 per la Poggioverde, ma è proprio il Cosenza che allunga fino al 24-22 dando l’impressione di chiudere il set, poi la grande reazione del Crotone che annulla i set ball e si riporta in vantaggio 25-24, ma neanche questa è la volta buona, anzi il Cosenza all’ennesimo tentativo di rigiocata trova la soluzione giusta e pareggia il computo dei set.

Un tie break della Pallavolo Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Mister Asteriti cerca di svegliare la squadra e riportare la giusta concentrazione, il set riveste un’importanza strategica, il Cosenza crede nelle proprie possibilità e la partita sale di tono, anche il pubblico accorso numeroso si fa sentire, nel Crotone Arianna Pesce entra in una sorta di depressione psicologica, fortunatamente tiene in ricezione consentendo al Crotone di giocare più primi tempi con Laura Capria e soprattutto con Giulia Liviera, alla quasi totale assenza di Arianna Pesce si sopperisce con la vena ancora una volta di Rita Amoruso che si carica la squadra sule spalle e con i suoi attacchi da posto 2 mette in croce la difesa del Cosenza che si vede in svantaggio fino al 22-17, il set sembra saldamente nelle mani del Crotone che sul 24-21 si ferma di blocco, Miriam Reale spesso imprecisa nelle alzate scegli di alzare un primo tempo rischioso a Laura Capria che sbaglia, l’altra palla tocca a Romina Pioli che prende una murata secca e il set torna ad essere in bilico, 24-23, però la giocata è vincente, Reale alza di nuovo per Pioli che questa volta trova la direzione giusta e chiude il set 25-23.

La squadra della Pallavolo Crotone prima di iniziare la gara. Foto Rosario Rizzuto

2-1 per il Crotone, il Cosenza cerca solo nelle prime battute di metter in crisi le giocate del Crotone, il punteggio prende subito la piega giusta fino al 13-7 dove l’allungo definitivo sembra spezzare sul nascere ogni velleità di Adamo e compagne, mister Gradilone effettua 4 cambi ma la sostanza non cambia, il 25-13 finale non fa una grinza, anzi regala il set e la partita al Crotone che continua la sua marcia da capolista solitaria.

L'Altilia vince a Roccabernarda nell'anticipo, oggi Scandale – Papanice

Us Scandale in una foto con gli emigrati. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Incredibile al San Vito di Roccabernarda, l’Altilia di mister Durante fa il colpaccio ed espugna il difficile campo mettendo nei guai, in chiave promozione diretta, la squadra di casa che chiude come peggio non poteva il girone d’andata (domenica prossima Ieriti e compagni riposano per turno).

Di contro il Cirò di Rocco Pirito e gli altri rimanda battuto con un netto 3 a 0 lo Sporting Crotone senza mister Gambino ed ora, in attesa della gara del Casabona di oggi pomeriggio a Santa Severina, guarda tutti dall’alto!

Finisce 3 a 3 infine il terzo anticipo della dodicesima giornata tra Real Cotronei e Marina di Strongoli: i tifosi si saranno di certo divertiti (qua le foto della redazione di Realcotronei.it).

Oggi sarà una giornata particolare per l’Us Scandale: in attesa della gara dell e 14,30 contro il Papanice, crocevia di come sarà il futuro di Longo e compagni, il presidente Marazzita e mister Drammis  vanno in ritiro.
No niente Sila, lo Scandale va in ritiro a Scandale stesso con alcune iniziative molto carine e particolari da un certo punto di vista, almeno per una squadra che non c’è abituata.
Stamane, dopo la colazione alle 09,00 da Gaetano e Pina Fiore al Moijto’s Bar, alle 10,30 tutta la squadra presenzierà alla Santa Messa celebrata da Don Antonio Buccarelli dopodichè pranzerà presso il ristorante ‘U Briganti di Attilio Riolo.
Un pranzo leggero per poi recarsi allo stadio "Luigi Demme" di Scandale per preparare la gara contro il Papanice.

Fuochi d'artificio al Luigi Demme di Scandale il 03 Gennaio 2010. Foto Rosario Rizzuto
Attesa una cornice di pubblico di altri tempi: i papaniciari si stanno vantando che oggi pomeriggio saranno di più degli scandalesi ma sono sicuro che non lo permetterete e pomeriggio lascerete anche soldi da contare per essere presenti a questa importante gara dello Scandale per assistere, dopo i fuochi d’artificio fatti in serale ad inizio gennaio prima della gara con gli emigrati, ad i fuochi d’artificio di Marazzita e compagni.

Vi aspettiamo…

Dopo alcuni turni di pausa sono tornato ad aggiornare la mia classifica eccola già completa con i risultati degli anticipi di ieri pomeriggio:

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4


/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Questo il mio pezzo per il Crotonese di Sabato 23 Gennaio 2010: Punti alla mano è Scandale – Papanice, il derby del “Luigi Demme”, il match clou della dodicesima giornata di Terza Categoria.

Una gara fondamentale per questo finale del girone d’andata anche in chiave di campione d’inverno.

E poi, è inutile negarlo, chi vince, potrebbe mettere una seria ipoteca per la vittoria del campionato, anche se, quando mancano ancora 15 giornate alla fine, non è ancora possibile fare pronostici.

Ma a Scandale non è in campo nessuna delle tre capoliste ufficiali: il Casabona, infatti, è ospite della Nuova Siberene che, galvanizzata dalla bella prestazione fatta contro il Papanice, proverà a mettere il classico sgambetto ai ragazzi di Villirillo che non staranno certamente a guardare.

Zitto zitto il Cirò del presidente Sculco continua la sua marcia in testa e, in uno dei tre anticipi di campionato previsti per oggi, sabato 23 gennaio, potrebbe approfittare del periodo di crisi dello Sporting Crotone per prendere il volo da sola e guardare tutti dall’alto anche se, sicuramente, in modo diverso la vede il Roccabernarda che, anche essa di sabato, ospita l’Altilia, reduce dal proprio turno di riposo.

Ieriti e compagni vorranno certamente chiudere in bellezza il girone d’andata davanti al proprio pubblico visto che nell’ultima giornata tocca loro il turno di riposo.

La terza partita prevista sabato è Real Cotronei – Marina di Strongoli, Sila contro mare, un match che gli ionici devono far proprio se vogliono continuare a nutrire speranze di play off ma di certo a Cotronei la pensano diversamente e, dopo la vittoria, di Crotone, vorrebbero tornare a vincere anche in casa dove il successo manca da due mesi e cioè dal 22 novembre scorso.

Scontato, visto come stanno andando le cose a Seminara e compagni, il risultato dell’ultima gara della giornata, quella tra San Leonardo e Sporting Rocca anche se, nel calcio, non si può mai dire.

Proprio contro la squadra della frazione di Cutro c’è stata la mano pesante del giudice sportivo di Crotone che ha squalificato il calciatore Luigi Pignanelli pere un anno, ossia fino al 21 gennaio 2011 “per tentativo di violenza nei confronti dell’arbitro”.

Ancora più pesante la squalifica per il dirigente, sempre del San Leonardo, Domenico Lanata, inibito fino al 30 maggio 2012 “per atto di violenza nei confronti dell’arbitro” mentre un altro dirigente, Antonio Taverna, è stato fermato fino al 28 febbraio 2010.

Un turno di squalifica, per quarta ammonizione, per Antonio Colosimo (San Leonardo) e Giovanni Daniele (Scandale) mentre Antonio Garofalo del Camellino e Cataldo Santoro del Cirò entrano in diffida.

ROSARIO RIZZUTO

Nel 2016 le Olimpiadi in Brasile

Si svolgeranno a Rio De Janeiro, in Brasile, le Olimpiadi del 2016.

Vai Bolt…

Il giamaicano Usain Bolt nuovo recordman dei 100 e 200 metri piani. Foto da Corriere.itIl suo nome è lo stesso di un noto detersivo, ma lui non pulisce lavando, come fa quella che non mi ascolta col Bolt,  ma polverizza i record.

Il giamaicano Usain Bolt, che oggi compie 23 anni (auguri!!!) ai mondiali di Berlino, dopo il record del mondo sui 100 metri (9 secondi e 58 centesimi) ieri ha vinto anche nei 200 metri conquistando, anche in questa distanza, il nuovo record del mondo con un formidabile 19" 19.

In un certo senso quello che fa rabbia e vedere come sembra che faccia una passeggiata sulla pista mentre i suoi avversari arrancano…

Tutto molto bello con la speranza,, che sembra ormai quasi una certezza,,che il giamaicano abbia corso solo con le sue gambe.

Scandale. Agli 'Arranciati' il Torneo d'Estate di calcetto

SCANDALEQuel nome che si erano dati, “Gli Arranciati”, forse era un alibi per giustificare che non sarebbero andati lontani, invece la squadra di Francesco Garofalo è arrivata in finale ed ha vinto il Torneo d’Estate di calcetto organizzato da Enzo Lucanto, sul campo in erba sintetica di Scandale, battendo la squadra favorita, Ecoedil.

Un torneo iniziato il 6 luglio con 8 squadre divise in due gironi e che ha visto disputare in tutto 15 partite. Si partiva con Gli Arranciati, I Diavoli, Internet Point e Nike nel girone A ed Ecoedil, L’Altra, New Team e Under 21 (composta da ragazzi di San Mauro Marchesato) nel girone B.

Al termine dei due gironi all’italiana si arrivava alle due semifinali: Ecoedil, sempre più favorita, distruggeva Internet Point per 12 a 2 mentre Gli Arranciati con difficoltà superavano New Team per 7 a 5.

Per le due squadre, che avevano sempre vinto, rimaneva da giocare la finale: due tempi da 25 minuti arbitrati da Salvatore Artese e Flavio Marazzita.

Il risultato sembrava scontato, invece Ecoedil arrivava al campo con soli 5 uomini (Andrea Lucanto, Vincenzo Marino, Loris Marino, Valentino Castagnino e Domenico Marazzita; asssente giustificato Salvatore Chiaravalloti mentre nessuna traccia di Domenico Lazzaro; l’ottavo componente della squadra, Carmine Esposito, non aveva partecipato ad alcuna gara) mentre Gli Arranciati scendevano in campo a ranghi completi (Salvatore Lazzaro, Franco Lazzaro, Claudio Scalise, Franco Garofalo, Antonio Artese, Maurizio Riolo, Carmine Franco e Silvio Noce) e quindi con la possibilità di far ruotare ben tre giocatori.

La formazione degli Arranciati che ha vinto a Scandale il torneo d'Estate. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

E che la finale non sarebbe andata come le altre partite Marazzita e compagni lo capivano subito, infatti Riolo e compagni erano subito aggressivi e pericolosi ed Ecoedil era tenuta in gara dalle parate di Andrea Lucanto che nulla poteva al 6′ sull’inserimento di Tonino Artese. Al 15′ c’era il raddoppio di Artese. Arrivava anche il gol di Ecoedil ma gli arbitri avevano fischiato prima una punizione per gli stessi Ecoedil sulla quale Castagnino colpiva una traversa clamorosa.

Ma il gol per Loris Marino e soci che illudeva un po’ i presenti arrivava poco dopo con un bel tiro di Marazzita dalla distanza. Il secondo tempo iniziava alla grande per Silvio Noce e gli altri che andavano in rete nei primi 6 minuti con Riolo ed Artese e al 15′ praticamente chiudevano la gara con un bolide di Franco Carmine. Sul 5 a 1 e con i ragazzi di Ecoedil stanchi la gara sembrava finita.

Ma la squadra di Vincenzo Marino aveva un impeto di orgoglio e tra il 19′ e il 24′ andavano in rete 3 volte con Loris Marino, Castagnino e Marazzita arrivando sul 5 a 4.

Ma non c’era più tempo per l’impresa in quanto era imminente il fischio dell’arbitro Flavio Marazzita.

Solo secondi i ragazzi di Ecoedil che ricevono la coppa nelle mani del capitano Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Si passava alle premiazioni (con un ricordo anche per gli arbitri) e Francesco Garofalo e gli altri alzavano al cielo la coppa dei vincitori.

Sono contento per come sia andato il torneo – ci diceva a fine gara l’organizzatore Lucanto – volevo ringraziare l’Amministrazione Comunale per avermi consentito il pagamento del campo al 50% e gli sponsor che hanno messo a disposizione i premi: La Tecnoagricola di Crugliano per la coppa del primo posto, l’Enoteca Winebar dei fratelli Mauro di Rocca di Neto per il secondo e il ristorante ‘U Brigante di Attilio Riolo per le targhe per le altre sei squadre. Un grazie anche ai due arbitri”.

Ma questo non sarà l’unico torneo estivo di calcetto di Scandale, infatti sono già previsti altri tornei.

ROSARIO RIZZUTO

Modificato alle 21.38 del 19 Luglio 2009.

Il torneo Amici del Marchesato entra nel vivo

La squadra dei Primi Calci della Polisportiva Giovanile Scandale. Foto Rosario Rizzuto

E’ entrata nel vivo stamane la VI edizione del torneo  di calcio giovanile "Amici del Marchesato" (in programma dall’01 al 03 maggio) organizzata dalla Polisportiva Giovanile Scandale.

Un momento della sfilata. Foto Rosario Rizzuto

Poco fa si è svolto il raduno in piazza Municipio dal quale le società, provenienti da più paesi della provincia, in sfilata si sono recati ai campi sportivi di località Condoleo.

I bambini della società Krimisa di Cirò Marina. Foto Rosario Rizzuto

Stamane, anche se con poca voglia, avevo da scrivere (e chissà se lo farò!!!),  ma dovendo accompagnare Antonio ed Alessandro, impegnati al torneo con le squadre dei Primi Calci e dei Pulcini, ne ho approfittato per fare qualche foto che trovate cliccando qui.

I piccoli atleti della categoria Pulcini della Polisportiva Giovanile Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Volevo fare gli auguri alla Polisportiva di Scandale affinchè la giornata di oggi si svolga nel miglior modo possibile e sia un successo!!!

Muore in un incidente stradale il pugile calabrese Giovanni Parisi

Giovanni Parisi. Foto dalla reteCi lascia un grande pugile che per di più era di origini calabresi, sono trasalito stamane quando ho sentito la notizia del suo incidente stradale.
Fa sempre tristezza quando muore qualcuno, di più quando è una persona cara, una persona conosciuta o, a suo modo, famosa.
Giovanni Parisi, che era nato a Vibo Valentia, era stato un grande della boxe vincendo il titolo olimpico a Seul e poi anche il titolo mondiale.
Giovanni lascia la moglie e tre figli.
Questo il ricordo del pugile calabrese di Repubblica.it:

Un gravissimo lutto colpisce la boxe italiana: l’ex campione olimpico e mondiale, Giovanni Parisi, è morto in un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Voghera.
L’auto sulla quale viaggiava, verso le 20:40, si è scontrata frontalmente con un camion. Parisi, 42 anni, originario di Vibo Valentia ma da molti anni residente a Voghera, è morto sul colpo. Per il pugilato italiano, così povero di personaggi di spessore, è una perdita incolmabile. Quando a Milano, nella recente riunione imperniata sulla conquista del Mondiale di Giacobbe Fragomeni, Parisi era salito sul ring per salutare il pubblico, per lui c’era stata una autentica ovazione. Il suo pubblico non aveva infatti dimenticato le prodezze di una carriera lunga, forse prolungata qualche match di troppo, nella quale Parisi aveva saputo abbinare tecnica, velocità di esecuzione, tanto da diventare l’uomo indiscutibilmente di punta del pugilato italiano negli anni novanta.
Leggi tutto su Repubblica.it.

Domenica big match tra Altilia e Cirò. Lo Scandale aspetta il Sant'Anna

Si continua a vincere nel girone D di Terza Categoria.

Anche tra sabato e domenica scorsi ci sono state 5 vittorie di cui due in trasferta.

E l’intreccio di risultati ha portato in testa, insieme all’Altilia (13 punti), Cirò (13) e Belvedere Spinello (13), anche se c’è da dire che l’Altilia deve ancora riposare quindi ha una gara in più.

Alle loro spalle si fa sotto la matricola terribile del Sant’Anna (12) che domenica ha battuto la capolista Altilia.

Anche se da Sant’Anna arrivano notizie sconfortanti di una gara troppo dura e di presunte minacce subite dai giocatori di mister Durante.

La speranza è che non sia così perchè a calcio bisogna vincere giocando la palla e non i piedi e si spera, se davvero è successo qualcosa, che si sia trattato di un episodio.

Si fanno sotto anche Scandale (6) e Nuova Siberene (6) (che deve ancora riposare) alla loro seconda vittoria anche se ancora distanti dalle posizioni che contano.

Profondo nero per lo Sporting Rocca (0) alla sesta sconfitta consecutiva.

Ma da domenica prossima le squadre, grazie ai trasferimenti, che si sono aperti il primo dicembre, subiranno dei cambiamenti, con l’arrivo di nuovi calciatori, ed anche a Roccabernarda ne aspettano, provenienti dalle altre squadre del paese.

Quindi già da sabato ci potrebbero essere delle sorprese e le forze in campo viste finora, potrebbero essere state stravolte.

Da sabato perchè anche in questa giornata sono previsti due anticipi: si inizia con Camellino – Sporting Crotone e Sporting Rocca – Nuova Torre Melissa.

Nella prima di queste, con le squadre entrambe a 3 punti, si potrà vedere chi ancora ci crede e vuole andare avanti e dire la sua in questa stagione mentre la Nuova Torre Melissa, che magari dopo il riposo si aspettava 3 punti facili, dovrà fare in conti con una squadra, se in settimana sono state sbrigate le pratiche amministrative, rinforzata e così il San Vito di Roccabernarda potrebbe non essere più terreno facile e di conquista.

Mentre in questa settima giornata il riposo tocca al Casabona, domenica si giocano le altre tre gare: scontro al vertice tra Altilia e Cirò, una gara che si prospetta bellissima e aperta a qualsiasi risultato con l’Altilia che deve cercare di far sua la partita per non perdere terreno anche in considerazione che deve ancora riposare.

L’altra capolista, il Belvedere Spinello, aspetta la visita della Nuova Siberene; l’ex Villaverde cercherà di fare uno sgambetto alla sua ex squadra ma il Belvedere sta andando davvero forte e non casualmente ha il migliore attacca con 25 reti realizzate in cinque gare: una media di 5 reti fatte a partita!

Chiude le gare della giornata l’incerta partita tra Scandale e Sant’Anna. Si giocherà, a Scandale sperano per l’ultima volta, a San Mauro Marchesato.

Lo Scandale viene da due vittorie consecutive e vuole centrare la terza, per giunta da via Nazionale arrivano notizie di nuovi arrivi provenienti dal San Mauro Marchesato e dalla Nuova Torre Melissa  ma anche a Sant’Anna (che finora fuori casa ha conquistato una vittoria ed una sconfitta) si saranno dati da fare in questo inizio di mercato autunnale.

L’unico augurio è che a San Mauro (ma anche a Crotone, Belvedere Spinello, Foresta di Petilia, e Roccabernarda) si giochi a calcio e che sia una bella partita, una di quelle da ricordare.

Buon campionato a tutti!

Nel file che segue risultati, classifica e prossimo turno:

Sesta Giornata Classifica III Categoria Risultati e Pt

ROSARIO RIZZUTO 

Domani alle 14,30 lo Scandale impegnato a Tufolo contro lo Sporting Crotone

L’Altilia (13 punti) approfitta del riposo del Belvedere Spinello (10) e, sconfiggendo lo Sporting Crotone (3), si porta da sola al vertice della classifica.

La squadra di mister Durante va che è una meraviglia anche se bisogna considerare che le inseguitrici Belvedere Spinello e Cirò (10) hanno già effettuato il loro turno di riposo.

Di fatto ancora non è uscita una squadra su tutte e questo potrebbe fare la fortuna del torneo che, se sarà equilibrato, sarà ancora più appassionante.

Nel big match della quinta giornata, il Cirò riesce ad impattare la gara contro la Nuova Torre Melissa (10) solo in zona cesarini ed evita una dolorosissima sconfitta.

Si tratta del secondo pareggio dall’inizio della stagione in 25 partite!

Arrivano i primi tre punti per un ottimo Scandale (3): davvero in palla la squadra di mister Rizzuto che, di fatto, ha iniziato domenica contro la Nuova Siberene (3) il proprio campionato.
Antonio Artese, giovanissimo attaccante dello Scandale: di lui si sentirà sicuramente parlare. Foto Rosario Rizzuto
Concludono i risultati dell’ultimo turno due vittorie in trasferta: il Casabona (9) vince col Camellino (3) e il Sant’Anna (9) a Roccabernarda (0) che, in attesa dei rinforzi di dicembre, sta facendo davvero una brutta figura!

Dopo metà girone d’andata diamo qualche numero: il miglior attacco è quello del Belvedere Spinello che ha all’attivo 19 reti, la migliore difesa invece è del Cirò che ha subito solo due marcature. Tutti dello Sporting Rocca i record negativi con zero punti, cinque sconfitte, un solo gol fatto e ben 20 subiti!

Sono Altilia, Belvedere Spinello e Cirò le squadre ancora imbattute e queste tre più la Nuova Torre Melissa le uniche ad aver pareggiato una gara, come dire che il pareggio staziona solo nei vertici alti della classifica.

E siamo già nell’atmosfera della sesta giornata, domani, sabato 29, ci sarà l’unico anticipo tra Sporting Crotone e Scandale, con ospiti galvanizzati dalla vittoria e Sporting desideroso di conquistare la seconda vittoria della stagione.

Domenica resterà a guardare la Nuova Torre Melissa che osserverà il proprio turno di riposo mentre il big match della giornata è quello tra il Sant’Anna e la capolista Altilia: davvero una bella gara che promette spettacolo e che potrà dire se davvero l’Altilia potrà andare lontano infatti finora la squadra di mister Leone sul nuovo stadio di Sant’Anna ha ottenuto due vittorie su due gare.

Il Belvedere Spinello torna in campo, dopo il turno di riposo, a Casabona anche essa imbattuta in casa, mentre la squadra di Castagnino finora in trasferta ha sempre vinto: insomma non può che nascere una spumeggiante partita.

Il Cirò del presidente Sculco non dovrebbe avere problemi, anche senza l’ancora squalificato bomber Pugliese, contro il fanalino di cosa dello Sporting Rocca, mentre mister Villaverde spera di tornare alla vittoria contro il Camellino: anche a Santa Severina si potrebbe vedere un buon calcio tra due formazioni che giocano bene nonostante i risultati tardino ad arrivare.
Domenco Sgarriglia, ottime le sue prestazion finorai. Foto Rosario Rizzuto
Un solo provvedimento di rilievo da parte del giudice sportivo che in settimana ha squalificato Salvatore Andreoli dello Sporting Rocca fino al 26 maggio 2009 “
per comportamento offensivo e lancio di sputo nei confronti dell’arbitro che veniva colpito ad una gamba”; entra in diffida Leonardo Nicatri del Cirò dopo la terza ammonizione mentre sono state multate di 60 euro l’Altilia (per un non specificato motivo) e lo Sporting Crotone “per lancio di bottiglietta d’acqua all’indirizzo dell’arbitro che veniva colpito ad una gamba”.

Insomma nonostante gli appelli, le riunione ecc.., si continua a delinquere su tanti campi di calcio perciò non ci stancheremo mai di ripetere che ogni domenica deve vincere lo sport e che chi si comporta male (arbitri compresi) deve essere allontanato.

Si parte da questa situazione:

Classifica dopo 5 giornate. Clicca per ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

Belvedere ed Altilia in vetta e domenica lo Scandale sfida l'ex Villaverde

Il Cirò si ferma per il riposo e ne approfittano subito Belvedere ed Altilia che vincendo le loro gare (rispettivamente con Camellino e Nuova Siberene) guadagnano la testa della classifica.

Comincia ad entrare nel vivo il girone E del campionato di Terza Categoria calabrese.

Certo ancora non c’è nulla di definito e dopo 4 giornate e presto per fare bilanci, ma le forze in campo cominciano a delinearsi.

L’ultima giornata è stata caratterizzata da altre 5 vittorie, davvero raro il pareggio in questo girone uscito finora una sola volta in 4 giornate nella gara tra le due attuali capoliste Belvedere ed Altilia.
Antonio Artese attaccante dell'Us Scandale.Foto Rosario Rizzuto
Vince il Casabona contro lo Scandale e la squadra del presidente Augenti comincia a vedere i fantasmi, ferma come è a zero punti insieme solo allo Sporting Rocca.

La terza squadra di Roccabernarda è tornata sconfitta anche da Crotone ridando vigore ai ragazzi del presidente Faga.

Rinviata domenica a causa di un lutto che ha colpito la società del Sant’Anna, la gara tra la squadra isolana e l’ormai ex capolista Nuova Torre Melissa è stata recuperata già mercoledì ed ha visto la formazione di mister Leone primeggiare per 3 a 0 dimostrando di aver già superato lo scotto di squadra debuttante e di poter dire davvero la sua in questo campionato. Che faccia come il Cirò dello scorso campionato?

Tra sabato e domenica si gioca la quinta giornata.

I primi a scendere in campo saranno Camellino contro il Casabona e Sporting Rocca che sfiderà il Sant’Anna.

Domenica poi sarà la volta delle altre 3 gare.

Riposando il Belvedere Spinello, l’Altilia ha la possibilità di continuare da sola in testa alla classifica: a Tufolo ci sarà i derby di Crotone contro lo Sporting di Faga, che, ringalluzzito dalla vittoria contro lo Sporting Rocca, cercherà di fare uno sgambetto ai cugini.

Il big match della giornata invece, si gioca a Torre Melissa dove arriverà l’ex capolista Cirò (ancora imbattuta) defenestrata solo a causa del turno di riposo.

L’ultima gara della giornata è quella tra Scandale e Nuova Siberene che si giocherà, per l’indisponibilità del “Luigi Demme”, al comunale di San Mauro Marchesato.

A Scandale torna da avversario mister Villaverde che cercherà di far pentire la società di via Nazionale per non averlo riconfermato.
Ferdinando (Fermnando) Elia, difensore dello Scandale.Foto Rosario Rizzuto
Lo Scandale, dal suo canto, non può assolutamente perdere altri punti e quindi dovrebbe uscirne una bella e combattuta partita che avrebbe meritato il nuovo manto erboso del “Luigi Demme” ma la pioggia degli ultimi giorni non ha consentito all’erbetta di attecchire al meglio e il debutto al Demme è stato rinviato al 21 dicembre.

Non ci sono provvedimenti disciplinare in seguito alle gare di domenica, solo il fiscalissimo arbitro Lorenzo Patea ha fatto comminare una multa di 30 euro ciascuno alle società di Casabona e Scandale per ritardata presentazione della distinta di gara.

Ma lo sanno in federazione e all’Aia che non è facile predisporre il tutto per iniziare a giocare alle 14,30 e poi a Casabona la gare è iniziata alle 14,34, non ci sembra un così grande ritardo. Non sarà che qualcuno abbia pensato ad un modo semplice per far cassa?!

Buon campionato a tutti!

Sul file che segue risultati, classifica e prossimo turno:

Nuovo Quarta Giornata Classifica III Categoria Risultati e Pt


ROSARIO RIZZUTO

Domani convegno del Coni: Lo sport per un corretto stile di vita

Si terrà domattina presso il Bastione Toledo a Crotone a partire dalle 10,00 il convegno dal titolo: "Lo sport per un corretto stile di vita".
La manifestazione è stata organizzata dal Comitato provinciale di Crotone del Coni presieduto da Romeo Fauci.
Interverranno Francesco Sulla, assessore Regione Calabria, Sergio Iritale, presidente Provincia di Crotone e Peppino Vallone, sindaco di Crotone.

Il programma del convegno del Coni.

Le introduzioni saranno a cura del già citato Romeo Fauci mentre saranno presenti anche: Franco Falcinelli, presidente nazionale FPI, Vincenzo (e non Giovanni, come indicato nell’invito del Coni) Picardi, medaglia di bronzo Pechino 2008, Francesco Damiani, istruttore tecnico Nazionale Fpi, Maurizio Stecca, istruttore tecnico Nazionale Fpi.
Durante il convegno ci saranno tre relazioni tenute da altrettanti medici: l’odontoiatra Elena Saffioti parlerà de "La postura come stile di vita", Elena Sposato, responsabile medicina scolstica Asp n°. 5 di Crotone interverrà su "Alimentazione e obesità infantile" ed infine Claudio Cavagnetti, responsabile medicina dello sport Asp n°. 5 di Crotone, parlerà di "Attività sportiva e salute".
[Rosario Rizzuto]

La Nuova Torre Melissa ottiene tre punti a tavolino e raggiunge il Cirò in vetta. Lo Scandale domenica a Casabona.

Classifica Terza Categoria Girone D. Elaborazione Rosario Rizzuto.
Dopo tre vittorie consecutive l’unica cosa che poteva fermare il Cirò era… il turno di riposo, che arriva appunto per domenica prossima per i ragazzi di mister Pugliese.

Ma la gara contro il Sant’Anna lascia un brutto strascico sul Cirò: infatti il bomber Vincenzo Pugliese è stato squalificato dal Giudice Sportivo, Antonio Manica, per sette giornate per, si legge nel Comunicato Ufficiale della Figc “atto di protesta di modesta violenza, comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro dopo l’espulsione”.

Di certo la società presenterà ricorso!

Inibito fino al 19 novembre anche il presidente della squadra cirotana, Mario Sculco “per entrata non autorizzata nel terreno di gioco”.

Ma le brutte notizie, in questa che si potrebbe definire come la settimana nera per il Cirò, nonostante le tre vittorie consecutive ed il primato in classifica, non finiscono qui: infatti il Giudice Sportivo Territoriale ha dato vinta alla Nuova Torre Melissa per 3 a 0 la gara, della seconda giornata, disputata a Santa Severina contro la Nuova Siberene e persa, sul campo, per 2 a 1.

Secondo quanto rilevato dal Giudice, la squadra del presidente-allenatore Luigi Villaverde ha schierato in campo il giocatore Stefano Tigano che però, agli atti della Figc, risultata tesserato con altra società (il San Mauro Marchesato n.d.a.).

In attesa del contro ricorso della Nuova Siberene, la Nuova Torre Melissa incamera i tre punti contro la Nuova Siberene e con quelli guadagnati alla prima giornata e quelli di domenica scorsa (vittoria per 1 a 0 sullo Sporting Crotone) affianca in vetta proprio il Cirò a punteggio pieno.

Alle spalle delle due battistrada si pongono l’Altilia e il Belvedere Spinello, la prima ha avuto la meglio sul Casabona mentre la squadra del presidente Chiaranza ha superato per 6 a 3 (e non 5 a 3 come riporta il comunicato ufficiale: ma si vede che l’arbitro Basile dopo i danni fatti in campo non è riuscito a ricordare nemmeno il punteggio finale della partita).

La Nuova Siberene, persa a tavolino la gara vinta contro la Nuova Torre Melissa, per ora si deve accontentare dei tre punti conquistati domenica scorsa a Roccabernarda, ma se i ragazzi della dirigente Daniela Galasso giocano come sabato scorso saranno dolori per tutti.

A tre punti anche Camellino (reduce dal proprio turno di riposo), il Sant’Anna e il Casabona.

Chiudono la classifica Scandale, Sporting Rocca e Sporting Crotone ancora fermi al palo, ma lo Scandale, così come Sant’Anna e il Camellino, hanno già osservato il proprio turno di fermo.

La quarta giornata inizia sabato con l’anticipo tra Sporting Kr e Sporting Rocca: una delle due finalmente si libererà dello score “0” per quanto riguarda i punti e i pitagorici appaiano favoriti.

Domenica, tra le due capoliste scende il campo solo la Nuova Torre Melissa impegnata a Sant’Anna contro la squadra locale che domenica scorsa stava quasi per fermare il Cirò (solo nel finale è arrivata la rete della vittoria).

Il Belvedere Spinello ospiterà sul neutro di Isola Capo Rizzuto il Camellino che deve confermare quanto fatto vedere contro lo Scandale prima del riposo mentre l’Altilia sarà ospite della Nuova Siberene in quello che è un derby solo come nome. Infatti, benchè il nome è rimasto Altilia, la squadra è di Crotone e non della frazione di Santa Severina.

L’ultima gara in programma è quella tra Casabona e Scandale. Nella passata stagione lo Scandale espugnò il comunale di Casabona: che la cosa sia di buon auspicio anche per quest’anno?

Dopo tanta sfortuna a Scandale sperano che la ruota incominci a girare!

A parte le decisioni del Giudice già elencate ce ne sono state altre: 35 euro di multa al Cirò “per presenza di persone estranee nel campo” e 30 euro allo Sporting Crotone “per ritardata presentazione della distinta di gara”.

Inibito il dirigente Antonio Cilurso dello Us Scandale fino al 26.11.2008 “per entrata abusiva nel rettangolo di gioco e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro” mentre faceva l’assistente arbitrale.

Se non possono nemmeno entrare in campo che ci stanno a fare gli assistenti arbitrali di parte? Perchè non li eliminano del tutto?

Squalificato per tre gare Giuseppe Garrubba della Nuova Torre Melissa “per atto di violenza nei confronti in un giocatore avversario” e per due giornate Claudio Scalise (Scandale), Luca Alfì (Sporting Crotone) e Vincenzo Oliverio (Sporting Crotone), tutti e tre “per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Due giornate anche al giocatore dello Scandale, Giuseppe Garofalo, allontanato dall’arbitro Basile per comportamento offensivo mentre ricopriva la carica di assistente arbitrale di parte.

Da tutto ciò si evince che non è cambiato nulla, che gli arbitri continuano a farla da padrone (vedi gare dello Scandale e del Cirò per esempio) e che quindi risultano inutili e senza senso tutte le riunione che si fanno prima della stagione.

Aspettiamo una risposta e relativi provvedimenti dal delegato provinciale della Figc Giuseppe Talarico.

ROSARIO RIZZUTO

A Torre Melissa si radunano gi arbitri di Crotone

Come ogni associazione che si rispetti, anche gli arbitri hanno i loro raduni.
Quello crotonese si è tenuto sabato e domenica scorsi presso l’Hotel Melissa di Torre Melissa.
Raduno arbitri a Torre Melissa. Foto Rosario Rizzuto
Sabato si è tenuto un incontro aperto anche alle società di Seconda e Terza Categoria, per dare il via alla nuova stagione.

Incontro che ha visto la presenza dei maggiori vertici arbitrali provinciali e non solo.
Giovani arbitri al loro raduno a Torre Melissa. Foto Rosario Rizzuto
Erano presenti infatti il Presidente della Figc regionale Antonio Cosentino, il neo delegato della Figc di Crotone, Giuseppe Talarico, il sindaco di Melissa, Giuseppe Bonessi, il presidente dell’Asso Allenatori di Crotone, Gaetano Falbo, il componente del comitato nazionale Aia  Pippo Capellupo, il presidente regionale Aia, Franco Falbo e il presidente dell’Aia di Crotone, Segio Contarino.
Ha moderato i lavori il dirigente Aia, Gianluca Crugliano.

Si sono fatte le solite raccomandazioni e la speranza di tutti è che in sala fossero presenti tutti gli arbitri che scenderanno in campo e che non si abbiano a vedere alcune delle scandalose situazione vissute negli anni passati.
Un gruppo di giovani arbitri dell'Aia di Crotone. Clicca x ingrandire. Foto Rosario RIzzuto

Parte la nuova stagione per la Polisportiva Giovanile Scandale

C’è una gran bella realtà a Scandale portata avanti da poche persona che con impegno e dedizione stanno vicino ai ragazzi di Scandale facendoli avvicinare e/o seguendoli in quello che è lo sport italiano per antonomasia: il calcio.

Sto parlando della Polisportiva Giovanile Scandale del Presidente Antonio Carnevale.

Da pochi giorni è iniziata la nuova stagione 2008/09 e l’entusiasmo è alle stelle, almeno quello dei dirigenti e dei bambini; infatti non sono tanti i genitori o i passeggiatori (dicasi passeggiatori quei scandalesi che soprattutto d’estate ma senza disdegnare l’inverno consumano i marciapiedi di via Nazionale senza un motivo reale preciso) che si avvicino alla società.

La Polisportiva ha predisposto un invito ai genitori per far avvicinare i loro figli allo sport, che potete leggere cliccando sulla foto:

La lettera della Polisportiva ai genitori. Clicca per leggere.

Ma per non permettere a nessuno di poter dire: "Io non lo sapevo", è stata anche affissa nei locali pubblici di Scandale una locandina che invita, chi fosse interessato, ad avvicinarsi alla Polisportiva in qualità di Dirigente, Accompagnatore o Allenatore:

L'invito alla partecipazione realizzato dalla Polisportiva Giovanile di Scandale del presidente Antonio Carnevale. Clicca per leggere meglio.

Mi raccomando non spingete che c’è posto per tutti!!!



Intanto, nell’attesa che qualcuno si avvicini, per aiutare, al presidente Carnevale e agli altri, in questi giorni stanno iniziando le attività delle varie categorie.

Martedì è partita la stagione dei Primi Calci (Bambini e bambine [lo so che prima o poi arriveranno] nati negli anni 2001, 2002 e 2003; i piccoli scandalesi saranno seguiti da Martino Audia che ieri ha tenuto il suo secondo allenamento.

Ma ieri è iniziata la stagione anche per la categoria Pulcini (nati negli anni 1998,1999 e 2000) quest’anno affidata a Valentino Castagnino, un ragazzo di Corazzo molto preparato che giocaa calcio e fa il direttore sportivo per la società del Belvedere Spinello (dove è fidanzato, alla faccia della privacy!!!) che milita in Terza Categoria con l’Us Scandale.
Valentino Castagnino si presenta ai Pulcini di Scandale (Corazzo e San Mauro Marchesato). Foto Rosario Rizzuto col cellulare Sony Ericsson K610im.

Un debutto col botto visto che si sono presentati già 20 ragazzi (alcuni dei quali provenienti anche da Corazzo e da San Mauro Marchesato), questi i loro nomi: Audia Antonio, Barberio Gerardo, Barretta Salvatore, Bitonti Domenico, Carnevale Michele, Esposito Giovanni, Mattace Nicola, Natale Carmine, Natale Pasquale, Orsino Francesco, Pingitore Martino, Raimondo Andrea, Raimondo Nicola, Rende Francesco, Riolo Domenico, Rizzuto Antonio (il mio piccolo grande uomo), Rizzuto Rosario, Scalise Emilio, Scarà Lorenzo, Vasovino Gaetano.

Ma la nuova stagione è partita con un handicap.

Infatti mentre Martino Audia non ha problemi coi suoi piccoli (tra i quali ci sarà il mio Alessandro (assente finora per un po’ di tosse [sapete come sono apprensive le mamme!!!]), visto che si allenano nel campo di calcetto in erba sintetica, per i Pulcini ieri c’è stata la sorpresa del campo "Luigi Demme" chiuso.
Martino Audia con alcuni dei suoi bambini dei Primi Calci di Scandale. Foto Rosario Rizzuto, col cellulare, di fretta
Già, perchè sono ripresi i lavori sul terreno da parte della Provincia di Crotone (che, grazie all’interessamento del Consigliere Provinciale Antonio Barberio, sta rinnovando tutta l’area della "Cittadella dello sport di Scandale" [cosa della quale vi parlerò presto] che, se la memoria non mi inganna, è nata durante la sindacatura dello stesso Barberio) che vuole realizzare il manto erboso (UN SOGNO PER CHI FA CALCIO A SCANDALE!!!).
Proprio oggi, salvo rinvii, dopo che il terreno negli ultmi due giorni è stato preparato (ieri un operaio stava togliendo le pietre che non sono mai mancate sul terreno del "Luigi Demme"), dovrebbe essere effettuata la semina e tempo 30/40 giorni (sono parole del Consigliere Barberio) il nuovo manto erboso potrà essere calpestato e il campo riconsegnato alla cittadinanza!

La qualcosa, però, priverà del campo, per lo stesso tempo, sia la Polisportiva ma anche l’Us Scandale (la cui preprarazione è iniziata nei giorni scorsi e i cui calciatori ieri sera si sono allenati sull’asfalto vicino al campo) il cui inizio stagione è in programma per il 19 ottobre (ma il nuovo delegato della Figc di Crotone, Giuseppe Talarico, mi ha detto che potrebbe essere posticipata di una settimana).
Il che ha costretto la società del presidente Augenti e di mister Rizzuto a chiedere in federazione di poter cominciare il campionato con due o anche tre, se possibile, gare in trasferta. Vedremo!

Invece la Polisportiva, ma a questo punto potrebbe essere usato anche dall’Us Scandale, vista la mancanza di altri spazi nel paese (sarebbe ora che si realizzasse un altro terreno di gioco a Scandale anche perchè, se il sogno erbetta diventerà realtà, non sarà possibile "sforzare" più di tanto il manto erboso del "Luigi Demme"), ha chiesto al Comune la sistemazione provvisoria di alcuni fari sul campo di Corazzo per effettuare qui, per il momento, gli allenamenti delle varie categorie (c’è un’indiscrezione: pare che il presidente Carnevale e la società vogliano acquistare, anche al costo di pagarlo loro stessi, un piccolo bus per portare i ragazzi a Corazzo ma anche per le trasferte). 

Insomma volontà ce n’è tanta, sia nella Polisportiva che nell’Us Scandale, si aspettano altre risorse umane e anche qualche (meglio se tanti) contributo economico: chi può (l’invito è rivolto al Comune e al suo Sindaco Fabio Brescia [che da indiscrezioni - è già io, nonostante sia Consigliere Comunale - vedere profilo -, le cose le devo sapere con le indiscrezioni - pare abbia riservato per sè la delega allo sport], alla Provincia, alle aziende del paese e di Reggio Emilia, a quelle che lavorano alla centrale di Santa Domenica, alla Banca di Credito Cooperativo diretta da Iginio Carvelli) non può fare mancare il proprio appoggio a queste persone di buona volontà. 

A Valentino Rossi il mondiale

Valentino Rossi. (Foto: dalla rete)
The Doctor, Valentino Rossi, si laurea per l’ottava volta
Campione del Mondo di Motociclismo nellaclasse regina.

Davvero bravo sulla moto questo simpaticone che, dato più volte per finito, non finisce mai di stufire!

Va all'Edil 2001 il Torneo Primaverile di calcetto. Marazzita capocannoniere

SCANDALEE’ stata la squadra denominata Edil 2001 ad aggiudicarsi nei giorni scorsi a Scandale la seconda edizione del Torneo Primaverile di calcetto.

La manifestazione è stata organizzata dall’associazione “Divertiamoci Insieme” ed in particolare da Giovanni Rizzuto, Maurizio Rullo e Stefano Rullo.

Sarà che gli organizzatori si sono scelti i giocatori più forti ma la squadra vincente è stata proprio la loro che oltre ai tre già citati era composta da Domenico Marazzita, Antonio Scalise, Tony Bomparola, Franco Garofalo e Maurizio Mollura.

Una squadra ben assortita e che ha fatto man bassa di premi, infatti oltre al primo posto si è aggiudicata anche i premi del capocannoniere con Domenico Marazzita e quello di miglior portiere con Maurizio Mollura.
Domenico Marazzita con la maglia dello Scandale. Foto archivio Rosario Rizzuto
Il torneo era iniziato con la partecipazione di ben 12 squadre: Edil 2001, Biotech, Elettroshop, Garofalo, Scorpions (una squadra composta da giocatori rumeni presenti a Scandale), Concordia, Music For Ever, Internet Point, De Biase, Heineken, Crotone Fc ed Elia.

Le 12 squadre hanno composto quattro gironi da tre squadre ciascuno e ai quarti di finale (ad eliminazione diretta) sono state promosse e si sono affrontate Elettroshop – Garofalo, Edil 2001 – De Biase, Biotech – Crotone Fc e Music For Ever – Scorpions.

Le semifinali venivano giocate tra Garofalo – Biotech e Edil 2001 – Music For Ever.

Si arrivava così alla finalissima tra Edil 2001 contro Biotech con la squadra di Domenico Marazzita, già bomber dello Scandale in Terza Categoria, che aveva la meglio col punteggio di 10 a 3 aggiudicandosi il torneo.

Nella finalina per il terzo posto aveva la meglio la squadra denomina Music For Ever.

Tanta curiosità intorno al torneo che ha animato alcune serate scandalesi, ad incuriosire molto è stata anche la squadra degli Scorpions, composta da ragazzi rumeni che lavorano e vivono a Scandale che sono riusciti ad arrivare ai quarti di finale.

Soddisfatti gli organizzatori che hanno tenuto a sottolineare che mentre lo scorso anno l’impianto sportivo era stato messo a disposizione gratuitamente dal Comune quest’anno invece lo si è dovuto pagare e le spese sono state sostenute grazie ad alcuni sponsor e alla tassa d’iscrizione pagata dalle squadre.

L’appuntamento ora è per il prossimo anno con la terza edizione.

ROSARIO RIZZUTO

Big Sport – Savelli: è questa la finale del Memorial Per Non Dimenticare

Con due vittorie ottenute all’ultimo minuto la società giovanile della Big Sport e il Savelli conquistano la finalissima di domani del Primo Memorial "Per Non Dimenticare".
Una formazione del Savelli. Foto archivio Rosario Rizzuto
La società di Mimmo Martino ha battuto il Real Fondo Gesù per 3 a 2 mentre il Savelli ha avuto la meglio sull’Altilia per 1 a 0.

Così sono arrivate alla finale, che si gocherà sempre sui campi della Big Sport, dietro la Chiesa di Santa Rita di Crotone, domani alle 17,00, le due squadre che si erano classificate al secondo posto nei rispettivi gironi.

Per il Savelli la possibilità di aggiungere un importante trofeo a questa stagione già ricca di successi, per la Big Sport una grande vetrina per i suoi giovani giocatori.