Posts Tagged ‘stano zurlo’
Aug
2012
Mar
2012
Pedace, Devona e Trocino scrivono, a chi di dovere, per sistemare la nostra strada. Vasovino, Barberio e Frandina, invece, che fanno?
Al
Prefetto di Crotone
Dr. Vincenzo PANICO
Via Giovanni Palatucci, 11
88900 Crotone (KR)
Presidente della Provincia di Crotone
Avv. Stanislao Francesco Zurlo
Via Mario Nicoletta
88900 Crotone (KR)
Presidente del Consorzio di Bonifica
“IONIO CROTONESE”
Dott. Roberto Torchia
Via S. Ramelli, 10
88900 Crotone ( KR)
Oggetto: Richiesta interventi URGENTI di manutenzione straordinaria strada di collegamento Località Passovecchio con i centri abitati di Papanice e Scandale.
Con la presente, i sottoscritti Pedace Enrico, Devona Giancarlo e Trocino Antonio Fabio, nella qualità di consiglieri comunali e provinciali, chiediamo degli interventi urgenti, immediati e definitivi di manutenzione per garantire sicurezza ai numerosi abitanti di Papanice e Scandale che percorrono la strada che li collega alla località Passovecchio.
La chiusura delle strade Sp 52 (Crotone/Papanice) e Sp 56 (Crotone/Scandale), situazione aggravata a causa del maltempo che si è abbattuto nella nostra provincia che purtroppo ha reso insicure ed in alcuni casi impercorribili molte arterie di tutto il territorio, ha fatto si che oggi l’unica strada percorribile quotidianamente dai numerosi automobilisti (autoambulanze incluse) è la strada che porta i residenti dei centri sopra citati alla vicino Crotone.
Percorrendo la strada del Consorzio di Bonifica e la SS 107 bis si può notare l’assenza di segnaletica verticale e orizzontale specie nei tre pericolosi bivi e nell’incrocio con la stradella della Turbogas.
Altri interventi richiesti sono la pulitura delle cunette di scolo delle acque piovane e la sistemazione del manto stradale.
Sicuri di un vostro interessamento, cordiali saluti.
Crotone li, 26 Marzo 2012
F.to Consigliere Comunale
Pedace Enrico
F.to Consigliere Comunale e Provinciale
Devona Giancarlo
F.to Consigliere Comunale
Trocino Antonio Fabio
Dec
2011
Ed a Cutro la Provincia interviene sui campi di calcio… Mentre a Scandale si rischia la vita sulle strade provinciali
Sono state sottoscritte da parte del sindaco del comune di Cutro Salvatore Migale e del Presidente della Provincia di Crotone Stanislao Zurlo le due convenzioni, alla presenza dell’assessore Antonio Leotta, relative agli interventi di ristrutturazione che saranno realizzati presso i campi sportivi di Cutro capoluogo e San Leonardo di Cutro.
Per il campo sportivo di Cutro è stato concesso un finanziamento dell’importo complessivo di 200.000 euro mediante accensione di un mutuo con il credito sportivo mentre per il campo sportivo di San Leonardo è previsto un finanziamento di 150.000 euro.
Un finanziamento complessivo per il Comune di Cutro di 350.000 euro. Il primo intervento dell’importo di 200.000 euro riguarda la ristrutturazione e la messa a norma degli spogliatoi con l’adeguamento di tutti gli impianti alle norme di sicurezza della struttura.
Il secondo intervento riguarda invece la pavimentazione e la realizzazione del manto erboso sintetico nel campetto sportivo di San Leonardo e la costruzione di una tribunetta.
E’ stata espressa soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Cutro nonché dai Consiglieri provinciali Pasquale Lerose, Pietro Caterisano e Ferdinando Muto ai quali è stato rivolto un ringraziamento per la collaborazione e l’impegno profuso nel raggiungimento di questo obiettivo, da parte del sindaco e dell’assessore allo sport Antonio Lorenzano presente alla firma della convenzione.
Cutro, 23 Dicembre 2011.
Il Sindaco
Avv. Salvatore Migale
Sep
2011
Povertà a Crotone, Peppino Vallone, Stano Zurlo: CHE CAZZO STA SUCCEDENDO?!
"Benvenuti a Crotone: questa è la realtà", un cartellone saluta il mio arrivo in Piazza della Resistenza.
Ne vedo altri a distanza, attaccati alla parete principale del Municipio.
Li avranno lasciati qui, penso tra me.
Poi mi basta entrare in piazza ed essere penetrato da un'altra realtà.
Di fronte, sotto un gazebo, tante sedie ed alcune persone, forse un intero nucleo familiare, anche se, per fortuna, non vedo bambini. Su un lenzuolo bianco la scritta: "QUESTA E' CASA NOSTRA".
Alla mia destra, vicino la fontana, su uno dei marmi che circondano le aiuole, una coperta imbottita ed un uomo dentro.
Dorme o forse fa finta…
Faccio le foto, passo oltre (non sono molto in vena), vorrei parlare con loro, non lo faccio nè loro mi chiamano o mi chiedono il perchè delle mie foto. Mi giro un po' intorno, faccio altre foto poi esco dalla piazza e…
Ciliegina sulla torta: all'angolo del negozio Tiano e Marafioti un ragazzo di colore da una sbirciatina dentro un bidone verde della spazzatura poi prosegue oltre.
Mi guardo attorno, non c'è molta gente, quella che attraversa Via Vittorio Veneto, lo fa in modo frettoloso (cazzo sono solo le 07,00 di mattina!!!) e con poca attenzione.
Ma sono a Crotone?!? Scene così le ho viste solo a Roma.
Peppino Vallone, Stano Zurlo: CHE CAZZO STA SUCCEDENDO?!
E pensare che la mia passeggiata mattutina era, invece, inziata così:
Aug
2011
Il presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo: 'Difenderò come e finché posso la Provincia di Crotone'
Attendo di leggere il decreto per trarre le conclusioni, ma certo quello che è trapelato nella tarda serata di ieri non fa ben sperare per il futuro della Provincia di Crotone e di molte altre. Anche i piccoli Comuni vivranno una rivoluzione, una riforma epocale che cambia il modo di concepire la municipalità in tantissimi paesi, anche della nostra provincia.
Adesso voglio anche sentire i Presidenti della Province interessate per capire se hanno intenzione di promuovere qualche azione o che direzione intendono prendere. Io ho già parlato con la mia Giunta e con il Consiglio, all’unanimità abbiamo deciso di rinunciare all’indennità ed a tutte le altre concessioni che potrebbero diventare una spesa per l’Ente.
Se è il costo della politica che si vuole tagliare, noi siamo pronti a dare una mano al Governo, di andargli incontro azzerando le spese della politica. È nostra intenzione difendere in tutto e per tutto un’Istituzione tanto agognata dal nostro territorio e che rischia di sparire dopo pochi anni di vita.
Capisco che il periodo è tremendamente difficile e che è arrivato il momento dei sacrifici e dei tagli, ma ho l’impressione che le piccole Province stiano pagando il prezzo più alto. In Italia si sta vivendo probabilmente uno dei momenti più importanti e complicati dal dopoguerra, governare in emergenza e con pochi margini di spesa, a tutti i livelli, non è certo semplice, lo abbiamo sperimentato anche noi sulla nostra pelle, ma riformare in modo così drastico gli Enti territoriali rischia di sguarnire alcuni territori di importanti Istituzioni.
Se dovesse essere confermata la soppressione della Provincia di Crotone oltre all’amministrazione su un territorio difficile e caratterizzato da una criminalità organizzata che condiziona la vita imprenditoriale e non solo, sparirebbero dal territorio la Prefettura, la Questura il Comando Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, istituzioni fondamentali.
Potrebbero sparire anche altre realtà importanti come la Camera di Commercio. La chiusura della Provincia comporterebbe un impoverimento del territorio che per il crotonese sarebbe una sciagura dopo la chiusura delle fabbriche e la mancata riconversione dell’economia locale. Si perderebbero professionalità che in un contesto difficile come il nostro hanno operato benissimo e ne hanno favorito la crescita in mezzo a mille difficoltà.
Difenderò come e finché posso la Provincia di Crotone consapevole dell’immensa difficoltà di questa impresa, non devo essere solo, ma di fianco vorrei avere tutta la popolazione. In questo momento tutti siamo chiamati ad uno scatto d’orgoglio, dobbiamo far emergere il nostro senso di appartenenza, l’orgoglio e la fierezza di essere cittadini della Provincia di Crotone.
Stano Zurlo
Presidente Provincia di Crotone
Mar
2011
Oggi alle 17,00 presentazione del nuovo Sindaco di Crotone Dorina Bianchi
Il titolo più che altro è un augurio così a pelle, d'altra parte, in certe occasioni, bisogna scegliere il/la meno peggio e tra Dorina Bianchi, Peppino Vallone, Pasquale Senatore e Giusy Regalino non è che c'è da fare salti di gioia!
Non ho visto programmi, non ho parlato con alcuno è solo una sensazione… prima che qualcuno continui a spartirsi anche Crotone…
Intanto oggi per la presentazioni di Dorina Bianchi ci saranno: gli Onorevoli Alfonso Dattolo e Giuseppe Scopelliti e il Presidente della Provincia di Crotone Stano Zurlo.
Ospite d'onore il leader nazionale dell'Udc Pier Ferdinando Casini.
L'appuntamento è alle 17,00 presso il Teatro Apollo di Crotone.
Mar
2011
Ecco le deleghe ai nuovi assessori provinciali: buon lavoro!
Il presidente della Provincia Stano Zurlo, a margine della seduta di giunta ha assegnato con proprio decreto (n.4/2011) le deleghe ai nuovi sette assessori.
Cognome e nome | Funzioni delegate |
---|---|
PRATI Ubaldo Vice-Presidente |
Ambiente – AMP – Energia e risorse idriche – Polizia Provinciale – Politiche sanitarie |
ADAMO Giovanni Francesco assessore |
Personale –Bilancio, finanze e tributi- programmazione- Società partecipate. |
BOTTARO Maria Adele assessore |
Rapporti con la Regione Calabria- Politiche sociali- Pari Opportunità – assistenza e volontariato; |
LENTINI Giovanni assessore |
Pubblica Istruzione – Università – Cultura e beni culturali – Turismo e marketing territoriale; |
LEOTTA Antonio assessore |
Urbanistica (Pianificazione territoriale) – Edilizia scolastica – Impiantistica sportiva –Commercio – Trasporti |
PRATICO’ Marcello |
Lavori pubblici (Viabilità ed infrastrutture) |
SPATARO Domenico |
Caccia e Pesca; Attività economiche e produttive Promozione e valorizzazione dei prodotti tipici. |
Permangono nelle competenze del presidente tutte le materie non attribuite con il presente decreto. “Da parte di tutti gli assessori ho notato da subito grande entusiasmo – dichiara il presidente dell’Ente intermedio- e la volontà di lavorare assieme. In ogni assessore ho riscontrato il giusto equilibrio ed una positiva energia. Doti queste di grande valore che – conclude Stano Zurlo – saranno indirizzate alla politica del fare”. (Fonte: www.cn24.tv)
Nov
2010
Discarica Santa Marina: il Comitato cittadino non si ferma!!!!
Sep
2009
Chiuso il Lucifero?
Sull’emergenza ambientale che interessa Crotone, il presidente Zurlo ha contattato il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e i Ministri della scuola Gelmini, dell’ambiente Stefania Prestigiacomo e del welfare Maurizio Sacconi ”al fine di impegnare il Governo sul rischio ambientale che vive il territorio crotonese”.
(Fonte: http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/)