Posts Tagged ‘strongoli’

E’ Elisa Lambro Miss Strongoli 2014

Estate 2014, estate di miss e dopo Miss Poseidon, Ragazza Moda e Spettacolo e chissà quante altre in giro per la nostra bella provincia eccoci a Strongoli Marina per l’elezione di Miss Strongoli.

Anche qui ritroviamo (ormai è diventata una prezzemolina degli spettacoli in provincia di Crotone) la bella e brava Paola Emanuele presentatrice ed ideatrice (assieme all’assessore Maria Sgrò) di questo concorso di bellezza che vede la partecipazione solo di ragazze di Strongoli.

Le vincitrici di Strongoli. Foto Rosario Rizzuto

Le vincitrici di Strongoli. Foto Rosario Rizzuto

Questa volta, però, Paola non è sola ma è coadiuvata da due bei giovanotti: Francesco Buscema e Leonardo Varano già visto ad Uomini e Donne di Maria de Filippi, un bel ragazzo, non c’è che dire, ma che si è dimostrato anche bravo stando al passo delle irrefrenabile Paola; buona anche la performance di Francesco Buscema.

Dopo una serata lunghissima, si è fatto festa fino a quasi le 2,00, la qualificata giuria ha eletto Miss Strongoli 2014 la bella Elisa Lambro di 17 anni.

E qui sono nate alcune polemiche, visto che a nottata inoltrata qualcuno faceva notare che la ragazza non è di Strongoli ma albanese.

L’assessore Sgrò ha tagliato corto: “Vive a Strongoli, e a Strongoli da tanti anni per me è di Strongoli!”.

Oltre a Miss Strongoli è stata eletta anche Miss Abbronzatissima, la pergamena se l’è aggiudicataMaria Rita Masucci di 15 anni. 

Ma non finisce qui perché altre cinque ragazze, escluse dal concorso principale perché non di Strongoli, si sono sfidate per l’aggiudicazione di Miss Sorriso.

Il più bel sorriso di Strongoli è stato quello della 23enne Nina Hajarian, turista romana di origini persiane.

Ma come è tradizione di questi concorsi, sulla passerella hanno sfilato non solo bellezze ma anche artitisti e non solo; intanto la serata è iniziata con l’ingresso sul palco delle majorette di Strongoli: ragazze, bambine e anche qualche maschietto si sono esibiti in alcune perfomance molto apprezzate dal pubblico.

Momento pubblicitario ma anche di spettacolo è stato quello della presentazione della gonna Egogentrika il cui ideatore Massimo Marasco è originario proprio della cittadina jonica crotonese: le ragazze egocentrika (un gruppo ormai solido che fa capo a Paola Emanuele che ha l’esclusiva pubblicitaria del marchio), hanno presentato questa particolare gonna accorciabile grazie ad un’ ”invisibile” lampo e così in men che non si dica dal classico si passa al sexy!

Sul palco strongolese sono saliti anche i cantanti Annalisa Ruggiano e Marzio Gallello ed il poeta Benito Sinopoli che ha dedicato un suo componimento a tutte le donne.

Poi è stata la volta della squadra di calcio, preceduta dal mister della polisportiva di Strongoli che ha dato l’annuncio della fusione delle due polisportive del paese per la costituzione di un’unica grande squadra, che si sono esibiti in alcuni palleggi acrobatici guidati da un arbitro donna in vena di acrobazie.

I calciatori hanno accompagnato le miss in costume (la prima uscita era stata fatta in abito casual). Nella lunga serata strongolese spazio anche per la banda musicale e per il piccolo Giovanni Marasco, bravo fisarmonicista di soli 14 anni iscritto al conservatorio di Santa Severina.

Ospite d’onore della serata, infine, è stata la bellissima Katia Iurato, da poco eletta Miss Poseidon, anche lei, manco a dirlo, di Strongoli!

Prima della proclamazione della vincitrice da parte della giuria composta da: Nicodemo Malena, Marta La Croce, Debora Garritani, Ercole Caligiuri, Samanta Ferrandino, Crystal Cavarretta, Franco Romeo, Ornella Mendicino, Giovanni Marsala e dal regista Maurizio Anania, ultima uscita delle ragazze in abito elegante e con i gioielli di Oro Romeo che le rendeva ancora più belle.

Poi spazio per l’assessore Maria Sgrò che è salita sul palco e, dopo il discorso di rito, ha premiato, con fascia e corona, la vincitrice Elisa Lambro.

Queste le ragazze partecipanti. Miss Strongoli: Elvira Perri, 16 anni, Maria Teresa Marasco (20), Jennifer Iacometta (16), Cristina Fera (17), Teresa Fiesole (20), Maria Rita Masucci (15), Brunella Spina (20), Veronica Fazio (18), Francesca Colombraro (20), Elisa Lambro (17); Miss Sorriso: Nina Hajarian, 23 anni di Roma, Rossella Livadoti, 19 anni di Crotone,  Natasha Campagna, 18 anni di Crotone, Anna Rizza, 20 anni di Papanice e Ylenia Rizza, 15 anni di Papanice.

La manifestazione di bellezza si inserisce nell’ambito dell’Estate Strongolese, un programma pieno di varie iniziative che sta tenendo compagnia ai residenti e ai turisti presenti in gran numero nella cittadina del sindaco Michele Laurenzano.

Ennesima dimostrazione, il pensiero va alle non manifestazioni di Scandale, che quando si vuole le cose si fanno! E si possono fare anche bene!

 

Altre foto della serata cliccando qui.

[Rosario Rizzuto]

 

Sergio Contarino, Francesco Palmieri & Co., Rosario Rizzuto indagato dalla Procura Federale della Figc: il 20.12.10 la sentenza!

E sono qui, davanti a questo monitor!

Ci sono dalle 03,00, anche un po' prima, ed ora sono le 05,17: la giornata sta per iniziare intanto ho già fatto due pezzi per il Crotonese di domani.


Il 10 dicembre è un giorno che ricordo in particolare per un episodio capitato a Strongoli nel 1995.

Era domenica e con quella che da qualche mese era la mia ragazza andammo a vedere lo Scandale che giocava nella cittadina delle pale eoliche indagate.


Ora non mi va di raccontare tutta la giornata, dai ragazzi che tentarono di spiare Mimma andata al bagno in un bar, alle liti in tribuna perchè tifavo pr la mia squadra, alle offese di alcuni tifosi di Strongoli al Crotonese e al direttore, per farla breve, avevo 23 anni, fui costretto a chiamare i Carabinieri e farmi scortare fuori paese.


Fu l'inizio di un qualcosa che cambio le carte in gioco e forse la mia vita visto che poi il 12 dicembre… ma questa è un'altra storia!


Ancora non l'ho mai scritto ma Rosario Rizzuto è stato indagato dalla Procura Federale della Figc, un po' come Moggi ma non per gli stessi motivi.

Io ho solo scritto qualcosa, la verità per giunta, contro alcuni arbitri in particolare Francesco Palmieri, un arbitro, una famiglia di arbitri, una garanzia.

L'arbitro Francesco Palmieri di Crotone. Foto archivio Rosario Rizzuto

La Procura Federale ha inviato le carte alla Commissione Disciplinare Territoriale di Catanzaro che ha convocato il procedimento per il 20 Dicembre 2010 alle ore 15,30 presso la sede della Figc di Via Contessa Clemenza, 1 a Catanzaro.

Rischio una lunga inibizione e spero non rischi punti lo Scandale di cui all'epoca ero dirigente con delega di rappresentanza.

 

Le cose scritte sul mio blog contro gli arbitri, benchè vere, a volte sono state un po' troppo colorite ma chi mi conosce sa che non farei male ad una mosca figurarsi a quel moscone di Francesco Palmieri che minacciato di morte in campo da un calciatore a Petilia non ha fatto alcunchè portando a termine la gara per poi denunciare me in collaborazione col suo capo Sergio Contarino, la persona più contradditoria di questa terra, al contempo consigliere comunale a Crotone, presidente arbitri e responsabile di un associazione per consumatori.
Sto pensando di chiedere alla sua associazione di difendermi: COME LA METTEREBBE?!

Non ho deciso se presenterò, entro il 15, una memoria difensiva, se il 20 sarò lì a difendermi, se deciderò di fare qualche pazzia tanto da portare a Catanzaro la Cnn, di certo, qualsiasi cosa succederà il 20, Rosario Rizzuto non sarà più lo stesso e cercherà di dare il suo contributo per cambiare questo calcio che non va e mi fermo qui perchè se dicessi quello che mi passa per la testa rischierei un'altra indagine immediata.

E' questo il problema del calcio italiano: indagano chi denuncia non chi delinque!!!
Perchè Palmierino, mi sembra, faccia ancora l'arbitro nonostante ne abbia combinate di cotte e di crude su molti campi della Provincia ed io ho invece dovuto subire l'inchiesta della Procura Federale per degli sfoghi, DA TIFOSO E NON DA DIRIGENTE, su un blog letto da quattro gatti.
A destra Sergio Contarino. Foto archivio Rosario Rizzuto
Altri 10 giorni e sapremo se nella Federazione Gioco Calcio esiste la giustizia o si fanno tutto a manatedda, un club chiuso a pochi eletti da difendere ad ogni costo, mortificando ed umiliando gli altri, chi non si inginocchia e prosta ai loro comandamenti che a qualcuno potrebbero sembrare non giusti quasi .

Meglio evitare parole grosse visto che il Blog di By.Ros è continuamente scandagliato dagli uomini della Pf della Figc (che si vede non ha altro da fare) tanto che sono quasi convinto che gran parte del quasi milione di accessi avuti finora e dovuto a loro che si sono presi anche la briga di stamparne, a colori, tante pagine!!! 

 

Ed intanto, ore 05,54, fuori piove, o almeno questo capisco dal ticchettio sul tetto!!! 

A Strongoli al Comune sono affari di famiglia

Trovo sulla mia mail di Facebook la seguente lettera proveninte da Strongoli, rimango allibito, succedono anche queste cose mentre a Scandale c’è gente che si lamenta dell’Amministrazione Brescia!!!

La sapete l’ultima farsa del Sindaco Arrighi e dello zio Sasà… ?

Qualche settimana fa il Sindaco ha cacciato dalla Giunta l’assessore Caligiuri lasciando pensare ai cittadini chissà per quale nobile motivazione.

Macchè, unico motivo, liberare un posto in Giunta fare posto allo zio Sasà, al quale la carica di presidente del Consiglio non bastava più per andare e venire da Roma . ( A trattare che cosa poi , non è dato sapere).
Ma torniamo alla FARSA, giorno 30 settembre con decreto n. 10 il Sindaco ARRIGHI nomina zio Sasà: ASSESSORE !

Zio Sasà di tutta fretta ACCETTA e ringrazia il nipote!
Pensano certamente che ormai a LORO TUTTO E’ CONCESSO, entro e fuori la legalità …
Intanto qualcuno gli fa notare che NON SI PUO’, non si può…Perché la legge prevede che i membri della Giunta non possono essere parenti, il comune è un Ente Pubblico e non un Ente Familiare; ma lui naturalmente NON LO SAPEVA…

MA NON FINISCE QUI: dopo ben 7 giorni di assessorato lo zio Sasà e il nipote Sindaco si accorgono che bisogna rispettare la LEGGE ( spesso per loro sconosciuta), e così costretto, si dimette da ASSESSORE , ma ahimé, si rende conto che non è neanche più presidente del Consiglio .

Allora preso dal PANICO, corre dal nipote Sindaco e concordano una strategica STRATEGIA: ritirare le dimissioni da presidente del Consiglio e far finta di niente, ( Tanto è tutto casa nostra ) … CHE FACCIA TOSTA !.
COME SE NIENTE FOSSE SUCCESSO, zio Sasà convoca il Consiglio Comunale da Presidente e lo presiede, per prendere atto del ritiro delle sue dimissioni, tutto come se il Consiglio comunale fosse una riunione di FAMIGLIA .

NOI Consiglieri di Minoranza NON CI STIAMO.

Questo non è più un Consiglio Comunale legittimo, denunceremo pubblicamente il PERCHE’ questa amministrazione Comunale sta gestendo il Comune di Strongoli come un “affare” privato di FAMIGLIA in sfregio alle più elementari regole democratiche e lo faremo in una Assemblea pubblica fra pochi giorni nella quale Vi comunicheremo come sono stati spesi i soldi pubblici e dove sono state rivolte le azioni amministrative di questa Giunta.

Vi invitiamo già da oggi a PARTECIPARE.

I consiglieri di minoranza:
Codispoti Salvatore
Sciarrotta Antonio
Ceraudo Rosario
Codispoti Amedeo
Costantino Luigi

Il Coro Voci di Parma nel crotonese

Il Coro "Voci di Parma". (Foto: www.vocidiparma.it).

Si dovrebbe essere tenuta ieri sera alle 18,00 a Caccuri la prima tappa di tre concerti che saranno tenuti nella Provincia di Crotone dal Coro "Voci di Parma".

Le altre tappe sono: stasera a Santa Severina dalle 18,00 e domani, 06 Gennaio 2009, dalle 19,00, a Strongoli.

Il Coro "Voci di Parma"  è diretto dal maestro Alessandro Remigio e ha tra i suoi componenti: Valentina Broglia (soprano), Morena Chiesa (soprano) e Gianfranco Vitali (baritono), al pianoforte: Gianluca Faccini.

Durante le esibizioni sono previsti brani di: Puccini, Schubert, Faurè, Franck, Mozart, padre Gotti, Verdi e Rossini.

Una bella occasione per gli appassionati ma anche per chi vuole avvicinarsi a questo genere di musica.

Il Coro "Voci di Parma". (Foto: www.vocidiparma.it).