Posts Tagged ‘telethon’

Raccolta Telethon nei giorni scorsi a Scandale: scarsa generosità dagli scandalesi…

SCANDALE – Nonostante le dimissioni della presidentessa Teresa De Paola ed un grave lutto che ha colpito il vice presidente (ora responsabile) Gianni Scalise, la Pro Loco di Scandale, in collaborazione con l’Avis locale, non è voluta venire meno all’impegno preso con Telethon per la raccolta fondi e così nelle giornate di sabato e domenica 17 e 18 Dicembre sono stati realizzati a Scandale dei banchetti per la raccolta dei fondi.
Volontari Pro Loco e Casa Famiglia. Foto Rosario RizzutoSabato l’Avis si è sistemata nei pressi del Municipio mentre domenica si è occupata della raccolta fondi, in piazza Condoleo, la segretaria della Pro Loco Adriana Scaramuzzino collaborata da altri volontari e da alcuni ragazzi della casa famiglia di Scandale.

In piazza Condoleo, inoltre, vicino al banchetto di Telethon, e senza farsi concorrenza, era presente un banchetto della stessa casa famiglia che ha proposto alcuni lavori di decoupage, realizzati dagli stessi ragazzi della casa, compresi quelli piccolissimi, coordinati dalla brava Alessia.
Il banchetto Telethon in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario RizzutoIn un periodo come questo di crisi, non c’è stata fila ai due banchetti (ed ancora peggio era andata sabato in piazza Municipio ai volontari Avis coordinati dal presidente Pietro Cerrelli) anzi l’afflusso è stato molto ridotto e la somma raccolta per Telethon non è stata molta.

Infatti nelle due giornate sono stati donati dagli scandalesi, tramite i banchetti della Pro Loco (si spera che altri abbiano donato seguendo la maratona televisiva della Rai) solo ???? (ad oggi 30 Dicembre ancora non sono riusciuto a consocere quanto sia stato raccolto!!!!), ma comunque molto di meno dei quasi 800 euro raccolti lo scorso anno!
I banchetti di Telethon e Casa Famiglia in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario RizzutoMolto poco nonostante con un’offerta di soli 5 euro veniva dato l’omaggio solidale di una confezione di carta da regalo (davvero bella e molto utile in questo periodo) mentre con 10 euro era possibile scegliere tra la sciarpa verde, caratteristica di Telethon, oppure due tazzine di caffè personalizzate per Telethon.

Ma, a parte la scarsa partecipazione degli scandalesi, è sicuramente da lodare l’impegno profuso dai volontari della Pro Loco e dell’Avis. Soprattutto dei primi che vengono da un periodo nero, ma che non hanno voluto far mancare la presenza dei banchetti Telethon a Scandale.
Per dimostrare, anche nel piccolo e nel poco, che Scandale, ancora una volta, c’era!
ROSARIO RIZZUTO

Il Calendario della 3^ B Primaria: l'articolo di Concetta Masi

SCANDALE - Nella scuola primaria Fratelli Bandiera di Scandale ciò che non manca è la creatività, la spontaneità e la fantasia!
Ce lo hanno dimostrato i piccoli scolaretti della classe III B che guidati dalla loro insegnante di italiano, Carmela Coriale, hanno realizzato il classico “lavoretto” di Natale (che tradizionalmente si consegna ai genitori  prima delle vacanze natalizie), in un modo del tutto inconsueto.

In particolare hanno sfatato le classiche iconografie natalizie.
Infatti l’idea portata avanti dall’insegnante è stata quella di un calendario che ripercorresse le tappe storico-sociali  più significative da celebrare durante l’anno: dalla Shoah alla festa della Repubblica, dalle Torri Gemelle alla festa della Patria, dal Santo Natale al Carnevale, dalla festa della donna alla scoperta dell’America, dalla festa della mamma alla caduta del muro di Berlino, dallo sbarco sulla luna alla presa della Bastiglia e via dicendo (ovviamente il tutto commisurato alle conoscenze acquisite dai piccoli allievi).
La copertina del calendario della 3^ B Primaria di Scandale A.s. 2010/2011
La realizzazione è stata affidata agli stessi scolaretti, i quali, attraverso disegni e pensieri creati di loro pugno con le loro scritture, si sono calati in un particolare mese e hanno rivisitato ogni periodo alla luce di almanacchi, proverbi del mese e momenti storici significativi: tutto all’insegna del loro istinto e della loro naturalezza.
Dopo diverse ore utilizzate nel dopo-mensa per realizzare i vari mesi del calendario, i bambini hanno creato la materia prima che andava però assemblata, e a ciò ha pensato l’insegnante che ha meticolosamente disposto su ogni pagina quei “piccoli pezzi” espressione di un estro creativo fanciullesco che ogni bimbo possiede ma che è abilità di un’educatrice tirare fuori con amore e in modo mai invasivo della personalità di ognuno.
Grazie poi al compito di stampa e di rilegatura messo a punto dalla tipografia locale Marino ed in particolar modo da Anna Maria (che ha preso a cuore il progetto interfacciandosi con l’insegnante), il lavoro è stato ultimato pochi giorni prima della chiusura delle scuole.

Ad apprezzare fin dal nascere questo progetto creativo e all’avanguardia, che ha visto coinvolti i bambini non solo nella manualità ma anche e soprattutto a livello emotivo e di  sviluppo psico-intellettuale, è stata l’Amministrazione Comunale, nella persona del sindaco Fabio Brescia, che ha sostenuto l’iniziativa.

Particolari apprezzamenti da parte del Dirigente Scolastico Tommaso Borda che, al momento della consegna della “copia” riservata alla scuola, da parte dell’insegnante Carmela Coriale e dei sette alunni scelti in modo democratico attraverso un’estrazione a sorte, ha omaggiato i bimbi con dolcini ma soprattutto con parole di stima per un lavoro ben fatto che ha tirato fuori il meglio che ogni bambino può dare in termini di creatività, intelligenza e acquisizioni nozionistiche di tematiche sociali e storiche di oggi e di ieri, nonché di valori sani di amore, pace, fratellanza, collaborazione e unione tra i popoli che troppo spesso e troppe volte i bimbi di oggi non conoscono o conoscono, forse, in modo troppo marginale.
Uno dei mesi del calendario della 3^ B Primaria di Scandale con i lavori fatti dai bambini...
Se tutto ciò è stato possibile, il merito è di quanti amano il proprio lavoro, di coloro che fanno dell’insegnamento una missione, di quanti hanno un carisma intellettuale innato, sano e vero, attraverso cui riescono a infondere, anche nei bambini più piccoli, un bagaglio di valori, oltre che di nozioni, che ogni allievo porterà sempre con sé nel prosieguo della propria vita scolastica e non.

L’auspicio è che sempre di più venga riconosciuto lo spessore umano e professionale di chi professa un siffatto modo di insegnare, e, soprattutto, che chi insegna lo faccia sempre prima come passione e poi come attività lavorativa: proprio come in questi nostri piccoli paesi di provincia, che nulla hanno da ambire a modelli di vita scolastici metropolitani, e che tanti insegnanti validi e anonimi hanno la fortuna di avere.
Buon Natale bambini possiate sempre nella vostra vita essere spontanei, veri e gioiosi come adesso!
Concetta Masi

A Scandale quasi 800 euro per Telethon!

SCANDALE– Grazie alla caparbietà e alla volontà della presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, e al responsabile provinciale di Telethon, Raffaele Marasco, sabato 18 e domenica 19 dicembre anche a Scandale si è tenuta una raccolta di fondi per Telethon, per dare un contributo alla ricerca e sconfiggere le malattie genetiche .
Un momento della raccolta fondi Telethon a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
I volontari della Pro Loco, coaudivati da quelli dell’Avis, si sono fatti in quattro, rincorrendo i cittadini e spostando il banchetto di raccolta nei punti dove ci potesse essere più gente.
Così si è iniziato sabato mattina in piazza Oberdan per poi spostarsi nel pomeriggio in piazza San Fancesco in vista della santa messa e la giornata di sabato è stata chiusa con una raccolta di 430 euro ed uno stand rotto, visto che il gran vento ha reso inservibile uno stand della Pro Loco oltre a far volare tutto quanto c’era dentro, poi recuperato.

Già in questa giornata è andato esaurito l’omaggio solidale e molto carino del portacandela (d’altraparte come si fa a rimanere insensibile di fronte alla sofferenza dei tanti malati genetici mostrata dalle reti Rai), anche perché alcuni sono arrivati rotti a Scandale e quindi è rimasta, per chi avesse fatto un’offerta di almeno 10 euro, la sciarpa, mentre con 5 euro era possibile avere il biglietto di una riffa con in palio un gioiello dell’orafao Michele Affidato.

La raccolta è proseguita domenica mattina in piazza San Francesco per cercare di sensibilizzare la solidarietà dei cattolici che si recavano alle due messe mattutine mentre nel pomeriggio il banchetto Avis-Pro Loco si è piazzato in piazza Municipio.
Simpatici alcuni racconti dei volontari di gente, spesso coi soldi, che ha fatto giri assurdi, parcheggiando la macchina lontana, o promettendo di ritornare (cosa poi non fatta) pur di non dare l’offerta!
Il banchetto Telethon davanti la Chiesa dell'Addolorata a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Come succede in questi casi è sempre la gente povera a donare di più!
Alla fine della seconda giornata, come ci informa la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, Scandale ha offerto per Telethon (al banchetto perché vogliamo sperare che tanti altri scandalesi abbiano donato la loro offerta – alcuni lo hanno anche dichiarato al banchetto – tramite la televisione e gli altri canali previsti) la somma di euro 784,50.

Non è tantissimo, ma in tempo di crisi si può ritenere un contributo soddisfacente per una piccola comunità come quella scandalese che per due giorni ha cercato di essere vicino alla tante gente che soffre per “strane” malattie che speriamo saranno presto debellate!
Le foto alla raccolta fondi.
ROSARIO RIZZUTO

In corso sui Rai 2 la maratona Telethon, da stamane si può donare anche nelle piazze di Scandale

Sempre più presto sia a nanna sia in piedi.

Certo se ti addormenti alle 20,30 non puoi mica arrivare alle 6,00 nel letto… a meno che non sei Rosario Zero.

Il Logo di Telethon. Foto dalla rete.Guardo Telethon, lei non c'è…

Ieri guardavo mia madre commossa nell'ascoltare una storia, come fai a non commuoverti?


Tutti possiamo contribuire basta inviare un sms o chiamare al 45505 oppure, per chi può, venire stamane in Piazza Oberdan o stasera in Piazza San Francesco a Scandale.

Domani sin replica per i ritardatari, la mattina in Piazza San Francesco ed il pomeriggio in Piazza Condoleo.


Dando il contributo in Piazza con 5 euro si avrà diritto ad avere un porta candele, che la presidetessa della Pro Loco, Teresa De Paola, ci dice essere molto carino, oppure un biglietto per arriffare un gioiello di Michele Affidato.
Con 10 euro vi sarà donata la sciarpa di Telethon che gli ospiti ed i conduttori portano in trasmissione…
Vi assicuro che i volontari di Pro Loco ed Avis, che curano l'iniziativa, saranno vestiti e non faranno come questi in Francia che guardate che si sono inventati per raccogliere fondi per Telethon, ma lì sono avanti!!!

Se, in questo momento, anche 5 Euro vi sembrano troppi, allora basta l'sms solidale di 1 o 2 Euro al 45505.

Intanto la raccolta è arrivata a 8.921.000 Euro e continua… e aspettano i 9.000.000, d'altra parte Fabrizio Frizzi, Paolo Belli e la bella biondina sono in trasmissione da ieri pomeriggio quando è iniziata la maratona e saranno pure un po' stanchi!!!.
Eccoli!!! 9.000.000 di euro alle 01.19.

L'Adsl di TeleTu fa i capricci, provo a riavviare il modem dopo due piani di scale; si gela, sulle gambe l'imbottitita rosa, preferita, di quando ero piccolo…
E' nevicato anche a Roma ed in Sicilia dove la scorsa serttimana si andava al mare!!!

Su Canale 5 la rassegna stampa: a Reggio Calabria è morta la dirigente del Comune Fallara che aveva ingerito acido muriatico, la colpa pare sia anche dei giornali come denuncia Calabria Ora!
A volte, a caccia di scoop, non ci rendiamo conto che quello che scriviamo è come lame taglianti, spero di non caderci mai…

Rimango qui… non ho più sonno!!!
La notte è diversa! Mi sembra simpatico anche Berlusconi!!!

Neve e Babbo Natale nelle Scuole…

Il pezzo su Papanice e quello sulle attività del Comune (tra le quali l'approvazione in Giunta, di  un Ordine del Giorno che prevede la stabilizzazione degli 8 Lsu – Lpu) fatti e non sono nemmeno le 05,00.

Quando mi sono alzato, alle 03,30 (ma anche ieri ero andato a letto presto) alla luce del lampione di fronte casa Riolo, con grande mia sorpresa, ho visto ancora fiocchi di neve.
Scandale imbiancata la mattina del 16 Dicembre 2010. Foto Rosario Rizzuto
E' la terza notte che "nevica" anche se poi di neve ne ha fatta davvero poca, nel senso che non ha legato.
Per quanto riesco a vedere ora ha smesso e chi si sveglierà come i comuni mortali troverà un paese di nuovo imbiancato con una spolverata sulle mecchine e sui balconi, manco un fiocco per le strade, troppo bagnate per accumulare il manto bianco.

Comunque anche così credo che sia bello per i bambini (ripenso a quando lo ero io, a quella volta che mi svegliai per primo e dietro casa, dalla finestra del bagno grande, vidi tanta neve quanto non mai ed andai a svegliare i miei).

A proposito dei bambini, stamane la Pro Loco di Scandale realizzerà le foto nelle classi delle varie scuole cittadine: Babbo Natale entrerà nelle classi per portare un po' di allegria e gioia, e se l'imbiancamento del paese dovesse durare per qualche ora, l'atmosfera sembrerà molto natalizia.
Una bimba di Corazzo in posa con Babbo Natale. Natale 2009. Foto Rosario Rizzuto

Domani e dopodomani, poi, il programma di "Natale Insieme"  di Scandale prevede due giornate di beneficenza con raccolta fondi per Telethon, e si spera che anche gli scandalesi, come stanno facendo in tutta la Provincia, possano partecipare a questo importante finanziamento per la ricerca.


Per chi ci crede, oggi è Venerdì 17, ma sono sicuro che sarà una giornata fantastica non fosse altro perchè c'è Lei!