Posts Tagged ‘terremoto’
Apr
2012
Apr
2009
Scossa di terremoto anche all'interno del crotonese

Apr
2009
Terremoto a L'Aquila, si torna a piangere vittime innocenti in Italia
L’ho scoperto stamane da Rai News 24 ma non subito ho capito quanto fosse stato forte (5,8 gradi della scala Richter, 9 gradi di quella Mercalli) la scossa più forte) e quanto drammatica fosse la situazione. Una tragedia di cui proprio non c’era bisogno, ancor meno in questo momento così difficile.

Tutt’altro discorso a L’Aquila e in provincia, colpita in pieno da questa potenza mortale.
Tante le case crollate, e non solo di quelle vecchie, tante le persone sfollate e le storie.
Al Tg 1 hanno appena detto chè è stata salvata una bambina di 2 anni protetta dal corpo della madre che sarebbe morta.
Ma, anche se non è possibile prevedere i terremoti, a L’Aquila da qualche giorno c’era uno sciame sismico, pare che qualcuno (Giampaolo Giuliani) avesse predetto una forte scossa, e proprio poco fa ho saputo di alcune famiglia che da qualche giorno dormivano in macchina, siamo proprio sicuri che non si poteva fare nulla per evitare questa tragedia?
Nov
2008
Terremoto a Crotone: nessun danno. Ma chi l'ha sentito?
Non finirò mai di ripetere quanto fantastico sia internet.
Così ti svegli coi Negrita e scopri che c’è stato il terremoto.
Così Giusy da Reggio Emilia ne sa più di te che dovresti informare e più del sito della Protezione Civile.
E se non la credi ti dà le prove…
Ste donne di oggi!!!
Io non l’ho sentito ma se lo dice Giusy…
PROTEZIONE CIVILE: EVENTO SISMICO IN PROVINCIA DI CROTONE |
(ASCA) – Roma, 20 nov – Un evento sismico e’ stato registrato nel pomeriggio con epicentro in mare al largo delle coste della provincia di Crotone. Le localita’ della costa calabrese piu’ vicine all’epicentro sono Isola Capo Rizzuto, Ciro’ Marina e Strongoli, dove la popolazione ha avvertito l’evento sismico. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni alle persone o alle cose. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico e’ stato registrato alle 15.09, con magnitudo 4.0. |