Posts Tagged ‘tonino coriale’

La maggioranza al profumo di minoranza: Tonino Coriale sul Consiglio Comunale di Scandale del 27 Marzo 2012

Vari colpi di scena, di tensioni e fibrillazioni al Consiglio Comunale tenutosi Martedì 27 marzo scorso nella casa comunale di Scandale: che non si respirasse aria di normalità lo si intuiva già da tempo in quanto ben quattro consiglieri di maggioranza con tanto di lettera protocollata ed inviata al sindaco decidevano di staccarsi dal gruppo unico (PD) per far nascere un nuovo gruppo misto all’interno della stessa maggioranza.

Tonino Coriale.Foto Rosario Rizzuto
Alcuni giorni dopo due di essi decisero di fare un passo indietro per motivi di ripensamenti (a detta di loro) per cui il gruppo è nato comunque ma formato dai consiglieri Artese e Salerno mentre i consiglieri Rota e De Biase sono rimasti a far parte del gruppo PD. 

Nel corso della seduta sono stati vari i punti discussi tra cui il punto riguardante il riconoscimento di debiti fuori bilancio: tengo a fare alcune precisazioni in merito al punto sopracitato in quanto penso e credo (e ne sono convinto) che una maggioranza debba assumersi oneri e responsabilità in merito al regolare andamento di una amministrazione ed è del tutto ipocrita e fuori luogo pensare, o lasciar intendere, che debba essere la minoranza a garantire il numero legale ai consigli comunali e/o ancor di più ad approvare punti riguardanti la sola competenza della maggioranza.

Infatti, nonostante tutto, se non fosse stato per il sottoscritto e per gli altri consiglieri di minoranza, nonostante la giusta astensione al voto, non solo non sarebbe passato il punto sopracitato, addirittura non si sarebbero potuti svolgere regolarmente i lavori del consiglio comunale in quanto ben 3 consiglieri facenti parte del gruppo PD risultavano assenti (Riolo, Franco e Barberio) e di conseguenza l’adunanza sarebbe andata deserta e sappiamo tutti che significa mandare deserta un’adunanza del genere. Quindi vi è stato un gran gesto di responsabilità da parte della minoranza tutta, in altre parole se i consiglieri del PD assenti avessero preso parte alla seduta e si fossero giustamente assunti le loro responsabilità non si sarebbe corso alcun rischio in merito all’approvazione del punto riguardante il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.

Le ditte hanno regolarmente effettuato lavori/servizi ed è del tutto giusto e onesto che gli venga retribuito e riconosciuto il loro compenso.

Detto ciò mi viene spontaneo fare alcune precisazioni alla maggioranza tutta e maggiormente ai consiglieri risultati esseri assenti: ogni amministratore/politico dovrebbe e deve assumersi tutte le responsabilità inerenti e attinenti le varie problematiche di una amministrazione,  quando si decide di candidarsi al servizio dei cittadini si devono mettere in conto tutti i problemi, gli impegni e le difficoltà derivatevi.

Le candidature certamente non ce le prescrive il medico, per cui sarebbe troppo facile godere del solo prestigio e della nomea attribuendo e scaricando responsabilità solo ed esclusivamente ad alcuni consiglieri sia di maggioranza sia di minoranza o al  solo  Sindaco.

Un primo cittadino, che come altri, ha deciso di mettersi al servizio di un partito e di una popolazione andando incontro ai vari rischi e alle  forti responsabilità che si corrono non merita certamente d’essere oggetto di giochi, giochini e giochetti di partito o di singoli amministratori che tralasciano i loro doveri, impegni e responsabilità al solo fine di garantirsi o assicurarsi una poltrona e/o altro.

Anche perché così facendo non si realizzerebbe nulla di positivo per la cittadinanza, si finirebbe  e ci farebbero finire solo ed esclusivamente nel buio profondo di un tempo non molto lontano che gli Scandalesi ben ricordano purtroppo.

Questi anni passerebbero solo ed esclusivamente a sbrogliare solo matasse e diatribe interne che non giovano a nessuno se non a chi è abituato a prendersi gioco della gente e a pensare e guardare al futuro, ovviamente non a quello degli altri.

Concludo questo mio intervento sollecitando e invitando “i giocolieri di partito” a prendere serie posizioni e ad rimboccarsi le maniche per evitare di vedere il nostro amato paese degenerare sempre più su vari fronti.

 La gente vi ha votato, avete vinto le elezioni per cui è giusto, opportuno e doveroso  che amministriate nel migliore dei modi evitando di farci assistere assiduamente a questi e ad altri analoghi teatrini. La gente merita e si aspetta risposte propositive per la crescita della collettività.

                                                                                                                                      Tonino Coriale


Consiglio Comunale a Scandale. Spaccature nella maggioranza. Nasce il Gruppo Misto.

SCANDALE – Il Consiglio Comunale di Scandale, tornato a riunirsi martedì 27 marzo 2012 non si incontrava da ben 106 giorni ossia dal 12 dicembre 2011 cosa che ha tenuto, puntualmente, ad evidenziare il consigliere di minoranza Iginio Pingitore.

Una fase del Consiglio Comunale di Scandale del 27 Marzo 2012. Foto Rosario RizzutoE non è stato un’adunanza felice – visto che si è rischiato (ed a Scandale non succedeva chissà da quando o, forse, non è mai successo!) che il secondo punto all’ordine del giorno non passasse -  per la maggioranza consigliare del Partito Democratico che, tra l’altro, visti i tre assenti tra le loro fila, era presenti con soli tre consiglieri ma, volendo essere precisi, e capirete più avanti il perchè, in realtà era uno solo il consigliere puro del Pd cioè Franco Donato.

In realtà tutto il Consiglio Comunale si è retto sulla partecipazione della minoranza consigliare presente in toto con i tre consiglieri di Scandale nel Cuore (Pingitore, Lettieri e Ceraudo) e con Coriale di Orgoglio Scandalese, infatti la maggioranza era in aula con soli cinque consiglieri più il sindaco Vasovino e quindi, se la minoranza avesse abbandonato l’aula, la seduta non sarebbe stata valida per mancanza del numero legale e si doveva rimandare alla seconda convocazione.

Ma la politica non è solo opposizione a prescindere e quindi, con senso di responsabilità, la minoranza non ha minimamente pensato di lasciare i lavori consiliari.

All’appello della segretaria Stefania Tutino risultano assenti: Leo Barberio, Giuseppe Riolo e Antonio Franco, come detto, tutti e tre del Partito Democratico. Il primo punto all’ordine del giorno, ossia l’approvazione del verbale della seduta precedente, passa all’unanimità.

E’ sul secondo punto all’o.d.g.: “Riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio” che la situazione si complica. Il sindaco Vasovino spiega la presenza di alcuni debiti fuori bilancio: lavori effettuati, come è stato appurato dai tecnici del comune, da tre ditte (Rocca Luigi, Clarà e Pingitore Salvatore) ma dei quali manca l’impegno spesa. La segretaria Tutino, in seguito ad un intervento di Coriale, chiarisce che tecnicamente si tratta di debiti fuori bilancio perché sconosciuti al bilancio.

Dopo un lungo intervento di Pingitore si passa al voto; i quattro consiglieri di minoranza, benchè consapevoli che le ditte che hanno effettuato i lavori debbano essere pagate, si astengono ma, a sorpresa, si astengono, tra la meraviglia dei colleghi e soprattutto del sindaco Vasovino, anche le consigliere di maggioranza Maria Luisa Artese e Stefania Salerno cosicchè si hanno quattro voti a favore e sei astenuti. C’è un attimo di imbarazzo generale, la segretaria Tutino parlotta con il sindaco e si allontana, la minoranza si alza e va a discutere fuori dalla sala.

Il sindaco Vasovino con il vice sindaco De Biase e segretario comunale Stefania Tutino. Foto Rosario RizzutoDopo alcuni minuti, che a qualcuno saranno sembrati lunghissimi, l’assemblea si ricompone, si ha tutta l’impressione che il punto non debba passare ma poi la segretaria Tutino trova la soluzione tra le pagine del regolamento comunale e così il punto passa ai sensi degli articoli 11 e 28 del regolamento.  La segretaria salva la situazione e poi tutti i consiglieri presenti votano, sullo stesso punto, all’unanimità l’immediata esecutività.

Il terzo punto: “Presa atto comunicazione consiglieri comunali” riguarda la comunicazione delle due consigliere donne, Artese (che non è mai stata tesserata col Partito Democratico) e Salerno (che per questo 2012 non ha rinnovato il tesseramento con il Pd) circa la loro volontà ad uscire dal gruppo del Partito Democratico e di formare un gruppo misto con capogruppo Maria Luisa Artese sempre, però, in seno alla maggioranza.

Interviene ancora Pingitore che afferma che capisce le donne perché a Scandale manca l’assessorato alla cultura, all’istruzione, una delega per la frazione Corazzo e che quindi magari si sono sentite ridimensionate perché non riescono ad impegnarsi per come avevano intenzione.“Ci sono poltrone e poltrone – ha detto Pingitore – quella di Saddam Hussein e quella di Madre Teresa di Calcutta!”. Lo stesso Pingitore fa notare come in realtà all’origine la comunicazione, oltre che dalle due donne era stata fatta anche dai consiglieri Salvatore Rota e Lucio De Biase che, con una comunicazione successiva, avevano ritirato i loro nominativi dalla scissione.

Certo ognuno ha la facoltà di cambiare idea ma che qualcosa cominci a rompersi tra la maggioranza al Comune di Scandale è parso evidente a tutti e che ci sia più di un problema è sembrato palese.

A Pingitore risponde il vice sindaco De Biase che chiarisce alcune cose e dice che, se fosse necessario, metterebbe a disposizione il suo posto di assessore.

E’ seguita una comunicazione del sindaco sulla Giunta Comunale (quarto punto). Il primo cittadino ha chiarito alcune cose circa la presenza in giunta di Salvatore Rota, sulla quale, in seguito ad una sua vicenda personale, sono stati chiesti alcuni pareri. Ma, in conclusione, Vasovino ha detto che Rota rimane in giunta e che avrebbe comunicato successivamente le eventuali novità.

Il quinto punto: “Esame istanza di permuta Giovanni Nicola Trivieri”, prettamente tecnico e relativo alla permuta di un terreno a fine di sistemare una strada, passa all’unanimità.

Vasovino chiude l’assemblea dopo quasi un’ora e tra i consiglieri, mentre si recano a firmare il verbale, c’è ilarità sulla data del prossimo consiglio comunale che potrebbe tenersi, visto l’aria che tira, chissà quando!!!

Altre Foto,

Video 1Gino Pingitore interviene al Consiglio Comunale a Scandale del 27.03.12,

Video 2Il sindaco Vasovino illustra alcuni punti al Consiglio Comunale a Scandale del 27.03.12.

ROSARIO RIZZUTO

Consiglio Comunale straordinario a Scandale: nessun cittadino interessato all'assise

E’ tornato a riunirsi, lunedì 12 dicembre 2011, il Consiglio Comunale di Scandale (Crotone).
Una sessione straordinara ed urgente per ratificare due delibere di giunta che riguardavano delle variazioni di bilancio.

Come sempre le decisioni del massimo organo di rappresentanza comunale non attira gli scandalesi, in sala, infatti, oltre a chi vi scrive, solo il dipendente comunale Gino Ratta da sempre molto interessato ai consigli anche per motivi di lavoro e l’assessore Tommaso Squillace seduto tra i consiglieri.

Il consigliere Leo Barberio porta, forse per la prima volta, internet in consiglio arrivando in sala consiliare e usandolo per tutta la durata del consiglio il suo iPad 2! 
I nove consiglieri presenti più il sindaco Vasovino (ad inizio assise, alle 16,09, risultano assenti Franco Ceraudo, Antonio Franco e Giuseppe Riolo che poi arriverà alle 16,17) approvano all’unanimità il verbale della seduta precedente dopodichè Vasovino dà la parola al vice sindaco Lucio De Biase per l’illustrazione del secondo punto: ratificazione deliberazione Giunta Comunale numero 71 del 13.10.2011. Si tratta di un punto molto tecnico che riguarda alcune variazione resesi necessarie per delle modifiche sui trasferimenti dello Stato. Il Consiglio di Scandale approva all’unanimità con immediata esecutibilità.

Consiglio Comunale di Lunedì 12.12.11 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Il terzo punto, ratifica deliberazione Giunta Comunale numero 81 del 10.11.2011, riguarda sempre una variazione di bilancio resasi necessaria per rastrellare alcuni fondi da capitoli dove non sono stati spesi per impiegarli per i danni dell’ultima alluvione. Il consigliere di minoranza, unico del gruppo “Orgoglio Scandalese”, Tonino Coriale fa notare che l’alluvione è stata dopo la data della variazione di bilancio cosicchè la maggiornarza spiega che i soldi erano stati reperiti per intervenire sulla viabilità e sulle scuole ma che, dopo l’alluvione, si è preferito spostarli per gli interventi resisi necessari dopo la pioggia!

Si viene così a scoprire che per riparare la strada comunale Scandale – ex Statale 107 bis, la cosidetta scorciatoia per Crotone, dilaniata, in località Collarica, dalla pioggia, servono circa 50.000 euro (anche se si cercherà per questo intervento di reperire i fondi della Protezione Civile) e che il lavoro (che sarà fatto in modo da sistemare definitivamente il tratto interessato dai danni) andrà in appalto entro Natale e dovrebbe essere completato si spera per febbraio. Quindi continuerà per almeno altri due mesi il disagio degli scandalesi e dei sanmauresi di dover percorrere le curve (benchè allargate dai lavori per le pale eoliche) dell’ex statale 107 bis anche nel primo tratto.

Il punto passa a maggiornaza con l’astensione dello stesso Coriale ma anche di Gino Pingitore e Pino Lettieri del gruppo di minoranza “Scandale nel Cuore”.
L’ultimo punto all’ordine del giorno: regolamento per i controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e sulle dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, viene approvato all’unanimità con immediata esecutibilità e riguarda appunto un regolamento che prevede, tra le altre cose, la possibilità di un certo numero di controlli a campione per verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive e in caso di brogli la necessità di denunciare i furbi alla Procura della Repubblica.

Consiglio Comunale di Lunedì 12.12.11 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

A fine Consiglio in sindaco Vasovino distribuisce delle lettere ai consiglieri, arrivate dalla gemellata St. Georgen in Germania. Esse contengono gli auguri del borgomastro e della sua consorte, Manfred e Wilma Scherer. Nella missiva, oltre ad un testo in tedesco di Eileen Appelhof si legge: “Auguriamo a tutti un Buon Natale e un felice anno nuovo 2012. Per la cooperazione amichevole, ti ringraziamo e speriamo di rivederti presto. Con i migliori auguri di Natale, Manfred und Wilma Scherer”.

Sempre molto vicini e presenti gli amici tedeschi che, capiamo, vorrebbero un gemellaggio più attivo!

[Rosario Rizzuto]

Mentre io vado a riprendermi Antonio voi guardatevi le mie foto :-)

Mamma che caldo e non sono nemmeno le 08,00. Ormai è una litania e sarà così per almeno una settimana.

Oggi vado a riprendemi il mio principe Antonio che finisce la sua vacanza con l'Inpdap nel villaggio Nausicaa di Rossano.

Torna a Scandale dopo 15 giorni e non credo ci metterà molto a riambietarsi!!!

Non credo che con questo caldo vi vada molto di leggere al pc così vi lascio con due gallery fotografiche:

Inaugurazione Pub-Lic Relations, il nuovo Pub di Tonino Coriale a Scandale
e
Alba del 09 Luglio 2011 a Marinella di Isola Capo Rizzuto
.

Da parte mia una Buona Domenica.

Alle 18,00 inaugurazione a Scandale del nuovo locale di Tonino Coriale

Lì al banco sembra quasi emozionato, prepara un cocktail per alcuni amici che quando mancano pochi minuti alle 3 di notte, sono venuti a trovarlo in questa notte di vigilia dell'inaugurazione.
Tonino Coriale prepara un drink nella vigilia (notte tra 06 e 7 Luglio 2011) dell'inaugurazione del suo nuovo locale a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.
Tonino Coriale non poteva certo restare con le mani in mano e messa, per ora, dietro le spalle, l'esperienza politica (anche se non abbiamo dubbi che farà sentire la propria voce di consigliere comunale di minoranza) si lancia, dopo averlo fatto altre volte, in una nuova avventura commerciale.

Oggi, Giovedì 7 Luglio 2011 ("7 7" a tombola sono le gambe delle donne: sarà solo un caso?!) alle 18,00 in Via San Nicola, dove fino a qualche giorno fa c'era l'American Pub, ci sarà l'inaugurazione del nuovo Pub-Lic Relations di Tonino Coriale.
La locandina che preannuncia l'inaugurazione, prevista per le 18,00 del 7 Luglio 2011, del nuovo locale di Tonino Coriale a Scandale.
Ha fatto praticamente tutti i mestieri del mondo in questi giorni Tonino per mettere a punto il suo gioiellino, curando tutto in prima persona ed ormai ci siamo quasi per la presentazione pubblica di questo nuovo locale che riserverà varie sorprese che non vi anticipo.

Quindi non mancate da stasera inizia la nuova movida scandalese…

Primo Consiglio Comunale del nuovo Sindaco Vasovino

SCANDALE – Per Vasovino, neo sindaco di Scandale, un primo Consiglio Comunale veloce e dalle poche pretese (di fatto l’urgenza di questo Consiglio era quella di nominare la commissione elettorale) quello tenutosi lunedì mattina scorso.
Solo 14 minuti in aula per i 12 nuovi consiglieri, il sindaco e la segretaria comunale Stefania Tutino oltre che ai pochi spettatori presenti.
Carmine Vasovino durante il giuramento come sindaco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
All’appello della Tutino solo Antonio Franco non rispondeva perché fuori per lavoro e quindi i lavori potevano iniziare.
Vasovino prendeva subito la parola e partiva con l’ordine del giorno e quindi con la convalida degli eletti.

In base al verbale sottoscritto dal presidente della prima sezione, dunque, risultavano eletti, maggioranza: Leo Barberio (133 preferenze), De Biase (113), Salvatorino Rota (90), Maria Luisa Artese (87), Pino Riolo (82), Franco Donato (58), Stefania Salerno (56) ed Antonio Franco (53); minoranza: Iginio Pingitore (801 voti,  candidato a sindaco eletto consigliere), Franco Ceraudo (117) e Pino Lettieri (102) per Scandale nel Cuore e Tonino Coriale (439 voti, candidato a sindaco eletto consigliere) per Orgoglio Scandalese.
Vasovino indossa in modo sbagliato la fascia tricolore. Foto Rosario Rizzuto
Il punto veniva approvato all’unanimità con immediata esecutibilità.
Quindi Vasovino indossava, un po’ impacciato, la fascia tricolore (in un primo tempo in modo sbagliato: era il consigliere Lettieri a fargli notare che doveva essere sistemata a sinistra)  e proferiva la frase di rito per il giuramento del sindaco: “Giuro di osservare lealmente la Costituzione, le Leggi della Repubblica e l’Ordinamento del Comune e di agire per il bene di tutti i Cittadini”, a cui seguiva l’applauso dei presenti.
Veduta panoramica del Nuovo Consiglio Comunale di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Si passava, dunque, alla nomina della commissione elettorale.
I consiglieri Artese e Lettieri si proponevano come scrutatori e venivano distribuiti i bigliettini per la nomina con scrutinio segreto. Raccolti i voti Vasovino iniziava lo scrutinio che portava all’elezione come membri effettivi Stefania Sellaro (4 voti) e Franco Donato (3 voti) per la maggioranza e Pino Lettieri (3 voti) per la minoranza, c’era poco da fare per Coriale con il suo unico voto, un Coriale che salvo apparentamenti dovrà, almeno nei casi in cui i consiglieri sono chiamati ad esprimere una scelta con un voto, accontentarsi del ruolo di minoranza nella minoranza: da solo avrà davvero poca voce in capitolo!
Si procedeva così ad una seconda votazione per la nomina dei membri supplenti: questo lo scrutinio: Maria Luisa Artese (4 voti) e Giuseppe Riolo (3) per la maggioranza e Franco Ceraudo per la minoranza.

Anche questo punto veniva approvato all’unanimità e con immediata esecutibilità tanto da rendere la commissione subito valida.
Infatti alcune ore dopo la stessa commissione si riuniva per provvedere alla scelta degli scrutatori per i prossimi referendum.
In questo frangente, ancora una volta, andava in scena il peggio della politica.

La legge lo consente allora perché non farlo? e quindi Scandale Democratica, grazie al sindaco e a due membri nella commissione elettorale si sceglieva 9 scrutatori e Scandale nel Cuore gli altri tre.
Il buffo era che, siccome pensavano che gli scrutatori da eleggere fossero 16 (come era successo per le elezioni comunale) erano stati preparati 12 nomi da parte di Scandale Democratica che, quindi, in fretta e furia, ha dovuto rimodulare i nominativi già selezionati.
Saremo proprio curiosi di sapere chi è rimasto fuori e quale logica è stata usata!!!
Quelli che aspettano. Poteva mancare Antonio Barebnrio a questo primo consiglio. Il pluri impegnato ex vice presidente ella Provincia di Crotone era presente al primo consiglio di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Intanto cominciano a trapelare anche i nomi dei presidenti di seggio, scelti dalla Corte d’Appello, anche in questo caso sembra che Scandale Democratica la abbia fatta da padrone con nomine per sorelle di consiglieri e amici vari. Vedremo!

ROSARIO RIZZUTO  
 

Tonino Coriale ringrazia elettori e candidati

Ringrazio di vero cuore tutti i miei elettori e anche tutti quelli che, per un motivo o per l’altro, non hanno potuto o voluto darmi il consenso; ringrazio tutti i candidati della lista Orgoglio Scandalese e tutti i loro familiari per il supporto, per la stima e per la fiducia che mi hanno dato e dimostrato e per essermi stati tutti vicini in questa esperienza.  

Ringrazio la mia famiglia per avermi affiancato e condiviso con me questi lunghi mesi. Colgo l’occasione per ringraziare, inoltre, i miei amici tutti per il supporto morale e non che mi hanno dato nel corso di questa campagna elettorale. Dopo mesi e mesi di lavoro finalmente si è conclusa la campagna elettorale, campagna elettorale che è stata molto lunga e piena di sfaccettature.  
Ho apprezzato la pazienza e l’accoglienza degli elettori che nonostante siano stati continuamente disturbati e forse anche assillati ci hanno ben accolto nelle loro case.
Tonino Coriale. Foto Rosario Rizzuto
Continuando a dimostrare l’attaccamento al mio paese e la stima e il rispetto che nutro nei vostri confronti vi posso solo dire che su di me potete continuare a contarci tutti sia dal punto di vista politico amministrativo che dal punto di vista personale; e vi posso garantire che anche da consigliere comunale (quale grazie a voi sono diventato) mi impegnerò affinchè vengano tutelati e fatti valere i vostri diritti.

Mi spiace tanto per i cittadini di Corazzo, che nonostante i quattro loro ipotetici rappresentanti si ritrovano a non aver nessuno assessore né nessun consigliere di maggioranza. Mentre al neo Sindaco Vasovino, nonché a tutti i candidati della lista SD, faccio i miei più sinceri auguri e le mie congratulazioni per la vittoria, sperando che possano fare e dare tanto a Scandale e per Scandale. Augurandogli un buon lavoro per questi anni di amministrazione ne approfitto per rassicurarli circa la mia presenza in seno al consiglio comunale e sul fatto che non verrà fatta da me un’opposizione ostruzionista ma sarà un’opposizione (se dovesse essercene bisogno) basata su idee, progetti e confronti democratici principalmente per il bene del loro e del nostro amato paese e per tutte le iniziative che per il bene comune appoggerò e voterò a favore.

Invece alla lista Scandale nel Cuore e a Iginio Pingitore, nonostante la non vittoria, vanno i miei apprezzamenti e complimenti per il risultato eccellente raggiunto.
Continuando ad essere fiero ed orgoglioso d’essere Scandalese vi ringrazio ancora una volta per il consenso e per avermi supportato e sopportato in questo periodo.

Tonino Coriale

Cittadini a votare a Scandale…

Partiti! Alle 08,01 con la prima scheda infilata nell'urna da Ippolito Pingitore (1988), nipote del candidato a sindaco, è partita la votazione per le elezioni comunali di Scandale.
Ippolito Pingitore, primo votante di Scandale di questa tornata elettorale. Foto Rosario Rizzuto
In totale le urne rimarranno aperte, tra oggi e domani, 22 ore: oggi fino alle 22,00 e domani dalle 07,00 alle 15,00.
Poi, fatti i conteggi, inizierà lo spoglio, immagino che per le 17,30 dovrebbe già sapersi chi sarà il Sindaco di Scandale per i prossimi 5 anni.

Subito dopo Pingitore a votare è stato il candidato a Sindaco Tonino Coriale, il primo tra i tre pretendenti alla gara di sindaco ad assolvere al proprio diritto-dovere.
Il Sindaco Tonino Coriale imbuca la propria scheda di voto. Foto Rosario Rizzuto
L'affluenza, in questi primi minuti è scarsa ma già qualcuno ha preferito togliersi il pensiero anche perchè molti candidati continuano a girare e sai che soddisfazione poter dire loro: "Lascimai in pace ho già votato!!!".
La presidentessa della seconda sezione Teresa De Paola a lavoro. Foto Rosario Rizzuto
ATTENZIONE!!!

Ancora ieri mi è stato segnalato che c'è qualche candidato, non di certo di Orgoglio Scandalese, che, soprattutto con le persone anziane (VIGLIACCHI!!!) propone, lasciando anche i fac-simili, il voto disgiunto; ribadisco il voto disgiunto (ossia votare un candidato a sindaco di una lista e dare la preferenza ad un candidato a consigliere di un'altra lista) nei paesi sotto i 15.000 abitanti non esiste, quindi apriTe gli occhi e non fatevi imbrogliare!!!

Ed ancora buon voto…

I video del comizio di Tonino Coriale

Un grido nella notte: 'Forza Rosario Forza Rosario'; intanto tutti in giro i candidati in attesa dell'apertura dei seggi!!!

Un "Forza Rosario, Forza Rosario" nella notte mentre torno a piedi dal ristorante greco, non  distinguo bene di chi si tratta anche se la voce mi è parsa inconfondibile.

La porta chiusa da dentro (pà ma che mi combini!!!) ed in tv, una volta in mansarda, su Rti, Piazza Duomo di Crotone piena di gente in attesa dell'uscita della Sacra Effige della Madonna di Capo Colonna.

Eh già a Crotone c'è la festa mai poco sentita in tutti i sensi come quest'anno a parte qualche anno buio.

Ci siamo! Il gran giorno è arrivato: tra meno di sette ore gli scandalesi sceglieranno il loro futuro per i prossimi 5 anni.

Nonostante la pausa di riflessione molti dei candidati non si sono risparmiati nemmeno oggi.
Pochi minuti fa, tornando dal Kalio Orexi, li ho incontrati praticamente tutti, ancora in giro per feste anticipate immotivate.

Ma anche tutt'oggi alcuni non si sono risparmiati: alle 17,30 Salvatorino Rota, ancora poco fa ai marciapiedi sotto Villa Condleo, era a cercar voti zona Piazza De Cardona, nulla di male ci mancherebbe: tutto leggittimo, ma si vede che vuole proprio strafare visto che già un mese fa era a circa 200 preferenze!!! Illuso!!!

Anche Leo Barberio, alle panchine, in dolce e bella compagnia (forse ho fatto una gaffe ma non era proprio voluta, maledetta mia sincerità!!!) è molto sicuro di te: l'altro giorno mi ha proposto: "Datti da fare per entrare in minoranza così al primo consiglio passi con noi e poi ti faccio addetto stampa del Pd!, Logicamente gratis!!!". No comment!!!

Meno 7 ore e una dolce tensione condita di brividi invade il mio corpo; nel post precedente sono arrivati oltre 20 commenti, me ne sono accorto poco fa dal cellulare del futuro Sindaco di Scandale e tra essi, quasi in diretta scopro quello della solita cacchina by SnC che riesce a dire che i commenti favorevoli a Tonino li avrei scritti tutti io!
Proprio non gli va giù che Tonino CORIALE sia il PIU' AMATO di SCANDALE!!!

E' riuscito a rovinarmi la serata questo ominicchio da quattro soldi che mente sapendo di mentire, facciamo così: che possa succedere la cosa più brutta di questo mondo a chi tra me e te mente e dice cazzate in questo contesto!!!
Ed anche tu per stasera sei sistemato!!!

Possibile che non si accorgono dell'aria che si respira per Scandale? Possibile che non capiscono che c'è una sola persona che può amministrare Scandale in questo momento tra i tre in gioco?!

Non ci vuole molto per capirlo e ormai manca troppo poco tempo per porre rimedio.

Manca poco, davvero poco… mentre la Madonna di Capo Colonna si sta mettendo in cammino nel Duomo di Crotone; forse seguirò gran parte della processione (è una gioia sentire la voce ed i commenti della mia amica Antonella Marazziti, la giornalista più brava del crotonese), non credo che andrò a dormire… voglio aspettare senza pausa l'apertura dei seggi, fotografare il primo votante, sentire l'aria che si respira lì in via Fratelli Bandiera dove si decide un pezzo di storia di Scandale e, a deciderla, siete solo VOI!!!

Coriale Sindaco, non esiste altra scelta!!! Ieri sera favoloso comizio del non laureato che li ha distrutti tutti!!!

A pensarci ho ancora i brividi!
Mamma mia che comizi ieri sera.

Quelli della lista ORGOGLIO SCANDALESE, intendo.

Meglio di così non poteva andare: saltando il mio che era solo un'introduzione, Domenica Scaramuzzino è stata  fantastica, Enzo Colosimo ha dato il suo contributo, Antonello Voce ha dato l'impressione di essere un politico navigato e con decine di anni di esperienza, senza timore, impassibile e preciso e poi lui, il nostro Sindaco…

Tonino Coriale è stato immenso: 40 minuti in cui ha raccontato tutto quello che c'era da raccontare, dalla sua storia politica al programma della nostra lista, dai problemi del paese alla non linearità politica di alcuni candidati delle liste avversarie.

A pensarci ho ancora i brividi e la giornata di riflessione di oggi non può che far convenire a Scandale che esiste un solo sindaco, che tra Coriale, Vasovino e Pingitore, è CORIALE il MEGLIO per il nostro paese!

Amici, pensateci bene, avete ancora 24 ore circa, da domattina alle 08,00 si fa sul serio.

In  tutto questo, ieri sera ho avuto conferma di una persona che stimavo ma che ora non mi piace, tale Lucio De Biase, il laureato di Scandale candidato con la lista Scandale Demcratica che vede Carmine Vasovino candidato a sindaco.

Qualcuno mi aveva già raccontato che andava dicendo di non votare Tonino Coriale perchè non è laureato e non si accorgeva che dicendo questo disprezzava al contempo il proprio padre e le proprie origini contadine.

Ma ieri sera l'ex vigile di Scandale si è superato affermando, tra le altre cazzate sparate a braccio per rispondere alla discussione di Tonino Coriale ma soprattutto di Antonello Voce che lo ha distrutto, per esempio che quando era piccolo mentre lui studiava sui libri, Tonino Coriale imparava le targhe a memoria.

A parte che tra Lucio e Tonino quest'ultimo è più giovane dell'ex vigile di almeno 5 anni e quindi non sono mai stati compagni di studi, Lucio non sa che sapere le targhe a memoria non è dovuto a studio ma ad una dote che tutti vorremmo avere ma che, lui tapino, a Scandale ha solo Tonino Coriale e mi sembra un'altra persona, ossia la MEMORIA VISIVA.

Tonino, senza sforzo, non ricorda solo la targa ma fissa nella sua mente tutto il retro della macchina, adesivi, stemmi ecc… ma poi anche numeri di telefoni, indirizzi ecc… .
Pagherei ora per avere una tale memoria io che non ricordo assolutamente nulla.

Lucio ieri sera sul palco ha dato il peggio di sè ed è stato l'unico, tra tutti quelli che sono intervenuti di tutte e tre liste, a fare un invito al voto PER SE STESSO.
Tutti gli altri hanno chiesto il voto per la propria lista senza penalizzare chi non era salito sul palco, la sua bassezza invece lo ha portato a chiedere la preferenza per Lucio De Biase e già questo la dice tutta!!!

Inutile che vi dica che Scandale non ha bisogno di gente così, ci arrivate da soli, perciò fate bene le vostre scelte anche nel caso, spero remoto, non vogliate dare la vostra preferenza alla mia lista, ad ORGOGLIO SCANDALESE, ma so che non ci deluderete e da martedì inzieremo insieme a dare un nuovo volto a Scandale!!!

Un'altra cosa, cercano ancora di fregarvi, l'altra sera il presidente della provincia Stano Zurlo ha detto che Pingitore è il candidato della destra, ieri sera Gino Pingitore ha affermato, per cercare di rubare voti a sinistra, che la sua è una lista civica; amici cercano di fregarvi con le parole: l'unica lista civica è la nostra, l'unica lista civica che non guarda ai partiti che non ha nesuno dietro alle spalle, che non ha portato alcuno a Scandale per intontirvi la mente è ORGOGLIO SCANDALESE, ma, attenzione, questo può essere solo un vantaggio PERCHE' LE COSE CHE CI SPETTANO LA PROVINCIA, LA REGIONE, LO STATO, CE LI DEVONO DARE, mica riescono a governare solo gli amici degli amici?!
Ma forse loro sono abituati ad una vecchia politica che a noi non ci appartiene,  ad una politica della raccomandazione, del surpruso… (gli amici degli amici mahhh!!!)
LA POLITICA E' UNA COSA SERIA basta con le bugie e con le mezze verità!!! Vota e non avere dubbi: è CORIALE il Sindaco giusto per Scandale!!!
 

Stasera i comizi in Piazza Oberdan a Scandale. Tutti in piazza dalle ore 20,00!

Vista la ristrettezza dei tempi e considerato che la Lista ORGOGLIO SCANDALESE sarà la prima a parlare, mi raccomando organizzatevi per arrivare in piazza già dalle 20,00.
 

Tonino Coriale, non avendo finora mai parlato, ha molto da dire e se volete recarvi alle urne con cognizione di causa è giusto che lo sentiate così come è giusto che conosciate anche alcuni degli altri candidati della nostra lista!

Vi aspettiamo!!!

Il giornalista Antonino Monteleone e la Stasi: attenzione alle persone che accompagnano alcuni candidati a sindaco a Scandale

Antonella Stasi è la vicepresidente della Regione Calabria, venuta, qualche giorno fa a Scandale a presentare la lista Scandale nel Cuore…
Antoinio Monteleone e la home page del suo blog.
Antonino Monteleone è un battagliero giornalista calabrese, un giovane giornalista a cui, qualche mese fa, hanno bruciato la macchina (gli autori, della 'ndrangheta, sono stati poi arrestati) e che dopo essersi fatto conoscere grazie al suo blog ed a numerose iniziative ora lavora per la trasmisosne Exit dell'emittente nazionale La 7 e sempre più spesso i suoi interventi, le sue incursioni, finiscono a Striscia la Notizia o su Blob come una famosa intervista a D'Alema oppure, proprio ultimamente, quando è stato portato via da alcuni poliziotti al comizio di Berlusconi a Milano (
Clicca qua per leggere e vedere) solo perchè voleva intervistare il contestatore di Berlusconi, l'unico presidente del consiglio nel mondo che tutti sapete che è accusato, solo per citarne qualcuna, di pedofilia e appoggio alla mafia.

Ma che c'entra Antonino con la Stasi?

Giusto un anno fa, dopo l'elezione della "politica" crotonese alla Regione, Antonino ha scritto un articolo molto dettagliato e molto bello su chi è la signora Marrelli alias Antonella Stasi alias vicino a Gino Pingitore.

Mi è sembrato giusto, conoscendo tale articolo, che la gente di Scandale sappia, che la gente di Scandale conosca chi ci sta alle spalle di alcuni candidati nostrani.
Slogan di Tonino Coriale.
"Dietro di noi il nulla, davanti solo voi" recita uno dei tanti slogan coniati dal candidato a sindaco Tonino Coriale della nostra lista ORGOGLIO SCANDALESE, dopo quanto visto in questi giorni, dopo le persone che le altre due liste hanno portato a Scandale e quelle che si sono viste girare in questi giorni in paese accanto ad alcuni candidati (mai credere ai parenti e mai fidarsi di loro, per un voto o per la politica venderebbero l'anima a Dio come ha fatto ieri sera il consigliere provinciale Giuseppe Frandina ma su questo argomento credo che tornerò presto a parlare), risulta evidente che L'UNICA LISTA DAVVERO LIBERA E PULITA E' QUELLA DI TONINO CORIALE!!!

Ecco, dunque, il bello articolo sulla donna, Antonella Stasi, che qualcuno di voi ha applaudito (c'è sempre tempo per fare mea culpa e rinsavire) l'altra sera nel piazzale della Scuola Primaria di Scandale mentre al suo fianco Gino Pingitore era tutto gongolante (si fa per dire! clicca sul link per vedere una foto della serata; "U ci pinsari" avrebbe detto il buon Tonino Coriale se gli fosse stato vicino!!!)… ma prima di farsi accompagnare da qualcuno/a bisognerebbe conoscere bene di chi si tratta ma questo, ad alcune persone, pur di ottenere i risultati che si sono prefissati, non importa:
 

Antonella Stasi, la vicepeppe

Posted by Antonino Monteleone On maggio – 19 – 2010

 

 

 

 

 

 

 

Nel comporre la squadra di governo regionale, Giuseppe Scopelliti ha fatto del suo meglio.

 

Ha messo dentro qualche riciclato; un picchiatore ex tutto (dalla fiamma all’udeur); l’avente causa di un condannato in appello per reati amministrativi a 7 anni di reclusione; un suo coimputato; un sottosegretario per il quale era già stato chiesto l’arresto tempo fa ed ancora oggi risulta indagato; più delle “faccine al plasmon” che molto presto ci sorprenderanno con le loro prodezze, vedrete.

Arriveremo anche ad occuparci delle performance della nuova dirigenza burocratica e della nuova pattuglia di giornalisti (dove non mancano i “figli d’arte”) che, partiti da Reggio, tenteranno di replicare un’oleata macchina di propaganda come – tutto sommato – è lecito aspettarsi.

Giuseppe Scopelliti ha mantenuto la promessa di allargare la squadra  dell’esecutivo ad una donna, nell’unico consiglio regionale d’Italia senza donne elette, alla quale conferire la vice-presidenza dalla giunta.

E tra squilli di tromba e ovazioni è arrivata Antonella.

Antonella Stasi da Crotone. In molti ancora a chiedersi: ma chi è?

Graziosissima e giovanissima donna, una laurea in architettura, è quella che definiremmo un’imprenditrice di successo. L’ultimo incarico ricoperto, assunto nel 2007, è stato quello di Presidente di Confindustria Crotone. E’ succeduta nell’incarico, a quel Raffaele Vrenna condannato per concorso in associazione mafiosa e del quale – in queste pagine – si è parlato più volte.

La sua elezione fu considerato un segnale di discontinuità con il passato ed anche un modo per migliorare l’immagine degli industriali crotonesi.

Dal sito della Regione Calabria cerchiamo di sapere di più e leggiamo che, oltre ad essere madre di due figli, è stata dal 2006 Presidente del Parco Scientifico e Tecnologico di Crotone (“ente a maggioranza pubblica partecipato da provincia, 18 comuni e camera di commercio”) “che promuove attività di ricerca e trasferimento tecnologico nella Regione Calabria”.

Poi membro di Commissione nazionale Sanità in Confindustria; membro del consiglio direttivo di ANISAP Calabria (Ass. Naz. Strutture sanitarie private); membro della commissione Mezzogiorno di Confindustria.

Molti interessi, dunque in sanità. Tanti per essere un architetto.

Ma è sempre il sito della Regione Calabria che ci informa che “dirige insieme con suo marito Massimo Marrelli una holding di famiglia a cui fanno capo un gruppo di aziende ed oltre centosessanta collaboratori. “Dentalia” rappresenta la più grande struttura esistente in Italia tutta dedicata all’odontoiatria, con la realizzazione del Centro Ricerche e Campus per corsisti.”

Tutto molto bello e tutto molto all’avanguardia.

Il Centro odontoiatrico “Calabrodental“, nato del 1982, a cui è poi seguita la nascita di “Dentalia srl“, è una struttura che, ai tempi della sua realizzazione, siamo alle soglie del 2000, rappresentava qualcosa di straordinario dal punto di vista delle dotazioni tecnologiche.

Una vera e propria roccaforte dell’odontoiatria nel comprensorio di Isola Capo Rizzuto.

Palazzina a cinque piani, circa 20 “riuniti” (le poltrone da lavoro dei dentisti), e una sala conferenze dove spiccano le comodissime poltrone in pelle “Frau”.

Perché è importante sapere tutte queste cose?

Perché il centro odontoiatrico dei coniugi Marrelli è – per la sua conformità – strutturalmente sovrabbondante per un territorio che si caratterizza per una scarsa densità abitativa e per altrettanto scarsa ricchezza pro capite. E le cure odontoiatriche, si sa, costano.

Costano molto ed è giusto che, in qualche modo, vengano assicurate a tutti i cittadini. O tramite le assicurazioni o, per mezzo di interventi diretti: la cosidetta “odontoiatria sociale”.

E cosa c’è di meglio di una struttura grande, attrezzata come nessun’altra, con-ven-zio-na-ta e pronta a lavorare tanto tanto tanto?

La risposta è troppo facile.

Come è facile essere magligni leggendo che lo scorso 15 maggio, a Catanzaro, si è svolto un convegno nazionale proprio sull’odontoiatria pubblica.

Dall’ANSA.

Un’odontoiatria pubblica di qualita’, in grado di dare prestazioni importanti ed essenziali a pazienti costretti altrimenti a rinunciare alle cure perchè non in grado di sostenerne i costi. E’ il messaggio che arriva dalla Società Odontoiatria di Comunita’ Italiana (Soci), presieduto da Pietro Di Michele, che ha tenuto a Catanzaro un
convegno nazionale. L’evento sul tema ”La salute orale nella ricerca dell’eccellenza” e’ stato organizzato e coordinato da Valerio D’Andrea, responsabile del Servizio di odontoiatria sociale dell’Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio.
Il luogo scelto per l’iniziativa non e’ casuale: seguendo l’esempio di Regioni come l’Emilia-Romagna e la Toscana, da molti anni impegnate sul tema, la Regione Calabria ha approvato recentemente un programma che prevede una serie di interventi che vanno dalla prevenzione in eta’ scolare all’odontoiatria sociale per le fasce di popolazione piu’ deboli, con un particolare impegno per la riorganizzazione, la riqualificazione delle strutture e la formazione degli operatori.

Al convegno, al quale hanno partecipato professionisti provenienti da ogni parte d’Italia, sono intervenute numerose autorita’. Tra le altre la vicepresidente della giunta regionale della Regione Calabria Antonella Stasi, il direttore generale del Dipartimento della salute della Regione, Andrea Guerzoni, il sindaco di Catanzaro Rosario Olivo e l’on. Mario Tassone che è anche consigliere comunale di Catanzaro.

E da qui in poi bisogna capire qualcosa di più di cosa vuol dire essere vicepresidente della Giunta Regionale ed essere proprietario di una mega clinica odontoiatrica che, proprio con la Regione Calabria, può vantare l’accreditamento per “6 posti letto di chirurigia maxillo-facciale” e – come è possibile riscontrare guardando il decreto emanato dal “Dipartimento tutela della salute” della Regione Calabria n. 8321 del 30 giugno 2008 – per “l’erogazione di prestazioni in regime di specialistica ambulatoriale per la branca di Odontoiatria“.

Un piccolo, grande, conflitto di interessi che la neo vice governatrice pare abbia risolto con la semplice cessazione dalla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione della Calabrodental srl annotata il 27 aprile 2010 – dopo, quindi, la nomina politica.

Dando un’occhiata alle visure camerali è lecito pensare anche che, in qualche misura, Antonella Stasi si aspettava la nomina “a sopresa” se il 15 marzo 2010 ha anche lasciato l’incarico di ammnistratore unico della società “Dentalia”.

Il conflitto di interessi non si ferma solo alla presenza di una convenzione con la Regione per una “clinica” di famiglia. Ne abbiamo visti tanti di personaggi simili.

Ma riguarda anche la presenza di contenziosi davanti al TAR della Calabria ed al Consiglio di Stato tra l’azienda di famiglia e la Regione Calabria.

Senza trascurare, tra l’altro che “l’holding di famiglia” è beneficiaria di contributi pubblici regionali per almeno 498.000 euro erogaticon il decreto n. 17201 del 28 settembre 2009 avente ad oggetto “Bando Pubblico “PIA – Pacchetti integrati di agevolazione” approvato con D.D.G. n. 8452 del 30/06/2008. Decreto di concessione provvisoria alla ditta Dentalia srl”.

Peraltro Antonella Stasi, che lascia la guida di Dentalia e Calabrodental, visure alla mano rimane saldamente alla guida di alcune società.

Ecotec srl, società che si occupa di edilizia e nella quale rimane socia del fratello Roberto Stasi.

Consorzio Enocal, del quale rimane Presidente del Consiglio di amministrazione.

PST-KR Parco Scientifico Tecnologico Multisettoriale, consigliere d’ammnistrazione.

Technair, società cooperativa, ammnistratore unico.

In.Mar. Srl, amministratore unico.

Di interessi, talvolta anche in conflitto, ce ne sono in quantità.

Il quadro ci aiuta a capire qualcosa in più sul perché la scelta di Scopelliti è ricaduta su una donna e perché proprio sulla nostra Antonella Stasi.

A non voler credere a tutto quello che è davanti ai nostri occhi, possiamo confermare che si tratta di una scelta importante di Scopelliti. Sincera e disinteressata.

Quindi vanno usate, per un augurio di buon lavoro, le parole di una donna che di pari opportunità se ne intende.

Apprezzo l’impegno del presidente Scopelliti a scegliere donne autorevoli e in ruoli chiave nel nuovo assetto della Giunta Regionale e della classe dirigenziale. L’appello lanciato subito dopo le elezioni del Consiglio regionale non è stato vano. “Porgo i miei migliori auguri alla vice presidente Antonella Stasi che le sue competenze e la sua voglia di fare le permettano di lavorare per la crescita della Calabria e di tutte le donne e gli uomini calabresi“.

Parola di Maria Stella Ciarletta. Consigliera regionale di parità che non ha saputo contenere l’entusiasmo per la nomina della neo-vicepeppe.

Bisogna essere ottimisti. Ma è da un quadro che tutti riconoscono come “il migliore possibile” che è lecito aspettarsi il “peggio peggiore”.

antonino monteleone

 

4 Responses to “Antonella Stasi, la vicepeppe”

  1. Mario scrive:

    Secondo me l’ha nominata perchè non guadagnava abbastanza e non ce la faceva ad arrivare a fine mese. Ora con lo stipendio della regione arrotonda e può cacciarsi qualche sfizio.

     

  2. Antonino N. scrive:

    hehehehehehehe … Capisci bene … Questa ha 20 riuniti convenzionati ed un dentista normale per convenzionarne solo uno deve fare i salti mortali e, molto spesso, non ci riesce …
    Per non parlare dei contributi che ha avuto per poter costruire suddetta struttura … Una persona normale come fa ad averli ? Un semplice cittadino che paga regolarmente le tasse come può permettersi di accedere ad un bando pubblico fatto apposta per lei ? Ho sentito dire, che con la presidenza Chiaravalloti, sono stati fatti alcuni bandi per convenzionare e per poter accedere a determinati fondi, ai quali solo lei in Italia poteva partecipare, date le caratteristiche della struttura. (aimè non so dirti di più) Mi ricorda tanto quei bellissimi concorsi che organizzano ogni tanto anche all’azienda ospedaliera dove ad esempio, si assumono persone che siano nate ad tra marzo ed aprile del 1986, alte non più di xxx e che si chiamino XXX di cognome … Ma vi prego … Veramente non c’è limite al peggio. Mi dispiace un pò per Scopelliti che secondo me, se si fosse circondato di veri collaboratori, e non di persone alle quali DOVEVA dare la carica, sicuramente avrebbe potuto fare meglio. Ma ancora è presto, come hai ben detto tu, vedremo … E sicuramente ne vedremo delle belle …

     

  3. Carmelo Santoro scrive:

    Era quindi in affari con la Regione già dallo scorso settembre quindi è un percorso di mantenimento in cui il suo conflitto di interesse viene allo scoperto.
    Ma se i cordoni della borsa sanitaria li terrà Scopelliti, e dovrebbero essere ben stretti, avremo il responsabile politico.
    Il fatto che certi collegamenti siano palesi è già un buon punto di partenza.(Anche Crea era proprietario di clinica convenzionata….e grandi proprietari convenzionati della locride erano grandi elettori prima di Loiero, adesso di Peppe).

     

  4. tommaso scrive:

    In assoluto, il migliore articolo che Tu abbia mai scritto. BRAVO!

<img alt="ORGOGLIO SCANDALESE" src="http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hp

ORGOGLIO SCANDALESE

Reset. Punto a capo.

Reset. Punto e a capo.

E così, piano piano, è arrivato Maggio 2011.

Un mese importante iniziato con appuntamenti importanti come, a livello Nazionale, la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II ed il Concerto del Primo Maggio, oppure, per stare vicino a me, il bel pareggio dello Scandale a Rocca di Neto nell'andata della semifinale play off di Seconda Categoria.

Ora per raggiungere quasi sicuramente il Casabona (che sempre ieri ha battuto sul campo nemico [in casa giocava il Roccabernarda] di Scandale il Roccabernarda per 4 a 2, anche se, nel calcio, non si può mai dire) in finale, i ragazzi di Drammis hanno due risultati su tre. Domenica prossima a Scandale potranno puntare sia alla vittoria che al pareggio (con qualsiasi risultato) per passare il turno. Mi raccomando domenica tutti al campo ed organizziamoci anche per una bella coreografia, Domenico Marazzita e compagni hanno bisogno del dodicesimo uomo in campo, ossia noi, per andare avanti

Ieri mi sono preso una giornata per me, ci sono persone meravigliose in giro, basta solo avere la fortuna di incontrarle sulla propria strada.

A volte non ci si rende conto di quanto vale chi ci sta vicino finchè non lo perdiamo. Vorrei dire tante cose ma non è ora, mi sento come svuotato ma non è una sensazione negativa… ANZI!!!

Dovrei scrivere alcuni pezzi ma chi se ne frega, di fatto iniziare la mia campagna elettorale ma continuo a non riuscire ad andare nelle case.

Quello che ho da dire lo dirò anche da qui o su  Facebook: fatevi anche voi portavoce di me stesso ma solo se avete realmente fiducia in me e se credete che Rosario Rizzuto nei prossimi 5 anni possa (iniziare a) fare qualcosa per il Comune di Scandale.

Non rinnego e non elimino gli ultimi 5 anni da Consigliere e meno di tre da assessore, quello che il mio ruolo di Assessore alla Cultura mi chiamava a fare credo di averlo fatto ed anche egregiamente con tutti i limiti a cui sono stato posto, ma vi posso assicurare che Rosario Rizzuto in primis ma in senso generale tutta la lista ORGOGLIO SCANDALESE ed su tutti il nostro Sindaco Tonino CORIALE vi sorprenderanno.

Dateci fiducia, solo con voi, solo voi potete fare di noi i futuri amministratori di questa Scandale che ha tanto bisogno di persone senza poteri occulti alle spalle, persone che devono RENDERE CONTO SOLO A VOI E A NESSUN ALTRO.

Io non ho dubbi che Scandale ci premierà e che il 16 Maggio festeggeremo tutti assieme, non lo dico per ecceso di autostima ma perchè so che Scandale sa votare e si sa scegliere i propri amministratori.

Mi hanno parlato ancora di un fantomatico sondaggio, pilotato ad arte, che ci darebbe terzi.

Forse, chi lo ha fatto, ha chiesto alla gente il nostro numero nella scheda elettorale e la gente di Scandale molto informata ha detto 3.

Poi dopo le 15,00 del 16 maggio da quelle quattro urne usciranno di più schede con la croce sulla mano che si apre alla gente ed accoglie le persone.

D'altraparte chi vorrebbe tornare al buio di 10 anni fa?

Ve li ricordate i Natali delle amministrazioni Barberio?

Il cancello nel piano alto del Comune?

Ma siamo seri…

Siamo a maggio, in attesa che anche il tempo si accorga che non è iniziato Autunno ma piena Primavera nel mio essere è esplosa l'Estate…

Stamane voglio bene a tutti, anche agli arbitri e a Sergio Contarino (crotonesi non lo votate alle comunali mi raccomando!!!), oltre la tenda vedo un inizio di alba bellissima ed una giornata serena e già sento caldo e sento gli uccellini cantare nonostante le finestre con i doppi vetri!!!
Sarà una bella giornata, con il cuore a 1.000 e le farfalle nello stomaco: che forza può avere a volte un girasole!!!

Consiglio Comunale di Scandale. Approvato l'esecizio finanziario 2010 e adottato il P.S.C. al quale Tonino Coriale vota contro

SCANDALE – Consiglio comunale di fine stagione, pardon di fine legislatura, quello tenutosi il 27 aprile nell’aula consigliare del comune di Scandale.
Mercoledì, in quello che dovrebbe essere stato il penultimo consiglio di questa seconda legislatura Brescia, si è avuto il record di assenti da quando a fine maggio 2006 questa consigliatrura ha avuto inizio e, soparttutto, per la prima volta, sui banchi di via Nazionale non era presente alcun consigliere di minoranza.

Sono stati ben otto, infatti, i consiglieri assenti e precisamente Filippo Lettieri (che di recente ci aveva dichiarato che per lui, che, ricordiamolo, è anche vice sindaco, la legislatura è già finita!!!), Lucanto e Garofalo per la maggioranza e Giuseppe Riolo, Vittorio Riolo, Vasovino, Chiaravalloti e Scaramuzzino per la minoranza. La cosa fa ancora più pensare se si pensa che ben tre candidati al rinnovo del consiglio (i due Riolo e Scaramuzzino) e addirittura un candidato a sindaco (Vasovino) fossero assenti ad un consiglio in cui, tra i punti all’ordine del giorno, c’erano l’approvazione del rendiconto di gestione esercizio finanziario 2010 ma soprattutto l’adozione del Piano Strutturale Comunale.
Se questo è l’interesse per la cosa comune, iniziamo bene!
Da sx l'ingegnere Capocchiano, il sindaco Brescia, la segretaria comunale Stefania Tutino e l'assessore Pascuzzi. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Approvato all’unanimità il verbale della seduta precedente il sindaco Brescia si apprestava a relazione sull’esercizio finanziario 2010 che vede, messe in evidenze le entrate e le uscite, un’avanzo di amministrazione di 57mila euro e spiccioli. Fanno sorridere alcune delle voce elencate dal Brescia come i 21 euro in entrate per tassa affissioni!
Il punto è stato approvato all’unanimità con anche l’immediata esecutibilità.
Il terzo punto all’o.d.g. vedeva l’istanza di Pino Maida per vendita/permuta terreno. Brescia spiegava come il signore in questione avesse avanzato un’istanza per mettersi in regola rispetto ad un terreno attraversato da una strada comunale ossia la strada reale non corrisponde alla strada sulle mappe, e proponeva un parere positivo da rimandare all’ufficio tecnico per valutarlo in base al nuovo Piano Strutturale Comunale. Anche questo punto passava all’unanimità.

Il punto più attesso era l’ultimo ossia l’adozione del Piano Strutturale Comunale (Psc) ossia il nuovo piano regolatore comunale.
Il sindaco Brescia faceva notare come la sua amministrazione abbia ereditato sul nascere il vecchio piano regolatore ed ora lascia sul nascere questo nuovo.
Infatti questa adozione è il primo passo per la definitiva approvazione, perché prima deve ottenere il parere di conformità dagli enti proposti e quindi tornare in Consiglio Comunale (nel nuovo Consiglio Comunale) per la definitiva approvazione.
A spiegare il nuovo Psc, oltre al sindaco Brescia anche l’ingegnere Capocchiano, il cui studio, aveva vinto la gara d’appalto, arrivato appositamente da Napoli. Lo stesso era stato tra gli stesori del vecchio piano regolatore.

L’ingegnere Capocchiano ha spiegato, tra le altre cose, come un fiore all’occhiello di questo piano sia lo sviluppo della zona di Corazzo ma anche di quella di Santa Domenica la cui vocazione industriale per ora è fallita anche e soprattutto – ha detto Brescia – per colpa del vice presidente di allora della Regione, ossia Adamo, in quota Democratici di Sinistra e con presidente Agazio Loiero, che firmò i decreti per delocalizzare alcune attività industrali previste in quella zona.
La zona industraile di Scandale si interfaccerà, grazie a questo nuovo piano, con quella di Crotone e la cosa non può che essere positiva. Viene riproposta la strada veloce per Crotone che doveva essere realizzata dalla società che gestiva l’aria di Santa Domenica in questa legislatura ma che non è stata possibile fare a casua del fallimento del consorzio Eurosviluppo.
Al termine delle spiegazioni ha preso la parola il consiglire nonché candidato a sindaco Tonino Coriale che ha chiesto chi fosse il responsabile tecnico del piano e se esisteva un parere dello stesso.

L’ingegnere Capocchiano ha spiegato come sia siano succeduti due responsabili tecnici e che ora il responsabile è l’ufficio tecnico del comune ma la risposta non deve essere piaciuta al Coriale che ha chiesto che fosse messo a verbale che lui subordinava il suo parere favorevole alla presenza di un parere del responsabile tecnico.
Di conseguenza il punto passava a maggioranza con il voto contrario di Coriale.
Il sindaco Brescia con l'ingegnere Capocchiano e la segretaria Stefania Tutino. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Il consiglio finiva qui ma in una riunione della Giunta Comunale tenutasi subito dopo, tra le altre cose, veniva approvato un progetto sul fotovoltaico per oltre 100mila euro da realizzarsi su una scuola del comune di Scandale a costo zero per il comune di Scandale in quanto interamente finanziato dalla Regione Calabria. Un  bel regalo di fine amministrazione!”

ROSARIO RIZZUTO

A 17 giorni dalle elezioni…

SCANDALE – Si avvicinano in fretta i due giorni in cui a Scandale sarà scelto il primo cittadino che governerà il paese fino al 2016 e le 12 persone che formeranno il nuovo Consiglio Comunale della cittadina collinare crotonese.
La campagna elettorale continua non senza problemi.

Nella notte tra Pasqua e pasquetta un increscioso episodio, riconducibile alle elezioni, è accaduto nei pressi di via Puccini a pochissima distanza delle tre sezioni elettorali di Scandale.
Qui, infatti, ad una parete di una casa di famiglia, il candidato della Lista Orgoglio Scandalese, Antonello Voce aveva fatto attaccare una enorme pannello che riproduce il proprio santino elettorale.
Il manifesto elettorale imbrattato nella notte tra Pasqua e pasquetta a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Ignoti, poco dopo la mezzanotte e senza alcun timore che qualcuno potesse vederli, visto che c’era tanta ancora la gente in giro, hanno lanciato, macchiandolo in due punti, contro il pannello elettorale due bottiglie contenti vernice rossa; non contenti hanno poi spruzzato la stessa vernice su una Ford Focus di proprietà della famiglia Voce parcheggiata lì vicino.

L’accaduto, nella mattinata di pasquetta (nella notte i Carabinieri avvisati non erano potuti intervenire), è stato denunciato dallo stesso Antonello Voce ai Carabinieri di Scandale che di certo avvieranno le indagini per risalire a questo vile gesto che, come segnala qualcuno sulle pagine Facebook che parlano dell’argomento, a Scandale non accadeva dai tempi della Dc e del Pci.

Insomma un passo indietro che porta queste elezioni in un clima poco consono se a questo episodio si somma il fatto che di notte qualcuno gira per il paese per strappare dai muri e dai pannelli preposti i manifesti di propaganda elettorale non graditi oppure qualcun altro (o magari lo stesso) ha fatto sapere che nella frazione Corazzo devono restare attaccati solo i manifesti di una determinata lista! Assurdo!!!
La chiamano democrazia ma a noi sembra tutt’altro!

Ci chiediamo come possano le persone appoggiate da tali vandali presentarsi ai propri elettori!
A proposito di democrazia e confronto, al candidato a sindaco Tonino Coriale era venuta un’idea, nemmeno tanto originale, ma di certo nuova per Scandale ossia realizzare un dibattito presso una tv locale o in piazza tra i tre candidati a sindaco.
Interpellati sulla questione sia Vasovino che Pingitore hanno chiesto qualche giorno per pensarci e poi Vasovino ha fatto sapere di non essere, per il momento, interessato. Pingitore ha quindi declinato anche egli l’invito perché “in due non ci sarebbe un discorso di par condicio”.

Fa sensazione che l’idea del dibattito sia venuta al meno titolato (inteso come titoli di studio) tra i tre pretendenti alla poltrona di sindaco e che di fatto gli acculturati o titolati tra i candidati a sindaco, Pingitore e Vasovino, che sulla carta avrebbero dovuto far un solo boccone del Coriale in termini di arte oratoria e sugli argomenti, si siano tirati indietro.
Intanto in paese in molti si chiedono da quale parte stia il sindaco uscente Fabio Brescia che da alcune settimane è stato nominato da Stano Zurlo presidente della società dei servizi della provincia di Crotone.

Della sua giunta in tre non si sono candidati (Pascuzzi, Filippo Lettieri e Grisi), due, di cui uno candidato a sindaco, sono nella Lista Orgoglio Scandalese ossia Coriale e Rizzuto ed uno, Pino Lettieri, in extremis si è candidato con Scandale nel Cuore dopo che aveva abbandonato Scandale Democratica.
I bene informati dicono che l’uomo per antonomasia di destra di Scandale questa volta appoggi addirittura la lista di sinistra e che il suo uomo sia il suo amico Salvatorino Rota.

Ho provato a stuzzicare sulla questione, sulle proprie pagine Facebook, proprio il presidente Zurlo che ha così risposto: “Per quello che so appoggia una delle due liste di centrodestra”.
L’argomento potrebbe sembrare chiuso ma sempre i bene informati sanno che non è così e se davvero così fosse perché il Brescia non dichiara pubblicamente da quale parte sta?!

Sondaggi figlio e padre! Quello aperto su Facebook dal candidato Leo Barberio di Scandale Democratica è stato chiuso per eccesso di profili falsi o almeno così ha dichiarato l’autore.

Pare invece che nella giornata di oggi, giovedì 28 aprile, sarà divulgato un sondaggio commissionato e pagato (circa 1.500 euro) dall’ideologo di Scandale Democratica, ossia il consigliere provinciale di minoranza nonchè presidente dell’Akros, Antonio Barberio. Ma in molti giurano che si sia trattato di una boutade da bar! Vedremo!
ROSARIO RIZZUTO

La differenza siamo noi, ma puoi farla solo Tu! Vota Tonino Coriale, scrivi RIZZUTO

Questo il Programma della lista ORGOGLIO SCANDALESE

Nonostante quello che qualcuno, ad arte, ha messo in giro, noi di ORGOGLIO SCANDALESE siamo stati i primi a preparare il programma amministrativo anche se non lo abbiamo presentato pubblicamente.
Ma dal 15 Aprile il programma della nostra lista è pubblico essendo stato consegnato alla segretaria comunale Stefania Tutino ed è possibile consultarlo, così come gli altri due, anche sull'Albo On Line del Comune.

Per chi vuole, invece, può leggerlo qui:

Lista Civica – candidato Sindaco Coriale Patrizio                                                                                                      Comune di Scandale
 
 

 
PROGRAMMA PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2011

Il simbolo della lista Orgoglio Scandalese è rappresentato da: “Un cerchio, con bordo blu contenente 12 stelline gialle, con all’interno, su fondo bianco, una mano aperta, color argento, con sopra le sagome di sette persone con abiti di vario colore. Attorno la mano, in alto recante la scritta ORGOGLIO in colore blu, ed in basso la scritta SCANDALESE in colore rosso”.

CANDIDATO SINDACO

CORIALE PATRIZIO

CANDIDATI CONSIGLIERI

Enzo Colosimo

Francesca Crocco

Angelo Ierardi

Gregorio Mirabello

Nicola Raimondo

Vittorio Riolo

Rosario Rizzuto

Nicola Scarà

Domenica Scaramuzzino

Veronica Sellaro

Gianfranco Summa

Antonello Voce

 

PROGRAMMA AMMINISTRATIVO.

 

Cittadini di Scandale,

La prossima tornata elettorale si presenta diversa da quelle del passato in quanto sarà tenuta in un contesto sociale ed economico mai cosi preoccupante come quello attuale. La crisi economica, l’enorme debito pubblico statale, i tagli conseguenti, il prossimo federalismo, le nuove normative vanno a comprimere sempre di più l’autonomia finanziaria degli Enti locali, per cui diventa inverosimile elaborare un programma amministrativo che non sia realistico ed attuale.
Siamo lontani dal solito  libro dei sogni che ogni lista elettorale presenta agli elettori in tale occasione.
Il nostro vuole essere un programma veritiero fatto di cose che sicuramente andremo a fare e di altre che ci auguriamo di fare.
Certamente l’attuale contesto impone, a chi come noi si è assunto l’onere di concorrere per amministrare Scandale, una profonda riflessione che porta ad un'unica risposta: indirizzare ogni risorsa disponibile a sollievo della disoccupazione, giovanile e non.
E’ questa la sfida principale che intendiamo cogliere: innescare dei meccanismi per l’erogazione di maggiori servizi per creare occupazione.
Il nostro motto  sarà non solo  opere pubbliche ma anche e sopratutto più lavoro.
Chiaramente non parliamo di posti di lavori stabili perché significherebbe prendere in giro la gente ma ci riferiamo a tutte quelle forme di lavoro, purtroppo flessibili, che comunque consentono l’approccio ai primi guadagni.
Ci riferiamo alle borse lavoro, ai buoni lavoro INPS ed a tutte quelle forme simili cui si potrà fare ricorso per potenziare alcuni servizi basilari per il miglioramento della qualità di vita di una collettività.
Altro meccanismo cui intendiamo fare ricorso in questo momento di crisi nell’ambito di una più generale politica per le famiglie in difficoltà l’elargizione di provvidenze economiche in cambio di lavori e servizi socialmente utili.     
Ci presentiamo con una lista civica perché ci ha consentito di trovare persone che hanno scelto la strada del dialogo aldilà degli schieramenti e rappresenta una realtà originale nel panorama amministrativo perché composta da persone provenienti da esperienze e culture diverse che hanno scelto di mettersi a disposizione della collettività scandalese per dare spazio a nuove idee e promuovere la potenzialità del territorio per il quale, ci auguriamo, lavorerà.
Il nostro programma si basa sulle esigenze espresse dai cittadini nell’ottica di un rinnovamento qualitativo del rapporto fra la pubblica amministrazione e cittadinanza basato su una reale compartecipazione e interazione, su una maggiore TRASPARENZA D’AZIONE ed informazione.
La nostra vuole essere un’Amministrazione diversa che intende agire non solo nell’interesse della collettività ma anche con la collaborazione dei suoi cittadini, ascoltandone le esigenze ed i bisogni in quanto riteniamo ciò il primo passo per una Amministrazione concreta, vicina ai suoi amministrati, impegnata sul territorio e democratica.
Vogliamo porre in essere un costante impegno rivolto ad introdurre una nuova cultura dotata di competenze e responsabilità specifiche sburocratizzando l’apparato amministrativo per renderlo più moderno ed efficiente.
Vogliamo un comune che sia protagonista, al centro dell’attenzione nel pieno rispetto dei principi di libertà e democrazia impegnandosi per la trasformazione delle promesse in fatti concreti creando consenso e compartecipazione.
Intendiamo impegnarci realmente, con sincerità e con tutte le nostre forze per dimostrare che l’interesse e la volontà di agire è finalizzata al solo miglioramento della qualità della vita, della sicurezza e vivibilità del nostro comune.
Siamo coscienti dell’impegno che ci assumiamo e con la consapevolezza dell’esperienza maturata chiediamo il consenso ed il sostegno ai cittadini di Scandale
  
Cosa proponiamo per i prossimi cinque anni:
 
AMBIENTE:
Si ribadisce la totale contrarietà di questa lista civica all’apertura ed all’ampliamento di nuove discariche nell’ambito del territorio comunale. Grazie alla nostra fermezza ed alla collaborazione di tantissimi cittadini sensibili all’ambiente garantiamo che non sarà assolutamente realizzata la discarica di amianto ne tantomeno opere analoghe o similari.
Garantiremo il monitoraggio necessario per la rilevazione degli agenti inquinanti dell’aria, con particolare riferimento alla zona della centrale turbogas, ponendo in essere ogni azione di risanamento ambientale, di difesa della salute dei cittadini e di informare e sensibilizzare la cittadinanza su tali tematiche. 
Garantiamo il nostro impegno per edifici pubblici autosufficienti dal punto di vista energetico, illuminazione pubblica con  lampade a basso consumo;
Valutazione attenta per eventuale moratoria sulla realizzazione di parchi eolici considerando anche la rinegoziazione delle convenzioni stipulate per maggiori vantaggi per il Comune;
Riqualificazione ambientale di alcuni quartieri con particolare riguardo alla zona della case popolari;
Promozione in forma stabile della raccolta differenziata porta a porta.
 
SOCIALE:
L’impegno sulle politiche sociali deve costituire il fondamento dell’attività dell’Amministrazione, in termini di attenzione e verifica dell’ evoluzione della realtà sociale della comunità Scandalese e di priorità nell’investimento di risorse.
L’impegno sarà quello di potenziare i servizi alla persona e di sostegno alla famiglia, anche attivando strumenti e servizi innovativi di gestione, forme partecipative e di condivisione da parte delle famiglie, del volontariato e dell’associazionismo, nonché attraverso la costruzione di una rete integrata di servizi a livello locale e territoriale, sviluppando la collaborazione con le altre Istituzioni preposte (Regione, Provincia, Azienda sanitaria, ecc.)
l’Amministrazione comunale deve  svolgere il suo ruolo istituzionale di primo promotore, erogatore e garante di servizi sociali ed assistenziali, opponendosi a logiche mercantili applicate ai diritti primari e fondamentali.
La Lista Civica si è prefissa una politica sociale che affronti le diverse problematiche che riguardano la popolazione cercando soluzioni concrete e realizzabili. Dai minori agli anziani, dai disoccupati agli emarginati, ogni categoria sociale necessita di interventi da parte dell’Amministrazione Comunale che, collaborando strettamente con le associazioni di volontariato e non profit operanti in questo campo, deve raccogliere le esigenze effettive della popolazione per dare risposte ad hoc per i problemi dei cittadini di Scandale. L’obiettivo della Lista Civica è quello di dare dignità a tutte le persone facendole sentire parte della popolazione con un proprio ruolo ed un proprio valore.Per gli anziani si intendono offrire nuovi servizi ed opportunità:
·        trasporto interno il giorno del mercato per persone anziane;
·        trasporto presso le strutture sanitarie a carico del Comune per anziani che non hanno la possibilità di essere accompagnati;
·        Far funzionare potenziandolo mediante il coinvolgimento degli stessi in azioni comunali il centro anziani;
·        potenziare l’assistenza domiciliare;
·        coinvolgere gli anziani con progetti di volontariato (vigilanza uscita alunni e gestione spazi verdi);
In tale contesto diventa una priorità la realizzazione di un centro diurno per disabili con una sala multifunzione nei locali dell’ex mattatoio previa ristrutturazione ed il mantenimento per l’intera legislatura del servizio di assistenza domiciliare per gli anziani.
 
In ambito socio sanitario si propone, inoltre,  la realizzazione di un consultorio famigliare pubblico o privato convenzionato dall’Azienda Sanitaria Locale al fine di  rispondere ai vari bisogni della famiglia, della donna, della coppia, dell’infanzia e dell’adolescenza. Le attività e i servizi saranno organizzati secondo il lavoro di un’équipe di professionisti specializzati in vari settori (ginecologo, ostetrico, infermiere, psicologo, assistente sociale) che collaboreranno al fine di aiutare tutti i cittadini a far fronte ai loro bisogni ed a garantire la tutela della salute.
 
Si propone inoltre l’apertura di uno sportello dedicato al pagamento ticket al fine di agevolare i cittadini che non dovranno più affrontare lunghe code prima di sottoporsi a una visita medica.
Studieremo la possibilità di migliorare, o forse sarebbe meglio dire creare, un collegamento per i nostri studenti per la sede universitaria di Cosenza con la collaborazione della ditta Autolinee Romano oppure realizzando una tratta comunale, a carico dell’amministrazione, per il bivio di Rocca di Neto (da dove passa il Pullman proveniente da Crotone per Cosenza) con partenza ad inizio settimana e ritorno per il week-end.
 
Sarà valutata anche la possibilità, vista la massiccia presenza di cittadini di Scandale e del comprensorio, di istituire un gemellaggio con la città di Reggio Emilia, al fine di favorire lo scambio di conoscenze e di collaborazione e di rendere migliore la presenza dei nostri paesani nella cittadina dell’Emilia Romagna.
 
ECONOMIA:
Per il rilancio dell’economia l’obiettivo è quello di completare l’urbanizzazione della zona PIP di Corazzo e di Santa Domenica al fine di attrarre nuove imprese sperando di sfruttare quale volano la presenza della centrale turbogas e la vicinanza con la zona industriale di Crotone.
Un impegno particolare è la decisione di favorire gli insediamenti industriali anche con l’abbattimento di alcune imposte di competenza comunale.
Altro obiettivo che si intende perseguire è la realizzazione di una zona artigianale idonea ad attirare nuovi investimenti e permettere altresì agli operatori locali di lavorare nelle migliori condizioni.
La riorganizzazione ed il sostegno del settore commerciale sono un punto focale del programma della Lista Civica la riqualificazione del centro storico attraverso una migliore vivibilità, con interventi nel campo della viabilità e della gradevolezza estetica, l’ ampliamento delle aree di parcheggio, gli interventi sostanziali sugli impianti di illuminazione saranno un importante trampolino per il rilancio della vita commerciale cosi come l’organizzazione di un’area mercatale attrezzata allo scopo.
In particolare nella frazione Corazzo si intende dare vita ad un mercato di prodotti ortofrutticoli e agroalimentare con il concetto del “Km zero” a sostegno di tutti gli agricoltori della zona.
Sempre nella frazione si intende garantire l’apertura di uno sportello farmaceutico per dare alla popolazione residente un servizio indispensabile.
Sarà migliorato il rapporto dell’Ente Comune con la frazione Corazzo e favorito il rapporto dei cittadini della nostra bella frazione con il Comune grazie all’apertura, in alcuni giorni della settimana, di una sede distaccata.
 
URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI:
L’approvazione del nuovo piano regolatore sicuramente darà impulso all’attività edilizia nel nostro Comune, tuttavia, si deve pensare ad uno sviluppo non solo in termini quantitativi ma anche di qualità rispetto al patrimonio edilizio ed alla tutela dell’ambiente naturale.
Intendiamo favorire sempre di più la cooperazione tra Comune e privati per il recupero dei centri sia nel capoluogo che nella frazione concedendo, ove possibile, piccoli contributi per la sistemazione delle facciate, in base alle superfici delle stesse, ed una tantum per la sistemazione dei fabbricati fatiscenti del centro storico.
Sia nelle opere pubbliche di grande rilevanza che per quelle più piccole, sia negli interventi privati che in quelli pubblici (verde, illuminazione, viabilità, parcheggi) va posta attenzione alla qualità architettonica riferita non solo agli interventi specifici ma al contesto.
Le prime risorse in materia di opere pubbliche saranno investite nel ripristino, sino allo stato ottimale della viabilità urbana, ormai ridotta un colabrodo nelle zone periferiche.
Si impone con la massima urgenza la riqualificazione e viaria di interi quartieri dove nel corso degli anni non si è speso abbastanza.
Secondo obiettivo nel settore delle opere pubbliche è il completamento della viabilità interpoderale anche e soprattutto con la manutenzione di quella esistente che a causa della mancanza di manutenzione è ridotta ai minimi termini. 
Saranno sistemati nuovi punti luce sia a Scandale che nella frazione Corazzo e nei punti del territorio comunale dove si rendano necessari. Dove non sarà possibile utilizzare la rete elettrica saranno installati lampioni fotovoltaici.
Infine il sogno, quello di inserire nel contesto degli impianti sportivi due strutture: una piscina comunale e una palestra.
Sarà concepito un nuovo look per Scandale con la sistemazione o nuova realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale e la sistemazione, anche per le nuove strade, della toponomastica.
Saranno segnalati i parcheggi al fine di migliorare la circolazione in paese che in alcuni momenti diventa caotica.
 
ISTRUZIONE:
La Lista Civica, consapevole delle nuove responsabilità che l’Ente Comune oggi ha nei confronti del mondo dell’istruzione, si propone di sostenere la scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile tutelando il diritto allo studio, completando il rinnovo delle strutture didattiche e strumentali e progettando, insieme ai docenti, nuovi percorsi di prevenzione al disagio dei minori. Si intende garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti scandalesi e sostenere le scuole di fronte al processo di autonomia valutando la qualità espressa nei Piani di Offerta Formativa e appoggiando finanziariamente progetti specifici.
Si intende garantire, inoltre, l’invarianza delle tariffe per la mensa scolastica, la gratuità del trasporto scolastico.
Intendiamo potenziare i servizi ludici quali la ludoteca garantendoli anche nel periodo estivo abbinati, con la collaborazione del mondo associativo, a colonie verso il mare e la montagna.
Si continuerà a sostenere finanziariamente le famiglie per quanto riguarda le spese relative all’acquisto dei libri di testo e degli strumenti didattici.
 
CULTURA E ASSOCIAZIONISMO:
La politica culturale che fa capo direttamente all’Amministrazione Comunale dovrà concentrarsi sui servizi da offrire al pubblico come ad esempio la realizzazione di una biblioteca che dovrà essere integrata nelle sue dotazioni informatiche e multimediali creando postazioni per il collegamento degli utenti ad internet con realizzazione della banda larga per  l’intera cittadinanza gratuitamente.
Un altro aspetto fondamentale della vita culturale della nostra comunità è quello legato alla presenza e alla vivace attività delle numerose associazioni che in questi anni hanno acquisito continuità, presenza e spessore. Si dovrà valorizzare ancor di più il lavoro delle associazioni culturali che assieme alle altre (sportive, di solidarietà, sociali ecc.) animano il nostro territorio.
Nella promozione della cultura si dovrà operare con uno spirito di sussidiarietà rispetto alla produzione culturale delle associazioni e dei gruppi organizzati, con forme di coordinamento, con sostegno indiretto, offerta di servizi reali e messa a disposizione di spazi e strutture adeguate per agevolare autonome iniziative. Gradualmente, ma con determinazione, si sono sviluppate iniziative e consuetudini che riteniamo debbano essere confermate e consolidate, proprio per il loro ruolo di “collante” tra le persone.
Si dovrà pure proseguire e valorizzare gli incontri con la città gemellata di St. Georgen rafforzando gli attuali legami ed indirizzandoli verso scambi economici e culturali.
La Lista Civica crede nelle attività sportive locali intendendo sostenerli, mettendo a disposizione tutti gli impianti e le strutture sportive comunali a coloro che ne facciano richiesta, mantenendo le convenzioni in essere per l’utilizzo degli stessi con le varie associazioni, garantendo il miglioramento e potenziamento delle strutture al fine di renderle sempre più funzionali.
Si intende intervenire nella sistemazione, con eventuale conversione dell’uso, delle aree sportive esterne (adiacenti e non ai campi sportivi), dotandole anche di opportune attrezzature, giochi e arredi che si rendano necessari per la fruizione da parte del pubblico.
La sintonia con il mondo associativo e l’Amministrazione Comunale dovrà essere anche per il futuro la formula vincente, in particolare attraverso lo sviluppo di tutte le attività sportive rivolte ai giovani, sapendo di poter contare sulle associazioni sportive, sui volontari, sulle strutture scolastiche ed insegnanti che hanno sempre lavorato con la massima dedizione.
In tale ottica si intende rafforzare e potenziare il legame con le Associazioni musicali al fine di permettere anche ai bambini che versano in condizioni di disagio sociale la frequenza e l’apprendimento di questa forma d’arte.
 
SICUREZZA:
Garantire la sicurezza del cittadino in tutte le sue forme è non solo un impegno, ma un dovere. La prima ed efficace politica per la sicurezza passa attraverso un’azione di prevenzione sociale dell’emarginazione, un recupero delle eventuali aree degradate o marginali e una partecipazione attiva alla vita comunitaria da parte di tutti i cittadini.
Accanto a ciò non vanno tralasciati gli interventi di controllo del territorio, anche eventualmente, notturni, stimolando la collaborazione tra tutte le forze di polizia ed eventualmente ricercando la collaborazione, attraverso specifiche convenzioni.
Perciò, i servizi della polizia municipale e della protezione civile si intende debbano essere sostenuti
dall’Amministrazione Comunale con adeguati piani di prevenzione nel breve e medio periodo.
Ci prenderemo cura dei cani randagi, cercando di dare una soluzione al problema, coinvolgendo e sostenendo volontari locali o tramite convenzioni con canili pubblici.
 
PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI:
La partecipazione dei cittadini deve essere alla base dell’azione amministrativa.
Riteniamo pertanto utile e importante incentivare tutte le forma di partecipazione possibile alla vita amministrativa del Comune (assemblee, indagini) con lo scopo di conoscere prima gli orientamenti della popolazione su singoli aspetti di particolare rilevanza ed oggetto di importanti decisioni politiche amministrative utilizzando anche i moderni sistemi di comunicazione informatica.
 
POLITICHE FISCALI:
Nonostante la progressiva diminuzione dei trasferimenti statali ed i pesanti vincoli della legge finanziaria, il Comune intende mantenere ed estendere i servizi contenendo tributi e tariffe, razionalizzando i costi.
Sarà garantito l’esenzione o la riduzione delle imposte comunali alla fasce più deboli e un contributo sul pagamento delle utenze. 
 
Scandale, addì 15 Aprile 2011
 
IL CANDIDATO A SINDACO – Patrizio Coriale

Gli altri programmi potete visualizzarli cliccando qui.

Tre liste, 36 candidati al Consiglio Comunali: a Scandale tutto pronto per le elezioni comunali. Salvo sorprese

SCANDALE – Forse ci siamo!
A pochi giorni (le liste si devono presentare, presso la segreteria del Comune, tra le 08,00 di Venerdì 15 Aprile e le 12,00 di Sabato 16 Aprile) dalla scadenza ufficiale per la presentazione delle liste per le prossime elezioni comunali del 15 e 16 Maggio, a Scandale i giochi sembrano ormai fatti.
 
Così, salvo cambiamenti dell’ultima ora che però potrebbero risultare alquanto antipatici alla cittadinanza, visto che, chi in un modo chi un altro, ha reso pubblico nei giorni scorsi l’elenco dei propri candidati, e salvo sorprese (chi può sapere sa qualcuno, sotto sotto, stia preparando altre liste?!), a Scandale ci saranno tre liste in corsa: due civiche (“Orgoglio Scandalese” e “Scandale nel Cuore”) e una che, di fatto, è una lista civica ma che preferisce essere definita coalizione di centrosinistra ossia “Scandale Democratica”.
Come potete notare la parola Scandale, quasi come un segno di appartenenza, è presente in tutte e tre le liste!
 
Ognuna delle liste, presenti a Scandale, è composta con il massimo dei candidati consiglieri consentiti dalla nuova legge elettorale ossia 12 (cinque anni fa era possibile candidare fino a 16 persone) che porta il totale dei candidati a Scandale (salvo sorprese) a 36 più i tre candidati a sindaco.
 
Considerando che a Scandale votano, di solito, circa duemila persone, la media, per candidato, è di circa 55 voti. Sta ora ai protagonisti di questa tornata elettorale impegnarsi per far salire questi voti e/o evitare che scendano per consentire al proprio candidato a sindaco di vincere le elezioni. Infatti a Scandale, e nei paesi sotto i quindicimila abitanti, non è consentito il voto disgiunto (ossia votare una lista e dare la preferenza ad un candidato di un’altra lista) e quindi si può votare solo per una lista e così hanno un peso notevole, per arrivare alla vittoria, i voti di preferenze (per questo a volte si punta a candidati con un numeroso parentato piuttosto che a candidati dall’alto spessore ma senza parenti), comunque è consentito anche votare in testa, ossia mettendo una croce sul simbolo della lista, senza scrivere alcuna preferenza.
Queste le tre liste scandalesi e i dodici candidati a consiglieri in rigoroso ordine alfabetico.

Il simbolo della Lista Orgoglio Scandalese.

La lista “Orgoglio Scandalese”, capeggiata da Tonino Coriale, propone questi 12 candidati alla carica di consigliere comunale:

  1. Enzo Colosimo,
  2. Francesca Crocco,
  3. Angelo Ierardi,
  4. Carmine Mirabello,
  5. Nicola Raimondo,
  6. Vittorio Riolo,
  7. Rosario Rizzuto,
  8. Nicola Scarà,
  9. Domenica Scaramuzzino,
  10. Veronica Sellaro,
  11. Gianfranco Summa,
  12. Antonello Voce.

Il simbolo di Scandale Democratica
La lista “Scandale Democratica”, che propone Carmine Antonio Vasovino a sindaco, è composta da:

  1. Maria Luisa Artese,
  2. Leo Barberio,
  3. Pietro Biafora,
  4. Lucio De Biase,
  5. Francesco Donato,
  6. Antonio Franco,
  7. Francesco Marazzita,
  8. Giuseppe Riolo,
  9. Salvatorino Rota,
  10. Stefania Salerno,
  11. Tommaso Squillace,
  12. Antonio Trivieri. 

Il simbolo della lista Scandale nel Cuore.

La lista “Scandale nel Cuore” guidata da Gino Pingitore vede scendere in campo:

  1. Franco Ceraudo,
  2. Pietro Cerrelli,
  3. Angelo Coniglio,
  4. Franco Demme,
  5. Carmine Esposito,
  6. Irma Giovinazzi,
  7. Pino Lettieri,
  8. Concetta Masi,
  9. Salvatore Mattace,
  10. Donatella Raimondo,
  11. Adriana Scaramuzzino,
  12. Ugo Scaramuzzino.

 
Che vinca la migliore, soprattutto per il bene di Scandale e dei suoi cittadini!

Ultime news sulle elezioni comunali di Scandale (Crotone) del 15 e 16 Maggio 2011

Qualcuno sta cercando novità sulle prossime elezioni comunali di Scandale, su Google, infatti, cercano: "Blogg di Rizzuto Rosario ultimi sulle elezioni di scandale 2011" oppure "commenti dei scandalesi sui candidati alle prossime comunale 2011" o anche "candidati sindaco orgoglio scandalese", sorvoliamo un po' sulla grammatica ma mi sembra giusto non fara stare sulle spine le persone che, magari, sono lontane da Scandale.

Così ecco i nomi praticamnte di tutte e tre le liste, anche se a volte si tratta di chiacchere da bar visto che le liste si devono presentare tra le 08,00 di Venerdì 15 Aprile e le 12,00 di Sabato 16 Aprile.

La lista ORGOGLIO SCANDALESE capeggiata da Tonino Coriale propone questi 12 candidati alla carica di consigliere comunale: Enzo Colosimo, Francesca Crocco, Angelo Ierardi, Carmine Mirabello, Nicola Raimondo, Vittorio Riolo, Rosario Rizzuto, Nicola Scarà, Domenica Scaramuzzino, Veronica Sellaro, Gianfranco Summa e Antonello Voce.

La lista Scandale Democratica che propone Antonio Barberio no, pardon, Carmine Antonio Vasovino a sindaco è composta da: Maria Luisa Artese, Leo Barberio, Pietro Biafora, Lucio De Biase, Francesco Donato, Antonio Franco, Francesco Marazzita, Giuseppe Riolo, Salvatorino Rota, Stefania Salerno, Tommaso Squillace e Antonio Trivieri.  

La lista Scandale nel Cuore guidata da Gino Pingitore vede scendere in campo: Franco Ceraudo, Pietro Cerrelli, Angelo Coniglio, Franco Demme, Carmine Esposito, Irma Giovinazzi, Pino Lettieri, Concetta Masi, Salvatore Mattace (anche se la sua candidatura ancora non è del tutto sicura), Donatella Raimondo, Adriana Scaramuzzino e Ugo Scaramuzzino,

Stabilizzazione Lsu-Lpu a Scandale: l'articolo

In una fase così critica per l’Italia in generale ma soprattutto per il Sud e quindi, a maggior ragione, per la nostra provincia, in chiave lavorativa tutto è utile, anche un contratto part-time o un progetto della Copross (Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali).
Tale premessa per dire che ci sono due belle notizie, per quanto riguarda il mondo del lavoro, a Scandale, anche se, crediamo, entrambe susciteranno qualche polemica.
La Giunta Comunale di Scandale alcuni giorni fa ha approvato una delibera per la stabilizzazione con un contratto part-time di sei lavoratori Lsu ed Lpu.

La Segretaria Comunale, Stefania Tutino, ha spiegato alla Giunta, riunita nella stanza del sindaco Fabio Brescia con la sola assenza del Vice Sindaco Filippo Lettieri, tutta la procedura.
A Scandale ci sono otto lavoratori di queste due tipologie ma per motivi tecnici legati alle assunzioni fatte negli anni precedenti, l’ultimo assunto dall’Amministrazione Comunale è stato Giuseppe Borgese nel 2006, (in regola, invece gli altri paletti previsti dalla legge che regolamenta le assunzioni negli enti pubblici ossia la spesa del personale che non deve superare quella avutasi nel 2004 – un po’ più di 500.000 euro – e la percentuale della spesa per il personale che non può superare il 40%), non è stato possibile deliberare la stabilizzazione di tutti.
Sarebbe bastato che il Borgese fosse stato assunto qualche mese prima, ossia nel 2005, e la delibera sarebbe potuta essere fatta per tutte le otto unità!!!
Per procedere alla stabilizzazione delle 6 unità lavorative sarà espletato un concorso per la formazione di una graduatoria sia per l’Area B1 (nella quale entreranno cinque unità su cinque) che per la A1 (dove però c'è solo un posto al cospetto di tre unità al momento in servizio).

Saranno stabilizzate ed inquadrati nell’Area B1, comunque vada la selezione: Teresa Bitonti,  Anna Maria Coriale, Annalisa Franco, Vincenzo Franco e Giuseppe Garofalo; invece si contenderanno  l'unico posto disponibile nell’Area A1: Antonella Drammis, Concetta Fazzolari e Gino Ratta.
Ma comunque la Giunta Comunale ha predisposto che le due persone che, in questa fase, rimarranno fuori potranno essere assunte, se ci saranno le condizioni o se cambiano le leggi, nel 2012.
Prima della votazione all'unanimità della delibera che ha portato alla risultanza di cui sopra, l'assessore Tonino Coriale aveva proposto, per un discorso di par condicio tra tutti i lavoratori, la selezione di 4 unità dell’Area B1 e due della A1. Il Sindaco Brescia ha spiegato i motivi per cui la proposta era stata impostata nei modi descritti in precedenza e la sua proposta è passata a maggioranza. Poi, come già detto, e ci mancherebbe, tutti i presenti hanno approvato all'unanimità e con immediata esecutibilità la delibera.

Comune di Scandale. Foto da www.comune.scandale.kr

Finisce così un calvario durato circa 13 anni per questi "dipendenti comunali" che spessissimo si sono sobbarcati lavori non loro contribuendo a mandare avanti un Comune notoriamente sotto organico.
Certo si tratterà di contratti part-time (con uno stipendio inferiore, per il venir meno di alcune agevolazioni, a quello percepito ora come Lsu o Lpu) ma almeno di tratterà di un contratto certo e con tutti i diritti e a tempo indeterminato cosa che permetterà a queste persone una maggiore tranquillità di vita e la possibilità di fare qualche progetto a lungo termine.
C’è da sottolineare che, nonostante il Comune di Scandale abbia partecipato ad un bando della Regione Calabria per la stabilizzazione degli Lsu-Lpu (che, se si ci rientra, vede la Regione partecipare alla retribuzione di questo personale per cinque anni), non essendo ancora arrivata risposta dalla Regione, per ora la spesa prevista grava tutta sul Comune di Scandale.
L’altra bella notizia e che anche la Copross di Crotone ha selezionato per Scandale, per un progetto “per interventi diretti all’infanzia”, quattro donne, si tratta di: Serafina Demme, Rosa Paparo, Teresa Paparo e Mimma Simbari.

Questa notizia, più che la prima, ha suscitato molte polemiche e malumori in paese per via dalla vicinanza o parentela di alcune delle selezionate con alcuni amministratori o politici locali e provinciali ma essendosi trattato di un avviso pubblico (era stato pubblicato anche sul albo on line del Comune il 20 gennaio 2011 con il seguente oggetto: avviso pubblico per la costituzione di un elenco [short list] per la selezione di personale da utilizzare per gli interventi diretti all'infanzia nel Comune di Scandale), crediamo che tutto sia svolto in piena regola e siamo certi che la Copross saprà dare le giuste spiegazioni a chi, eventualmente, le chiedesse.

[Rosario Rizzuto]

Scrivendo… pale eoliche ed assunzioni!!!

In un periodo così ricco di notizie sono passati due giorni senza che scrivessi alcunchè sul blog.
Non è sindorme da foglio bianco ma a volte capita soprattutto se stai in ufficio dalla mattina alla presera e sei in piena campagna elettorale.


Poi capita sempre più spesso di farmi i post nella mente e poi non trovare il tempo o il modo di scriverli: se esistesse un metodo per postare mentre penso credo che non bsterebbe tutto lo spazio web mondiale per contenere tutto quello che ho in testa! Beh, forse, sto esagerando un po'!


Per esempio è da tempo che devo scrivere e farvi vedere (soprattutto agli emigrati) il nascente piccolo parco eolico di Scandale: sono stati elevati i piloni e sul primo da pochi giorni è stata "già" montata la pala.
Queste due maestose strutture hanno un po' cambiato il paesaggio e sono visibili anche da lontano e presto diventeranno un'identità di quella località.

Ci sono, poi, un paio di belle notizie in chiave occupazione a Scandale, anche se credo entrambe susciteranno qualche polemica.

La CO.PRO.S.S. (Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali) di Crotone ha portato a compimento il bando di cui vi avevo dato notizia due mesi fa selezionando per Scandale quattro donne: Serafina Demme, Rosa Paparo, Teresa Paparo e Mimma Simbari.

La Giunta Comunale di Scandale, invece, ieri sera, ha approvato una delibera per la stabilizzazione con un contratto part-time di sei lavoratori Lsu ed Lpu.
La bella Segretaria Comunale di Scandale, Stefania Tutino, Foto Rosario Rizzuto
La Segretaria Comunale, Stefania Tutino, ha spiegato ai presenti tutta la procedura.
A Scandale ci sono 8 lavoratori di queste due tipologie ma per motivi tecnici legati alle assunzioni fatte negli anni precedenti non è stato possibile deliberare la stabilizzazione di tutti.
Sarà espletato un concorso per la formazione di una graduatoria sia per la Categoria B1 (nella quale entraranno 5 unità su 5) che per la A1 (dove però c'è solo un posto per tre).
Saranno stabilizzate ed inquadrate nella categoria B1, comunque vada la selezione: Teresa Bitonti,  Anna Maria Coriale, Annalisa Franco, Vincenzo Franco e Giuseppe Garofalo; invece si contenderanno  l'unico posto disponibile nella categoria A1: Antonella Drammis, Concetta Fazzolari e Gino Ratta. Ma comunque la Giunta Comunale ha predisposto che le due persone che, in questa fase, rimaranno fuori possano essere assunte, se ci saranno le condizioni o se cambiano le leggi, nel 2012.
Prima della votazione all'unanimità della delibera che ha portato alla risultanza di cui sopra, l'assessore Tonino Coriale aveva proposto, per un discorso di par condicio tra tutti i lavoratori, la selezione di 4 unità della categoria B1 e due della A1. Il Sindaco Brescia ha spiegato i motivi per cui la proposta era stata impostata in quel modo e la sua proposta è passata a maggioranza. Poi, come già detto, e ci mancherebbe, tutti i presenti (era assente solo l'assessore Filippo Lettieri) hanno approvato all'unanimità e con immediata esecutibilità la delibera.

Finisce così un calvario durato 13 anni per questi "dipendenti comunali" che spessissimo si sono sobbarcati lavori non loro contribuendo a mandare avanti un Comune notoriamente sotto organico.
Certo si tratterà di contratti part-time (con uno stipendio inferiore a quello percepito ora come Lsu o Lpu) ma almeno di tratterà di un contratto certo e con tutti i diritti e a tempo indeterminato.
Auguri a Teresa, Anna Maria, Annalisa, Enzo e Giuseppe da parte mia ed un in bocca a lupo a Gino, Antonella e Concetta per la selezione, con la speranza che i due che rimarranno, per ora, fuori da questo inquadramento (ma rimarranno comunque Lsu o Lpu) possano al più presto ottenere questo traguardo.

Tonino Coriale spiega la sentenza del Tar sulla discarica di Santa Marina

SCANDALE - La sentenza del TAR che ha visto la Ecolsystema Srl, società che dovrebbe e vorrebbe realizzare la discarica, vincere il ricorso presentato contro la Regione Calabria e il Comune di Scandale non riguarda certamente lo stato attuale e reale della vicenda in quanto il ricorso era contro il primo decreto di sospensione emesso dalla Regione Calabria nel giugno 2010 sulla base del NO politico che siamo riusciti ad ottenere in sede di Consiglio Comunale e provinciale.
Tonino Coriale durante un suo intervento contro la discarica di Santa Marina. Foto Rosario Rizzuto
Sentenza definitiva questa, che il TAR aveva fissato in data 24 febbraio 2011 che sarebbe quella che sta circolando in giro per  Scandale e sui vari blogs  in questi giorni e che riguarda l’aspetto giuridico dell’iter e non quello tecnico. Successivamente a tale sospensione,  e visto che per la Regione Calabria non sarebbe bastato il NO politico a posteriori per procedere verso la revoca, ci venivano chiesti dei pareri tecnico scientifici che dimostrassero la inidoneità del sito,  alchè ci siamo attivati nel far produrre con la suddetta relazione dalla equipe della Università della Calabria sede di Cosenza,  che presentata alla Regione Calabria,  la stessa  provvedeva a sospendere (dopo essere stato riautorizzato grazie alla sentenza provvisoria sopracitata) nuovamente il decreto autorizzativo; dopodichè  si esprimeva,  per come vi dicevo giorni addietro, di riautorizzare il decreto con la seguente prescrizione: approfondire  l’indagine geognostica e  geotecnica con la ditta e con il competente del dipartimento A.R.P.A.C.A.L. di  concerto con il Comune di Scandale.
                                                                                 
Ad oggi  non c’è alcuna novità rispetto alle ultime news inerenti la vicenda  e di conseguenza  c’è  ben poco da sventolare, ai quattro venti, questa  sentenza che non è attinente e inerente alla riautorizzazione definitiva del decreto, nè tantomeno possono avere luogo i lavori di avvio per la realizzazione della suddetta discarica. Tutto ciò serve solo a creare falsi allarmismi e preoccupazioni inutili tra i cittadini, paradossalmente creati proprio da chi tempo fa sosteneva che gli allarmismi fossero creati da altri. Lo staranno  facendo forse per tastare nuovamente il terreno?  

Tonino Coriale con il sottoscritto Rosario Rizzuto. Autoscatto col cellulare di Rosario Rizzuto
Oppure vorrebbero carpire la buona fede collettiva pensando opportunisticamente  al tempo stesso  di farci rassegnare?  Se pensano questo si sbagliano di grosso!!!  Infine invito la cittadinanza tutta a non dare adito e credito a tutto ciò che viene detto e riportato ad hoc in questi giorni per fini demagocici, da parte dei soggetti interessati alla realizzazione della discarica. Dal momento in cui dovessero esserci delle novità importanti sarete informati dal sottoscritto  come ho sempre fatto e reagiremo di conseguenza.
Patrizio (Tonino) Coriale

L'articolo sul Consiglio Comunale di Scandale di venerdì scorso

Saltato, per motivi tecnici a causa della richiesta di file digitali di un formato diverso, da quello chiesto in un primo momento, da parte della Regione Calabria, il decimo punto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Scandale del 25 marzo scorso, che prevedeva l’adozione del Piano Strutturale Comunale ossia l’ex Piano Regolatore, la seduta dell’assise cittadina ha assunto un aspetto quasi del tutto tecnico per via dei vari punti presenti.
All’appello della segretaria Stefania Tutino, erano assenti i soliti Riolo, Giuseppe e Vittorio, e Chiaravalloti per la minoranza e Lucanto e Garofalo per la maggioranza.
 
Presenti tra i consiglieri, invece, due dei tre presunti candidati alla carica di sindaco alle prossime elezioni comunali ossia Patrizio (Tonino) Coriale (lista Orgoglio Scandalese) e Carmine Antonio Vasovino (lista Scandale Democratica).
Un consiglio tranquillo, tenutosi alla presenza del solo dipendente Lsu comunale Gino Ratta, ennesima dimostrazione che agli scandalosi importa veramente poco delle scelte politiche prese dai suoi rappresenti, durante il quale i due consiglieri di minoranza presenti, Antonio Scaramuzzino e Carmine Vasovino, hanno votato con la maggioranza tanto che tutti i punti votati sono passati all’unanimità e, dove presente, con immediata esecutibilità.
 
Approvato il verbale della seduta precedente si passava al sostegno alla proposta del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Crotone per la realizzazione del nuovo tracciato della SS 106.
Il sindaco Brescia, che a Scandale svolge anche la funzione di presidente del Consiglio Comunale, ha illustrato la proposta che prevede una significativa riduzione del tracciato dell’E90 e gli ingegneri crotonesi hanno ricevuto il sostegno anche dal Consiglio Comunale scandalese.

Il sindaco Fabio Brescia con la segretaria comunale Stefania Tutino e due consiglieri comunali: Filippo Lettieri ed Ermanno Pascuzzi. Foto Rosario Rizzuto

Con il terzo punto si sono determinati i criteri generali per l’adeguamento del regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici ai principi della riforma “Brunetta” ossia del decreto legislativo 150/09: non ci saranno più incentivi a pioggia ma solo a chi li merita in base alle disposizioni di un nuovo nucleo di valutazione e ci sarà più trasparenza anche grazie all’utilizzo del sito internet del comune (www.comune.scandale.kr.it) dove saranno pubblicate le varie delibere e decisioni.
Il quarto punto sulla ricognizione delle Società partecipate dal Comune di Scandale veniva illustrato sempre dal sindaco, che ha dato la parola alla segretaria Tutino solo per i punti più squisitamente tecnici; Scandale ha piccole quote nelle società Akros (benché la raccolta dei rifiuti non sia fatta da questa società), Soakro e Copross, vista l’ormai quasi scadenza del mandato di questa amministrazione la proposta (votata all’unanimità) è stata quella di rimanere in tutte e tre le società partecipate e lasciare poi alla nuova amministrazione la decisione sul da farsi.
Gli Assessori Comunali Rosario Rizzuto e Patrizio (Tonino) Coriale. Foto Rosario Rizzuto
Correvano via veloci anche i punti 5 (Approvazione regolamento comunale per il controllo a campione delle quote inesegibili dei tributi comunali), 6 (Modifica art. 7 del regolamento per la disciplina generale delle entrate comunali concernente la riscossione coattiva), 8 (Approvazione regolamento comunale per la riscossione diretta dell’Ici e della Tarsu) e 9 (Presa atto deliberazione della Corte dei Conti n°. 650/2010).
Sul punto 7, relativo alla nomina del revisore dei conti per il triennio 2011-2013 si è fatta una votazione per decidere chi scegliere tra le tre domande pervenute al Sindaco.
Alcuni consiglieri comunali di Scandale: Grisi, Trivieri e Pino Lettieri. Foto Rosario Rizzuto
I candidati erano Francesco Mazzeo, Di Bartolo (già segretario comunale a Scandale molti anni fa) e Antonio Marino.
Il voto è stato plebiscitario per lo scandalese Antonio Marino che ha ottenuto 12 voti su 12.
Lui sarà il revisore dei conti del Comune di Scandale per i prossimi tre anni per un importo di 3.800 euro all’anno.
Il sindaco, nel salutare i consiglieri, dava appuntamento ai primi giorni di aprile per il prossimo Consiglio Comunale in cui sarà adottato il nuovo Piano Strutturale del paese e quindi il suo futuro prossimo in chiave di sviluppo urbanistico.
 
[Rosario Rizzuto]

Agenda…

Puntuale come un orologio svizzero, stanotte torna l'ora legale: lancette degli orologi, sveglie, cellulari, computer (di solito lo fanno da soli) ecc ecc… avanti di un'ora.

Il passaggio avverrà alle 02,00 che, di colpo, diverranno le 03,00; farà giorno un po' dopo (almeno in questo periodo visto che poi le giornate si allungheranno anche la mattina) ma la sera avremo un'ora di luce in più… quando sembra ieri che faceva buio alle 17,00!!!

Questo cambio di orario non sempre è accolto in modo positivo dal nostro organismo che sente il cambiamento ma di certo farà felice mio figlio Antonio che potrà stare a giocare fuori fino a quasi alle 20,00 ed oltre!!!

***

Da alcuni giorni in piazza Condoleo è arrivata la giostra: autoscontro, una per i bambini, il tira pugni ed un altro gioco per misurare la propria forza, alcuni tipi di pesca e la bancarella dove si spara, anche se non più ai bovolini che erano così buoni.

Gli scandalesi hanno accolto abbastanza bene questa distrazione, c'è chi, molti ragazzi, si rilassa alla giostra tutti i giorni ad altri non importa nulla, i più si fanno vedere solo sabato e domenica.

Per fortuna, per quanto riguarda l'autoscontro, nonostante le gran botte che si danno tra amici (il mio braccio sinistro ne sa qualcosa!), non sono stati segnalati incidenti.

Da parte mia, invece, volevo ringraziare il proprietario della giostra: mi sono permesso di chiedergli un po' di gettoni per i ragazzi ed i bambini della Casa Famiglia di Scandale: non solo ha accolto senza un minimo accenno di dissenso la mia prima richiesta, ma si è fatto avanti lui stesso dandomi altri gettoni anche in seguito (sia per l'autoscontro che per la giostra dei più piccoli) e mettendosi a disposizione se ne servissero altri: GRAZIEEEEE!!!

Anche per i gettoni omaggio al sottoscritto!!!

***

Ancora massimo 22 giorni e la prima parte dei giochi sarà fatta (intanto il sole supera la foschia all'orizzonte e comincia ad illuminare seriamente la giornata, e qualcosa vorrà pur dire): entro sabato 16 Aprile alle 12,00 bisogna consegnare in Comune, alla Segretaria Comunale Stefania Tutino, le liste elettorali con tutta la burocrazia che gira attorno; allora si comincerà ad entrare nel vivo di questa competizione mai così importante.

Come già sapete per By.Ros esiste un solo sindaco, Tonino Coriale; nulla da dire, come mi ha detto ieri il prof. che di politica se ne intende, sulle altre persone in campo, ma il discorso è solamente politico.

Credo che il quinquiennio 2011-2016 non possa prescindere da Tonino come primo cittadino della nostra bella Scandale… staremo a vedere, ma, se mi seguite e mi volete bene, a prescindere o meno se ritornerò anche io in campo, non fatevi ingannare votate per Orgoglio Scandalese.

***

Auguri, infine, ad Antonio Marino che ieri, durante il Consiglio Comunale di Scandale, con 12 voti su 12 è stato eletto (unico scandalese in lizza) revisore dei conti del Comune di Scandale subentrando a Tommaso Brescia che aveva svolto il ruolo per sei anni e che a sua volta era subentrato a suo padre Ciccio che c'era stato per altri sei anni); Antonio resterà in carica fino al 2013 e potrà essere rieletto un'altra volta!
Antonio controllerà i conti del Comune e riceverà in cambio 3.800 euro l'anno!

Buon week end…

Ecco i primi nomi dei candidati alle prossime elezioni comunali di Scandale

Eppur si muove, quando mancano circa due mesi alle elezioni comunali di Scandale dopo i nomi fatti ormai settimane fa dalla lista Orgoglio Scandalese di Tonino Coriale, cominciano a girare anche i nomi delle altre due liste che, al momento, sembra, affiancheranno quella di Coriale e si contenderanno la poltrona di primo cittadino e la maggioranza nel Consiglio Comunale.
La candidata a Consigliere Comunale, Maria Luisa Artese, tra il marito e Franco Noce. Foto Rosario Rizzuto
Sembra ormai certo che la coalizione di sinistra (che è un po' un eufemismo visto che ci sono anche forze non proprio di sinistra al'interno) che dovrebbe presentarsi con il nome di Sinistra Democratica (SD) candiderà a sindaco Carmine Vasovino, consigliere di minoranza uscente.

Nella lista, per ora, sono dati per candidati: Salvatorino Rota, Lucio De Biase, Maria Luisa Artese, Pino Lettieri (assessore uscente della giunta Brescia), Biafora di Corazzo, Leo Barberio (figlio di Antonio Barberio), Franco Donato ("dipendente" di Antonio Barberio), Pino Riolo (capogruppo uscente di minoranza nonostante un tasso di assenteismo ai Consigli Comunali degli ultimi 5 anni vicino al 100%), Antonio Franco (che in un primo tempo era stato indicato come candidato a sindaco), Antonio Trivieri del tabacchino.
Il candidato a Consigliere Comunale di Scandale Leo Barberio al recente Luminario della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Dieci nomi su dodici che non sappiamo se saranno portati tutti in lista ma che danno già un'indicazione sulle persone a cui si vuole affidare il Partito Democratico allargato per tornare in possesso del Comune dopo dieci anni di amministrazione Brescia.
Il candidato a consigliere comunale, Salvatorino Rota, con il consigliere provinciale nonchè presidente dell'Akros e dai più ritenuto il candidato a sindaco nascosto della lista Sinistra Democratica, Antonio Barberio. Foto Rosario Rizzuto
Mentre Tonino Coriale continua a lavorare sui nomi della sua lista (al momento l'unico candidato ufficiale, vista la congelatura della candidatura del sottoscritto, rimane Gianfranco Summa), negli ultimi incontri pubblici organizzati dalla lista "Scandale nel Cuore" sono uscite fuori anche le prime indicazioni del partito che vede candidato a Sindaco Iginio Pingitore.

Si tratta di Concetta Masi, Franco Demme, Ceraudo (mi sembra) di Corazzo, Pietro Cerrelli apparsi sempre al fianco di Gino. Tra i 12 candidati a consigliere ci sarà poi anche Donatella Raimondo rappresentante de "I Demokratici" dell'onorevole Enzo Sculco che ha deciso di appoggiare la candidatura dell'ex vice sindaco di Brescia.
Qualche altro nome mi sfugge ma a due mesi dal voto e come prime indicazioni credo che possano bastare.

Voi che ne pensate di questi nomi?
Credete che siano le persone giuste per risollevare le sorti di Scandale che, negli ultimi mesi, è stato un po' abbandonato a se stesso ma che, sopprattutto, ha le potenzialità per dare molto.
Logicamente ci vuole la persona giusta, niente da dire sui vari candidati almeno non per ora (a parte la presunta ed incomprensibile candidatura di Pino Riolo: uno che non ha mai seguito la vita poltica del comune dove era stato eletto che si ricandida a fare?!) ma, sia che mi candiderò sia se ne resterò fuori, la mia indicazione rimane per Tonino Coriale, in questa fase storica del nostro Comune la persona giusta per la ripresa e lo sviluppo di Scandale!!!

ULTIME NOTIZIE INERENTI LA DISCARICA DI SANTA MARINA da parte di Tonino Coriale

La vicenda discarica di amianto sta diventando una vera e propria telenovela all’Americana!!! Spero questa sia la penultima puntata!!! Per come ben sapevamo, si attendeva (vista la relazione tecnico-scientifica prodotta dalla università della Calabria sede di Cosenza e presentata dal comitato cittadino contro la discarica attraverso il Comune di Scandale alla Regione Calabria – dipartimento politiche dell’ambiente – e visti i risultati che sono emersi dalla stessa circa i seri dubbi inerenti la idoneità del sito che dovrebbe ospitare la discarica di amianto) solo la comunicazione ufficiale riguardante la revoca del decreto attraverso una conferenza dei servizi che doveva essere convocata ad hoc dalla stessa Regione.

Tonino Coriale. Foto da FacebookInvece le cose non sono andate così: evidentemente durante l’iter c’è stato un qualcosa che ha fatto cambiare idea e direzione alla stessa Regione (Chissà perché!? Penso di avere capito il perché e ve lo dirò al momento opportuno)  ovvero anziché pronunciarsi in via del tutto definitiva e senza convocare la conferenza dei servizi il dipartimento politiche dell’ambiente della Regione Calabria ha ritenuto opportuno demandare il tutto al nucleo V.I.A. per le valutazioni di competenza pronunciandosi lo stesso in tal senso: di confermare il decreto dirigenziale autorizzativo con la seguente prescrizione: approfondire l’indagine geognostica e geotecnica sul sito in oggetto di concerto con la ditta e con il competente dipartimento A.R.P.A.C.A.L., previa  formale convocazione del Comune di Scandale al fine di determinare l’effettivo livello della falda, le eventuali oscillazioni stagionali, i parametri di permeabilità dei terreni interessati all’attività in oggetto, a integrazione e conferma del sopracitato decreto.

Quest’ultima uscita che ha fatto la Regione potrebbe anche starci prima dell’ottenimento della revoca del decreto, ma certamente i criteri e i modi dovrebbero essere invertiti nel senso che, semmai, dovrebbe essere l’A.R.P.A.C.AL ad effettuare tutte le indagini in concerto con il Comune di Scandale, con il Comitato Cittadino e con la ditta, e non al contrario.

Perciò al sottoscritto e a tutti i  membri del Comitato non sta bene la scelta e la determinazione della Regione Calabria e, di conseguenza, nonostante ancora sia tutto incerto, intraprenderemo tutte le vie opportune ed efficaci per opporci alla determinazione della stessa Regione in primis con un ricorso al T.A.R.  contro il predetto decreto.

Trovo alquanto assurdo che la Regione Calabria affidi alla stessa ditta interessata alla realizzazione della discarica ad effettuare l’indagine geognostica e geotecnica tra l’altro senza un termine perentorio ben preciso per la ditta, mentre quando toccava al Comitato a dover produrre e presentare documenti e atti vi era sempre un termine.

Detto ciò è ancor di più palese e tangibile che vi è solo ed esclusivamente la volontà da parte dei cittadini di Scandale e ovviamente di Corazzo a non voler la suddetta discarica per cui sono certo e convinto del fatto che se le cose non dovessero andare per il verso giusto (che è quello che non ci auguriamo) grazie all’aiuto e al supporto di questi ultimi (che c’è sempre stato e ai quali va il mio apprezzamento nonché ringraziamento) riusciremo ad impedire la realizzazione della discarica a prescindere da tutto e da tutti.

Sono e siamo stanchi stufi e scocciati di questi politici opportunisti che vivono solo ed esclusivamente nei palazzi e che scendono tra la gente e si “interessano” degli stessi e del territorio solo in vista di elezioni carpendo costantemente la nostra buona fede per il solo fine di tutelare paradossalmente gli interessi di pochi e non quelli di un’intera collettività.
Tonino Coriale
 

Tonino Coriale spiega i perchè della propria candidatura a Sindaco di Scandale

Non posso iniziare a spiegarvi la motivazione della mia candidatura senza ringraziare, di vero cuore, tutti i miei concittadini che mi hanno dato la loro fiducia e che mi ha visto rappresentarli per ben 2 legislature.
Credo sia doveroso da parte mia spiegare a voi tutti le motivazioni che mi hanno indotto ad accarezzare l’idea di candidarmi a Sindaco.
Per come ben saprete la mia attività amministrativa ebbe inizio nel lontano 2001 ad appena 23 anni e solo grazie al vostro consenso venivo eletto, in una lista civica, come consigliere di maggioranza  e di conseguenza venivo nominato Assessore alla Pubblica Istruzione.
Non vi nascondo che le paure iniziali erano tante, anche perché erano giustamente dettate da varie situazioni.

Una tra le prime era quella di non aver mai avuto, precedentemente, esperienze in materia; senza considerare il mio percorso istruttivo interrotto prematuramente per vari motivi, lo stacco dal passare “dalla strada” a ritrovarmi a ricoprire una carica da Assessore a soli 23 anni, tenendo conto delle cose che vi ho elencato capirete che non è stato per niente semplice inizialmente.
Poi, durante il percorso amministrativo, più iniziavo a capirci qualcosa e più mi intrigava, rendendomi conto, al tempo stesso, che per amministrare e per rappresentare la cittadinanza  non ci voleva nessun requisito specifico se non quello di avere la voglia di impegnarsi nel cercare di risolvere le problematiche inerenti e attinenti all’assessorato che si rappresenta e, perché no!?, a  tutte le altre problematiche riguardanti la collettività e i singoli cittadini; a volte, pur non essendo  di propria competenza,  di avere idee, di essere trasparenti, onesti, dediti a tutto ciò che si fa ed avere e  metterci  la giusta passione.
Tonino Coriale. Foto Rosario Rizzuto
Purtroppo (e lo dico a malincuore) non sempre sono riuscito a risolvere tutte le problematiche nè tantomeno ho esaudito tutte le richieste avanzatemi da parte dei cittadini, perché non sempre le esigenze e le richieste collimano con le competenze che ogni singolo amministratore detiene e/o con le leggi vigenti in materia.
L’importante però è che ci si prova e ci si impegna il più possibile nel cercare di riuscirci,  pur a volte non riuscendoci, ma senza mai prendersi gioco della gente nè tantomeno carpire la buona fede degli stessi. I cittadini attenti e tutti quelli in buona fede capiscono e apprezzano comunque l’impegno che ci si mette verso le problematiche che ci vengono poste.
Ed io sono la prova tangibile che la gente di Scandale e di Corazzo ovviamente osservano,  ammirano e apprezzano tanto l’impegno che viene messo in atto da parte di un amministratore, a prescindere dall’esito, alla fine premia infatti, nella tornata elettorale successiva, sono stato rieletto grazie ai miei concittadini ai quali va sempre il mio ringraziamento.
Da qui nella seconda legislatura ricoprivo sempre la carica di Assessore alla Pubblica Istruzione con in aggiunta la carica da Vice Sindaco.
Nel corso della seconda legislatura, portandomi dietro un minimo di esperienza acquista nel corso dei primi 5 anni,  avevo una visione più chiara di quello che potesse significare amministrare la cosa pubblica ma al tempo stesso si capivano, si intuivano e tornavano tantissime altre cose.
Tonino Coriale, futuro Sindaco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Non vi nascondo che sono state fatte tante cose buone nel corso degli anni di amministrazione generale,  alcune sono state sbagliate, altre ancora si sarebbero potute fare meglio, altre ancora non si dovevano fare proprio, che sarebbe stato molto meglio, e di questo  ve ne do atto. Purtroppo non è tutto e solo dipeso da me, ma con questo non voglio essere ipocrita, sono pronto ad assumermi tutte le responsabilità di tutto ciò, in quanto amministratore di questo comune, nonostante trattasi di vicende e scelte soggettive altrui che non riguardavano di certo il mio assessorato nè tantomeno la mia persona.
Nell’osservare e nel capire (maggiormente nella seconda legislatura) cosa avesse potuto indurre alcuni amministratori a gestire la cosa pubblica in maniera spesso contraddittoria da quelli che sono le linee che ognuno di noi si prefiggeva e che avrebbe dovuto tracciare e seguire, notare amministratori che facevano scelte personali  sbagliate sapendo loro stessi che erano tali, notando altrettante situazioni poco piacevoli e consoni, il menefreghismo totale proprio verso tutto ciò che era  di propria competenza,  ho cercato di capire quali potrebbero essere state le motivazioni  e le cause che li hanno indotti ad assumere determinati atteggiamenti nonché comportamenti. Dopo  un’attenta  e approfondita analisi  personale  emergeva che non erano tutte uguali le motivazioni che inducevano alcuni amministratori comportarsi in un determinato modo ovvero c’è chi faceva determinate scelte solo perché non era capace di far meglio, chi faceva l’amministratore solo per il prestigio, chi le faceva per interessi, chi le faceva perché era succube e da tale non poteva fare diversamente, e poi per fortuna c’era  anche  chi credeva  veramente e fermamente in quello andava a fare, e chi lo faceva per e con passione con tanto di dedizione.

Detto ciò e facendo una attenta valutazione senza tralasciare la voglia di fare, la consapevolezza di sapere che si poteva e si potrebbe  fare molto di più e meglio, prendendo maggiormente spunto dalle cose negative riscontrate nel corso di questi anni, l’ambizione, il tempo che avrei a disposizione per impegnarmi a tempo pieno per risolvere i problemi in quanto single e visto anche il pochissimo tempo che mi occupa il mio lavoro, l’esperienza acquisita nel corso di questi 10 anni di amministrazione, la passione che c’è nel fare in quello che si fa con tanto amore, l’attaccamento verso il proprio paese in cui si è nati e cresciuti, la voglia e la volontà di impegnarsi al massimo per vedere migliorare la qualità della vita dei cittadini, per lo sviluppo del territorio, per  salvaguardare lo stesso da fenomeni che potrebbero causarne il collasso su vari fronti,dal degrado sociale, e, perché no!?, la voglia di un mio e di un vostro riscatto nel mandare e nel vedere fuori dal potere gli opportunisti, affaristi e  i poteri occulti, che da tempo sono i responsabili del nostro degrado sociale e culturale.

Tutto ciò ha determinato orgogliosamente e piacevolmente la mia scelta di candidarmi a sindaco perché Scandale è un paese composto dal  99,99% di persone oneste, capaci, libere, degne di avere amministratori sani che li rappresentino nel migliore dei modi, persone che meritano la giusta e dovuta attenzione, non possiamo permettere ai soliti “quattro amici” d’affari di compromettere ancor di più di quanto lo sia  il nostro futuro e quello dei nostri figli nonché quello del nostro territorio. Per cui sono orgogliosamente disponibile nel mettermi al vostro servizio, nell’essere vostro servitore per cercare di dare una inversione di tendenza, maggiormente verso i poteri occulti che purtroppo spesso sono proprio loro la causa di tutti i mali che ci ritroviamo ad avere. Bisogna partire dalle fondamenta per poi poter parlare di programmi, di amministrazione e di amministratori. Però per poter fare questo principalmente vanno scelte e messe in campo persone libere, non in termini di tempo, bensì persone che ragionano con la propria testa, persone che non sono succubi di nessuno, persone che non hanno altri interessi se non quelli di amministrare per il bene comune, gente che ha gli giusti attributi nel saper e nel poter dire NO a tutto ciò che potrebbe alimentare fenomeni di degrado sociale e culturale e che potrebbero al tempo stesso offendere e mortificare la popolazione.
Tonino Coriale quando era presidente dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Per il sottoscritto questi requisiti, ovviamente e giustamente, non li deve detenere solo il candidato a sindaco ma tutti i candidati. Questo è quanto ho  lasciato esclusivamente prevalere nello scegliere le giuste persone da mettere in campo. Infatti la lista che io rappresenterò sarà composta in toto da gente che detiene questi requisiti, non ho fatto scelte opportunistiche nè tantomeno ci saranno accordi o compromessi con nessuno (dico nessuno); la nostra sarà una lista all’insegna della democrazia e della trasparenza nel pieno e assoluto rispetto dei cittadini, non ci saranno delle sorprese. Le persone che andranno ad amministrare eventualmente saranno solo persone che deciderete e sceglierete voi attraverso il voto e la fiducia che ci darete ovvero tutte le cariche saranno ricoperte in base al  numero delle preferenze che ogni singolo candidato prenderà, dal  Vice Sindaco, agli Assessori, ai Consiglieri. Non serve vincere se poi ti ritrovi ad avere gente che è stata designata e appoggiata da Tizio o da Caio in giunta, e/o al consiglio, nè tantomeno potresti  pensare di amministrare per il bene comune non essendo libero da vincoli o da compromessi.
Se mi fossi posto il solo problema di vincere avrei certamente messo in campo tutt’altre persone, sarei sceso a compromessi, avrei  cercato e fatto certamente alleanze opportunistiche ma che si sarebbero rivelati utili per la vittoria ma  dannosi per la collettività. La prova tangibile di quanto appena  dichiarato l’avrete dal momento in cui saranno ufficializzati tutti i 12 candidati della nostra lista. E vi invito a non darmi e a non darci la fiducia qualora doveste vedere un solo candidato che non rispecchia il mio progetto. E’, invece, altamente probabile che noterete qualche candidatura “debole” in termini di consensi ovviamente, ma comunque sono fiero ed orgoglioso d’essermi circondato di tali persone in quanto ero alla ricerca per mettere in campo gente libera da inciuci da accordi sottobanco e lontana da determinati personaggi. Non vi nascondo, al tempo stesso, che a Scandale e a Corazzo ci sono tantissime persone migliori di me e magari alla pari dei miei candidati che avrebbero gli stessi requisiti richiesti e che avrebbero pure tanti consensi in più, peccato (e lo dico malincuore) che non si sono mai resi disponibili nel candidarsi in nessuna lista nè tantomeno a capolista e sicuramente avranno i loro buoni motivi per non mettersi in gioco.

Questa è la volta buona che a Scandale il potere può tornare solo ed esclusivamente ai cittadini. E’ giunta l’ora che ognuno di noi tiri fuori l’orgoglio, che ci contraddistingue da sempre, una volta per tutte per liberarci da determinati soggetti che hanno caratterizzato e alimentato la grave situazione in cui versa la nostra collettività e sono pronto nel rappresentarvi nel migliore dei modi. Sono  fiducioso, certo e convinto della vostra intelligenza e della vostra intraprendenza nonché della  vostra consapevolezza di quanto illustratovi e sono sicuro che, assieme a voi, faremo cambiare in meglio la nostra realtà e il nostro futuro e quello delle nostre generazioni.
Tonino Coriale

La Copross di Crotone cerca maestre per l'Infanzia per Scandale

Maestre in una scuola. Foto dalla reteC'è tempo fino alle ore 14 di Giovedì 03 Febbario 2011 per presentare, presso il Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali (Co.Pro.S.S) di Crotone, una domanda per l'inclusione in un elenco (short list) di candidati per interventi diretti all'Infanzia nel Comune di Scandale.

Il bando e il relativo modello di domanda potete trovarlo sul sito del Comune di Scandale (da qualche tempo rinnovato) nella sezione Albo Pretorio On Line oppure direttamente cliccando qui.

Dovendo dare a Cesare quello che è di Cesare, la cosa nonchè il suggerimento di metterlo sul Blog, mi è stata segnalata da Tonino Coriale.