15 anni dall'alluvione di Crotone, ripensando a quel tragico 14 Ottobre 1996…
Ci sono due date tristi nella storia, relativamente recente, di Crotone, entrambe in autunno: il 14 ottobre 1996, giorno dell'alluvione e il 16 Novembre 1989, quando due treni si scontrarono alle porte di Crotone.
Venerdì scorso, dunque, è stato il 15esimo anniversario di quella tragica alluvione, che lasciò, oltre a miliardi di danni, anche sei morti!
In 15 anni ci sono cose che non sono affatto cambiate nonostante i soldi stanziati; mi fa paura vedere, ad inizio autunno, l'Esaro pieno d'erba, ancora i fossi pieni di erba, i tombini coperti e sporchi come se si aspettasse e si volesse favorire un altro tragico evento.
Bastano 4 gocce e Crotone si allaga e sembra che a nessuno interessi mettere la città in sicurezza per tentare di evitare che si ripeti quella tragedia.
Ogni anno ci sono sei famiglie che piangono i loro morti e qualcuno non ha nemmeno un corpo, una tomba, su cui piangere.
Una terra, bellissima, martoriata, distrutta dagli interessi politici ed edili e che dimentica facilmente quello che accade…
Il mio ricordo, a due giorni da questo triste anniversario, va alle vittime ed ai loro familiari: è anche in nome loro che si dovrebbe provvedere e consegnare all'autunno, all'inverno, una città sicura, edddaaaaiiii, che cazzo ci vuole!!!!!!!