Posts Tagged ‘unitalsi’

Il Natale dell’Unitalsi a Scandale: boom di adesioni!

SCANDALE – Tra le associazioni più attive a Scandale c’è, senza alcun dubbio, l’Unitalsi presieduta da Nicola Mattace. Un gruppo molto compatto di cittadini che si occupa, si dà da fare per assistere quelle persone, quei bambini più sfortunati.

Anche durante l’ultimo Natale, Domenico Noce e gli altri si sono dati molto da fare e, da un certo punto di vista, il Natale a Scandale coordinato dall’amministrazione comunale è girato intorno alle loro ben 4 iniziative, tra le più seguite.

Si è iniziato il giorno della vigilia con Babbo Natale in giro per il paese ad incontrare e consegnare regalini ai bambini, anche a quelli meno fortunati per svariati motivi.

I volontari Unitalsiani impegni nella Befana a Scandale. Foto Rosario RizzutoI volontari più operosi hanno dedicato a questa iniziativa la loro vigilia ma, in queste esperienza è più quello che si riceve che quello che si dà.

Come è successo anche il 27 dicembre, serata in cui l’Unitalsi di Scandale ha organizzato il cenone con gli anziani e gli ammalati. Tanti i volontari impegnati anche in questo momento di convivialità, fatto da un’ottima cena e da momenti di socializzazione con balli, canti, giochi. E’ una gioia vedere persone che sono state il perno di Scandale negli anni passati o cittadini meno fortunati, gioire per una sera, sentirsi più liberi e partecipi alla vita sociale.

Una serata non basta, questo appuntamento andrebbe ripetuto almeno con cadenza mensile anche se capiamo che, forse, non è possibile.

Il 30 dicembre è stata la volta della famosa tombolata dell’Unitalsi: qualcosa di impressionante, vi partecipa tanta di quella gente da chiedersi dove siano queste persone durante l’anno. Non mancano gli emigrati rientrati per le feste, in questa edizione era presente anche la famiglia Carluccio proveniente da Cirò Marina.

La sala Bella Blu gremita durante la Tombolata Unitalsi a Scandale. Foto Rosario RizzutoIl meccanismo è semplice, il presidente Mattace ed altri si danno da fare per raccogliere premi da alcuni negozianti che li offrono con gioia. Si spazia dai prodotti tipici, ad ombrelli, a quadri, a gioielli (tra i quali quelli, preziosi, del maestro orafo Michele Affidato) a buoni per una pizza o per una serata al risto-pub H2O, quindi vengono realizzate le tessere e messe in vendita per raccogliere fondi per la gestione dell’associazione.

La serata ha inizio presso la sala Bella Blu, offerta dalla famiglia Marazzita, il presidente Mattace, controlla che tutto vada bene, i volontari sono instancabili, su tutti Teresa De Paola, infinita ed immensa, ma anche Carmine Scalise ed altri. Ci sono il parroco del paese, Don Rino Le Pera, che chiama i numeri, rigorosamente estratti a mano, Don Argemiro e le suore.

Sette giri di tombola per 35 vincenti, anche se qualcuno ha esagerato e si è accaparrato più vincite come Stefano Rullo, calciatore dell’Us Scandale, che la fortuna, diciamolo, dovrebbe avere quando è in campo con la squadra non a tombola!!!

Ad ogni vincita viene collegata una busta che contiene il premio che sarà consegnato a  fine  serata. Questo è il momento più bello con tutti i bambini ed i vincitori che circondano la “montagna” dei premi. E così si spera che arrivi quello più bello in un aumentare di valore fino alla tombola: si arriva alla fine dei premi, il piccolo Alessandro Rizzuto, tra scongiuri vari si aggiudica il gioiello di Michele Affidato lasciando il misuratore della pressione (il premio della tombola meno ambito) ad una signora, un po’ amareggiata ma nemmeno tanto!

I volontari Unitalsi vanno via felici e, nella loro mente c’è già la serata finale del loro Natale ma anche del Natale a Scandale.

Passati i fasti dell’ultimo dell’anno, si arriva al 5 gennaio. Tutti fantastici questi giovani di Scandale che hanno messo in scena, per conto dell’Unitalsi Scandale di Scandale, uno spettacolo davvero interessante.
Su tutti il bravo Carmine Scalise, impegnato in più ruoli, tra i quali, quello, emozionate, delle bolle di sapone: bolle così grandi a Scandale non si erano mai viste. 

Per un attimo è sembrato essere ad Italia’s got Talet. Invece no!

In prima fila i bambini di Scandale, davvero tanti, e un po’ più dietro i grandi, presente tanta gente, assente il sindaco Pingitore e qualsiasi altro esponente dell’amministrazione: la serata meritava la loro presenza.

Vestiti, trucco degli attori, tutto è curato alla perfezione; sia ben chiaro: niente di improvvisato: questi ragazzi per giorni hanno provato presso la sala Bella Blu: davvero da ammirare!
Questi i ragazzi protagonisti della serata: Chiara BevilacquaMery Sgarriglia, Fabiola Aprigliano, Federica Noce, Carmine Scalise, Martino Carvelli, Marianna Aversa,Fabiana Trivieri, Antonella Rizzuto, Fabiana Trivieri e Francesco Aversa.

Ma manca qualcuna.

E sì, lei è rimasta in disparte, per gran parte della serata. 

Infatti, lasciata la conduzione a Martino Carvelli, ha coordinato il lungo prologo della manifestazione da dietro le quinte…

Poi la sorpresa… e, nella sorpresa, la sorpresa della sorpresa…

Unica ed infinita Teresa De Paola, la Befana per antonomasia di Scandale.

La befana rock Teresa De Paola a Scandale. Foto Rosario RizzutoTeresa De Paola è stata fantastica (non da meno anche gli altri), entrata befana “brutta” (si fa per dire perchè la nostra Teresa era bella anche col nasone) ed acciaccata, con un cambio di abiti degno del miglior Brachetti, si è trasformata, tra la meraviglia dei presenti, in una befana rock niente male… per poi ritornare vecchietta tutta naso!

In un altro paese a Teresa De Paola avrebbero fatto una statua… ma siamo a Scandale…

La serata si protrae per più del previsto con la befana a consegnare le calze a tutti i bambini presenti e a fare le foto con loro, decine e decine di calze; qualche adulto manifesta fretta perché deve andare a mangiare ma in realtà, gli unici ad aver fretta in quella sala, semmai, sono la nostra Befana Teresa De PaolaCarmine Scalise, il presidente Mattace ed altri, che, dopo la stupenda manifestazione di Scandale, devono correre all’ospedale di Crotone (e mai lo diranno durante la serata ed è giusto che si sappia e lo si dica) a portare le calze (ed un sorriso) ai bimbi ricoverati nel nosocomio crotonese.

E sì perchè oltre nel nostro mondo ci sono altri mondi, come quello degli ospedali, delle carceri e via dicendo. Forse tanti lo dimentichiamo, l’Unitalsi di Scandale non lo dimentica; e così, mentre altri fanno parole, loro fanno fatti!

Gimmi five, dammi un 5, tra Teresa De Paola e Carmine Scalise, protagonisti del Natale Unitalsi a Scandale. Foto Rosario RizzutoQuattro belle iniziative, dunque, solo per questo Natale, che pongono l’Unitalsi di Scandale tra le più attive della provincia, e le iniziative non si fermano qui, fino ai momenti più importanti come i pellegrinaggi con i malati, e così, i ragazzi, i volontari scandalesi da attori ed animatori diventano angeli dell’assistenza… Ed è tutto un brivido…

Rosario Rizzuto

Un successo la passeggiata gastronomica a Scandale

SCANDALE – Gli stand sono pronti e tanta gente aspetta che si riempiano di pietanze per dare il via alla danza gastronomica.

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. Un gruppo di volontarie

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. Un gruppo di volontarie. Foto Rosario Rizzuto

Piazza San Francesco a Scandale l’altro giorno è stato il centro della “Passeggiata Gastronomica” organizzata dal comitato feste mariane nell’ambito dei festeggiamenti della Madonna della Difesa che si celebra a Scandale negli anni pari.

Deus ex machina dell’iniziativa è stato il presidente dell’Unitalsi cittadina, Nicola Mattace, ma oltre a lui tanta gente ha collaborato: nelle cinque postazioni presenti (primo piatto, secondo, bevande,  frutta e crustuli) erano dislocati ben 45 volontari.

Per il primo sono stati preparati col sugo circa un quintale di covatelli mentre per il secondo sono stati cucinati salsicce e peperoni e patate per circa 700 persone, in più è stata distribuita carne di capretto preparata ed offerta da alcuni cittadini di Santa Severina.

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. Preparazione Crustuli

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. Preparazione Crustuli

Sono state tagliate e distribuite 2 quintali di angurie ed impastati 20 chili di farina per i crustuli, preparati sul posto. La distribuzione dell’acqua e di circa 50 litri di vino è stata fatta da Leonardo Crugliano (ed altri soci), presidente del Moto club “Centauri di Leonia”, che lo ha anche offerto.

Oltre agli stand gastronomici erano presenti tre stand di produttori locali: pastificio Franco Valenti di Scandale, caseificio Spina di Strongoli e l’azienda Corigliano di Scandale rappresentata da Alessandro Ritelli.

Tantissima la gente accorsa alla passeggiata gastronomica, proveniente anche da paesi vicini e bel momento di convivialità in apertura della festa della Madonna della Difesa.

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. I volontari Unitalsi

Passeggiata Gastronomica a Scandale 2014. I volontari Unitalsi

Alla serata era presente anche una delegazione del gruppo Unitalsi di Crotone, con soci in carrozzina che, di fatto, hanno animato la serata con la loro energia ballando e divertendosi coordinati dalla sempre presente Teresa De Paola, vista a tutti gli stand, quasi fosse dotata del dono della bilocazione, e mai ferma.

A gestire la musica un punto fermo di Scandale in questo campo Antonio Timpano Covak, sempre disponibile e presente.

A fine manifestazione stanchi ma felici i volontari scandalesi erano soddisfatti, in un estate scandalese priva di manifestazioni organizzate dal comune perché il sindaco Pingitore non ha più un euro da spendere, per aver fatto trascorrere a paesani, emigrati e forestieri una bella serata, contento oltre modo Nicola Mattace per la riuscita della “sua” serata!

Altre foto di Rosario Rizzuto sulla serata si possono visualizzare cliccando qui.

ROSARIO RIZZUTO

 

Il Carnevale di Scandale (Crotone) nelle 600 foto di Rosario Rizzuto

Beh la bulimia fotografia è una brutta bestia e ieri scattavo  e registravo che era una bellezza, tanto da aver esaurito la memoria della mia macchina ed aver dovuto richiedere in soccorso quella di mia moglie Mimma.

I video li trovate sul mio account YouTube (i link sono presenti anche nella mia bacheca di Facebook).

Le foto stanotte le ho caricate su tre album di Facebook che potete visualizzare cliccando sui link che seguono:

  1. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 1,

  2. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 2,

  3. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 3.  


    Gradirei qualche commento, tanto per avere la certezza che le guardate le mie foto!!!

Natale con un po' di luce a Scandale grazie all'Unitalsi! Ennesimo flop della giunta Vasovino!

SCANDALE – Un Natale al buio per Scandale. In tutti i sensi!
Poche le luminarie fatte installare dall’amministrazione comunale guidata da Carmine Vasovino, praticamente nulle le manifestazione organizzate dalla stessa se si eccettua un concerto in collaborazione con la società Beethoven Acam già programmato mesi fa quando se ne era tenuto già un altro.

Passano gli anni, cambiano gli uomini ma il Partito Democratico non cambia: c’era il buio totale quando il sindaco era Antonio Barberio (che i soldi previsti per qualche manifestazione preferiva usarli per sistemare qualche buca), c’è il buio adesso!

Il consigliere Leo Barberio ha provato a giustificare la cosa affermando che hanno preferito donare i soldi previsti per le manifestazioni natalizie a qualche famiglia povera di Scandale.
Gesto nobilissimo ma potevano chiedere al precedente sindaco Fabio Brescia come facesse lui ad illuminare meglio il paese, a fare le manifestazioni e a dare i contributi alle famiglie bisognose!

In tutto questo grigiore, a parte il veglione di capodanno organizzato da alcuni locali, tra i quali si è distinto il Tropical Ice che è riuscito ad attirare molti giovani dopo la mezzanotte evitando così che si spostassero fuori paesi con tutti i rischi che ciò comporta, si è distinta l’Unitalsi di Scandale che anche quest’anno ha organizzato alcune manifestazione che sono ormai diventate un appuntamento fisso del Natale scandalese, del Natale dei bambini e delle persone più bisognose e sfortunate.

I volontari guidati da Nicola Mattace hanno iniziato i loro appuntamenti il giorno della vigilia di Natale con Babbo Natale che ha portato i doni nelle case di alcuni bambini.
Il 27 dicembre è stata la volta del “Ceniamo Insieme”, cena di Natale all’insegna della solidarietà, amicizia e fratellanza.

In tanti ti si sono ritrovati in una sala messa a disposizione da Villa Condoleo (ed utilizzata anche per le successive manifestazioni) per mangiare insieme: gente comune, volontari, ammalati hanno fatto tutt’uno per trascorrere una serata in armonia e gioia: è questa la Scandale che ci piace non certo quella che, in questi primi giorni del nuovo anno, sta litigando per il nuovo consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Scandale, argomento che tratteremo in seguito!

Lo stare insieme in gioia si è ripetuto nella giornata del 30 dicembre sempre a Villa Condoleo: questa volta in scena la Tombolata di Beneficenza.

Famiglie intere hanno partecipato al gioco più caratteristico del Natale, erano presenti anche le suore del paese, Suor Anna e Suor Giuseppina, ed i due parroci, Don Rino Le Pera e Don Argemiro. Tra i partecipanti anche alcuni bambini e ragazzi della Casa Famiglia di Scandale, sia italiani che stranieri.

Sette tombolate con in palio tanti premi messi a disposizione da alcune aziende di Scandale ma anche dei paesi vicini. Si andava dal cesto pieno di prodotti tipici, a giochi per bambini, a prodotti di bellezza ed a gioielli, di cui uno molto bello offerto dal sempre disponibile orafo Michele Affidato che è stato vinto dal piccolo Aldo Franco che ne ha fatto dono alla mamma Marina Garofalo. Fortunatissimo, anche se, però, solo sui premi “piccoli”, Alex Rizzuto che si è aggiudicato ben due terni, una quaterna ed una quintina.

Con le offerte per acquistare le cartelle per la tombola sono stati raccolti circa 600 euro che l’Unitalsi di Scandale utilizzerà per le spese sostenute in questo Natale e per le sue opere benefiche.
Il Natale Unitalsi di Scandale si è concluso il 5 gennaio con l’iniziativa “La Befana vien di notte…”, altro momento dedicato ai più piccoli che si sono ritrovati sempre nei locali di Villa Condoleo per una serata divertente e con tanta animazione.

Insomma se i bimbi di Scandale hanno trovato spunti per i compiti delle vacanze e se si ricorderanno qualcosa di questo Natale sarà esclusivamente merito dell’Unitalsi di Scandale non certo per l’amministrazione comunale che ha lasciato una cittadina al buio come se Scandale fosse in lutto.

Non era difficile sentire dire in paese a bambini ed adulti frasi sulle luminarie degli altri paesi del circondario, tutte, a detta di molti, migliori di quelle di Scandale (possibile che solo al comune di Scandale non abbiano soldi?!) e, vista la rivalità con la vicina San Mauro Marchesato, non era certo bello sentire in giro: “Pure a San Mauro hanno fatto di più per questo Natale 2011!”.
ROSARIO RIZZUTO

Tombolata Unitalsi 2011 a Villa Condoleo a Scandale. Le foto di Rosario Rizzuto

Rieccomi dopo qualche giorno qui con voi.

Alcuni giorni di malessere fisico a cavallo di Natale ed altre pratiche di fine anno, mi hanno tenuto lontano dal blog almeno nello scrivere anche perchè Facebook, ora diventato diario, permette una comunicazione più veloce ed intuitiva e quindi i pensieri veloci li "butto" lì.

Tombolata Unitalsi a Villa Condoleo di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Fa sempre piacere quando qualcuno ti chiede: "Rosà perchè non stai scrivendo?". Significa che qualcuno mi segue e ha voglia dei miei pezzi.

Così dopo aver recuperato l'articolo sulla raccolta Telethon che non avevo ancora postato eccomi con le foto fatte ieri sera (torno alla mia normale tempistica) alla bella tombolota organizzata dall'Unitalsi a Villa Condoleo.

Una bella serata in armonia e solidarietà con tanta bella gente anche se l'Unitalsi di Scandale senza Nicola Mattace è un po' come un cielo senza stelle e onestamente io, e non solo io, ho sentito la mancanza di Nicola e della sua famiglia ma mi hanno detto che è andato in un posto molto bello a festeggiare il Capodanno.

Tombolata Unitalsi a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

C'erano, invece le suore, Suor Anna e Suor Giuseppina, e i parroci di Scandale, Don Rino Le Pera e Don Argemiro.

La prima vincita della serata, un terno, se l'è aggiudicata il mio piccolo Alessandro che poi è diventato un incubo visto che al secondo giro (sono state sette le tombolate fatte) ha vinto il terno, la quaterna e la quintina poi, ma è giusto così, più nulla. 
Il mio piccolo principe alla fine, quando sono stati consegnati tutti i premi con un sistema di buste e numeri, ha ceduto una sua vincita, quella che vedete nella foto sotto, ad un bimbo.

Un'altra quaterna l'ha vinta il mio grande Antonio arrivato al secondo giro.

Io e mia moglie nulla!!!

Ma i 28 premi in palio, offerti da preziosi sponsors, si sono distribuiti in modo molto democratico con vincite sparse per tutta la sala.

Alex Rizzuto con la sua prima vincita che poi ha ceduto ad un bimbo. Foto Rosario Rizzuto

Complimenti agli organizzatori e buona visione delle foto che trovate cliccando qui.

Devo fare un po' di chiarezza nella mia vita, decidere, per esempio, se continuare a scrivere per il Crotonese, cambiare giornale o fermarmi proprio, quindi non so, in questo momento, se ci sarà un articolo sulla serata di ieri così come sulla bella serata musicale dell'altro ieri all'Addolorata dove Scandale, o meglio gli scandalesi, hanno perso un'altra occasione, comunque vada Rosario Rizzuto sarà sempre qua o meglio sul nuovo blog che a breve dovrà nascere visto che Splinder ha deciso di chiudere i battenti il 31 Gennaio 2012!!!

Sfilano i carri di Carnevale a Scandale. Gran successo grazie alle associazioni!

SCANDALEUna bandiera dell’Italia al collo ed un’altra in mano: “Viva l’Italia, abbasso la Padania!” più chiaro di così non poteva essere il collaboratore scolastico della scuola primaria di Scandale, Domenico (Micu per tutti) Bruno anche lui nel corteo del bel carro della Scuola primaria dedicato al 150° anniversario dall’Unità d’Italia.

I bambini della scuola primaria di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Fiero ed orgoglioso Micu, avvolto nel tricolore, come fieri ed orgogliosi sono stati i bambini e le loro maestre che hanno intonato il nostro inno dalla partenza del corteo in via Gramsci per tutta via Nazionale fino a Piazza Condoleo, e lo sapevano davvero non come molti dei calciatori dell’Italia che, quando va bene, muovono le labbra!
Scandale, 05 marzo 2001, ore 14,30 va in scena la quinta edizione dei Carri di Carnevale di Scandale organizzata dalla Pro Loco e dalla Parrocchia “San Nicola Vescovo” di Scandale in collaborazione con l’Unitalsi e il Motoclub “Gli Sbiellati”.

 Il carro della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto 

Fuori, in questa edizione, l’amministrazione comunale di Scandale presieduta dal sindaco Fabio Brescia che, a causa di una nuova normativa che vieta i contributi alle associazioni e non solo ad esse, non  ha potuto dare il proprio patrocinio ma ha contribuito alle spese per i carri delle scuole statali.

Tre belel mamme nella coreografia del carro della Scuola Primaria di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Una bella manifestazione che ha rischiato di saltare a causa del maltempo, il bel tempo di domenica mattina (saranno servite le preghiere contro la pioggia un po’ di tutta la popolazione!) ha fatto rimettere in moto la macchina organizzativa e le nubi, e anche qualche goccia d’acqua, che si sono affacciate pochi minuti prima della partenza del corteo non hanno scoraggiato chi aveva lavorato giornate intere per preparare i carri: per fortuna il sole ha avuto la meglio e la manifestazione si è potuta concludere normalmente.

Micu Bruno e le sue bandiere. Foto Rosario Rizzuto

Il corteo, composto da sette carri (in realtà i mezzi in movimento erano otto perché il carro delle scuole di Villa Condoleo era composto da due mezzi) è partito dal piazzale delle scuole medie, si è inoltrato per via Gramsci per uscire su via Nazionale che è stata percorsa fino a piazza Condoleo dove la festa è proseguita tra balli ed animazione curata da Dj Covak alias Antonio Timpano.
Inoltre i volontari dell’Unitalsi, presieduta da Nicola Mattace, hanno offerto ai presenti tanti tipi di dolci con la stand, a forma di casetta, preso d’assolto dalle affamate maschere e dai cittadini presenti.
Alla sfilata dei carri di Scandale era abbinata una gara per premiare il carro più bello.
Venti schede sono state consegnate ai vari cittadini di Scandale, che hanno così composto la giuria.
La presidentessa della pro Loco, Teresa De Paola, con il piccolo Nicholas. Foto Rosario Rizzuto
Ognuno ha espresso il proprio voto la cui somma ha portato a questa classifica: terzo classificato il carro della Scuola dell’Infanzia Fratelli Bandiera dal titolo: “L’orto delle meraviglie… cresce nel giardino della nostra scuola”; al secondo posto il carro della Scuola Primaria dal titolo: “I 150 anni d’Italia” e al primo posto a pari merito i carri della Pro Loco (Peter Pan) e della Parrocchia San Nicola vescovo (Ice Age, l’era Glaciale). Erano, inoltre, presenti i carri delle Scuole del Condoleo “Amici della terra”, della Scuola materna di via Gramsci “Magico mondo delle fiabe” e quello del Motoclub “Gli Sbiellati” “Il Podio”.
Tutti i carri, ognuno a modo suo, erano rappresentativi e significativi anche se il primo posto se lo sono aggiudicati quelli più lavorati e meglio realizzati, ma dava un colpo d’occhio stupendo, per esempio, quella della Scuola Primaria con i ragazzi in verde, bianco rosso a comporre una grandissima bandiera umana mentre colpivano per tenerezza quelli delle Scuole del Condoleo e della materna di via Gramsci.
Il mio piccolo Alex Rizzuto con gli altri bambini della Scuola Primaria. Foto Rosario Rizzuto
Le associazioni scandalesi hanno dimostrato, ancora una volta, di saperci fare; abbiamo visto gente stupita nel vedere la bontà con cui, per esempio, è stato realizzato il carro della Pro Loco, il cui metodo di realizzazione ha poco da invidiare ai carri dei grandi Carnevali italiani e le cui maschere si sono sapute immedesimare nella parte meravigliosamente. Una menzione speciale merita senza alcun dubbio il “pirata” Franchino Clemeno che con la sua bottiglia di vino e la grassoccia pancia di fuori sembrava davvero un pirata d’altri tempi!
Il Carnevale di Scandale ha già fatto il giro della rete e di Facebook grazie a centinaia di foto caricate on line; vari apprezzamenti sono arrivati anche dagli scandalosi residenti al nord o all’estero ma anche da cittadini dei paesi vicini.
  Il carro della Pro Loco. Foto Rosario Rizzuto  
Insomma tutto perfetto così come la riffa organizzata dal Motoclub “Gli Sbiellati” che metteva in palio un mini quad. Con un solo biglietto acquistato, spendendo due euro, se lo è aggiudicato l’assicuratore Fabio Trivieri che però ha avuto la bontà di promettere un’offerta di 50 euro agli organizzatori!


ROSARIO RIZZUTO

Pomeriggio di Carnevale speciale a Scandale grazie alle Associazioni

E' stata una bella giornata ieri pomeriggio, con un occhio al cielo per scongiurare la pioggia, per la Quinta Edizione dei Carri di Carnevale di Scandale.
Il carro Peter Pan realizzato dalla Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Che io non abbia più parole per definire Teresa De Paola (ed, in questo caso, quello che ruota attorno a lei) lo sapete già ma, in questa 2011, orfani del contributo del Comune (che si è salvato in corner partecipando alle spese sui carri delle scuole), la Pro Loco ma anche la Parrocchia, l'Unitalsi e il Motoclub "Gli Sbiellati" si sono dati un gran da fare ed è venuta fuori una bella manifestazione che sta riscuotendo un gran successo anche a posteriori grazie alle tante foto (non solo mie) già postate su Facebook.

Negli stessi muniti lo Scandale annientava il Casabona sotto un perentorio 4 a 1 anche se non ho capito bene cosa sia successo al campo ossia una presunta protesta del Casabona che ad un certo punto, se ho capito bene, non voleva più giocare!!!
Ma anche la Nuova Torre Melissa, passata in svantaggio, ha recuperato ed ha vinto la sua gara contro il Rocca di Neto e quindi i punti di distacco rimangono 6 con una gara in meno da giocare: si fa dura ma bisogna provarci.
Ieri pomeriggio, moscio come ero, era più giornata da partita, lì appogiato alla rete, vicino a Pino, a pensare ai cazzi miei!: avevo tanta voglia di fotografare qusto carnevale per poi trovarmi fiaccato e stanco e un po' intristito anche se per fortuna ormai le foto si fanno da sole a prescindere dal mio stato d'animo.

Il carro realizzato dalla Parrocchia di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Poco fa pensavo all'immenso potere di Berlusconi, ai suoi conflitti di interesse: chi me lo dice che  non prometta un posto di lavoro alla figlia di un arbitro per una direzione di gara morbida per il suo Milan?
E chissà quante volte è già successo!!! Indagare indagare indagare!!!

Oggi, nelle città carnevalesche, il Carnevale continua, quello di Scandale potete rivederlo, o ammirarlo per la prima volta, nelle mie foto su Area Locale (clicca qui) oppure nelle foto (ma anche in quelle di altre persone, basta saper girare) del mio profilo Facebook.

Ah dimenticavo, anche perchè poi lo leggerete nel mio articolo, ma ieri c'era anche la gara del carro più bello: hanno vinto ex equo il carro della Pro Loco e quello della Parrocchia; menzione speciale tutta mia per colui che si è saputo immedesimare alla grande nel suo personaggio, il pirata scandalese Franchino Clemeno: quella sua pancia in bella vista meritava sicuramente un premio!

Buona settimana.

E con questo finisco sul Natale a Scandale: tanti bambini alla Befana Unitalsi!

SCANDALETra le ultime iniziative del “Natale… Insieme” di Scandale c’è stata la manifestazione dedicata all’arrivo della Befana.
Mai vista tanta gente nell’auditorium della Scuola Primaria, tanti bambini vogliosi di divertirsi ed i genitori che proprio non ne volevano sapere di lasciarli soli visto che la sala non era molto grande.
L’iniziativa ha avuto un successo al di là di ogni più rosea previsione e, in lacuni momenti, si è rischiato che i bambini potessero farsi del male tanto era l’affollamento nel piccolo auditorium anche se liberato dalle sedie.
La gente che ha affollato l'auditorium di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Ma,  a parte questo piccolo imprevisto che per fortuna non ha portato conseguenze perché nessuno si è fatto male, l’Unitalsi presideuta da Nicola Mattace ha messo su una manifestazione di tutto rispetto.
Sul palco sono saliti varii personaggi della Disney: Topolino, Minnie, Paperino e poi i pagliacci ma quello che ci riempie di orgoglio e che le maschere sono stata realizzate dai ragazzi di Scandale e che anche le persone che le muovevano erano di Scandale.
Insomma in paese si ci sta specializzando in cose che, fino a qualche tempo fa, erano realizzate da agenzie esterne con “spreco” di denaro.
Le maschere dell'Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Che le maschere abbiano avuto successo lo testimonia anche il fatto che le stesse sono state inviatate da Laura Simbari per il venerdì successivo a fare animazione, presso il ristorante U’ Briganti, al compleanno della piccola Erika ed anche in questa occasione hanno avuto un enorme successo!
Valentina Galasso e Beatrice Girimonti alla Befana Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Tornando alla vigilia dell’Epifania, dopo la prima parte dedicata all’animazione, con tanti palloncini dalle varie formne regalati ai bimbi, è arrivata lei, il personaggio tanto amato dai bimbi nonostante la sua bruttezza.
Prima la signora Francesca Bomparola ha letto la “vera” storia della Befana, anche se in molti già pregustavano la calza e non sono stati molti attenti (ma niente paura la copia del testo è stata inserita nella calza stessa).
Il pagliaccio dell'Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Prima che la calza venisse consegnata, i bambini sono stati invitati ad andare a degustare il buffet che l’Unitalsi aveva preparato grazie alle donazioni di alcuni negozi, anche di Crotone, e c’era così tanta robba che se, in un primo momento, il mangiare era riservato ai soli bambini poi è stato donato anche agli adulti.
La serata si è conclusa con la consegna delle oltre 200 calze preparate per i bambini di Scandale, tutti i bimbi si sono accalcati sotto il palco e la Befana ed i suoi collaboratori hanno dato loro il tanto agognato oggetto del desiderio pieno di dolci e cose buone.
La Befana dell'Unitalsi 2011. Foto Rosario Rizzuto
Una calza speciale anche per il presidente dell’Unitalsi scandalese, Nicola Mattace, ma per lui solo carbone!
La musica è stata mixata dal Dj Carmine Giordano molto attivo durante questo Natale scandalese in più di una manifestazione.
Insomma altro centro dell’Unitalsi, ma per la prossima occasione bisogna trovare un luogo più grande dove tenere un’iniziativa simile.

ROSARIO RIZZUTO

  1. Le mie foto sulla Befana Unitalsi. Prima Parte.
  2. Le mie foto sulla Befana Unitalsi. Seconda Parte.

Ancora sul Natale: ecco la cena Unitalsi vista da Concetta Masi

SCANDALE - La speranza, l’amicizia, la fratellanza, l’amore e la gioia: questo è quanto si è potuto assaporare lunedì 27 Dicembre a Scandale, nella sala mensa di Villa Condoleo ove si è svolto a cura dell’Unitalsi il consueto cenone Natalizio. La serata capitanata dal presidente dell’associazione scandalose, Nicola Mattace, è stata costruita nei minimi dettagli. Fin dai giorni precedenti i preparativi sono stati intensi: si è partiti dalla raccolta delle offerte che generosamente tante aziende locali e non hanno fatto, per poi passare alla preparazione e all’allestimento dei locali della mensa di Villa Condoleo, messa a disposizione dal direttivo della fondazione Casa della Carità a dimostrazione di come lo spirito di accoglienza che fu  proprio del suo promotore Don Renato Cosentini, pervade a tutt’oggi nella struttura.

Nel giorno precedente e durante tutta la mattinata numerosi volontari hanno preparato e allestito la sala che ha accolto circa 130 persone mentre lo chef Mario Rizzuto, coadiuvato da qualche aiutante, ha meticolosamente preparato la cena. L’orario d’inizio previsto è stato di poco sforato, si è atteso per l’inizio l’arrivo della delegazione Unitalsi di Isola di Capo Rizzuto, all’arrivo della quale, dopo la benedizione del cibo da parte del parroco Don Antonio Buccarelli, si è dato il via alla serata.

Un momento della cena. Foto Rosario Rizzuto
La spontaneità e la gioia dei commensali più anziani si è miscelato con il sorriso dei ragazzi  più giovani e di tutti i volontari che si sono trovati a coccolare una variegata schiera di banchettanti con problematiche piccole, medie o grandi e diverse, cui hanno regalato per qualche ora una spensieratezza che, chi è meno fortunato, non sempre riesce ad avere, ma che almeno a Natale è lecito chiedere. La serata è continuata davanti e dietro le quinte: mentre si passava da una pietanza ad un’altra e gli ospiti venivano allietati da canzoni e canzonette  di oggi e di ieri (mixate dal Dj Antonio Timpano) e da balli di gruppo, dietro le quinte una schiera di donne e uomini faceva a gara per portare le pietanze ai tavoli, per lavare i piatti, per trasportare via gli avanzi.

Il tutto in un’atmosfera di vivacità, di comunione e di accoglienza che difficilmente si riescono ad afferrare e che, se si vivono fino in fondo, possono diventare linfa vitale di chi ha voglia di rigenerarsi e di passare dall’insipido quotidiano al sapore incantato di uno sguardo regalato da un bambino che non ha tutte le fortune del mondo ma che non fa del suo handicap un dramma e ci insegna, con grande dignità, che l’amore nel mondo esiste e che, se trova un luogo ove fiorire, è proprio nel cuore di quanti soffrono nel silenzio della propria infermità e di tutti coloro che dedicano la loro vita ad un figlio “speciale”, ad un genitore non più autosufficiente, ad uno meno fortunato e si prodigano a dimostrare che nonostante tutto “la Vita è bella” e va vissuta con coraggio e serenità fino in fondo!

Concetta Masi

Cliccando qui le mie foto della cena di Natale Unitalsi.

Oggi è il mio Compleanno!!! Un motivo in più per festeggiare: la mia candidatura con Tonino Coriale per le elezioni comunali

Ho appena compiuto 38 anni! O, meglio, siamo entrati nel giorno del mio 38esimo compleanno visto che dovrei essere nato intorno alle 14,00!

Sindrome da foglio bianco!
Che cxxxx, cavolo (niente parolacce da oggi, anche se so già che non manterrò la promessa) scrivo ora!?

Una bomba pirotecnica di elevata intensità scoppia vicino casa mia, era successo anche ieri, qualcuno che vuole svegliarci… mentre a Porta a Porta, parlando di Berlusconi (dall'attentato – ricordate il Duomo di Milano che gli tirarono in faccia?! – ai giorni nostri) destra e sinistra si scannano tra loro mentre noi siamo nella merda (ecco la parolaccia dopo appena due righe!!!).

Cavolo 38 anni!!!
Quando ero bambino un 38enne mi sembrava un vecchio, io mi sento ancora un ragazzo nonostante il mio quintale e passa, più figlio che padre (parla Fini, non in trasmissione) e intanto mio figlio Antonio, poco fa, mi ha detto che nella notte che ci porterà nel 2011 andrà al veglione dell'Us Scandale alla Bella Blu, lui che il 12 gennaio farà 12 anni.

Mi ha detto che andrà con gli amici non con me (o con noi se quella che non mi ascolta – che dorme beata e non ha minimamente pensato di aspettare 20 minuti in più per farmi gli auguri a mezzanotte – si decide a darmi una risposta) e non mi ha chiesto "Posso andare?!". (Intanto Ignazio La Russa è sempre più lecchino verso Berlusconi! Ma non era un finiano una volta? Certo che le poltrone fanno comodo a tutti!!! E quanto è brutto!).

Alex ieri alla tombolata (a proposito le foto le trovate qui e qui) non ha vinto nulla ma è stato bravissimo a controllare la sua cartella e soprattutto ci teneva di più a gridare: "quaterna, cinquina o tombola" che a vincere il premio. Sti bambini!!!

Forse un po' sto tergiversando, veniamo a noi, nonostante il sindaco di Firenze, Renzi, mi distragga un po' coi suoi discorsi lineari e inconfutabili, e, pensate, è più piccolo di me!!!
Grazie a Wikipedia scopro che è un Capricorno come me essendo nato tra i due giorni di nascita dei miei figli, ossia l'11 gennaio del 1975!!! Mentre il ballerino La Russa è pietoso e Vespa sempre più schierato, altro che servizio pubblico!!!

Dicevo, siamo arrivati al 31 Dicembre, fino a qualche settimana fa, immaginavo il mio Natale, il mio complenano, il mio Capodanno, a letto come gli 88 giorni precedenti, poi, chiamatelo miracolo, di nuovo la luce.
In quei 88 giorni avevo rinunciato a tutti, non vedevo l'ora che finisse la legislatura per togliermi il pensiero del Comune; ho anche pensato a dimettermi e, forse, lo avrei anche fatto se fosse continuata in quel modo.

Invece Qualcuno che mi ama, non ha voluto che fosse così; di colpo, in modo impressionante, sono tornati gli interessi: ho ripreso a scrivere, sul blog, sul Crotonese, su Facebook, su Arealocale, ho ricominciato a fare tutto quello che avevo abbandonato per 88 giorni (sto 88 ritorna spesso: ieri alla tombolata quella che non mi ascolta per due volte se lo è chiamato!!!).

E' ritornata la voglia, il desiderio, la necessità quasi viscerale di fare qualcosa per il mio paese, per Scandale.
Capite bene che appena uscito da quella situazione, ero poco credibile, chi poteva avere fiducia in me?
Dei miei sbalzi d'umore?

Durante il mio star male non si era visto molto ed avevo pensato  (per quel poco che riuscivo a pensare) anche a male, ma la sua era più che altro una forma di pudore, il non voler interferire con le mie scelte, con il mio non voler vivere!
Era già successo quando decisi di abbandonare la segreteria dell'Us Scandale e lui era presidente: accettò la mia scelta aspettando che fossi io a decidermi a ritornare!

Tonino Coriale ha avuto fiducia in me e, a pochi giorni dal mio ritorno alla vita, mi ha proposto la candidatura tra i magnifici 12 che, alle prossime elezioni comunali, cercheranno di dare un volto nuovo e diverso a Scandale (sia chiaro: non rinneggo l'attuale amministrazione e continuo a pensare che Fabio Brescia sia stato uno dei migliori sindaci di Scandale ma spero che Tonino sia 100 volte meglio!!!).

Onestamente non ci speravo e ho espresso i miei dubbi a Tonino che mi ha detto di non preoccuparmi dandomi ancora più fiducia…

Così il primo regalo per i miei 38 anni me lo faccio da solo, accettando da subito, la candidatura con la lista che candida a Sindaco Patrizio (Tonino) Coriale.
Farò di tutto perchè Tonino sia eletto Sindaco (e spero farete lo stesso anche voi) e cercherò di impegnarmi anche perchè io sia tra gli eletti e magari avere un certo numero di voti per entrare in Giunta: Fabio ha fatto tanto ma c'è ancora molto da fare che non credo si possa fare nei prossimi 5 mesi che rimangono di questa legislatura!!!

Tre motivi per festeggiare oggi quindi: il mio Compleanno, l'ufficiliazzazione della mia candidatura alle prossime elezioni comunali e la fine di questo 2010 che, a conti fatti, come dicevo poco fa ad una mia amica in chat, nonostante gli 88 giorni di buio, non è stato così malaccio; ma chi non spera in un anno nuovo migliore?

Ed allora, già da ora (perchè oggi tra tutte queste cose che devo festeggiare non si sa come andrà a finire!!!) BUON 2011 A TUTTI VOI!!!

Cena Unitalsi e Tombolata Us Scandale: ecco le foto!

Un'altra bella giornata di manifestazioni natalizie quella di ieri a Scandale.
Nel tardo pomeriggio, infatti, si è svolta, presso la Fondazione Casa della Carità, la Cena Natalizia dell'Unitalsi di Scandale.
Un gruppo di volontari dell'Unitalsi che ha servito durante la Cena di Natale 2010. Foto Rosario Rizzuto
In serata, invece, presso il salone Bella Blu, si è tenuta la Tombolata del Tifoso, organizzata dall'Us Scandale del Presidente Domenico Marazzita.

Ad entrambe le manifestazioni hanno partecipato tantissime persone come potete vedere nelle foto delle mie due gallery.
Viky Bomparola con alcuni amici alla Tombolata dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Anticipazioni sulle manifestazioni natalizie a Scandale: le associazioni di nuovo assieme!

SCANDALE – Si prospetta un Natale variegato e ricco di manifestazioni quello che sarà realizzato a Scandale grazie all’impegno di alcune delle associazioni presenti in paese ed alla collaborazione dell’ammnistrazione comunale.
Se n’è discusso lo scorso 7 dicembre durante un’assemblea della Pro Loco di Scandale guidata da Teresa De Paola.
Erano anche presenti, oltre ad alcuni tesserati dell’associazione, il presidente dell’Unitalsi cittadina, Nicola Mattace, e quello della Banda Guadiosi di Maria di Scandale, Gino Pingitore.

Ognuno ha messo sul tavolo quello che intende realizzare e alla fine sommando il tutto si potrebbe arrivare a quasi 15 iniziative di vario livello.
Il tutto grazie all’impegno, anche economico, delle associazioni, visto che le ristrettezze economiche con cui si trova a convivere il Comune non permetteranno che un piccolo contributo che si sta ancora decidendo se dividere tra le associazioni o usarlo per patrocinare una serata.
Un paese, Scandale, che quando vuole realizza, anche se conti fatti, sono sempre quelle poche persone che si danno da fare e altre, tante, quelle che usufruiscono dei servizi realizzati.
Le manifestazioni natalizie del 2010 a Scandale dovrebbero andare sotto il nome di “Natale Insieme” come suggerito dal presidente dell’Unitalsi, Mattace.
La presidentessa della Pro Loco di Scandale Teresa De Paola con il suo vice Gianni Scalise. Foto Rosario Rizzuto
Anche se ancora non è stato predisposto un programma definitivo, le manifestazioni proposte prevedono una serata gastronomica (dovrebbe essere ripetuta la sagra della salsiccia che tanto successo ha avuto lo scorso anno) da tenersi il 2 gennaio; la Pro Loco poi, come lo scorso anno girerà per le scuole cittadine e della frazione Corazzo per realizzare la foto dei bambini con Babbo Natale mentre il 24 dicembre Pro Loco, Unitalsi e Avis porteranno i doni ai bambini del paese.
La presidentessa De Paola aveva proposto anche un concorso sul presepe più bello ma poi l’idea è stata accontonata per la ristrettezza dei tempi e per il fatto che in molti lo hanno già realizzato; per questo Natale salta anche il concorso di poesia dedicato a Monsignor Renato Cosentini ma è solo una postecipazione a dopo le feste.
Il 29 dicembre è previsto, nel pomeriggio, nel piazzale della Scuola Primaria, il teatro dei burattini di “Casa Carminella a scasciata”, un pomeriggio per i più piccoli colorito dalla presenza di animatori e vari personaggi.
Gino Pingitore e Nicola Mattace, Presidente Banda "Gaudiosi di Maria" ed Uniltasi. Foto Rosario Rizzuto
Il 23 dicembre va in scena la Banda “Gaudiosi di Maria” con il proprio ormai solito concerto natalizio offerto alla città: i bambini e i ragazzi di Scandale e non solo allieteranno la cittadinanza con la loro bella musica diretti dal maestro Franco Pignataro.
Ancora Musica, anche se di altro tipo, la sera di Santo Stefano, il 26 dicembre, infatti, presso la sala Bella Blu si terrà la seconda edizione (la prima si tenne nel 2001) del CantaNatale scandalese, ennesima iniziativa ed “invenzione”, riservata ai bambini, dell’“uomo musicale” per antonomasia di Scandale, Gianni Carvelli, e della sua associazione “Musica x Sempre”.
Si prosegue ancora a Scandale, in questo ricco Natale,  con il cenone dell’Unitalsi che dovrebbe tenersi il 27 dicembre.
Alcuni dei partecipanti alla riunione della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Sempre l’Associazione dei volontari per il trasporto dei malati a Lourdes propone una tombolata con degustazioni di prodotti tipici per il 30 dicembre e la befana con degustazioni di dolci per il 5 gennaio.
A tutto questo ci sono da aggiungere due giornate dedicate alla beneficenza: infatti il 18 e 19 dicembre, forse per la prima volta nella storia, anche a Scandale si terrà, in contemporanea con tutta Italia, la raccolta fondi per Telethon e la Pro Loco sta preparando questa iniziativa; lo stesso 18 l’associazione “Musica x Sempre” e Teresa De Paola, in qualità di presentatrice, animeranno una serata Telethon anche a Crotone: beneficenza esportata per chi fa sociale senza nulla pretendere!
Infine sono da inserire, in tutto questo contesto, almeno altre due inizative che saranno promosse dalla Parrocchia di Scandale guidata da don Antonio Buccarelli tra le quali ci sarà sicuramente il Presepe Vivente.
E, soprattutto per chi sta sempre alla finestra, scusate se è poco!!!
ROSARIO RIZZUTO  

Pro Loco di Scandale: bilancio Carnevale e già a lavoro per i Luminari

SCANDALEDopo la stupenda giornata di Carnevale tenutasi sabato 21 febbraio per organizzare la quale l’apporto della Pro Loco di Scandale è stato fondamentale, la presidentessa Teresa De Paola e gli altri componenti dell’associazione scandalese si sono incontrati, nei locali della Pro Loco di Corso Umberto I, per fare il punto della situazione e discutere sulle nuove iniziative.
Al tavolo la presidentessa della Pro Loco di Scandale Teresa De Paola e la segretaria Adriana Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Letto il verbale della seduta precedente, predisposto dalla segretaria Adriana Scaramuzzino, la presidentessa De Paola ha distribuito il prospetto delle spesse sostenute per il Carnevale che ha visto la Pro Loco protagonista non solo nell’organizzazione ma anche presente con un bellissimo carro che ha aperto la sfilata, coinvolgendo tantissime persone: bambini, adulti e alcuni ragazzi della Casa della Carità, che hanno animato la sfilata con canti e bellissimi vestiti tipici calabresi.

Si è quindi passati a discutere gli altri punti all’ordine del giorno tra i quali l’organizzazione del nuovo sito della Pro Loco di Scandale. Infatti il vecchio sito è stato cancellato per un disguido con la società sui cui server era stazionato il data base.

Su questo argomento è intervenuto anche l’ex presidente della Pro Loco Franco Demme, ora consigliere della stessa, al suo ritorno ad una riunione dopo un po’ di tempo, mentre un componente dell’associazione ha preso l’impegno che entro il mese di marzo il nuovo sito sarà on line.

L’attenzione è stata quindi presa dalla discussione sui luminari, i fuochi di San Giuseppe che si tengono a Scandale la sera della vigilia ossia il 18 marzo.

E’ stato deciso che la Pro Loco realizzerà un proprio luminario in Via Resistenza nei pressi dell’ex campo di tennis, tutti hanno dato la propria disponibilità.

Alcuni componenti della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

In merito ai luminari l’intervento di Pietro Cerrelli (componete della Pro Loco nonché del consiglio pastorale oltre che presidente dell’Avis locale) aveva fatto temere che anche quest’anno ci sarebbe stato il luminario della parrocchia a pagamento (che lo scorso anno era stato motivo di accese polemiche in paese) ma quasi al termine della riunione l’arrivo di Michele Lettieri, di ritorno da un incontro del’Unitalsi, ha messo un po’ d’ordine alla cosa.

Infatti l’Unitalsi, che in un primo momento aveva deciso di anticipare al 16 marzo la festa per realizzare una serata per raccogliere fondi, ha deciso, con buona pace di tutti i componenti, di realizzare il proprio fuoco nella stessa sera del 18 ed in modo gratuito per tutti ossia offrendo tutte le pietanze senza pagare (così come deve essere in una serata di convivialità del paese) ed essendo l’Unitalsi appartenente alla Parrocchia non è possibile pensare a due luminari organizzati dalla stessa e quindi il luminario a pagamento, come ci ha confermato in seguito anche suor Giuseppina, per fortuna quest’anno salta.

Durante la serata, ma questa è tutt’un altro discorso che ci può stare, l’Unitalsi proporrà alcuni biglietti per lasciare un offerta in cambio di un uovo di Pasqua per raccogliere fondi per le proprie necessità.

La notizia è stata accolta bene anche da quasi tutti i presenti all’assemblea della Pro Loco.

Assemblea che dopo altri chiarimenti è stata sciolta con l’impegno che se ne terrà un’altra nei prossimi giorni per definire meglio l’impegno della Pro Loco nei prossimi Luminari.

ROSARIO RIZZUTO

L'Unitalsi fa tombola a Scandale

Una fase della tombolata. Foto Enzo Marino.

SCANDALETra le associazioni più attive durante le vacanze natalizie a Scandale bisogna sicuramente segnalare l’Unitalsi del presidente Nicola Mattace, che si è data da fare parecchio per stare vicino e far trascorre un Natale più bello soprattutto alle persone più svantaggiate.

Doni a Natale e alla Befana per i più piccoli, una cena (della quale il Crotonese ha già raccontato) e una tombolata gli appuntamenti del loro “Natale Insieme”.

Per la tombolata, aperta a tutti, ci si è incontrati a casa di Giuseppe Aprigliano che ha messo a disposizione una sua sala.

Il tutto è stato organizzato alla perfezione con tantissimi premi messi a disposizione da alcuni sponsor, da piccoli oggetti ad attrezzi più costosi ed utili come una aerosol, un trapano, un bellissimo vaso.

Sono stati tanti i giri di tombola fatti e alla fine la somma raccolta, con l’acquisto da parte dei presenti delle cartelle, è stata di circa 500 euro che servirà per saldare in parte le spese sostenute per la cena di Natale che, e non sene capisce il perchè, è stata gratuita per tutti e non solo per le persone in difficoltà.

Le persone presenti alla tombolata. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Un momento, la tombolata, di sano e puro divertimento, con la partecipazione, senza giocare però, di suor Giuseppina e di molti cittadini, tra i quali tanti bambini, felicissimi quando erano loro ad accaparrarsi i premi in palio.

ROSARIO RIZZUTO

Continuano le feste a Scandale: stasera la tombolata dell'Unitalsi

 

Vi ricordo che stasera  a partire dalle 20,00, in un locale della famiglia Aprigliano in via Balvano, si terrà la tombolata di beneficenza organizzata dall’Unitalsi presieduta da Nicola Mattace.

Grandi regali in palio: accorrete in tanti… la tombolata, a scanso di equivoci, è aperta a tutti, grandi e piccini… belli e brutti!!!

Le altre manifestazioni natalizie di Scandale.Oggi alle 18,00, nella Chiesa del Condoleo, il concerto dei "Gaudiosi di Maria"

SCANDALE – (r.r.) Non solo Amministrazione Comunale e Pro Loco per le manifestazioni natalizie a Scandale.

Infatti sono state predisposte altre iniziative da altre associazioni presenti in paese.

Mercoledì 23 Dicembre, presso la chiesa del Condoleo, a partire 18,00, è in programma il concerto della Banda Musicale Internazionale “Gaudiosi di Maria” di Scandale.

Intanto l’Unitalsi di Scandale, in collaborazione con l’Avis locale, sta provvedendo alla distribuzione di doni ai bambini più sfortunati.

Sempre dell’Unitalsi le altre manifestazioni previste: mercoledì 29 “Ceniamo Insieme”: cena di Natale all’insegna della solidarietà, amicizia e fraternità presso la “Bella Blu”.

Il 03 Gennaio 2010 alle 20,00 si terrà, presso l’abitazione di Giuseppe Aprigliano in via Balvano, una Tombolata di Beneficenza con ricchi premi mentre martedì 5 Gennaio “La Befana… arriva per tutti” che sarà la manifestazione che chiuderà gli appuntamenti per questo intenso Natale scandalese 2009.

Rientrati i pellegrini da Lourdes. Le confessioni di Nicola Mattace

Il gruppo di pellegrini dell'Unitalsi di Scandale. Clicca x ingrandire


Già andare a Lourdes da pellegrino è meraviglioso, se poi questo pellegrinaggio lo si fa da Barelliere e responsabile di Gruppo, la cosa diventa ancora più bella e positiva, questo è ciò che ho provato io in questi giorni.

La mattina in cui dovevamo partire, i dubbi e le perplessità erano tanti, in quanto sostenere tutto ciò, essendo addirittura la prima volta che io mi recavo in quel posto, da barelliere e da responsabile, la cosa mi metteva paura, e le domande che mi ponevo erano, chissà se ci riesco? Avrò la forza necessaria per sostenere gli ammalati che dovrò accudire?
Domande queste alle quali non riuscivo a dare una risposta, ebbene posso dire con estrema certezza che questa esperienza mi ha fatto prendere coscienza per l’ennesima volta che noi non siamo altro che degli strumenti, dobbiamo trovare il coraggio di metterci nelle mani di Dio il quale provvederà al momento giusto a darci l’umiltà, la forza e la pazienza per far fronte a qualsiasi situazione.

La fatica e gli sforzi fisici che ho dovuto impiegare per sostenere questa missione (trenta ore di viaggio con il treno prestando la dovuta assistenza agli ammalati e pellegrini; poi una volta giunti lì la mia giornata iniziava alle cinque di mattina per terminare a mezzanotte) sono stati ricambiati da una spiritualità e da tanto amore, quella spiritualità che mi è stata trasmessa dalla Madonnina, quell’amore che ho trovato in tutte quelle persone, che pur sentendosi prigionieri di un corpo quasi immobile, hanno uno spirito pieno di vita e piena di gioia.

Io credevo che fare volontariato, significasse dare a chi vive una condizione esistenziale di bisogno, invece vi posso dire che sono loro che mi hanno dato tantissimo, stare a contatto con loro mi hanno fatto prendere coscienza che la vita va vissuta con gioia, a prescindere dalla condizione in cui uno vive.

Che dire della visita alla grotta: quando una persona giunge lì spera di realizzare spiritualmente quella grazia che la Piccola Bernadette ricevette 151 anni fa, invece io voglio dirvi che questa grazia ognuno la può cogliere in tutti quegli ammalati che nonostante la loro condizione di estremo bisogno, ti dicono pregherò la Madonnina per te, meraviglioso no?

Per quanto riguarda me quando sono giunto ai piedi di Maria Nostra Madre è stato un momento che non si riesco a descrivere, nonostante tutta quella gente silenziosa, è come se ti trovi da solo con lei, tu la guardi e lei ti guarda e attraverso quegli sguardi attenti e profondi ho potuto cogliere l’infinito amore che lei ha per tutti noi, quell’amore che solo una mamma può provare per i propri figli, un amore che ha fatto emergere dal mio cuore quell’umiltà, quella pazienza, quel coraggio e quell’amore, necessari per sostenere questa missione.

Trovarmi lì in mezzo a tutta quella gente ai piedi di Maria mi ha fatto capire come la fraternità, la solidarietà, valori che stanno svanendo anche nelle migliori famiglie, li possiamo riconquistare solo mettendoci ai piedi di Maria, riconoscendo in lei la madre di tutti, quella madre meravigliosa che vorrebbe tenere unita l’intera umanità, ma poi noi con il nostro egoismo e la nostra sete di arrivismo, perdiamo di vista tutto ciò che di Buono il nostro Buon Dio ci ha donato.

Prima di concludere vorrei ringraziare il nostro Buon Dio che ci ha permesso di fare questa esperienza, un grazie alla nostra Presidente di Sottosezione Caterina Stillitano, una persona dalle doti e dalle virtù rari, un grazie a tutti i componenti del Gruppo di Scandale per l’impegno profuso nell’organizzare questo pellegrinaggio, un grazie a Don Antonio Buccarelli alle Suore Anna e Giuseppina, quest’ultima a partecipato attivamente al pellegrinaggio sempre vicina alla mia persona e al gruppo di Scandale e un grazie di cuore a tutti i commercianti, imprenditori, liberi professionisti e liberi cittadini perché non solo hanno permesso la realizzazione di questo evento, senza il quale non ci saremmo riusciti, ma perché attraverso la loro donazione hanno manifestato la loro piena ed incondizionata fiducia nel Gruppo di Scandale, un grazie a chi non è stato nelle condizioni di donare alcun contributo.
Grazie, che Dio vi Benedica.

Nicola Mattace

Domenica l'Unitalsi di Scandale parte per la prima volta per Lourdes

SCANDALECon impegno e serietà si ottiene tutto, così l’Unitalsi di Scandale, nonostante siano passati pochi mesi dalla sua fondazione, è riuscita ad organizzare il suo primo pellegrinaggio a Lourdes.

Per la prima volta nella storia di Scandale, domenica 27 Settembre 2009 alle 09,30 da piazza Municipio si muoverà un gruppo di 15 persone (tra operatori, ammalati e pellegrini) in direzione della cittadina dei miracoli.

Il pulmino raggiungerà Isola Capo Rizzuto per unirsi all’Unitalsi locale con la quale raggiungere Lamezia Terme per “imbarcarsi” sul “Treno della Speranza” detto anche “Treno Bianco”.

L’arrivo a Lourdes è previsto per le 16,30 di lunedì 28 settembre.

Alcuni volontari dell'Unitalsidi Scandale durante un banchetto organizzato per raccogliere fondi fatto questa Estate. Foto Rosario Rizzuto

“La realizzazione di questo pellegrinaggio – ci spiega il presidente dell’Unitalsi di Scandale, Nicola Mattace – è stata possibile grazie all’impegno dei soci fondatori che in pochi mesi sono riusciti a far proprio e a trasmettere lo spirito degli unitalsiani: “voler condividere il cammino di quanti soffrono”.

“Un grazie – continua Mattace – va ai commercianti, ai liberi professionisti e ai privati per il loro sostegno economico ed un ringraziamento per il loro sostegno spirituale al nostro parroco Don Antonio Buccarelli e alle suore Giuseppina ed Anna”

Vittoria Piperato

Riconsacrazione Chiesa Condoleo e torneo Unitalsi

SCANDALE – (r.r.) Il parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli, comunica che sabato 5 settembre 2009 sarà riaperta al culto, con il rito della consacrazione, la Chiesa del Condoleo, che alcuni mesi fa era stata ristrutturata grazie ai finanziamenti di un progetto Por realizzato dall’Amministrazione Comunale e poi addobbata grazie all’impegno della Parrocchia e ai contributi dei fedeli.

Ad officiare il rito sarà Sua Eccellenza Monsignor Domenico Graziani con una celebrazione che inizierà alle 18,00.

Dopo questo rito la chiesa non tornerà ancora in piena attività perchè devono ancora essere completate alcune cose interne come, per esempio, la sistemazione del tabernacolo ed altro.

La speranza di Suor Giuseppina è che tutto posso essere pronto per le festività natalizie.




SCANDALE – (r.r.) Il gruppo parrocchiale dell’Unitalsi di Scandale ha organizzato la prima edizione di un torneo di calcio a cinque denominato “Diamo un calcio all’indifferenza”.

Il torneo inizierà giovedì 17 settembre alle 19,00 presso il campo di calcetto di Scandale, ed è prevista la partecipazione di un massimo di otto squadre divise in due gironi da quattro.

Lo scopo della manifestazione è quello di raccogliere fondi a favore delle attività del gruppo.

Diamo un calcio all'indifferenza. Unitalsi di Scandale. Clicca x  ingrandire

Costituito a Scandale il Comitato "No alla discarica di Giammiglione"

SCANDALE – Dopo una lunga e appassionata discussione nella notte tra il 25 e il 26 agosto 2009 è stato costituito a Scandale il Comitato “No alla discarica di Giammiglione”.

I principali motivi del No del Comitato alla discarica sono i seguenti:

▪ inquinamento e pericolosità per tutti, questo territorio non deve diventare la pattumiera d’Italia;

▪ vicinanza della strada provinciale 107 bis percorsa ogni giorno dalla gente di Papanice, Scandale e San Mauro Marchesato;

▪ vicinanza con la centrale Turbogas di Santa Domenica che, senza indotto, avrà già di per sé effetti negativi sul questo territorio e sulla salute dei cittadini;

▪ troppo pericoloso fare viaggiare oltre un milione di tonnellate di rifiuti pericolosi sulla statale 106, sia dal punto di vista dell’intasamento del traffico che della dispersione nell’area di polveri nocive per la salute;

▪ presenza di siti archeologici.

Questo Comitato, che non ha fini di lucro, intende promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a proseguire tale scopo, operando con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgendo e mobilitando l’opinione pubblica ed assumendo iniziative nei confronti degli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti.

Il tavolo dei lavori si è protratto per più tempo in quanto l’Associazione “Scandale nel Cuore” non era d’accordo su un punto dello statuto e cioè: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome sulla questione Giammiglione”.

Nonostante, dopo ampia discussione, il punto sia stato modificato in questo modo: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome salvo autorizzazione del Comitato che al suo interno demanda allo stesso la messa in opera dell’iniziativa. Qualora il Comitato decida di non accettarne i contenuti il proponente può operare autonomamente”, le associazioni “Scandale nel Cuore” e la Banda “Gaudiosi di Maria” hanno deciso di tirarsi fuori e di continuare la battaglia per conto loro.

Chiarito questo punto le associazioni rimaste hanno dato vita alla scelta di un coordinatore e all’individuazione dei membri del direttivo (uno per ogni associazione presente).

Il coordinatore è stato così individuato nella persona di Lucio De Biase.

Le associazioni e il relativo membro del direttivo, nel momento della costituzione del Comitato, sono: Avis Scandale (Pietro Cerrelli), Azione Giovani – Giovane Italia Scandale (Antonello Voce), Circolo Cacciatori (Antonio Demme), Circolo culturale “Occidente” Crotone (Giancarlo Rizzo), Comunità di Papanice (Enrico Pedace), Federcaccia (Giovanni Pingitore), Forza Nuova Crotone (Davide Pirillo), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Musica x Sempre (Giovanni Carvelli), Partito Democratico Scandale (Tommaso Squillace), Polisportiva Giovanile Scandale (Giuseppe Garofalo), Prociv – Arci “Ausilia” (Vincenzo Petrone), Pro Loco Scandale (Teresa De Paola), Società Civile (Giuseppe Lettieri), Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Unitalsi (Nicola Mattace) e Us Scandale (Domenico Marazzita).

Per contatti col Comitato: E-Mail: noalladiscaricadigiammiglione@gmail.com; Cellulari: 328 0853834 (Antonello), 389 0970878 (Leo).

Stasera serata di beneficenza in piazza Condoleo con l'Unitalsi

SCANDALE (r.r) – “Aiutateci ad aiutare”, con questo slogan l’Unitalsi di Scandale, presieduta da Nicola Mattace, ha organizzato, per martedì 25 agosto alle ore 20,30, una serata di beneficenza in piazza Condoleo.

La serata, che ha lo scopo di raccogliere fondi a favore delle attività del gruppo, sarà allietata da divertenti giochi popolari per bambini e della distribuzione di panini e bevande.

Gettate le basi per far nascere il Comitato contro la discarica di Giammiglione

L'intervento di Tommaso Squillace durante l'incontro del 17 agosto 2009. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALETra il 17 e il 18 agosto, presso i locali della Prociv – Arci “Ausilia” di Scandale, si sono buttate le basi per la nascita di un Comitato contro le paventate ipotesi di realizzare alcune discariche in località Giammiglione.

Sono state due riunioni abbastanza partecipate, in particolare nel primo incontro erano presenti le seguenti associazioni: Comunità di Papanice (rappresentata da Enrico Pedace), Prociv – Arci “Ausilia” (Fabrizio Garofalo, Carmine Galasso e Roberto Sellaro), Polisportiva Giovanile (Antonio Carnevale e Giuseppe Garofalo), Associazione Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Giovane Italia (Irma Giovinazzi, Antonello Voce ed Emmanuele Tiano), Partito Democratico (Massimo Franco, Leo Barberio, Tommaso Squillace, Francesco Demme, Antonio Franco, Antonio Sellaro e Carmine Vasovino), Us Scandale (Domenico Marazzita), Musica x Sempre (Gianni Carvelli), Unitalsi (Nicola Mattace), Scandale nel Cuore (Franco Demme) e Federcaccia (Antonio Demme) ed i seguenti cittadini: Teresa De Paola, Lucio De Biase e Rosario Rizzuto.

Teresa De Paola all'incontro. Foto Rosario Rizzuto

Inoltre era presente anche il consigliere provinciale Antonio Barberio mentre l’altro consigliere alla Provincia espresso dal territorio, Giuseppe Frandina, faceva sapere di aderire all’iniziativa ma di non poter partecipare all’incontro per motivi di lavoro.

Quasi tutte le associazioni presenti e Lucio De Biase sono intervenuti per dire la loro e gridare forte il proprio dissenso contro la possibilità di trasformare un territorio fertile in una discarica.

Nella serata del 18 c’è stato il secondo incontro che ha visto l’elaborazione dello statuto del Comitato nel quale si legge tra le altre cose: “Per evitare la costruzione della discarica di Giammiglione si opererà con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgere e mobilitare l’opinione pubblica e si assumeranno iniziative nei confronti di tutti gli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti”.

L'intervento di Lucio De Biase. Foto Rosario Rizzuto

Per la serata di venerdì 21 agosto 2009 è previsto il terzo e decisivo incontro durante il quale sarà approvato lo statuto e il Comitato “No alla discarica di Giammiglione (questo dovrebbe essere il suo nome) potrà iniziare a lavorare per cercare di impedire l’ennesimo scempio contro il nostro territorio.

ROSARIO RIZZUTO