Posts Tagged ‘us scandale’

Lo Scandale crolla con il Real Cerva: arriva la terza sconfitta consecutiva.

REAL CERVA 6

SCANDALE 2

Marcatori: 9′ pt Bizzantini (RC), 13′ pt Lucanto (S), 16′ pt Calabretta (RC), 20′ pt Scorza (RC), 46′ pt Lucanto (S) (Rig.), 1′ st e 2′ st Calabretta (RC), 40′ st Agostino (RC).

Real Cerva: Lia, Pullano, Tomaselli, Perri, Gerage, Scorza (30′ st Agostino), Spinici, Fossella (23′ st Ribecco), Calabretta, Bizzantini (16′ st Donnici), Bianco.

In panchina: Sacco, Costantinescu, Perri, Muraca.

Allenatore: Fabrizio Rizzuti.

Scandale: Trivieri, Borda, F. Mauro I (41′ st Greco), Cusato, Lumare, M. Mauro, Palermo (41′ st Garofalo), Giuda (15′ st F. Mauro II), Lucanto, Rullo, A. Scalise I.

In panchina: C. Scalise, Castagnino.

Allenatore: Valentino Castagnino.

Arbitro: Natale Paviglianiti di Reggio Calabria.

SERSALE (Cz) - Giornata freddina ma non tanto a Sersale dove il Real Cerva gioca le proprie gare casalinghe. Lo Scandale è costretto a schierare in porta l’under Trivieri (al debutto dal primo minuto in questa stagione), per giunta basso di statura, cosa che i locali capiranno da subito tirando da ogni dove.

Ma il portierino scandalese fa capire subito che non sta in porta tanto per stare e al 1′ vola nell’angolino per respingere il tiro del Real Cerva, è angolo sugli sviluppi del quale ancora il piccolo portiere scandalese si salva in angolo. Al 9′ però Bizzantini trova il varco giusto e fa 1 a 0.

L'Us Scandale sconfitto a Sersale dal Real Cerva. Foto Rosario RizzutoMa al 13′ lo Scandale cerca il pareggio e lo ottiene con il figliol prodigo Lucanto, rientrato in settimana dal Petronà.

Al 16′ doccia fredda per lo Scandale con il nuovo vantaggio dei padroni di casa sugli sviluppi di un calcio di punizione in due in area fischiato per un “lascia”, dopo la respinta della barriera ci pensa Calabretta a bucare l’incolpevole Trivieri dalla breve distanza.

Al 20′ il Real Cerva fa tre con un gran tiro dalla distanza di Scorza. Ma lo Scandale non demorde.

Si arriva al 40′: un difensore locale palleggia nella sua area con la mano ma l’arbitro lascia continuare, sul rinvio un tiro dello Scandale viene deviato in angolo ma per l’arbitro, visibilmente casalingo, è solo rimessa dal fondo.

Il Real Cerva che ha surclassato lo Scandale domenica 7 Dicembre 2014 a Sersale. Foto Rosario RizzutoAl 44′ Paviglianiti proprio non può esimersi dall’assegnare il rigore allo Scandale per fallo da ultimo uomo del portiere che però viene solo ammonito. Batte Lucanto e fa 3 a 2 al 46′. Tutti a bere l’ottimo the caldo preparato dalla società locale e si ricomincia.

Davvero male per lo Scandale che si becca due reti nei primi due minuti ad opera di Calabretta con due tiri da lontano sui quali Trivieri è impotente.

Da qui in poi lo Scandale costruisce e il Real agisce in contropiede è così al 40 Agostino con un diagonale dal limite trova l’angolino e chiude la gara sul 6 a 2. Il Real Cerva, forte di tre nuovi acquisti, ritorna alla vittoria dopo 4 gare. Lo Scandale è alla sua terza sconfitta consecutiva.

A fine gara musi lunghi negli ospiti che non vogliono parlare, solo Lucanto dedica la sua doppietta personale a sua nipote Gaia.

 

La fotocronaca della gara cliccando qui.

Rosario Rizzuto

Casabona corsara a Scandale ma la squadra del neo tecnico abilitato Castagnino non ha demeritato

US SCANDALE 1

CASABONA 2

Marcatori: 46’ pt rig. Palermo (S), 27’ st Siciliani (C), 41’ st Teodoro (C).

Scandale: Frontera 6, Borda 6,5, R. Giuda 6,5 (44′ st D. Marazzita sv), Cusato 7,5, Lumare 7, M. Mauro 7, Palermo 7, C. Scalise 7, A. Scalise I 6,5, Rullo 6,5, Castagnino 7 (19′ st F. Mauro I). A disposizione: Trivieri, Raimondo, Garofalo, Greco, Senaj. Allenatore: Castagnino 6,5.

Casabona: De Giacomo 6, S. Giuda 6,5, Novello 6,5, Gallo 6,5, Teodoro 7, Andracchio 7, Siciliani 7, S. Pellizzi 6,5 (17′ st M. Mancuso 6), Turano 6, Sangervasio 7,5, Policarpio 7. A disposizione: Zidani, V. Mancuso, Benincasa, D. Pellizzi. Allenatore: Cesario 7.

Scandale e Casabona prima della gara del 30 Novembre 2014. Foto Rosario RizzutoArbitro: Loris Graziano di Rossano 5. 

Note: Spettatori: 250 circa. Ammoniti: A. Scalise I (S), Frontera (S), Teodoro (C), Andracchio (C), Palermo (S), Turano (C). Recupero: 4′ pt e 4′ st.

Al 44’ pt, dopo il rigore allo Scandale, tentativo di aggressione dell’arbitro da parte del dirigente del Casabona Salvatore Basile fermato dai giocatori. 

SCANDALE (Kr) -  Il calcio è fatto così: se sbagli paghi: sarebbe bastato che Antonio Scalise ‘90 avesse messo a segno di testa un gol già fatto, che avrebbe portato la gara sul 2 a 1 per i locali, per stare a parlare di tutta altra partita.

Invece, due gol in rimonta del Casabona da calci da fermo fermano lo Scandale che era passato in vantaggio con un rigore di Palermo molto contestato dagli ospiti.

Ma le immagini fotografiche in nostro possesso parlano chiaro: aveva ragione l’arbitro: il rigore assegnato allo Scandale, che ha causato l’invasione di campo del dirigente del Casabona Salvatore Basile che ha cercato di aggredire l’arbitro Loris Graziano di Rossano, era netto: fallo su Palermo, atterrato da un difensore.

La vice capolista del girone ha mostrato una gran potenza, pressando in ogni parte del campo ma i ragazzi di mister Castagnino (allenatore abilitato da pochi giorni: auguri!) non meritavano di perdere ed avevano tenuto bene.

Sono, invece arrivati i gol di Siciliani, direttamente su punizione, e di Teodoro, colpevolmente libero sul secondo palo, di testa su uno schema su punizione. Ma lo Scandale, checchè ne dica mister Cesario, non ha meritato di perdere, anzi.

Mister Castagnino, per la prima volta in campo dal primo minuto, ha dato una grossa mano in avanti, e così, dopo una bella punizione di Cusato al 1′, fuori di un niente, dopo alcuni minuti di sbandamento dei locali, Borda & compagni cominciano a macinare gioco.

La pressione degli ospiti è spaventosa, vanno su ogni palla, riescono ad intercettare tanti palloni dello Scandale i cui giocatori perdono sempre quel secondo in più.

Gli ospiti colpiscono anche un palo.

Il fallo su Palermo che ha causato il tanto contestato rigore. Foto Rosario RizzutoSi arriva così al 43’ quando Palermo, in area, viene atterrato da un difensore, nessuno però si accorge del fallo, che ai più sembra un’invenzione dell’arbitro Graziano. Gli animi scaldano un dirigente del Casabona che dalla panchina entra in campo e tenta di aggredire l’arbitro. Dopo tre minuti Palermo va sulla palla e batte De Giacomo.

Nella ripresa il Casabona si butta in avanti alla ricerca del gol ma lo Scandale non è da meno.

Al 18′ Andreacchio colpisce la traversa con un bel colpo di testa a botta sicura.

Al 27’ da una punizione, per un fallo inutile, dalla distanza, Siciliani, colpevole la posizione in porta di Frontera, indovina l’angolo e fa 1 a 1.

Lo Scandale reagisce e crea occasioni: la più clamorosa, su uno schema, porta Antonio Scalise I solo ad un metro dalla porta, il funambolo attaccante scandalese “vola” a par suo: sulla palla c’è scritto: “basta spingere” (come direbbe il compianto maestro nonché ex giocatore Antonio Trivieri), Scalise la spinge ma fuori.

Antonio Scalise spinge fuori la palla che poteva dare il vantaggio allo Scandale. Foto Rosario RizzutoNel calcio chi sbaglia paga e così arriva un’altra punizione per il Casabona: questa volta la palla è lanciata in area, sembra un cross innocuo ma è uno schema: il pallone arriva sul secondo palo dove solissimo di testa Teodoro batte per la seconda volta Frontera. Mancano soli 5’, torna in campo, dopo molti mesi il presidente Domenico Marazzita ma ormai è troppo tardi per rimediare: un’altra sconfitta ingiusta in saccoccia per i ragazzi di mister Castagnino ma si va avanti: domenica prossima lo Scandale è atteso a Cerva dal Real, reduce da quattro sconfitte consecutive, questa volta non si può sbagliare!.

Parlando di altri aspetti, da segnalare, che, prima di questa gara, lo Scandale era primo del girone B in Coppa Disciplina, secondo in assoluto tra tutti i giorni della Prima Categoria: anche queste son soddisfazioni!

 

La fotocronaca della gara, cliccando qui.

 

Rosario Rizzuto

L’Us Scandale aspetta il Casabona intanto si gode il primo posta in Coppa Discipliana

Siamo già in clima partita, dopodomani, domenica 30 Novembre alle 14,30, allo stadio “Luigi Demme” di Scandale, per l’11esima giornata di campionato, ci sarà il Casabona, vicecapolista del girone B di Prima Categoria con 23 punti (frutto di 7 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta).

Di contro uno Scandale, con 4 sconfitte nelle ultime 5 gare e con soli 13 punti (frutto di 4 vittorie un pareggio e 5 sconfitte). Sarà una gara importante per i ragazzi di mister Castagnino per capire dove vogliono andare e per rifarsi dell’ultima sconfitta a Botricello, meritata ma che si poteva evitare.

Al momento la situazione è questa (Fonte: www.crotonesport.com).

La formazione dell'Us Scandale sconfitta a Botricello il 23 Novembre 2014. Foto Rosario Rizzuto

La formazione dell'Us Scandale sconfitta a Botricello il 23 Novembre 2014. Foto Rosario Rizzuto

Intanto: queste sono le belle notizie che ci piacciono: l’Us Scandale primo del Girone B di Prima Categoria in Coppa Disciplina (stilata in base al comportamento dei calciatori e dei dirigenti) e seconda in assoluto, a pari merito, tra tutti i gironi di Prima Categoria. A seguire le prime 10 posizioni.
Squadra             Girone    Punti (meno punti si hanno è più si è avanti in classifica):
POL.D. OLYMPIC ACRI A 3,75
U.S. SCANDALE B 4,05
A.C. SOFIOTA A 4,05
A.S.D. MARINA DI SCHIAVONEA 1960 A 4,20
A.S.D. SILANA 1947 B 4,35
POL. NUOVA ROSARNESE D 5,40
U.S.D. MAMMOLA D 5,55
U.S.D. PARENTI C 5,55
A.S.D. MINIERI KING ELETTRICA B 5,70
A.S.D. BOVALINESE

L’Us Scandale oggi sfida il Chiaravalle. Obbligati a vincere sennò è crisi!

Tra alcune ore allo stadio “Luigi Demme” di Scandaler, la squadra di mister Castagnino (10 punti e reduce da 4 sconfitte nelle ultime cinque gare) cercherà il riscatto contro il Chiaravalle (3 punti in classifica e sconfitto nelle ultime 5 gare).

Sulla carta dovrebbe essere una gara facile ma troppo spesso lo abbiamo scritto o detto per poi essere puntualmente smentiti dal campo.

Allora ci accontentiamo di augurare buona fortuna a Rullo & compagni e vi lascio con il mio articolo di domenica scorsa (sconfitta a Taverna) pubblicato lunedì 10 Novembre dal Quotidiano del Sud) non prima di avervi comunicato che ieri il Taverna ha pareggio a Catanzaro contro il Minieri King, che, quindi, la situazione aggiornata del Girone B di Prima Categoria la trovate qui (Fonte: Crotonecalcio.com) e che l’arbitro di oggi sarà Michele Rende di Cosenza. 

TAVERNA 6

US SCANDALE 1

TAVERNA: Di Marco 7, Corea 6,5, Colosimo 6,5, E. Puleo 7, Mustari 7, S. Rizzo 6,5, Cariati 7 (33′ st Pullano 6), Procopio 7 (31′ st Mirante 6), Giglio 8, Cosentino 7, Pupo 6,5 (23′ st Pristerà 6), In panchina: N. Puleo, Tozzo, A. Rizzo, Fratto. Allenatore: Folino 8.

SCANDALE: Frontera 4, Borda 5,5 (31′ st Raimondo 6), F. Mauro I 6, M. Mauro 5, Lumare 6, Giuda 5,5, Palermo 6, Garofalo 5,5 (1′ st C. Scalise 5,5), A. Scalise II 6 (11′ st F. Mauro II 6), Rullo 6, A. Scalise I 6.  In panchina: Trivieri, Senaj. Castagnino. Allenatore: Castagnino 6.

ARBITRO: Gabriele Cortale di Locri 7.

MARCATORI: 4′ pt rig. Palermo (S), 22′ pt Giglio (T), 36′ pt Rizzo (T), 42′ pt E. Puleo (T), 19′ st Cosentino (T), 30′ st Mustari (T), 43′ st. Giglio (T).

NOTE: Ammoniti: Palermo, Garofalo, Lumare e Borda (S). Recupero: 2′ pt e 1’ st. Le due squadre sono gemellate e prima della gara il presidente Marazzita ha consegnato un trofeo al presidente Parrottino.

di ROSARIO RIZZUTO

TAVERNA (Cz) – Al 44’ della ripresa con la sua squadra sotto di 5 reti, mister Castagnino continuava ad incitare i suoi e ad impartire manovre: sta nel suo allenatore la forza di uno Scandale che, una volta in campo, però, nelle ultime giornate si è dissolto come neve al sole anche se, alla fine, ha sempre avuto i complimenti delle squadre avversarie.

Ma ieri è stata la festa del Taverna di mister Folino: un 6 a 1 che non ammette repliche che gli ridà la vetta della classifica (conquistata temporaneamente sabato dalla Minieri King) insieme con la Silana. Il Taverna ha dalla sua anche il capocannoniere del girone, quel Giglio, ieri autore di una doppietta, arrivato a 13 reti.

Parte meglio lo Scandale: al 4′ su pressione degli avanti ospiti c’è un tocco di mano nell’area ospite, Cortale concede il rigore che Palermo trasforma e corre a baciare il figlio Andrea seduto in panchina. 

Al 22′ nella trequarti locale c’è un bel fraseggio tra Garofalo e Palermo, l’under scandalese però perde la palla e fa innestare il contropiede del Taverna con Giglio che con una finta si libera del marcatore e infila l’incolpevole Frontera. 

Il sogno dello Scandale dura poco: al 36′ Rizzo porta in vantaggio il Taverna su un calcio di punizione da molto lontano che si infila nell’angolino. Questa volta un po’ di colpe, forse, Frontera ce le ha! 

Al 42′ il Taverna mette al sicuro la gara: azione sulla destra con Ernesto Puleo che, defilato, batte ancora l’estremo ospite. 

Ad inizio ripresa mister Castagnino si gioca la carta dell’under Cristian Scalise e poco dopo Fortunato Mauro Junior (al rientro dopo un lungo infortunio) ma non c’è nulla da fare, il Taverna va a segno altre volte. Al 19′, infatti lo Scandale crolla: errore a centrocampo di Fortunato Mauro Junior, si involano gli avanti locali che vanno sul 4 a 1 con Cosentino. Poi arriveranno anche le reti di Mustari (bel colpo di testa) e ancora Giglio con un pallonetto per l’apoteosi finale.

Crolla l’Us Scandale a Taverna: la capolista ne fa 6! La fotocronaca di Rosario Rizzuto della gara.

Lo Scandale non ha demeritato, era addirittura passato in vantaggio con un rigore di Palermo. Ma poi è venuta fuori la forza del Taverna che, dopo aver pareggiato, ha dilagato sui ragazzi di Mister Castagnino.

Taverna e Us Scandale prima della gara. Foto Rosario RizzutoIn attesa del mio pezzo, che domani uscirà sul Quotidiano del Sud, potete visualizzare la fotocronaca della gara nella mia gallery cliccando qui.

 

Diario di bordo… 19 Ottobre 2014: Donazione Avis, Scandale – Petronà ed altro!

Quando ho visto la sveglia, poco fa, l’ho mandata a fanculo. Solo le 02,44!!! Cazzo!!! Ed ora che faccio?! Si è domenica ma se mi alzo adesso come trascorrerò la giornata?!

D’altra parte, con tutte le cose che ho da fare, che senso ha restare nel letto?!

Ed eccomi qua: tipografia sistemata o quasi, Facebook pulito; fa caldo: ho tolto la maglietta, sono in mutande (è il 19 Ottobre, con un po’ di coraggio si può ancora andare al mare), non è un bello spettacolo.

Donazione Sangue Avis.Andiamo con ordine: stamane c’è la Donazione Sangue dell’Avis di Scandale presieduto da Irma Giovinazzi, inutile che vi dica che è importante che chi può si rechi a donare, io non posso, qualcuno lo faccia al posto mio!

Pomeriggio, alle 15,30, inizia Scandale – Petronà, la nuova squadra di Enzo Lucanto. Arbitrerà Agostino Flotta di Rossano. Speriamo bene. Il Petronà dopo 4 gare è a zero punti, Lucanto non ha ancora segnato, speriamo che non invertano la rotta proprio oggi. Speriamo.

Dopo articolo per il Quotidiano del Sud, oggi, per la prima volta, userò il portale per inviare il pezzo (in realtà un pezzino!): sono quasi emozionato.

Per il resto, in questo ambito: tutto fermo: i coglioni (ma che coglioni!!!) vanno avanti a me non mi chiama alcuno per ascoltarmi, per sentire le mie ragioni, per cercare una spiegazione. Siamo a Crotone mi dice qualcuno…

No comment per il momento: prima ho da risolvere una situazione più urgente: andiamo in ordine di valore monetario (mamma come sto diventando veniale!!!).

Infine non so ancora che farò stasera, non ho voglia di spostarmi da Crotone, nemmeno di andare alla fiera inaugurata ieri. Nada.

Si scende…

Prossima fermata dicembre? Mah!!!

P.s.: Martedì 21 Ottobre, il nostro Luca Londino, sarà in gara all’Eredità di Rai 1 (ore 18,40 circa), la puntata è stata registrata ma lui non ha fatto sapere come sia andata. Una differita sconosciuta è come se fosse una diretta, allora seguiamo il nostro paesano e facciamo il tifo per lui…

L’Us Scandale riprende la preparazione. Domenica arriva il Petronà dell’ex Lucanto

Solo un passo falso, la sconfitta dell’Us Scandale a Badolato è stata solo un incidente di percorso. 

Domenica 19, Borda & Compagni ce la metteranno tutta per avere la meglio sul Petronà dell’ex Lucanto.

Enzo, con la sua squadra a zero punti e senza un gol dopo 4 partite, è atteso da quasi tutti i giocatori dello Scandale che vogliono dimostrargli che ha sbagliato a lasciare la società del Presidente Marazzita e di Mister Castagnino.

La formazione dell'Us Scandale. Foto Rosario RizzutoStasera, alla ripresa degli allenamenti dopo la batosta del “Larocca”, Mister Castagnino siamo certi striglierà un po’ i suoi, ma solo un po’ perchè la squadra non ha giocato male ed il risultato di 4 a 1 inganna parecchio.

I ragazzi quindi cominceranno a provare gli schemi anti Lucanto & Soci.
Domenica si deve vincere, non ci sono alternative!!!

Ma, aggiungiamo, noi, non sarà facile nonostante gli zero punti dei catanzaresi.

A Badolato l’Us Scandale è sceso in campo con la seguente formazione: Frontera, Borda, Giuda (17′ st A. Scalise II), Cusato, Lumare, M. Mauro, Palermo (22 st Castagnino), Cristian Grisi (14′ C. Scalise) A. Scalise I, Rullo, Marino. Allenatore: Castagnino.

Quale saranno gli 11 versus Petronà, siamo tutti ansiosi di saperlo!

La gallery sulla bella giornata di domenica (viaggio in pullman, ristorante, campo e partita) potete visualizzarla cliccando qui.

Alcuni video con immagini ed interviste potete trovarli sul mio account YouTube cliccando qui.

Il Real Botro ferma la corsa dell’Us Scandale. Padroni di casa in vantaggio con Grisi

US SCANDALE 1

REAL BOTRO 1

SCANDALE: Frontera 7, Borda 6,5, F. Mauro I 6,5 (33′ st Giuda sv), Cusato 6,5, Lumare 7, M. Mauro 6,5, Palermo 7, Grisi 7,5, A. Scalise II 6,5 (16′ st Rullo 6,5), A. Scalise I 7, Marino 7 (33′ st Castagnino 6,5).

In panchina: Raimondo, Senaj, C. Scalise, Garofalo.

Allenatore: Castagnino 7.

REAL BOTRO: Rizza 6, Parise 6, Jaafari 6, Iannone 6 (20′ st Brizzi 5,5), Rizzo 5,5, Rocca 6,5, Marrazzo 6, C. Zoffreo 6, L. Anellino 6, A. Anellino 7, Le Rose 6,5.

In panchina: Prestia, Ferrarelli, Altilia, L. Zoffreo, Fodero, Guarnieri.

Allenatore: Elia (squalificato).

ARBITRO: Thomas Secondo Palopoli di Rossano 6.

MARCATORI: 25′ Grisi, 26′ st A. Anellino (rig.).

NOTE: Espulso L. Zoffreo (RB) dalla panchina. Ammoniti: L. Anellino, Rocca, Jaafari (RB), Cusato, M. Mauro, Rullo, A. Scalise I (S).

di ROSARIO RIZZUTO

SCANDALE (Kr) – Non riesce la terza vittoria consecutiva allo Scandale che viene fermato in casa dal Real Botro che conquista così il suo primo punto. Il presidente locale Marazzita, però, non fa drammi: “Il nostro obiettivo è salvarci e quindi questo pareggio ci va bene lo stesso”.

La formazione dell'Us Scandale che il 05.10.2014 ha pareggiato contro il Real Botro. Foto Rosario RizzutoBrucia un po’, invece, a molti calciatori ed a mister Castagnino che questo pareggio sia arrivato su calcio di rigore. 

Prima della gara, la società del Real Botro ha donato un mazzo di fiori a Gino Coriale, fratello del compianto Pino, scomparso in un tragico incidente stradale il 7 novembre 1998 mentre si stava recando a disputare con la squadra dello Scandale una partita proprio a Botricello.

La gara inizia con la solita fase di studio, le due squadre si temono ma al 25’ sono i locali a passare: il tiro di Palermo a botta sicura è respinto ma subentra Grisi che mette alle spalle di Rizza. Le squadre vanno a riposo con i locali in vantaggio e la ripresa inizia con gli ospiti alla ricerca del pari.

Al 69’ Cusato su punizione impegna Rizza che si salva in tuffo; sul capovolgimento di fronte c’è un fallo nell’area dello Scandale e l’arbitro Palopoli concede il rigore che Angelo Anellino trasforma per il definitivo 1 a 1.

Gli assalti finali, di entrambe le squadre, sono vani!

Le altre foto della gara di Rosario Rizzuto cliccando qui.

L’intervista per CalabriaUno Tva (Canale 116 e 294 del Digitale Terrestre) a Cristian Grisi.

L’intervista per CalabriaUno Tva al Presidente Domenico Marazzita.

L’Us Scandale conferma il portiere Cursio. Intanto la preparazione va a gonfie vele. Stasera amichevole con il Real Casabona

Procede spedita la preparazione dell’Us Scandale.

Dopo la crisi che ha rischiato di far sparire la squadra, l’entusiasmo si è rinnovato e negli allenamenti si lavora in armonia e con grande fiducia.

Il presidente Marazzita sta lavorando assieme alla dirigenza per fornire a mister Castagnino una squadra competitiva, ed i presupposti sembrano esserci. Confermato infatti lo zoccolo duro della passata stagione, durante la quale lo Scandale ha stupito tutti per risultati e bel gioco.

Rimangono infatti i 3 Mauro di Rocca di Neto tra cui Fortunato classe ’93 ex Isola richiesto da squadre di categoria superiore, Cusato, Lumare, Palermo, Borda.

Ovviamente restano anche i veterani come Rullo, i due Scalise, Grisi.

Antonio Scalise e Borda. Foto Rosario Rizzuto

Antonio Scalise e Borda. Foto Rosario Rizzuto

L’Us Scandale può poi contare su 7 under attualmente in forza (in campo ne devono andare obbligatoriamente due).

L’ultima conferma in ordine temporale è quella del portiere Cursio, arrivato a stagione in corso nell’anno passato ma messosi subito in evidenza.

Senza dimenticare che il presidente-giocatore Marazzita è ancora pronto per scaricare verso le porte avversarie i suoi tiri potenti e precisi.

Intanto stasera, Giovedì 4 Settembre 2014, l’Us Scandale affronterà i ragazzi del Real Casabona, seconda amichevole stagionale dopo quella, poco attendibile di Cotronei.

(Fonte: www.crotonesport.com)

Ecco il Girone B del campionato calabrese di Prima Categoria

Girone B Prima Categoria Calabrese. (Fonte: CrotoneSport.com)

Girone B Prima Categoria Calabrese. (Fonte: CrotoneSport.com)

Scandale. Al Memorial “Soci Fondatori” vincono “Gli Avorio” del Presidente Marazzita

SCANDALE – Nei giorni scorsi l’Us Scandale ha organizzato il memorial “Soci fondatori” che è giunta alla quinta edizione. Il torneo si è svolto in memoria di Totò Trivieri e Cesare Grisi, ex calciatori dell’Us Scandale scomparsi prematuramente.

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Avorio

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Avorio

In campo 4 squadre formate da calciatori dell’Us Scandale, emigrati, vecchie glorie, mischiati in modo da formare squadra equilibrate.

Nelle prima semifinale, arbitrata da Franchino Clemeno, i Gialli (squadra composta Tonino Scalise, Valentino Castagnino, Luigi Borda, Pino Garofalo, Maurizio  Mollura, Franco Lazzaro, Pino Garofalo senior, Giovanni Marazzita, Ildebrando Artese, Maurizio Tiano, Lino Scalise) hanno affrontato i Bianchi (Alessandro Lazzaro, Giuseppe Franco, Flavio Marazzita, Carmine Franco, Tonino Artese, Daniele Bomparola, Elia); vincono i Gialli con reti di Tonino Scalise, Giovanni Marazzita, Valentino Castagnino e Lino Scalise.

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Gialli. Foto Rosario Rizzuto

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Gialli. Foto Rosario Rizzuto

Nell’altra semifinale, arbitrata da Tonino Marazzita,  i Rossi (Lucia, Salvatore Coniglio, Amedeo Marazzita, Cosmin Marasac, Gerardo Barberio, Gaetano Garofalo) se la sono vista con gli Avorio (Mattia Trivieri, Ciccio Coriale, Giovanni Leonetti, Domenico Marazzita, Salvatore Lucanto, Salvatore Artese, Enzo Lucanto, Fernardo Artese, Alessandro Trivieri, Antonio Scalise).

Vincono gli Avorio con reti di Salvatore Lucanto, Domenico Marazzita, Fernando Artese e Antonio Scalise.

Si giocano quindi la vittoria del memorial, gli Avorio contro i Gialli. La gara non ha storia con un Domenico Marazzita, giocatore-presidente dell’Us Scandale, in gran forma autore di ben 4 reti, le altre due reti sono di Enzo Lucanto mentre il gol della bandiera dei Gialli lo realizza Valentino Castagnino, finisce 6 a 1.

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Rossi

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squadra Rossi

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squdra Bianchi. Foto Rosario Rizzuto

Memorial Soci Fondatori a Scandale. Squdra Bianchi. Foto Rosario Rizzuto

Dietro le maglie delle squadre i nomi di Totò Trivieri e Cesare Grisi mentre prima delle gare la dirigenza dell’Us Scandale ha consegnato delle targhe ricordo agli eredi dei due sfortunati ex giocatori dell’Us Scandale, momenti di commozione pura in una serata d’estate ben riuscita terminata con le premiazione (fatta sempre dagli eredi Trivieri e Grisi) delle 4 squadre ed anche delle squadre dei piccoli che in contemporanea, nel campo di calcetto adiacente hanno svolto un altro torneo sempre legato al memorial.

 

Altre foto di Rosario Rizzuto della serata cliccando qui.

ROSARIO RIZZUTO

Iniziata la preparazione dell’Us Scandale. Alla corte di Marazzita torna il forte Luigi Marino

SCANDALE – Per come si erano messe le cose qualche settimana fa, quando l’Us Scandale rischiava di scomparire dal calcio dilettantistico calabrese, la data del 19 Agosto 2014 ha assunto un significato tutto particolare.

In questa data, infatti, i calciatori della squadra che fu di Cesare Grisi e Totò Trivieri (ricordati in un memorial di cui riferiamo a parte), hanno iniziato la preparazione per la stagione 2014/2015 che li vedrà nuovamente impegnati nel campionato di Prima Categoria calabrese, lo Scandale è stato inserito nel girone B.

Confermati di fatto tutti i calciatori della passata stagione, ad eccezione del bomber Enzo Lucanto accasatosi a Petronà, così come è confermato l’allenatore Valentino Castagnino.

Presidente rimane Domenico Marazzita mentre c’è un avvicendamento per quanto riguarda il ruolo di segretario: Salvatore Lucanto (che diventa direttore sportivo) cede il posto a Rosario Rizzuto: per questi un ritorno, dopo alcuni anni di pausa!

Vice Presidente è Antonio Marazzita mentre altri dirigenti sono: Antonio Carvelli, Raffaele Marazzita, Giuseppe Lettieri, Pietro Trivieri, Vincenzo Marino (tipografia), Antonio Malfarà, Gianfranco Castagna, Vincenzo Marino.

Lo Scandale per affrontare la lunga e costosa stagione e alla ricerca di nuovi sponsor e finanziatori.

Domenico Marazzita, però, non ha paura delle difficoltà economiche è dichiara che nella prossima settimana arriveranno nuovi innesti per rafforzare la squadra visto che il girone B è formato da squadre molto attrezzate e lo Scandale vuole ben figurare.

La prima risposta dei giocatori è stata importante: martedì al “Luigi Demme” c’erano almeno 25 calciatori (quelli della passata stagione più qualche giovane under locale), tutti pimpanti e vogliosi di lavorare.

Luigi Marino con Valentino Castagnino e Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Dopo i saluti di rito, il preparatore atletico, Fortunato Mauro, ha tenuto una leggera seduta di allenamento.

Per una settimana il pallone è bandito mentre i ragazzi, per ora, si ritroveranno per gli allenamenti tutti i giorni.

ULTIMA ORA. Ufficializzato ieri sera l’acquisto di Luigi Marino di Mesoraca che torna a Scandale dopo alcuni anni di assenza. Un innesto davvero forte che fa ben sperare per l’obiettivo dichiarato dal mister ossia la salvezza!

ROSARIO RIZZUTO

Tra tre giorni inizia la preparazione dell’Us Scandale agli ordini di Castagnino

SCANDALE – Per come si erano messe le cose qualche settimana fa, quando l’Us Scandale rischiava di scomparire dal calcio dilettantistico calabrese, la data del 19 Agosto 2014 assume un significato tutto particolare.

In questa data, infatti, i calciatori dell’Us Scandale inizieranno la preparazione per la stagione 2014/2015 che li vedrà nuovamente impegnati nel campionato di Prima Categoria calabrese, lo Scandale è stato inserito nel girone B.

A sx Enzo Lucanto che ha lasciato la squadra

A sx Enzo Lucanto che ha lasciato la squadra

Confermati di fatto tutti i calciatori della passata stagione, ad eccezione del bomber Enzo Lucanto accasatosi a Petronà, così come è confermato l’allenatore Valentino Castagnino.

Presidente rimane Domenico Marazzita mentre c’è un avvicendamento per quanto riguarda il ruolo di segretario: Salvatore Lucanto cede il posto a Rosario Rizzuto: per questi un ritorno, dopo alcuni anni di pausa!

Le altre cariche societarie sono in via di definizione, così come anche la ricerca di nuovi sponsor e finanziatori: la stagione è lunga e costa!

A sx il Presidente Us Scandale, Domenico Marazzita

A sx il Presidente Us Scandale, Domenico Marazzita

Ma Domenico Marazzita non ha paura delle difficoltà economiche è dichiara che nella prossima settimana arriveranno nuovi innesti per rafforzare la squadra visto che il girone B è formato da squadre molto attrezzate e lo Scandale vuole ben figurare.

Tutti, quindi, aspettano con ansia martedì 19 quando, questa nuova avventura in Prima Categoria della squadra che fu di Cesare Grisi e Totò Trivieri (ricordati in un memorial di cui riferiamo a parte), questa nuova avventura prenderà il via.

E siamo certi, ci saranno tutti!!!

ROSARIO RIZZUTO

 

Lo Scandale si prepara per la gara di sabato 27 a Catanzaro, sfiderà il Santacroceravolo

Settimana un po’ diversa per l’Us Scandale di mister Londino visto che la prossima gara del girone B di Prima Categoria, la sesta, Artese e compagni la giocheranno sabato 27 ottobre alle 15,30 a Catanzaro Lido contro il Santacroceravolo (La gara si giocherà sul campo in erba sintetica che si trova, mi dicono, un po’ dopo il bivio del Centro Commerciale Le Fontane in direzione Catanzaro Lido).

Mister Londino ha quindi dovuto riprogrammare gli allenamenti per far trovare pronti i ragazzi con un giorno di anticipo.

I giocatori dello Scandale e del Pro Catanzaro si salutano prima della gara. Foto Rosario RizzutoQuella di sabato non sarà una gara facile per lo Scandale: la squadra catanzarese ha 8 punti in classifica frutto di 2 vittorie, 2 pareggi ed una sola sconfitta contro i 5 punti dello Scandale (1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte) ma Varano e soci ci debbono provare per migliorare la propria posizione in classifica e allontanarsi dalla zona calda anche se è ancora troppo presto per fare qualsiasi tipo di discorso.

In bocca a lupo ragazzi.

Cliccando qui potete visualizzare, dal sito Crotonesport.com, l’intero prossimo turno (visto il passaggio all’ora solare nella notte di sabato, tutte le altre gare, quelle di domenica, avranno inizio alle ore 14,30) e la classifica aggiornata.

A seguire, invece, il mio articolino per il Quotidiano della Calabria sulla gara di domenica scorsa, prima storica vittoria dell’Us Scandale in Prima Categoria.

SCANDALE 1 PRO CATANZARO 0

SCANDALE: Varano 6,5 Borda 6, Lumare 6, Cusato 6, Venneri 6, Artese 6,5 (36’ st Grisi sv), L. Marino 7, Rullo 7, V. Lucanto 6,5 (39’ st A. Scalise II sv), G. Marino 6, A. Scalise I 7,5.  In panchina: Mollura, C. Scalise, De Paola, Marazzita, Dozzi . Allenatore: Londino 6,5.

PRO CATANZARO: Tallarigo 5,5, Sasso 6, Barberio 5,5 (16’ st F. Marino 5,5), Mirarchi 5,5, Caroleo 6, Lobello 6, Costa 5,5 (5’ st Corasaniti 5,5), Procopio 5,5, Romito 6,5, S. Masciari 6,5, Rania (12’ st Mauro 6). In panchina: Cerminara, C. Masciari, Polia. Allenatore: Gemelli 6.

ARBITRO: Torromino di Crotone 6.

MARCATORI: 22’ A. Scalise I.

NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Barberio, Mirarchi, S. Masciari. Angoli 6-3. Recupero: 1’ pt; 5’ st.

di ROSARIO RIZZUTO

 Un contrasto durante Scandale - Pro Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE (KR) – Alle 17.21 di domenica 21 ottobre 2012 arriva la prima vittoria dell’Us Scandale in Prima Categoria. Momento storico per una società, una dirigenza che ha preso la squadra in terza categoria portandola in una serie che non aveva mai disputato. La Pro Catanzaro si è trovata di fronte una squadra che ha voluto la vittoria e nulla ha potuto nonostante le reti fallite per un soffio dallo Scandale.

L'Us Scandale prima di entrare in campo contro la Pro Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

I locali partono bene e dopo alcune occasioni passano al 22’: devastante azione sulla destra di Loris Marino che pennella in area per la testa di Antonio Scalise. Lucanto e poi Marino non mettono al sicuro il risultato ed al 43’ sono i guantoni di Varano a dire no a Romito.

Nella ripresa la squadra di mister Gemelli si fa vedere su alcuni punizioni mentre lo Scandale controlla e tenta di ripartire in contropiede ma non ci sono pericoli per i portieri.  

La fotogallery della gara tra Scandale e Pro Catanzaro, la potete visualizzare, anche per chi non è iscritto su Facebook, cliccando qui.

Un contributo per l’Us Scandale promosso in Prima Categoria

Credo non servano altre parole oltre a quelle che trovate scritte sul foglio A4 proposto nella foto sotto.

Dopo la festa di ieri sera, bisogna passare ai fatti ed i fatti, da quando il mondo è mondo, si fanno solo con i soldi e perciò aprite il portofoglio e siate generosi!

Un richiesta di aiuto dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Domenica 20 maggio finale play off girone D Seconda categoria, Scandale – Pro Mesoraca

Ci siamo! Il gran giorno si avvicina. Domenica 20 Maggio 2012 l’Us Scandale del presidente Domenico Marazzita giocherà la sua prima finale play off di Seconda Categoria. Una finale secca.

Avrà di fronte il Pro Mesoraca che domenica scorsa ha battuto nella semifinale, ai tempi supplementari, il Papanice. Si rinnova quindi lo scontro tra i fratelli Londino, allenatori delle due squadre.

Una formazione dell'Us Scandale. Foto Rosario RizzutoDurante la stagione regolare a Mesoraca finì 0 a 0 mentre a Scandale ci fu un rocambolesco 3 a 2 per lo Scandale ottenuto nei minuti finali.

Di certo parte avvantaggiato lo Scandale, non solo perchè gioca la finale in casa ma anche perchè durante tutta la stagione ha fatto meglio: sono infatti 15 i punti in più della squadra di Castagnino rispetto al Pro Mesoraca; 52 per lo Scandale (frutto di 15 vittorie, 7 pareggi e due sole sconfitte) contro i 37 dei mesorachesi (grazie ad 11 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte).

Ma questo non vuol dire nulla, i play off sono gare a se stanti e quindi bisogna stare attenti e concentrati.

In palio c’è la finalissima con la seconda classificata del girone C che è il Real Francavilla che non ha avuto bisogno di disputare i play off avendo più di 10 punti di vantaggio sulla terza classificata.

Su un sito di Francavilla Angitola scrivono: “Dopo la fine del campionato, con un secondo posto secondo noi immeritato, si aspetta il 27 maggio per la finalissima in campo neutro, vincere per restare nella storia, per salire in 1categoria che ripetiamo per Francavilla e’ un traguardo mai raggiunto! aspettiamo con tranquillita’ il nostro avversario che deve giocare i play off del proprio girone, lavorando e allenandoci con serenita’ ma consapevoli che l’ansia l’emozione giorno dopo giorno inizia a salire… il mister la societa’ i giocatori vogliono restare nella storia noi insieme a tutti i tifosi che vogliono seguire questo storico evento siamo consapevoli di VINCERE… AVANTI FRANCAVILLA”.

Logicamente, sperando che sia l’Us Scandale la squadra che li affronterà il 27 maggio, cominciamo già da ora a non essere d’accordo!

Ma prima della finalissima bisogna battere il Pro Mesoraca, tutto in una gara, tutto all’imbattuto “Luigi Demme”, da dove non si passa…

Quindi in bocca al lupo ai ragazzi dello Scandale che non possono e non debbono fallire questa occasione!!! 

La partita tra Scandale e Roccabernarda si rigioca: giustizia fatta!!! Anche la Figc, per una volta, fa la cosa giusta

La notizia ieri mattina ha fatto il giro del paese in pochi minuti: la gara tra Scandale e Roccabernarda, valevole per il campionato di Seconda Categoria calabrese, si rigioca.

La Figc dà ragione allo Scandale ed ai tanti testimoni e sbugiarda un arbitro senza palle, una vera femminuccia, tale Nicolò di Reggio Calabria che speriamo non debba più calcare i terreni di gioco e fare altri guai.

L'arbitro Nicolò di Reggio Calabria allontana Stefano Rullo dell'Us Scandale. Foto Rosario RizzutoL’unico a rimetterci per lo Scandale, oltre ai 100 euro di multa alla società per lancio di petardi (che però sono stati lanciati fuori dal campo!), è Stefano Rullo, squalificato fino al 29 settembre 2012 perchè qualcuno dello Scandale avrebbe toccato l’arbitro: a qualcuna delle sue balle dovevano pur credere, no?! 

Domenico Marazzita, presidente dello Scandale, ci tiene a ringraziare il segretario della Figc, Oliverio, che era presente alla gara e che, pare, abbia contribuito affinchè fosse fatta giustizia così come il commissario di campo Gentile ed i Carabinieri di Scandale, testimonianze preziose per sbugiardare a pezza nigura!!!

Nessun accenno alla non invasione di un tifoso dello Scandale (sarebbe diventata una cogliona pazzesca per la Figc e l’Aia!!!) anche se l’arbitro in quel momento(e lo hanno visto circa 500 persone) ha abbandonato il campo e non dopo la discussione con Rullo!!!

Questa la delibera della Figc sullagara:

DELIBERE

GARA del 25.03.2012 SCANDALE = ROCCABERNARDA A.S. D.

Letti gli atti ufficiali relativi alla gara di cui sopra,

premesso che

-          al 28° del secondo tempo, l’arbitro adottava provvedimento di espulsione nei confronti del calciatore DE VONA SALVATORE (Società SCANDALE) per comportamento offensivo;

-          a seguito di detto provvedimento, il calciatore RULLO STEFANO  (Società SCANDALE) tentava di aggredire l’arbitro e, pertanto, veniva dallo stesso espulso;

-          nell’occasione, l’arbitro veniva colpito da un pugno alla schiena da calciatore non identificato della Società SCANDALE e, per tali motivi, decideva di sospendere definitivamente la gara;

-          il descritto episodio, in assenza di elementi di segno contrario, non costituisce fattispecie di gravità tale da legittimare la decisione assunta dall’arbitro di sospendere definitivamente la prosecuzione della gara.

Tanto premesso,

delibera:

  1. la ripetizione della gara SCANDALE – ROCCABERNARDA e dispone la trasmissione degli atti alla delegazione provinciale per quanto di sua competenza;

  2. di infliggere la squalifica fino al 29/09/2012 del capitano della Società SCANDALE RULLO STEFANO in luogo dell’autore dell’atto di protesta violenta nei confronti dell’arbitro nonché per tentativo di aggressione nei confronti dello stesso;

  3. di infliggere la squalifica per due gare effettive al calciatore della Società SCANDALE DE VONA SALAVATORE;

  4. di infliggere l’ammenda di Euro 100,00 e diffida del campo di giuoco alla Società SCANDALE per lancio di petardi.  

3 a 0 dello Scandale al Rocca di Neto. Vince anche il Roccabernarda

L’Us Scandale batte per 3 a 0 i resti del Rocca di Neto sul campo neutro di Sant’Anna e tiene il passo della capolista Roccaberrnarda che supera di misura il Petilia.

I punti di ritardo restano 5 ma in casa Scandale ci si continua a credere alla promozione diretta senza passare dalla lotteria dei play off.

Staremo a vedere, intanto nella frazione di Isola Capo Rizzuto continua il momento d’oro di Antonio Artese che va in rete due volte; di Loris Marino l’altra rete per gli ospiti.

Domenica prossima si torna al “Luigi Demme” poi si va a San Mauro sabato 17 e domenica 25 marzo al “Luigi Demme” sarà di scena il Roccabernarda per quella che potrebbe essere la gara decisiva per decidere chi vincerà il girone.

Ma in attesa di questa gara bisogna continuare a vincere perchè lo Scandale non può permettersi più passi falsi, mister Antonio Londino lo sa e cerca di mantenere concentrati i suoi ragazzi.

Forza mitici, ricordatevi sempre: “Olio, petrolio, benzina e minerale per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale” e, forse, vista quella contro gli Stati Uniti, manco basta!!!

Domenica 05 Febbraio 2012

Le mi cuffie wireless 5 in uno sono fantastiche (isolato dal mondo, ascolto, facendo zapping, alcune radio alla ricerca di buona musica e buone parole: ora si parla di Caltanissetta), pagate una sciocchezza su Groupon anche se ancora me ne devono arrivare altre tre.

Un errore, mi ha detto il negozio partener di Catania, Bellavia Shop mi sembra (mi scoccio ora ad andare a verificare).
Entro il 10 Febbraio mi hanno detto che arriveranno le altre e così a breve saremo tutti cuffiati wireless in casa Rizzuto.

In tutta Italia si gela, da mia sorella, nel viterbese, c’è tanta di quella neve che sono bloccati in casa, a Scandale pare che il freddo stia per arrivare, tutti speriamo che con esso arrivi anche la neve… tanta neve. Io ho messo la fotocamera in carica intanto…

Domenica, Alex è frebbricitante e guarda Boing, Mimma, come al solito, strica, Antonio è al Pc portatile di fronte a me che, invece,  scrivo dal mini pc.

Oggi l’Us Scandale riposa, se il Roccabernarda vince a San Mauro va a più 10, anche quest’anno niente primo posto, si dovrà far ricorso ai play off ma continuo a sperare; nonostante tutto (mister, calciatori che se ne sono andati, ecc…) lo Scandale rimane la squadra più forte del girone, lo abbiamo dimostrato su molti campi! Ma c’è molto il Rosario tifoso di Scandale e delllo Scandale in questa osservazione!

Un folle ieri ha lanciato il figlioletto nel Tevere, sono addolorato per la sorte del piccolo ma quale punizione sarebbe quella giusta per un animale del genere?!

Dopo questa notizia mi viene male anche auguravi buona domenica ma la vita va avanti nonostante i tanti pazzi in circolazione e la circolazione che non va per la neve che sta bloccando l’Italia!!!

Lo Scandale capolista del girone D di Seconda Categoria Calabrese: 3 a 1 al Pallagorio

E l'Us Scandale vola in testa: batte 3 a 1 il Pallagorio ed approfitta della batosta per 2 a 0 del Roccabernarda, che perde l'imbattibilità, a Verzino! 
Lo avevo detto io, lo avevo detto, lo avevo detto…
 
Casabona, come con il Roccabernarda, di nuovo raggiunto, 2 a 2, in pieno recupero, dal Papanice.
 
Enzo Lucanto preferisce il San Mauro allo Scandale: ASSURDO!!!

Al Roccabernarda la gara di andata, ma dopo la partita ho una certezza: sarà lo Scandale ad ottenere la promozione!!!

E' andata male all'Us Scandale a Roccabernarda.
Il big match se lo è aggiudicato la squadra di casa per 2 a 1 in una gara strana decisa da due episodi casuali, da due patetici errori difensivi.
Dopo aver subito un solo gol in sette gare, lo Scandale, senza De Cicco (ma le reti non sono colpa del neo portiere Alessandro Marino) ne becca due in una gara sola!!!

Scandale e Roccabernarda scendono in campo. Foto Rosario Rizzuto

Nessuna superiorità da parte del Roccabernarda, anzi in alcuni tratti lo Scandale ha fatto vedere tratti di bel gioco e manifesta superiorità.

Dicevano che il Roccabernarda chissà che squadra fosse ma se è quella visto contro lo Scandale non ho dubbi: sarà lo Scandale ad ottenere la promozione in Prima Categoria anche se può sembrare azzardato scriverlo proprio oggi. 

Vedremo.

Acrobazia del portiere del Roccabernarda ma il calcio d'angolo battuto da Loris Marino toccherà la parte alta della traversa. Foto Rosario Rizzuto

Da rivedere l'arbitraggio del signor Pasquale Molinaro di Catanzaro, arbitro di Eccellenza (così almeno ci ha detto), che ha di fatto scontentato tutti impostando una gara sul gioco maschio, fischiando pochissimo ma, spesso, abbiamo visto molto peggio!!!
Ma tenere la gara in pugno con i cartellini non è una bella cosa!!! 

Qui le foto, mie, di Domenico Sgarriglia e di Petya Simeneova, della gara.

Le cazzate di Alessandro De Marco di San Mauro Marchesato

Leggete, leggete che scrive questo, commentando questo mio post, ed indignatevi:
Alessandro De Marco del San Mauro Marchesato. Foto Rosario Rizzuto

"carissimo Rizzuto..sono Alessandro De Marco….figlio del giornalista di cui citi tanto..e di cui per sua tanta fama prima di parlarne dovresti "sciacquarti" la bocca…io non leggo mai ne' i tuoi articoli e ne' quelli di mio padre perche' poco m'importa…ma mio padre e' stato contattato dalla redazione del crotonese per seguire la partita e fare l'articolo..forse perche' evidentemente chi ha scritto  gli articoli precedentemente sullo scandale,  e non so chi sia e'stato ritenuto incapace!!cmq  parlando della partita se dovessi fare io l'articolo scriverei che e' stata una bella partita che il pareggio ci stava tutto..e che avete vinto con un rigore regalato…ci vedremo al ritorno!! poi proprio tu parli del petilia?non sei stato tu uno dei primi a lamentarti del comportamento poco sportivo…di qualche calciatore e dirigente?..anzi mio padre ha voluto sedare gli animi e mettere pace..per questo non ha scritto quello che forse e' successo veramente..!!prima di citare nome e cognome delle persone..pensaci piu' di una volta!!alla prossima carissimo rizzuto!!e parla di sport non scrivere cazzate!!".

 

Visto che mi provochi, parto dall'inizio: è stato tuo padre a fermarmi a fine gara "cercando lo scontro" sul rigore per lui inesistente.

Io ho fatto un post di commiato a Santino De Cicco; se avessi scritto l'articolo della gara, come ha fatto tuo padre e che oggi non vedo l'ora di leggere, avrei scritto della gara come credo di sapere fare io e che molti tifosi, soprattutto delle squadre ospiti a Scandale, hanno sempre vantato.


Fai lo gnorri nella tua assurda ipocrisia (mi dici di tutto e poi mi chiami due volte carissimo: ma chi cazzo ti conosce?!!!): sai benissimo chi scriveva gli articoli dello Scandale e ti invito ad andare in redazione al Crotonese a leggere i miei pezzi per giudicare chi è l'incapace, poi visto che ci sei: puoi anche chiedere ad uno dei redattori di tuo padre, Fabio Fiore, perchè io non scrivo più di sport sul Crotonese.

E visto che sei lì mandalo a fanculo da parte mia!!!

Non ho capito: io non posso parlare del Petilia? Io non conosco i fatti anche se tutto il mondo sa che a menar le mani sono stati quelli di San Mauro Marchesato: è solo per questo che tuo padre non ne ha scritto suscitando le ire del Petilia come le lettere, poi inviate ai giornali, hanno dimostrato!!!

ALTRO CHE SEDARE GLI ANIMI. Se fossero stati gli ospiti a creare casini scommettimao che ne avrebbe scritto? Cuore di sanmaurese!!!

Certo tuo padre ha tanta fama edTuo padre ama tanto San Mauro che al di là di ogni logica umana, e senza che ne avesse i requisti ha realizzato a San Mauro Marchesato l'aureola postale RUBANDOLA a Scandale (chissà perchè?!): se ancora non lo hai fatto ti invito a leggere sulla questione (tuo padre ce l'avrà di certo conservato) l'articolo fatto sulla problematica postale dal nostro compianto scrittore e giornalista Pasquale Minniti!!!

Sai come è, Alessandro, io non ho problemi a fare nomi perchè non ho una cultura mafiosa, e non ci vedo nulla di male a dare a Cesare quello che è di Cesare!!!

Se per caso e solo per esso, come immagino sia succeso questa volta, dovessi ricapitare sul mio blog e leggi questa mia risposta, spiegami quali sarebbero state le mie cazzate (vieni in casa mia ed offendi!!!) e prima di sparare le tue, QUESTE SI GRANDI CAZZATE!!!, pensa…

Visto che ci siamo, qui le foto ella gara:


 

Ultima gara per Santino De Cicco, il portierone scandalese lascia la squadra, per lavoro, con una vittoria

Non è solo una palla che gira, rincorsa da 22 coglioni in pantaloncini, il calcio è emozione, dà emozioni…
Così sono un spettacolo nello spettacolo, rendono umano il gioccatolo, le lacrime a fine gare e gli abbracci di Domenico Marazzita e Santino De Cicco alla sua ultima gara con l'Us Scandale.
Lacrime d'addio per Santino De Cicco e Domenico Marazzita. Foto Rosario RizzutoDa domenica prossima il portierone dello Scandale, tra i pali del "Luigi Demme" da alcuni anni, non difenderà più i colori bianco-celesti: motivi di lavoro lo costringono al trasferimento fuori regione ma quelle lacrime dei due simboli dello Scandale sono tutto un programma.

Santino resterà per sempre nei cuori dei tifosi locali che con due lenzuoli lo imploravano di non lasciarci ma, credo, fosse solo un modo per dimostare il nostro affetto ad portierone crotonese.
Scritte pro De Cicco al Luigi Demme di Scandale. Foto Rosario RizzutoSantino lascia questo campionato con uno score da primato: un solo gol subito (per giunta segnato sulla ribattuta di un rigore da lui respinto, forse il migliore portiere, a parità di partite, di tutta Italia!!!) in sette gare!

Non so se Santino continuerà a volare in qualche altra porta lì al Nord ma di certo a Scandale lo ha fatto e tanto come in questa foto:
Un volo di Santino De Cicco. Foto, ritaglio, Rosario RizzutoDi questa bella storia, però, mi dispiace solo che, molto probabilmente domani non ne parlerà nessuno.

Il "giornalista" del Crotonese, Mario De Marco, di San Mauro e del San Mauro, quasi sicuramente imposterà il suo pezzo sul rigore, secondo lui inesistente, dato allo Scandale. D'altra parte è lo stesso giornalista che nella gara tra San Mauro e Petilia mentre in tribuna si "ammazzavano" non ha visto nulla!!!

Lo Scandale, comunque, vince 1 a 0, incamera i tre punti e vola in testa, anche se in comproprietà del Roccabernarda che a Casabona si salva al 94'.

17 punti per le due squadre che, per uno scherzo del destino, domenica prossima si affronteranno sulle rive del tacina, per il big matche che vale una fetta di promozione, sperando che giuseppe tallarico e sergio contarino non abbiano già deciso loro quale squadre deve arrivare prima in questa stagione!!!
La formazione dell'Us Scandale che ha battuto il San Mauro Marchesato 1 a 0. Foto Rosario RizzutoCiao Santino, a rivederci presto…

Lo Scandale vince a San Leonardo di Cutro, ma che sofferenza!

Può una partita messasi benissimo dopo appena 3 minuti diventare un incubo per l'Us Scandale?

Sì per quanto visto ieri a San Leonardo di Cutro dove Marazzita e compagni, dopo essere passati quasi subito in vantaggio, forse hanno avuto paura di vincere e si sono fatti chiudere dai calciatori del San Leonardo di Cutro che le hanno provate tutte per riequilibrare la gara.
Mister Antonio Londino dell'Us Scandale., Foto Rosario RizzutoMa contro la forte difesa dello Scandale e l'insuperabile Santino De Cicco (una sola rete subita, per giunta sul proseguio di un rigore respinto, in sei gare) c'è stato poco da fare.

I locali, alla guida di mister Giovanni Caloiro, sono scesi in campo con: Luciano, Zoffreo, Graziano (52' De Angelis), Bartone, Luigi Mannolo, Domenico Falcone, Carmine Falcone, Emilio Colosimo (76' Salvatore Pignanelli), Anellino, Leonardo Colosimo (61' Luigi Pignanelii), Giuseppe Mannolo.  
Il bel gol di Antonio Scalise bomber dopo soli 3 minuti. Foto Rosario RizzutoL'Us Scandale guidata da Antonio Londino, rispondeva con: De Cicco, De Vona, Fortunato Mauro, Dozzi, Matteo Mauro, Artese (46' Antoio Scalise [Zidane]), Loris Marino, Luigi Marino, Antonio Scalise (bomber), Marazzita (79' Rullo), Castagnino (98' Lazzaro).
La gara è stata diretta da Dario D'Amico di Lamezia Terme, di certo non in una giornata buona per lui visti i tanti errori commessi da ambo le parti.

Il San Leoanrdo di Cutro comincia bene e nei primi 42 secondi fa toccare due volte la palla a De Cicco, ma lo Scandale alla prima azione passa: palla sulla sinistra in area per Antonio Scalise che finalmente si sblocca e va in rete per la prima volta in questa stagione.
Qualcuno pensa già alla goleada ma non sarà così.
Infatti i locali si buttano in avanti alla ricerca del pari e i fratelli Mauro e gli altri ribattono azione su azione e quando loro sono saltati ci pensa De Cicco a respingere gli attacchi.
Ma lo Scandale si propone anche in avanti e sfiora alcune volte il raddoppio ma in un'occasione è bravo Nicola Luciano che vola e toglie dal sette un bel tiro degli avanti ospiti.
La bella parata di Nicola Luciano che tiene a galla i suoi. Foto Rosario RizzutoNell'intervallo, nonostante si stia vincendo, mister Londino non è affatto contento e striglia i suoi ma nella ripresa la musica è la stessa e solo in alcuni tratti i ragazzi dell'Us Scandale riescono a seguire le direttive del loro mister.
Anche mister Caloiro grida tanto, ma la buona volontà e l'impegno dei suoi non arriva a concretizzarsi  e, dopo quasi 100 minuti di gioco, sono i giocatori dello Scandale a festeggiare.
Mister Giovanni Caloiro del San Leonardo di Cutro. Foto Rosario RizzutoCon questa vittoria lo Scandale arriva a 14 punti e conquista il secondo posto in solitaria a due punti dal Roccabernarda che ieri ha battutto nel big match di giornata il Cirò per 4 a 1 dimostrando di avere le carte il regola per il salto di categoria.
Roccabernarda e Scandale sono avanti nonostante abbiano già riposato e quindi hanno giocato una gara in meno rispetto alle più immediate inseguitrici.

Quindi questa settima giornata sembra lanciare una corsa a due per la promozione tra Scandale e Roccabernarda anche se è un po' presto per escludere chicchessia da questo obiettivo.

Qui le foto di Rosario Rizzuto sulla gara.

Questi i risultati della settima giornata del girone D di seconda categoria calabrese e la classifica (Fonte: www.crotonesport.com):
 

Risultati – 7. Giornata (27/11/2011) Seleziona Giornata: 

01  02  03  04  05  06  07  08  09  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26      

Sabato, 26 Novembre 2011
14:30    SAN San Mauro - CAS Casabona Calcio 0 : 1   Resoconto Incontro
Domenica, 27 Novembre 2011
14:30    PAL Pallagorio Calcio - PET Petilia Calcio 1 : 0   Resoconto Incontro
14:30    PRO Pro Mesoraca - REA Real Fondo Gesù 3 : 2   Resoconto Incontro
14:30    ROC Rocca di Neto - VER Verzino 0 : 3   Resoconto Incontro
14:30    ROC Roccabernarda - CIR Cirò 4 : 1   Resoconto Incontro
14:30    SAN San Leonardo - SCA Scandale 0 : 1   Resoconto Incontro
Turno di riposo: PAP Papanice

« Giornata Precedente   04 05 06 07 08 09 10 11   Giornata Successiva »
Classifica

Posizione   Squadra Punti Giocate V N P Reti Diff. Penalità
1 (2) ROC Roccabernarda 16  16:5  11 
2 (3) SCA Scandale 14  9:1 
3 (1) CIR Cirò 13  17:11 
4 (5) CAS Casabona Calcio 13  15:14 
5 (4) PET Petilia Calcio 11  10:8 
6 (7) PRO Pro Mesoraca 10  8:11  -3 
7 (8) VER Verzino 13:9 
8 (9) PAL Pallagorio Calcio 9:8 
9 (6) PAP Papanice 9:12  -3 
10 (10) SAN San Mauro 7:11  -4 
11 (11) ROC Rocca di Neto 9:19  -10 
12 (12) REA Real Fondo Gesù 8:13  -5 
13 (13) SAN San Leonardo 7:15  -8 

Lo Scandale alla grande: battuto il Rocca di Neto per 3 a 0!

Grande Us Scandale, pur privo del presidente-capitano-giocatore Domenico Marazzita, in tribuna per squalificato dopo essere stato capace di beccare un cartellino giallo per ognuna delle 4 partite giocate, è stato capace di rimandare malamente battuta il Rocca di Neto per 3 a 0.

Domenico Marazzita, presidente, calciatore capitano dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulareUna gara condotta sempre in attacco e che si è sbloccata grazie ad una bella iniziativa sulla sinistra di Valentino Castagnino che ha servito a centro area Antonio Artese.

Nella ripresa raddoppio di Dozzi e terza rete di Valentino Castagnino.

Nel finale grande parata dell'estremo ospite su un gran colpo di testa di Antonio Scalise che rimanda ancora l'appuntamento con la rete.
E' solo questione di tempo: quando il bomber scandalese si sbloccherà non ce ne sarà per alcuno!

Con questa seconda vittoria per 3 a 0 lo Scandale si piazza al terzo posto in classifica, insieme al Petilia, alle spalle di Cirò (13 punti) e Roccabernarda (13) ma sia il Cirò che il Petilia hanno una gara in più dovendo ancora osservare il loro turno di riposo, qui i risultati di domenica e la situazione della classifica.
La panchina dello Scandale nella gara con il Rocca di Neto. Foto Rosario Rizzuto col cellulareDomenica prossima, 27 Novembre, si va a San Leonardo di Cutro, ultimo in classifica con un solo punto ma sempre più in ripresa. Quindi vietata ogni distrazione perchè visto come marciano Roccabernada e Cirò è vietato sbagliare!!!

Qui le foto della gara con il Rocca di Neto fatte, però, con il cellulare.

Ultimo avviso… poi faccio i nomi!!!

Due anni, sono passati due anni da quando, come segretario dell'Us Scandale, mi sono impegnato per cercare contributi e sponsor.
Non i quattro sponsor che ci sono quest'anno! Quell'anno, stagione 2009/10, il manifesto dell'Us Scandale aveva oltre 60 sponsor, molti dei quali hanno dato regolarmente il loro contributo.
Poi, però, ci sono stati imprenditori, politici, aziende che hanno fatto la loro promessa di offerta ricevendo in cambio uno spazio pubblicitario o la presenza del loro nome sul manifesto che ogni settimana annunciava le gare dell'Us Scandale, e poi non si sono più visti.

E così a distanza di due anni ci sono ancora persone che non hanno poi formalizzato, dando il contributo, la loro promessa; gente impensabile, anche uomini che incassano anche migliaia di euro al mese che non riescono a saldare un modesto contributo che non supera i 100 euro.

E' VERGOGNOSO!!!
In alcuni casi ho anticipato io e poi speso per l'Us Scandale, a suo tempo, il contributo in questione e loro nulla: NON PAGANO!!!

Che vergogna!!! 

Certo tra queste aziende ci sono casi e casi: ad alcuni il contributo l'ho chiesto una sola volta e poi ho aspettato che si facessero vivi loro, ad altri l'ho chiesto una, due, tre, quattro, ed anche 5 volte ma niente da fare.
C'è gente che scialacqua tutto il giorno soldi (certo sono i propri ci mancherebbe) ma non riesce a mettere da parte 50, 100 euro per pagare un debito che ora ha due anni!!!

Ora mi sono proprio scocciato, io sta cosa non me la tengo più e così, se non ci dovessero essere novità nei prossimi giorni, condividerò, con chi mi segue, i nomi di questi geni della finanza che hanno soldi per tutto tranne che per pagare il proprio debito con l'Us Scandale 2009/10 e di conseguenza con me E SOLO CON ME!!!

Chiunque volesse regolarizzare la propria posizione sa dove trovarmi!!!

Oggi alle 14,30 al "Luigi Demme" di Scandale, arriva il Real Fondo Gesù. Forza ragazzi!!!

Dopo il bel pareggio di Verzino, oggi, alle 14,30, presso lo stadio "Luigi Demme" di Scandale, i ragazzi del presidente Marazzita ospiteranno il Real Fondo Gesù, penultimo in classifica con un solo punto in tre gare.
Lo Scandale, che di punti ne ha 4 in due partite, è chiamato ad una vittoria, che potrebbe apparire scontata sulla carta ma nel calcio nulla è scontato.
Bisogna lottare dal primo al 90esimo minuto, tutti, nessuno escluso! Quindi dalle 14,15 tutti al campo per essere, noi tifosi, il 12esimo uomo in campo…
Questa la situazione e la classifica aggiornata (Fonte: www.crotonesport.com):

Domenica, 06 Novembre 2011
14:30    CAS Casabona Calcio - PRO Pro Mesoraca - : -    
14:30    CIR Cirò - ROC Rocca di Neto - : -    
14:30    PAL Pallagorio Calcio - ROC Roccabernarda - : -    
14:30    PAP Papanice - SAN San Mauro - : -    
14:30    PET Petilia Calcio - SAN San Leonardo - : -    
14:30    SCA Scandale - REA Real Fondo Gesù - : -    
Turno di riposo: VER Verzino

« Giornata Precedente   01 02 03 04 05 06 07 08   Giornata Successiva »
Classifica

Posizione   Squadra Punti Giocate V N P Reti Diff. Penalità
1 (1) PET Petilia Calcio 7:4 
2 (2) ROC Roccabernarda 4:0 
3 (3) PRO Pro Mesoraca 4:2 
4 (4) CIR Cirò 5:4 
5 (5) PAL Pallagorio Calcio 5:3 
6 (6) SCA Scandale 4:1 
7 (7) PAP Papanice 3:3 
8 (8) CAS Casabona Calcio 5:7  -2 
9 (9) VER Verzino 4:5  -1 
10 (10) ROC Rocca di Neto 6:8  -2 
11 (11) SAN San Mauro 1:3  -2 
12 (12) REA Real Fondo Gesù 3:6  -3 
13 (13) SAN San Leonardo 1:6  -5 

Verzino – Scandale 1 a 1. Arbitra, e bene, Martina Molinaro di Lamezia Terme

Un punto per uno non fa male a nessuno e soprattutto, per lo Scandale, che giocava in trasferta, fa media inglese. Ma quanta sofferenza per Castagnino e compagni in quel di Verzino.
La gara andrebbe raccontata come si deve ma sono le 07,43 e sono al pc a scrivere dalle 03,00 e mi devo prendere una pausa.
Credo comunque che la gara si possa raccontare in due foto: il rigore respinto da Santo De Cicco ma che non ha trovato la difesa dello Scandale pronta ad allontanare consentendo quindi al Verzino di passare in vantaggio
De Cicco respinge il rigore calciato dal Verzino. Clica per vedere il dettaglio della parata. Foto Rosario Rizzutoe poi la magistrale punizione di Domenico Marazzita che ha regalato alla squadra di Londino il pareggio.
La magistrale punizione di Domenico Marazzita, in rete al terzo tentativo: le prime due: da dimenticare! Foto Rosario RizzutoDa aggiungere che tra alcuni simpatizzanti dello Scandale c'è un po' di malumore, non piacciono alcune scelte del neo mister, il suo modulo di gioco, alcuni degli uomini mandati in campo a scapito di altri lasciati in panchina o addirittura mandati in tribuna.

Certo siamo all'inizio, ma ieri a Verzino si è rischiato seriamente di perdere e una squadra che vuole salire in Prima Categoria, come lo Scandale, non può permetterrsi questi passi falsi!
L'arbitro donna di Verzino - Scandale, Martina Molinaro di Lamezia Terme: ottima la sua prova! Foto Rosario RizzutoNota di colore: la gara è stata arbitrata dalla bella e brava Martina Molinaro di Lamezia Terme, molto più brava di quasi tutti i suoi colleghi di Crotone; ha sbagliato anche lei, onestamente non so se il rigore a favore del Verzino ci fosse e ci sono versioni contrastanti anche tra gli stessi calciatori e tifosi presenti in tribuna, ma ha saputo tenere in pugno la gara non favorendo nessuna delle due squadre volutamente come invece fanno spesso gli arbitricchi di Crotone diretti da Sergio Contarino.
Ma volete mettere la sezione Aia di Lamezia Terme con quella della cittadina pitagorica in questo momento?!

Altri tempi invece si vivevano all'Aia Crotone in passato (compresa la presenza di brave arbitro donne) prima che arrivasse Contarino a rovinare tutto, ma su questo ci sarebbe tanto ma proprio tanto da dire!!!

ByRos…sando 2011…

"Scrivi un nuovo post" mi "chiede" Splinder. Ma che scrivere…

Non che mi manchino l'idee: potrei cominciare ora a scrivere ed arrivare nel 2020 ed essere ancora all'inizio…

Che strano: non ho ancora parlato della stupenda prima puntata del mio nuovo programma radio: "ByRos… sando 2011" andata in diretta meroledì 26 Ottobre 2011 su Radio Delta 2000.

Radio Delta lo potete ascoltare in Calabria (nelle zone coperte) sui 96.8 e 104 FM in tutto il mondo sul sito www.radiodelta2000.it oppure direttamente cliccando qui.

Il mio programma va in onda ogni Mercoledì dalle 16,00 alle 18,00: prossimo appuntamento il 2 Novembre: vi aspetto!

Un salto sul sito della Radio appena citata e così "scopro" i GuestBook e ne creo uno per il mio blog.
Da oggi potete lasciarmi i vostri messaggi anche qui: Guestbook (il link lo trovate in alto nella testata e a sinistra prima dell'ormai storico box messaggi).

Spero sia una novità carina e che la sfrutterete: vediamo chi sarà il primo?

Sta facendo giorno, grazie all'ora solare: sono le 06,20 ossia le 07,20 di ieri: finalmente, da oggi, quando Scandale si sveglierà, non sarà più buio come scrivevo ieri!!!
Grazie Ora Solare un po' meno ai nostri poco solerti amministratori che non si sono accorti del problema perchè loro, forse, si alzano tardi!!!

Intanto a Scandale si è messo a piovere, su Crotone sembra sereno mentre una nuvolone sovrasta il mio paesello: all'orizzonte la statua di San Nicola sul tetto della Casa Famiglia e la punta delle eliche, che girano lente, di una delle due pale eoliche realizzate sotto Scandale.

Stamane alle 10,00 c'è una bella manifestazione legata alle donne presso l'agriturismo "Antichi Sapori di Leonia" della famiglia Zurlo e dove lavorano alcune persone di Scandale.
Previsto poi pranzo a buffet (con tanta ma tanta roba da mangiare, mi hanno detto) alla modica cifra di 10 euro a testa: un pensierino ci si può fare anche per trascorrere una domenica diversa.

Poi succede che fai una telefonata, che alle 07,30 del mattino una persona, da poco conosciuta, ti dica: "Sei un Angelo!" e così la tua giornata ti si illumina nonostante il grigio di stamane su Scandale; ora (08,59 ora solare) non piove ma il nuvoloso rimane.
Antonio è andato a giocare a calcio con la Polisportiva, Alex gioca al pc, lei fa le faccende di casa ed io vado al Mojitos.

Buona Domenica a tutti, anche agli arbitri (sto diventando troppo buono ultimamente, è già la seconda volta – l'altra era stata su Facebook – che lo dico in pochi giorni), una delle razze, delle lobby, delle categorie peggiori al mondo (senza generalizzare però!): che sia una giornata sportiva di pace anche per loro!!!

Infatti, dimenticavo, oggi il calcio dilettantistico locale raggiunge il suo massimo con l'inzio della Terza Categoria!
Lo Scandale, invece, nella terza giornata di Seconda Categoria (anche se domenica scorsa ha già osservato il turno di riposo quindi è le seconda volta che Marazzita e compagni scendono in campo) sarà impegnato a Verzino.
Alle 12,00 c'è il pullman, aperto anche ai tifosi e simpatizzanti: anche questo è un bel modo per passare una domenica diversa!
Forza Leoni Scandalesi: tornate con una vittoria!!!

Fantastico Scandale: battuto facile il Casabona, in rete De Vona, Marazzita su rigore e Dozzi

SCANDALE  3
CASABONA  0

Marcatori: 24’ De Vona, 63’ Marazzita (Rig.), 90’ Dozzi.
L'Us Scandale che domenica 16 Ottobre 2011 ha battuto il Casabona per 3 a 0. Foto Rosario Rizzuto
Scandale: De Cicco, De Vona, Fortunato Mauro, Luigi Marino (80’ Dozzi), Matteo Mauro, Antonio Scalise II, Loris Marino, Rullo, Antonio Scalise I, Marazzita (69’ Artese), Castagnino (89’ Garofalo). Allenatore: Antonio Londino.

Casabona: Asteriti, Vitale (53’ Alba), Grande (77’ Macrì), Carlo Federico, Mancuso, Giaquinta, Rizzo, Carmine Zoffreo, Leonardo Zoffreo (66’ Francesco Federico), Corinno Federico, Turano. Allenatore: Vincenzo Ioppoli.    
Il Casabona che ha perso a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Arbitro
: Saverio Apicella di Catanzaro Lido.

 
SCANDALE Lo Scandale di mister Londino, in una giornata variabile con momenti di nuvoloso e sprazzi di sole, comincia bene il proprio campionato di Seconda categoria battendo con un secco e facile 3 a 0 il Casabona che la scorsa stagione vinse i play off del girone per poi perdere la possibilità della promozione nella finalissima.

La supremazia dei locali è stata netta per tutta la gara sia in fase costruttiva e conclusiva con gli ospiti che molto raramente si sono resi pericolosi dalle parti di De Cicco.
Prima della gara  l’Us Scandale dona una targa al portierone Santo De Cicco “Per l’impegno, la serietà e l’attacamento alla maglia”, a consegnarla sono l’assessore comunale Salvatorino Rota insieme con il consigliere di maggioranza Leo Barberio.
Barberio, Rota, Marazzita e De Cicco che ha ricevuto la targa. Foto Rosario Rizzuto
La gara inizia con la solita fase di studio e nei primissimi minuti il Casabona cerca di spaventare i locali ma sarà solo un fuoco di paglia.
De Vona tocca la palla che finirà in porta: è l'1 a 0 per lo Scandale. Clicca per vedere la punizione da cui nasce il gol. Foto Rosario Rizzuto

Castagnino e compagni prendono subito le misure e al 24’ passano in vantaggio:  punizione di Domenico Marazzita dalla sinistra, cross in area sul secondo palo dove pesca con precisione millimetrica De Vona che batte Asteriti, uscito male, per la prima volta.

Gli ospiti tentano una reazione ma lo Scandale di capitan Rullo ribatte colpo su colpo e al 36’ su un’azione pericolosa del Casabona è De Cicco a salvare il vantaggio con una bella parata.
Lo Scandale potrebbe chiudere la pratica già nel primo tempo ma al 40’ Antonio Scalise I, solo nell’area piccola, riesce a farsi respingere il tiro dall’estremo ospite che si salva col piede.
Nella ripresa lo Scandale chiude la pratica Casabona con un secondo tempo concreto e senza fronzoli.

Al 62’ Antonio Scalise II filtra in area sull’estrema sinistra e un difensore ingenuamente lo tocca: è rigore che Marazzita trasfoma spiazzando il portiere.
Il rigore trasformato da Domenico Marazzita: è il 2 a 0. Clicca per vedere la gioia di Marazzita dopo il gol. Foto Rosario Rizzuto

I locali insistono: al 78’ Loris Marino scende sulla destra supera un paio di avversari e mette al centro dove Artese ci prova di testa ma il tiro è debole e Asteriti para.

Il Casabona non demorde e tenta una reazione ma all’86’ il tiro sul primo palo di Antonio Rizzo, sceso sulla destra, si conclude tra le braccia di De Cicco proteso in tuffo.
La gara non è finita, infatti al 90’ bella discesa di Loris Marino centrale, palla filtrante in area per Luca Dozzi, in campo da 10 minuti, che batte Asteriti sul primo palo e fa 3 a 0 per l’apoteosi finale dei tifosi locali.
La terza rete di Luca Dozzi. Foto Rosario Rizzuto

Se chi ben comincia è alla metà dell’opera per l’Us Scandale la strada, che tutti sperano porti alla promozione diretta in Prima Categoria, è iniziata davvero in discesa.
ROSARIO RIZZUTO