Posts Tagged ‘vip’

Forza Lamberto Sposini non arrenderti mai!!!

Un salto da Attilio al Brigante non ricordo nemmeno perchè, forse senza motivo, o per bere una Brasilena e poi all'improvviso al Giornale Orario di Rtl 102,5, in Radiovisione nel locale, sento due parole che insieme non possono e non devono stare: Sposini e sta male.
Corro d'un fiato vicino alla tv e la notiza è maledettamente vera, ma corre via veloce; chiamo mia madre che mi racconta delle stranezze della programmazione pomeridiana di Rai 1 ma manco lei sa molto.

Sto per andare a Roccabernarda e quando arrivo da mia suocera riesco a sapere qualche dettaglio dalle pagine di Televideo.

Lamberto Sposini. Foto dalla rete
Che cosa assurda: Lamberto Sposini praticamente ha rischiato di morire a 59 anni, prima di andare in onda nel suo programma. Non riesco a capacitarmene. Poi in serata scoprirò quanto si può essere cattivi in questo nostro paese con qualcuno che, a tempo di record, ha modificato la pagina di Wikipedia dedicata a Sposini inserendo la sua data di morte, vigliaccata subito corretta dai resposnabili dell'inciclopedia libera universale, mentre su Facebook già da alcuni giorni circolava una pagina su Lamberto Sposini dato per morto per un tumore all'intestino. Sto pezzo di merda che ha creato sta pagina gliel'ha proprio tirata (ma se gli arriva solo una dei malauguri che ora gli utenti di Facebook, schifati, stanno rivolgendo a lui, non se la passerà bene nel prossimo futuro: come si può essere così incivili?!).

Ma solo in parte, perchè spero, ed immagino che lo sperino tutti gli italiani, Sposini non morirà; ne uscirà bene e lo rivedremo presto al suo posto.
Non si può morire così…
Forza Lamberto ce la devi fare…

Quella volta con Nancy Brilli…

Nancy Brilli, ora su La7 nella replica (credo) della trasmissione Life di Flavia Fratello, è sempre molto bella ed affascinante come quella volta, Luglio 2007, che la incontrai a Roma al primo Roma Fiction Festival e quando, facendole vedere una foto che le avevo appena scattato, Le dissi: "Guarda Nancy come sei carina qua… non sembri nemmeno tu!!!".

La bellissima foto di Nancy Brilli causa della gaffe di Rosario Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

Io volevo farle un complimento invece feci una gaffe pazzesca con lei che subito si rivolse all'allora direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, Umberto Brindani, e al responsabili di noi giurati del Roma Fiction Festival, Daniele Soragni, ed io a cercare di spiegarmi.

Ma che potevo dire…? ormai l'ammarrone era fatto!!!
Ma, poi, la foto con me l'ha fatta lo stesso!!!
Rosario Rizzuto con Nancy Brilli al Primo Roma Fiction Festival.

 

Muore suicida il regista Mario Monicelli

Mario Monicelli decide di porre fine alla sua vita lanciandosi dal 5 piano dell'ospedale dove era ricoverato.
Mario Monicelli. Foto da www.tgcom.it

Ci lascia così l'ultimo grande registra di una grande generazione.

Lascia questo mondo a 95 anni decidendo lui quando andare via…

Noooooooooooooooooo!!! Ci lascia anche Raimondo Vianello…

La pagina di Virgilio si apre in automatico su un pc non mio e scopro della scomparsa, a quasi 88 anni, di quel gran genio della Tv che è stato Raimondo Vianello.
Sandra Mondaini con il marito Raimondo Vianello scomparso il 15.04.2010. Foto dalla rete
Dopo Maurizio Mosca e il giudice Santi Licheri ci lascia anche questo spettacolare attore e presentatore che tanto ci ha fatto ridere, quasi sempre in compagnia della moglie Sandra Mondaini.
Sandra e Raimondo appunto!

Ora Sandra è rimasta sola… Quanto resisterà?

Primo Novembre

Buon Primo Novembre, buon onomastico a tutti.
E già, oggi essendo la Festa di Tutti i Santi è l’onomastico di tutti.
Mi ci ha fatto pensare per la prima volta la mia Prof di Inglese allo Scientifico Filolao, Wilma Collia Mancini: visto che era difficile individuare una Santa Wilma (che pare però ci sia) come si chiamava lei ma anche mia sorella più piccola, mi disse che alla fine, per i nomi strani (ossia senza Santo) si potevano benissimamente fare gli auguri il Primo Novembre.

Siamo entrati nel mese autunnale per antonomasia; l’albicocco sotto casa ha ancora le foglie verdi ma cominciano a cadere (lo testimonia il fatto che da qualche giorno ci sono sempre foglie secche vicino la porta di casa) anche se non sembra, ma tra qualche settimana non ne resterà nemmeno una attaccata all’albero: restituiranno sostanze nutritive alla pianta e cadendo, mischiandosi con la terra, formeranno concime: che grande cosa che è la natura!!!
PIANTE PIU’ INTELLIGENTI DEGLI UOMINI CHE INVECE DI AMARSI ED AIUTARSI  A VICENDA PENSANO AD UCCIDERSI!!!

Primo novembre, giorno di cambio pagina per i miei calendari in mansarda, stamane mi hanno dato il benvenuto il fondo schiena di Sara Varone e la figura statuaria della maggiorata, ex gieffina ora a Colorado, Cristina Del Basso che ad ottobre mi aveva rianimato con le sue fantastiche, benche rifatte, tette (ma questa volta niente foto ) .

Di fronte, nel mio calendario personalizzato, ci sono io con Fabrizio Bracconieri (ora a Forum) e Fabio Ferrari, mitici protagonisti della serie "I ragazzi della 3^ C" beccati ed indicatimi da mia sorella mentre mangiavano in un autogrill.

In tv, su TeleDiogene dopo gli interessanti servizi giornalistici di  Gaetano Megna ci sono stati gli spogliarelli delle ragazze dal numero telefonico ad alto costo ed ora vendono tappeti, cambio canale; il documentario su Rai 2 è interessante ma cerco notizie e mi sposto su Calabria Tv, interessante nuova emittente calabrese.

Intanto si è fatto giorno (ore 06.13) non so se andrò a Messa, di certo per le  11,00, moglie e figli permettendo, andrò a Roccabernarda: pranzo dai suoceri e alle 13,30 puntuale allo stadio comunale "San Vito" della cittadina attraversata dal Tacina per l’incontro di calcio tra Roccabernarda e Scandale.
Oggi bisogna vincere se si vuole dare un senso a questa stagione, anche se mister Drammis dovrà fare i conti con alcuni assenti causa infortuni ed influenze.

Ci potrebbbe essere una variazione al programma ossia partire alle 09,30 per Crotone dove, dalle 10,00 la ludoteca Piccole Pesti di Crotone fa festa col mago Xavier nel Parco delle Rose, ma non credo che la signora sia pronta per quest’ora visto che deve preparare le lasagne da consumare poi a Rocca!!! 

Buona festa a tutti e se non avete altri impegni vi aspetto dalle 14,30 a Roccabernarda per la partita, dopo, se vi va, a Savelli ci sono grandi festeggiamenti per la Sagra della Castagna.

Auguri Roberto Benigni

Roberto Benigni. Foto dalla rete.

Compie oggi 57 anni il grande Roberto Benigni.

Riduttivo definirlo comico, Roberto è molto di più!

AUGURI…

Beata lei!!!???

Paul Gascoigne. Foto dalla rete

La moglie del calciatore Paul Gascoigne malato di sesso: "Ero costretta a farlo anche 10 volte al giorno!"
Beata lei?
Che ne pensate?

Miss Italia in corso…

Mentre le lancette degli orologi dicono che è da poco "scattato" il nuovo giorno, tra un appisolamento e l’altro guardo Miss Italia presentata alla grande da Milly Carlucci.
Anche Niki si sarà addormentata visto che non mi scrive più.

La finalista di Miss Italia calabrese Maria Perrusi (tra le prime tre in assoluto). Foto.www.missitalia.rai.itC’è ancora una calabrese in gara, tale Maria Perrusi, col numero 7, 182 centimetri di bellezza, che è contenta di essere alta per poter prendere gli alimenti ai vecchietti al supermercato!!!

Ha preso un bel voto (mi sembra 43 punti – 4 nove e il solito 7 della Rusic -) nella punultima votazione che ne lascerà tre in gara (sempre che l’ultimo pisolino non sia durato più a lungo e mi sono perso una selezione ma poi la giuria in studio è stata capace di dare 50 (tutti 10) ad una mezza cessa (ma mi sono appena svegliato e quindi magari domani mi ricrederò, è meglio mettere le mani avanti visto che, a come si stanno mettendo le cose, questa rischia di vincere il concorso).

Ora, intanto canta Tiziano Ferro, rigorosamente in playback…

Evvvaaaiii Maria Perrusi è tra le prime tre di questa edizione di Miss Italia!!!

Rimangono in gara: la numero 07, Maria Perrusi, Miss Calabria Cotonella, la numero 13, Letizia Bacchiet, Miss Veneto Cotonella e la numero 17, Mirella Sessa, Miss Sasch Modella Domani Campania.

Essendo la Sessa la favorita della giuria in studio, voto che vale per il 50% dei voti totali, dovrebbe riuscire a spuntarla ma al contempo voglio continuare a sperare che Maria Perrusi possa ancora farcela grazie al televoto di tutti i calabresi e non solo essi visto che tra le tre, nel complesso, è la più bella e completa, anche se il mio è un giudizio di parte.

Ultimo voto della giuria in studio: Maria Perrusi: 9, 10, 10, 10, 9 evvvaaaiiiii!!!
Mirella Sessa
Letizia Bacchiet: 9, 10, 9, 10, 9.

Mirella Sessa: 10, 10, 10, 10, 10 (chissà quanto avrà pagato!).

Terza: Letizia Bacchiet…

Lo avevo già scritto.

E la Calabria va in finalissima.

Il televoto può incoronare Maria.

La giuria in studio non vota più.

FORZA MARIA FORZA…

Ho superato la mia tirchieria ed un sms l’ho mandato anche io!!!

Comunque vada, alla faccia di quel brutto di Umberto Bossi vince il Sud: Calabria contro Campania, CHE BELLO SENTIRE QUESTI ACCENTI!!!

Dai dai, comincio a crederci: il manager regionale della Calabria di Miss Italia, Beniamino Chiappetta, avrà tanti difetti, ma questa volta ha portato in finale davvero una bella ragazza.

FORZA MARIA FORZA…

Guardate quanto è bella:
Maria Perrusi. Miss Italia 2009???

Beh il mio voto è andato a buon fine: è arrivato l’sms di risposta; ora Millicè un solo nome: MARIAAAAAAAA.

Miss Italia 2009 (settantesima edizione) è: MARIA PERRUSI!!!

Sì sì sì sì sì sì sì sì sì
E piango come quando vinse Claudia Triste.

Brava Maria, porta in alto il nome della Calabria…
Maria Perrusi

"Grazia, Grazie. Saluto tutta la Calabria dove ritorna il titolo", queste le prime parole della nuova Miss Italia in diretta su Rai 1 dopo l’incoronazione.

Scompare Mike Bongiorno

Mike Bongiorno. Foto panorama.it

E’ morto Mike, e non c’è bisogno di aggiungere il cognome.
Il signore della Tv, un grande, sempre e comunque, ci lascia ad 85 anni stroncato da un infarto mentre si trovava a Montecarlo.

Si sprecano i messaggi di cordoglio, mentre proprio ora Blob, su Rai 3, attento come sempre ai fatti di attualità, gli ha dedicato una parte della puntata di stasera.

Tutti i telegiornali, da quando si è diffusa la notizia, stanno aprendo con questo triste evento che ci colpisce un po’ tutti.

Chi di noi non ha un ricordo legato al presentatore per antonomasia?
Io da piccolo non vedevo l’ora di tornare a casa da scuola per vedere Bis, uno dei suoi primi programmi nella tv di Berlusconi.

E poi il giovedì era sacro, tutti davanti alla tv per vedere il quiz serale di Mike Bongiorno, difficilmente arrivavo fino alla fine della puntata ma cercavo di stare sveglio il più possibile.
Che pena quando tolsero il quiz del giovedì!

Mike era ed è la tv, il quiz, la serietà, la simpatia; Mike ci ha lasciato, e lascia un vuoto incolmabile.

CIAO MIKE… ALLEGRIA!!!

I calendari della mansarda

Agosto se n’è andato e nella mansarda, che è un po’ il mio ufficio, è tempo di cambio di pagina per i miei calendari.

E sì!
Sono un appassionato dei 12 fogli e ne ho più di uno che mi circonda.
Certamente non possono mancare quelli delle cosiddette vip, così ad agosto la maggiorata del Grande Fratello 9, Cristina Del Basso, mi saluta così.

l mese di agosto del calendario di Cristina Del Basso.

Non è da meno, anche se da un altro punto di vista, il famoso lato B, la prorompente Sara Varone, forse oggi caduta nel dimenticatoio ma che ha fatto in tempo a fare qualche soldo posando senza veli.

Il mese di agosto del calendario di Sara Varone

Davanti la scrivania, invece, c’è Michele Cucuzza con gli occhi chiusi insieme a me e per finire il celandarietto da banco con la foto di mio figlio.

Io con Michele Cucuzza

Mio figlio Antonio Rizzuto sul calendarietto fatto da me

Ma la caratteristica pricipale della mansarda è il mio disordine: avevo progettato di mettergli fine durante le vacanza ma come vedete…

Il disordine regna sovrano nella mansarda-studio di Rizzuto Rosario. Foto Rizzuto Rosario

Babbo Natale non c'è. Tutta per Niki

E’ come scrivere una lettera d’amore
Ma l’indirizzo non c’è
Perché la scrivo a chi mi abita nel cuore
Ma vive senza di me
Meglio non dare troppo peso alle parole
Soltanto il tempo un giorno ti farà capire
Com’è difficile spiegarti la ragione
Se una ragione non è

Fa tanto male fare finta di star bene
Fra tanta gente che c’è
E recitare come fossi un grande attore
È naturale per me
Solo veleno per regalo da scartare
Per cena un piatto d’amarezza da mangiare
Mille giocattoli per farmi perdonare
Babbo natale non c’è

Luca sognami
Dormi cucciolo
Chi ti stringe da lontano
È il tuo papà
Cuore d’angelo
Pezzo d’anima
È un pupazzo a darti la felicità

Luca aspettami
Dai non crescere
Ferma il tempo
Che non passo insieme a te
Accarezzami
Fammi credere
Che Gesù bambino prega anche per me

Vorrei trovarmi dentro il freddo di un gelato
Per darti il caldo di me
E poi avvolgermi di zucchero filato
Per farmi dolce per te
Essere il libro che ogni giorno porti a scuola
Vorrei nascondermi nei tuoi pastelli a cera
Per disegnare insieme quell’arcobaleno
E colorarlo di te

Luca sognami
Dormi cucciolo
Chi ti stringe da lontano
È il tuo papà
Cuore d’angelo
Pezzo d’anima
È un pupazzo a darti la felicità

Ti vorrei sul divano abbracciato con me
Per guardare i cartoni che piacciono a te
E fissare il tuo viso che mi sembra un po’ il mio
Per godermi il regalo che ho avuto da Dio
E lasciarti dormire vicino al mio cuore

Luca pensami
E poi cercami
Con il vento manda un bacio al tuo papà
Non deludermi
Non far scendere
Dai tuoi occhi mai una lacrima per me

Non deludermi
Non far scendere
Dai tuoi occhi mai una lacrima per me
(

Gigi D’Alessio)

Muore in un incidente stradale il pugile calabrese Giovanni Parisi

Giovanni Parisi. Foto dalla reteCi lascia un grande pugile che per di più era di origini calabresi, sono trasalito stamane quando ho sentito la notizia del suo incidente stradale.
Fa sempre tristezza quando muore qualcuno, di più quando è una persona cara, una persona conosciuta o, a suo modo, famosa.
Giovanni Parisi, che era nato a Vibo Valentia, era stato un grande della boxe vincendo il titolo olimpico a Seul e poi anche il titolo mondiale.
Giovanni lascia la moglie e tre figli.
Questo il ricordo del pugile calabrese di Repubblica.it:

Un gravissimo lutto colpisce la boxe italiana: l’ex campione olimpico e mondiale, Giovanni Parisi, è morto in un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Voghera.
L’auto sulla quale viaggiava, verso le 20:40, si è scontrata frontalmente con un camion. Parisi, 42 anni, originario di Vibo Valentia ma da molti anni residente a Voghera, è morto sul colpo. Per il pugilato italiano, così povero di personaggi di spessore, è una perdita incolmabile. Quando a Milano, nella recente riunione imperniata sulla conquista del Mondiale di Giacobbe Fragomeni, Parisi era salito sul ring per salutare il pubblico, per lui c’era stata una autentica ovazione. Il suo pubblico non aveva infatti dimenticato le prodezze di una carriera lunga, forse prolungata qualche match di troppo, nella quale Parisi aveva saputo abbinare tecnica, velocità di esecuzione, tanto da diventare l’uomo indiscutibilmente di punta del pugilato italiano negli anni novanta.
Leggi tutto su Repubblica.it.

Ciao Mino…

Mentre a Porta a Porta, Bruno Vespa, Pupo, Iva Zanicchi, Gigliola Cinquetti, Michele Cucuzza, Edoardo Vianello ed altri parlano di Te, Mino se ne sta andando il primo giorno senza Te!!!

Ma chi se ne frega della Canalis!!!

Elisabetta Canalis ha il suo millesimo amore!!! Foto dalla rete.
Pare che la Canalis abbia un nuovo amore: ah finalmente posso dormire tranquillo!!!

20 gennaio nel ricordo di zio Ciccio e auguri a nonno Adolfo e Massimo Proietto

Il 20 gennaio sarà ricordato per il giorno in cui si è insediato il primo presidente afro-americano della storia.
Davvero un momento emozionante ieri…; ma il 20 gennaio per me e per la mia famiglia (intesa come la famiglia di mia madre) aveva già una certa importanza.

Adolfo De Miglio con Miss Italia 2008 Miriam Leone. Foto Rosario RizzutoInfatti ieri ha compiuto 93 anni mio nonno Adolfo De Miglio di San Mauro Marchesato che festeggeremo sabato 24 gennaio.
AUGURI NONNO!!!

Un arzillo vecchietto sempre alla ricerca di belle donne con cui farsi una foto, come questa a lato che vedete con Miss Italia in carica Miriam Leone.

Ma il 20 gennaio è anche una data non bella, infatti in una giornata brutta e piovosa di 15 anni fa ci lasciava per sempre mio zio Francesco Gallo di Rocca di Neto in seguito ad un incidente stradale.

Ricordo che non stavo bene in quel periodo; quanta sofferenza: MALEDETTA STRADA!!!
Ciao zio, come si sta lassù?!
Visto come hanno saputo mettere in pratica i tuoi insegnamenti Francesca, Mario e Angela Maria?
Di certo sarai felice per loro e per zia Laura e sai bene perchè, anche se io, onestamente, non lo condivido!
Immagino tu invece sì!!!
Buona vita!!!

Infine ieri è stato anche il compleanno di un grande crotonese: Massimo Proietto.
Amici da anni, una grande stima reciproca, ora in contatto anche su Facebook.

Massimo Proietto, a dx, con Sergio Cammariere. Foto: www.musicultura.it

Nel suo profilo sul Social Network più diffuso del mondo, e che in Italia negli ultimi 6 mesi ha avuto lo sviluppo maggiore che in ogni altra parte della terra, Massimo, da buon vip, nasconde l’anno di nascita ma dovremmo essere più o meno coetani, anno più anno meno!
AUGURI MASSIMO!!!

Tempera al posto di Pregadio alla Corrida

Il maestro Pregadio con Michela Coppa. (Foto: http://www.tgcom.mediaset.it)Il maestro Roberto Pregadio della Corrida ha dichiarato di non essersi lui messo da parte ma di essere stato sostituito con Vince Tempera da Gerry Scotti e gli altri: TRADITORI!!!

Morto l'Ispettore Derrick

L'ispettore Derrick, al secolo HorstTappert, scomparso sabato 13 dicembre 2008. Foto dalla rete

Ciao Ispettore, compagno di tante serate…

Quanta è bella Cristina Capotondi

Qualcuno, a ragione, mi giudicherà un po’ volubile: l’altro giorno la ministra Carfagna ora Cristina Capotondi (in copertina sul numero di ottobre di Psychologies), ma per una ragazza così farei pazzie.
Cristina Capotondi sulla copertina del numero di ottobre di Psychologies.
Non convenite con me?

Un forum su Mario Nunziante

Vi segnalo un topic, sul forum del sito di Amici di Maria De Filippi, dove si parla del nostro Mario Nunziante, clicca qui per partecipare o solamente leggere.

Chi è Mario Nunziante?

Ma dove vivete?!

Mi raccomando intervenite sul forum e facciamo parlare in positivo di Mario.

Un Angelo mi ha salvato…

No no no no no!!!
Ho appena perso il post che avevo scritto con tanta cura.

Ci riprovo!

La signora di attarda da G22 e così con Alex decido di fare un giro, senza dover comprare alcunchè, alla Mondadori.

Sfoglio qualche libro, c’è l’ultimo di Luciano De Crescenzo che è molto simpatico: domani devo vedere se su internet risparmio.

Mentre Alex gioca col suo palloncino azzuro (regalatogli a Crotone da una non meglio precisata signora [e che alcuni minuti più tardi farà scoppiare nel reparto frigo del Quiiper facendo rischiare un colpo ad una vecchietta]) facendosi un giro al reparto ragazzi, io mi avvicino alla casa.

Chiedo alla signorina se hanno il dvd di Marco Travaglio (che ho scoperto l’altro giorno sul sito di Beppe Grillo), controlla sul pc ma non le risulta e non ricordo nemmeno il titolo per effettuare una ricerca più mirata: riscopro ora che si intitola "Ci pisciano addosso e ci dicono che piove" (clicca per acquistare on line) e, mentre sto per andare via, i miei occhi vengono attratti da una bella copertina: un alba sul mare con due mani, quella di un uomo e quella di una donna, una nell’altra con il sole che filtra tra esse.

Si tratta di un libro di Marco Palmisano (mai sentino! Non chè io conosca chissesia scrittore nonostante due corsi di scrittura con l’editor Laura Lepri) dal titolo "Un angelo mi ha salvato",prefazione di Fiorello e contiene una lettera di Maria De Filippi.

Leggo l’ultima di copertina: "Marco Palmisano è un giovane dirigente televisivo di successo, un uomo intelligente e ricco di fascino,affermato nellavoro come nellavita privata,pieno di amcii e interessi. Fino ad un tragico giorno dell’estate 2001, quando decide di farsi operare agli occhi permipia:un intervento banale, che pr lui segna l’inizio di un incubo. [...] Tra la ricercadi una cura efficace e la tentazione di farla finita,gli anni trascorrono in una profonda sofferenza ein una fede che comincia a vacillare. Fino a quando … non incontra Giovanna Bardellini…"

Decido che deve essere mio,10 euro (nonostante la giornata spendacciona) si possono anche investire in culturae brividi anche se poi mi costerà solo 7,50 euro per uno sconto del 25% sugli Oscar Mondadori.

Lo legicchio e spero oggi di cominciarlo a leggerlo…

Intanto le conturbanti forme di Roberta Gemma (Myspace vietato ai minori) hanno lasciato il posto al telegiornale di Video Calabria 8 letto dalla mia "amica" Rosanna Caccavo (conosciuta al primo corso [clicca per la gallery] di scrittura di Laura Lepri) mentre dal pc ascolto Marco Travaglio che parla, con amarezza, dell’immunità che si è concesso Berlusconi per le alte cariche dello Stato.

Stamane devo acquistare il dvd!

Fatto, sono le 06,11 e sono riusciuto a rifare il post anche se il primo mi era venuto, credo, più scorrevole: fa nulla, quello che volevo dire l’ho detto!

Silvia lo sai… che Rita si è sposata…

Sullo schermo del pc appare una foto, la guardo, è lei, il suo splendido sorriso (come nell’altra foto), vestita da Topolina…

Non so quale meccanismo si scatena nella mia testa così che io mi metta a cantare: "I professori non chiedevano mai… se eravamo felici… [...] Silvia lo sai… lo sai che Luca si buca ancora".

Difficile non capire che si tratta di "Silvia lo Sai" di Luca Carboni:

La maglia del Bologna
sette giorni su sette
pochi passaggi, molti dribbling
quanti vetri spaccati
un Dio cattivo e noioso
preso andando a dottrina
come un arbitro severo fischiava
tutti i perché
… dire, fare, baciare
occhio, questa è la palla che ci può salvare

A salvarci erano invece
certe canzoni
che uscivano dalla radio di Silvia
tu seduta a cercare le stazioni
che buffo era Luca mentre provava
a tenerti la mano
non potevo a non prendervi in giro ma capivo
che nasceva qualcosa di strano

… e come è strano incontrarti
Silvia aspetta,
aspetta debbo parlarti

Silvia lo sai,
lo sai che Luca si buca ancora
Silvia lo sai,
lo sai che Luca si buca ancora
Silvia chissà,
chissà se a Luca ci pensi ancora
Silvia lo sai,
che Luca è a casa che sta male

i professori non chiedevano mai
se eravamo felici
Silvia tu ridevi e scherzavi
Luca invece non parlava mai
che profumo Bologna di sera
le sere di maggio
Luca che botte dai grandi prendeva
per dimostrarci che aveva coraggio

… dire, fare, baciare
certo, ma il tempo non lo puoi fermare

l’altro giorno ho trovato una scusa
per potergli parlare
"Hey Luca ne è passato del tempo…"
"Si, va beh, ma adesso lasciami andare"
non credevo di essere stato violento
ma ha cominciato a tremare
mi ha guardato con lo sguardo un po’ spento
non riusciva a parlare

… e adesso come facciamo
non dovevamo andare lontano …

Silvia lo sai,
lo sai che Luca si buca ancora
Silvia lo sai,
lo sai che Luca si buca ancora
Silvia chissà,
chissà se a Luca ci pensi ancora
Silvia lo sai,
che Luca è a casa che sta male

Era l’anno scolastico 1987/88, l’anno del mio secondo liceo scientifico nella 2^ B del Filolao di Crotone; lì vicino la finestra io e il mio compagno di banco Fabio Pietramala, che ogni tanto se ne usciva con: "… dire fare scopare (invece di baciare)… lo sai che Luca si buca ancora".

Non sapevo di chi fosse quella canzone… nè chi fosse Luca Carboni…

E poi la cassetta di Carboni dei marocchini alla festa del Soccorso di San Mauro, la gita in Sicilia con il Liceo Classico Pitagora di Crotone con mia sorella Maria, mia cugina Francesca, mia zia Rita; i capelli che non ci sono, Paolo Luminoso e l’altro…, Pina, il pigiama party, la febbre, le lacrime dietro la giara in albergo mentre una radio lontana cantava Carboni, la voglia di scappare in treno…
(Mi sembro Pupo…)

Sono passati 20 anni!!!

Ma Luca si buca ancora e i professori continuano a non chiedere mai se i ragazzi sono felici… NON TUTTI!!! Per fortuna.

Pina si è sposata…

Toh il verso mi immerge in un’altra canzone, di Rino Gaetano questa volta:

Al compleanno della zia Rosina
il disco suona loro sono lì a giocare
vicino al mare verde come la notte
come le mie cotte
al compleanno della zia Rosina
il treno passa qualcuno ha perso un amico
un altro ritrova la donna
ed io ho già bevuto ed io ho già bevuto
ma proprio adesso ho finito
l’ultimo bicchiere l’ultimo rito
mica l’ho capito che devo ancora bere
il treno non passa ancora eppure io l’aspetto
la canzone più corta di questa anche lei è finita
la vita la vita e Rita s’è sposata
al compleanno della zia Rosina
il mare è calmo ma il mio naso non sente
assapora la mia bocca
l’avventura l’arsura la paura
non ci sarà avventura questo già mi calma
vedo già la mia salma portata a spalle
da gente che bestemmia che ce l’ha con me

povera povera povera la mia cara
le racconterò di Cleme e rideremo insieme
è passato il treno m’ha guardato il treno
s’è scorda–to il treno ma io ho già bevuto
il treno non pas-sa ancora eppure io l’aspetto
la canzone più corta di questa anche lei è finita
la vita la vita e Rita s’è sposata
la vita la vita e Rita s’è sposata
la vita la vita e Rita s’è sposata
la vita la vita e Rita s’è sposata
Rita s’è sposata Rita Rita Rita
s’è sposata Rita e Rita s’è sposata

(testi da
http://angolotesti.leonardo.it/)

Cambia il nome (Rita invece di Pina) ma la sofferenza di Rino e mia (di allora), forse, è la stessa!!!

Serata vincolata!

Ehi vi avverto già da ora: non prendete impegni per stasera: c’è Zelig!

E per gradire ecco Dado

 

Lo devo solo a Te…

Da qualche minuto, forse qualcuno in più di qualche, è finito il programma del sabato sera di Pupo ed Ernestino Schinella(che, per chi non lo sapesse, è calabrese): "Volami nel cuore".

Ho visto, si fa per dire, solo la parte finale, prima ero stato un po’ al bar da Gaetano a parlare di preti che vanno e vengono e di statue da sistemare, ma questi sono altri discorsi di cui parleremo e come ne parleremo.

Ma Pupo è con me da alcuni giorni, nel cd della macchina.

Finito il letargo e tolto il cd mai ascoltato (perchè si può sentire una cosa e nello stesso non ascoltarla), il primo cd che ho messo è stato l’ultimo di Jovanotti e quasi subito il primo Live di Pupo registrato in Canada alcuni anni fa (forse qualcuno in più di alcuni).

Un cd stupendo che parte con la bellissima "Lo devo solo a Te", che, a quest’ora tardi, volevo condividere con voi e dedicare alla mia Luce.

Lo devo solo a te
se ho ritrovato il posto mio
e a ripensarci su quello non ero proprio io
lo devo solo a te se rido e lei non c’è.
Quando c’era lei tutto mi sembrava più bello
dentro agli occhi suoi
io vedevo un mondo diverso
quando se ne andò e mi arresi come un bambino
io credevo di non poterne più fare a meno.
Oggi insieme a te voglio ritrovare,
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te , per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici.
Lo devo solo a te, a te io non ho dato mai
l’amore vero che da sempre invece tu mi dai
lo devo solo a te che ancora credi in me.
Quando c’era lei tutto mi sembrava più bello
dentro agli occhi suoi
io vedevo un mondo diverso
ora sempre più vedo quel ricordo svanire
ed il tuo profumo quante cose mi fa capire.

Oggi insieme a te voglio ritrovare
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te , per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici.
Oggi insieme a te voglio ritrovare
qui vicino a te, tutto di un amore
che se ancora c’è, questo io lo devo
solo a te, solo a te.
Oggi insieme a te, proprio come allora,
oggi insieme a te , per essere felici,
ritrovare ancora tutti i vecchi amici

(Fonte: http://angolotesti.leonardo.it)

Anche Paul Newman ci lascia…

L'attore Paul Newman. (Foto da Corriere.it)
Apprendo, rattristendomi, che è morto Paul Newman.

Dispiace sempre quando muore un gran attore e Newman lo era sicuramente un grande.

Anche molto bello, classica la frase: mica sei bello come Paul Newman!?

Ciao Paul salutami Rino!

Acquistate il Dvd sul V-Day dell'8 settembre per aiutare a preparare quello del 25 aprile

E’ facile esprimere solidarietà a parole, manifestare la propria vicinanza a Beppe Grillo caricando i suoi banner sul proprio blog, ricopiando qualche suo post.

E’ facile, molto facile e non costa nulla.

Certo è un bene ma nulla di più.

Il 25 aprile 2008, però, ci sarà il secondo V-Day, dopo quello dell’8 settembre 2007, questa volta per la Libera Informazione.

Organizzare una manifestazione simile ha dei costi e per finanziare il tutto Beppe Grillo ha realizzato un Dvd sul primo V-Day tenutosi a Bologna: "Parlamento Pulito", che viene messo a disposizione sul sito di Grillo.

Per questo Dvd il prezzo lo decide ognuno di noi (anche gratis pagando solo 4,05 Euro per le spese di spedizione se acquistato con carta di credito altrimenti c’è da pagare anche il balzello del contrassegno ma sono soldi che non vanno a Grillo sia chiaro), un Dvd ad offerta libera insomma.

Il mio è arrivato Mercoledì 5 Marzo ed ho offerto alla causa 10 euro più le spese di spedizione (grazie alla carta di credito di mia sorella Maria ho risparmiato il contrassegno).

Se volete anche voi contribuire alla causa, diventare parte attiva per cercare di cambiare le cose, potete acquistare il Dvd cliccando qui.

Per di più il Dvd è anche interessante e molto bello, con interventi oltre che di Grillo anche di Marco Travaglio, Sabina Guzzanti, Massimo Fini, Maurizio Pallante, i ragazzi di Ammazzatecitutti con Aldo Pecora, Luciano Ligabue, Alessandro Bergonzoni, il commovente intervento di Lino e Patrizia Aldrovandi (cliccate sui loro nomi per aprire il blog dedicato al loro figlio che non c’è più e per conoscere la vera storia di un omicidio di Stato o meglio realizzato da animali di Stato), genitori di Federico il ragazzo ucciso da quattro poliziotti di MERDA!!! (quelli non tutti) e tanti altri.

Contribuiamo tutti assieme perchè solo insieme ce la possiamo fare!

Sergio Cammariere solo settimo!!! Vince il Tonno e la sirena

Ci siamo quasi, siamo quasi al verdetto…

Noooooooooooooooooooooo…

Non ha vinto Sergio Cammariere…

Solo settimo!!!

Peccato!

Dopo il verdetto giusto dello scorso anno si ritorna al festival truccato…

Terzo Fabrizio Moro

Seconda Anna Tatangelo (almeno non ha vinto!)

Allora chi ha vinto?

Possibile Gio’ di Tonno e Lola Ponce?

Già. Proprio loro.

Insomma i Jalisse del 2008.

Chi cazzo li ha televotati.

Manco la ricordo la canzone.

LE CASE DISCOGRAFICHE COLPISCONO ANCORA!!! 

Sono disgustato!!!

Vince Cammariere?

A Rtl 102,5 quel simpatico di Charlie Gnocchi ma soprattutto Ana Laura Ribas stanno dicendo che stasera, nella finale del Festival di SanRemo, vincerà Sergio Cammariere di Crotone.
Sergio Cammariere. Foto dalla rete
Non è proprio la mia musica preferita ma ne sarei felice…

Guardando Striscia la Notizia

Quanto è bona Michele Hunzicker!!! 

Una simpatica espressione di Michelle Hunziker. Foto dalla rete

No comment, dal Blog di Beppe Grillo la parola a MARCO TRAVAGLIO…

Hanno arrestato l’UDEUR!

Se avete tempo leggetevi i commenti, ma prima che li cancellino!!! By.Ros

Ricevo e pubblico una lettera di Marco Travaglio:

"Caro Beppe,
siamo tutti costernati e affranti per quanto sta accadendo al cosiddetto ministro della Giustizia Clemente Mastella e alla sua numerosa famiglia, nonché al suo partito, che poi è la stessa cosa. Costernati, affranti, ma soprattutto increduli per la terribile sorte che sta toccando a tante brave persone. Infatti, oltre alla signora Sandra, presidente del Consiglio regionale della Campania, sono finiti agli arresti il consuocero Carlo Camilleri, già segretario provinciale Udeur; gli assessori regionali campani dell’Udeur Luigi Nocera (Ambiente) e Andrea Abbamonte (Personale); il sindaco di Benevento dell’Udeur, Fausto Pepe, e il capogruppo Udeur alla Regione, Fernando Errico, e il consigliere regionale dell’Udeur Nicola Ferraro e altri venti amministratori dell’Udeur. In pratica, hanno arrestato l’Udeur (un mese fa era finito ai domiciliari l’unico sottosegretario dell’Udeur, Marco Verzaschi, per lo scandalo delle Asl a Roma, mentre un altro consigliere regionale campano, Angelo Brancaccio, era finito in galera prima dell’estate quando era ancora nei Ds, ma appena uscito di galera era entrato nell’Udeur per meriti penali). Mastella, ancora a piede libero, è indagato a Catanzaro nell’inchiesta "Why Not" avviata da Luigi De Magistris e avocata dal procuratore generale non appena aveva raggiunto Mastella, che intanto non solo non si era dimesso, ma aveva chiesto al Csm di levargli dai piedi De Magistris. S’è dimesso invece oggi, Mastella, ma per qualche minuto appena: poi Prodi gli ha respinto le dimissioni, lasciandolo al suo posto che – pare incredibile – ma è sempre quello di MINISTRO DELLA GIUSTIZIA. La sua signora, invece, non s’è dimessa (a Napoli, di questi tempi, c’è perfino il rischio che le dimissioni di un politico vengano accolte): dunque, par di capire, dirigerà il Consiglio regionale dai domiciliari, cioè dal salotto della villa di Ceppaloni.

Al momento nessuno sa nulla delle accuse che vengono mosse a lei e agli altri 29 arrestati. Ma l’intero Parlamento – con l’eccezione, mi pare, di Di Pietro e dei Comunisti Italiani – s’è stretto intorno al suo uomo più rappresentativo, tributandogli applausi scroscianti e standing ovation mentre insultava i giudici con parole eversive, che sarebbero parse eccessive anche a Craxi, ma non a Berlusconi: insomma la casta (sempre più simile a una cosca) ha già deciso che le accuse – che nessuno conosce – sono infondate e gli arrestati sono tutti innocenti. A prescindere. Un golpetto bianco, anzi nero, nerissimo, in diretta tv.

Nessuno, tranne Alfredo Mantovano di An, s’è domandato come facesse il ministro della Giustizia a sapere che sua moglie sarebbe stata arrestata e a presentarsi a metà mattina alla Camera con un bel discorso scritto, con tanto di citazioni di Fedro: insomma, com’è che gli arresti vengono annunciati ore prima di essere eseguiti? E perché gli arrestandi non sono stati prelevati all’alba, per evitare il rischio che qualcuno si desse alla fuga? Anche stavolta, la fuga di notizie è servita agli indagati, non ai magistrati. E, naturalmente, al cosiddetto ministro.

Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino, anziché aprire una pratica a tutela dei giudici aggrediti dal ministro, ha subito assicurato "solidarietà umana" al ministro e ai suoi cari (dobbiamo prepararci al trasferimento dei procuratori e del gip di Santa Maria Capua Vetere, sulla scia di quanto sta accadendo per De Magistris e Forleo?). Il senatore ambidestro Lamberto Dini ha colto l’occasione per denunciare un "fatto sconvolgente: i magistrati se la prendono con le nostre mogli" (la sua, Donatella, avendo fatto fallimento con certe sue società, è stata addirittura condannata a 2 anni e mezzo per bancarotta fraudolenta, pena interamente indultata grazie anche a Mastella). Insomma, è l’ennesimo attacco ai valori della famiglia tradizionale fondata sul matrimonio: dopo l’immunità parlamentare, occorre una bella immunità parentale. Come fa osservare la signora Sandra Lonardo in Mastella dai domiciliari, "questo è l’amaro prezzo che, insieme a mio marito, stiamo pagando per la difesa dei valori cattolici in politica, dei principi di moderazione e tolleranza contro ogni fanatismo ed estremismo". Che aspettano a invitarli a parlare alla Sapienza?." Marco Travaglio

La crotonese Marta Rossi canta su Canale 5 con Gianni Morandi

Sono sempre felice quando diventa personaggio e si fa valere qualcuno della mia Calabria e così sono stato molto contento poco fa di vedere (ed era la prima volta per me anche se sapevo della sua presenza) al programma Amici di Maria De Filippi la ventenne crotonese Marta Rossi.
Marta Rossi di Crotone con Gianni Morandi ad Amici. 15.12.07.
Ancor di più di vederla esibirsi in coppia con Gianni Morandi che si è complimentato con lei.

Anche se dopo non è stata molto apprezzata dalla giuria con la quale ha avuto un battibecco (Forza Marta!!!).

Non seguo molto Amici ma spero che la giovane crotonese si faccia valere.